|
GIUSEPPE GAGLIARDI, REGISTA CINEMATOGRAFICO, ORIGINARIO DI SARACENA, IN PROVINCIA DI COSENZA, TRA I VINCITORI DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO KIWANIANO " WE BUILD " - LA QUINDICESIMA EDIZIONE CALABRESE DEL PREMIO “WE BUILD”, CHE SIGNIFICA “NOI COSTRUIAMO”, DEL KIWANIS, QUEST’ANNO È STATO CONSEGNATO ANCHE AL REGISTA CINEMATOGRAFICO, FAMOSO PER “LA VERA LEGGENDA DI TONY VILAR”, GIUSEPPE GAGLIARDI , ORIGINARIO DI SARACENA, NEI SALONI DELL’HOTEL 501 DI VIBO VALENTIA, ALLA PRESENZA DEI MASSIMI RAPPRESENTANTI DEL SODALIZIO E DEI PRESIDENTI DEI CLUBS DI CATANZARO, VIBO, CORIGLIANO, COSENZA E CASTROVILLARI. LA MANIFESTAZIONE SI È TENUTA IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DEI 94 ANNI DELLA FONDAZIONE DEL KIWANIS INTERNATIONAL. IL PREMIO LO HANNO RITIRATO, PARTICOLARMENTE EMOZIONATI E COMMOSSI, I GENITORI DELL’ARTISTA, RUGGERO GAGLIARDI ED ELEONORA CAMPILONGO, POICHÉ IL LORO FIGLIOLO ERA IMPEGNATO NELLE CITTÀ DEL NORD ITALIA PER LA PRESENTAZIONE DI ALCUNE SUE PELLICOLE. GAGLIARDI, REGISTA E SCENEGGIATORE CALABRESE, DOTATO DI PARTICOLARE SENSIBILITÀ E STRAORDINARIA CREATIVITÀ, PER AVER PORTATO, CON MAESTRIA ED EFFICACIA, ALL’ATTENZIONE DEL GRANDE PUBBLICO L’IDENTITÀ CULTURALE DELLA GENTE DI CALABRIA, È LAUREATO IN STORIA E CRITICA DEL CINEMA ALLA FACOLTÀ DI LETTERE PRESSO L’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. IL SUO ESORDIO AL LUNGOMETRAGGIO LO FA CON “LA VERA LEGGENDA DI TONY VILAR”, CHE HA FATTO PARTE DELLA SELEZIONE UFFICIALE DEL TRIBECA FILM FESTIVAL DI NEW YORK, DIRETTO DA ROBERT DE NIRO, E DELLA SELEZIONE UFFICIALE DELLA FESTA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI ROMA. USCITO NELLE SALE ITALIANE A NOVEMBRE DEL 2006, IL FILM È STATO PROGRAMMATO SU RAI UNO E SKY CINEMA. HA PARTECIPATO A NUMEROSI FESTIVAL NEL MONDO: NEGLI STATII UNITI, AUSTRALIA, CANADA, ARGENTINA, REPUBBLICA CECA, IRLANDA, INGHILTERRA, SCOZIA, GALLES, SERBIA E CROAZIA. UNO DE SUOI CORTOMETRAGGI: “PEPERONI” DEL 2001, HA OTTENUTO 20 PREMI IN ITALIA E ALL’ESTERO, TRA I QUALI IL SACHER D’ARGENTO AL SACHER FESTIVAL , DIRETTO DAL REGISTA NANNI MORETTI. INOLTRE È STATO PROGRAMMATO NEI PALINSESTI DI DIVERSE TELEVISIONI, TRA CUI CANALE 5 E LA 7. NEL 2003 REALIZZA IL DOCUMENTARIO “DOICHLANDA” CHE OTTIENE IL PREMIO DELLA GIURIA AL PRESTIGIOSO TORINO FILM FESTIVAL. HA DIRETTO ANCHE DIVERSI VIDEOCLIP MUSICALI DI DIVERSI ARTISTI ITALIANI, TRA I QUALI ROY PACI, PATTY PRAVO, EUGENIO BENNATO, PEPPE VOLTARELLI, MANBASSA, TERESA DE SIO. ATTUALMENTE STA PREPARANDO IL SUO SECONDO FILM IN SVILUPPO CON L’ISTITUTO LUCE E EUROPEAN MEDIA PROGRAMME. “ IL RICONOSCIMENTO- HA DICHIARATO IL PRESIDENTE DEL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE TAMBURI- SI RIVOLGE, COME ORMAI È TRADIZIONE A QUEI CALABRESI I QUALI, PER IL LORO TALENTO, HANNO SAPUTO PORTARE FUORI DAI CONFINI REGIONALI LA LORO INTELLIGENZA E CAPACITÀ, AFFERMANDO IL PRINCIPIO KIWANIANO E CONTRIBUENDO CON IL LORO OPERATO A DARE UNA IMMAGINE POSITIVA DELLA CALABRIA NEL CAMPO DELLA CULTURA, DELL’ARTE, DELLA SCIENZA, DELLA MEDICINA, DELLO SPORT E DELL’IMPRENDITORIA.” I PREMI A VIBO SONO ANDATI ANCHE MARIO SACCÀ DA CATANZARO PER IL SUO LAVORO DI RICERCA SUI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA DELLA BRIGATA CATANZARO; A PADRE ROCCO BENVENUTO DA CORIGLIANO PER I SUOI STUDI SULL’ORDINE DEI MINIMI E PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO STORICO- ARTISTICO; A GAETANO DE ROSE DA COSENZA PER L’IMPEGNO IMPRENDITORIALE CHE PROFONDE PER IL PROGRESSO DEL CAPOLUOGO BRUZIO, ED A DOMENICO ANTONIO BILOTTA DA VIBO PER AVER SAPUTO CONIUGARE LA SUA CAPACITÀ IMPRENDITORIALE AD UNA RICCA E MULTIFORME ATTIVITÀ PUBBLICA E SOCIALE. ALLA CERIMONIA, SONO INTERVENUTI IL LUOGOTENENTE GOVERNATORE DEL KIWANIS DEL DISTRETTO ITALIA – SAN MARINO, DOTT. EUGENIO DOMANICO, OLTRE I MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA DIVISIONE CALABRIA ED I PRESIDENTI DEI CLUB. “UN’OCCASIONE- HANNO SPIEGATO GLI ORGANIZZATORI- PER DARE CONCRETAMENTE UNA MANO A QUESTA REGIONE,AI SUOI TALENTI E VOCAZIONI, ALLA PROMOZIONE DEL MEZZOGIORNO, FONDAMENTALE IN UN’EUROPA CHE DESIDERA CRESCERE NEL RISPETTO DELLE CULTURE, DELLE TRADIZIONI MULTIETNICHE E DELLA SUA STORIA.”
|