Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| LETTERA APERTA DEL PROF. GIANNI DONATO IN MERITO ALLA DESTINAZIONE D' USO DEL TERRENO ADIACENTE LA CHIESA DI SAN GIROLAMO E CONFINANTE CON L' I.T.I.S. " E. FERMI " | et at: 09/07/2009 |
|
CARISSIMI, IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, A MAGGIORANZA DI CENTROSINISTRA CON SINDACO FRANCO FORTUNATO, NELLA SEDUTA DEL 9/4/2001, CON DELIBERA N° 29, APPROVAVA IL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE, PER IL PERIODO 2001-2003, ANCHE IN VARIANTE AL PRG, ART.1/78. FRA I PROGETTI APPROVATI C’ERA INSERITO QUELLO RELATIVO ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA PADRE PIO DA PIETRELCINA, DELLE VILLETTE ESISTENTI E LA CREAZIONE DI DUE PARCHI URBANI: TANTO PER INTENDERCI QUESTI INTERVENTI ERANO RIFERITI ALLA SISTEMAZIONE URBANISTICA DI TUTTI GLI SPAZI ALL’INTERNO DEI QUALI ERA STATO COSTRUITO IL COMPLESSO EDILIZIO DELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO. TUTTE LE OPERE PROGRAMMATE SONO STATE REALIZZATE NEL TEMPO E L’AREA DELLA BELLISSIMA CHIESA È DIVENTATA UNO DEI LUOGHI PIÙ AMENI ED INTERESSANTI DELLA CITTÀ, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELL’URBANISTICA CHE DELLA PUBBLICA UTILITÀ. TUTTAVIA RIMANEVA IN SOSPESO, ANCORA, L’UTILIZZAZIONE DEL TERRENO ADIACENTE ALLA CASA CANONICA, CONFINANTE CON L’ITIS, NEL QUALE SAREBBE DOVUTO SORGERE, PER COME PREVISTO DAI PROGETTI, UN PARCO URBANO. INFATTI LA PROPRIETÀ DI QUESTO SITO, ESSENDO SORTO UN CONTENZIOSO FRA IL COMUNE ED IL PROPRIETARIO,ERA ANCORA NELLA DISPONIBILITÀ DEL PRIVATO, PUR ESSENDO EVIDENTISSIMA L’INTENZIONE , DA PARTE DELL’ AMMINISTRAZIONE, DI ACQUISIRLO. NEL FRATTEMPO, SUBENTRATA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTRODESTRA CON SINDACO FRANCO BLAIOTTA, NELLE MORE DELLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA, IL SIGNORE CHIAMAVA A SÉ L’INDIMENTICABILE SOMMO PONTEFICE GIOVANNI PAOLO II E CENTINAIA DI CITTADINI DI CASTROVILLARI, ONDE CONSERVARE LA SUA MEMORIA IMPERITURA NEL TEMPO, DECIDEVANO DI PROPORRE UNA SOTTOSCRIZIONE, DA ME SUPPORTATA IN QUALITÀ DI VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, AFFINCHÈ IL PARCO PUBBLICO, CHE SAREBBE DOVUTO SORGERE NELL’AREA GIÀ MENZIONATA, FOSSE INTITOLATO AL PAPA SCOMPARSO. IL GIORNALE LOCALE “ IL DIARIO DI CASTROVILLARI” ( VEDI EDIZIONE 18-24 APRILE 2005 E SUCCESSIVE) PATROCINAVA L’IDEA ED, IN BREVISSIMO TEMPO, SI ACCUMULARONO CENTINAIA DI ADESIONI: SULLA SCIA DI QUESTO ENTUSIASMO IO STESSO PORTAI LA PROPOSTA ALL’ATTENZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PREPOSTA, PRESIEDUTA DAL CONSIGLIERE PINO ABBENANTE, CHE L’ACCOLSE ALL’UNANIMITÀ. ( VEDI EDIZIONE DE “IL DIARIO DI CASTROVILLARI” N° 39 DEL 15 DICEMBRE 2007)SUCCESSIVAMENTE, NEL CORSO DI UNA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE, IL PRESIDENTE NUNZIO MASOTINA RIVOLGEVA UNA RACCOMANDAZIONE, SENZA RICEVERE OSSERVAZIONI O DINIEGHI, AL SINDACO ED ALLA GIUNTA MUNICIPALE AFFINCHÈ, RISOLTO IL CONTENZIOSO DELLA PROPRIETÀ DEL SITO PIÙ VOLTE INDICATO, L’ ERIGENDO PARCO FOSSE INTITOLATO AL COMPIANTO SOMMO PONTEFICE, GIOVANNI PAOLO II (VEDI EDIZIONE DE “IL DIARIO DI CASTROVILLARI” N° 39 DEL 15 DICEMBRE 2007) ! TUTTO CIÒ RISULTAVA SEMPRE IN LINEA CON LA CHIARA, INEQUIVOCABILE E PALESE VOLONTÀ, ESPRESSA DAL CONSIGLIO COMUNALE, FIN DALL’APRILE 2001! QUALCHE TEMPO DOPO SI SCOPRIVA, INVECE, CHE IL CONTENZIOSO FRA IL COMUNE ED IL PROPRIETARIO DEL TERRENO IN QUESTIONE SI ERA RISOLTO ATTRAVERSO UNA PERMUTA IN DANARO: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTRODESTRA AVEVA RISCOSSO IL CORRISPETTIVO DEL VALORE DEL TERRENO E, PERTANTO, AVENDO RINUNCIATO ALLA SUA ACQUISIZIONE, L’AREA RITORNAVA NELLA DISPONIBILITÀ DEL PRIVATO!! LA DELIBERA N°29 DEL 9/4/2001 DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI DIVENTAVA, PER LA PARTE ATTINENTE ALLA COSTRUZIONE DI UN PARCO URBANO NEI PRESSI DELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO, CARTA STRACCIA, COSÌ COME, NEL MERITO, LA VOLONTÀ DELLA COMMISSIONE CONSILIARE, LE RACCOMANDAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E LA VOLONTÀ DI CENTINAIA DI CITTADINI!! “DULCIS IN FUNDO”: IL PROPRIETARIO DEL TERRENO, OGGETTO DEL CONTENDERE, VENDEVA IL SUOLO AD UN PRIVATO IL QUALE SI FACEVA, LEGITTIMAMENTE, APPROVARE DAGLI ORGANISMI COMUNALI PREPOSTI UN PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN COMPLESSO ABITATIVO E COMMERCIALE DA COSTRUIRE PROPRIO NELLE IMMEDIATE ADIACENZE DELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO, NEL LUOGO DOVE SAREBBE DOVUTO SORGERE UN PARCO PUBBLICO, A DISPOSIZIONE DELLE CENTINAIA DI GIOVANI, DI CITTADINI, CHE FREQUENTANO LA PARROCCHIA PER LO SVOLGIMENTO DELLE VARIE ATTIVITÀ E DI TUTTA LA CITTÀ DI CASTROVILLARI!! IL PRESIDENTE MASOTINA, NEL FRATTEMPO DIVENUTO ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI, SU SOLLECITAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE “CITTÀ SOLIDALE” E DELLO STESSO PARROCO DI SAN GIROLAMO, DON FRANCO OLIVA, SI ADOPERAVA PER ESAMINARE IN MODO PIÙ APPROFONDITO LA QUESTIONE IMPEDENDO, DI FATTO, LA REALIZZAZIONE IMMEDIATA DEL PROGETTO. TUTTAVIA, SEMBRA, PERÒ, CHE I LAVORI DI COSTRUZIONE DEL COMPLESSO EDILIZIO, LEGITTIMAMENTE E REGOLARMENTE APPROVATI, SIANO SUL PUNTO DI INIZIARE E CORRIAMO IL RISCHIO CHE QUELLA ZONA, GIÀ CEMENTIFICATA IN OGNI ANGOLO DISPONIBILE, SIA ULTERIORMENTE DETURPATA DA UNO “SCEMPIO” URBANISTICO CHE POTREBBE VEDERE L’INUSITATO CONNUBIO DI UN EDIFICIO SACRO, ARCHITETTONICAMENTE INTERESSANTE,CON UN PALAZZO PRIVATO, PER GIUNTA ADIBITO, ANCHE A SCOPI COMMERCIALI, BELLO QUANTO SI VOGLIA, MA COLLOCATO IN UNA DIMENSIONE ANOMALA RISPETTO A QUELLA ORDINARIA, ANCHE PERCHÉ PROSPICIENTE CON UN ISTITUTO SCOLASTICO FREQUENTATO DA CENTINAIA DI ALUNNI. OLTRE A CIÒ, SOPRATTUTTO, ED È QUESTA L’ATTUALE E PERCEPIBILE PREOCCUPAZIONE DELLE MIGLIAIA DI PARROCCHIANI DI SAN GIROLAMO E DEI LORO PASTORI, SI TOGLIEREBBE ALLA PARROCCHIA ED ALLA CITTÀ UN ULTERIORE SPAZIO DI VERDE PUBBLICO ATTREZZATO NEL QUALE DARE LA POSSIBILITÀ AI CITTADINI, SOPRATTUTTO AI GIOVANI ED AI BAMBINI, DI GODERE MOMENTI DI SVAGO, DI SERENITÀ, DI SOCIALIZZAZIONE, IN UN CONTESTO URBANISTICO DOVE LE CASE ED I PALAZZI, MOLTI DEI QUALI DISABITATI ED INVENDUTI, BRULICANO COME FUNGHI! PERTANTO VI CHIEDO DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE AFFINCHÈ, PUR ESSENDO STATA PERPETRATA UNA GRAVISSIMA ED EVIDENTE OFFESA ALLE ISTITUZIONI, CIVILI E RELIGIOSE NONCHÈ A MOLTISSIMI CITTADINI, DA QUESTA MAGGIORANZA DI DESTRA NON NUOVA A COLPI DI MANO “URBANISTICI”, PROPRIO IN QUEI LUOGHI, SI POSSANO TROVARE LE FORME, LEGALI E LEGITTIME, ANCHE PER LA SALVAGUARDIA DEGLI INTERESSI DEL PRIVATO CITTADINO, INTENZIONATO ED AUTORIZZATO A COSTRUIRE, PER IMPEDIRE LA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO, NELLE IMMEDIATE ADIACENZE DI UN LUOGO DI CULTO E DI UNA SCUOLA, CHE RAPPRESENTEREBBE UN ULTERIORE “SCHIAFFO” ALLA VIVIBILITÀ URBANA DELLA NOSTRA CITTÀ, GIÀ AMPIAMENTE, ANCHE NEL CENTRO STORICO, MORTIFICATA DALLA PAROSSISTICA VOLONTÀ CEMENTIFICATRICE DI BLAIOTTA E DELLA SUA GIUNTA. NEL RINGRAZIARE PER L’ATTENZIONE CONCESSAMI, VI ABBRACCIO FRATERNAMENTE. IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD GIANNI DONATO
| |
Tell A Friend
|
|
