CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA SCRIVE AI COLLEGHI DEL COMPRENSORIO PER ORGANIZZARE UNA FORTE AZIONE COMUNE A DIFESA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA et  at:  05/09/2011  

ASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA SCRIVE AI COLLEGHI DEL COMPRENSORIO PER ORGANIZZARE UNA FORTE AZIONE COMUNE A DIFESA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA - “LA GRAVE CRISI CHE COINVOLGE  LE FERROVIE DELLA CALABRIA IMPONE LA NECESSITÀ DI UNA FORTE AZIONE COORDINATA  DELL’ISTITUZIONE DEL TERRITORIO AL FINE  DI RENDERE  CONCRETE ALCUNE INIZIATIVE APPARSE  SULLA STAMPA ED IN ATTO.” E’ L’INIZIO DI UNA MISSIVA INVIATA QUESTA MATTINA DAL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, AI COLLEGHI DI CASSANO ALLO JONIO, ACQUAFORMOSA, ALTOMONTE, FIRMO, FRASCINETO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, LUNGRO, MORANO CALABRO, MORMANNO, PAPASIDERO, SAN BASILE, SAN LORENZO DEL VALLO, SPEZZANO ALBANESE, SARACENA, TARSIA E TERRANOVA DA SIBARI PER TENERE “UNA RIUNIONE URGENTE AL FINE DI IDENTIFICARE UNA LINEA COMUNE PER AFFRONTARE LA DELICATA PROBLEMATICA “. NELLA LETTERA IL PRIMO CITTADINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO RICORDA AI SINDACI DELLA ZONA CHE “ TUTTO CIÒ È NECESSARIO  PER SCONGIURARE L’AGGRAVARSI DELLA SITUAZIONE CHE COLPISCE I LAVORATORI E CONDIZIONA GRAVEMENTE LA POLITICA DEL TRASPORTI DI QUESTO COMPRENSORIO CHE SOFFRE GIÀ UNA GRAVE CRISI E PROCESSI DI EMARGINAZIONE, MAI ADEGUATAMENTE AFFRONTATI.” ANCHE QUESTA LETTERA È STATA LETTA, PRIMA CHE VENISSE INVIATA, AD UNA DELEGAZIONE DI LAVORATORI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA CHE QUESTA MATTINA HA VOLUTO INCONTRARE ANCORA IL SINDACO BLAIOTTA. LA DELEGAZIONE DURANTE L’INCONTRO HA ESPRESSO IL PROPRIO APPREZZAMENTO PER LA NUOVA INIZIATIVA INTRAPRESA  DALL’AMMINISTRAZIONE E SI È IMPEGNATA A FORNIRLE OGNI UTILE NOTIZIA PER CONSENTIRE L’ATTIVAZIONE DELLE AZIONI IN DIFESA DEL LAVORO E DEI SERVIZI DI TRASPORTO DEL COMPRENSORIO.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE  DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL SINDACATO SAB, RITORNA SULL' UTILIZZO DEI CO.CO.CO NELLE SCUOLE IN QUALITA' DI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI O TECNICI DI QUELLA CHE APPARE SEMPRE PIU' COME UNA GUERRA TRA POVERI et  at:  05/09/2011  

OGGETTO: REGGIO CALABRIA: 28,50 POSTI ACCANTONATI MA GLI STIPENDI SONO PER 57 UNITÀ -FINE PARTITA ASS. AMM./CO.CO.CO!!! - IN DATA ODIERNA CON PROT. N. 6578 DEL 31 AGOSTO 2011 IL DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E STRUMENTALI DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA FINANZIARIA E PER IL BILANCIO; UFFICIO 7° TRASMETTEVA AGLI ISTITUTI CHE HANNO IN CARICO LE UNITÀ DI LAVORATORI CO.CO.CO CHE SVOLGONO ATTIVITÀ PARZIALMENTE RICONDUCIBILI A QUELLE PROPRIE DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI, QUANTO SEGUE: “LA NOTA RECANTE INDICAZIONI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2011, AL PARAGRAFO "EVENTUALI INTEGRAZIONI''. PREVEDEVA L'ASSEGNAZIONE DI UNA RISORSA FINANZIARIA INTEGRATIVA PER LA REMUNERAZIONE PER IL PERIODO SETTEMBRE/DICEMBRE 2011 - DEI SERVIZI DA ACQUISTARE A COPERTURA DI QUELLI NON ASSICURABILI MEDIANTE IL SOLO PERSONALE INTERNO, A CAUSA DEL PARZIALE ACCANTONAMENTO DELL'ORGANICO DI DIRITTO DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E/O TECNICI. L POSTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E/O TECNICO NELL'ORGANICO DI DIRITTO DI CODESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA PER L'A.S. 2011/2012 RISULTANO PARZIALMENTE ACCANTONATI AI SENSI DELL'ART. 4 COMMA 5 DEL DPR 119/2009. PERTANTO, AI SENSI DELL'ART. 31 COMMA 4 DEL DI 44/2001, CODESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA PUÒ; ACQUISTARE SERVIZI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ; CHE RIENTRANO TRA QUELLE PROPRIE DEL PERSONALE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E/O TECNICO, IN MISURA CORRISPONDENTE AI POSTI ACCANTONATI DI CUI SOPRA. IN PARTICOLARE, AI SENSI DEL RICHIAMATO ART. 4 COMMA 5 DEL DPR 119/2009, CODESTA ISTITUZIONE POTRÀ; PROVVEDERE, PER IL PERIODO SETTEMBRE 2011- AGOSTO 2012, ALLA STIPULA DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CON SOGGETTI GIÀ; TITOLARI, ALLA DATA DEL 25 MAGGIO 1999, DI PROGETTI DI LAVORO SOCIALMENTE UTILE PER LO SVOLGIMENTO, PRESSO SCUOLE STATALI, DI FUNZIONI PARZIALMENTE RICONDUCIBILI A QUELLE DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E/O TECNICI E RIMASTI ININTERROTTAMENTE TITOLARI SINO ALL'AGOSTO 2011 DI CONTRATTI DI CO.CO.CO. PER LO SVOLGIMENTO DELLE MEDESIME ATTIVITÀ; CODESTA SCUOLA POTRÀ; SOTTOSCRIVERE CONTRATTI, PER UN IMPORTO COMPLESSIVO AL "LORDO STATO" PARI AD EURO 19.624 PER CIASCUN CONTRATTO. DI DETTO IMPORTO, QUOTA PARTE PARI A 13.082,67; RIFERITA AL PERIODO SETTEMBRE 2011- DICEMBRE 2011 ED; "ASSEGNAZIONE INTEGRATIVA DI CUI AL RICHIAMATO PARAGRAFO "EVENTUALI INTEGRAZIONL..." DELLA NOTA SUL PROGRAMMA ANNUALE 2011, DA ACCERTARE IN ENTRATA NEL CORRENTE ESERCIZIO FINANZIARIO . IL DIRETTORE GENERALE MARCO UGO FILISETTI” DOPO AVER RIPORTATO INTEGRALMENTE QUANTO INDIRIZZATO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CREDIAMO DI POTER FARE LE SEGUENTI DICHIARAZIONI E DENUNCE: “I LAVORATORI CO.CO.CO VENGONO MESSI SU MEZZI POSTI MA PAGATI PER INTERO, €19.624,00 PER CIASCUN CONTRATTO, PERCHÉ GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI INSERITI NELLE GRADUATORIE PERMANENTI NON VENGONO PAGATI ALLO STESSO MODO MA BENSÌ PER UN IMPORTO PARI A € 16.696,06 (COME DALLA TABELLA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE), FORSE GLI ASS. AMM. PRECARI NON POSSONO GARANTIRE LO STESSO TIPO DI SERVIZIO? COME LO STESSO DICASI PER IL PERSONALE DI RUOLO CHE NON ASSICUREREBBE I SERVIZI, COSTRINGENDO LA SCUOLA AD “ACQUISTARE “ TALI SERVIZI”. QUALE AMMINISTRAZIONE OCULATA IN UN PERIODO DI TAGLI E QUANTO ALTRO VA AD ACQUISTARE UN SERVIZIO PAGANDOLO DI PIÙ ( I CO.CO.CO. IN ITALIA SONO 960 CIRCA DI CUI SOLO 57 IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA), SPENDENDO € 18.839.040,00 A FRONTE DI UNA SPESA DI € 16.028.217,60 PER LO STESSO NUMERO DI ASS.AMM. PER UN SALDO NEGATIVO DI € 2.810.822,40 A CARICO DELLO STATO, NON DIMENTICANDO TUTTI I RICORSI CHE I LAVORATORI A.A. HANNO INSTAURATO CON L’AMMINISTRAZIONE, PROVOCANDO UN AGGRAVIO DI SPESA QUALORA DOVESSE RISULTARE SOCCOMBENTE, MA QUESTA È UN’ALTRA STORIA! CI SI CHIEDE ANCHE QUALE AMMINISTRAZIONE METTEREBBE I LAVORATORI CONTRO, QUANTI CO.CO.CO. STANNO LAVORANDO FIANCO A FIANCO CON GLI A.A. PRECARI CHE GRAZIE A QUESTA “INVENZIONE” SI SONO VISTI NEGARE MAGARI IL DIRITTO AL TANTO AGOGNATO RUOLO? QUANTI A.A. SONO RIMASTI SENZA LAVORO ?(REGGIO CALABRIA DOCET…) COME DISSE GIULIO ANDREOTTI A PENSAR MALE SI PECCA MA CI SI AZZECCA, COMINCIA A BALENARE L’IDEA CHE L’INTERESSE DELL’AMMINISTRAZIONE SIA SOLO QUELLA DI “SISTEMARE QUALCUNO ” CHE FORSE HA PIÙ SANTI IN PARADISO, NON TENENDO CONTO DEI DIRITTI DI TANTI ALTRI. SI RIMANE IN ATTESA DI UNA SMENTITA DA PARTE DEGLI ORGANI PREPOSTI, SULLA QUESTIONE ALQUANTO RIDICOLA , RIDICOLA PERCHÉ NON TIENE CONTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI TUTTI ASSISTENTI E CO.CO.CO. NESSUNO ESCLUSO, RIMANENDO A DISPOSIZIONE CORDIALMENTE F.TO MICHELE MILETO SEGRETARIO PROVINCIALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE )

 
      Tell A Friend

     KATE OMOREGBE DA OGGI E' LIBERA, RESTA OSPITE DI UNA STRUTTURA IN CALABRIA, FINO AL 19 OTTOBRE, GIORNO IN CUI IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI DECIDERA' SE ACCORDARLE L' ASILO POLITICO, GUARDA IL VIDEO et  at:  05/09/2011  

KATE OMOREGBE DA OGGI E' LIBERA, RESTA OSPITE DI UNA STRUTTURA IN CALABRIA, FINO AL 19 OTTOBRE, GIORNO IN CUI IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI DECIDERA' SE ACCORDARLE L' ASILO POLITICO - E' STATA SCARCERATA OGGI KATE OMOREGBE, LA GIOVANE NIGERIANA DETENUTA PRESSO IL CARCERE DI CASTROVILLARI CHE SCONTAVA UNA PENA DI QUATTRO ANNI ED IL CUI PERIODO DETENTIVO E' STATO RIDOTTO DI NOVANTA GIORNI PER BUONA CONDOTTA. ORA LA GIOVANE NIGERIANA CHE RICORDIAMO RISCHIA LA MORTE PER LAPIDAZIONE NEL SUO PAESE D' ORIGINE PER AVER RIFIUTATO UN MATRIMONIO COMBINATO CON UN UOMO MOLTO PIU' GRANDE DI LEI E PER NON ESSERSI CONVERTITA ALL' ISLAM, VERRA' ACCOLTA PRESSO UNA STRUTTURA NON SPECIFICATACI IN CALABRIA, GRAZIE ANCHE ALLA DISPONIBILITA' DEL GOVERNATORE SCOPELLITI E DEI RESPONSABILI REGIONALI AI SERVIZI SOCIALI, NELLA PERSONA DEL DOTT. PIERO ROMEO CHE SIA PUR CON QUALCHE RITARDO, HANNO CAPITO L' ECCEZIONALITA' DEL CASO. IL 19 OTTOBRE, IL GIUDICE, SERGIO CALIO' DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, DOVRA' DECIDERE SE ACCORDARE O MENO L' ASILO POLITICO A KATE. GRANDE LA SODDISFAZIONE DI FRANCO CORBELLI, LEADER DI DIRITTI CIVILI CHE TANTO HA FATTO AFFINCHE' LA STORIA PRENDESSE UN RISVOLTO POSITIVO E CHE COMUNQUE, CHIEDE DI MANTENERE ALTA L' ATTENZIONE SINO A QUANDO LE AUTORITA' NON AVRANNO DECISO, PER KATE, SOLO ALLORA SI APRIRA' LA STRADA DI UNA NUOVA VITA.


 
      Tell A Friend

     ESTATE CASTROVILLARESE. IL 7 SETTEMBRE IN PROGRAMMA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PRANTERA " I RITMI DELL' ESISTENZA " et  at:  02/09/2011  

ESTATE CASTROVILLARESE. IL 7 SETTEMBRE IN PROGRAMMA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PRANTERA " I RITMI DELL' ESISTENZA " NELLA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO MERCOLEDI' 7 SETTEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 18, NELLA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, VERRÀ PRESENTATO A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI IL LIBRO DI POESIE DI FRANCO PRANTERA “I RITMI DELL’ESISTENZA” DELLA CILIEGIO EDIZIONI. L’APPUNTAMENTO, CHE FA PARTE DEL PROGRAMMA DELL'ESTATE CASTROVILLARESE 2011,  PREVEDE IL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’INTERVENTO DELLO SCRITTORE  PIERINO GALLO, LE TESTIMONIANZE DI INES FERRANTE, CLAUDIO ZICARI, ANNARITA GAZZANEO E BONIFACIO VINCENZI. IL READING, LA LETTURA DI ALCUNI BRANI,  VERRÀ CURATO DA MINELLA BLOISE , NON NUOVA A TALE TIPO DI ESPERIENZA, MENTRE I LAVORI SARANNO COORDINATI DA ANGELA LO PASSO. IL LIBRO, COME SCRIVE NELLA PREFAZIONE ROBERTO BIANCHI, SCAVA NELLO SPIRITO DELL’UOMO E, CON TOCCHI DI PROFONDA SENSIBILITÀ, RIESCE A COINVOLGERE. UN LAVORO, DUNQUE, INTERESSANTE CHE RIPROPONE LA GRANDE UMANITÀ DELL’AUTORE, IL DESIDERIO DI RICERCARE, DI CONOSCERE, DI VIVERE LA VITA IN TUTTE LE SUE SFUMATURE, SENZA PERDERE DI VISTA QUEL DESIDERIO DI FELICITÀ PER CUI È STATO CREATO CIASCUNO DI NOI. UN TESTO CHE VUOLE RICHIAMARE IL SIGNIFICATO DELLA VITA,  OGGI SEMPRE PIÙ A RISCHIO PER QUEL RELATIVISMO CHE VORREBBE INSINUARE TUTTO.  LA NUOVA “FATICA” EDITORIALE DI PRANTERA, INSOMMA,  È ANCORA UNA VOLTA UN INNO ALLA CREATIVITÀ ED ALLA SPIRITUALITÀ DELLA PERSONA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, POLIZIA LOCALE - CAMBIO AL VERTICE. IL NUOVO COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE SONIA LO SARDO SUBENTRA A PASQUALE PANDOLFI. PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA UNA DONNA A GUIDA DEL CORPO et  at:  02/09/2011  

CASTROVILLARI, POLIZIA LOCALE - CAMBIO AL VERTICE. IL NUOVO COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE SONIA LO SARDO SUBENTRA A PASQUALE PANDOLFI. PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA UNA DONNA A GUIDA DEL CORPO. GLI AUGURI DEL SINDACO E DELL’AMMINISTRAZIONE DURANTE LA PRESENTAZIONE ALLA GIUNTA ED ALLA STRUTTURA - COME PREANNUNCIATO HA PRESO SERVIZIO IL NUOVO COMANDANTE DEI VIGILI URBANI DI CASTROVILLARI, LA GIOVANISSIMA SONIA LO SARDO, “UNA DONNA- HA RICORDATO IL SINDACO BLAIOTTA, IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA - PER LA PRIMA VOLTA A GUIDA DEL “CORPO” NELLA STORIA DELLA CITTÀ.” IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, HA PRESENTATO A PALAZZO GALLO, IN UNA SEMPLICE CERIMONIA,  IL NUOVO COMANDANTE AI RESPONSABILI DELLA STRUTTURA, ALLA GIUNTA ED A TUTTI I COMPONENTI  DELLA POLIZIA LOCALE, ESPRIMENDO LA PROPRIA SODDISFAZIONE ED AUGURANDO BUON LAVORO AL DIRIGENTE, IL QUALE HA ESPRESSO ENTUSIASMO E LA FORTE INTENZIONE DI VOLER  LAVORARE NELL’INTERESSE DELLA COMUNITÀ, FACENDO DEL CORPO, CON LA COLLABORAZIONE DI TUTTI,  UN ORGANO SEMPRE PIÙ A SERVIZIO DELLA GENTE E PER LA SOLUZIONE DELLE DIVERSE PROBLEMATICHE , LEGATE AI VARI ISTITUTI, PROPRI DELLE FUNZIONI DELLA POLIZIA MUNICIPALE. BLAIOTTA NEL SUO INTERVENTO HA ANCHE RINGRAZIATO PER L’OPERA SVOLTA IN QUESTI MESI I DOTTORI PASQUALE PANDOLFI E DARIO GIANNICOLA. ESPRESSIONI DI AUGURI AL NEO COMANDANTE SONO VENUTI DALLA GIUNTA, A PARTIRE DALL’ASSESSORE AL PERSONALE, LUIGI PONTE, DALLA DIRIGENZA CON IL SEGRETARIO GENERALE, MAURIZIO CECCHERINI, E DA TUTTI I PRESENTI.  IN PARTICOLARE GLI EX COMANDANTI FACENTI FUNZIONI, PANDOLFI E GIANNICOLA, HANNO ESPRESSO IL PROPRIO COMPIACIMENTO AL NUOVO DIRIGENTE DEI VIGILI , RINGRAZIANDO ANCORA IL SINDACO PER LA FIDUCIA ACCORDATA LORO NEL DIRIGERE TEMPORANEAMENTE IL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE.  IL NEO COMANDANTE LO SARDO, ACCOMPAGNATO DALL’EX COMANDANTE F.F.  PASQUALE PANDOLFI, HA INCONTRATO, POI, I VERTICI DELLE FORZE DELL’ORDINE CHE OPERANO IN CITTÀ, MANIFESTANDO L’INTENZIONE DI SVILUPPARE  UNITARIAMENTE, SEMPRE PIÙ, QUELLA COLLABORAZIONE SINERGICA, UTILE ALLO SVILUPPO DI AZIONI COMUNI A TUTELA DELLA LEGALITÀ. IL COMANDANTE NEL GIORNO DEL SUO INSEDIAMENTO, DURANTE UNA BREVE RICOGNIZIONE,  HA PRESO ANCHE VISIONE DEGLI UFFICI E DELLE STRUMENTAZIONI A DISPOSIZIONE DEL CORPO, SOFFERMANDOSI CON I VARI OPERATORI PER CONOSCERE COMPITI E MANSIONI. UN PRIMO INCONTRO PER CAPIRE QUALI SONO LE PRIORITÀ ED A CHE COSA BISOGNA DARE PRECEDENZA. QUESTIONI CHE VERRANNO, COMUNQUE, PRECISATE NEI PROSSIMI GIORNI CON L’INTERO PERSONALE DELLA POLIZIA LOCALE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE A FIANCO DEI LAVORATORI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, IL SINDACO BLAIOTTA SCRIVE AL GOVERNATORE SCOPELLITI et  at:  02/09/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA SULLA SITUAZIONE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA HA SCRITTO AL GOVERNATORE  SCOPELLITI E AL CONSIGLIERE REGIONALE ORSOMARSO - “L’AGITAZIONE DEI LAVORATORI  DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA TROVA COME SEMPRE  QUESTA AMMINISTRAZIONE A LORO FIANCO, NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE GLI IMPERDONABILI ERRORI DI GESTIONE DEGLI ANNI PRECEDENTI HANNO DETERMINATO LA GRAVE SITUAZIONE ATTUALE CHE SI SOSTANZIA IN UN IMPONENTE DEFICIT DI OLTRE 80 MILIONI DI EURO, TANTO DA DETERMINARE  UNA GRAVE E SOSTANZIALE CONDIZIONE DI INSOLVENZA DA PARTE DELL’AZIENDA CHE FANNO DEI LAVORATORI LE VITTIME DI QUESTA  PESSIMA GESTIONE.” LO SCRIVE IN UNA LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE, SCOPELLITI ED AL CONSIGLIERE REGIONALE ORSOMARSO,  IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE NELLA STESSA PRECISA :”IL COMPRENSORIO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI RISCHIA  DI ESSERE PENALIZZATO DA QUESTO STATO DI COSE, SU CUI OCCORRE AL PIÙ PRESTO INTERVENIRE AL FINE DI ASSICURARE LA TRANQUILLITÀ DEI LAVORATORI E LA CONTINUITÀ ED EFFICIENZA DEI SERVIZI. “PER QUESTE RAGIONI CHIEDIAMO DI RENDERE IMMEDIATAMENTE FRUIBILE- AGGIUNGE -  LA SOMMA DI 20 MILIONI DI EURO CHE LA REGIONE HA ACQUISITO CON MUTUO, DI SOLLECITARE IL TRASFERIMENTO , ENTRO DICEMBRE, AL MINISTERO DEI TRASPORTI LA SOMMA ULTERIORE DI ALMENO 12 MILIONI DI EURO ED ALTRE RISORSE IN GRADO  DI INVERTIRE  L’ATTUALE SITUAZIONE. “CHIEDIAMO, INOLTRE,  CON GRANDE DETERMINAZIONE- SCRIVE SEMPRE NELLA MISSIVA-  CHE I RESPONSABILI DI TALE  SCIAGURATA  GESTIONE SIANO RIMOSSI, POICHÉ IL FRUTTO DI QUESTA TRISTE REALTÀ IN ATTO È  LA CONSEGUENZA DI UNA INCAPACITÀ DI GOVERNARE CON CRITERI DI EFFICIENZA, ECONOMICITÀ E TRASPARENZA QUESTA AZIENDA CHE COSTITUISCE UNO DEI CAPISALDI DEL SISTEMA DEI TRASPORTI DELLA REGIONE CALABRIA.” IL SINDACO BLAIOTTA, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO CHE HA ESPRESSO LA PROPRIA SOLIDARIETÀ,  HA LETTO LA MISSIVA AD UNA DELEGAZIONE DI LAVORATORI DELLE FERROVIE VENUTI IN COMUNE PER INCONTRARLO SU CIÒ CHE LI STA SEGNANDO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE  DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     UNIFICARE LA SEDE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE CALABRESE, ABBANDONANDO QUALSIVOGLIA PROPOSITO CAMPANILISTA. IN UN COMUNICATO L' OPINIONE DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE, RICCARDO ROSA et  at:  02/09/2011  

COMUNICATO STAMPA - I GRANDI CAMBIAMENTI DELLA STORIA SONO SEMPRE STATI UNA CONSEGUENZA DELLE GRANDI CRISI POLITICHE ED ECONOMICHE, IL BENESSERE ABITUA AL TORPORE, ALLO STALLO, ALLA STAGNAZIONE, INCENTIVA UNA SPESA CHE CRESCE SENZA RENDERSI CONTO DI OLTREPASSARE DI GRAN LUNGA IL REDDITO. QUESTO AVVIENE SOPRATTUTTO NEL PUBBLICO, LADDOVE INTERVENTI A PIOGGIA, SPERPERI, ASSISTENZIALISMO HANNO INCENTIVATO UN BENESSERE DI FACCIATA, TANT’È CHE COMUNI, PROVINCE, REGIONI, HANNO NEL CORSO DEGLI ANNI HANNO PIGIATO IN MANIERA SEMPRE PIÙ COSTANTE LA LEVA DELL’INDEBITAMENTO ALLO SCOPO DI AUMENTARE IL PROPRIO CONSENSO ATTRAVERSO LA MOLTEPLICITÀ DEGLI INTERVENTI. PER ANNI SI SONO VISTI MOLTIPLICARE ENTI, DISTACCAMENTI DI ENTI ED UFFICI NEI PIÙ SVARIATI AMBITI TERRITORIALI ED ISTITUZIONALI AL SOLO SCOPO DI CREARE CONSENSO ELETTORALE E PUBBLICO IMPIEGO , CON LA CONSEGUENZA CHE ALLE GIOVANI GENERAZIONI ORA TOCCA PAGARNE IL PREZZO. IN TALE CONTESTO STORICO, QUINDI, LA POLITICA HA IL DOVERE DI PORSI IN DISCONTINUITÀ RISPETTO ALLA SOLITA TENDENZA ASSISTENZIALISTA E CAMPANILISTA, SPECIALMENTE IN UNA REGIONE COME LA CALABRIA CHE HA ATTRIBUITO AL GIOVANE GOVERNATORE GIUSEPPE SCOPELLITI UN CONSENSO VASTISSIMO, AFFIDANDOGLI IN MANIERA INCONDIZIONATA LA SFIDA DEL RILANCIO. IL PROBLEMA DEI COSTI DELLA POLITICA È STATO AFFRONTATO CON GRANDE CORAGGIO DALL’ON.LE GIUSEPPE GALATI, AL QUALE VA IL MIO PERSONALE RINGRAZIAMENTO E SOSTEGNO PER AVER ESPRESSO APERTAMENTE E SENZA ALLARMISMI L’ESIGENZA DA PARTE DELLE NOSTRE ISTITUZIONI DI DARE IL BUON ESEMPIO, ABBANDONANDO QUALSIVOGLIA PROPOSITO CAMPANILISTA ED UNIFICANDO NELLA NOSTRA REGIONE LA SEDE DELLA GIUNTA E QUELLA DEL CONSIGLIO. LA  DISLOCAZIONE  A CATANZARO E REGGIO CALABRIA DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO APPARTIENE ORMAI AD UN CAMPANILISMO SUPERATO DALLA STORIA. LO SDOPPIAMENTO ISTITUZIONALE DELLA NOSTRA REGIONE INDEBOLISCE I CALABRESI, DETERMINA UN COSTO ELEVATISSIMO DELLA POLITICA E PESA ECCESSIVAMENTE SULLA BUONA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA. NEL MOMENTO IN CUI SI DISCUTE DEL RIORDINO DELLE PROVINCE, DELLA SOPPRESSIONE DEI PICCOLI COMUNI E DEI TAGLI ALLE CASSE DI OGNI ENTE, ANCHE NOI CALABRESI ABBIAMO IL DOVERE MORALE DI FARE DELLE SCELTE CHE, SEPPUR APPARENTEMENTE DOLOROSE, SONO NECESSARIE ED INDISPENSABILI PER IL BENE COMUNE. RICCARDO ROSA CONSIGLIERE PROVINCIALE COSENZA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER LUNEDI' 5 SETTEMBRE ALLE ORE 16,00 et  at:  02/09/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. LUNEDI' 5 SETTEMBRE IL CONSIGLIO AFFRONTA IL BILANCIO DI PREVISIONE DELL' ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 ED I RELATIVI ALLEGATI - IL BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO  2011  ED I RELATIVI ALLEGATI SARANNO AFFRONTATI DAL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI LUNEDÌ  5 SETTEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 16 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. LO HA DECISO LA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO RIUNITA  DALLA PRESIDENTE MARISA URSO CHE HA CONVOCATO L’ASSISE PER IL 2 MATTINA, IN PRIMA SEDUTA, E PER LUNEDÌ IN SECONDA. ALL’ORDINE DEL GIORNO SETTE I PUNTI . OLTRE IL BILANCIO,  IL CALENDARIO DEI LAVORI PREVEDE LA SURROGA DEL CONSIGLIERE FRANCO CORRADO  CON L’ENTRATA  DI GIANCOSIMO SCARCELLO; IL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DA CONFERMARE PER IL 2011; L’APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA INERENTE AGLI  INCARICHI DI  COLLABORAZIONE AUTONOMA SEMPRE PER IL 2011; LA VERIFICA  DELLE QUANTITÀ E DELLA QUALITÀ DI AREE E FABBRICATI DA DESTINARSI ALLA RESIDENZA E ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE O TERZIARIE CHE POTRANNO  ESSERE CEDUTI IN PROPRIETÀ O IN DIRITTO DI SUPERFICIE SEMPRE PER IL 2011; LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE, DELLE RIDUZIONI E DELLE DETRAZIONI DELL’IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI DA APPLICARE CON RIFERIMENTO ALL’ESERCIZIO 2011 E LA DETERMINAZIONE DELL’ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL’ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE DA APPLICARE  SEMPRE ALL’ESERCIZIO 2011. PER LA SEDUTA IL CAPOGRUPPO, DOMENICO LO POLITO, L’ALTRO GIORNO HA PRESENTATO A NOME E PER CONTO DEL PD UNA MOZIONE CHIEDENDO DI DISCUTERE, IN SEDUTA APERTA,  SULLA VERTENZA IN CORSO CHE STA INTERESSANDO LE FERROVIE DELLA CALABRIA E PER REALIZZARE UN INCONTRO CON I VERTICI DELL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE E LA STESSA SOCIETÀ DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA. STESSA RICHIESTA È PERVENUTA DALLE LISTE CIVICHE SULLA PARTICOLARE SITUAZIONE. (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     KATE OMOREGBE, LA ACCOGLIERANNO LE SUORE DELLA CASA DELL' ACCOGLIENZA ROSA GATTORNO DI LODI et  at:  01/09/2011  

Kate OmoregbeKATE OMOREGBE, LA TRENTAQUATRENNE NIGERIANA CHE TRA 48 ORE AVREBBE DOVUTO ESSERE RIMPATRIATA NEL SUO PAESE UNA VOLTA USCITA DAL CARCERE DI CASTROVILLARI, RISCHIANDO LA LAPIDAZIONE, VERRA' ACCOLTA DALLE SUORE DELL' ACCOGLIENZA " ROSA GATTORNO " DI LODI. RICORDIAMO CHE PER LA OMOREGBE ERA STATA AVVIATA UNA PETIZIONE INTERNAZIONALE IN 54 NAZIONI DIVERSE. DALLA STRUTTURA, SI FA SAPERE CHE I SUOI DOCUMENTI SONO GIA’ IN VIAGGIO PER LODI MENTRE LA GIOVANE E’ ATTESA NEL CAPOLUOGO DI PROVINCIA PER I PRIMI GIORNI DELLA PROSSIMA SETTIMANA. LA DONNA RISCHIAVA DI VENIRE LAPIDATA PER AVER RIFIUTATO DI SPOSARE UN UOMO CHE NON AMA E MOLTO PIU’ ANZIANO DI LEI E ANCHE DI CONVERTIRSI ALLA RELIGIONE ISLAMICA, ESSENDO CRISTIANA.

 
      Tell A Friend

     TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CRESCE IL RISCHIO CHIUSURA, CHI LO DIFENDERA'? L' ALLARME DEGLI AVVOCATI ALFREDO CECCHERINI E GAETANO MARIA BLOISE MEMBRI DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI et  at:  01/09/2011  

TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CRESCE IL RISCHIO CHIUSURA, CHI LO DIFENDERA'? L' ALLARME DEGLI AVVOCATI ALFREDO CECCHERINI E GAETANO MARIA BLOISE MEMBRI DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI – I TAGLI DETTATI DALLA RECESSIONE, POTREBBERO NON LASCIARE IN VITA IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, MA INSIEME AL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI SAREBBERO MOLTI ALTRI A SPARIRE. IN CITTÀ VOLGE AL TERMINE LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO TRIBUNALE ED IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA LO SOPPRIME CON EMENDAMENTO, DODICI MILIONI DI EURO È COSTATO, DODICI I MESI IMPOSTI DAL RIORDINO. E NON E’ TUTTO, PERCHE' L' ALLARME DEI CONSIGLIERI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI, AVVOCATI ALFREDO CECCHERINI E GAETANO MARIA BLOISE, IL PRIMO ANCHE NELLA SUA QUALITÀ DI MEMBRO DEL DIRETTIVO DEL COORDINAMENTO NAZIONALE DEGLI ORDINI FORENSI MINORI, ESPRESSO IN UN COMUNICATO SUONA COSI': STANTE IL DISINTERESSE GENERALE SUL PROBLEMA, CHE RIGUARDA ANCHE L’AVVOCATURA ED IL CONSIGLIO FORENSE  CHE, NELLA TARDA SERATA DI IERI, È STATO DEPOSITATO IN COMMISSIONE BILANCIO AL SENATO UN EMENDAMENTO, A FIRMA DEL MINISTRO DI GIUSTIZIA NITTO PALMA, CHE DELEGA IL GOVERNO “… AD EMANARE, ENTRO DODICI MESI DALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA PRESENTE LEGGE, UNO O PIÙ DECRETI LEGISLATIVI PER RIORGANIZZARE LA DISTRIBUZIONE SUL TERRITORIO DEGLI UFFICI GIUDIZIARI AL FINE DI REALIZZARE RISPARMI DI SPESA E INCREMENTO DI EFFICIENZA". SI PUNTA COSÌ A "GARANTIRE CHE, ALL'ESITO DEGLI INTERVENTI DI RIORGANIZZAZIONE, CIASCUN DISTRETTO DI CORTE D'APPELLO, INCLUSE LE SUE SEZIONI DISTACCATE, COMPRENDA NON MENO DI 3 DEGLI ATTUALI TRIBUNALI CON RELATIVE PROCURE”.  LO SCOPO È DI "RIDURRE GLI UFFICI GIUDIZIARI DI PRIMO GRADO, FERMA LA NECESSITÀ DI GARANTIRE L'ESISTENZA DEL TRIBUNALE ORDINARIO NEI CIRCONDARI DI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA ALLA DATA DEL 30 GIUGNO 2011" E DI "RIDEFINIRE, ANCHE MEDIANTE ATTRIBUZIONI DI PORZIONI DI TERRITORI A CIRCONDARI LIMITROFI, L'ASSETTO TERRITORIALE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI SECONDO CRITERI OGGETTIVI E OMOGENEI".  È INDUBBIO, IN TALE CONTESTO,  CHE IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CORRE SERI RISCHI E CHE AVVOCATI, MAGISTRATI, CITTADINI, AMMINISTRATORI LOCALI, DEVONO UNIRSI, COME GIÀ DA GIORNI STA AVVENENDO IN REALTÀ SIMILI ALLA NOSTRA, IN UNA BATTAGLIA CORALE CHE CI VEDA COINVOLTI NELLA DIFESA DEL PRESIDIO GIUDIZIARIO. SE L’EMENDAMENTO DOVESSE PASSARE, E SE SARÀ POSTA LA “FIDUCIA” PASSERÀ, IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CHE NON HA “PADRINI”, NÉ A LIVELLO NAZIONALE NÉ A LIVELLO REGIONALE, SARÀ IL PRIMO IN  CALABRIA AD ESSERE SOPPRESSO, CON LE INEVITABILI CONSEGUENZE CHE È FACILE IMMAGINARE. UN DISINTERESSE PER TORNARE AD INIZIO DELLA NOTA STAMPA CHE NON E' GIUSTIFICATO, PERCHE' LA DIFESA DEL TRIBUNALE ALLO STATO DELL' ARTE, NON PUO' RIDURSI A SEMPLICI E SPORADICHE USCITE CON QUALCHE COMUNICATO, MA DEVE ESSERE FRUTTO DI UN ARTICOLATO PIANO CHE VADA A DIFENDERE IL PERCHE' LA SCELTA DI SOPPRIMERE IL TRIBUNALE E' SBAGLIATA, DI RECENTE IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA HA " ACCUSATO " DI CAMPANILISMO CHI DIFENDEVA IL TRIBUNALE DI MODICA, LA CITTA' DI MODICA CONTA OLTRE 55.000 ABITANTI. FORSE E' IL CASO DI PRENDERE LA QUESTIONE SUL SERIO.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA DEL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI CIRCA LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA et  at:  01/09/2011  

COMUNICATO STAMPA DEL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI - AVUTA NOTIZIA,  QUEST'  OGGI 1 SETTEMBRE 2011, DELLO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, IL SEGRETARIO DEL CIRCOLO CITTADINO DEL PD  ARMANDO GAROFALO ED IL VICE SEGRETARIO FRANCESCO CRESCENTE SI SONO RECATI PRESSO L’AUTOSTAZIONE DI CASTROVILLARI DOVE I LAVORATORI HANNO ALLESTITO UN PRESIDIO PERMANENTE.  IL SEGRETARIO E IL VICE SEGRETARIO HANNO ESPRESSO LA SOLIDARIETÀ PROPRIA E DEL PARTITO AI LAVORATORI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA , ATTIVANDOSI IMMEDIATAMENTE PER FORNIRE IL NECESSARIO SOSTEGNO ALLE LEGITTIME RIVENDICAZIONI DA PARTE DEGLI STESSI. A TAL PROPOSITO, IL CAPO GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO DOMENICO LO POLITO, NELLA STESSA MATTINATA DI OGGI, HA PRESENTATO UNA MOZIONE PERCHÉ AL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE, CONVOCATO PER IL 05.09.2011, SI DISCUTA, CON URGENZA, DELLA VERTENZA IN CORSO. MOZIONE  PRESENTATA IN DATA 01.09.2011  PRESENTATA DAL CAPO GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO DOMENICO LO POLITO -  PREMESSO: CHE IL P.D. DI CASTROVILLARI, NEL PRENDERE ATTO DELLA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ CHE VIVONO I LAVORATORI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, OLTRE A PORTARE LA PROPRIA SCONTATA SOLIDARIETÀ RITENGONO NECESSARIO, URGENTE ED IMPROROGABILE DISCUTERE DELLA SITUAZIONE ALL’INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE FISSATO PER IL GIORNO 5 SETTEMBRE 2011; CHE NELLO SMANTELLAMENTO TOTALE DEI SERVIZI CHE UN TEMPO CARATTERIZZAVA LA CITTÀ DI CASTROVILLARI È OBBLIGO DI TUTTI ATTIVARE OGNI FORMA DI INIZIATIVA E LOTTA PER LA SALVAGUARDIA DELL’ESISTENTE; CHE UNA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ ECONOMICA NON PUÒ METTERE IN GINOCCHIO LAVORATORI CHE VEDONO DISCONOSCIUTI I PROPRI DIRITTI E FINANCHE IL PAGAMENTO DELLA RETRIBUZIONE; CHE LA DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE ATTUALE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, GIÀ SEGNALATA QUALCHE MESE ADDIETRO DAL P.D. CON UNA INIZIATIVA SVOLTA PRESSO LA SEDE DI CASTROVILLARI IL 5 MARZO DEL 2011 CON I LAVORATORI ED ALLA PRESENZA DELL’ON.LE LARATTA E DELLE FORZE SINDACALI AVEVA EVIDENZIATO I RISCHI CHE SI INTRAVVEDEVANO ALL’ORIZZONTE ALLA LUCE DELLA PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA DEL PIANO INDUSTRIALE STRATEGICO PRESENTATO DALLA DIREZIONE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA; CHE DETTE LINEE GUIDA GIÀ PREVEDEVANO UN RIDIMENSIONAMENTO DEI SERVIZI DELLE LINEE FERROVIARIE REGIONALI ED IN PARTICOLARE DI QUELLE PROVINCIALI E LOCALI;  CHE LA SITUAZIONE È ATTUALMENTE INSOSTENIBILE. QUANTO SOPRA PREMESSO IL P.D. DI CASTROVILLARI ED IL RELATIVO GRUPPO CONSILIARE PRESENTANO UNA MOZIONE AFFINCHÉ SI DISCUTA NELLA SEDUTA DEL 5 SETTEMBRE 2011 DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLA SUDDETTA SITUAZIONE. SI RICHIEDE CHE LA DISCUSSIONE POSSA AVVENIRE IN UNA SEDUTA APERTA AI LAVORATORI ED ALLE FORZE SINDACALI DEL TERRITORIO. NEL CONTEMPO SI CHIEDE DI APPROVARE LA SEGUENTE PROPOSTA DI O.D.G.. IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI NELL’ESPRIMERE PREOCCUPAZIONE E SOLIDARIETÀ AI LAVORATORI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA SOLLECITA UN INCONTRO URGENTE CON I VERTICI DELL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE E DELLA SOCIETÀ FERROVIE DELLA CALABRIA AFFINCHÉ VEGANO INDIVIDUATE LE SOLUZIONI PER LA SALVAGUARDIA DEI POSTI DI LAVORO; IL PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI ARRETRATE; UN NUOVO PROGETTO AZIENDALE; INIZIATIVE DI TUTELA E SVILUPPO DELLA REALTÀ AZIENDALE.

 
      Tell A Friend

     SUD SEMPRE PIU' A RISCHIO USURA, CAMPANIA, MOLISE, CALABRIA, PUGLIA E SICILIA SONO LE REGIONI PIU' ESPOSTE. SAREBBERO LE SCADENZE FISCALI A SPINGERE VERSO L' USURA COMMERCIANTI E ARTIGIANI et  at:  01/09/2011  

SUD SEMPRE PIU' A RISCHIO USURA, CAMPANIA, MOLISE, CALABRIA, PUGLIA E SICILIA SONO LE REGIONI PIU' ESPOSTE. SAREBBERO LE SCADENZE FISCALI A SPINGERE VERSO L' USURA COMMERCIANTI E ARTIGIANI ED IL PERMANERE DELLA CRISI ECONOMICA CHE HA DETERMINATO LA PESANTE STRETTA CREDITIZIA  ATTUATA NEGLI ULTIMI ANNI DALLE BANCHE E DAGLI ISTITUTI FINANZIARI A CITTADINI ED IMPRESE. IL RISCHIO USURA ATTANAGLIA SEMPRE PIÙ IL MEZZOGIORNO, MENTRE NEL NORD LA SITUAZIONE PRESENTA UN QUADRO MOLTO DIFFERENZIATO: A NORDOVEST È IN FORTE CALO, A NORDEST, PUR ESSENDO ANCORA A LIVELLI PIÙ CONTENUTI DELL’EX TRIANGOLO INDUSTRIALE, TENDE AD AUMENTARE. I DATI SONO STATI DIFFUSI DALL’ UFFICIO STUDI DELLA CGIA DI MESTRE: LA REGIONE CON IL LIVELLO PIÙ ALTO DI RISCHIO USURA È LA CAMPANIA, SEGUE IL MOLISE, LA CALABRIA, LA PUGLIA E LA SICILIA. A NORDEST, INVECE,  LE REGIONI MENO INTERESSATE DAL FENOMENO, O QUASI, SONO L' EMILIA ROMAGNA, IL FRIULI VENEZIA GIULIA, IL VENETO E IL TRENTINO ALTO ADIGE. PER IL SEGRETARIO DELL' ASSOCIAZIONE, GIUSEPPE BORTOLUSSI IL DATO IN SE – NON È MOLTO ATTENDIBILE PERCHÉ IL FENOMENO RIMANE IN LARGA PARTE SOMMERSO E RISULTA QUINDI LEGGIBILE CON DIFFICOLTÀ. PER QUESTO - SPIEGA - ABBIAMO MESSO A CONFRONTO BEN 8 SOTTOINDICATORI PER CERCARE DI DIMENSIONARE CON MAGGIORE FEDELTÀ QUESTA PIAGA. MA QUELLO CHE FORSE POCHI SANNO - CONCLUDE GIUSEPPE BORTOLUSSI - SONO LE MOTIVAZIONI PER LE QUALI MOLTI CADONO NELLE MANI DEGLI STROZZINI. OLTRE AL PERDURARE DELLA CRISI, PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI  SONO LE SCADENZE FISCALI A SPINGERE MOLTI OPERATORI ECONOMICI A RICORRERE A FORME DI FINANZIAMENTO ILLEGALI. PER I DISOCCUPATI O I LAVORATORI DIPENDENTI, INVECE, SONO I PROBLEMI FINANZIARI CHE EMERGONO DOPO BREVI MALATTIE O INFORTUNI. SULLA BASE DI UN’ELABORAZIONE STATISTICA IN CUI SONO STATI MESSI A CONFRONTO ALCUNI INDICATORI REGIONALIZZATI RIFERITI AL 2010, QUALI: LA DISOCCUPAZIONE, I FALLIMENTI, I PROTESTI, I TASSI DI INTERESSE APPLICATI, LE DENUNCE DI ESTORSIONE E DI USURA, IL NUMERO DI SPORTELLI BANCARI E IL  RAPPORTO TRA SOFFERENZE ED IMPIEGHI REGISTRATI NEGLI ISTITUTI DI CREDITO, È STATO DETERMINATO  L' INDICE DI RISCHIO, LA COMBINAZIONE STATISTICA, CIOE',  DI TUTTE QUELLE SITUAZIONI POTENZIALMENTE FAVOREVOLI AL DIFFONDERSI DELL’AZIONE DEI “CRAVATTAI”. INDICE DEL RISCHIO DI USURA 2010 - DATO MEDIO ITALIA = 100 REGIONI - INDICE DEL  RISCHIO DI USURA - 1) CAMPANIA 1) 166,1 2) MOLISE 158,3, 3) CALABRIA 146,3, 4) PUGLIA 146,1, 5) SICILIA 134,9, 6) LAZIO 122,2, 7) BASILICATA 122,0, 8) ABRUZZO 119,5, 9) SARDEGNA 106,9, 10) MARCHE 94,3, 11) UMBRIA 93,9, 12) TOSCANA 89,2, 13) PIEMONTE 82,9, 14) LOMBARDIA 81,7, 15) LIGURIA 81,3, 16) EMILIA-ROMAGNA 75,7, 17) FRIULI-VENEZIA GIULIA 74,7, 18) VENETO 72,5, 19) VALLE D'AOSTA 69,8, 20) TRENTINO-ALTO ADIGE 46,7 - ELABORAZIONE UFFICIO STUDI CGIA DI MESTRE SU DATI ISTAT, BANCA D'ITALIA E INFOCAMERE. 

 
      Tell A Friend

     LUNGRO LANCIA IL CALABRIA TARANTA FESTIVAL CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE CALABRIA et  at:  01/09/2011  

 LUNGRO LANCIA IL CALABRIA TARANTA FESTIVAL CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE CALABRIA - UNA PIAZZA CASINI GREMITA DI SPETTATORI IN OGNI ANGOLO HA ACCOLTO LA PRIMA EDIZIONE DEL CALABRIA TARANTA FESTIVAL LO SCORSO 30 AGOSTO. CON LA COMPARTECIPAZIONE DELL’ASSESSORATO AL TURISMO DELLA REGIONE CALABRIA, L’ORGANIZZAZIONE DELLA ESSE EMME MUSICA DI MAURIZIO SENESE E LA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE LOCALE SI È DATO IL VIA AD UN EVENTO AD INGRESSO GRATUITO DEDICATO ALLA MUSICA DEL MEDITERRANEO. UN MIX DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE HA CARATTERIZZATO LA SERATA, DAGLI ANTICHI VIERSHË ARBËRESHË DEL GRUPPO MOTI I PARË DI LUNGRO ALLA MUSICA REGGAE, MA SE VOGLIAMO ANCHE RAP E FOLK, DEI KALAFRO CHE PRODUCONO UNA MUSICA FORTEMENTE LEGATA ALLA TERRA D’ORIGINE E POLITICAMENTE IMPEGNATA; PER CONTINUARE POI CON IL GRUPPO OPERAIO DI POMIGLIANO D’ARCO, CON I LUCANI TARUMBA CHE HANNO FATTO SCATENARE IL PUBBLICO PIÙ GIOVANE, FINO ALLA RICERCA MUSICALE PIÙ RAFFINATA DI MIMMO CAVALLARO E IL TARANPROJECT. UNA LUNGRO CHE SI RIVITALIZZA PER UNA SERA CON GRANDE FERMENTO DA PARTE DEGLI STESSI CITTADINI CON CIÒ DIMOSTRANDO CHE QUANDO SI PROMUOVE IL TERRITORIO INCIDENDO SU CARATTERISTICHE DAVVERO SENTITE DALLA POPOLAZIONE, BENE, L’INIZIATIVA NON PUÒ CHE RIVELARSI UN SUCCESSO. MI PIACE SOFFERMARMI, UN PO’ ANCHE PER CAMPANILISMO, SUL GRUPPO LUNGRESE CHE HA APERTO LA SERATA PROPONENDO CANTI DEL REPERTORIO TRADIZIONALE ARBËRESHË ESEGUITO A PIÙ VOCI E I TIPICI VIERSHË CON ACCOMPAGNAMENTO DI CHITARRA, ORGANETTO E ZAMPOGNA NEL SOLCO DI UNA TRADIZIONE CHE ANCORA OGGI EMOZIONA PROFONDAMENTE. MERITANO UN CENNO LE REALIZZAZIONI ARTISTICHE DEL MAESTRO ORAFO CROTONESE MICHELE AFFIDATO CONSEGNATE A CIASCUN GRUPPO MUSICALE PER LA PARTECIPAZIONE A QUESTA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL. ANNA MARIA CAPPARELLI       ( FOTO )

 

 
      Tell A Friend

     LUNGRO, CALABRIA TARANTA FESTIVAL 2011 - FOTO et  at:  01/09/2011  

LUNGRO, CALABRIA TARANTA FESTIVAL 2011 - FOTO

 

 
      Tell A Friend

     CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA PRIMA FESTA DEMOCRATICA A CURA DEL CIRCOLO DEL PD DI CASTROVILLARI - NON UN PERCORSO SEPARATO MA UN CONTINUUM CON LE PASSATE EDIZIONI DI QUELLA CHE UN TEMPO ERA LA FESTA DELL' UNITA' et  at:  01/09/2011  

 SI E' TENUTA PRESSO LO SHAKER LONGUEBAR, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA PRIMA FESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI. NON UN PERCORSO SEPARATO MA UN CONTINUUM CON LE PASSATE EDIZIONI DI QUELLA CHE UN TEMPO ERA LA FESTA DELL' UNITA', NEL RICORDO DI " ORGANIZZATORI MILITANTI " CHE ORA NON SONO PIU' DI QUESTA TERRA. INTRODUCE COSI' LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEMOCRATICA, ARMANDO GAROFALO, SEGRETARIO DEL CIRCOLO DEL PD DI CASTROVILLARI. NELLO STESSO VERSO VANNO LE CONSIDERAZIONI DEGLI ALTRI INTERVENUTI AL TAVOLO CON LUI, VALE A DIRE, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, PIERO VICO, IL VICE SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE, FRANCESCO CRESCENTE ED IL CONSIGLIERE COMUNALE, DOMENICO LO POLITO. IL 2,3 E 4 SETTEMBRE, RITORNA PER I CITTADINI UN EVENTO MOLTO ATTESO NEL GRADEVOLE SETTEMBRE CASTROVILLARESE DEGLI ANNI PASSATI. LA PRIMA FESTA DEMOCRATICA DI CASTROVILLARI RACCOGLIE UN TESTIMONE, QUELLO DELLA FESTA DELL' UNITA', PARTENDO DA MOLTO INDIETRO, FORSE TROPPO, MA E' LA SFIDA CHE LA GIOVANE DIRIGENZA DEL CIRCOLO DEL PD DI CASTROVILLARI HA DECISO DI RACCOGLIERE, ORGANIZZANDO UNA PRIMA EDIZIONE, IL CUI PROGRAMMA, NEL SEGNO DELLA RISTRETTEZZA DEI TEMPI, PUR NON PREVEDENDO GRANDI NOMI, ACCOGLIE TUTTA UNA SERIE DI ATTIVITA' DI DIBATTITO DA CUI IL PD ED IL CENTROSINISTRA CASTROVILLARESE, PUO' CONCRETAMENTE PARTIRE PER AFFRONTARE LE ELEZIONI COMUNALI DEL 2012. UN MOMENTO DI IMPORTANTE CONFRONTO CON I CITTADINI PER IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, PIERO VICO, IL QUALE NEL CORSO DEL SUO INTERVENTO, HA ANNUNCIATO AI PRESENTI CHE DURANTE LA MANIFESTAZIONE SARA' AVVIATA LA RACCOLTA DI FIRME PER PROPORRE IL REFERENDUM ABROGATIVO DELL' ATTUALE LEGGE ELETTORALE. ALIMENTARE IL CONFRONTO PER FAR CRESCERE LA POLITICA PARTECIPATA IN CITTA', E' QUESTO UNO DEI GRANDI OBIETTIVI DELLA MANIFESTAZIONE PER IL VICE SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE DEL PD, FRANCESCO CRESCENTE, ALLA CONTINUITA' CON IL PASSATO SI E' INVECE RIFATTO IL CONSIGLIERE COMUNALE, DOMENICO LO POLITO, SODDISFATTO ANCHE DEL FATTO CHE ALCUNI DEGLI EVENTI PREVISTI DALLA MANIFESTAZIONE COINVOLGONO, VALORIZZANDOLI, GRUPPI E ARTISTI DELL' AREA DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO. DIBATTITI MA ANCHE SPETTACOLO E DIVERTIMENTO, BEN DUE I CONCERTI PREVISTI IN CHIUSURA DI SERATA, QUELLO DEI GRADINO 23, VENERDI' 2 SETTEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 21,30 E QUELLO DEI KAMAFEI, A CHIUDERE LA TRE GIORNI, DOMENICA 4 SETTEMBRE DALLE ORE 22,00 IN POI. SABATO TOCCHERA' INVECE AD ANTONIO FIORILLO, NOTO PER AVER PARTECIPATO A " LA SAI L' ULTIMA ", CHIUDERE LA SERATA DI ATTIVITA' A PARTIRE DALLE ORE 22,30. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA.

 


 

 
      Tell A Friend

     FIRMATO IL DECRETO DI NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLE FONDAZIONI DELLE MINORANZE LINGUISTICHE CALABRESI. PER LA COMUNITA' ALBANESE COME PRESIDENTE E' STATA NOMINATA EMANUELA CAPPARELLI, AVVOCATO DI FIRMO et  at:  30/08/2011  

Busto di Giorgio Castriota detto SkanderbegLA REGIONE CALABRIA FIRMA  IL DECRETO DI NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLE FONDAZIONI DELLE MINORANZE LINGUISTICHE. PER LA COMUNITA' ARBËRESHË COME PRESIDENTE E' STATA NOMINATA EMANUELA CAPPARELLI, AVVOCATO DI FIRMO - FIRMATO  IL DECRETO DI NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLE FONDAZIONI DELLE MINORANZE LINGUISTICHE, UN PRIMO PASSAGGIO UTILE PER VALORIZZARLE, IN QUANTO STRAORDINARIO ESEMPIO DELLA RICCHEZZA STORICA E CULTURALE DELLA CALABRIA, ENTRO IL 2013, INFATTI LE COMUNITÀ ARBËRESHË, GRECANICA ED OCCITANA DELLA CALABRIA POTRANNO ESSERE RICONOSCIUTE PATRIMONIO DELL’UNESCO. LE CARICHE DEI TRE ISTITUTI ( ARBËRESHË, GRECANICA ED OCCITANA ), SONO STATE COSÌ DISTRIBUITE,  PER LA COMUNITÀ ARBËRESHË COME PRESIDENTE,  È STATA NOMINATA EMANUELA CAPPARELLI, AVVOCATO DI FIRMO CHE HA PRESIEDUTO DAL 1999 AL 2004 L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARBERIA CHE RIUNISCE I PAESI CALABRESI, LUCANI E MOLISANI DI LINGUA ARBËRESHË; RAPPRESENTANTE DEI SINDACI È GIOVANNI CUCCI, PRIMO CITTADINO DI SPEZZANO ALBANESE; RAPPRESENTANTE DELLE PROVINCE, GIOVANNI MANNOCCIO E COME ESPONENTE DELLA SOCIETÀ CIVILE, FERDINANDO MUSSARI. PER LA COMUNITÀ GRECANICA COME PRESIDENTE È STATO INDIVIDUATO VINCENZO MANDALARI, DIRIGENTE SCOLASTICO CON ESPERIENZA DI AMMINISTRATORE PUBBLICO; RAPPRESENTANTE DEI SINDACI GIOVANNI SQUILLACE, PRIMO CITTADINO DI BOVA MARINA; RAPPRESENTANTE DELLE PROVINCE FRANCESCO SAVERIO ZUCCALÀ E COME ESPONENTE DELLA SOCIETÀ CIVILE ATTILIO NUCERA. PER LA COMUNITÀ OCCITANA CHE COMPRENDE IL SOLO COMUNE DI GUARDIA PIEMONTESE È STATA SCELTA COME PRESIDENTE GABRIELLA SCONOSCIUTO, ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI GUARDIA PIEMONTESE DAL 2007 AL 2011; RAPPRESENTANTE DEI SINDACI VINCENZO ROCCHETTI; RAPPRESENTANTE DELLE PROVINCE EUGENIO PROVENZANO E COME ESPONENTE DELLA SOCIETÀ CIVILE SILVANA PIETRAMALA. I TRE ISTITUTI CHE SARANNO OPERATIVI ENTRO L’AUTUNNO, DISPONGONO DI UNA DOTAZIONE FINANZIARIA DI CIRCA 1 MILIONE E 500 MILA EURO.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SI E' CONCLUSO IL CONCORSO CANORO " CANTAGOSTO ", TRENTA I CONCORRENTI IN LIZZA PER LE TRE CATEGORIE IN GARA: BABY ( 5-11 ANNI ), JUNIOR ( 12-18 ANNI ) E SENIOR DAI DICIANNOVE ANNI A SALIRE et  at:  30/08/2011  

CASTROVILLARI, SI E' CONCLUSO IL CONCORSO CANORO " CANTAGOSTO ", TRENTA I CONCORRENTI IN LIZZA PER LE TRE CATEGORIE IN GARA: BABY ( 5-11 ANNI ), JUNIOR ( 12-18 ANNI ) E SENIOR DAI DICIANNOVE ANNI A SALIRE. SI È CONCLUSA LA VENTICINQUESIMA EDIZIONE DI " CANTAGOSTO ", KERMESSE CANORA CHE ANNUALMENTE SI SVOLGE PRESSO LA PIAZZETTA DI SAN GIULIANO NEL RIONE CIVITA DI CASTROVILLARI. TRENTA I CONCORRENTI IN GARA GIUDICATI DA UNA GIURIA COMPOSTA DAL MAESTRO ELISA COSTANZO, DA LAURA CAPALBI, DA ANTONIO PANDOLFI, DA DOMENICO FORTUNATO, DA PINO MARICA E SALVATORE CHIODI. NELLA CATEGORIA “BABY” CHE ANDAVA DAI 5 AGLI 11  ANNI AL PRIMO POSTO SI È PIAZZATA LA PICCOLA ANASTASIA  MARCACCI, 7 ANNI DA FRASCINETO CON LA CANZONE “ CAMPANE DI DON PEPPINO, AL SECONDO POSTO L’UNDICENNE ANGELA SANCINETO  DI SARACENA CON L’INTERPRETAZIONE “ LA VOCE DEL SILENZIO” E AL TERZO POSTO MARIA CARMEN MALAGRINÒ, 7 ANNI DI CASTROVILLARI CON LE “WEENKS”. NELLA CATEGORIA “ JUNIOR” DAI 12 AI 18 ANNI, AL PRIMO POSTO, EX EQUO PER MARIA GRAZIA DE ROSE, 13 ANNI DI ALTOMONTE CON LA CANZONE DI DALIDÀ “ JE SUIS MALADE” E GIOVANNI PALMISANO, 15 ANNI DI CASTROVILLARI CHE HA CANTATO “ CAMBIARE” DI ALEX BARONI, AL SECONDO POSTO GIADA BORRELLI, 13 ANNI DI ROGGIANO GRAVINA CON “ QUANDO ERO PICCOLA” E AL TERZO POSTO ANGELICA CHIDICHIMO, 14 ANNI DI CASTROVILLARI CON IL BRANO “ SARÀ QUEL CHE SARÀ” DI TIZIANA RIVALE. NELLA CATEGORIA “ SENIOR” CHE ANDAVA DAI 19 ANNI IN SU; AL PRIMO POSTO  FRANCESCA MOTTA, 24 ANNI DI MORANO CON “ CANTO ANCHE SE SONO STONATO” DELLA GRANDE MINA, AL SECONDO POSTO VERONICA PERONE, 19 ANNI DI MORMANNO CON IL BRANO “ MAMMA MIA” DEGLI  ABBA, ED INFINE AL TERZO POSTO VALENTINA SANSEVERINO , 24 ANNI DI SIBARI CON L’INTERPRETAZIONE “ ADAGIO”. LA MANIFESTAZIONE, PRESENTATA DA CARLO CATUCCI,  È STATA IMPREZIOSITA DAL CABARET DEL DUO COMICO, IVAN E CRISTIANO,   DIRETTAMENTE  DAL PROGRAMMA SKY: “ MADE SUD”  E DAL CONCERTO LIVE DEL GRUPPO “ CONSORZIO DEL FERRO” BAND CALABRESE CHE HA DELIZIATO IL PUBBLICO PRESENTE CON L' ESECUZIONE DI MUSICA LEGGERA. A PINO MARICA, PRESENTATORE DELLA PRIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE E' STATA CONSEGNATA UNA TARGA RICORDO.

 
      Tell A Friend

     GRAVE ATTO INTIMIDATORIO AI DANNI DEL SINDACO DI SAN LORENZO DEL VALLO, LUCIANO MARRANGHELLO A CUI E' STATO FATTO TROVARE DAVANTI CASA UN RUDIMENTALE CONGEGNO ESPLOSIVO et  at:  27/08/2011  

GRAVE ATTO INTIMIDATORIO AI DANNI DEL SINDACO DI SAN LORENZO DEL VALLO, LUCIANO MARRANGHELLO A CUI È STATO FATTO TROVARE DAVANTI CASA UN RUDIMENTALE CONGEGNO ESPLOSIVO. IL DISPOSITIVO, COLLOCATO DAVANTI AL PORTONE D'INGRESSO DELLO STABILE DOVE MARRANGHELLO VIVE CON I SUOI ANZIANI GENITORI, È STATO RINVENUTO DALLA MADRE DEL PRIMO CITTADINO CHE APRENDO LA PORTA DELL'ABITAZIONE ( A POCHE DECINE DI METRI DAL MUNICIPIO ), HA TROVATO L' ORDIGNO INESPLOSO. SUL POSTO SONO INTERVENUTI I CARABINIERI, CHE HANNO AVVIATO LE INDAGINI. LUCIANO F. MARRANGHELLO E' NATO A SAN LORENZO DEL VALLO DA PADRE OPERAIO E MAMMA BRACCIANTE AGRICOLA. CONIUGATO CON DUE FIGLI, È SINDACO DI SAN LORENZO DEL VALLO ALLA SECONDA LEGISLATURA. NEL 1999 E' STATO INSIGNITO A REGGIO CALABRIA DEL PREMIO INTERNAZIONALE ANASSILAOS; NEL 2005 HA RICEVUTO PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI IL PREMIO INTERNAZIONALE CALABRESI NEL MONDO COME UNO DEI CALABRESI CHE HANNO MAGGIORMENTE ILLUSTRATO LA CALABRIA. PER IL SUO RICONOSCIUTO IMPEGNO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SU PROPOSTA DEL MINISTRO MARZANO, LO HA NOMINATO, NEL 2005, COMMENDATORE DELLA REPUBBLICA. CON PROVVEDIMENTO MINISTERIALE DEL SETTEMBRE 2008 E' STATO NOMINATO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI UNA IMPORTANTE SOCIETA' PUBBLICA NAZIONALE. UN GESTO QUELLO PERPETUATO AI DANNI DEL POLIEDRICO SINDACO DI SAN LORENZO DEL VALLO A CUI VA DATO SUBITO UNA RISPOSTA DEMOCRATICA AL FINE DI NON INNESCARE ESEMPI DELETERI PER IL QUIETO VIVERE CIVILE DI QUESTO TERRITORIO CHE PROPRIO NON HA BISOGNO DI MALAVITOSI.

 
      Tell A Friend

     DAL TRENTA SETTEMBRE PROSSIMO, IL SALDO DEI LIBRETTI DI DEPOSITO BANCARI O POSTALI AL PORTATORE NON PUO' ESSERE PARI O SUPERIORE A 2.500 EURO et  at:  27/08/2011  

DAL TRENTA SETTEMBRE PROSSIMO, IL SALDO DEI LIBRETTI DI DEPOSITO BANCARI O POSTALI AL PORTATORE NON PUO'  ESSERE PARI O SUPERIORE A 2.500 EURO MENTRE DAL 13 AGOSTO E'  POSSIBILE EFFETTUARE SOLO MOVIMENTI PER CONTANTI INFERIORI A 2.500€, E'  QUANTO DISPONE IL DECRETO LEGGE N. 138 DEL 13 AGOSTO 2011, PUBBLICATO IN PARI DATA IN GAZZETTA UFFICIALE CHE APPORTA MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI CIRCA L'UTILIZZO DI DENARO CONTANTE, TITOLI AL PORTATORE, ASSEGNI E LIBRETTI AL PORTATORE, DI CUI ALL'ARTICOLO 49 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007, N. 231. IN PARTICOLARE, LA SOGLIA DI 5.000 EURO È STATA ABBASSATA A 2.500 EURO. PERTANTO, A PARTIRE DAL 13 AGOSTO 2011, PER IMPORTI PARI O SUPERIORI A 2.500 EURO: A) È VIETATO IL TRASFERIMENTO, ANCHE FRAZIONATO, DI DENARO CONTANTE, DI LIBRETTI DI DEPOSITO BANCARI E POSTALI AL PORTATORE O DI TITOLI AL PORTATORE IN EURO O IN VALUTA ESTERA, EFFETTUATO A QUALSIASI TITOLO TRA SOGGETTI DIVERSI, A MENO CHE IL TRASFERIMENTO NON AVVENGA PER IL TRAMITE DI BANCHE, ISTITUTI DI MONETA ELETTRONICA E POSTE ITALIANE S.P.A.; B) GLI ASSEGNI BANCARI E POSTALI, GLI ASSEGNI CIRCOLARI, I VAGLIA POSTALI E CAMBIARI, IVI INCLUSI I VAGLIA DELLA BANCA D'ITALIA, DEVONO ESSERE EMESSI CON LA CLAUSOLA DI NON TRASFERIBILITÀ; INOLTRE, IL DECRETO HA PREVISTO CHE A FAR TEMPO DA TALE DATA, IL SALDO DEI LIBRETTI DI DEPOSITO BANCARI O POSTALI AL PORTATORE NON PUÒ ESSERE PARI O SUPERIORE A 2.500 EURO; QUELLI ESISTENTI ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO CON SALDO PARI O SUPERIORE A 2.500 EURO DEVONO ESSERE ESTINTI DAL PORTATORE OVVERO IL LORO SALDO DEVE ESSERE RIDOTTO A UNA SOMMA NON ECCEDENTE IL PREDETTO IMPORTO ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2011.

 
      Tell A Friend

     LA CGIL COMPRENSORIALE POLLINO-SIBARITIDE-TIRRENO SI MOBILITA PER LO SCIOPERO GENERALE DEL SEI SETTEMBRE et  at:  26/08/2011  

LA CGIL COMPRENSORIALE POLLINO-SIBARITIDE-TIRRENO SI MOBILITA PER LO SCIOPERO GENERALE DEL SEI SETTEMBRE E IN UN COMUNICATO RIAFFERMA I MOTIVI CHE HANNO PORTATO AL PREVISTO STATO DI AGITAZIONE IN PIAZZA XI SETTEMBRE, A COSENZA, A PARTIRE DALLE ORE 9:30. UNA GRANDE MANIFESTAZIONE PER CHIEDERE COME HANNO SPIEGATO, GIOVANNI DONATO, SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL DEL COMPRENSORIO DI COSENZA E ANGELO SPOSATO, SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL DEL COMPRENSORIO POLLINO-SIBARITIDE-TIRRENO - IL RITIRO DI UNA MANOVRA CHE NON FAVORISCE LA CRESCITA E FA PAGARE SOLO I CONTRIBUENTI ONESTI – REALIZZATA DA UN GOVERNO COLPEVOLE - DI AVER VARATO UNA MANOVRA CHE AUMENTA LE TASSE, SOPRATTUTTO SUI REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE E DA PENSIONE, SUI REDDITI MEDIO BASSI... REO DI VOLER  CANCELLARE LE FESTIVITA' DEL 25 APRILE, DEL PRIMO MAGGIO E DEL 2 GIUGNO -. LA CGIL CHIEDE DUNQUE MAGGIORE ATTENZIONE  - AI TEMI DELLA CRESCITA DEL MEZZOGIORNO E DELLA CALABRIA, DA RILANCIARE ATTRAVERSO UNA SERIA POLITICA INDUSTRIALE, REALTA' PARTICOLARMENTE PENALIZZATE DAGLI ULTERIORI TAGLI AI TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI PREVISTI NEL DECRETO. IN UN TERRITORIO DIFFICILE COME QUELLO CALABRESE, LA SOPPRESSIONE DI PROVINCE E PICCOLI COMUNI PUO' AVERE EFFETTI DELETERI SENZA PER QUESTO CONSENTIRE UN EFFETTIVO RITORNO ECONOMICO PER LE CASSE DELLO STATO -, INFINE, PROPONE LA CONTROMANOVRA NELLA QUALE SI - RIVENDICA UNA MAGGIOR GIUSTIZIA FISCALE ATTRAVERSO LA TASSAZIONE DEI REDDITI DIVERSI DA QUELLI ''FISSI'' A COMINCIARE DAI GRANDI PATRIMONI E DA UNA VERA LOTTA ALL'EVASIONE FISCALE E CONTRIBUTIVA -.

 
      Tell A Friend

     RISCHIA ANCHE IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, LA MANOVRA ECONOMICA PREVEDE LA CHIUSURA PER QUELLI CON UN ORGANICO MINORE A VENTI GIUDICI et  at:  26/08/2011  

RISCHIA ANCHE IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, LA MANOVRA ECONOMICA PREVEDE LA CHIUSURA PER QUELLI CON UN ORGANICO MINORE A VENTI GIUDICI - CORRE IL SERIO RISCHIO DI ESSERE SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, ISTITUITO NEL 1968 AI TEMPI DELL' UNITA', LA CUI CIRCOSCRIZIONE COPRE UNA VASTISSIMA AREA TERRITORIALE DELLA CALABRIA DEL NORD, COMPLICE LA BOLLA SPECULATIVA, INNESCATASI AD AGOSTO CHE HA COSTRETTO IL GOVERNO AD UNA ULTERIORE MANOVRA CORRETTIVA CHE PREVEDE LA SOPPRESSIONE DI " TUTTO ": RIDIMENSIONA L' AUTONOMIA DEI TERRITORI, NON PRODUCE SVILUPPO E SEMPLICEMENTE NON RIESCE A RISPONDERE ALLE RICHIESTE DEI CITTADINI. UN ESEMPIO ECLATANTE STA NELLE MISURE INTRAPRESE DAL GOVERNO A SOSTEGNO E SVILUPPO DELLE ENERGIE ALTERNATIVE ALL' INDOMANI ( ED È LA SECONDA VOLTA IN VENTIQUATTRO ANNI ) DELLA CHIARA INDICAZIONE VENUTA DAGLI ELETTORI RISPETTO A COSA LORO INTENDONO PER ENERGIA! E, COME AL SOLITO, NON TIENE CONTO DELLE SPECIFICHE ESIGENZE DEI TERRITORI. CHE LA MANOVRA ECONOMICA DI PAREGGIO DI BILANCIO MESSA IN ESSERE DALL' ATTUALE GOVERNO E' INIQUA ED INUTILE LO HANNO CAPITO TUTTI, IN FONDO UNO STATO CHE PAGA POCO MENO DI OTTANTA MILIARDI DI INTERESSI L' ANNO PER IL PROPRIO DEBITO, CI SI CHIEDERA' COME FARA' A PAREGGIARE IL BILANCIO CON UNA MANOVRA CHE NE RASTRELLA QUARANTACINQUE IN TRE ANNI!, MISTERI DI TREMONTI CHE EVIDENTEMENTE PROPRIO DIO NON È. NELLA MANOVRA NON VI È TRACCIA SU COME RISPARMIARE IL 30% DELL' INTERO BILANCIO ITALIANO, " REGALATO " ALLA FRANCIA ANNUALMENTE SOTTO LA VOCE ENERGIA, COSI' COME NON VI È TRACCIA DI SOSTEGNO REALE ALLE IMPRESE, CON SOLDI VERI E FINALIZZATI ALTRO CHE GIOCHINI DA PRESTIGIATORI QUALI I CREDITI D' IMPOSTA. OGNI TAGLIO È FINALIZZATO A RASTRELLARE DENARO IN MODO NON PROFICUO PER LO STATO E DUNQUE PER L' ECONOMIA DI TUTTI. SI RIDIMENSIONANO SOLO I SERVIZI AL CITTADINO: SI CHIUDONO OSPEDALI, SVANISCONO COMUNI, SVANISCONO PROVINCE, SVANISCONO TRIBUNALI, L' UNICO OBBIETTIVO DELLA MANOVRA DI AGOSTO RIMANE QUELLO DI SALVARE LA FACCIA PER GARANTIRE BANCHE E BANCARELLE CHE SI VANTANO PURE DI AVER OTTENUTO DEGLI UTILI A SCAPITO DI CHI PAGHERA' PER LORO I DEBITI CIOE' NOI CITTADINI. IN QUESTO CONTESTO NEMMENO GLI INDUSTRIALI CAPEGGIATI DALLA MARCEGAGLIA NE POSSONO PIU', TROPPO POCO " LA PRONTA " CASSA INTEGRAZIONE PER LE SOCIETA' CHE LICENZIANO. NELL' OTTICA DI UNA RIDUZIONE COSI' SFACCIATA E FORTEMENTE REGRESSIVA NEI SERVIZI ACQUISITI NEGLI ANNI DAI CITTADINI, SI INQUADRA LA PROPOSTA DI RIORDINO DEI TRIBUNALI CHE RIDUCE IL LORO DIRITTO DI ESISTERE ALLA PRESENZA DI ALMENO VENTI GIUDICI, UN PROVVEDIMENTO CHE, SI PENSI, NELLA SOLA PROVINCIA DI COSENZA PORTEREBBE ALLA CHIUSURA DI TRE TRIBUNALI: CASTROVILLARI, ROSSANO E PAOLA. UNA SFACELO DELLA GIUSITIZIA IN CALABRIA CITRA, ALMENO PER COME OGGI È INTESA IN PROVINCIA DI COSENZA, LA CUI ESTENSIONE IN CHILOMETRI QUADRATI E' PARI ALLA LIGURIA E SI RITROVEREBBE CON UN SOLO TRIBUNALE. PROVVEDIMENTI COME DICEVAMO A VOLTE SENZA SENSO PERCHE' ANCHE SE AMARO AMMETTERLO NON SONO PREDISPOSTI PER FAR CRESCERE L' ECONOMIA E DUNQUE IL BENESSERE DEL CITTADINO CHE SE PAGA LE TASSE AVRA' PURE IL DIRITTO DI AVERE DEI SERVIZI DAVANTI ALLA PORTA DI CASA. NON SI TRATTA DI RESISTENZE CAMPANILISTICHE CI SENTIAMO DI RISPONDERE AL MINISTRO NITTO PALMA, SI TRATTA SOLO DI DISCUTERE DELLE ESIGENZE DEI SINGOLI TERRITORI. PIU' CHE UN ROBIN HOOD IL NOSTRO GOVERNO E' RE GIOVANNI, DIFENDE LA CASTA E LI INGOZZA,  RIDURNE I PRIVILEGI SAREBBE PIU' OPPORTUNO E UTILE, CON  IL TAGLIO LINEARE ED IMMEDIATO DI TUTTI I VITALIZI DI POLITICI E AMMINISTRATORI PUBBLICI. LA TASSAZIONE DEI PATRIMONI INGENTI E' UN DOVERE PER LO STATO MODERNO, MANTENERE DI PROPRIETA' DELLO STATO IL PROPRIO PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE E' UN DOVERE ALTRO CHE VENDERE I NOSTRI MONUMENTI, INVESTIRE MASSICCIAMENTE SUL TURISMO E' UN DOVERE, CREARE POSTI DI LAVORO E' UN DOVERE! MA DI QUESTO VI E' DAVVERO NULLA NEL PROVVEDIMENTO.

 
      Tell A Friend

     CARE 2 LANCIA LA PETIZIONE WEB A SOSTEGNO DEL DIRITTO D' ASILO PER KATE OMOREGBE, CONDANNATA ALLA LAPIDAZIONE NEL SUO PAESE D' ORIGINE ED ATTUALMENTE DETENUTA PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI et  at:  25/08/2011  

CARE 2 LANCIA LA PETIZIONE WEB A SOSTEGNO DEL DIRITTO D' ASILO PER KATE OMOREGBE, CONDANNATA ALLA LAPIDAZIONE NEL SUO PAESE D' ORIGINE ED ATTUALMENTE DETENUTA PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI - CONTINUA SENZA SOSTA LA CORSA CONTRO IL TEMPO PER FAR SI CHE LA RICHIESTA DI ASILO DELLA GIOVANE NIGERIANA KATE OMOREGBE, CONDANNATA ALLA LAPIDAZIONE NEL SUO PAESE D' ORIGINE ED ATTUALMENTE DETENUTA PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI, POSSA ESSERE ACCOLTA. AI GIA' NUMEROSI APPELLI SI AGGIUNGE OGGI L' IMPEGNO DI UNA DELLE PIU' IMPORTANTI ASSOCIAZIONI AMERICANE PER I DIRITTI UMANI, CARE 2 CHE HA AVVIATO UNA PETIZIONE ON LINE A SOSTEGNO DELLA RAGAZZA NIGERIANA DETENUTA NEL CARCERE DI CASTROVILLARI, PUOI PARTECIPARE ALLA PETIZIONE ON LINE RAGGIUNGENDO QUESTO INDIRIZZO: HTTP://WWW.THEPETITIONSITE.COM/1/APPEAL-TO-SAVE-KATE/  E COMPILANDO IL BREVE FORM.  KATE OMOREGBE, E’ UNA GIOVANE NIGERIANA, CONDANNATA ALLA LAPIDAZIONE NEL SUO PAESE PER AVER RIFIUTATO UN MATRIMONIO COMBINATO CON UN UOMO MOLTO PIU' GRANDE DI LEI E PER NON AVER ACCETTATO DI CONVERTIRSI ALL' ISLAM.  UN DOPPIO RIFIUTO CHE E’ COSTATO ANCHE IL RIPUDIO  DELLA FAMIGLIA ALLA OMOREGBE CHE ATTUALMENTE E’ SOTTOPOSTA A STATO DETENTIVO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI DOVE STA FINENDO DI SCONTARE QUATTRO ANNI DI DETENZIONE. AGLI INIZI DI SETTEMBRE LA GIOVANE NIGERIANA DOVREBBE RITORNARE LIBERA E PRONTA PER AFFRONTARE L’ ITER DI ESPULSIONE DAI CONFINI DELLA REPUBBLICA ITALIANA, SITUAZIONE CHE PORTEREBBE KATE DIRETTAMENTE ALLA MORTE UNA VOLTA RIMPATRIATA. DA QUI L’ INIZIATIVA DA PARTE DELLA RAGAZZA SOSTENUTA DAL LEADER DI “ DIRITTI CIVILI “, FRANCO CORBELLI, DI RICHIEDERE L’ ASILO POLITICO, RICHIESTA TRASMESSA DAPPRIMA ALLA DIREZIONE DEL CARCERE DI CASTROVILLARI E PER COMPETENZA ALLA QUESTURA DI COSENZA. A SOSTEGNO DELL’ INIZIATIVA VI E’ STATA UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE, DIRETTA AL MINISTRO MARONI DA PARTE DI TREDICI SENATORI.

 
      Tell A Friend

     LA POPOLARITA' DEI SOCIAL NETWORK E' IN CONTINUO AUMENTO, SONO 5.500 GLI UTENTI STIMATI CHE VIVONO ENTRO UN RAGGIO DI 40 KM DA CASTROVILLARI SOLO DEL NOTO FACEBOOK. MA QUANTI NE CONOSCONO I PERICOLI? et  at:  25/08/2011  

LA POPOLARITA' DEI SOCIAL NETWORK E' IN CONTINUO AUMENTO, SONO 5.500 GLI UTENTI STIMATI CHE VIVONO ENTRO UN RAGGIO DI 40 KM DA CASTROVILLARI SOLO DEL NOTO FACEBOOK.  MA QUANTI NE CONOSCONO I PERICOLI? - SONO SETTECENTO MILIONI GLI UTENTI STIMATI NEL MONDO DEL SOLO FACEBOOK (FONTE: SOCIALBAKERS), DI CUI CIRCA 5.500 NEL RAGGIO DI 40  KM DA CASTROVILLARI, MANTENERE I CONTATTI, SCAMBIARSI NOTIZIE, FOTO, LINK PER I CONTENUTI WEB PIÙ INTERESSANTI, È UN' ATTIVITA' CHE RIGUARDA TUTTI I SOCIAL NETWORK E  CHE INTERESSA IL 67,8% DEGLI ITALIANI CHE NE CONOSCONO ALMENO UNO, LA QUOTA SALE AL 91,8% TRA I GIOVANI (14-29 ANNI) E SI ATTESTA AL 31,8% TRA GLI OVER 65 ANNI. SI  TRATTA COMPLESSIVAMENTE DI 33,5 MILIONI DI CONNAZIONALI, IN CRESCITA RISPETTO AI 32,9 MILIONI DEL 2009. IL PIÙ POPOLARE È FACEBOOK (NOTO AL 65,3% DELLA POPOLAZIONE) INSIEME A YOUTUBE (53%), SEGUONO MESSENGER (41%), SKYPE (37,4%) E TWITTER (21,3%). ED È ESPLOSO IL DATO CHE RIGUARDA I VERI E PROPRI UTENTI: I SOCIAL NETWORK PIÙ  UTILIZZATI SONO YOUTUBE (DAL 54,5% DEGLI ITALIANI CHE ACCEDONO A INTERNET, L’86,5% DEI GIOVANI) E FACEBOOK (DAL 49%, L’88,1% DEI GIOVANI). AL BOOM STRAORDINARIO DEI  SOCIAL MEDIA, SI CONTRAPPONE LA CRESCITA DEI "  CYBERCRIMINALI " CHE INTRAVEDONO NEL FENOMENO UNA LAUTA POSSIBILITA' PER DISTRIBUIRE MALWARE. L' ANALISI CHE VI  STIAMO PROPONENDO, È FRUTTO DELLO STUDIO COMBINATO DEL RAPPORTO CENSIS-UCSI SULLA COMUNICAZIONE E DI UNA INDAGINE G DATA SULLA SICUREZZA INFORMATICA ED I PERICOLI DEI  SOCIAL NETWORK, LO STUDIO EVIDENZIA I COMPORTAMENTI PERICOLOSI DEGLI UTENTI SUI SITI DI SOCIAL NETWORK ED INDIVIDUA QUALI SONO GLI INTERNAUTI PIÙ RESPONSABILI. DONNE  PIÙ ATTENTE DEGLI UOMINI, ANZIANI MEGLIO DEI GIOVANI, QUASI UNO OGNI CINQUE UTENTI CLICCA SU TUTTI I LINK PUBBLICATI, DA CHIUNQUE ESSI SIANO STATI POSTATI. SE DUNQUE RAPPORTASSIMO QUESTO RISULTATO AL SOLO FACEBOOK SIGNIFICHEREBBE COMUNQUE CHE PIÙ DI 130 MILIONI DI UTENTI NON FANNO ABBASTANZA ATTENZIONE E FINISCONO NELLE TRAPPOLE  DEI CYBERCRIMINALI. UNA DELLE TRUFFE PIÙ RICORRENTI CONSISTE NELLA DELIBERATA DISTRIBUZIONE DI CODICE MALIGNO ATTRAVERSO I LINK POSTATI SUI VARI PORTALI. UN LINK CHE  RIMANDA AD UN PRESUNTO VIDEO SCANDALISTICO, PER ESEMPIO, CONDUCE INVECE A UN SITO INFETTATO CON CODICE MALIGNO. GLI UTENTI NON POSSONO RICONOSCERE FACILMENTE I SITI  PERICOLOSI PERCHÉ GLI INDIRIZZI SONO ABBREVIATI IN MANIERA SIGNIFICATIVA. PER QUESTO MOTIVO DOVREBBE ESSERE OBBLIGATORIO L’UTILIZZO DI SOLUZIONI PER LA SICUREZZA  DOTATE DI UNO SCANNER HTTP. CON SERVIZI ONLINE COME HTTP://LONGURL.ORG È POSSIBILE RISALIRE ALL'INDIRIZZO INTERNET ORIGINARIO. QUESTO TIPO DI SERVIZI, ABBINATI AD UN  BUON FILTRO HTTP, RENDONO UN PO' PIÙ SICURA PER L'UTENTE LA SELEZIONE DEI LINK PUBBLICIZZATI NEI SOCIAL NETWORK. RIMANE COMUNQUE  DIFFICILE GIUNGERE A DELLE CONCLUSIONI SU CHI È PIÙ INFORMATO SUI PERICOLI DI INTERNET. È EVIDENTE CHE LA CATEGORIA DI PERSONE INTERVISTATE DI ETÀ COMPRESA TRA I 25 E I 54 ANNI È QUELLA PIÙ COSCIENTE DEI PERICOLI DI INTERNET, MA COMUNQUE SPESSO HA DUBBI ANCHE SU SITUAZIONI INNOCUE. PER QUESTO È INCERTO CONCLUDERE CHI SIANO I PIÙ SAGGI UTENTI DI INTERNET. LA DIFFERENZA TRA UOMINI E DONNE APPARE MINIMA ANCHE SE LE DONNE RISULTANO ESSERE LEGGERMENTE PIÙ INFORMATE. NON È DUNQUE POSSIBILE STABILIRE CON CERTEZZA QUALE DEI  SUE SESSI SIA PIÙ INFORMATO SUI POTENZIALI PERICOLI DI INTERNET. LO STESSO SI PUÒ DIRE SULLA QUESTIONE DELLE NAZIONALITÀ, ANCHE QUI È IMPOSSIBILE DECRETARE UN  VINCITORE UNIVERSALE. IN GERMANIA, GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD GLI UTENTI SONO DECISAMENTE PIÙ INFORMATI SU QUALI SIANO O NON SIANO I PERICOLI REALI DI INTERNET, MA ANCHE IN QUESTO CASO LA DIFFERENZA CON IL DATO MEDIO È MINIMA. UN RISULTATO È COMUNQUE CERTO: IN RUSSIA SONO I MENO INFORMATI SUI PERICOLI DI INTERNET, MA ALLO  STESSO TEMPO FORTUNATAMENTE I NAVIGATORI RUSSI SONO QUELLI CHE, RISPETTO AGLI ALTRI PAESI, POSSEGGONO IN MAGGIOR NUMERO UNA SUITE DI SICUREZZA A PAGAMENTO. C'È ANCHE  DA SOTTOLINEARE CHE IN RUSSIA VIENE UTILIZZATO IL MAGGIOR NUMERO DI COPIE PIRATA DELLE SUITE DI SICUREZZA, CHE SONO MENO STABILI E AFFIDABILI DELLE VERSIONI LEGALI. IN  DEFINITIVA, LO STUDIO SULLA SICUREZZA 2011 DI G DATA RIVELA CHE MALGRADO LA DIFFUSIONE AMPIA DELL'UTILIZZO DI INTERNET, LA MAGGIOR PARTE DEGLI UTENTI CONOSCE POCO I  PERICOLI E DI CONSEGUENZA ANCHE LE STRATEGIE PER EVITARE CHE IL PC VENGA INFETTATO CON CODICI DANNOSI. DI SEGUITO TROVATE LE UNDICI TESI DELLA SICUREZZA DI INTERNET  PROPOSTE AGLI UTENTI.TESI 1: SARÀ CHIARO SE IL MIO PC È INFETTO (93 PERCENTO) - LA PRIMA TESI È DI GRAN LUNGA LA PIÙ DIFFUSA. QUASI TUTTI GLI UTENTI DI INTERNET (93 PERCENTO) DEL MONDO  SONO CONVINTI CHE TUTTI I PROGRAMMI DANNOSI SI RENDANO IN QUALCHE MODO VISIBILI NEL PC. ALLO STESSO TEMPO, IL 45 PERCENTO DEGLI INTERVISTATI RITIENE CHE IL COMPUTER  SMETTA DI FUNZIONARE NON APPENA VIENE INFETTATO DAL MALWARE. QUASI IL 57 PERCENTO È DELL'OPINIONE CHE ALMENO ALCUNE FUNZIONI SUBISCANO DEI DISTURBI O CHE DETERMINATI  PRODOTTI SOFTWARE NON FUNZIONINO PIÙ. IL 58 PERCENTO È CONVINTO CHE IL COMPUTER, UNA VOLTA INFETTO, VISUALIZZI DIVERSI POP-UP E CHE EMETTA STRANI RUMORI. INFINE, QUASI IL 57 PERCENTO SOSTIENE CHE IL COMPUTER DIVENTI MOLTO LENTO. SOLO MENO DEL 7,5 PERCENTO È DELL'AVVISO CHE IN CASO DI INFEZIONE NON SI PERCEPISCA NIENTE DI  STRANO, ANCHE SE È APPUNTO CIÒ CHE AVVIENE NELLA MAGGIORANZA DEI CASI. SECONDO GLI INTERVISTATI, COSA SUCCEDE QUANDO IL COMPUTER È INFETTO? – GLI INTERVISTATI POTEVANO  SCEGLIERE TRA DIVERSE RISPOSTE - IN PASSATO, I VIRUS VENIVANO SCRITTI DA SVILUPPATORI CHE VOLEVANO DIMOSTRARE LE LORO CAPACITÀ TECNICHE. SE L'INFEZIONE AVEVA SUCCESSO,  LA VITTIMA SE NE ACCORGEVA POICHÉ APPARIVANO DEI POP-UP, DIMINUIVA LA FUNZIONALITÀ OPPURE IL PC CESSAVA DI FUNZIONARE. A QUANTO PARE, MOLTE PERSONE LO RICORDANO ANCORA  MOLTO BENE. MA ADESSO I CODICI DANNOSI VENGONO PROGRAMMATI DA CRIMINALI MOLTO ESPERTI, CON LO SCOPO DI GUADAGNARE QUANTO PIÙ DENARO POSSIBILE. UN MALWARE BEN  PROGRAMMATO PUÒ VALERE MOLTO SUL MERCATO NERO ONLINE. IL CODICE DEL PROGRAMMA VIENE ACQUISTATO DAI CRIMINALI CHE LO UTILIZZANO, AD ESEMPIO, CON LO SCOPO DI INGRANDIRE  LA RETE DI BOT PER RAGGIUNGERE I PC INFETTI A LIVELLO MONDIALE CON LA MASSIMA POTENZA DI CALCOLO POSSIBILE. QUESTE COSIDDETTE RETI DI BOT POSSONO AD ESEMPIO ESSERE  UTILIZZATE PER IL LANCIO DI ATTACCHI DOS, PER L'INVIO DELLO SPAM O LA DIFFUSIONE DEI VIRUS. TALE TIPO DI ECONOMIA SOMMERSA È AMPIAMENTE SVILUPPATA: GLI SVILUPPATORI E  GLI AMMINISTRATORI DELLE RETI DI BOT OFFRONO LE LORO CONOSCENZE E SERVIZI COME PRESTAZIONI SPECIALI NEI FORUM UNDERGROUND SPECIALIZZATI. ALTRI CRIMINALI ACQUISTANO  PRESTAZIONI O CODICI DANNOSI IN QUESTE PIATTAFORME, COME AD ESEMPIO L'ATTACCO AD UN SITO WEB DI UNA DETERMINATA AZIENDA O L'AVVIO DI UN'AZIONE DI SPAM DI MASSA. PER  ESEGUIRE QUESTE OPERAZIONI, NON È NECESSARIO DISPORRE DI UNA CONOSCENZA TECNICA. PERTANTO, GLI SVILUPPATORI E GLI AMMINISTRATORI DELLE RETI DI BOT SI IMPEGNANO A  RENDERE LA RETE DI BOT IL PIÙ ESTESA E STABILE POSSIBILE. CIÒ SIGNIFICA CHE OGNI PC SCOLLEGATO, AD ES. QUANDO VIENE SCOPERTA ED ELIMINATA L'INFEZIONE PRESENTE,  COSTITUISCE PER I CYBERCRIMINALI UNA PERDITA ECONOMICA. I PROGRAMMI DANNOSI SONO DUNQUE COSTRUITI DAGLI AUTORI DI MALWARE IN MODO TALE CHE L'INFEZIONE NON SIA  INDIVIDUATA. PER QUESTO È PIUTTOSTO IMPROBABILE CHE AL GIORNO D'OGGI UN'INFEZIONE DEL PC SI MANIFESTI CON IL CRASH DEL COMPUTER, FUNZIONALITÀ LIMITATE, FINESTRE DI  POP-UP SOSPETTE O ALTRI SINTOMI. QUESTO SVILUPPO È PIUTTOSTO PERICOLOSO PER GLI UTENTI DI PC POICHÉ SOLO LE INFEZIONI CHE SI MANIFESTANO VELOCEMENTE POSSONO ESSERE  ANCHE RAPIDAMENTE ELIMINATE. NON È CERTO D'AIUTO IL FATTO CHE ANCORA NOVE SU DIECI UTENTI RITENGANO CHE IL MALWARE SIA FACILMENTE INDIVIDUABILE. QUESTI UTENTI DEDUCONO  DUNQUE CHE SE IL COMPUTER NON PRESENTA PROBLEMI DI PERFORMANCE NON È DI CERTO INFETTO. TALE TESI FA DUNQUE IL GIOCO DEI CYBERCRIMINALI. COME VENGONO VALUTATI I PERICOLI DI INTERNET - TESI 2: I SOFTWARE ANTIVIRUS GRATUITI OFFRONO LA STESSA SICUREZZA DI QUELLI A PAGAMENTO (83 PERCENTO) - QUESTA AFFERMAZIONE VIENE CONFERMATA DALL'83 PERCENTO, OVVERO DALLA MAGGIORANZA DEGLI INTERVISTATI. SEBBENE LA MAGGIOR PARTE DI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO ALL'INDAGINE, IL 56 PERCENTO DEGLI INTERVISTATI, ALLA DOMANDA SULLE DIFFERENZE DI QUALITÀ TRA LE SOLUZIONI DI PROTEZIONE A PAGAMENTO E QUELLE GRATUITE DUBITI CHE SI POSSANO EFFETTUARE PARAGONI NELLA QUALITÀ DEI DUE TIPI DI SOFTWARE DI PROTEZIONE, GLI STESSI NON SONO POI PERÒ IN GRADO DI DESCRIVERE QUESTE DIFFERENZE IN DETTAGLIO. IL 15 PERCENTO DEGLI INTERVISTATI HA AMMESSO DI NON AVERE ALCUNA IDEA DELLA DIFFERENZA DI FUNZIONALITÀ TRA I DUE TIPI DI PRODOTTO, GRATUITO E A PAGAMENTO. QUASI IL 3 PERCENTO HA RISPOSTO CHE LA DIFFERENZA FOSSE NELL'IMPIEGO DELLE RISORSE DEL SISTEMA: I PRODOTTI GRATUITI RISULTANO PIÙ PESANTI RISPETTO ALLE SOLUZIONI COMMERCIALI. LA DIFFERENZA PRINCIPALE TRA LE OFFERTE GRATUITE E QUELLE A PAGAMENTO È INVECE COSTITUITA DALLA TECNOLOGIA DI SICUREZZA OFFERTA. IL SOFTWARE DI PROTEZIONE GRATUITO FORNISCE SOLAMENTE UNA PROTEZIONE ANTIVIRUS, MENTRE QUELLO A PAGAMENTO COMPRENDE DIVERSI ELEMENTI DI SICUREZZA. OLTRE ALLA PROTEZIONE ANTIVIRUS, QUESTE SOLUZIONI DI NORMA COMPRENDONO UN FILTRO HTTP, UN FIREWALL, UN MODULO ANTISPAM ED UN RICONOSCIMENTO DEI CODICI DANNOSI BASATO SUL COMPORTAMENTO. SOLO IL 17 PERCENTO DEGLI INTERVISTATI HA RISPOSTO CORRETTAMENTE A QUESTA DOMANDA. TESI 3: LA MAGGIOR PARTE DEL MALWARE È DIFFUSA VIA EMAIL (54 PERCENTO) - QUESTA AFFERMAZIONE, COME LA PRECEDENTE, È ORMAI OBSOLETA, MA IL 54 PERCENTO DEGLI UTENTI È  ANCORA CONVINTO DELLA SUA CORRETTEZZA. TRA TUTTI I MESSAGGI DI POSTA DEGLI ULTIMI ANNI DELLO SCORSO MILLENNIO, I MESSAGGI "MELISSA" E "I LOVE YOU" SONO STATI SENZA  DUBBIO LO STRUMENTO DI MAGGIOR DIFFUSIONE DEL MALWARE. LE INFEZIONI SI TRAS-METTONO TRAMITE ALLEGATI, CHE VENGONO RESI ACCATTIVANTI GRAZIE AL SOCIAL ENGINEERING. MOLTI  SI RICORDERANNO ANCORA DEI MESSAGGI CHE PROMETTEVANO LE FOTO NUDE DELLA TENNISTA RUSSA ANNA KURNIKOVA. ALL'APERTURA DI TALE ALLEGATO, IL PC VENIVA PERÒ INFETTATO DA UN  VIRUS. DA CIRCA SEI ANNI, GLI ALLEGATI AI MESSAGGI SONO STATI SUPERATI DI NU-MERO DAI LINK A FILE CHE RIMANDANO A SITI WEB (ANCHE SE NEGLI ULTIMI MESI GLI ALLEGATI  STANNO RIPRENDENDO PIEDE). QUESTA TATTICA PERMETTE AGLI AUTORI DI AGGIRARE GLI EFFICIENTI FILTRI ANTISPAM E DI RECAPITARE IL MESSAGGIO AGLI IGNARI UTENTI. ALLO STESSO  TEMPO PERÒ MOLTI SONO DIVENTATI PRUDENTI CON I MESSAGGI PROVENIENTI DA MITTENTI SCONOSCIUTI E LI CANCELLANO IMMEDIATAMENTE, SENZA NEMMENO APRIRLI. NELLA MAGGIORANZA  DEI CASI, I LINK ALL'INTERNO DEI MESSAGGI RIMANDANO A SITI WEB DANNOSI. ESISTONO COMUNQUE ANCHE ALTRE POSSIBILITÀ DI TROVARE VITTIME: AD ESEMPIO NEI SOCIAL NETWORK,  TRAMITE L'OTTIMIZZAZIONE DELLE RICHIESTE DI RICERCA, I DOMINI RISULTANTI DA ERRORI DI BATTITURA ECC. I PROGRAMMI NOCIVI SI SONO SPOSTATI NEI SITI WEB, QUESTI ULTIMI  SONO DIVENUTI IL PRINCIPALE VETTORE DI INFEZIONE. TESI 4: NON PUOI ESSERE INFETTATO SOLTANO VISITANDO UN SITO INFETTO (48 PERCENTO) - È SCIOCCANTE SENTIRE CHE QUASI LA METÀ DEGLI UTENTI DI INTERNET RITIENE QUESTA  AFFERMAZIONE CORRETTA. TRAMITE DRIVE-BY DOWNLOAD, DA ANNI ORMAI È POSSIBILE INFETTARE IL PROPRIO COMPUTER CON CODICI NOCIVI. PER QUESTO TIPO DI INFEZIONE È VERAMENTE  SUFFICIENTE LA VISITA DI UN DETERMINATO SITO INTERNET. LA SUPPOSIZIONE CHE IL CARICAMENTO DELLA PAGINA NON SIA SUFFICIENTE È UNA PERICOLOSA FALSA CONCLUSIONE, POICHÉ  QUESTO TIPO DI ATTACCO VIENE PRATICATO QUOTIDIANAMENTE IN MODO DIFFUSO. ESISTONO DUE VARIANTI DI INFEZIONI DRIVE-BY: DA UN LATO ESISTONO I SITI WEB SVILUPPATI CON IL  FINE DI INFETTARE I PC. MEDIANTE LA PUBBLICAZIONE DI LINK INTERESSANTI NEI SOCIAL NETWORK, OPPURE UTILIZZANDO BANNER O MESSAGGI IN CUI È INCLUSO IL LINK, I  CYBERCRIMINALI TENTANO DI ATTIRARE LA VITTIMA NEL SITO WEB INFETTO.L'ALTRA VARIANTE È PIÙ RAFFINATA: IL CODICE DANNOSO VIENE INFILTRATO IN UNA PAGINA INTERNET FIDATA E CONSIDERATA TRA LE PREFERITE. COSÌ, AD ESEMPIO SI APRE UNA  FINESTRA DI 0X0 PIXEL, INVISIBILE ALL'UTENTE. TALE FINESTRA AVVIA PERÒ UN DOWNLOAD NEL PC DEL VISITATORE, INFETTANDOLO DI NASCOSTO CON PROGRAMMI NOCIVI. IL VANTAGGIO  PRINCIPALE DI QUESTO SECONDO METODO È CHE COSÌ I CYBERCRIMINALI NON SONO TENUTI A FARE ALCUNA PUBBLICITÀ AL SITO WEB. GLI AUTORI PERÒ DEVONO ESSERE IN GRADO DI  ACCEDERE A TALE SITO PER POTERLO MANIPOLARE. SE È BEN PROTETTO, COSA MOLTO RARA TRA LE PAGINE WEB SU INTERNET, IL LAVORO DIVENTA MOLTO DIFFICILE.TESI 5: LA MAGGIOR PARTE DEL MALWARE È DIFFUSA ATTRAVERSO IL DOWNLOAD TRAMITE SITI DI PEER2PEER E TORRENT (48 PERCENTO). È INNEGABILE CHE TRAMITE LE PIATTAFORME DI SCAMBIO, COME LE PAGINE WEB TORRENT E LE RETI DI SCAMBIO PEER-2-PEER SI DIFFONDONO I PROGRAMMI DANNOSI E DI CONSEGUENZA NON  C'È DA STUPIRSI CHE IL 48 PERCENTO DEGLI INTERVISTATI RITENGA CHE QUESTO SIA IL METODO PIÙ IMPORTANTE DI DIFFUSIONE DEL MALWARE. PROBABILMENTE, UN UTENTE HA GIÀ  INFETTATO IL PROPRIO SISTEMA CON CODICI DANNOSI VISITANDO TALI PAGINE MA QUESTA TESI RIMANE COMUNQUE ERRATA E DUNQUE UN MITO, POICHÉ LA MAGGIOR PARTE DEI PROGRAMMI  DANNOSI SI DIFFONDE (COME GIÀ ILLUSTRATO) TRAMITE PAGINE WEB DANNOSE.TESI 6: IL MIO PC È PIÙ PROBABILE CHE TROVI MALWARE SU UN SITO PORNOGRAFICO CHE SU UN SITO DI CORSE DI CAVALLI (37 PERCENTO). LA PORNOGRAFIA HA UNA DUBBIA REPUTAZIONE. NEMMENO IN QUESTO CASO DUNQUE C'È DA STUPIRSI CHE MOLTE PERSONE (37 PERCENTO) SOSPETTINO LA PRESENZA DI UN LEGAME CON LA CRIMINALITÀ ONLINE. C'È DA DOMANDARSI PERÒ SE EFFETTIVAMENTE LE PAGINE PORNO SIANO PIÙ FREQUENTEMENTE INFETTE DI ALTRE PAGINE INTERNET, COME QUELLE SULL'EQUITAZIONE O SUI TEMI DEL TEMPO LIBERO. NEL SETTORE DELLA  PORNOGRAFIA I GUADAGNI SONO INGENTI. PER I POSSESSORI DI QUESTE PAGINE WEB, LA PAGINA INTERNET DI PER SÉ COSTITUISCE LA FONTE DI INTROITO PRINCIPALE. PER QUESTO  VENGONO NORMALMENTE SVILUPPATE, AGGIORNATE E RESE SICURE DA PROFESSIONISTI. UN CLIENTE PAGANTE, IL CUI PC VIENE INFETTATO CON MALWARE DURANTE LA VISITA, È UN CLIENTE  PERSO, CON CONSEGUENTE DANNO FINANZIARIO. IL GESTORE DI PAGINE WEB RELATIVE AGLI HOBBY NON È PROBABILMENTE UN WEB DESIGNER E NON SI PREOCCUPA DI CARICARE REGOLARMENTE  GLI AGGIORNAMENTI DEL SOFTWARE O LE PATCH CHE PERMETTEREBBERO DI CHIUDERE LE FALLE DI SICUREZZA. PER I CRIMINALI È DUNQUE MOLTO PIÙ SEMPLICE ACCEDERE A QUESTI SITI  WEB E INFETTARLI CON CODICI DANNOSI PIUTTOSTO CHE AI SITI WEB PORNOGRAFICI RESI SICURI DA PROFESSIONISTI. TALI PAGINE WEB SONO FACILMENTE INDIVIDUABILI TRAMITE  GOOGLE: È SUFFICIENTE INSERIRE IL NOME DELL'APPLICAZIONE E CONOSCERNE UNA FALLA DI SICUREZZA. IN QUESTO MODO, È POSSIBILE SCOVARE TUTTI I SITI WEB CHE POSSONO  FACILMENTE ESSERE MANIPOLATI. I SITI WEB PORNOGRAFICI COSTITUISCONO COMUNQUE IN GENERALE UN RISCHIO MAGGIORE SE SONO GESTITI DA FORNITORI AMBIGUI, NEL CASO DI PAGINE  PORNO PIÙ " SERIE ", IL PERICOLO POTENZIALE NON È COSÌ ALTO.TESI 7: UN FIREWALL PUÒ PROTEGGERE IL MIO PC DA ATTACCHI DI TIPO DRIVE-BY (26 PER CENTO) - QUESTA AFFERMAZIONE È STATA CONFERMATA DA CIRCA IL 26 PERCENTO DEGLI  INTERPELLATI. ANCHE QUESTA TESI È FALSA. I FIREWALL SONO SENZA DUBBIO UN COMPONENTE IMPORTANTE DEL PIANO DI SICUREZZA DI UN COMPUTER, MA NON POSSONO PROTEGGERE EFFICACEMENTE IL PC DALLE INFEZIONI DRIVE-BY. PER UNA PROTEZIONE EFFICACE E SUFFICIENTE, L'UTENTE DI INTERNET DEVE MUNIRSI DI UNA SOLUZIONE DI SICUREZZA COMPLETA CON  PROTEZIONE WEB INTEGRATA. INFATTI, IN CASO DI INFEZIONE, IL FIREWALL NON PUÒ SEMPRE IMPEDIRE AL PROGRAMMA DANNOSO DI ESEGUIRSI E, COME NEL CASO DEI PROGRAMMI SPYWARE,  DI INVIARE I DATI SENSIBILI AI CRIMINALI.TESI 8: SE NON SI APRI UN FILE INFETTO NON PUOI ESSERE INFETTATO (22 PERCENTO) - ANCHE QUESTA AFFERMAZIONE, COME ALCUNE DELLE PRECEDENTI, SI BASA SU CONVINZIONI  DERIVANTI DA FATTI OBSOLETI, CHE SI SONO TRAMANDATI FINO AD OGGI COME LEGGENDE E NEI QUALI ANCORA CREDE QUASI IL 22 PERCENTO DEGLI INTERVISTATI. NATURALMENTE, LE  INFEZIONI AVVENGONO ANCORA IN SEGUITO ALL'APERTURA DI FILE PERICOLOSI DA PARTE DELL'UTENTE, MA L'ESECUZIONE AUTOMATICA DEI FILE DANNOSI PUÒ VERIFICARSI SOLO SE LE  FALLE DI SICUREZZA ESISTENTI POSSONO ESSERE SFRUTTATE DAGLI AUTORI DELL'ATTACCO. IN QUESTO CASO, IL CODICE DANNOSO PUÒ ATTIVARSI AUTOMATICAMENTE, ANCHE SENZA CHE  L'UTENTE SELEZIONI IL FILE INFETTO. PER QUESTO MOTIVO, È PREFERIBILE DEDURRE CHE I FILE INFETTI SIANO SEMPRE PERICOLOSI PER GLI UTENTI DEI PC E CHE SI POSSONO ESEGUIRE  ANCHE INDIPENDENTEMENTE DAL COMPORTAMENTO DELL'UTENTE.TESI 9: LA MAGGIOR PARTE DEL MALWARE È DIFFUSO TRAMITE CHIAVI USB (12,8 PERCENTO) - NEL FRATTEMPO, È ORMAI ASSODATO CHE I PROGRAMMI DANNOSI SI DIFFONDONO IN  MAGGIORANZA TRAMITE SITI WEB INFETTI MA CHE ESISTONO COMUNQUE ALTRI VEICOLI DI INFEZIONE. NEGLI ANNI OTTANTA E NOVANTA, DURANTE I QUALI INTERNET NON ERA ANCORA COSÌ  ONNIPRESENTE, I DISCHETTI COSTITUIVANO SPESSO UNA FONTE DI INFEZIONE. NEGLI ULTIMI ANNI INVECE È CRESCIUTA NOTEVOLMENTE TRA I CYBERCRIMINALI LA POPOLARITÀ DELLE  CHIAVETTE USB E DI ALTRI MEZZI DI SCAMBIO USB. VIENE COSÌ MANIPOLATA LA FUNZIONE AUTOSTART DEI SUPPORTI DI DATI, AFFINCHÉ LANCINO PROGRAMMI DANNOSI UNA VOLTA INSERITI  NEL PC. NE È UN ESEMPIO ECLATANTE IL WORM  CONFLICKER. PER QUESTO, SI CONSIGLIA VIVAMENTE DI DISATTIVARE LA FUNZIONE DI ESECUZIONE AUTOMATICA DEL SISTEMA OPERATIVO.  SOLO COSÌ SI PUÒ EVITARE CHE IL WORM SI INSTALLI AUTOMATICAMENTE ALL'INSERIMENTO DELLA CHIAVETTA USB.TESI 10: NON VISITO SITI NON SICURI, QUINDI SONO AL RIPARO DA DRIVE-BY-DOWNLOADS  (3 PERCENTO) - QUESTA AFFERMAZIONE PUÒ ESSERE CONFUTATA ALLO STESSO MODO DELLA SESTA  TESI (IL MIO PC È PIÙ PROBABILE CHE TROVI MALWARE SU UN SITO PORNOGRAFICO CHE SU UN SITO DI CORSE DI CAVALLI). I CYBERCRIMINALI NON BADANO AL TEMA DELLA PAGINA WEB.  SONO UNICAMENTE INTERESSATI A TROVARE SITI IN CUI POSSONO INFETTARE IL MAGGIOR NUMERO DI COMPUTER POSSIBILI CON IL MINIMO SFORZO. TALE RISULTATO PUÒ ESSERE OTTENUTO  CON LA MANIPOLAZIONE DI BANNER PUBBLICITARI E CON L'ATTACCO CONTINUO DI GRANDI DOMINI. SE I CRIMINALI RIESCONO NEI LORO INTENTI E OTTENGONO L'ACCESSO, VI POSSONO  INSTALLARE CODICI DANNOSI ANCHE SENZA LE CONOSCENZE TECNICHE NECESSARIE, SEMPLICEMENTE UTILIZZANDO I COSIDDETTI WEB EXPLOIT TOOLKIT . SITI WEB CHE PER ANNI SONO  RISULTATI ESTREMAMENTE AFFIDABILI POSSONO ESSERE IMPROVVISAMENTE ATTACCATI E DIVENTARE UN POTENZIALE PERICOLO DI INFEZIONI. QUESTA TESI È STATA CONFERMATA SOLO DA  CIRCA IL 13 PERCENTO DEGLI INTERPELLATI.TESI 11: I CYBER CRIMINALI NON SONO INTERESSATI AI PC DEGLI UTENTI PRIVATI (8°PERCENTO) - FORTUNATAMENTE, QUESTA TESI VIENE SPOSATA DAL NUMERO PIÙ BASSO DI PERSONE, OVVERO SOLO DALL' 8 PERCENTO. ANCHE QUESTA È UN'AFFERMAZIONE ERRATA. È INDISCUTIBILE CHE LE RETI AZIENDALI DESTINO GRANDE INTERESSE TRA I CYBERCRIMINALI MA IN GENERALE, SONO ANCHE PIÙ DIFFICILI DA INFETTARE. I COMPUTER PRIVATI AL GIORNO D'OGGI SONO PIUTTOSTO  POTENTI, DUNQUE SONO PARTICOLARMENTE ADATTI A DIVENTARE COMPONENTI DELLE RETI DI BOT. INOLTRE, IN QUESTI COMPUTER SONO SPESSO MEMORIZZATI DATI PERSONALI INTERESSANTI  CHE POSSONO ESSERE UTILIZZATI DAI CYBERCRIMINALI, QUALI DATI DI ACCESSO DI NEGOZI ONLINE, DI SOCIAL NETWORK, DI ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA O LE INFORMAZIONI DELLE  CARTE DI CREDITO. NON È DUNQUE DA SOTTOVALUTARE L'INTERESSE CHE I COMPUTER PRIVATI POSSONO DESTARE NEI CRIMINALI ONLINE. CHI È MEGLIO INFORMATO: I GIOVANI O GLI UTENTI DI INTERNET PIÙ GRANDI? - GLI UTENTI DI INTERNET DI UN ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 25 ANNI SONO SENZ'ALTRO CRESCIUTI CON  IL COMPUTER E INTERNET E QUESTO GRUPPO È INDUBBIAMENTE MOLTO ATTIVO IN RETE. DIVERSA È INVECE LA SITUAZIONE DEGLI INTERVISTATI PIÙ MATURI DI UN ETÀ COMPRESA TRA I 55 E I 64 ANNI. L'INDAGINE È STATA CONDOTTA ESCLUSIVAMENTE ONLINE E DUNQUE GLI INTERVISTATI SONO TUTTI NAVIGATORI DI INTERNET. IL MEZZO È PERÒ RELATIVAMENTE NUOVO PER GLI INTERVISTATI PIÙ GRANDI. SI DOVREBBE DUNQUE PRESUMERE CHE LA GENERAZIONE PIÙ GIOVANE NE SAPPIA DI PIÙ DEI PERICOLI DI INTERNET DELLA GENERAZIONE PIÙ MATURA. MA UN'ALTRA IPOTESI FA PENSARE CHE LA GENERAZIONE PIÙ MATURA, POICHÉ DOTATA DI UNA CONFIDENZA MINORE CON INTERNET E I COMPUTER, FIUTI PERICOLI DA TUTTE LE PARTI  PER CUI  NAVIGA SICURAMENTE CON PIÙ CAUTELA.

 
      Tell A Friend

     INCREDIBILE INCIVILTA', SEGNALAZIONE FIRMATA DI UN CITTADINO et  at:  24/08/2011  

INCREDIBILE INCIVILTA', SEGNALAZIONE FIRMATA DI UN CITTADINO - BUONGIORNO, QUESTA MATTINA ABBIAMO SCOPERTO, CON DISGUSTO, CHE QUALCHE GRAN MALEDUCATO E IGNORANTE, AVEVA SCARICATO MUCCHI DI SPAZZATURA IN FONDO AL VICOLO ALL’ ANGOLO DELLA SANITARIA “MA.RE.”, SITA IN VIA MAZZINI AL 25. ABBIAMO DENUNCIATO QUEST’ ATTO DI INCREDIBILE INCIVILTÀ AL COMUNE DI CASTROVILLARI, CHE, BISOGNA RENDERGLIENE ATTO, HA PRONTAMENTE PROVVEDUTO A RIMUOVERE L’AMMASSO DI RIFIUTI NELL’ARCO DI UN PAIO D’ORE. IN ALLEGATO LE FOTO DELL’INDEGNO SPETTACOLO, CUI AGGIUNGO ANCHE QUELLE DELLO STATO PIETOSO IN CUI VERSA LA PAVIMENTAZIONE DEL VICOLO IN QUESTIONE, CHE È COMUNQUE UN BUON COLLEGAMENTO TRA VIA MAZZINI ED IL PARCHEGGIO DEL CANAL GRECO. SPERANDO DI AVER FATTO COSA UTILE ALLA CITTADINANZA (DEGNA DI QUESTO NOME…), PORGO CORDIALI SALUTI. GIOVANNI  SALERNI

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SU PROGRAMMAZIONE DELL' ASP, DISINFESTAZIONE ADULTICIDA PER GLI INSETTI ALATI NELLA NOTTE DI GIOVEDI' 25 AGOSTO DALLE ORE 24 IN POI, SI INVITA A TENERE CHIUSI FINESTRE E BALCONI et  at:  24/08/2011  

CASTROVILLARI. DISINFESTAZIONE IN CITTA' - LA DISINFESTAZIONE ADULTICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERRA' ESEGUITA A CASTROVILLARI, SU PROGRAMMAZIONE DELL' AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ATTRAVERSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – UNITA'  OPERATIVA DI IGIENE PUBBLICA E LA COLLABORAZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE,  LA NOTTE DI GIOVEDI'   25 AGOSTO DALLE ORE 24 IN POI. LO HA RESO NOTO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA.  A TAL PROPOSITO, LO STESSO RICORDA CHE IL TRATTAMENTO COME CONSUETUDINE SARÀ EFFETTUATO IN TUTTO IL CENTRO URBANO, NELLE CONTRADE DENSAMENTE ABITATE E, IN PARTICOLAR MODO, DOVE MOSCHE ED INSETTI MOLESTI SI SVILUPPANO IN MAGGIORE CONCENTRAZIONE ANCHE A CAUSA DI QUESTA PARTICOLARE CALURA ESTIVA. INOLTRE INVITA I CITTADINI A TENERE CHIUSI BALCONI E FINESTRE, DURANTE IL TRATTAMENTO, E DI NON ESPORRE ALL’ESTERNO DELLE ABITAZIONI SOSTANZE ALIMENTARI ED INDUMENTI, OLTRE A PROVVEDERE A SVUOTARE I SOTTOVASI DELLE PIANTE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     E' STATO UN ARRESTO CARDIO-CIRCOLATORIO A PROVOCARE LA MORTE DI FRANCESCO GRAZIADIO, STIMATO COMMERCIANTE CASTROVILLARESE, ACCASCIATOSI SULLA SPIAGGIA DI VILLAPIANA LIDO MENTRE GIOCAVA CON UNO DEI SEI FIGLI et  at:  24/08/2011  

E' STATO UN ARRESTO CARDIO-CIRCOLATORIO A PROVOCARE LA MORTE DI FRANCESCO GRAZIADIO, STIMATO COMMERCIANTE CASTROVILLARESE, ACCASCIATOSI SULLA SPIAGGIA DI VILLAPIANA LIDO MENTRE GIOCAVA CON UNO DEI SEI FIGLI - TRAGICO LUTTO SULLA SPIAGGIA DI VILLAPIANA LIDO, PER LA MORTE DI FRANCESCO GRAZIADIO, COMMERCIANTE CASTROVILLARESE, QUARANTOTTENNE SPOSATO E PADRE DI SEI FIGLI. NULLA HA POTUTO L' INTERVENTO DEL 118 DI TREBISACCE ALLERTATO DAI VICINI DI SPIAGGIA, NONOSTANTE IL PRONTO INTERVENTO, ALL' ARRIVO HA SOLO POTUTO CONSTATARE LE GRAVI CONDIZIONI DI GRAZIADIO. SUL POSTO SONO ANCHE GIUNTI I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI VILLAPIANA SCALO, LA POLIZIA MUNICIPALE ED IL MEDICO LEGALE, DOTTOR ROCCO SOLDATO CHE HA DICHIARATO LA MORTE PER INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO, ESCLUSO LA NECESSITÀ DEL’AUTOPSIA E CONSEGNATO LA SALMA AI FAMILIARI. NELLA GIORNATA DI MERCOLEDI' 24 AGOSTO SONO PREVISTI I FUNERALI.

 
      Tell A Friend

     PISL DEL POR CALABRIA FESR 2007-2013, NE HANNO DISCUSSO I SINDACI ED I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DI CASTROVILLARI, CIVITA, FRASCINETO, MORANO CALABRO, SAN BASILE, SAN LORENZO DEL VALLO, SARACENA E SPEZZANO ALBANESE et  at:  23/08/2011  

CASTROVILLARI CON I COMUNI DEL TERRITORIO PER PREPARARE LE AZIONI UTILI ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO LOCALE DELL’ AREA- IL PISL,  PROGETTO INTEGRATO DI SVILUPPO LOCALE DEL POR CALABRIA FESR 2007- 2013, CONSENTE DI DARE UNA RISPOSTA COORDINATA DEL COMPRENSORIO AI  PROBLEMI DI SVILUPPO CHE SI INSERISCONO NEL CONTESTO DELLE ALTRE INIZIATIVE MESSE IN CAMPO, COME LA PROMOZIONE DELL’AREA URBANA CHE HA GIÀ VISTO LA SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA  RIGUARDANTE I COMUNI INTERESSATI PER CONSOLIDARE  LE RELAZIONI TRA LE COMUNITÀ DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, OTTIMIZZARE LE POTENZIALITÀ PRESENTI, LE INFRASTRUTTURE,  LA MOBILITÀ, INDIVIDUANDO  NELLA SS. 534 L’ASSE DI SVILUPPO STRATEGICO DELLA SIBARITIDE-POLLINO. UN CRITERIO NUOVO PER RISOLVERE I PROBLEMI DELLE NOSTRE COMUNITÀ CHE SCONTANO LA MANCANZA DI  PROGETTUALITÀ COERENTI E COORDINATE, CAPACI DI IMPRIMERE UNA SVOLTA AI PROCESSI D’IMPOVERIMENTO ECONOMICO E DEMOGRAFICO CHE LE CONTRADDISTINGUONO. QUEST’ALTRA NUOVA OCCASIONE È UN PRIMO APPROCCIO PER INDIVIDUARE LE PROBLEMATICHE SU CUI FOCALIZZARE GLI INTERVENTI E LA PROGETTUALITÀ NECESSARIA. PER QUESTO OGGI POMERIGGIO, NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO,  È STATO AVVIATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI  UN NUOVO TAVOLO DI CONCERTAZIONE ED INTERLOCUTORIO  CON I SINDACI ED I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DI CIVITA, FRASCINETO, MORANO CALABRO, SAN BASILE, SAN LORENZO DEL VALLO, SARACENA E SPEZZANO ALBANESE,  AL FINE DI AFFRONTARE,  DISCUTERE ED APPROFONDIRE GLI ASPETTI PROPEDEUTICI E ORGANIZZATIVI RELATIVI AI PISL, PER POI AVVIARE L’ITER DELLE PROCEDURE NECESSARIE ALLA PARTECIPAZIONE  AL BANDO REGIONALE. UN MAGGIORE IMPEGNO, ANCORA SINERGICO, DUNQUE, PER IL NOSTRO AMBITO TERRITORIALE A PARTIRE ANCHE DALLE PRECEDENTI ESPERIENZE E DAL CONVINCIMENTO, BEN COLLAUDATO , CHE SOLO UN’AREA UNITA CHE HA CHIARO COSA VOLER  FARE, DOVE VOLER ANDARE, COSA CHIEDERE E SU COSA PUNTARE, PUÒ MEGLIO ORGANIZZARE ED IMPLEMENTARE IL SUO SVILUPPO E  LE PROPRIE VOCAZIONI. I SINDACI, DOPO LUNGA ED APPROFONDITA DISCUSSIONE SULLE CARATTERIZZAZIONI RICHIESTE DAL BANDO, HANNO DECISO DI RITROVARSI  NEI PRIMI GIORNI DI SETTEMBRE, AL FINE DI INDIVIDUARE LE STRATEGIE COMUNI , NECESSARIE AD ATTIVARE PROGETTI IN GRADO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL NOSTRO COMPRENSORIO, COINVOLGENDO IN MODO ADEGUATO I PRIVATI, I SINDACATI E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. E’ UN’OCCASIONE DI SVILUPPO CHE NON PUÒ ESSERE SPRECATA IN UN MOMENTO COME QUESTO CHE È PARTICOLARMENTE DIFFICILE E CHE RICHIEDE UN ADEGUATO IMPEGNO COMUNE.  IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     ESTATE CASTROVILLARESE 2011, TOCCA A " CIVITA LIVE ", IL PROSSIMO 27 AGOSTO, SI ILLUMINA LA SCENA DEL SALOTTO ANTICO DELLA CITTA' et  at:  23/08/2011  

ESTATE CASTROVILLARESE 2011, TOCCA A " CIVITA LIVE ", IL PROSSIMO 27 AGOSTO, SI ILLUMINA LA SCENA DEL SALOTTO ANTICO DELLA CITTA' -  ARRIVA " CIVITA LIVE ", IL PROSSIMO 27 AGOSTO SI TERRÀ, A CURA DELLA MAROS SAS, CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELLA PROVINCIA DI COSENZA, CIVITA LIVE, L’ALTRA INIZIATIVA D’INTRATTENIMENTO DELL’ESTATE CASTROVILLARESE 2011. L’APPUNTAMENTO , CHE COINVOLGERÀ INTERAMENTE IL RIONE CIVITA, IL “SALOTTO” ANTICO DELLA CITTÀ, TEMPESTATO DA TESTIMONIANZE ARTISTICHE ED ARCHITETTONICHE DI PREGEVOLE VALORE INCASTONATE TRA LE SUE VIUZZE,  PREVEDE, A PARTIRE DALLE ORE 20, E GRAZIE ALL’ORGANIZZAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE CHE L’HA IDEATO, UNA SERIE DI PROPOSTE CHE PRENDERANNO VITA E FORMA IN UNO SCENARIO DA “ NOTTE BIANCA”, DOVE OGNI CONTESTO PARTECIPA ALLA RIVITALIZZAZIONE. DURANTE LA NOTTATA IL PROTOCONVENTO  SARÀ CARATTERIZZATO DA MOSTRE D’ARTE, ESTEMPORANEE DI POESIA, DA UNA SFILATA DI MODA E DALLA PROSA LETTERARIA. NELLA PIAZZETTA CIVITANOVA MARIOLINO E DAMIANO DIRANNO LA LORO SU TUTTO, MENTRE IN PIAZZA CASTELLO CONCERTI , COREOGRAFIE DI DANZA E DJ SET. LA DIMENSIONE CULTURALE CITTADINA SARÀ RAPPRESENTATA  DAL CONTRIBUTO DI POETI E PITTORI LOCALI CHE CON LE LORO OPERE ARRICCHIRANNO L’APPUNTAMENTO. CIVITA LIVE ALLE ORE 20 NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO APRIRÀ I SUOI BATTENTI  CON IL CONVEGNO “ I GIOVANI , IL TERRITORIO E LA PROVINCIA DI COSENZA”; ALLE ORE 21 PINO BRUNO  PRESENTERÀ LA “SFILATA DI MODA” , MENTRE VERRÀ APERTA LA MOSTRA “LEGGENDE POPOLARI DEL POLLINO”  CON UNA ESTEMPORANEA DEGLI ARTISTI CASTROVILLARESI; SEGUIRÀ ALLE ORE 22 AL PROTOCONVENTO LO SPETTACOLO TEATRALE  “LA FAVOLA DI AMORE E PSICHE” ED ALLE ORE 23  IN PIAZZA CASTELLO IL CONCERTO DEI PIKEMA – NAMIKRÀ “ATTO  UNICO  DI MUSICA BELLISSIMA CON ARRANGIAMENTI DE “LO SQUINTETTO” ED  A SEGUIRE LA “RICCIARDI SOUND” E IL DJ SET LIVE, SPECIAL VOCALIST LUIGI DI DIECO. UNA SERATA, DUNQUE, PARTICOLARE E RICCA CHE VIENE PROPOSTA A PIÙ MANI DALLE CAPACITÀ LOCALI CON L’UNICO SCOPO DI FAR VIVERE, A QUANTI INTERVERRANNO NEL CENTRO STORICO,  UNA SERATA DA NON DIMENTICARE E DA VIVERE FINO IN FONDO.”  L’ASSESSORE F.TO FILOMENA IOELE  ED IL CONSIGLIERE PROVINCIALE F.TO RICCARDO ROSA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, NUOVA INTERRUZIONE DEL SERVIZIO IDRICO NELLE ORE NOTTURNE DI MARTEDI' 23 AGOSTO E MERCOLEDI' 24 AGOSTO , DALLE ORE 24 ALLE ORE 6 et  at:  23/08/2011  

CASTROVILLARI - SORGENTI D' ACQUA A PROVA DI CALURA E DI SENSO CIVICO - L' ESAGERATA CALURA DI QUESTI GIORNI E , SOPRATTUTTO, L’USO POCO ATTENTO DELL’ACQUA HA MANDATO IN TILT LE SORGENTI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, CREANDO PROBLEMI DI ACCUMULO AI SERBATOI, SEBBENE IN QUESTI VENGANO IMMESSI QUANTITATIVI IDRICI DI GRAN LUNGO SUPERIORI A QUELLI NECESSARI PER IL NUMERO DI UTENZE DA SERVIRE. PER QUESTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, AVVISA LA CITTADINANZA CHE NELLE ORE NOTTURNE DI MARTEDÌ 23 AGOSTO E MERCOLEDÌ 24 AGOSTO, DALLE ORE 24 ALLE ORE 6, SARÀ SOSPESA L’EROGAZIONE DELL’ACQUA PROPRIO PER UN MIGLIOR APPROVVIGIONAMENTO.  A TAL RIGUARDO HA CHIESTO AI CITTADINI UN USO PARSIMONIOSO DELL’ACQUA, EVITANDONE UNA UTILIZZAZIONE IMPROPRIA. PER EVITARE  ABUSI DEL PREZIOSO LIQUIDO  SONO IN ATTO ANCHE ACCERTAMENTI DA PARTE DEL COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE. UN SUGGERIMENTO, QUELLO SULLA MAGGIORE ATTENZIONE,  DETTATO DAL BUON SENSO CHE DEVE ESSERE ACCOLTO SCRUPOLOSAMENTE  DALLA POPOLAZIONE E ASCOLTATO – AGGIUNGE BLAIOTTA- , AFFINCHÉ NON CI SIA SPRECO E  TUTTI POSSANO USUFRUIRE ADEGUATAMENTE DI QUESTO BENE. NON A CASO IL PRIMO CITTADINO CHIEDE ALLA POPOLAZIONE UN USO PIÙ ACCORTO DELL’ACQUA. “UNA SENSIBILIZZAZIONE – HA AGGIUNTO BLAIOTTA - CHE DEVE VEDERE TUTTI COINVOLTI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI E' CHIUSA DOMENICA SCORSA LA VENTISEIESIMA EDIZIONE DELL ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO et  at:  22/08/2011  

XXVI^ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO – SI E’ CHIUSA DOMENICA SCORSA LA VENTISEIESIMA EDIZIONE DELL’ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO, UNA KERMESSE LONGEVA CHE SUPERA IL QUARTO DI SECOLO, GRAZIE ALL’ IMPEGNO COSTANTE DELL’ ASSOCIAZIONE CULTURALE “ CITTA’ DI CASTROVILLARI “ E DEL SUO PRESIDENTE ANTONIO NOTARO. LA 26a EDIZIONE DELL’ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO CON I SUOI GRUPPI E PERFORMANCE, CONCLUSASI E CARATTERIZZATA DA UNA GRANDE PRESENZA DI PUBBLICO, NON È STATA SOLO UN TRIPUDIO DI COLORI, DI TRADIZIONE, D’ACCOGLIENZA, DI SOLIDARIETÀ PER L’INTEGRAZIONE E L’AMICIZIA TRA I POPOLI, MA ANCHE UN MOMENTO DI RIVITALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA E DEL TURISMO LOCALE. IN QUESTO SENSO RIPRENDENDO I DISCORSI DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE, NEI PROSSIMI GIORNI DOVRA’ ESSERE VARATA LA PROPOSTA INNOVATIVA, DI REALIZZARE UN LUNGO PERIODO ESTIVO CHE COINVOLGA TUTTI I PAESI INTERESSATI A QUESTO TIPO DI MANIFESTAZIONI. UNA NUOVA SFIDA DUNQUE, E’ QUELLA CHE SI PONE DAVANTI AGLI ORGANIZZATORI DEI VARI FESTIVAL DEL GENERE, AFFINCHE’ SEMPRE PIU’ GENTE POSSA RAGGIUNGERE L’ ENTROTERRA SICURA DI TROVARE UN’ OCCASIONE DI DIVERTIMENTO IN UN TERRITORIO, VOCATO AL TURISMO, PER LE SUE ECCELLENZE AMBIENTALI E PER IL PATRIMONIO STORICO – ARTISTICO CHE INSISTONO E SI SPOSANO IN QUESTI INCONTRI TRA ETNIE DI TUTTO IL MONDO. UNA UNIONE DI INTENTI CHE CI SI AUGURA SI SVILUPPI NEL SEGNO NON SOLO DELL’ AMICIZIA TRA POPOLI DI CULTURE A VOLTE PROFONDAMENTE DIVERSI MA CHE SIA ANCHE VEICOLO DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO INTERO. QUI TROVI IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA VENTISEIESIMA EDIZIONE DELL’ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed