CASTROVILLARI, FRANA SOTTO IL COLLE DELLA MADONNA DEL CASTELLO et  at:  06/03/2012  

CASTROVILLARI, FRANA SOTTO IL COLLE DELLA MADONNA DEL CASTELLO - CONTINUA LENTAMENTE A VOLTE IN MODO EVIDENTE COME QUESTA VOLTA, ALTRE IN MODO QUASI IMPERCETTIBILE LO SMOTTAMENTO CHE INTERESSA GRAN PARTE DEL CENTRO STORICO CHE SI AFFACCIA SUL COSCILE. DI RECENTE AVEVAMO PUBBLICATO UNA SINTESI DEL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO, DENOMINATO " ECOSISTEMA,RISCHIO 2011 " CHE DAVA VOTO 3,5, INSUFFICIENTE, A CASTROVILLARI E QUESTO IN BASE AI DATI FORNITI DAI NOSTRI STESSI UFFICI COMUNALI, QUI TROVI L' ARTICOLO. UN PROBLEMA DUNQUE NOTO ED AL QUALE CON RITARDO E SOLO CON PROVVEDIMENTI TAMPONE SI METTE MANO. DI SEGUITO IL COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DEL COMPONENTE DEL PD, GIANNI DONATO E DEL CONSIGLIERE COMUNALE PER LE LISTE CIVICHE, FERDINANDO LAGHI.
COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE - CASTROVILLARI. SUMMIT IN COMUNE TRA AMMINISTRAZIONE E TECNICI PER LA FRANA NEI PRESSI DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO - IN MERITO ALLA FRANA VERIFICATASI NEI PRESSI DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, QUESTO POMERIGGIO, HA CONVOCATO IN COMUNE UNA RIUNIONE OPERATIVA DOPO I PRIMI RILIEVI SVOLTI NELLA MATTINATA DAGLI UFFICI TECNICI E DAL  DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL’UNICAL CHE STA SEGUENDO PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE LA PROBLEMATICA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO SUL TERRITORIO COMUNALE. DURANTE LA STESSA ERANO PRESENTI OLTRE IL PRIMO CITTADINO, IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI, IL DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI, L’ARCHITETTO  ANGELO MACCARI, IL COORDINATORE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE, DOTTORE DARIO GIANNICOLA ED IL COMANDANTE DEI VIGILI URBANI, DOTTORESSA SONIA LO SARDO. IL SINDACO EVIDENZIA CHE  “SIN DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 2009 CHE HANNO COLPITO ANCHE LA NOSTRA ZONA,  SONO STATE ATTIVATI UNA SERIE D’INTERVENTI CON FONDI COMUNALI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO. SONO STATI, INOLTRE, - AGGIUNGE- INVIATE, DAL MESE DI GENNAIO 2009, DA PARTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO DELL’ENTE, UNA SERIE DI COMUNICAZIONI ALLA PREFETTURA DI COSENZA, ALLA REGIONE, ALLA PROVINCIA, ALLA PROTEZIONE CIVILE E ALL’AUTORITÀ DI BACINO NELLE QUALI SI SEGNALAVANO SITUAZIONI CRITICHE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE E RICHIESTE DI INTERVENTI SOSTANZIALI ED IMMEDIATI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI CONTENIMENTO E MESSA IN SICUREZZA. “IN PARTICOLARE IN UNA DELLE  COMUNICAZIONI DATATE 18 FEBBRAIO 2009- RICORDA IL SINDACO- SI  RICHIAMAVA CHE IL TRATTO INTERESSATO OGGI DAL MOVIMENTO FRANOSO, A RIDOSSO DI UNO STRAPIOMBO DI CIRCA 100 METRI , CON A MONTE UN MURAGLIONE DI TERRENO VEGETALE, DOVE PASSA ANCHE UNA CONDOTTA FOGNARIA, ERA A RISCHIO IDROGEOLOGICO.” “SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO- HA PRECISATO BLAIOTTA- QUESTA AMMINISTRAZIONE È INTERVENUTA PIÙ VOLTE SEGNALANDOLA ALLE ISTITUZIONI SOVRACOMUNALI.  “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, POI- SPIEGA IL PRIMO CITTADINO- , HA MESSO IN ATTO INTERVENTI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ALCUNE PORZIONI DEL TERRITORIO, VEDESI QUELLI SOTTO IL PONTE DELLA CATENA, CANAL GRECO, DEVIAZIONI DELLE ACQUE METEORICHE A LARGO CAVOUR E LARGO VESCOVADO ED ALTRI SUI CANALI PRINCIPALI DELLA CITTÀ QUALI IL CANAL GRECO E L’ALONA. “TUTTAVIA GLI INTERVENTI SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO- SPIEGA- , IN PARTICOLARE SUI MOVIMENTI FRANOSI, RICHIEDONO UNA COMPLESSA PROGETTUALITÀ ED INGENTI RISORSE CHE NON POSSONO ESSERE AFFRONTATE CON I RISICATI BILANCI COMUNALI. “PER TALI RAGIONI IN  MOLTE CIRCOSTANZE È STATA SOLLECITATO – RICORDA-  L’INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI COMPETENTI PER OTTENERE I NECESSARI FINANZIAMENTI. “L’AMMINISTRAZIONE, PER QUANTO DI SUA COMPETENZA – RAMMENTA ANCORA- , SI È DOTATA ANCHE DI UNO STUDIO APPROFONDITO CIRCA LE TEMATICHE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO E DELLE RISORSE IDRICHE TERRITORIALI, GRAZIE AD UN PROTOCOLLO D’INTESA CON L’UNICAL ED ISTITUITO UN CAPITOLO AD HOC PER  IL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO, AL FINE DI OTTIMIZZARE LA CONOSCENZA DELLE CRITICITÀ E DI PIANIFICARE GLI INTERVENTI DI SALVAGUARDIA TERRITORIALE.” IL SINDACO INFINE, OGGI, HA FIRMATO L’ORDINANZA CHE SOSPENDE IL TRAFFICO VEICOLARE DALL’OSPIZIO DELLE PENDITE AL SANTUARIO; I PEDONI POTRANNO ACCEDERE ALLA MADONNA DEL CASTELLO ATTRAVERSO IL PERCORSO ALTERNATIVO DELLE  GRADINATE CHE CONSENTONO L’INGRESSO AL PIAZZALE DEL SANTUARIO. INFINE È STATO ATTIVATO IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE E SONO STATE COINVOLTE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER IL MONITORAGGIO DELL’AREA “CHE È SOTTOPOSTA – AFFERMA BLAIOTTA- A CONTINUA OSSERVAZIONE. UN INSIEME DI PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI LA SICUREZZA DI QUESTA PARTE DELLA CITTÀ E – SOSTIENE CONCLUDENDO IL SINDACO- PER RISOLVERE IN MODO ORGANICO QUESTO PROBLEMA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
COMUNICATO DEL COMPONENTE DEL PD, GIANNI DONATO - LETTERA APERTA A TUTTI I CANDIDATI A SINDACO - L’ IMMENSA FRANA CHE SI È STACCATA DAL COSTONE DEL COLLE SUL QUALE È UBICATO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO CHE RISCHIA DI DISTRUGGERE LA STORIA, NON SOLO RELIGIOSA, DI CASTROVILLARI, DEVE DIVENTARE, IN QUESTA CAMPAGNA ELETTORALE, LA PRIORITÀ ASSOLUTA DI TUTTI I CANDIDATI A SINDACO E DELLE FORZE POLITICHE AD ESSI COLLEGATE. QUELLA COLLINA, CHE SI STA LENTAMENTE DISGREGANDO, È IL CUORE STESSO DELLA NOSTRA CITTÀ, È IL GENOMA DELLA NOSTRA GENTE, SIAMO NOI, I NOSTRI ANTENATI, LA NOSTRA VITA: LA VERGINE DEL CASTELLO, DAGLI OCCHI GRANDI E MERAVIGLIOSI, È L’IMMAGINE DEI NOSTRI VOLTI, DELLE NOSTRE COSCIENZE, DELLE NOSTRE ESISTENZE. PERDERE QUESTO PATRIMONIO INCOMMENSURABILE SIGNIFICHEREBBE LA DISTRUZIONE DELLA NOSTRA STESSA IDENTITÀ! IN QUEI LUOGHI, DA ANNI MINACCIATI DA UN DISSESTO  IDROGEOLOGICO EPOCALE, SI ERGE, ANCHE, LA CIVITA, CARICA DI SECOLI, DI TRADIZIONI, DI CULTURA, ABITATA DA CENTINAIA DI FAMIGLIE CASTROVILLARESI CHE NON HANNO VOLUTO RINUNCIARE ALLE LORO “ RADICI “. ABBIAMO, PERTANTO, L’INDEROGABILE DOVERE DI PRESERVARE, SOPRATTUTTO, LA VITA  DEI NOSTRI CONCITTADINI, INSIEME ALLE MEMORIE STORICHE DELLA NOSTRA CASTROVILLARI. PERTANTO QUESTO DIVENTA IL PROBLEMA PRINCIPALE E VITALE SUL QUALE IMPOSTARE UN PROGRAMMA AMMINISTRATIVO IN CUI CI SIANO I PRESUPPOSTI PER UNA RISOLUZIONE RAPIDISSIMA DELLA TRAGICA SITUAZIONE PER LA QUALE SONO NECESSARI INTERVENTI E RISORSE EUROPEE, NAZIONALI, REGIONALI, PROVINCIALI E LOCALI: LA CITTÀ DEVE LANCIARE IL SUO “ GRIDO DI DOLORE” CHE DOVRÀ ESSERE ACCOLTO DAI RESPONSABILI DEL GOVERNO NAZIONALE E DA TUTTE LE ISTITUZIONI PREPOSTE ALLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO. E’ NECESSARIO SOLLECITARE LA DEPUTAZIONE CALABRESE AL SENATO ED ALLA CAMERA, IN MODO PARTICOLARE GLI ELETTI NEL NOSTRO COLLEGIO, LE SEGRETERIE NAZIONALI DI TUTTI I PARTITI POLITICI, I DEPUTATI EUROPEI, I CONSIGLIERI REGIONALI E PROVINCIALI: TUTTI HANNO ATTINTO, A PIENE MANI, SUFFRAGI ELETTORALI NELLA NOSTRA CITTÀ ED ORA È GIUNTO IL MOMENTO CHE ESSI DEBBANO ALACREMENTE MOBILITARSI PER SALVARLA DALL’ESTINZIONE! E’ IMPROCRASTINABILE, URGENTE ED INDIFFERIBILE, LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE, APERTO ALL’APPORTO DI TUTTI I CITTADINI, DELLE CATEGORIE PRODUTTIVE, DEI SINDACATI, DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI, DEGLI ORDINI PROFESSIONALI, DELLA CHIESA CASTROVILLARESE, DELLE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE : DOBBIAMO FAR SENTIRE LA VOCE ED IL CUORE DI QUESTA NOSTRA CITTÀ, TARTASSATA DA INNUMEREVOLI VICISSITUDINI IN QUESTI ULTIMI TEMPI. SE NECESSARIO DOVREMO, ANCHE, ELEVARE LA NOSTRA FERMA PROTESTA NEI CONFRONTI DI CHI, IN QUESTI ANNI, PUR ESSENDO STATO SOLLECITATO ED AMMONITO SUI PERICOLI INCOMBENTI, A FATTO ORECCHI DA MERCANTE ED È RESPONSABILE MORALE DI QUESTA SITUAZIONE ORMAI DIVENTATA VERAMENTE TRAGICA. NEL FRATTEMPO  IL SINDACO, LA GIUNTA, IL CONSIGLIO COMUNALE, DOVRANNO METTERE IN ATTO URGENTISSIMI PROGETTI ED IDONEE RISORSE ONDE PREDISPORRE OPPORTUNI INTERVENTI CHE IMPEDISCANO ALLA FRANA DI ESTENDERSI E DI RECARE DANNI, FORSE IRREPARABILI, ALLE PERSONE, AL TERRITORIO ED AI  MONUMENTI STORICI E RELIGIOSI. LE IMMAGINI DEL NOSTRO AMATO SANTUARIO, QUASI APPESO AD UN LEMBO DI TERRA, STANNO FACENDO IL GIRO D’ITALIA, GETTANDO NELLO SCONFORTO LE MIGLIAIA DI CASTROVILLARESI CHE, A VARIO TITOLO, COME ME ATTUALMENTE, SI TROVANO NELLE VARIE REGIONI: MOBILITIAMOCI PER SALVARE PIÙ DI MILLE ANNI DI STORIA GLORIOSA DELLA NOSTRA CARA CITTÀ!! IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO  E GIA’ VICESINDACO PROF. GIOVANNI DONATO
COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIERE COMUNALE FERDINANDO LAGHI - LE EMERGENZE SI PRESIDIANO CON I FATTI - IL SINDACO PER CASTROVILLARI, FERDINANDO LAGHI, INTERVIENE SULL’ODIERNA FRANA NEI PRESSI DELLA MADONNA DEL CASTELLO. LE NOTIZIE DRAMMATICHE CHE GIUNGONO IN QUESTE ORE IN MERITO AL DISTACCO AVVENUTO NEI PRESSI DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO RIBADISCONO L’ASSOLUTA PRIORITÀ E URGENZA – GIÀ PIÙ VOLTE SEGNALATA E PORTATA ALL’ATTENZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLA STAMPA – DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ATTO NELLA CITTÀ E NEL RIONE “CIVITA” IN PARTICOLARE. MA DIMOSTRANO ANCHE COME EMERGENZE IMPORTANTI COME QUESTA, AL DI LÀ DELLE PUR GIUSTE SEGNALAZIONI FATTE AGLI ORGANI COMPETENTI, ABBIANO BISOGNO DEL PRESIDIO COSTANTE, PERSONALE, CONCRETAMENTE OPERATIVO DI UNA AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE DEL BENE DEI CITTADINI, DELLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO, DELLA TUTELA DEI SUOI BENI ARTISTICI E CULTURALI, OLTRE CHE RELIGIOSI, DEVE FARE IDENTITÀ ONNIPRESENTE NEL SUO AGIRE. PER IL BENE DELLA COLLETTIVITÀ CHE È STATA CHIAMATA AD AMMINISTRARE E DIFENDERE. ORA PIÙ CHE MAI È URGENTE PRESSARE CON INSISTENZA LE AUTORITÀ PREPOSTE AFFINCHÉ LO SCEMPIO OGGI VISSUTO NON SI TRASFORMI IN TRAGEDIA VERA E PROPRIA DOMANI. FERDINANDO LAGHI SINDACO X CASTROVILLARI 

 

      Tell A Friend




RSS Feed