|
TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CRESCE IL RISCHIO CHIUSURA, CHI LO DIFENDERA'? L' ALLARME DEGLI AVVOCATI ALFREDO CECCHERINI E GAETANO MARIA BLOISE MEMBRI DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI – I TAGLI DETTATI DALLA RECESSIONE, POTREBBERO NON LASCIARE IN VITA IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, MA INSIEME AL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI SAREBBERO MOLTI ALTRI A SPARIRE. IN CITTÀ VOLGE AL TERMINE LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO TRIBUNALE ED IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA LO SOPPRIME CON EMENDAMENTO, DODICI MILIONI DI EURO È COSTATO, DODICI I MESI IMPOSTI DAL RIORDINO. E NON E’ TUTTO, PERCHE' L' ALLARME DEI CONSIGLIERI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI, AVVOCATI ALFREDO CECCHERINI E GAETANO MARIA BLOISE, IL PRIMO ANCHE NELLA SUA QUALITÀ DI MEMBRO DEL DIRETTIVO DEL COORDINAMENTO NAZIONALE DEGLI ORDINI FORENSI MINORI, ESPRESSO IN UN COMUNICATO SUONA COSI': STANTE IL DISINTERESSE GENERALE SUL PROBLEMA, CHE RIGUARDA ANCHE L’AVVOCATURA ED IL CONSIGLIO FORENSE CHE, NELLA TARDA SERATA DI IERI, È STATO DEPOSITATO IN COMMISSIONE BILANCIO AL SENATO UN EMENDAMENTO, A FIRMA DEL MINISTRO DI GIUSTIZIA NITTO PALMA, CHE DELEGA IL GOVERNO “… AD EMANARE, ENTRO DODICI MESI DALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA PRESENTE LEGGE, UNO O PIÙ DECRETI LEGISLATIVI PER RIORGANIZZARE LA DISTRIBUZIONE SUL TERRITORIO DEGLI UFFICI GIUDIZIARI AL FINE DI REALIZZARE RISPARMI DI SPESA E INCREMENTO DI EFFICIENZA". SI PUNTA COSÌ A "GARANTIRE CHE, ALL'ESITO DEGLI INTERVENTI DI RIORGANIZZAZIONE, CIASCUN DISTRETTO DI CORTE D'APPELLO, INCLUSE LE SUE SEZIONI DISTACCATE, COMPRENDA NON MENO DI 3 DEGLI ATTUALI TRIBUNALI CON RELATIVE PROCURE”. LO SCOPO È DI "RIDURRE GLI UFFICI GIUDIZIARI DI PRIMO GRADO, FERMA LA NECESSITÀ DI GARANTIRE L'ESISTENZA DEL TRIBUNALE ORDINARIO NEI CIRCONDARI DI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA ALLA DATA DEL 30 GIUGNO 2011" E DI "RIDEFINIRE, ANCHE MEDIANTE ATTRIBUZIONI DI PORZIONI DI TERRITORI A CIRCONDARI LIMITROFI, L'ASSETTO TERRITORIALE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI SECONDO CRITERI OGGETTIVI E OMOGENEI". È INDUBBIO, IN TALE CONTESTO, CHE IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CORRE SERI RISCHI E CHE AVVOCATI, MAGISTRATI, CITTADINI, AMMINISTRATORI LOCALI, DEVONO UNIRSI, COME GIÀ DA GIORNI STA AVVENENDO IN REALTÀ SIMILI ALLA NOSTRA, IN UNA BATTAGLIA CORALE CHE CI VEDA COINVOLTI NELLA DIFESA DEL PRESIDIO GIUDIZIARIO. SE L’EMENDAMENTO DOVESSE PASSARE, E SE SARÀ POSTA LA “FIDUCIA” PASSERÀ, IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CHE NON HA “PADRINI”, NÉ A LIVELLO NAZIONALE NÉ A LIVELLO REGIONALE, SARÀ IL PRIMO IN CALABRIA AD ESSERE SOPPRESSO, CON LE INEVITABILI CONSEGUENZE CHE È FACILE IMMAGINARE. UN DISINTERESSE PER TORNARE AD INIZIO DELLA NOTA STAMPA CHE NON E' GIUSTIFICATO, PERCHE' LA DIFESA DEL TRIBUNALE ALLO STATO DELL' ARTE, NON PUO' RIDURSI A SEMPLICI E SPORADICHE USCITE CON QUALCHE COMUNICATO, MA DEVE ESSERE FRUTTO DI UN ARTICOLATO PIANO CHE VADA A DIFENDERE IL PERCHE' LA SCELTA DI SOPPRIMERE IL TRIBUNALE E' SBAGLIATA, DI RECENTE IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA HA " ACCUSATO " DI CAMPANILISMO CHI DIFENDEVA IL TRIBUNALE DI MODICA, LA CITTA' DI MODICA CONTA OLTRE 55.000 ABITANTI. FORSE E' IL CASO DI PRENDERE LA QUESTIONE SUL SERIO.
|