FRANA DELLA MADONNA DEL CASTELLO, DONATO: URGE UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO et  at:  17/03/2012  

SALVIAMO  LE " MEMORIE STORICHE " DI CASTROVILLARI! EVENTUALI INIZIATIVE.   L' IMMENSA FRANA CHE SI E' STACCATA DAL COSTONE DEL COLLE SUL QUALE E' UBICATO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO CHE RISCHIA DI DISTRUGGERE LA STORIA, NON SOLO RELIGIOSA, DI CASTROVILLARI, E' UN EVENTO PREOCCUPANTE CHE DEVE SCUOTERE LE COSCIENZE DI TUTTI I CITTADINI CASTROVILLARESI E, SOPRATTUTTO , DEL MONDO DELLA SCUOLA CHE E' UNA COMPONENTE FONDAMENTALE DELLA NOSTRA CITTA' I CUI VALORI NON SOLO SONO OGGETTO DI STUDIO MA, IN MODO PRECIPUO, DI VALORIZZAZIONE E CONSERVAZIONE.  QUELLA COLLINA, CHE SI STA LENTAMENTE DISGREGANDO, È IL CUORE STESSO DI CASTROVILLARI, È IL GENOMA DELLA NOSTRA GENTE, SIAMO NOI, I NOSTRI ANTENATI, LA NOSTRA VITA: LA VERGINE DEL CASTELLO, DAGLI OCCHI GRANDI E MERAVIGLIOSI, È L’IMMAGINE DEI NOSTRI VOLTI, DELLE NOSTRE COSCIENZE, DELLE NOSTRE ESISTENZE.  PERDERE QUESTO PATRIMONIO INCOMMENSURABILE SIGNIFICHEREBBE LA DISTRUZIONE DELLA NOSTRA STESSA IDENTITÀ!  IN QUEI LUOGHI, DA ANNI MINACCIATI DA UN DISSESTO  IDROGEOLOGICO EPOCALE, SI ERGE, ANCHE, LA CIVITA, CARICA DI SECOLI, DI TRADIZIONI, DI CULTURA, ABITATA DA CENTINAIA DI FAMIGLIE CASTROVILLARESI CHE NON HANNO VOLUTO RINUNCIARE ALLE LORO “ RADICI “. ABBIAMO, PERTANTO, L’INDEROGABILE DOVERE DI PRESERVARE, SOPRATTUTTO, LA VITA  DEI NOSTRI CONCITTADINI, INSIEME ALLE MEMORIE STORICHE DELLA NOSTRA CASTROVILLARI.  PERTANTO QUESTO DIVENTA IL PROBLEMA PRINCIPALE E VITALE DI QUESTI FRENETICI GIORNI, CARATTERIZZATI ANCHE DA UNA PARTICOLARE SITUAZIONE POLITICA, NEL CORSO DEI QUALI È INDIFFERIBILE ATTIVARE IDONEE INIZIATIVE ATTRAVERSO LE QUALI IMPOSTARE I PRESUPPOSTI PER UNA RISOLUZIONE RAPIDISSIMA DELLA TRAGICA SITUAZIONE PER LA QUALE SONO NECESSARI INTERVENTI E RISORSE EUROPEI, NAZIONALI, REGIONALI, PROVINCIALI E LOCALI: LA CITTÀ DEVE LANCIARE IL SUO “ GRIDO DI DOLORE” CHE DOVRÀ ESSERE ACCOLTO DAI RESPONSABILI DEL GOVERNO NAZIONALE E DA TUTTE LE ISTITUZIONI PREPOSTE ALLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO.  SAREBBE  NECESSARIO: SOLLECITARE LA DEPUTAZIONE CALABRESE AL SENATO ED ALLA CAMERA, IN MODO PARTICOLARE GLI ELETTI NEL NOSTRO COLLEGIO, LE SEGRETERIE NAZIONALI DI TUTTI I PARTITI POLITICI, I DEPUTATI EUROPEI, I CONSIGLIERI REGIONALI E PROVINCIALI;  IMPROCRASTINABILE ED URGENTE  LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE, APERTO ALL’APPORTO DI TUTTI I CITTADINI, DELLA SCUOLA, DELLE CATEGORIE PRODUTTIVE, DEI SINDACATI, DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI, DEGLI ORDINI PROFESSIONALI, DELLA CHIESA CASTROVILLARESE, DELLE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE .  DOVREMMO  FAR SENTIRE LA VOCE ED IL CUORE DI QUESTA NOSTRA CITTÀ, TARTASSATA DA INNUMEREVOLI VICISSITUDINI IN QUESTI ULTIMI TEMPI E MOBILITARCI ALACREMENTE PER SALVARLA DALL’ESTINZIONE!  NEL FRATTEMPO SI DOVREBBERO SOLLECITARE  IL SINDACO, LA GIUNTA, IL CONSIGLIO COMUNALE, AFFINCHÈ METTANO IN ATTO URGENTISSIMI PROGETTI ED IDONEE RISORSE ONDE PREDISPORRE OPPORTUNI INTERVENTI CHE IMPEDISCANO ALLA FRANA DI ESTENDERSI E DI RECARE DANNI, FORSE IRREPARABILI, ALLE PERSONE, AL TERRITORIO ED AI  MONUMENTI STORICI E RELIGIOSI.  LE IMMAGINI DEL NOSTRO AMATO SANTUARIO, QUASI APPESO AD UN LEMBO DI TERRA, STANNO FACENDO IL GIRO D’ITALIA, GETTANDO NELLO SCONFORTO LE MIGLIAIA DI CASTROVILLARESI CHE, A VARIO TITOLO, COME ME ATTUALMENTE, SI TROVANO NELLE VARIE REGIONI: MOBILITIAMOCI PER SALVARE PIÙ DI MILLE ANNI DI STORIA GLORIOSA DELLA NOSTRA CARA CITTÀ!!  LA SCUOLA QUANDO SI MOBILITA SA COME FARE E COME SOLLECITARE LE VARIE “ SENSIBILITÀ” AFFINCHÈ I PROBLEMI SUL TAPPETO SI RISOLVANO AL PIÙ PRESTO.  INVITO, PERTANTO, LE SS.LL., NELLA LORO AUTONOMA INIZIATIVA, A CONDIVIDERE, ATTRAVERSO  IDONEE SOLUZIONI, INSIEME AI DOCENTI, AGLI ALUNNI, AI CONSIGLI D’ISTITUTO, QUANTO EVIDENZIATO E PROPOSTO DA QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO ONDE OTTENERE L’IMMEDIATA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI EVIDENZIATI O, PER LO MENO, PROVVEDIMENTI TAMPONE CHE CONSENTANO, ALMENO, AI CASTROVILLARESI DI FESTEGGIARE DEGNAMENTE LA LORO PROTETTRICE NELL’IMMINENZA DELLA SUA FESTA.  IL PRESIDENTE-COMMISSARIO PROF. GIOVANNI DONATO 

 

      Tell A Friend




RSS Feed