NAUFRAGIO CONCORDIA: RISARCIMENTO AI PASSEGGERI NE HANNO DIRITTO et  at:  17/01/2012  

COMUNICATO STAMPA NAUFRAGIO CONCORDIA: RISARCIMENTO AI PASSEGGERI - COSTA CROCIERE È RESPONSABILE NEI CONFRONTI DEI PASSEGGERI DI TUTTI I DANNI CAUSATI A SEGUITO DEL NAUFRAGIO, PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO REGIONE CALABRIA PORTA A CONOSCENZA DI CHI ERA IMBARCATO NELLA MOTONAVE  CHE, LA COSTA È OBBLIGATA PER LEGGE AD ESSERE ASSICURATA E I  DANNI DOVRANNO ESSERE RISARCITI DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA. ALTROCONSUMO, FA SAPERE PIETRO VITELLI ADERISCE AL COMITATO NAUFRAGHI E METTE A DISPOSIZIONE SUL PROPRIO SITO WWW.ALTROCONSUMO.IT LETTERE TIPO E INFORMAZIONI AI CONSUMATORI DI DIVERSE NAZIONALITÀ.  I PASSEGGERI HANNO DIRITTO AL RISARCIMENTO DEI DANNI ALLA SALUTE (MORTE O LESIONI), DEI DANNI AI BAGAGLI E ALLE COSE TRASPORTATE, DEGLI ALTRI DANNI PATRIMONIALI (AD ESEMPIO, IL COSTO DELLA CROCIERA, LE SPESE A TERRA DOPO IL NAUFRAGIO ETC.), DEI DANNI DA VACANZA ROVINATA, DEI DANNI MORALI (QUALORA SIANO ACCERTATE RESPONSABILITÀ PENALI, QUALI DISASTRO O LESIONI COLPOSE).  I LIMITI PREVISTI DALLA LEGGE - IL CODICE DEL TURISMO D.LGS.79/2011 E LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI APPLICABILI - OLTRE CHE DALLO STESSO CONTRATTO DI VIAGGIO DELLA COSTA CROCIERE, SONO: -DANNI ALLA PERSONA 500.000 EURO; -DANNI ALLE COSE 20.000 EURO; -ALTRI DANNI 50.000 EURO. I PASSEGGEREI DEVONO PROVARE L'ENTITÀ DEL DANNO, IN PARTICOLARE ALLA PERSONA E ALLE COSE. OLTRE A CONSERVARE IL CONTRATTO DI VIAGGIO, BISOGNA RACCOGLIERE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE POSSIBILE RELATIVA ALLE EVENTUALI LESIONI SUBITE (CERTIFICATI MEDICI) E AI BENI PERSI O DANNEGGIATI (SCONTRINI FISCALI, FOTOGRAFIE, TESTIMONIANZE). IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEI DANNI ALLA PERSONA SI PRESCRIVE IN 3 ANNI, PER I DANNI A COSE IN UN ANNO. E' CONSIGLIABILE COMUNQUE INVIARE IL PIÙ PRESTO POSSIBILE ALLA COSTA UNA RACCOMANDATA AR CON LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNI, ALLEGANDO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE E RISERVANDOSI LA QUANTIFICAZIONE DEFINITIVA. INVIARE COPIA DELLA RACCOMANDATA AR ANCHE AD ALTROCONSUMO, CHE VALUTERÀ INIZIATIVE DI TUTELA COLLETTIVA A FAVORE DEI PASSEGGERI.  

 
      Tell A Friend

     FAI CLICK SU CASTROVILLARI EDIZIONE 2012 et  at:  16/01/2012  

UNA SALA GREMITA HA CARATTERIZZATO LA SERATA CONCLUSIVA DEL CONCORSO “FAI CLICK SU CASTROVILLARI”. LA MOSTRA DELLE FOTO DEI NUMEROSI PARTECIPANTI ALLA IV EDIZIONE (RELATIVA ALL’ANNO 2011) SI È SVOLTA IL 14 E 15 GENNAIO 2012, PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE “SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE” DI CASTROVILLARI. LE FOTO E I VIDEO HANNO RAPPRESENTATO LUOGHI, ANGOLI E MOMENTI DELLA VITA NELLA NOSTRA CITTÀ. TANTI, PURTROPPO, SONO ANCORA GLI ASPETTI NEGATIVI MESSI IN EVIDENZA DAI CITTADINI MA TANTE SONO STATE ANCHE  LE FOTO DI ANGOLI, MOMENTI STORICI ED ARTISTICI, PAESAGGI DELLA CITTÀ. PER LA SEZIONE “VIDEO-CORTOMETRAGGI”, IL PRIMO PREMIO È STATO ASSEGNATO A ANDREA FALCONE, PAOLO FALCONE E TOMMASO RIZZUTO MENTRE PER LA SEZIONE “FOTO” SONO STATI PREMIATI EX AEQUO GIANNI DE MARCO, GIUSEPPE IAZZOLINO E MARIATERESA FILOMIA. IL PREMIO SPECIALE (VOTATO DAI VISITATORI DELLA MOSTRA)  È STATO ASSEGNATO A MELANIA MILANESE. 

 
      Tell A Friend

     ASSEMBLEA NAZIONALE DEL C.I.O.F.F. IN CALABRIA AD APRILE 2012 et  at:  15/01/2012  

ASSEMBLEA NAZIONALE  DEL C.I.O.F.F. IN CALABRIA AD APRILE 2012 - COSTITUITO IL COMITATO ORGANIZZATIVO. AL VIA I PREPARATIVI. - E’ UFFICIALE: LA VENTICINQUESIMA ASSEMBLEA NAZIONALE DEL C.I.O.F.F. ITALIA SI TERRÀ IN CALABRIA. A RENDERLO NOTO È IL SUO RAPPRESENTANTE LEONARDO D’AGOSTINO. IL PRIMO QUARTO DI SECOLO ITALIANO DEL CONSEIL INTERNAZIONAL DES ORGANISATIONS DE FESTIVALS DE FOLKLORE ED D’ART TRADITIONNELS CHE, NATO NEL 1970 IN FRANCIA, HA GIÀ COMPIUTO I SUOI QUARANT’ANNI DI ATTIVITÀ ED È RICONOSCIUTO COME LA MASSIMA ORGANIZZAZIONE A LIVELLO MONDIALE PER CIÒ CHE CONCERNE L’ORGANIZZAZIONE DEI FESTIVAL DEL FOLKLORE, SI TERRÀ A CASTROVILLARI.  IN OCCASIONE DELL’EVENTO, CHE SI SVOLGERÀ DAL 19 AL 22 APRILE PROSSIMO, È STATO COSTITUITO, UN COMITATO ORGANIZZATIVO  FORMATO, OLTRE CHE DALLO STESSO D’AGOSTINO, DA ANTONIO NOTARO, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE GRUPPO FOLK <<CITTÀ DI CASTROVILLARI>> NONCHÉ DIRETTORE ARTISTICO DELL’ “ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE”,  DA CARMINE MARTINO  PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE <<ALDO SCHETTINI>>  E GRUPPO FOLK <<I CASTRUVIDDARI>>, DA TONINO LA ROCCA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE <<CALABRIA FESTIVAL>>, DALLA DOTT.SSA ROSANNA D’AGOSTINO DIRETTORE ARTISTICO DEL <<CALABRIA FESTIVAL”, DAL DOTT. LUIGI FILPO GIÀ MEMBRO DI GRUPPI FOLK ED ESPERTO CONOSCITORE DELLE TRADIZIONI POPOLARI LOCALI, DAL DOTT. PINO ABBENANTE E DA GIUSEPPE D’AGOSTINO PRESIDENTE ASSOCIAZIONE CULTURALE <<ANTROPOS-RADIO NORD CASTROVILLARI>>.  IL C.I.O.F.F. È RICONOSCIUTO DALL’UNESCO CON IL QUALE COOPERA PER CONSERVARE, PRESERVARE E PROMUOVERE IL PATRIMONIO CULTURALE PERSEGUENDO OBIETTIVI DI VALORIZZAZIONE, COMPRENSIONE RECIPROCA E RISPETTO TRA GENTI E CULTURE IN TUTTO IL MONDO. CONTA PIÙ DI 70 SEZIONI NAZIONALI. LA CALABRIA, ALL’INTERNO DELLA SEZIONE NAZIONALE, È RAPPRESENTATA DA LEONARDO D’AGOSTINO CON IL “CALABRIA FESTIVAL” CHE SI SVOLGE NELL’AREA DEL POLLINO E DA UMBERTO FERRARO CON IL FESTIVAL “GENTE CON GENTE” CHE SI SVOLGE A LAMEZIA TERME.  “E’ MOTIVO PER ME DI GRANDE GIOIA –DICHIARA LEONARDO D’AGOSTINO- POTER FESTEGGIARE QUESTO COMPLEANNO IMPORTANTE DELLA SEZIONE ITALIANA DEL C.I.O.F.F. IN CALABRIA E, PIÙ SPECIFICATAMENTE A CASTROVILLARI, CITTADINA CHE VANTA UNA LUNGA TRADIZIONE IN AMBITO FOLKLORICO. AD APRILE GIUNGERANNO QUI, OLTRE CHE IL PRESIDENTE NAZIOANLE DELLA SEZIONE, L’AVVOCATO SERGIO PIEMONTI, PRESIDENTE DEL FESTIVAL MONDIALE DEL FOLKLORE <<CASTELLO DI GORIZIA>>, TUTTI I DELEGATI DELLE VARIE REGIONI. VUOLE ESSERE, DUNQUE,  QUESTA L’OCCASIONE ANCHE  PER PROMUOVERE LE BELLE NATURALI, ARCHITETTONICHE E CULTURALI DEL NOSTRO TERRITORIO. IL COMITATO ORGANIZZATIVO –AGGIUNGE- CHE HO INTESO COSTITUIRE PROVVEDERÀ ALL’ORGANIZZAZIONE TECNICA DELLA MANIFESTAZIONE. E’ FORMATO DA CONOSCITORI I E AMANTI DELLE TRADIZIONI POPOLARI NONCHÉ RAPPRESENTANTI DEI FESTIVAL DEL FOLKLORE DEL TERRITORIO UFFICIALMENTE  RICONOSCIUTI A LIVELLO MONDIALE”.
 

 
      Tell A Friend

     NUOVA LETTERA APERTA SULLA SANITA' DEL PROF. GIANNI DONATO CANDIDATO ALLE PROSSIME PRIMARIE DEL PD et  at:  13/01/2012  

NUOVA  LETTERA APERTA ALLA CITTA' -  VERSO LE ORE 13,15 DI OGGI, MENTRE SALIVO LE SCALE DELL' ALA DELL' OSPEDALE NELLA QUALE SONO UBICATI LA MAGGIOR PARTE DEI REPARTI, HO ASSISTITO AD UNA SCENA CHE, IN CIRCA TRENT' ANNI DI VITA POLITICA, NON AVEVO MAI VISTO: UN NUGOLO DI INFERMIERI, AIUTATI DA QUALCHE MEDICO, DELICATAMENTE E FATICOSAMENTE, TRASPORTAVANO LUNGO LE SCALE UNA BARELLA NELLA QUALE GIACEVA UN PAZIENTE “ INTUBATO ” CHE, POI , È STATO CONDOTTO AL PRIMO PIANO !   ALLE MIE DOMANDE MERAVIGLIATE CIRCA L’INUSITATO EPISODIO, MI È STATO RISPOSTO CHE NON FUNZIONAVA NEMMENO UNO DEI NUMEROSI ASCENSORI PRESENTI E CHE SI ERA STATI COSTRETTI A QUELL’ANOMALO TRASBORDO POICHÉ NON SI SAPEVA QUANDO L’INCRESCIOSO INCONVENIENTE SAREBBE STATO RISOLTO,DOVENDO PERVENIRE I TECNICI DA COSENZA PER LE RIPARAZIONI.  QUESTO È UN ULTERIORE EPISODIO DELL’ABBANDONO AL QUALE È SOTTOPOSTO IL NOSTRO OSPEDALE E DEL DISINTERESSE VERSO LA STRUTTURA DELL’ASP E DELLA REGIONE CALABRIA: QUANDO NON SI RIESCE A FAR FRONTE AD UN’EMERGENZA DEL GENERE, CON TEMPESTIVITÀ, VUOL DIRE CHE LA SITUAZIONE È MOLTO GRAVE E CHE LE PERPLESSITÀ CIRCA LA VOLONTÀ, DICHIARATA SOLO A PAROLE, DI POTENZIARE IL NOSTRO NOSOCOMIO SONO LEGITTIME E QUOTIDIANAMENTE COMPROVATE !  ANZI, CONSIDERANDO QUESTO EPISODIO, PARAGONABILE ALLA QUOTIDIANITÀ DI UN OSPEDALE DA CAMPO DEL TERZO MONDO E LA DRAMMATICA SITUAZIONE DI ALCUNI REPARTI, SI INSINUA MAGGIORMENTE IL SOSPETTO CHE IL GLORIOSO OSPEDALE “ FERRARI “ SIA DESTINATO, AL PIÙ PRESTO, AD UN DIMENSIONAMENTO, AD UN DEPAUPERAMENTO E AD UN DECLASSAMENTO CHE RAPPRESENTEREBBERO  GRAVISSIMI OFFESA E DANNO PER LA CITTÀ ED IL TERRITORIO.  NON CI STANCHEREMO MAI DI FARE SENTIRE LA NOSTRA VOCE, SOPRATTUTTO IN QUESTA CONTINGENZA GRAVE E DELICATA PER CASTROVILLARI, A DISPETTO DEL SILENZIO CONNIVENTE DELLE AUTORITÀ ISTITUZIONALI E DELL’ATTUALE “ POLITICA DEL NULLA ” : L’OSPEDALE, IN UN CERTO SENSO, È ANCHE UNA NOSTRA CREATURA, FRUTTO DI DECENNI DI IMPEGNO POLITICO ED ISTITUZIONALE, E QUANDO TI CI TOCCANO “ I FIGLI ”..CI TOCCANO IL CUORE!  PERTANTO IL PROBLEMA DELLA SANITÀ DOVRÀ ESSERE L’ARGOMENTO PRINCIPALE IN QUESTO PERIODO CHE VEDE I PARTITI  APPRONTARE LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE : I CITTADINI DOVRANNO ESSERE SENSIBILIZZATI SU QUESTI DRAMMATICI ASPETTI CHE, NON SOLO, PENALIZZANO UN’IMPORTANTISSIMA E FONDAMENTALE STRUTTURA DEL TERRITORIO MA  METTONO IN PERICOLO LE LORO STESSE VITE.  IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     LA BEFANA PORTA I DONI AI BAMBINI FIGLI DELLE DETENUTE DELL' ISTITUTO PENITENZIARIO DI CASTROVILLARI et  at:  13/01/2012  

LA BEFANA PORTA I DONI AI BAMBINI FIGLI DELLE DETENUTE DELL' ISTITUTO PENITENZIARIO DI CASTROVILLARI. UN' IDEA DI SOLIDARIETA'  DA PARTE DEI CLUBS: LIONS, ROTARY E KIWANIS DELLA CITTA'. - IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA BEFANA I PRESIDENTI DEI CLUBS SERVICE DELLA CITTÀ, L’AVV. NADIA CARNEVALE PER IL LIONS CLUB, IL PROF. GIAMBATTISTA DI MARCO PER IL ROTARY E IL DOTT. VINCENZO VELTRI PER IL KIWANIS, HANNO INTESO FAR SENTIRE LA PRESENZA DELLE RISPETTIVE ASSOCIAZIONI DANDO UNA DIMOSTRAZIONE CONCRETA DI VICINANZA A CHI VIVE NELLA QUOTIDIANITÀ LA DIFFICILE CONDIZIONE DELLE CARCERI. L’INCONTRO HA AVUTO IL DUPLICE FINE: REGALARE UN MOMENTO DI FELICITÀ AI BAMBINI FIGLI DELLE DETENUTE, ATTRAVERSO PICCOLI DONI, E PORRE L’ATTENZIONE SUL PROBLEMA DEL SOVRAFFOLLAMENTO CHE STANNO ATTRAVERSANDO GLI ISTITUTI DI PENA ITALIANI. L’EVENTO È STATO POSSIBILE GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DEL DIRETTORE DELLA CASA CIRCONDARIALE, DOTT. FEDELE RIZZO E DEL COMANDANTE DOTT.SSA GRAZIA SALERNO DELLA POLIZIA PENITENZIARIA. I DIRIGENTI HANNO ESPRESSO GRANDE SODDISFAZIONE PER LA SENSIBILITÀ MOSTRATA DAI PRESIDENTI DEI TRE CLUBS SERVICE, CHE OPERANO SUL TERRITORIO, VERSO L’ISTITUTO PENITENZIARIO DEL COMPRENSORIO CHE SI TROVA A VIVERE IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO, COSÌ COME LE ALTRE STRUTTURE DI PENA ITALIANI, GRANDI DIFFICOLTÀ ALLE QUALI È RIVOLTA POCA ATTENZIONE DA PARTE DELLE ALTRE ISTITUZIONI.  DURANTE L’INCONTRO, PARTICOLARMENTE EMOZIONANTE, ALLA PRESENZA DELLE MAMME DETENUTE E DEI BAMBINI, OLTRE ALLA CONSEGNA DEI REGALI, I PRESIDENTI NEI LORO INTERVENTI HANNO TENUTO A SOTTOLINEARE LO SPIRITO DI SERVIZIO DELLE RISPETTIVE ASSOCIAZIONI NEL DARE AIUTO A CHI HA BISOGNO E VIVE IN CONDIZIONI DI DISAGIO. E L’IMPORTANZA DELLA SALVAGUARDIA DEI DIRITTI UMANI E DI CITTADINANZA DI TUTTI GLI UOMINI ANCHE DI COLORO CHE VIVONO LA CONDIZIONE DI DETENUTI. IL PROBLEMA DELLE CARCERI ITALIANI DOVUTO AL SOVRAFFOLLAMENTO, HANNO RIMARCATO I PRESIDENTI, STA DIVENTANDO UNA VERA E PROPRIA EMERGENZA UMANITARIA SULLE QUALI INCOMBE UN ASSORDANTE E PERICOLOSISSIMO SILENZIO. CONTINUA COSÌ L’IMPEGNO DA PARTE DEI CLUBS LIONS, ROTARY E KIWANIS NEL METTERE IN CAMPO INIZIATIVE TESE A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEL TERRITORIO IN CUI OPERANO, NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE È RESPONSABILITÀ NON SOLO DELLE ISTITUZIONI IN GENERE MA ANCHE DI TUTTI I CITTADINI E CON L’AUSPICIO CHE QUESTO GESTO DI SOLIDARIETÀ POSSA ALLEVIARE LA SOFFERENZA DI CHI VIVE IN CARCERE. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. VISITA SCOLASTICA IN COMUNE DI STUDENTI DELL' IPSIA et  at:  12/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. VISITA SCOLASTICA IN COMUNE DI STUDENTI DELL' IPSIA - VISITA IN COMUNE, PRESSO PALAZZO GALLO,  DA PARTE DI STUDENTI DELL' ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO DI CASTROVILLARI, DI CUI È DIRIGENTE SCOLASTICA LA PROFESSORESSA ROSITA PARADISO. UNA SIGNIFICATIVA RAPPRESENTANZA DELL’ISTITUTO, COSTITUITA DA ALUNNE ED ALUNNI DEL 3° E 4° ANNO, APPARTENENTE ALLE SEZIONI COMMERCIALE, MODA ED ELETTRONICA DELLA SCUOLA, QUESTO POMERIGGIO È STATA ACCOLTA DALL’ASSESSORE FILOMENA IOELE, CHE L’HA INTRODOTTA NEI VARI UFFICI. QUESTA ERA ACCOMPAGNATA DALLA DOCENTE  FRANCESCA RIZZUTO, DALLA EDUCATRICE - TUTOR ROSITA DE PASQUALE E DALLA CRIMINOLOGA LIO TULLIA.  GLI STUDENTI HANNO VISITATO GLI UFFICI MUNICIPALI PER CONOSCERE  RUOLO, COMPETENZE E FUNZIONI DELL’ENTE LOCALE E DEI SUOI ORGANISMI. UN’ORA, VERA E PROPRIA, DI EDUCAZIONE CIVICA “IN PRESA DIRETTA” CHE FA PARTE DELLE ATTIVITÀ PRESENTI E PREVISTE NELL’AMBITO DEL PROGETTO PON C3 RIGUARDANTE IL MODULO PER L’EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ PROMOSSO DAL MINISTERO ALL’ISTRUZIONE, RICERCA ED UNIVERSITÀ.  UNA VISITA CHE  HA  MESSO IN EVIDENZA IL GRANDE INTERESSE AD APPRENDERE E CONOSCERE DEGLI ALUNNI, I QUALI HANNO SEGUITO CON ATTENZIONE QUANTO  È STATO SPIEGATO DAI DIRIGENTI DI SETTORE  E DAI RESPONSABILI DEI SERVIZI ED UFFICI. IL SEGRETARIO GENERALE, DOTTORE MAURIZIO CECCHERINI, NELLO SPECIFICO HA DESCRITTO AI RAGAZZI COME VIENE TRASFUSO E CONCRETIZZATO IN UN ENTE, ED IN QUELLO LOCALE, IN PARTICOLARE, IL CONCETTO DI LEGALITÀ PRECISANDO, TRA L’ALTRO, IN CHE COSA CONSISTONO LE TANTE AZIONI DI TRASPARENZA, INVITANDO GLI STUDENTI IN VISITA AD AVERE UN RAPPORTO CONTINUO CON LE ISTITUZIONI AL FINE DI VERIFICARE I PERCORSI VIRTUOSI MESSI IN CAMPO NELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA. “L’INIZIATIVA – HANNO RICHIAMATO I DOCENTI DELL’ISTITUTO-  FA PARTE ANCHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO DELLA SCUOLA , INTERESSATA A FARE DI QUESTI MOMENTI, OCCASIONI PER EFFETTIVE ESPERIENZE DI EDUCAZIONE CIVICA SUL CAMPO.” DURANTE LA VISITA L’ASSESSORE IOELE, A NOME E PER CONTO DEL SINDACO BLAIOTTA E DELL’AMMINISTRAZIONE, HA PRESENTATO , AI RAGAZZI E DOCENTI, GLI AUGURI DI BUON ANNO, AUSPICANDO UNA SEMPRE MAGGIORE SINERGIA TRA LE ISTITUZIONI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)  

 
      Tell A Friend

     LIBERALIZZAZIONI: ERRARE E' UMANO, PERSEVERARE ... - OCCORRE RIPARTIRE DA GAS, CARBURANTI, ENERGIA ELETTRICA, ASSICURAZIONI AUTOVEICOLI E SERVIZI FINANZIARI et  at:  12/01/2012  

LIBERALIZZAZIONI: ERRARE E' UMANO, PERSEVERARE ... - E' SICURAMENTE DIABOLICO DA PARTE DEL GOVERNO CONTINUARE A VOLER AGGREDIRE QUELLE FASCE DI POTENTATI CHE ORMAI NON LO SONO PIU' A FAVORE DI ALTRI POTENTATI CHE INVECE CONTINUANO AD INCIDERE SERIAMENTE SUI BILANCI DELLE FAMIGLIE ITALIANE. SEMBRA OPPORTUNO INFATTI CHE L’AVVIO DELLE LIBERALIZZAZIONI INTERESSI DA SUBITO  I PRODOTTI ENERGETICI, LE ASSICURAZIONI AUTO E LE BANCHE. A QUESTO RISULTATO È GIUNTA LA CGIA DI MESTRE, DOPO AVER  ELENCATO LE PRINCIPALI VOCI DI SPESA CHE GRAVANO  SUI BILANCI DELLE FAMIGLIE ITALIANE. SECONDO LA CGIA, GAS, CARBURANTI ED ENERGIA ELETTRICA DOVREBBERO ESSERE I PRIMI. TAXI E FARMACI, INVECE, SONO IN CODA NELLA CLASSIFICA DELLA SPESA MEDIA IN CAPO ALLE FAMIGLIE ITALIANE. PER I PRIMI LE FAMIGLIE SPENDONO  48 EURO L’ANNO, PER I FARMACI DI FASCIA C 108, MENTRE PER IL GAS LA SPESA MEDIA ANNUA È PARI A 986 EURO, PER I CARBURANTI (BENZINA, GASOLIO PER AUTOTRAZIONE, GAS-METANO, ETC.)  IL COSTO È PARI A 897 EURO, MENTRE L’ENERGIA ELETTRICA  INCIDE SUI BILANCI DI UNA FAMIGLIA MEDIA ITALIANA PER UN IMPORTO PARI A 588 EURO. DI TUTTO RISPETTO ANCHE IL PESO DELLE RC AUTO SUI PORTAFOGLI DELLE FAMIGLIE ITALIANE: BEN 522 EURO E NELLA PROVINCIA DI COSENZA GLI ASSICURATI TROVERANNO UN 3,5% DI AUMENTO DA DESTINARE ALLE CASSE PROVINCIALI, I SERVIZI BANCARI COSTANO MEDIAMENTE 260 EURO L’ANNO. SETTORI QUEST' ULTIMI CHE GIÀ DA QUALCHE DECENNIO, SONO STATI OGGETTO DELLE PRIME ONDATE DI LIBERALIZZAZIONI CHE, PURTROPPO, NON HANNO DATO LUOGO A NESSUN VANTAGGIO ECONOMICO PER I CONSUMATORI. CERTO, I PREZZI DI QUESTI PRODOTTI (AD ESCLUSIONE DELLE RC AUTO E DEI SERVIZI FINANZIARI) RISENTONO DEL COSTO DELLE MATERIE PRIME (PETROLIO E GAS), DEL FORTE LIVELLO DI TASSAZIONE, NONCHÉ DELL’ANDAMENTO DEL TASSO DI CAMBIO EURO/DOLLARO. TUTTAVIA, SEMBRA DOVEROSO INIZIARE L’AZIONE DI DEREGOLAMENTAZIONE PROPRIO DA QUESTI SETTORI, “ATTACCANDO” I POTENTATI ECONOMICI CHE NE CONTROLLANO LE REALTÀ.  

 
      Tell A Friend

     AGROALIMENTARE DI CAMMARATA E' CRISI, DISMESSI OLTRE 50 ETTARI DI PESCHETI, IL PRESIDENTE ED IL SINDACO DI CASTROVILLARI CHIEDONO L' INTERVENTO DELLA REGIONE et  at:  11/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI: BLAIOTTA E CALIGLIURI CHIEDONO IMPEGNI ALLA REGIONE PER LE CAPACITA’ ORTOFRUTTICOLE DELLA ZONA, INFIACCHITE DALLA CRISI SISTEMICA INTERNAZIONALE - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, ED IL  PRESIDENTE DELL’AGROALIMENTARE DI CAMMARATA, RENZO CALIGIURI HANNO CHIESTO ALLA REGIONE CALABRIA ED ALL’ASSESSORATO COMPETENTE  UN’ATTENZIONE PARTICOLARE PER QUESTO TERRITORIO ED IL POLO D’ECCELLENZA, CHE È PRESENTE DA ANNI QUI, CON IMPORTANTI RISULTATI , A CAUSA DEI PROBLEMI DETERMINATI  DALLA CRISI SISTEMICA ECONOMICA INTERNAZIONALE IN ATTO CHE, ABBATTENDOSI PURE SUI MERCATI A PIÙ LIVELLI, CREA PROBLEMI ALLE CAPACITÀ DEL LUOGO ED ALL’OCCUPAZIONE  CHE QUESTA IMPRESA CREA CON LE DIVERSE PRODUZIONI TIPICHE, VERI E PROPRI RIFERIMENTI NEL MERCATO COMUNE EUROPEO E INTERNAZIONALE, OGGI IN DIFFICOLTÀ A CAUSA ANCHE DI UNA NON SOSTENUTA COMPETIZIONE DELLE REALTÀ DELL’EUROZONA NELLA INTERCONCORRENZIALITÀ GLOBALIZZATA E PER UNA TUTELA DEI NOSTRI PRODOTTI DI QUALITÀ. LA RICHIESTA È STATA LANCIATA  A CONCLUSIONE DI UN AMPIO ED APPROFONDITO  INCONTRO TRA I DUE, NEL QUALE SI È AFFRONTATA L’INTERA SITUAZIONE CHE STA COLPENDO IL SETTORE AGRO ALIMENTARE PIÙ IN GENERALE E QUELLO ORTO FRUTTICOLO IN PARTICOLARE NEL QUALE OPERANO DIVERSE IMPRESE  DELLA ZONA DEL POLLINO E DI CAMMARATA CON LE RICADUTE CHE NON È DIFFICILE IMMAGINARE E CHE RIGUARDANO OLTRE CHE L’OCCUPAZIONE ANCHE L’INDOTTO, BISOGNOSI DI ATTI DI CORAGGIO E DI SOSTEGNO DA PARTE DEGLI ORGANISMI COMPETENTI PER DARE FORZA AI PROCESSI PRODUTTIVI, TUTELANDO OCCUPAZIONE E CREANDO NUOVE OCCASIONI DI LAVORO, A PARTIRE DALLE ESIGENZE DI PENETRAZIONE DEI NUOVI MERCATI TRA DOMANDA ED OFFERTA. “LE RICHIESTE AVANZATE ALLA REGIONE CALABRIA ED ALL’ASSESSORATO REGIONALE COMPETENTE – RICORDANO IL SINDACO BLAIOTTA ED IL PRESIDENTE CALIGIURI - PARTONO DALL’ESIGENZA DI UNA PARTICOLARE ATTENZIONE PER LA REALTÀ ECONOMICA E PRODUTTIVA DI QUESTO COMPRENSORIO CHE HA DATO SEMPRE PROVA DI  SAPER INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ DELLE PROPRIE IMPRESE E  PRODURRE  RICCHEZZA DA  RIDISTRIBUIRE  ALLA COMUNITÀ, ASSICURANDO LAVORO.” “L’AMMINISTRAZIONE – AGGIUNGE BLAIOTTA - È A FIANCO DEGLI IMPRENDITORI E DEI LAVORATORI DEL COMPRENSORIO PER RIBADIRE E RICHIAMARE L’IMPORTANZA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DI QUESTO SETTORE CHE VIVE UN MOMENTO DIFFICILE A CAUSA DELLE DIFFICOLTÀ NELL’ATTUALE FASE DI TRANSIZIONE ECONOMICA E SOCIALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, " UNA SCUOLA PER LA LEGALITA' ": ALL' I.P.S.I.A., ALLA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2° CIRCOLO ED ALL' I.T.C.G." PITAGORA-CALVOSA ", ANDRŔ, COMPLESSIVAMENTE, UN FINANZIAMENTO DI 176 MILA 715 EURO et  at:  11/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI.  177 MILA EURO CIRCA DALLA REGIONE PER ATTIVITA' POMERIDIANE NELLE SCUOLE DELLA CITTA' - CIRCA 177 MILA EURO,  PROVENIENTI DA FONDI STANZIATI DALLA REGIONE PER LE SCUOLE CALABRESI,  AL CAPOLUOGO DEL POLLINO PER ATTIVITÀ SCOLASTICHE POMERIDIANE E, QUINDI,  PER IL RAFFORZAMENTO E IL PROLUNGAMENTO, NEGLI ISTITUTI, DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE. LO HANNO RESO NOTO, CON PARTICOLARE SODDISFAZIONE,  IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, CHE HANNO RICHIAMATO LA VALENZA DELLA FINALIZZAZIONE CHE FA PARTE, QUESTA VOLTA, DEL PROGETTO REGIONALE “ UNA SCUOLA PER LA LEGALITÀ”. “QUESTA SOMMA – PRECISA IL SINDACO- UNITAMENTE ALLE ALTRE CHE LA REGIONE CALABRIA IN POCHI MESI HA FATTO ARRIVARE ALLE SCUOLE CASTROVILLARESI, PER UN IMPEGNO COMPLESSIVO DI BEN 1.312.028, 66 EURO METTE IN EVIDENZA , SENZA BISOGNO DI ULTERIORI COMMENTI , CHE L’AMMINISTRAZIONE , IN SINERGIA CON LA REGIONE STA PORTANDO AVANTI UNA POLITICA  TESA A PROMUOVERE IN OGNI MODO  E FORMA POSSIBILE LE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, E NON SOLO,  NEL SOLCO DI UNA TRADIZIONE CULTURALE CHE HA CARATTERIZZATO LA CITTÀ E CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE HA VALORIZZATO CON UNA MOLTEPLICITÀ D’INIZIATIVE. ”  L’ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, L’ONOREVOLE MARIO CALIGIURI, A NOME DEL PRESIDENTE, ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI, HA COMUNICATO, PROPRIO IN QUESTI GIORNI, AL PRIMO CITTADINO DI CASTROVILLARI, CHE  ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO, ALLA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2° CIRCOLO ED ALL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE“PITAGORA”, ANDRÀ, COMPLESSIVAMENTE, UN FINANZIAMENTO DI 176 MILA 715 EURO.QUESTI SERVIRANNO ANCHE PER PREVENIRE E RECUPERARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA. “SI  TRATTA DI UN’INIZIATIVA- È SCRITTO NELLA MISSIVA -  DI GRANDE VALORE SOCIALE .” “UN IMPEGNO, QUELLO DELLA REGIONE CALABRIA- HANNO DICHIARATO GLI AMMINISTRATORI, APPENA VENUTI A CONOSCENZA DELLA NUOVA DESTINAZIONE PER LE SCUOLE CASTROVILLARESI-,  CHE CONFERMA LA VOLONTÀ DI COSTRUIRE  UNA SCUOLA SEMPRE PIÙ DI QUALITÀ, A PARTIRE DA QUELLA COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE, FONDAMENTALE E NECESSARIA PER UN AMBITO CONTINUAMENTE PROVOCATO DAL MISURARSI CON LA DOMANDA EDUCATIVA E BISOGNOSO DI UNA PERSISTENTE SINERGIA D’INTERVENTI PER PERMETTERE CHE IN ESSO AVVENGANO EFFETTIVE  ESPERIENZE DI EDUCAZIONE.” “QUESTE, INFATTI, – SOSTENGONO SINDACO ED ASSESSORE- AIUTANO LA CRESCITA DELLA SCUOLA E DEI SOGGETTI PER I QUALI L’ISTITUZIONE SCOLASTICA VIVE, CONSAPEVOLE CHE LE NUOVE GENERAZIONI HANNO SEMPRE PIÙ BISOGNO DI ACQUISIRE CRITICAMENTE E PERSONALMENTE UNA CONCEZIONE GLOBALE DELL’ESISTENZA CHE NON ESCLUDA NESSUN ASPETTO DELLA REALTÀ E DI UN COSTUME MORALE AD ESSA CONSEGUENTE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     CALABRIA RISCHIO SISMICO, LA GIUNTA REGIONALE CHIEDE AL GOVERNO NAZIONALE DI EMANARE UNA " ORDINANZA DI PREVENZIONE " PER I COMUNI DI MORMANNO, LAINO BORGO, CASTROVILLARI E LAINO CASTELLO et  at:  10/01/2012  

CALABRIA RISCHIO SISMICO, LA GIUNTA REGIONALE CHIEDE AL GOVERNO NAZIONALE DI EMANARE UNA " ORDINANZA DI PREVENZIONE " PER I COMUNI DI MORMANNO, LAINO BORGO, CASTROVILLARI E LAINO CASTELLO - LA GIUNTA REGIONALE HA DELIBERATO DI CONCERTO CON IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA CON DELEGA ALLA PROTEZIONE CIVILE, FRANCO TORCHIA DI RICHIEDERE AL GOVERNO NAZIONALE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI ATTENZIONE PER IL POTENZIALE PERICOLO IN ATTO E LA CONSEGUENTE EMANAZIONE DI UNA SPECIFICA “ORDINANZA DI PREVENZIONE” PER I COMUNI DI MORMANNO, LAINO BORGO, CASTROVILLARI E LAINO CASTELLO. I CENTRI SITUATI NELL’AREA DEL POLLINO DELLA PROVINCIA DI COSENZA INTERESSATA DAL PERDURANTE SCIAME SISMICO IN ATTO, SONO I PIÙ PROSSIMI ALL’AREA EPICENTRALE E, SINO AD OGGI, SONO QUELLI CHE HANNO MAGGIORMENTE RISENTITO DEGLI EFFETTI AL SUOLO DELLA FENOMENOLOGIA SISMICA. TORCHIA HA  RICHIESTO ALLA SUA PARTE CHE TALE SITUAZIONE, SOVRAORDINARIA, MERITI, DA PARTE DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE, UN PARTICOLARE STATO DI ATTENZIONE RELATIVAMENTE ALLA FASE DI ATTUAZIONE DELLE MISURE “NON STRUTTURALI” DI PREVENZIONE, CON PARTICOLARE IMPIEGO DI RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI DA PARTE DI QUESTA REGIONE, ATTRAVERSO L’EMANAZIONE DI UNA SPECIFICA “ORDINANZA DI PREVENZIONE”. 

 
      Tell A Friend

     LUNEDI' 16 GENNAIO ITCG " PITAGORA-CALVOSA " DI CASTROVILLARI, CONVEGNO SUL TEMA " SCIAME SISMICO: TECNICHE DI COMPORTAMENTO E COMUNICAZIONI " et  at:  10/01/2012  

LUNEDI' 16 GENNAIO, ALLE ORE 9.30, PRESSO L' AUDITORIUM DELL' ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PER GEOMETRI " PITAGORA-CALVOSA " DI CASTROVILLARI SI TERRA' UN IMPORTANTE CONVEGNO SUL TEMA: “SCIAME SISMICO: TECNICHE DI COMPORTAMENTO E COMUNICAZIONI”.  INTRODURRÀ I LAVORI L’ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI COSENZA BIAGIO DIANA.  COORDINERÀ GLI INTERVENTI IL PROF. DOMENICO IANNIBELLI, DOCENTE DELL’ITCG DI CASTROVILLARI.  PREVISTI I SALUTI ISTITUZIONALI DI FRANCA EUGENIA GUARNIERI (DIRIGENTE SCOLASTICO ITCG - CASTROVILLARI),  FRANCESCO BLAIOTTA (SINDACO DI CASTROVILLARI), PIERO VICO (CONSIGLIERE PROVINCIA DI COSENZA), VINCENZO BARLETTA (PRESIDENTE COMUNITÀ MONTANA POLLINO-ARBERESHE), DARIO GIANNICOLA (RESPONSABILE SEDE COM - CASTROVILLARI), CESARE CALVANO (PRESIDENTE M.A.C. ONLUS - PAOLA), GIUSEPPE MADDALENA (COMANDANTE A.N.P.A.N.A. - COSENZA). INTERVERRANNO CARLO TANZI, GEOLOGO RICERCATORE DEL CNR E MIMMO PAPPATERRA, PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO)  CONCLUDERÀ I LAVORI IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ON. MARIO OLIVERIO  ALL’INCONTRO SONO PARTICOLARMENTE INVITATE LE ISTITUZIONI CIVILI E RELIGIOSE, IL VOLONTARIATO, LE FORZE POLITICHE, SOCIALI, SINDACALI E L’INTERA CITTADINANZA. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, INDETTE LE GARE D et  at:  09/01/2012  

CASTROVILLARI, INDETTE LE GARE D' APPALTO PER L' AFFIDAMENTO DEL CANILE MUNICIPALE E DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO, LE DATE SI SCADENZA PER LA PARTECIPAZIONE SONO FISSATE RISPETTIVAMENTE PER IL 15 FEBBRAIO ED IL 18 GENNAIO. SCARICA I BANDI:  BANDO AFFIDAMENTO CANILE MUNICPALE, BANDO AFFIDAMENTO SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO




 

 
      Tell A Friend

     LA LOGOPEDISTA, GIOVANNA D' INGIANNA, TUTOR DI UN PROGETTO DI SVILUPPO CON UNA GIOVANE PALESTINESE et  at:  07/01/2012  

COMUNICATO STAMPA - L' ABBRACCIO SOLIDALE DI CASTROVILLARI ALLA TERRA SANTA - LA LOGOPEDISTA, GIOVANNA D' INGIANNA, TUTOR DI UN PROGETTO DI SVILUPPO CON UNA GIOVANE PALESTINESE, NOMINATA NEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II. UN MODELLO ORGANIZZATIVO E SOCIO SANITARIO DA ESPORTARE PER LA SUA VALENZA. IL RIABIL CENTER, DELLA DOTTORESSA GIOVANNA D’INGIANNA, È STATO LA CULLA DI FORMAZIONE PER UNA GIOVANE LOGOPEDISTA P0ALESTINESE, HIYAM ANDON, DI VENTISETTE ANNI, LAUREATA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA, E CHE DA POCHI MESI HA DATO VITA A BETLEMME, ALL’HIYAM RIABIL CENTER. UNA STRUTTURA SANITARIA DI FATTO CESELLATA SUL MODELLO ORGANIZZATIVO E SANITARIO APPRESO A CASTROVILLARI, SOTTO IL TUTORAGGIO DELLA LOGOPEDISTA GIOVANNA D’INGIANNA, IN QUESTO PERCORSO DI SOLIDARIETÀ E CONDIVISIONE DI MODELLI OPERATIVI POSITIVI CHE SONO VALSI, TRA L’ALTRO, ALLA PROFESSIONISTA CASTROVILLARESE LA NOMINA, LO SCORSO 19 DICEMBRE 2011, NEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE “GIOVANNI PAOLO II”. L’AVVENTURA DELLE DUE LOGOPEDISTE INIZIA AD AGOSTO DELLO SCORSO ANNO, QUANDO, LA FONDAZIONE NATA NEL 2007 E CON SEDE IN TOSCANA PER PROMUOVERE IL DIALOGO, LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO COME RISULTANTE DI UN IMPEGNO DECENNALE DELLE DIOCESI DI FIESOLE E DI MONTEPULCIANO-CHIUSI-PIENZA, UNITAMENTE AD ALTRE DIOCESI TOSCANE E ITALIANE, IN FAVORE DEI PAESI DEL MEDIO ORIENTE E DEL MEDITERRANEO, CONTATTA, ATTRAVERSO LA DOTTORESSA MARIELLA STURNIOLO, LA STRUTTURA CASTROVILLARESE PER OFFRIRE UNA SEDE DI TUTORAGGIO ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORGANIZZATIVA DELLA GIOVANE DOTTORESSA PALESTINESE. LA VOLONTÀ È QUELLA DI OFFRIRLE UN MODELLO DI RIFERIMENTO ITALIANO PER CAPIRE COME REALIZZARE IL SUO PROGETTO SOCIO ASSISTENZIALE NELLA TERRA SANTA. HIYAM ANDON HA IL SOGNO DI FAR NASCERE A BETLEMME UN CENTRO LOGOPEDICO PER BAMBINI AUTISTICI CON DISTURBI DEL LINGUAGGIO CHE SI OFFRA COME SPAZIO “LIBERO” PER LE CURE DELLE POPOLAZIONI DI OGNI CREDO E CULTURA IN QUEL CONTESTO DIFFICILE. PER DUE SETTIMANE È OSPITE DEL RIABIL CENTER DI CASTROVILLARI, SOTTO LA STRETTA CURA DI GIOVANNA D’INGIANNA, DOVE RITORNERÀ A BREVE TRA QUALCHE MESE PER COMPLETARE IL SUO PERIODO DI TIROCINIO ED APPRENDIMENTO. HIYAM TORNA NELLA SUA TERRA E DÀ VITA AL CENTRO CHE PER ANNI È STATO IL SUO SOGNO. MA PER LA DOTTORESSA D’INGIANNA, DA SEMPRE IMPEGNATA NEL CAMPO SANITARIO, E CON UNA SENSIBILITÀ A PROGETTI IN CAMPO SOCIALE, ARRIVA IL PRESTIGIOSO RICONOCIMENTO, A SOTTOLINEARE LA SUA ATTENZIONE E DISPONIBILITÀ ALLA SOLIDARIETÀ TRA E PER I POPOLI DELLA TERRA SANTA. E’ IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “GIOVANNI PAOLO II”, MONS. LUCIANO GIOVANNETTI, VESCOVO EMERITO DI FIESOLE, CHE A FINE 2011, LE SCRIVE UFFICIALMENTE ANNUNCIANDO CHE «IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE "GIOVANNI PAOLO II - DIALOGO, COOPERAZIONE, SVILUPPO" NELLA SEDUTA DEL 19/12/2011, HA DELIBERATO IL SUO INGRESSO NEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA MEDESIMA. LA SUA DISPONIBILITÀ ED IL SUO LAVORO PER TUTTI NOI PREZIOSI E FONDAMENTALI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI STATUTARI DELLA FONDAZIONE VERSO LA QUALE SI REGISTRANO CONTINUE E SIGNIFICATIVE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE E NOTEVOLI ATTESE, IN PARTICOLARE IN REGIONI DEL MONDO COME LA TERRASANTA, IL MEDIO ORIENTE ED IL MEDITERRANEO, ORA PIÙ CHE MAI BISOGNOSI DI ATTENZIONE E DI IMPAGNO PARTICOLARE». PER LA D’INGIANNA OLTRE CHE UN «UN RICONOSCIMENTO PERSONALE CHE MI HA PROCURATO PROFONDA COMMOZIONE» LA NOMINA «PUÒ E DEVE RAPPRESENTARE UN MOMENTO DI CRESCITA PER LA CITTÀ INTERA CHE, CON LA MIA PRESENZA NELLA FONDAZIONE, PUÒ DAVVERO COSTRUIRE QUEL PONTE DI COLLEGAMENTO CON UNA TERRA TANTO PARTICOLARE QUANTO BISOGNOSA DI VICINANZA E SOLIDARIETÀ». 

 
      Tell A Friend

     APRUSTUM AL SYBARIS PER LA STAGIONE TEATRALE CON " MARGARITA E IL GALLO ", SABATO 7 GENNAIO et  at:  06/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL 7 GENNAIO  AL SYBARIS IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA XIII^ STAGIONE TEATRALE  COMUNALE CON " MARGARITA E IL GALLO " DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE APRUSTUM - NEL SEGNO DEL SORRISO. IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA XIII^ STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLO SPETTACOLO IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOVECENTO”, RIGUARDA LA COMMEDIA IN TRE ATTI DI EDOARDO ERBA “MARGARITA E IL GALLO” PORTATO IN SCENA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE APRUSTUM CON LA REGIA DI CASIMIRO GATTO. LO RENDONO NOTO L’ASSESSORE FILOMEA IOELE ED IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA STAGIONE, BENEDETTO CASTRIOTA. IL LAVORO IN STILE RINASCIMENTALE SI AMBIENTA A FIRENZE NEL 1500 DOVE IL PROTAGONISTA, ANNIBALE GUENZI,  DI MESTIERE TIPOGRAFO, PER  OTTENERE UN INCARICO A CORTE PROMETTE DI CONCEDERE I FAVORI DELLA PROPRIA MOGLIE  A UN VISCONTE MOLTO INFLUENTE. LA COMMEDIA, MOLTO DIVERTENTE E RICCA DI COLPI DI SCENA,  SI CARATTERIZZA PER L’IMPROVVISO CAMBIO DI PROGRAMMA DELLA DONNA DEL TIPOGRAFO CHE SI VEDE COSTRETTO, A SUA VOLTA, A RIVEDERE LA STRATEGIA ED A SERVIRSI , COSÌ, PER I SUOI FINI, DI UNA SERVA, DI NOME MARGARITA, VENUTA DALLA VICINA CAMPAGNA E FIGLIA DI UNA STREGA CHE, NON SAPENDO  COME SVINCOLARSI DALLA PARTICOLARE E COMPROMETTENTE SITUAZIONE, PROVA A TRASFORMARSI, CON UN INCANTESIMO, IN ANNIBALE, CREANDO QUELLA SERIE DI SITUAZIONI CHE RENDONO IL RACCONTO  INTRIGANTE E CON UN PIZZICO DI SUSPENSE. CIRCOSTANZE CLAMOROSE E GRADEVOLI CHE ARRICCHISCONO ED “INSAPORISCONO” IL TUTTO, DANDO IL TEMPO ALL’INTERA COMMEDIA CHE SPRIGIONA ILARITÀ DA TUTTI “I PORI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     STORIA DELLA VITICULTURA E DEI VITIGNI NELLA ZONA DEL POLLINO DAI GRECI AI TEMPI NOSTRI, SE NE PARLA A FRASCINETO SABATO 14 GENNAIO et  at:  04/01/2012  
 

ME MIR T’DISH SE T’KÈSH

(MEGLIO SAPERE CHE AVERE)

 (ANTICA MASSIMA ARBERSHE)

 

SABATO 14 GENNAIO 2011   ORE 17.15

Aula Consigliare del Comune di FRASCINETO

Per la serie di incontri mensili su varie tematiche di interesse generale al solo fine di sviluppare un CONTINUO DIRITTO ALL’APPRENDIMENTO PERMANENTE, si svolgerà

 

2° INCONTRO DI APPRENDIMENTO

TEMA :

STORIA DELLA VITICULTURA E DEI VITIGNI NELLA ZONA DEL POLLINO DAI GRECI AI TEMPI NOSTRI

 INTRODUCE :








TOMMASO CAPORALE – Giornalista

Responsabile Comunicazione F.I.S.A.R. FEDERAZIONE ITALIANA SOMMELIER-

ALBERGATORI RISTORATORI -DELEGAZIONE DELLA PROVINCIA DÌ COSENZA


 

 

RELAZIONERA’ : 

     FRANCESO MITIDIERI

Wine Consulting Sommelier Fisar

SEGUONO INTERVENTI DEI CITTADINI SUL TEMA

CONCLUDE IL RELATORE

Intermezzi musicali :

 maestro BIAGIO PERRONE

 


L’INCONTRO AVRA’ DURATA MASSIMA DI 2 ORE


 

I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE
 
      Tell A Friend

     SLITTA AL 20 GENNAIO IL TERMINE PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLE AUTO BLU et  at:  04/01/2012  

SLITTA AL 20 GENNAIO IL TERMINE PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLE AUTO BLU - A SEGUITO DEI RISULTATI DEL SECONDO MONITORAGGIO SULLA FLOTTA DI RAPPRESENTANZA E AUTO DI SERVIZIO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, IL 3 AGOSTO 2011 È STATO APPROVATO, SU PROPOSTA DEL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE, UN DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CHE DISCIPLINA L’USO DELLE AUTO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. IL DPCM, OLTRE A INTRODURRE UNA CONSISTENTE LIMITAZIONE DEL NUMERO DI ASSEGNATARI AVENTI DIRITTO ALL’USO DELLA VETTURA DI SERVIZIO IN VIA ESCLUSIVA E NON ESCLUSIVA, PREVEDE UN CENSIMENTO PERMANENTE (ART.5), RENDENDO OBBLIGATORIE DA PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI LE COMUNICAZIONI SU PROPRIETÀ, NOLEGGIO O USO A QUALUNQUE TITOLO DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO, DEFINITE DALL’ART. 54 DEL CODICE DELLA STRADA. SU 10.354 AMMINISTRAZIONI INVITATE A RISPONDERE AL CENSIMENTO, SONO 5.340 LE AMMINISTRAZIONI ADERENTI (DATI ALLE ORE 13.00 DEL 28 DICEMBRE 2011). DI QUESTE, 4.627 HANNO ULTIMATO LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO: DAI DATI EMERGE LA REGISTRAZIONE DETTAGLIATA DI 43.044 AUTOVETTURE BLU O GRIGIE (TARGA, TIPOLOGIA, CILINDRATA, MODALITÀ DI POSSESSO E DI UTILIZZO, ECC.). ALTRE 717 AMMINISTRAZIONI SI SONO REGISTRATE AL SITO WWW.CENSIMENTOAUTOPA.GOV.IT E HANNO IN CORSO LA COMPILAZIONE. LE AMMINISTRAZIONI PIÙ TEMPESTIVE NELLE RISPOSTE SONO STATE LE REGIONI (86% PER LE GIUNTE E 61% PER I CONSIGLI HA GIÀ PROCEDUTO ALLA COMPILAZIONE), LE UNIVERSITÀ (84% DEL TOTALE), LE CAMERE DI COMMERCIO (81%), SEGUITE DALLE PROVINCE (77%), E DAI COMUNI CAPOLUOGO (70%) PIÙ IN  RITARDO RISULTA LA P.A. CENTRALE (56%), LE ASL (57) E I COMUNI NON CAPOLUOGO (44%). VERIFICANDO IL DATO DA UN PUNTO DI VISTA GEOGRAFICO, SI NOTA LA ALTA PARTECIPAZIONE DELLE REGIONI DEL CENTRO NORD (MEDIAMENTE SUPERIORE AL 60%, CON PUNTA DEL 68% IN EMILIA ROMAGNA), MENTRE LE RISPOSTE DA SUD E ISOLE SONO MEDIAMENTE SOTTO AL 30%, COSÌ COME IL LAZIO CHE SCONTA LA PRESENZA DELLA MAGGIOR PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI E ENTI NAZIONALI.  QUI TROVI L' ELENCO DELLE AMMINISTRAZIONI INTERESSATE.

 
      Tell A Friend

     LE ASP DI CALABRIA MAGLIA NERA NEL SALDARE I FORNITORI. PER QUANTO RIGUARDA LE FORNITURE DEI DISPOSITIVI MEDICI I TEMPI MEDI DI PAGAMENTO HANNO RAGGIUNTO I 925 GIORNI et  at:  04/01/2012  

LE ASP DI CALABRIA MAGLIA NERA NEL SALDARE I FORNITORI. PER QUANTO RIGUARDA LE FORNITURE DEI DISPOSITIVI MEDICI I TEMPI MEDI DI PAGAMENTO HANNO RAGGIUNTO I 925 GIORNI - NEI CONFRONTI DELLE IMPRESE PRIVATE, LA CGIA DI MESTRE STIMA CHE I MANCATI PAGAMENTI DELLE ASL E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE HANNO RAGGIUNTO E PROBABILMENTE ANCHE SUPERATO,  LA SOGLIA DEI 40 MILIARDI DI EURO, IL 70%  DEI QUALI  È IN CAPO ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE DEL CENTRO-SUD. UNA CIFRA CHE DA SOLA VALE UN' INTERA MANOVRA ECONOMICA CHE SI È ACCUMULATA NEGLI ANNI A SEGUITO DEI RITARDI CON I QUALI LA SANITÀ SALDA I PROPRI FORNITORI. AL SUD LA SITUAZIONE PIÙ DRAMMATICA: PER QUANTO RIGUARDA LE FORNITURE DEI DISPOSITIVI MEDICI, NEI PRIMI 11 MESI DEL 2011 I TEMPI MEDI DI PAGAMENTO IN CALABRIA HANNO RAGGIUNTO I 925 GIORNI; 829 SONO I GIORNI REGISTRATI IN MOLISE; 771 IN CAMPANIA E 387 NEL LAZIO. LE OASI PIÙ FELICI, INVECE,  SONO LE SANITÀ  DELLA LOMBARDIA (112 GIORNI), DEL FRIULI VENEZIA GIULIA  (94 GIORNI) E DEL TRENTINO ALTO ADIGE (92 GIORNI). A FRONTE DI QUESTA SITUAZIONE, GIUNGE DA PIU' PARTI L' INVITO AL PREMIER, MARIO MONTI, DI  RECEPIRE IN TEMPI BREVI LA DIRETTIVA EUROPEA CONTRO I RITARDI   DEI PAGAMENTI CHE PREVEDE, NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI TRA IMPRESE PRIVATE E TRA IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, IL PAGAMENTO ENTRO 30 O AL MASSIMO 60 GIORNI DALLA DATA DI RICEVIMENTO DELLA FATTURA. “PER CHI LAVORA CON LE ASL – DICHIARA GIUSEPPE BORTOLUSSI SEGRETARIO DELLA CGIA DI MESTRE – L’ATTESA DEL PAGAMENTO È DIVENTATA UNA VERA E PROPRIA ‘VIA CRUCIS’. PER  RICEVERE I SOLDI DELLE FORNITURE DI TAC, SIRINGHE, FARMACI, SERVIZI DI LAVANDERIA, PULIZIE, MENSE E SERVIZI DI STERILIZZAZIONE BISOGNA ATTENDERE TEMPI BIBLICI. NEL FRATTEMPO, LE IMPRESE CHE SUBISCONO UN AGGRAVIO DI ONERI CONNESSI ALL’ESPOSIZIONE VERSO IL SISTEMA BANCARIO, DEVONO SOSTENERE ANCHE UNA SERIE DI COSTI AMMINISTRATIVI PER  SOLLECITARE I PAGAMENTI, SENZA CONTARE CHE ANCORA UNA VOLTA SONO LE PICCOLE IMPRESE A SUBIRE IN MISURA MAGGIORE GLI EFFETTI NEGATIVI DEL COSTANTE DETERIORAMENTO DELLA SITUAZIONE DI CASSA DEGLI ENTI SANITARI”. 

 
      Tell A Friend

     SUCCESSO PER PRIMAFILA, ANGELO PINTUS FA IL TUTTO ESAURITO. PROSSIMA SERATA DELLA RASSEGNA IL 28 GENNAIO 2012 CON " CASA DI FRONTIERA " DI GIANFELICE IMPARATO PORTATO IN SCENA DALL' ASSOCIAZIONE ARTISTICA " GLI IGNOTI " et  at:  03/01/2012  

COMUNICATO STAMPA - ANGELO PINTUS FA IL TUTTO ESAURITO - ANCORA UN SUCCESSO PER “PRIMAFILA” CON IL CABARETTISTA TRIESTINO - DI SUCCESSO IN SUCCESSO. LA RASSEGNA DI MUSICA, TEATRO E CABARET “PRIMAFILA” IDEATA E REALIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOVECENTO” (PRESIEDUTA DA LUISA GIANNOTTI) SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI BENEDETTO CASTRIOTA HA REGISTRATO, IERI SERA, UN ALTRO “SOLD OUT” PER LO SPETTACOLO DI ANGELO PINTUS CON IL SUO “PINTUS TI BOCCIO A PRESCINDERE”. IL COMICO, DELLA SCUDERIA DI COLORADO CAFÈ, IN UN’ORA E MEZZA DI PERFORMANCE HA LETTERALMENTE CONQUISTATO IL PUBBLICO DEL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI CHE ALLA FINE DELLO SPETTACOLO HA INVASO IL PALCOSCENICO PER STRINGERE LA MANO AL PROPRIO BENIAMINO. FACCIA PULITA, DIRETTO, ESILARANTE, OTTIMO IMITATORE, ECCELLENTE NARRATORE DELLE VICENDE UMANE CON LA ILARITÀ MACCHIETTISTICA DI PRIM’ORDINE, PINTUS È STATO ACCOMPAGNATO DA UNA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO FUORI DAL COMUNE. UNO SPETTACOLO SEMPLICE E NATURALE, COME L’ATTORE CHE LO INTERPRETA, CHE, PRENDENDO SPUNTO DA RACCONTI DELLA SUA INFANZIA (CON LA MAESTRA CALABRESE CHE LO VOLEVA BOCCIARE “A PRESCINDERE”), DALLA TELEVISIONE DI OGGI (CON IL DITO PUNTATO SUI “NUOVI MOSTRI” PARTORITI DAL “GRANDE FRATELLO”, “UOMINI E DONNE” ED ALTRE TRASMISSIONI SIMILARI), ARRIVA FINO AI NOSTRI GIORNI CON LE GAG SUL CALCIO, CONDITE DALLE PERFETTE IMITAZIONI DI BRUNO PIZZUL, JOSÉ MURINHO, ED ALTRI PERSONAGGI DELLA TELEVISIONE. MA NON SOLO RISATE PER IL COMICO TRIESTINO. IL SUO SPETTACOLO RIDE E FA PENSARE. AFFASCINA E LANCIA MESSAGGI POSITIVI PER I RAGAZZI, SUL SENSO DELLA VITA, SULLE SCELTE DA COMPIERE, SUL TEMPO DA “SPENDERE” BENE. LA STOFFA DEL GRANDE PROFESSIONISTA C’È TUTTA, MATURATA IN ANNI DI GAVETTA NEI VILLAGGI TURISTICI A FARE L’ANIMATORE. ESPERIENZA CHE ANGELO PINTUS DEFINISCE «FONDAMENTALE. TUTTO QUELLO CHE SO FARE L'HO IMPARATO LI». E SE GLI CHIEDI QUALI SONO LE SUE FIGURE DI RIFERIMENTO NON TEME NEL DICHIARARE: «MAMMUCCARI E FIORELLO, CHE HANNO PORTATO IL VILLAGGIO IN TELEVISIONE». NEL SUO SPETTACOLO C’È UN POTPOURRI DI COSE: IMITAZIONE, NARRAZIONE, SCENEGGIATA, CARICATURA, CANTO, E IMPROVVISAZIONE. DIALOGA E COINVOLGE IL PUBBLICO. LO SCOMODA E LO INTERROGA. LO PORTA CON SE NEL VIAGGIO COMICO DI UNA PERFORMANCE DI GRANDE RESPIRO E SEMPRE BRILLANTE. SENZA MOMENTI DI PAUSA. ANCHE DI FRONTE AGLI INCOVENIENTI TECNICI, CHE TRASFORMA IN NUOVE GAG. SEMPRE CON LA RISATA SULLE LABBRA. LA PROSSIMA SERATA DELLA RASSEGNA SARÀ IL 28 GENNAIO 2012 CON “CASA DI FRONTIERA” DI GIANFELICE IMPARATO PORTATO IN SCENA DALL’ASSOCIAZIONE ARTISTICA “GLI IGNOTI”. ANCHE PER QUESTO SPETTACOLO È A DISPOSIZONE, PER LA PRENOTAZIONE E L’ACQUISTO DEI BIGLIETTI, LA MAIL (PRENOTAZIONE@SINFONYBIGLIETTERIA.IT) ED UN SITO (WWW.SINFONYBIGLIETTERIA.IT) DEDICATI. OPPURE NEI CLASSICI PUNTI PREVENDITA PRESSO DANY MUSIC (IN VIA MAZZINI, 57) E L’ANTICO CAFFÈ 900 (IN VIA ROMA 20/22). 

 
      Tell A Friend

     FAI CLICK SU CASTROVILLARI QUARTA EDIZIONE, ESPOSIZIONE DEI LAVORI IL 14 E 15 GENNAIO C.M. et  at:  03/01/2012  

- FAI CLICK SU CASTROVILLARI IVa EDIZIONE ( ANNO 2011 ): IL 14 E IL 15 GENNAIO 2012 LA RELATIVA MOSTRA - IL GRUPPO “ASCOLTO CITTADINI” DELL’ASSOCIAZIONE “SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE” DI CASTROVILLARI INFORMA CHE SABATO 14 GENNAIO (DALLE 11 ALLE 13 E DALLE 18 ALLE 20) E DOMENICA 15 GENNAIO (DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 17.30 ALLE 20) PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE CITTADINA SI SVOLGERÀ LA MOSTRA DELLE FOTO DEI PARTECIPANTI AL CONCORSO “FAI CLICK SU CASTROVILLARI”IV EDIZIONE (ANNO 2011). DURANTE LA MOSTRA IL VISITATORE POTRÀ ANCHE VOTARE LA SUA FOTO PREFERITA, CONSULTARE TESTI SULLA STORIA ARTISTICA E FOTOGRAFICA DI CASTROVILLARI (SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE LA CASA EDITRICE “IL COSCILE” DI CASTROVILLARI) ED ESPRIMERE IL PROPRIO PENSIERO CITTADINO ATTRAVERSO LA “BACHECA DEL PENSIERO CITTADINO”.IL CONCORSO, OLTRE ALLE FINALITÀ ARTISTICHE, VUOLE INCENTIVARE LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLA VITA DELLA CITTÀ, LA CAPACITÀ DI DENUNCIA DELLE SITUAZIONI DI DEGRADO E NELLO STESSO TEMPO APPREZZARE E VALORIZZARE ZONE BELLISSIME SPESSO DIMENTICATE. RACCONTARE QUINDI TANTE REALTÀ CHE SPESSO SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI E CHE MAGARI SI FINGE, O SI RISCHIA DI NON VEDERE.  LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI E LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI AI PARTECIPANTI AL CONCORSO SI SVOLGERÀ DOMENICA 15 GENNAIO 2012 ALLE ORE 17.30.  GRUPPO “ASCOLTO  CITTADINI” DELL’ASSOCIAZIONE “SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE”

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, IL REPARTO DI ORTOPEDIA NON RIAPRE, PER GIANNI DONATO VI E' LA VOLONTA' DI DEPOTENZIARE IL NOSOCOMIO A VANTAGGIO DI ALTRI MAGGIORMENTE " PROTETTI " DAL PUNTO DI VISTA POLITICO et  at:  03/01/2012  

NUOVA  LETTERA APERTA ALLA CITTA' - DOPO I VARI INTERVENTI, LE POLEMICHE, LE AMPIE ASSICURAZIONI, LE DECISIONI ASSUNTE, LARGAMENTE PUBBLICIZZATI DAI MASSA MEDIA, SI ASPETTAVA, PER L’INIZIO DI QUESTO NUOVO ANNO, LA RIAPERTURA DEL REPARTO DI ORTOPEDIA DEL NOSTRO OSPEDALE, INTERDETTO AI RICOVERI CIRCA UN MESE FA. EPPURE, AL DI LÀ DELL’INCARICO ASSEGNATO AD UN  ORTOPEDICO, PRIMARIO DI UNA DIVISIONE ANALOGA IN UN OSPEDALE DEL TIRRENO,  CHE DOVRÀ SVOLGERE, A SCAVALCO, LA FUNZIONE DI RESPONSABILE DELLA DIVISIONE, NON SI VEDE, ANCORA, NEMMENO L’OMBRA DI ALTRI MEDICI SPECIALISTI, INDISPENSABILI PER  GARANTIRE LA PIENA FUNZIONALITÀ DEL REPARTO DI CASTROVILLARI!   E’ COME SE UN ESERCITO SIA COMPOSTO DAL SOLO GENERALE E DA QUALCHE UFFICIALE MA SIA PRIVO DI SOLDATI CHE, REALMENTE, DOVRANNO, POI, OPERARE SUL CAMPO: UNA DIVISIONE  DI ORTOPEDIA SENZA I MEDICI NECESSARI, INFATTI,  NON POTRÀ MAI SVOLGERE LE SUE FUNZIONI COMPLESSE CHE VANNO DALLA SALA OPERATORIA, AL REPARTO, ALLA CURA ED ALL’ASSISTENZA DEI DEGENTI.   NEL FRATTEMPO I MALCAPITATI  PAZIENTI SONO COSTRETTI A GIROVAGARE PER I VARI OSPEDALI DELLA PROVINCIA, DELLA REGIONE E DELLE REGIONI LIMITROFE ( CON COSTI ESOSI PER LA NOSTRA  CHE SI APPRESTA AD AUMENTARE SULLE BUSTE PAGA DEI SUOI CITTADINI ANCHE L’IRPEF),  PER TROVARE UNA RISPOSTA AI LORO PROBLEMI DI SALUTE, IN MODO PARTICOLARE I TRAUMATIZZATI, MOLTISSIMI DEI QUALI ANZIANI.  NON SI POSSONO CREARE ENORMI ED INSOPPORTABILI DISAGI ALLE FAMIGLIE, SOPRATTUTTO A QUELLE PIÙ POVERE, IN QUESTO PERIODO DI RECESSIONE E DI CRISI, COSTRINGENDOLE AD ASSISTERE I LORO CARI A CENTINAIA DI CHILOMETRI DI DISTANZA . NON SI PUÒ SCHERZARE SULLA VITA DEI CITTADINI ED, IN CASI COME QUESTO, NON SI POSSONO ANNUNCIARE E PRENDERE PROVVEDIMENTI  SOLO SULLA CARTA CHE NON HANNO, POI, EFFETTI PRATICI NELLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA . ANCORA UNA VOLTA, FACENDOMI CARICO DEL “ GRIDO DI DOLORE” DELLA GENTE CHE PERSEVERA AD AVERE FIDUCIA NELLA POLITICA E NELLE FORZE PIÙ RAPPRESENTATIVE DI ESSA, LANCIO UN ENNESIMO APPELLO, INNANZITUTTO, ALLE ISTITUZIONI COMUNALI, AFFINCHÈ PRENDANO DI PETTO QUESTA INCRESCIOSA SITUAZIONE E COSTRINGANO LA REGIONE  E, PER SUO  TRAMITE L’ASP, A RISOLVERE DEFINITIVAMENTE IL PROBLEMA DELLA DIVISIONE DI ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, PRESIDIO SANITARIO INDISPENSABILE PER LA VITA DELLE NOSTRE COMUNITÀ. INOLTRE MI SIA CONSENTITA UNA RIFLESSIONE, NON CERTAMENTE DI SAPORE CAMPANILISTICO: NON È POSSIBILE PRIVARE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, FRA LE ECCELLENZE SANITARIE DELLA REGIONE, DI MEDICI SPECIALISTI IN ORTOPEDIA , PRATICAMENTE CHIUDENDONE IL REPARTO, E MANTENERLI IN ALTRE STRUTTURE SANITARIE LIMITROFE, INFERIORI ED ESIGUI PER BACINO D’UTENZA. E’ LEGITTIMO, ALLORA, CHE SORGA QUALCHE DUBBIO SULLA INCOSCIA , MA NON TANTO, VOLONTÀ DI DEPOTENZIARE IL NOSTRO NOSOCOMIO A VANTAGGIO DI ALTRI MAGGIORMENTE “ PROTETTI” DAL PUNTO DI VISTA POLITICO!?   IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO 

 
      Tell A Friend

     A META' GENNAIO A CAMMARATA, RIUNIONE OPERATIVA DI PREVENZIONE INTERTERRITORIALE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE et  at:  03/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUANO GLI INCONTRI IN RETE, A PIU' LIVELLI, DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE PER PIANIFICARE OGNI ASSETTO DI PREVENZIONE - PER LA METÀ DEL MESE DI GENNAIO SI TERRÀ A CASTROVILLARI, PRESSO LA SEDE COM DI CAMMARATA, IL CENTRO OPERATIVO MISTO DEL QUALE FANNO PARTE UNDICI COMUNI (QUANDO L’EMERGENZA INTERESSA LE DIVERSE LOCALITÀ DELLA ZONA) E DEL QUALE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO È CAPOFILA, UNA  RIUNIONE OPERATIVA DI PREVENZIONE INTERTERRITORIALE E DI PIANIFICAZIONE DEGLI ASSETTI. - LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE ED IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ENTE, IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA, I QUALI RICORDANO INOLTRE CHE NEI PROSSIMI GIORNI SI SVOLGERANNO RIUNIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE, COINVOLTE ANCHE NELLA DISTRIBUZIONE DEL DEPLIANT ESPLICATIVO SU COSA FARE IN CASO DI TERREMOTO, ALLUVIONE O FRANA.  NATURALMENTE GLI INCONTRI PROGRAMMATI SONO FINALIZZATI AD UNA SEMPRE MIGLIORE MESSA A PUNTO DELLA PIANIFICAZIONE DELLE VARIE STRUTTURE ORGANIZZATIVE A TUTELA E PREVENZIONE DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ. INTANTO, A SEGUITO DEL “SUMMIT” TENUTOSI IN PREFETTURA CON I SINDACI DEI COMUNI APPARTENENTI PROPRIO ALLA SEDE COM DI CASTROVILLARI, SI È COSTITUITA UNA TASK FORCE COMPOSTA DALL'UNIVERSITÀ DI COSENZA, DAL SETTORE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CALABRIA E DAL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN QUALITÀ DI SEDE COM. PER L'UNICAL  ERA PRESENTE IL DOCENTE, INGEGNERE ANTONELLO PORCO DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA, PER LA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE, L’INGEGNERE D'ANDREA E PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE, IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA  OLTRE ALL'ASSESSORE ALL’URBANISTICA, L’INGEGNERE MARIAROSARIA D'ATRI E AL DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DEL POLLINO, L’ARCHITETTO ANGELO MACCARI. COME TUTTI QUELLI CHE SI STANNO TENENDO DA ALCUNI MESI A QUESTA PARTE PER TESTARE DOTAZIONI, LOGISTICA, RISORSE UMANE, COORDINAMENTO, SERVIZI, ORGANIZZAZIONE ED ALTRO, ANCHE QUESTI INCONTRI SONO FINALIZZATI ALLA MIGLIORE PIANIFICAZIONE DI UN MODELLO D'INTERVENTO CON L’AIUTO DEI SUGGERIMENTI ED INDICAZIONI DEGLI ESPERTI DEL SETTORE DI PROTEZIONE CIVILE CHE FANNO PARTE DELLA TASK FORCE, E A DARE LE GIUSTE DIRETTIVE CHE TUTTI DEVONO SEGUIRE IN CASO DI NECESSITÀ.  PER DI PIÙ ANCHE A CREARE UN MODELLO D'EMERGENZA PER IL CITTADINO CHE LE DOVRÀ SEGUIRE ALLA LETTERA IN CASO DI SISMA O ALTRA CALAMITÀ NATURALE. APPUNTAMENTI, QUESTI, CHE SONO STATI  CARATTERIZZATI  DA VISITE ALLE STRUTTURE STRATEGICHE E DA SOPRALLUOGHI, CON LO SCOPO DI RAPPRESENTARE E PRECISARE COSA SONO GLI AMBITI DA DESTINARE A PRIMA ATTESA, ALL’AMMASSAMENTO ED ALLA PRIMA EMERGENZA, NONCHÉ ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE STRADE DI ACCESSO AI COMUNI, ALLA VIABILITÀ CONSIGLIATA ED ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE STRADE DI ESODO. IL  PROGETTO DI PIANIFICAZIONE CHE SI STA SVILUPPANDO IN RETE SUL TERRITORIO  SARÀ SUPPORTATO DA ULTERIORI INCONTRI CON LA POPOLAZIONE E CON LA DIFFUSIONE E SPIEGAZIONE DEL MATERIALE CONOSCITIVO MESSO A DISPOSIZIONE. NELLE SCUOLE SONO POI IN PROGRAMMA ALTRE INIZIATIVE, SEMPRE SU COME COMPORTARSI, CON APPROFONDIMENTI  A CURA DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE, GIANNICOLA, RICORDA, PURE, CHE SI STA LAVORANDO AD UN PROGETTO PER LA COSTITUZIONE DI UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI  CHE SI DESIDERA CONDIVIDERLO CON TUTTI I CENTRI DELLA SEDE COM DI CASTROVILLARI, COSTITUENDO, MAGARI, UN UNICO RAGGRUPPAMENTO PER MEGLIO GESTIRE EVENTUALI EMERGENZE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL CORDOGLIO DI SINDACO E GIUNTA ALLA FAMIGLIA DELL' INGEGNERE PROPATO PER LA PREMATURA SCOMPARSA DI TONINO et  at:  03/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL CORDOGLIO DI SINDACO E GIUNTA ALLA FAMIGLIA DELL' INGEGNERE PROPATO PER LA PREMATURA SCOMPARSA DI TONINO - IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, HANNO INVIATO UN MESSAGGIO DI CORDOGLIO ALLA FAMIGLIA PROPATO - CERCHIARA, ESPRIMENDO IL LORO PROFONDO DISPIACERE PER LA MORTE DELL’INGEGNERE ANTONIO, VALIDO PROFESSIONISTA E DOCENTE , NONCHÉ UOMO DI PARTITO, CONSIGLIERE COMUNALE ED ANCHE EX AMMINISTRATORE DELLA CITTÀ. “UNA PERSONA – RICORDA IL PRIMO CITTADINO- CHE HA CONTRIBUITO ALLA VITA POLITICA CASTROVILLARESE, BATTENDOSI SEMPRE CON IMPEGNO PER FAR CRESCERE IL CONFRONTO DEMOCRATICO NELL’INTERESSE DEL PROGRESSO DELLA NOSTRA COMUNITÀ E PER SOTTOLINEARE QUEI VALORI DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIA  CHE COSTITUISCONO IL PATRIMONIO INALIENABILE , NECESSARIO PER GUARDARE, SPECIE  IN QUESTO DIFFICILE MOMENTO STORICO, AD UNA PROSPETTIVA DI FUTURO MIGLIORE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     ALTOMONTE, PRESENTATO IL LIBRO " CONTROVENTO ", VIAGGIO NEI MALI PROFONDI DEL SUD ITALIA DI ANTONELLO CAPORALE - IL VIDEO INTEGRALE et  at:  03/01/2012  

 E' STATO PRESENTATO PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI ALTOMONTE IL LIBRO " CONTROVENTO ", VIAGGIO NEI MALI PROFONDI DEL SUD ITALIA DI ANTONELLO CAPORALE, PRESENTI: L' AUTORE, L' ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI ALTOMONTE, ENZO BARBIERI E FERDINANDO LAGHI IN QUALITA' DI PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE ". LA PRESENTAZIONE DEL TESTO E' STATA ARRICCHITA DALLA LETTURA DI ALCUNI PASSI AD OPERA DELL' ATTORE GIUSEPPE MARADEI. UN LIBRO, " CONTROVENTO ", NEL QUALE L' AUTORE ANTONELLO CAPORALE, ATTRAVERSO LA NARRAZIONE DI ALCUNE STORIE SULLA QUESTIONE DELL'EOLICO VUOLE RIVELARE LA MALATTIA ENDEMICA DELL'ITALIA E PIÙ ANCORA IL DESTINO A CUI È CONDANNATO IL SUD: BRUCIARE LA PROPRIA RICCHEZZA SENZA NEMMENO AVERLA RICONOSCIUTA. SUD, DOVE L' INDOLENZA, L' ESSERE A VOLTE IGNAVI E DISINTERESSATI, SENZA AMBIZIONI, NUOCE GRAVEMENTE. L' AUTORE NEL SUO LIBRO NON SI PONE CONTRO L' ENERGIA RINNOVABILE, PIUTTOSTO LA SUA ANALISI PREME SU COME ESSA VIENE PROPOSTA E NEI POSTI IN CUI LA STESSA TENDE AD INSISTERE, DOVE, IN ALCUNI CASI LO SCEMPIO PAESAGGISTICO E SIN TROPPO PALESE. TROPPO POCO IL RITORNO ECONOMICO E NON PER IL TERRITORIO, MA IL POPOLO, NOI GENTE E GLI AMMINISTRATORI IN GENERE, SIAMO DAVVERO IN BUONA FEDE QUANDO DISCONOSCIAMO LE NOSTRE RICCHEZZE, QUANDO NON VEDIAMO UN BENE PATRIMONIALE CHE AMMONTA AD OLTRE NOVANTA MILIARDI DI EURO, POTREBBE ESSERE CHE NON AMIAMO ABBASTANZA NOI E DUNQUE ANCHE IL NOSTRO TERRITORIO. IL LIBRO DI ANTONELLO CAPORALE CHE OLTRE AD ESSERE SCRITTORE E ANCHE GIORNALISTA DI REPUBBLICA, CI PONE DUNQUE UNA SERIE DI DOMANDE CHE SPINGONO A GUARDARCI DENTRO, PER L' AUTORE ANCOR PRIMA DELLA NDRANGHETA, DELLA MAFIA O LA CAMORRA, IL MALE DEL SUD E' LA MANCANZA DI AMBIZIONE, L' ESSERE PERMANENTEMENTE SOTTOMESSI ALL' IDEA CHE GLI ALTRI HANNO DEL NOSTRO TERRITORIO, DOVE SPESSO MANCANO SCELTE CONDIVISE E MAI SCEVRE DA PICCOLI INTERESSI PERSONALI. LA SERATA SI E' APERTA CON I SALUTI DELL' ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI ALTOMONTE, ENZO BARBIERI A CUI E' SEGUITA LA PROIEZIONE DI UN BREVE CORTOMETRAGGIO SU UNA INIZIATIVA DELLA FONDAZIONE MIDA E DEL COMUNE DI AULETTA. IL PROGETTO E' NATO DALLA VOLONTÀ DEL COMUNE DI VALORIZZARE IL PARCO A RUDERI SORTO DALLA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO – DISTRUTTO DAL TERREMOTO DEL 1980 – CON LA DEFINIZIONE DI UN MODELLO GESTIONALE PIÙ INTEGRATO CON IL TERRITORIO E CON MAGGIORI OPPORTUNITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE. E' STATO DEFINITO UN BANDO DI IDEE INNOVATIVO, CHE HA LO SCOPO DI ISTRUIRE UNA PROCEDURA CONCORSUALE APERTA PER SELEZIONARE PROGETTI, MODELLI DI GESTIONE ED INDICATORI DI PROCESSO PER LO SVILUPPO DI AULETTA, A PARTIRE DAGLI SPAZI DEL CENTRO STORICO FINO ALLE FORME DI COMUNICAZIONE E DI MESSA A SISTEMA DELL’OFFERTA LOCALE E TERRITORIALE, IN UN’OTTICA DI SOSTENIBILITÀ A 360°. IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE URBANA DI AULETTA PREVEDE TRE FASI: UN (1) CONCORSO DI IDEE I CUI RISULTATI CONFLUIRANNO IN UN (2) WORKSHOP, AL TERMINE DEL QUALE SARANNO STABILITI I VINCITORI. QUESTI RISULTATI SARANNO LA BASE DI UNA (3) FASE DI AFFINAMENTO PER LA REDAZIONE DI UN CAPITOLATO DI APPALTO PER L’ASSEGNAZIONE DEI LAVORI. IL BANDO DETTAGLIATO È CONSULTABILE QUI. IL CONCORSO RESTERÀ APERTO DAL 30 NOVEMBRE 2011 AL 30 GENNAIO 2012 ALLE ORE 23.59, LIMITE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE.
  

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, ELEZIONI PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA IL 29 GENNAIO 2012 et  at:  28/12/2011  

OGGETTO: ELEZIONI PRIMARIE PER LA SCELTA DEL CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA DI CASTROVILLARI LE FORZE POLITICHE COSTITUENTI LA COALIZIONE DEL CENTROSINISTRA ( PD - PDCI - SEL - PSI ) COMUNICANO CHE IL 29 GENNAIO 2012 SI TERRANNO A CASTROVILLARI LE ELEZIONI PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO SINDACO DELLA CITTÀ ALLE ELEZIONI COMUNALI PREVISTE PER LA PRIMAVERA 2012. TUTTI COLORO CHE SI RICONOSCONO NEI VALORI DEL CENTROSINISTRA E CHE ACCETTANO IL MANIFESTO POLITICO PROGRAMMATICO DELLA COALIZIONE, POSSONO PROPORRE LA LORO CANDIDATURA, LA QUALE DEVE ESSERE SOTTOSCRITTA DA UN MINIMO DI 150 FIRME DI CITTADINI ELETTORI NEL COMUNE DI CASTROVILLARI ED ANCHE DI GIOVANI CHE COMPIRANNO IL 18° ANNO DI ETÀ ENTRO IL 01 GIUGNO 2012, DI CITTADINI COMUNITARI E NON COMUNITARI ANCH’ESSI RESIDENTI A CASTROVILLARI, MUNITI DI REGOLARE PERMESSO DI SOGGIORNO. GLI INTERESSATI POSSONO PRENDERE VISIONE DEL REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE PRESSO LE SEDI DEI PARTITI DELLA COALIZIONE E RITIRARE LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE ( SCARICABILE ANCHE DAL SITO WWW.PRIMARIECASTROVILLARI2012.TK ) CHE DEVE ESSERE PRESENTATA AL COLLEGIO DI GARANZIA PER LE PRIMARIE, CON SEDE IN CORSO L. SARACENI, N° 62 ( SEDE PSI), IL GIORNO 5 GENNAIO 2012 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00. 

 
      Tell A Friend

     TREDICESIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI PRESENTATA IN CONFERENZA STAMPA et  at:  28/12/2011  

XIII^ STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI PRESENTATA IN CONFERENZA STAMPA - TUTTO E' PRONTO NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO PER ACCOGLIERE IL NUOVO PROGRAMMA " CHE ANCHE QUEST' ANNO - PRECISANO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E L' ASSESSORE FILOMENA IOELE - OFFRIRA'  NEL SEGNO DELLA CONTINUITA', NONOSTANTE LE DIFFICOLTA' ECONOMICO FINANZIARIE DEL MOMENTO CHE VIVONO LE ISTITUZIONI, UN CALENDARIO DI TUTTO RISPETTO CHE NON HA NULLA DA INVIDIARE AD ALTRE CITTÀ ED A CUI PRENDERANNO PARTE LE CAPACITÀ E COMPAGNIE LOCALI E CALABRESI OLTRE A QUELLE NAZIONALI CON ATTORI FAMOSI”. GLI APPUNTAMENTI SONO STATI ILLUSTRATI IN UNA CONFERENZA STAMPA NELLO STUDIO DEL SINDACO, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, PRESENTE IL DIRETTORE ARTISTICO  BENEDETTO CASTRIOTA E RAPPRESENTANTI DI ALCUNE COMPAGNIE. “LA STAGIONE – È STATO SPIEGATO DAL PRIMO CITTADINO E DALL’ASSESSORE- AFFERMA IN TUTTO E PER TUTTO  LA PROMOZIONE CULTURALE SU CUI È IMPEGNATA L’AMMINISTRAZIONE E RIBADISCE LA VOLONTÀ DI PORTARE AVANTI UNA MANIFESTAZIONE DOVE L’UOMO È PROTAGONISTA ED INSIEME, PRIMARIO INTERLOCUTORE DI OGNI FARE ARTISTICO E CULTURALE. SE ABBIAMO, CON SACRIFICI E SFORZI, VOLUTO SOSTENERE ANCHE QUEST’ANNO IL TEATRO – HANNO AGGIUNTO GLI AMMINISTRATORI -È PERCHÉ SIAMO CONVINTI DELL’IMPORTANTE DIMENSIONE CULTURALE DEL TEATRO E DEL RUOLO E FUNZIONE CHE SVOLGE PER AIUTARE A RIFLETTERE SU TEMATICHE CHE SONO ETERNE.” LA STAGIONE È ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE – ASSESSORATO ALLO SPETTACOLO IN SINERGIA CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOVECENTO”, PRESIEDUTA DA LUISA GIANNOTTI. ANCHE QUESTO ANNO IL CARTELLONE, TRA CAPACITÀ LOCALI E DI FUORI REGIONE, PUNTA ALLA QUALITÀ PROPONENDO SPETTACOLI ED ARTISTI IN GRADO DI SODDISFARE LE ASPETTATIVE E I GUSTI DEL PUBBLICO. “ IL CARTELLONE – COME RICORDATO DAL SINDACO BLAIOTTA  , DALL’ASSESSORE IOELE  E DAL  DIRETTORE ARTISTICO , BENEDETTO CASTRIOTA - PROPONE 7 SPETTACOLI IN ABBONAMENTO E 2 FUORI ABBONAMENTO, DAL 5 GENNAIO  FINO AL 21 APRILE CON PARTECIPAZIONI IMPORTANTI COME PAOLA GASSMAN, PIETRO LONGHI,  CORRADO TEDESCHI, LORENZA MARIO, ANNA VINCI SENZA NULLA TOGLIERE, OVVIAMENTE, ALLE GRANDI CAPACITÀ DEL POSTO CHE ESPRIMONO DA SEMPRE IL MEGLIO DI SE CON QUELLE CARATTERIZZAZIONI ARTISTICO - ESPRESSIVE E DI COMUNICAZIONE CHE LE DEFINISCONO OVUNQUE.  IL SIPARIO DEL TEATRO SYBARIS SI APRIRÀ IL 5 GENNAIO CON UNO SPETTACOLO ( CHE IL  3 VERRÀ PRESENTATO FUORI ABBONAMENTO)  DI SCENA VERTICALE DAL TITOLO  “ITALIANESI”  DI E CON SAVERIO LA RUINA, CON MUSICHE ORIGINALI DI ROBERTO CHERILLO, CHE RACCONTA FRAMMENTI DI STORIA ITALIANA OLTR’ALPI ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE ; QUESTO AVVIERÀ DI FATTO - HANNO PRECISATO DURANTE LA PRESENTAZIONE GLI AMMINISTRATORI ED  IL DIRETTORE ARTISTICO- LA 13^ EDIZIONE DELLA STAGIONE CHE COINVOLGE APRUSTUM, GIUSEPPE MARADEI DEL TEATRO DELLA SIRENA OLTRE LA STESSA SCENA VERTICALE. IL PROGRAMMA, CON INIZIO SPETTACOLI ALLE ORE 21, PREVEDE IL 7 GENNAIO  L’ASSOCIAZIONE APRUSTUM CON “MARGARITA E IL GALLO”, COMMEDIA (IL 6 FUORI ABBONAMENTO)IN TRE ATTI  DI EDOARDO ERBA PER LA REGIA DI CASIMIRO GATTO; IL 3 FEBBRAIO SARÀ LA VOLTA  DI “DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE” CON PAOLA GASSMAN E PIETRO LONGHI PER LA REGIA DI ALDO DE BENEDETTI; IL 17 MARZO  “C’ERA NA VOTA” DI E CON GIUSEPPE MARADEI E CAMILLO MAFIA PER IL TEATRO DELLA SIRENA; IL 1° APRILE SARÀ LA VOLTA DE “LE RELAZIONI PERICOLOSE” UN MUSICAL, CON  CORRADO TEDESCHI, LORENZA MARIO ED ANNA VINCI CHE È UNA CHICCA PER LA REGIA DI GIOVANNI DE FEUDIS; MENTRE IL 21 APRILE  ANDRÀ IN SCENA  UNA COMMEDIA DI CARLO GOLDONI DAL TITOLO “LA BOTTEGA DEL CAFFÈ” CON MASSIMO BRIZI, FILIPPO DINI, LISA GALANTINI, ALESSIA GIULIANI, ALBERTO GIUSTA, ROBERTO SERPI, ALDO OTTOBRINO, PIER LUIGI PASINO, MARIELLA SPERANZA PER LA REGIA DI ANTONIO ZAVATTERI. L’ALTRO  SPETTACOLO CHE ARRICCHIRÀ IL CARTELLONE, INVECE,  SARÀ ANNUNCIATO NEI PROSSIMI GIORNI. UN PROGRAMMA- È STATO PRECISATO DAL DIRETTORE ARTISTICO CASTRIOTA- CHE PROPONE UNA SERIE DI SPETTACOLI DI PARTICOLARE VALENZA, CHE CARATTERIZZERANNO L’INIZIATIVA, LA QUALE PREVEDE ABBONAMENTI INTERI DI 72 EURO, RIDOTTI DI 65 ED ULTERIORI RIDUZIONI  PER ADULTI CON PIÙ DI 65 ANNI E MENO DI 26. (PER PRENOTAZIONI ED ACQUISTI ON LINE SI PUÒ CONTATTARE WWW.SINFONYBIGLIETTERIA.IT O PRESSO  DANY MUSIC IN VIA MAZZINI 57/A, O PRESSO IL TEATRO DALLE ORE 17 DEL GIORNO DELLO SPETTACOLO.)  UNA INIZIATIVA DI VALORE E DI IMPEGNO –  È STATO AFFERMATO- COME DIMOSTRA ANCHE  LA  GRAFICA A FIRMA DI  FRANCESCO MARTINO CHE, NELLA COPERTINA DEL PIEGHEVOLE,  RITRAENTE UN MELOGRANO, RICHIAMA - HA PRECISATO CASTRIOTA- LA VOLONTÀ DI RISCATTO DI UN POPOLO A PARTIRE DALLE SUE RISORSE E DAI SUOI TALENTI.” “COSÌ, DOPO IL NOTEVOLE  SUCCESSO DELLE PASSATE EDIZIONI, PER GLI APPUNTAMENTI DI PREGIO- PRECISANO GLI AMMINISTRATORI - CHE HANNO TRATTEGGIATO UNA CRESCITA CONTINUA E VARIA DI PUBBLICO, L’AMMINISTRAZIONE TORNA CON UNA NUOVA PROPOSTA  ,  SEGNANDO ANCORA UNA VOLTA L’AFFERMAZIONE DEL TEATRO.  APPUNTAMENTI, INSOMMA - AFFERMA IL SINDACO-,  DA NON PERDERE, CHE  FARANNO INTERESSARE, COINVOLGENDO  ED ABBRACCIANDO PIÙ ASPETTI DELL’ESPRESSIVITÀ INTERPRETATIVA. UN’ALTRA STAGIONE CHE LASCERÀ IL SEGNO, AFFASCINANDO  ED INTRIGANDO ANCORA. IL PROGRAMMA, POI, È UNA TESTIMONIANZA CONCRETA DI QUEST’ATTENZIONE PER IL TEATRO IN TUTTE LE SUE FORME E LINGUAGGI, TRA  CREATIVITÀ ED ESPRESSIVITÀ. UNO DEGLI ISTANTI QUALIFICANTI TRA I TANTI PROMOSSI, IDEATI E PORTATI AVANTI IN QUESTI ANNI NELLA NOSTRA PROGRAMMAZIONE, PER RISPONDERE ALL’AMPIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELLA GENTE ALLA VITA DELLA CULTURA, DOVE SI GIOCA UNA DELLE BATTAGLIE PIÙ IMPORTANTI PER LA FORMAZIONE E CRESCITA CIVILE. NON A CASO L’IMPEGNO CULTURALE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE – HA AGGIUNTO IL PRIMO CITTADINO – È VOLUTO ANDARE OLTRE, MIGLIORANDO SEMPRE PIÙ LA STESSA PROGRAMMAZIONE CON IL COINVOLGIMENTO DEI TALENTI LOCALI.” NELLA CONFERENZA STAMPA BLAIOTTA E L’ASSESSORE IOELE HANNO RINGRAZIATO IL DIRETTORE ARTISTICO E TUTTI QUELLI CHE HANNO COLLABORATO E RESO POSSIBILE QUEST’ALTRA STAGIONE TEATRALE CASTROVILLARESE.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR)

 
      Tell A Friend

     CONCERTO DI CAPODANNO IN PIAZZA MUNICIPIO CON LINDA ROY PANEBIANCO ALLA CHITARRA, FABRIZIO LA FAUCI ALLA BATTERIA , MARCO ROSSIN AL SAX E SASA' CALABRESE AL BASSO et  at:  28/12/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL 31 A SERA, DOPO MEZZANOTTE,  IN PIAZZA MUNICIPIO IL CONCERTO DI LINDA ORGANIZZATO DALL’AMMMINISTRAZIONE COMUNALE PER FESTEGGIARE IL 2012 - CAPODANNO IN PIAZZA A CASTROVILLARI CON IL CONCERTO  DI LINDA VALORI, ARTISTA DI SUCCESSO NONCHÉ TERZA CLASSIFICATA AL FESTIVAL DI SANREMO NEL 2004 CON ARIA SOLE TERRA E MARE. LO HA ANNUNCIATO L’ASSESSORE ALLE POLITICHE GIOVANILI DEL COMUNE, ROSALIA VIGNA, LA QUALE PRECISA CHE L’INIZIATIVA È NATA DA “ UN INPUT LANCIATO DA UN GRUPPO DI RAGAZZI SU FACEBOOK, CHE CHIEDEVANO A GRAN VOCE DI PASSARE LA NOTTE DI SAN SILVESTRO NELLA PROPRIA CITTÀ E CON UN EVENTO IN PIAZZA.” “E’ PROPRIO QUESTA LA MOTIVAZIONE – SPIEGA L’AMMINISTRATRICE- CHE MI HA SPINTO A PROPORRE IN GIUNTA L’APPUNTAMENTO. PER TANTI ANNI I GIOVANI CASTROVILLARESI ERANO COSTRETTI, PER SEGUIRE UN CONCERTO DI FINE ANNO, A SPOSTARSI IN ALTRE CITTÀ. UN’OCCASIONE – AFFERMA- CHE VUOLE COINVOLGERE ANCHE LE FAMIGLIE E QUANTI SONO IN CITTÀ PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE.” “COLGO L’OCCASIONE – PRECISA L’ASSESSORE VIGNA- PER RINGRAZIARE I MUSICISTI CASTROVILLARESI E NON, CHE ACCOMPAGNERANNO L’ARTISTA NELLA SUA PERFORMANCE I QUALI HANNO MESSO A DISPOSIZIONE DELLA CANTANTE E DELLA SERATA LE LORO PROFESSIONALITÀ. QUESTI SONO ROY PANEBIANCO ALLA CHITARRA, FABRIZIO LA FAUCI ALLA BATTERIA , MARCO ROSSIN  AL SAX E SASÀ CALABRESE AL BASSO.” L’APPUNTAMENTO- RICORDA-  È IN PIAZZA DOPO LA MEZZANOTTE PER ASCOLTARE MUSICA E SCAMBIARSI GLI AUGURI PER UN BUON 2012.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, NATALE SOLIDALE - DANCING FOR THE WATER- DANZANDO PER L'ACQUA, IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA DI COSENZA A FAVORE DEL KENYA. CONCERTO DI BENEFICENZA DI AMY COLEMAN ACCOMPAGNATA DAI TEXA.CO JIVE et  at:  27/12/2011  

CASTROVILLARI, NATALE SOLIDALE - DANCING FOR THE WATER- DANZANDO PER L'ACQUA, IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA DI COSENZA A FAVORE DEL KENYA - SI E' TENUTO ANCHE QUEST' ANNO A CASTROVILLARI PRESSO IL GREMITISSIMO POLIFUNZIONALE DELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO IL CONCERTO DI BENEFICENZA DI AMY COLEMAN ACCOMPAGNATA DAI TEXA.CO JIVE. CON “DANCING FOR THE WATER- DANZANDO PER L’ACQUA”, LA PROVINCIA DI COSENZA SOSTIENE LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI CHE PROMUOVE DA SETTE ANNI E CHE HA PERMESSO NELLA ZONA DI NAIROBI LA REALIZZAZIONE DI PREZIOSE OPERE, QUALI OTTO POZZI PER L’ACQUA POTABILE, L' OBIETTIVO È DI ARRIVARE A DODICI IN UNA PARTE D' AFRICA SOFFERENTE NELLA QUALE OPERANO CON PROFICUO IMPEGNO I RELIGIOSI DEL CENTRO MISSIONARIO DELLA DIOCESI DI COSENZA- BISIGNANO. IL CONCERTO HA RIPROPOSTO I BRANI PRESENTI SUL CD OFFERTO IN BENEFICENZA AL COSTO DI 10 EURO, SPLENDIDA L' INTERPRETAZIONE DELLA BLUES SINGER STATUNITENSE AMY COLEMAN ACCOMPAGNATA DAL GRUPPO DI GIOVANI EMERGENTI MUSICISTI COSENTINI, I TEXA.CO JIVE. UN ORIGINALE LAVORO DISCOGRAFICO TRA CUI INEDITI, AFFIANCATI AL SUGGESTIVO ARRANGIAMENTO DI CANZONI TRADIZIONALI AFRICANE. TRA I BRANI PROPOSTI: MAMA AFRICA, DANCING FOR THE WATER, GIVE SOME PEACE. UN PROGETTO MUSICALE " DANCING FOR THE WATER " CHE HA COINVOLTO I NUMEROSI PRESENTI I CUI TESTI IN GRAN PARTE SONO STATI COMPOSTI DA MUSICISTI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. SODDISFATTO IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, PIERO VICO PER LA RIUSCITA DELLA MANIFESTAZIONE CHE HA VISTO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO RISPONDERE EGREGIAMENTE ED IN MODO PARTECIPATO ALL' INIZIATIVA. QUI TROVI IL VIDEO INTEGRALE DEL CONCERTO- 

 
      Tell A Friend

     DIGITALE TERRESTRE PER LE PROVINCE DI COSENZA E CROTONE LA TRANSIZIONE E' PREVISTA DAL 24 MAGGIO ALL' 8 GIUGNO et  at:  26/12/2011  

SICILIA E CALABRIA LE ULTIME DUE REGIONI ITALIANE AD ESSERE SERVITE DAL DIGITALE TERRESTRE, ESCLUSE LE PROVINCE DI COSENZA E CROTONE PER LE QUALI LA TRANSIZIONE E' PREVISTA DAL 24 MAGGIO ALL' 8 GIUGNO 2012 -  FIRMATO IL DECRETO MINISTERIALE CHE FISSA LE DATE PER IL PASSAGGIO ALLA TV DIGITALE NEL 2012 IN ATTUAZIONE DEL CALENDARIO NAZIONALE CHE PREVEDE LA CONCLUSIONE DELLO SWITCH OFF IN TUTTO IL PAESE ENTRO I PRIMI SEI MESI DEL PROSSIMO ANNO. IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO HA PREVISTO LA SEGUENTE TEMPISTICA PER LE REGIONI ANCORA IN ATTESA DEL DIGITALE: ABRUZZO E MOLISE ( INCLUSA LA PROVINCIA DI FOGGIA ), DAL 7 MAGGIO AL 23 MAGGIO; BASILICATA, PUGLIA ( INCLUSE LE PROVINCE DI COSENZA E CROTONE ), DAL 24 MAGGIO ALL' 8 GIUGNO; SICILIA E CALABRIA, DALL' 11 GIUGNO AL 30 GIUGNO. SONO CIRCA 49 MILIONI GLI ITALIANI CHE, AD OGGI, RICEVONO IL SEGNALE TELEVISIVO DIGITALE, ENTRO IL PROSSIMO 30 GIUGNO 2012 LA COPERTURA SARA' ESTESA A TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE. 

 
      Tell A Friend

     AL VIA IL 26 DICEMBRE LA DECIMA EDIZIONE DI PRIMAFILA RASSEGNA DI TEATRO, MUSICA E CABARET et  at:  24/12/2011  

COMUNICATO STAMPA - UN SANTO STEFANO TUTTO DA RIDERE IN “PRIMAFILA” - IL 26 DICEMBRE DI SCENA SETTE CABARETTISTI PER IL PRIMO APPUNTAMENTO - SETTE CABARETTISTI DI PRIM’ORDINE PER L’INIZIO DEL DECIMO ANNO DI “PRIMAFILA”, LA RASSEGNA DI TEATRO, MUSICA E CABARET, IDEATA A CURATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOVECENTO” (PRESIEDUTA DA LUISA GIANNOTTI) SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI BENEDETTO CASTRIOTA. IL 26 DICEMBRE, ALLE ORE 21.30, IL TEATRO SYBARIS APRE LE PORTE ALLA COMICITÀ D’AUTORE CON IL PRIMO DEI CINQUE APPUNTAMENTI DI QUESTA RASSEGNA CHE, PROPRIO LA SERA DI SANTO STEFANO COMPIE DIECI ANNI DI VITA. AD ENZO FISCHIETTI, NELLO IORIO, ENZO E SAL, I MALINCOMICI (GENNARO SCARPATO, ORESTE E MIRKO CICCARIELLO) IL COMPITO DI INAUGURARE QUESTA DECIMA EDIZIONE DEL “FESTIVAL DEL CABARET” CHE TRADIZIONALMENTE – COME RASSEGNA NELLA RASSEGNA – APRE LA PROGRAMMAZIONE DI PRIMAFILA. E PROPRIO IN OCCASIONE DEL DECIMO COMPLEANNO DELLA RASSEGNA, DOPO LO SPETTACOLO, TORTA E CHAMPAGNE SUGGELLERANNO QUESTO IMPORTANTE TRAGUARDO PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOVECENTO”, LA DIREZIONE ARTISTICA E PRIMAFILA. ENZO FISCHIETTI, GRANDE PROTAGONISTA DEL CABARET NAPOLETANO, SUL PALCO RACCONTA SE STESSO ATTRAVERSO LE ESPERIENZE DELLA VITA QUOTIDIANA CHE DIVENTANO COMICITÀ PURA. DALLE AVVENTURE SUI CAMPI DI CALCIO (DOVE SI DILETTA COME ARBITRO) ALLE RAPINE NEL QUARTIERE IN CUI ABITA E DI CUI SONO VITTIME MOLTI SUOI VICINI DI CASA, AI CONTINUI LITIGI TRA GENITORI, PROFESSORI, COLLEGHI ED ASSISTITI DEL CENTRO DI SALUTE MENTALE IN CUI LAVORA. UN PERSONAGGIO UNICO, TENERO, TIMIDO E IMPACCIATO, MA ALLO STESSO TEMPO TRAVOLGENTE. NELLO IORIO È RITENUTO UNO DEI MIGLIORI CABARETTISTI DELLA RECENTE GENERAZIONE NAPOLETANA. LA SUA PERFORMANCE È GIOCATA SULLA FISICITÀ ROBUSTA E SULLE MANIE E ABITUDINI DEI GRASSI. NEL SUO REPERTORIO ANCHE UNA BUONA CAPACITÀ IMITATIVA E UNA ENERGIA TEATRALE POTENTE. IL DUO ENZO E SAL HANNO AL LORO ATTIVO PREMI IN CAMPO CABARETTISTICO CHE CONTANO. VINCITORI NEL 2008 DELLA XIII EDIZIONE DEL PREMIO “MASSIMO TROISI” SONO STATI ANCHE VINCITORI DE IL “BRAVO GRAZIE” (RITENUTO LA CHAMPIONS LEAGUE DEL CABARET ITALIANO). LA LORO COMICITÀ È PASSATA DAI LABORATORI DI ZELIG ALLA SCUDERIA DI COLODARO CAFÈ SULLE RETI MEDIASET. IL TRIO MALINCOMICI, INVECE, RAPPRESENTANO L’ASSOLUTA NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CABARET. ACCANTO ALLA RIPROPOSIZIONE DELLE MIGLIORI PROPOSTE CABARETTISTICHE PASSATE IN QUESTI NOVE ANNI SULLA SCENA CASTROVILLARESE, IL TRIO COMPOSTO DA GENNARO SCARPATO, ORESTE E MIRKO CICCARIELLO, È L’ATTUALITÀ COMICA DEL PRESENTE TELEVISIVO. IL TRIO, CONOSCIUTO ALL’INTERNO DEL CONTENITORE DI COLORADO CAFÈ PER L’ABILE PARODIA DI HARRY POTTER, SI È FORMATO E CONOSCIUTO NEL CORSO DEL LABORATORIO TEATRALE DEL TEATRO TOTÒ DI NAPOLI. IL NOME D’ARTE PRENDE SPUNTO DALLA MALINCONIA CHE APPARTIENE A TUTTI I GRANDI COMICI. UNA SERATA, DUNQUE, TUTTA DA RIDERE E DA VIVERE PER TRASCORRERE LE FESTE IN SPENSIERATEZZA ED ARMONIA. LA RASSEGNA “PRIMAFILA” INOLTRE, PER FACILITARE LA PRENOTAZIONE E L’ACQUISTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI, HA A DISPOSIZIONE UNA MAIL (PRENOTAZIONE@SINFONYBIGLIETTERIA.IT) ED UN SITO (WWW.SINFONYBIGLIETTERIA.IT) DEDICATI, OLTRE AI CLASSICI PUNTI VENDITA PRESSO LA DANY MUSIC (IN VIA MAZZINI, 57) E L’ANTICO CAFFÈ 900 (IN VIA ROMA 20/22) DI CASTROVILLARI. INOLTRE, PROPRIO PER AGEVOLARE LA PARTECIPAZIONE DI UNA PIÙ AMPIA FETTA DI PUBBLICO IN QUESTO PERIODO DI CRISI ECONOMICA, LA DIREZIONE ARTISTICA E L’ORGANIZZAZIONE HANNO DECISO DI ARROTONDARE L’ABBONAMENTO ALL’INTERA RASSEGNA ALLA CIFRA DI 50€. 

 
      Tell A Friend

     AEROPORTO DI SIBARI, LA REGIONE CALABRIA DECIDE DI INSERIRE TRENTA MILIONI DI EURO NEI FONDI POR PER LA REALIZZAZIONE DELL' OPERA et  at:  23/12/2011  

AEROPORTO DI SIBARI, LA REGIONE CALABRIA DECIDE DI INSERIRE TRENTA MILIONI DI EURO NEI FONDI POR PER LA REALIZZAZIONE DELL' OPERA - HA ESPRESSO IMMENSA SODDISFAZIONE L'ASSESSORE AI TRASPORTI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, GIOVANNI FORCINITI PER LA  VOLONTA' DI REALIZZARE L'AEROPORTO DELLA PROVINCIA DI COSENZA A SIBARI EMERSA DALL'INCONTRO SVOLTOSI NEI GIORNI SCORSI TRA REGIONE, PROVINCIA, CAMERA DI COMMERCIO, COMUNE DI CASSANO E RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO. LA DECISIONE DELLA REGIONE DI INSERIRE TRENTA MILIONI DI EURO NEI FONDI POR PER LA REALIZZAZIONE DELL' IMPORTANTISSIMA OPERA PER L' ASSESSORE PROVINCIALE, PONE - UN PUNTO FERMO AD UNA BATTAGLIA CHE HA VISTO LA PROVINCIA DI COSENZA IN PRIMA FILA BATTERSI INSIEME ALLA CAMERA DI COMMERCIO, AL COMUNE DI CASSANO, AI SINDACI E AGLI IMPRENDITORI DELL'INTERA AREA PER UN OBIETTIVO NON DETTATO NE' DA SPINTE NE' DA VALUTAZIONI CAMPANILISTICHE, MA DA UN'OGGETTIVA, CONCRETA E IRRINUNCIABILE NECESSITA' DI DOTARE LA PIU' GRANDE ED ESTESA PROVINCIA DELLA CALABRIA DI UN'INFRASTRUTTURA CHE SERVISSE NON SOLO AL DECOLLO DI QUESTA AREA, MA ALLO SVILUPPO DELL'INTERA REGIONE. ORA, PERO' - PROSEGUE FORCINITI - OCCORRERA' COMPIERE GLI ULTERIORI PASSAGGI CHE SI DOVRANNO COMPIERE. LA REGIONE, A CUI LA LEGGE DA' UN RUOLO E UN COMPITO DECISIVO IN MATERIA, DOVRA' SEGUIRE CON GRANDE ATTENZIONE L'ITER PROCEDURALE PER L'APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PROGETTO E L'ACQUISIZIONE DI TUTTI I PARERI NECESSARI ALLA REALIZZAZIONE DELLO SCALO. TUTTI INSIEME, A COMINCIARE DAI NOSTRI PARLAMENTARI, DOVREMO CONVINCERE IL GOVERNO-MONTI E IL MINISTRO PASSERA, CHE NEI GIORNI SCORSI HA SCARTATO LA POSSIBILITA' DI REALIZZARE UN AEROPORTO IN OGNI PROVINCIA, CHE LE NOSTRE NON SONO LE PROVINCE DEL NORD E CHE IL TERRITORIO CALABRESE NON E' NEMMENO LONTANAMENTE PARAGONABILE A QUELLO DI TANTISSIME ALTRE REGIONI CENTRALI E SETTENTRIONALI' -. 

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed