CASTROVILLARI. FIRMATO DA 37 COMUNI ED ALTRI SOGGETTI IL PROTOCOLLO D' INTESA PER LA COSTITUZIONE DEL SISTEMA TURISICO LOCALE SIBARITIDE POLLINO et  at:  15/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. FIRMATO DA 37 COMUNI ED ALTRI SOGGETTI  IL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA COSTITUZIONE DEL SISTEMA TURISICO LOCALE SIBARITIDE –  POLLINO - PER PROGRAMMARE AL MEGLIO LO SVILUPPO TURISTICO INTEGRATO DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO , DA SEMPRE NATURALMENTE E VOCAZIONALMENTE UNITI DALL’OFFERTA TURISTICA PIÙ UNICA DEL SUD ITALIA, DI CUI SIBARI ED IL POLLINO RAPPRESENTANO , OLTRE I PORTAVOCE DI CIVILTÀ RICCHE DI STORIA, ANCHE  IL CENTRO E RICHIAMO ARCHEOLOGICO INTERNAZIONALE, LEGATO AD AMBIENTI E PATRIMONI CIRCOSTANTI INCONTAMINATI, DI GRANDE QUALITÀ CHE NON POSSONO PIÙ ATTENDERE. PROPRIO A TAL PROPOSITO, DOPO UN INCONTRO PROMOSSO DAL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, SVOLTOSI LO SCORSO OTTO LUGLIO CON CONFESERCENTI, COTAJ, CONFINDUSTRIA, A CUI HANNO PRESO PARTE IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, L’ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA, IL DIRIGENTE GIOVANNI SODA, IN RAPPRESENTANZA DELLA PROVINCIA , E MOLTI SINDACI DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, OLTRE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, RAPPRESENTANTI DI CATEGORIA E OPERATORI DEL SETTORE TURISTICO PER DEFINIRE AL MEGLIO LE AREE SU CUI PROGRAMMARE LO SVILUPPO TURISTICO INTEGRATO DEI TERRITORI , QUESTA MATTINA NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, È STATO FIRMATO DAI SINDACI, DAI RAPPRESENTANTI DI CATEGORIA DEL COTAJ, CONFESERCENTI, CONFCOMMERCIO, CONFINDUSTRIA, ASSOTEL, ASSOCAMPING, DAL GAL POLLINO, GAL ALTO JONIO , PIT ALTO JONIO, PIT POLLINO, DALLA CGIL ED OPERATORI, IL PROTOCOLLO D’INTESA CHE DÀ IL VIA , DI FATTO,  AL SISTEMA TURISTICO LOCALE SIBARITIDE - POLLINO CHE COINVOLGE BEN 37 COMUNI : DA CANNA A VILLAPIANA, A ROSETO CAPO SPULICO, A LAINO E CASSANO JONIO, QUEST’ULTIMO COME CENTRO CAPOFILA. LA FIRMA DEL PROTOCOLLO È STATA INTRODOTTA DAL SINDACO, BLAIOTTA CHE NEL DARE IL BENVENUTO AI PRESENTI, HA RICHIAMATO LA VALENZA STRATEGICA DELLO STRUMENTO PER LO SVILUPPO DI QUESTO COMPRENSORIO, MENTRE IL DOCUMENTO CHE È STATO FIRMATO, ERA STATO PREPARATO DAI TECNICI, INGEGNERE FRANCESCO CALÀ , DAL DOTTORE FRANCESCO ARCIDIACONO  E DALLA STRUTTURA TECNICA DEL GAL POLLINO. MOTORE DI QUESTO PROTOCOLLO SONO I DUE GRANDI ATTRATTORI PER ECCELLENZA DEL NORD DELLA CALABRIA, QUALI IL POLLINO E  SIBARI, CON TUTTO CIÒ CHE RUOTA INTORNO AD ESSI, COME I COMUNI ARBERESHE, LE TERME ED ALTRO ANCORA, TRA PATRIMONIO STORICO- CULTURALE E ARCHITETTONICO - AMBIENTALE. QUESTI ELEMENTI  SONO STATI ORGANICAMENTE EVIDENZIATI NELLA RELAZIONE, TROVANDO LA PIENA CONDIVISIONE DI TUTTI I SOGGETTI PRESENTI. “L’OCCASIONE- HA RICORDATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, PADRONE DI CASA  DELL’EVENTO CHE CON IL PRIMO CITTADINO DI CASSANO, GIANLUCA GALLO, E TUTTI GLI ALTRI SINDACI ED I DIVERSI ATTORI DELL’ACCORDO SOSTENGONO QUESTO CONNUBIO- DARÀ PIÙ FORZA CONTRATTUALE E DI PROPOSTA ALL’ AGGREGAZIONE DEI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI CHE OPERANO PER LO SVILUPPO DELLA FILIERA ECONOMICO- TURISTICA DELLA ZONA, ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE TURISTICA DEI TERRITORI, DI QUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI TURISTICI LOCALI NONCHÉ DEL SISTEMA INTEGRATO”. QUESTO CI DARÀ L’OPPORTUNITÀ- AGGIUNGE- DI OPERARE NELL'AMBITO DI CONTESTI TURISTICI OMOGENEI,COME IL NOSTRO, CARATTERIZZATI DALL'OFFERTA INTEGRATA DI LUOGHI, BENI CULTURALI ED AMBIENTALI, COMPRESI I PRODOTTI TIPICI DELL'AGRICOLTURA E DELL'ARTIGIANATO LOCALE, E DALLA PRESENZA DIFFUSA DI IMPRESE E ATTIVITÀ TURISTICHE SINGOLE O ASSOCIATE”. LA LEGGE DISPONE A RIGUARDO CHE LE PROVINCE DEVONO  PROMUOVERE, ANCHE IN ACCORDO TRA DI LORO, QUESTI STL, CON IL COINVOLGIMENTO ATTIVO DI COMUNI, UNIONE DI COMUNI, COMUNITÀ MONTANE, CAMERE DI COMMERCIO, ENTI PARCHI, ALTRI ENTI LOCALI, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DI SETTORE, SENZA FAR MANCARE LA PRESENZA DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI LOCALI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)


 
      Tell A Friend

     OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI DOCENTI SCUOLA MEDIA. SCADENZA PERENTORIA DELLE DOMANDE DAL 17 AL 24 LUGLIO et  at:  11/07/2009  

OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI DOCENTI SCUOLA MEDIA.  SCADENZA PERENTORIA DELLE DOMANDE DAL 17 AL 24 LUGLIO. -  IN VISTA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE ED UTILIZZAZIONI DEI DOCENTI DELLA SCUOLA MEDIA CONSEGUENZIALI ALLA PUBBLICAZIONE DEI TRASFERIMENTI PREVISTA PER IL 17 LUGLIO, IL SINDACATO SAB, VISTO IL TEMPO RISTRETTO E L'ALTO NUMERO DI DOCENTI INTERESSATI, SPECIALMENTE QUELLI IN ESUBERO SECONDO IL PROSPETTO RIEPILOGATIVO SOTTO RIPORTATO PER LA PROVINCIA DI COSENZA, CONSIGLIA DI PRENOTARSI PER TEMPO PER LA COMPILAZIONE DELLE RELATIVE DOMANDE. IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA ASSICURERÀ LA PROPRIA PRESENZA IN ALCUNE DELLE SEDI SINDACALI, COMPRESA LA NUOVA SEDE DI PAOLA DOVE SARÀ PRESENTE IL 22 LUGLIO MERCOLEDI, DALLE ORE 16, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO AL NUMERO 389-4704134 VILALE IPPOCRATE N. 13 DI FRONTE NUOVA SEDE INPS. PER LE SEDI DI CASTROVILLARI, COSENZA, CORIGLIANO CALABRO, ROSSANO, PRAIA A MARE, BELVEDERE MARITTIMO, TREBISACCE E SAN GIOVANNI IN FIORE, X APPUNTAMENTI TELEFONARE AI NUMERI 0981-236326, 200193, 27736. RIEPILOGO SITUAZIONI POSTI SCUOLA MEDIA:

A028 EDUCAZIONE ARTISTICA. 18 POSTI VACANTI, 14 PERDENTI POSTO, DISPOPNIBILITÀ RESIDUA PER TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI PASSAGGI E IMMISSIONI IN RUOLO ( 50% DELLA DISPONIBILITÀ DOPO I TRASFERIMENTI)    =  + 4

A030 EDUCAZIONE FISICA        20   "         "       14   "           "              "                 "                   "                   "                 "                 "               "                              "                                      =  + 6

A032 EDUCAZIONE MUSICALE    7  "          "       24   "           " + 11 DOP  "              "                   "                   "                 "                 "               "                                                                    =  - 28

A033 EDUCAZIONE TECNICA     17   "         "       30   "           "                "               "                  "                    "                "                  "               "                              "                                     =  --13

A043 ITALIANO, STORIA            43   "         "        54    "           "                "              "                    "                    "                "                    "            "                               "                                   =  --11

A058 SCIENZE MATEMATICHE  58   "         "         7    "           "                "               "                 "                    "                "                   "             "                               "                                     =  + 51

A245 LINGUA FRANCESE         14    "         "       62   "            "                "                "                "                    "                "                   "             "                               "                                     = -- 48

A345 LINGUA INGLESE             44    "         "       14   "            "                "               "                   "                   "                "                   "               "                            "                                     =  +30

A445 LINGUA SPAGNOLO          5    "           "       0  "            "                 "               "                "                    "                   "                "                "                              "                                    =  + 5

ADOO SOSTEGNO VISTA           2    "           "        2   "            "                "                "                "                    "                   "                 "               "                            "                                     =   0

ADOO        "            UDITO        11   "           "        8    "           "                "                "                "                    "                   "                "                "                            "                                     =  + 3

ADOO        "           PSICOF.      77   "           "       21  "            "               "                 "                "                    "                   "                  "               "                           "                                    =  + 56

L' ACCANTONAMENTO AL 50% PER L' IMMISSIONE IN RUOLO, PER LE CLASSI CHE PREVEDONO UN SEGNO POSITIVO, VIENE FATTO PER LEGGE SUI POSTI VACANTI DOPO LE OPERAZIONI DI MOBILITÀ PROVINCIALE ED INTERPROVINCIALE; DOPO È IL MINISTERO CHE STABILISCE LA PERCENTUALE SU TALI POSTI ACCANTONATI  SUI QUALI DISPORRE L'EFFETTIVA IMMISSIONE IN RUOLO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE )

 
      Tell A Friend

     RADICIFESTIVAL 2009 - 10 E 11 AGOSTO - VIGGIANELLO (PZ) - PARCO DEL POLLINO - DALL'ETNOCONTEST A SPASULATI BAND & TONINO CAROTONE!! et  at:  11/07/2009  

RADICIFESTIVAL 2009 - 10 E 11 AGOSTO - VIGGIANELLO (PZ) - PARCO DEL POLLINO - DALL'ETNOCONTEST A SPASULATI BAND & TONINO CAROTONE!! - COME OGNI ANNO TORNA LA KERMESSE DI RADICI, MUSICA ETNICA TRA I MONTI DEL POLLINO. LA PRIMA SERA SPAZIO AI FINALISTI DI RADICIETNOCONTEST: SI SFIDERANNO I SARDI BOGHES DE BAGAMUNDOS, I SICILIANI KALOMA E I CALABRESI ZONA BRIGANTI. AL VINCITORE PRODUZIONE CD CON MK RECORDS (DISTRIBUZIONE NAZIONALE). SEGUIRÀ L'ESIBIZIONE DEI TARANTA TERAPY, GRUPPO VINCITORE DELL'EDIZIONE 2008 PER IL LANCIO DEL CD TERRA K'ABBALLA (VENUS DISTRIBUZIONI A CUI HANNO PRESO PARTE APRESLACLASSE E DANIELE SEPE). L' 11 SALIRANNO SUL PALCO LA SPASULATI BAND PER PRESENTARE IL LORO ULTIMO LAVORO: KILOMETRANDO, UN CARICO DI SKA-REGGAE ARBRESHE. CHIUDERÀ TONINO CAROTONE DEFINITO DA MANU CHAO IL SUO MAESTRO, CON LA SUA INIMITABILE VOCE FARÀ DIVERTIRE E BALLARE IL PUBBLICO DI RADICIFESTIVAL AL RITMO DI FOLK SUDAMERICANO!!! TANTE E PER TUTTI I GUSTI LE ATTIVITÀ COLLATERALI: RADICITREKKING: ESCURSIONI E RAFTING, RADICIBOOK: PRESENTAZIONI DI LIBRI, RADICIART: UNA MOSTRA DI FOTOGRAFIA, RADICIREDWINE: PRODOTTI TIPICI E VINO ROSSO A FIUMI....... TUTTE LE INFO SU WWW.RADICIFESTIVAL.IT

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. NUOVI INTERVENTI DI BONIFICA AMBIENTALE DISPOSTI DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE ASSESSORATO ALL' AMBIENTE et  at:  09/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. NUOVI INTERVENTI DI BONIFICA AMBIENTALE DISPOSTI  DALL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALL' AMBIENTE - L’UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI HA FATTO ESEGUIRE NEL TERRITORIO, SU INDICAZIONI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DELL’ASSESSORE, GIUSEPPE ABBENANTE, UN’ULTERIORE INTERVENTO DI BONIFICA AMBIENTALE RIGUARDANTE DEL MATERIALE IN CEMENTO AMIANTO (ETERNIT), ABBANDONATO NEI PRESSI DEI CONTENITORI DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI.  “L’OPERA HA RIGUARDATO- PRECISANO GLI AMMINISTRATORI- DIVERSE ZONE DELLA CITTÀ. I QUANTITATIVI RECUPERATI QUESTA VOLTA- AGGIUNGONO-  SONO STATI 2.490 CHILOGRAMMI CHE SI VANNO A SOMMARE AI 6.090 RACCOLTI  TRA MARZO E MAGGIO SCORSI. BEN 8.580 CHILOGRAMMI NEGLI ULTIMI QUATTRO MESI. NON POCA COSA.“ “L’IMPEGNO CONTRO L’ABBANDONO INDISCRIMINATO DI ETERNIT ORMAI- AFFERMANO-  È DIVENUTO UNA COSTANTE CHE SI MUOVE NELLA PREOCCUPAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI AVERE UNA CITTÀ SEMPRE PIÙ PULITA. SONO COSPICUE A QUESTO PROPOSITO LE SPESE PER  LA RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI QUESTA TIPOLOGIA DI RIFIUTI.” “NONOSTANTE GLI INNUMEREVOLI APPELLI E RICHIAMI A TENERE PIÙ PULITA LA CITTÀ DA OGNI RIFIUTO, A NON ABBANDONARLI E, PER QUELLI SPECIALI A CONTATTARE L’UFFICIO PREPOSTO DEL COMUNE O DELL’ASP - SPIEGA ABBENANTE- LA GENTE, COMUNQUE, SEMBRA SORDA, DISATTENTA, LONTANA, COME SE I LUOGHI DOVE VIVONO NON GLI APPARTENESSERO. PER QUESTO RIINVITIAMO TUTTI AD UN MAGGIOR CONTROLLO E VIGILANZA CHE NON PUÒ VEDERCI SORDI ALLE ESIGENZE DI QUALITÀ AMBIENTALE CHE ESIGE SEMPRE IL TERRITORIO. ECCO, PERCHÉ ABBIAMO CHIESTO AL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE ED ALLE FORZE DELL’ORDINE DI AIUTARCI IN QUEST’OPERA DI PREVENZIONE E DI BONIFICA CHE NON PUÒ ESCLUDERE NEMMENO SANZIONI VERSO CHI CONTRAVVIENE A NORME DI LEGGE ED AL BUON SENSO. NE VA DELLA NOSTRA SALUTE!”   PROPRIO A TAL PROPOSITO, L’ASSESSORE ABBENANTE HA ANNUNCIATO  CHE CON LIPAMBIENTE SI STA REALIZZANDO UNA PROFICUA COLLABORAZIONE, LA QUALE SUCCESSIVAMENTE, PORTERÀ L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE, CON IL COINVOLGIMENTO DI UN VIGILE URBANO E DEGLI APPARTENENTI ALL’ASSOCIAZIONE, A PRODURRE UN MAGGIORE E MIGLIORE CONTROLLO DEL TERRITORIO CIRCA L’ABBANDONO  INDISCRIMINATO DEI RIFIUTI CHE, SECONDO LA NUOVA NORMATIVA NAZIONALE, PREVEDE SANZIONI PIÙ PESANTI PER CHI SI RENDERÀ RESPONSABILE DI TALI AZIONI. “LA PIAZZA, LA STRADA, IL MARCIAPIEDE,  L’AREA VERDE – PRECISANO GLI AMMINISTRATORI- DEVONO DIVENIRE SEMPRE PIÙ L’IMMAGINE DELLA CITTÀ PULITA CHE CRESCE, CAMBIA E PER CUI SIAMO FORTEMENTE IMPEGNATI DA SEMPRE. PER QUESTO CI SARÀ BISOGNO DELLA SENSIBILITÀ DI OGNUNO. NOI CI METTEREMO ANCORA PIÙ RESPONSABILITÀ ,  VOLONTÀ E MEZZI OLTRE L’IMPEGNO PER MAGGIORI CONTROLLI, MA DA PARTE DI TUTTI CI SARÀ BISOGNO DI ASSOLUTA DISPONIBILITÀ NELL’AIUTARCI A SOSTENERE QUESTA SFIDA CULTURALE. SENZA IL VOSTRO COINVOLGIMENTO – CONCLUDE ABBENANTE - QUESTO RISULTERÀ DIFFICILE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)


 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. APRUSTUM ENTUSIASMA IL PUBBLICO PORTANDO IN SCENA " SABATO, DOMENICA E LUNEDI' " DI EDUARDO DE FILIPPO E L' ASSESSORE MALAGRINO' SI COMPLIMENTA CON L' ASSOCIAZIONE et  at:  09/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. APRUSTUM ENTUSIASMA IL PUBBLICO PORTANDO IN SCENA  " SABATO, DOMENICA E LUNEDI' " DI EDUARDO DE FILIPPO E L' ASSESSORE MALAGRINO' SI COMPLIMENTA CON L' ASSOCIAZIONE - L’ASSOCIAZIONE CULTURALE APRUSTUM HA MESSO IN SCENA IL 7 ED 8 LUGLIO, CON GRANDE SUCCESSO, AL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI LA NOTA COMMEDIA DI EDUARDO DE FILIPPO “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ”. L’APPUNTAMENTO TEATRALE, ORGANIZZATO CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, “HA REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO, A TESTIMONIANZA- HA DICHIARATO L’ASSESSORE AL TURISMO, UMBERTO MALAGRINÒ- DEL PARTICOLARE APPREZZAMENTO AL GRANDE LAVORO SVOLTO, SUL TERRITORIO IN QUESTI 14 ANNI DI ATTIVITÀ, DALL’ASSOCIAZIONE APRUSTUM E DEL GRANDE AFFETTO CHE LA LEGA AL PUBBLICO, SEMPRE PIÙ NUMEROSO NELLE INTERESSANTI  PROPOSTE TEATRALI  CHE METTE IN SCENA.”  SOTTO LA REGIA DI CASIMIRO GATTO, L’ORMAI AFFIATATO GRUPPO DI ATTORI, CHE HA GIÀ PORTATO IN SCENA DIVERSE ECCELLENTI OPERE EDUARDIANE, HA PROPOSTO L’UNICO DEI CAPOLAVORI DEL FAMOSO ARTISTA DI CUI NON RESTI TRACCIA FILMATA.  SCRITTA NEL 1959 E INCLUSA NELLA “CANTATA DEI GIORNI DISPARI”, ANTICIPA I TEMPI E RAPPRESENTA I PRIMI SINTOMI DELLA DISGREGAZIONE DELLA FAMIGLIA PATRIARCALE, CHE SAREBBE GIUNTA AL CULMINE CON LA RIVOLUZIONE CULTURALE DEL 1968. IL TESTO SINTETIZZA, IN SCENA, TRE GIORNI DI TRAGICOMMEDIA DOMESTICA, IN SALSA NAPOLETANA, ATTRAVERSO UNA MESSA IN SCENA, CHE SI MUOVE SULL'IMMEDIATEZZA ESPRESSIVA PER FAR RISUONARE IL SENSO PIÙ PROFONDO ED AUTENTICO DELLA SCRITTURA TEATRALE DI EDUARDO, AUTORE CLASSICO DELLA CONTEMPORANEITÀ. EDUARDO CONSIDERA QUELLA CHE ANCORA NEGLI ANNI SESSANTA POTEVA ESSERE VISTA COME UNA GRANDE FAMIGLIA NAPOLETANA DOVE TRE GENERAZIONI, NONNI, FIGLI, NIPOTI E IN PIÙ FIDANZATI, ZIE E ZII, DOMESTICI AFFEZIONATI E VICINI DI CASA QUASI DI FAMIGLIA, VIVONO CORDIALMENTE ASSIEME, APPARENTEMENTE SENZA CONTRASTI, NEL GRANDE APPARTAMENTO DI PEPPINO PRIORE (LEONARDO PANDOLFI), BENESTANTE COMMERCIANTE DI TESSUTI, CHE GODRÀ ANCHE LUI DEL BOOM ECONOMICO DEGLI ANNI '60 IN ITALIA. “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ” SONO TRE ATTI, OVVERO LE TRE DIFFERENTI GIORNATE IN CUI SI SVOLGE LA VICENDA: SABATO È L’ATTESA, IL GIORNO IN CUI SI VA PREPARANDO LA FESTA. ROSA (MARIELLA PUDIA) CUCINA IL RAGÙ PER IL GRANDE PRANZO DELL’INDOMANI, TRA LE LAMENTELE DEL MARITO, DEL PADRE DON ANTONIO (DOMENICO DONATO) E DEL FIGLIO ROCCO (FEDELE BATTIPEDE) E I LITIGI DELLA FIGLIA GIULIANELLA (SABRINA FASANELLA) CON IL FIDANZATO FEDERICO (RAFFAELE FERRARA). DOMENICA, QUANDO LA FAMIGLIA È RIUNITA A TAVOLA, È LO SCOPPIO DELLE TENSIONI E DEI RANCORI A LUNGO SOPITI, COME LA GELOSIA DI PEPPINO NEI CONFRONTI DEL VICINO DI CASA LUIGI (LUCA DONADIO). QUANDO ARRIVA IN TAVOLA IL RAGÙ, PEPPINO SI ABBANDONA AD UNA SCENATA DI GELOSIA E LA FESTA DI CASA PRIORE È SUBITO ROVINATA. MA, POI ARRIVA IL LUNEDÌ, IL GIORNO DEI RIPENSAMENTI. COMPLETANO IL CAST: IVAN DONADIO, ROBERTO FALABELLA, MATTEO FORESTIERI, LUIGI GRISOLIA, MARZIA GRISOLIA, ROSANNA GUARAGNA, GIANLUIGI RENDA, CLAUDIA SOPPELSA E LUCREZIA ZACCARO. LUCI E FONICA SONO STATI A CURA DI FRANCESCO GALLO. UNO SPETTACOLO CHE HA LASCIATO IL SEGNO, INTERESSANDO, DIVERTENDO, MA ANCHE PUNTANDO I RIFLETTORI SU SITUAZIONI CHE NON RISENTONO DEL SUSSEGUIRSI DEGLI ANNI E DELLE STAGIONI. LO STESSO ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO, UMBERTO MALAGRINÒ, A NOME E PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE,  SODDISFATTO DEL COINVOLGIMENTO CREATO DALLA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE E DAGLI ARTISTI, HA DICHIARATO: “ L’ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE APRUSTUM DÀ LUSTRO A CASTROVILLARI CON SPETTACOLI SEMPRE DI QUALITÀ, CHE EVIDENZIANO LA VOGLIA ED IL DESIDERIO DI CULTURA PRESENTE NELLA NOSTRA CITTÀ. MI PIACE RIMARCARE - CONTINUA L’ASSESSORE – LA BRAVURA DI TUTTI I PROTAGONISTI, MOLTI DEI QUALI DI GIOVANE ETÀ; NON A CASO LE DUE SERATE SI SONO CONCLUSE CON LUNGHI MOMENTI DI APPLAUSI, CHE HANNO MANIFESTATO, A PIENO, IL GRADIMENTO DEL PUBBLICO, DIVERTITO DAL SUSSEGUIRSI DELLE VICENDE DELLA COMMEDIA, CHE HA PROPOSTO DIVERSI TEMI DI RIFLESSIONE SULLA FAMIGLIA. TUTTO CIÒ DIMOSTRA – AGGIUNGE- CHE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO È UNA CITTÀ VIVA DAL PUNTO DI VISTA CULTURALE, ATTENTA E CHE SA APPREZZARE GLI SPETTACOLI DI QUALITÀ NONCHÉ LE ATTIVITÀ CHE PROPONGONO LE TANTE ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO. RINGRAZIO, INOLTRE,  TUTTI I PROTAGONISTI DI “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ”, I QUALI, CON LA LORO VERVE E LE LORO CAPACITÀ, SI SONO CIMENTATI IN UN LAVORO, PER LORO STESSA AMMISSIONE, PIÙ DIFFICILE RISPETTO AD ALTRI GIÀ INTERPRETATI, SINTOMO EVIDENTE DI UNA CRESCITA PROFESSIONALE CHE STA VIVENDO LA COMPAGNIA, A CUI CHIEDO DI PENSARE SIN DA ADESSO A QUALCHE ALTRA BELLA COMMEDIA DA METTERE IN SCENA, DATO CHE ORMAI IL PUBBLICO DI CASTROVILLARI ASPETTA LE LORO PERFORMANCE COME EVENTO NELL’AMBITO DELLA STAGIONE TEATRALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. I SISTEMI TURISTICI LOCALI AL CENTRO DI UN INCONTRO PROMOSSO DAL SINDACO BLAIOTTA E DAL COTAJ, CONFINDUSTRIA E CONFESERCENTI et  at:  09/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. I SISTEMI TURISTICI LOCALI AL CENTRO DI UN INCONTRO PROMOSSO DAL SINDACO BLAIOTTA E DAL COTAJ, CONFINDUSTRIA E CONFESERCENTI - PER INTERCETTARE NUOVI MERCATI, FLUSSI TURISTICI E FINANZIARI, IMPORTANTI ALLO SVILUPPO DEL MADE IN CALABRIA, TRA ECCELLENZE E RISORSE. I SISTEMI TURISTICI LOCALI, PREVISTI DALLA LEGGE REGIONALE N. 8 DEL 2008, I CUI TERMINI PER IL RICONOSCIMENTO DA PARTE DELLA REGIONE CALABRIA SCADONO IL PROSSIMO 15 LUGLIO, E PER I QUALI IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA MARIO OLIVERIO HA CHIESTO UNA PROROGA AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, ONOREVOLE AGAZIO LOIERO NONCHÉ ALL’ASSESSORE ONOREVOLE DAMIANO GUAGLIARDI, A CAUSA DELLA RECENTE CAMPAGNA ELETTORALE AMMINISTRATIVA CHE HA IMPEGNATO I RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI A PIÙ LIVELLI, SONO STATI AL CENTRO DI UN INTERESSANTE INCONTRO SVOLTOSI NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATO DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DAI RAPPRESENTANTI DEL SETTORE CONFESERCENTI, COTAJ, CONFINDUSTRIA, A CUI HANNO PRESO PARTE IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, L’ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA, IL DIRIGENTE GIOVANNI SODA IN RAPPRESENTANZA DELLA PROVINCIA, E MOLTI SINDACI DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, OLTRE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, RAPPRESENTANTI DI CATEGORIA E OPERATORI DEL SETTORE TURISTICO. IL SINDACO BLAIOTTA INTRODUCENDO I LAVORI HA RIBADITO L’IMPORTANZA DEI SISTEMI TURISTICI LOCALI CHE RAPPRESENTANO UNO DEGLI STRUMENTI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA INTEGRATO DI OFFERTA TURISTICA CHE VEDE GLI ENTI LOCALI, GLI OPERATORI PRIVATI, SINGOLI O ASSOCIATI, E GLI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI, PROTAGONISTI E PIÙ INTERPRETI DELLO SVILUPPO TURISTICO DEI PROPRI TERRITORI. “UN’OCCASIONE- HA SOSTENUTO- DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE.” A TAL PROPOSITO HA SOTTOLINEATO COME L’UNIONE DEI DUE GRANDI ATTRATTORI PER ECCELLENZA DEL NORD DELLA CALABRIA, QUALI IL POLLINO E  SIBARI, CON TUTTO CIÒ CHE RUOTA INTORNO AD ESSI, COME I COMUNI ARBERESHE, LE TERME ED ALTRO, POSSA RAPPRESENTARE L’IDEA FORZA ALLA BASE DELLA COSTRUZIONE DI UN SISTEMA TURISTICO LOCALE RICCO DI SIGNIFICATO E VARIEGATO IN UN’OFFERTA NEW WAY, DI CUI IL MERCATO È SEMPRE PIÙ GHIOTTO, PROPRIO PER LE OPPORTUNITÀ CHE SI GIOCANO IN ESSO TRA PATRIMONIO STORICO- CULTURALE E ARCHITETTONICO, QUALITÀ AMBIENTALE, PRODUZIONI TIPICHE, TRADIZIONI E CAPACITÀ DEGLI UOMINI E DONNE DEL LAVORO. SULLA STESSA LINEA È INTERVENUTO IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, L’ONOREVOLE PAPPATERRA, CHE ATTRAVERSO IL SUO ARTICOLATO CONTRIBUTO HA RICHIAMATO LA VALIDITÀ DEL PERCORSO PER I CENTRI E LE CAPACITÀ DI QUEST’AREA CON LA VICINA SIBARITIDE E LE ECCELLENZE CHE LI CONTORNANO E LI CARATTERIZZANO. NEL DIBATTITO HANNO FATTO SENTIRE LA LORO VOCE GLI OPERATORI DEL SETTORE, I QUALI  HANNO EVIDENZIATO L’IMPORTANZA DI FARE RETE E CREARE SINERGIA IN UN SISTEMA TURISTICO LOCALE, CHE DOVRÀ RISPONDERE IL PIÙ POSSIBILE AI REQUISITI IMPOSTI DALLA LEGGE, NEI CONTORNI DI UN TERRITORIO IN CUI SI DOVRANNO MEGLIO VALORIZZARE LE VOCAZIONI E RISORSE LOCALI, “CON L’AUSPICIO CHE GLI ENTI LOCALI- HANNO SOSTENUTO-  RICONOSCANO SEMPRE PIÙ AGLI STESSI UN RUOLO DI PRIMO PIANO NEL PROCESSO DI GOVERNANCE.”  SU QUESTI PRECISI CONTRIBUTI HANNO ESPRESSO  LE PROPRIE IDEE DIVERSI PRIMI CITTADINI, I QUALI HANNO RIBADITO LA VALENZA DELL’OPPORTUNITÀ, MENTRE I SINDACATI HANNO DICHIARATO LA LORO PIENA DISPONIBILITÀ A CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO PER DARE UN’OCCASIONE IN PIÙ DI CRESCITA AI TERRITORI CHE PROPRIO NEL TURISMO HANNO IL MOTORE GUIDA DEL LORO SVILUPPO SOCIO – ECONOMICO. LA LEGGE REGIONALE, NON A CASO,  DEFINISCE I “STL” COME L’ “AGGREGAZIONE DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI CHE OPERANO PER LO SVILUPPO DELLA FILIERA ECONOMICA TURISTICA, ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE TURISTICA DEI TERRITORI, DI QUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI TURISTICI LOCALI NONCHÉ DEL SISTEMA INTEGRATO DI OFFERTA TURISTICA”. QUESTA  SPIEGA PURE CHE “I STL OPERANO NELL'AMBITO DI CONTESTI TURISTICI OMOGENEI, CARATTERIZZATI DALL'OFFERTA INTEGRATA DI LUOGHI, BENI CULTURALI ED AMBIENTALI, COMPRESI I PRODOTTI TIPICI DELL'AGRICOLTURA E DELL'ARTIGIANATO LOCALE, E DALLA PRESENZA DIFFUSA DI IMPRESE E ATTIVITÀ TURISTICHE SINGOLE O ASSOCIATE”. INOLTRE LA LEGGE DISPONE CHE LE PROVINCE DEVONO  PROMUOVERE, ANCHE IN ACCORDO TRA DI LORO, I STL, ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO ATTIVO DI COMUNI, UNIONE DI COMUNI, COMUNITÀ MONTANE, CAMERE DI COMMERCIO, ENTI PARCHI, ALTRI ENTI LOCALI, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DI SETTORE, NONCHÉ CON ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI LOCALI,  RICONOSCENDO LE VERE RISORSE DELLA NOSTRA REGIONE “AGRO-TURISTICAMENTE” VOCATA DA SEMPRE. AL TERMINE DEL CONFRONTO, IN CUI SI È DISCUSSO ANCHE DELLA REDAZIONE DI UN  PROTOCOLLO D’INTESA, CHE DOVRÀ ESSERE SOTTOSCRITTO AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE,  È STATO DECISO DI INVIARE UNA LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE E ALL’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO PER RIMARCARE LA NECESSITÀ DI PROROGARE I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI SISTEMI TURISTICI AL FINE DI DEFINIRE MEGLIO LE AREE SU CUI PROGRAMMARE LO SVILUPPO TURISTICO INTEGRATO DEI TERRITORI, AUGURANDOSI CHE QUESTO PROCESSO POSSA TROVARE UNA CONCRETA ATTUAZIONE IN TEMPI RAGIONEVOLMENTE BREVI PER UNA RICCHEZZA CHE NON PUÒ PIÙ ATTENDERE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA DEL PROF. GIANNI DONATO IN MERITO ALLA DESTINAZIONE D' USO DEL TERRENO ADIACENTE LA CHIESA DI SAN GIROLAMO E CONFINANTE CON L' I.T.I.S. " E. FERMI " et  at:  09/07/2009  

CARISSIMI, IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, A MAGGIORANZA DI CENTROSINISTRA CON SINDACO FRANCO FORTUNATO, NELLA SEDUTA DEL 9/4/2001, CON DELIBERA N° 29, APPROVAVA IL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE, PER IL PERIODO 2001-2003, ANCHE IN VARIANTE AL PRG, ART.1/78. FRA I PROGETTI APPROVATI C’ERA INSERITO QUELLO RELATIVO ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA PADRE PIO DA PIETRELCINA, DELLE VILLETTE ESISTENTI E LA CREAZIONE DI DUE PARCHI URBANI: TANTO PER INTENDERCI QUESTI INTERVENTI ERANO RIFERITI ALLA SISTEMAZIONE URBANISTICA DI TUTTI GLI SPAZI ALL’INTERNO DEI QUALI ERA STATO COSTRUITO IL COMPLESSO EDILIZIO DELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO. TUTTE LE OPERE PROGRAMMATE SONO STATE REALIZZATE NEL TEMPO E L’AREA DELLA BELLISSIMA CHIESA È DIVENTATA UNO DEI  LUOGHI PIÙ AMENI ED INTERESSANTI DELLA CITTÀ, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELL’URBANISTICA CHE DELLA  PUBBLICA UTILITÀ. TUTTAVIA RIMANEVA IN SOSPESO, ANCORA, L’UTILIZZAZIONE DEL TERRENO ADIACENTE ALLA CASA CANONICA, CONFINANTE CON L’ITIS, NEL QUALE SAREBBE DOVUTO SORGERE, PER COME PREVISTO DAI PROGETTI, UN PARCO URBANO.  INFATTI LA PROPRIETÀ DI QUESTO SITO, ESSENDO SORTO UN CONTENZIOSO FRA IL COMUNE ED IL PROPRIETARIO,ERA  ANCORA NELLA DISPONIBILITÀ DEL PRIVATO, PUR  ESSENDO EVIDENTISSIMA L’INTENZIONE , DA PARTE DELL’ AMMINISTRAZIONE, DI ACQUISIRLO.  NEL FRATTEMPO, SUBENTRATA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTRODESTRA CON SINDACO FRANCO BLAIOTTA, NELLE MORE DELLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA, IL SIGNORE CHIAMAVA A SÉ L’INDIMENTICABILE SOMMO PONTEFICE GIOVANNI PAOLO II E CENTINAIA DI CITTADINI DI CASTROVILLARI, ONDE CONSERVARE LA SUA MEMORIA IMPERITURA NEL TEMPO, DECIDEVANO DI PROPORRE UNA SOTTOSCRIZIONE, DA ME SUPPORTATA  IN QUALITÀ DI VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, AFFINCHÈ IL PARCO PUBBLICO, CHE SAREBBE DOVUTO SORGERE NELL’AREA GIÀ MENZIONATA, FOSSE INTITOLATO AL PAPA SCOMPARSO.  IL GIORNALE LOCALE “ IL DIARIO DI CASTROVILLARI” ( VEDI EDIZIONE 18-24 APRILE 2005 E SUCCESSIVE) PATROCINAVA L’IDEA ED, IN BREVISSIMO TEMPO, SI ACCUMULARONO CENTINAIA DI ADESIONI: SULLA SCIA DI QUESTO ENTUSIASMO IO STESSO PORTAI LA PROPOSTA ALL’ATTENZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PREPOSTA, PRESIEDUTA DAL CONSIGLIERE PINO ABBENANTE, CHE L’ACCOLSE ALL’UNANIMITÀ. ( VEDI EDIZIONE DE “IL DIARIO DI CASTROVILLARI” N° 39 DEL 15 DICEMBRE 2007)SUCCESSIVAMENTE, NEL CORSO DI UNA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE, IL PRESIDENTE NUNZIO MASOTINA  RIVOLGEVA UNA RACCOMANDAZIONE, SENZA RICEVERE OSSERVAZIONI O DINIEGHI, AL SINDACO  ED ALLA GIUNTA MUNICIPALE AFFINCHÈ, RISOLTO IL CONTENZIOSO DELLA PROPRIETÀ DEL SITO PIÙ VOLTE INDICATO, L’ ERIGENDO PARCO FOSSE INTITOLATO AL COMPIANTO SOMMO PONTEFICE, GIOVANNI PAOLO II  (VEDI EDIZIONE DE “IL DIARIO DI CASTROVILLARI” N° 39 DEL 15 DICEMBRE 2007) !  TUTTO CIÒ RISULTAVA SEMPRE IN LINEA CON LA CHIARA, INEQUIVOCABILE E PALESE VOLONTÀ, ESPRESSA DAL CONSIGLIO COMUNALE, FIN DALL’APRILE 2001! QUALCHE TEMPO DOPO SI SCOPRIVA, INVECE, CHE IL CONTENZIOSO FRA IL COMUNE ED IL PROPRIETARIO DEL TERRENO IN QUESTIONE SI ERA RISOLTO ATTRAVERSO UNA PERMUTA IN DANARO: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTRODESTRA AVEVA RISCOSSO IL  CORRISPETTIVO DEL VALORE DEL TERRENO E, PERTANTO, AVENDO RINUNCIATO ALLA SUA ACQUISIZIONE,  L’AREA RITORNAVA NELLA DISPONIBILITÀ DEL PRIVATO!!  LA DELIBERA N°29 DEL 9/4/2001 DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI DIVENTAVA, PER LA PARTE ATTINENTE ALLA COSTRUZIONE DI UN PARCO URBANO NEI PRESSI DELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO, CARTA STRACCIA, COSÌ COME, NEL MERITO, LA VOLONTÀ DELLA COMMISSIONE CONSILIARE, LE RACCOMANDAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E LA VOLONTÀ DI CENTINAIA DI CITTADINI!! “DULCIS IN FUNDO”: IL PROPRIETARIO DEL TERRENO, OGGETTO DEL CONTENDERE, VENDEVA IL SUOLO AD UN PRIVATO IL QUALE SI FACEVA, LEGITTIMAMENTE, APPROVARE DAGLI ORGANISMI COMUNALI PREPOSTI UN PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN COMPLESSO ABITATIVO E COMMERCIALE DA COSTRUIRE PROPRIO NELLE IMMEDIATE ADIACENZE DELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO, NEL LUOGO DOVE SAREBBE DOVUTO SORGERE UN PARCO PUBBLICO, A DISPOSIZIONE DELLE CENTINAIA DI GIOVANI, DI CITTADINI, CHE FREQUENTANO LA PARROCCHIA PER LO SVOLGIMENTO DELLE VARIE ATTIVITÀ E DI TUTTA LA CITTÀ DI CASTROVILLARI!! IL PRESIDENTE MASOTINA,  NEL FRATTEMPO DIVENUTO ASSESSORE  AI LAVORI PUBBLICI, SU SOLLECITAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE “CITTÀ SOLIDALE” E DELLO STESSO PARROCO DI SAN GIROLAMO, DON FRANCO OLIVA, SI ADOPERAVA PER ESAMINARE IN MODO PIÙ APPROFONDITO LA QUESTIONE IMPEDENDO, DI FATTO, LA REALIZZAZIONE IMMEDIATA DEL PROGETTO. TUTTAVIA, SEMBRA, PERÒ, CHE I LAVORI DI COSTRUZIONE DEL COMPLESSO EDILIZIO, LEGITTIMAMENTE E REGOLARMENTE APPROVATI, SIANO SUL PUNTO DI INIZIARE E CORRIAMO IL RISCHIO CHE  QUELLA ZONA, GIÀ CEMENTIFICATA IN OGNI ANGOLO DISPONIBILE, SIA ULTERIORMENTE DETURPATA DA UNO “SCEMPIO” URBANISTICO CHE POTREBBE VEDERE L’INUSITATO CONNUBIO DI UN EDIFICIO SACRO, ARCHITETTONICAMENTE INTERESSANTE,CON UN PALAZZO PRIVATO, PER GIUNTA ADIBITO, ANCHE A SCOPI COMMERCIALI, BELLO QUANTO SI VOGLIA, MA COLLOCATO IN UNA DIMENSIONE ANOMALA RISPETTO  A QUELLA ORDINARIA, ANCHE  PERCHÉ  PROSPICIENTE CON UN ISTITUTO SCOLASTICO FREQUENTATO DA CENTINAIA DI ALUNNI.  OLTRE A CIÒ, SOPRATTUTTO, ED È QUESTA L’ATTUALE E PERCEPIBILE PREOCCUPAZIONE DELLE MIGLIAIA DI PARROCCHIANI DI SAN GIROLAMO E DEI LORO PASTORI, SI TOGLIEREBBE ALLA PARROCCHIA ED ALLA CITTÀ UN ULTERIORE SPAZIO DI VERDE PUBBLICO ATTREZZATO NEL QUALE DARE LA POSSIBILITÀ AI CITTADINI, SOPRATTUTTO AI GIOVANI ED AI BAMBINI, DI GODERE MOMENTI DI SVAGO, DI SERENITÀ, DI SOCIALIZZAZIONE, IN UN CONTESTO URBANISTICO DOVE LE CASE ED I PALAZZI, MOLTI DEI QUALI DISABITATI ED INVENDUTI, BRULICANO COME FUNGHI! PERTANTO VI CHIEDO DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE AFFINCHÈ, PUR ESSENDO STATA PERPETRATA UNA GRAVISSIMA ED EVIDENTE OFFESA ALLE ISTITUZIONI, CIVILI E RELIGIOSE NONCHÈ A MOLTISSIMI CITTADINI, DA QUESTA  MAGGIORANZA DI DESTRA NON NUOVA A COLPI DI MANO “URBANISTICI”, PROPRIO IN QUEI LUOGHI, SI POSSANO TROVARE LE FORME, LEGALI E LEGITTIME, ANCHE PER LA SALVAGUARDIA DEGLI INTERESSI DEL PRIVATO CITTADINO, INTENZIONATO ED AUTORIZZATO A COSTRUIRE, PER IMPEDIRE LA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO, NELLE IMMEDIATE ADIACENZE DI UN LUOGO DI CULTO E DI UNA SCUOLA, CHE RAPPRESENTEREBBE UN ULTERIORE  “SCHIAFFO” ALLA VIVIBILITÀ URBANA DELLA NOSTRA CITTÀ, GIÀ AMPIAMENTE, ANCHE NEL CENTRO STORICO, MORTIFICATA DALLA PAROSSISTICA VOLONTÀ CEMENTIFICATRICE DI BLAIOTTA E DELLA SUA GIUNTA. NEL RINGRAZIARE PER L’ATTENZIONE CONCESSAMI, VI ABBRACCIO FRATERNAMENTE. IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD GIANNI DONATO


 

 
      Tell A Friend

     SI E' COSTITUITA IL 6 LUGLIO 2009 LA FONDAZIONE "BRETTION" PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI DELLA CALABRIA et  at:  07/07/2009  

COMUNICATO STAMPA - SI E' COSTITUITA IL 6 LUGLIO 2009 LA FONDAZIONE "BRETTION" PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI DELLA CALABRIA. LA FONDAZIONE HA SEDE LEGALE PRESSO IL MUSEO “SILVIO VIGLIATURO” DI ACRI (CS). BRETTION È COSTITUITO DA UN INSIEME DI REALTÀ ACCOMUNATE DALLA DEDIZIONE DELLA PROPRIA ATTIVITÀ LAVORATIVA AL TURISMO, AI BENI CULTURALI E NATURALI, ALL'EDUCAZIONE AMBIENTALE O AD ALTRE ATTIVITÀ QUALI LA RICERCA ARCHEOLOGICA E LA PRODUZIONE DI MANUFATTI ARTISTICI ISPIRATI ALLA TRADIZIONE DELLA MAGNA GRECIA. ATTUALMENTE HANNO ADERITO ALLA FONDAZIONE I SEGUENTI SOGGETTI: MUSEO “SILVIO VIGLIATURO” – ACRI  (CS), UNIVERSITÀ POPOLARE MEDITERRANEA – CROTONE, ITINERARIA BRUTTII ONLUS – RENDE (CS), LARUFFA EDITORE – MUSEO DI REGGIO CALABRIA, SOC. COOP. ARISTIPPO – SANTA SEVERINA (KR), SOC. COOP. PROMIDEA – RENDE (CS), ASTARTE ONLUS – COSENZA, ANTIQUITAS ONLUS – MORMANNO (CS), FRAMUNDO ATI – CORIGLIANO (CS), WWF POLLINO – CASTROVILLARI (CS), IMPRESA ARCHEOLOGICA RICCARDI – FRANCAVILLA (CS), HERA S.R.L. – CASSANO IONIO (CS), TAGETE – CASTROVILLARI (CS), STUDIO ALAIOS – CIRÒ MARINA (KR), KORE SRL – REGGIO CALABRIA, PLANE SRL – COSENZA, LA BOTTEGA ARTIGIANA – CASTROVILLARI (CS). PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE È STATO ELETTO IL M.° SILVIO VIGLIATURO MENTRE DIRETTORE GENERALE È STATO NOMINATO PAOLO GALLO DI ITINERARIA BRUTTII ONLUS. LA FONDAZIONE BRETTION NASCE DALL'ESIGENZA DI CONDIVIDERE, TRA SOGGETTI DI VARIA NATURA GIURIDICA  STRATEGIE ED ATTIVITÀ INTEGRATE FINALIZZATE ALLA: PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE LOCALI DI TIPO CULTURALE E AMBIENTALE; PROGETTAZIONE E GESTIONE DI INIZIATIVE E SERVIZI VOLTI ALLA FRUIZIONE OTTIMALE DEI BENI CULTURALI  (MUSEI, CASTELLI, PINACOTECHE, PARCHI ARCHEOLOGICI E NATURALISTICI ….) E DELLE RISORSE TURISTICHE DEL TERRITORIO; REALIZZAZIONE DI SERVIZI INTEGRATI IN REGIME DI QUALITÀ RIVOLTI A STRUTTURE PER LA GESTIONE DI BENI CULTURALI, AMBIENTALI, E PER STRUTTURE O MANIFESTAZIONI A CARATTERE TURISTICO E CULTURALE.  LA FONDAZIONE BRETTION NON HA SCOPO DI LUCRO. ESSA INTENDE COLLABORARE CON GLI ENTI PREPOSTI ALLA TUTELA, CONSERVAZIONE, PROMOZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI DELLA CALABRIA, COSTITUENDO UNA RETE LIBERA E AUTONOMA IN CUI I SOGGETTI SIMILI PER STATUTO E/O OBIETTIVI OPERANTI IN CALABRIA, POSSANO INCONTRARSI ED INTERAGIRE PER MEGLIO PROMUOVERE I PROPRI SERVIZI E SVOLGERE INSIEME PROGRAMMI E PROGETTI OGNUNO NELL’AMBITO DEL PROPRIO SETTORE. L’OBIETTIVO DI BRETTION SARÀ DUNQUE QUELLO DI COORDINARE L’ATTIVITÀ DEGLI ENTI ADERENTI AL FINE DI MIGLIORARNE LA CAPACITÀ OPERATIVA E L’EFFICIENZA, FUNGENDO DA ORGANISMO DI SERVIZIO E DI RETE TRA TUTTI I MUSEI DELLA REGIONE. IN CONCLUSIONE, C'È DA SPERARE CHE IL CAMMINO APPENA INTRAPRESO, SE OPPORTUNAMENTE SOSTENUTO DALLA DISPONIBILITÀ DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E DEGLI ENTI PREPOSTI A QUESTO SETTORE, CONDURRÀ A RISULTATI APPREZZABILI SIA DAL PUNTO DI VISTA SCIENTIFICO, E QUINDI DELLA CONOSCENZA, DELLA TUTELA E DELLA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE, CHE DA QUELLO PIÙ PROPRIAMENTE TURISTICO, LEGATO QUINDI ALLO SVILUPPO OCCUPAZIONALE ED ECONOMICO. MA ANCOR DI PIÙ, CREDIAMO, SARÀ IMPORTANTE AVER CONTRIBUITO ALLO SVILUPPO DELLA NOSTRA REGIONE, VALORIZZANDO QUEL GRANDE GIACIMENTO CULTURALE ED ECONOMICO CHE LA SUA STORIA, LA CULTURA, L’ARTE E L’AMBIENTE RAPPRESENTANO. PAOLO GALLO

 
      Tell A Friend

     DOMANDE DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE ED INTERPROVINCIALE PER I DOCENTI DELLA SCUOLA DELLINFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 2 GRADO, PERSONALE EDUCATIVO: SCADENZA PERENTORIA 10 LUGLIO et  at:  06/07/2009  

OGGETTO - DOMANDE DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE ED  INTERPROVINCIALE PER I DOCENTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA,  SECONDARIA DI 2° GRADO, PERSONALE EDUCATIVO: SCADENZA PERENTORIA 10 LUGLIO - AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO, VISTA LA BREVITÀ DEL TEMPO CONCESSO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE IN OGGETTO, IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, INFORMA CHE IL 10 LUGLIO È IL TERMINE ULTIMO PERENTORIO DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TRASFERITI D’UFFICIO PERCHÉ INDIVIDUATI SOPRANNUMERARI O PERCHÉ APPARTENENTI A CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO E DESIDERANO ESSERE UTILIZZATI O NELLA SCUOLA DI PRECEDENTE TITOLARITÀ O IN ALTRE CLASSI DI CONCORSO, POSSEDENDONE IL RELATIVO TITOLO DI STUDIO E L’ABILITAZIONE. ENTRO TALE TERMINE INOLTRE È POSSIBILE CHIEDERE L’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE O INTERPROVINCIALE PER AVVICINARSI ALLA PROPRIA FAMIGLIA O AL CONVIVENTE E TALE RICHIESTA PUÒ ESSERE PRESENTATA ANCHE PER ALTRE CLASSI DI CONCORSO O POSTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA, POSSEDENDONE SEMPRE TITOLI E ABILITAZIONI; IN QUEST’ULTIMI CASI LA RICHIESTA PER ALTRE CLASSI E/O POSTI È SUBORDINATA ALLA RICHIESTA PRIORITARIA DELL’ASSEGNAZIONE PER LA PROPRIA MATERIA O POSTO DI APPARTENENZA. IL SAB PRECISA INOLTRE CHE PER  I DOCENTI TITOLARI DELLA SCUOLA MEDIA E DI RELIGIONE CATTOLICA, POICHÉ A TUTT’OGGI NON SONO STATI PUBBLICATI I TRASFERIMENTI ED I PASSAGGI DI CATTEDRA E/O RUOLO, IL TERMINE PERENTORIO VA FINO AL 24 LUGLIO, MENTRE PER IL PERSONALE ATA (NON DOCENTE), TALE TERMINE È IL 4 AGOSTO.  IL SAB FA RILEVARE INOLTRE CHE LA DIFFERENZIAZIONE DELLE SCADENZE DI CUI SOPRA TRA I VARI ORDINI E GRADI DI SCUOLA HA CREATO CAOS E CONFUSIONE TRA CHI, AD ESEMPIO, TITOLARE DI CATTEDRA DI SCUOLA MEDIA INTENDE CHIEDERE L’UTILIZZAZIONE E/O L’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA VERSO MATERIE DELLE SCUOLE SUPERIORI O POSTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA O PRIMARIA. PER TALI DOCENTI, NON CONOSCENDO ANCORA LA PROPRIA POSIZIONE DI TITOLARITÀ ALL’1/9/09 SE HANNO PRESENTATO DOMANDA DI TRASFERIMENTO E/O PASSAGGIO, NON POSSONO, ORA, PRESENTARE DOMANDA, MA DEVONO ATTENDERE IL 17 LUGLIO GIORNO DI PUBBLICAZIONE DEI MOVIMENTI E DOPO, ENTRO IL 24 LUGLIO, POSSONO PRESENTARE DOMANDA DI UTILIZZAZIONE E/O ASSEGNAZIONE. CHI INVECE È TITOLARE NELLE SCUOLE SUPERIORI DI 2° GRADO, INFANZIA E PRIMARIA E VUOLE PARTECIPARE AI MOVIMENTI DI UTILIZZAZIONE E/O ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PER LA SCUOLA MEDIA, DEVE RISPETTARE IL TERMINE PERENTORIO DEL 10 LUGLIO, SALVO RIPENSAMENTI MINISTERIALI DELL’ULTIMO MOMENTO SEMPRE POSSIBILI. PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. FIRMATO PROTOCOLLO PER CONTRASTARE LA VOLENZA SULLE DONNE DA PROCURA, AMMINISTRAZIONE COMUNALE-ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI, ASP ED ASSOCIAZIONE CASA BETANIA et  at:  06/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. FIRMATO PROTOCOLLO PER CONTRASTARE LA VOLENZA SULLE DONNE DA PROCURA, AMMINISTRAZIONE COMUNALE-ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI, ASP ED ASSOCIAZIONE CASA BETANIA - E’ STATO FORTEMENTE VOLUTO DAL PROCURATORE CAPO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, DOTTOR FRANCESCO GIACOMANTONIO, E DALL’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, AVVOCATO PIERPAOLO NUCERITO, PER L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE, CHE NE HANNO RICHIAMATO LA GRANDE VALENZA SOCIALE, IL PROTOCOLLO D’INTESA, FIRMATO PRESSO LA SEDE DEL CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIALI DEL POLLINO ( IL CO.S.S.PO.) , PER CONTRASTARE LA VIOLENZA E L’ABUSO SULLE DONNE.IMPEGNO CHE IL COMUNE DI CASTROVILLARI STA PORTANDO AVANTI CON ALTRI SOGGETTI ED ALTRE ASSOCIAZIONI DA CIRCA DUE MESI. L’INIZIATIVA È STATA SIGLATA ANCHE DALL’ASP E DAL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA “ CASA BETANIA”. ERANO PRESENTI PER LA FIRMA IL RESPONSABILE DEL DISTRETTO DI CASTROVILLARI DELL’ASP, DOTTOR MARIO MORTATI, LA DIRETTRICE SANITARIA DELL’OSPEDALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, DOTTORESSA ANGELA CONFESSORE, LA DIRIGENTE PSICOLOGA DEL CONSULTORIO FAMILIARE DELL’OSPEDALE, DOTTORESSA AURELIA SECHI, LA RESPONSABILE DI CASA BETANIA, PROFESSORESSA MIRELLA STABILE, IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI, DOTTOR UGO FERRARO, OLTRE IL PROCURATORE CAPO DEL TRIBUNALE E L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI. IL PROTOCOLLO, A CUI SI VUOLE DARE MASSIMO IMPULSO SUL TERRITORIO E CHE IMPEGNA ORGANISMI, ASSOCIAZIONI E COMUNI CHE FANNO CAPO AL CO.S.S.PO. COME LUNGRO, ACQUAFORMOSA, FIRMO, MORMANNO, SAN BASILE, LAINO CASTELLO, FRASCINETO, CIVITA, ALTOMONTE, MORANO E DI CUI CASTROVILLARI È LA CITTÀ CAPOFILA DEL CONSORZIO, VERRÀ ESTESO ANCHE AI CENTRI CHE RIENTRANO NEL DISTRETTO GIUDIZIARIO DEL TRIBUNALE ED IN ALTRI DISTRETTI SOCIO SANITARIO DELL’ASP, COINVOLGENDO FIGURE PROFESSIONALI E CAPACITÀ PER CONTRASTARE AL MEGLIO LA VIOLENZA E L’ABUSO SULLE DONNE, UN FENOMENO CHE STA INTERESSANDO IL PAESE ITALIA E CHE LE ISTITUZIONI E CITTADINI VOGLIONO FRONTEGGIARE METTENDOSI IN RETE. PROPRIO PER QUESTO CIASCUNO SVOLGERÀ IL COMPITO CHE GLI ASSEGNA LA LEGGE METTENDOLO A DISPOSIZIONE DELL’ALTRO. LA PROCURA PROVVEDERÀ AFFINCHÉ LE NOTIZIE DI REATO, RELATIVE A DELITTI IN MATERIA DI VIOLENZA SESSUALE E MALTRATTAMENTI CONTRO LE DONNE, VENGANO TRASMESSE AI PROPRI UFFICI IN TEMPI E CON MODALITÀ TALI DA ASSICURARE L’IMMEDIATO COMPIMENTO DEI NECESSARI ATTI DI INDAGINE E LA TEMPESTIVA ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI ATTI A TUTELARE LA PERSONA OFFESA; IL COMUNE, ATTRAVERSO I PROPRI SERVI SOCIALI, RACCORDANDO LE DIVERSE COMPETENZE OPERANTI SUL SUO TERRITORIO, DA PARTE SUA, FACILITERÀ L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI DELLE DONNE VITTIME DI ABUSI E VIOLENZE, RICONOSCENDO ALLE ASSOCIAZIONI FIRMATARIE DEL PROTOCOLLO IL RUOLO DI SOSTEGNO E ACCOMPAGNAMENTO PER LE RICHIESTE DI ACCESSO ALLE SUDDETTE PRESTAZIONI; L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CASTROVILLARI OFFRIRÀ, TRA L’ALTRO, L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIO-SANIATRIE DELLE DONNE VITTIME DI ABUSI, VIOLENZE E MALTRATTAMENTI, RICONOSCENDO ALLE ASSOCIAZIONI FIRMATARIE DEL PROTOCOLLO IL RUOLO DI SUPPORTO; IL CONSULTORIO FAMILIARE DI CASTROVILLARI E SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE GARANTIRÀ LE PRESTAZIONI SANITARIE, GINECOLOGICHE E, SOPRATTUTTO, PSICOLOGICHE E PSICOTERAPEUTICHE; IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CASTROVILLARI SI IMPEGNA A INTERVENIRE NELLA FASE ACUTA DELL’ABUSO O DEL MALTRATTAMENTO METTENDO A DISPOSIZIONE I SERVIZI SANITARI, DANDO L’APPOSITO SUPPORTO PSICOLOGICO ED ADOTTANDO PROTOCOLLI DI ACCOGLIENZA; IL CENTRO DI ACCOGLIENZA “CASA BETANIA” SI IMPEGNERÀ A GARANTIRE L’ACCOGLIENZA NON SOLO TELEFONICA (ASCOLTO, ANALISI DELLA DOMANDA, PRIMA INDICAZIONE E SUGGERIMENTI UTILI) MA, OVE POSSIBILE, ANCHE MATERIALE DELLE DONNE ABUSATE O COMUNQUE OGGETTO DI MALTRATTAMENTI; IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI DEL POLLINO (CO.S.S.PO), POI, COORDINERÀ SUL TERRITORIO DI PROPRIA COMPETENZA LE AZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI NEI CONFRONTI DELLE DONNE RESIDENTI IN DETTI COMUNI CHE SUBISCONO, ABUSO, VIOLENZA E MALTRATTAMENTO. “UN PATTO, INSOMMA, PER PREVENIRE ED OTTIMIZZARE UNA RISPOSTA CHE COSTITUISCE, CON LE ALTRE- HA AFFERMATO L’ASSESSORE NUCERITO- UNO DEGLI ANELLI PIÙ IMPORTANTI DELL’OPERA SOCIALE DELLO STESSO COSSPO. CON LA SOTTOSCRIZIONE DELLA CONVENZIONE SI CARATTERIZZA ANCORA DI PIÙ IL PERCORSO DEL CONSORZIO PER IL WELFARE NEI COMUNI CHE LO HANNO COSTITUITO: SULLA BASE DELLA NUOVA FILOSOFIA CHE VEDE SEMPRE PIÙ FATTIBILE ANCHE IL RAPPORTO TRA PUBBLICO E PRIVATO, NEL SETTORE DEL SOCIALE A PARTIRE DA UNA SINERGIA FATTIVA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

 
      Tell A Friend

     PETIZIONE POPOLARE PER GLI ALLAGAMENTI VERIFICATISI PRESSO IL CIMITERO DI CASTROVILLARI, LA RISPOSTA DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE et  at:  03/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA ATTENZIONA AGLI UFFICI IL CIMITERO PER GLI OPPORTUNI INTERVENTI - “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI È PARTICOLARMENTE ATTENTA ALLE PROBLEMATICHE DELLA CITTÀ COME QUELLA SEGNALATA DA UNA PETIZIONE POPOLARE PER ALCUNI ALLAGAMENTI AVVENUTI ALL’INTERNO DEL CIMITERO CITTADINO IN SEGUITO ALLE ABBONDANTI PRECIPITAZIONI PIOVOSE DI QUESTI GIORNI.” LO HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE PRECISA CHE “IL PROBLEMA  È STATO GIÀ ATTENZIONATO AGLI UFFICI COMPETENTI DEL COMUNE, CHE HANNO SVOLTO UN’ATTENTA RICOGNIZIONE E SERIE D’ ACCERTAMENTI, PER RISOLVERE IL PROBLEMA CREATO DALL’INCLEMENZA DEL MALTEMPO.”  “GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE GIÀ PROGRAMMATI – HA AGGIUNTO IL PRIMO CITTADINO – CERCHERANNO DI FAR FRONTE A QUESTI FENOMENI CHE, MOLTE VOLTE, PER LA LORO VIOLENZA ED IMPREVEDIBILITÀ, LASCIANO POCHISSIMO MARGINE ALLE OPERE DI PREVENZIONE E DI  CONTENIMENTO CHE SONO STATE REALIZZATE DALL’AMMINISTRAZIONE.”  “TRA L’ALTRO VOGLIO RICORDARE - CONCLUDE IL SINDACO- CHE L’AMMINISTRAZIONE AVEVA GIÀ RIPULITO OLTRE MILLE CADITOIE IN DUE INTERVENTI E NE STA PROGRAMMANDO ALTRI CHE SARANNO AVVIATI A BREVE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLE RETI DI SCOLO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IN UN TELEGRAMMA GLI AUGURI DI BUON LAVORO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA AL RICONFERMATO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA MARIO OLIVERIO et  at:  03/07/2009  

CASTROVILLARI. GLI AUGURI DI BLAIOTTA AD OLIVERIO, PER UN PROFICUO LAVORO NELL’INTERESSE DELLE COMUNITA’  - IL SINDACO DI CASTROVILLARI HA AUGURATO BUON LAVORO AL RICONFERMATO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, GERARDO MARIO OLIVERIO, CON UN TELEGRAMMA, TRASMESSO IERI, NEL QUALE ESPRIME “COMPIACIMENTO PER IL SUCCESSO CONSEGUITO, AUGURANDO UN PROFICUO LAVORO NELL’INTERESSE DELLE  COMUNITÀ”. “L’AFFERMAZIONE DEL CENTROSINISTRA- AGGIUNGE,POI, BLAIOTTA-  SI PONE NEL SEGNO DI UNA CONTINUITÀ AMMINISTRATIVA CHE, TUTTAVIA, DEVE FARE I CONTI CON MUTATE ESIGENZE, DETERMINATE DALLA CRISI, DA CUI SIAMO ATTANAGLIATI E CHE NELLA PROVINCIA ASSUMONO DIMENSIONI DEVASTANTI, ANCHE A CAUSA DELLE MANCATE RISPOSTE  CHE  BISOGNAVA, NEL TEMPO, DARE, PER EVITARE L’AGGRAVARSI DI SITUAZIONI CHE RISCHIANO DI DIVENTARE SEMPRE PIÙ INGOVERNABILI. BASTI RICORDARE LO SCOTTANTE PROBLEMA DELLA GESTIONE DEI  RIFIUTI , QUELLO DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE E DELLA MANCANZA D’INTERVENTI NEI SETTORI STRATEGICI DELL’INNOVAZIONE, CHE LANGUONO ANCHE PER LA POLVERIZZAZIONE DELLE RISORSE, SPESSO PIÙ INDIRIZZATE A DIFENDERE ED ACQUISIRE POSIZIONI DI POTERE CHE A CREARE REALI CONDIZIONI DI SVILUPPO ED OCCUPAZIONE.” “LA CITTÀ DI CASTROVILLARI ED IL SUO  COMPRENSORIO HANNO BISOGNO DI POLITICHE NUOVE, IN GRADO DI ARRESTARE– SOSTIENE ANCORA BLAIOTTA-  IL DECLINO DELLE AREE INTERNE E DI PROMUOVERE, NELLE ZONE DOVE LO SVILUPPO  È POSSIBILE,  INTERVENTI CAPACI DI RENDERE CONCRETA UNA CRESCITA BASATA SULL’AGROALIMENTARE,  NELLA ZONA DI CAMMARATA, SULLA QUALITÀ AMBIENTALE,  SUL POTENZIAMENTO DELL’AREA ASI, ABBANDONATA AL SUO DESTINO  NONOSTANTE I CONTINUI SOLLECITI, ED ALLA PROMOZIONE DI UN TURISMO DI QUALITÀ CHE, UN’ATTENTA PROGRAMMAZIONE, CON IL COINVOLGIMENTO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, PUÒ RENDERE  POSSIBILE ED ATTUALE. A QUESTO IMPEGNO SIAMO TUTTI CHIAMATI, MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE, AL DI LÀ DELLE SCONTATE DECLAMAZIONI ELETTORALISTICHE. E’ TEMPO DI UNA POLITICA, CHE  PUR NELLA DIFFERENZA DEI RUOLI, TROVI MOMENTI DI SINERGIA, INDISPENSABILI PER DARE SPERANZA AD UNA PROVINCIA CHE VIVE SITUAZIONI DI GRANDE DIFFICOLTÀ ED A UN COMPRENSORIO, QUELLO DEL POLLINO, CHE NON È PIÙ DISPOSTO AD ESSERE LA “CENERENTOLA” NELL’AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE POLITICA. “ CON QUESTI INTENDIMENTI AUGURIAMO- CONCLUDE BLAIOTTA-  AI NEO CONSIGLIERI ELETTI NEL COMPRENSORIO, QUALI: RICCARDO  ROSA, BIAGIO DIANA E GIANLUCA GRISOLIA I SINCERI AUGURI DI BUON LAVORO.” F.TO IL SINDACO PROF. FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO CONGIUNTO DEL SEGRETARIO DEL NUOVO PSI ROSARIO ESPOSITO E DEL CONSIGLIERE COMUNALE LEO BATTAGLIA SULL' ESITO DELLE RECENTI ELEZIONI PROVINCIALI et  at:  02/07/2009  

COMUNICATO STAMPA  - SEZIONE NUOVO PSI DI CASTROVILLARI: L’ULTIMA TORNATA ELETTORALE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI COSENZA, HA MESSO IN RISALTO LA GRANDE AFFERMAZIONE DEL NUOVO PSI SIA NEL COLLEGIO DI CASTROVILLARI SIA IN QUELLO DI MORANO CALABRO. IN PARTICOLARE, IL GRANDE IMPEGNO PROFUSO DAI DIRIGENTI DEL NUOVO PSI, È STATO PREMIATO SOPRATUTTO NEL COLLEGIO DI CASTROVILLARI, DOVE IL PARTITO, CON CANDIDATO LEO BATTAGLIA (1593 PREFERENZE), È RISULTATO MORALMENTE PRIMA FORZA POLITICA DELLA CITTÀ. PER QUANTO CONCERNE IL COLLEGIO DI MORANO CALABRO, CANDIDATO IL SEGRETARIO DELLA SEZIONE DI CASTROVILLARI, ROSARIO ESPOSITO, È DA RIMARCARE CHE NEI COMUNI DI LAINO CASTELLO, MORMANNO E SARACENA, IL PARTITO È RISULTATO, SECONDA FORZA POLITICA (DOPO IL PDL) NELLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA.. AGLI ELETTORI DEI DUE COLLEGI, BATTAGLIA ED ESPOSITO, RIVOLGONO UN AFFETTUOSO E SINCERO RINGRAZIAMENTO. IL RISULTATO DI CASTROVILLARI, INOLTRE, HA SANCITO LA CRESCITA DI UN PARTITO FORTEMENTE RADICATO FRA LA GENTE, CHE CON IL PROPRIO CONSENSO, HA CONFERMATO L’APPREZZAMENTO E LA CONDIVISONE DELLA SCELTA POLITICA DEL NUOVO PSI DI ADERIRE AL PROGETTO PDL DEL PRESIDENTE BERLUSCONI, DI CUI, IL PARTITO, SI RICORDA, È SOCIO FONDATORE. IL PROGETTO “POPOLO DELLA LIBERTÀ” A CASTROVILLARI, GRAZIE ANCHE AL RISULTATO DEL NUOVO PSI, CHE INSIEME AL CANDIDATO DEL PDL (EX AN), POTRÀ CONTINUARE IL PERCORSO DI STRUTTURAZIONE E RADICAMENTO POLITICO NELLA CITTÀ, DIALOGANDO ED AGGREGANDO, OVE POSSIBILE, TUTTE LE ALTRE FORZE POLITICHE, ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI VICINI AL CENTRODESTRA. L’AUSPICIO E L’AUGURIO DEL NUOVO PSI, È CHE IL PDL, FORTE DELLA RAPPRESENTANZA IN CONSIGLIO COMUNALE DI BEN 7 CONSIGLIERI (1 NUOVO PSI, 4 AN E 2 CIRCOLO BUON GOVERNO) OLTRE IL SINDACO, INSIEME ALLE ALTRE FORZE POLITICHE AD ESSO VICINE, POSSANO IN TEMPI BREVI, INCONTRARSI ED INSIEME LAVORARE PER IL FUTURO DELLA NOSTRA CITTÀ IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI DEL 2010, PARTENDO DAL RECENTE ACCORDO PDL-UDC. IL RISULTATO ELETTORALE, HA ALTRESÌ CONFERMATO, LA NECESSITÀ DI UN NUOVO E PIÙ FORTE IMPULSO POLITICO DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA, ATTRAVERSO IL SUPERAMENTO DELL’ATTUALE MAGGIORANZA IN CONSIGLIO COMUNALE, CHE NOI DEL NUOVO PSI, ANCHE ALLA LUCE DEL RECENTE ACCORDO PDL-UDC, RITENIAMO IMPRESCINDIBILE. DI TUTTO CIÒ, IL PDL SI DOVRÀ FAR CARICO, INIZIANDO DALL’ELIMINAZIONE DELLE DUE GROSSE, INCOMPRESSIBILI ED INGIUSTIFICATE ANOMALIE POLITICHE ESISTENTI NELL’AMMINISTRAZIONE. CI RIFERIAMO, NATURALMENTE, ALL’ASSENZA DEL RAPPRESENTANTE IN GIUNTA DEL NUOVO PSI ED A QUELLA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE.  F.TO ROSARIO ESPOSITO (SEGRETARIO NUOVO PSI) - LEO BATTAGLIA (CAPOGRUPPO C. COMUNALE) 

 
      Tell A Friend

     IL COMUNE DI CASTROVILLARI CON IL VICE SINDACO DE GAIO INVITATO ALLA CONSULTA NAZIONALE DALLA FONDAZIONE SAN MATTEO APOSTOLO DI CASSANO et  at:  02/07/2009  

COMUNICATO - IL COMUNE DI CASTROVILLARI CON IL VICE SINDACO DE GAIO INVITATO  ALLA CONSULTA NAZIONALE DALLA FONDAZIONE  SAN MATTEO APOSTOLO DI CASSANO - IL VICE SINDACO, ANNA DE GAIO, A NOME E PER CONTO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI,  HA PARTECIPATO A ROMA, SU INVITO DELLA FONDAZIONE ANTIUSURA “SAN MATTEO APOSTOLO” DI CASSANO ALLO JONIO, DI CUI L’ENTE DEL POLLINO DA ANNI FA PARTE,  ALLA CONSULTA NAZIONALE DELLE FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI ANTIUSURA O.N.L.U.S. “GIOVANNI PAOLO II”, PER L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO. IL MOMENTO È STATO L’OCCASIONE ANCHE PER FARE IL PUNTO SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2008, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE NAZIONALE, PADRE MASSIMO RASTRELLI, E DI MONSIGNOR ALBERTO D’URSO, SEGRETARIO NAZIONALE, CHE HA TENUTO UNA RELAZIONE, E PER PARTECIPARE ALL’UDIENZA PONTIFICIA ED ALLA MESSA NELLA BASILICA DI SAN PIETRO, QUEST’ULTIMA PRESIEDUTA DA MONSIGNOR MARIANO CROCIATA, SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA. PAPA BENEDETTO XVI, AL TERMINE DELL’UDIENZA GENERALE IN PIAZZA SAN PIETRO, RIVOLGENDOSI, TRA L’ALTRO, AI RAPPRESENTANTI DI QUESTO ORGANISMO LI HA RINGRAZIATI “ PER L’IMPORTANTE ED APPREZZATA OPERA CHE SVOLGONO ACCANTO ALLE VITTIME DI TALE FLAGELLO SOCIALE”, ESORTANDO, POI, LO STATO E, QUINDI, LE ISTITUZIONI A NON FAR MANCARE IL LORO AIUTO E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DISAGIATE IN DIFFICOLTÀ CHE TROVANO IL CORAGGIO DI DENUNCIARE COLORO CHE APPROFITTANO DELLA LORO TRAGICA CONDIZIONE. LA DELEGAZIONE DELLA DIOCESI DI CASSANO ERA  GUIDATA DA DON ATTILIO FOSCALDI, CHE PRESIEDE LA FONDAZIONE “SAN MATTEO APOSTOLO”, DA TEMPO IMPREGNATA IN QUESTO DELICATO SERVIZIO. “UN’ OCCASIONE – HA PRECISATO DE GAIO, RIFERENDOSI ALL’INTENSO MOMENTO ROMANO- CHE CI HA AIUTATO A RIFLETTERE SUL RUOLO CHE SI SVOLGE IN QUESTI ORGANISMI AL SERVIZIO DELLE PERSONE CONTRO L’USURA ED IL RACKET, MA ANCHE PER ASCOLTARE “DA VICINO” L’AMOREVOLE RICHIAMO DEL PAPA  ALL’IMPORTANZA DEI VALORI  ETICI E MORALI NELLA POLITICA.” PER QUESTO - HA AGGIUNTO -  RIBADISCO L’OPPORTUNITÀ DI PORTARE AVANTI, IN QUESTO SETTORE, UN LAVORO CAPILLARE, CERTOSINO, SU SCALA LOCALE,  SUPPORTATO DA LINEE COMUNI E DALLA SINERGIA DEL MAGGIOR NUMERO D’ISTITUZIONI POSSIBILI, NESSUNA ESCLUSA, PERCHÉ SOLO INSIEME È POSSIBILE PORTARE A COMPIMENTO QUESTA SFIDA A SALVAGUARDIA DELLA DIGNITÀ UMANA CALPESTATA, A CUI LA POLITICA PUÒ DARE UN ULTERIORE CONTRIBUTO SE RICONSIDERA I VALORI DELLA CULTURA, DELLA VISIONE DELL’UOMO E DELLA SOCIETÀ CHE GLI SONO CONTINUAMENTE MESSI DAVANTI ATTRAVERSO LE CIRCOSTANZE.“ QUESTO IMPEGNO - HA PRECISATO, CONTINUANDO, DE GAIO- FA PARTE, COMUNQUE,  DI UNA SENSIBILITÀ CHE C’È SEMPRE STATA DA PARTE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE, LA QUALE, SIN DAL PRIMO MOMENTO HA POSTO GRANDE ATTENZIONE  ALLA  LEGALITÀ ED AL PERSEGUIMENTO DI TUTTE QUELLE AZIONI CHE POSSONO SOSTENERLA. ELEMENTI, POI, - HA SCANDITO - CHE CHIARISCONO IL CONTINUO E COSTANTE IMPEGNO, E TESTIMONIANO IL SIGNIFICATO DELLA PRESENZA DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI ALL’INTERNO DELLA FONDAZIONE “SAN MATTEO APOSTOLO” DI CASSANO ALLO JONIO.”.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL PUNTO DEL DOPO ELEZIONI IN SENO AL PD IN UNA LETTERA APERTA DEL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROVINCIALE, GIANNI DONATO ALLA SEGRETERIA PROVINCIALE E DI CIRCOLO et  at:  01/07/2009  

CARISSIMO FRANCO ( ON. FRANCO BRUNO SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PD ), DOPO AVERE ANALIZZATO I RISULTATI ELETTORALI CHE CI HANNO VISTO GIOIRE PER LA SPLENDIDA RICONFERMA DI MARIO OLIVERIO ALLA PROVINCIA E PER L’ESALTANTE ELEZIONE DI MARIO PIRILLO AL PARLAMENTO EUROPEO, RITENGO CHE SIA NECESSARIO SCIORINARE ALCUNE RIFLESSIONI SULLO STATO DEL NOSTRO PARTITO E SUL SUO MODO DI COLLOCARSI ALL’INTERNO DELLA NOSTRA REALTÀ CITTADINA, PROVINCIALE E REGIONALE. INNANZITUTTO UNA CONSIDERAZIONE VA FATTA SULLE CONTINUE ED ESTENUANTI COMPETIZIONI ELETTORALI, SIA “INTERNE” CHE “ESTERNE”, CHE HANNO VISTO IL PD IMPEGNATO DAL GIORNO DELLA SUA FONDAZIONE ! ABBIAMO VISSUTO PERIODI DI INESAUSTA ATTIVITÀ ALLA RICERCA DEL CONSENSO ALL’INTERNO DEL PARTITO E ALL’ESTERNO DI ESSO SIA PER LE ELEZIONI PRIMARIE, DEI SEGRETARI REGIONALI, PROVINCIALI, DI CIRCOLO, PER LE SCELTE DEI CANDIDATI; SIA PER ELEZIONI POLITICHE ED AMMINISTRATIVE: TUTTI GLI SFORZI PROFUSI IN QUESTA VERA E PROPRIA “PROVA DEL FUOCO”, FORSE, NON CI HANNO CONSENTITO DI TROVARE FRA DI NOI, PROVENIENTI DA CONSOLIDATE ESPERIENZE DIVERSE, QUELL’AMALGAMA INDISPENSABILE PER RINSALDARE ED ACCRESCERE IL RICCO PATRIMONIO EREDITATO E PER METTERLO AL SERVIZIO DEL NEONATO PARTITO, VERA NOVITÀ NEL PANORAMA POLITICO NAZIONALE. INOLTRE LA TENSIONE ELETTORALE, PER L’AFFANNOSA RICERCA DEL CONSENSO IMMEDIATO SIA  “INTERNO” CHE “ESTERNO”, CI HA FATTO PERDERE DI VISTA L’ATTUALE, GRAVE, SITUAZIONE DI CRISI CHE STA ATTANAGLIANDO LA NOSTRA SOCIETÀ E, FORSE, NON SIAMO RIUSCITI A FORNIRE RISPOSTE E SOLUZIONI SOPRATTUTTO AL NOSTRO ELETTORATO, MODERATO E DI CENTROSINISTRA. SE ESAMINIAMO, INFATTI, I RISULTATI ELETTORALI DEI PARTITI A NOI CONCORRENTI, SIA NEL NOSTRO SCHIERAMENTO CHE IN QUELLO AVVERSO, MI RIFERISCO ALL’ITALIA DEI VALORI ED ALL’UDC, OSSERVIAMO CHE MOLTISSIMI, NOSTRI, TRADIZIONALI ELETTORI HANNO PREFERITO TRASFERIRE I LORO CONSENSI IN QUELLE LISTE O RIFUGIARSI IN UN PERICOLOSO, LETALE ED AUTOLESIONISTICO ASSENTEISMO CHE HA ASSUNTO LE DIMENSIONI DI UN VERO, PROPRIO E GRANDE PARTITO! PERCHÉ È AVVENUTA QUESTA “TRANSUMANZA” ED È SCESA PAUROSAMENTE LA PERCENTUALE DEI VOTANTI ? PRENDIAMO AD ESEMPIO IL MONDO DEL LAVORO: DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, IN CRISI, DELLA NOSTRA PROVINCIA E DELLA REGIONE, LICENZIATI, POSTI IN CASSA INTEGRAZIONE, DEFRAUDATI DELLO STIPENDIO, CHE NEI PARTITI FONDATORI DEL PD HANNO SEMPRE VISTO UN BALUARDO DI DIFESA DEI LORO DIRITTI E DI QUELLO AL LAVORO, IN PARTICOLARE? DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI TESSILI  CHE, SEBBENE IN CASSA INTEGRAZIONE, HANNO SEMPRE SPERATO E CONFIDATO NEL NOSTRO SOSTEGNO, NELLE NOSTRE PROPOSTE E NELLE NOSTRE INIZIATIVE? NON SENTO UNA PAROLA IN LORO FAVORE NÉ SOLUZIONI SERIE, ALTERNATIVE, PER LA RIPRESA PRODUTTIVA DELLE LORO FABBRICHE O PER UNA LORO RICONVERSIONE INDUSTRIALE. DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI DOCENTI, DEL PERSONALE ATA, CHE STANNO VEDENDO LE LORO SCUOLE FALCIDIATE, I LORO POSTI MESSI A RISCHIO, IL DRAMMATICO, BIBLICO, ESODO DEI PRECARI? AL DI LÀ DI SEMPLICI ENUNCIAZIONI DI PRINCIPIO NON VEDO UN’AZIONE DECISA, EFFICACE, DIROMPENTE DEL NOSTRO PARTITO E DEI SINDACATI, PER FRENARE QUESTA PERICOLOSA CHINA CHE STA DEPAUPERANDO IL NOSTRO PATRIMONIO SCOLASTICO, UMANO E CULTURALE. DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO, UMILIATI NELLA LORO PROFESSIONALITÀ, VESSATI E MESSI ALLA GOGNA DA UN MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA, POPULISTA E GIUSTIZIALISTA? DOVE SONO I VOTI DEGLI IMPRENDITORI, ABBANDONATI A SÉ STESSI IN QUESTA CRISI ECONOMICA DEVASTANTE, IN MANO ALLE BANCHE ESOSE CHE CENTELLINANO IL CREDITO, SEMPRE PIÙ COSTRETTI, PER SOPRAVVIVERE, A RICORRERE AGLI USURAI? DOVE SONO I VOTI DEI GIOVANI, SEMPRE MENO NUMEROSI NELLE NOSTRE REALTÀ LOCALI,  COSTRETTI AD EMIGRARE IN CERCA DI UN’OCCUPAZIONE QUALSIASI, TANTE VOLTE NON CONFACENTE AL LORO TITOLO DI STUDIO? PERCHÉ MOLTISSIMI DI LORO, ANCHE A NOI VICINI E GIÀ COMPONENTI DEGLI ORGANISMI DEI NOSTRI EX PARTITI, SI SONO LASCIATI SEDURRE DA UN EX MAGISTRATO CHE, GUARDA CASO, HA PERCORSO LE STESSE ORME DEL SUO LEADER QUALUNQUISTA E GIUSTIZIALISTA?  DOVE SONO I VOTI DEGLI ANZIANI, DEI PENSIONATI, DELLE FAMIGLIE, SOTTOPOSTI, IN QUESTI GIORNI, AL PAGAMENTO DI DOLOROSI BALZELLI  PER COLMARE L’ENORME BUCO LASCIATO NELLA SANITÀ CALABRESE DAI GOVERNI DI CENTRODESTRA? DOVE SONO I VOTI DEI NUOVI POVERI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FANNO LA FILA DAVANTI ALLE CARITAS PARROCCHIALI PER QUALCHE CHILO DI PASTA, QUALCHE BUSTA DI LATTE, QUALCOSA DA METTERE SOTTO I DENTI?  DOVE SONO I VOTI DI QUEI CITTADINI CHE, FURTIVAMENTE, SCRUTANO NEI CASSONETTI DELLA SPAZZATURA PER CERCARE QUALCOSA DI INDISPENSABILE PER VIVERE O CHE, DOPO IL MERCATO, INSIEME AI NETTURBINI, RACCATTANO I RESTI DELLA FRUTTA O DELLA VERDURA? LA NOSTRA ATTENZIONE, NEI PROSSIMI GIORNI, SPERANDO CHE LE VICENDE CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DEL CONGRESSO NAZIONALE NON CI AVVILUPPINO ULTERIORMENTE, CREDO CHE DEBBA ACCENTRARSI SU QUESTE, ED ALTRE, GRANDI QUESTIONI DI CARATTERE POLITICO, CHE INTERESSANO IL FUTURO DELLA NOSTRA GENTE E DEL NOSTRO PARTITO: SE UNA FORZA POLITICA CHE, PER GIUNTA SI DEFINISCE DEMOCRATICA, NON VIVE NEL POPOLO E PER IL POPOLO, QUALE MOTIVAZIONE HA PER ESISTERE? SE I SUOI ESPONENTI SONO AUTOREFERENZIALI, QUALE RAPPRESENTATIVITÀ DEMOCRATICA E POPOLARE ESPRIMONO? CON QUESTO SPIRITO DI VERO RINNOVAMENTO, AL DI LÀ DELLA STUCCHEVOLE E DELETERIA DIATRIBA FRA VECCHI DA ROTTAMARE E GIOVANI “MESSIA” DA INNALZARE SUGLI ALTARI, INTENDO RIMBOCCARMI LE MANICHE, NELL’ADEMPIMENTO DELLA MIA ESALTANTE FUNZIONE DI MEMBRO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE E DEL LOCALE CIRCOLO, AFFINCHÈ IL NOSTRO PD DIVENTI UN LUMINOSO PUNTO DI RIFERIMENTO NELLA VITA POLITICA DELLA MIA CITTÀ, DELLA NOSTRA PROVINCIA E NELLA NOSTRA REGIONE. COLGO L’OCCASIONE PER ABBRACCIARTI FRATERNAMENTE.  IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE  GIANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     GIUSEPPE GAGLIARDI, REGISTA CINEMATOGRAFICO, ORIGINARIO DI SARACENA, IN PROVINCIA DI COSENZA, TRA I VINCITORI DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO KIWANIANO " WE BUILD " et  at:  01/07/2009  

GIUSEPPE GAGLIARDI,  REGISTA CINEMATOGRAFICO, ORIGINARIO DI SARACENA, IN PROVINCIA DI COSENZA, TRA I VINCITORI DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO KIWANIANO " WE BUILD " - LA QUINDICESIMA EDIZIONE CALABRESE DEL PREMIO “WE BUILD”, CHE SIGNIFICA “NOI COSTRUIAMO”, DEL KIWANIS, QUEST’ANNO È STATO CONSEGNATO ANCHE AL REGISTA CINEMATOGRAFICO, FAMOSO PER “LA VERA LEGGENDA DI TONY VILAR”, GIUSEPPE GAGLIARDI , ORIGINARIO DI SARACENA, NEI SALONI DELL’HOTEL 501 DI  VIBO VALENTIA, ALLA PRESENZA DEI MASSIMI RAPPRESENTANTI DEL SODALIZIO E DEI PRESIDENTI DEI CLUBS DI CATANZARO, VIBO, CORIGLIANO, COSENZA E CASTROVILLARI. LA MANIFESTAZIONE SI È TENUTA IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DEI 94 ANNI DELLA FONDAZIONE DEL KIWANIS INTERNATIONAL. IL PREMIO LO HANNO RITIRATO, PARTICOLARMENTE EMOZIONATI E COMMOSSI, I GENITORI DELL’ARTISTA, RUGGERO GAGLIARDI ED ELEONORA CAMPILONGO, POICHÉ IL LORO FIGLIOLO ERA IMPEGNATO NELLE CITTÀ DEL NORD ITALIA PER LA PRESENTAZIONE DI ALCUNE SUE PELLICOLE. GAGLIARDI, REGISTA E SCENEGGIATORE CALABRESE, DOTATO DI  PARTICOLARE SENSIBILITÀ E STRAORDINARIA CREATIVITÀ, PER AVER PORTATO, CON MAESTRIA ED EFFICACIA, ALL’ATTENZIONE DEL GRANDE PUBBLICO L’IDENTITÀ CULTURALE DELLA GENTE DI CALABRIA, È LAUREATO IN  STORIA E CRITICA DEL CINEMA ALLA FACOLTÀ DI LETTERE PRESSO L’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. IL SUO ESORDIO AL LUNGOMETRAGGIO LO FA CON  “LA VERA LEGGENDA DI TONY VILAR”, CHE HA FATTO PARTE DELLA SELEZIONE UFFICIALE DEL TRIBECA FILM FESTIVAL DI NEW YORK, DIRETTO DA  ROBERT DE NIRO, E DELLA SELEZIONE UFFICIALE DELLA FESTA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI ROMA. USCITO NELLE SALE ITALIANE A NOVEMBRE DEL 2006, IL FILM È STATO PROGRAMMATO SU RAI UNO E SKY CINEMA. HA PARTECIPATO  A NUMEROSI FESTIVAL NEL MONDO: NEGLI STATII UNITI, AUSTRALIA, CANADA, ARGENTINA, REPUBBLICA CECA, IRLANDA, INGHILTERRA, SCOZIA, GALLES, SERBIA E CROAZIA. UNO DE SUOI CORTOMETRAGGI: “PEPERONI” DEL 2001, HA OTTENUTO 20 PREMI IN ITALIA E ALL’ESTERO, TRA I QUALI IL SACHER D’ARGENTO AL SACHER FESTIVAL , DIRETTO  DAL REGISTA  NANNI MORETTI. INOLTRE È STATO PROGRAMMATO NEI PALINSESTI DI DIVERSE TELEVISIONI, TRA CUI CANALE 5 E LA 7. NEL 2003 REALIZZA IL DOCUMENTARIO “DOICHLANDA” CHE OTTIENE IL PREMIO DELLA GIURIA AL PRESTIGIOSO TORINO FILM FESTIVAL. HA DIRETTO ANCHE DIVERSI VIDEOCLIP MUSICALI DI DIVERSI ARTISTI ITALIANI, TRA I QUALI ROY PACI, PATTY PRAVO, EUGENIO BENNATO, PEPPE VOLTARELLI, MANBASSA, TERESA DE SIO. ATTUALMENTE STA PREPARANDO IL SUO SECONDO FILM IN SVILUPPO CON L’ISTITUTO LUCE E EUROPEAN MEDIA PROGRAMME. “ IL RICONOSCIMENTO- HA DICHIARATO IL PRESIDENTE DEL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI,  GIUSEPPE TAMBURI-  SI RIVOLGE, COME ORMAI È TRADIZIONE A QUEI CALABRESI I QUALI, PER IL LORO TALENTO, HANNO SAPUTO PORTARE FUORI DAI CONFINI REGIONALI LA LORO INTELLIGENZA E CAPACITÀ, AFFERMANDO IL PRINCIPIO KIWANIANO E CONTRIBUENDO CON IL LORO OPERATO A DARE UNA IMMAGINE POSITIVA DELLA CALABRIA NEL CAMPO DELLA CULTURA, DELL’ARTE, DELLA SCIENZA, DELLA MEDICINA, DELLO SPORT E DELL’IMPRENDITORIA.” I PREMI A VIBO SONO ANDATI ANCHE MARIO SACCÀ DA CATANZARO PER IL SUO LAVORO DI RICERCA SUI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA DELLA BRIGATA CATANZARO; A PADRE ROCCO BENVENUTO DA CORIGLIANO PER I SUOI STUDI SULL’ORDINE DEI MINIMI E PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO STORICO- ARTISTICO; A GAETANO DE ROSE DA COSENZA PER L’IMPEGNO IMPRENDITORIALE CHE PROFONDE PER IL PROGRESSO DEL CAPOLUOGO BRUZIO, ED A DOMENICO ANTONIO BILOTTA DA VIBO PER AVER SAPUTO CONIUGARE LA SUA CAPACITÀ IMPRENDITORIALE AD UNA RICCA E MULTIFORME ATTIVITÀ PUBBLICA E SOCIALE. ALLA CERIMONIA,   SONO INTERVENUTI IL LUOGOTENENTE GOVERNATORE DEL KIWANIS DEL DISTRETTO ITALIA – SAN MARINO, DOTT. EUGENIO DOMANICO, OLTRE I MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA DIVISIONE CALABRIA ED I PRESIDENTI DEI CLUB.  “UN’OCCASIONE- HANNO SPIEGATO GLI ORGANIZZATORI-  PER DARE CONCRETAMENTE UNA MANO A QUESTA REGIONE,AI SUOI TALENTI E VOCAZIONI, ALLA PROMOZIONE DEL MEZZOGIORNO, FONDAMENTALE IN UN’EUROPA CHE DESIDERA CRESCERE NEL RISPETTO DELLE CULTURE, DELLE TRADIZIONI MULTIETNICHE E DELLA SUA STORIA.”

 
      Tell A Friend

     LE DICHIARAZIONI DELL'ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI UMBERTO MALAGRINO' IN MERITO ALLA SECONDA EDIZIONE DI: " NOTTE AL CENTRO-CITTA' PER LA VITA et  at:  29/06/2009  

SECONDA EDIZIONE DI  - NOTTE AL CENTRO- CITTA’ PER LA VITA - ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA- CORSO GARIBALDI CASTROVILLARI.  - LA SECONDA EDIZIONE DI NOTTE AL CENTRO – CITTÀ PER LA VITA, TENUTASI IL 27 GIUGNO U.S., HA RISCOSSO UN NOTEVOLE SUCCESSO CON UNA GROSSA AFFLUENZA DI PERSONE CHE DA CASTROVILLARI, E NON SOLO, HANNO AFFOLLATO L’AREA PEDONALE TRA VIA ROMA E CORSO GARIBALDI, TRASCORRENDO UNA PIACEVOLE SERATA. E TUTTO QUESTO È STATO POSSIBILE GRAZIE AI COMMERCIANTI DEL CROCEVIA VIA ROMA - CORSO GARIBALDI, CHE HANNO PROMOSSO E SPONSORIZZATO LA MANIFESTAZIONE, CHE HA VISTO UNA OTTIMA ORGANIZZAZIONE ARTISTICA CURATA DALL’ “ACCADEMIA DEI BARDI”.  GLI ASSESSORI  UMBERTO MALAGRINÒ E GIUSEPPE ABBENANTE, UNITAMENTE AI CONSIGLIERI FRANCESCO CONDEMI E RICCARDO ROSA, CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DELLA SERATA, TENGONO A SOTTOLINEARE L’IMPORTANZA DELLA NASCITA DELLA NUOVA “ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA, CROCEVIA CORSO GARIBALDI”. GLI STESSI SOTTOLINEANO CHE “IN UN MOMENTO DI GRAVE CRISI ECONOMICA, COME QUELLA CHE STA CARATTERIZZANDO QUESTO PERIODO STORICO, È IMPORTANTE CERCARE DI REAGIRE INVENTANDOSI QUALCOSA: COSTITUIRSI IN UNA ASSOCIAZIONE DA PARTE DEI COMMERCIANTI “DELL’AREA PEDONALE”, METTENDO DA PARTE QUALSIASI PERSONALISMO, PUÒ CONTRIBUIRE A TROVARE NUOVE IDEE CHE POSSANO RILANCIARE IL COMMERCIO. PROVA DELLA DETERMINAZIONE E DELL’IMPEGNO DELLA NEO-COSTITUITA ASSOCIAZIONE È QUELLA DI PROPORRE UNA SERATA COME QUESTA, CHE SICURAMENTE HA PERMESSO DI PUNTARE I RIFLETTORI SULLA ZONA CENTRALE DI CASTROVILLARI E SULLE SUE ATTIVITÀ COMMERCIALI”. LA SERATA È STATA MOLTO GRADEVOLE E VARIA: SI SONO ESIBITI UN DUO JAZZ, UNA BANDA SWING, SCUOLE DI DANZA LOCALI. ACCANTO A QUESTI MOMENTI DI SPETTACOLO HANNO AVUTO VITA UNA SFILATA SULLA RICOSTRUZIONE STORICA DELLA “DOTE DELLA ZITA”, UN’ESPOSIZIONE SU “TRE SECOLI DI STORIA DELLA CULTURA ITALO-ALBANESE”, LA MOSTRA MERCATO “CITTÀ PER LA VITA” CHE HA VISTO SU CORSO GARIBALDI, OLTRE AI NEGOZI APERTI, STAND DI PRODOTTI DELL’ARTIGIANATO LOCALE E DI ALTRE PROVINCE.  IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMMERCIANTI, MASSIMO FESTA, HA ESPRESSO SODDISFAZIONE PER LA MANIFESTAZIONE, AUGURANDOSI CHE ALTRE INIZIATIVE SIMILI POSSANO DI SEGUITO ESSERE ORGANIZZATE IN MODO DA FAR RIVIVERE L’AREA PEDONALE DA PIÙ GENTE POSSIBILE. L’APPUNTAMENTO È STATA UN’OCCASIONE – AFFERMA LA RAPPRESENTANZA POLITICA- PER FARE TRASCORRERE UNA BELLA SERATA A TANTA GENTE NEL CENTRO DI CASTROVILLARI E PER MOSTRARE CHE LA NOSTRA È UNA CITTÀ VIVA, ANCHE GRAZIE ALL’APPORTO DEI COMMERCIANTI, CHE RAPPRESENTANO UNA PARTE IMPORTANTE DELL’ECONOMIA CASTROVILLARESE E CHE HANNO TUTTE LE POTENZIALITÀ E LE CAPACITÀ PER CONTRIBUIRE AD UN RILANCI ECONOMICO DELLA NOSTRA CITTADINA, SOPRATTUTTO QUANDO FANNO QUADRATO E CERCANO DI SEDERSI AD UN TAVOLO PER TROVARE DELLE NUOVE IDEE ED INIZIATIVE.”  F.TO L’ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI UMBERTO MALAGRINÒ

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO A CURA DEI CONSIGLIERI ROSA E SCHIFINO IN MERITO AI RECENTI RISULTATI ELETTORALI et  at:  29/06/2009  

COMUNICATO A CURA DEI CONSIGLIERI ROSA E SCHIFINO IN MERITO AI RECENTI RISULTATI ELETTORALI - GRANDE SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA DAL NEO CONSIGLIERE PROVINCIALE DEI POPOLARI EUROPEI PER LE LIBERTÀ, RICCARDO ROSA, DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE, BIAGIO SCHIFINO E DA TUTTO IL GRUPPO POLITICO, PER IL RISULTATO APPENA CONSEGUITO. ROSA, INFATTI, È L’UNICO ESPONENTE POLITICO CASTROVILLARESE ELETTO IN SENO AL CONSIGLIO PROVINCIALE. I DUE POLITICI FANNO PRESENTE CHE IL PARTITO DEI POPOLARI EUROPEI PER LE LIBERTÀ CONTINUERÀ AD ESSERE UNA COMPONENTE AUTONOMA, LIBERA ED INDIPENDENTE DEL PDL. IL TUTTO NELL’INTERESSE DEI CITTADINI CASTROVILLARESI, DEL TERRITORIO ED IN CONSIDERAZIONE DEL LAVORO, DELLE IDEE E DEI PROGETTI CHE SARANNO PORTATI ALL’ATTENZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE E DEL CONSIGLIO COMUNALE. “AUSPICHIAMO – AFFERMANO ROSA E SCHIFINO – CHE TALE RISULTATO ELETTORALE CONTRIBUISCA FORTEMENTE ALLA CREAZIONE DI UN PDL LOCALE IL QUALE DEVE DIVENTARE CLASSE DIRIGENTE NON SOLO PER GLI SCENARI POLITICI TERRITORIALI MA ANCHE IN PROSPETTIVA DELLE PROSSIME COMPETIZIONI ELETTORALI. INOLTRE IL RUOLO CHE PORTEREMO AVANTI COME POPOLARI EUROPEI, AL MOMENTO, NON PREVEDE ALCUNA FORMULA FEDERATIVA CON ALTRI GRUPPI POLITICI LOCALI POICHÉ SOLO CON LA COLLABORAZIONE DI TUTTI POTREMMO CREARE UN PDL CITTADINO UNITO E COMPATTO”.  ROSA E SCHIFINO, SI AUGURANO CHE NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE, TUTTE LE FORZE DEL CENTRODESTRA INTRAPRENDANO UNA FASE OPERATIVA CHE FAVORISCA LA COSTITUZIONE DEL PDL, FASE A CUI, I POPOLARI EUROPEI, VOGLIONO DARE UN DECISO CONTRIBUTO ALLA LUCE DELLA PRESENZA IN CONSIGLIO PROVINCIALE E COMUNALE.  FIRMATO I CONSIGLIERI BIAGIO SCHIFINO E RICCARDO ROSA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. CONTINUA IL PROGRAMMA DI DISINFESTAZIONE IN CITTA' - PROSSIMO INTERVENTO 6 E 7 LUGLIO et  at:  29/06/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUA IL PROGRAMMA DI DISINFESTAZIONE IN CITTA’- PROSSIMI INTERVENTI 6 E 7 LUGLIO - CONTINUA  IL PROGRAMMA D’ INTERVENTI  DI DISINFESTAZIONE ANTILARVALE SUL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. IL SECONDO INTERVENTO DELLA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA E LARVICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERRÀ ESEGUITA A CASTROVILLARI IL 6 E 7 LUGLIO (IL PRIMO È STATO SVOLTO IL 4 MAGGIO),DALLE ORE 23,30 ALLE ORE 5, SU PROGRAMMAZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ATTRAVERSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – UNITÀ OPERATIVA DI IGIENE PUBBLICA E LA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LO RENDE NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE RICORDA CHE IL TRATTAMENTO VERRÀ ESEGUITO IN TUTTO IL CENTRO URBANO, NELLE CONTRADE DENSAMENTE ABITATE E, IN PARTICOLAR MODO, DOVE MOSCHE ED INSETTI MOLESTI SI SVILUPPANO IN MAGGIORE QUANTITÀ. VERRANNO TRATTATI A TAL PROPOSITO  TUTTI I TOMBINI, LE STRADE, LE AREE DI PERTINENZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE STRUTTURE SANITARIE E COMUNALI, PARCHI E GIARDINI COMUNALI. NATURALMENTE IL TRATTAMENTO SARÀ RIPETUTO. IMPORTANTE PER TUTTI, PERÒ – RICORDA IL PRIMO CITTADINO - , È TENERE PULITI I LUOGHI PER RENDERE EFFICACE L’INTERVENTO E PREVENIRE LA FORMAZIONE DI RACCOLTE D’ACQUA STAGNANTI CHE FAVORISCONO LA RIPRODUZIONE DELLE LARVE DI ZANZARA.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     DOMANDE DI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALE PER IL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO. SCADENZA PERENTORIA 10 LUGLIO et  at:  28/06/2009  

COMUNICATO SAB - OGGETTO: DOMANDE DI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALE PER IL    PERSONALE DOCENTE DI RUOLO. SCADENZA PERENTORIA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 10 LUGLIO.  - IN VISTA DELL'IMMINENTE SCADENZA DELLE DOMANDE DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PREVISTA PER IL 10 LUGLIO ’09 PER IL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SUPERIORE E PERSONALE EDUCATIVO DEI CONVITTI, NONCHÉ GLI INSEGNANTI DI RUOLO DI RELIGIONE CATTOLICA, VISTO IL POCO TEMPO A DISPOSIZIONE PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE E DEI RELATIVI ALLEGATI, IL SEGRETARIO DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA ASSICURA LA PROPRIA PRESENZA NELLE VARIE SEDI SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI INDICATI A FIANCO: SAN GIOVANNI IN FIORE  SABATO 4 LUGLIO DALLE ORE 15,30, VIA DEI CAPPUCCINI N. 36TEL. 0984-992778; PRAIA A MARE DOMENICA 5 LUGLIO ORE 9,30 VIA BELLINI 1 TEL. 0985-764626, CELL. 329-915429; BELVEDERE M.MO DOMENICA 5 LUGLIO ORE 16,30 VIA DELLA REPUBBLICA N. 100 C/O LUSING ART TEL 0985-82960; PAOLA LUNEDI 6 LUGLIO ORE 16 VIALE IPPOCRATE N. 13  C/O CENTRO CAF  FENALCA CELL. 389-4704134. PER  LE SEDI DI CASTROVILLARI, COSENZA, CORIGLIANO, ROSSANO E TREBISACCE PER APPUNTAMENTI TELEFONARE 0981/236326, 200193,  27736. I MODELLI DI DOMANDA POSSONO ESSERE SCARICATI GRATUITAMENTE SUL SITO DEL MIUR O SU QUELLO DEL SINDACATO SAB WWW.SCUOLA.SINDACATOSAB.IT  - F.TO FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     VIDEOGIOCHI - II FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA - CASTROVILLARI VILLAGGIO SCOLASTICO 30 GIUGNO 1, 2 E 3 LUGLIO ORE 21 et  at:  26/06/2009  

VIDEO…GIOCHI - II° FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA - CASTROVILLARI – VILLAGGIO SCOLASTICO 30 GIUGNO – 1  – 2 E 3 LUGLIO ORE 21 - LA DIREZIONE DIDATTICA STATALE DEL I° CIRCOLO DI CASTROVILLARI IN COLLABORAZIONE CON IL TEATRO DELLA SIRENA (LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE DI CALABRIA CITRA), DOPO UN’ ATTIVITÀ BIENNALE DI LABORATORIO, PRESENTA IN QUESTO II° FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA I 14 “CORTOMETRAGGI” REALIZZATI (RICORDIAMO CHE ALTRI TRE DELLE QUINTE DEL’ANNO SCORSO SONO GIÀ STATI PROIETTATI NELLA PRIMA EDIZIONE). IL TEMA DELLE RADICI E DELLE TRADIZIONI POPOLARI SONO STATI OGGETTO DELLE ATTIVITÀ DI DRAMMATIZZAZIONE E DI RIPRESA CHE VEDONO PROTAGONISTI BEN 21 CLASSI PER UN TOTALE DI CIRCA 600 BAMBINI E COME LOCATION NATURALE IL RIONE “CIVITA”. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. GIUSEPPINA CAMPANELLA, NELLA NOTA DI PRESENTAZIONE, HA AFFERMATO: “L’ATTIVITÀ TEATRALE, ESERCITATA CON UNA METODOLOGIA ADEGUATA, PUÒ RISPONDERE AI BISOGNI PIÙ URGENTI CHE I BAMBINI SI TROVANO AD AFFRONTARE NELLA COMPLESSITÀ DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA E DELLA SUA CRISI DI CERTEZZE E ASPETTATIVE. STUDI DI SOCIOLOGIA CULTURALE E DI PSICOLOGIA SOCIALE METTONO IN EVIDENZA COME LE GIOVANI GENERAZIONI SIANO ESPOSTE AD UN NUMERO INCONTROLLATO DI STIMOLI ESTERNI: TV, GIOCHI MULTIMEDIALI, PUBBLICITÀ. IL PROGETTO TEATRO “CIAK… SI GIRA!” VERTE SULLA CONVINZIONE CHE IL FILMATO CHE VEDE I RAGAZZI PROTAGONISTI, OLTRE A RIPORTARE IN VITA “MOMENTI E PARTICOLARITÀ DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI DELLA NOSTRA CITTÀ” CONTRIBUISCE AL PROCESSO FORMATIVO DEGLI ALUNNI. IL PROGETTO È RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA ALLO SCOPO DI AGEVOLARNE LA CRESCITA CULTURALE  SENSIBILIZZANDOLI VERSO TEMATICHE FORMATIVE E PROMUOVENDO IN ESSI LA CONSAPEVOLEZZA CRITICA DI FRONTE AI MESSAGGI E AI VALORI CHE IL LINGUAGGIO TEATRALE/CINEMATOGRAFICO/AUDIO/VISIVO TRASMETTE.” IL M° GIUSEPPE MARADEI, DIRETTORE ARTISTICO DELL’EVENTO E CURATORE COME ESPERTO DEL PROGETTO, PRESENTA COSÌ QUESTO I° FESTIVAL: “IL GIOCO RIPORTA I FANCIULLI IN STRADA E LA TELECAMERA CATTURA I LORO MOMENTI DI SPONTANEITÀ CREATIVA. METTERSI DUNQUE IN GIOCO, QUESTA VOLTA DAVANTI AD UN PRECISO OBIETTIVO CON UN OBIETTIVO BEN PRECISO: UNA “MESS’IN SCENA” CONCEPITA COME “MESS’IN GIOCO”. LA CHIAVE È SEMPRE LA STESSA E, QUESTA VOLTA, È PROPRIO LA “CINEMATOGRAFIA” CHE, COME STRUMENTO, NON SI RISPARMIA, ACCETTA LE REGOLE E SI METTE IN GIOCO, PER RINCORRERE SOGNI E RICORDI, BRANDELLI DI “FAVOLE” DI UN MONDO SCOMPARSO. DAVANTI AD UNA LENTE CHE “IMPRESSIONA”, SCORRONO LE IMMAGINI DI UN “TEATRO” ESSENZIALMENTE LUDICO, NEL QUALE IL BAMBINO, OLTRE AD APPRENDERE TECNICHE ED ASPETTI DELLA MESSINSCENA, IN UN GRANDE MOMENTO DI AGGREGAZIONE, SOCIALIZZAZIONE E RESPONSABILIZZAZIONE, POSSA DARE SPAZIO ALLE PROPRIE FANTASIE, SFOGO ALLE PROPRIE ESUBERANZE, ESPRESSIONE E COLORE AI PROPRI SENTIMENTI. “C’ERE ‘NA VOTA…” È LA FORMULA MAGICA CHE EVOCA L’INVISIBILE E CI INTRODUCE IN QUESTO LABIRINTO INTRICATO DI IMMAGINI PER RIANNODARE I FILI DELLA MEMORIA. IL CENTRO STORICO, ANCORA UNA VOLTA COME UN TEMPO, È PROTAGONISTA E SCENARIO DI GIOCHI, UN CALEIDOSCOPIO INCANTATO IN CUI CORRONO STORIE DI VITA QUOTIDIANA E FRAMMENTI DI UN GIORNO TRASCORSO. LE RADICI DELLA MEMORIA SI RIAPPROPRIANO DEGLI SPAZI. NEL NUOVO MILLENNIO, LO SCHERMO “TELEVISIVO” HO PRESO IL POSTO DEL FOCOLARE DI UN TEMPO, MA PER RACCONTARCI QUESTA VOLTA (FINALMENTE!) LE ANTICHE PARMIDÌE DEI NONNI.” RIPRESE E MONTAGGIO: GIANFRANCO LONGO, COORDINAMENTO GENERALE: FRANCO PIO BARLETTA, AMMINISTRAZIONE : D.S.G.A. MARIA LUISA PAPASSO, RIPRESE E MONTAGGIO: GIANFRANCO LONGO. CALENDARIO PROIEZIONI: 30 GIUGNO –  CLASSI: I C VILL. SC./ II A VILL. SC. / III A E B VIA ROMA/ IV VIA ROMA, I   LUGLIO – CLASSI: I VIA ROMA / III A VILL. SC. / V A E B VIA ROMA, 2  LUGLIO – CLASSI: I B VILL. SC. / II VIA ROMA / III B VILL. SC. / IV A E B VILL. SC., 3  LUGLIO – CLASSI: I A VILL. SC. / II B VILL. SC. / V A E B VILL. SC.

 
      Tell A Friend

     IL SINDACATO SAB-SCUOLA RINGRAZIA TUTTI I PARTECIPANTI ALL' INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SINDACALE DI PAOLA et  at:  24/06/2009  

OGGETTO: IL SINDACATO SAB-SCUOLA RINGRAZIA TUTTI I PARTECIPANTI ALL' INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SINDACALE DI PAOLA.  IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE)  SENTE IL DOVERE DI RINGRAZIARE TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO, IN MODO MASSICCIO E QUALIFICATO, ALL’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SINDACALE DEL SAB-SCUOLA A PAOLA, IN VIALE IPPOCRATE N. 13, AVVENUTA IERI. IN MODO PARTICOLARE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA RINGRAZIA IL SINDACO DI PAOLA DOTT. ROBERTO PERROTTA CHE HA PORTATO UN GRADITO SALUTO A TUTTI I PRESENTI FORMULANDO I MIGLIORI AUGURI ALLA NUOVA STRUTTURA SINDACALE, NONCHÉ I DIRIGENTI SCOLASTICI PRESENTI, I RAPPRESENTANTI DEL SAB DELLE SEDI TERRITORIALI DI PAOLA PROF.SSA GENOVEFFA BOTTINO, DI ROSSANO PROF.SSA IDA LONGOBUCCO, DI BELVEDERE MARITTIMO PROF.SSA FRANCESCA SPAGNOLO, DI COSENZA PROF.SSA ROBERTA FORTINO, DI PRAIA A MARE PROF. UMBERTO SOLA, NONCHÉ IL SEGRETARIO AMMINISTRATIVO DEL SAB PROF. DOMENICO SANFILIPPO E LE RSU PRESENTI GLI AMICI, ISCRITTI E SIMPATIZZANTI CHE, CON LA LORO PRESENZA, HANNO CONFERMATO L’ESIGENZA DI AVERE ANCHE A PAOLA UNA NUOVA SEDE DEL SAB-SCUOLA.  UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE VIENE INDIRIZZATO ALLA STAMPA PER LA RILEVANZA CHE HA DATO ALL’EVENTO NONCHÉ ALLA DOTT.SSA ADELE NESCI RESPONSABILE DEL CENTRO CAF DEL PATRONATO FENALCA CHE HA CREDUTO DI INTRAPRENDERE UN RAPPORTO PATRONALE, ANCHE CON IL MONDO DELLA SCUOLA, ATTRAVERSO IL SINDACATO SAB. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE )


 
      Tell A Friend

     L' ACCADEMIA DEI BARDI E L' ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA- CORSO GARIBALDI IL 27 GIUGNO A CASTROVILLARI PROPONGONO LA SECONDA EDIZIONE DI " NOTTE AL CENTRO- CITTA' PER LA VITA et  at:  25/06/2009  

COMUNICATOL' ACCADEMIA DEI BARDI E L' ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA - CORSO GARIBALDI IL 27 GIUGNO A CASTROVILLARI  PROPONGONO LA SECONDA EDIZIONE DI:  NOTTE AL CENTRO - CITTA' PER LA VITA. - VERSO LA SECONDA EDIZIONE DI “NOTTE AL CENTRO” DI CASTROVILLARI. “L’ACCADEMIA DEI BARDI”, CENTRO ARTISTICO DI FORMAZIONE MUSICO – TEATRALE E SCUOLA – COMPAGNIA DI MUSICA E SPETTACOLO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, INSIEME ALLA COSTITUENDA “ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA, CROCEVIA CORSO GARIBALDI”, PRESENTERÀ, IN CITTÀ, SABATO 27 GIUGNO, A PARTIRE DALLE ORE 21, 30,  CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATI AL TURISMO, ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, ALL’AMBIENTE E LA COLLABORAZIONE DELLA  GAS POLLINO, “NOTTE AL CENTRO- 2^ EDIZIONE-  CITTÀ PER LA VITA”,  “CHE SI  TERRÀ – PRECISA PIPPO INFANTE, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA-  SULLA “T” COMMERCIALE DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI, TRA NEGOZI APERTI, VETRINE ILLUMINATE E KERMESSE MUSICALI.” IL PROGRAMMA PREVEDE IN VIA ROMA UNA SFILATA SULLA RICOSTRUZIONE STORICA, DAL 1920 AD OGGI, DELLA “DOTE DELLA ZITA”;  A RIDOSSO DEL BAR COLORADO CAFÈ, SI TERRÀ LO SPETTACOLO “BLOU MOUN”;  INVECE NELLE VICINANZE  DELL’ ANTICO CAFFÈ 900 UN DUO JAZZ, CON VIOLINO E PIANOFORTE, ALLIETERÀ I PASSANTI E QUANTI VORRANNO APPREZZARLI DA VICINO; MENTRE SU CORSO GARIBALDI SARÀ PRESENTE UNA BAND SWING. TRA GLI SPETTACOLI VI SARANNO ANCHE DIVERSE COREOGRAFIE ALLESTITE DALLE SCUOLE DI DANZA LOCALI E UN’ESPOSIZIONE SU “TRE SECOLI DI STORIA DELLA CULTURA ITALOALBANESE” PER CELEBRARE UNO STRUMENTO TIPICO DELLA TRADIZIONE ARBËRESHË, LA “ZAMPOGNA SURDULINA”.  “LA MANIFESTAZIONE, TRA L’ALTRO- RICORDA L’ASSESSORE  UMBERTO MALAGRINÒ- SOSTENUTA ANCHE DAGLI ASSESSORI ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, MASSIMO DI GAETANI, E DAL PRESIDENTE DELLA QUARTA COMMISSIONE CONSILIARE, FRANCESCO CONDEMI, DARÀ LA POSSIBILITÀ AI CASTROVILLARESI E NON DI GODERE DELLA NUOVA AREA PEDONALE E DELLE ATTIVITÀ CHE LA VIVIFICANO DA ANNI, LE QUALI NECESSITANO DI ESSERE RILANCIATE, SPECIALMENTE IN UN MOMENTO DI GRANDE CRISI DEL SETTORE COMMERCIALE. TUTTO CIÒ, NEL SEGNO ANCHE DELLA PIÙ GENUINA ARTE DELL’INTRATTENIMENTO, TRA LE CAPACITÀ DEGLI UOMINI DEL LAVORO E LE RISORSE DELLA TERRA. IL TERZIARIO – AGGIUNGE MALAGRINÒ- È UNA PARTE FONDAMENTALE PER LA CRESCITA D’OGNI COMUNITÀ. A TAL PROPOSITO  SALUTO CON ENTUSIASMO LA NASCITA DELLA NUOVA ASSOCIAZIONE CHE ACCOMUNA I COMMERCIANTI DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI.” “NELLA MANIFESTAZIONE - PRECISA MALAGRINÒ- PRENDERÀ VITA ANCHE LA MOSTRA MERCATO “CITTÀ PER LA VITA” CHE VEDRÀ SU CORSO GARIBALDI, OLTRE AI NEGOZI APERTI, STAND DI PRODOTTI DELL’ARTIGIANATO LOCALE E DI ALTRE PROVINCE, COME VIBO E SALERNO CON SALUMI TIPICI , APICOLTURA E MOLTO ALTRO ANCORA, E REGIONI, TRA CUI IL MOLISE.”  “NOTTE AL CENTRO - CITTÀ PER LA VITA- ” È, INFATTI - SPIEGA INFANTE-, UN’INIZIATIVA CHE VUOLE PORTARE ALL’ATTENZIONE DEL CIRCONDARIO E DEGLI STESSI CASTROVILLARESI IL CENTRO CITTADINO ED IL SUO RUOLO ANCHE DI VETRINA D’APPUNTAMENTI ED EVENTI.” L’IDEA SI AVVALE OLTRE CHE DEL PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA DEI BARDI, PIPPO INFANTE, ANCHE DELL’OPERA DEL SEGRETARIO DELL’ASSOCIAZIONE, PIETRO MANZO, DEL TECNICO FRANCESCO BOVINO, DELLA RESPONSABILE DI “CITTÀ PER LA VITA” MONIKA SANNICOLA E DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMMERCIANTI, MASSIMO FESTA, I QUALI HANNO ESPRESSO SODDISFAZIONE PER LA MANIFESTAZIONE CHE SI STA CONCRETIZZANDO, AUGURANDOSI CHE LA SERATA SIA VISSUTA DA PIÙ GENTE POSSIBILE. “L’APPUNTAMENTO SARÀ UN’OCCASIONE – AFFERMA L’ASSESSORE MALAGRINÒ-, PER CREARE QUELL’ATMOSFERA PARTICOLARE CHE ANCHE INIZIATIVE DI TALE PORTATA POSSONO IMPRIMERE AI CENTRI STORICI, RICHIAMANDO IL LORO VALORE URBANISTICO, SOTTOLINEATO DA PARTICOLARI RIQUALIFICAZIONI CHE NON POSSONO CHE ESSERE APPREZZATE  IN UN NUOVO RAPPORTO CITTADINI- ESISTENTE.”   L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     TEMPORALI E NUBIFRAGI, STANNO PROVOCANDO DISAGI E ALLAGAMENTI ED IN QUALCHE CASO STATO NECESSARIO IL RICORSO AL 118, QUESTA LA SITUAZIONE CHE IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI et  at:  22/06/2009  

TEMPORALI E NUBIFRAGI, STANNO PROVOCANDO DISAGI E ALLAGAMENTI ED IN QUALCHE CASO È STATO NECESSARIO IL RICORSO AL 118, È QUESTA LA SITUAZIONE CHE IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI STA VIVENDO DA DOMENICA MATTINA E NEL POMERIGGIO DI LUNEDI' UN NUBIFRAGIO CHE SI È PROTRATTO PER OLTRE TRE ORE HA FATTO ANCHE PEGGIO, ALLAGATI NUMEROSI MAGAZZINI ED ABITAZIONI, LE IMMAGINI FLASH VIDEO CHE VI PROPONIAMO RIGUARDANO I  LOCALI DI UN INGROSSO CASTROVILLARESE CHE HA RICHIESTO L' INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO PER OLTRE CINQUE ORE E CHE SOLO GRAZIE ALL' AUSILIO DI ELLETTROPOMPE ASPIRANTI, SONO RIUSCITI A SVUOTARE L' ACQUA CHE IN MODO INCLEMENTE AVEVA ALLAGATO I LOCALI POSTI NEL SEMINTERRATO. LA PERTURBAZIONE ATLANTICA IN LENTO SPOSTAMENTO VERSO EST, SECONDO GLI ESPERTI RESTERÀ SULL'ITALIA ALMENO ALTRI DUE GIORNI CON PARTICOLARE AZIONE SULLE REGIONI ADRIATICHE E MERIDIONALI, PREVISTI PER MARTEDI' ULTERIORI TEMPORALI E NUBUFRAGI LA CUI PORTATA IN QUESTI GIORNI E' APPARSA PREOCCUPANTE CON NUMEROSI DANNI ALLE COLTURE TANTO DA DOVER INDURRE LE AUTORITA’ A RICHIEDERE LO STATO DI CALAMITA' NATURALE.


 
      Tell A Friend

     PELLET RADIOATTIVO. IL SINDACO DI CASTROVILLARI SU INDICAZIONI DELLA PREFETTURA DI COSENZA CHIEDE AI CITTADINI ATTENZIONE E VIGILANZA et  at:  22/06/2009  

COMUNICATO - PELLET RADIOATTIVO. IL SINDACO DI CASTROVILLARI SU INDICAZIONI DELLA PREFETTURA DI COSENZA CHIEDE AI CITTADINI ATTENZIONE E VIGILANZA - INIZIATIVE ISTITUZIONALI NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE ED A SALVAGUARDIA DELLA SALUTE. ANCHE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, COME GLI ALTRI SUOI COLLEGHI, IN PROVINCIA DI COSENZA, A CUI È PERVENUTA LA COMUNICAZIONE DEL PREFETTO, MELCHIORRE FALLICA, IN RELAZIONE ALLA DENUNCIA DELLA STAMPA NAZIONALE PER LA COMMERCIALIZZAZIONE IN ITALIA DEL COMBUSTIBILE PER STUFE DI ULTIMA GENERAZIONE,  PELLET, DEL TIPO  “ NATURKRAFT PREMIUM”, CONTENENTE UNA SOSTANZA RADIOATTIVA PERICOLOSA, CHIEDE AI CITTADINI ATTENZIONE ED A CHI, EVENTUALMENTE, NE FOSSE O NE VENISSE IN POSSESSO DI NON TOCCARLO, E SEGNALARNE IMMEDIATAMENTE LA PRESENZA AI VIGILI DEL FUOCO, TELEFONANDO AL 115. A TAL PROPOSITO È STATO INTERESSATO ANCHE IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DELLA CITTÀ. “LA COMUNICAZIONE DELLA PREFETTURA- PRECISA IL PRIMO CITTADINO-, VOLTA A SCOPO CAUTELATIVO E DEL TUTTO PRECAUZIONALE, È STATA DIRAMATA AI SINDACI DELL’INTERA PROVINCIA PERCHÉ RISULTA CHE IL PRODOTTO, IMPORTATO DALLA LITUANIA, SIA STATO VENDUTO ANCHE NELLA PROVINCIA DI COSENZA,  E  AFFINCHÉ GLI ORGANI DI COMPETENZA, CON LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI, POSSANO GESTIRE E CIRCOSCRIVERE AL MEGLIO IL FENOMENO”. AD AOSTA, DA DOVE È PARTITA L’INDAGINE, E IN ALTRE PROVINCE, COME HANNO RIPORTATO DIVERSI ORGANI DI STAMPA, SONO STATI GIÀ SEQUESTRATI DIVERSE QUANTITÀ DI PELLET "NATURKRAFT PREMIUM", UN COMBUSTIBILE SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN ITALIA E FORMATO DA SEGATURA PRESSATA IN PICCOLI CILINDRI ,RISULTATI, PERÒ, RADIOATTIVI AL CESIO 137, UNA SOSTANZA TOSSICA, SPECIALMENTE SE SI ENTRA IN CONTATTO CON LE SUE CENERI. IN PROVINCIA DI COSENZA DOVE RISULTA, COME GIÀ DETTO, CHE IL PRODOTTO È STATO COMMERCIALIZZATO, IL CASO È GIÀ ALL’ATTENZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO E DELLA QUESTURA CHE SE NE STANNO OCCUPANDO. GLI INVESTIGATORI, INFATTI, CON IL COORDINO DELLA PROCURA DI COSENZA, STANNO LAVORANDO PER FAR FRONTE A QUESTA EMERGENZA, ATTIVANDO ANCHE I PROTOCOLLI OPERATIVI PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DEL “PELLET”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     RADICIETNOCONTEST 2009: ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 GIUGNO et  at:  18/06/2009  

RADICIETNOCONTEST 2009: ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 GIUGNO. ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA TERZA EDIZIONE DEL RADICIETNOCONTEST, IL PRIMO CONTEST DI MUSICA ETNICA ON-LINE. C’È TEMPO SINO AL 20 GIUGNO. LA PRESELEZIONE DEGLI ARTISTI AVVERRÀ SUL PORTALE WWW.RADICIETNOCONTEST.COM DOVE GLI UTENTI, REGOLARMENTE REGISTRATI, POTRANNO ASCOLTARE I PEZZI ED EFFETTUARE LA VOTAZIONE DAL 21 AL 30 GIUGNO 2009. L’ULTIMA FASE CONSISTE NELL’ESIBIZIONE DELLE TRE BAND NELLA PRIMA SERATA DI RADICIFESTIVAL 2009, CHE QUEST’ANNO SI TERRÀ 10 E 11 AGOSTO, ALLA PRESENZA DELLA COMMISSIONE ARTISTICA RADICIETNOCONTEST CHE PROCLAMERÀ IL VINCITORE DELLA III EDIZIONE DEL CONTEST. TRA GLI OSPITI DEL FESTIVAL 2009: SPASULATI BAND E TONINO CAROTONE. AL VINCITORE FINALE SPETTERÀ L’INCISIONE DI UN CD CHE SARÀ REGISTRATO IN AUTUNNO ED USCIRÀ ENTRO IL 2009. IL CD VERRÀ PRODOTTO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE VOLTA LA CARTA IN COLLABORAZIONE CON  MK RECORDS; SARÀ DISTRIBUITO SU SCALA NAZIONALE E IN DIGITALE.

 
      Tell A Friend

     NUOVA APERTURA SEDE SINDACATO SAB SCUOLA A PAOLA. et  at:  18/06/2009  

OGGETTO: NUOVA APERTURA SEDE SINDACATO SAB SCUOLA A PAOLA. - IL SINDACATO SAB (FED. SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO, COMUNICA CHE, PER VENIRE INCONTRO ALLE RICHIESTE DEI NUMEROSI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI GRAVITANTI NEL MEDIO E BASSO TIRRENO CASENTINO, APRE UNA NUOVA SEDE SINDACALE IN P  A  O  L  A VIALE IPPOCRATE N. 13 (DI FRONTE NUOVA SEDE INPS PAL. SBANO) TEL. E FAX 0982-587350 C/O PATRONATO FENALCA CENTRO CAF PROF.NE FISCO PRESSO LA NUOVA SEDE, CHE RIMARRÀ APERTA AL PUBBLICO IL MERCOLEDÌ DALLE ORE 16,30 ALLE ORE 18, OLTRE ALLA NORMALE ASSISTENZA E CONSULENZA SINDACALE, È POSSIBILE RITIRARE GRATUITAMENTE TUTTA LA MODULISTICA E SEGUIRE LE PRATICHE DI DISOCCUPAZIONE, RICOSTRUZIONI CARRIERE, CALCOLO DEI RISCATTI AI FINI PENSIONISTICI E DELLA BUONUSCITA INPDAP, TRASFERIMENTI E PASSAGGI, DI TUTELA DELLE LAVORATRICI-MADRE, CENTRO CAF X DICHIARAZIONI REDDITI E ASSISTENZA FISCALE, MODELLI ISEE, CONSULENZA PER PMI E FORMAZIONE AZIENDALE, ECC..., ANCHE PREVIO APPUNTAMENTO, PER ASSICURARE LA PRESENZA DEI RESPONSABILI SPECIALIZZATI NEI SETTORI INDICATI. LA SEGRETERIA GENERALE DEL SAB HA AFFIDATO L’INCARICO DI RESPONSABILE DELLA NUOVA SEDE DI PAOLA ALLA PROF.SSA GENOVEFFA BOTTINO ALLA QUALE AUGURA BUON LAVORO. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' ASSESSORE NUCERITO IN CONFERENZA STAMPA: AL COSSPO SONO STATI TRASFERITI SOLO LE FUNZIONI DI TRASPORTO DEI DISABILI E DI ASSISTENZA DOMICILIARE MENTRE IL CAD SARA SEMPRE GESTITO DAL COMUNE et  at:  18/06/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE NUCERITO IN CONFERENZA STAMPA: AL COSSPO SONO STATI TRASFERITI SOLO LE FUNZIONI DI TRASPORTO DEI DISABILI E DI ASSISTENZA DOMICILIARE MENTRE IL CAD SARA’ SEMPRE GESTITO DAL COMUNE - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ATTRAVERSO L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, PIERPAOLO NUCERITO, IN UNA CONFERENZA STAMPA, HA FATTO  IL PUNTO SUL WELFARE IN CITTÀ E SU COME SI STA MUOVENDO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO NEI SERVIZI SOCIALI PER I DISABILI, GLI ANZIANI , I BAMBINI E LE FAMIGLIE, “FACENDO DELLA CITTÀ- HA PRECISATO L’ASSESSORE-  UNA TRA QUELLE CON UN TIPO DI WELFARE DI NOTEVOLE PORTATA PER LE TANTE AZIONI MESSE IN CAMPO E CHE SI PORTANO AVANTI, PER LE QUALI È FONDAMENTALE - HA SOTTOLINEATO L’ASSESSORE – UN’ATTENZIONE CHE LA POLITICA DEVE SVOLGERE NELL’INTERESSE DEL BENE COMUNE E, IN PARTICOLARE,  DI QUELLO PIÙ A RISCHIO E PIÙ  DEBOLE, CHE NON HA BISOGNO DI PERSONALISMI.” L’OCCASIONE L’HANNO OFFERTA ALCUNI ARTICOLI DI STAMPA SU CUI L’AMMINISTRATORE HA VOLUTO FARE CHIAREZZA, AFFERMANDO CHE “LA DELIBERA ASSUNTA IN CONSIGLIO COMUNALE,  IL PRIMO MAGGIO SCORSO, SUL PASSAGGIO AL COSSPO (CONSORZIO  DI TREDICI COMUNI DELLA ZONA, DI CUI CASTROVILLARI È CAPOFILA) DI ALCUNI SERVIZI RIGUARDA  ESCLUSIVAMENTE E SOLAMENTE, INVECE,  PARTE DEL TRASFERIMENTO DELLA FUNZIONE DI TRASPORTO DEI DISABILI ATTRAVERSO IL PULMINO, UNITAMENTE ALL’ATTIVITÀ DI APPOGGIO AL DISABILE E ALL’ASSISTENZA DOMESTICA AGLI ANZIANI. LA SCADENZA, POI,  - HA SPIEGATO NUCERITO - DI ALCUNE CONVENZIONI, GIÀ IN ATTO,  CON UNITÀ CHE SVOLGEVANO TALI FUNZIONI PER CONTO DEL COMUNE, DI CUI LA NORMATIVA IN VIGORE NON CONCEDE PIÙ  LA PROROGA,  CI HA INDOTTO A CONSIGLIARE LA COSTITUZIONE DI UNA  COOPERATIVA SOCIALE, A CUI IL CONSORZIO AFFIDERÀ LE ATTIVITÀ, ANCHE IN OSSEQUIO A QUANTO SUGGERITO DALLO STESSO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. PER LE ALTRE CONVENZIONI, CON SCADENZA NEL  2010, L’AMMINISTRAZIONE ONORERÀ I CONTRATTI SINO ALLA LORO NATURALE CONCLUSIONE. OLTRE QUESTO TERMINE, SULLA BASE DELLE SINGOLE VOLONTÀ DEI LAVORATORI – HA RICORDATO ANCORA L’ASSESSORE, INTERVENENDO SU TALE QUESTIONE- E DELLE REALI OPPORTUNITÀ, SI POTRÀ AFFRONTARE IL PROBLEMA DEL RECUPERO E DELLA SALVAGUARDIA DEI PROCESSI LAVORATIVI, ASSICURANDO  PIÙ SERVIZI E STESSE OPPORTUNITÀ A TUTTI, PUNTANDO A QUELLO CHE POTRÀ PROGRAMMARE, PROGETTARE E GESTIRE IL CONSORZIO, NELL’OTTICA DI UN MAGGIORE SVILUPPO DEL TERRITORIO CONSORTILE.”  DURANTE LA CONFERENZA STAMPA, SVOLTA NELLA SALA GIUNTA,  AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, L’AMMINISTRATORE HA ANCHE CHIARITO CHE IL SERVIZIO DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO CONTINUERÀ A ESSERE GESTITO DAL COMUNE, ATTRAVERSO I PROPRI  DIPENDENTI, CON  GLI LSU ED LPU CHE VI OPERANO, AFFERMANDO CHE “IL CAD, NELL’ATTUALE FORMA ORGANIZZATIVA, NON PUÒ ENTRARE IN UNA GESTIONE TOTALE DEL CONSORZIO. NATURALMENTE – HA DICHIARATO AI GIORNALISTI- LE ASSOCIAZIONI POTRANNO OFFRIRE IL LORO CONTRIBUTO VOLONTARISTICO, CHIESTO SEMPRE DALL’AMMINISTRAZIONE COME DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PER  OFFRIRE MAGGIORI OPPORTUNITÀ D’ASSISTENZA.” NELL’INCONTRO L’ASSESSORE NUCERITO HA ANCHE ANNUNCIATO CHE IL COMUNE, PER MIGLIORARE IL SERVIZIO TRASPORTO DEI DISABILI, SI È DOTATO , CON PROPRIE RISORSE, DI UN NUOVO PULMINO. LO STESSO HA, POI, FATTO IL PUNTO DI QUESTO PRIMO ANNO E MEZZO DI GESTIONE SULLE ATTIVITÀ REALIZZATE, AVVIATE E PRONTE A RIPARTIRE, RIBADENDO LA PORTATA DEGLI INTERVENTI PER I DISABILI, GLI ANZIANI, I BAMBINI E LE FAMIGLIE, SOTTOLINEANDO, TRA L’ALTRO, CHE PER I PORTATORI DI HANDICAP IL COMUNE OFFRE IL GIÀ CITATO CAD, L’ASSISTENZA DOMICILIARE, IL TRASPORTO E, AI DISABILI MENTALI, L’ASSISTENZA PRESSO  LA CASA FAMIGLIA; PER GLI ANZIANI, INVECE, OLTRE ALL’ASSISTENZA DOMICILIARE ESISTE IL CENTRO VARCASIA, CON CUI L’AMMINISTRAZIONE  HA UN PROTOCOLLO D’INTESA A SOSTEGNO DI TANTE INIZIATIVE; PER I PIÙ PICCOLI, POI, HA RAMMENTATO IL PROGETTO PETER PAN CHE COINVOLGE I RAGAZZI NEL PERIODO ESTIVO,  LA CASA FAMIGLIA PAPER MOON, L’ASILO NIDO “ANNICCHIARICO” CHE POTRÀ ACCOGLIERE ANCHE BAMBINI DEI PAESI LIMITROFI, IL “MICRO NIDO” AZIENDALE PER IL TRIBUNALE, DALLA CUI ESPERIENZA SI DESIDERA AVVIARNE DI NUOVI PER ALTRI SETTORI LAVORATIVI; ED, ANCORA,  CONVENZIONI CON GLI ASILI NIDO PRIVATI PER DARE, AI BAMBINI FUORI LISTA, L’OPPORTUNITÀ DI ESSERE ACCOLTI OLTRE ALLE ATTIVITÀ PER LE ADOZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI; PER LE FAMIGLIE, POI,  HA RICORDATO I SERVIZI DEL  PRONTO INTERVENTO, IL BONUS ENEL, L’ASSEGNO PER IL PRIMO NATO E PER CHI HA TRE FIGLI. HA MENZIONATO ANCHE LA REDAZIONE DEI REGOLAMENTI DEGLI ASILI NIDO E DEL CENTRO ANZIANI; LA REALIZZAZIONE DEL  GIORNALINO DEI DETENUTI, ATTIVATO, CON UN PROGETTO DELLA CASA CIRCONDARIALE; IL PROTOCOLLO ASP -COMUNE PER MANTENERE 11 UNITÀ  NEI SERVIZI SOCIALI DELL’ENTE; L’ACCORDO CON LA CROCE ROSSA IN MATERIA DI TUTELA, D’ASSISTENZA ALLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ  E IN SITUAZIONI DI EMERGENZA, ED IL PROTOCOLLO CON L’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO PER COMBATTERE LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. INOLTRE NUCERITO HA ANCHE ANNUNCIATO LA VOLONTÀ DELL’AMMINISTRAZIONE DI TRASFERIRE GLI UFFICI DEI SERVIZI SOCIALI IN AMBIENTI PIÙ IDONEI ALLE LORO ATTIVITÀ, DOVE TROVERÀ POSTO ANCHE L’AMBULATORIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE DELL’ASP. “UNA SERIE DI AZIONI, INIZIATIVE ED OPERE, INSOMMA, - HA CONCLUSO- CHE DANNO L’IDEA DELL’IMPEGNO CHE STIAMO PORTANDO AVANTI E DI CHE COSA CONTINUANO ANCORA AD ESSERE E SONO I SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, DA SEMPRE  RIFERIMENTO PER TANTI CENTRI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL RINGRAZIAMENTO DEL VICESINDACO DE GAIO AI PROPRI SOSTENITORI et  at:  17/06/2009  

RINGRAZIO QUANTI, CON LA LORO PREFERENZA, MI HANNO SCELTO NELLA TORNATA ELETTORALE DEL 6 E 7 GIUGNO  PER RAPPRESENTARE IL PDL NEL CONSIGLIO PROVINCIALE, NONCHÉ  I TANTI AMICI ED IL GRUPPO POLITICO CHE MI HANNO SOSTENUTO SINCERAMENTE E CON GRANDE DETERMINAZIONE. LO SFORZO, ANCHE SE NON MI VEDRÀ PRESENTE TRA QUEGLI SCRANNI, RAPPRESENTA, COMUNQUE, UN IMPORTANTISSIMO RISULTATO,  UNA IMPORTANTE MESSE DI VOTI ( BEN 1.624) SENTITI ED AFFETTUOSI VERSO LA MIA PERSONA ED IL PDL  , CHE TESTIMONIANO LA BONTÀ DEL CAMMINO CHE STIAMO FACENDO COME AMMINISTRAZIONE COMUNALE E COME POPOLO DELLA LIBERTÀ  PER LA GENTE E LA CITTÀ, E CHE SOTTOLINEA L’INTENZIONE CHIARA DELLA CITTÀ DI DARE UNA SVOLTA E DI FAR CONTARE DI PIÙ IL CAPOLUOGO DEL POLLINO. UN FATTO CHE MI RIEMPIE DI GIOIA E CHE MI RIBADISCE LE MOTIVAZIONI DELLA MIA AZIONE POLITICA PER CASTROVILLARI E, IN QUESTO MOMENTO, PER PINO GENTILE PRESIDENTE, CHE VORRÀ DIRE REALIZZARE QUEL CAMBIAMENTO POLITICO – AMMINISTRATIVO, DA TANTI AUSPICATO. SONO CONVINTA CHE LA CALABRIA HA SEMPRE PIÙ BISOGNO DI MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DELLE CAPACITÀ DELLA SUA GENTE PER REALIZZARE QUELLE ASPIRAZIONI, DA TROPPO TEMPO ATTESE. IL RISULTATO RAGGIUNTO A CASTROVILLARI, CHE  FA PARTE DI UN FORTE GIOCO DI SQUADRA, SARÀ RIPETUTO IL 21 E 22 GIUGNO PER LA VITTORIA DEL POPOLO DELLA LIBERTÀ E PER PINO GENTILE PRESIDENTE E , ANCORA UNA VOLTA, CON LA STESSA INTENSITÀ, MI VEDRÀ TRA LA GENTE PER SOSTENERE QUESTO OBIETTIVO E QUESTO PROGETTO PER LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI.IN UN MOMENTO IN CUI LA DISAFFEZIONE PER LA POLITICA È DILAGANTE, RITENGO PARTICOLARMENTE INDICATIVO, QUESTO CALOROSO ED APPASSIONATO COINVOLGIMENTO DI TANTI CASTROVILLARESI CHE HANNO VOLUTO RICHIAMARE LA POLITICA DEL FARE, DELL’OPERATIVITÀ E DELLA LABORIOSITÀ CONCRETA CHE HA BISOGNO ANCORA DI UNO SFORZO IL 21 E 22 GIUGNO PER PRENDERE PIEDE ANCHE NELLA NOSTRA PROVINCIA. TUTTO CIÒ RECANDOSI NUMEROSI ALLE URNE PER RIAFFERMARE IL VOTO AL PRESIDENTE GENTILE.  F.TO ANNA DE GAIO

 
      Tell A Friend

     LE CONSIDERAZIONI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI SUL PROSSIMO BALLOTTAGGIO et  at:  16/06/2009  

BLAIOTTA:L' IMPORTANZA DEL BALLOTTAGGIO DEL 21 E 22 GIUGNO . GLI ECCEZIONALI RISULTATI, CONSEGUITI DAL PDL A CASTROVILLARI, NELLE RECENTI CONSULTAZIONI, SONO ORMAI UNA COSTANTE, CHE DAL 2007 NE CARATTERIZZANO LA VICENDA POLITICA. SIA NELLE PRECEDENTI ELEZIONI AMMINISTRATIVE CHE IN QUELLE POLITICHE DELL’ANNO SCORSO, I RISULTATI VANNO OLTRE I DATI NAZIONALI E TESTIMONIANO LA SOSTANZIALE  SOLIDITÀ  DI UN PROGETTO POLITICO E DELLE SCELTE AMMINISTRATIVE REALIZZATE NEI 7 ANNI  DI GOVERNO DEL CENTRODESTRA. IL BALLOTTAGGIO DEL 21 E 22 GIUGNO RAPPRESENTA PER LA PROVINCIA DI COSENZA UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER MANDARE ALL’OPPOSIZIONE  IL CENTROSINISTRA, CHE DA 35 ANNI GOVERNA, E CONSENTIRE AL CENTRODESTRA, IL QUALE HA DIMOSTRATO D’ESSERE  COMPETITIVO SUL PIANO ELETTORALE,  DI POTER COSTITUIRE UNA SERIA ALTERNATIVA. IN QUEST’OTTICA VA ANCHE CONSIDERATO L’ACCORDO POLITICO SOTTOSCRITTO CON L’UDC, CHE IN PROVINCIA ED IN CALABRIA RICOSTITUISCE UNA FORTE ED ORGANICA AGGREGAZIONE DI CENTRODESTRA. TUTTAVIA  È NECESSARIO METTERE DA PARTE GLI INDIVIDUALISMI CHE LA PARTICOLARE FRAMMENTAZIONE DELLE LISTE HA, INEVITABILMENTE, CREATO  NEI DUE SCHIERAMENTI, CREANDO PROBLEMI, ED EVITARE, NEL CENTRODESTRA, CHE IL RINNOVAMENTO RICHIESTO DALLA GENTE VENGA CONDIZIONATO DA  TATTICISMI, TRASFORMISMI E VELLEITARISMI. E’ NECESSARIO, QUINDI, CHE IL PDL DIVENTI UN PARTITO STRUTTURATO, FUNZIONALE ALLE REALTÀ TERRITORIALI, CHE MOTIVATO DAL CONSENSO, DIA VOCE ALLE VARIEGATE REALTÀ SOCIALI, AGGREGANDOLE IN UN PROGETTO CONDIVISO. RITENIAMO CHE IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA, PINO GENTILE,  ABBIA SUFFICIENTE ESPERIENZA PER PORTARE AVANTI TALE PROGETTO, METTENDO LA POLITICA A SERVIZIO DELLA PERSONA E DEL BENE COMUNE, SECONDO I PRINCIPI DEL PDL,  NATO A TUTELA DEI PIÙ DEBOLI, DELLE ECONOMIE CHE NASCONO DAL BASSO, DELLA FAMIGLIA ACCANTO AD UN NUOVO TAGLIO CULTURALE CON CUI VIVERE L’ATTUALE FASE DI TRANSIZIONE SOCIALE ED ECONOMICA, SENZA PRESCINDERE DALLA GIUSTIZIA E DALLA SOLIDARIETÀ. PER QUESTO È INDISPENSABILE RIDARE ADEGUATA FORZA ALLA POLITICA, INTESA COME CAPACITÀ DI  MEDIAZIONE NON FINE A SE STESSA,  PER CONSEGUIRE I RISULTATI DI CUI  LA NOSTRA PROVINCIA HA ASSOLUTO BISOGNO NEI VARI SETTORI. TRA QUESTI IN PRIMO LUOGO IL PROBLEMA DELLA QUALITÀ AMBIENTALE E  DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CON QUELLO LEGATO ALLA SANITÀ, PER NON PARLARE DELL’IMPORTANZA, NON PIÙ PROCRASTINABILE, DI FERMARE IL DRAMMATICO SPOPOLAMENTO DELLE AREE INTERNE, O DEL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E DEL TURISMO; ANCORA DEL RUOLO DELLE NUOVE STRATEGIE DI SVILUPPO DEI TERRITORI DI CUI IL CENTROSINISTRA HA FATTO NEL SUO PIANO FIGLI E “FIGLIASTRI” NEL PREVEDERE INFRASTRUTTURE E COLLEGAMENTI; DELLA LOTTA ALL’ASSISTENZIALISMO, IL MALE DI TANTI MALI CHE HA FRENATO, CON POLITICHE DISSENNATE, LA VITALITÀ DEL MONDO ARTIGIANALE E DELLE PICCOLE INDUSTRIE.  CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA CHIEDIAMO  AI CITTADINI DI RIANDARE NUMEROSI A VOTARE IL 21 E 22 GIUGNO PER AFFRONTARE E RISOLVERE INSIEME QUESTE PRIORITÀ CHE HANNO BISOGNO, SEMPRE PIÙ, DI POLITICHE CONCORDATE E CAPACITÀ D’INIZIATIVA PERSONALE E COMUNITARIA  PER REALIZZARE QUELLE NUOVE  AGGREGAZIONI ATTORNO A CONTENUTI SERI, DI CUI SI È PERSO, GRAZIE AL CENTROSINISTRA,  QUI IN PROVINCIA, OGNI GUSTO ED OGNI ENTUSIASMO.  AL GIOVANE RICCARDO ROSA, SICURAMENTE GIÀ ELETTO, IL NOSTRO AUGURIO DI UN IMPEGNO CONDIVISO PER CASTROVILLARI ED AGLI ALTRI, CHE POTREBBERO ESSERE ELETTI, CON LA VITTORIA DI GENTILE, UN SINCERO  IN BOCCA AL LUPO; A TUTTI COLORO I QUALI HANNO CONTRIBUITO A QUESTO STRAORDINARIO RISULTATO IL RINGRAZIAMENTO PER AVER INTERPRETATO IL CAMBIAMENTO CHE,  DA ANNI,  CONTRADDISTINGUE IN QUESTA CITTÀ,  LA POLITICA DEL CENTRODESTRA.  F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed