|
NINO D' ANGELO CHIUDERA' I FESTEGGIAMENTI CIVILI DELLA MADONNA DEL CASTELLO, PATRONA DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI |
et at: 28/04/2009 | |
COMUNICATO - NINO D' ANGELO CHIUDERA' I FESTEGGIAMENTI CIVILI DELLA MADONNA DEL CASTELLO, PATRONA DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI: UNA DEVOZIONE CHE DURA DA SECOLI (919 ANNI)” - E’ UFFICIALE: IL CANTANTE NINO D’ANGELO CONCLUDERÀ IL 3 MAGGIO I FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DELLA MADONNA DEL CASTELLO, PATRONA DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI A LARGO CAVOUR, DINANZI PALAZZO CAPPELLI, A SUD DI CORSO GARIBALDI, CERCANDO DI PORTARE IN CITTÀ PIÙ PERSONE POSSIBILI E FAR TRASCORRERE UNA SERATA INDIMENTICABILE NEL SEGNO DI QUELLA MUSICALITÀ PARTENOPEA ANCHE PIACEVOLMENTE “CONTAMINATA” DA ARIE ORIENTALI, DI CUI, TRA L’ALTRO L’ARTISTA, È UN PARTICOLARE PORTAVOCE. “AMMINISTRAZIONE, COMITATO E CHIESA, IN PIENA SINERGIA – HANNO DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE, UMBERTO MALAGRINÒ –, STANNO COLLABORANDO PER LA RIUSCITA DELLA FESTA SENZA PERDERE DI VISTA IL SENSO RELIGIOSO DELLA STESSA. A TAL PROPOSITO – AGGIUNGONO - VOGLIAMO RINGRAZIARE IL COMITATO DELLA MADONNA DEL CASTELLO ED IL SOLERTE PARROCO DEL SANTUARIO, DON CARMINE DE BARTOLO, CHE CI HA DATO L’OPPORTUNITÀ DI METTERCI A DISPOSIZIONE DELLA CITTÀ E DELLA CHIESA ANCHE IN QUESTO MOMENTO PARTICOLARE DELL’ANNO, TANTO ATTESO DAI CASTROVILLARESI.” PER L’OCCASIONE SONO STATE PENSATE APPOSITE CORSE, SERVITE DA BUS NAVETTA CHE DARANNO L’OPPORTUNITÀ ALLE PERSONE ED AGLI ANZIANI, IN PARTICOLARE, DI RAGGIUNGERE IL COLLE SENZA DISAGI. I COLLEGAMENTI PARTIRANNO DINANZI A PALAZZO CAPPELLI PER FARE TAPPA NEL PIAZZALE, ACCANTO AL SANTUARIO, E RITORNARE. PREVISTI ANCHE UNA SERIE DI SERVIZI AFFINCHÉ TUTTI I MOMENTI POSSANO ESSERE VISSUTI DALLA CITTÀ E DA QUANTI VORRANNO RIVERSARSI IN QUEI GIORNI. TRA L’ALTRO, IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE E LE ALTRE FORZE DELL’ORDINE, COORDINANDOSI, HANNO PREDISPOSTO PARTICOLARI PATTUGLIAMENTI AFFINCHÉ LE INIZIATIVE RELIGIOSE E CIVILI POSSANO SVOLGERSI SENZA PROBLEMI, NELLA MASSIMA TRANQUILLITÀ. “ UN’OCCASIONE, INSOMMA – CONCLUDONO GLI AMMINISTRATORI –, DI QUELLA FORTE E RADICATA DEVOZIONE POPOLARE, CHE DA SECOLI CARATTERIZZA I PRIMI GIORNI DI MAGGIO NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, DEDITO ALLA MADONNA COL BAMBINO ED AL SUO ROSARIO. ECCO PERCHÉ SIAMO SEMPRE PIÙ INTENZIONATI AD INCORAGGIARE, VALORIZZARE ED INCREMENTARE QUELLE FORME DI RITUALITÀ CHE PERSISTONO E RINASCONO ALL’INTERNO DEL TESSUTO SOCIALE, PARTE DELLA NOSTRA SPIRITUALITÀ E RELIGIOSITÀ, NONCHÉ ESPRESSIONE DELLA NOSTRA IDENTITÀ.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
ENNESIME CONDANNE PER L' USP DI COSENZA DA PARTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI |
et at: 24/04/2009 | |
OGGETTO: ENNESIME CONDANNE PER L’ USP DI COSENZA DA PARTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CHE DOVRA' PAGARE ANCHE 2.100,00 EURO DI SPESE OLTRE IVA E CAP PER ALTRE TRE SENTENZE DI COMPORTAMENTO ANTISINDACALE, SU RICORSI DEL SAB, IN MATERIA DI INAMOVIBILITÀ DELLE RSU SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA DEL SINDACATO DI APPARTENENZA. ANCHE ALTRO GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, DOPO LE PRECEDENTI SENTENZE DELLO STESSO TRIBUNALE E DI QUELLO DI ROSSANO, CON ALTRE 3 SENTENZE DEL 21/4/09, CHE SI SOMMANO ALLE ALTRE 3 PRECEDENTI, ACCOGLIE I RICORSI PRESENTATI DAL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA DEL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI E PER GLI EFFETTI, DICHIARA L’ANTISINDACALITÀ DELLA CONDOTTA TENUTA DALL’AMMINISTRAZIONE -USP DI COSENZA- (EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI) NEI CONFRONTI DEL SAB CONSISTITA NEL TRASFERIMENTO DEI DIRIGENTI SINDACALI RSU VERSO ALTRE SCUOLE DIVERSE DA QUELLE DI ELEZIONI RSU SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA DEL SAB E, PER L’EFFETTO, NE ORDINA LA CESSAZIONE E LA RIMOZIONE DI OGNI EFFETTO CON LA CONDANNA AL PAGAMENTO IN FAVORE DEL RICORRENTE DELLE SPESE DEI PROCEDIMENTI LIQUIDATE COMPLESSIVAMENTE IN 2.100,00 EURO, OLTRE IVA E CAP COME PER LEGGE. LO STESSO TRIBUNALE, CON PRECEDENTI, SENTENZE AVEVA GIÀ RICONOSCIUTO L’ANTISINDACALITÀ DEL COMPORTAMENTO DEL MIUR CON LA CONDANNA AL PAGAMENTO DI ALTRI 1.500,00 EURO PIÙ IVA E CAP PER AVERE, SEMPRE L’USP DI COSENZA, TRASFERITO IN ALTRA SEDE LE RSU APPARTENENTE AL SINDACATO SAB SENZA CHE ERA STATO CONCESSO IL PREVENTIVO NULLA-OSTA PER COME PREVISTO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI, SPESE CHE SOMMATI AI 550,00 EURO DELL’ANALOGA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI ROSSANO PORTANO, COMPLESSIVAMENTE, A 4.150,00 EURO, OLTRE IVA E CAP, LA SOMMA CHE LO STATO DOVRÀ PAGARE PER LA PERSEVERANZA POSTA IN ESSERE DALL’EX DIRIGENTE RESPONSABILE DELL’USP DI COSENZA CHE, GIÀ IN PASSATO, AVEVA SUBITO BEN ALTRE 7 SENTENZE DI CONDANNA DI TALE COMPORTAMENTO, SEMPRE NEI CONFRONTI DEL SAB; TANTO È SEMPRE PANTALONE CHE PAGA! NEL MERITO, IL SINDACATO SAB AVEVA COMUNICATO ALL’EX DIRIGENTE DI NON AVERE CONCESSO IL PREVENTIVO NULLA-OSTA AL TRASFERIMENTO D’UFFICIO DELLE RSU DEL SAB ELETTE NELLE VARIE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA. IL DIRIGENTE NON TENEVA IN CONSIDERAZIONE LA COMUNICAZIONE SINDACALE IN QUANTO, A PARERE DEL MEDESIMO, ERA INTERVENUTO NUOVO ACCORDO SINDACALE CONFEDERALI-AUTONOMI DEL 24/9/07 CHE NON PREVEDEVA PIÙ, PER IL SOLO COMPARTO SCUOLA, IL PREVENTIVO NULLA-OSTA; IL NUOVO DIRIGENTE RESPONSABILE DELL’USP DI COSENZA, SEBBENE INVESTITO DELLA QUESTIONE E DEL DANNO ERARIALE CONSEQUENZIALE AI NUOVI RICORSI CHE IL SAB HA DOVUTO PROPORRE, NON HA INTESO INTERVENIRE E RIMUOVERE CIÒ CHE ADESSO STANNO RIMUOVENDO I GIUDICI, CON L’AGGRAVIO DI SPESE. IL SAB CONTESTAVA TALE CONCLUSIONE SOSTENENDO CHE IL NUOVO ACCORDO NON ERA APPLICABILE NEL CASO DI SPECIE, SIA PERCHÉ ERA INTERVENUTO DOPO LE ELEZIONI DEL DICEMBRE 2006, SIA PERCHÉ IL SAB NON AVEVA FIRMATO L’ACCORDO LA CUI APPLICABILITÀ NON PUÒ ESTENDERSI ERGA OMNES IN RAGIONE DELLA MANCATA ATTUAZIONE DELL’ART. 39 COST. E SIA PERCHÉ CONTRARIO ALL’ART. 22 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI. LE RAGIONI DEL SAB HANNO TROVATO FONDAMENTI GIURIDICI PRESSO I TRIBUNALI CITATI I QUALI HANNO RITENUTO NULLO E QUINDI NON APPLICABILE IL SUCCESSIVO ACCORDO QUADRO DEL 24/9/07 FIRMATO DAI SINDACATI CONFEDERALI ED AUTONOMI CHE NON HANNO PIÙ INTESO TUTELARE ALCUNE PREROGATIVE DELLE RSU DOPO CHE, I MEDESIMI, AVEVANO INCAMERATO I VOTI RIPORTATI DA QUEST’ULTIME E CALCOLATI AI FINI DELL’INCREMENTO DEGLI ESONERI E DEI PERMESSI SINDACALI DI CUI HANNO GIÀ BENEFICIATO. IL SAB PRENDE ATTO DI QUANTO CONFERMATO DAI GIUDICI E CIOÈ CHE IL NUOVO ACCORDO DEBBA RITENERSI INAPPLICABILE, ATTESO CHE DETERMINA UNA MODIFICA IN PEIUS, PERALTRO NON CONSENTITA, DELLE GARANZIE POSTE A SALVAGUARDIA DELL’ATTIVITÀ DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI RICONOSCIUTE DALLO STATUTO DEI LAVORATORI. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. PIANO STRUTTURALE COMUNALE |
et at: 24/04/2009 | |
COMUNICATO - MANIFESTAZIONE PIU' CHE POSITIVA PER L’INIZIO DEL LAVORO DI RICOGNIZIONE E PER LA REALIZZAZIONE DEL PSC. DALLA PRIMA RIUNIONE UN IMPORTANTE CONTRIBUTO D’ IDEE PER REDIGERE UNO STRUMENTO URBANISTICO CHE DOVRÀ ESSERE IL PIÙ ADEGUATO POSSIBILE ALLE ESIGENZE DI UNA NUOVA CASTROVILLARI AL PASSO CON I TEMPI, PER UNO SVILUPPO COMPIUTO, CHE DOVRÀ PASSARE ATTRAVERSO PRECISE SCELTE STRATEGICHE, LE QUALI VERRANNO INDIVIDUATE PER MEZZO DI UNA CONOSCENZA MINUTA DI TUTTE LE ZONE E UN RAPPORTO SINERGICO TRA CITTADINI E TUTTI I SOGGETTI, PRESENTI SUL TERRITORIO, CON L’AMMINISTRAZIONE, USANDO IL SITO DEL COMUNE ED ANCORA L’URBAN CENTER, PROPRIO PER OTTIMIZZARE I CONTATTI, ED UNA SERIE DI INCONTRI PARTECIPATI CHE SEGUIRANNO QUESTA PRIMA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL FINE DI RECEPIRE IDEE E CAPIRE LE VERE ESIGENZE DEI CITTADINI. DEL NUOVO STRUMENTO URBANISTICO, DENOMINATO “PIANO STRUTTURALE COMUNALE”, CHE RIDISEGNERÀ L’ASPETTO DELLA CITTÀ, INDIVIDUANDO SCELTE DI SVILUPPO ECONOMICO, ANCHE A PARTIRE DALLE RISORSE PRESENTI, SE N’È PARLATO L’ALTRA SERA, AL TEATRO SYBARIS, CON LA CITTADINANZA, LE PARTI SOCIALI, LE ASSOCIAZIONI ED I GRUPPI POLITICI. L’INCONTRO, ORGANIZZATO, DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALL’URBANISTICA, ATTRAVERSO L’ASSESSORE PIERANGELO DE PADOVA, CHE LO HA INTRODOTTO, ERA INTITOLATO “ IL NUOVO PIANO STRUTTURALE, QUALE INNOVAZIONE URBANISTICA APPORTERÀ AL NOSTRO TERRITORIO?”. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, NEL SUO SALUTO OLTRE A CHIEDERE AI TECNICI DELLA CITTÀ DI DIVENIRE RIFERIMENTO CONCRETO PER QUESTO IMPORTANTE PASSO URBANISTICO E DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, HA SPIEGATO CHE “L’INIZIATIVA VENIVA TENUTA PER FORNIRE OGNI INFORMAZIONE E NOTIZIA UTILE PER L’AVVIO DELL’ITER AMMINISTRATIVO DEL PIANO.” LO STESSO HA RICORDATO CHE “LA MANIFESTAZIONE PUBBLICA, LA PRIMA DI UNA SERIE, È DI FONDAMENTALE IMPORTANZA IN QUANTO OFFRE ANCHE UN’INFORMATIVA ALLA CITTÀ SULL’OPERATO DELL’AMMINISTRAZIONE IN MERITO ALLA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE. L’ APPUNTAMENTO- HA PRECISATO TRA L’ALTRO- VUOLE AVVIARE UN PROCESSO DI COOPERAZIONE PER LE SCELTE DI SVILUPPO DELLA NOSTRA AREA E PER STIMOLARE IL SENSO D’ APPARTENENZA DEI CITTADINI AL PROPRIO TERRITORIO. NATURALMENTE- HA AGGIUNTO- PER REALIZZARE AL MEGLIO QUESTO STRUMENTO È IMPORTARE LA PASSIONE CIVILE DI TUTTI CHE VERRÀ SUPPORTATA DALLA VOLONTÀ DELL’AMMINISTRAZIONE DI FARE BENE E NEL RISPETTO DELLE NORME”. NEL SUO INTERVENTO NON SONO MANCATE LE STOCCATE ALLA PROVINCIA PER IL SUO PIANO TERRITORIALE CHE SECONDO IL SINDACO “HA COMPLETAMENTE BYPASSATO QUESTO TERRITORIO” ED IL RACCONTO SULLA NON REALIZZAZIONE DEL PSA. RICHIAMI CHE SONO STATI PRECISATI DALLO STESSO ASSESSORE PIERANGELO DE PADOVA, IL QUALE IN APERTURA, NEL RINGRAZIARE TUTTI I PARTECIPANTI, HA RICORDATO, IN UNA RELAZIONE ARTICOLATA, CHE IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE INDICHERÀ PRINCIPI E CRITERI PER RIDISEGNARE UN TERRITORIO CHE SI È SVILUPPATO SINO AD OGGI SECONDO UN DESUETO PRG CHE SCADRÀ NEL 2010. DE PADOVA, OLTRE A RICHIAMARE LE INNOVAZIONI CHE PORTERÀ IL PSC, HA RICORDATO CHE ELEMENTI PORTANTI SARANNO LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO E LA PARTECIPAZIONE, BASILARE PER REDIGERE UNO STRUMENTO ADEGUATO ALLE TANTE ATTESE DELLA CITTÀ E CHE DOVRÀ MUOVERSI ANCHE COORDINANDOSI CON I COMUNI CONTIGUI E, SOPRATTUTTO, IN RAPPORTO AGLI ALTRI PIANI SOVRACOMUNALI CHE IN QUESTO PERIODO SI STANNO PREPARANDO, QUALI IL PIANO DEL PARCO, IL PIANO DI COORDINAMENTO PROVINCIALE E IL QUADRO TERRITORIALE REGIONALE. ANCH’EGLI NON HA RISPARMIATO RICHIAMI ALL’ENTE PROVINCIA E AD ALCUNE IDEE PROGETTUALI, PRESENTATE DA QUESTA, COME QUELLA RIGUARDANTE LA STRADA “MORANO - FRASCINETO”. QUESTI INTERVENTI SONO STATI ARRICCHITI DAI CONTRIBUTI DEI TECNICI COMUNALI E DA QUELLI DI CITTADINI, PROFESSIONISTI , RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI E DI PARTITO. UN PRIMO “GIRO DI BOA”, INSOMMA, GIUDICATO IMPORTANTISSIMO DALL’AMMINISTRAZIONE. IL CAPO DELL’UFFICIO DEL PIANO, L’INGEGNERE LUIGI CHIURCO HA AFFRONTATO,POI, I LIMITI DEL VECCHIO PRG CON CUI HANNO DOVUTO FARE I CONTI IN QUESTI ANNI GLI UFFICI TECNICI DELL’ENTE, ANCHE CON PROBLEMI NON FACILI DA RISOLVERE, RICHIAMANDO, TRA L’ALTRO LE QUESTIONI DEI LOTTI INTERCLUSI, DEGLI INTERRATI, DELLE SOTTOTETTOIE, DELLE RICOSTRUZIONI, DEGLI ALLINEAMENTI, DEI VINCOLI DI SUPERFICIE NELLA ZONE AGRICOLE ( TANTO PER CITARNE ALCUNI ), DELLE DIVERSE DIFFICOLTÀ DI OFFRIRE AREE PER DARE IMPULSO ALLO SVILUPPO. ELEMENTI CHE RICHIAMANO UNA SOLA COSA: IL PSC VUOLE FATTO IN UNA NUOVA PROSPETTIVA E CON GRANDE ATTENZIONE. LO STESSO HA RICORDATO ANCHE IL GRANDE LAVORO CHE HA PORTATO IN PORTO E PORTERÀ NUOVE LOTTIZZAZIONI IN CITTÀ. L’ALTRO TECNICO DEL COMUNE, L’INGEGNERE FEDELE L’AVENA, CON UNA SERIE DI PASSAGGI TECNICI E RIFERIMENTI LEGISLATIVI, HA SPIEGATO LE NOVITÀ NEL PSC, CHE INTRODUCE ELEMENTI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ECONOMICA, IMPORTANTE PER REALIZZARE CON ATTENZIONE, E CAPACITÀ ABITATIVA. DURANTE IL SUO INTERVENTO HA ANCHE FATTO RIFERIMENTO ALL’IMPORTANZA CHE SI DOVRÀ DARE ALLE RISORSE LOCALI E CHE PRESTO L’UFFICIO DEL PIANO PARTECIPERÀ AD UNA FULL IMMERSION SUL PSC. DAL PUBBLICO E DAGLI INTERVENTI SONO VENUTI I COMPLIMENTI ALL’INIZIATIVA ED UNA PRIMA MESSE DI APPUNTI. PER CARMINE ZACCARO LA MANIFESTAZIONE PUR ESSENDO DI QUALITÀ ARRIVA UN PO’ IN RITARDO. NEL SUO INTERVENTO LA SOLLECITAZIONE DI CREARE LABORATORI URBANI PER UN MAGGIORE CONFRONTO. FERDINANDO LAGHI DA PARTE SUA OLTRE A RICHIEDERE LUOGHI E TEMPI PER SVOLGERE AL MEGLIO QUESTO CONFRONTO HA DETTO CHE TALE LAVORO PUÒ AVVIARE UNA EDILIZIA DIVERSAMENTE ORIENTATA, PIÙ ATTENTA AL RECUPERO, INDICANDO ALCUNE PRIORITÀ: IL COLLEGAMENTO VIA MAZZINI-VIALE DEL LAVORO, LA RISTRUTTURAZIONE DI ABITAZIONI, L’ALLARGAMENTO DEL VINCOLO DI 20MILA MQ. DI SUPERFICIE NELLE VIGNE E PROMUOVERE UN’EDILIZIA DI QUALITÀ. IL TUTTO PER RECUPERARE SPAZI D’AGGREGAZIONE. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, INVECE HA POSTO L’ATTENZIONE SULLA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI A PARTIRE DA QUELLI PUBBLICI, CON UN ADEGUATO PIANO DA METTERE A PUNTO, ANCHE IN RIFERIMENTO AI FATTI CAPITATI IN ABRUZZO ED ESSENDO LA NOSTRA TERRA A RISCHIO PER ESSERE VICINO A FAGLIE. PER LEI IL MOMENTO E QUELLI CHE VERRANNO SARANNO UN BANCO DI PROVA PER IL SENSO DI PARTECIPAZIONE E DI APPARTENENZA DI TUTTI ALLA PROPRIA CITTÀ. GLI INGEGNERI MARTIRE , ALBERTO ZICARI E CHIDICHIMO, INVECE HANNO VOLUTO PORTARE I PROPRI CONTRIBUTI SULLA SALVAGUARDIA E REPERIMENTO DEGLI STANDARD URBANISTICI, SUI RISCHI SISMICI, SULL’IMPORTANZA DI CREARE UN’EDILIZIA CONCORDATA ED ANCORA SUL RUOLO DEL RECUPERO URBANO. “L’UFFICIO DEL PIANO, INTANTO, HA INIZIATO – È STATO RICORDATO- , AD OPERARE, REPERENDO TUTTA LA CARTOGRAFIA, NECESSARIA. INOLTRE HA INIZIATO A CONTATTARE TUTTI GLI ENTI CHE SI OCCUPANO NEL TERRITORIO, COMPETENTI SUGLI IMPIANTI E SU ALTRE INFRASTRUTTURE, PER ACQUISIRE TUTTE LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA A REDIGERE UN QUADRO CONOSCITIVO DEL TERRITORIO QUANTO PIÙ DETTAGLIATO POSSIBILE”. DURANTE LA MANIFESTAZIONE OGNI PARTECIPANTE HA RICEVUTO UNA SCHEDA PER FORMALIZZARE OSSERVAZIONI E FORMULARE, SOPRATTUTTO, IDEE E CONTRIBUTI, UTILI E NECESSARI ALLA REDAZIONE DEL PIANO CHE DOVRANNO ESSERE RECAPITATI AL SITO DELL’ENTE O PRESSO L’URBAN CENTER PREDISPOSTO DALL’AMMINISTRAZIONE. “INTANTO– HA PUNTUALIZZATO L’ASSESSORE DE PADOVA - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, SI STA ADOPERANDO, NEL RISPETTO DEI TERMINI E NEI MODI STABILITI DALLA LEGGE, PER PREDISPORRE I BANDI, NECESSARI A CONFERIRE INCARICHI A PROFESSIONISTI DI CUI L’ENTE NON DISPONE, QUALI GEOLOGI E AGRONOMI, IMPORTANTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO, CHE AFFIANCHERANNO L’UFFICIO DEL PIANO NELLA REDAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO. “VA RICORDATO – HANNO AFFERMATO, TRA L’ALTRO, BLAIOTTA E DE PADOVA- CHE IL PREDETTO UFFICIO STA, LAVORANDO ACQUISENDO CARTOGRAFIE, ORTOFOTO, NONCHÉ TUTTI GLI STRUMENTI URBANISTICI IN USO AL COMUNE DI CASTROVILLARI CHE REGOLANO E DISCIPLINANO LA TUTELA DEL NOSTRO TERRITORIO, VALUTANDO, ALTRESÌ, UNA SERIE DI OFFERTE PERVENUTE DA VARIE UNIVERSITÀ, AL FINE DI AFFIDARE L’INCARICO PER LA REDAZIONE DEL “QUADRO CONOSCITIVO” DEL PSC”. “IL NUOVO STRUMENTO URBANISTICO - È STATO RICORDATO DURANTE L’INCONTRO DALL’AMMINISTRAZIONE - RAPPRESENTERÀ, DUNQUE, IL VOLANO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA NOSTRA CITTÀ. VA, INFATTI, RICORDATO CHE IL LEGISLATORE, ATTRAVERSO LA DEFINIZIONE DEI NUOVI PIANI COMUNALI, HA ELIMINATO LE COSIDDETTE ZONIZZAZIONI DEI VECCHI PIANI REGOLATORI, DANDO UNA DIVERSA FUNZIONE AL PIANO CHE È QUELLO DI: DARE UNA CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE IN URBANIZZABILE, AGRICOLO E FORESTALE, INDIVIDUANDO LE RISORSE ANTROPICHE DEL TERRITORIO E LE RELATIVE CRITICITÀ, ED APPLICANDO GLI STANDARD URBANISTI, PREVISTI DALLA STESSA LEGGE REGIONALE; DETERMINARE LA SOSTENIBILITÀ DEGLI INTERVENTI E DELLE TRASFORMAZIONI PIANIFICABILI; DEFINIRE I LIMITI DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO COMUNALE IN FUNZIONE DELLE SUE CARATTERISTICHE GEOMORFOLOGICHE, PEDOLOGICHE, IDRAULICO - FORESTALI ED AMBIENTALI, NONCHÉ INDIVIDUARE- È STATO PRECISATO - IL RISCHIO IDROGEOLOGICO; DEFINIRE PER OGNI AMBITO I LIMITI MASSIMI DELLA UTILIZZAZIONE EDILIZIA E DELLA POPOLAZIONE INSEDIABILE, NONCHÉ I REQUISITI QUALI - QUANTITATIVI ED I RELATIVI PARAMETRI, LE AREE IN CUI È POSSIBILI EDIFICARE, ANCHE IN RELAZIONE ALL’ACCESSIBILITÀ URBANA, LE AREE DOVE È POSSIBILE IL RICORSO AGLI INTERVENTI EDILIZI DIRETTI, IN RAGIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE ESISTENTI ED IN CONFORMITÀ DELLA DISCIPLINA GENERALE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED ESERCITO FIRMANO PROTOCOLLO D' INTESA |
et at: 23/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED ESERCITO FIRMANO PROTOCOLLO D' INTESA PER OFFRIRE INFORMAZIONI SUL SERVIZIO LEVA E SUI RUOLI DEL PERSONALE VOLONTARIO DELL’ESERCITO - GIOVEDÌ 23 APRILE, ALLE ORE 11, 30 NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, È STATO FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’AMMINISTRAZIONE E IL COMANDO MILITARE ESERCITO “CALABRIA”, APPROVATO DALLA GIUNTA SU PROPOSTA DELL’ASSESSORE ANNA DE GAIO, PRESENTE ALLA SIGLA DEL DOCUMENTO, PER DARE MAGGIORI SERVIZI E OPPORTUNITÀ AI CITTADINI DELLA ZONA DI ACQUISIRE, PRESSO L’UFFICIO LEVA DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO PER IL QUALE ERA PRESENTE LA DIPENDENTE MARIA GUARAGNA, CHE FA PARTE DEL SERVIZIO ANAGRAFE DEL COMUNE RETTO DAL DOTTOR FRANCO MARTINO, INFORMAZIONI SULLE CONTINUE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL’ESERCITO NONCHÉ DOCUMENTI PER L’ARRUOLAMENTO. HANNO SIGLATO L’ACCORDO PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E PER IL COMANDO DELL’ESERCITO MILITARE IN CALABRIA, IL COLONNELLO SALVATORE RAMPULLA. CON QUESTO PROTOCOLLO SI VUOLE AVVICINARE SEMPRE PIÙ IL CITTADINO ALLE ISTITUZIONI. IN PARTICOLARE I CITTADINI POTRANNO RICHIEDERE E RITIRARE CON UN SISTEMA INFORMATICO ON LINE I DOCUMENTI MATRICOLARI NEGLI UFFICI LEVA O SPORTELLI DEL COMUNE; DARE AI GIOVANI, TRAMITE IL PORTALE DEL COMANDO MILITARE ESERCITO "CALABRIA" HTTP//WWW.CMECALABRIA.ALTERVISTA.ORG E HTTP//WWW.ESERCITO.DIFESA.IT, INFORMAZIONI SUI CONCORSI PER IL RECLUTAMENTO SIA DI PERSONALE DA INQUADRARE NEI RUOLI DI PERSONALE VOLONTARIO, SIA NEI RUOLI DEL PERSONALE CIVILE DELLA DIFESA; TRA L’ALTRO SI POTRANNO ISTITUIRE DEI CORSI PER IL PERSONALE MESSO A DISPOSIZIONE DALL’ENTE LOCALE PER POTER FORNIRE ADEGUATO SUPPORTO AI CITTADINI IN MERITO ALLA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE O DI ARRUOLAMENTO O RICHIESTA DI DOCUMENTAZIONE; SI CONSENTIRÀ LA RACCOLTA PRESSO GLI SPORTELLI COMUNALI DI DOMANDE RELATIVE ALL'ARRUOLAMENTO NELLE FORZE ARMATE CHE ANDRANNO SUCCESSIVAMENTE INVIATE AL COMANDO MILITARE ESERCITO "CALABRIA" E SI POTRÀ REALIZZARE UN CORNER POINT INTERNET TALE CHE, COLLEGANDOSI CON IL SITO DEL COMANDO "CALABRIA", SIA POSSIBILE RICHIEDERE E RICEVERE VIA E-MAIL COPIA DEI FOGLI MATRICOLARI RICHIESTI DAI CITTADINI. “LA CONVENZIONE REALIZZATA È UN ULTERIORE MODO DI PORSI, DA PARTE DELLA STRUTTURA MILITARE -È STATO RICHIAMATO DAL COLONNELLO RAMPULLA-, ALL’ATTENZIONE DEL MONDO CIVILE”. “UN’OCCASIONE, INSOMMA – HANNO PRECISATO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE, ANNA DE GAIO, - , PER AVVICINARE SEMPRE PIÙ LE ISTITUZIONI AL CITTADINO E OFFRIRE SERVIZI EFFICIENTI E ADERENTI AI PROCESSI DI E-GOVERNMENT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLE ESIGENZE DI UN ESERCITO ITALIANO IN CRESCITA E VICINO ALLA GENTE ED ALLE LORO NECESSITÀ DI SVILUPPO”. AL TERMINE DELL’INCONTRO SI È AVUTO IL CONSUETO SCAMBIO DI DONI CHE HA VISTO L’ESERCITO OFFRIRE AL PRIMO CITTADINO IL CREST DEL COMANDO MILITARE ESERCITO CALABRIA E PUBBLICAZIONI. L’AMMINISTRAZIONE HA OFFERTO AL COMANDANTE LIBRI E CD SULLA CITTÀ DI CASTROVILLARI. IL MOMENTO È STATO ANCHE L’OCCASIONE PER UNO SCAMBIO D’ IDEE TRA L’ALTO UFFICIALE DELL’ESERCITO E GLI AMMINISTRATORI PRESENTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. PROBLEMA ITALCEMENTI: INCONTRO TRA LE PARTI IN CAUSA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO |
et at: 23/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. PROBLEMA ITALCEMENTI: IL SINDACO RIBADISCE IL SUO IMPEGNO A TUTELA DEL LAVORO - “AUSPICHIAMO IL RILANCIO IN ITALIA DEL SETTORE EDILE, SOPRATTUTTO NELL’INTERESSE DEI LAVORATORI CHE, COMUNQUE, NON POSSONO PAGARE NELLE LORO PERSONE IL PREZZO PIÙ ALTO DELLA CRISI CHE L’INTERO PAESE STA VIVENDO. PER QUESTO COME AMMINISTRAZIONE SIAMO PER IL MANTENIMENTO DELLE UNITÀ LAVORATIVE E , PER QUANTO POSSIBILE, PER IL LORO AUMENTO.” E’ QUANTO HA AFFERMATO QUESTA MATTINA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA , NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE , AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, DURANTE L’INCONTRO CON I DIRIGENTI DELL’ITALCEMENTI, RICHIESTO DALL’AMMINISTRAZIONE, ED A CUI HANNO PRESO PARTE LA FILLEA CGIL,LA RAPPRESENTANZA RSU DELLA CEMENTERIA E LA FILCA CISL, RIGUARDANTE LA CRISI CHE STA INTERESSANDO IL SETTORE E CHE SI STA RIPERCUOTENDO ANCHE SUI LAVORATORI DELLE IMPRESE DELL’INDOTTO. QUESTO È STATO IN PARTICOLARE L’OGGETTO DELLA DISCUSSIONE. ERANO PRESENTI PER LA CGIL SILVANO LANCIANO, ANTONIO DI FRANCO, GIUSEPPE DE LORENZO E GIUSEPPE GUIDO, PER LA FILCA CISL, FRANCO VENTAROLA, PER LA RSU AZIENDALE, FRANCESCO MASSARO PER LA FILCA CISL, SAVERIO BELLIZZI E CARMINE LO PRETE PER LA FILLEA CGIL, GIUSEPPE BONIFATI PER LA FILCA CGIL, MARIO CAPUTO PER LA RSU COSMIC FIOM CGIL, PER L’ITALCEMENTI IL DIRETTORE DELLO STABILIMENTO DI CASTROVILLARI L’INGEGNERE SALVATORE CAPITELLO GRIMALDI, L’ISPETTORE RIZZO ED IL RAGIONIERE MARIO MORA. QUEST’ULTIMO INTERVENENDO A NOME DELL’ITALCEMENTI, DOPO AVER SPIEGATO CHE LA CRISI IN ATTO INTERESSA ANCHE LA CEMENTERIA DI CASTROVILLARI NELLO SCENARIO PIÙ GENERALE DEL SETTORE, HA RICORDATO CHE L’AZIENDA, PUR PREOCCUPATA, STA FACENDO, CON IL SOLITO SENSO DI RESPONSABILITÀ, I CONTI CON LA REALTÀ, IL MERCATO ED IL CALO DI PRODUZIONE, FIDUCIOSA PER IL FUTURO E PER UN 2010 DIVERSO. L’APPROFONDIMENTO ED UN’ATTENTA VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICO – OCCUPAZIONALE CON I DIRIGENTI DELL’ITALCEMENTI HA DATO MODO AI DELEGATI SINDACALI DI CONOSCERE CIÒ CHE STA CARATTERIZZANDO IL MERCATO, AVERE INFORMAZIONI, CAPIRE COSA POTREBBE ACCADERE IN QUESTO MOMENTO DI CRISI, CHIARIRE POSIZIONI E VALUTAZIONI, RAPPRESENTARE PREOCCUPAZIONI LEGITTIME E RICHIESTE RIGUARDANTI ANCHE UN MAGGIOR RUOLO DELL’ENTE NELLA SITUAZIONE, PER LA QUALE IL SINDACO HA RIBADITO LA SENSIBILITÀ ED ATTENZIONE DI SEMPRE, ED UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO SU TALI PROBLEMATICHE DA PARTE DELL’ITALCEMENTI, VERSO IL QUALE TUTTI HANNO CONCORDATO LA PARTICOLARE DISPONIBILITÀ. I SINDACALISTI GIUSEPPE DE LORENZO, GIUSEPPE GUIDO, FRANCO VENTAROLA, GIUSEPPE BONIFATI E CARMINE LO PRETE, POI, OLTRE A RICHIAMARE LE PREOCCUPAZIONI SUI LAVORATORI DELL’INDOTTO E SU RIDUZIONI DI PERSONALE, HANNO ANCHE CHIESTO AL SINDACO SOSTEGNO POLITICO E UN NUOVO TAVOLO D’INCONTRO, QUESTA VOLTA DA SVOLGERE CON LE IMPRESE APPALTATRICI. L’ITALCEMENTI, SEMPRE ATTRAVERSO IL RAGIONIERE MORA, HA RICORDATO CHE LE IMPRESE DELL’INDOTTO DEVONO, COMUNQUE, OPERARE UN’ATTENTA VERIFICA RISPETTO AL MOMENTO DI CRISI, CHE RICHIEDE INIZIATIVA, VOLONTÀ, BUON SENSO ED ACCORTEZZA, COME LA STESSA ITALCEMENTI STA FACENDO AL SUO INTERNO. “LA CRISI CHE RIGUARDA IL SISTEMA PRODUTTIVO, IN UNA DIMENSIONE GLOBALIZZATA, E CHE STA COINVOLGENDO QUESTA CEMENTERIA, LA QUALE SOFFRE PER UNA FORTE DIMINUZIONE DI COMMESSE A CAUSA DELLA CADUTA VERTICALE NEI SETTORI DELLE INFRASTRUTTURE E DELL’EDILIZIA – HA CONCLUSO IL SINDACO BLAIOTTA-, AVRÀ SICURAMENTE UNA SUA SOLUZIONE A PARTIRE DALLE AZIONI CHE SI STANNO GIÀ METTENDO IN CAMPO A LIVELLO NAZIONALE, REGIONALE E LOCALE NEL SETTORE DEL RECUPERO, DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA. SIAMO, INOLTRE, CONSAPEVOLI DEL RUOLO CHE L’ITALCEMENTI PUÒ ANCORA SVOLGERE NEL NOSTRO TERRITORIO, PROPRIO PER L’IMPORTANZA CHE ASSUME PER I LAVORATORI E PER L’ECONOMIA DELLA ZONA. PER QUANTO CI RIGUARDA RIBADIAMO , POI, CHE INTENDIAMO PROSEGUIRE NEL NOSTRO COSTRUTTIVO IMPEGNO A DIFESA DEL LAVORO, IN UN MOMENTO DIFFICILE CHE RICHIEDE PARTICOLARE SENSO DI RESPONSABILITÀ PER TUTELARE I LAVORATORI E RENDERE PIÙ FACILE LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI ESISTENTI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
INCONTRO AL COMUNE DI CASTROVILLARI SULL’EDILIZIA SPORTIVA IN CITTŔ PER SPIEGARE ED ILLUSTRARE LA PORTATA DELLE INIZIATIVE IN CANTIERE |
et at: 22/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. EDILIZIA SPORTIVA IN CITTA’ - INCONTRO AL COMUNE DI CASTROVILLARI SULL’EDILIZIA SPORTIVA IN CITTÀ PER SPIEGARE ED ILLUSTRARE LA PORTATA DELLE INIZIATIVE IN CANTIERE. L’APPUNTAMENTO È STATO ORGANIZZATO DALL’ASSESSORE ALLO SPORT, ANNA DE GAIO, ANCHE IN OCCASIONE DELLA GARA , CHE SI TERRÀ , COME COMUNICATO DALL’UFFICIO APPALTI DELL’ENTE,IN SEDUTA PUBBLICA IL PROSSIMO 29 APRILE, ALLE ORE 10, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, PER APPALTARE IL 1° LOTTO FUNZIONALE PER LA REALIZZAZIONE DEL SECONDO CAMPO DI CALCIO DI CASTROVILLARI SU VIA DEI MORANESI, PER L’IMPORTO COMPLESSIVO DI 300 MILA EURO, PROVENIENTE DAL FINANZIAMENTO DI UN APPOSITO MUTUO CONTRATTO DALL’AMMINISTRAZIONE CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI. PRESENTI OLTRE L’ASSESSORE DE GAIO, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO TECNICO, L’ARCHITETTO ANGELO MACCARI, IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO PATRIMONIO, IL GEOMETRA FEDELE SCHIFINO, E CRISTIANO ESPOSITO PER L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA “CALCIO CASERMETTE”. “L’OPERA, CHE DI FATTO POTENZIERÀ LE ATTREZZATURE SPORTIVE SUL TERRITORIO COMUNALE - HA DICHIARATO IL VICE SINDACO E ASSESSORE ALLO SPORT, ANNA DE GAIO -, OFFRIRÀ MAGGIORI POSSIBILITÀ ALLE SQUADRE, ALLE SOCIETÀ, AGLI ATLETI, AI CITTADINI ED IN PARTICOLARE AL CALCIO AMATORIALE CHE È SEMPRE PIÙ PARTECIPATO ”. “UN’OCCASIONE – HANNO SOSTENUTO GLI AMMINISTRATORI - CHE PORTERÀ UN INTERESSANTE VALORE AGGIUNTO ALL’ESISTENTE, DANDO PIÙ OPPORTUNITÀ ALLA CITTÀ ED ALLO STESSO COMPRENSORIO, E CHE RISPONDE ALLE ESIGENZE DI CRESCITA CHE ORMAI INTERESSANO TANTE DISCIPLINE SPORTIVE CON UN CONTINUO AUMENTO DI ADERENTI E DI QUANTI SCELGONO DI LAVORARE PER LO SVILUPPO DELLO SPORT. L’INTERVENTO - HA DICHIARATO L’ASSESSORE ANNA DE GAIO - MIGLIORERÀ L’ACCOGLIENZA SPORTIVA DELLA CITTÀ. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, PER QUESTO, È IMPEGNATA A DARE SEMPRE MAGGIORE DIGNITÀ ALLE INFRASTRUTTURE CHE POSSIEDE E PER CUI È IMPEGNATA. CIÒ TESTIMONIA QUELLO CHE S’ INTENDE PER IMPEGNO NEI CONFRONTI DELLA COLLETTIVITÀ E, IN PARTICOLAR MODO, PER RISPOSTE FORTI E DETERMINATE. GLI IMPEGNI ASSUNTI – HA DICHIARATO A MARGINE L’ASSESSORE DE GAIO –, COSÌ, CONTINUANO AD ESSERE ONORATI, CONSAPEVOLI DELLA VALENZA SOCIALE CHE HANNO QUESTE OPERE PER RENDERE L'OFFERTA COMPLESSIVA DELLO SPORT MAGGIORMENTE RISPONDENTE ALLE ATTESE E TRADIZIONI CHE CONTRADDISTINGUONO DA DECENNI IL CAPOLUOGO DEL POLLINO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CONTINUA LA PROTESTA DEI DISOCCUPATI DEL COMPARTO TESSILE IN PROVINCIA DI COSENZA, A CASTROVILLARI UNA LORO DELEGAZIONE INCONTRA IL SINDACO |
et at: 22/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. BLAIOTTA VICINO ALLE 1500 UNITA’ DEL BACINO TESSILE DELLA PROVINCIA - UNA DELEGAZIONE DELLE 1500 UNITÀ DEL BACINO TESSILE DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DEGLI EX STABILIMENTI DELLA ZONA ,HA MANIFESTATO, CON UN SIT IN, NEL PALAZZO DI CITTÀ DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ( ALTRI SI STANNO TENENDO DINNANZI LE SEDI COMUNALI DI PRAIA A MARE, BELVEDERE E CETRARO), LA FERMA PROTESTA NEI CONFRONTI DELLA REGIONE IN SEGUITO AL RINVIO DELL’INCONTRO, FISSATO PER OGGI E RIGUARDANTE LA LORO VERTENZA A CUI HA ESPRESSO LA PIENA SOLIDARIETÀ IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA CHE HA INVIATO SUBITO, INCONTRANDO LA DELEGAZIONE, UNA LETTERA - PROTESTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE. NELLA STESSA IL PRIMO CITTADINO HA SCRITTO:” LA SITUAZIONE INCRESCIOSA DELLE 1500 UNITÀ DEL BACINO TESSILE DELLA PROVINCIA DI COSENZA NON PUÒ PIÙ ATTENDERE E L’INCONTRO RINVIATO CHE DOVEVA SVOLGERSI QUESTA MATTINA PRESSO LA SEDE DELLA REGIONE ACUISCE TALE PROBLEMATICA CHE HA BISOGNO DI TEMPI CERTI. GIÀ IL 13 FEBBRAIO SCORSO – RICORDA BLAIOTTA- I SINDACI DEI COMUNI DI CASTROVILLARI, CASSANO JONIO, SARACENA, ALTOMONTE, MORMANNO, LUNGRO, SAN BASILE E FRASCINETO, CHIEDEVANO UN IMMEDIATO INCONTRO PER DISCUTERE DELLA GRAVE SITUAZIONE OCCUPAZIONALE DI QUESTO COMPRENSORIO POLLINO – SIBARI , ANCHE ALLA LUCE DEL PROTOCOLLO D’INTENTI SIGLATO IL 12 FEBBRAIO NELLA SEDE DELLA GIUNTA REGIONALE. A TAL PROPOSITO – AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- RIBADIAMO L’IMPORTANZA DI INDIVIDUARE AL PIÙ PRESTO INIZIATIVE E PROGETTI SOSTENIBILI, CAPACI DI DARE ADEGUATE RISPOSTE ALLA DRAMMATICA SITUAZIONE DELLE PROSPETTIVE DEL LAVORO DI QUESTO DIMENTICATO COMPRENSORIO DELLA CALABRIA CHE OGGI ATTRAVERSO QUESTI OPERAI STA MANIFESTANDO CON UN SIT- IN DINANZI AL PALAZZO DI QUESTO COMUNE”. A SOSTEGNO DEL LAVORO IL PRIMO CITTADINO DI CASTROVILLARI, A MARGINE DELLA RIUNIONE CON LA DELEGAZIONE DEGLI OPERAI, HA DICHIARATO CHE “ IL PROBLEMA, PRESENTE DA ANNI SUL TERRITORIO, NON PUÒ ESSERE RISOLTO CON VANE PROMESSE, LE QUALI ANCORA OGGI LANGUONO, MA CON IMPEGNI PRECISI. E’ IMPORTANTE CHE SI VERIFICHINO TUTTE LE INIZIATIVE POSSIBILI, NECESSARIE A RISOLVERE LA CRISI DEL TESSILE CHE NECESSITA DI SERI PROCESSI DI RICONVERSIONE IN MODO DA RISPONDERE ALLA CRISI, IN CORSO DA ANNI, CHE NON È LA CONSEGUENZA DELL’ATTUALE CONGIUNTURA STRUTTURALE ECONOMICA DI SISTEMA CHE STIAMO VIVENDO ED ATTRAVERSANDO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTRO CANTA CRESCE E OTTIENE UN SUCCESSO DI CRITICA, DI PRESENZE E DI QUALITA' ARTISTICA IMPORTANTE CHE LA PROIETTERA' NEI PROSSIMI ANNI |
et at: 22/04/2009 | |
CASTRO…CANTA CRESCE E OTTIENE UN SUCCESSO DI CRITICA, DI PRESENZE E DI QUALITA' ARTISTICA IMPORTANTE CHE LA PROIETTERÀ NEI PROSSIMI ANNI A DIVENTARE UNA DELLE MANIFESTAZIONI PIÙ IMPORTANTI DELLA CITTÀ E ANCHE UN VOLANO DI SVILUPPO ECONOMICO PER IL TERRITORIO DEL POLLINO. SENZA CONTARE CHE LA VINCITRICE DELLA BORSA DI STUDIO MESSA IN PALIO DALL'ASSESSORATO AL TURISMO E SPETTACOLO DI CASTROVILLARI, MICAELA GENTILE, DI ROTA GRECA, POTREBBE PRESTO SPICCARE IL VOLO ED ESAUDIRE IL SUO SOGNO DI DIVENTARE UNA CANTANTE PROFESSIONISTA. IL PRESIDENTE DI GIURIA DI QUEST’ANNO, IL NOTO AUTORE E PRODUTTORE MUSICALE, FORTUNATO ZAMPAGLIONE, L’HA NOTATA E LE DARÀ UNA POSSIBILITÀ DI SFONDARE NEL MONDO DELLA MUSICA. ZAMPAGLIONE L’HA DEFINITA LA NUOVA LAURA PAUSINI. UN’IMPORTANTE SUCCESSO CHE PREMIA IL CORAGGIO SOPRATTUTTO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 CHE DA SEMPRE MIRA A DARE IMPORTANTI VETRINE AI GIOVANI TALENTI DELLA MUSICA CALABRESE E DEI DIRETTORI ARTISTICI ROSY PARROTTA E LUCA VICECONTE. L’AFFLUSSO DI GENTE E SOPRATTUTTO DI GIOVANI TALENTI DA TANTE LOCALITÀ CALABRESI E SOPRATTUTTO DALLE REGIONI VICINE, DÀ IL SEGNALE DELL’IMPORTANZA CHE LA MANIFESTAZIONE S’È COSTRUITA NEL CORSO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. DODICI I VINCITORI DELLE SEI CATEGORIE (UNO ASSOLUTO E UNO DI CRITICA). NELLA CATEGORIA 6-9 ANNI IL PREMIO DI PRIMO CLASSIFICATO VA ALLA PICCOLA CLARICE BELMONTE DI ROGGIANO GRAVINA CON ALMENO TU NELL'UNIVERSO. IL PREMIO CRITICA A PIETRO PAOLO PONTE DA BISIGNANO CON CI VUOLE UN FIORE. NELLA CATEGORIA 10-12 ANNI PRIMA CLASSIFICATA ASSOLUTA ILARIA LONGOBARDI DA CORIGLIANO CON UN ANNO D'AMORE. IL PREMIO CRITICA A ANGELA SANCINETO DI SARACENA CON COLPO DI FULMINE. NELLA 13- 15 ANNI IL PRIMO PREMIO A VALENTINA AUDIA DI SAN GIOVANNI IN FIORE CON I HAVE NOTHING. PREMIO CRITICA: DA MORMANNO SABRINA ARMENTANO CON PORTATI VIA. CATEGORIA 16- 24 ANNI LA GIOVANE MICAELA GENTILE DA ROTA GRECA CON PORTATI VIA E PREMIO CRITICA AD ANDREA VILLELLA DA COSENZA. SONO STATI SEGNALATI POI CON VOCI INTERESSANTI SALVATORE LO PRETE E ASSUNTA MADERA. NELLA CATEGORIA OVER 25 ANNI VINCE CHRISTIAN GAUDENTI CON IL SUO INEDITO LA NUOVA ONDA. PREMIO CRITICA AD ALFREDO GILIBERTI DA CASTROVILLARI CON IL BRANO INEDITO SCRITTO DAL PADRE AMORE DI NOSTALGIA. LA CATEGORIA DEI GRUPPI MUSICALI È STATA VINTA INVECE DA “LE VOCI DI CORRIDOIO” TRE RAGAZZI DI TORANO CON IL LORO BRANO INEDITO IL PRESTIGIATORE. IL PREMIO CRITICA È ANDATO INVECE AI ROI DI COSENZA CON SOLO TRE MINUTI. SEGNALAZIONE SPECIALE ANCHE AI CASTROVILLARESI THE BROKEN STRINGS PER LA VOCE INTERESSANTE. L’UFFICIO STAMPA DELLA MANIFESTAZIONE |
Tell A Friend
|
|
|
LETTERA DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO, AL DIRETTORE DELL ASP DI COSENZA FRANCO, RICHIEDE " CORSIE PREFERENZIALI " DA RISERVARE AI PAZIENTI DIVERSAMENTE ABILI AL FINE DI POTER GARANTIR LORO IL SERVIZIO |
et at: 22/04/2009 | |
EGR. DIRETTORE GENERALE DELL’ASP AVVOCATO FRANCO PETRAMALA, PRESSO DIREZIONE GENERALE 87100 COSENZA - GENTILE DIRETTORE, È OVVIO CHE I PORTATORI DI HANDICAP NECESSITANO DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI E RICOVERO NEI REPARTI OSPEDALIERI COME COMUNEMENTE ACCADE AI NORMODOTATI. TUTTAVIA, QUESTO ACCENTUA LA DIPENDENZA DEL DISABILE DAL SISTEMA SANITÀ, CHE ABITUALMENTE SPERIMENTA PER LA CURA DELLA PATOLOGIA, RELATIVA AL SUO STATO PARTICOLARE. ESAMI DIAGNOSTICI AMBULATORIALI, PRELIEVI, CURE DENTARIE ED ALTRO ANCORA, CHE RIGUARDA LA PREVENZIONE E LA CURA DI TUTTI NOI, POSSONO DIVENTARE UN PICCOLO “ CALVARIO” PER PERSONE CHE A CAUSA DELLA DISABILITÀ SONO PARTICOLARMENTE INSOFFERENTI AD ASPETTARE IL TURNO PREVISTO DAL CONSUETO ITER DELLE PRENOTAZIONI. TALVOLTA SI TROVA ANCHE QUALCHE PERSONA DI BUONA VOLONTÀ TRA GLI OPERATORI E TRA GLI UTENTI IN ATTESA CHE CONSENTONO UNO “STRAPPO” ALLA REGOLA IN PRESENZA MAGARI DI UN RAGAZZO DISABILE CHE DÀ CHIARI SEGNI DI IMPAZIENZA. TUTTAVIA, QUESTA BUONA VOLONTÀ NON PUÒ DIVENTARE PRASSI, E PERTANTO LE CHIEDIAMO CHE CON IL SUO AUTOREVOLE INTERVENTO GLI UFFICI DI PRENOTAZIONE DELL’ASP ISTITUISCANO UNA CORSIA PREFERENZIALE GIÀ ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE, ONDE ALLEGGERIRE IL DISAGIO DEI DISABILI E DEI LORO ACCOMPAGNATORI. ALTRA SITUAZIONE RIGUARDANTE L’HANDICAP E CHE SOTTOPONIAMO ALLA SUA GENTILE ATTENZIONE È IL RICOVERO OSPEDALIERO. IL DISABILE GRAVE VIVE IN SIMBIOSI CON CHI GIORNALMENTE LO ASSISTE NEI SUOI BISOGNI QUOTIDIANI E CON CUI INSTAURA UN LEGAME DI DIPENDENZA , ANCHE AFFETTIVA. LA LONTANANZA DOVUTA A RICOVERO CREA SITUAZIONE DI DISAGIO INSOSTENIBILE PER IL DISABILE GRAVE CHE SI TROVA PRIVATO DEL SUO SOSTEGNO. ANCHE PER FAR FRONTE A QUESTA NECESSITÀ LE CHIEDIAMO CHE VENGA ISTITUITO IN TUTTI I REPARTI OSPEDALIERI DELL’ASP IL RICOVERO CONGIUNTO DEL DISABILE E DELLA PERSONA CHE LO ASSISTE OVE VE NE SIA RICHIESTA. CERTA DEL SUO BENEVOLO ACCOGLIMENTO LA SALUTIAMO CORDIALMENTE. MARISA URSO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
PIANO STRUTTURALE COMUNALE. MERCOLEDI' , 22 APRILE, L' INCONTRO CON LA CITTA' - BLAIOTTA: APPUNTAMENTO FONDAMENTALE |
et at: 21/04/2009 | |
COMUNICATO - PIANO STRUTTURALE COMUNALE. MERCOLEDI' , 22 APRILE, L' INCONTRO CON LA CITTA' - BLAIOTTA: APPUNTAMENTO FONDAMENTALE - MERCOLEDÌ, 22 APRILE, ALLE ORE 16,30, NEL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI SI TERRÀ L’INCONTRO CON LA CITTÀ, ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE – ASSESSORATO ALL’URBANISTICA, PER RECEPIRE TUTTE LE INDICAZIONI E SUGGERIMENTI CHE VERRANNO DAI CITTADINI E SOGGETTI COINVOLTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO STRUMENTO URBANISTICO, DENOMINATO “PIANO STRUTTURALE COMUNALE” CHE RIDISEGNERÀ L’ASPETTO DELLA CITTÀ, INDIVIDUANDO SCELTE STRATEGICHE DI SVILUPPO. LL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA, A TAL PROPOSITO HA DICHIARATO: ”LA MANIFESTAZIONE PUBBLICA SUL PSC È DI FONDAMENTALE IMPORTANZA IN QUANTO OFFRIRÀ UN’INFORMATIVA ALLA CITTÀ SULL’OPERATO DELL’AMMINISTRAZIONE IN MERITO ALLA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE. L’ APPUNTAMENTO VUOLE AVVIARE UN PROCESSO DI COOPERAZIONE PER LE SCELTE DI SVILUPPO DELLA NOSTRA AREA E PER STIMOLARE IL SENSO DI APPARTENENZA DEI CITTADINI AL PROPRIO TERRITORIO. L’UFFICIO DEL PIANO HA INIZIATO, INTANTO- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- , AD OPERARE REPERENDO TUTTA LA CARTOGRAFIA, NECESSARIA ED AVVIANDO LE PROCEDURE BUROCRATICHE PER L’AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI GEOLOGI E AGRONOMI. INOLTRE HA INIZIATO A CONTATTARE TUTTI GLI ENTI CHE SI OCCUPANO NEL TERRITORIO, COMPETENTI SUGLI IMPIANTI E SU ALTRE INFRASTRUTTURE, PER ACQUISIRE TUTTE LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA A REDIGERE UN QUADRO CONOSCITIVO DEL TERRITORIO QUANTO PIÙ DETTAGLIATO POSSIBILE. DALLA RIUNIONE- PRECISA ANCORA BLAIOTTA- L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SI ATTENDE UN IMPORTANTE CONTRIBUTO D’ IDEE PER REDIGERE UNO STRUMENTO URBANISTICO ADEGUATO ALLE ESIGENZE DELLA CITTÀ”. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA, PIERANGELO DE PADOVA, INTRODURRANNO I LAVORI, PRESENTANDO LA SITUAZIONE URBANISTICA DEL COMUNE IN RAPPORTO AGLI ALTRI PIANI SOVRACOMUNALI CHE IN QUESTO PERIODO SI STANNO PREPARANDO, QUALI IL PIANO DEL PARCO, IL PIANO DI COORDINAMENTO PROVINCIALE E IL QUADRO TERRITORIALE REGIONALE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
L' ASSESSORE MALAGRINO' SOTTOLINEA LA VALENZA DELLE INIZIATIVE " CASTRO CANTA" E " LA ZITA " |
et at: 21/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’ASSESSORE MALAGRINO’ SOTTOLINEA LA VALENZA DELLE INIZIATIVE “CASTRO … CANTA” E “LA ZITA” - A PROPOSITO DEL CONCORSO CANORO “CASTRO … CANTA” E DELLA COMMEDIA TEATRALE CASTROVILLARESE “A ZITA” L’ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, UMBERTO MALAGRINÒ, INTERVIENE, SOTTOLINEANDO IL VALORE AGGIUNTO E L’IMPORTANZA CULTURALE ED ARTISTICA DI TALI EVENTI PER LA CITTÀ, CHE ESPRIMONO LA VIVACITÀ E L’AMORE PER QUESTA TERRA E PER LA GENTE CHE VI RISIEDE. “L’ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 DI CASTROVILLARI, CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - PRECISA MALAGRINÒ- HA DATO VITA ALLA SECONDA EDIZIONE DI “CASTRO…CANTA”, CONCORSO CANORO PER NUOVI TALENTI. PARTECIPANDO ALLE DUE SERATE, SVOLTESI PRESSO IL POLIFUNZIONALE DELLA PARROCCHIA DI SAN GIROLAMO,- SPIEGA L’AMMINISTRATORE- HO POTUTO APPREZZARE L’OTTIMA ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE, CONDOTTA OTTIMAMENTE DA ANGELA MICELI, PROMOTRICE DELL’EVENTO INSIEME AI DIRETTORI ARTISTICI ROSY PARROTTA E LUCA VICECONTE, E L’OTTIMO LIVELLO DEGLI ARTISTI. AD IMPREZIOSIRE L’APPUNTAMENTI, LA PRESENZA IN GIURIA DI UN NOTO PRODUTTORE E SCOPRITORE DI TALENTI, FORTUNATO ZAMPAGLIONE, CHE HA DISPENSATO CONSIGLI A TUTTI I PARTECIPANTI, DICENDOSI MERAVIGLIATO DELLA BRAVURA DEI VARI INTERPRETI. IL CONCORSO HA VISTO UN VINCITORE PER OGNI CATEGORIA, MA PIUTTOSTO CHE CITARE QUESTI MI VA DI SOTTOLINEARE- AGGIUNGE MALAGRINÒ- CHE L’EVENTO È STATO UNA POSSIBILITÀ CHE SI È DATO AI GIOVANI PER METTERSI IN LUCE. L’INIZIATIVA HA GIÀ FATTO UN PASSO IN AVANTI RISPETTO ALL’ANNO SCORSO ED HA VISTO IN GARA NON SOLO CONCORRENTI DI CASTROVILLARI, MA ANCHE DI ALTRI COMUNI DELLA PROVINCIA. PER CUI IL MIO RINGRAZIAMENTO VA ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000, CHE CON TANTI SACRIFICI E PROFESSIONALITÀ È RIUSCITA A DARE VISIBILITÀ A TANTI GIOVANI”. “NON POSSO POI DIMENTICARE – PRECISA L’ASSESSORE AL TURISMO- CHE LA PREDETTA ASSOCIAZIONE DOMENICA PROSSIMA, 26 APRILE, PRESENTERÀ PRESSO IL TEATRO POLIFUNZIONALE SAN GIROLAMO IL MUSICAL “JESUS CHRIST SUPERSTAR”, DEVOLVENDO L’INCASSO DELLA SERATA AI TERREMOTATI DELL’ABRUZZO”. “DEGNA D’ATTENZIONE È STATA ANCHE L’INIZIATIVA DEL GRUPPO TEATRALE ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALDO SCHETTINI”, DI PORTARE IN SCENA, PRESSO IL TEATRO SYBARIS- SOTTOLINEA MALAGRINÒ-, LA COMMEDIA TEATRALE CASTROVILLARESE “A ZITA”, DEL COMPIANTO DIRETTORE SCOLASTICO DOTTOR ALDO SCHETTINI. SUL PALCO SI SONO ESIBITI TANTI “ATTORI” CASTROVILLARESI, CHE CON QUESTA COMMEDIA HANNO VOLUTO RENDERE OMAGGIO ALLE NOSTRE TRADIZIONI. SEBBENE MOLTI DI ESSI FOSSERO ALLA PRIMA ESPERIENZA TEATRALE – SOSTIENE L’ASSESSORE MALAGRINÒ- HANNO DIMOSTRATO GRANDI CAPACITÀ INTERPRETATIVE. LA COMMEDIA, MOLTO DIVERTENTE, HA PROPOSTO UNO SPACCATO DI VITA QUOTIDIANA DEL PASSATO. DA SOTTOLINEARE – AGGIUNGE- LA COLLABORAZIONE DELL’ISTITUTO D’ARTE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCENOGRAFIA. LA SERATA È STATA ALLIETATA DAL GRUPPO FOLCLORICO “I CASTRUVIDDARI” CON CANTI E DANZE DELLA NOSTRA TRADIZIONE. UN RINGRAZIAMENTO PERCIÒ VA ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALDO SCHETTINI” ED AL SUO PRESIDENTE CARMINE MARTINO- AFFERMA MALAGRINÒ- PER L’AMORE DIMOSTRATO NEI CONFRONTI DELLA NOSTRA CITTÀ, DEDICANDOSI ALLA MESSA IN SCENA DI QUESTA COMMEDIA CASTROVILLARESE. DUE EVENTI- CONCLUDE L’ASSESSORE AL TURISMO- CHE METTONO ANCORA UNA VOLTA IN LUCE UNA CASTROVILLARI VIVA, RICCA DI INIZIATIVE BELLE E CHE RISCUOTONO SUCCESSO PER IL LORO VALORE ARTISTICO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
STAGIONE TEATRALE, SABATO A CASTROVILLARI GIANFRANCO D' ANGELO ED IVANA MONTI IN - UN GIARDINO DI ARANCI FATTO IN CASA - |
et at: 21/04/2009 | |
X STAGIONE TEATRALE COMUNALE - TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO – CITTA’ DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - SABATO A CASTROVILLARI GIANFRANCO D’ANGELO ED IVANA MONTI IN “UN GIARDINO DI ARANCI FATTO IN CASA” DI NEIL SIMON CHIUDE IL SIPARIO DELLA DECIMA STAGIONE TEATRALE SABATO SERA ALLE 21,00 SEDICESIMO ED ULTIMO SPETTACOLO PER LA DECIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE. AL TEATRO SYBARIS DUE ARTISTI CHE NON HANNO CERTO BISOGNO DI PRESENTAZIONI, GIANFRANCO D’ANGELO ED IVANA MONTI NELLA COMMEDIA IN DUE ATTI DI NEIL SIMON “UN GIARDINO DI ARANCI FATTO IN CASA”, PER LA REGIA DI PATRICK ROSSI GASTALDI. “CHIUDIAMO IN BELLEZZA CON UNO DEGLI SPETTACOLI DI MAGGIORE SUCCESSO DI CRITICA E DI PUBBLICO LA NOSTRA PROPOSTA ARTISTICA E CULTURALE CHE HA RISCOSSO UN GRANDE CONSENSO, - DICE IL COORDINATORE DELL’INIZIATIVA, PROF. LUIGI TROCCOLI - LE COMPAGNIE LOCALI E LE COMPAGNIE DI LIVELLO NAZIONALE CON ATTORI DEL CALIBRO DI ARTURO CIRILLO, GENE GNOCCHI, MARIANGELA D’ABBRACCIO, PAOLO GIOVANNUCCI E IL FILOSOFO GIANNI VATTIMO SONO STATI MOLTO APPREZZATI DA UN PUBBLICO SEMPRE PIÙ ATTENTO ED ESIGENTE. ANCORA UNA VOLTA NEL CARTELLONE ALLESTITO CON TEATRI CALABRESI ASSOCIATI SIAMO RIUSCITI A CREARE UN GIUSTO EQUILIBRIO TRA LA QUALITÀ DEGLI SPETTACOLI E LE PREFERENZE DEL PUBBLICO IN UN RIUSCITO MIX DI GENERI DI LIVELLO QUALITATIVO ALTO, CHE HA VISTO ALTERNARSI SUL PROSCENIO DEL SYBARIS IL TEATRO DI TRADIZIONE E QUELLO CONTEMPORANEO, IL MUSICAL E QUELLO DI NARRAZIONE, FINO A QUELLO PIÙ IMPEGNATO, STORICO E DI DENUNCIA”. MA TORNIAMO ALLO SPETTACOLO DI SABATO CHE CHIUDERÀ IL SIPARIO DELLA DECIMA STAGIONE TEATRALE. GIANFRANCO D’ANGELO E IVANA MONTI SONO TORNATI INSIEME SUL PALCOSCENICO E DOPO IL TEMA DELL’INTEGRAZIONE RAZZIALE/MATRIMONIO MISTO DI “INDOVINA CHI VIENE A CENA” (RECORD D’INCASSI PER DUE STAGIONI), AFFRONTANO UN ALTRO TEMA FAMILIARE E SOCIALE: LA PATERNITÀ DISTRATTA O ASSENTE, TEMA PRINCIPALE DI “UN GIARDINO DI ARANCI FATTO IN CASA” DI NEIL SIMON. D’ANGELO È MICHAEL HUT, UNO SCENEGGIATORE HOLLYWOODIANO DI MEZZA ETÀ CON TANTI VIZI E POCHE VIRTÙ, IVANA MONTI È LA COMPAGNA HILARY, UNA DONNA ATTRAENTE, DOLCE, CHE LO RICOPRE DI ATTENZIONI. A MICHAEL PIACE FARE IL LATIN LOVER, PIACE BERE E SCOMMETTERE AI CAVALLI. L’UNICA COSA CHE NON FA È QUELLA PER CUI È NATO, CIOÈ SCRIVERE. TRA UNA BEVUTA E UNA PUNTATA ALL’IPPODROMO, MIKE PASSA LE SUE GIORNATE AD INGANNARSI, A FINGERE DI AVER DIMENTICATO… MA CI PENSA JENNY (SIMONA D’ANGELO, FIGLIA DI GIANFRANCO) A SCUOTERLO. QUELLA FIGLIA CHE LUI HA ABBANDONATO 18 ANNI FA E CHE ORA GLI PIOMBA IN CASA VENTICINQUENNE, CON TANTE DOMANDE E CON LA FERMA CONVINZIONE DI POTER CAMBIARE IL MONDO. INCALZATO DA HILARY, MIKE DECIDE DI OSPITARE QUESTA FIGLIA SCONOSCIUTA E UN PO’ RIBELLE. INIZIA COSÌ UNA BARUFFA CASALINGA FATTA DI BATTUTE TAGLIENTI, CONTINUE ACCUSE E MEA CULPA, PORTE SBATTUTE, RIMPIANTI E RIPENSAMENTI. TRA INTERVENTI SOPRANNATURALI E CONTINUE INTERRUZIONI DA PARTE DI TED (MARIO SCALETTA), IL BIZZARRO VICINO CHE CONSIDERA LA CASA DI MICHAEL UN’ESTENSIONE DELLA PROPRIA, I DUE DOVRANNO IMPARARE A CONOSCERSI E, FORSE, AD AMARSI. A POCO A POCO MIKE ABBANDONA LA SUA PIGRIZIA ESISTENZIALE E RIAFFIORANO RICORDI, EPISODI, RESPONSABILITÀ DI UN PASSATO CHE FINO AD ALLORA AVEVA OSTINATAMENTE CERCATO DI CANCELLARE. RICOMINCIA COSÌ A SCRIVERE E A VEDERE TUTTO SOTTO UNA NUOVA LUCE, COMPRESI I RAPPORTI INDOLENTI CHE FINO AD ALLORA AVEVA AVUTO CON LA SUA COMPAGNA HILARY E CON IL SUO MIGLIORE AMICO. A CONDURCI NELLE RIFLESSIONI E NELLE AVVENTURE DI UN PADRE DISATTENTO E PIGRO, LA SPONTANEA SIMPATIA DI GIANFRANCO D’ANGELO, SIMBOLO DELLA COMICITÀ ITALIANA DEGLI ULTIMI TRENT’ANNI E UNO DEI PERSONAGGI PIÙ AMATI DAL GRANDE PUBBLICO GRAZIE AL SUCCESSO DEL VARIETÀ “DRIVE-IN” NEGLI ANNI ’80, E DI IVANA MONTI TRA LE PIÙ STRAORDINARIE INTERPRETI TEATRALI, E VOLTO NOTO DI ALCUNE DELLE PIÙ POPOLARI FICTION ITALIANE. UNA COMMEDIA INTELLIGENTE CHE TOCCA LE NOTE ROSA DEI RAPPORTI FAMIGLIARI E CHE GARANTISCE RISATE E COLPI DI SCENA ASSICURATI. L’ADATTAMENTO DEL TESTO È STATO CURATO DA MARIO SCALETTA, LE SCENE SONO DI ALESSANDRO CHITI E I COSTUMI DI GRAZIELLA PERA. GIANFRANCO D’ANGELO – ALLA STREPITOSA CARRIERA CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA IL COMICO ROMANO HA AFFIANCATO DAL 1990 UN’ALTRETTANTA BRILLANTE CARRIERA TEATRALE. ANCHE SE IL SUO ESORDIO SUL PALCOSCENICO DI UN TEATRO RISALE AL 1971 QUANDO VIENE CHIAMATO DA GARINEI E GIOVANNINI PER RECITARE NELLA COMMEDIA MUSICALE “ALLELUJA, BRAVA GENTE” AL FIANCO DI GIGI PROIETTI E RENATO RASCEL. MA È APPUNTO NEL 1990 CHE AVVIENE LA SUA RENTRÉE TEATRALE SEMPRE CON GARINEI E GIOVANNINI IN “NIENTE SESSO SIAMO INGLESI”. E DA ALLORA GIANFRANCO NON L’HA PIÙ ABBANDONATO. FRA I SUOI SUCCESSI TEATRALI RICORDIAMO NEL 1992 “CHI FA PER TRE”, UNA FARSA DI COONEY E HILTON, DIRETTA DA PIETRO GARINEI E LA COMMEDIA MUSICALE APPOSITAMENTE SCRITTA PER LUI DA ENRICO VAIME, CON LE MUSICHE DI CLAUDIO MATTONE E LA REGIA DI PIETRO GARINEI: “GLI UOMINI SONO TUTTI BAMBINI” DEL 1994. NELLA STAGIONE 1995-96 RECITA E CANTA ACCANTO A SABRINA FERILLI NEL MUSICAL “I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA”, DI GALLI E CAPONE, NEI PANNI DI RE ARTÙ. NEL 1999 È IL PROTAGONISTA DI “IL PADRE DELLA SPOSA”, INSIEME A ERICA BLANC PER LA REGIA DI SERGIO JAPINO. NEL 2003 È A TEATRO CON “IL PARADISO PUÒ ATTENDERE” DI HARRY SEGALL CON MANILA NAZZARO E L’ANNO DOPO È PROTAGONISTA DI “LA SIGNORA IN ROSSO” CON ALENA SEREDOVA. IVANA MONTI ESORDISCE NEL 1966 AL PICCOLO TEATRO DI MILANO QUANDO STREHLER LA VOLLE COME MADDALENA NE “I GIGANTI DELLA MONTAGNA” DI PIRANDELLO E NEL 1972 DOPO L’ACCADEMIA, COME REGANA NEL “RE LEAR” DI SHAKESPEARE. NUMEROSI I LAVORI TEATRALI CUI PRENDE PARTE AL PICCOLO TEATRO DI MILANO, IN CUI SPAZIA DAL TEATRO DRAMMATICO DI VLADIMIR VLADIMIROVIČ MAJAKOVSKIJ CON “IL BAGNO”, SINO ALLE INTERPRETAZIONI BRILLANTI COME IN “OGNI ANNO PUNTO E DA CAPO” DI EDUARDO DE FILIPPO. APPRODA ANCHE IN TELEVISIONE RECITANDO CON DARIO FO E FRANCA RAME IN “SETTIMO: RUBA UN PO' MENO” (1977), CON WALTER CHIARI IN “HAI MAI PROVATO L'ACQUA CALDA” (1978). DAL 1996, ANCHE SEGUENDO IL DESIDERIO DEL MARITO, IL GIORNALISTA ANDREA BARBATO, SCOMPARSO PREMATURAMENTE, SI DEDICA PRINCIPALMENTE AL TEATRO CONTEMPORANEO, PUR CONTINUANDO A RECITARE NEI GRANDI CLASSICI. FRA I SUOI SUCCESSI RICORDIAMO NELLA STAGIONE 1999-2000 “RITORNO A CASA” DI PINTER CON PAOLO BONACELLI, E “SIOR TODERO BRONTOLON” DI CARLO GOLDONI CON EROS PAGNI. NEL 2004/2005 È IN SCENA CON “LO ZIO” DI FRANCO BRANCIAROLI, CON BRANCIAROLI E DEBORA CAPRIOGLIO. NELL’ESTATE SCORSA È GUS AL FEMMINILE NE “IL CALAPRANZI” DI H. PINTER ED È ECUBA NELLA TRAGEDIA “LE TROIANE” DI EURIPIDE - ADATTAMENTO DI J. P. SARTRE. L’AUTORE: NEIL SIMON È L'AUTORE DI MAGGIOR SUCCESSO DEL TEATRO STATUNITENSE DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA. LE SUE COMMEDIE FANNO IL GIRO DEL MONDO E VENGONO TRADOTTE IN FILM: BAREFOOT IN THE PARK (A PIEDI NUDI NEL PARCO), PLAZA SUITE (L'APPARTAMENTO AL PLAZA), THE PRISONER OF THE SECOND AVENUE (IL PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA), ECC. TIPICA DEL SUO STILE E DEL SUO GUSTO DELLA “TROVATA” COMICA È THE ODD COUPLE (LA STRANA COPPIA), CON CUI EBBE INIZIO LA SUA PERDURANTE FORTUNA ITALIANA: DUE MARITI ABBANDONATI DALLE MOGLI IMPIANTANO UN MÉNAGE INSIEME E FINISCONO COL LITIGARE COME SE FOSSERO SPOSATI. TRA LE ALTRE COMMEDIE: FOOLS (GLI STUPIDI), BRIGHTON BEACH MEMORIES (1983), BILOXI BLUES (1984), LOST IN YONKERS (PREMIO PULITZER). É AUTORE ANCHE DI LIBRETTI PER COMMEDIE MUSICALI, TRA I QUALI THEY'RE PLAYING OUR SONG (1979), RAPPRESENTATA ANCHE IN ITALIA. HA VINTO QUATTRO TONY, I PREMI TEATRALI. NEL 1991 INOLTRE GLI È STATO ATTRIBUITO IL PREMIO PULITZER PER IL MIGLIOR COMMEDIOGRAFO DELL'ANNO. A CURA DI DOMENICO DONATO PER L’UFFICIO STAMPA DELLA X STAGIONE TEATRALE COMUNALE
|
Tell A Friend
|
|
|
64ESIMO ANNIVERSARIO DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE PER RICONOSCERSI NEI PRINCIPI E VALORI COMUNI. IN OCCASIONE DEL 25 APRILE L' AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE DI CASTROVILLARI FA MEMORIA |
et at: 21/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI, L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE CELEBRA L’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - 64° ANNIVERSARIO DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE PER RICONOSCERSI NEI PRINCIPI E VALORI COMUNI. IN OCCASIONE DEL 25 APRILE L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE DI CASTROVILLARI FA MEMORIA CON UN’INIZIATIVA A CUI SONO INVITATI CITTADINI, AUTORITÀ E ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE. “IL 25 APRILE- RECITA, TRA L’ALTRO, UN MANIFESTO DELL’AMMINISTRAZIONE FATTO AFFIGGERE NELLE STRADE PER L’OCCASIONE - RINNOVA, NELLA COSCIENZA DI TUTTI, L’IMPEGNO PER AFFERMARE I VALORI DELLA LIBERTÀ, DELLA DEMOCRAZIA E GIUSTIZIA SOCIALE, SANCITI DALLA COSTITUZIONE, E CONQUISTATI CON IL SACRIFICIO DI CHI HA COMBATTUTO, ANCHE A PREZZO DELLA VITA, CONTRO IL NAZIFASCISMO ED OGNI FORMA DI TOTALITARISMO. LA MEMORIA INDELEBILE DELL’ANNIVERSARIO DEVE ESSERE OCCASIONE – È SCRITTO ANCORA - PER AUSPICARE CHE DETTI VALORI SI AFFERMINO IN QUELLE PARTI DEL MONDO IN CUI NON SONO ANCORA PATRIMONIO RICONOSCIUTO”. PER QUESTO ALLE ORE 10 È PREVISTO IL CONSUETO CONCENTRAMENTO DELLE AUTORITÀ CIVILI, MILITARI E DELLA POPOLAZIONE IN PIAZZA MUNICIPIO, DA DOVE IL CORTEO, SI MUOVERÀ ALLE 10,30 VERSO IL MONUMENTO AI CADUTI ; QUI SARANNO DEPOSTE LE CORONE D’ALLORO. IL PRIMO CITTADINO, DA PARTE SUA, RICHIAMERÀ IL SIGNIFICATO DEL GESTO UNITARIO, OSSERVANDO CON I PRESENTI, “ACCOMPAGNATO” DAL CLASSICO SQUILLO DI TROMBA, CHE VIENE ESEGUITO IN QUESTE CIRCOSTANZE, UN MOMENTO DI RACCOGLIMENTO, MENTRE TUTTI I MILITARI ED I RAPPRESENTANTI DELLE FORZE DELL’ORDINE SI DISPORRANNO SULL’ATTENTI PER RENDERE OMAGGIO ED ONORE. LA MANIFESTAZIONE VERRÀ CONCLUSA NELLA CHIESA DEI SACRI CUORI, DOVE ALLE ORE 11 SARÀ CELEBRATA LA SANTA MESSA DAL PARROCO DON CARMINE DE FRANCO. LA CERIMONIA È ORGANIZZATA CON LA COLLABORAZIONE DELLA SEZIONE REDUCI E COMBATTENTI “ETTORE MANES” DI CASTROVILLARI, DELLA RAPPRESENTANZA VITTIME CIVILI, CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ XI° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI 132° BATTAGLIONE “LIVENZA” 2^ COMPAGNIA CASERMA “ETTORE MANES”, DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, DELL’ARMA DEI CARABINIERI, DELLA GUARDIA DI FINANZA, DELLA POLIZIA DI STATO, DEL CORPO FORESTALE, DELLA POLIZIA PENITENZIARIA E DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO. “NONOSTANTE SIANO TRASCORSI MOLTI ANNI DA QUEL FATIDICO GIORNO E DA QUEL FATTO CHE HA RADICALMENTE TRASFORMATO LE SORTI DELL’ITALIA – SCANDISCE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, RICORDANDO GLI EVENTI -, LA MEMORIA DI QUEI MOMENTI TRAGICI È ANCORA VIVA NELL’ANIMO DEGLI ITALIANI. QUESTE VICENDE DEVONO DIVENIRE PATRIMONIO COMUNE DELLE GIOVANI GENERAZIONI AFFINCHÉ SIA ALLONTANATO OGNI RIGURGITO DI SOPRAFFAZIONE E DI DIVISIONE CHE POTREBBERO ESSERE SEMPRE IN AGGUATO. PER QUESTO IL 25 APRILE RINNOVA NELLA COSCIENZA DI CIASCUNO QUESTO IMPEGNO. L’ACUIRSI, POI, DELLE TENSIONI INTERNAZIONALI RICHIEDE UNA COMUNE E RINNOVATA ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ PER REALIZZARE PROSPETTIVE DI LIBERTÀ E DI PACE PER TUTTI I POPOLI OPPRESSI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 29 E 30 APRILE PER APPROVARE IL RENDICONTO DI GESTIONE 2008 |
et at: 20/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 29 E 30 APRILE PER APPROVARE IL RENDICONTO DI GESTIONE 2008 - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DEI CAPIGRUPPO HA CONVOCATO L’ASSISE MUNICIPALE PER MERCOLEDÌ 29 APRILE, IN PRIMA SEDUTA, A PARTIRE DALLE ORE 9, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, E PER GIOVEDÌ 30 APRILE, A PARTIRE DALLE ORE 15,30, IN SECONDA, NELLA STESSA SALA. NOVE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. QUESTI RIGUARDANO: LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE; L’APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO 2008; L’ADESIONE AL PIANO DI SVILUPPO LOCALE DEL GAL POLLINO; L’APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E SOCIETÀ TERNA PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO COLLEGAMENTO DI 380KW E LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE IN ALTA TENSIONE DEL COMUNE, NONCHÉ DELLO SCHEMA DI PROTOCOLLO TRA IL COMUNE DI CASTROVILLARI E LA SOCIETÀ TERNA PER IL NUOVO ELETTRODOTTO LAINO/ALTOMONTE E LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE IN ALTA TENSIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI; L’APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA DA SOTTOSCRIVERE CON LA PROVINCIA PER LA COSTRUZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT; L’APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L’ASILO NIDO COMUNALE; IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI SOCIO – ASSISTENZIALI PER DISABILI ED ASSISTENZA DOMICILIARE AL CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DEL POLLINO (CO.SS.PO.) DI CUI CASTROVILLARI È IL COMUNE CAPOFILA E LA DISCUSSIONE SULLA SICUREZZA URBANA E SPAZI VERDI. I PUNTI SARANNO INTRODOTTI DALL’ASSESSORE ALLE FINANZE, ORAZIO ATTANASIO,DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DALL’ASSESSORE ALLO SPORT, ANNA DE GAIO, DALL’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, PIERPAOLO NUCERITO, E DAL CONSIGLIERE, FERDINANDO LAGHI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI SARA' UNA DELLE TAPPE UFFICIALI DELL' EVENTO NAZIONALE RADIO GOMORRA. DALLE 16.00 DI SABATO 18 APRILE ALLE 23.30 DI DOMENICA 19 |
et at: 17/04/2009 | |
COMUNICATO STAMPA - GRAZIE ALL’IMPEGNO DEI GIOVANI DEMOCRATICI DI CASTROVILLARI, DEL CIRCOLO DEL PD DI CASTROVILLARI, DELL’ASSOCIAZIONE DIAFRAMMI, LA CITTÀ DEL POLLINO SARÀ UNA DELLE TAPPE UFFICIALI DELL’EVENTO NAZIONALE “RADIO GOMORRA”. DALLE 16.00 DI SABATO 18 APRILE ALLE 23.30 DI DOMENICA 19, SI TERRÀ LA STAFFETTA LETTERARIA ORGANIZZATA DA GENERAZIONE DEMOCRATICA DI SIENA E SANGIRADIO, DURANTE LA QUALE VERRÀ LETTA INTEGRALMENTE L'OPERA DI SAVIANO "GOMORRA" SU WWW.SANGIRADIO.NET E SI POTRÀ SEGUIRE TUTTA LA DIRETTA NO-STOP. L’INIZIATIVA POTRÀ ESSERE SEGUITA, NELLA SUA TAPPA DI CASTROVILLARI, SEMPRE IN DIRETTA,GRAZIE ALL’AMPIA DISPONIBILITÀ DEI SOGGETTI COINVOLTI CHE VIVAMENTE RINGRAZIAMO, ANCHE SU RADIO NORD CASTROVILLARI ( 96.40MHZ, WWW.RADIONORDCASTROVILLARI.COM ) E SULLAWEB RADIORASCHA (HTTP://RADIORASCHA.GIOVANI.IT) DALLE 15.30 ALLE 16.30 DI DOMENICA 19 APRILE. NEL CORSO DELLE DUE GIORNATE, POI, SI ALTERNERANNO COLLEGAMENTI DA DIVERSI COMUNI DELLA PROVINCIA DI SIENA E DA ALTRE REALTÀ, TRA CUI NAPOLI, COSENZA, PALERMO, MILANO, TORINO, SAVONA, MILLESIMO, FIRENZE, LIVORNO...E CASTROVILLARI STESSA. L’INIZIATIVA NAZIONALE È STATA ORGANIZZATA DA GENERAZIONE DEMOCRATICA DI SIENA, DALL’ASSOCIAZIONE SENESE MACONDO, DALL’ASSOCIAZIONE DI DON CIOTTI, LIBERA E DALL’ ARCI. I GIOVANI DEL PD DI CASTROVILLARI HANNO SUBITO COLTO LE POTENZIALITÀ DELL’EVENTO E L’HANNO FATTO LORO. SECONDO GLI ORGANIZZATORI, LA LETTURA NO-STOP DELL’OPERA DI SAVIANO “ATTIVERÀ DECINE DI RAGAZZE E RAGAZZI IN TUTTA ITALIA E CHE, TRAMITE IL WEB, CI FARÀ TESSERE UNA TELA SUL NOSTRO PAESE PER LA LEGALITÀ E CONTRO LE MAFIE”. L’INIZIATIVA HA SUSCITATO GRANDE INTERESSE NEL MONDO ASSOCIATIVO CITTADINO CHE PARTECIPERÀ ATTIVAMENTE ALLA MANIFESTAZIONE E CHE DESIDERIAMO, PREVENTIVAMENTE, RINGRAZIARE. CASTROVILLARI SI FARÀ SENTIRE CON LE VOCI DI: PAOLETTO SARACENI (ASS. DIAFRAMMI), FRANCESCO MORELLI (STUDENTE), SIMONA MILONE (DOCENTE), FABIO PELLICORI (ASS. CHIMERA), LAURA GIANNITELLI, LAURA CAPALBI (COMPAGNIA TEATRALE SCENA VERTICALE), MARIAGIOVANNA SCIRCHIO (STUDENTESSA), MASSIMO GATTO (ASS. CULTURALE APRUSTUM), DOMENICO MARTINO E GIANFRANCO BARONE (WEB RADIO RASCHA). SEGUIRÀ UN BREVE DIBATTITO , MODERATO DAI GIORNALISTI NICOLA ARCIERI E NICOLA FAZIO, NEL QUALE INTERVERRANNO L’AVV. LUCIO RENDE E L’AVV. FRANCESCO GUGLIELMINI, ANTONIO DI FRANCO (CGIL), EMANUELE AMERUSO (DIREZIONE REGIONALE GIOVANI DEMOCRATICI), DIEGO RADICIONI (SOCIOLOGO). |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. OLTRE 500 STUDENTI DA TUTTA LA PROVINCIA DI COSENZA ALL' INIZIATIVA DELL' ISTITUTO PER GEOMETRI |
et at: 17/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. OLTRE 500 STUDENTI DA TUTTA LA PROVINCIA DI COSENZA ALL’INIZIATIVA DELL’ISTITUTO PER GEOMETRI - PIÙ DI 500 STUDENTI PROVENIENTI DA TUTTA LA PROVINCIA DI COSENZA NEL SEGNO DELLE SCIENZE E DELLA MATEMATICA. SI È TENUTO, COSÌ, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, IL CONVEGNO DI STUDI , ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PER GEOMETRI DI CASTROVILLARI NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE, PROGRAMMATE PER LA XXV^ EDIZIONE DELLE OLIMPIADI DI MATEMATICA. L’INIZIATIVA, UNA DELLE PIÙ SEGUITE ED IMPORTANTI IN PROVINCIA DI COSENZA, CHE HA IL SUPPORTO DELLA “NORMALE DI PISA” E DELL’ “UNIONE MATEMATICA ITALIANA”, MIRA A PROMUOVERE LO STUDIO DELLA MATEMATICA E AD OFFRIRE AI GIOVANI L’OPPORTUNITÀ DI CONFRONTARSI IN UNA COMPETIZIONE IN CUI PREVALE L’AMORE PER LA RICERCA E PER UNA CONOSCENZA CHE SIA FRUTTO DELLA CAPACITÀ DI INTERPRETARE CRITICAMENTE LA REALTÀ. IL CONVEGNO È STATO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE DELLA SAPIENZA DI ROMA E LA PRESIDE DELLA STESSA FACOLTÀ, GABRIELLA SALINETTI , HA ESPOSTO, AD UNA PLATEA ATTENTA, L’AFFASCINANTE TEMA SU “LA STATISTICA E IL DETECTIVE” CHE HA RICHIAMATO IL RUOLO DI QUESTA SCIENZA, SEMPRE PIÙ RIFERIMENTO DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA PER RILEVAMENTI DI SETTORE, CHE HA COME FINE LO STUDIO QUANTITATIVO E QUALITATIVO DI UN "COLLETTIVO" E, QUINDI, DI UNA REALTÀ, RICONDOTTA A FENOMENI DA SINTETIZZARE CON MODELLI MATEMATICI. AL CONVEGNO È INTERVENUTO IL PRESIDE DELL’ISTITUTO E SINDACO DELLA CITTÀ, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE HA ESPRESSO IL PROPRIO COMPIACIMENTO PER LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE DI STUDENTI DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI, CHE ORMAI DA DIVERSI ANNI SI RITROVANO IN QUESTA CIRCOSTANZA PER SOTTOLINEARE LA VITALITÀ DELLA SCUOLA CALABRESE E DI QUELLA COSENTINA IN PARTICOLARE “CHE DEVE COSTITUIRE- HA AFFERMATO– IL PUNTO DI RIFERIMENTO, DI RINNOVAMENTO DELLA NOSTRA REGIONE PERCHÉ SI POSSANO AFFRONTARE I TANTI PROBLEMI INSOLUTI, GRAZIE ALL’IMPEGNO DI GIOVANI CHE CON LE LORO CAPACITÀ E LA PASSIONE CIVILE, SIANO IL PUNTO DI RIFERIMENTO DI QUEL PROFONDO CAMBIAMENTO DI CUI TUTTI SENTONO L’ESIGENZA. UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE – HA AGGIUNTO IL PRESIDE – VA AL PROFESSORE VINCENZO AIETA, CHE IN QUALITÀ DI COORDINATORE PROVINCIALE DELLE OLIMPIADI DI MATEMATICA HA PROFUSO, COME SEMPRE, IL MEGLIO DELLA SUA COMPETENZA PROFESSIONALE E DELLA SUA PASSIONE PER LA MATEMATICA”. LA LEZIONE DELLA PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI STATISTICA DELL’UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA” DI ROMA È STATA SEGUITA CON STRAORDINARIO INTERESSE ED HA COINVOLTO TUTTI. INFINE SONO STATI CONSEGNATI ALLE SCUOLE PARTECIPANTI ED AI GIOVANI, CHE HANNO CONSEGUITO I RISULTATI PIÙ SIGNIFICATIVI, PUBBLICAZIONI, ATTESTATI E COPPE GRAZIE AL PATROCINIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. I PRIMI CLASSIFICATI NELLE DIVERSE CATEGORIE SI TROVERANNO A CESENATICO LA PRIMA DECADE DI MAGGIO PER CONFRONTARSI CON GLI STUDENTI DELLE ALTRE PROVINCE D’ITALIA. I VINCITORI DELLA FASE NAZIONALE PARTECIPERANNO, SUCCESSIVAMENTE, ALLA FINALE DELLE OLIMPIADI DI MATEMATICA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED ESERCITO VERSO LA FIRMA DI UN PROTOCOLLO D’INTESA PER OFFRIRE INFORMAZIONI E SERVIZI ATTRAVERSO L’UFFICIO LEVA DELL' ENTE |
et at: 17/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED ESERCITO VERSO LA FIRMA DI UN PROTOCOLLO D’INTESA PER OFFRIRE INFORMAZIONI E SERVIZI ATTRAVERSO L’UFFICIO LEVA DELL' ENTE - GIOVEDÌ 23 APRILE, ALLE ORE 11, NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, SARÀ FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’AMMINISTRAZIONE E L’ESERCITO, APPROVATO DALLA GIUNTA MUNICIPALE SU PROPOSTA DELL’ASSESSORE ANNA DE GAIO, PER DARE MAGGIORI OPPORTUNITÀ AI CITTADINI DELLA ZONA DI ACQUISIRE ALL’UFFICIO LEVA DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO PRESSO IL SERVIZIO ANAGRAFE DEL COMUNE , IL CUI RESPONSABILE È IL DOTTOR FRANCO MARTINO, INFORMAZIONI SULLE CONTINUE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL’ESERCITO NONCHÉ DOCUMENTI PER L’ARRUOLAMENTO. SIGLERANNO L’ACCORDO PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E PER IL COMANDO DELL’ESERCITO MILITARE IN CALABRIA, IL COLONNELLO SALVATORE RAMPOLLA. CON QUESTO PROTOCOLLO SI POTRANNO RICHIEDERE E RITIRARE I DOCUMENTI MATRICOLARI NEGLI UFFICI LEVA O SPORTELLI DEL COMUNE; DARE AI GIOVANI, TRAMITE IL PORTALE DEL COMANDO MILITARE ESERCITO "CALABRIA" HTTP//WWW.CMECALABRIA.ALTERVISTA.ORG E HTTP//WWW.ESERCITO.DIFESA.IT, INFORMAZIONI SUI CONCORSI PER IL RECLUTAMENTO SIA DI PERSONALE DA INQUADRARE NEI RUOLI DI PERSONALE VOLONTARIO, SIA NEI RUOLI DEL PERSONALE CIVILE DELLA DIFESA. “INSOMMA, UN IMPORTANTE MOMENTO DI SINERGIA E CONCERTAZIONE – HANNO PRECISATO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE, ANNA DE GAIO - PER OFFRIRE MAGGIORI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALLE NOSTRE POPOLAZIONI, BISOGNOSE DI RACCORDI DEL GENERE ANCHE PER FAR DIALOGARE MEGLIO LE ISTITUZIONI TRA LORO E CON LE ESIGENZE DI SVILUPPO DEI CITTADINI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. ATTIVATO A CONTRADA CAMPOLESCIA IL CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI APPARATI ELETTRICI ED ELETTRONICI |
et at: 17/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ATTIVA A CONTRADA CAMPOLESCIA IL CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI APPARATI ELETTRICI ED ELETTRONICI - “E’ STATO ATTIVATO PRESSO CONTRADA CAMPOLESCIA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL CENTRO DI RACCOLTA R.A.E.E. ( RIFIUTI APPARATI ELETTRICI ED ELETTRONICI). COSÌ CONTINUA L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE SULLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI”. LO RENDONO NOTO IL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE , GIUSEPPE ABBENANTE, I QUALI RICORDANO CHE “ I CITTADINI DA OGGI POSSONO USUFRUIRE GRATUITAMENTE DEL PARTICOLARE SERVIZIO CHE RIGUARDA LO SMALTIMENTO DI QUESTI RIFIUTI”. SONO I FRIGORIFERI, CONGELATORI, CONDIZIONATORI, LAVATRICI, CUCINE, LAVASTOVIGLIE, TELEVISORI, MONITOR DEI COMPUTER, COMPUTER, PC- PORTATILI, TELEFONI, STRUMENTI PER SALDARE, ASPIRAPOLVERE, SCOPE MECCANICHE, MACCHINE PER CUCIRE, FERRI DA STIRO, TOSTAPANE, STAMPANTI FOTOCOPIATRICI, FRIGGITRICI, FRULLATORI, OROLOGI, TAGLIA - ERBE, VIDEOGIOCHI, GIOCATTOLI ELETTRICI ED ELETTRONICI E TUTTI GLI ALTRI ELETTRODOMESTICI D’USO COMMERCIALE, NONCHÉ LAMPADE A RISPARMIO ENERGETICO. QUESTI SARANNO RACCOLTI IN CINQUE CONTENITORI DIFFERENTI PER ESSERE , SUCCESSIVAMENTE, INVIATI ALL’INTERNO DELLA FILIERA DEL RICICLO. IL CITTADINO POTRÀ CONFERIRE I SUDDETTI RIFIUTI DAL LUNEDÌ AL SABATO, DALLE ORE 8 ALLE ORE 12 PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA. “LA POPOLAZIONE- PRECISA L’ASSESSORE ABBENANTE- DOVRÀ USUFRUIRE DI TALE SERVIZIO PER EVITARE CHE RIFIUTI DI TALE SPECIE FINISCANO IN DISCARICA, INQUINANDO L’AMBIENTE. IL CENTRO DI RACCOLTA – AGGIUNGE- RIENTRA NEL PROGETTO COMPLESSIVO DELL’ISOLA ECOLOGICA, FORTEMENTE VOLUTA DA QUESTA AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE, DI CUI PRESTO PARTIRANNO I LAVORI DEL PRIMO LOTTO E SERVIRÀ AD OFFRIRE UN SERVIZIO MIGLIORE AI CITTADINI, A RISPARMIARE SUL COSTO DI SMALTIMENTO E AD AUMENTARE I QUANTITATIVI DA INSERIRE NELLA FILIERA DEL RICICLO. INTANTO- RENDONO NOTO GLI AMMINISTRATORI- IL SITO DI CONTRADA CAMPOLESCIA È STATO ANCORA UNA VOLTA OGGETTO DI ATTI VANDALICI: È STATO RUBATO IL BIOTRITURATORE DEL VALORE DI CIRCA VENTIMILA EURO”. I CITTADINI CHE AVRANNO BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DEGLI ELETTRODOMESTICI, COMUNQUE, POTRANNO CONTATTARE L’UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE, CHE STA SEGUENDO L’INTERA PARTITA DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, TELEFONANDO LO 0981/25310 O RECANDOSI AL PRIMO PIANO DI PALAZZO CALVOSA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CON ANTICIPO E' STATA PUBBLICATA L'ORDINANZA CHE REGOLAMENTA LA PERMANENZA DEI DOCENTI PRECARI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO O PER IL NUOVO INSERIMENTO |
et at: 16/04/2009 | |
CON ANTICIPO E' STATA PUBBLICATA L'ORDINANZA CHE REGOLAMENTA LA PERMANENZA DEI DOCENTI PRECARI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO O PER IL NUOVO INSERIMENTO PER COLORO CHE GIÀ ISCRITTI CON RISERVA DEVONO SCIOGLIERE LA RISERVA OPPURE SI DEVONO INSERIRE PER LA PRIMA VOLTA POSSEDENDONE I TITOLI. DOMANDE ENTRO L'11 MAGGIO, SI POSSONO CHIEDERE, CON L'INSERIMENTO IN CODA, ANCHE ALTRE 3 PROVINCE. IL SINDACATO SAB AVVERTE CHE DEVONO PRESENTARE DOMANDA PENA IL DEFINITIVO DEPENNAMENTO ANCHE COLORO CHE NON HANNO NIENTE DA AGGIORNARE. I MODELLI, CON I RELATIVI ALLEGATI, POSSONO ESSERE RITIRATI NELLE SEDI SAB, PER CASTROVILLARI VIA ROMA N. 100 E/O PRENOTARSI PER L'EVENTUALE ASSISTENZA E CONSULENZA AL NUMERO 0981/236326. F.TO FRANCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
IL PROF. GIOVANNI DONATO, SULLA INDIFFERENZA CHE CASTROVILLARI SEMBRA VIVERE DI FRONTE A TERRIBILI, QUOTIDIANE SITUAZIONI DI INDIGENZA - L IMPROVVISA, SILENZIOSA, CRUDELE, SCOMPARSA DELLA PICCOLA VERONICA, DOLCISSIMA BIMBA DI SETTE ANNI |
et at: 16/04/2009 | |
COMUNICATO STAMPA - L’IMPROVVISA, SILENZIOSA, CRUDELE, SCOMPARSA DELLA PICCOLA VERONICA, DOLCISSIMA BIMBA DI SETTE ANNI, VOLATA AL CIELO IN UN LIMPIDO MATTINO DI PRIMAVERA FORSE A CAUSA DI UNA CRISI CONVULSIVA O EPILETTICA, CI COLPISCE, CI INTERPELLA, CI ACCUSA TUTTI! EPPURE A CASTROVILLARI, NEL TERZO OPULENTISSIMO MILLENNIO, SI VIVE DI STENTI: DUE GENITORI, QUATTRO FIGLI IN TENERISSIMA ETÀ, IN UNA CASUPOLA DI DUE PICCOLISSIME STANZE, PRIVA DEI SERVIZI ESSENZIALI, IN TOTALE PROMISCUITÀ, CON LA PREOCCUPAZIONE QUOTIDIANA DI METTERE QUALCOSA FRA I DENTI, DI REPERIRE IL LATTE PER I PIÙ PICCOLINI; IN UNA CITTÀ COMPLETAMENTE ASSENTE PER ANALOGHI DRAMMI CONSUMATI E VISSUTI FRA LE SUE “MURA”, NEL SILENZIO PIÙ ASSORDANTE! IN UNA CITTÀ CHE NON SI ACCORGE DEI POVERI CHE FRUGANO NEI CASSONETTI DELLA SPAZZATURA PER TROVARE QUALCOSA DA MANGIARE; DEGLI ANZIANI, SOPRATTUTTO QUELLI SOLI ED INFERMI, CHE NON SI CURANO ADEGUATAMENTE E COMPLETAMENTE, E FORSE MUOIONO, PERCHÉ NON HANNO LE RISORSE ECONOMICHE SUFFICIENTI PER FAR FRONTE ALLE CURE MEDICHE, NECESSARIE ED INDISPENSABILI; DELLE FAMIGLIE DEI DISOCCUPATI E DEI CASSINTEGRATI CHE VIVONO FRA MILLE DIFFICOLTÀ, DI OGNI GENERE, PRIVI DEI PRINCIPALI MEZZI DI SUSSISTENZA, DI PROSPETTIVE CONCRETE, NELL’INCERTEZZA TOTALE PER IL FUTURO; DEI GIOVANI CHE, A CENTINAIA, EMIGRANO PER ALTRI LIDI IN CERCA DI FORTUNA, COME I LORO COETANEI VISSUTI NELLA PRIMA METÀ DEL NOVECENTO. SOLO LA CHIESA DIOCESANA , IN PRIMIS LE PARROCCHIE DELLA CITTÀ, DI FRONTE AL SILENZIO ED ALL’INDIFFERENZA QUASI TOTALE DELLE ISTITUZIONI CIVILI, IN “TUTT’ALTRE FACCENDE AFFACCENDATE”, STA SVOLGENDO UN’IMPORTANTE E FONDAMENTALE OPERA DI “SUPPLENZA”! E LA POLITICA, PREPOSTA ALL’ORGANIZZAZIONE DEL BENE COMUNE, DI COSA SI PREOCCUPA, MENTRE LA PICCOLA VERONICA MUORE, ALLO SBOCCIARE DELLA VITA, FORSE PER UNA “SCIOCCHEZZA”, NEL SILENZIO E NELL’INDIFFERENZA? PROBABILMENTE SI STA OCCUPANDO, IGNARA DEI DRAMMI CHE SI CONSUMANO IN QUESTA NOSTRA BELLA CASTROVILLARI, DI GRANDI PROGETTAZIONI, DI FANTASMAGORICHE OPERE PUBBLICHE, DI INCARICHI DA ASSEGNARE, DI CANDIDATURE, DI SOGNI DI GLORIA…. E’ NECESSARIO, PERTANTO, CHE LA POLITICA, IN UNA SITUAZIONE COSI DRAMMATICA, ABBIA UN SUSSULTO D’ORGOGLIO: IN PRIMO LUOGO CHI HA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVE ED È STATO PRESCELTO DAL POPOLO PER GOVERNARE; IN SECONDO LUOGO CHI È STATO INDICATO PER ESSERE MINORANZA ED OPPOSIZIONE. SOPRATTUTTO QUESTI ULTIMI, QUANDO CHI GOVERNA SMARRISCE LA ROTTA, HANNO L’OBBLIGO DI FARE SENTIRE FORTE ED ALTA LA LORO VOCE AFFINCHÈ IL TIMONIERE RIPRENDA COSCIENZA E TUTTI QUANTI INSIEME RADDRIZZINO LA NAVE, PUR TRA I FLUTTI TEMPESTOSI, PER EVITARE CHE SI SCHIANTI FRA LE ONDE E SI INABISSI INSIEME AI SUOI PASSEGGERI. HO DENUNCIATO, QUALCHE GIORNO ORSONO, INASCOLTATO DALLA STAMPA QUOTIDIANA PROVINCIALE, LA PREOCCUPPANTE SITUAZIONE SOCIALE DI CASTROVILLARI CHE QUESTA NOTTE, PURTROPPO, SI È MANIFESTATA IN MODO PIÙ CRUDELE E DRAMMATICO: ORA, ELETTO, APPENA IERI SERA, NELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL MIO PARTITO, INTENDO INTRAPRENDERE UNA BATTAGLIA PIÙ VIGOROSA AFFINCHÈ CI SIA UN’INVERSIONE DI TENDENZA NELL’AZIONE POLITICA ED AMMINISTRATIVA DELLE NOSTRE ISTITUZIONI ONDE SIANO AL SERVIZIO DEI CITTADINI, SOPRATTUTTO DI QUELLI PIÙ INDIGENTI E BISOGNOSI, PER EVITARE CHE ESSE SI SERVANO DI LORO SOLTANTO PER IL RAGGIUNGIMENTO DI FINI PERSONALI, TALORA INCONFESSABILI, E PER IL SODDISFACIMENTO DI INTERESSI PARTICOLARI O DI LOBBY. IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA ATTIVATO PRESSO LE POSTE LOCALI UN APPOSITO CONTO CORRENTE PER DARE AIUTO ALLE POPOLAZIONI D' ABRUZZO, COLPITE DAL TERREMOTO. IL NUMERO E': 95955670 |
et at: 16/04/2009 | |
COMUNICATO - SISMA ABRUZZO. CASTROVILLARI HA ATTIVATO IL CONTO CORRENTE LOCALE PER QUELLE POPOLAZIONI - “IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA ATTIVATO PRESSO LE POSTE LOCALI UN APPOSITO CONTO CORRENTE PER DARE AIUTO ALLE POPOLAZIONI D’ABRUZZO, COLPITE DAL TERREMOTO. IL NUMERO E': 95955670 ”. LO HA RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE FA PRESENTE CHE “IL CONTO È INTESTATO A <COMUNE DI CASTROVILLARI - RACCOLTA FONDI PRO TERREMOTATI DELL’ABRUZZO>. CHI DESIDERA- HA PRECISATO IL PRIMO CITTADINO- POTRÀ PARTECIPARE, FACENDO CONFLUIRE SUL CONTO IL PROPRIO CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ. POI- AGGIUNGE, RICORDANDO - SONO ANCORA ATTIVI, NEI PRESSI DEI SUPERMERCATI, I PUNTI RACCOLTA PER LE DERRATE ALIMENTARI CHE VERRANNO TRASPORTATE IN QUELLA REGIONE”. INTANTO IL RESPONSABILE DEL PROGETTO E DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE, DARIO GIANNICOLA, SI È RECATO IN ABRUZZO PER PIANIFICARE ED ORGANIZZARE, IN CONCERTO CON I RESPONSABILI DELLE ATTIVITÀ D’AIUTO E DI PROTEZIONE CIVILE, PRESENTI IN QUELLA REGIONE, IL TRASPORTO DELLE DERRATE E COME DOVRANNO ESSERE FINALIZZATI I FONDI RACCOLTI NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. L’INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ, AVVIATA PRIMA DI PASQUA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E DALLA PROTEZIONE CIVILE DELL’ENTE IN COLLABORAZIONE CON LA SEZIONE LOCALE DELLA CROCE ROSSA, LE ASSOCIAZIONI PEGASO, ENSA, FILO D’ARIANNA, VESPA CLUB, ASSAPLI, LAMBRETTA CLUB, RADIO NORD E PRO LOCO, È STATA ORGANIZZATA PER DARE MAGGIORE OPPORTUNITÀ A TUTTI DI PARTECIPARE ALLA MARATONA DI SOLIDARIETÀ ( AVVIATA IN TUTTA ITALIA PER LE POPOLAZIONI D’ABRUZZO), ALLARGANDOLA, TRA L’ALTRO, AI COMUNI LIMITROFI DELLA ZONA DEL POLLINO, GRAZIE, SOPRATTUTTO, ALLA PRESENZA DELLE ASSOCIAZIONI COINVOLTE NEL PROGETTO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI FUORI DAI POLI URBANI REGIONALI, IL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA, ON. AGAZIO LOIERO, INDICA IN UNA CONFERENZA STAMPA LE LINEE GUIDA D' INTERVENTO |
et at: 16/04/2009 | |
SONO STATE INDICATE NEL CORSO DI UNA CONFERENZA STAMPA DAL GOVERNATORE CALABRESE, AGAZIO LOIERO LE OTTO POLARITÀ URBANE DI RIFERIMENTO PER LO SVILUPPO DELLA REGIONE CALABRIA. PRESENTI ALL' INCONTRO I PRESIDENTI DELLE PROVINCE, I SINDACI DELLE CITTÀ CAPOLUOGO E LE ALTRE REALTÀ INTERESSATE. COME FA BEN NOTARE L' UTENTE CHE HA POSTATO NEL FORUM DEL SITO, NELL' AMBITO DELLA CONFERENZA STAMPA IL NOME DI CASTROVILLARI NON È MAI STATO FATTO. I POLI URBANI SONO DIVISI IN SISTEMI TERRITORIALI METROPOLITANI DELL'INNOVAZIONE E DELLA COMPETITIVITÀ (COSENZA-RENDE E DEI CASALI; DELL'ISTMO CATANZARO-LAMEZIA TERME; METROPOLITANO DELLO STRETTO, TRA MELITO PORTO SALVO-REGGIO CALABRIA-VILLA S.GIOVANNI-SCILLA-BAGNARA ) E SISTEMI URBANI INTERMEDI CHE PREVEDONO: SISTEMA DEL CROTONESE (CROTONE - ISOLA CAPO RIZZUTO - CUTRO - CIRÒ); SISTEMA DEL VIBONESE (VIBO VALENTIA - PIZZO CALABRO - STEFANACONI - S.ONOFRIO); SISTEMA DELL'AREA DI GIOIA TAURO (NEL QUALE SI INDIVIDUA UN SISTEMA COSTIERO A PARTIRE DAI COMUNI DI PALMI - GIOIA TAURO - S.FERDINANDO - ROSARNO E UN SISTEMA RIFERITO ALLE AREE INTERNE COSTITUITO DAI COMUNI DELL'AREA DELLA PIANA DI GIOIA TAURO E DELLA FASCIA PRE-ASPROMONTANA); SISTEMA DELLA SIBARITIDE (CORIGLIANO - ROSSANO - FRANCAVILLA - CASSANO); SISTEMA DELLA COSTIERA PAOLANA (AMANTEA, CETRARO, BELVEDERE MARITTIMO, SCALEA, PRAIA A MARE); SISTEMA DELLA LOCRIDE. LA DISPONIBILITÀ FINANZIARIA PER L'INTERVENTO È DI 550 MILIONI DI EURO, 390 DEI QUALI, DESTINATI ALLE AREE URBANE, SARANNO MESSI A BANDO ENTRO IL GIUGNO PROSSIMO GLI ALTRI 160 MILIONI SARANNO DESTINATI ALLA MOBILITÀ NELLE STESSE. LA DISCUSSIONE SI POTREBBE APRIRE CERCANDO DI CAPIRE IN VIRTU' DI COSA LA CITTA' DI CASSANO JONIO E FRANCAVILLA MARITTIMA, RISULTINO AGGREGATE AL POLO CORIGLIANO-ROSSANO, MA COME GIUSTAMENTE DICEVA L' AMICO INTERLOCUTORE DEL FORUM IL NOSTRO PESO POLITICO SVILISCE SUPERATO I TORNANTI DI FRASCINETO, NON ABBIAMO PIU' NEMMENO SOTTOSEGRETARI " AMICI " E C' E' POCO DA PIANGERSI ADDOSSO! |
Tell A Friend
|
|
|
SISMA ABRUZZO. CASTROVILLARI SI MOBILITA PER OFFRIRE SOLIDARIETA' A QUELLE POPOLAZIONI |
et at: 10/04/2009 | |
COMUNICATO - SISMA ABRUZZO. CASTROVILLARI SI MOBILITA PER OFFRIRE SOLIDARIETA' A QUELLE POPOLAZIONI - PER INVIARE FONDI E DERRATE ALIMENTARI ALLE POPOLAZIONI D’ABRUZZO, COLPITE DAL TERREMOTO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E LA PROTEZIONE CIVILE DELL’ENTE HANNO ORGANIZZATO UNA SERIE DI MOMENTI DI SOLIDARIETÀ IN COLLABORAZIONE CON LA SEZIONE LOCALE DELLA CROCE ROSSA, LE ASSOCIAZIONI PEGASO, ENSA, FILO D’ARIANNA, VESPA CLUB, ASSAPLI, LAMBRETTA CLUB, RADIO NORD E PRO LOCO. IL PROGETTO È COORDINATO DAL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE, DARIO GIANNICOLA. L’INIZIATIVA VIENE ORGANIZZATA DOPO I TELEGRAMMI DI CORDOGLIO CHE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, AVEVA INDIRIZZATO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE ABRUZZO E AL SINDACO DELLA CITTÀ DELL’AQUILA PER LE LORO POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA DI LUNEDÌ SCORSO. L’APPUNTAMENTO PREVEDE , SIN DA DOMANI MATTINA, LA RACCOLTA DI DERRATE ALIMENTATE PRESSO CINQUE PUNTI : ALL’AUCHAN ALLE VIGNE, PRESSO IL SUPERMERCATO FUTURA AL POLISPORTIVO, ALL’INTERSPAR DI VIALE DEL LAVORO E VIALE DELL’INDUSTRIA NONCHÉ DA SANGIOVANNI ANCORA SU VIALE DEL LAVORO. IN OCCASIONE DELLA SANTA PASQUA ALTRE TRE TENDE SARANNO, COMUNQUE, COLLOCATE PER DARE OPPORTUNITÀ A TUTTI DI PARTECIPARE A QUESTA MARATONA DI SOLIDARIETÀ, E PRECISAMENTE A PIAZZA MUNICIPIO, SU VIA ROMA E VICINO LA CHIESA DI SAN GIROLAMO. POI UN CONTO CORRENTE SARÀ ATTIVATO DA MERCOLEDÌ PROSSIMO PRESSO LE POSTE. “ INFORMAZIONI SU QUESTO LA POPOLAZIONE LE AVRÀ- PRECISA IL SINDACO BLAIOTTA- NEI PUNTI DI RACCOLTA DELLE DERRATE ALIMENTARI”. L’INIZIATIVA È ALLARGATA ANCHE AI COMUNI LIMITROFI GRAZIE ANCHE ALLA PRESENZA DELLE ASSOCIAZIONI COINVOLTE. “L’INIZIATIVA- HA AFFERMATO BLAIOTTA- RIBADISCE , ANCORA UNA VOLTA, LA PROVERBIALE SOLIDARIETÀ DELLE NOSTRE POPOLAZIONI RISPETTO AL BISOGNO ED ALLE NECESSITÀ CHE INSORGONO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
STATISTICA. VENERDI 17 APRILE CASTROVILLARI ACCOGLIE UN CONVEGNO |
et at: 10/04/2009 | |
COMUNICATO - STATISTICA. VENERDI’ 17 APRILE CASTROVILLARI ACCOGLIE UN CONVEGNO - LA STATISTICA, SEMPRE PIÙ RIFERIMENTO DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA PER RILEVAMENTI DI SETTORE, È LA SCIENZA CHE HA COME FINE LO STUDIO QUANTITATIVO E QUALITATIVO DI UN "COLLETTIVO" E, QUINDI, DI UNA REALTÀ, RICONDOTTA A FENOMENI DA SINTETIZZARE CON MODELLI MATEMATICI. A TAL PROPOSITO, GLI ISTITUTI TECNICO COMMERCIALE “PITAGORA” E PER GEOMETRI “CALVOSA” DI CASTROVILLARI, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE, HANNO ORGANIZZATO, PER LA GIORNATA DEL 17 APRILE, A PARTIRE DALLE ORE 10, NEL TEATRO SYBARIS, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, UN CONVEGNO DI STUDI SU “LA STATISTICA E IL DETECTIVE”. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA , ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO, FRANCESCO CERA. RELATRICE SARÀ LA PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI STATISTICA DELL’UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA” DI ROMA, GABRIELLA SALINETTI. AL TERMINE DEL CONVEGNO SARANNO PREMIATI GLI ALLIEVI VINCITORI DELLA FASE PROVINCIALE DELLA XXV^ EDIZIONE DELLE OLIMPIADE DI MATEMATICA E LE SCUOLE PARTECIPANTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
PIANO STRUTTURALE COMUNALE. L' ASSESSORE DE PADOVA INVITA AL MOMENTO PUBBLICO DEL 22 APRILE |
et at: 09/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI: PIANO STRUTTURALE COMUNALE. L’ASSESSORE DE PADOVA INVITA AL MOMENTO PUBBLICO DEL 22 APRILE - “IL NUOVO STRUMENTO URBANISTICO, DENOMINATO “PIANO STRUTTURALE COMUNALE” CHE RIDISEGNERÀ L’ASPETTO DELLA CITTÀ, INDIVIDUANDO SCELTE STRATEGICHE DI SVILUPPO ECONOMICO, NON AVVERRÀ (COME QUALCUNO SOSTIENE) ALL’INTERNO DI UN CIRCOLO RISTRETTO, BENSÌ CON L’APPORTO DI TUTTA LA CITTADINANZA E VEDRÀ IL COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PARTI SOCIALI, DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI E RELIGIOSE, DI TUTTI I PARTITI POLITICI ANCHE QUELLI NON PRESENTI ALL’INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE”. LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA, L’AVVOCATO PIERANGELO DE PADOVA, IL QUALE ANNUNCIA CHE “L’AMMINISTRAZIONE E L’ASSESSORATO ALL’URBANISTICA HANNO ORGANIZZATO, PER IL PROSSIMO 22 APRILE, A PARTIRE DALLE ORE 16,30, NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, UNA GRANDE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PUBBLICO DAL TITOLO “ IL NUOVO PIANO STRUTTURALE QUALE INNOVAZIONE URBANISTICA APPORTERÀ AL NOSTRO TERRITORIO?” CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE PARTI SOCIALI E RELATIVA CONFERENZA STAMPA, AL FINE DI FORNIRE OGNI INFORMAZIONE E NOTIZIA UTILI PER L’AVVIO DELL’ITER AMMINISTRATIVO DEL PIANO COMUNALE. NELLA MANIFESTAZIONE – SPIEGA DE PADOVA- OGNI PARTECIPANTE, NONCHÉ OGNI RESPONSABILE DI ENTI E RAPPRESENTANTI POLITICI ED ALTRI, RICEVERANNO UNA SCHEDA QUADRO NELLA QUALE POTRANNO FORMALIZZARE OGNI OSSERVAZIONE NONCHÉ FORMULARE IDEE E CONTRIBUTI UTILI E NECESSARI ALLA REDAZIONE DEL PIANO. PER CUI – FA PRESENTE L’ASSESSORE- LA CITTADINANZA È INVITATA, ED UNITAMENTE A TUTTE LE PARTI SOCIALI, ENTI, ED ASSOCIAZIONI POTRÀ CONTRIBUIRE A DARE IL PROPRIO APPORTO DI IDEE SUL REDIGENDO PIANO”. “ INTANTO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, SI STA ADOPERANDO, NEL RISPETTO DEI TERMINI E NEI MODI STABILITI DALLA LEGGE, PER L’AVVIO DELLA PROCEDURA DEL PIANO STRUTTURALE. INFATTI - AGGIUNGE- , STA PREDISPONENDO I BANDI PER CONFERIRE L’INCARICO AI PROFESSIONISTI DI CUI L’ENTE NON DISPONE QUALI GEOLOGI E AGRONOMI. TALI PROFESSIONISTI, INDIVIDUATI ATTRAVERSO BANDI PUBBLICI E NEL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA, AFFIANCHERANNO L’UFFICIO DEL PIANO NELLA REDAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO. “VA RICORDATO – AFFERMA, TRA L’ALTRO, L’ASSESSORE- CHE ATTRAVERSO DELIBERA DI GIUNTA E DI CONSIGLIO COMUNALE,VENIVA COSTITUITO “L’UFFICIO DEL PIANO” ,OVE VENIVANO DETERMINATE E DELINEATE ANCHE LE LINEE GUIDA DI CARATTERE GENERALE DEL PIANO STRUTTURALE. IL PREDETTO UFFICIO STA DUNQUE LAVORANDO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO ACQUISENDO CARTOGRAFIE, ORTOFOTO, NONCHÉ TUTTI GLI STRUMENTI URBANISTICI IN USO AL COMUNE DI CASTROVILLARI CHE REGOLANO E DISCIPLINANO LA TUTELA DEL NOSTRO TERRITORIO, VALUTANDO, ALTRESÌ, UNA SERIE DI OFFERTE PERVENUTE DA VARIE UNIVERSITÀ, AL FINE DI AFFIDARE L’INCARICO PER LA REDAZIONE DEL “QUADRO CONOSCITIVO” DEL PSC”. “UNA VOLTA COMPLETATO IL GRUPPO DI LAVORO, COMPOSTO DALL’UFFICIO DEL PIANO, PROFESSIONISTI ESTERNI, UNIVERSITÀ INCARICATA- SPIEGA L’ASSESSORE DE PADOVA- INIZIERANNO LE PROCEDURE ENTRO I TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE VEDRANNO IL COINVOLGIMENTO MASSIMO DI TUTTE LE PARTI SOCIALI AL FINE DI DARE TUTTE LE INFORMAZIONI AI TANTI CITTADINI CHE CHIEDONO SPIEGAZIONI SULLE FUTURE DESTINAZIONI DEL NOSTRO TERRITORIO. “IL NUOVO STRUMENTO URBANISTICO- DICHIARA ANCORA L’ASSESSORE- RAPPRESENTERÀ IL VOLANO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA NOSTRA CITTÀ. VA, INFATTI, RICORDATO CHE IL LEGISLATORE, ATTRAVERSO LA DEFINIZIONE DEI NUOVI PIANI COMUNALI HA ELIMINATO LE COSIDDETTE ZONIZZAZIONI DEI VECCHI PIANI REGOLATORI, DANDO UNA DIVERSA FUNZIONE AL PIANO CHE È QUELLO DI: DARE UNA CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE IN URBANIZZABILE, AGRICOLO E FORESTALE, INDIVIDUANDO LE RISORSE ANTROPICHE DEL TERRITORIO E LE RELATIVE CRITICITÀ, ED APPLICANDO GLI STANDARD URBANISTI, PREVISTI DALLA STESSA LEGGE REGIONALE; DETERMINARE LA SOSTENIBILITÀ DEGLI INTERVENTI E DELLE TRASFORMAZIONI PIANIFICABILI; DEFINIRE I LIMITI DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO COMUNALE IN FUNZIONE DELLE SUE CARATTERISTICHE GEOMORFOLOGICHE, PEDOLOGICHE, IDRAULICO - FORESTALI ED AMBIENTALI, NONCHÉ INDIVIDUARE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO; DEFINIRE PER OGNI AMBITO I LIMITI MASSIMI DELLA UTILIZZAZIONE EDILIZIA E DELLA POPOLAZIONE INSEDIABILE, NONCHÉ I REQUISITI QUALI -QUANTITATIVI E I RELATIVI PARAMETRI, LE AREE IN CUI È POSSIBILI EDIFICARE, ANCHE IN RELAZIONE ALL’ACCESSIBILITÀ URBANA, LE AREE DOVE È POSSIBILE IL RICORSO AGLI INTERVENTI EDILIZI DIRETTI, IN RAGIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE ESISTENTI ED IN CONFORMITÀ DELLA DISCIPLINA GENERALE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SISMA ABRUZZO. CASTROVILLARI SI UNISCE AL DOLORE DELLE POPOLAZIONI ED ESPRIME LA PROPRIA SOLIDARIETA' |
et at: 08/04/2009 | |
COMUNICATO - SISMA ABRUZZO. CASTROVILLARI SI UNISCE AL DOLORE DELLE POPOLAZIONI ED ESPRIME LA PROPRIA SOLIDARIETA' - “ANCHE LA CITTÀ DI CASTROVILLARI SI UNISCE AL DOLORE CHE HA SEGNATO IN QUESTI GIORNI PROFONDAMENTE LE POPOLAZIONI DELL’ABRUZZO E DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA COLPITE DAL DEVASTANTE TERREMOTO”. LO HA AFFERMATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE HA INVIATO UN TELEGRAMMA AL PRESIDENTE DI QUELLA REGIONE ED AL SINDACO DELLA CITTÀ DELL’AQUILA, COSÌ DURAMENTE COLPITE. INTANTO SONO GIÀ IN PROGRAMMA GESTI DI SOLIDARIETÀ CHE INTENDONO CONTRIBUIRE ALLA MARATONA D’AIUTO CHE CARATTERIZZERÀ I SUCCESSIVI MOMENTI A SOSTEGNO DI QUESTE POPOLAZIONI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO ALLA MANIFESTAZIONE DELLA RODARI DI VIA DELL' AGRICOLTURA |
et at: 08/04/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO ALLA MANIFESTAZIONE DELLA RODARI DI VIA DELL’AGRICOLTURA - IL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, HA PARTECIPATO ALLA RECITA ORGANIZZATA DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PER L’INFANZIA “ RODARI” DI VIA DELL’AGRICOLTURA DEL PRIMO CIRCOLO DIDATTICO PER I PICCOLISSIMI DELLA SCUOLA SUI VALORI INTRAMONTABILI DELLA PASQUA DI RESURREZIONE. “UN MOMENTO – HANNO DICHIARATO LE INSEGNANTI DELL’ISTITUTO- PER PROMUOVERE LA PACE, LA FRATELLANZA E LA SERENITÀ CHE CI PORTA PROPRIO QUESTA IMPORTANTE FESTA DELL’ANNO”. ALLA MARCIA- RECITA HANNO PARTECIPATO 60 BAMBINI, TRA I 3 E 5 ANNI, SEGUITI DALLA RESPONSABILE DI PLESSO, ROSSELLA CANTISANI, DALLE INSEGNANTI TERESITA SARACENI, ROSA SCORZA, NELLA FEDERICO, MADDALENA TROIANO NONCHÉ DAI LORO FAMILIARI. LA MANIFESTAZIONE SI È SVOLTA SULL’ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA, COINVOLGENDO ED INCURIOSENDO QUANTI VI TRANSITAVANO. I BAMBINI, CHE AVEVANO INDOSSO PER L’OCCASIONE UNA MAGLIETTA BIANCA CON SU STAMPATO UN CUORE CON I COLORI DELL’ARCOBALENO E SUL CAPO UN CAPPELLINO COLORATO, SFILANDO, SI SONO FERMATI PIÙ VOLTE PER FARE CANTI E GIROTONDI, RISCUOTENDO ATTENZIONE ED AMMIRAZIONE DA PARTE DELLA GENTE CHE LI HA ANCHE APPLAUDITI PER LE LORO PICCOLE PERFORMANCE. LA RAPPRESENTAZIONE SI È CONCLUSA CON UN LANCIO DI PALLONCINI, A CUI CIASCUN BAMBINO AVEVA LEGATO IL PROPRIO PICCOLO MESSAGGIO DI PACE. “UN’INIZIATIVA IMPORTANTE E DEGNA D’ATTENZIONE- HA PRECISATO A MARGINE DELLA MANIFESTAZIONE L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DE GAIO - CHE OLTRE AD INFONDERE NELLE NUOVE GENERAZIONI LE VERE VIRTÙ, NECESSARIE PER LA VITA SOCIALE E PER L’AFFERMAZIONE DI QUEI VALORI IDEALI SU CUI SI FONDA LA REALE CONVIVENZA UMANA, È STATA UN’OCCASIONE, COME LE TANTE PORTATE AVANTI DALLA SCUOLA, PER COINVOLGERE LE FAMIGLIE ALLA VITA DIDATTICO – EDUCATIVA DELL’ISTITUTO. DURANTE LA MANIFESTAZIONE L’AMMINISTRATRICE HA AUGURATO A CIASCUNO BUONA PASQUA!”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO A CURA DI PIERO VICO CANDIDATO PER IL PARTITO DEMOCRATICO ALLE ELEZIONI PROVINCIALI DI GIUGNO 2009 |
et at: 08/04/2009 | |
CI AVVICINIAMO ORMAI RAPIDAMENTE ALL’APERTURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI COSENZA. E’ CON GRANDE ENTUSIASMO, PASSIONE ED IMPEGNO CHE MI ACCINGO A DARE IL MIO CONTRIBUTO ALLA CAMPAGNA ELETTORALE CHE DEVE RIPORTARE ALLA RICONFERMA DELL’ON. MARIO OLIVERIO ALLA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA DI COSENZA E QUINDI ALLA VITTORIA DEL CENTRO-SINISTRA, VISTI ANCHE I TRAGUARDI RAGGIUNTI E I RICONOSCIMENTI AVUTI A LIVELLO NAZIONALE ALLA GUIDA DELL’AMMININISTRAZIONE PROVINCIALE. BANDO ALLE FALSE STRUMENTALIZZAZIONE È BENE CHE I NOSTRI CONCITTADINI SAPPIANO CHE LE CANDIDATURE SONO NATE ALL’INTERNO DEL PARTITO DEMOCRATICO IN MODO UNITARIO DOPO UN DIBATTITO CHE È STATO PARTECIPATO, ANCHE CON POSIZIONI DIVERSE. E’ QUESTA LA FORZA DELLA DEMOCRAZIA, DELLA VERA LIBERTA’, DELLA VERA PARTECIPAZIONE. IL NOSTRO PARTITO SI CHIAMA PARTITO DEMOCRATICO (E NON PIÙ DS, MARGHERITA O COMPONENTE DI UN SOGGETTO POLITICO O DI UN ALTRO) , ALLA FINE DEL DIBATTITO INTERNO E’ STATA SENTITA DA TUTTI LA NECESSITA’ DI UNA SINTESI CONCRETA ANCHE SULLE CANDIDATURE. LE ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE DI GIUGNO 2009 SONO UN BANCO DI PROVA CHE DEVE SERVIRCI A FARLO CRESCERE E A RADICARLO SUL NOSTRO TERRITORIO, CON IDEE, VALORI E STRATEGIE DA CONDIVIDERE CON TUTTI. INIZIAMO COME CI SUGGERISCE ANCHE IL NOSTRO PRESIDENTE MARIO OLIVERIO UNA POLITICA DELL’ASCOLTO DELLE ESIGENZE E DEI BISOGNI DEI NOSTRI CONCITTADINI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE CLASSI PIÙ DEBOLI DELLA NOSTRA SOCIETA’, AI LAVORATORI PRECARI, AGLI ANZIANI, AI GIOVANI, SENZA PERALTRO TRALASCIARE DI INCONTRARE LE FORZE PRODUTTIVE, GLI IMPRENDITORI CHE VOGLIONO INVESTIRE IN IDEE E PROGETTI PER LO SVILUPPO DELLA NOSTRA CITTA’. F.TO PIERO VICO CANDIDATO PER IL PARTITO DEMOCRATICO ALLE ELEZIONI PROVINCIALI DI GIUGNO 2009 |
Tell A Friend
|
|
|
IL DELEGATO PROVINCIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI, PROF GIOVANNI DONATO, RICHIAMA A NON DIMENTICARE LA SITUAZIONE DI CRISI CHE STA ATTANAGLIANDO LA NOSTRA SOCIETA' |
et at: 08/04/2009 | |
COMUNICATO STAMPA - LE RECENTI DISCUSSIONI NEI PARTITI POLITICI CIRCA L’INDIVIDUAZIONE DEI CANDIDATI DA PROPORRE ALLE ELEZIONI PROVINCIALI, STANNO FACENDO PASSARE IN SECONDO PIANO IL DIBATTITO SULLE GRAVISSIME DIFFICOLTÀ NELLE QUALI VERSANO LE FAMIGLIE, I LAVORATORI, I COMMERCIANTI, GLI IMPRENDITORI DI QUESTA CITTÀ! INOLTRE, L’IMMINENZA DELLE FESTIVITÀ PASQUALI ACUISCE ANCOR DI PIÙ LA CRISI E LA TENSIONE SOCIALE POICHÉ LE SCARSE RISORSE ECONOMICHE NON CONSENTONO DI PROGRAMMARE LE CONSUETE ATTIVITÀ ED INIZIATIVE DEI CITTADINI E DELLE FAMIGLIE, ANCOR DI PIÙ OBERATI DAI PROBLEMI LEGATI ALLA PERDITA DEL POSTO DI LAVORO, ALLA DISOCCUPAZIONE, ALLA CASSA INTEGRAZIONE, ALLA MOBILITÀ. C’È CRISI NERA E PROFONDA: LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, SPECIALMENTE QUELLE DEL CENTRO CITTÀ, SONO SEMIDESERTE E GLI ESERCIZI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE SONO FREQUENTATI SOLTANTO NEL FINE SETTIMANA, MA NON AFFOLLATI. LA CIRCOLAZIONE DEL DENARO, IL VOLUME D’AFFARI, GLI SCAMBI COMMERCIALI, IL CREDITO, SONO DIMINUITI PAUROSAMENTE E LA RECESSIONE INCOMINCIA A FAR PAURA, ANCHE A CASTROVILLARI. SONO AUMENTATE LE RICHIESTE DI ACQUISTO DI ORO USATO NELLE NUMEROSE AGENZIE, SORTE IN CITTÀ COME FUNGHI, QUASI UN SURROGATO DEL “BANCO DEI PEGNI”: TRISTE E PREOCCUPANTE FENOMENO; PARAGONABILE SOLO A QUELLO NEFASTO DEI PERIODI POST BELLICI! ALCUNI GIOVANI MILITANTI DEL PARTITO, MI HANNO CONFIDATO DI AVER VISTO, ADDIRITTURA, DEGLI ANZIANI CONCITTADINI FRUGARE FURTIVAMENTE NEI CASSONETTI DELLA SPAZZATURA ALLA RICERCA DI CIBO O DI SUPPELLETTILI VARIE, PER LORO ANCORA UTILI. LA STESSA SCENA, MI DICONO, SI PUÒ OSSERVARE NEL TRATTO TERMINALE DEL MARCIAPIEDE DI CORSO GARIBALDI, SUL QUALE SI SVOLGE L’ANTICO E CONSUETO MERCATO ORTOFRUTTICOLO, LADDOVE, ANCHE IN PIENO GIORNO, SI VEDONO PERSONE CHE RACCOLGONO, PRIMA DEL PASSAGGIO DEI NETTURBINI, GLI SCARTI DELLA FRUTTA E DELLA VERDURA, ABBANDONATI DAI COMMERCIANTI! MI CONSTA PERSONALMENTE CHE LA DISTRIBUZIONE DI VETTOVAGLIE, AD OPERA DELLE CARITAS PARROCCHIALI, È AUMENTATA IN MISURA ESPONENZIALE, TANTO CHE I PARROCI RACCOMANDANO AI FEDELI DI ESSERE GENEROSI NELL’OFFERTA DI VIVERI DI PRIMA NECESSITÀ DURANTE LE PROCESSIONI OFFERTORIALI, CHE SI SVOLGONO NEL CORSO DELLE SS. MESSE DOMENICALI. COSÌ COME LA CARITAS DIOCESANA DEVE INTERVENIRE ECONOMICAMENTE, IN FAVORE DI MOLTI NOSTRI CONCITTADINI, PER FAR FRONTE ALLE SPESE RELATIVE A CURE MEDICHE PARTICOLARI, ALL’ACQUISTO DI MEDICINALI, AL PAGAMENTO DI INGIUNZIONI DOVUTE AL DISTACCO DI ENERGIA ELETTRICA O DEL METANO CHE INCOMBONO SEMPRE PIÙ NUMEROSE ED ESIGENTI SU UN CRESCENTE NUMERO DI FAMIGLIE. SONO, ANCHE, AUMENTATI I CITTADINI CHE SI RIVOLGONO ALLA FONDAZIONE ANTIUSURA “ SAN MATTEO APOSTOLO”: CAMPANELLO D’ALLARME DA NON SOTTOVALUTARE!!! IN QUESTO SCENARIO QUASI APOCALITTICO L’ILLUSTRE ASSENTE È L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI CHE HA RIDOTTO, QUASI AI MINIMI TERMINI, IL BILANCIO DEI SERVIZI SOCIALI, PREDILIGENDO LA DISPENDIOSA POLITICA DELLE OPERE PUBBLICHE, MOLTE DELLE QUALI INUTILI E NOCIVE, CHE NON RIESCONO NEMMENO A PORTARE SOLLIEVO ALLA DISOCCUPAZIONE DEI NOSTRI CONCITTADINI, PER COME LAMENTATO DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI CATEGORIA! NON SOLO GLI AMMINISTRATORI DELLA DESTRA NON SONO IN GRADO, PER UNA SCELTA PREMEDITATA E COLPEVOLE, DI EROGARE RISORSE PER LE FAMIGLIE BISOGNOSE, PER GLI ANZIANI, PER I DISOCCUPATI, PER LE GIOVANI COPPIE, MA NON SI SFORZANO NEMMENO DI ERGERSI A PUNTO DI RIFERIMENTO PER COINVOLGERE, IN QUESTO DIFFICILE MOMENTO, GLI ISTITUTI DI CREDITO, LE AGENZIE FINANZIARIE, GLI ORGANISMI ECCLESIASTICI, NELL’ELABORAZIONE DI PROGETTI ED INIZIATIVE ATTRAVERSO I QUALI REPERIRE FONDI NECESSARI, ALTERNATIVI ED AGGIUNTIVI PER ARGINARE LE NUOVE E DOLOROSE POVERTÀ. E’ NECESSARIO, PERTANTO, CHE LA POLITICA, IN UNA SITUAZIONE COSI DRAMMATICA, ABBIA UN SUSSULTO D’ORGOGLIO: IN PRIMO LUOGO CHI HA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVE ED È STATO PRESCELTO DAL POPOLO PER GOVERNARE; IN SECONDO LUOGO CHI È STATO INDICATO PER ESSERE MINORANZA ED OPPOSIZIONE. SOPRATTUTTO QUESTI ULTIMI, QUANDO CHI GOVERNA SMARRISCE LA ROTTA, HANNO L’OBBLIGO DI FARE SENTIRE FORTE ED ALTA LA LORO VOCE AFFINCHÈ IL TIMONIERE RIPRENDA COSCIENZA E TUTTI QUANTI INSIEME RADDRIZZINO LA NAVE, PUR TRA I FLUTTI TEMPESTOSI, PER EVITARE CHE SI SCHIANTI FRA LE ONDE E SI INABISSI INSIEME AI SUOI PASSEGGERI. IL DELEGATO PROVINCIALE - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
L' ASSOCIAZIONE LIPAMBIENTE ONLUS, PORTA IL SUO CONTRIBUTO AI TERREMOTATI DELL' ABRUZZO |
et at: 07/04/2009 | |
L' ASSOCIAZIONE LIPAMBIENTE ONLUS, PORTA IL SUO CONTRIBUTO AI TERREMOTATI DELL' ABRUZZO. DAI CONTATTI TELEFONICI AVUTI CON IL PRESIDENTE, COSIMO COVELLI RISULTANO 30 LE UNITA' PRONTE A DARE UNA MANO IN QUELLO CHE NON SOLO MEDIATICAMENTE APPARE DAVVERO COME UNA SORTA DI FINE DEL MONDO. L' ASSOCIAZIONE ERA STATA ALLERTATA GIA' NELLA PRIMA MATTINATA DI IERI E PRONTA, HA ATTESO L' ARRIVO DELL' AUTORIZZAZIONE A MUOVERSI, SAREBBE STATO INUTILE FAR AFFLUIRE UN ALTO NUMERO DI UNITA' E MAL COORDINATE SUOI LUOGHI. IL GRUPPO IN PARTENZA DA CASTROVILLARI POTRA' CONTARE SU UN EQUIPAGGIAMENTO UTILE AL PRONTO INTERVENTO, SOTTO IL COMANDO DEI DIRIGENTI REGIONALI DELLA PROTEZIONE CIVILE. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|