CASTROVILLARI. FIRMATO PROTOCOLLO PER CONTRASTARE LA VOLENZA SULLE DONNE DA PROCURA, AMMINISTRAZIONE COMUNALE-ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI, ASP ED ASSOCIAZIONE CASA BETANIA et  at:  06/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. FIRMATO PROTOCOLLO PER CONTRASTARE LA VOLENZA SULLE DONNE DA PROCURA, AMMINISTRAZIONE COMUNALE-ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI, ASP ED ASSOCIAZIONE CASA BETANIA - E’ STATO FORTEMENTE VOLUTO DAL PROCURATORE CAPO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, DOTTOR FRANCESCO GIACOMANTONIO, E DALL’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, AVVOCATO PIERPAOLO NUCERITO, PER L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE, CHE NE HANNO RICHIAMATO LA GRANDE VALENZA SOCIALE, IL PROTOCOLLO D’INTESA, FIRMATO PRESSO LA SEDE DEL CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIALI DEL POLLINO ( IL CO.S.S.PO.) , PER CONTRASTARE LA VIOLENZA E L’ABUSO SULLE DONNE.IMPEGNO CHE IL COMUNE DI CASTROVILLARI STA PORTANDO AVANTI CON ALTRI SOGGETTI ED ALTRE ASSOCIAZIONI DA CIRCA DUE MESI. L’INIZIATIVA È STATA SIGLATA ANCHE DALL’ASP E DAL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA “ CASA BETANIA”. ERANO PRESENTI PER LA FIRMA IL RESPONSABILE DEL DISTRETTO DI CASTROVILLARI DELL’ASP, DOTTOR MARIO MORTATI, LA DIRETTRICE SANITARIA DELL’OSPEDALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, DOTTORESSA ANGELA CONFESSORE, LA DIRIGENTE PSICOLOGA DEL CONSULTORIO FAMILIARE DELL’OSPEDALE, DOTTORESSA AURELIA SECHI, LA RESPONSABILE DI CASA BETANIA, PROFESSORESSA MIRELLA STABILE, IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI, DOTTOR UGO FERRARO, OLTRE IL PROCURATORE CAPO DEL TRIBUNALE E L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI. IL PROTOCOLLO, A CUI SI VUOLE DARE MASSIMO IMPULSO SUL TERRITORIO E CHE IMPEGNA ORGANISMI, ASSOCIAZIONI E COMUNI CHE FANNO CAPO AL CO.S.S.PO. COME LUNGRO, ACQUAFORMOSA, FIRMO, MORMANNO, SAN BASILE, LAINO CASTELLO, FRASCINETO, CIVITA, ALTOMONTE, MORANO E DI CUI CASTROVILLARI È LA CITTÀ CAPOFILA DEL CONSORZIO, VERRÀ ESTESO ANCHE AI CENTRI CHE RIENTRANO NEL DISTRETTO GIUDIZIARIO DEL TRIBUNALE ED IN ALTRI DISTRETTI SOCIO SANITARIO DELL’ASP, COINVOLGENDO FIGURE PROFESSIONALI E CAPACITÀ PER CONTRASTARE AL MEGLIO LA VIOLENZA E L’ABUSO SULLE DONNE, UN FENOMENO CHE STA INTERESSANDO IL PAESE ITALIA E CHE LE ISTITUZIONI E CITTADINI VOGLIONO FRONTEGGIARE METTENDOSI IN RETE. PROPRIO PER QUESTO CIASCUNO SVOLGERÀ IL COMPITO CHE GLI ASSEGNA LA LEGGE METTENDOLO A DISPOSIZIONE DELL’ALTRO. LA PROCURA PROVVEDERÀ AFFINCHÉ LE NOTIZIE DI REATO, RELATIVE A DELITTI IN MATERIA DI VIOLENZA SESSUALE E MALTRATTAMENTI CONTRO LE DONNE, VENGANO TRASMESSE AI PROPRI UFFICI IN TEMPI E CON MODALITÀ TALI DA ASSICURARE L’IMMEDIATO COMPIMENTO DEI NECESSARI ATTI DI INDAGINE E LA TEMPESTIVA ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI ATTI A TUTELARE LA PERSONA OFFESA; IL COMUNE, ATTRAVERSO I PROPRI SERVI SOCIALI, RACCORDANDO LE DIVERSE COMPETENZE OPERANTI SUL SUO TERRITORIO, DA PARTE SUA, FACILITERÀ L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI DELLE DONNE VITTIME DI ABUSI E VIOLENZE, RICONOSCENDO ALLE ASSOCIAZIONI FIRMATARIE DEL PROTOCOLLO IL RUOLO DI SOSTEGNO E ACCOMPAGNAMENTO PER LE RICHIESTE DI ACCESSO ALLE SUDDETTE PRESTAZIONI; L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CASTROVILLARI OFFRIRÀ, TRA L’ALTRO, L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIO-SANIATRIE DELLE DONNE VITTIME DI ABUSI, VIOLENZE E MALTRATTAMENTI, RICONOSCENDO ALLE ASSOCIAZIONI FIRMATARIE DEL PROTOCOLLO IL RUOLO DI SUPPORTO; IL CONSULTORIO FAMILIARE DI CASTROVILLARI E SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE GARANTIRÀ LE PRESTAZIONI SANITARIE, GINECOLOGICHE E, SOPRATTUTTO, PSICOLOGICHE E PSICOTERAPEUTICHE; IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CASTROVILLARI SI IMPEGNA A INTERVENIRE NELLA FASE ACUTA DELL’ABUSO O DEL MALTRATTAMENTO METTENDO A DISPOSIZIONE I SERVIZI SANITARI, DANDO L’APPOSITO SUPPORTO PSICOLOGICO ED ADOTTANDO PROTOCOLLI DI ACCOGLIENZA; IL CENTRO DI ACCOGLIENZA “CASA BETANIA” SI IMPEGNERÀ A GARANTIRE L’ACCOGLIENZA NON SOLO TELEFONICA (ASCOLTO, ANALISI DELLA DOMANDA, PRIMA INDICAZIONE E SUGGERIMENTI UTILI) MA, OVE POSSIBILE, ANCHE MATERIALE DELLE DONNE ABUSATE O COMUNQUE OGGETTO DI MALTRATTAMENTI; IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI DEL POLLINO (CO.S.S.PO), POI, COORDINERÀ SUL TERRITORIO DI PROPRIA COMPETENZA LE AZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI NEI CONFRONTI DELLE DONNE RESIDENTI IN DETTI COMUNI CHE SUBISCONO, ABUSO, VIOLENZA E MALTRATTAMENTO. “UN PATTO, INSOMMA, PER PREVENIRE ED OTTIMIZZARE UNA RISPOSTA CHE COSTITUISCE, CON LE ALTRE- HA AFFERMATO L’ASSESSORE NUCERITO- UNO DEGLI ANELLI PIÙ IMPORTANTI DELL’OPERA SOCIALE DELLO STESSO COSSPO. CON LA SOTTOSCRIZIONE DELLA CONVENZIONE SI CARATTERIZZA ANCORA DI PIÙ IL PERCORSO DEL CONSORZIO PER IL WELFARE NEI COMUNI CHE LO HANNO COSTITUITO: SULLA BASE DELLA NUOVA FILOSOFIA CHE VEDE SEMPRE PIÙ FATTIBILE ANCHE IL RAPPORTO TRA PUBBLICO E PRIVATO, NEL SETTORE DEL SOCIALE A PARTIRE DA UNA SINERGIA FATTIVA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

 

      Tell A Friend




RSS Feed