|
REGIONE CALABRIA, LA GIUNTA FIRMA UN PROTOCOLLO D' INTESA CON IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE - Approvato lo schema di protocollo d' intesa tra la Regione, il dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le cinque Prefetture calabresi, relativo al “Sistema di allertamento della Regione Calabria”. Le finalità del protocollo d’intesa sono quelle di definire la catena operativa riferita all'attività di monitoraggio ed allertamento per il rischio idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile. I principi generali, fissati già nella legge 225/1992, istitutiva del Servizio nazionale della protezione civile, prevedono che all’attuazione delle attività di protezione civile provvedano, secondo i rispettivi ordinamenti e le rispettive competenze, le Amministrazioni dello Stato, le Regioni, le Province, i Comuni e le Comunità Montane. La disciplina del sistema di allertamento nazionale, dettata da una Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, stabilisce i compiti delle diverse componenti del sistema di protezione civile coinvolgendo lo stesso dipartimento nazionale, le prefetture e le regioni. Il protocollo d’intesa per avere efficacia dovrà essere sottoscritto, oltre che dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli anche dai cinque prefetti calabresi Antonio Reppucci di Catanzaro, Raffaele Cannizzaro di Cosenza, Luigi Varratta di Reggio Calabria, Vincenzo Panico di Crotone, Michele Di Bari, di Vibo Valentia.
|