VERTICE ALLA REGIONE CALABRIA PER DISCUTERE DEGLI EX LSU DEL PARCO DEL POLLINO et  at:  04/10/2006  

 SI E' SVOLTO PRESSO GLI UFFICI DELL'ASSESSORATO AL LAVORO UN INCONTRO TRA LA REGIONE CALABRIA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PER DISCUTERE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO DEI LAVORATORI DEL PARCO DEL POLLINO, DEI CONTENUTI DEL PROGETTO ORIGINARIO DI STABILIZZAZIONE, PRESENTATO DALLA COOPERATIVA 2000 PER CONTO DELLA SOCIETA' FIORITA, OLTRE CHE DEGLI ASPETTI CONGIUNTURALI E DI PROSPETTIVA DI UTILIZZO DEI LAVORATORI DEL PARCO DEL POLLINO. ALL' INCONTRO ERANO PRESENTI PER LA REGIONE IL VICEPRESIDENTE NICOLA ADAMO, L'ASSESSORE AL LAVORO NINO DE GAETANO, L'ASSESSORE ALL'AMBIENTE DIEGO TOMMASI, IL DIRIGENTE GENERALE DELLA PRESIDENZA FRANCO PETRAMALA E IL DIRIGENTE GENERALE ALL'AGRICOLTURA ROCCO LEONETTI. AL TERMINE DELL'INCONTRO E' STATO DECISO CHE LA REGIONE SI IMPEGNA, ENTRO LA FINE DEL MESE DI NOVEMBRE, A PRESENTARE UN PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO ALLA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI, PREVIA COSTITUZIONE DI UN GRUPPO DI LAVORO COMPOSTO DA RAPPRESENTANTI DI ITALIA LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI. ASSUME IL COORDINAMENTO DEL TAVOLO IL DIRIGENTE FRANCO PETRAMALA CHE HA GIA' STABILITO DI CONVOCARE ENTRO IL PROSSIMO 14 OTTOBRE I SOGGETTI COMPONENTI. E' STATO DECISO ANCHE CHE IL PROGETTO ESECUTIVO DOVRA' TENERE CONTO DELL' ESIGENZE ESPOSTE DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, DELLE PROFESSIONALITA' GIA' ACQUISITE DAI LAVORATORI NEI PRECEDENTI PERCORSI DI STABILIZZAZIONE E SOPRATTUTTO DELLE POTENZIALITA' ESPRESSE DAL TERRITORIO DEL PARCO DEL POLLINO. LA REGIONE SI IMPEGNA, ENTRO IL PROSSIMO MESE DI DICEMBRE, AD ADOTTARE IL PROGETTO ESECUTIVO COMPRENSIVO DEL PIANO ECONOMICO, DEL PIANO OCCUPAZIONALE E DELL' INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO GESTORE. INFINE, LA REGIONE SI IMPEGNA A PROPORRE IL FINANZIAMENTO, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE VIGENTE, IN UNA MISURA DEL POR CALABRIA 2007-2013, DEL PROGETTO ESECUTIVO ADOTTATO DALLA GIUNTA, TENENDO CONTO CHE IL DOCUMENTO STRATEGICO REGIONALE, REGOLARMENTE APPROVATO, CONSIDERA LE PROBLEMATICHE DEL PRECARIATO UNO DEI PRINCIPALI OBIETTIVI PROGRAMMATICI.

 

      Tell A Friend




RSS Feed