|
SI RIUNITA NEI GIORNI SCORSI LA CONFERENZA DEI SINDACI DELL |
et at: 12/11/2006 | |
SI È RIUNITA NEI GIORNI SCORSI LA CONFERENZA DEI SINDACI DELL' AZIENDA SANITARIA N° 2 DEL POLLINO,TRE I PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO: L' ELEZIONE DI DUE COMPONENTI DEL COMITATO DI RAPPRESENTANZA, DISCUSSIONE DEL PIANO SANITARIO E PROBLEMATICA RELATIVA ALLE POSTAZIONI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. DICIASSETTE I SINDACI PRESENTI, UN NUMERO CHE COMUNQUE HA ASSICURATO LA VALIDITÀ, GIURIDICA DELL'ASSEMBLEA. LA SEDUTA, INTRODOTTA DAL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IN QUALITÀ DI PRESIDENTE DELLA CONFERENZA, HA DESIGNATO I DUE COMPONENTI DA INSERIRE NEL COMITATO DI RAPPRESENTANZA, IDENTIFICATE NELLA PERSONA DEL SINDACO DI ACQUAFORMOSA, GIOVANNI MANNOCCIO ED IN QUELLA DEL SINDACO DI MOTTAFOLLONE, FRANCO BRUNO. A SEGUIRE L'ASSEMBLEA HA AFFRONTATO LA QUESTIONE DELL'ATTO AZIENDALE, IL PIANO, GIÀ APPROVATO DAI VERTICI DELL'AS N° 2 ED ORA AL VAGLIO DELL'ESECUTIVO REGIONALE, HA RICEVUTO DODICI VOTI A FAVORE, QUATTRO ASTENSIONI ED UNO CONTRARIO. LA DISCUSSIONE SULLE POSTAZIONI ASSISTENZIALI FUSE E CIOÈ SULLE GUARDIE MEDICHE, UNA QUESTIONE CHE GIÀ DA QUALCHE TEMPO È TEMA DI VALUTAZIONI POLITICHE E SINDACALI, È STATA RINVIATA ALLA PROSSIMA SEDUTA. ALLA RIUNIONE HA PRESO PARTE ANCHE IL DIRETTORE GENERALE DELL'AS N°2, ERNESTO GIGLIOTTI, IL QUALE HA FATTO PRESENTE CHE LA DELICATA QUESTIONE DELLE LISTE D'ATTESA STA RIENTRANDO NELLA MEDIA NAZIONALE. |
Tell A Friend
|
|
|
APPROVATI I PROGETTI ESECUTIVI DELLE OPERE PUBBLICHE E DEGLI INTERVENTI PRIVATI RIGUARDANTI IL PRU ( PIANO DI RECUPERO URBANO ) |
et at: 12/11/2006 | |
LA GIUNTA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, HA APPROVATO I PROGETTI ESECUTIVI DELLE OPERE PUBBLICHE E DEGLI INTERVENTI PRIVATI RIGUARDANTI IL PRU ( PIANO DI RECUPERO URBANO ). LO HA RESO NOTO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE HA SPIEGATO CHE: " LA GIUNTA, APPENA ENTRERÀ IN POSSESSO DEI DECRETI DI FINANZIAMENTO, AVVIERÀ LE PROCEDURE D'APPALTO CHE SI AVVARRANNO DEL FINANZIAMENTO REGIONALE DI SEI MILIONI DI EURO, DI QUELLO A CARICO DEL COMUNE NELLA MISURA DI DUE MILIONI DI EURO E DI QUELLO DEI PRIVATI DI 250 MILA EURO, UTILI PER REALIZZARE UNA SERIE DI INTERVENTI ". GLI OTTO MILIONI E MEZZO DI EURO PREVISTI ALL'INTERNO DEL PRU, SARANNO IMPIEGATI NELLA REALIZZAZIONE DI VIALE DELLO SPORT, UNA NUOVA STRADA CHE COLLEGHERÀ VIALE MARTIN LUTHER KING, VIA DELL'AGRICOLTURA E VIA FALESE IL CUI FINANZIAMENTO SI AGGIRA SU OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI EURO. NEL PIANO DJ ZONA EP4 VERRANNO REALIZZATI UN ASILO NIDO, STRADE, RETI TECNOLOGICHE, UN PARCO ED UNA PIAZZA. UN PARCHEGGIO VERRÀ COSTRUITO A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, PREVISTO INOLTRE UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE PER LA ZONA EP2 CON VERDE ATTREZZATO SU CANAL GRECO ED IL MIGLIORAMENTO DI PIAZZA EUROPA. IN CANTIERE ANCHE UN INTERVENTO SULL'ASILO NIDO E SULLA SCUOLA MATERNA RODARI, CON SISTEMAZIONE DELL'AREA A RIDOSSO DELLE PALAZZINE ATERP IN VIA DELL'AGRICOLTURA, MENTRE PIAZZA DELLA CITTADINANZA ATTIVA SARÀ RIPRISTINATA CON UNA PAVIMENTAZIONE IN LEGNO, LE AREE ADIACENTI SARANNO ADIBITE A VERDE. |
Tell A Friend
|
|
|
GESUALDO PANEBIANCO ELETTO ALLA GUIDA DEI LIONS DEL POLLINO |
et at: 11/11/2006 | |
SI È SVOLTO NEI GIORNI SCORSI IL TRADIZIONALE PASSAGGIO DELLA CAMPANA DEL LIONS INTERNATIONAL CLUB DI CASTROVILLARI TRA IL PRESIDENTE IN CARICA MARIELLA STRATICÒ ED IL PRESIDENTE ELETTO GESUALDO PANEBIANCO. ROBERTO ALOISE, CERIMONIERE HA APERTO LA SEDUTA CON LA PRESENTAZIONE DEGLI INTERVENUTI. PRESENTI ALLA CERIMONIA: IL PRESIDENTE DELLA QUINDICESIMA CIRCOSCRIZIONE, GIUSEPPE BUSCEMA, INTERVENUTO ANCHE IN RAPPRESENTANZA DEL GOVERNATORE NAZIONALE, I RAPPRESENTANTI DEI CLUB DI CORIGLIANO, ROSSANO, CIRÒ, ACRI, COSENZA, CROTONE, NONCHÉ DELEGAZIONI DI ALTRI CLUB SERVICE. COME NELLA PRASSI LA SEDUTA È STATA CARATTERIZZATA DALLA RELAZIONE DEL PRESIDENTE USCENTE CHE HA FATTO UN BILANCIO DEL SUO MANDATO E DA QUELLA DEL NUOVO PRESIDENTE CHE HA ESPRESSO IL PROGRAMMA DI ATTIVITÀ CHE IMPEGNERÀ TUTTI I SOCI NELL'ANNO SOCIALE 2006/2007. IL NEO PRESIDENTE PANEBIANCO HA RINNOVATO L'IMPEGNO DEL CLUB SOPRATTUTTO IN DIREZIONE DEGLI OBIETTIVI STATUTARI DEL LIONS CHE SI ESPLICANO NEL FAVORIRE I PROBLEMI VERSO UN' EQUA GIUSTIZIA E NEL PROMUOVERE ATTIVITÀ SOCIALI DIRETTE AI CITTADINI CON PARTICOLARI HANDICAP. |
Tell A Friend
|
|
|
MEDAGLIA D' ORO CALABRIA 2006 PER LA PRO LOCO DEL POLLINO |
et at: 11/11/2006 | |
PREVISTA NEL MESE DI DICEMBRE LA PREMIAZIONE CON LA MEDAGLIA D'ORO CALABRIA 2006, DEL GRUPPO FOLKLORICO DELLA PRO LOCO DI CASTROVILLARI. LA PREMIAZIONE AVVERRÀ NELLA SALA DELLA PROMOTECA DEL CAMPIDOGLIO, IN OCCASIONE DELLA FESTA DEI CALABRESI NEL MONDO. QUESTA LA MOTIVAZIONE: "MEDAGLIA D'ORO PER L'ATTIVITÀ CULTURALE SVOLTA, CHE HA ONORATO LA CALABRIA". DOPO L'ENORME SUCCESSO RISCOSSO, IL GRUPPO DELLA PRO LOCO SI PREPARA A PARTIRE VERSO ALTRI STATI: PANAMA, BRASILE, AUSTRALIA. LE TRADIZIONI CASTROVILLARESI CONTINUANO, QUINDI CON SUCCESSO A FARE IL GIRO DEL MONDO, GRAZIE ANCHE ALL'ATTIVITÀ DEL GRUPPO FOLKLORISTICO PRO LOCO DEL POLLINO. SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA DALLO STESSO GERARDO BONIFATI, DIRETTORE ARTISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO, IL QUALE SI È DETTO SODDISFATTO ED ORGOGLIOSO DI TALE RICONOSCIMENTO - "…PERCHÉ TESTIMONIANZA TANGIBILE DEI TANTI LAVORI SVOLTI CON DEDIZIONE, IMPEGNO E QUALITÀ …- |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' RIUNITO A CASTROVILLARI IL " COMITATO PER L' ORDINE E LA SICUREZZA " |
et at: 09/11/2006 | |
SI È RIUNITO IERI MATTINA A IL COMITATO PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA, PRESENTI, ALL’ INTERNO DEL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI, IL PREFETTO DI COSENZA, BRUNO SBORDONE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IL COMANDANTE PROVINCIALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI, ALOISIO MARIGGIÒ, IL TENENTE COLONNELLO DELLA GUARDIA DI FINANZA, TODOSIO MARMO, IL PRIMO DIRIGENTE DELLA QUESTURA DI COSENZA, MICHELE ALIMENA, IL COMANDANTE PROVINCIALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, FRANCESCO CURCIO, I FUNZIONARI DELLA PREFETTURA CON IN TESTA IL DOTTOR CARLO PONTE. L’INCONTRO ANNUNCIATO NEL PRECEDENTE INCONTRO TENUTOSI A CASSANO JONIO È STATO PROMOSSO DAL PREFETTO DI COSENZA CON L’OBIETTIVO DI METTERE A FUOCO LE PROBLEMATICHE DELINQUENZIALI CHE ATTANAGLIANO I TERRITORI DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE. IL PREFETTO, NEL SUO INTERVENTO, HA PARLATO AI 57 SINDACI CHE COMPONGONO IL “COMITATO DI INDIRIZZO” CHIEDENDO LORO DI POTENZIARE LE FORZE DI POLIZIA MUNICIPALE; DI PRODURRE PROGETTI RIGUARDANTI LA VIDEO SORVEGLIANZA DEI CENTRI ABITATI DA INVIARE AL PIÙ PRESTO PRESSO IL MINISTERO DEGLI INTERNI; DI CREARE IL VIGILE DI QUARTIERE; DI AVANZARE PROGRAMMI SPECIFICI VOLTI A POTENZIARE I SERVIZI SOCIALI. DURANTE L’ INCONTRO SONO STATI POI ASCOLTATÌ GLI AMMINISTRATORI DEI PAESI DEL COMPRENSORIO, TRA CUI IL SINDACO DI SARACENA, DOMENICO METAPONTE; IL SINDACO DI ROSSANO, FRANCO FILARETO; IL SINDACO DI MORMANNO, GIANLUCA GRISOLIA; IL SINDACO DI CASSANO, GIANLUCA GALLO; ED I SINDACI DI FRANCAVILLA, CROSIA, CARIATI. ALTRI INTERVENTI E CONTRIBUTI ALLA MANIFESTAZIONE SONO STATI PORTATI DALL’EX COMANDANTE DEI VIGILI URBANI DI COSENZA, UGO DATTIS; DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, NUNZIO MASOTINA; DAL CAPOGRUPPO DELL’UDC NEL CONSIGLIO COMUNE DI CASTROVILLARI, PIERANGELO DE PADOVA; DA BENEDETTO DI LACOVO. GLI INTERVENTI SI SONO SOFFERMATI SULLA NECESSITÀ DI DEBELLARE LA PROSTITUZIONE ( STATALE 106 ), DI FRENARE IL LAVORO NERO E LO SFRUTTAMENTO DELLA MANODOPERA STRANIERA, DI PROMUOVERE UNA PIÙ DIFFUSA CULTURA DELLA LEGALITÀ NELLE SCUOLE E SULLE STRADE CITTADINE E DI MIGLIORARE LA COLLABORAZIONE TRA AMMINISTRAZIONI LOCALI E FORZE DI POLIZIA. IL SINDACO DI ROSSANO, FILARETO, HA PRESENTATO AL PREFETTO IL DISEGNO DI LEGGE AVANZATO DAL “ CENTRO STUDI AVANZATI ” RIGUARDANTE LA QUESTIONE MORALE E LA NECESSITÀ DI VIETARE L’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA A COLORO CHE SONO INQUISITI, DOCUMENTO ACCOLTO ALL’UNANIMITÀ DAI PRESENTI. LO STESSO FILARETO, HA RICHIESTO L’ISTITUZIONE DI UN CENTRO OPERATIVO INTERFORZE POSTO A TUTELA DEI TERRITORI DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE. IL PREFETTO HA AGGIORNATO IL PROSSIMO INCONTRO DEL “ COMITATO PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA ” AL 29 NOVEMBRE PROSSIMO, A ROSSANO. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI: RIFONDAZIONE COMUNISTA ABBANDONA LA COALIZIONE DELL' UNIONE |
et at: 07/11/2006 | |
L' ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI DEL CIRCOLO DI CASTROVILLARI , DI RIFONDAZIONE COMUNISTA IN UNA NOTA RILASCIATA, ABBANDONA LA COALIZIONE DELL' UNIONE, NELLA STESSA SI LEGGE: '' DOPO APPROFONDITA ANALISI DELLA SITUAZIONE POLITICA CITTADINA SI E' DECISO, ALL' UNANIMITA', DI ABBANDONARE IL FANTOMATICO TAVOLO DELLA '' UNIONE '', CHE NEI PIANI DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA E DELLA MARGHERITA HA IL SOLO COMPITO DI FAR TRASCORRERE IL TEMPO, IN ATTESA CHE SCADANO I TERMINI PER L' INDICAZIONE DEL CANDIDATO A SINDACO. PRIMA - DICE RIFONDAZIONE - SAREBBE STATO PIU' IMPORTANTE DIBATTERE DI REGOLE, PROSPETTIVE E PROGRAMMI, PIUTTOSTO CHE RIDURRE L'ORIZZONTE DELLA DISCUSSIONE AD UNA PRATICA SQUALLIDA E MEDIOCRE DI ACCORDI DI POTERE E DI TATTICHE DEFATIGANTI. UNA VISIONE BOTTEGAIA DELLA VITA PUBBLICA HA IMPEDITO LA NASCITA DI UNA COALIZIONE UNITARIA-PROGRESSISTA E DI UNA SINISTRA MENO CONSERVATRICE E NOSTALGICA ''. RIFONDAZIONE TEME CHE ''I PROTAGONISTI POLITICI DEL CENTRO SINISTRA NON SI SIANO RESI BEN CONTO DEI RISCHI CRESCENTI DEL LORO FARE E DISFARE. E' IN GIOCO L'INTERESSE DELLA CITTA', CHE NON CHIEDE ALTRO CHE DI ESSERE, FINALMENTE, GOVERNATA E LIBERATA DALLA GIUNTA DELLE DESTRE E DI NON ESSERE PIU' AFFLITTA DAGLI SCANDALI, CHE COINVOLGONO L' INTERA MAGGIORANZA''. IL PRC SOSTIENE DI AVER PROPOSTO AI PARTNERS, '' SENZA TROVARE CONSENSI, UN UNICO PRINCIPIO ESTREMAMENTE SEMPLICE: CHI HA SVOLTO IL RUOLO DI ASSESSORE CON IL CENTRO DESTRA NON PUO' ESSERE DESIGNATO A RICOPRIRE LA STESSA CARICA CON IL CENTRO SINISTRA. ANCHE SE PER TANTI LE IDEOLOGIE SONO FINITE, PER NOI CERTAMENTE HANNO ANCORA UN SENSO GLI IDEALI ED I PROGETTI E, PERCIO', NON CI PASSA NEANCHE PER LA TESTA DI VINCERE A TUTTI I COSTI E CON CHIUNQUE. VOGLIAMO CAMBIARE LA SOCIETA' CASTROVILLARESE E MIGLIORARLA, FACENDO A MENO DI QUEL CETO POLITICO DIRIGENTE CHE, ANCHE QUANDO DICE DI VOLER FARE GLI INTERESSI DELLA CITTA', PENSA UNICAMENTE AL PROPRIO AVANZAMENTO PERSONALE. E' PER TUTTI QUESTI MOTIVI - SPIEGA RIFONDAZIONE - E PER TANTI ALTRI CHE SPIEGHEREMO NEI PROSSIMI GIORNI, CHE ABBIAMO DECISO, CONFORTATI DAL CONVINTO APPOGGIO DEL PARTITO PROVINCIALE E REGIONALE, DI PRESENTARE AUTONOMAMENTE UNA NOSTRA LISTA ED UN NOSTRO CANDIDATO A SINDACO, CHE ABBIAMO INDIVIDUATO NEL COMPAGNO ALFREDO CECCHERINI ". |
Tell A Friend
|
|
|
L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ORGANIZZA UNA GIORNATA DI STUDIO IN MEMORIA DELL' ABBATTIMENTO DEL MURO DI BERLINO |
et at: 07/11/2006 | |
IL 9 NOVEMBRE DEL 1989 VENIVA ABBATTUTO IL MURO DI BERLINO, L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ATTRAVERSO L'ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, RICORDA QUEL MOMENTO CON UNA SERIE D' INIZIATIVE, VOLTE ALLA CONOSCENZA DELL'EPISODIO. SARA' DISTRIBUITA AGLI ALUNNI DELLE QUARTE E QUINTE CLASSI DELLE SUPERIORI DELLA CITTA' UNA RICERCA, CHE CHIARISCE GLI EVENTI DI QUEL PERIODO, RACCONTANDO ANCHE LA STORIA DEL MURO, PREVISTA PER UNA RIVISITAZIONE PIÙ APPROFONDITA, LA PROIEZIONE DI UN FILM NEL TEATRO SYBARIS ( ALLE ORE 9,30). PER RENDERE PARTECIPE LA COMUNITA' SCOLASTICA, L' AMMINISTRATRIZIONE COMUNALE PER MANO DELL' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ILEANA MANCO, HA INVIATO, UNA LETTERA AI DIRIGENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI INVITANDOLI, INSIEME AI DOCENTI ED ALLE CLASSI DEGLI ULTIMI ANNI, A PARTECIPARE, PER APPROFONDIRE QUEGLI ELEMENTI DEL '900, CHE HANNO DATO UN CONTRIBUTO DEMOCRATICO ANCHE AI NOSTRI GIORNI. |
Tell A Friend
|
|
|
RICHIESTA LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DAL CONSIGLIERE CERA |
et at: 06/11/2006 | |
IL PRESIDENTE DELLA IIIa COMMISSIONE CONSILIARE SANITA', AMBIENTE E SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO CERA, HA TRASMESSO UNA LETTERA AL SINDACO ED AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, PER CHIEDERE LA CONVOCAZIONE DI UN APPOSITO CONSIGLIO SULL' AZIENDA SANITARIA LOCALE IN MERITO ALLE NOTIZIE, RIGUARDANTI IL VENTILATO RIDIMENSIONAMENTO DI ALCUNI REPARTI, DELL' OSPEDALE, IN PARTICOLARE DI QUELLO DEL PRONTO SOCCORSO. - EFFETTIVAMENTE - DICE - E' MOLTO INQUIETANTE, LEGGERE SULLA STAMPA CHE ALCUNE STRUTTURE FONDAMENTALI, COME IL PRONTO SOCCORSO DELLA NOSTRA CITTA', VENGANO RIDIMENSIONATE E PRIVATE DI PERSONALE, MENTRE E' ALQUANTO PALESE CHE SAREBBE OPPORTUNO INTERVENIRE CON UN POTENZIAMENTO APPROPRIATO. APPARE INDECOROSO, INOLTRE, CHE, COME RIFERITO DAL ALCUNI PROFESSIONISTI DELL'ASL, TALE RIDIMENSIONAMENTO AVVENGA PER FAVORIRE REPARTI DI ALTRI NOSOCOMI DEL NOSTRO COMPRENSORIO, ATTESA LA PECULIARITA' SINORA ATTRIBUITA AL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CASTROVILLARI ( VEDI IL TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA URGENZA ). PECULIARITA', TRA L' ALTRO, SOSTENUTA E RIBADITA IN UNA RIUNIONE DELLA III COMMISSIONE, TENUTASI NEL MESE DI LUGLIO, DAI DOTTORI MORTATI E BELLIZZI PER CONTO DELL'ASL NR. 2. IN QUELL' INCONTRO, INFATTI, SOLLECITATI PROPRIO DALLO SCRIVENTE, I RAPPRESENTATI DELL' AZIENDA SANITARIA, NEL FARE IL PUNTO, PROPRIO SUL SERVIZIO DI PRONTO SOCCORSO, AVEVANO ASSICURATO L' INTERESSAMENTO ED IL PERSONALE IMPEGNO DEL DIRETTORE GENERALE PER IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO. - |
Tell A Friend
|
|
|
SI TERRA' IL 4 NOVEMBRE LA CONSEGNA DELLE MEDAGLIE RICORDO AGLI EX COMBATTENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE |
et at: 01/11/2006 | |
VERRANNO CONSEGNATE IL 4 NOVEMBRE LE MEDAGLIE RICORDO AI CONCITTADINI CASTROVILLARESI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE. LA CONSEGNA, AVVERRA' DURANTE UNA MANIFESTAZIONE , ORGANIZZATA DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE SI TERRA' ALLE ORE 18, NELLA SALA CONSILIARE DEL PALAZZO DI CITTÀ. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA TENUTO A PRECISARE CHE QUESTA E' UN' OCCASIONE PER RIVOLGERE UN PENSIERO A TUTTI COLORO I QUALI HANNO SACRIFICATO LA PROPRIA VITA PER LA PATRIA, PER UN MONDO PIÙ LIBERO E GIUSTO, SENZA PIÙ GUERRE E SOPRAFFAZIONI E, SOPRATTUTTO, PER L' UNITÀ NAZIONALE. |
Tell A Friend
|
|
|
LA PROCURA DELLA REPUBBLICA RICHIEDE ACCERTAMENTI SULLA MORTE SOSPETTA DI UN IMPIEGATO DELLE FERROVIE VERIFICATASI DURANTE IL TRASPORTO IN ELISOCCORSO |
et at: 01/11/2006 | |
E' STATA FISSATA PER GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE L'AUTOPSIA SUL CORPO DI LUIGI STABILE, IL 53ENNE DECEDUTO SABATO SCORSO, MENTRE STAVA PER ESSERE TRASPORTATO CON L'ELISOCCORSO ALL'OSPEDALE ANNUNZIATA DI COSENZA. L'UOMO, IMPIEGATO IN FERROVIA, SECONDO I SUOI CARI, NON SEMBRAVA PRESENTARE PROBLEMI DI SALUTE, PER CUI ALLA NOTIZIA DELLA SUA MORTE, HANNO SPORTO DENUNCIA PER AVERE CHIARIMENTI. SULLA QUESTIONE VIGE IL MASSIMO RISERVO, NESSUN ATTO FORMALE È STATO AVANZATO NEI CONFRONTI DELLA STRUTTURA SANITARIA. L'AUTOPSIA, PREDISPOSTA DAL SOSTITUTO PROCURATORE PRESSO IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, DOTT.SSA CATELLA, SERVIRÀ A FORNIRE ELEMENTI UTILI A CAPIRE I MOTIVI DEL DECESSO. |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' CHIUSA LA MOSTRA FOTOGRAFICA I SEMI DEL CAMBIAMENTO, LA CARTA DELLA TERRA E IL POTENZIALE UMANO |
et at: 01/11/2006 | |
SI È CHIUSA MARTEDI' 31 OTTOBRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA: “I SEMI DEL CAMBIAMENTO, LA CARTA DELLA TERRA E IL POTENZIALE UMANO”. LA MOSTRA DOCUMENTARIA, TENUTASI PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, HA RISCOSSO UN GRANDE SUCCESSO TRA LE SCOLARESCHE E NUMEROSO E’ STATO IL PUBBLICO CHE NE HA APPREZZATO I CONTENUTI. LA MANIFESTAZIONE ALLESTITA GRAZIE ALL’IMPEGNO DELL’ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI ( GRUPPO DI CASTROVILLARI ), ALLA FONDAZIONE SOKA GAKKAI INTERNATIONAL E AI PATROCINI DEL COMUNE E DELL’ASSOCIAZIONE “AMICI DELLA TERRA”, HA GUIDATO I VISITATORI VERSO LE TEMATICHE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE, ALLA RICERCA DELL’ EQUILIBRIO NEL RISPETTO DELL’ AMBIENTE. |
Tell A Friend
|
|
|
LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI CASTROVILLARI AVVIA LE INDAGINI SULLA MESSA IN VENDITA DELL' EX MATTATOIO COMUNALE |
et at: 01/11/2006 | |
SONO STATO ACQUISITI NELLA MATTINATA DEL 31 OTTOBRE DAGLI UOMINI DELLA SEZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA DEI CARABINIERI, SU RICHIESTA DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, ATTI RISIEDENTI , NEGLI UFFICI TECNICI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E RIGUARDANTI L’EX MATTATOIO COMUNALE, SITO IN VIA SANT’ ANICETO. LA NOTIZIA CHE ERA CIRCOLATA NELLA MATTINATA E’ STATA UFFICIALIZZATA CON UN COMUNICATO DIFFUSO DAL COMUNE, DI CUI SI RIPORTA IL TESTO: “ L’ EX MATTATOIO, DA ANNI DISMESSO, ERA STATO INSERITO, DICE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA TRA I BENI COMUNALI DA ALIENARE, COSÌ COME STABILITO NELLA DELIBERA CONSILIARE N.74 DEL 15 OTTOBRE 2003, AL PREZZO DI EURO 100 MILA. IL SUCCESSIVO REGOLAMENTO ATTUATIVO VENIVA APPROVATO DAL CONSIGLIO NELLA SEDUTA DEL 31 MAGGIO 2004. IL 9 NOVEMBRE DEL 2004 VENIVA, POI, EMANATO IL PRIMO BANDO PER LA MESSA IN VENDITA DEI BENI COMUNALE, E TRA QUESTI ANCHE L’EX MATTATOIO CHE NON EBBE ALCUN ACQUIRENTE. PERTANTO L’ IMMOBILE VENNE INSERITO NUOVAMENTE NEL BANDO SUCCESSIVO DEL 13 LUGLIO 2005 ED ANCHE QUESTA VOLTA NESSUN CITTADINO SI MOSTRÒ INTERESSATO AD ACQUISTARE L’IMMOBILE». «L’UNDICI OTTOBRE 2005, IL 2 DICEMBRE 2005 ED IL 9 FEBBRAIO 2006 -CONTINUA IL SINDACO- TRE DIVERSI CITTADINI PRESENTARONO UNA PROPOSTA D’ACQUISTO QUANDO IL BANDO ERA GIÀ SCADUTO. LA COMMISSIONE DELL’ UFFICIO TECNICO IN DATA 21 MARZO 2006 ESAMINÒ LE SUDDETTE OFFERTE E CONSTATÒ CHE LA PRIMA ERA DI 70 MILA EURO, PAGABILE IN DIVERSE RATE, LA SECONDA DI 75 MILA EURO, PAGABILE IN CONTANTI, E LA TERZA DI 80 MILA EURO, PAGABILE ANCH’ ESSA IN CONTANTI. IL PREZZO PROPOSTO ERA DI FATTO INFERIORE A QUELLO STABILITO DALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE E NON VENNE QUINDI EFFETTUATA ALCUNA VENDITA E NE’ VENNE REDATTO ALCUN ATTO, IN QUANTO LA COMPETENZA DI DECIDERE, COME CHIARITO ANCHE IN UNA COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE, ERA DI PERTINENZA DEL CONSIGLIO». «TALE QUESTIONE, INFATTI, AFFERMA ANCORA IL SINDACO VENNE POSTA IN UNA SUCCESSIVA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE E, DATA LA COMPLESSITÀ DELLA PROBLEMATICA, CHE RIGUARDAVA NON SOLO L’IMMOBILE DEL SUDDETTO MATTATOIO, MA OVVIAMENTE TUTTI I BENI DA ALIENARE POSTI A BANDO DAL COMUNE E NON ACQUISITI DAI PRIVATI, L’ARGOMENTO VENNE RINVIATO PER CONSENTIRE UNA APPROFONDITA DISCUSSIONE DOPO AVER ACQUISITO OGNI UTILE ELEMENTO DI VALUTAZIONE. PERTANTO, A TUTT’ OGGI, - PRECISA BLAIOTTA - NESSUN ATTO DI ALIENAZIONE È STATO COMPIUTO DA PARTE NÈ DELL’AMMINISTRAZIONE, NÈ DEGLI UFFICI COMPETENTI; L’ EX MATTATOIO CONTINUA AD ESSERE, COME DA SEMPRE, PROPRIETÀ COMUNALE IN ATTESA DI ESSERE ALIENATO AL PREZZO INDICATO DAL CONSIGLIO COMUNALE. QUESTI SONO I FATTI, CONCLUDE IL PRIMO CITTADINO CHE PER LA LORO TRASPARENZA E LA LORO EVIDENZA NON HANNO BISOGNO DI ALTRO COMMENTO. L’AMMINISTRAZIONE E L’UFFICIO TECNICO SI TUTELERANNO NEI MODI E NELLE FORME PREVISTE DALLA LEGGE PER SALVAGUARDARE LA LORO IMMAGINE E PER EVITARE OGNI TENTATIVO DI STRUMENTALIZZAZIONE “. LA PROCURA DELLA REPUBBLICA HA VOLUTO APPROFONDIRE LA QUESTIONE SU PROBABILE SEGNALAZIONE, SARANNO QUINDI LE INDAGINI A CHIARIRE ULTERIORMENTE LA POSIZIONE DELLA CASA COMUNALE, CHE NELLA ESPOSIZIONE DEL SINDACO RISULTA COMPATTA E UNANIME DI TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI. |
Tell A Friend
|
|
|
POLLINO SPA NESSUNA SVOLTA |
et at: 27/10/2006 | |
LA POLLINO SPA NON TROVA UNA VIA DI USCITA ALLA SUA CRISI. UNA CRISI GENERATA SOPRATTUTTO DALLE INADEMPIENZE DEGLI ENTI COMUNALI PARTNERS, ORMAI PRATICAMENTE IN TRIBUNALE LA SOCIETA' NON TROVA IL SOSTEGNO ECONOMICO DA PARTE DI QUEI COMUNI CHE HANNO USUFRUITO DEI SERVIZI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI. LA REGIONE TENTA DI INTERVENIRE E' DI IERI 26 OTTOBRE LA NOTIZIA CHE IL CONSIGLIERE REGIONALE ALL' AMBIENTE DIEGO TOMMASI HA TENUTO A CASTROVILLARI UNA RIUNIONE CON I SINDACI ED I SINDACATI DEL COMPRENSORIO DEL POLLINO. UNA RIUNIONE CHE L' ASSESSORE HA PRETESO DA TENERSI A PORTE CHIUSE LONTANO DA ORECCHIE INDISCRETE QUALE QUELLE DELL' ASSOCIAZIONE IL RICCIO. UNA SCELTA CHE VALE NULLA POICHE' L' ASSESSORE NON DOVEVA PARLARE DI SEGRETI DI STATO MA DEI PROBLEMI DEI CITTADINI CHE PER DIRLA IN PAROLE POVERE L' HANNO VOTATO. NON CI SI CHIEDA POI IL PERCHE' DELL' AUMENTO DI LISTE CIVICHE, LA POLITICA NON L' HA NE INVENTATA NE FATTA PER PRIMO L' ASSESSORE REGIONALE ALL' AMBIENTE, L' ITALIA COME PAESE E' CRESCIUTO QUANDO IL DIBATTITO SI TENEVA FUORI DALLE SEDI DEI PARTITI POICHE' TUTTI I CITTADINI A PARTIRE DA DIECI ANNI IN SU SI SENTIVANO IN DIRITTO ED IN DOVERE DI INTERVENIRE NEL DIBATTITO. NON SI CRESCE CHIUSI NELLE PROPRIE IDEE. |
Tell A Friend
|
|
|
SI TERRA' SABATO 28 E DOMENICA 29 OTTOBRE SUL POLLINO IL MOTO RADUNO HARLEY DAVIDSON |
et at: 25/10/2006 | |
SI TERRÀ SABATO 28 E DOMENICA 29 OTTOBRE SUL POLLINO CON CAMPO BASE A CASTROVILLARI IL MOTO RADUNO HARLEY DAVIDSON. LA PRODUZIONE DELLA HARLEY-DAVIDSON SI CONCENTRA SU MOTOCICLETTE DI GRANDE CILINDRATA, COMUNQUE SOPRA I 750 CC, PENSATE PER I LUNGHI VIAGGI E CHE PRODUCONO UN CARATTERISTICO, E NON SEMPRE GRADITO, RUMORE DI SCARICO. UN ALTRA CARATTERISTICA È DATA DAL MOTORE BICILINDRICO A V CHE CONTRADDISTINGUE DA ANNI LA PRODUZIONE DELLA CASA MOTOCICLISTICA. COLORO CHE NON SONO FAN DELLA MARCA AFFERMANO INVECE CHE QUESTE MOTO SONO SOTTOPOTENZIATE, CON PRESTAZIONI SCARSE E DAL DESIGN DISCUTIBILE. VENGONO ANCHE ACCUSATE DI ESSERE POCO MANEGGEVOLI E CON DELLE SOSPENSIONI INADEGUATE. QUESTA ULTIMA CRITICA VIENE ASSOCIATA AL FATTO CHE QUESTE 2 RUOTE SONO PENSATE PER VIAGGIARE SULLE LISCE E DIRITTE STRADE AMERICANE. LA HARLEY-DAVIDSON RIFORNISCE CON LE SUE MOTO ANCHE NUMEROSE FLOTTE DELLE FORZE DI POLIZIA AMERICANE. INOLTRE QUESTE MOTO SONO ASSOCIATE ALLA LUNGA TRADIZIONE DI PERSONALIZZAZIONE CHE HA DATO VITA ALLO STILE CHOPPER. ( INFORMAZIONI WIKIPEDIA ) |
Tell A Friend
|
|
|
LA SALERNO-REGGIO CHIUSA PER L' INCENDIO DI UN'AUTO |
et at: 25/10/2006 | |
SI È INCENDIATA NELLA MATTINATA DI MARTEDÌ 24 OTTOBRE, SULLA SALERNO-REGGIO CALABRIA, UN'AUTOVETTURA RENAULT LAGUNA. IL FATTO È ACCADUTO POCO DOPO MEZZOGIORNO NEI PRESSI MORANO CALABRO ALL'ALTEZZA DEL CHILOMETRO 179, LUNGO LA CORSIA NORD. IMMEDIATO L' INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL DISTACCAMENTO DI CASTROVILLARI, I QUALI HANNO PROVVEDUTO A DOMARE LE FIAMME. LE CAUSE, SONO AL VAGLIO DEGLI INQUIRENTI, ANCHE SE, TRATTANDOSI DI UN'AUTO A GAS NON SI ESCLUDE CHE L'INCENDIO SIA STATO CAUSATO DA UNA PERDITA DI CARBURANTE. TRA LE IPOTESI RESTA ANCHE QUELLA DEL CORTO CIRCUITO. GLI OCCUPANTI DELLA RENAULT NON HANNO FORTUNATAMENTE, RIPORTATO ALCUNA LESIONE NÉ L'INCENDIO HA COINVOLTO ALTRE VETTURE. L' EPISODIO HA COSTRETTO ALLA CHIUSURA DEL TRATTO AUTOSTRADALE. |
Tell A Friend
|
|
|
VILLAGGIO SCOLASTICO ANCORA LONTANA LA CONSEGNA DELLA SCUOLA |
et at: 25/10/2006 | |
AD UN ANNO DI DISTANZA: " "NON SO PROPRIO NIENTE", SONO QUESTE LE PAROLE DEL DIRIGENTE DEL VILLAGGIO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI, GIUSEPPINA CAMPANELLA CHE, NON SA ANCORA QUANDO GLI VERRÀ RICONSEGNATA LA STRUTTURA SCOLASTICA DOPO IL CROLLO DI UNA PARTE DELL' INTONACO AVVENUTO NELLA NELLA NOTTE TRA IL 12 ED IL 13 OTTOBRE DELLO SCORSO ANNO IN UNA CLASSE APPENA RISTRUTTURATA. IL CROLLO FORTUNATAMENTE SENZA DANNI , NON SI TRASFORMÒ IN TRAGEDIA, SOLO PERCHÉ LE PLACCHE DI CEMENTO CADDERO SUI BANCHI VUOTI SENZA ALUNNI. LA CONTROSOFFITTATURA CHE DOVREBBE GARANTIRE PER IL FUTURO UNA CERTA INCOLUMITÀ PER GLI STUDENTI NON È ANCORA STATA REALIZZATA. NUMEROSI RISULTANO ESSERE GLI INTERVENTI PREVISTI CHE SI ESTENDONO ANCHE ALLA ADIACENTE PALESTRA DOVE BISOGNERÀ SISTEMARE I MANIGLIONI ANTI PANICO, ABBATTERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE, SISTEMARE LA SCALA. ANTI INCENDIO ED OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DEI VIGILI DEL FUOCO CHE ATTESTA LA COMPLETA SICUREZZA DELLA SCUOLA". LA DIRETTRICE HA SPIEGATO CHE RIPRENDERÀ POSSESSO DELLA SCUOLA SOLO NEL MOMENTO IN CUI SARÀ DATA LA COMPLETA AGIBILITÀ SCOLASTICA, POICHÉ È ANCORA VIVO IL RICORDO DELLA SFIORATA TRAGEDIA DELLO SCORSO ANNO. |
Tell A Friend
|
|
|
CONTINUA IL LAVORO DI PREVENZIONE DEGLI UOMINI DEL CORPO FORESTALE |
et at: 25/10/2006 | |
CONTINUA L' OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO NELL'AREA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE. GLI UOMINI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, APPARTENENTI AI COMANDI STAZIONE DI MORANO CALABRO, CASTROVILLARI, SAN DONATO DI NINEA, LAINOCASTELLO E SARACENA, HANNO CONTROLLATO, COORDINATI DALL'ISPETTORE SUPERIORE, DOMENICO MADORMO, UN CENTINAIO DI CACCIATORI CON L'OBIETTIVO DI VERIFICARE LA CORRETTEZZA DEL METODO DI CACCIA E, SOPRATTUTTO, IL RISPETTO DELL'AREA PROTETTA DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. UN UOMO DI BRESCIA: È STATO TROVATO A SIBARI, IN LOCALITÀ VOLTA, MENTRE STAVA CACCIANDO ALLODOLE CON RICHIAMI ELETTROMAGNETICI PROIBITI DALLE LEGGE. I RICHIAMI SONO STATI SEQUESTRATI ASSIEME AD UN FUCILE CALIBRO 20 E 381 CARTUCCE. SEMPRE IN QUESTI GIORNI, IL PERSONALE DEL CORPO FORESTALE HA DENUNCIATO CON L'ACCUSA D'APERTURA DI CAVA DI PIETRISCO IN ZONA 2 DEL PARCO DEL POLLINO, UNA IMPRESA DI COSTRUZIONI ED IL PROPRIETARIO DI UN TERRENO A FRANCAVILLA MARITTIMA. L' ESTRAZIONE ABUSIVA AVVENIVA IN IN LOCALITÀ "PISCIOTTOLO" DA DOVE DOVEVA VENIVA PRELEVATO MATERIALE INERTE CHE SAREBBE DOVUTO SERVIRE PER LA COSTRUZIONE DI UNA STRADA. |
Tell A Friend
|
|
|
Castrovillari - Sapri: ADDIO??? |
et at: 25/10/2006 | |
LA CITTA' DI CASTROVILLARI POTREBBE SUBIRE UN ULTERIORE DECLASSAMENTO SE LE CORSE DA E PER SAPRI DOVESSERO ESSERE SOPPRESSE. MOLTE UNITA' LAVORATIVE NE RISENTIREBBERO. RIPORTIAMO DI SEGUITO IL TESTO DELLE RICHIESTE VENUTE DA PIU' PARTI PER SCONGIURARE TALE EVENIENZA: LA NOTIZIA DI UN’ EVENTUALE SOSPENSIONE DEL COLLEGAMENTO TRA CASTROVILLARI E SAPRI DA PARTE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA HA SCATENATO UNA SERIE DI REAZIONI, TRA CUI QUELLA DEL SINDACO DELLA CITTÀ, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE HA SCRITTO UNA LETTERA APERTA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE ELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, MARIO SCALI E AL DIRETTORE GENERALE, GIUSEPPE LO FEUDO, NELLA QUALE CHIEDE, NON SOLO DI SOPRASSEDERE MA DI ATTIVARE, CON LA MASSIMA SOLLECITUDINE, UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE CHE, UNITAMENTE AI SINDACATI, INDIVIDUI LE PER UN MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO. SCRIVE, INFATTI, IL SINDACO: SIAMO VENUTI A CONOSCENZA CHE SI INTENDEREBBE ATTUARE UNA SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI COLLEGAMENTO CASTROVILLARI - SAPRI, IL QUALE ATTUALMENTE È L’UNICO SISTEMA CHE CONSENTE ALLA CITTÀ DI ACCEDERE AL SERVIZIO FERROVIARIO CON LE DIRETTRICI DEL TRAFFICO FERROVIARIO VERSO IL NORD. E’ IL CASO DI RAMMENTARE CHE LA SUDDETTA LINEA FU ISTITUITA QUANDO VENNE SOPPRESSO IL TRACCIATO FERROVIARIO CASTROVILLARI — LAGONEGRO PER EVITARE CHE LA CITTÀ RIMANESSE ISOLATA E PRIVA DI OGNI POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO CON LA RETE FERROVIARIA PER IL NORD. TALE INTENDIMENTO, PERTANTO, APPARE PRIVO DI QUALUNQUE CONCRETA MOTIVAZIONE CHE POSSA GIUSTIFICARLA, POICHÉ I SERVIZI DI TRASPORTO DEVONO ESSERE PROGRAMMATI IN FUNZIONE DELLE ESIGENZE DI SVILUPPO DEL COMPRENSORIO. E’ INDISPENSABILE, INVECE, INDIVIDUARE INTERVENTI, CAPACI DI OTTIMIZZARE IL SISTEMA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI COLLEGAMENTI VERSO LA DIRETTRICE SALERNO-NAPOLI CHE, COMPRENDE ANCHE L’AEROPORTO PARTENOPEO IL QUALE, ATTUALMENTE, RAPPRESENTA, PERLA CALABRIA CITERIORE, UN CONCRETO PUNTO DI RIFERIMENTO PER UN’ UTENZA SEMPRE PIÙ NUMEROSA. SULLA QUESTIONE, INTERVENGONO ANCHE CGIL E CISL, RAPPRESENTATE DA FRANCESCO FEUDO DELLA SEGRETERIA TERRITORIALE E DAL SEGRETARIO TERRITORIALE, GIOVANNI RAELE, I QUALI ESPRIMONO LA LORO PROTESTA «SE TALE INTENZIONE DOVESSE CONCRETIZZARSI IN ATTI AMMINISTRATIVI- AFFERMANO-POICHÉ CIÒ DETERMINEREBBE L’ISOLAMENTTUDELLA CITTÀ NELLA POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO CON LA RETE FERROVIARIA VERSO IL NORD. TRA L’ALTRO CIÒ CAUSEREBBE UNA DIMINUZIONE DELLE UNITÀ LAVORATIVE, AGGRAVANDO LA GIÀ PRECARIA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEL COMPRENSORIO. |
Tell A Friend
|
|
|
ROSSO FISSO PER LE NUOVE PROVINCE |
et at: 21/10/2006 | |
ROSSO FISSO PER LE NUOVE PROVINCE, E' QUANTO EMERGE DAL TESTO DELLA FINANZIARIa 2007. UNO SMACCO QUINDI PER TUTTE QUELLE CITTADINE CHE AL PARI DELLA SANTIFICAZIONE HANNO AVVIATO I LORO ITER IN ALCUNI CASI ORMAI DA PIU' DI CINQUANT' ANNI. NEL TESTO SI LEGGE ANCHE CHE NON SE NE PARLERA' SINO A QUANDO LA COMMISSIONE INCARICATA DELLO STUDIO SOCIO, POLITICO ECONOMICO DEI TERRITORI INTERESSATI NON AVRA' CONCLUSO IL SUO LAVORO. DI SeGUITO I CAPITOLATI DI LEGGE CHE RIGUARDANO LA QUESTIONE. TUTTO IL TESTO DELLA FINANZIARIA PUò ESSERE RAGGIUNTO AL SEGUENTE LINK: http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/finanziaria_2007/doc/DDLF07.pdf.
DISEGNO DI LEGGE FINANZIARIA 2007, IL GOVERNO HA VARATO LA NUOVA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2007, CHE ORA PASSA ALLE CAMERE PER L’APPROVAZIONE DEFINITIVA.ART. 79 (RAZIONALIZZAZIONE DELLE DIMENSIONI TERRITORIALI DEGLI ENTI LOCALI) 1. AL FINE DI RAZIONALIZZARE LA REVISIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI E L’ISTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE, È ISTITUITA, CON DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU PROPOSTA DEL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE LOCALI, DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’INTERNO, PRESSO LA CONFERENZA UNIFICATA DI CUI ALL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 AGOSTO 1997, N. 281, UNA COMMISSIONE DI STUDIO PER LA RICOGNIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, ECONOMICHE E TERRITORIALI DELLE PROVINCE ATTUALMENTE ESISTENTI E PER L’ELABORAZIONE DI PARAMETRI DEMOGRAFICI ED ECONOMICI FUNZIONALI AD UN OTTIMALE DIMENSIONAMENTO DEL TERRITORIO PROVINCIALE. DELLA COMMISSIONE FANNO PARTE RAPPRESENTANTI DI AMMINISTRAZIONI STATALI, REGIONALI E DEGLI ENTI LOCALI. CON IL DECRETO ISTITUTIVO DELLA COMMISSIONE SONO EMANATE LE DISPOSIZIONI OCCORRENTI PER IL SUO FUNZIONAMENTO ED È STABILITO IL TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI LAVORI E PER LA PRESENTAZIONE AL GOVERNO DELLA RELAZIONE FINALE. SINO AL PREDETTO TERMINE DI ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE SONO SOSPESI TUTTI I PROCEDIMENTI, CONCERNENTI LA REVISIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI E L’ISTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE.AI LAVORI DELLA COMMISSIONE LO STATO, LE REGIONI E GLI ENTI LOCALI PROVVEDONO NELL’AMBITO DELLE RISORSE ORDINARIAMENTE CONCERNENTI LE ATTIVITÀ DELLA CONFERENZA UNIFICATA, SENZA NUOVI O MAGGIORI ONERI PER I PROPRI BILANCI. ART. 77 ( DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA COSTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE ) 1. L'ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI PERIFERICI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI SUI TERRITORI DELLE ISTITUENDE PROVINCE DI MONZA E DELLA BRIANZA, DI BARLETTA- ANDRIA-TRANI E DI FERMO, IN DEROGA A QUANTO DISPOSTO DALL'ART. 4, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N.146, DALL'ART. 5, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 147, E DALL'ART. 4, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 148, RESTA DISCIPLINATA DAGLI ARTICOLI 33, 34 E 35 DELLA PRESENTE LEGGE. RESTA SOSPESO OGNI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO IN CONTRASTO CON LE DISPOSIZIONI DEI PREDETTI ARTICOLI. (DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA COSTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE): 1. L'ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI PERIFERICI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI SUI TERRITORI DELLE ISTITUENDE PROVINCE DI MONZA E DELLA BRIANZA, DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI E DI FERMO, IN DEROGA A QUANTO DISPOSTO DALL'ART. 4, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 146, DALL'ART. 5, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 147, E DALL'ART. 4, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 148, RESTA DISCIPLINATA DAGLI ARTICOLI 33, 34 E 35 DELLA PRESENTE LEGGE. RESTA SOSPESO OGNI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO IN CONTRASTO CON LE DISPOSIZIONI DEI PREDETTI ARTICOLI. ART. 78 (PRINCIPI DI COORDINAMENTO PER IL CONTENIMENTO DELLA SPESA PUBBLICA DELLE REGIONI): 1. AI FINI DEL CONTENIMENTO DELLA SPESA PUBBLICA, LE REGIONI, ENTRO SEI MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA PRESENTE LEGGE, ADOTTANO DISPOSIZIONI, NORMATIVE O AMMINISTRATIVE, FINALIZZATE AD ASSICURARE LA RIDUZIONE DEGLI ONERI DEGLI ORGANISMI POLITICI E DEGLI APPARATI AMMINISTRATIVI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA DIMINUZIONE DELL’AMMONTARE DEI COMPENSI E DELLE INDENNITÀ DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI RAPPRESENTATIVI E DEL LORO NUMERO DÌ QUESTI ULTIMI, ALLA SOPPRESSIONE DEGLI ENTI INUTILI, ALLA FUSIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE, AL RIDIMENSIONAMENTO DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE 2. LA DISPOSIZIONE DI CUI AL COMMA 1 COSTITUISCE PRINCIPIO FONDAMENTALE DI COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA, AI FINI DEL RISPETTO DEI PARAMETRI STABILITI DAL PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA DELL’UNIONE EUROPEA. 3. I RISPARMI DI SPESA DERIVANTI DALL’ATTUAZIONE DEL COMMA 1 DEVONO GARANTIRE UN MIGLIORAMENTO DEI SALDI FINANZIARI DEI BILANCI REGIONALI DEL DIECI PER CENTO RISPETTO AI SALDO DELL’ANNO PRECEDENTE. AL FINE DI RAZIONALIZZARE LA REVISIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI E L'ISTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE, È ISTITUITA, CON DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU PROPOSTA DEL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE LOCALI, DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’INTERNO, PRESSO LA CONFERENZA UNIFICATA DI CUI ALL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 AGOSTO 1997, N. 281, UNA COMMISSIONE DI STUDIO PER LA RICOGNIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, ECONOMICHE E TERRITORIALI DELLE PROVINCE ATTUALMENTE ESISTENTI E PER L’ELABORAZIONE DI PARAMETRI DEMOGRAFICI ED ECONOMICI FUNZIONALI AD UN OTTIMALE DIMENSIONAMENTO DEL TERRITORIO PROVINCIALE. DELLA COMMISSIONE FANNO PARTE RAPPRESENTANTI DI AMMINISTRAZIONI STATALI, REGIONALI E DEGLI ENTI LOCALI. CON IL DECRETO ISTITUTIVO DELLA COMMISSIONE SONO EMANATE LE DISPOSIZIONI OCCORRENTI PER IL SUO FUNZIONAMENTO ED È STABILITO IL TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI LAVORI E PER LA PRESENTAZIONE AL GOVERNO DELLA RELAZIONE FINALE. SINO AL PREDETTO TERMINE DI ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE SONO SOSPESI TUTTI I PROCEDIMENTI, CONCERNENTI LA REVISIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI E L'ISTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE. AI LAVORI DELLA COMMISSIONE LO STATO, LE REGIONI E GLI ENTI LOCALI PROVVEDONO NELL’AMBITO DELLE RISORSE ORDINARIAMENTE CONCERNENTI LE ATTIVITÀ DELLA CONFERENZA UNIFICATA, SENZA NUOVI O MAGGIORI ONERI PER I PROPRI BILANCI. |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' RIUNITO IL DIRETTIVO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DI CASTROVILLARI |
et at: 25/10/2006 | |
SI E' RIUNITO IL DIRETTIVO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DI CASTROVILLARI PER DISCUTERE IN MERITO ALLA SITUAZIONE ORGANIZZATIVA DEL PARTITO NELLA CITTA' DEL POLLINO E PER ANALIZZARE LA SITUAZIONE POLITICO - AMMINISTRATIVA, ANCHE IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI. DALLE PAROLE DEL SEGRETARIO SEZIONALE, AVV. MIMMO FILOMIA, E' EMERSO COME LA TRADIZIONE DEMOCRATICA CRISTIANA ED I VALORI CHE AD ESSA SI ISPIRANO, RISULTANO AVER MANTENUTO LA LORO INTEGRITA' ALL' INTERNO DELLA CITTA' E DELL' INTERO PAESE. DAL DIBATTITO CHE E' SEGUITO ALLA RELAZIONE DEL SEGRETARIO, E' EMERSA LA VOLONTA' DI RAFFORZARE LA PRESENZA POLITICA DEI DEMOCRATICI CRISTIANI A CASTROVILLARI, ED A TAL PROPOSITO E' STATA AVVIATA LA CAMPAGNA TESSERAMENTO, CHE CONSENTIRA' L'INIZIO DELLA STAGIONE CONGRESSUALE. IN MERITO ALLA SITUAZIONE POLITICA AMMINISTRATIVA DELLA CITTA' DEL POLLINO, LA DC CONSIDERA POSITIVAMENTE L'ESPERIENZA AMMINISTRATIVA DI QUESTI ULTIMI QUATTRO ANNI AL COMUNE. I DEMOCRATICI CRISTIANI DI CASTROVILLARI SONO PRONTI A FARE LA PROPRIA PARTE, ASSUMENDOSI RESPONSABILITA' DIRETTE, RIBADENDO FIN DA ORA LA PARTECIPAZIONE DEL PARTITO ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE CON PROPRI CANDIDATI, IN UN CONTESTO CHE VEDE IL CENTRODESTRA UNITO SU UN PROGRAMMA AL QUALE I DEMOCRISTIANI NON FARANNO MANCARE IL PROPRIO CONTRIBUTO. |
Tell A Friend
|
|
|
II° CORSO PER CONDUTTORI CINOFILI |
et at: 20/10/2006 | |
SABATO 21 OTTOBRE, ALLE ORE 18, NELLA SALA CONSILIARE DEL PALAZZO DI CITTA' DI CASTROVILLARI, VERRA' PRESENTATO IL II° CORSO PER CONDUTTORI CINOFILI CON CANI ADDESTRATI PER LA RICERCA DI PERSONE IN SUPERFICIE E SOTTO LE MACERIE. L' INIZIATIVA, ORGANIZZATA DA LIPAMBIENTE CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE CALABRIA, ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE E DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, AVRA' INIZIO IL 28 OTTOBRE IN CONTRADA CERRASUOLO, PER TERMINARE IL 24 FEBBRAIO''. |
Tell A Friend
|
|
|
SI RIUNIRA' PROSSIMAMENTE A CASTROVILLARI " IL COMITATO D' INDIRIZZO PER LA SICUREZZA E LA LEGALITA' " |
et at: 19/10/2006 | |
''IL COMITATO D' INDIRIZZO PER LA SICUREZZA E LA LEGALITA' PROSSIMAMENTE SI RIUNIRA' ANCHE NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO'', AD AFFERMARLO IN UNA NOTA, L'ASSESSORE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, LA QUALE HA AVANZATO LA RICHIESTA A NOME E PER CONTO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE, AL PREFETTO, BRUNO SBORDONE, DURANTE L'INCONTRO DELL' ORGANISMO, SVOLTOSI A CASSANO JONIO, E' STATO SOTTOSCRITTO IL '' PATTO ISTITUZIONALE ''. ALL' INCONTRO ERANO PRESENTI OLTRE 50 AMMINISTRATORI DEI COMUNI DELL' ALTO JONIO E DEL POLLINO. |
Tell A Friend
|
|
|
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI |
et at: 17/10/2006 | |
IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI E' STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE, NUNZIO MASOTINA, PER GIOVEDI', 19 OTTOBRE, ALLE ORE 8, IN PRIMA CONVOCAZIONE E PER VENERDI' 20, ALLE ORE 15,30. SETTE I PUNTI DI DISCUSSIONE PROGRAMMATI, TRA CUI, L'EQUILIBRIO DI BILANCIO, L 'INTEGRAZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI, LA REDAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE, I DEBITI FUORI BILANCIO, OLTRE ALCUNE COMUNICAZIONI DEL PRIMO CITTADINO E LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE. RELATORI DELLE PROPOSTE SARANNO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, L'ASSESSORE ALLA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA ED ATTIVITA' DI BILANCIO, ORAZIO ATTANASIO ED IL SINDACO BLAIOTTA. |
Tell A Friend
|
|
|
EMERGENZA RIFIUTI I SINDACI DELLA ZONA SI AUTOCONVOCANO IN REGIONE |
et at: 17/10/2006 | |
I sindaci di: Saracena, Acquaformosa, civita, morano c. ed i vicesindaci di castrovillari e s. agata d' esaro,si sono autoconvocati presso il commissario regionale per l' emergenza rifiuti, con l' obiettivo di discutere della cattiva gestione della materia nell' area del pollino. un problema che a detta degli autoconvocati non dipende solo dai comuni morosi con le società miste che si occupano dello smaltimento ( vedi pollino spa ), ma derivano anche dal mancato intervento della provincia prima e della regione dopo. un atto quello dei responsabili comunali teso a dissociarsi dalla politica imposta dai commissariamenti in materia di gestione dei rifiuti degli ultimi anni. gli autoconvocati hanno richiesto che vengano riaperte le discariche di mormanno, terranova da sibari, lungro e concesso l' ulizzo della discarica di cassano jonio, chiedono inoltre un tavolo tecnico-politico che vada a discutere ed a vagliare la proposta della ecea sulla realizzazione di un impianto di compostaggio, nonche' le misure da adottare per un reale avvio della raccolta differenziata dei rifiuti... mai riuscito! |
Tell A Friend
|
|
|
AMBULATORIO SENOLOGICO AL CONSULTORIO |
et at: 17/10/2006 | |
ATTIVATO DAL 1° DI OTTOBRE PRESSO IL CONSULTORIO DI CASTROVILLARI, L' AMBULATORIO DI SENOLOGIA, la consulenza è stata affidata al dott. luigi postorivo, già dirigente del reparto di senologia dell' as n° 2. ogni martedì a partire dalle ore 15.00, previa prenotazione sarà possibile sottoporsi a visita, il servizio sara' affiancato anche dall' ambulatorio di ecografia mammaria. le prenotazioni possono essere effettuate telefonando al numero verde 800296911. |
Tell A Friend
|
|
|
A CASTROVILLARI DAL 20 AL 31/10/2006 PROTOCONVENTO FRANCESCANO UNA MOSTRA FOTOGRAFICA E DOCUMENTARIA SULLA CARTA DELLA TERRA E IL POTENZIALE UMANO |
et at: 12/10/2006 | |
VEDIAMO COME GLI INDIVIDUI SIANO IN GRADO DI FARE LA DIFFERENZA QUANDO PRENDONO COSCIENZA DEL PROPRIO POTERE INDIVIDUALE E COLLETTIVO E DECIDONO DI METTERLO IN PRATICA AGENDO CONCRETAMENTE. IMPARIAMO COSA SI PUÒ FARE PER NON SENTIRCI IMPOTENTI MA ANZI DIVENTARE PARTE ATTIVA NELLA RISOLUZIONE DI QUESTI PROBLEMI '. INIZIA COSÌ LA MOSTRA I SEMI DEL CAMBIAMENTO. LA CARTA DELLA TERRA E IL POTENZIALE UMANO IDEATA E SVILUPPATA DALLA SOKA GAKKAI INTERNAZIONALE E DALL'INIZIATIVA PER LA CARTA DELLA TERRA COME CONTRIBUTO AL SUMMIT MONDIALE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE TENUTOSI A JOHANNESBURG NELL'AGOSTO DEL 2002. L’ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI, NASCE IN ITALIA IL 27 MARZO 1998 E VIENE RICONOSCIUTO CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA IL 20 NOVEMBRE 2000, SVOLGE LA SUA ATTIVITÀ SOCIALE SOPRATTUTTO NELLA PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI. ADERISCE ALLA SOKA GAKKAI INTERNATIONAL (SGI) CHE, NEL 1981, È ENTRATA A FAR PARTE DELL’ONU COME ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA (ONG) CON POTERE CONSULTIVO PRESSO L’ECOSOC. LA SGI, PRESIEDUTA DA DAISAKU IKEDA, BASA TUTTE LE SUE ATTIVITÀ SU TRE CARDINI FONDAMENTALI: LA PACE, LA CULTURA E L’EDUCAZIONE. LO SCOPO DELLA MOSTRA È FAR CONOSCERE I PRINCIPI DELLA CARTA DELLA TERRA E LE AZIONI DELLA GENTE COMUNE DANDO IL SENSO DI POTER FARE QUALCOSA ANCHE NEL PROPRIO PICCOLO E SENSIBILIZZANDO I PARTECIPANTI A VALORIZZARE LE PROPRIE AZIONI PER UNO STILE DI VITA SOSTENIBILE. LA MOSTRA HA LO SCOPO DI FAR CONOSCERE I PRINCIPI DELLA CARTA DELLA TERRA E DELLE AZIONI DELLA GENTE COMUNE DANDO IL SENSO DI POTER FARE QUALCOSA ANCHE NEL PROPRIO PICCOLO E SENSIBILIZZANDO I PARTECIPANTI A VALORIZZARE LE PROPRIE AZIONI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE. TUTTO E TUTTI SIAMO EGUALMENTE IMPORTANTI NEL DETERMINARE IL NOSTRO FUTURO: DOBBIAMO SOLO PRENDERCI CURA DELLA TERRA E GLI UNI DEGLI ALTRI. IL MESSAGGIO CHE VUOLE DARE LA MOSTRA È SINTETIZZATO NEL PANNELLO FINALE: “TU PUOI”, ATTRAVERSO AZIONI QUOTIDIANE E LOCALI SI POSSONO EFFETTUARE CAMBIAMENTI INCREDIBILI E ALTRIMENTI IMPENSABILI. L’ALLESTIMENTO COMPRENDE ANCHE LA PROIEZIONE DI UN VIDEO: QUIET REVOLUTION, UNA RIVOLUZIONE TRANQUILLA; UNA VOCE FUORI CAMPO (MERYL STREEP NELLA VERSIONE ORIGINALE) NARRA TRE STORIE CHE RACCONTANO CHE COSA PUÒ FARE LA GENTE COMUNE DI FRONTE AI GRANDI PROBLEMI. LA MOSTRA PATROCINATA DAL COMUNE DI CASTROVILLARI – ASS. ALLA CULTURA, È STATA ORGANIZZATA DALL’ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI GRUPPO DI CASTROVILLARI E VEDE LA COLLABORAZIONE ATTIVA DELL’ASSOCIAZIONE GLI AMICI DELLA TERRA. L’INAUGURAZIONE AVVERRÀ IL 20 OTTOBRE ORE 20,00.
CARLA MONACO |
Tell A Friend
|
|
|
'SLOW DOWN SHOW - LO SPETTACOLO ITINERANTE DELLA SICUREZZA |
et at: 10/10/2006 | |
si svolgerà mercoledì 11 ottobre alle ore 10,30 presso il Teatro sybaris: " SLOW DOWN SHOW - LO SPETTACOLO ITINERANTE DELLA SICUREZZA ". LO HA RESO NOTO IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL' ASSOCIAZIONE APPARTENENTI ALLA POLIZIA LOCALE ITALIANA, DARIO GIANNICOLA, IL QUALE RICORDA CHE L'INIZIATIVA, HA UNO SCOPO BEN PRECISO PER QUEL CHE RIGUARDA LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI. L' INVITO A PARTECIPARE AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELLA CITTA', E' STATO RIVOLTO TRAMITE UNA CIRCOLARE DALL'ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE, ILEANA MANCO. UN MOMENTO DI SENSIBILIZZAZIONE, DUNQUE, SVOLTO IN COLLABORAZIONE CON L' ASSESSORATO AI TRASPORTI DELLA PROVINCIA DI COSENZA E PATROCINATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI. INTERVERRANNO IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, MARIO OLIVERIO, L'ASSESSORE PROVINCIALE AI TRASPORTI, GIUSEPPE GAGLIARDI, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA. |
Tell A Friend
|
|
|
DISPOSTO IL SEQUESTRO DI UN TRATTO DEL FIUME CRATI |
et at: 11/10/2006 | |
È STATO DISPOSTO IL SEQUESTRO DEI TRATTI DI ARGINE DEL FIUME CRATI COMPRESI TRA LA DIGA DI TARSIA E LA FOCE. IL PROVVEDIMENTO ATTUATO DAL PERSONALE DELLA POLIZIA PROVINCIALE DI COSENZA, INSIEME A PERSONALE DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI CORIGLIANO CALABRO SOTTO LA DIREZIONE DELLE PROCURE DELLE REPUBBLICHE DI CASTROVILLARI E ROSSANO E' STATO EMANATO A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO EFFETTUATO DALLA POLIZIA PROVINCIALE IL 28 AGOSTO SCORSO CHE HA CONSENTITO DI ACCERTARE LA PRESENZA SIA SULLE SPONDE DEL CRATI CHE NEL FIUME STESSO L'ABBANDONO E IL DEPOSITO DI RIFIUTI PERICOLOSI ( AMIANTO, CARCASSE D' AUTO, MATERIALE INERTE E FERROSO ). IL SOPRALLUOGO HA EVIDENZIATO UNA SITUAZIONE DI DEGRADO AMBIENTALE CHE DESTA ALLARME PER LA SALUTE PUBBLICA. INOLTRE DA PARTE DELLA POLIZIA PROVINCIALE E' STATA SCOPERTA UNA GRAVE MORIA DI PESCI CHE AVEVA INTERESSATO CIRCA 18 CHILOMETRI DEL FIUME CRATI. LA TESTIMONIANZA DI ALCUNI TESTIMONI ERA SERVITA AD APPURARE I FATTI, ESSI RACCONTARONO DI AVER VISTO UN FURGONE BIANCO PARCHEGGIATO LUNGO GLI ARGINI DEL FIUME, CON PERSONE CHE CARICAVANO NEL MEZZO CASSETTE DI PESCE APPENA " PESCATO ". |
Tell A Friend
|
|
|
RINVIATA LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DELLA CRONOSCALATA DEL POLLINO |
et at: 09/10/2006 | |
RINVIATA LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DELLA CRONOSCALATA DEL POLLINO. IL PROGRAMMA CHE PREVEDEVA LE VERIFICHE VENERDÌ 6 OTTOBRE DALLE 15 ALLE 20 A MORANO CALABRO PRESSO IL POLIFUNZIONALE DI SAN BERNARDINO, LE PROVE SABATO 7 DALLE 11 IN POI SULLA EX SS 19 E LA GARA, DOMENICA 8 OTTOBRE DALLE ORE 10 IN POI CON PREMIAZIONE PREVISTA PER LA DOMENICA DI 8 OTTOBRE ALLE ORE 16 NEL CHIOSTRO DI SAN BERNARDINO, È STATA RINVIATO AI GIORNI 10, 11 E 12 NOVEMBRE. IL MOTIVO DI TALE SLITTAMENTO È DA ATTRIBUIRSI AI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO STRADALE CHE VA DA C.DA TERRAROSSA SINO ALLA GALLERIA TESTE ( SP 241 EX SS 19 ). LA NOTIZIA È STATA DIFFUSA DURANTE LA CONFERENZA STAMPA ORGANIZZATA DALL' ASA ( ASSOCIAZIONE, SPORTIVA, AUTOMOBILISTICA ) E DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MORANO CALABRO, PRESENTE IN RAPPRESENTANZA DELLE ISTITUZIONI PROVINCIALI IL CONSIGLIERE PROVINCIALE BIAGIO DIANA. |
Tell A Friend
|
|
|
VERTICE ALLA REGIONE CALABRIA PER DISCUTERE DEGLI EX LSU DEL PARCO DEL POLLINO |
et at: 04/10/2006 | |
SI E' SVOLTO PRESSO GLI UFFICI DELL'ASSESSORATO AL LAVORO UN INCONTRO TRA LA REGIONE CALABRIA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PER DISCUTERE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO DEI LAVORATORI DEL PARCO DEL POLLINO, DEI CONTENUTI DEL PROGETTO ORIGINARIO DI STABILIZZAZIONE, PRESENTATO DALLA COOPERATIVA 2000 PER CONTO DELLA SOCIETA' FIORITA, OLTRE CHE DEGLI ASPETTI CONGIUNTURALI E DI PROSPETTIVA DI UTILIZZO DEI LAVORATORI DEL PARCO DEL POLLINO. ALL' INCONTRO ERANO PRESENTI PER LA REGIONE IL VICEPRESIDENTE NICOLA ADAMO, L'ASSESSORE AL LAVORO NINO DE GAETANO, L'ASSESSORE ALL'AMBIENTE DIEGO TOMMASI, IL DIRIGENTE GENERALE DELLA PRESIDENZA FRANCO PETRAMALA E IL DIRIGENTE GENERALE ALL'AGRICOLTURA ROCCO LEONETTI. AL TERMINE DELL'INCONTRO E' STATO DECISO CHE LA REGIONE SI IMPEGNA, ENTRO LA FINE DEL MESE DI NOVEMBRE, A PRESENTARE UN PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO ALLA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI, PREVIA COSTITUZIONE DI UN GRUPPO DI LAVORO COMPOSTO DA RAPPRESENTANTI DI ITALIA LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI. ASSUME IL COORDINAMENTO DEL TAVOLO IL DIRIGENTE FRANCO PETRAMALA CHE HA GIA' STABILITO DI CONVOCARE ENTRO IL PROSSIMO 14 OTTOBRE I SOGGETTI COMPONENTI. E' STATO DECISO ANCHE CHE IL PROGETTO ESECUTIVO DOVRA' TENERE CONTO DELL' ESIGENZE ESPOSTE DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, DELLE PROFESSIONALITA' GIA' ACQUISITE DAI LAVORATORI NEI PRECEDENTI PERCORSI DI STABILIZZAZIONE E SOPRATTUTTO DELLE POTENZIALITA' ESPRESSE DAL TERRITORIO DEL PARCO DEL POLLINO. LA REGIONE SI IMPEGNA, ENTRO IL PROSSIMO MESE DI DICEMBRE, AD ADOTTARE IL PROGETTO ESECUTIVO COMPRENSIVO DEL PIANO ECONOMICO, DEL PIANO OCCUPAZIONALE E DELL' INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO GESTORE. INFINE, LA REGIONE SI IMPEGNA A PROPORRE IL FINANZIAMENTO, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE VIGENTE, IN UNA MISURA DEL POR CALABRIA 2007-2013, DEL PROGETTO ESECUTIVO ADOTTATO DALLA GIUNTA, TENENDO CONTO CHE IL DOCUMENTO STRATEGICO REGIONALE, REGOLARMENTE APPROVATO, CONSIDERA LE PROBLEMATICHE DEL PRECARIATO UNO DEI PRINCIPALI OBIETTIVI PROGRAMMATICI. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|