IL NUOVO PSI PROPORRA' DI INTITOLARE L' ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA AL CANTANTE MINO REITANO et  at:  21/03/2009  

COMUNICATO STAMPA - IL NUOVO PSI PROPORRA' DI INTITOLARE L’ ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA AL GRANDE MINO REITANO. PER RICORDARE IL GRANDE E STRAORDINARIO UOMO ED ARTISTA, VANTO PER L’INTERA CALABRIA, DI CUI È STATO IL MIGLIORE AMBASCIATORE, IL NUOVO PSI PROPORRÀ AL CONSIGLIO COMUNALE, DI FAR ENTRARE NELLA DENOMINAZIONE TOPONOMASTICA DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI IL NOME DI MINO REITANO, AFFINCHÉ ANCHE CASTROVILLARI POSSA RICORDARE QUESTO GRANDE, UMILE E GENEROSO UOMO DI CALABRIA. MINO REITANO, UOMO DI FEDE E MOLTO LEGATO AI VALORI DELLA FAMIGLIA, HA RAPPRESENTATO E IMPERSONATO LA PARTE PULITA, ONESTA ED ALTRUISTA DELLA NOSTRA AMATA, MA BISTRATTATA E MORTIFICATA CALABRIA. A NOSTRO GIUDIZIO, ANCHE CASTROVILLARI, DEVE DARE IL GIUSTO RICONOSCIMENTO A MINO REITANO, AFFINCHÉ DIVENTI ESEMPIO E PUNTO DI RIFERIMENTO DEI GIOVANI E NON DELLA CITTÀ.   PER QUESTO RITENIAMO, CHE AL GRANDE MINO REITANO, NON POSSA CHE ESSERE INTITOLATA, QUELLA CHE OGGI RAPPRESENTA UN FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA NOSTRA CITTÀ, L’ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA, CON LA SPERANZA E L’AUGURIO CHE TALE PROPOSTA, POSSA TROVARE CONSENSO E CONDIVISIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELL’INTERA CITTADINANZA. IL SEGRETARIO NUOVO PSI   F.TO ROSARIO ESPOSITO

 
      Tell A Friend

     SINDACATO SAB, IL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA LA RICHIESTA DI SOSPENSIVA NEI CONFRONTI DI UN ASSISTENTE AMMINISTRATIVO A CUI NON ERANO STATI VERSATI I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI DURANTE IL SERVIZIO PRESTATO NELLA SCUOLA PRIVATA et  at:  20/03/2009  

OGGETTO: IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA PRECEDENTE ORDINANZA DEL TAR EMILIA ROMAGNA E  RICONOSCE IL DIRITTO AD ASSISTENTE AMMINISTRATIVO DI MIRTO-CROSIA( CS ), INGIUSTAMENTE  LICENZIATO DALL’USP DI MODENA, AD ESSERE NUOVAMENTE INSERITO NELLE GRADUATORIE  PERMANENTI DEL PERSONALE ATA A,PRESCINDERE DAL SERVIZIO PRESTATO IN SCUOLE PRIVATE E PARZIALMENTE NON COPERTO DA CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE. SODDISFATTO IL SINDACATO SAB CHE HA PATROCINATO IL CONTENZIOSO - IL CONSIGLIO DI STATO, SEZ. 6^, CON ORDINANZA DEL 17/3/09, ACCOGLIE L’ISTANZA CAUTELARE AVVERSO PRECEDENTE ORDINANZA DEL TAR EMILIA ROMAGNA, SEZ. BOLOGNA, CHE RIGETTA RICHIESTA DI SOSPENSIVA CONTRO L’ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA PERMANENTE ( 24 MESI ) DEL PERSONALE ATA E DAL SUCCESSIVO CONTRATTO STIPULATO CON L’USP DI MODENA DELL’ASSISTENTE AMMINISTRATIVO PRECARIO G.V. DI MIRTO-CROSIA, RAPPRESENTATO E DIFESO IN ENTRAMBI I GRADI DI GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI, RITENENDO CHE, L’INDICAZIONE DA PARTE RICORRENTE DI PERIODI DI SERVIZIO, POI RISULTATI PRIVI DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA, NON APPARE POTER COSTITUIRE CAUSA DI DECADENZA DALLA GRADUATORIA IN ASSENZA DI ELEMENTI DA CUI TRARRE LA CONSAPEVOLEZZA DELLA FALSITÀ DELLA DICHIARAZIONE, INTEGRANDO INVECE MOTIVO PER NON VALUTARE DETTI PERIODI DI SERVIZIO.  IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) CHE, CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, HA PATROCINATO LE VARIE FASI CONTENZIOSO, OLTRE AD ESPRIMERE SODDISFAZIONE PER IL LAVORATORE ESCLUSO DALLA GRADUATORIA PRIMA E LICENZIATO DOPO CHE ORA DEVE ESSERE REINTEGRATO PER EFFETTO DELLA DECISIONE DI CUI SOPRA, VALUTA POSITIVAMENTE LA MOTIVAZIONE POSTA A BASE DI TALE PRONUNCIA PER L’INCIDENZA CHE HA SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI PRESTATI PRESSO SCUOLE PRIVATE, PARITARIE E/O LEGALMENTE RICONOSCIUTE CHE SPESSO NON VERSANO TUTTI I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, A FRONTE DI UN’ATTIVITÀ LAVORATIVA SVOLTA. NEL MERITO, IL SIG. G.V., DOPO AVERE SVOLTO SERVIZIO SALTUARIO IN UNA SCUOLA PRIVATA DELLA PROVINCIA DI COSENZA DECIDEVA DI INSERIRSI NELLE GRADUATORIE DI 3^ FASCIA DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO NELLE SCUOLE STATALI DELLA PROVINCIA DI MODENA DOVE CONTINUAVA, DAL 2005 AL 2008, A PRESTARE SERVIZIO FINO A RAGGIUNGERE I 24 MESI DI SERVIZIO PER ESSERE INSERITO NELLA GRADUATORIA PERMANENTE DI 1^ FASCIA DELL’USP DI MODENA, AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO E DELLE NOMINE ANNUALI. DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE DEFINITIVE E LA STIPULA DEL CONTRATTO PER IL CORRENTE ANNO, L’USP DI MODENA ESCLUDEVA IL SIG. G.V. DALLE MEDESIME, REVOCANDO ANCHE IL CONTRATTO, ADDUCENDO A MOTIVAZIONE CHE IL SERVIZIO PRESTATO NELLA SCUOLA PRIVATA ERA PARZIALMENTE SCOPERTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER CUI, SEMPRE SECONDO L’USP, NON POTEVA PRODURRE PUNTEGGIO UTILE A SOTTOSCRIVERE I CONTRATTI NEGLI ANNI SOPRA CITATI CON I DIRIGENTI SCOLASTICI E QUINDI FAR MATURARE I FAMOSI 24 MESI PER L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI.  PARTE RICORRENTE, CON L’AVV. LO POLITO, HA SEMPRE SOSTENUTO CHE NON ERA A CONOSCENZA DEL PARZIALE VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI TANT’È CHE QUANDO NE È VENUTO A CONOSCENZA HA SUBITO DENUNCIATO IL TUTTO ALLA SEDE DELL’INPS DI COSENZA; CHE IL SIG. G.V. HA SUBITO INOLTRE UN DUPLICE DANNO E CIOÈ DI AVERE LAVORATO SENZA COPERTURA PREVIDENZIALE E DI PAGARE LE CONSEGUENZE GIURIDICHE DELL’ALTRUI OMISSIONI; DI AVERE SUBITO L’INADEMPIENZA DELL’OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO NEL VERSAMENTO DEGLI ONERI PREVIDENZIALI SU DI LUI GRAVANTE DEBBA ESSERE DA LUI PAGATO. INFINE, GIOVA RICORDARE CHE, GLI ONERI CONTRIBUTIVI CHE IL DATORE DI LAVORO HA L’ONERE DI VERSARE NON COSTITUISCONO UN DIRITTO SPECIFICO DEL LAVORATORE. QUESTO PERCHÉ IL CREDITORE EFFETTIVO È L’ENTE PREVIDENZIALE ( IN QUESTO CASO L’INPS) CHE È L’UNICO LEGITTIMATO ATTIVO A RICHIEDERNE IL PAGAMENTO TRATTANDOSI DI DIRITTI INDISPONIBILI DEL LAVORATORE. DA QUI L’ORDINANZA CITATA, ACCOLTA POSITIVAMENTE DAL SAB, CHE NON PREVEDE LA DECADENZA DALLA GRADUATORIA PER IL MANCATO VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI, SEMMAI SOLO TALE SERVIZIO NON DEVE ESSERE VALUTATO, FERMO RESTANDO LA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO PRESTATO NELLE SCUOLE STATALI. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB  ( FED.NE SCUOLA.BASE )

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI RICORDA SUOR SEMPLICE et  at:  19/03/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI RICORDA SUOR SEMPLICE - NEL 56° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI SUOR SEMPLICE, AVVENUTA IL 23 MARZO DEL 1953, L’ASSOCIAZIONE CHE PORTA IL SUO NOME HA ORGANIZZATO UNA DUE GIORNI PER RICORDARLA. SUOR SEMPLICE, AL SECOLO MARIA DOMENICA BERARDI, NACQUE IN CASTROVILLARI IL 16 LUGLIO 1873 DA GIORGIO E AGNESE FILOMIA. LA NASCITA DI SUOR SEMPLICE FU PROFETIZZATA DA UNA SUORA CIECA E PARALITICA IN UN GIORNO AL MONASTERO DELLE PENTITE DI CASTROVILLARI. DOMENICA 22 MARZO, ALLE ORE 10,30  PER LEI VERRÀ CELEBRATA  UNA MESSA NEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO, SUBITO DOPO, ALLE ORE 12, SARÀ BENEDETTA DA PARTE DEL VESCOVO DI CASSANO ALLO JONIO, MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, LA STATUA RAFFIGURANTE SUOR SEMPLICE, COLLOCATA SUL PIAZZALE ANTISTANTE IL SANTUARIO. LUNEDÌ 23  MARZO, ALLE ORE 18, SI TERRÀ, UNA NUOVA CELEBRAZIONE EUCARISTICA, QUESTA VOLTA NELLA CHIESA PARROCCHIALE DI “SAN FRANCESCO”. IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, ANTONIO BUFFONE,  INVITA TUTTI I FEDELI E LA CITTADINANZA A QUESTI GESTI DI PREGHIERA, RICORDANDO CHE PER LA MESSA E LA BENEDIZIONE DELLA STATUA VERRÀ ISTITUITO UN APPOSITO SERVIZIO NAVETTA IN PARTENZA DA PIAZZA MUNICIPIO ALLE ORE 10 ED ALLE ORE 11.  L’OTTO DICEMBRE 1892, NELLA CHIESA DELLA SS. TRINITÀ DI CASTROVILLARI- RACCONTA LA SUA BIOGRAFIA-  SUOR SEMPLICE, PRENDEVA I VOTI, SCEGLIENDO DI APPARTENERE ALL'ORDINE DELLE FIGLIE DI S. CHIARA D'ASSISI. PER DEVOZIONE ALLA MADONNA ADDOLORATA, DECISE CHE L'ABITO CLAUSTRALE SAREBBE STATO DI COLORE NERO COME LE VESTI DELLA VERGINE MADRE DAL CUORE TRAFITTO. CON IL TRASCORRERE DEGLI ANNI SUOR SEMPLICE SI AMMALÒ GRAVEMENTE, TANTO DA RIMANERE IMMOBILE PER BEN DODICI ANNI, DAL 1915 AL 1927, A CAUSA DI UNA GRAVE FORMA DI ARTROSI. L'UMILE CASA DI SUOR SEMPLICE È SEMPRE STATA PUNTO DI RIFERIMENTO PER TANTA GENTE. TUTTI QUELLI CHE LA CONOSCEVANO, LA CHIAMAVANO TENERAMENTE "ZIA MONACA", «LA MONACA SANTA». LA TESTIMONIANZA DELLA SANTITÀ DI SUOR SEMPLICE È IL GRAN NUMERO DI PERSONE CHE SI RECA NELLA "CASA DI PREGHIERA", IN VIA ROMA N.11, RIBADISCONO  LA DEVOZIONE DI MOLTI. INOLTRE, NUMEROSE SONO LE TESTIMONIANZE DELLE GRAZIE RICEVUTE DA CHI A LEI È RICORSO, ANCHE DOPO LA SUA MORTE”.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     FESTA DEGLI ALBERI. CASTROVILLARI LA CELEBRA AL PARCO GIOCHI CON LE SCUOLE et  at:  18/03/2009  

COMUNICATO - FESTA DEGLI ALBERI. CASTROVILLARI LA CELEBRA AL PARCO GIOCHI CON LE SCUOLE,  IL MINISTERO ALLE POLITICHE AGRICOLE, L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - GLI ALBERI SONO UNA COMPONENTE FONDAMENTALE DELL’ECOLOGICA DEL NOSTRO PIANETA, LEGATI INDISSOLUBILMENTE AI CICLI DELL’ACQUA, DI MOLTI ELEMENTI DEL SUOLO (AZOTO, FOSFORO) E, SOPRATTUTTO, AL CICLO DELL’OSSIGENO. PER QUESTO VENERDÌ 20 MARZO, A PARTIRE, DALLE ORE 10, 30, NEL PARCO GIOCHI DI CASTROVILLARI, SI CELEBRERÀ LA “FESTA DEGLI ALBERI” O DELL’ARRIVO DELLA PRIMAVERA. L’INIZIATIVA È ORGANIZZATA DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - SEZIONE DI COSENZA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE- ASSESSORATI ALL’AMBIENTE ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, LA COLLABORAZIONE DELLO STESSO MINISTERO E LA PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE  PRIMARIE E SECONDARIE DI I° GRADO. IL PROGRAMMA PREVEDE  ALLE ORE 11 LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA E, SUBITO DOPO, LA BENEDIZIONE E MESSA A DIMORA DELLE PIANTINE OLTRE LA CONSEGNA DI TARGHE DI RICONOSCIMENTO. PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SARANNO PRESENTI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,  E GLI ASSESSORI, ANNA DE GAIO E GIUSEPPE ABBENANTE. ALL’APPUNTAMENTO INTERVERRANNO I DIRIGENTI SCOLASTICI DEL  PRIMO E SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, RISPETTIVAMENTE  I DIRETTORI DIDATTICI  GIUSEPPINA CAMPANELLA E GISELLA IMMACOLATA  MAINIERI, I PRESIDI  MARIA FRANCESCA CAMODECA E  BRUNO BARRECA DELLE SCUOLE MEDIE DELLA CITTÀ, “ENRICO DE NICOLA” E “GIUSTINO FORTUNATO” CON I DOCENTI OLTRE  I COLONNELLI PERRONE E ALBERTI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ED IL GEOMETRA VINCENZO  ROMANO DELL’AFOR. LO SCOPO È QUELLO DI PROMUOVERE UNA CULTURA DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE, CHE CONSENTA LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE RURALE E DEL PAESAGGIO, IN COERENZA CON LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO – FORMATIVA, EVITANDO IL DISINTERESSE VERSO IL PATRIMONIO NATURALE CHE SPESSO È ALLA BASE DI TANTI SCEMPI AMBIENTALI E DELLO STESSO FENOMENO DEGLI INCENDI. L’ INIZIATIVA È VOLTA A PROMUOVERE PURE SIA LA CONSERVAZIONE CHE LA TUTELA DELLA DIVERSITÀ BIOLOGICA, COME ELEMENTO FONDAMENTALE PER RAGGIUNGERE UN SANO EQUILIBRIO TRA COMUNITÀ UMANE, AMBIENTE NATURALE E AGRICOLTURA, ATTRAVERSO UNA MAGGIORE CONOSCENZA DEI PRODOTTI DEI BOSCHI E DEGLI ALBERI. “PER QUESTO IL MOMENTO - HANNO SOSTENUTO GLI AMMINISTRATORI-  TESTIMONIA COME LA SCUOLA, LE ISTITUZIONI E, QUINDI, I CITTADINI DEVONO GUARDARE GLI ALBERI E L’AMBIENTE PIÙ IN GENERALE E CHE VALORE RACCHIUDONO GESTI  DEL GENERE PER EDUCARE AL RISPETTO DELLA TERRA E DELLE SUE CREATURE. LA NATURA  È RISORSA DA CUSTODIRE E DA SAPER GESTIRE PER LA STESSA SOPRAVVIVENZA UMANA, PRESENTE E FUTURA. PER QUESTO SONO IMPORTANTI INIZIATIVE DEL GENERE. SONO L’OCCASIONE PER CAPIRE CHE LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ DELL’UOMO NON DEVE RENDERLO CIECO VERSO LE GRAVI RICADUTE CHE, ALCUNE DI ESSE, HANNO SULL’AMBIENTE. LA FESTA DEGLI ALBERI SIGNIFICA QUESTO IN UN CAMMINO CHE DEVE COINVOLGERE TUTTI INDISTINTAMENTE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO - ALLA RISCOPERTA DEL PATRIMONIO ARTISTICO NATURALE DI CASTROVILLARI CON IL FONDO AMBIENTALE ITALIANO NELLA 17^ GIORNATA " FAI " DI PRIMAVERA et  at:  18/03/2009  

COMUNICATO - ALLA RISCOPERTA DEL PATRIMONIO ARTISTICO NATURALE DI CASTROVILLARI CON IL FONDO AMBIENTALE ITALIANO NELLA 17a GIORNATA " FAI " DI PRIMAVERA - I PROSSIMI 28 E 29 MARZO  ANCHE CASTROVILLARI CELEBRERÀ LA 17^ GIORNATA  FAI DI PRIMAVERA A SOSTEGNO DELL’ARTE E DELLA NATURA ITALIANE. LO HA RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, GRAZIE ALL’INIZIATIVA “ I BENI APERTI A CURA DEL GRUPPO FAI DEL POLLINO”, SOSTENUTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. “UN’OCCASIONE PER GUSTARE UN PATRIMONIO – HA AGGIUNTO L’AMMINISTRATORE- CHE È SEMPRE PIÙ META DI TURISTI E CHE FA CASTROVILLARI CAMPOBASE PER STUPENDE ASCENSIONI NEL POLLINO,  MA ANCHE META DI VISITE INTERESSANTISSIME CHE RIGUARDANO IL SUO STRAORDINARIO PATRIMONIO ARTISTICO”. L’OPPORTUNITÀ OFFERTA DAL FONDO AMBIENTALE ITALIANO, CHE DAL 1975 HA SALVATO, RESTAURATO E APERTO AL PUBBLICO IMPORTANTI TESTIMONIANZE DEL PATRIMONIO  ARTISTICO E NATURALISTICO ITALIANO, GRAZIE AL GENEROSO AIUTO DI CITTADINI  E AZIENDE APPASSIONATI ALLA PROPRIA STORIA, TRADIZIONE E PATRIMONIO, SI AVVALE DEL PATROCINIO DELLA REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO AGRICOLTURA,  DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, DELLA PROVINCIA DI COSENZA, DELLA COLDIRETTI DI COSENZA E DELLA PRO LOCO DEL POLLINO E  PREVEDE UN  INTERESSANTE ITINERARIO ALLA RISCOPERTA DELLA CHIESA NORMANNA DI SANTA MARIA DEL CASTELLO PER AMMIRARE I QUADRI DI PIETRO  NEGRONI ATTRAVERSO TAPPE SUGGESTIVE ANCHE NEL RIONE CIVITA, IL COSÌ DETTO SALOTTO BUONO DELLA CITTÀ PER LE TANTE TESTIMONIANZE PRESENTI, TRA IL CASTELLO ARAGONESE, IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, SAN GIULIANO E LA GIUDECA, METE DI VISITE DA SEMPRE. “IL TOUR SI AVVALE ANCHE DELLA COLLABORAZIONE- HA DICHIARATO IL PRIMO CITTADINO - DEI DIRIGENTI SCOLASTICI  DELL’IPSIA, MARIA GALILEO, DEL LICEO SCIENTIFICO, ANGELO RENNIS, DEL LICEO CLASSICO, LEONARDO VIAFORA, NONCHÉ DI ROSANNA CAPPELLI, FRANCESCO CARUSO, GIUSEPPE DI CAPRIO E MONSIGNOR CARMINE DE BARTOLO, DA SEMPRE APPASSIONATI, COME MOLTI ALTRI, DEL NOSTRO PATRIMONIO, OLTRE ALLA PREZIOSA COLLABORAZIONE DI MIMMO PACE PER LA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA”. GLI ORARI DELLE VISITE, PER CHI VORRÀ RACCOGLIERE QUESTA INTERESSANTE OPPORTUNITÀ ALLA RISCOPERTA  DELLE PECULIARITÀ DELLA PROPRIA CITTÀ, SONO DALLE ORE 9 ALLE ORE 13  E DALLE ORE 15 ALLE ORE 20 DI SABATO E DOMENICA 28 E 29 MARZO. SI POTRANNO PRENOTARE ANCHE VISITE GUIDATE PER IL POMERIGGIO E LA MATTINA, CON OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SI POTRÀ CONTATTA ANCHE IL FAIPOLLINO@TISCALI.IT. UN’OCCASIONE DA NON PERDERE, INSOMMA, PER PROMUOVERE, IN CONCRETO, UNA CULTURA DI RISPETTO DELLA NATURA, DELL’ARTE, DELLA STORIA E DELLE TRADIZIONI E  PER TUTELARE E FAR CONOSCERE SEMPRE PIÙ UN PATRIMONIO CHE È PARTE FONDAMENTALE DELLE NOSTRE RADICI E DELLA NOSTRA IDENTITÀ, NONCHÉ DEL NOSTRO TURISMO, VOLANO DI SVILUPPO ECONOMICO CON L’ENOGASTRONOMIA E LE “VIE DEL GUSTO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     TRUFFA INFORMATICA IN GRANDE STILE A FARNE LE SPESE ANCHE UNA CASTROVILLARESE RESIDENTE FUORI CITTA et  at:  18/03/2009  

TRUFFA INFORMATICA IN GRANDE STILE A FARNE LE SPESE ANCHE UNA CASTROVILLARESE RESIDENTE FUORI CITTA', SONO IN CORSO LE OPERAZIONI DELLA POLTEL AL FINE DI ACCIUFFARE I/IL MALFATTORI. IL SITO IN OGGETTO: ENTAC-DIRECT.COM ( ENTAC LIMITED ),  ALMENO APPARENTEMENTE REGISTRATO IN INGHILTERRA, PROPONEVA APPARECCHIATURE INFORMATICHE, FOTOGRAFICHE E VIDEO A PREZZI PRATICAMENTE STRACCIATI, IN ALCUNI CASI ANCHE CON OLTRE 3.000 EURO DI SCONTO, CHIUNQUE ABBIA AVUTO A CHE FARE NEGLI ULTIMI GIORNI CON L' INDIRIZZO SU INDICATO, BLOCCHI EVENTUALI BONIFICI EFFETTUATI. GLI/L' ORGANIZZATORE DELLA TRUFFA EVIDENTEMENTE ESPERTI/O DI ATTIVITA' TELEMATICHE NON ACCETTAVANO PAGAMENTI EFFETTUATI TRAMITE CARTA DI CREDITO DI ORDINI RICEVUTI FUORI DALLA GRAN BRETAGNA E DAGLI USA, I QUALI DOVEVANO INVECE ESSERE SALDATI TRAMITE BONIFICO BANCARIO. IL SITO ERA STATO REGISTRATO A FINE FEBBRAIO, NON SI ESCLUDE CHE IL/I MALFATTORI SIANO GIA' ALTROVE A GODERSI I FRUTTI DELLA TRUFFA IL CUI BOTTINO E' ANCORA AL VAGLIO DEGLI INQUIRENTI VISTA LA VASTITA' DELLA RETE. ANCORA UN DURO COLPO PER L'E-COMMERCE CHE NON RIESCE A GARANTIRE LA BUONA FEDE DEI CITTADINI, SAREBBE PROBABILMENTE BASTATO RICHIEDERE AI/AL LADRUNCOLI POCHI DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE CERTA IN FASE DI ACQUISTO DELLO SPAZIO WEB PER SCONGIURARE SIMILI ATTI.

 
      Tell A Friend

     SI RINNOVA IN SERATA LA SECOLARE TRADIZIONE DEI FALO' DI SAN GIUSEPPE, SEGUE IL COMUNICATO DELL' UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  18/03/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI – LA 17a EDIZIONE DELLE FUCARIN’I SAN GISEPPU  - QUESTA SERA, A PARTIRE DALLE ORE 20,30, SI CELEBRERÀ LA 17a EDIZIONE DEL CONCORSO “FUCARIN’I SAN GISEPPU” E DELLA “SAGRA D’I LAGHIN’E CICIRI” MENTRE DOMENICA 22 MARZO, NELL’AMBITO DELLA STESSA INIZIATIVA, SUL CAMPO “VALERIO” , A PARTIRE DALLE ORE 15, SI TERRÀ IL TRIANGOLARE DI CALCIO “15° TORNEO MEMORIAL “ GIOVANNI VISCIGLIA” (LE SQUADRE PARTECIPANTI SONO IL GRUPPO FOLK CITTÀ DI CASTROVILLARI, AMICI DI  GIOVANNI E VECCHIE GLORIE “F. STANCATI”) GRAZIE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO AL TURISMO IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE GRUPPO FOLCLORISTICO “CITTÀ DI CASTROVILLARI”. “L’INIZIATIVA- HANNO PRECISATO L’ASSESSORE, UMBERTO MALAGRINÒ, ED IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, ANTONIO NOTARO-  ANCORA UNA VOLTA RICHIAMERÀ  TANTA GENTE, RENDENDO LA CITTÀ VIVA ED OFFRENDO L’IMMAGINE DI UNA COMUNITÀ PARTICOLARMENTE APPASSIONATA A QUESTA TRADIZIONE”. UN’ OCCASIONE- AGGIUNGE MALAGRINÒ-  CHE DÀ L’OPPORTUNITÀ AGLI ABITANTI DI PIÙ QUARTIERI  DI INCONTRARSI E SOCIALIZZARE, RIPORTANDO QUESTO MOMENTO AL SUO  SIGNIFICATO, ED IN PARTE, ALLA SUA MOTIVAZIONE INIZIALE: QUELLA PER CUI SI OFFRIVA ALLA GENTE L’OPPORTUNITÀ DI VIVERE  CONCRETAMENTE UNA VERA CONVIVIALITÀ, SENZA PERDERE DI VISTA IL SIGNIFICATO PIÙ PROFONDO DELLA FESTA RELIGIOSA CH’ERA ESPRESSIONE DELLE TENSIONI E DEI VISSUTI ED IN CUI L’ASSETTO SOCIALE VENIVA INTERROGATO E REINVENTATO”. DEGNA D’ATTENZIONE SARÀ ANCHE LA SAGRA “ D’I LAGHINI E CICIRI” CON DEGUSTAZIONI, OFFERTE GRATUITAMENTE SU PIAZZA DANTE A PARTIRE DALLE ORE 20,30 E ANIMAZIONI. “L’INIZIATIVA- AFFERMA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- PORTA TANTA GENTE IN CITTÀ, COINVOLGENDO E DIVERTENDO. UNA CRESCITA DI PRESENZE CHE SI STA REGISTRANDO GIÀ DA ALCUNI ANNI. QUESTO  LO DIMOSTRANO I FALÒ IN CONCORSO ED I TANTI NON IN LIZZA,   CHE SONO PREPARATI COME SEMPRE DALLA GENTE. LA CONSUETA EDIZIONE ANCHE QUEST’ANNO SI AVVARRÀ, SOPRATTUTTO, DELL’ACCOGLIENZA DEI QUARTIERI”. “L’APPUNTAMENTO, INSOMMA – HANNO DICHIARATO ANCORA  BLAIOTTA E MALAGRINÒ-,  RAPPRESENTA IL DESIDERIO E LA CAPACITÀ DELLA GENTE DI ESSERE ANCORA INTERPRETE DI QUESTI MOMENTI E DI VALORIZZARE QUELLE FORME DI RITUALITÀ CHE  PERSISTONO NEL NOSTRO TESSUTO SOCIALE E CHE FANNO PARTE DI QUELLA TRADIZIONE CHE SI DESIDERA PERPETUARE, CONSAPEVOLI DEL RUOLO CHE POSSIEDE. CON QUESTI MOTIVI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED IL GRUPPO “CITTÀ DI CASTROVILLARI” HANNO INTESO ANCORA UNA VOLTA  COINVOLGERE  I RIONI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO NELLA REALIZZAZIONE DEI TRADIZIONALI FALÒ E DELLE INIZIATIVE CONCOMITANTI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     VENERDI' 20 MARZO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI, ARRIVA GENE GNOCCHI IN COSE CHE MI SONO CAPITATE et  at:  17/03/2009  

X STAGIONE TEATRALE  COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ  DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI, T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - VENERDI’ 20 MARZO AL TEATRO SYBARIS ARRIVA GENE GNOCCHI IN “COSE CHE MI SONO CAPITATE” - LA DECIMA STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI SI AVVIA VERSO IL GRAN FINALE, MA PRIMA DI CONGEDARSI PORTERÀ NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CINQUE NOMI DI GRANDE RICHIAMO NAZIONALE: GENE GNOCCHI, MARIANGELA D’ABBRACCIO, PAOLO GIOVANNUCCI, GIANFRANCO D’ANGELO E IVANA MONTI, SARANNO I PROTAGONISTI ASSOLUTI DEGLI ULTIMI TRE SPETTACOLI DEL CARTELLONE ALLESTITO DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DA TEATRI CALABRESI ASSOCIATI. SI INIZIA VENERDÌ 20 MARZO ALLE 21,00 CON LA GENIALE COMICITÀ DI GENE GNOCCHI CHE PORTERÀ IN SCENA AL TEATRO SYBARIS LO SPETTACOLO “COSE CHE MI SONO CAPITATE” DI EUGENIO GHIOZZI (PER CHI NON LO SAPESSE È IL NOME ALL’ANAGRAFE DI GENE) E FRANCESCO FREYRIE CON LA COLLABORAZIONE DI UGO CORNIA, PER LA REGIA DI MASSIMO NAVONE. LO SPETTACOLO, UNA PRODUZIONE ITC 2000, STA AVENDO GRANDE SUCCESSO IN TUTTI I TEATRI ITALIANI, È STATO GIÀ A PAVIA, BOLOGNA, GENOVA, TORINO, GIFFONI, SIRACUSA E DOPO CASTROVILLARI SARÀ A CATANZARO, NAPOLI E BARI. SI LEGGE NELLE NOTE DI REGIA: “DI COSA SONO FATTE LE VITE DELLE PERSONE NORMALI? DI GRANDI AVVENIMENTI, SCELTE FUORI DEL COMUNE, GESTA EROICHE? PIUTTOSTO DA UN RETICOLO DI PICCOLE AZIONI QUOTIDIANE, REITERATE, APPARENTEMENTE INSIGNIFICANTI. E DIETRO A QUESTA SEQUENZA, A QUESTE RIPETIZIONI, SI PUÒ INTUIRE UN SENSO PIÙ PROFONDO DELL’ESISTENZA, O SONO PURO SINTOMO DI UNA POTENZIALE FOLLIA CHE SERPEGGIA DENTRO DI NOI?”. IL PERSONAGGIO IMMAGINATO DA GENE GNOCCHI SI COSTRUISCE PROPRIO INTORNO A QUESTO ‘DILEMMA’, ED È SOSTENUTO DA UNA MANIACALE ATTITUDINE: QUELLA DI ANNOTARE MINUZIOSAMENTE SU CARTA TUTTI GLI AVVENIMENTI, ANCHE I PIÙ INSIGNIFICANTI, DELLA PROPRIA VITA. CERCANDO DI ORGANIZZARE I RICORDI ATTRAVERSO UN’IMPROBABILE CATALOGAZIONE, (AD ESEMPIO ‘VOLTE CHE SONO ANDATO A LAVARE LA MACCHINA’, ‘TAGLI DI CAPELLI’, ‘VOLTE CHE SONO STATO RAPITO DALLA MAFIA), SI RITROVA  A RACCONTARE  STORIE SURREALI, COSTRUITE DALL’ACCOSTAMENTO PARADOSSALE DI FRAMMENTI DI REALTÀ. “FIN DALLE PRIME PROVE - DICE NAVONE - NON HO POTUTO FARE A MENO DI PENSARE A CERTI RACCONTI DI BORGES FITTI DI CITAZIONI, RIMANDI OSSESSIVI, MOLTEPLICI SPECULARITÀ. ED È STATA L’IMMAGINE DELLA SUA FAMOSA ‘BIBLIOTECA INFINITA’ A GUIDARCI CON LO SCENOGRAFO FABRIZIO PALLA, NELLA RICERCA DELLA SOLUZIONE SCENOGRAFICA PER LO SPETTACOLO: UNA TORRE DI CARTE E FALDONI DA ARCHIVIO CHE IMMAGINIAMO PERDERSI NELLE ALTEZZE DEL CIELO. INTORNO E DENTRO A QUESTA FRAGILE COSTRUZIONE, PROIEZIONE VISIVA DELLA SUA MENTE, SI SVOLGE LA FRENETICA ATTIVITÀ DEL PROTAGONISTA: RICORDARE, RICOSTRUIRE, RIANNODARE? O PIUTTOSTO, COME UN ESTRAGONE BECKETTIANO DEI NOSTRI GIORNI IL NOSTRO PERSONAGGIO SEMPLICEMENTE INVENTA, FANTASTICA, STRAPPA RISATE, PER RIEMPIRE UN VUOTO CHE RISCHIA AD OGNI MINUTO DI DIVENTARE VORAGINE”. LO SHOW DI GENE, CHE INCARNA UN ANZIANO INDIVIDUO DELLA MIDDLE-UP-CLASS, INIZIA QUANDO, DOPO UN CONSULTO MEDICO E IL SUSSEGUENTE ESAME DIAGNOSTICO ESEGUITO DA LUI MEDESIMO, RICEVE UN RESPONSO INQUIETANTE: LUI STA BENISSIMO MA NELLA SUA VITA SI È SEMPRE TENUTO TUTTO DENTRO. NON HA MAI ESTERNATO NESSUNA EMOZIONE, ALCUN SENTIMENTO. RILEGGENDO COL PUBBLICO QUELLA LASTRA GRIGIA SI ACCORGE CHE LA SUA VITA È CARATTERIZZATA DA PICCOLE COSE, MINUZIE FACEZIE, IL BALUGINÌO DELLA SQUAMA DI UN CEFALO, IL RUMORE DEL VENTO CHE SI INCANALA TRA I DIRUPI, QUELLA VOLTA CHE ENTRANDO IN UN AUTOLAVAGGIO FU RAPITO DALLA MAFIA, QUELL’ALTRA VOLTA CHE SARKOZY AL TELEFONO GLI AFFIDÒ UNA MISSIONE IMPOSSIBILE, L’ALTRA VOLTA ANCORA CHE PARTECIPANDO AL CONCORSO DI BELLEZZA PER L’UOMO PIÙ BELLO DEL MONDO SI RESE CONTO CHE I PARTECIPANTI ERANO SOLO DUE, LUI E IL SUO GEMELLO BELLO. CON “COSE CHE MI SONO CAPITATE” GENE GNOCCHI – FACENDO FINTA DI RIPERCORRERE ASETTICAMENTE UN’ESISTENZA – IN REALTÀ METTE A NUDO E RISOLVE IL DILEMMA FONDAMENTALE DELLA VITA QUOTIDIANA: È MEGLIO MANGIARE PRIMA E POI ANDARE A TEATRO O PRIMA ANDARE A TEATRO E MANGIARE DOPO? GENE GNOCCHI: COMICO, CONDUTTORE TELEVISIVO E CALCIATORE ITALIANO, GENE GNOCCHI (NATO A FIDENZA NEL 1955 E REGISTRATO ALL’ANAGRAFE COME EUGENIO GHIOZZI) HA DIVISO LA SUA CARRIERA PRINCIPALMENTE TRA TV E TEATRO. IL GIOVANE GHIOZZI ESORDISCE NEI PRIMI ANNI '80, IN TENUTA DEMENZIAL-CASUAL (GIACCA ARGENTATA SU PANTALONCINI CORTI E INGIUSTIFICATO ARCO IN MANO) COMINCIANDO A CALCARE L'ALLORA ANCORA POCO NOTO PALCO DELLO ZELIG DI MILANO CON IL TORMENTONE DEL "MAIALE CHE SALTA NEL CERCHIO DI FUOCO". IN TELEVISIONE HA COMINCIATO NEL 1989 NELLA TRASMISSIONE "EMILIO", CON ZUZZURRO E GASPARE, SU ITALIA 1. NEL 1992 È ACCANTO A TEO TEOCOLI A "SCHERZI A PARTE", SU ITALIA 1. TRE ANNI DOPO APPRODA A “IL PROCESSO DEL LUNEDÌ", CON MARINO BARTOLETTI, SU RAITRE. NEL 1997 È A "STRISCIA LA NOTIZIA", CON TULLIO SOLENGHI, SU CANALE 5. È DEL 2000 IL SUO ESORDIO A "QUELLI CHE IL CALCIO", CON SIMONA VENTURA, SU RAIDUE. SARANNO CINQUE LE EDIZIONI DELLA FORTUNATA TRASMISSIONE IN CUI SARÀ MATTATORE. CON AFEF DAL 2002 AL 2007 CONDUCE “LA GRANDE NOTTE”, PROGRAMMA MOLTO SEGUITO IN SECONDA SERATA SU RAI 2. CON LA VENTURA SARÀ ANCHE AL FESTIVAL DI SANREMO DEL 2004. DAL 2006 PRESENTA "ARTÙ" CON ELI CANALIS, SU RAIDUE E DALL’ANNO SCORSO È APPRODATO A SKY PER LO "GNOK CALCIO SHOW". IL SUO ESORDIO A TEATRO RISALE AL 1995 CON "TUTTA QUESTA STRUTTURA È SUSCETTIBILE DI MODIFICA". NEL 2003 È IN SCENA CON "LA CONSTATAZIONE AMICHEVOLE NEI TAMPONAMENTI TRA MIETITREBBIE", SCRITTO A QUATTRO MANI CON FRANCESCO FREYRIE. DUE ANNI DOPO È LA VOLTA DI "LA NEVE E L'ARTE DI SCIOGLIERLA SENZA FARLA BOLLIRE".  GENE HA FATTO ANCHE DELLE INCURSIONI AL CINEMA: LO ABBIAMO VISTO IN "METALMECCANICO E PARRUCCHIERA…", PER LA REGIA DI LINA WERTMULLER, CON TULLIO SOLENGHI E VERONICA PIVETTI E IN "CUORI AL VERDE", REGIA DI GIUSEPPE PICCIONI, CON MARGHERITA BUY E GIULIO SCARPATI. FRANCESCO FREYRIE: SCRITTORE, AUTORE TEATRALE E TELEVISIVO, NEGLI ANNI OTTANTA È CAPOREDATTORE DI "MONGOLFIERA" SETTIMANALE BOLOGNESE DI CULTURA E SPETTACOLO CHE RACCOGLIEVA TRA I SUOI COLLABORATORI FRANCO BERARDI, PINO CACUCCI E DANIELE BROLLI. NEL 1989 COMINCIA LA SUA CARRIERA DI AUTORE TEATRALE DANDO IL VIA AL SUO SODALIZIO CON IL REGISTA DANIELE SALA. AUTORE STORICO DI GENE GNOCCHI SCRIVE CON LUI PER IL TEATRO "LA NEVE E L'ARTE DI SCIOGLIERLA SENZA FARLA BOLLIRE" (2005), "LA COSTATAZIONE AMICHEVOLE NEI TAMPONAMENTI TRA MIETITREBBIA" (2003)E "LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI BIDELLI DURANTE IL PERIODO ESTIVO" (2000). IN TELEVISIONE È AUTORE DI VARI PROGRAMMI TRA I QUALI "METEORE" (ITALIA 1 -1998), "DILLO A WALLY" (ITALIA 1 - 1997), "QUELLI CHE IL CALCIO" (RAI 2 - STAGIONE 2000 - 2006), " LA GRANDE NOTTE " (RAI 2 - 2004), "ARTÙ" (RAI2 - 2007/8). A CURA DI DOMENICO DONATO PER L'UFFICIO STAMPA DELLA X STAGIONE TEATRALE COMUNALE

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA ALL ON. MARIO OLIVERIO ED AL GOVERNATORE AGAZIO LOIERO AL FINE DI ISTITUIRE ADEGUATE LINEE DIRETTE DI AUTOBUS, DA CASTROVILLARI A CATANZARO et  at:  16/03/2009  

AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA ON.MARIO OLIVERIO E PER CONOSCENZA AL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA ON.AGAZIO LOIERO -  OGGETTO: RICHIESTA ISTITUZIONE LINEA DIRETTA DI AUTOBUS, DA CASTROVILLARI A CATANZARO. VORREI SEGNALARE ALLA S.V. L’ANNOSA E NON ANCORA RISOLTA SITUAZIONE DEL COLLEGAMENTO DIRETTO, CON AUTOBUS, DA CASTROVILLARI A CATANZARO, NONOSTANTE GLI INCESSANTI E PERIODICI APPELLI! ANCHE IN QUESTO ANNO ACCADEMICO, INFATTI, NUMEROSISSIMI SONO STATI I GIOVANI DELLA CITTÀ E DELL’INTERLAND DEL POLLINO CHE SI SONO ISCRITTI ALLE VARIE FACOLTÀ DELL’UNIVERSITÀ “MAGNA GRAECIA” DI CATANZARO: CENTINAIA FRA MATRICOLE E STUDENTI DEI DIVERSI ANNI ACCADEMICI, COSTRETTI AD ACCOLLARSI GRAVOSI ONERI ECONOMICI PER POTER  FREQUENTARE I CORSI. LA MAGGIOR PARTE DI ESSI, SOPRATTUTTO QUELLA MENO ABBIENTE, È OBBLIGATA A RISIEDERE NELLA SEDE UNIVERSITARIA, NELLA QUALE IL COSTO DEL SOGGIORNO È ALQUANTO “SALATO”, ANCHE QUANDO CIÒ NON È STRETTAMENTE NECESSARIO, PER L’IMPOSSIBILITÀ DI RAGGIUNGERE IN TEMPO UTILE SIA CATANZARO CHE LE SEDI DI DOMICILIO. QUESTA SITUAZIONE, SOPRATTUTTO IN UN PERIODO DIFFICILE COME QUELLO CHE STIAMO VIVENDO, PROVOCA DISAGI, DIFFICOLTÀ, PREOCCUPAZIONI, AI GIOVANI STUDENTI ED ALLE LORO FAMIGLIE, GIÀ GRAVATE DA ONERI, TALORA, INSOPPORTABILI. INOLTRE RENDE VANI GLI SFORZI CHE, COME ISTITUZIONI SCOLASTICHE, STIAMO PROFONDENDO IN QUESTI ANNI PER INDIRIZZARE GLI STUDENTI VERSO LE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PER VALORIZZARLE ULTERIORMENTE ED, ANCHE, PER ARGINARE LO SPOPOLAMENTO GIOVANILE DEI NOSTRI TERRITORI, CAUSATO DALL’EMIGRAZIONE UNIVERSITARIA, IN ALTRE REGIONI, DI GRAN PARTE DEGLI STUDENTI DIPLOMATI: A FRONTE DI SITUAZIONI PIÙ FAVOREVOLI, SIA DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO CHE LOGISTICO, I NOSTRI STUDENTI UNIVERSITARI PREFERISCONO PROSEGUIRE GLI STUDI AL CENTRO O, ADDIRITTURA, AL NORD DELL’ITALIA. NON È, COMUNQUE, TOLLERABILE CHE NEL TERZO MILLENNIO NON SI POSSA RAGGIUNGERE IL CAPOLUOGO DI REGIONE, CON LINEE DIRETTE, DAL NORD DELLA CALABRIA E CHE UN ITINERARIO DI CIRCA DUECENTO CHILOMETRI, PER GIUNTA AUTOSTRADALE, SI TRASFORMI, TALORA, IN UN’ODISSEA! TUTTO CIÒ SI CONFIGURA COME UN VERO E PROPRIO ATTENTATO CONTRO IL DIRITTO ALLO STUDIO, IN UNA REGIONE POVERA COME LA NOSTRA. QUESTE CONSIDERAZIONI LE RACCOLGO, PURTROPPO, QUOTIDIANAMENTE ALLORQUANDO, SIA LE FAMIGLIE CHE GLI STUDENTI, NONCHÉ I RESPONSABILI DELLE ISTITUZIONI, MI RIVOLGONO ACCORATE SOLLECITAZIONI AFFINCHÈ, NELLA MIA QUALITÀ DI RESPONSABILE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, RAPPRESENTI ALLE COMPETENTI AUTORITÀ LE LORO ESIGENZE DI CITTADINI DI QUESTA PROVINCIA E DI QUESTA REGIONE. SONO, ANCHE, A CONOSCENZA CHE IL COMUNE DI CASTROVILLARI, A SEGUITO DI UNA PETIZIONE POPOLARE, HA MESSO GIÀ IN EVIDENZA QUESTA PROBLEMATICA, ELENCANDO ALTRE, GIUSTE, EVIDENTI, IMPELLENTI, MOTIVAZIONI PER LE QUALI SI RENDE NECESSARIO ISTITUIRE UNA LINEA DIRETTA DI COMUNICAZIONE FRA CASTROVILLARI E CATANZARO, CON UNA FERMATA PRESSO L’AEROPORTO DI LAMETIA.  DEL RESTO NON SI COMPRENDE NEMMENO LA RAGIONE, PER COME LAMENTATO ANCHE CON FORZA DAGLI STUDENTI, COME MAI QUESTO SERVIZIO RICHIESTO SIA GIÀ IN ATTO DA ALTRI CENTRI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ALCUNI CON UN BACINO D’UTENZA MINORE RISPETTO A QUELLO DEL POLLINO, E SIA INOPINATAMENTE ED INSPIEGABILMENTE ASSENTE DA CASTROVILLARI CHE È FORNITA DI BEN DUE USCITE AUTOSTRADALI! PERTANTO, ANCHE AI SENSI DEL DPR DEL 31 MAGGIO 1974  N° 416, COMMA 3, CIRCA LE COMPETENZE DEI DISTRETTI SCOLASTICI, MI RIVOLGO ALLA S.V. AFFINCHÈ ATTIVI OGNI PROCEDURA UTILE PER L’ISTITUZIONE DI QUESTO FONDAMENTALE SERVIZIO PER LE NOSTRE COMUNITÀ E CHE NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE POSSANO ESSERE ALLEVIATE LE GRANDI DIFFICOLTÀ DEI NOSTRI STUDENTI UNIVERSITARI E DELLE LORO FAMIGLIE. CERTO DI UNA SOLUZIONE POSITIVA DELLA PROBLEMATICA EVIDENZIATA,  SALUTO CORDIALMENTE LA S.V.  IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO  STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI    DONATO

 
      Tell A Friend

     ABBIAMO INCONTRATO IL PROF. GIOVANNI DONATO AL FINE DI MEGLIO ESPLICITARE IL SENSO DI ALCUNI COMUNICATI INVIATI E PUBBLICATI DI RECENTE, DI SEGUITO LE DOMANDE POSTE ED IL RELATIVO VIDEO et  at:  16/03/2009  

ABBIAMO INCONTRATO IL PROF. GIOVANNI DONATO AL FINE  DI MEGLIO ESPLICITARE IL SENSO DI ALCUNI COMUNICATI INVIATI E PUBBLICATI DI RECENTE, DI SEGUITO LE DOMANDE POSTE ED IL RELATIVO VIDEO.


1. SONO RECENTI ALCUNI SUOI INTERVENTI RELATIVAMENTE AL PROBLEMA DELL’ ACCORPAMENTO SCOLASTICO HA AVUTO RISPOSTA DALLE AUTORITA’ REGIONALI E PROVINCIALI;

2. SEMPRE RECENTEMENTE ALCUNE SUE OSSERVAZIONI HANNO RIGUARDATO IL TRASFORMISMO IN POLITICA, CIO’ HA PRODOTTO DISCUSSIONI IN CITTA’ ED IN PARTICOLARE SUL DIARIO DI CASTROVILLARI PUO’ CHIARIRCI ANCORA DI PIU’ IL CONCETTO CHE ALLO STATO DI FATTO INVESTE ALMENO 7 CONSIGLIERI COMUNALI DI MAGGIORANZA IN CITTA’;

3. LEI HA DEFINITO IL SERVIZIO PUBBLICO TELEVISIVO REGIONALE “ FAZIOSO “,  AL DI LA’ DELLE CONGIUNTURE ECONOMICHE E SOCIALI, IN CUOR SUO RITIENE POSITIVO L’ OPERATO DELLA GIUNTA DI CENTRO SINISTRA NEGLI ULTIMI 5 ANNI?

4. DI RECENTE UN QUOTIDIANO REGIONALE HA RIFERITO IN MERITO ALLE DELEGHE PRESSO LA COMUNITA’ MONTANA DEL POLLINO DI INDECISIONI NEL PD CASTROVILLARESE, E’ TUTTO RISOLTO?

5. PROSSIME COMPETIZIONI ELETTORALI, LE DISPIACEREBBE ESSERE CANDIDATO DAL PD ALLE PROSSIME PROVINCIALI?



INCONTRO DEL 16 MARZO 2009 CON IL PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, FONDO PER L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE, IL COMUNE ANCORA IN ATTESA DELL' ACCREDITAMENTO DELLE SOMME et  at:  16/03/2009  

COMUNICATO - FONDO PER L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. A CASTROVILLARI ANCORA MANCANO I TRASFERIMENTI DEL 2007 - IN RIFERIMENTO AI CONTRIBUTI DEI FITTI DOVUTI AGLI AVENTI DIRITTO AL “FONDO PER L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE”,   CHE SONO A TOTALE CARICO DELLA REGIONE CALABRIA, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI,  ATTRAVERSO IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO, MARIO DE SANZO, E QUELLO DEL PROCEDIMENTO, FAUSTO FERRARO, HA  VERIFICATO CHE, AD OGGI, LE SOMME NECESSARIE, RIGUARDANTI L’ANNUALITÀ DEL 2007, NON SONO STATE ANCORA ACCREDITATE. QUESTE, SI PRESUME, DOVREBBERO ARRIVARE ENTRO LA FINE DI QUESTO MESE PER, POI, ESSERE EROGATE. NONOSTANTE TUTTO IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANCORA È AL CENTRO DELLE PARTICOLARI ATTENZIONI DELL’ENTE LOCALE CHE, ATTRAVERSO IL PRIMO CITTADINO, CERCA DI FAR VALERE LE LEGITTIME ASPETTATIVE DI CHI ATTENDE GLI APPOSITI ACCREDITAMENTI DA PARTE DELLA REGIONE CALABRIA. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, A TAL PROPOSITO AVEVA GIÀ SOLLECITATO NEL SETTEMBRE 2008 AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, ALL’ASSESSORE REGIONALE AI LAVORI PUBBLICI OLTRE CHE AL PREFETTO DI COSENZA, LA DELICATA “ QUESTIONE DI TANTE FAMIGLIE” E CHE “ IL COMUNE COME ALTRI NON PUÒ DARE ALCUNA RISPOSTA POICHÉ LA MATERIA NON È DI PROPRIA COMPETENZA”. PER QUESTO L’AMMINISTRATORE CHIEDE NUOVAMENTE L’IMMEDIATO INTERVENTO  DEGLI ORGANISMI REGIONALI PER DARE SOLUZIONE ALLE ATTESE DI QUESTE FAMIGLIE. “LA SITUAZIONE- SOSTIENE BLAIOTTA-  È VERAMENTE SPIACEVOLE. ANCORA UNA VOLTA SI REGISTRA LA MANCANZA DI UN’ADEGUATA ATTENZIONE DA PARTE DELLA REGIONE PER UNA QUESTIONE CHE RIVESTE PARTICOLARE RILEVANZA SOCIALE E CHE NECESSITA DI INTERVENTI PROGRAMMATI, ATTESO, TRA L’ATRO, CHE LA FASCIA SOCIALE BISOGNOSA È BEN PIÙ AMPIA DELLE FAMIGLIE IN ATTESA”. “GIÀ L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE –  RICORDA IL SINDACO -  SI ERA ATTIVATA NEL MARZO 2006 , ATTRAVERSO UN’ APPOSITA DELIBERAZIONE, PER RIPARTIRE I FONDI (CONTESTANDO,TRA L’ALTRO, UNA SENSIBILE DECURTAZIONE)  ASSEGNATIGLI, CHIEDENDO ALL’ASSESSORATO REGIONALE COMPETENTE DI ESSERE PUNTUALE NEGLI ACCREDITI AL FINE DI CONSENTIRE, A CHI HA NECESSITÀ, DI PAGARE IL FITTO DELLA CASA. L’ABITAZIONE – HA CONCLUSO BLAIOTTA- È UN DIRITTO PER TUTTI, NON BISOGNA DIMENTICARLO,  E LE ISTITUZIONI HANNO L’OBBLIGO DI TUTELARE QUESTA PRIORITÀ”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     I COMMERCIANTI DI VIA ROMA SI SENTONO PENALIZZATI DALL' ISTITUZIONE DELL' ISOLA PEDONALE, QUESTO PERCHE' LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE PREFERIREBBE RAGGIUNGERE I LUOGHI DI ACQUISTO DIRETTAMENTE CON LA PROPRIA AUTOMOBILE, MA SARA' SOLO QUESTO? et  at:  15/03/2009  

I COMMERCIANTI DI VIA ROMA SI SENTONO PENALIZZATI DALL' ISTITUZIONE DELL' ISOLA PEDONALE, QUESTO PERCHE' LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE PREFERIREBBE RAGGIUNGERE I LUOGHI DI ACQUISTO DIRETTAMENTE CON LA PROPRIA AUTOMOBILE, MA SARA' SOLO QUESTO O INVECE DIETRO AL " FERMO ACQUISTI " SI NASCONDE L' IMPOSSIBILITA' DI COMPETERE CON PREZZI, QUALITA' E PRODOTTI DEI MOLTI CENTRI COMMERCIALI E SUPERMERCATI PRESENTI SUL TERRITORIO. LA DOMANDA POTREMMO DIRE SORGE SPONTANEA, POICHE' E' UN DATO DI FATTO CHE I CARTELLINI AFFITASI LOCALE, APPAIONO UN PO' SU TUTTE LE MAGGIORI ARTERIE CITTADINE. SI APRIREBBE QUINDI UN DISCORSO PROBABILMENTE PIU' AMPIO CHE PARLA DI COMPETITIVITA' E SPECIALIZZAZIONE CHE DI FATTO NON ESISTE PIU'. UN' ATTIVITA' COMMERCIALE CHE NON HA PIU' ESCLUSIVA DI MARCHI E SE A QUESTO SI AGGIUNGONO PREZZI POCO COMPETITIVI, PURTROPPO DUOLE DIRLO, HA DAVVERO I GIORNI CONTATI. ALLORA COSA FARE, FORSE QUALCOSA CI SAREBBE E QUESTO SI CHIAMA ASSOCIARSI, CREARE CIOE' UN CENTRO COMMERCIALE VERO E PROPRIO PUR MANTENENDO OGNUNO LA PROPRIA AUTONOMIA NEL PROPRIO LOCALE, ORGANIZZANDO MANIFESTAZIONI IN PROPRIO E NON ATTENDENDO QUELLE COMUNALI ORMAI SEMPRE PIU' RARE, L' IDEA DELL' ISOLA PEDONALE E' SOLO ALL' ORIGINE, INFATTI IL FUTURO PARLA DI TUTTA QUELLA CHE E' LA T COMMERCIALE ADIBITA AD ISOLA PEDONALE. FARE COMMERCIO OGGI E' DAVVERO DIFFICILE E QUESTO DAPPERTUTTO, NON AVERE AVUTO UNA REGOLAMENTAZIONE CHE ANCHE IMPUGNANDO LA LEGGE LIMITAVA IL NUMERO DELLE ATTIVITA' SIMILI ED AVER PENSATO CHE APRIRE UN NEGOZIO SIGNIFICAVA COMBATTERE LA DISOCCUPAZIONE HA REALIZZATO UN' UTOPIA CHE IN MOLTI HANNO GIA' PAGATO CON LE PROPRIE TASCHE E SI IMMAGINA MOLTI ALTRI LO FARANNO, UNA CITTADINA CHE NON CRESCE SOTTO L' ASPETTO NUMERICO ED OCCUPAZIONALE NON PUO' PERMETTERSI TUTTE LE ATTIVITA' COMMERCIALI ESISTENTI, NEL COMMERCIO PURTROPPO VINCE IL CAPITALE, FINITO QUELLO SI PASSA AI FIDI BANCARI E QUANDO LE BANCHE CHIUDONO LE PORTE SI HA DIFFICOLTA' ANCHE A RIENTRARE DEI DEBITI CONTRATTI. NON BASTA IL PRESTITO D' ONORE PER POTER COMPETERE OGGI NEL MARASMA DI SCONTI, TROPPO DI TUTTO: TASSE, CONCORRENZA, SPESE. CINICAMENTE SI POTREBBE DIRE CHI SBAGLIA DI TESTA PAGA DI TASCA. NON C' E' FUTURO SE NON SI PRODUCONO POSTI DI LAVORO AL DI FUORI DEI SERVIZI, OGNI TANTO QUALCUNO SI SVEGLIA E PARLA DELLE INDUSTRIE TESSILI DI CAMMARATA ANCHE QUANDO I VIETNAMITI PORTANO VIA QUEL POCO DI ATTREZZATURA RIMASTA, IL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO CHE NON APRE E NESSUN ALTRO TIPO DI INDUSTRIA PROVA A REALIZZARSI NEL NOSTRO TERRITORIO, ALLE PROSSIME COMPETIZIONI ELETTORALI BISOGNERA' PENSARE AD AZIONI ECLATANTI COME ASTENERSI DAL VOTO. L' ITALIA, LA CALABRIA, CASTROVILLARI, ONESTAMENTE, OCCORRE DIRLO NON SONO STATE GOVERNATE IN MODO CORRETTO, DI FRONTE AD UN GOVERNO CHE PARLA DI UNA BUONA SITUAZIONE E DI CONTRO IL DEBITO PUBBLICO RAGGIUNGE UN ALTRO MASSIMO E NON SI INTRAVEDONO SPIRAGLI OCCUPAZIONALI COS' ALTRO FARE?

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI GIOVEDI 12 MARZO 2009 SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CIF HA PRESENTATO MESSAGE, INCONTRO-DIBATTITO SUL LIBRO: " DONNE CHE CORRONO COI LUPI ", DELLA SCRITTRICE, CLARISSA PINKOLA ESTE'S et  at:  14/03/2009  

A TUTTE LE DONNE CHE CORRONO COI LUPI E A QUEGLI UOMINI CHE VOGLIONO CORRERE CON LORO - II CIF, LA PRO LOCO, L'ASSESSORATO ALL'ISTRUZIONE DI CASTROVILLARI, PRESENTANO: MESSAGE

 GIOVEDI’ 12 MARZO 2009 SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI -

 NON MI HA MAI DETTO NESSUNO CHE LE MIE INTUIZIONI SONO POTENTI. NON MI HA MAI INSEGNATO NESSUNO A CREDERE IN ME STESSA COSÌ A FONDO. NESSUNO MAI MI HA AVVERTITA DI AVERE UN POTERE COSÌ GRANDE. IL SAPERE ISTINTIVAMENTE COSA C'È DA FARE. MEN CHE MENO, NON SONO MAI STATA SPINTA A PENSARE DI POTER ESSERE COSÌ FORTE DA FARE ESATTAMENTE QUELLO CHE SAPEVO DOVEVA ESSERE FATTO.

 IL MITO DEL FEMMININO SELVAGGIO

 INCONTRO/ DIBATTITO SUL LIBRO:

 " DONNE CHE CORRONO COI LUPI ", DELLA SCRITTRICE, ANALISTA, ETNOLOGA CLARISSA PINKOLA ESTE'S

 INTRODUCE: ILEANA MANCO, PRESIDENTE CIF

 INTERVENGONO: ANNA DE GAIO (VICESINDACO), PROF. FRANCO AVOLIO.

 READING A CURA DI MINELLA BLOISE, VERDIANA GRANDE, ILARIA FERRETTI, ROBERTA ORLANDO, BELLIZZI VINCENZO: STORIE COME MEDICINE:BARBABLU’


 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 16 E 17 MARZO et  at:  13/03/2009  

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSOCOMUNICATO - CASTROVILLARI, IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 16 E 17 MARZO - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DEI CAPIGRUPPO HA CONVOCATO PER  LUNEDÌ 16 MARZO, IN PRIMA, ALLE ORE 15, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, E PER MARTEDÌ 17 MARZO, SEMPRE A PARTIRE DALLE ORE 15, IN SECONDA, NELLA STESSA SALA, L’ASSISE MUNICIPALE. SETTE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. QUESTI RIGUARDANO: LE INTERROGAZIONI; L’IMPEGNO PER IL COFINANZIAMENTO DEL PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE; LA NOMINA DEI COMPONENTI DEL COMUNE IN SENO AL CONSIGLIO DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO;  DETERMINAZIONE ADESIONE A FORME ASSOCIATIVE SECONDO LA FINANZIARIA 2008 ( L’ ENTE LOCALE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI DI LEGGE PUÒ PARTECIPARE SOLO AD UN CONSORZIO; NEL CASO  SI TROVA IN PIÙ DEVE SCEGLIERE ); L’APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI; IL RICONOSCIMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO E LA DISCUSSIONE SULLA SICUREZZA URBANA E SPAZI VERDI. I PUNTI SARANNO INTRODOTTI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, DALL’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, PIERPAOLO NUCERITO, E DAL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     RIFIUTI. INOLTRATO ALLA GAZZETTA EUROPEA LA GARA PER LA GESTIONE INTEGRATA A CASTROVILLARI et  at:  12/03/2009  

COMUNICATO - RIFIUTI. INOLTRATO ALLA GAZZETTA EUROPEA LA GARA PER LA GESTIONE INTEGRATA A CASTROVILLARI - “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI- ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, HA INOLTRATO ALLA GAZZETTA UFFICIALE EUROPEA, ATTRAVERSO GLI UFFICI PREPOSTI, LA GARA D’APPALTO,  RELATIVA ALLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SUL TERRITORIO COMUNALE”. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE, GIUSEPPE ABBENANTE, I QUALI RIBADISCONO LA PORTATA DELL’INIZIATIVA, “APPROVATA  DAL CONSIGLIO IL 14 GENNAIO SCORSO,  PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, FACENDO DI CASTROVILLARI LA PRIMA CITTADINA CALABRESE, AL DI SOPRA DEI 20MILA ABITANTI, CHE SI APPRESTA A SPERIMENTARE  QUESTO NUOVO SISTEMA SULL’INTERO TERRITORIO”.   L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE A TAL PROPOSITO RICORDA CHE “IL CAPITOLATO D’APPALTO PUNTA PREVALENTEMENTE AD UNA POLITICA DI RIDUZIONE DEI RIFIUTI DA SMALTIRE IN DISCARICA, INFATTI, ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA “SPINTA” CHE SI ATTIVERÀ GRADUALMENTE SUL TERRITORIO ATTRAVERSO LA METODOLOGIA DEL “PORTA A PORTA”, SI PUNTERÀ ATTRAVERSO IL SERVIZIO A RAGGIUNGERE NEGLI ANNI I PARAMETRI STABILITI DALLA LEGGE, PUNTANDO NEL PRIMO ANNO AL RAGGIUNGIMENTO DEL 45% DI R.D. E NEL 2012 AL VALORE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PARI ALMENO AL 65%. SARANNO POTENZIATI- AGGIUNGE-  I SERVIZI PER I CITTADINI CIRCA IL RITIRO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI A DOMICILIO E SARANNO ATTIVATE CAMPAGNE DI PROMOZIONE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E SENSIBILIZZAZIONI RIVOLTE AI CITTADINI CIRCA LA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI”. “CONTINUA IN QUESTO MODO L’AZIONE AMMINISTRATIVA- SOSTIENE BLAIOTTA-  CIRCA LA GESTIONE DEI RIFIUTI, CHE È UNA DELLE PROBLEMATICHE PIÙ IMPORTANTI A LIVELLO REGIONALE E MAI REALMENTE AFFRONTATA, IN MODO SINERGICO, DALLE ISTITUZIONI SOVRACOMUNALI. LA SOLUZIONE CASTROVILLARESE ARRIVA -AFFERMA IL PRIMO CITTADINO -  DOPO UN ATTENTO AFFRONTO DELLA SITUAZIONE CHE HA VISTO L’AMMINISTRAZIONE SIN DAL PRIMO MOMENTO PARTICOLARMENTE SENSIBILE ALLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA E DOPO DIVERSI INCONTRI, TENUTI ANCHE CON I VARI SINDACI DEL COMPRENSORIO PER TROVARE UNA SOLUZIONE UNIVOCA DI GESTIONE DOPO IL FALLIMENTO DELLA POLLINO SPA”. “DI FONDAMENTALE IMPORTANZA- SPIEGANO L’ASSESSORE ABBENANTE ED IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI DI NUOVA CASTROVILLARI CHE PER L’AMMINISTRAZIONE SEGUE TALE PROBLEMATICA-  È PURE LA REALIZZAZIONE DELL’ISOLA ECOLOGICA, DI CUI IL PRIMO LOTTO È GIÀ ANDATO IN APPALTO, PER IL QUALE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE  HA IMPEGNATO  DUECENTOMILA EURO E, GRAZIE AI FONDI EUROPEI, IL COMUNE HA RICEVUTO ALTRI 109 MILA EURO CHE SERVIRANNO PER COMPLETARE L’IMPIANTO IN UN SECONDO LOTTO CHE VERRÀ APPALTATO  NON APPENA SI CHIUDERÀ L’ITER BUROCRATICO CON LA REGIONE CALABRIA”. “L’ISOLA ECOLOGICA SARÀ DOTATA- PRECISANO BLAIOTTA E ABBENANTE-  DI UNA SERIE DI CONTENITORI DOVE I CITTADINI POTRANNO CONFERIRE GRATUITAMENTE TUTTI I RIFIUTI DIFFERENZIABILI: DAGLI ELETTRODOMESTICI, AI MOBILI, AI MATERIALI INERTI SINO AGLI SFALCI DI POTATURA ED ALTRO. TALE OPERA DI BEN 300.000 EURO,  RAPPRESENTERÀ UN FORTE “POLO LOGISTICO” NELLA GESTIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, E CONTRIBUIRÀ AD OFFRIRE ULTERIORI SERVIZI AI CITTADINI ED A RIDURNE I COSTI DI GESTIONE”.  INTANTO, VENERDÌ, 20 MARZO, ANNUNCIANO IL SINDACO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ABBENANTE, ALLE ORE 17,30, NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, SI TERRÀ UNA CONFERENZA STAMPA PER PRESENTARE I RISULTATI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, SVOLTA NEL 2008 NELL’AREA PILOTA DI CASTROVILLARI, CHE RACCOGLIE OLTRE 1500 ABITANTI, RESIDENTI TRA VIA DELL’INDUSTRIA E VIA POLISPORTIVO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SABATO 14 MARZO ALLE 21,00 PRESSO IL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI, IL CENTRO TEATRALE MERIDIONALE PRESENTA LIOLA' DI LUIGI PIRANDELLO et  at:  11/03/2009  

DOMENICO PANTANO IN LIOLA'X STAGIONE TEATRALE  COMUNALE - TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO - CITTA' DI CASTROVILLARI  ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI, T.C.A. ( TEATRI CALABRESI ASSOCIATI ) - SABATO 14 MARZO ALLE 21,00 AL TEATRO SYBARIS IL CENTRO TEATRALE MERIDIONALE PRESENTA “LIOLA’’” DI LUIGI PIRANDELLO - TREDICESIMO APPUNTAMENTO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI CON LA DECIMA STAGIONE TEATRALE, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DA TEATRI CALABRESI ASSOCIATI. SABATO 14 MARZO, ALLE 21, IL CENTRO TEATRALE MERIDIONALE, DIRETTO DA DOMENICO PANTANO, PRESENTA LA COMMEDIA DI LUIGI PIRANDELLO “LIOLÀ”. LO SPETTACOLO RAPPRESENTA UNO SPACCATO DI VITA CAMPESTRE SICILIANA “PRIMO NOVECENTO” CON LE SUE REGOLE ED INTERESSI DI VITA SOCIALE, CON UNO STUOLO DI DONNE CHE RUOTANO INTORNO AL MITICO, GIOIOSO, IDEALISTA, ROMANTICO E DONGIOVANNI, “LIOLÀ”. LA FRUIBILITÀ DEI CONTENUTI CON MOMENTI DI PURO DIVERTIMENTO, LA NOTEVOLE PRESENZA ARTISTICA, L’IMPONENZA SCENOGRAFICA E LE PIACEVOLI MUSICHE ORIGINALI, CURATE DAL MAESTRO ALFREDO MESSINA, RENDONO QUESTA COMMEDIA MOLTO ADATTA PER QUALSIASI TIPO DI PUBBLICO. LO STESSO PIRANDELLO EBBE A DIRE: « È COSÌ GIOCONDA CHE NON PARE OPERA MIA». DOMENICO PANTANO DIRIGE E VESTE I COLORATI PANNI DEL PROTAGONISTA NICO SCHILLACI DETTO LIOLÀ. CON LUI SULLA SCENA UN NUTRITO E COLLAUDATO CAST: GIANFRANCO ALDERUCCIO (LO ZIO SIMONE), MARILINA LICCIARDELLO (LA ZIA CROCE), SILVANA BARBARO (TUZZA), DAIANA TRIPODI (MITA), NELLINA FICHERA (CÀRMINA), MARIA LANZA, GRAZIELLA MAZZARÀ, MARIA MARINO, CLAUDIA PINGITORE, GIUSEPPE GIOFFRÈ E ROBERTO BAGI. I COSTUMI SONO DI CABIRIA D’AGOSTINO E LE SCENE DI ANTONIO PANZARELLA. “LIOLÀ” È UNA COMMEDIA D’AMBIENTE SICILIANO, MA PIÙ CHE LA RICERCA DI TIPO NATURALISTA O GLI ASPETTI FOLKLORISTICI, INTERESSA ALL’AUTORE RAPPRESENTARE LO SPENSIERATO PROTAGONISTA, IL DONGIOVANNI CAMPAGNOLO, CHE CON IL SUO COMPORTAMENTO METTE ALLEGRAMENTE A SOQQUADRO L’APPARENTEMENTE MORIGERATA SOCIETÀ IN CUI VIVE. LA SOCIETÀ CONTADINA DESCRITTA NELLA COMMEDIA, RICHIAMA, PER CERTI VERSI LE TEMATICHE VERGHIANE, QUELLE CARATTERIZZATE DALLA BRAMA DI POSSESSO PER LE RICCHEZZE MATERIALI, PER LA TERRA, PER LA ROBA. IL PREMIO NOBEL AGRIGENTINO LA DEFINÌ “COMMEDIA CAMPESTRE IN TRE ATTI”, DERIVA DAL CAPITOLO IV DEL ROMANZO “IL FU MATTIA PASCAL” (1904) E DALLA NOVELLA “LA MOSCA”, CHE APRE L’OMONIMA RACCOLTA DI “NOVELLE PER UN ANNO”. SE NE FA RISALIRE LA STESURA IN DIALETTO AGRIGENTINO ALL’AGOSTO DEL 1916, L’EDIZIONE IN DIALETTO FU RAPPRESENTATA DALLA COMPAGNIA ANGELO MUSCO, AL TEATRO ARGENTINA DI ROMA, NEL NOVEMBRE DELLO STESSO ANNO. L’EDIZIONE IN LINGUA ITALIANA FU RAPPRESENTATA SOLTANTO NEL GIUGNO DEL 1942 DALLA COMPAGNIA TOFANO-RISSONE-DE SICA, AL TEATRO NUOVO DI MILANO. IL PERSONAGGIO DI LIOLÀ, IN SEGUITO, È STATO INTERPRETATO, TRA GLI ALTRI, DA PEPPINO DE FILIPPO E MICHELE ABRUZZO, EREDE SICILIANO DI MUSCO, DA VITTORIO DE SICA E GIORGIO DE LULLO, DA TURI FERRO, DOMENICO MODUGNO E UGO PAGLIAI E - IN UNA LIBERA RIDUZIONE CINEMATOGRAFICA - DA UGO TOGNAZZI. È LA TIPICA STORIA DI UN MARITO VECCHIO CHE VUOLE L'EREDE PER LASCIARE LA ROBA E NON PUÒ, ADATTANDOSI PERCIÒ A PRENDERE CON SÉ LA NIPOTE CHE ASPETTA UN FIGLIO DA LIOLÀ, MENTRE QUEST'ULTIMO PROVVEDE A FORNIRE DI UN FIGLIO ANCHE LA GIOVANE E LEGITTIMA MOGLIE DEL VECCHIO. TUZZA, INCINTA DI LIOLÀ, INVECE DI SPOSARE IL SUO SEDUTTORE CHE NON POTRÀ MAI ESSERE UN BUON MARITO NONOSTANTE L'INSISTENZA CON LA QUALE LA CHIEDE IN MOGLIE, SUGGERISCE ALLO ZIO SIMONE DI ATTRIBUIRSENE LA PATERNITÀ DEL FIGLIO CHE HA IN GREMBO, METTENDO COSI A TACERE LE MALELINGUE. IN QUESTO MODO TUZZA PENSAVA DI ASSICURARSI L'AVVENIRE E DI VENDICARSI NON SOLO DI LIOLÀ MA ANCHE DI MITA CHE HA SPOSATO IL VECCHIO BENESTANTE, CREANDOSI UNA POSIZIONE ALLA QUALE LEI STESSA ASPIRAVA. IL PIANO È BEN CONGEGNATO, LA POVERA MITA È MALMENATA E CACCIATA DI CASA DAL MARITO. MA INTERVIENE LIOLÀ CHE LA SALVA, METTENDOLA INCINTA…. COME IN ALTRE OPERE DI PIRANDELLO, PROPRIO COLUI CHE APPARE IL COLPEVOLE TRASGRESSORE DELLE NORME SOCIALI È INVECE IL GIUSTO E GENEROSO RIPARATORE DEI TORTI SUBITI DA CHI È STATO INGANNATO: AIUTANDO MITA AD ESSERE RIAMMESSA IN CASA DEL MARITO, METTENDOLA INCINTA QUASI PER BURLA, LIOLÀ, SEGUENDO SPENSIERATAMENTE LA SUA NATURA, RISTABILISCE LA GIUSTIZIA. A CURA DI DOMENICO DONATO PER L'UFFICIO STAMPA DELLA X STAGIONE TEATRALE COMUNALE

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. APPROVATA LA GRADUATORIA FINALE DEL NUOVO PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO LOCALE.I NOMI E LE DESTINAZIONI DEI VINCITORI. et  at:  11/03/2009  

il Vice Sindaco ed Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Castrovillari, Anna De GaioCOMUNICATO - CASTROVILLARI. APPROVATA LA GRADUATORIA FINALE DEL  NUOVO PROGETTO <LEONARDO> PER  LA PROMOZIONE DEL TURISMO LOCALE - SARANNO IN 18 A VALICARE LE ALPI E A VARCARE IL MARE PER ARRICCHIRE IL PROPRIO BAGAGLIO CULTURALE E PROFESSIONALE NELL’INTERESSE DEL TERRITORIO CASTROVILLARESE E DEL POLLINO, FATTI DI AGRICOLTURA, TURISMO E PRODUZIONI TIPICHE. “E’ STATO APPROVATO DI RECENTE LA GRADUATORIA FINALE, RELATIVA  ALL’AVVISO PUBBLICO DEL “PROGETTO CVME3”, INSERITO NEL PROGRAMMA LEONARDO, COFINANZIATO DALLA COMUNITÀ EUROPEA E DAL COMUNE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO ,  PER LA VALORIZZAZIONE DEL TESSUTO  ECONOMICO LOCALE,  DEL TURISMO ENO – GASTRONOMICO  E DELLE PRODUZIONI TIPICHE LOCALI, CHE SI SVOLGERÀ CON STAGE IN  SPAGNA, LITUANIA, MALTA ED IRLANDA”. LO HANNO  RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO. MA ECCO I NOMI E LE DESTINAZIONI DEI VINCITORI. COLORO CHE  ANDRANNO IN SPAGNA SONO STEFANO CIMICATA, ANTONELLO SANTAGADA, FABIO SPOSATO, FRANCESCO  ROSANOVA, FRANCESCO TOCCI, RAFFAELE GUARAGNA, ANGELA GRAMICCIO E FABIO MAESTRIPIERI; QUELLI CHE SI RECHERANNO IN LITUANIA  SONO FRANCESCO SCODITTI, GIANFRANCO BARONE, MASSIMO  GAETANI E PIETRO FEDERICO; COLORO CHE SI PORTERANNO A MALTA SONO NICOLA MILIONE, EUGENIA SYVOLAP E ROSARIO LUCA PAPPA; MENTRE I RAGAZZI CHE VOLERANNO IN IRLANDA SI CHIAMANO CHIARA ARCIDIACONO, LUCIA CARUSO E SARA FERRARO. DOPO IL SUCCESSO DELLE DUE PRECEDENTI ESPERIENZE TRA I GIOVANI DELLA CITTÀ, L’AMMINISTRAZIONE AVEVA DECISO DI PRESENTARE UN NUOVO PROGETTO. QUESTO COME GLI ALTRI È COORDINATO DALL’EUROFORM RFS DI COSENZA, ENTE DI FORMAZIONE CHE DA ANNI SI OCCUPA DI PROGETTI IN AMBITO EUROPEO OLTRE AD ESSERE STATO PARTNER NELLE SCORSE SESSIONI. “I SETTORI SCELTI – HA AFFERMATO LA DE GAIO – SCATURISCONO DAL FATTO CHE QUELLI TURISTICI SONO ATTUALMENTE INTERESSATI DA PROSPETTIVE DI FORTE SVILUPPO ECONOMICO E, QUINDI,  STRATEGICI PER LA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE E DEL TERRITORIO LOCALE”.  “GLI STAGE  – SPIEGA ANCORA  L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE , ANNA DE GAIO- VENGONO MESSI A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI PROPRIO PER REPERIRE MAGGIORI INFORMAZIONI ED ESPERIENZE DA ALTRE NAZIONI, UTILI PER LA CRESCITA DI QUESTO TERRITORIO”. “UNA SCOMMESSA – HA DICHIARATO, CONCLUDENDO, L’ASSESSORE DE GAIO –, CHE CI VEDE ATTENTI, SINO IN FONDO, SU CIÒ CHE VUOLE E PUÒ DIRE FORMAZIONE, PER LO  SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA NOSTRA COMUNITÀ”.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     COMPORTAMENTO ANTISINDACALE, CONDANNATI IL MIUR E LA DIREZIONE SCOLASTICA DELLA REGIONE CALABRIA, IL SAB VINCE IL RICORSO et  at:  11/03/2009  

OGGETTO: IL TRIBUNALE DI ROSSANO CONDANNA IL COMPORTAMENTO ANTISINDACALE TENUTO DAL MIUR E DALLA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA NEI CONFRONTI DELLA RSU DEL  SINDACATO  SAB, NE ORDINA LA CESSAZIONE IMMEDIATA DELLA CONDOTTA, ED IL  PAGAMENTO DELLE SPESE DI LITE PARI A 550 EURO OLTRE IVA E CPA, SE DOVUTE. SODDISFAZIONE DEL SAB. -  IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI ROSSANO, CON SENTENZA DEL 10/3/09, SU RICORSO PROPOSTO DAL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI, ACCERTA IL COMPORTAMENTO ANTISINDACALE TENUTO DALL’USP (EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI) DI COSENZA IN MATERIA DI INAMOVIBILITÀ DELLA RSU SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA DEL SINDACATO DI APPARTENENZA COSÌ COME PREVISTO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI, ACCOGLIE IL RICORSO, DICHIARA ANTISINDACALE IL TRASFERIMENTO DEL PROF. G. R. DALLA SCUOLA MEDIA DI CALOVETO A CARIATI, ORDINA LA CESSAZIONE IMMEDIATA DELLA CONDOTTA, DISPONE LA SOSPENSIONE DEGLI EFFETTI DEL DISPOSTO TRASFERIMENTO FINO ALLA SCADENZA DEL MANDATO SINDACALE E POICHÉ USP È PRIVO DI ALCUNA AUTONOMA SOGGETTIVITÀ GIURIDICA, CONDANNA ALLE SPESE DI LITE IL MIUR E LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA PARI 550,00 EURO, OLTRE IVA E CPA, SE DOVUTE, A FAVORE DELL’ISTANTE, IL SINDACATO SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA CHE HA PROPOSTO IL RICORSO, SI RITIENE SODDISFATTO DI TALE DECISIONE CHE CONFERMA L’APPLICABILITÀ, IN TOTO, DELLO STATUTO DEI LAVORATORI NEL COMPARTO SCUOLA SMENTENDO, NEI FATTI, L’ACCORDO DEL SETTEMBRE ‘07 CONFEDERALI-AUTONOMI, CHE, RITENENDOSI ANCORA MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVI, AVEVANO SOTTOSCRITTO UN CONTRATTO CHE NON PREVEDEVA PIÙ LA RICHIESTA DI NULLA-OSTA DEL SINDACATO DI APPARTENENZA DELLA RSU IN MATERIA DI MOBILITÀ D’UFFICIO, IN QUANTO NON PIÙ DIRIGENTI SINDACALI. TALI SINDACATI, DOPO AVERE USUFRUITO DI DIRITTI E PREROGATIVE SINDACALI, QUALI ESONERI RETRIBUITI, PERMESSI SINDACALI, CALCOLO DELLA RAPPRESENTATIVITÀ, ECC.., PROPORZIONALI AI VOTI RIPORTATI DALLE RSU, HANNO SUCCESSIVAMENTE SOTTOSCRITTO UN CONTRATTO SCARICANDO LA STESSA RSU CHE NON TROVAVA PIÙ LA TUTELA SINDACALE PER ESERCITARE IL MANDATO RAPPRESENTATIVO RICEVUTO FINO ALLA SCADENZA TRIENNALE. IL SAB HA SEMPRE CONTESTATO TALE ACCORDO ANCHE PERCHÉ LA MODIFICA È INTERVENUTA DOPO LE ELEZIONI RSU DEL DICEMBRE 2006 E NON POTEVA INCIDERE SULLE RSU ELETTE NEL TRIENNIO DI VALIDITÀ DEL MANDATO ELETTIVO E DA QUI IL RICORSO. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI ROSSANO HA CONFERMATO LA TESI SOSTENUTA DAL SAB E CIOÈ CHE IL DISPOSTO DI UN CONTRATTO COLLETTIVO NON PUÒ AVERE EFFICACIA DI MODIFICA DI DISPOSIZIONE NORMATIVA INDEROGABILE, PER CUI IL RICORSO DEVE ESSERE ACCOLTO IN PRESENZA DI UNA PALESE VIOLAZIONE DI UNA PREROGATIVA SINDACALE DI UN RAPPRESENTANTE SINDACALE ELETTO RSU.  PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     IL CIF DI CASTROVILLARI, ORGANIZZA PER GIOVEDI' 12 MARZO A PARTIRE DALLE ORE 18,00 PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UN INCONTRO DIBATTITO SUL LIBRO: " DONNE CHE CORRONO CON I LUPI " et  at:  10/03/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI PER LA FESTA DELLA DONNA, RISORSA PER  OGNI SVILUPPO - NEL SEGNO DELLE PARI OPPORTUNITÀ, CONTRO OGNI VIOLENZA E PER UNA MAGGIORE PRESENZA DELLE DONNE IN TUTTI GLI ORGANISMI, CHE IN CALABRIA SIGNIFICA RISORSA PER LO SVILUPPO, NONCHÉ PER RICORDARE LE DONNE CHE PERIRONO PER IL LORO LAVORO E PER QUELLE CHE LOTTANO E SOFFRONO OGNI GIORNO. IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA, IL CIF, CENTRO ITALIANO FEMMINILE DI CASTROVILLARI, GUIDATO DA ILEANA MANCO, IN COLLABORAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE , RETTO DAL VICE SINDACO, ANNA DE GAIO, LA PRO LOCO, COORDINATA DAL PRESIDENTE, GIOVANNI AMATO, E IN ACCORDO CON LA PROFESSORESSA MINELLA BLOISE , HA ORGANIZZATO UNA MANIFESTAZIONE CHE SI TERRÀ GIOVEDÌ 12 MARZO NELLA SALA 14 DEL  PROTOCONVENTO FRANCESCANO, A PARTIRE DALLE ORE 18, NELLA QUALE SI SVOLGERÀ UN INCONTRO DIBATTITO SUL LIBRO “DONNE CHE CORRONO CON I LUPI” DELLA SCRITTRICE, ANALISTA, ETNOLOGA, CLARISSA PINKOLA ESTE’S. IL READING SARÀ CURATO DALLA PROFESSORESSA MINELLA BLOISE CHE PRESENTERÀ: “ STORIE COME MEDICINE” DAL TITOLO “BARBABLU”; IMMAGINI E SUONI  VERRANNO CURATI, INVECE, DA MARIANGELA BELLIZZI E FRANCESCA ALFANO, ALUNNE DEL LICEO SCIENTIFICO “ENRICO MATTEI”.L’INCONTRO, CHE SARÀ INTRODOTTO DALLA PRESIDENTE DEL CIF  COMUNALE, L’ARCHITETTO ILEANA MANCO, SARÀ CONTRADDISTINTO DAGLI INTERVENTI DEL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, PROFESSORESSA ANNA DE GAIO, E DAL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO, DOTTORE GIOVANNI AMATO. AL TERMINE DELLA SERATA VERRÀ DISTRIBUITO IN OMAGGIO IL MANIFESTO ARTISTICO, INTITOLATO “MESSAGE. UN APPELLO DI UNA DONNA ALLE DONNE” DELL’ARTISTA CLAUDIA ZICARI ( OGNI ANNO IL CIF VALORIZZA UN’ARTISTA DONNA; NEL 2008 FU CLAUDIA FALCONE CON “LE TRE ETÀ”)– SPONSOR PRINT DESIGN- NEL QUALE  SI AFFERMA , TRA L’ALTRO, LA FORZA DEL MESSAGGIO FEMMINILE OVUNQUE NEL MONDO.  “L’APPUNTAMENTO SI CELEBRA- HA DICHIARATO IL VICE SINDACO- IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA CHE QUEST'ANNO COINCIDE CON I 60 ANNI DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA E I 60 ANNI DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI”. “E LA CONSEGNA DEL DONO GRAFICO- AGGIUNGE ILEANA MANCO- È STATA POSTICIPATA SOLO PER AFFERMARE ANCORA UNA VOLTA CHE OGNI GIORNO È LA FESTA DELLA DONNA E CHE IL SUO SUCCESSO DIPENDE DALLA COLLABORAZIONE E DALL’OSMOSI CON LE CAPACITÀ DI UN UOMO”. UN MOMENTO , INSOMMA, PER RIBADIRE A GRANDE LETTERE L'IMPEGNO ATTIVO DELLE DONNE NEL DIFENDERE E FAR PROGREDIRE LE PARI OPPORTUNITÀ,  I DIRITTI E LA DEMOCRAZIA, MA ANCHE PER GRIDARE LA LORO DENUNCIA PER TUTTE LE VIOLENZE CONTRO DI LORO E VERSO I PIÙ DEBOLI. PER NON PARLARE DEL LAVORO LEGATO ALLO SVILUPPO. NON A CASO NELLA RECENTE RELAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA,  LA PRIMA SULLA PARITÀ DONNE-UOMINI, VIENE SOTTOLINEATO CHE "IL LAVORO FEMMINILE È STATO IL PRINCIPALE FATTORE DELLA CONTINUA CRESCITA DELL'OCCUPAZIONE IN EUROPA NEL CORSO DI QUESTI ULTIMI ANNI".  UN MOTIVO IN PIÙ PER DARE IMPULSO, ANCHE IN ITALIA, A POLITICHE VOLTE A FAR CRESCERE L'OCCUPAZIONE FEMMINILE, AD AIUTARE LA CONCILIAZIONE TRA LAVORO E MATERNITÀ, AD ASSICURARE IL SOSTEGNO PER LA CURA E L'ISTRUZIONE DEI BAMBINI SVANTAGGIATI E A PROMUOVERE LA DIGNITÀ. A TAL RIGUARDO PUÒ INFLUIRE, “COME DIMOSTRA L'ESEMPIO DI ALTRI PAESI EUROPEI – HA RICORDATO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DURANTE IL SUO DISCORSO PER LA FESTA DELLA DONNA - UNA MAGGIORE PRESENZA DELLE DONNE NELLE ISTITUZIONI RAPPRESENTATIVE”. “ E'  CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA- HANNO AGGIUNTO GLI ORGANIZZATORI DELL’INIZIATIVA CASTROVILLARESE - CHE ABBIAMO INTESO CELEBRARE LA GIORNATA DELLA DONNA, OGGI, ORMAI OCCASIONE D’IMPEGNO PER GARANTIRE UN SEMPRE PIÙ ADEGUATO FUTURO AL NOSTRO PAESE, E ANCHE PER RENDERE UNIVERSALI I DIRITTI PROCLAMATI SESSANT'ANNI FA DALLA COSTITUZIONE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, SOLLECITA LE ISTITUZIONI PROVINCIALI E REGIONALI AL FINE DI SCONGIURARE LA FALCIDIE DI CLASSI PREVISTA DAI PARAMETRI DEL DECRETO GELMINI et  at:  10/03/2009  

OGGETTO: SOLLECITAZIONE - ALLA LUCE DEI DATI RELATIVI ALLE ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2009- 2010, AVVERTO L’IMPELLENTE ESIGENZA DI LANCIARE ALLE SS. LL. UN VERO E PROPRIO ALLARME CIRCA LE SORTI DI NUMEROSE CLASSI, NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, SIA NEL DISTRETTO SCOLASTICO DI MIA COMPETENZA CHE IN PROVINCIA DI COSENZA ED IN CALABRIA! INFATTI, DALLE NOTIZIE CHE MI PROVENGONO DALLE VARIE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, SEMBRA CHE GLI ALUNNI ISCRITTI PER LA PRIMA VOLTA SIANO INFERIORI, NOTEVOLMENTE, RISPETTO AL NUMERO STABILITO E NECESSARIO PER LA COSTITUZIONE DELLE PRIME CLASSI.  PERTANTO SE I PARAMETRI RELATIVI ALLE ISCRIZIONI RIMARRANNO GLI STESSI DEGLI ANNI PRECEDENTI, NEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, IN PROVINCIA DI COSENZA E, CREDO, IN CALABRIA, SI VERIFICHERÀ UNA FALCIDIE DI CLASSI, CON RIPERCUSSIONI MOLTO NEGATIVE SULL’ISTRUZIONE, SULL’OCCUPAZIONE E SULL’ECONOMIA, IN GENERALE, DELLE NOSTRE ZONE, GIÀ PENALIZZATE.  E’ NECESSARIO, DUNQUE, UN INTERVENTO DELLE SS. LL. , SOPRATTUTTO DEL PRESIDENTE LOIERO, AFFINCHÈ IL GOVERNO CENTRALE, PER COME GIÀ CONCORDATO L’ANNO SCORSO NELLA CONFERENZA STATO-REGIONI, PROVVEDA A DIMINUIRE, NEI COMUNI MONTANI E NEI PAESI APPARTENENTI AD ETNIE PARTICOLARI, IL NUMERO DEGLI ALUNNI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME E DI QUELLE INIZIALI DEL TRIENNIO. TALE IMPEGNO FU ASSUNTO, COME NEGOZIATO PER LA CALABRIA DALL’ASSESSORE CERSOSIMO GIÀ A CONOSCENZA DI QUESTO PROBLEMA, IN OCCASIONE DELLA DISCUSSIONE CIRCA IL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA NAZIONALE E REGIONALE. UN EVENTUALE ED AUSPICABILE INTERVENTO DEL GOVERNO NAZIONALE CONSENTIREBBE DI MANTENERE, PER LO PIÙ, LO STESSO NUMERO DI CLASSI DELL’ANNO SCOLASTICO PRECEDENTE, ESSENDO I PAESI DELLA CALABRIA E, SOPRATTUTTO QUELLI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 E DELLA PROVINCIA DI COSENZA, CLASSIFICATI, PREVALENTEMENTE, COME MONTANI.  ALLO STATO ATTUALE, ESSENDO ORMAI PERVENUTE NELLE SINGOLE SCUOLE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE PER  IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO, LA SITUAZIONE NON È CERTAMENTE POSITIVA E, PERTANTO, MI GIUNGONO INSISTENTI INVITI DAI DIRIGENTI SCOLASTICI E DAGLI AMMINISTRATORI LOCALI, AFFINCHÈ SOLLECITI LE SS. LL. AD INTERVENIRE CIRCA QUESTA PROBLEMATICA CHE, QUALORA NON RISOLTA, POTREBBE ASSUMERE PREOCCUPANTI RISVOLTI PER ALUNNI, FAMIGLIE ED ISTITUZIONI. CERTO DI UN INTERVENTO IMMEDIATO E RISOLUTORE DA PARTE DELLE SS. LL., COLGO L’OCCASIONE PER SALUTARE CORDIALMENTE.   IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF.GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL NUOVO MODELLO CONTRATTUALE AL VAGLIO DEI DIPENDENTI COMUNALI et  at:  09/03/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL NUOVO  MODELLO CONTRATTUALE AL VAGLIO DEI DIPENDENTI COMUNALI - IL NUOVO MODELLO CONTRATTUALE È STATO AL CENTRO DI UN’ASSEMBLEA DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, INDETTA DALLA RAPPRESENTANZA  SINDACALE UNITARIA,  A CUI HANNO PRESO PARTE I DIPENDENTI DI RUOLO,  I LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI, QUELLI DI PUBBLICA UTILITÀ E GLI EX ARTICOLO 7. DURANTE L’INCONTRO, SVOLTOSI NELLA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, L’ASSEMBLEA, HA AFFRONTATO TUTTI GLI ISTITUTI DEL NUOVO MODELLO CONTRATTUALE, APPROFONDENDO E DIBATTENDO LE VARIE TEMATICHE CHE HANNO FATTO RIBADIRE E SPIEGARE A CGIL ED ALLA RSU AZIENDALE IL LORO NETTO “NO” AL NUOVO MODELLO CONTRATTUALE, GIÀ SOTTOSCRITTO A LIVELLO NAZIONALE LO SCORSO 22 GENNAIO DA UNA PARTE DEL SINDACATO (CISL E UIL E  UGL) CON IL GOVERNO E ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI. SONO INTERVENUTI PER SPIEGARE LE MOTIVAZIONI DEL “NO” GINO DI MINGO E FRANCO SPINGOLA, RISPETTIVAMENTE IL PRIMO RESPONSABILE CGIL DELLA FUNZIONE PUBBLICA, ED IL SECONDO SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLO STESSO SINDACATO, I QUALI HANNO AFFRONTATO LE TANTE QUESTIONI A PARTIRE DAL FATTO CHE IL NUOVO MODELLO PENALIZZERÀ NOTEVOLMENTE IL SALARIO DEI DIPENDENTI SINO ALLA QUESTIONE DEI LAVORATORI PRECARI. “L’INIZIATIVA- È STATO PRECISATO- HA UNA NOTEVOLE RILEVANZA POICHÉ METTE IN RISALTO LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI PER UNA CONSULTAZIONE DEMOCRATICA”. AL TERMINE DELLA DISCUSSIONE L’ASSEMBLEA HA INIZIATO A VOTARE SE ACCETTARE O MENO L’ACCORDO SEPARATO CHE MODIFICA LE REGOLE IN BASE ALLE QUALI SOTTOSCRIVERE I RINNOVI CONTRATTUALI. LE CONSULTAZIONI, CON UN SEGGIO APERTO A PIANO TERRA DI PALAZZO GALLO,  SI CHIUDERANNO IL PROSSIMO 20 MARZO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     NEUROPSICHIATRIA INFANTILE A CASTROVILLARI: QUANDO LA POLITICA FA' MALE ALLA SANITA' UN ESEMPIO L' ESASPERAZIONE DEI TONI DA PARTE DEI POLITICI MORANESI DELL' UDC et  at:  08/03/2009  

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE A CASTROVILLARI: QUANDO LA POLITICA FÀ MALE ALLA SANITÀ, UN ESEMPIO L' ESASPERAZIONE DEI TONI DA PARTE DEI POLITICI MORANESI DELL' UDC. SEMBRA INCREDIBILE EPPURE LA POLITICA SI ACCONTENTEREBBE DI MANTENERE UN SERVIZIO IN UN PAESE CHE A STENTO RAGGIUNGE I 1.000 ABITANTI CON POCHISSIMI UTENTI A SCAPITO DI RENDERE UN SERVIZIO PRESSO UNA COMUNITÀ NUMERICAMENTE MOLTO PIÙ GRANDE E QUINDI CON MAGGIORI UTENTI E CON UNA STRUTTURA OSPEDALIERA ADEGUATA. QUESTA È LA REALTÀ SICURAMENTE SEMPLIFICATA MA LA REALTÀ. IN TUTTO QUESTO TRAMBUSTO STUPISCE CHE SI PRESTI AL GIOCO UN  EX SENATORE DELLA REPUBBLICA QUALE TREMATERRA, SOLO PER CONTROBATTERE I RIBELLI EX UDC CASTROVILLARESI, SAREBBE OPPORTUNO CONOSCERE AD ESEMPIO L' OPINIONE DI CASINI IN MERITO. IL VERO PROBLEMA È IL DEPAUPERAMENTO DELLA SANITÀ IN UN NUGOLO DI DISTRETTI CHE FINISCONO SOLO PER FAVORIRE LA SANITÀ PRIVATA, QUALE FUTURO POTREBBE AVERE LA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE IN UN CENTRO QUALE MORANO CALABRO? A QUESTA DOMANDA DOVREBBERO RISPONDERE GLI UOMINI DELL' UDC DI MORANO CHE TANTO SI AFFANNANO NEL VOLER DIMOSTRARE AI LORO CONCITTADINI QUALCOSA CHE NON ESISTE E CHE CI SI AUGURA IL DIRETTORE DELL' ASP DI COSENZA, PETRAMALA ATTENENDOSI ALLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI E REGIONALI NON CONCEDA. CASTROVILLARI HA GIÀ UNA STRUTTURA NEUROPSICHIATRICA E NON STUPISCE AFFATTO UN SUO EVENTUALE POTENZIAMENTO, MERAVIGLIA INVECE LA MANIFESTA IRRICONOSCENZA DELL' UDC MORANESE NEI CONFRONTI DI UNA CITTADINA QUALE CASTROVILLARI CHE DA SEMPRE ACCOGLIE I CITTADINI DI MORANO CALABRO FORNENDOGLI SERVIZI ADEGUATI E PARI AI SUOI RESIDENTI. SOLO ACCENTRANDO I SERVIZI SANITARI ESISTE LA POSSIBILITÀ DI RENDERLI SPECIALIZZATI PENA IL CONTINUO ESODO VERSO I CENTRI DEL NORD, SALVO IL CASO IN CUI NON SI SIA CAPITO NULLA DEL NUOVO PIANO SANITARIO. LA SALUTE DEL CITTADINO NON PASSA PER QUATTRO PROBABILI VOTI EVENTUALMENTE RAGGRANELLABILI ALLE PROSSIME ELEZIONI.

 
      Tell A Friend

     VI PROPONIAMO L' INTERVENTO CHE IL DIRETTORE DELL' ASP DI COSENZA DOTT. PETRAMALA FECE DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO TENUTOSI L' 11 OTTOBRE 2008 et  at:  06/03/2009  

A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO RELATIVO ALLA RIQUALIFICAZIONE ED ALLA CONSEGNA DEI LAVORI DI ALMENO UNA PARTE DEL NUOVO PLESSO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI, VI PROPONIAMO L' INTERVENTO CHE IL DIRETTORE DELL' ASP DI COSENZA DOTT. PETRAMALA FECE IN QUELL' OCCASIONE, QUESTO ANCHE PER SODDISFARE LE NUMEROSE RICHIESTE PERVENUTECI NEL CORSO DEGLI ULTIMI GIORNI. PER CORRETTEZZA E' IMPORTANTE SOTTOLINEARE CHE I LAVORI NON SONO ANCORA STATI CONSEGNATI. SONO NUMEROSE LE SEGNALAZIONI DI UTENTI CHE TRASCORRONO SPESSO NOTTI INSONNI PRESSO IL PRONTO SOCCORSO DI CASTROVILLARI, CON L' INCUBO DI VEDER TRASFERITI I PROPRI CARI IN NOSOCOMI MOLTO LONTANI DALLE LORO RESIDENZE ( IN CONTINUAZIONE GLI ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO PARLANO DI LECCE E PALERMO ) LASCIAMO ALLA VOSTRA IMMAGINAZIONE LE PROBLEMATICHE ANCHE LOGISTICHE A CUI PURTROPPO SI VA INCONTRO. IL NUOVO PIANO SANITARIO SOLO PER GARANTIRE L' ESISTENZA DI ALCUNI PRESIDI NON PUO' NON TENERE CONTO CHE REPARTI QUALI FISIATRIA O GERIATRIA DEBBONO NECESSARIAMENTE ESSERE CREATI SU CASTROVILLARI, CENTRO POPOLOSO ALMENO TRENTA VOLTE DI PIU' CHE MORMANNO O LUNGRO. I PRESIDI DI MORMANNO, LUNGRO E SAN MARCO ARGENTANO DEBBONO INVECE FUNGERE DA VERI E PROPRI OSPEDALI, UNA APPENDICECTOMIA NON E' NECESSARIO PRATICARLA SU CASTROVILLARI SOLTANTO, COSI' FACENDO SI CORRE IL RISCHIO DI INGOLFARE IL REPARTO DI CHIRURGIA CHE ALLO STATO TROVA DIFFICOLTA' ANCHE A PRATICARE UN ERPC CHE RAPPRESENTA UNA INDAGINE DIAGNOSTICA LEGGERMENTE PIU' EVOLUTA E CHE OGGI NELLA NOSTRA PROVINCIA E' POSSIBILE EFFETTUARE EGREGIAMENTE SOLO SU COSENZA.

 

 
      Tell A Friend

     LA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL NUOVO PSI ESPRIME SODDISFAZIONE PER L' ADESIONE AL PARTITO DEL CONSIGLIERE CASTROVILLARESE, LEO BATTAGLIA et  at:  06/03/2009  

COMUNICATO STAMPA - SEGRETERIA PROVINCIALE COSENZA - L'ADESIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE LEO BATTAGLIA AL NUOVO PSI CON LA CONSEQUENZIALE COSTITUZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE CONSENTE AL NUOVO PSI DI RIENTRARE NELL'IMPORTANTE ASSISE DELLA CITTÀ DEL POLLINO.  UN’ADESIONE QUALIFICATA CHE RENDE GIUSTIZIA AD UN PARTITO, IL NUOVO PSI, CHE HA CONTRIBUITO, PRESENTANDO UNA PROPRIA LISTA NELLE ULTIME CONSULTAZIONI ELETTORALI ALLA VITTORIA DELL'ALLORA CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, OGGI SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E CHE PREMIA IL LAVORO SVOLTO DAL PARTITO A CASTROVILLARI ED IN PARTICOLARE DAL SEGRETARIO ROSARIO ESPOSITO, CONFERMANDO COME LO STORICO SIMBOLO DEL GAROFANO SIA IN GRADO DI ESPRIMERE PROFONDE RADICI STORICHE MA ANCHE DI SUSCITARE NUOVE ADESIONI E NUOVI ENTUSIASMI. IN TOTALE SINTONIA CON LA SEZIONE DI CASTROVILLARI, POSSIAMO ANTICIPARE ANCHE, CHE LEO BATTAGLIA SARÀ IL CANDIDATO NEL COLLEGIO DI CASTROVILLARI NELLE PROSSIME ELEZIONI PROVINCIALI E CHE LA STESSA, SIAMO CERTI, SARÀ UNA ULTERIORE CONFERMA DI CRESCITA DEL PARTITO. ANCHE IL VICESEGRETARIO NAZIONALE E SEGRETARIO REGIONALE DEL NUOVO PSI, ADOLFO COLLICE, HA ESPRESSO COMPIACIMENTO PER L'ADESIONE DEL CONSIGLIERE BATTAGLIA ED IL SEGRETARIO COLLICE HA ESPRESSO ANCHE LA CERTEZZA CHE IL SINDACO BLAIOTTA SAPRÀ DARE LA GIUSTA VISIBILITÀ AL NUOVO PSI ANCHE NELL'AMBITO DEL GOVERNO CITTADINO. ED IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL NUOVO PSI, IL GIOVANE DEPUTATO E GIÀ MINISTRO, STEFANO CALDORO, HA INVIATO UN CALOROSO MESSAGGIO DI CONGRATULAZIONI AL CONSIGLIERE LEO BATTAGLIA CON L'AUGURIO CHE LA SCELTA FATTA POSSA ESSERE L'AVVIO DI UN LUNGO PERCORSO DI CRESCITA PER IL PARTITO E PER L'INTERO COMPRENSORIO CASTROVILLARESE ED AL SEGRETARIO ROSARIO ESPOSITO, PER L’OTTIMO LAVORO SVOLTO. SEGRETARIO PROVINCIALE F.TO GIANFRANCO BONOFIGLIO

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA DEL COMPONENTE L'ASSEMBLEA PROVINCIALE DEL PD, PROF. GIOVANNI DONATO, QUESTA VOLTA LA SUA ANALISI E' DIRETTA AL SERVIZIO PUBBLICO TELEVISIVO REGIONALE et  at:  06/03/2009  

LETTERA APERTA DEL COMPONENTE L'ASSEMBLEA PROVINCIALE DEL PD, PROF. GIOVANNI DONATO, QUESTA VOLTA LA SUA ANALISI E'  DIRETTA AL SERVIZIO PUBBLICO TELEVISIVO REGIONALE. LA PROBLEMATICA RELATIVA ALL’INFORMAZIONE TELEVISIVA NELLA NOSTRA REGIONE, SOPRATTUTTO AD OPERA DELLA RAI, NELLA FATTISPECIE, DEL TGR CALABRIA. - LA SITUAZIONE, ORA, IN PERIODO PREELETTORALE STA DIVENTANDO ANCORA PIÙ GRAVE POICHÉ SI SUSSEGUONO NOTIZIE NELLE QUALI SEMBRA CHE TUTTI I MALI ENDEMICI DELLA CALABRIA, AD INCOMINCIARE DALLA QUASI MILLENARIA SITUAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO, SIANO DA ADDEBITARE ALL’ATTUALE GIUNTA REGIONALE ED IN MODO PARTICOLARE AL PRESIDENTE LOIERO. LO STESSO TRATTAMENTO, A DIRE IL VERO MENO VIRULENTO, VIENE RISERVATO ANCHE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA. NON VIENE MAI DATO UN CONGRUO SPAZIO ALLE NOTIZIE ED ALLE IMMAGINI RELATIVI AI PROVVEDIMENTI ED ALLE REALIZZAZIONI PIÙ IMPORTANTI DELLA GIUNTA REGIONALE E PROVINCIALE: CE NE SONO TANTISSIMI, MA RIMANGONO SCONOSCIUTI AL POPOLO CALABRESE ED AGLI ABITANTI DELLA PROVINCIA DI COSENZA POICHÉ O SONO COMPLETAMENTE TACIUTI O DI ESSI SI DÀ SOLTANTO UN ACCENNO. APPRENDIAMO, PER ESEMPIO, DALL’UFFICIO DELLA PRESIDENZA REGIONALE E DALLA STAMPA QUOTIDIANA, CHE I SOLI FINANZIAMENTI ATTUALMENTE UTILIZZABILI PER LA RICOSTRUZIONE DEL CIMITERO DI FAGNANO CASTELLO SONO SOLO QUELLI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA GIUNTA REGIONALE, CON FONDI PROPRI, A DIFFERENZA DI QUANTO SBANDIERATO DAI SERVIZI DEL TGR I QUALI HANNO SEMPRE PARLATO DI VERGOGNOSA INDIFFERENZA DELLE AUTORITÀ REGIONALI VERSO QUESTA PROBLEMATICA. GLI INTERVENTI TELEVISIVI, DIFFUSI ANCHE SUI TG NAZIONALI, RIFERITI A QUESTA DOLOROSA ED ANGOSCIANTE CIRCOSTANZA, SI SONO SPRECATI E LO SDEGNO FARISAICO CONTRO LA REGIONE È STATO PROFUSO DAL VIDEO A PIENE MANI, ANCHE DA UN SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO DI CENTRODESTRA, ACCOMPAGNATO DA UN SENATORE CALABRESE DI FORZA ITALIA, CHE HANNO USATO PAROLE TAGLIENTI E SPREZZANTI VERSO LOIERO E LA SUA GIUNTA! QUANTI CALABRESI, ED ITALIANI, HANNO GIUDICATO IN MODO NEGATIVO IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE I QUALI NON “HANNO AVUTO PIETÀ NEANCHE DELLE SACRE OSSA DEI MORTI”! LE NOTIZIE, DISTORTE E MANIPOLATE AD ARTE, PUR ESSENDO LA RAI REGIONALE DOTATA DI OTTIME PROFESSIONALITÀ, SI SONO DIFFUSE, COME UN SOTTILE VELENO, NELLE CASE E NELLE MENTI DEGLI UOMINI E DELLE DONNE DI CALABRIA ED ALLA FINE, GRAZIE SOLO ALL’INFORMAZIONE DELLA CARTA STAMPATA, SCOPRIAMO CHE LA REGIONE CALABRIA SI ACCOLLERÀ DIRETTAMENTE 900 MILIONI DI EURO PER L’EMERGENZA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO, A FRONTE DI UN DANNO PREVENTIVATO DI MILLE MILIONI DI EURO, E CHE IL GOVERNO NAZIONALE, NONOSTANTE LE DICHIARAZIONI ALTISONANTI E RISOLUTRICI DEL SOTTOSEGRETARIO E DEL SENATORE DI CENTRODESTRA, AMPLIFICATE DAL TGR CALABRIA, SI FARANNO CARICO SOLTANTO DI ”POCHI SPICCIOLI”!  PER NON PARLARE, POI, DEI SERVIZI GIORNALISTICI, SOPRATTUTTO DI QUELLI SULLA “MALASANITÀ”, SUGLI SPRECHI E LE OPERE INCOMPIUTE NELLA NOSTRA REGIONE DELLA CUI RESPONSABILITÀ, NEL CORSO DEI DECENNI, DEVONO FARSI CARICO LE VARIE AMMINISTRAZIONI LOCALI E REGIONALI DI DIVERSO COLORE POLITICO SUCCEDUTESI NEL TEMPO: EPPURE IL GIORNALISTA INQUISITORE DEL TGR È COSÌ ABILE NELLA SUA ARGOMENTAZIONE DA NON ESIMERE LE ATTUALI GIUNTE REGIONALE E PROVINCIALI DA COLPE ED OMISSIONI, SEBBENE SIANO, DI GRAN LUNGA, ESENTI DA ADDEBITI!  L’INFORMAZIONE GIORNALISTICA REGIONALE, ORA MESSA IN ONDA ANCHE NELLE PRIME ORE  DEL MATTINO, È SEGUITA DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI CALABRESI; È UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER CONOSCERE GLI EVENTI DELLA NOSTRA REGIONE; È UN MEZZO IMPORTANTE ATTRAVERSO IL QUALE I NOSTRI CORREGIONALI SI FANNO UN’OPINIONE SULLO STATO DELLA LORO TERRA, SOPRATTUTTO DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO. SEMBRA, ALLA LUCE DI QUANTO ESPOSTO E DELLA SCORRETTA INFORMAZIONE TELEVISIVA CORROBORATA DALLA POTENTE SUGGESTIONE DELLE IMMAGINI, CHE SI STIA RAFFORZANDO NELL’ANIMO DEI CALABRESI IL FAMOSO ASSIOMA POST-UNITARIO “PIOVE. GOVERNO LADRO”; LA CALABRIA CADE A PEZZI, LA SANITÀ NON FUNZIONA, IL LAVORO NON C’È “LA COLPA È DI LOIERO”; I TRASPORTI SONO INSUFFICIENTI, LA VIABILITÀ È CARENTE, LE SCUOLE NON SONO A NORMA, IN PROVINCIA DI COSENZA, “È COLPA DI OLIVERIO”!  ANDANDO AVANTI DI QUESTO PASSO IL DANNO PER IL CENTROSINISTRA E PER I SUOI UOMINI PIÙ RAPPRESENTATIVI SARÀ, VERAMENTE, IRRIMEDIABILE E SI VERIFICHERÀ UNA VERA E PROPRIA BEFFA NEI NOSTRI CONFRONTI CHE PAGHIAMO IL CANONE TELEVISIVO COME TUTTI GLI ALTRI CITTADINI CALABRESI: LA TELEVISIONE DI STATO, IN CALABRIA, SARÀ SOLTANTO PORTAVOCE ED ESALTATRICE DELL’AZIONE POLITICA DEL GOVERNO NAZIONALE DI CENTRODESTRA E UNA FEROCE E SUBDOLA OPPOSITRICE, AL DI FUORI DELLE ISTITUZIONI,DEL GOVERNO REGIONALE E DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA. ORA, SPETTA A VOI INTERVENIRE CON LE MODALITÀ E ED I TEMPI CHE RITERRETE PIÙ IDONEI E OPPORTUNI. IL COMPONENTE DELL’ASSEMBLEA PROVINCIALE GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI SI ERA CHIUSO CON L' ASPETTATIVA DI AUTODETERMINARSI A BREVE PER INDICARE I CONSIGLIERI DA INSERIRE NELLA GIUNTA DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO et  at:  04/03/2009  

L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE  DI CASTROVILLARI SI ERA CHIUSO CON L' ASPETTATIVA DI AUTODETERMINARSI A BREVE PER INDICARE I CONSIGLIERI DA INSERIRE NELLA GIUNTA DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO, A DISTANZA DI DUE MESI CIRCA NESSUN NOMINATIVO E' STATO ANCORA INDICATO. COME LO STESSO SINDACO, FRANCO BLAIOTTA CHIARIVA IN CHIUSURA DI SEDUTA,  LA NOMINA DEI CONSIGLIERI ERA DA CONSIDERARSI URGENTE PENA IL COMMISSARIAMENTO DA PARTE DELLA REGIONE CALABRIA DELL' ENTE. CASTROVILLARI RIMANE DUNQUE L' UNICO CENTRO DELLA COMUNITA' MONTANA A NON AVER ANCORA DELIBERATO IN QUESTO SENSO, AL CONTRARIO DEGLI ALTRI PAESI CHE INVECE HANNO  E DA TEMPO COMUNICATO I NOMINATIVI DEI LORO RAPPRESENTANTI IN SENO ALL' ENTE.  CASTROVILLARI COMUNE CAPOFILA DUNQUE NON RIESCE ANCORA A CHIARIRE LA QUESTIONE LA QUAL COSA APPARE GRAVE,  L' IMMOBILISMO POLITICO SI PAGA IN TERMINI DI REFERENZE, INUTILE PIANGERE DOPO SUL LATTE VERSATO. UN COMUNE LEADER DEV' ESSERE DI ESEMPIO IN POSITIVO E NON IN NEGATIVO. SU WWW.CASTROVILLARI.TV,  E' POSSIBILE SEGUIRE IN STREAMING OGGI, LA REPLICA DELLA SEDUTA DI QUEL CONSIGLIO COMUNALE CHE RICORDIAMO SI E' TENUTO IL 13 GENNAIO SCORSO.

 
      Tell A Friend

     NUOVO SPETTACOLO A CASTROVILLARI DEL BATTERISTA EZIO ZACCAGNINI et  at:  04/03/2009  

NUOVO SPETTACOLO A CASTROVILLARI DEL BATTERISTA EZIO ZACCAGNINI. IL NOTO BATTERISTA EZIO ZACCAGNINI ( HA COLLABORATO CON MASSIMO RANIERI, GIANNI MORANDI ED ALTRI) HA SCELTO CASTROVILLARI COME PRIMA TAPPA PER IL SUO MASTER CLASS ITINERANTE. NELLA GIORNATA DI SABATO 7 MARZO SI SVOLGERÀ IL MASTER CLASS, LEZIONI INDIVIDUALI DI ZACCAGNINI AI BATTERISTI DELLA ZONA. IN SERATA, ALLE ORE 21,30, JAM SESSION CON EZIO ZACCAGNINI(BATTERIA), EMILIANO FELETTI(CHITARRA) E ANGELO MIRABELLI(BASSO). IL TUTTO SI SVOLGERÀ PRESSO LA TAVERNA PUB, IN CONTRADA LACCO (ZONA VIGNE) DI CASTROVILLARI. ORGANIZZATORI DELL’EVENTO SONO CARLO STELLA, GIOVANE BATTERISTA DI CASTROVILLARI, ALLIEVO DI EZIO ZACCAGNINI, E TAVERNA PUB. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SI POSSONO CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI:3407058395 E 3409466523.

 
      Tell A Friend

     I SINDACATI DI CATEGORIA ESPRIMONO SODDISFAZIONE PER LA SVENTATA CHIUSURA DEGLI UFFICI AFOR et  at:  04/03/2009  

 LA  DECISIONE RIGUARDANTE LA MANCATA  CHIUSURA DEGLI UFFICI TERRITORIALI DELL’AFOR DI CASTROVILLARI E ROSSANO,  VIENE VISSUTA DAL TERRITORIO E DAI LAVORATORI COME  UNA VITTORIA  DELLE RAGIONI, DEL LAVORO E DELLE ESIGENZE DI SICUREZZA DEI CITTADINI. LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI ED I LAVORATORI SONO INFATTI CONVINTI DELLA VALIDITA’ DEL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO, CHE AVVICINA LE ISTITUZIONI AI CITTADINI E CONSENTE UN GOVERNO DEL TERRITORIO E DELLE EMERGENZE DAL BASSO, PIUTTOSTO CHE DA UN LIVELLO DISTANTE DALLE REALI ESIGENZE . L’ESPERIENZA ULTRATRENTENNALE  MATURATA DA QUESTI UFFICI RIGUARDO LE AZIONI DI CONTRASTO AL DISSESTO IDROGEOLOGICO E ALL’EMERGENZA INCENDI , MERITA RICONOSCENZA DA PARTE DI TUTTI I CITTADINI PERCHE HA RAPPRESENTATO UNA DELLE POCHE CONCRETE   REALTA’ DI CONTRAPPOSIZIONE AL DEGRADO TERRITORIALE ,CONVALIDATO DAGLI ULTIMI EVENTI CHE HANNO TOCCATO BUONA PARTE DELLA CALABRIA. TUTTO CIO’, GRAZIE ALL’OPERA DI TUTTE LE MAESTRANZE FORESTALI ( ORMAI DI UN BACINO IN ESAURIMENTO) CHE  NEL CORSO DEGLI ANNI ,HANNO OPERATO IN MODO DA  SALVAGUARDARE IL TERRITORIO, CON  LA REGIMAZIONE  A MONTE  DELLE ACQUE  PIOVANE  COSTRUZIONE DI GRADONI, BRIGLIE  ED ALTRO.  ALL’INTERNO DEI RIMBOSCHIMENTI CON CURE COLTURALI ADEGUATE  CHE HANNO IMPEDITO   GROSSI  DISASTRI  AMBIENTALI COME INCENDI , FRANE ECC.. PURTROPPO GLI INVESTIMENTI  NEL SETTORE SONO CARENTI,   E CONTINUANDO AD OPERARE IN QUESTO MODO,  DEL NOSTRO POLMONE VERDE RIMARRA’ ESCLUSIVAMENTE SOLO UN RICORDO, SENZA CONTINUARE NEL SOLCO DI QUELLA TRADIZIONE  PROGGETTUALE ED OPERATIVA CHE HA RAPPRESENTATO QUELLA RISORSA CHE PRIMA VENIVA MENSIONATA.  PER QUANTO SOPRA ESPOSTO I LAVORATORI ED IL SINDACATO PRENDONO ATTO DELL’IMPEGNO, IN QUALITA’ DI CAPOFILA , DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI CASTROVILLARI E ROSSANO,  E DI TUTTE LE ALTRE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CHE SONO INTERVENUTE  , PER AVER SVOLTO POSITIVAMENTE UNA AZIONE DI CONTRASTO ALLA SPOLIAZIONE , DA UN PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO E DI CAPACITA’ DI INTERVENTO , DI QUESTO NOSTRO TERRITORIO, PERALTRO MAI APPARSO AGLI ONORI DELLA CRONACA  PER  OPERATIVITA’ DI GOVERNO PER LE EMERGENZE  AMBIENTALI. DALLA POLITICA CI ASPETTIAMO OGGI UN IMPEGNO COSTANTE IN QUESTA DIREZIONE, NEL SEGNO, PRECISAMENTE, DEGLI INTERESSI PUBBLICI E GENERALI, E NON DI PARTE . I LAVORATORI TUTTI, LE SEGRETERIE COMPRENSIORIALI E PROVINCIALI :    FLAI CGIL,  FAI CISL, UILA UIL,  SNAF FNA CONFSAL.

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA CHIEDE ALL’ ANAS L’ AMMODERNAMENTO E LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA STATALE 106 et  at:  03/03/2009  

COMUNICATO - SS. 106. ANCHE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA,  CHIEDE ALL’ANAS L’AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA. UN’ OCCASIONE DI RILANCIO PER TUTTI I COMPRENSORI - “NON ALLARGARE ED AMMODERNARE IL TRATTO DELLA SS. 106 CHE VA DA SIBARI A CATANZARO, COME PREVISTO DALL’ANAS, È UN ULTERIORE COLPO ALLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLE POPOLAZIONI E DEI TERRITORI NONCHÉ ALLA DIFFICILE CRESCITA DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI IN REGIONE”. LO HA DICHIARATO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA,  DOPO LE DICHIARAZIONI – DENUNCIA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. “IN UN MOMENTO  DOVE LA CALABRIA HA BISOGNO DI SERI INTERVENTI, INFRASTRUTTURALI, IDROGEOLOGICI E DI RECUPERARE AL MASSIMO LA VIABILITÀ ESISTENTE- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO- SI PENSA DI INIBIRE UNA DELLE ARTERIE  PIÙ IMPORTANTI DELLA REGIONE , DA TEMPO IN ATTESA DI MIRATI E IMPORTANTI INTERVENTI STRUTTURALI. NON È POSSIBILE PENSARE SOLO AL TRATTO CHE LEGA TARANTO A SIBARI E QUEST’ULTIMA  ALLA SALERNO REGGIO CALABRIA, POICHÉ IL TRATTO JONICO HA BISOGNO DA ANNI DI OPERE CHE SOSTENGANO QUEL TRAFFICO COMMERCIALE CHE LO CONTRADDISTINGUE DA SEMPRE. ECCO PERCHÉ LA NECESSITÀ DI  ALLARGARE  LA SEDE STRADALE IN DIVERSI PUNTI CRITICI DEI 500 CHILOMETRI CHE CONTRADDISTINGUONO LA SS 106. SOPRATTUTTO NELLE ZONE EXTRAURBANE, PORTANDO L’AMPIEZZA A 12 METRI, MIGLIORANDO, COSÌ,  QUEL “CARICO”DI TRAFFICO  CHE DA SEMPRE HANNO DENUNCIATO AUTOMOBILISTI, CITTADINI, POLITICI PER CERCARE DI FERMARE ANCHE I TANTI INCIDENTI MORTALI  CHE L’HANNO MACCHIATA PER ANNI A CAUSA DELLE SUE DIMENSIONI INSUFFICIENTI. LA BATTAGLIA, PER CUI INTENDO DARE IL MIO  CONTRIBUTO- SOSTIENE IL SINDACO- , È FINALIZZATA A RIDARE DIGNITÀ ALLA NOSTRA TERRA, ALLE NOSTRE CONDIZIONI INADEGUATE, CHE UNA POLITICA DEL PASSATO MOLTE VOLTE HA TRASCURATO CONTRO L’INTERESSE DELLO SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI. PER QUESTO OGGI,NON È POSSIBILE RISPONDERE A TALI ESIGENZE  INSERENDO SOLO UN LIMITE DI VELOCITÀ. L’ANAS DEVE CAPIRE CHE È IMPORTANTE, URGENTE E NECESSARIO INTERVENIRE SUBITO METTENDO IN SICUREZZA STRADE E SVINCOLI, LASCIATI SEMPRE A SE STESSI. INTERVENTI CHE NON HANNO BISOGNO DI MILIARDI DI EURO  MA DI QUALCHE DECINA DI MILIONI CHE PERÒ ANDREBBERO A VANTAGGIO, UNA VOLTE PER TUTTE, DI UNA SEDE STRADALE INSIDIOSA E BISOGNOSA DI ESSERE RESA PIÙ CONSONA ALLE ESIGENZE MODERNE DI SPOSTAMENTO DEL TRAFFICO SU GOMMA. UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ- CONCLUDE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA- CHE NON  PUÒ NON VEDERCI IN PRIMA LINEA E CHE CI VEDE E VEDRÀ INSIEME ALLE POPOLAZIONI DELLO JONIO PER CREARE QUELLO SVILUPPO SINERGICO CHE SOLO L’UNITÀ E LA CONCERTAZIONE POSSONO OFFRIRE E SPINGERE”.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR)

 
      Tell A Friend

     " LA STANGATA ", E' IL TITOLO DELLO SPETTACOLO MESSO IN SCENA DAL DUO ABBENANTE-MOLINO PER CIRCA DUE ANNI, MA DA OGGI NON SI REPLICA PIU' et  at:  03/03/2009  

 " LA STANGATA ", E' IL TITOLO DELLO SPETTACOLO MESSO IN SCENA  DAL DUO ABBENANTE-MOLINO  PER CIRCA DUE ANNI, MA DA OGGI NON SI REPLICA PIU'. GIUSEPPE MOLINO EX ASSESSORE ALL' AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI TRA I SOCI FONDATORI DELL' ASSOCIAZIONE E FORMAZIONE POLITICA, NUOVA CASTROVILLARI E' IN ROTTA DI COLLISIONE CON I VERTICI DELLA LISTA CIVICA CHE POCHI MESI PRIMA DELLE ELEZIONI COMUNALI DEL 2007 AVEVA FORTEMENTE CONTRIBUITO A CREARE. UNA ROTTURA CHE VIENE DA LONTANO E VA' INQUADRATA SIN DALLE DIMISSIONI DELL' EX ASSESSORE I CUI CONTORNI SONO SEMPRE STATI OFFUSCATI, GIA' PERCHE' POCHI MESI DOPO L' INSEDIAMENTO DEL BLAIOTTA BIS PER PRESUNTI MOTIVI DI LAVORO E PERSONALI, MOLINO SI DIMETTEVA LASCIANDO LA POLTRONA DI ASSESSORE ALL'AMBIENTE ED AL PERSONALE A GIUSEPPE ABBENANTE, VOCI DI CORRIDOIO PARLAVANO DI UNA POSSIBILE CANDIDATURA DELL' EX ASSESSORE ALLE PROSSIME ELEZIONI PROVINCIALI  IN CAMBIO DELLA CARICA IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI E POTREBBE ESSERE PROPRIO LA SUA MANCATA CANDIDATURA ALLA ORMAI PROSSIMA KERMESSE IL MOTIVO DELLA ROTTURA. QUANTO DETTO SI TRADUCE IN PRATICA  NELL' APPOGGIO DELLA LISTA CIVICA NUOVA CASTROVILLARI ALL' ATTUALE VICESINDACO ANNA DE GAIO ORMAI QUASI PRONTA A DICHIARARE LA SUA DISCESA IN CAMPO PER LE PROVINCIALI NELLE FILA DEL CENTRO DESTRA.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed