PISL DEL POR CALABRIA FESR 2007-2013, NE HANNO DISCUSSO I SINDACI ED I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DI CASTROVILLARI, CIVITA, FRASCINETO, MORANO CALABRO, SAN BASILE, SAN LORENZO DEL VALLO, SARACENA E SPEZZANO ALBANESE et  at:  23/08/2011  

CASTROVILLARI CON I COMUNI DEL TERRITORIO PER PREPARARE LE AZIONI UTILI ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO LOCALE DELL’ AREA- IL PISL,  PROGETTO INTEGRATO DI SVILUPPO LOCALE DEL POR CALABRIA FESR 2007- 2013, CONSENTE DI DARE UNA RISPOSTA COORDINATA DEL COMPRENSORIO AI  PROBLEMI DI SVILUPPO CHE SI INSERISCONO NEL CONTESTO DELLE ALTRE INIZIATIVE MESSE IN CAMPO, COME LA PROMOZIONE DELL’AREA URBANA CHE HA GIÀ VISTO LA SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA  RIGUARDANTE I COMUNI INTERESSATI PER CONSOLIDARE  LE RELAZIONI TRA LE COMUNITÀ DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, OTTIMIZZARE LE POTENZIALITÀ PRESENTI, LE INFRASTRUTTURE,  LA MOBILITÀ, INDIVIDUANDO  NELLA SS. 534 L’ASSE DI SVILUPPO STRATEGICO DELLA SIBARITIDE-POLLINO. UN CRITERIO NUOVO PER RISOLVERE I PROBLEMI DELLE NOSTRE COMUNITÀ CHE SCONTANO LA MANCANZA DI  PROGETTUALITÀ COERENTI E COORDINATE, CAPACI DI IMPRIMERE UNA SVOLTA AI PROCESSI D’IMPOVERIMENTO ECONOMICO E DEMOGRAFICO CHE LE CONTRADDISTINGUONO. QUEST’ALTRA NUOVA OCCASIONE È UN PRIMO APPROCCIO PER INDIVIDUARE LE PROBLEMATICHE SU CUI FOCALIZZARE GLI INTERVENTI E LA PROGETTUALITÀ NECESSARIA. PER QUESTO OGGI POMERIGGIO, NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO,  È STATO AVVIATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI  UN NUOVO TAVOLO DI CONCERTAZIONE ED INTERLOCUTORIO  CON I SINDACI ED I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DI CIVITA, FRASCINETO, MORANO CALABRO, SAN BASILE, SAN LORENZO DEL VALLO, SARACENA E SPEZZANO ALBANESE,  AL FINE DI AFFRONTARE,  DISCUTERE ED APPROFONDIRE GLI ASPETTI PROPEDEUTICI E ORGANIZZATIVI RELATIVI AI PISL, PER POI AVVIARE L’ITER DELLE PROCEDURE NECESSARIE ALLA PARTECIPAZIONE  AL BANDO REGIONALE. UN MAGGIORE IMPEGNO, ANCORA SINERGICO, DUNQUE, PER IL NOSTRO AMBITO TERRITORIALE A PARTIRE ANCHE DALLE PRECEDENTI ESPERIENZE E DAL CONVINCIMENTO, BEN COLLAUDATO , CHE SOLO UN’AREA UNITA CHE HA CHIARO COSA VOLER  FARE, DOVE VOLER ANDARE, COSA CHIEDERE E SU COSA PUNTARE, PUÒ MEGLIO ORGANIZZARE ED IMPLEMENTARE IL SUO SVILUPPO E  LE PROPRIE VOCAZIONI. I SINDACI, DOPO LUNGA ED APPROFONDITA DISCUSSIONE SULLE CARATTERIZZAZIONI RICHIESTE DAL BANDO, HANNO DECISO DI RITROVARSI  NEI PRIMI GIORNI DI SETTEMBRE, AL FINE DI INDIVIDUARE LE STRATEGIE COMUNI , NECESSARIE AD ATTIVARE PROGETTI IN GRADO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL NOSTRO COMPRENSORIO, COINVOLGENDO IN MODO ADEGUATO I PRIVATI, I SINDACATI E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. E’ UN’OCCASIONE DI SVILUPPO CHE NON PUÒ ESSERE SPRECATA IN UN MOMENTO COME QUESTO CHE È PARTICOLARMENTE DIFFICILE E CHE RICHIEDE UN ADEGUATO IMPEGNO COMUNE.  IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA

 

      Tell A Friend




RSS Feed