CASTROVILLARI. APRUSTUM ENTUSIASMA IL PUBBLICO PORTANDO IN SCENA " SABATO, DOMENICA E LUNEDI' " DI EDUARDO DE FILIPPO E L' ASSESSORE MALAGRINO' SI COMPLIMENTA CON L' ASSOCIAZIONE et  at:  09/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. APRUSTUM ENTUSIASMA IL PUBBLICO PORTANDO IN SCENA  " SABATO, DOMENICA E LUNEDI' " DI EDUARDO DE FILIPPO E L' ASSESSORE MALAGRINO' SI COMPLIMENTA CON L' ASSOCIAZIONE - L’ASSOCIAZIONE CULTURALE APRUSTUM HA MESSO IN SCENA IL 7 ED 8 LUGLIO, CON GRANDE SUCCESSO, AL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI LA NOTA COMMEDIA DI EDUARDO DE FILIPPO “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ”. L’APPUNTAMENTO TEATRALE, ORGANIZZATO CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, “HA REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO, A TESTIMONIANZA- HA DICHIARATO L’ASSESSORE AL TURISMO, UMBERTO MALAGRINÒ- DEL PARTICOLARE APPREZZAMENTO AL GRANDE LAVORO SVOLTO, SUL TERRITORIO IN QUESTI 14 ANNI DI ATTIVITÀ, DALL’ASSOCIAZIONE APRUSTUM E DEL GRANDE AFFETTO CHE LA LEGA AL PUBBLICO, SEMPRE PIÙ NUMEROSO NELLE INTERESSANTI  PROPOSTE TEATRALI  CHE METTE IN SCENA.”  SOTTO LA REGIA DI CASIMIRO GATTO, L’ORMAI AFFIATATO GRUPPO DI ATTORI, CHE HA GIÀ PORTATO IN SCENA DIVERSE ECCELLENTI OPERE EDUARDIANE, HA PROPOSTO L’UNICO DEI CAPOLAVORI DEL FAMOSO ARTISTA DI CUI NON RESTI TRACCIA FILMATA.  SCRITTA NEL 1959 E INCLUSA NELLA “CANTATA DEI GIORNI DISPARI”, ANTICIPA I TEMPI E RAPPRESENTA I PRIMI SINTOMI DELLA DISGREGAZIONE DELLA FAMIGLIA PATRIARCALE, CHE SAREBBE GIUNTA AL CULMINE CON LA RIVOLUZIONE CULTURALE DEL 1968. IL TESTO SINTETIZZA, IN SCENA, TRE GIORNI DI TRAGICOMMEDIA DOMESTICA, IN SALSA NAPOLETANA, ATTRAVERSO UNA MESSA IN SCENA, CHE SI MUOVE SULL'IMMEDIATEZZA ESPRESSIVA PER FAR RISUONARE IL SENSO PIÙ PROFONDO ED AUTENTICO DELLA SCRITTURA TEATRALE DI EDUARDO, AUTORE CLASSICO DELLA CONTEMPORANEITÀ. EDUARDO CONSIDERA QUELLA CHE ANCORA NEGLI ANNI SESSANTA POTEVA ESSERE VISTA COME UNA GRANDE FAMIGLIA NAPOLETANA DOVE TRE GENERAZIONI, NONNI, FIGLI, NIPOTI E IN PIÙ FIDANZATI, ZIE E ZII, DOMESTICI AFFEZIONATI E VICINI DI CASA QUASI DI FAMIGLIA, VIVONO CORDIALMENTE ASSIEME, APPARENTEMENTE SENZA CONTRASTI, NEL GRANDE APPARTAMENTO DI PEPPINO PRIORE (LEONARDO PANDOLFI), BENESTANTE COMMERCIANTE DI TESSUTI, CHE GODRÀ ANCHE LUI DEL BOOM ECONOMICO DEGLI ANNI '60 IN ITALIA. “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ” SONO TRE ATTI, OVVERO LE TRE DIFFERENTI GIORNATE IN CUI SI SVOLGE LA VICENDA: SABATO È L’ATTESA, IL GIORNO IN CUI SI VA PREPARANDO LA FESTA. ROSA (MARIELLA PUDIA) CUCINA IL RAGÙ PER IL GRANDE PRANZO DELL’INDOMANI, TRA LE LAMENTELE DEL MARITO, DEL PADRE DON ANTONIO (DOMENICO DONATO) E DEL FIGLIO ROCCO (FEDELE BATTIPEDE) E I LITIGI DELLA FIGLIA GIULIANELLA (SABRINA FASANELLA) CON IL FIDANZATO FEDERICO (RAFFAELE FERRARA). DOMENICA, QUANDO LA FAMIGLIA È RIUNITA A TAVOLA, È LO SCOPPIO DELLE TENSIONI E DEI RANCORI A LUNGO SOPITI, COME LA GELOSIA DI PEPPINO NEI CONFRONTI DEL VICINO DI CASA LUIGI (LUCA DONADIO). QUANDO ARRIVA IN TAVOLA IL RAGÙ, PEPPINO SI ABBANDONA AD UNA SCENATA DI GELOSIA E LA FESTA DI CASA PRIORE È SUBITO ROVINATA. MA, POI ARRIVA IL LUNEDÌ, IL GIORNO DEI RIPENSAMENTI. COMPLETANO IL CAST: IVAN DONADIO, ROBERTO FALABELLA, MATTEO FORESTIERI, LUIGI GRISOLIA, MARZIA GRISOLIA, ROSANNA GUARAGNA, GIANLUIGI RENDA, CLAUDIA SOPPELSA E LUCREZIA ZACCARO. LUCI E FONICA SONO STATI A CURA DI FRANCESCO GALLO. UNO SPETTACOLO CHE HA LASCIATO IL SEGNO, INTERESSANDO, DIVERTENDO, MA ANCHE PUNTANDO I RIFLETTORI SU SITUAZIONI CHE NON RISENTONO DEL SUSSEGUIRSI DEGLI ANNI E DELLE STAGIONI. LO STESSO ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO, UMBERTO MALAGRINÒ, A NOME E PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE,  SODDISFATTO DEL COINVOLGIMENTO CREATO DALLA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE E DAGLI ARTISTI, HA DICHIARATO: “ L’ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE APRUSTUM DÀ LUSTRO A CASTROVILLARI CON SPETTACOLI SEMPRE DI QUALITÀ, CHE EVIDENZIANO LA VOGLIA ED IL DESIDERIO DI CULTURA PRESENTE NELLA NOSTRA CITTÀ. MI PIACE RIMARCARE - CONTINUA L’ASSESSORE – LA BRAVURA DI TUTTI I PROTAGONISTI, MOLTI DEI QUALI DI GIOVANE ETÀ; NON A CASO LE DUE SERATE SI SONO CONCLUSE CON LUNGHI MOMENTI DI APPLAUSI, CHE HANNO MANIFESTATO, A PIENO, IL GRADIMENTO DEL PUBBLICO, DIVERTITO DAL SUSSEGUIRSI DELLE VICENDE DELLA COMMEDIA, CHE HA PROPOSTO DIVERSI TEMI DI RIFLESSIONE SULLA FAMIGLIA. TUTTO CIÒ DIMOSTRA – AGGIUNGE- CHE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO È UNA CITTÀ VIVA DAL PUNTO DI VISTA CULTURALE, ATTENTA E CHE SA APPREZZARE GLI SPETTACOLI DI QUALITÀ NONCHÉ LE ATTIVITÀ CHE PROPONGONO LE TANTE ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO. RINGRAZIO, INOLTRE,  TUTTI I PROTAGONISTI DI “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ”, I QUALI, CON LA LORO VERVE E LE LORO CAPACITÀ, SI SONO CIMENTATI IN UN LAVORO, PER LORO STESSA AMMISSIONE, PIÙ DIFFICILE RISPETTO AD ALTRI GIÀ INTERPRETATI, SINTOMO EVIDENTE DI UNA CRESCITA PROFESSIONALE CHE STA VIVENDO LA COMPAGNIA, A CUI CHIEDO DI PENSARE SIN DA ADESSO A QUALCHE ALTRA BELLA COMMEDIA DA METTERE IN SCENA, DATO CHE ORMAI IL PUBBLICO DI CASTROVILLARI ASPETTA LE LORO PERFORMANCE COME EVENTO NELL’AMBITO DELLA STAGIONE TEATRALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed