SONO STATO ACQUISITI NELLA MATTINATA DEL 31 OTTOBRE DAGLI UOMINI DELLA SEZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA DEI CARABINIERI, SU RICHIESTA DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, ATTI RISIEDENTI , NEGLI UFFICI TECNICI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E RIGUARDANTI L’EX MATTATOIO COMUNALE, SITO IN VIA SANT’ ANICETO. LA NOTIZIA CHE ERA CIRCOLATA NELLA MATTINATA E’ STATA UFFICIALIZZATA CON UN COMUNICATO DIFFUSO DAL COMUNE, DI CUI SI RIPORTA IL TESTO: “ L’ EX MATTATOIO, DA ANNI DISMESSO, ERA STATO INSERITO, DICE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA TRA I BENI COMUNALI DA ALIENARE, COSÌ COME STABILITO NELLA DELIBERA CONSILIARE N.74 DEL 15 OTTOBRE 2003, AL PREZZO DI EURO 100 MILA. IL SUCCESSIVO REGOLAMENTO ATTUATIVO VENIVA APPROVATO DAL CONSIGLIO NELLA SEDUTA DEL 31 MAGGIO 2004. IL 9 NOVEMBRE DEL 2004 VENIVA, POI, EMANATO IL PRIMO BANDO PER LA MESSA IN VENDITA DEI BENI COMUNALE, E TRA QUESTI ANCHE L’EX MATTATOIO CHE NON EBBE ALCUN ACQUIRENTE. PERTANTO L’ IMMOBILE VENNE INSERITO NUOVAMENTE NEL BANDO SUCCESSIVO DEL 13 LUGLIO 2005 ED ANCHE QUESTA VOLTA NESSUN CITTADINO SI MOSTRÒ INTERESSATO AD ACQUISTARE L’IMMOBILE». «L’UNDICI OTTOBRE 2005, IL 2 DICEMBRE 2005 ED IL 9 FEBBRAIO 2006 -CONTINUA IL SINDACO- TRE DIVERSI CITTADINI PRESENTARONO UNA PROPOSTA D’ACQUISTO QUANDO IL BANDO ERA GIÀ SCADUTO. LA COMMISSIONE DELL’ UFFICIO TECNICO IN DATA 21 MARZO 2006 ESAMINÒ LE SUDDETTE OFFERTE E CONSTATÒ CHE LA PRIMA ERA DI 70 MILA EURO, PAGABILE IN DIVERSE RATE, LA SECONDA DI 75 MILA EURO, PAGABILE IN CONTANTI, E LA TERZA DI 80 MILA EURO, PAGABILE ANCH’ ESSA IN CONTANTI. IL PREZZO PROPOSTO ERA DI FATTO INFERIORE A QUELLO STABILITO DALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE E NON VENNE QUINDI EFFETTUATA ALCUNA VENDITA E NE’ VENNE REDATTO ALCUN ATTO, IN QUANTO LA COMPETENZA DI DECIDERE, COME CHIARITO ANCHE IN UNA COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE, ERA DI PERTINENZA DEL CONSIGLIO». «TALE QUESTIONE, INFATTI, AFFERMA ANCORA IL SINDACO VENNE POSTA IN UNA SUCCESSIVA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE E, DATA LA COMPLESSITÀ DELLA PROBLEMATICA, CHE RIGUARDAVA NON SOLO L’IMMOBILE DEL SUDDETTO MATTATOIO, MA OVVIAMENTE TUTTI I BENI DA ALIENARE POSTI A BANDO DAL COMUNE E NON ACQUISITI DAI PRIVATI, L’ARGOMENTO VENNE RINVIATO PER CONSENTIRE UNA APPROFONDITA DISCUSSIONE DOPO AVER ACQUISITO OGNI UTILE ELEMENTO DI VALUTAZIONE. PERTANTO, A TUTT’ OGGI, - PRECISA BLAIOTTA - NESSUN ATTO DI ALIENAZIONE È STATO COMPIUTO DA PARTE NÈ DELL’AMMINISTRAZIONE, NÈ DEGLI UFFICI COMPETENTI; L’ EX MATTATOIO CONTINUA AD ESSERE, COME DA SEMPRE, PROPRIETÀ COMUNALE IN ATTESA DI ESSERE ALIENATO AL PREZZO INDICATO DAL CONSIGLIO COMUNALE. QUESTI SONO I FATTI, CONCLUDE IL PRIMO CITTADINO CHE PER LA LORO TRASPARENZA E LA LORO EVIDENZA NON HANNO BISOGNO DI ALTRO COMMENTO. L’AMMINISTRAZIONE E L’UFFICIO TECNICO SI TUTELERANNO NEI MODI E NELLE FORME PREVISTE DALLA LEGGE PER SALVAGUARDARE LA LORO IMMAGINE E PER EVITARE OGNI TENTATIVO DI STRUMENTALIZZAZIONE “. LA PROCURA DELLA REPUBBLICA HA VOLUTO APPROFONDIRE LA QUESTIONE SU PROBABILE SEGNALAZIONE, SARANNO QUINDI LE INDAGINI A CHIARIRE ULTERIORMENTE LA POSIZIONE DELLA CASA COMUNALE, CHE NELLA ESPOSIZIONE DEL SINDACO RISULTA COMPATTA E UNANIME DI TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI.
|