Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI. INAUGURATO IL MICRONIDO AZIENDALE DEL TRIBUNALE AL PRIMO PIANO DELL' ISTITUTO VITTORIO VENETO ALLA PRESENZA DI AUTORITA' CIVILI E RELIGIOSE | et at: 12/06/2009 |
|
COMUNICATO - ALLA PRESENZA DELL’ ASSESSORE NUCERITO INAUGURATO ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO - VITTORIO VENETO - DI CASTROVILLARI IL MICRONIDO AZIENDALE DEL TRIBUNALE - E’ STATO INAUGURATO DALL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE, DAL TRIBUNALE E DALLA COOPERATIVA “GIOVANNI MINOZZI”, NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO, “VITTORIO VENETO” DI CASTROVILLARI, IN FAVORE DEGLI OPERATORI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA E DELLE AVVOCATESSE DEL DISTRETTO FORENSE,IL MICRONIDO AZIENDALE “PETIT OISEAU”, CHE SIGNIFICA "PICCOLO UCCELLINO”, SITUATO AL PRIMO PIANO DELLO STORICO STABILE CHE SI AFFACCIA SU VIA ROMA, VICINO IL LICEO CLASSICO. “OBIETTIVO RAGGIUNTO- AFFERMA, SODDISFATTO, L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, PIERPAOLO NUCERITO- ANCHE PER APRIRE UN NUMERO SEMPRE MAGGIORE DI ASILI NIDO, NECESSARI A DARE PIÙ RISPOSTE ALLE FAMIGLIE.” L’ACCORDO ISTITUZIONALE DÀ L’OPPORTUNITÀ A QUESTE MAMME DI FREQUENTARE LA STRUTTURA D’ACCOGLIENZA PER LA CRESCITA PSICO - FISICA DEI LORO PICCOLI, METTENDO IN CONDIZIONE LA DONNA DI CONCILIARE IL TEMPO LAVORATIVO CON QUELLO DELLA CRESCITA DELLA PROLE, ANCHE IN BASE ALLA FILOSOFIA DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA I SESSI. ALLA CERIMONIA ERANO PRESENTI PER IL COMUNE, L’ASSESSORE PIERPAOLO NUCERITO, IL CONSIGLIERE, RICCARDO ROSA, IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI, UGO FERRARO; PER IL TRIBUNALE, IL PROCURATORE CAPO, FRANCESCO GIACOMANTONIO; PER LA COOPERATIVA “GIOVANNI MINOZZI”, DON DOMENICO CIRIANNI, IL PROFESSORE SAVERIO GRISOLIA, LA DIRETTRICE DELL’ISTITUTO, ADELAIDE MACRÌ, PER IL “VITTORIO VENETO” LA SUPERIORA DELLO STESSO, SUOR FEDERANGELA LEONESSA CON ALTRE CONSORELLE, OLTRE AL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DI CASTROVILLARI, MARIO ROSA, ALLA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO, LOREDANA FERRAINA, ALL’AVVOCATO FRANCESCO D’ELIA, AL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N.19, GIOVANNI DONATO, AL VICARIO DEL VESCOVO, DON FRANCO OLIVA, AL PARROCO DI SAN FRANCESCO, PADRE PAOLO SERGI, AGLI OPERATORI DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE ED AGLI INSEGNANTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO. GLI AMBIENTI, GIÀ ATTREZZATI, SONO STATI BENEDETTI DA DON FRANCO OLIVA, IL QUALE DURANTE LA PICCOLA CERIMONIA, OLTRE A PORTARE UN MESSAGGIO SUL RUOLO DEL “NIDO”, COME PRIMO AMBITO SCOLASTICO E DI RELAZIONI PER I FANCIULLI, DA PARTE DEL VESCOVO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, OCCUPATO A ROMA, HA RICORDATO COME “…I BAMBINI HANNO BISOGNO DEGLI ADULTI PER ESSERE GUIDATI E SVILUPPARE LE LORO DOTI MIGLIORI SUL PIANO INTELLETTUALE, OLTRE CHE LE ENERGIE FISICHE, E RAGGIUNGERE FELICEMENTE LA MATURITÀ UMANA E CRISTIANA.” IL “NASTRO” È STATO TAGLIATO DALL’ASSESSORE PIERPAOLO NUCERITO CHE RAPPRESENTAVA IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE PUR ESSENDO ASSENTE PER MOTIVI ISTITUZIONALI, HA RAGGIUNTO TELEFONICAMENTE L’ISTITUTO ESPRIMENDO I PROPRI AUGURI E LE PROPRIE FELICITAZIONI PER QUANTO SI STAVA COMPIENDO. NUCERITO, INTERVENENDO, OLTRE A SOTTOLINEARE LA PORTATA DELLA REALIZZAZIONE DEL MICRONIDO, IL PRIMO AD ESSERE ATTUATO IN CALABRIA ED IL SECONDO IN ITALIA, HA RICORDATO CHE QUESTO È ESPRESSIONE DELLA CONCRETA “POLITICA DEL FARE”, PORTATA AVANTI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E, PER QUANTO RIGUARDA IL SETTORE , DALL’ASSESSORATO, ATTRAVERSO I SERVIZI SOCIALI, PER RISPONDERE AL DISAGIO ED AL BISOGNO. INOLTRE, SI È SOFFERMATO SULLA NECESSITÀ, VISTA L’ESIGUA PERCENTUALE DEGLI ASILI NIDO, PRESENTI SUL NOSTRO TERRITORIO, DI ATTIVARE ULTERIORI AZIONI CHE PORTINO ALL’APERTURA DI NUOVI “MICRO NIDI” IN FAVORE DI ALTRE CATEGORIE DI LAVORATORI. SUCCESSIVAMENTE HA SALUTATO IL CONSIGLIERE RICCARDO ROSA CHE, SECONDO LE ULTIME RILEVAZIONI, SARÀ, COMUNQUE, IN SENO AL CONSIGLIO PROVINCIALE AL DI LÀ DI CHI VINCERÀ IL BALLOTTAGGIO DEL 21 E 22 GIUGNO PROSSIMI TRA CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA. MENTRE IL RESPONSABILE COMUNALE DEI SERVIZI SOCIALI, UGO FERRARO, HA INCENTRATO IL SUO CONTRIBUTO SULL’ACCORDO CHE HA DATO VITA AL “MICRONIDO” , RIBADENDO LA GRANDE SINERGIA MESSA IN CAMPO TRA IL COMUNE, IL TRIBUNALE ED IL “VITTORIO VENETO”, E VISSUTA CON IL PROFESSORE SAVERIO GRISOLIA, DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO, PER RENDERE CONCRETO QUESTO LUOGO DI ACCOGLIENZA E DI RISPOSTA AL BISOGNO FAMIGLIARE DEGLI OPERATORI DI GIUSTIZIA. TUTTI GLI INTERVENUTI HANNO, COMUNQUE, RICHIAMATO IL LAVORO EDUCATIVO SVOLTO NEGLI ANNI DALL’ISTITUTO E LA VALENZA DEL NASCENTE MICRONIDO, RINGRAZIANDO QUANTI SI SONO PRODIGATI PER LA SUA REALIZZAZIONE. DON DOMENICO CIRIANNI HA ANCHE PORTATO, OLTRE AL SUO, L’AUGURIO DELLA MADRE GENERALE DELLE SUORE DI CARITÀ DI SANTA MARIA, SUOR MYRIAM SIDA, CHE SEGUE DA ANNI, CON LE MONACHE DELL’ORDINE, L’ISTITUTO VITTORIO VENETO, E DI PADRE CESARE FAIAZZA, SEGRETARIO GENERALE DELL’OPERA NAZIONALE PER IL MEZZOGIORNO D’ITALIA, DI CUI È ESPRESSIONE PROPRIO L’ISTITUTO COMPRENSIVO, RIBADENDO L’ESPERIENZA FORMATIVA PROMOSSA DALLE RELIGIOSE E SOSTENUTA, DA ALCUNI ANNI, DALLA COOPERATIVA “ GIOVANNI MINOZZI”. IL MICRONIDO AZIENDALE, FORTEMENTE VOLUTO DAL PRESIDENTE DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA, DOTTOR OTTAVIO ABBATE, E DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, NELLA PERSONA DELL’ASSESSORE, PIERPAOLO NUCERITO, NASCE PROPRIO DA UN PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE, IL TRIBUNALE E LA COOPERATIVA CHE SI OCCUPA DELLO STORICO ISTITUTO VITTORIO VENETO DELLA CITTÀ ATTRAVERSO IL RESPONSABILE DELLA STESSA, DON DOMENICO CIRIANNI. L’OPERA, SUPPORTATA DA UN’APPOSITA PROGETTUALITÀ PER LA SUA ISTITUZIONE, CHE GARANTISCE I BAMBINI NELLA FASCIA D’ETÀ TRA I 12 ED I 36 MESI, VA A TUTTO VANTAGGIO DEL TERRITORIO COMPRESO NEL DISTRETTO SOCIALE N.1, SALVAGUARDANDO I PRINCIPI DELLA SUSSIDIARIETÀ E DELL’UNITARIETÀ. “L’OCCASIONE CHE SI CONCRETIZZA OGGI – HA DICHIARATO A MARGINE DELL’INIZIATIVA L’ASSESSORE NUCERITO – AVVIA DI FATTO IL MICRONIDO AZIENDALE , METTENDO A DISPOSIZIONE, ALL’INTERNO DELLA SUDDETTA STRUTTURA, SPAZI IDONEI PER ACCOGLIERE I BAMBINI IN TENERA ETÀ. UN GRANDE SERVIZIO PER IL QUALE CASTROVILLARI È GIÀ DIVENUTA RIFERIMENTO PER TANTI COMUNI.” L'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) L'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR)
| |
Tell A Friend
|
|
