FESTA DEGLI ALBERI. CASTROVILLARI LA CELEBRA AL PARCO GIOCHI CON LE SCUOLE et  at:  18/03/2009  

COMUNICATO - FESTA DEGLI ALBERI. CASTROVILLARI LA CELEBRA AL PARCO GIOCHI CON LE SCUOLE,  IL MINISTERO ALLE POLITICHE AGRICOLE, L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - GLI ALBERI SONO UNA COMPONENTE FONDAMENTALE DELL’ECOLOGICA DEL NOSTRO PIANETA, LEGATI INDISSOLUBILMENTE AI CICLI DELL’ACQUA, DI MOLTI ELEMENTI DEL SUOLO (AZOTO, FOSFORO) E, SOPRATTUTTO, AL CICLO DELL’OSSIGENO. PER QUESTO VENERDÌ 20 MARZO, A PARTIRE, DALLE ORE 10, 30, NEL PARCO GIOCHI DI CASTROVILLARI, SI CELEBRERÀ LA “FESTA DEGLI ALBERI” O DELL’ARRIVO DELLA PRIMAVERA. L’INIZIATIVA È ORGANIZZATA DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - SEZIONE DI COSENZA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE- ASSESSORATI ALL’AMBIENTE ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, LA COLLABORAZIONE DELLO STESSO MINISTERO E LA PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE  PRIMARIE E SECONDARIE DI I° GRADO. IL PROGRAMMA PREVEDE  ALLE ORE 11 LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA E, SUBITO DOPO, LA BENEDIZIONE E MESSA A DIMORA DELLE PIANTINE OLTRE LA CONSEGNA DI TARGHE DI RICONOSCIMENTO. PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SARANNO PRESENTI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,  E GLI ASSESSORI, ANNA DE GAIO E GIUSEPPE ABBENANTE. ALL’APPUNTAMENTO INTERVERRANNO I DIRIGENTI SCOLASTICI DEL  PRIMO E SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, RISPETTIVAMENTE  I DIRETTORI DIDATTICI  GIUSEPPINA CAMPANELLA E GISELLA IMMACOLATA  MAINIERI, I PRESIDI  MARIA FRANCESCA CAMODECA E  BRUNO BARRECA DELLE SCUOLE MEDIE DELLA CITTÀ, “ENRICO DE NICOLA” E “GIUSTINO FORTUNATO” CON I DOCENTI OLTRE  I COLONNELLI PERRONE E ALBERTI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ED IL GEOMETRA VINCENZO  ROMANO DELL’AFOR. LO SCOPO È QUELLO DI PROMUOVERE UNA CULTURA DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE, CHE CONSENTA LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE RURALE E DEL PAESAGGIO, IN COERENZA CON LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO – FORMATIVA, EVITANDO IL DISINTERESSE VERSO IL PATRIMONIO NATURALE CHE SPESSO È ALLA BASE DI TANTI SCEMPI AMBIENTALI E DELLO STESSO FENOMENO DEGLI INCENDI. L’ INIZIATIVA È VOLTA A PROMUOVERE PURE SIA LA CONSERVAZIONE CHE LA TUTELA DELLA DIVERSITÀ BIOLOGICA, COME ELEMENTO FONDAMENTALE PER RAGGIUNGERE UN SANO EQUILIBRIO TRA COMUNITÀ UMANE, AMBIENTE NATURALE E AGRICOLTURA, ATTRAVERSO UNA MAGGIORE CONOSCENZA DEI PRODOTTI DEI BOSCHI E DEGLI ALBERI. “PER QUESTO IL MOMENTO - HANNO SOSTENUTO GLI AMMINISTRATORI-  TESTIMONIA COME LA SCUOLA, LE ISTITUZIONI E, QUINDI, I CITTADINI DEVONO GUARDARE GLI ALBERI E L’AMBIENTE PIÙ IN GENERALE E CHE VALORE RACCHIUDONO GESTI  DEL GENERE PER EDUCARE AL RISPETTO DELLA TERRA E DELLE SUE CREATURE. LA NATURA  È RISORSA DA CUSTODIRE E DA SAPER GESTIRE PER LA STESSA SOPRAVVIVENZA UMANA, PRESENTE E FUTURA. PER QUESTO SONO IMPORTANTI INIZIATIVE DEL GENERE. SONO L’OCCASIONE PER CAPIRE CHE LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ DELL’UOMO NON DEVE RENDERLO CIECO VERSO LE GRAVI RICADUTE CHE, ALCUNE DI ESSE, HANNO SULL’AMBIENTE. LA FESTA DEGLI ALBERI SIGNIFICA QUESTO IN UN CAMMINO CHE DEVE COINVOLGERE TUTTI INDISTINTAMENTE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed