FIRMATO IL DECRETO DI NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLE FONDAZIONI DELLE MINORANZE LINGUISTICHE CALABRESI. PER LA COMUNITA' ALBANESE COME PRESIDENTE E' STATA NOMINATA EMANUELA CAPPARELLI, AVVOCATO DI FIRMO et  at:  30/08/2011  

Busto di Giorgio Castriota detto SkanderbegLA REGIONE CALABRIA FIRMA  IL DECRETO DI NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLE FONDAZIONI DELLE MINORANZE LINGUISTICHE. PER LA COMUNITA' ARBËRESHË COME PRESIDENTE E' STATA NOMINATA EMANUELA CAPPARELLI, AVVOCATO DI FIRMO - FIRMATO  IL DECRETO DI NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLE FONDAZIONI DELLE MINORANZE LINGUISTICHE, UN PRIMO PASSAGGIO UTILE PER VALORIZZARLE, IN QUANTO STRAORDINARIO ESEMPIO DELLA RICCHEZZA STORICA E CULTURALE DELLA CALABRIA, ENTRO IL 2013, INFATTI LE COMUNITÀ ARBËRESHË, GRECANICA ED OCCITANA DELLA CALABRIA POTRANNO ESSERE RICONOSCIUTE PATRIMONIO DELL’UNESCO. LE CARICHE DEI TRE ISTITUTI ( ARBËRESHË, GRECANICA ED OCCITANA ), SONO STATE COSÌ DISTRIBUITE,  PER LA COMUNITÀ ARBËRESHË COME PRESIDENTE,  È STATA NOMINATA EMANUELA CAPPARELLI, AVVOCATO DI FIRMO CHE HA PRESIEDUTO DAL 1999 AL 2004 L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARBERIA CHE RIUNISCE I PAESI CALABRESI, LUCANI E MOLISANI DI LINGUA ARBËRESHË; RAPPRESENTANTE DEI SINDACI È GIOVANNI CUCCI, PRIMO CITTADINO DI SPEZZANO ALBANESE; RAPPRESENTANTE DELLE PROVINCE, GIOVANNI MANNOCCIO E COME ESPONENTE DELLA SOCIETÀ CIVILE, FERDINANDO MUSSARI. PER LA COMUNITÀ GRECANICA COME PRESIDENTE È STATO INDIVIDUATO VINCENZO MANDALARI, DIRIGENTE SCOLASTICO CON ESPERIENZA DI AMMINISTRATORE PUBBLICO; RAPPRESENTANTE DEI SINDACI GIOVANNI SQUILLACE, PRIMO CITTADINO DI BOVA MARINA; RAPPRESENTANTE DELLE PROVINCE FRANCESCO SAVERIO ZUCCALÀ E COME ESPONENTE DELLA SOCIETÀ CIVILE ATTILIO NUCERA. PER LA COMUNITÀ OCCITANA CHE COMPRENDE IL SOLO COMUNE DI GUARDIA PIEMONTESE È STATA SCELTA COME PRESIDENTE GABRIELLA SCONOSCIUTO, ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI GUARDIA PIEMONTESE DAL 2007 AL 2011; RAPPRESENTANTE DEI SINDACI VINCENZO ROCCHETTI; RAPPRESENTANTE DELLE PROVINCE EUGENIO PROVENZANO E COME ESPONENTE DELLA SOCIETÀ CIVILE SILVANA PIETRAMALA. I TRE ISTITUTI CHE SARANNO OPERATIVI ENTRO L’AUTUNNO, DISPONGONO DI UNA DOTAZIONE FINANZIARIA DI CIRCA 1 MILIONE E 500 MILA EURO.

 

      Tell A Friend




RSS Feed