Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI. PROBLEMA ITALCEMENTI: INCONTRO TRA LE PARTI IN CAUSA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO | et at: 23/04/2009 |
|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. PROBLEMA ITALCEMENTI: IL SINDACO RIBADISCE IL SUO IMPEGNO A TUTELA DEL LAVORO - “AUSPICHIAMO IL RILANCIO IN ITALIA DEL SETTORE EDILE, SOPRATTUTTO NELL’INTERESSE DEI LAVORATORI CHE, COMUNQUE, NON POSSONO PAGARE NELLE LORO PERSONE IL PREZZO PIÙ ALTO DELLA CRISI CHE L’INTERO PAESE STA VIVENDO. PER QUESTO COME AMMINISTRAZIONE SIAMO PER IL MANTENIMENTO DELLE UNITÀ LAVORATIVE E , PER QUANTO POSSIBILE, PER IL LORO AUMENTO.” E’ QUANTO HA AFFERMATO QUESTA MATTINA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA , NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE , AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, DURANTE L’INCONTRO CON I DIRIGENTI DELL’ITALCEMENTI, RICHIESTO DALL’AMMINISTRAZIONE, ED A CUI HANNO PRESO PARTE LA FILLEA CGIL,LA RAPPRESENTANZA RSU DELLA CEMENTERIA E LA FILCA CISL, RIGUARDANTE LA CRISI CHE STA INTERESSANDO IL SETTORE E CHE SI STA RIPERCUOTENDO ANCHE SUI LAVORATORI DELLE IMPRESE DELL’INDOTTO. QUESTO È STATO IN PARTICOLARE L’OGGETTO DELLA DISCUSSIONE. ERANO PRESENTI PER LA CGIL SILVANO LANCIANO, ANTONIO DI FRANCO, GIUSEPPE DE LORENZO E GIUSEPPE GUIDO, PER LA FILCA CISL, FRANCO VENTAROLA, PER LA RSU AZIENDALE, FRANCESCO MASSARO PER LA FILCA CISL, SAVERIO BELLIZZI E CARMINE LO PRETE PER LA FILLEA CGIL, GIUSEPPE BONIFATI PER LA FILCA CGIL, MARIO CAPUTO PER LA RSU COSMIC FIOM CGIL, PER L’ITALCEMENTI IL DIRETTORE DELLO STABILIMENTO DI CASTROVILLARI L’INGEGNERE SALVATORE CAPITELLO GRIMALDI, L’ISPETTORE RIZZO ED IL RAGIONIERE MARIO MORA. QUEST’ULTIMO INTERVENENDO A NOME DELL’ITALCEMENTI, DOPO AVER SPIEGATO CHE LA CRISI IN ATTO INTERESSA ANCHE LA CEMENTERIA DI CASTROVILLARI NELLO SCENARIO PIÙ GENERALE DEL SETTORE, HA RICORDATO CHE L’AZIENDA, PUR PREOCCUPATA, STA FACENDO, CON IL SOLITO SENSO DI RESPONSABILITÀ, I CONTI CON LA REALTÀ, IL MERCATO ED IL CALO DI PRODUZIONE, FIDUCIOSA PER IL FUTURO E PER UN 2010 DIVERSO. L’APPROFONDIMENTO ED UN’ATTENTA VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICO – OCCUPAZIONALE CON I DIRIGENTI DELL’ITALCEMENTI HA DATO MODO AI DELEGATI SINDACALI DI CONOSCERE CIÒ CHE STA CARATTERIZZANDO IL MERCATO, AVERE INFORMAZIONI, CAPIRE COSA POTREBBE ACCADERE IN QUESTO MOMENTO DI CRISI, CHIARIRE POSIZIONI E VALUTAZIONI, RAPPRESENTARE PREOCCUPAZIONI LEGITTIME E RICHIESTE RIGUARDANTI ANCHE UN MAGGIOR RUOLO DELL’ENTE NELLA SITUAZIONE, PER LA QUALE IL SINDACO HA RIBADITO LA SENSIBILITÀ ED ATTENZIONE DI SEMPRE, ED UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO SU TALI PROBLEMATICHE DA PARTE DELL’ITALCEMENTI, VERSO IL QUALE TUTTI HANNO CONCORDATO LA PARTICOLARE DISPONIBILITÀ. I SINDACALISTI GIUSEPPE DE LORENZO, GIUSEPPE GUIDO, FRANCO VENTAROLA, GIUSEPPE BONIFATI E CARMINE LO PRETE, POI, OLTRE A RICHIAMARE LE PREOCCUPAZIONI SUI LAVORATORI DELL’INDOTTO E SU RIDUZIONI DI PERSONALE, HANNO ANCHE CHIESTO AL SINDACO SOSTEGNO POLITICO E UN NUOVO TAVOLO D’INCONTRO, QUESTA VOLTA DA SVOLGERE CON LE IMPRESE APPALTATRICI. L’ITALCEMENTI, SEMPRE ATTRAVERSO IL RAGIONIERE MORA, HA RICORDATO CHE LE IMPRESE DELL’INDOTTO DEVONO, COMUNQUE, OPERARE UN’ATTENTA VERIFICA RISPETTO AL MOMENTO DI CRISI, CHE RICHIEDE INIZIATIVA, VOLONTÀ, BUON SENSO ED ACCORTEZZA, COME LA STESSA ITALCEMENTI STA FACENDO AL SUO INTERNO. “LA CRISI CHE RIGUARDA IL SISTEMA PRODUTTIVO, IN UNA DIMENSIONE GLOBALIZZATA, E CHE STA COINVOLGENDO QUESTA CEMENTERIA, LA QUALE SOFFRE PER UNA FORTE DIMINUZIONE DI COMMESSE A CAUSA DELLA CADUTA VERTICALE NEI SETTORI DELLE INFRASTRUTTURE E DELL’EDILIZIA – HA CONCLUSO IL SINDACO BLAIOTTA-, AVRÀ SICURAMENTE UNA SUA SOLUZIONE A PARTIRE DALLE AZIONI CHE SI STANNO GIÀ METTENDO IN CAMPO A LIVELLO NAZIONALE, REGIONALE E LOCALE NEL SETTORE DEL RECUPERO, DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA. SIAMO, INOLTRE, CONSAPEVOLI DEL RUOLO CHE L’ITALCEMENTI PUÒ ANCORA SVOLGERE NEL NOSTRO TERRITORIO, PROPRIO PER L’IMPORTANZA CHE ASSUME PER I LAVORATORI E PER L’ECONOMIA DELLA ZONA. PER QUANTO CI RIGUARDA RIBADIAMO , POI, CHE INTENDIAMO PROSEGUIRE NEL NOSTRO COSTRUTTIVO IMPEGNO A DIFESA DEL LAVORO, IN UN MOMENTO DIFFICILE CHE RICHIEDE PARTICOLARE SENSO DI RESPONSABILITÀ PER TUTELARE I LAVORATORI E RENDERE PIÙ FACILE LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI ESISTENTI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
| |
Tell A Friend
|
|
