Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
Castrovillari - Sapri: ADDIO??? | et at: 25/10/2006 |
LA CITTA' DI CASTROVILLARI POTREBBE SUBIRE UN ULTERIORE DECLASSAMENTO SE LE CORSE DA E PER SAPRI DOVESSERO ESSERE SOPPRESSE. MOLTE UNITA' LAVORATIVE NE RISENTIREBBERO. RIPORTIAMO DI SEGUITO IL TESTO DELLE RICHIESTE VENUTE DA PIU' PARTI PER SCONGIURARE TALE EVENIENZA: LA NOTIZIA DI UN’ EVENTUALE SOSPENSIONE DEL COLLEGAMENTO TRA CASTROVILLARI E SAPRI DA PARTE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA HA SCATENATO UNA SERIE DI REAZIONI, TRA CUI QUELLA DEL SINDACO DELLA CITTÀ, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE HA SCRITTO UNA LETTERA APERTA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE ELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, MARIO SCALI E AL DIRETTORE GENERALE, GIUSEPPE LO FEUDO, NELLA QUALE CHIEDE, NON SOLO DI SOPRASSEDERE MA DI ATTIVARE, CON LA MASSIMA SOLLECITUDINE, UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE CHE, UNITAMENTE AI SINDACATI, INDIVIDUI LE PER UN MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO. SCRIVE, INFATTI, IL SINDACO: SIAMO VENUTI A CONOSCENZA CHE SI INTENDEREBBE ATTUARE UNA SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI COLLEGAMENTO CASTROVILLARI - SAPRI, IL QUALE ATTUALMENTE È L’UNICO SISTEMA CHE CONSENTE ALLA CITTÀ DI ACCEDERE AL SERVIZIO FERROVIARIO CON LE DIRETTRICI DEL TRAFFICO FERROVIARIO VERSO IL NORD. E’ IL CASO DI RAMMENTARE CHE LA SUDDETTA LINEA FU ISTITUITA QUANDO VENNE SOPPRESSO IL TRACCIATO FERROVIARIO CASTROVILLARI — LAGONEGRO PER EVITARE CHE LA CITTÀ RIMANESSE ISOLATA E PRIVA DI OGNI POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO CON LA RETE FERROVIARIA PER IL NORD. TALE INTENDIMENTO, PERTANTO, APPARE PRIVO DI QUALUNQUE CONCRETA MOTIVAZIONE CHE POSSA GIUSTIFICARLA, POICHÉ I SERVIZI DI TRASPORTO DEVONO ESSERE PROGRAMMATI IN FUNZIONE DELLE ESIGENZE DI SVILUPPO DEL COMPRENSORIO. E’ INDISPENSABILE, INVECE, INDIVIDUARE INTERVENTI, CAPACI DI OTTIMIZZARE IL SISTEMA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI COLLEGAMENTI VERSO LA DIRETTRICE SALERNO-NAPOLI CHE, COMPRENDE ANCHE L’AEROPORTO PARTENOPEO IL QUALE, ATTUALMENTE, RAPPRESENTA, PERLA CALABRIA CITERIORE, UN CONCRETO PUNTO DI RIFERIMENTO PER UN’ UTENZA SEMPRE PIÙ NUMEROSA. SULLA QUESTIONE, INTERVENGONO ANCHE CGIL E CISL, RAPPRESENTATE DA FRANCESCO FEUDO DELLA SEGRETERIA TERRITORIALE E DAL SEGRETARIO TERRITORIALE, GIOVANNI RAELE, I QUALI ESPRIMONO LA LORO PROTESTA «SE TALE INTENZIONE DOVESSE CONCRETIZZARSI IN ATTI AMMINISTRATIVI- AFFERMANO-POICHÉ CIÒ DETERMINEREBBE L’ISOLAMENTTUDELLA CITTÀ NELLA POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO CON LA RETE FERROVIARIA VERSO IL NORD. TRA L’ALTRO CIÒ CAUSEREBBE UNA DIMINUZIONE DELLE UNITÀ LAVORATIVE, AGGRAVANDO LA GIÀ PRECARIA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEL COMPRENSORIO.
| |
![]() |