ROSSO FISSO PER LE NUOVE PROVINCE, E' QUANTO EMERGE DAL TESTO DELLA FINANZIARIa 2007. UNO SMACCO QUINDI PER TUTTE QUELLE CITTADINE CHE AL PARI DELLA SANTIFICAZIONE HANNO AVVIATO I LORO ITER IN ALCUNI CASI ORMAI DA PIU' DI CINQUANT' ANNI. NEL TESTO SI LEGGE ANCHE CHE NON SE NE PARLERA' SINO A QUANDO LA COMMISSIONE INCARICATA DELLO STUDIO SOCIO, POLITICO ECONOMICO DEI TERRITORI INTERESSATI NON AVRA' CONCLUSO IL SUO LAVORO. DI SeGUITO I CAPITOLATI DI LEGGE CHE RIGUARDANO LA QUESTIONE. TUTTO IL TESTO DELLA FINANZIARIA PUò ESSERE RAGGIUNTO AL SEGUENTE LINK: http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/finanziaria_2007/doc/DDLF07.pdf.
DISEGNO DI LEGGE FINANZIARIA 2007, IL GOVERNO HA VARATO LA NUOVA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2007, CHE ORA PASSA ALLE CAMERE PER L’APPROVAZIONE DEFINITIVA.ART. 79 (RAZIONALIZZAZIONE DELLE DIMENSIONI TERRITORIALI DEGLI ENTI LOCALI) 1. AL FINE DI RAZIONALIZZARE LA REVISIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI E L’ISTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE, È ISTITUITA, CON DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU PROPOSTA DEL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE LOCALI, DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’INTERNO, PRESSO LA CONFERENZA UNIFICATA DI CUI ALL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 AGOSTO 1997, N. 281, UNA COMMISSIONE DI STUDIO PER LA RICOGNIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, ECONOMICHE E TERRITORIALI DELLE PROVINCE ATTUALMENTE ESISTENTI E PER L’ELABORAZIONE DI PARAMETRI DEMOGRAFICI ED ECONOMICI FUNZIONALI AD UN OTTIMALE DIMENSIONAMENTO DEL TERRITORIO PROVINCIALE. DELLA COMMISSIONE FANNO PARTE RAPPRESENTANTI DI AMMINISTRAZIONI STATALI, REGIONALI E DEGLI ENTI LOCALI. CON IL DECRETO ISTITUTIVO DELLA COMMISSIONE SONO EMANATE LE DISPOSIZIONI OCCORRENTI PER IL SUO FUNZIONAMENTO ED È STABILITO IL TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI LAVORI E PER LA PRESENTAZIONE AL GOVERNO DELLA RELAZIONE FINALE. SINO AL PREDETTO TERMINE DI ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE SONO SOSPESI TUTTI I PROCEDIMENTI, CONCERNENTI LA REVISIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI E L’ISTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE.AI LAVORI DELLA COMMISSIONE LO STATO, LE REGIONI E GLI ENTI LOCALI PROVVEDONO NELL’AMBITO DELLE RISORSE ORDINARIAMENTE CONCERNENTI LE ATTIVITÀ DELLA CONFERENZA UNIFICATA, SENZA NUOVI O MAGGIORI ONERI PER I PROPRI BILANCI. ART. 77 ( DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA COSTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE ) 1. L'ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI PERIFERICI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI SUI TERRITORI DELLE ISTITUENDE PROVINCE DI MONZA E DELLA BRIANZA, DI BARLETTA- ANDRIA-TRANI E DI FERMO, IN DEROGA A QUANTO DISPOSTO DALL'ART. 4, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N.146, DALL'ART. 5, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 147, E DALL'ART. 4, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 148, RESTA DISCIPLINATA DAGLI ARTICOLI 33, 34 E 35 DELLA PRESENTE LEGGE. RESTA SOSPESO OGNI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO IN CONTRASTO CON LE DISPOSIZIONI DEI PREDETTI ARTICOLI. (DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA COSTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE): 1. L'ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI PERIFERICI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI SUI TERRITORI DELLE ISTITUENDE PROVINCE DI MONZA E DELLA BRIANZA, DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI E DI FERMO, IN DEROGA A QUANTO DISPOSTO DALL'ART. 4, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 146, DALL'ART. 5, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 147, E DALL'ART. 4, COMMI 1 E 2 DELLA LEGGE 11 GIUGNO 2004, N. 148, RESTA DISCIPLINATA DAGLI ARTICOLI 33, 34 E 35 DELLA PRESENTE LEGGE. RESTA SOSPESO OGNI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO IN CONTRASTO CON LE DISPOSIZIONI DEI PREDETTI ARTICOLI. ART. 78 (PRINCIPI DI COORDINAMENTO PER IL CONTENIMENTO DELLA SPESA PUBBLICA DELLE REGIONI): 1. AI FINI DEL CONTENIMENTO DELLA SPESA PUBBLICA, LE REGIONI, ENTRO SEI MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA PRESENTE LEGGE, ADOTTANO DISPOSIZIONI, NORMATIVE O AMMINISTRATIVE, FINALIZZATE AD ASSICURARE LA RIDUZIONE DEGLI ONERI DEGLI ORGANISMI POLITICI E DEGLI APPARATI AMMINISTRATIVI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA DIMINUZIONE DELL’AMMONTARE DEI COMPENSI E DELLE INDENNITÀ DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI RAPPRESENTATIVI E DEL LORO NUMERO DÌ QUESTI ULTIMI, ALLA SOPPRESSIONE DEGLI ENTI INUTILI, ALLA FUSIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE, AL RIDIMENSIONAMENTO DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE 2. LA DISPOSIZIONE DI CUI AL COMMA 1 COSTITUISCE PRINCIPIO FONDAMENTALE DI COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA, AI FINI DEL RISPETTO DEI PARAMETRI STABILITI DAL PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA DELL’UNIONE EUROPEA. 3. I RISPARMI DI SPESA DERIVANTI DALL’ATTUAZIONE DEL COMMA 1 DEVONO GARANTIRE UN MIGLIORAMENTO DEI SALDI FINANZIARI DEI BILANCI REGIONALI DEL DIECI PER CENTO RISPETTO AI SALDO DELL’ANNO PRECEDENTE. AL FINE DI RAZIONALIZZARE LA REVISIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI E L'ISTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE, È ISTITUITA, CON DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU PROPOSTA DEL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE LOCALI, DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’INTERNO, PRESSO LA CONFERENZA UNIFICATA DI CUI ALL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 AGOSTO 1997, N. 281, UNA COMMISSIONE DI STUDIO PER LA RICOGNIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, ECONOMICHE E TERRITORIALI DELLE PROVINCE ATTUALMENTE ESISTENTI E PER L’ELABORAZIONE DI PARAMETRI DEMOGRAFICI ED ECONOMICI FUNZIONALI AD UN OTTIMALE DIMENSIONAMENTO DEL TERRITORIO PROVINCIALE. DELLA COMMISSIONE FANNO PARTE RAPPRESENTANTI DI AMMINISTRAZIONI STATALI, REGIONALI E DEGLI ENTI LOCALI. CON IL DECRETO ISTITUTIVO DELLA COMMISSIONE SONO EMANATE LE DISPOSIZIONI OCCORRENTI PER IL SUO FUNZIONAMENTO ED È STABILITO IL TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI LAVORI E PER LA PRESENTAZIONE AL GOVERNO DELLA RELAZIONE FINALE. SINO AL PREDETTO TERMINE DI ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE SONO SOSPESI TUTTI I PROCEDIMENTI, CONCERNENTI LA REVISIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI E L'ISTITUZIONE DI NUOVE PROVINCE. AI LAVORI DELLA COMMISSIONE LO STATO, LE REGIONI E GLI ENTI LOCALI PROVVEDONO NELL’AMBITO DELLE RISORSE ORDINARIAMENTE CONCERNENTI LE ATTIVITÀ DELLA CONFERENZA UNIFICATA, SENZA NUOVI O MAGGIORI ONERI PER I PROPRI BILANCI.
|