|
IN UN TELEGRAMMA GLI AUGURI DI BUON LAVORO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA AL RICONFERMATO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA MARIO OLIVERIO |
et at: 03/07/2009 | |
CASTROVILLARI. GLI AUGURI DI BLAIOTTA AD OLIVERIO, PER UN PROFICUO LAVORO NELL’INTERESSE DELLE COMUNITA’ - IL SINDACO DI CASTROVILLARI HA AUGURATO BUON LAVORO AL RICONFERMATO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, GERARDO MARIO OLIVERIO, CON UN TELEGRAMMA, TRASMESSO IERI, NEL QUALE ESPRIME “COMPIACIMENTO PER IL SUCCESSO CONSEGUITO, AUGURANDO UN PROFICUO LAVORO NELL’INTERESSE DELLE COMUNITÀ”. “L’AFFERMAZIONE DEL CENTROSINISTRA- AGGIUNGE,POI, BLAIOTTA- SI PONE NEL SEGNO DI UNA CONTINUITÀ AMMINISTRATIVA CHE, TUTTAVIA, DEVE FARE I CONTI CON MUTATE ESIGENZE, DETERMINATE DALLA CRISI, DA CUI SIAMO ATTANAGLIATI E CHE NELLA PROVINCIA ASSUMONO DIMENSIONI DEVASTANTI, ANCHE A CAUSA DELLE MANCATE RISPOSTE CHE BISOGNAVA, NEL TEMPO, DARE, PER EVITARE L’AGGRAVARSI DI SITUAZIONI CHE RISCHIANO DI DIVENTARE SEMPRE PIÙ INGOVERNABILI. BASTI RICORDARE LO SCOTTANTE PROBLEMA DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI , QUELLO DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE E DELLA MANCANZA D’INTERVENTI NEI SETTORI STRATEGICI DELL’INNOVAZIONE, CHE LANGUONO ANCHE PER LA POLVERIZZAZIONE DELLE RISORSE, SPESSO PIÙ INDIRIZZATE A DIFENDERE ED ACQUISIRE POSIZIONI DI POTERE CHE A CREARE REALI CONDIZIONI DI SVILUPPO ED OCCUPAZIONE.” “LA CITTÀ DI CASTROVILLARI ED IL SUO COMPRENSORIO HANNO BISOGNO DI POLITICHE NUOVE, IN GRADO DI ARRESTARE– SOSTIENE ANCORA BLAIOTTA- IL DECLINO DELLE AREE INTERNE E DI PROMUOVERE, NELLE ZONE DOVE LO SVILUPPO È POSSIBILE, INTERVENTI CAPACI DI RENDERE CONCRETA UNA CRESCITA BASATA SULL’AGROALIMENTARE, NELLA ZONA DI CAMMARATA, SULLA QUALITÀ AMBIENTALE, SUL POTENZIAMENTO DELL’AREA ASI, ABBANDONATA AL SUO DESTINO NONOSTANTE I CONTINUI SOLLECITI, ED ALLA PROMOZIONE DI UN TURISMO DI QUALITÀ CHE, UN’ATTENTA PROGRAMMAZIONE, CON IL COINVOLGIMENTO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, PUÒ RENDERE POSSIBILE ED ATTUALE. A QUESTO IMPEGNO SIAMO TUTTI CHIAMATI, MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE, AL DI LÀ DELLE SCONTATE DECLAMAZIONI ELETTORALISTICHE. E’ TEMPO DI UNA POLITICA, CHE PUR NELLA DIFFERENZA DEI RUOLI, TROVI MOMENTI DI SINERGIA, INDISPENSABILI PER DARE SPERANZA AD UNA PROVINCIA CHE VIVE SITUAZIONI DI GRANDE DIFFICOLTÀ ED A UN COMPRENSORIO, QUELLO DEL POLLINO, CHE NON È PIÙ DISPOSTO AD ESSERE LA “CENERENTOLA” NELL’AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE POLITICA. “ CON QUESTI INTENDIMENTI AUGURIAMO- CONCLUDE BLAIOTTA- AI NEO CONSIGLIERI ELETTI NEL COMPRENSORIO, QUALI: RICCARDO ROSA, BIAGIO DIANA E GIANLUCA GRISOLIA I SINCERI AUGURI DI BUON LAVORO.” F.TO IL SINDACO PROF. FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO CONGIUNTO DEL SEGRETARIO DEL NUOVO PSI ROSARIO ESPOSITO E DEL CONSIGLIERE COMUNALE LEO BATTAGLIA SULL' ESITO DELLE RECENTI ELEZIONI PROVINCIALI |
et at: 02/07/2009 | |
COMUNICATO STAMPA - SEZIONE NUOVO PSI DI CASTROVILLARI: L’ULTIMA TORNATA ELETTORALE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI COSENZA, HA MESSO IN RISALTO LA GRANDE AFFERMAZIONE DEL NUOVO PSI SIA NEL COLLEGIO DI CASTROVILLARI SIA IN QUELLO DI MORANO CALABRO. IN PARTICOLARE, IL GRANDE IMPEGNO PROFUSO DAI DIRIGENTI DEL NUOVO PSI, È STATO PREMIATO SOPRATUTTO NEL COLLEGIO DI CASTROVILLARI, DOVE IL PARTITO, CON CANDIDATO LEO BATTAGLIA (1593 PREFERENZE), È RISULTATO MORALMENTE PRIMA FORZA POLITICA DELLA CITTÀ. PER QUANTO CONCERNE IL COLLEGIO DI MORANO CALABRO, CANDIDATO IL SEGRETARIO DELLA SEZIONE DI CASTROVILLARI, ROSARIO ESPOSITO, È DA RIMARCARE CHE NEI COMUNI DI LAINO CASTELLO, MORMANNO E SARACENA, IL PARTITO È RISULTATO, SECONDA FORZA POLITICA (DOPO IL PDL) NELLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA.. AGLI ELETTORI DEI DUE COLLEGI, BATTAGLIA ED ESPOSITO, RIVOLGONO UN AFFETTUOSO E SINCERO RINGRAZIAMENTO. IL RISULTATO DI CASTROVILLARI, INOLTRE, HA SANCITO LA CRESCITA DI UN PARTITO FORTEMENTE RADICATO FRA LA GENTE, CHE CON IL PROPRIO CONSENSO, HA CONFERMATO L’APPREZZAMENTO E LA CONDIVISONE DELLA SCELTA POLITICA DEL NUOVO PSI DI ADERIRE AL PROGETTO PDL DEL PRESIDENTE BERLUSCONI, DI CUI, IL PARTITO, SI RICORDA, È SOCIO FONDATORE. IL PROGETTO “POPOLO DELLA LIBERTÀ” A CASTROVILLARI, GRAZIE ANCHE AL RISULTATO DEL NUOVO PSI, CHE INSIEME AL CANDIDATO DEL PDL (EX AN), POTRÀ CONTINUARE IL PERCORSO DI STRUTTURAZIONE E RADICAMENTO POLITICO NELLA CITTÀ, DIALOGANDO ED AGGREGANDO, OVE POSSIBILE, TUTTE LE ALTRE FORZE POLITICHE, ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI VICINI AL CENTRODESTRA. L’AUSPICIO E L’AUGURIO DEL NUOVO PSI, È CHE IL PDL, FORTE DELLA RAPPRESENTANZA IN CONSIGLIO COMUNALE DI BEN 7 CONSIGLIERI (1 NUOVO PSI, 4 AN E 2 CIRCOLO BUON GOVERNO) OLTRE IL SINDACO, INSIEME ALLE ALTRE FORZE POLITICHE AD ESSO VICINE, POSSANO IN TEMPI BREVI, INCONTRARSI ED INSIEME LAVORARE PER IL FUTURO DELLA NOSTRA CITTÀ IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI DEL 2010, PARTENDO DAL RECENTE ACCORDO PDL-UDC. IL RISULTATO ELETTORALE, HA ALTRESÌ CONFERMATO, LA NECESSITÀ DI UN NUOVO E PIÙ FORTE IMPULSO POLITICO DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA, ATTRAVERSO IL SUPERAMENTO DELL’ATTUALE MAGGIORANZA IN CONSIGLIO COMUNALE, CHE NOI DEL NUOVO PSI, ANCHE ALLA LUCE DEL RECENTE ACCORDO PDL-UDC, RITENIAMO IMPRESCINDIBILE. DI TUTTO CIÒ, IL PDL SI DOVRÀ FAR CARICO, INIZIANDO DALL’ELIMINAZIONE DELLE DUE GROSSE, INCOMPRESSIBILI ED INGIUSTIFICATE ANOMALIE POLITICHE ESISTENTI NELL’AMMINISTRAZIONE. CI RIFERIAMO, NATURALMENTE, ALL’ASSENZA DEL RAPPRESENTANTE IN GIUNTA DEL NUOVO PSI ED A QUELLA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE. F.TO ROSARIO ESPOSITO (SEGRETARIO NUOVO PSI) - LEO BATTAGLIA (CAPOGRUPPO C. COMUNALE) |
Tell A Friend
|
|
|
IL COMUNE DI CASTROVILLARI CON IL VICE SINDACO DE GAIO INVITATO ALLA CONSULTA NAZIONALE DALLA FONDAZIONE SAN MATTEO APOSTOLO DI CASSANO |
et at: 02/07/2009 | |
COMUNICATO - IL COMUNE DI CASTROVILLARI CON IL VICE SINDACO DE GAIO INVITATO ALLA CONSULTA NAZIONALE DALLA FONDAZIONE SAN MATTEO APOSTOLO DI CASSANO - IL VICE SINDACO, ANNA DE GAIO, A NOME E PER CONTO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, HA PARTECIPATO A ROMA, SU INVITO DELLA FONDAZIONE ANTIUSURA “SAN MATTEO APOSTOLO” DI CASSANO ALLO JONIO, DI CUI L’ENTE DEL POLLINO DA ANNI FA PARTE, ALLA CONSULTA NAZIONALE DELLE FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI ANTIUSURA O.N.L.U.S. “GIOVANNI PAOLO II”, PER L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO. IL MOMENTO È STATO L’OCCASIONE ANCHE PER FARE IL PUNTO SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2008, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE NAZIONALE, PADRE MASSIMO RASTRELLI, E DI MONSIGNOR ALBERTO D’URSO, SEGRETARIO NAZIONALE, CHE HA TENUTO UNA RELAZIONE, E PER PARTECIPARE ALL’UDIENZA PONTIFICIA ED ALLA MESSA NELLA BASILICA DI SAN PIETRO, QUEST’ULTIMA PRESIEDUTA DA MONSIGNOR MARIANO CROCIATA, SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA. PAPA BENEDETTO XVI, AL TERMINE DELL’UDIENZA GENERALE IN PIAZZA SAN PIETRO, RIVOLGENDOSI, TRA L’ALTRO, AI RAPPRESENTANTI DI QUESTO ORGANISMO LI HA RINGRAZIATI “ PER L’IMPORTANTE ED APPREZZATA OPERA CHE SVOLGONO ACCANTO ALLE VITTIME DI TALE FLAGELLO SOCIALE”, ESORTANDO, POI, LO STATO E, QUINDI, LE ISTITUZIONI A NON FAR MANCARE IL LORO AIUTO E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DISAGIATE IN DIFFICOLTÀ CHE TROVANO IL CORAGGIO DI DENUNCIARE COLORO CHE APPROFITTANO DELLA LORO TRAGICA CONDIZIONE. LA DELEGAZIONE DELLA DIOCESI DI CASSANO ERA GUIDATA DA DON ATTILIO FOSCALDI, CHE PRESIEDE LA FONDAZIONE “SAN MATTEO APOSTOLO”, DA TEMPO IMPREGNATA IN QUESTO DELICATO SERVIZIO. “UN’ OCCASIONE – HA PRECISATO DE GAIO, RIFERENDOSI ALL’INTENSO MOMENTO ROMANO- CHE CI HA AIUTATO A RIFLETTERE SUL RUOLO CHE SI SVOLGE IN QUESTI ORGANISMI AL SERVIZIO DELLE PERSONE CONTRO L’USURA ED IL RACKET, MA ANCHE PER ASCOLTARE “DA VICINO” L’AMOREVOLE RICHIAMO DEL PAPA ALL’IMPORTANZA DEI VALORI ETICI E MORALI NELLA POLITICA.” PER QUESTO - HA AGGIUNTO - RIBADISCO L’OPPORTUNITÀ DI PORTARE AVANTI, IN QUESTO SETTORE, UN LAVORO CAPILLARE, CERTOSINO, SU SCALA LOCALE, SUPPORTATO DA LINEE COMUNI E DALLA SINERGIA DEL MAGGIOR NUMERO D’ISTITUZIONI POSSIBILI, NESSUNA ESCLUSA, PERCHÉ SOLO INSIEME È POSSIBILE PORTARE A COMPIMENTO QUESTA SFIDA A SALVAGUARDIA DELLA DIGNITÀ UMANA CALPESTATA, A CUI LA POLITICA PUÒ DARE UN ULTERIORE CONTRIBUTO SE RICONSIDERA I VALORI DELLA CULTURA, DELLA VISIONE DELL’UOMO E DELLA SOCIETÀ CHE GLI SONO CONTINUAMENTE MESSI DAVANTI ATTRAVERSO LE CIRCOSTANZE.“ QUESTO IMPEGNO - HA PRECISATO, CONTINUANDO, DE GAIO- FA PARTE, COMUNQUE, DI UNA SENSIBILITÀ CHE C’È SEMPRE STATA DA PARTE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE, LA QUALE, SIN DAL PRIMO MOMENTO HA POSTO GRANDE ATTENZIONE ALLA LEGALITÀ ED AL PERSEGUIMENTO DI TUTTE QUELLE AZIONI CHE POSSONO SOSTENERLA. ELEMENTI, POI, - HA SCANDITO - CHE CHIARISCONO IL CONTINUO E COSTANTE IMPEGNO, E TESTIMONIANO IL SIGNIFICATO DELLA PRESENZA DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI ALL’INTERNO DELLA FONDAZIONE “SAN MATTEO APOSTOLO” DI CASSANO ALLO JONIO.”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL PUNTO DEL DOPO ELEZIONI IN SENO AL PD IN UNA LETTERA APERTA DEL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROVINCIALE, GIANNI DONATO ALLA SEGRETERIA PROVINCIALE E DI CIRCOLO |
et at: 01/07/2009 | |
CARISSIMO FRANCO ( ON. FRANCO BRUNO SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PD ), DOPO AVERE ANALIZZATO I RISULTATI ELETTORALI CHE CI HANNO VISTO GIOIRE PER LA SPLENDIDA RICONFERMA DI MARIO OLIVERIO ALLA PROVINCIA E PER L’ESALTANTE ELEZIONE DI MARIO PIRILLO AL PARLAMENTO EUROPEO, RITENGO CHE SIA NECESSARIO SCIORINARE ALCUNE RIFLESSIONI SULLO STATO DEL NOSTRO PARTITO E SUL SUO MODO DI COLLOCARSI ALL’INTERNO DELLA NOSTRA REALTÀ CITTADINA, PROVINCIALE E REGIONALE. INNANZITUTTO UNA CONSIDERAZIONE VA FATTA SULLE CONTINUE ED ESTENUANTI COMPETIZIONI ELETTORALI, SIA “INTERNE” CHE “ESTERNE”, CHE HANNO VISTO IL PD IMPEGNATO DAL GIORNO DELLA SUA FONDAZIONE ! ABBIAMO VISSUTO PERIODI DI INESAUSTA ATTIVITÀ ALLA RICERCA DEL CONSENSO ALL’INTERNO DEL PARTITO E ALL’ESTERNO DI ESSO SIA PER LE ELEZIONI PRIMARIE, DEI SEGRETARI REGIONALI, PROVINCIALI, DI CIRCOLO, PER LE SCELTE DEI CANDIDATI; SIA PER ELEZIONI POLITICHE ED AMMINISTRATIVE: TUTTI GLI SFORZI PROFUSI IN QUESTA VERA E PROPRIA “PROVA DEL FUOCO”, FORSE, NON CI HANNO CONSENTITO DI TROVARE FRA DI NOI, PROVENIENTI DA CONSOLIDATE ESPERIENZE DIVERSE, QUELL’AMALGAMA INDISPENSABILE PER RINSALDARE ED ACCRESCERE IL RICCO PATRIMONIO EREDITATO E PER METTERLO AL SERVIZIO DEL NEONATO PARTITO, VERA NOVITÀ NEL PANORAMA POLITICO NAZIONALE. INOLTRE LA TENSIONE ELETTORALE, PER L’AFFANNOSA RICERCA DEL CONSENSO IMMEDIATO SIA “INTERNO” CHE “ESTERNO”, CI HA FATTO PERDERE DI VISTA L’ATTUALE, GRAVE, SITUAZIONE DI CRISI CHE STA ATTANAGLIANDO LA NOSTRA SOCIETÀ E, FORSE, NON SIAMO RIUSCITI A FORNIRE RISPOSTE E SOLUZIONI SOPRATTUTTO AL NOSTRO ELETTORATO, MODERATO E DI CENTROSINISTRA. SE ESAMINIAMO, INFATTI, I RISULTATI ELETTORALI DEI PARTITI A NOI CONCORRENTI, SIA NEL NOSTRO SCHIERAMENTO CHE IN QUELLO AVVERSO, MI RIFERISCO ALL’ITALIA DEI VALORI ED ALL’UDC, OSSERVIAMO CHE MOLTISSIMI, NOSTRI, TRADIZIONALI ELETTORI HANNO PREFERITO TRASFERIRE I LORO CONSENSI IN QUELLE LISTE O RIFUGIARSI IN UN PERICOLOSO, LETALE ED AUTOLESIONISTICO ASSENTEISMO CHE HA ASSUNTO LE DIMENSIONI DI UN VERO, PROPRIO E GRANDE PARTITO! PERCHÉ È AVVENUTA QUESTA “TRANSUMANZA” ED È SCESA PAUROSAMENTE LA PERCENTUALE DEI VOTANTI ? PRENDIAMO AD ESEMPIO IL MONDO DEL LAVORO: DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, IN CRISI, DELLA NOSTRA PROVINCIA E DELLA REGIONE, LICENZIATI, POSTI IN CASSA INTEGRAZIONE, DEFRAUDATI DELLO STIPENDIO, CHE NEI PARTITI FONDATORI DEL PD HANNO SEMPRE VISTO UN BALUARDO DI DIFESA DEI LORO DIRITTI E DI QUELLO AL LAVORO, IN PARTICOLARE? DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI TESSILI CHE, SEBBENE IN CASSA INTEGRAZIONE, HANNO SEMPRE SPERATO E CONFIDATO NEL NOSTRO SOSTEGNO, NELLE NOSTRE PROPOSTE E NELLE NOSTRE INIZIATIVE? NON SENTO UNA PAROLA IN LORO FAVORE NÉ SOLUZIONI SERIE, ALTERNATIVE, PER LA RIPRESA PRODUTTIVA DELLE LORO FABBRICHE O PER UNA LORO RICONVERSIONE INDUSTRIALE. DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI DOCENTI, DEL PERSONALE ATA, CHE STANNO VEDENDO LE LORO SCUOLE FALCIDIATE, I LORO POSTI MESSI A RISCHIO, IL DRAMMATICO, BIBLICO, ESODO DEI PRECARI? AL DI LÀ DI SEMPLICI ENUNCIAZIONI DI PRINCIPIO NON VEDO UN’AZIONE DECISA, EFFICACE, DIROMPENTE DEL NOSTRO PARTITO E DEI SINDACATI, PER FRENARE QUESTA PERICOLOSA CHINA CHE STA DEPAUPERANDO IL NOSTRO PATRIMONIO SCOLASTICO, UMANO E CULTURALE. DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO, UMILIATI NELLA LORO PROFESSIONALITÀ, VESSATI E MESSI ALLA GOGNA DA UN MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA, POPULISTA E GIUSTIZIALISTA? DOVE SONO I VOTI DEGLI IMPRENDITORI, ABBANDONATI A SÉ STESSI IN QUESTA CRISI ECONOMICA DEVASTANTE, IN MANO ALLE BANCHE ESOSE CHE CENTELLINANO IL CREDITO, SEMPRE PIÙ COSTRETTI, PER SOPRAVVIVERE, A RICORRERE AGLI USURAI? DOVE SONO I VOTI DEI GIOVANI, SEMPRE MENO NUMEROSI NELLE NOSTRE REALTÀ LOCALI, COSTRETTI AD EMIGRARE IN CERCA DI UN’OCCUPAZIONE QUALSIASI, TANTE VOLTE NON CONFACENTE AL LORO TITOLO DI STUDIO? PERCHÉ MOLTISSIMI DI LORO, ANCHE A NOI VICINI E GIÀ COMPONENTI DEGLI ORGANISMI DEI NOSTRI EX PARTITI, SI SONO LASCIATI SEDURRE DA UN EX MAGISTRATO CHE, GUARDA CASO, HA PERCORSO LE STESSE ORME DEL SUO LEADER QUALUNQUISTA E GIUSTIZIALISTA? DOVE SONO I VOTI DEGLI ANZIANI, DEI PENSIONATI, DELLE FAMIGLIE, SOTTOPOSTI, IN QUESTI GIORNI, AL PAGAMENTO DI DOLOROSI BALZELLI PER COLMARE L’ENORME BUCO LASCIATO NELLA SANITÀ CALABRESE DAI GOVERNI DI CENTRODESTRA? DOVE SONO I VOTI DEI NUOVI POVERI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FANNO LA FILA DAVANTI ALLE CARITAS PARROCCHIALI PER QUALCHE CHILO DI PASTA, QUALCHE BUSTA DI LATTE, QUALCOSA DA METTERE SOTTO I DENTI? DOVE SONO I VOTI DI QUEI CITTADINI CHE, FURTIVAMENTE, SCRUTANO NEI CASSONETTI DELLA SPAZZATURA PER CERCARE QUALCOSA DI INDISPENSABILE PER VIVERE O CHE, DOPO IL MERCATO, INSIEME AI NETTURBINI, RACCATTANO I RESTI DELLA FRUTTA O DELLA VERDURA? LA NOSTRA ATTENZIONE, NEI PROSSIMI GIORNI, SPERANDO CHE LE VICENDE CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DEL CONGRESSO NAZIONALE NON CI AVVILUPPINO ULTERIORMENTE, CREDO CHE DEBBA ACCENTRARSI SU QUESTE, ED ALTRE, GRANDI QUESTIONI DI CARATTERE POLITICO, CHE INTERESSANO IL FUTURO DELLA NOSTRA GENTE E DEL NOSTRO PARTITO: SE UNA FORZA POLITICA CHE, PER GIUNTA SI DEFINISCE DEMOCRATICA, NON VIVE NEL POPOLO E PER IL POPOLO, QUALE MOTIVAZIONE HA PER ESISTERE? SE I SUOI ESPONENTI SONO AUTOREFERENZIALI, QUALE RAPPRESENTATIVITÀ DEMOCRATICA E POPOLARE ESPRIMONO? CON QUESTO SPIRITO DI VERO RINNOVAMENTO, AL DI LÀ DELLA STUCCHEVOLE E DELETERIA DIATRIBA FRA VECCHI DA ROTTAMARE E GIOVANI “MESSIA” DA INNALZARE SUGLI ALTARI, INTENDO RIMBOCCARMI LE MANICHE, NELL’ADEMPIMENTO DELLA MIA ESALTANTE FUNZIONE DI MEMBRO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE E DEL LOCALE CIRCOLO, AFFINCHÈ IL NOSTRO PD DIVENTI UN LUMINOSO PUNTO DI RIFERIMENTO NELLA VITA POLITICA DELLA MIA CITTÀ, DELLA NOSTRA PROVINCIA E NELLA NOSTRA REGIONE. COLGO L’OCCASIONE PER ABBRACCIARTI FRATERNAMENTE. IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE GIANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
GIUSEPPE GAGLIARDI, REGISTA CINEMATOGRAFICO, ORIGINARIO DI SARACENA, IN PROVINCIA DI COSENZA, TRA I VINCITORI DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO KIWANIANO " WE BUILD " |
et at: 01/07/2009 | |
GIUSEPPE GAGLIARDI, REGISTA CINEMATOGRAFICO, ORIGINARIO DI SARACENA, IN PROVINCIA DI COSENZA, TRA I VINCITORI DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO KIWANIANO " WE BUILD " - LA QUINDICESIMA EDIZIONE CALABRESE DEL PREMIO “WE BUILD”, CHE SIGNIFICA “NOI COSTRUIAMO”, DEL KIWANIS, QUEST’ANNO È STATO CONSEGNATO ANCHE AL REGISTA CINEMATOGRAFICO, FAMOSO PER “LA VERA LEGGENDA DI TONY VILAR”, GIUSEPPE GAGLIARDI , ORIGINARIO DI SARACENA, NEI SALONI DELL’HOTEL 501 DI VIBO VALENTIA, ALLA PRESENZA DEI MASSIMI RAPPRESENTANTI DEL SODALIZIO E DEI PRESIDENTI DEI CLUBS DI CATANZARO, VIBO, CORIGLIANO, COSENZA E CASTROVILLARI. LA MANIFESTAZIONE SI È TENUTA IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DEI 94 ANNI DELLA FONDAZIONE DEL KIWANIS INTERNATIONAL. IL PREMIO LO HANNO RITIRATO, PARTICOLARMENTE EMOZIONATI E COMMOSSI, I GENITORI DELL’ARTISTA, RUGGERO GAGLIARDI ED ELEONORA CAMPILONGO, POICHÉ IL LORO FIGLIOLO ERA IMPEGNATO NELLE CITTÀ DEL NORD ITALIA PER LA PRESENTAZIONE DI ALCUNE SUE PELLICOLE. GAGLIARDI, REGISTA E SCENEGGIATORE CALABRESE, DOTATO DI PARTICOLARE SENSIBILITÀ E STRAORDINARIA CREATIVITÀ, PER AVER PORTATO, CON MAESTRIA ED EFFICACIA, ALL’ATTENZIONE DEL GRANDE PUBBLICO L’IDENTITÀ CULTURALE DELLA GENTE DI CALABRIA, È LAUREATO IN STORIA E CRITICA DEL CINEMA ALLA FACOLTÀ DI LETTERE PRESSO L’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. IL SUO ESORDIO AL LUNGOMETRAGGIO LO FA CON “LA VERA LEGGENDA DI TONY VILAR”, CHE HA FATTO PARTE DELLA SELEZIONE UFFICIALE DEL TRIBECA FILM FESTIVAL DI NEW YORK, DIRETTO DA ROBERT DE NIRO, E DELLA SELEZIONE UFFICIALE DELLA FESTA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI ROMA. USCITO NELLE SALE ITALIANE A NOVEMBRE DEL 2006, IL FILM È STATO PROGRAMMATO SU RAI UNO E SKY CINEMA. HA PARTECIPATO A NUMEROSI FESTIVAL NEL MONDO: NEGLI STATII UNITI, AUSTRALIA, CANADA, ARGENTINA, REPUBBLICA CECA, IRLANDA, INGHILTERRA, SCOZIA, GALLES, SERBIA E CROAZIA. UNO DE SUOI CORTOMETRAGGI: “PEPERONI” DEL 2001, HA OTTENUTO 20 PREMI IN ITALIA E ALL’ESTERO, TRA I QUALI IL SACHER D’ARGENTO AL SACHER FESTIVAL , DIRETTO DAL REGISTA NANNI MORETTI. INOLTRE È STATO PROGRAMMATO NEI PALINSESTI DI DIVERSE TELEVISIONI, TRA CUI CANALE 5 E LA 7. NEL 2003 REALIZZA IL DOCUMENTARIO “DOICHLANDA” CHE OTTIENE IL PREMIO DELLA GIURIA AL PRESTIGIOSO TORINO FILM FESTIVAL. HA DIRETTO ANCHE DIVERSI VIDEOCLIP MUSICALI DI DIVERSI ARTISTI ITALIANI, TRA I QUALI ROY PACI, PATTY PRAVO, EUGENIO BENNATO, PEPPE VOLTARELLI, MANBASSA, TERESA DE SIO. ATTUALMENTE STA PREPARANDO IL SUO SECONDO FILM IN SVILUPPO CON L’ISTITUTO LUCE E EUROPEAN MEDIA PROGRAMME. “ IL RICONOSCIMENTO- HA DICHIARATO IL PRESIDENTE DEL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE TAMBURI- SI RIVOLGE, COME ORMAI È TRADIZIONE A QUEI CALABRESI I QUALI, PER IL LORO TALENTO, HANNO SAPUTO PORTARE FUORI DAI CONFINI REGIONALI LA LORO INTELLIGENZA E CAPACITÀ, AFFERMANDO IL PRINCIPIO KIWANIANO E CONTRIBUENDO CON IL LORO OPERATO A DARE UNA IMMAGINE POSITIVA DELLA CALABRIA NEL CAMPO DELLA CULTURA, DELL’ARTE, DELLA SCIENZA, DELLA MEDICINA, DELLO SPORT E DELL’IMPRENDITORIA.” I PREMI A VIBO SONO ANDATI ANCHE MARIO SACCÀ DA CATANZARO PER IL SUO LAVORO DI RICERCA SUI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA DELLA BRIGATA CATANZARO; A PADRE ROCCO BENVENUTO DA CORIGLIANO PER I SUOI STUDI SULL’ORDINE DEI MINIMI E PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO STORICO- ARTISTICO; A GAETANO DE ROSE DA COSENZA PER L’IMPEGNO IMPRENDITORIALE CHE PROFONDE PER IL PROGRESSO DEL CAPOLUOGO BRUZIO, ED A DOMENICO ANTONIO BILOTTA DA VIBO PER AVER SAPUTO CONIUGARE LA SUA CAPACITÀ IMPRENDITORIALE AD UNA RICCA E MULTIFORME ATTIVITÀ PUBBLICA E SOCIALE. ALLA CERIMONIA, SONO INTERVENUTI IL LUOGOTENENTE GOVERNATORE DEL KIWANIS DEL DISTRETTO ITALIA – SAN MARINO, DOTT. EUGENIO DOMANICO, OLTRE I MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA DIVISIONE CALABRIA ED I PRESIDENTI DEI CLUB. “UN’OCCASIONE- HANNO SPIEGATO GLI ORGANIZZATORI- PER DARE CONCRETAMENTE UNA MANO A QUESTA REGIONE,AI SUOI TALENTI E VOCAZIONI, ALLA PROMOZIONE DEL MEZZOGIORNO, FONDAMENTALE IN UN’EUROPA CHE DESIDERA CRESCERE NEL RISPETTO DELLE CULTURE, DELLE TRADIZIONI MULTIETNICHE E DELLA SUA STORIA.” |
Tell A Friend
|
|
|
LE DICHIARAZIONI DELL'ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI UMBERTO MALAGRINO' IN MERITO ALLA SECONDA EDIZIONE DI: " NOTTE AL CENTRO-CITTA' PER LA VITA |
et at: 29/06/2009 | |
SECONDA EDIZIONE DI - NOTTE AL CENTRO- CITTA’ PER LA VITA - ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA- CORSO GARIBALDI CASTROVILLARI. - LA SECONDA EDIZIONE DI NOTTE AL CENTRO – CITTÀ PER LA VITA, TENUTASI IL 27 GIUGNO U.S., HA RISCOSSO UN NOTEVOLE SUCCESSO CON UNA GROSSA AFFLUENZA DI PERSONE CHE DA CASTROVILLARI, E NON SOLO, HANNO AFFOLLATO L’AREA PEDONALE TRA VIA ROMA E CORSO GARIBALDI, TRASCORRENDO UNA PIACEVOLE SERATA. E TUTTO QUESTO È STATO POSSIBILE GRAZIE AI COMMERCIANTI DEL CROCEVIA VIA ROMA - CORSO GARIBALDI, CHE HANNO PROMOSSO E SPONSORIZZATO LA MANIFESTAZIONE, CHE HA VISTO UNA OTTIMA ORGANIZZAZIONE ARTISTICA CURATA DALL’ “ACCADEMIA DEI BARDI”. GLI ASSESSORI UMBERTO MALAGRINÒ E GIUSEPPE ABBENANTE, UNITAMENTE AI CONSIGLIERI FRANCESCO CONDEMI E RICCARDO ROSA, CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DELLA SERATA, TENGONO A SOTTOLINEARE L’IMPORTANZA DELLA NASCITA DELLA NUOVA “ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA, CROCEVIA CORSO GARIBALDI”. GLI STESSI SOTTOLINEANO CHE “IN UN MOMENTO DI GRAVE CRISI ECONOMICA, COME QUELLA CHE STA CARATTERIZZANDO QUESTO PERIODO STORICO, È IMPORTANTE CERCARE DI REAGIRE INVENTANDOSI QUALCOSA: COSTITUIRSI IN UNA ASSOCIAZIONE DA PARTE DEI COMMERCIANTI “DELL’AREA PEDONALE”, METTENDO DA PARTE QUALSIASI PERSONALISMO, PUÒ CONTRIBUIRE A TROVARE NUOVE IDEE CHE POSSANO RILANCIARE IL COMMERCIO. PROVA DELLA DETERMINAZIONE E DELL’IMPEGNO DELLA NEO-COSTITUITA ASSOCIAZIONE È QUELLA DI PROPORRE UNA SERATA COME QUESTA, CHE SICURAMENTE HA PERMESSO DI PUNTARE I RIFLETTORI SULLA ZONA CENTRALE DI CASTROVILLARI E SULLE SUE ATTIVITÀ COMMERCIALI”. LA SERATA È STATA MOLTO GRADEVOLE E VARIA: SI SONO ESIBITI UN DUO JAZZ, UNA BANDA SWING, SCUOLE DI DANZA LOCALI. ACCANTO A QUESTI MOMENTI DI SPETTACOLO HANNO AVUTO VITA UNA SFILATA SULLA RICOSTRUZIONE STORICA DELLA “DOTE DELLA ZITA”, UN’ESPOSIZIONE SU “TRE SECOLI DI STORIA DELLA CULTURA ITALO-ALBANESE”, LA MOSTRA MERCATO “CITTÀ PER LA VITA” CHE HA VISTO SU CORSO GARIBALDI, OLTRE AI NEGOZI APERTI, STAND DI PRODOTTI DELL’ARTIGIANATO LOCALE E DI ALTRE PROVINCE. IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMMERCIANTI, MASSIMO FESTA, HA ESPRESSO SODDISFAZIONE PER LA MANIFESTAZIONE, AUGURANDOSI CHE ALTRE INIZIATIVE SIMILI POSSANO DI SEGUITO ESSERE ORGANIZZATE IN MODO DA FAR RIVIVERE L’AREA PEDONALE DA PIÙ GENTE POSSIBILE. L’APPUNTAMENTO È STATA UN’OCCASIONE – AFFERMA LA RAPPRESENTANZA POLITICA- PER FARE TRASCORRERE UNA BELLA SERATA A TANTA GENTE NEL CENTRO DI CASTROVILLARI E PER MOSTRARE CHE LA NOSTRA È UNA CITTÀ VIVA, ANCHE GRAZIE ALL’APPORTO DEI COMMERCIANTI, CHE RAPPRESENTANO UNA PARTE IMPORTANTE DELL’ECONOMIA CASTROVILLARESE E CHE HANNO TUTTE LE POTENZIALITÀ E LE CAPACITÀ PER CONTRIBUIRE AD UN RILANCI ECONOMICO DELLA NOSTRA CITTADINA, SOPRATTUTTO QUANDO FANNO QUADRATO E CERCANO DI SEDERSI AD UN TAVOLO PER TROVARE DELLE NUOVE IDEE ED INIZIATIVE.” F.TO L’ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI UMBERTO MALAGRINÒ |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO A CURA DEI CONSIGLIERI ROSA E SCHIFINO IN MERITO AI RECENTI RISULTATI ELETTORALI |
et at: 29/06/2009 | |
COMUNICATO A CURA DEI CONSIGLIERI ROSA E SCHIFINO IN MERITO AI RECENTI RISULTATI ELETTORALI - GRANDE SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA DAL NEO CONSIGLIERE PROVINCIALE DEI POPOLARI EUROPEI PER LE LIBERTÀ, RICCARDO ROSA, DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE, BIAGIO SCHIFINO E DA TUTTO IL GRUPPO POLITICO, PER IL RISULTATO APPENA CONSEGUITO. ROSA, INFATTI, È L’UNICO ESPONENTE POLITICO CASTROVILLARESE ELETTO IN SENO AL CONSIGLIO PROVINCIALE. I DUE POLITICI FANNO PRESENTE CHE IL PARTITO DEI POPOLARI EUROPEI PER LE LIBERTÀ CONTINUERÀ AD ESSERE UNA COMPONENTE AUTONOMA, LIBERA ED INDIPENDENTE DEL PDL. IL TUTTO NELL’INTERESSE DEI CITTADINI CASTROVILLARESI, DEL TERRITORIO ED IN CONSIDERAZIONE DEL LAVORO, DELLE IDEE E DEI PROGETTI CHE SARANNO PORTATI ALL’ATTENZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE E DEL CONSIGLIO COMUNALE. “AUSPICHIAMO – AFFERMANO ROSA E SCHIFINO – CHE TALE RISULTATO ELETTORALE CONTRIBUISCA FORTEMENTE ALLA CREAZIONE DI UN PDL LOCALE IL QUALE DEVE DIVENTARE CLASSE DIRIGENTE NON SOLO PER GLI SCENARI POLITICI TERRITORIALI MA ANCHE IN PROSPETTIVA DELLE PROSSIME COMPETIZIONI ELETTORALI. INOLTRE IL RUOLO CHE PORTEREMO AVANTI COME POPOLARI EUROPEI, AL MOMENTO, NON PREVEDE ALCUNA FORMULA FEDERATIVA CON ALTRI GRUPPI POLITICI LOCALI POICHÉ SOLO CON LA COLLABORAZIONE DI TUTTI POTREMMO CREARE UN PDL CITTADINO UNITO E COMPATTO”. ROSA E SCHIFINO, SI AUGURANO CHE NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE, TUTTE LE FORZE DEL CENTRODESTRA INTRAPRENDANO UNA FASE OPERATIVA CHE FAVORISCA LA COSTITUZIONE DEL PDL, FASE A CUI, I POPOLARI EUROPEI, VOGLIONO DARE UN DECISO CONTRIBUTO ALLA LUCE DELLA PRESENZA IN CONSIGLIO PROVINCIALE E COMUNALE. FIRMATO I CONSIGLIERI BIAGIO SCHIFINO E RICCARDO ROSA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. CONTINUA IL PROGRAMMA DI DISINFESTAZIONE IN CITTA' - PROSSIMO INTERVENTO 6 E 7 LUGLIO |
et at: 29/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUA IL PROGRAMMA DI DISINFESTAZIONE IN CITTA’- PROSSIMI INTERVENTI 6 E 7 LUGLIO - CONTINUA IL PROGRAMMA D’ INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE ANTILARVALE SUL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. IL SECONDO INTERVENTO DELLA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA E LARVICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERRÀ ESEGUITA A CASTROVILLARI IL 6 E 7 LUGLIO (IL PRIMO È STATO SVOLTO IL 4 MAGGIO),DALLE ORE 23,30 ALLE ORE 5, SU PROGRAMMAZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ATTRAVERSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – UNITÀ OPERATIVA DI IGIENE PUBBLICA E LA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LO RENDE NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE RICORDA CHE IL TRATTAMENTO VERRÀ ESEGUITO IN TUTTO IL CENTRO URBANO, NELLE CONTRADE DENSAMENTE ABITATE E, IN PARTICOLAR MODO, DOVE MOSCHE ED INSETTI MOLESTI SI SVILUPPANO IN MAGGIORE QUANTITÀ. VERRANNO TRATTATI A TAL PROPOSITO TUTTI I TOMBINI, LE STRADE, LE AREE DI PERTINENZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE STRUTTURE SANITARIE E COMUNALI, PARCHI E GIARDINI COMUNALI. NATURALMENTE IL TRATTAMENTO SARÀ RIPETUTO. IMPORTANTE PER TUTTI, PERÒ – RICORDA IL PRIMO CITTADINO - , È TENERE PULITI I LUOGHI PER RENDERE EFFICACE L’INTERVENTO E PREVENIRE LA FORMAZIONE DI RACCOLTE D’ACQUA STAGNANTI CHE FAVORISCONO LA RIPRODUZIONE DELLE LARVE DI ZANZARA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
DOMANDE DI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALE PER IL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO. SCADENZA PERENTORIA 10 LUGLIO |
et at: 28/06/2009 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: DOMANDE DI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALE PER IL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO. SCADENZA PERENTORIA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 10 LUGLIO. - IN VISTA DELL'IMMINENTE SCADENZA DELLE DOMANDE DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PREVISTA PER IL 10 LUGLIO ’09 PER IL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SUPERIORE E PERSONALE EDUCATIVO DEI CONVITTI, NONCHÉ GLI INSEGNANTI DI RUOLO DI RELIGIONE CATTOLICA, VISTO IL POCO TEMPO A DISPOSIZIONE PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE E DEI RELATIVI ALLEGATI, IL SEGRETARIO DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA ASSICURA LA PROPRIA PRESENZA NELLE VARIE SEDI SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI INDICATI A FIANCO: SAN GIOVANNI IN FIORE SABATO 4 LUGLIO DALLE ORE 15,30, VIA DEI CAPPUCCINI N. 36TEL. 0984-992778; PRAIA A MARE DOMENICA 5 LUGLIO ORE 9,30 VIA BELLINI 1 TEL. 0985-764626, CELL. 329-915429; BELVEDERE M.MO DOMENICA 5 LUGLIO ORE 16,30 VIA DELLA REPUBBLICA N. 100 C/O LUSING ART TEL 0985-82960; PAOLA LUNEDI 6 LUGLIO ORE 16 VIALE IPPOCRATE N. 13 C/O CENTRO CAF FENALCA CELL. 389-4704134. PER LE SEDI DI CASTROVILLARI, COSENZA, CORIGLIANO, ROSSANO E TREBISACCE PER APPUNTAMENTI TELEFONARE 0981/236326, 200193, 27736. I MODELLI DI DOMANDA POSSONO ESSERE SCARICATI GRATUITAMENTE SUL SITO DEL MIUR O SU QUELLO DEL SINDACATO SAB WWW.SCUOLA.SINDACATOSAB.IT - F.TO FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
VIDEOGIOCHI - II FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA - CASTROVILLARI VILLAGGIO SCOLASTICO 30 GIUGNO 1, 2 E 3 LUGLIO ORE 21 |
et at: 26/06/2009 | |
VIDEO…GIOCHI - II° FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA - CASTROVILLARI – VILLAGGIO SCOLASTICO 30 GIUGNO – 1 – 2 E 3 LUGLIO ORE 21 - LA DIREZIONE DIDATTICA STATALE DEL I° CIRCOLO DI CASTROVILLARI IN COLLABORAZIONE CON IL TEATRO DELLA SIRENA (LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE DI CALABRIA CITRA), DOPO UN’ ATTIVITÀ BIENNALE DI LABORATORIO, PRESENTA IN QUESTO II° FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA I 14 “CORTOMETRAGGI” REALIZZATI (RICORDIAMO CHE ALTRI TRE DELLE QUINTE DEL’ANNO SCORSO SONO GIÀ STATI PROIETTATI NELLA PRIMA EDIZIONE). IL TEMA DELLE RADICI E DELLE TRADIZIONI POPOLARI SONO STATI OGGETTO DELLE ATTIVITÀ DI DRAMMATIZZAZIONE E DI RIPRESA CHE VEDONO PROTAGONISTI BEN 21 CLASSI PER UN TOTALE DI CIRCA 600 BAMBINI E COME LOCATION NATURALE IL RIONE “CIVITA”. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. GIUSEPPINA CAMPANELLA, NELLA NOTA DI PRESENTAZIONE, HA AFFERMATO: “L’ATTIVITÀ TEATRALE, ESERCITATA CON UNA METODOLOGIA ADEGUATA, PUÒ RISPONDERE AI BISOGNI PIÙ URGENTI CHE I BAMBINI SI TROVANO AD AFFRONTARE NELLA COMPLESSITÀ DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA E DELLA SUA CRISI DI CERTEZZE E ASPETTATIVE. STUDI DI SOCIOLOGIA CULTURALE E DI PSICOLOGIA SOCIALE METTONO IN EVIDENZA COME LE GIOVANI GENERAZIONI SIANO ESPOSTE AD UN NUMERO INCONTROLLATO DI STIMOLI ESTERNI: TV, GIOCHI MULTIMEDIALI, PUBBLICITÀ. IL PROGETTO TEATRO “CIAK… SI GIRA!” VERTE SULLA CONVINZIONE CHE IL FILMATO CHE VEDE I RAGAZZI PROTAGONISTI, OLTRE A RIPORTARE IN VITA “MOMENTI E PARTICOLARITÀ DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI DELLA NOSTRA CITTÀ” CONTRIBUISCE AL PROCESSO FORMATIVO DEGLI ALUNNI. IL PROGETTO È RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA ALLO SCOPO DI AGEVOLARNE LA CRESCITA CULTURALE SENSIBILIZZANDOLI VERSO TEMATICHE FORMATIVE E PROMUOVENDO IN ESSI LA CONSAPEVOLEZZA CRITICA DI FRONTE AI MESSAGGI E AI VALORI CHE IL LINGUAGGIO TEATRALE/CINEMATOGRAFICO/AUDIO/VISIVO TRASMETTE.” IL M° GIUSEPPE MARADEI, DIRETTORE ARTISTICO DELL’EVENTO E CURATORE COME ESPERTO DEL PROGETTO, PRESENTA COSÌ QUESTO I° FESTIVAL: “IL GIOCO RIPORTA I FANCIULLI IN STRADA E LA TELECAMERA CATTURA I LORO MOMENTI DI SPONTANEITÀ CREATIVA. METTERSI DUNQUE IN GIOCO, QUESTA VOLTA DAVANTI AD UN PRECISO OBIETTIVO CON UN OBIETTIVO BEN PRECISO: UNA “MESS’IN SCENA” CONCEPITA COME “MESS’IN GIOCO”. LA CHIAVE È SEMPRE LA STESSA E, QUESTA VOLTA, È PROPRIO LA “CINEMATOGRAFIA” CHE, COME STRUMENTO, NON SI RISPARMIA, ACCETTA LE REGOLE E SI METTE IN GIOCO, PER RINCORRERE SOGNI E RICORDI, BRANDELLI DI “FAVOLE” DI UN MONDO SCOMPARSO. DAVANTI AD UNA LENTE CHE “IMPRESSIONA”, SCORRONO LE IMMAGINI DI UN “TEATRO” ESSENZIALMENTE LUDICO, NEL QUALE IL BAMBINO, OLTRE AD APPRENDERE TECNICHE ED ASPETTI DELLA MESSINSCENA, IN UN GRANDE MOMENTO DI AGGREGAZIONE, SOCIALIZZAZIONE E RESPONSABILIZZAZIONE, POSSA DARE SPAZIO ALLE PROPRIE FANTASIE, SFOGO ALLE PROPRIE ESUBERANZE, ESPRESSIONE E COLORE AI PROPRI SENTIMENTI. “C’ERE ‘NA VOTA…” È LA FORMULA MAGICA CHE EVOCA L’INVISIBILE E CI INTRODUCE IN QUESTO LABIRINTO INTRICATO DI IMMAGINI PER RIANNODARE I FILI DELLA MEMORIA. IL CENTRO STORICO, ANCORA UNA VOLTA COME UN TEMPO, È PROTAGONISTA E SCENARIO DI GIOCHI, UN CALEIDOSCOPIO INCANTATO IN CUI CORRONO STORIE DI VITA QUOTIDIANA E FRAMMENTI DI UN GIORNO TRASCORSO. LE RADICI DELLA MEMORIA SI RIAPPROPRIANO DEGLI SPAZI. NEL NUOVO MILLENNIO, LO SCHERMO “TELEVISIVO” HO PRESO IL POSTO DEL FOCOLARE DI UN TEMPO, MA PER RACCONTARCI QUESTA VOLTA (FINALMENTE!) LE ANTICHE PARMIDÌE DEI NONNI.” RIPRESE E MONTAGGIO: GIANFRANCO LONGO, COORDINAMENTO GENERALE: FRANCO PIO BARLETTA, AMMINISTRAZIONE : D.S.G.A. MARIA LUISA PAPASSO, RIPRESE E MONTAGGIO: GIANFRANCO LONGO. CALENDARIO PROIEZIONI: 30 GIUGNO – CLASSI: I C VILL. SC./ II A VILL. SC. / III A E B VIA ROMA/ IV VIA ROMA, I LUGLIO – CLASSI: I VIA ROMA / III A VILL. SC. / V A E B VIA ROMA, 2 LUGLIO – CLASSI: I B VILL. SC. / II VIA ROMA / III B VILL. SC. / IV A E B VILL. SC., 3 LUGLIO – CLASSI: I A VILL. SC. / II B VILL. SC. / V A E B VILL. SC. |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACATO SAB-SCUOLA RINGRAZIA TUTTI I PARTECIPANTI ALL' INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SINDACALE DI PAOLA |
et at: 24/06/2009 | |
OGGETTO: IL SINDACATO SAB-SCUOLA RINGRAZIA TUTTI I PARTECIPANTI ALL' INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SINDACALE DI PAOLA. IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) SENTE IL DOVERE DI RINGRAZIARE TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO, IN MODO MASSICCIO E QUALIFICATO, ALL’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SINDACALE DEL SAB-SCUOLA A PAOLA, IN VIALE IPPOCRATE N. 13, AVVENUTA IERI. IN MODO PARTICOLARE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA RINGRAZIA IL SINDACO DI PAOLA DOTT. ROBERTO PERROTTA CHE HA PORTATO UN GRADITO SALUTO A TUTTI I PRESENTI FORMULANDO I MIGLIORI AUGURI ALLA NUOVA STRUTTURA SINDACALE, NONCHÉ I DIRIGENTI SCOLASTICI PRESENTI, I RAPPRESENTANTI DEL SAB DELLE SEDI TERRITORIALI DI PAOLA PROF.SSA GENOVEFFA BOTTINO, DI ROSSANO PROF.SSA IDA LONGOBUCCO, DI BELVEDERE MARITTIMO PROF.SSA FRANCESCA SPAGNOLO, DI COSENZA PROF.SSA ROBERTA FORTINO, DI PRAIA A MARE PROF. UMBERTO SOLA, NONCHÉ IL SEGRETARIO AMMINISTRATIVO DEL SAB PROF. DOMENICO SANFILIPPO E LE RSU PRESENTI GLI AMICI, ISCRITTI E SIMPATIZZANTI CHE, CON LA LORO PRESENZA, HANNO CONFERMATO L’ESIGENZA DI AVERE ANCHE A PAOLA UNA NUOVA SEDE DEL SAB-SCUOLA. UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE VIENE INDIRIZZATO ALLA STAMPA PER LA RILEVANZA CHE HA DATO ALL’EVENTO NONCHÉ ALLA DOTT.SSA ADELE NESCI RESPONSABILE DEL CENTRO CAF DEL PATRONATO FENALCA CHE HA CREDUTO DI INTRAPRENDERE UN RAPPORTO PATRONALE, ANCHE CON IL MONDO DELLA SCUOLA, ATTRAVERSO IL SINDACATO SAB. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE )
|
Tell A Friend
|
|
|
L' ACCADEMIA DEI BARDI E L' ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA- CORSO GARIBALDI IL 27 GIUGNO A CASTROVILLARI PROPONGONO LA SECONDA EDIZIONE DI " NOTTE AL CENTRO- CITTA' PER LA VITA |
et at: 25/06/2009 | |
COMUNICATO - L' ACCADEMIA DEI BARDI E L' ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA - CORSO GARIBALDI IL 27 GIUGNO A CASTROVILLARI PROPONGONO LA SECONDA EDIZIONE DI: NOTTE AL CENTRO - CITTA' PER LA VITA. - VERSO LA SECONDA EDIZIONE DI “NOTTE AL CENTRO” DI CASTROVILLARI. “L’ACCADEMIA DEI BARDI”, CENTRO ARTISTICO DI FORMAZIONE MUSICO – TEATRALE E SCUOLA – COMPAGNIA DI MUSICA E SPETTACOLO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, INSIEME ALLA COSTITUENDA “ASSOCIAZIONE DI STRADA DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA, CROCEVIA CORSO GARIBALDI”, PRESENTERÀ, IN CITTÀ, SABATO 27 GIUGNO, A PARTIRE DALLE ORE 21, 30, CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATI AL TURISMO, ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, ALL’AMBIENTE E LA COLLABORAZIONE DELLA GAS POLLINO, “NOTTE AL CENTRO- 2^ EDIZIONE- CITTÀ PER LA VITA”, “CHE SI TERRÀ – PRECISA PIPPO INFANTE, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA- SULLA “T” COMMERCIALE DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI, TRA NEGOZI APERTI, VETRINE ILLUMINATE E KERMESSE MUSICALI.” IL PROGRAMMA PREVEDE IN VIA ROMA UNA SFILATA SULLA RICOSTRUZIONE STORICA, DAL 1920 AD OGGI, DELLA “DOTE DELLA ZITA”; A RIDOSSO DEL BAR COLORADO CAFÈ, SI TERRÀ LO SPETTACOLO “BLOU MOUN”; INVECE NELLE VICINANZE DELL’ ANTICO CAFFÈ 900 UN DUO JAZZ, CON VIOLINO E PIANOFORTE, ALLIETERÀ I PASSANTI E QUANTI VORRANNO APPREZZARLI DA VICINO; MENTRE SU CORSO GARIBALDI SARÀ PRESENTE UNA BAND SWING. TRA GLI SPETTACOLI VI SARANNO ANCHE DIVERSE COREOGRAFIE ALLESTITE DALLE SCUOLE DI DANZA LOCALI E UN’ESPOSIZIONE SU “TRE SECOLI DI STORIA DELLA CULTURA ITALOALBANESE” PER CELEBRARE UNO STRUMENTO TIPICO DELLA TRADIZIONE ARBËRESHË, LA “ZAMPOGNA SURDULINA”. “LA MANIFESTAZIONE, TRA L’ALTRO- RICORDA L’ASSESSORE UMBERTO MALAGRINÒ- SOSTENUTA ANCHE DAGLI ASSESSORI ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, MASSIMO DI GAETANI, E DAL PRESIDENTE DELLA QUARTA COMMISSIONE CONSILIARE, FRANCESCO CONDEMI, DARÀ LA POSSIBILITÀ AI CASTROVILLARESI E NON DI GODERE DELLA NUOVA AREA PEDONALE E DELLE ATTIVITÀ CHE LA VIVIFICANO DA ANNI, LE QUALI NECESSITANO DI ESSERE RILANCIATE, SPECIALMENTE IN UN MOMENTO DI GRANDE CRISI DEL SETTORE COMMERCIALE. TUTTO CIÒ, NEL SEGNO ANCHE DELLA PIÙ GENUINA ARTE DELL’INTRATTENIMENTO, TRA LE CAPACITÀ DEGLI UOMINI DEL LAVORO E LE RISORSE DELLA TERRA. IL TERZIARIO – AGGIUNGE MALAGRINÒ- È UNA PARTE FONDAMENTALE PER LA CRESCITA D’OGNI COMUNITÀ. A TAL PROPOSITO SALUTO CON ENTUSIASMO LA NASCITA DELLA NUOVA ASSOCIAZIONE CHE ACCOMUNA I COMMERCIANTI DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI.” “NELLA MANIFESTAZIONE - PRECISA MALAGRINÒ- PRENDERÀ VITA ANCHE LA MOSTRA MERCATO “CITTÀ PER LA VITA” CHE VEDRÀ SU CORSO GARIBALDI, OLTRE AI NEGOZI APERTI, STAND DI PRODOTTI DELL’ARTIGIANATO LOCALE E DI ALTRE PROVINCE, COME VIBO E SALERNO CON SALUMI TIPICI , APICOLTURA E MOLTO ALTRO ANCORA, E REGIONI, TRA CUI IL MOLISE.” “NOTTE AL CENTRO - CITTÀ PER LA VITA- ” È, INFATTI - SPIEGA INFANTE-, UN’INIZIATIVA CHE VUOLE PORTARE ALL’ATTENZIONE DEL CIRCONDARIO E DEGLI STESSI CASTROVILLARESI IL CENTRO CITTADINO ED IL SUO RUOLO ANCHE DI VETRINA D’APPUNTAMENTI ED EVENTI.” L’IDEA SI AVVALE OLTRE CHE DEL PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA DEI BARDI, PIPPO INFANTE, ANCHE DELL’OPERA DEL SEGRETARIO DELL’ASSOCIAZIONE, PIETRO MANZO, DEL TECNICO FRANCESCO BOVINO, DELLA RESPONSABILE DI “CITTÀ PER LA VITA” MONIKA SANNICOLA E DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMMERCIANTI, MASSIMO FESTA, I QUALI HANNO ESPRESSO SODDISFAZIONE PER LA MANIFESTAZIONE CHE SI STA CONCRETIZZANDO, AUGURANDOSI CHE LA SERATA SIA VISSUTA DA PIÙ GENTE POSSIBILE. “L’APPUNTAMENTO SARÀ UN’OCCASIONE – AFFERMA L’ASSESSORE MALAGRINÒ-, PER CREARE QUELL’ATMOSFERA PARTICOLARE CHE ANCHE INIZIATIVE DI TALE PORTATA POSSONO IMPRIMERE AI CENTRI STORICI, RICHIAMANDO IL LORO VALORE URBANISTICO, SOTTOLINEATO DA PARTICOLARI RIQUALIFICAZIONI CHE NON POSSONO CHE ESSERE APPREZZATE IN UN NUOVO RAPPORTO CITTADINI- ESISTENTE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
TEMPORALI E NUBIFRAGI, STANNO PROVOCANDO DISAGI E ALLAGAMENTI ED IN QUALCHE CASO STATO NECESSARIO IL RICORSO AL 118, QUESTA LA SITUAZIONE CHE IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI |
et at: 22/06/2009 | |
TEMPORALI E NUBIFRAGI, STANNO PROVOCANDO DISAGI E ALLAGAMENTI ED IN QUALCHE CASO È STATO NECESSARIO IL RICORSO AL 118, È QUESTA LA SITUAZIONE CHE IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI STA VIVENDO DA DOMENICA MATTINA E NEL POMERIGGIO DI LUNEDI' UN NUBIFRAGIO CHE SI È PROTRATTO PER OLTRE TRE ORE HA FATTO ANCHE PEGGIO, ALLAGATI NUMEROSI MAGAZZINI ED ABITAZIONI, LE IMMAGINI FLASH VIDEO CHE VI PROPONIAMO RIGUARDANO I LOCALI DI UN INGROSSO CASTROVILLARESE CHE HA RICHIESTO L' INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO PER OLTRE CINQUE ORE E CHE SOLO GRAZIE ALL' AUSILIO DI ELLETTROPOMPE ASPIRANTI, SONO RIUSCITI A SVUOTARE L' ACQUA CHE IN MODO INCLEMENTE AVEVA ALLAGATO I LOCALI POSTI NEL SEMINTERRATO. LA PERTURBAZIONE ATLANTICA IN LENTO SPOSTAMENTO VERSO EST, SECONDO GLI ESPERTI RESTERÀ SULL'ITALIA ALMENO ALTRI DUE GIORNI CON PARTICOLARE AZIONE SULLE REGIONI ADRIATICHE E MERIDIONALI, PREVISTI PER MARTEDI' ULTERIORI TEMPORALI E NUBUFRAGI LA CUI PORTATA IN QUESTI GIORNI E' APPARSA PREOCCUPANTE CON NUMEROSI DANNI ALLE COLTURE TANTO DA DOVER INDURRE LE AUTORITA’ A RICHIEDERE LO STATO DI CALAMITA' NATURALE.
|
Tell A Friend
|
|
|
PELLET RADIOATTIVO. IL SINDACO DI CASTROVILLARI SU INDICAZIONI DELLA PREFETTURA DI COSENZA CHIEDE AI CITTADINI ATTENZIONE E VIGILANZA |
et at: 22/06/2009 | |
COMUNICATO - PELLET RADIOATTIVO. IL SINDACO DI CASTROVILLARI SU INDICAZIONI DELLA PREFETTURA DI COSENZA CHIEDE AI CITTADINI ATTENZIONE E VIGILANZA - INIZIATIVE ISTITUZIONALI NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE ED A SALVAGUARDIA DELLA SALUTE. ANCHE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, COME GLI ALTRI SUOI COLLEGHI, IN PROVINCIA DI COSENZA, A CUI È PERVENUTA LA COMUNICAZIONE DEL PREFETTO, MELCHIORRE FALLICA, IN RELAZIONE ALLA DENUNCIA DELLA STAMPA NAZIONALE PER LA COMMERCIALIZZAZIONE IN ITALIA DEL COMBUSTIBILE PER STUFE DI ULTIMA GENERAZIONE, PELLET, DEL TIPO “ NATURKRAFT PREMIUM”, CONTENENTE UNA SOSTANZA RADIOATTIVA PERICOLOSA, CHIEDE AI CITTADINI ATTENZIONE ED A CHI, EVENTUALMENTE, NE FOSSE O NE VENISSE IN POSSESSO DI NON TOCCARLO, E SEGNALARNE IMMEDIATAMENTE LA PRESENZA AI VIGILI DEL FUOCO, TELEFONANDO AL 115. A TAL PROPOSITO È STATO INTERESSATO ANCHE IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DELLA CITTÀ. “LA COMUNICAZIONE DELLA PREFETTURA- PRECISA IL PRIMO CITTADINO-, VOLTA A SCOPO CAUTELATIVO E DEL TUTTO PRECAUZIONALE, È STATA DIRAMATA AI SINDACI DELL’INTERA PROVINCIA PERCHÉ RISULTA CHE IL PRODOTTO, IMPORTATO DALLA LITUANIA, SIA STATO VENDUTO ANCHE NELLA PROVINCIA DI COSENZA, E AFFINCHÉ GLI ORGANI DI COMPETENZA, CON LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI, POSSANO GESTIRE E CIRCOSCRIVERE AL MEGLIO IL FENOMENO”. AD AOSTA, DA DOVE È PARTITA L’INDAGINE, E IN ALTRE PROVINCE, COME HANNO RIPORTATO DIVERSI ORGANI DI STAMPA, SONO STATI GIÀ SEQUESTRATI DIVERSE QUANTITÀ DI PELLET "NATURKRAFT PREMIUM", UN COMBUSTIBILE SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN ITALIA E FORMATO DA SEGATURA PRESSATA IN PICCOLI CILINDRI ,RISULTATI, PERÒ, RADIOATTIVI AL CESIO 137, UNA SOSTANZA TOSSICA, SPECIALMENTE SE SI ENTRA IN CONTATTO CON LE SUE CENERI. IN PROVINCIA DI COSENZA DOVE RISULTA, COME GIÀ DETTO, CHE IL PRODOTTO È STATO COMMERCIALIZZATO, IL CASO È GIÀ ALL’ATTENZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO E DELLA QUESTURA CHE SE NE STANNO OCCUPANDO. GLI INVESTIGATORI, INFATTI, CON IL COORDINO DELLA PROCURA DI COSENZA, STANNO LAVORANDO PER FAR FRONTE A QUESTA EMERGENZA, ATTIVANDO ANCHE I PROTOCOLLI OPERATIVI PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DEL “PELLET”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
RADICIETNOCONTEST 2009: ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 GIUGNO |
et at: 18/06/2009 | |
RADICIETNOCONTEST 2009: ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 GIUGNO. ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA TERZA EDIZIONE DEL RADICIETNOCONTEST, IL PRIMO CONTEST DI MUSICA ETNICA ON-LINE. C’È TEMPO SINO AL 20 GIUGNO. LA PRESELEZIONE DEGLI ARTISTI AVVERRÀ SUL PORTALE WWW.RADICIETNOCONTEST.COM DOVE GLI UTENTI, REGOLARMENTE REGISTRATI, POTRANNO ASCOLTARE I PEZZI ED EFFETTUARE LA VOTAZIONE DAL 21 AL 30 GIUGNO 2009. L’ULTIMA FASE CONSISTE NELL’ESIBIZIONE DELLE TRE BAND NELLA PRIMA SERATA DI RADICIFESTIVAL 2009, CHE QUEST’ANNO SI TERRÀ 10 E 11 AGOSTO, ALLA PRESENZA DELLA COMMISSIONE ARTISTICA RADICIETNOCONTEST CHE PROCLAMERÀ IL VINCITORE DELLA III EDIZIONE DEL CONTEST. TRA GLI OSPITI DEL FESTIVAL 2009: SPASULATI BAND E TONINO CAROTONE. AL VINCITORE FINALE SPETTERÀ L’INCISIONE DI UN CD CHE SARÀ REGISTRATO IN AUTUNNO ED USCIRÀ ENTRO IL 2009. IL CD VERRÀ PRODOTTO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE VOLTA LA CARTA IN COLLABORAZIONE CON MK RECORDS; SARÀ DISTRIBUITO SU SCALA NAZIONALE E IN DIGITALE. |
Tell A Friend
|
|
|
NUOVA APERTURA SEDE SINDACATO SAB SCUOLA A PAOLA. |
et at: 18/06/2009 | |
OGGETTO: NUOVA APERTURA SEDE SINDACATO SAB SCUOLA A PAOLA. - IL SINDACATO SAB (FED. SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO, COMUNICA CHE, PER VENIRE INCONTRO ALLE RICHIESTE DEI NUMEROSI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI GRAVITANTI NEL MEDIO E BASSO TIRRENO CASENTINO, APRE UNA NUOVA SEDE SINDACALE IN P A O L A VIALE IPPOCRATE N. 13 (DI FRONTE NUOVA SEDE INPS PAL. SBANO) TEL. E FAX 0982-587350 C/O PATRONATO FENALCA CENTRO CAF PROF.NE FISCO PRESSO LA NUOVA SEDE, CHE RIMARRÀ APERTA AL PUBBLICO IL MERCOLEDÌ DALLE ORE 16,30 ALLE ORE 18, OLTRE ALLA NORMALE ASSISTENZA E CONSULENZA SINDACALE, È POSSIBILE RITIRARE GRATUITAMENTE TUTTA LA MODULISTICA E SEGUIRE LE PRATICHE DI DISOCCUPAZIONE, RICOSTRUZIONI CARRIERE, CALCOLO DEI RISCATTI AI FINI PENSIONISTICI E DELLA BUONUSCITA INPDAP, TRASFERIMENTI E PASSAGGI, DI TUTELA DELLE LAVORATRICI-MADRE, CENTRO CAF X DICHIARAZIONI REDDITI E ASSISTENZA FISCALE, MODELLI ISEE, CONSULENZA PER PMI E FORMAZIONE AZIENDALE, ECC..., ANCHE PREVIO APPUNTAMENTO, PER ASSICURARE LA PRESENZA DEI RESPONSABILI SPECIALIZZATI NEI SETTORI INDICATI. LA SEGRETERIA GENERALE DEL SAB HA AFFIDATO L’INCARICO DI RESPONSABILE DELLA NUOVA SEDE DI PAOLA ALLA PROF.SSA GENOVEFFA BOTTINO ALLA QUALE AUGURA BUON LAVORO. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' ASSESSORE NUCERITO IN CONFERENZA STAMPA: AL COSSPO SONO STATI TRASFERITI SOLO LE FUNZIONI DI TRASPORTO DEI DISABILI E DI ASSISTENZA DOMICILIARE MENTRE IL CAD SARA SEMPRE GESTITO DAL COMUNE |
et at: 18/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE NUCERITO IN CONFERENZA STAMPA: AL COSSPO SONO STATI TRASFERITI SOLO LE FUNZIONI DI TRASPORTO DEI DISABILI E DI ASSISTENZA DOMICILIARE MENTRE IL CAD SARA’ SEMPRE GESTITO DAL COMUNE - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ATTRAVERSO L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, PIERPAOLO NUCERITO, IN UNA CONFERENZA STAMPA, HA FATTO IL PUNTO SUL WELFARE IN CITTÀ E SU COME SI STA MUOVENDO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO NEI SERVIZI SOCIALI PER I DISABILI, GLI ANZIANI , I BAMBINI E LE FAMIGLIE, “FACENDO DELLA CITTÀ- HA PRECISATO L’ASSESSORE- UNA TRA QUELLE CON UN TIPO DI WELFARE DI NOTEVOLE PORTATA PER LE TANTE AZIONI MESSE IN CAMPO E CHE SI PORTANO AVANTI, PER LE QUALI È FONDAMENTALE - HA SOTTOLINEATO L’ASSESSORE – UN’ATTENZIONE CHE LA POLITICA DEVE SVOLGERE NELL’INTERESSE DEL BENE COMUNE E, IN PARTICOLARE, DI QUELLO PIÙ A RISCHIO E PIÙ DEBOLE, CHE NON HA BISOGNO DI PERSONALISMI.” L’OCCASIONE L’HANNO OFFERTA ALCUNI ARTICOLI DI STAMPA SU CUI L’AMMINISTRATORE HA VOLUTO FARE CHIAREZZA, AFFERMANDO CHE “LA DELIBERA ASSUNTA IN CONSIGLIO COMUNALE, IL PRIMO MAGGIO SCORSO, SUL PASSAGGIO AL COSSPO (CONSORZIO DI TREDICI COMUNI DELLA ZONA, DI CUI CASTROVILLARI È CAPOFILA) DI ALCUNI SERVIZI RIGUARDA ESCLUSIVAMENTE E SOLAMENTE, INVECE, PARTE DEL TRASFERIMENTO DELLA FUNZIONE DI TRASPORTO DEI DISABILI ATTRAVERSO IL PULMINO, UNITAMENTE ALL’ATTIVITÀ DI APPOGGIO AL DISABILE E ALL’ASSISTENZA DOMESTICA AGLI ANZIANI. LA SCADENZA, POI, - HA SPIEGATO NUCERITO - DI ALCUNE CONVENZIONI, GIÀ IN ATTO, CON UNITÀ CHE SVOLGEVANO TALI FUNZIONI PER CONTO DEL COMUNE, DI CUI LA NORMATIVA IN VIGORE NON CONCEDE PIÙ LA PROROGA, CI HA INDOTTO A CONSIGLIARE LA COSTITUZIONE DI UNA COOPERATIVA SOCIALE, A CUI IL CONSORZIO AFFIDERÀ LE ATTIVITÀ, ANCHE IN OSSEQUIO A QUANTO SUGGERITO DALLO STESSO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. PER LE ALTRE CONVENZIONI, CON SCADENZA NEL 2010, L’AMMINISTRAZIONE ONORERÀ I CONTRATTI SINO ALLA LORO NATURALE CONCLUSIONE. OLTRE QUESTO TERMINE, SULLA BASE DELLE SINGOLE VOLONTÀ DEI LAVORATORI – HA RICORDATO ANCORA L’ASSESSORE, INTERVENENDO SU TALE QUESTIONE- E DELLE REALI OPPORTUNITÀ, SI POTRÀ AFFRONTARE IL PROBLEMA DEL RECUPERO E DELLA SALVAGUARDIA DEI PROCESSI LAVORATIVI, ASSICURANDO PIÙ SERVIZI E STESSE OPPORTUNITÀ A TUTTI, PUNTANDO A QUELLO CHE POTRÀ PROGRAMMARE, PROGETTARE E GESTIRE IL CONSORZIO, NELL’OTTICA DI UN MAGGIORE SVILUPPO DEL TERRITORIO CONSORTILE.” DURANTE LA CONFERENZA STAMPA, SVOLTA NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, L’AMMINISTRATORE HA ANCHE CHIARITO CHE IL SERVIZIO DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO CONTINUERÀ A ESSERE GESTITO DAL COMUNE, ATTRAVERSO I PROPRI DIPENDENTI, CON GLI LSU ED LPU CHE VI OPERANO, AFFERMANDO CHE “IL CAD, NELL’ATTUALE FORMA ORGANIZZATIVA, NON PUÒ ENTRARE IN UNA GESTIONE TOTALE DEL CONSORZIO. NATURALMENTE – HA DICHIARATO AI GIORNALISTI- LE ASSOCIAZIONI POTRANNO OFFRIRE IL LORO CONTRIBUTO VOLONTARISTICO, CHIESTO SEMPRE DALL’AMMINISTRAZIONE COME DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PER OFFRIRE MAGGIORI OPPORTUNITÀ D’ASSISTENZA.” NELL’INCONTRO L’ASSESSORE NUCERITO HA ANCHE ANNUNCIATO CHE IL COMUNE, PER MIGLIORARE IL SERVIZIO TRASPORTO DEI DISABILI, SI È DOTATO , CON PROPRIE RISORSE, DI UN NUOVO PULMINO. LO STESSO HA, POI, FATTO IL PUNTO DI QUESTO PRIMO ANNO E MEZZO DI GESTIONE SULLE ATTIVITÀ REALIZZATE, AVVIATE E PRONTE A RIPARTIRE, RIBADENDO LA PORTATA DEGLI INTERVENTI PER I DISABILI, GLI ANZIANI, I BAMBINI E LE FAMIGLIE, SOTTOLINEANDO, TRA L’ALTRO, CHE PER I PORTATORI DI HANDICAP IL COMUNE OFFRE IL GIÀ CITATO CAD, L’ASSISTENZA DOMICILIARE, IL TRASPORTO E, AI DISABILI MENTALI, L’ASSISTENZA PRESSO LA CASA FAMIGLIA; PER GLI ANZIANI, INVECE, OLTRE ALL’ASSISTENZA DOMICILIARE ESISTE IL CENTRO VARCASIA, CON CUI L’AMMINISTRAZIONE HA UN PROTOCOLLO D’INTESA A SOSTEGNO DI TANTE INIZIATIVE; PER I PIÙ PICCOLI, POI, HA RAMMENTATO IL PROGETTO PETER PAN CHE COINVOLGE I RAGAZZI NEL PERIODO ESTIVO, LA CASA FAMIGLIA PAPER MOON, L’ASILO NIDO “ANNICCHIARICO” CHE POTRÀ ACCOGLIERE ANCHE BAMBINI DEI PAESI LIMITROFI, IL “MICRO NIDO” AZIENDALE PER IL TRIBUNALE, DALLA CUI ESPERIENZA SI DESIDERA AVVIARNE DI NUOVI PER ALTRI SETTORI LAVORATIVI; ED, ANCORA, CONVENZIONI CON GLI ASILI NIDO PRIVATI PER DARE, AI BAMBINI FUORI LISTA, L’OPPORTUNITÀ DI ESSERE ACCOLTI OLTRE ALLE ATTIVITÀ PER LE ADOZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI; PER LE FAMIGLIE, POI, HA RICORDATO I SERVIZI DEL PRONTO INTERVENTO, IL BONUS ENEL, L’ASSEGNO PER IL PRIMO NATO E PER CHI HA TRE FIGLI. HA MENZIONATO ANCHE LA REDAZIONE DEI REGOLAMENTI DEGLI ASILI NIDO E DEL CENTRO ANZIANI; LA REALIZZAZIONE DEL GIORNALINO DEI DETENUTI, ATTIVATO, CON UN PROGETTO DELLA CASA CIRCONDARIALE; IL PROTOCOLLO ASP -COMUNE PER MANTENERE 11 UNITÀ NEI SERVIZI SOCIALI DELL’ENTE; L’ACCORDO CON LA CROCE ROSSA IN MATERIA DI TUTELA, D’ASSISTENZA ALLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ E IN SITUAZIONI DI EMERGENZA, ED IL PROTOCOLLO CON L’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO PER COMBATTERE LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. INOLTRE NUCERITO HA ANCHE ANNUNCIATO LA VOLONTÀ DELL’AMMINISTRAZIONE DI TRASFERIRE GLI UFFICI DEI SERVIZI SOCIALI IN AMBIENTI PIÙ IDONEI ALLE LORO ATTIVITÀ, DOVE TROVERÀ POSTO ANCHE L’AMBULATORIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE DELL’ASP. “UNA SERIE DI AZIONI, INIZIATIVE ED OPERE, INSOMMA, - HA CONCLUSO- CHE DANNO L’IDEA DELL’IMPEGNO CHE STIAMO PORTANDO AVANTI E DI CHE COSA CONTINUANO ANCORA AD ESSERE E SONO I SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, DA SEMPRE RIFERIMENTO PER TANTI CENTRI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL RINGRAZIAMENTO DEL VICESINDACO DE GAIO AI PROPRI SOSTENITORI |
et at: 17/06/2009 | |
RINGRAZIO QUANTI, CON LA LORO PREFERENZA, MI HANNO SCELTO NELLA TORNATA ELETTORALE DEL 6 E 7 GIUGNO PER RAPPRESENTARE IL PDL NEL CONSIGLIO PROVINCIALE, NONCHÉ I TANTI AMICI ED IL GRUPPO POLITICO CHE MI HANNO SOSTENUTO SINCERAMENTE E CON GRANDE DETERMINAZIONE. LO SFORZO, ANCHE SE NON MI VEDRÀ PRESENTE TRA QUEGLI SCRANNI, RAPPRESENTA, COMUNQUE, UN IMPORTANTISSIMO RISULTATO, UNA IMPORTANTE MESSE DI VOTI ( BEN 1.624) SENTITI ED AFFETTUOSI VERSO LA MIA PERSONA ED IL PDL , CHE TESTIMONIANO LA BONTÀ DEL CAMMINO CHE STIAMO FACENDO COME AMMINISTRAZIONE COMUNALE E COME POPOLO DELLA LIBERTÀ PER LA GENTE E LA CITTÀ, E CHE SOTTOLINEA L’INTENZIONE CHIARA DELLA CITTÀ DI DARE UNA SVOLTA E DI FAR CONTARE DI PIÙ IL CAPOLUOGO DEL POLLINO. UN FATTO CHE MI RIEMPIE DI GIOIA E CHE MI RIBADISCE LE MOTIVAZIONI DELLA MIA AZIONE POLITICA PER CASTROVILLARI E, IN QUESTO MOMENTO, PER PINO GENTILE PRESIDENTE, CHE VORRÀ DIRE REALIZZARE QUEL CAMBIAMENTO POLITICO – AMMINISTRATIVO, DA TANTI AUSPICATO. SONO CONVINTA CHE LA CALABRIA HA SEMPRE PIÙ BISOGNO DI MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DELLE CAPACITÀ DELLA SUA GENTE PER REALIZZARE QUELLE ASPIRAZIONI, DA TROPPO TEMPO ATTESE. IL RISULTATO RAGGIUNTO A CASTROVILLARI, CHE FA PARTE DI UN FORTE GIOCO DI SQUADRA, SARÀ RIPETUTO IL 21 E 22 GIUGNO PER LA VITTORIA DEL POPOLO DELLA LIBERTÀ E PER PINO GENTILE PRESIDENTE E , ANCORA UNA VOLTA, CON LA STESSA INTENSITÀ, MI VEDRÀ TRA LA GENTE PER SOSTENERE QUESTO OBIETTIVO E QUESTO PROGETTO PER LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI.IN UN MOMENTO IN CUI LA DISAFFEZIONE PER LA POLITICA È DILAGANTE, RITENGO PARTICOLARMENTE INDICATIVO, QUESTO CALOROSO ED APPASSIONATO COINVOLGIMENTO DI TANTI CASTROVILLARESI CHE HANNO VOLUTO RICHIAMARE LA POLITICA DEL FARE, DELL’OPERATIVITÀ E DELLA LABORIOSITÀ CONCRETA CHE HA BISOGNO ANCORA DI UNO SFORZO IL 21 E 22 GIUGNO PER PRENDERE PIEDE ANCHE NELLA NOSTRA PROVINCIA. TUTTO CIÒ RECANDOSI NUMEROSI ALLE URNE PER RIAFFERMARE IL VOTO AL PRESIDENTE GENTILE. F.TO ANNA DE GAIO |
Tell A Friend
|
|
|
LE CONSIDERAZIONI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI SUL PROSSIMO BALLOTTAGGIO |
et at: 16/06/2009 | |
BLAIOTTA:L' IMPORTANZA DEL BALLOTTAGGIO DEL 21 E 22 GIUGNO . GLI ECCEZIONALI RISULTATI, CONSEGUITI DAL PDL A CASTROVILLARI, NELLE RECENTI CONSULTAZIONI, SONO ORMAI UNA COSTANTE, CHE DAL 2007 NE CARATTERIZZANO LA VICENDA POLITICA. SIA NELLE PRECEDENTI ELEZIONI AMMINISTRATIVE CHE IN QUELLE POLITICHE DELL’ANNO SCORSO, I RISULTATI VANNO OLTRE I DATI NAZIONALI E TESTIMONIANO LA SOSTANZIALE SOLIDITÀ DI UN PROGETTO POLITICO E DELLE SCELTE AMMINISTRATIVE REALIZZATE NEI 7 ANNI DI GOVERNO DEL CENTRODESTRA. IL BALLOTTAGGIO DEL 21 E 22 GIUGNO RAPPRESENTA PER LA PROVINCIA DI COSENZA UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER MANDARE ALL’OPPOSIZIONE IL CENTROSINISTRA, CHE DA 35 ANNI GOVERNA, E CONSENTIRE AL CENTRODESTRA, IL QUALE HA DIMOSTRATO D’ESSERE COMPETITIVO SUL PIANO ELETTORALE, DI POTER COSTITUIRE UNA SERIA ALTERNATIVA. IN QUEST’OTTICA VA ANCHE CONSIDERATO L’ACCORDO POLITICO SOTTOSCRITTO CON L’UDC, CHE IN PROVINCIA ED IN CALABRIA RICOSTITUISCE UNA FORTE ED ORGANICA AGGREGAZIONE DI CENTRODESTRA. TUTTAVIA È NECESSARIO METTERE DA PARTE GLI INDIVIDUALISMI CHE LA PARTICOLARE FRAMMENTAZIONE DELLE LISTE HA, INEVITABILMENTE, CREATO NEI DUE SCHIERAMENTI, CREANDO PROBLEMI, ED EVITARE, NEL CENTRODESTRA, CHE IL RINNOVAMENTO RICHIESTO DALLA GENTE VENGA CONDIZIONATO DA TATTICISMI, TRASFORMISMI E VELLEITARISMI. E’ NECESSARIO, QUINDI, CHE IL PDL DIVENTI UN PARTITO STRUTTURATO, FUNZIONALE ALLE REALTÀ TERRITORIALI, CHE MOTIVATO DAL CONSENSO, DIA VOCE ALLE VARIEGATE REALTÀ SOCIALI, AGGREGANDOLE IN UN PROGETTO CONDIVISO. RITENIAMO CHE IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA, PINO GENTILE, ABBIA SUFFICIENTE ESPERIENZA PER PORTARE AVANTI TALE PROGETTO, METTENDO LA POLITICA A SERVIZIO DELLA PERSONA E DEL BENE COMUNE, SECONDO I PRINCIPI DEL PDL, NATO A TUTELA DEI PIÙ DEBOLI, DELLE ECONOMIE CHE NASCONO DAL BASSO, DELLA FAMIGLIA ACCANTO AD UN NUOVO TAGLIO CULTURALE CON CUI VIVERE L’ATTUALE FASE DI TRANSIZIONE SOCIALE ED ECONOMICA, SENZA PRESCINDERE DALLA GIUSTIZIA E DALLA SOLIDARIETÀ. PER QUESTO È INDISPENSABILE RIDARE ADEGUATA FORZA ALLA POLITICA, INTESA COME CAPACITÀ DI MEDIAZIONE NON FINE A SE STESSA, PER CONSEGUIRE I RISULTATI DI CUI LA NOSTRA PROVINCIA HA ASSOLUTO BISOGNO NEI VARI SETTORI. TRA QUESTI IN PRIMO LUOGO IL PROBLEMA DELLA QUALITÀ AMBIENTALE E DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CON QUELLO LEGATO ALLA SANITÀ, PER NON PARLARE DELL’IMPORTANZA, NON PIÙ PROCRASTINABILE, DI FERMARE IL DRAMMATICO SPOPOLAMENTO DELLE AREE INTERNE, O DEL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E DEL TURISMO; ANCORA DEL RUOLO DELLE NUOVE STRATEGIE DI SVILUPPO DEI TERRITORI DI CUI IL CENTROSINISTRA HA FATTO NEL SUO PIANO FIGLI E “FIGLIASTRI” NEL PREVEDERE INFRASTRUTTURE E COLLEGAMENTI; DELLA LOTTA ALL’ASSISTENZIALISMO, IL MALE DI TANTI MALI CHE HA FRENATO, CON POLITICHE DISSENNATE, LA VITALITÀ DEL MONDO ARTIGIANALE E DELLE PICCOLE INDUSTRIE. CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA CHIEDIAMO AI CITTADINI DI RIANDARE NUMEROSI A VOTARE IL 21 E 22 GIUGNO PER AFFRONTARE E RISOLVERE INSIEME QUESTE PRIORITÀ CHE HANNO BISOGNO, SEMPRE PIÙ, DI POLITICHE CONCORDATE E CAPACITÀ D’INIZIATIVA PERSONALE E COMUNITARIA PER REALIZZARE QUELLE NUOVE AGGREGAZIONI ATTORNO A CONTENUTI SERI, DI CUI SI È PERSO, GRAZIE AL CENTROSINISTRA, QUI IN PROVINCIA, OGNI GUSTO ED OGNI ENTUSIASMO. AL GIOVANE RICCARDO ROSA, SICURAMENTE GIÀ ELETTO, IL NOSTRO AUGURIO DI UN IMPEGNO CONDIVISO PER CASTROVILLARI ED AGLI ALTRI, CHE POTREBBERO ESSERE ELETTI, CON LA VITTORIA DI GENTILE, UN SINCERO IN BOCCA AL LUPO; A TUTTI COLORO I QUALI HANNO CONTRIBUITO A QUESTO STRAORDINARIO RISULTATO IL RINGRAZIAMENTO PER AVER INTERPRETATO IL CAMBIAMENTO CHE, DA ANNI, CONTRADDISTINGUE IN QUESTA CITTÀ, LA POLITICA DEL CENTRODESTRA. F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI- APERTURA ESTIVA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI POSTALI. NUOVI ORARI DAL 13 LUGLIO AL 31 AGOSTO |
et at: 16/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI- APERTURA ESTIVA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI POSTALI. NUOVI ORARI DAL 13 LUGLIO AL 31 AGOSTO - GLI UFFICI POSTALI DELLA CITTÀ VERSO L’ORARIO ESTIVO. DAL PROSSIMO 13 DI LUGLIO AL 31 DI AGOSTO GLI UFFICI POSTALI DI CASTROVILLARI SARANNO APERTI ALLA CLIENTELA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, DALLE ORE 8 ALLE ORE 13,30, E IL SABATO DALLE 8 ALLE ORE 12,30. LO RENDE NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IN SEGUITO AD UNA COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE DELLA FILIALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, UMBERTO DE MICHELE, IL QUALE IN UNA LETTERA SPIEGA CHE LA SCELTA DI RIMODULARE TEMPORANEAMENTE L’ORARIO NEL PERIODO ESTIVO SCATURISCE DAL FATTO CHE UN’ANALISI STORICA DEI DATI RILEVA CHE IN QUESTA PARTE DELL’ANNO, DI SOLITO, SI REGISTRA UNA VARIAZIONE DEI FLUSSI DI CLIENTELA E DEI CONSEGUENTI VOLUMI D’ATTIVITÀ. PER QUESTE FISIOLOGICHE RIDUZIONI, LE POSTE HANNO DECISO, PROPRIO PER IL PERIODO ESTIVO, DI ADEGUARE L’OFFERTA DEI SERVIZI ALLA CORRISPONDENTE DOMANDA, DANDONE PREVENTIVAMENTE COMUNICAZIONE ALLA CLIENTELA. IL SINDACO BLAIOTTA, COMUNQUE, SI AUGURA CHE TALE SCELTA ORGANIZZATIVA NON CREI ALCUN PROBLEMA AI CITTADINI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
AL VIA A CASTROVILLARI, TEATRI...IN GIOCO 4 FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA, ORGANIZZATO DAL TEATRO DELLA SIRENA CON LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI ED ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA SANTI MEDICI 2 CIRCOLO |
et at: 14/06/2009 | |
E’ INIZIATO IL 12 GIUGNO E SI PROTRARRA’ SINO AL 19 DI GIUGNO PRESSO L’ ANFITEATRINO DI SAN GIULIANO IN CASTROVILLARI, TEATRI...IN GIOCO 4° FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA, ORGANIZZATO DAL TEATRO DELLA SIRENA CON LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI ED ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA SANTI MEDICI 2° CIRCOLO . 4°FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA: QUESTO “FESTIVAL” DI TEATRO È IL RISULTATO DEL LAVORO SVOLTO DURANTE L’ANNO, NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA. LA SCUOLA HA SCELTO IL TEATRO PERCHÉ CREDE NELL’ALTO VALORE FORMATIVO DI ESSO ED ANCHE PER RISPONDERE ALLA NATURALE PREDISPOSIZIONE DEI BAMBINI ALLA RECITAZIONE E AL GIOCO DI DRAMMATIZZAZIONE. CON LA RECITAZIONE RIESCONO TUTTI AD ESPRIMERSI E A SUPERARE TIMIDEZZE ED INIBIZIONI, IL TEATRO A SCUOLA È LA VIA PER SCOPRIRE, IN MODO CURIOSO, ATTIVO E CREATIVO, IL MONDO, UN MEZZO PER ESPLORARE L’UMANITÀ, I PROBLEMI SOCIALI E LA VITA DELLA PERSONA. IN UNA SCUOLA FIN TROPPO ORIENTATA ALL’ACQUISIZIONE DEI CONTENUTI, METTERE IN ATTO IL PROCESSO ARTISTICO - TEATRALE AIUTA A SPRIGIONARE I SENTIMENTI, AD ARRICCHIRE LA CULTURA E A FACILITARE LA COMUNICAZIONE. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT.SSA IMMACOLATA GISELLA MAINIERI. DOCENTI COORDINATORI DEL PROGETTO - CLASSE Va B: CAROLINA SANTORO, CARMELA ZUCCARELLI, MARIA PALERMO, FRANCESCA NICOLETTI, GIUSEPPINA SOTGIU; CLASSI Va C-D: NICOLINA CELANO, GIOVANNA CONTE, MARIAPINA CARPINO, CORTESE VITTORIA, NUDO GABRIELLA, GIUSEPPINA SOTGIU, CLASSI Va E: FRAGALE ANNA, FRANCESCA MALFITANI, DILLA DE MARCO, FRANCESCA NICOLETTI, GIUSEPPINA SOTGIU; COORDINAMENTO GENERALE: GIUSEPPE VICECONTE, DIREZIONE ARTISTICA GIUSEPPE MARADEI, DIREZIONE TECNICA ROSARIO RUMMOLO, DIREZIONE ORGANIZZATIVA CARLA MONACO. TEATRI... IN GIOCO: NELL’ANTICO CENTRO STORICO IL TEATRO RIPORTA I FANCIULLI ED IL GIOCO IN STRADA. IL TEATRO COME GIOCO, MA ANCHE IL GIOCO DEL TEATRO E, SOPRATTUTTO, IL TEATRO CHE SI METTE IN GIOCO. CONCEPIRE LA “MESS’IN SCENA” COME “MESS’IN GIOCO” È ALLA BASE DEL LAVORO SVOLTO. UN TEATRO ESSENZIALMENTE LUDICO, NEL QUALE IL BAMBINO, OLTRE AD APPRENDERE TECNICHE ED ASPETTI DELLA MESSINSCENA, IN UN GRANDE MOMENTO DI AGGREGAZIONE, SOCIALIZZAZIONE E RESPONSABILIZZAZIONE, POSSA DARE SPAZIO ALLE PROPRIE FANTASIE, SFOGO ALLE PROPRIE ESUBERANZE, ESPRESSIONE E COLORE AI PROPRI SENTIMENTI. GIUSEPPE MARADEI (DIRETTORE ARTISTICO “TEATRI.. .IN GIOCO”). IL TEATRO DELLA SIRENA: TEATRO “ALL’ANTICA”, FONDATO E DIRETTO DAL M° GIUSEPPE M. MARADEI NEL 2002, SEDE DI UN LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE CHE NE PRENDE IL NOME, IL TEATRO DELLA SIRENA È CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA, STUDIO, SPERIMENTAZIONE, PROMOZIONE E FORMAZIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PATRIMONIO TRADIZIONALISTA MERIDIONALE. DA SEMPRE IMPEGNATO NELL’AMBITO DEL TEATRO SCOLASTICO, OLTRE A SVOLGERE DA ANNI ATTIVITÀ LABORATORIALI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, E PER GLI ALLIEVI E PER I DOCENTI, HA ISTITUITO IL CENTRO STUDI TEATRO PER L’INFANZIA. TIENE INOLTRE PRESSO LA PROPRIA SEDE UN LABORATORIO DEDICATO AI BAMBINI; HA CREATO LA COMPAGNIA DELLA SIRENEFFA (UNA COMPAGNIA DI BAMBINI CHE FA SPETTACOLO PER BAMBINI); HA IDEATO LA RASSEGNA “IL GIOCO DEL TEATRO”, NONCHÉ “TEATRI IN GIOCO” (FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA) GIUNTO QUEST’ANNO ALLA SUA QUARTA EDIZIONE. TEATRI...IN GIOCO 4° FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA PROGRAMMA: 12 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - “N’EURO - DELIRI”: LA DIFFICILE SITUAZIONE VENUTASI A CREARE NEL MOMENTO DEL CAMBIO DELLA MONETA DALLA LIRA ALL’EURO. L ‘OCCASIONE CONSENTE IL CONFRONTO TRA LE DIVERSE COMPONENTI SOCIALI, CON I VANTAGGI E I DISAGI CHE IL PROCESSO COMPORTA. NEL CONTEMPO, PERÒ, VIENE EVIDENZIATO LO STRAORDINARIO PASSO AVANTI PER UNA REALE COSTRUZIONE DI UN’EUROPA UNITA. INTERPRETI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE Va B: AURIEMMA VINCENZO, BAFFA MARCO, BARLETTA ALESSANDRO, BISCARDI LAURA, BON[FATI PAOLO, CARLOMAGNO ANNAMARIA, COLLAUTTI FRANCESCO, CRESCENTE NICOLAS, CRESCENTE SARA, CRESCENZO GABRIELE, D’ASSISI PASQUALE, DI VASTO VKANA, DIOGUARDI MIREA, DONADIO DAVIDE, DONNICI FEDERICA, LANNIBELLI CSTIAN, MASSIMILLAALESSIA, NIGRO FRANCESCO, PATITUCCI FRANCESCA, PORTO GRETA, PRINCE MARIKA, PULIERI GIORGIA, SALMENA FRANCESCA, SCAGLIONE CRISTIAN, VECCHIONE CAMILLA MARIA; 13 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - “NEL MEZZO DEL CAMMIN”: ALCUNI RAGAZZI ALL’USCITA DELLA SCUOLA, TENTANO CON MOLTA DIFFICOLTÀ DI RICORDARE QUALCOSA DELLA LEZIONE DI ITALIANO RIGUARDANTE LA DIVINA COMMEDIA. GLI SFORZI SONO INUTILI OVVIAMENTE. PERÒ APPARE DANTE CHE LI TIRA FUORI D’IMPACCIO SPIEGANDO IL SUO VIAGGIO NELL’ALDILÀ. INTERPRETI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE Va E: BAKKOUCHE OMAR, BASILE LAURA, BELLIZZI GIOVANNI, BRUNO GIANIRO DAVIDE, BUCCINO MIKAELA, BUONO FRANCESCO, CACCIANI VINCENZO, CHIARELLI DANIELA, DE ANGELIS SALVATORE, DE MARCO JENNIFER, DIODATO MANCA, FAVRE LEONARDO. FILOMIA GRETA, LANZA MARIA ILARIA, MARCUCCI DAVIDE, MARINO GABRIELE, MAURMO DESIDERIA, MICCOLIS VITO, PANCARO ILARIA, RICCIO MATTEO, SARACENI DAVIDE, SERRANÙ ERMELINDA ILENIA, SURACE IVAN, TODISCO CLAUDIO, VITALE ANTONELLA; 17 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - “IL BULLONE”: UN BAMBINO DALL’INFANZIA DIFFICILE, SEMPRE ARRABBIATO, ORFANO DI MADRE E CON IL PADRE UBRIACONE. INSIEME A UN GRUPPETTO DI AMICI HA UNA SPECIE DI BANDA E LUI È IL CAPO DEI BULLETTI, È UN PÒ VIOLENTO E QUESTO BASTA. MARCO È UN SUO AMICO CHE VORREBBE AIUTARLO PERCHÉ È CONVINTO CHE GIONNY SIA SEMPRE ARRABBIATO PER LA MANCANZA DELLA MADRE, MA NON SA COME FARE. ALLA FINE, INSIEME AD ALTRE AMICHE DI SCUOLA, GLI ORGANIZZA UNO SCHERZETTO. INTERPRETI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE Va C: ALOE DAVIDE, BIAGIOTTI ROSALBA, COZZITORTO LAURA, DE MARCO MATTEO, DI FRANCO SIMONE, DI LEONE GABRIELE OSCAR, FAVALE SIMONE, FRASCA FABRIZIO, GAETA GIUSEPPE, GATTO LEONARDO, IMBROGNO FRANCESCO, IMPIERI FRANCESCA, LA PROVITERA SIMONA, MARTIRE SARA TERESA, MINDICINÌ ERICA, PARISI FRANCESCO, PELLICANO ILENIA, PETRACCA ALBINO, PITTARI MARIKA, QUERCIA ARIANNA, SALLORENZO MATTEO, SALLORENZO SIMONE, SPINA MARIELLA, SPOSATO ROBERTA, STABILE FRANCESCO, VARCASIA LEONARDO, VARCASIA SARA PIA; 18 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - “IL CUOCO IN GATTABUIA”: DA UNA CELEBRE FAVOLA GASTRONOMICO-FILOSOFICA, UN ESILARANTE STORIA DI LIBERTÀ E DI VITA TRA PENTOLE E FORNELLI. INTERPRETI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE Va D: AITA SARA, ALBANO NICOLA, BALESTRIERI ROSSANA, BARATTA VINCENZO, BASILE EUSEBIO, BONANNO CHIARA, CAFARELLI ILENIA, CARNEVALE CLAUDIO, CARUSO MARIA IDA MARCELLA, CIANCIO ALESSIO, D’ELIA COSTANZA, DI FRANCO MANCA, DI MAIO FRANCESCO, DI VASTO MERY, DURANTE SARA, FABIANO FABRIZIO, FREZZOLINI MANUEL, GOLIA FRANCESCA, MAGNELLI MICHELE, MALAGRINÒ NICOIAS, SENATORE GAETANO, TOMMASINI VIVIANA, VALENTE MATTEO; 19 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - SERATA DI CANTO E MUSICA, SAGGIO DEL CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA PRIMARIA SANTI MEDICI A CURA DELL’INSEGNANTE AGNESE BELLINI CON GLI ALUNNI: ANCORA CHIARA, ANCORA FRANCESCO, BARATTA DEBORA, BELLINI FRANCESCA, BELLIZZI GIOVANNI, BORGESANO FEDERICA, BRUNO LUDOVICA, BIANCHIMANO ELEONORA, CAVALLO MARIANGELA, CIMARRUSTI MELISSA, DE BONIS CARMINE, DE LEO CARMEN, DURANTE SANA, FATTORUSSO AGOSTINA, GAETA GIADA, GAETA MANIEN, GIOFFRÈ IDA, GRAZIADIO DEBORA, LANZA MARIALAURA, MARTINELLI ANTONELLO, MARTIGNANI SUAMI, MILANESE GIORGIA, PASSANELLI ANTONELLA, RUSSO MELANIA, SIMONETTA GRETA, TROCINO ISMAELE, VISCIGLIA CHIARA. SAGGIO DI STRUMENTO MUSICALE: CHITARRA A CURA DEL MAESTRO SALVATORE CHIODI CON GLI ALUNNI: AURIEMMA VINCENZO, DI VASTO VIVANA, BRUNO FRANCESCO MATTIA, RICCIO MATTEO, MICCOLIS VITO, CRESCENTE SANA, PULIERI GIORGIA, DIOGUARDI MIREA, SCAGLIONE CRISTIAN, CARLOMAGNO ANNA MARIA, BELLIZZI MATTEO, D’ELIA FERDINANDO, CITINO MARIAGIOVANNA, ESPOSITO GIANLUCA, BIAGIOTTI VINCENZO, SALERNI ANGELICA, FILPO STEFANO. |
Tell A Friend
|
|
|
PRIMI PREMI PER GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI CHITARRA DELLA S.M.S. - E. DE NICOLA - DI CASTROVILLARI |
et at: 11/06/2009 | |
PRIMI PREMI PER GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI CHITARRA DELLA S.M.S. - E. DE NICOLA - DI CASTROVILLARI - ANCORA UN GRANDE RISULTATO PER GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI STRUMENTO MUSICALE DELLA S.M. “E. DE NICOLA” DI CASTROVILLARI CHE DOPO UN ANNO DI STUDIO, DI MANIFESTAZIONI E DI CONCERTI, HANNO MISURATO LA PROPRIA PREPARAZIONE PARTECIPANDO AL 7° CONCORSO MUSICALE NAZIONALE “DANILO CIPOLLA” PREMIO NETTUNO D’ORO TENUTOSI NELLA CITTÀ DI CETRARO. SU CIRCA DUEMILA AUDIZIONI, SOLO IN POCHI HANNO RAGGIUNTO IL TRAGUARDO. GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI CHITARRA, PREPARATI DAL M° ROSANNA D’ATRI, DOCENTE DI CHITARRA NELLA SCUOLA MEDIA, SI SONO CLASSIFICATI TUTTI AI PRIMI POSTI: ALTIMARI LUIGI E BONIFATI PAOLO PRIMI CLASSIFICATI PER LA SEZIONE SOLISTI DI CHITARRA. GLI STESSI ALUNNI INSIEME A BELLIZZI GABRIELE E ROMEO MARIA ANCORA PRIMI CLASSIFICATI NELLA SEZIONE MUSICA DA CAMERA ESIBENDOSI IN UN QUARTETTO DI CHITARRA. ED ANCORA TOZIANO MIRIAM E ROMEO MARIA PRIMI CLASSIFICATI NELLA SEZIONE MUSICA DA CAMERA, ESIBENDOSI IN UN DUO PER CHITARRA. GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI PIANOFORTE, PREPARATI DAL M° CATERINA ROMAGNOLI, DOCENTE DI PIANOFORTE, SI SONO CLASSIFICATI TRA SECONDI E TERZI NELLE SEZIONI SOLISTI E PIANOFORTE A QUATTRO MANI: MOTTA CARMEN, POMPILIO CAROLINA, CARLUCCI FEDERICA, VIGNA MARIANGELA, LA VITOLA DANIELA, ALESSANDRIA CARMEN. AL CONCORSO HANNO PARTECIPATO NUMEROSE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVENIENTI DA DIVERSE REGIONI ITALIANE, DIMOSTRANDO L’IMPORTANZA CHE STA RAGGIUNGENDO LA MANIFESTAZIONE, DIVENTATA ORMAI UN BANCO DI PROVA A RESPIRO NAZIONALE. I RISULTATI COSÌ OTTENUTI CONSOLIDANO UN LAVORO IN CUI CREDONO DOCENTI E DIRIGENTE SCOLASTICO, AFFERMANDO L’IMPORTANZA DELLA CULTURA MUSICALE CHE SI COLTIVA CON BRILLANTI RISULTATI NELLA SCUOLA MEDIA AD INDIRIZZO MUSICALE “ E. DE NICOLA”. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. INAUGURATO IL MICRONIDO AZIENDALE DEL TRIBUNALE AL PRIMO PIANO DELL' ISTITUTO VITTORIO VENETO ALLA PRESENZA DI AUTORITA' CIVILI E RELIGIOSE |
et at: 12/06/2009 | |
COMUNICATO - ALLA PRESENZA DELL’ ASSESSORE NUCERITO INAUGURATO ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO - VITTORIO VENETO - DI CASTROVILLARI IL MICRONIDO AZIENDALE DEL TRIBUNALE - E’ STATO INAUGURATO DALL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE, DAL TRIBUNALE E DALLA COOPERATIVA “GIOVANNI MINOZZI”, NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO, “VITTORIO VENETO” DI CASTROVILLARI, IN FAVORE DEGLI OPERATORI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA E DELLE AVVOCATESSE DEL DISTRETTO FORENSE,IL MICRONIDO AZIENDALE “PETIT OISEAU”, CHE SIGNIFICA "PICCOLO UCCELLINO”, SITUATO AL PRIMO PIANO DELLO STORICO STABILE CHE SI AFFACCIA SU VIA ROMA, VICINO IL LICEO CLASSICO. “OBIETTIVO RAGGIUNTO- AFFERMA, SODDISFATTO, L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, PIERPAOLO NUCERITO- ANCHE PER APRIRE UN NUMERO SEMPRE MAGGIORE DI ASILI NIDO, NECESSARI A DARE PIÙ RISPOSTE ALLE FAMIGLIE.” L’ACCORDO ISTITUZIONALE DÀ L’OPPORTUNITÀ A QUESTE MAMME DI FREQUENTARE LA STRUTTURA D’ACCOGLIENZA PER LA CRESCITA PSICO - FISICA DEI LORO PICCOLI, METTENDO IN CONDIZIONE LA DONNA DI CONCILIARE IL TEMPO LAVORATIVO CON QUELLO DELLA CRESCITA DELLA PROLE, ANCHE IN BASE ALLA FILOSOFIA DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA I SESSI. ALLA CERIMONIA ERANO PRESENTI PER IL COMUNE, L’ASSESSORE PIERPAOLO NUCERITO, IL CONSIGLIERE, RICCARDO ROSA, IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI, UGO FERRARO; PER IL TRIBUNALE, IL PROCURATORE CAPO, FRANCESCO GIACOMANTONIO; PER LA COOPERATIVA “GIOVANNI MINOZZI”, DON DOMENICO CIRIANNI, IL PROFESSORE SAVERIO GRISOLIA, LA DIRETTRICE DELL’ISTITUTO, ADELAIDE MACRÌ, PER IL “VITTORIO VENETO” LA SUPERIORA DELLO STESSO, SUOR FEDERANGELA LEONESSA CON ALTRE CONSORELLE, OLTRE AL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DI CASTROVILLARI, MARIO ROSA, ALLA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO, LOREDANA FERRAINA, ALL’AVVOCATO FRANCESCO D’ELIA, AL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N.19, GIOVANNI DONATO, AL VICARIO DEL VESCOVO, DON FRANCO OLIVA, AL PARROCO DI SAN FRANCESCO, PADRE PAOLO SERGI, AGLI OPERATORI DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE ED AGLI INSEGNANTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO. GLI AMBIENTI, GIÀ ATTREZZATI, SONO STATI BENEDETTI DA DON FRANCO OLIVA, IL QUALE DURANTE LA PICCOLA CERIMONIA, OLTRE A PORTARE UN MESSAGGIO SUL RUOLO DEL “NIDO”, COME PRIMO AMBITO SCOLASTICO E DI RELAZIONI PER I FANCIULLI, DA PARTE DEL VESCOVO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, OCCUPATO A ROMA, HA RICORDATO COME “…I BAMBINI HANNO BISOGNO DEGLI ADULTI PER ESSERE GUIDATI E SVILUPPARE LE LORO DOTI MIGLIORI SUL PIANO INTELLETTUALE, OLTRE CHE LE ENERGIE FISICHE, E RAGGIUNGERE FELICEMENTE LA MATURITÀ UMANA E CRISTIANA.” IL “NASTRO” È STATO TAGLIATO DALL’ASSESSORE PIERPAOLO NUCERITO CHE RAPPRESENTAVA IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE PUR ESSENDO ASSENTE PER MOTIVI ISTITUZIONALI, HA RAGGIUNTO TELEFONICAMENTE L’ISTITUTO ESPRIMENDO I PROPRI AUGURI E LE PROPRIE FELICITAZIONI PER QUANTO SI STAVA COMPIENDO. NUCERITO, INTERVENENDO, OLTRE A SOTTOLINEARE LA PORTATA DELLA REALIZZAZIONE DEL MICRONIDO, IL PRIMO AD ESSERE ATTUATO IN CALABRIA ED IL SECONDO IN ITALIA, HA RICORDATO CHE QUESTO È ESPRESSIONE DELLA CONCRETA “POLITICA DEL FARE”, PORTATA AVANTI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E, PER QUANTO RIGUARDA IL SETTORE , DALL’ASSESSORATO, ATTRAVERSO I SERVIZI SOCIALI, PER RISPONDERE AL DISAGIO ED AL BISOGNO. INOLTRE, SI È SOFFERMATO SULLA NECESSITÀ, VISTA L’ESIGUA PERCENTUALE DEGLI ASILI NIDO, PRESENTI SUL NOSTRO TERRITORIO, DI ATTIVARE ULTERIORI AZIONI CHE PORTINO ALL’APERTURA DI NUOVI “MICRO NIDI” IN FAVORE DI ALTRE CATEGORIE DI LAVORATORI. SUCCESSIVAMENTE HA SALUTATO IL CONSIGLIERE RICCARDO ROSA CHE, SECONDO LE ULTIME RILEVAZIONI, SARÀ, COMUNQUE, IN SENO AL CONSIGLIO PROVINCIALE AL DI LÀ DI CHI VINCERÀ IL BALLOTTAGGIO DEL 21 E 22 GIUGNO PROSSIMI TRA CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA. MENTRE IL RESPONSABILE COMUNALE DEI SERVIZI SOCIALI, UGO FERRARO, HA INCENTRATO IL SUO CONTRIBUTO SULL’ACCORDO CHE HA DATO VITA AL “MICRONIDO” , RIBADENDO LA GRANDE SINERGIA MESSA IN CAMPO TRA IL COMUNE, IL TRIBUNALE ED IL “VITTORIO VENETO”, E VISSUTA CON IL PROFESSORE SAVERIO GRISOLIA, DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO, PER RENDERE CONCRETO QUESTO LUOGO DI ACCOGLIENZA E DI RISPOSTA AL BISOGNO FAMIGLIARE DEGLI OPERATORI DI GIUSTIZIA. TUTTI GLI INTERVENUTI HANNO, COMUNQUE, RICHIAMATO IL LAVORO EDUCATIVO SVOLTO NEGLI ANNI DALL’ISTITUTO E LA VALENZA DEL NASCENTE MICRONIDO, RINGRAZIANDO QUANTI SI SONO PRODIGATI PER LA SUA REALIZZAZIONE. DON DOMENICO CIRIANNI HA ANCHE PORTATO, OLTRE AL SUO, L’AUGURIO DELLA MADRE GENERALE DELLE SUORE DI CARITÀ DI SANTA MARIA, SUOR MYRIAM SIDA, CHE SEGUE DA ANNI, CON LE MONACHE DELL’ORDINE, L’ISTITUTO VITTORIO VENETO, E DI PADRE CESARE FAIAZZA, SEGRETARIO GENERALE DELL’OPERA NAZIONALE PER IL MEZZOGIORNO D’ITALIA, DI CUI È ESPRESSIONE PROPRIO L’ISTITUTO COMPRENSIVO, RIBADENDO L’ESPERIENZA FORMATIVA PROMOSSA DALLE RELIGIOSE E SOSTENUTA, DA ALCUNI ANNI, DALLA COOPERATIVA “ GIOVANNI MINOZZI”. IL MICRONIDO AZIENDALE, FORTEMENTE VOLUTO DAL PRESIDENTE DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA, DOTTOR OTTAVIO ABBATE, E DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, NELLA PERSONA DELL’ASSESSORE, PIERPAOLO NUCERITO, NASCE PROPRIO DA UN PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE, IL TRIBUNALE E LA COOPERATIVA CHE SI OCCUPA DELLO STORICO ISTITUTO VITTORIO VENETO DELLA CITTÀ ATTRAVERSO IL RESPONSABILE DELLA STESSA, DON DOMENICO CIRIANNI. L’OPERA, SUPPORTATA DA UN’APPOSITA PROGETTUALITÀ PER LA SUA ISTITUZIONE, CHE GARANTISCE I BAMBINI NELLA FASCIA D’ETÀ TRA I 12 ED I 36 MESI, VA A TUTTO VANTAGGIO DEL TERRITORIO COMPRESO NEL DISTRETTO SOCIALE N.1, SALVAGUARDANDO I PRINCIPI DELLA SUSSIDIARIETÀ E DELL’UNITARIETÀ. “L’OCCASIONE CHE SI CONCRETIZZA OGGI – HA DICHIARATO A MARGINE DELL’INIZIATIVA L’ASSESSORE NUCERITO – AVVIA DI FATTO IL MICRONIDO AZIENDALE , METTENDO A DISPOSIZIONE, ALL’INTERNO DELLA SUDDETTA STRUTTURA, SPAZI IDONEI PER ACCOGLIERE I BAMBINI IN TENERA ETÀ. UN GRANDE SERVIZIO PER IL QUALE CASTROVILLARI È GIÀ DIVENUTA RIFERIMENTO PER TANTI COMUNI.” L'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) L'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR)
|
Tell A Friend
|
|
|
DISTRETTO SCOLASTICO N19, IL PRESIDENTE RICHIEDE ALLE COMPETENZE REGIONALI E PROVINCIALI DI INTERCEDERE PRESSO IL GOVERNO IN MERITO ALLA SITUAZIONE DRAMMATICA VISSUTA DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE |
et at: 10/06/2009 | |
ESIMIO ONOREVOLE ON. AGAZIO LOIERO PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, ESIMIO ONOREVOLE ON. MARIO OLIVERIO PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE. OGGETTO: SITUAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. RICHIESTA INTERVENTI URGENTI. IN QUESTA FASE CRUCIALE DELL’ANNO, LE NOSTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STANNO VIVENDO UN DRAMMATICO MOMENTO DI INCERTEZZA, DI CONFUSIONE, DI SGOMENTO! INFATTI, SE DAL PUNTO DI VISTA DELLA NORMATIVA E DELLE COSIDDETTE, RAFFAZZONATE, RIFORME, SI STA VERIFICANDO UN MARASMA FRA I DOCENTI, GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE IN RIFERIMENTO ALLE VALUTAZIONI FINALI, DA QUELLO DELLA GESTIONE FINANZIARIA LE SCUOLE SONO SULL’ORLO DEL FALLIMENTO. PUR AVENDO GLI ISTITUTI PREDISPOSTO, NEI TERMINI STABILITI, I BILANCI PREVENTIVI, PER GIUNTA REGOLARMENTE APPROVATI, ANCORA BRANCOLANO NEL BUIO PIÙ PESTO POICHÉ NON SONO IN GRADO DI CONOSCERE LE DISPONIBILITÀ FINANZIARIE CON LE QUALI DOVRANNO OPERARE. PERTANTO NON RIESCONO A SALDARE I FORNITORI ED INCONTRANO NOTEVOLISSIME DIFFICOLTÀ PER FAR FRONTE ALLE NORMALI ATTIVITÀ CHE AFFERISCONO ALLA GESTIONE ORDINARIA DELLA VITA SCOLASTICA. INOLTRE, NELL’IMMINENZA DEGLI ESAMI DI STATO, NON SONO STATI EROGATI I FONDI NECESSARI PER I COMPENSI DEI PRESIDENTI E DEI COMMISSARI: SI PENSI CHE LE SPETTANZE RELATIVE AGLI ESAMI DELLO SCORSO ANNO SCOLASTICO SONO STATE LIQUIDATE, SOLO, QUALCHE MESE FA E CHE GLI ISTITUTI ACCREDITANO, ANCORA, DAL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE LE CIFRE ANTICIPATE PER GLI ESAMI DEL 2004/2005. ANCORA: FRA QUALCHE GIORNO, NON APPENA SARANNO TERMINATE LE DIFFICOLTOSE, PER COME GIÀ EVIDENZIATO, OPERAZIONI DEGLI SCRUTINI FINALI, OGNI ISTITUTO DOVRÀ ORGANIZZARE I CORSI DI RECUPERO ESTIVI ED, ALLO STATO, NON CONOSCONO NEMMENO LA DISPONIBILITÀ FINANZIARIA PER STABILIRE IL MONTE ORE PER FAR FRONTE A QUESTA IMPORTANTE INCOMBENZA CHE INTERESSA MIGLIAIA DI DOCENTI, ALUNNI E FAMIGLIE. PER NON PARLARE, POI, DELLA MANCANZA DI RISORSE FINANZIARIE PER IL PAGAMENTO DEL PERSONALE SUPPLENTE, DELLE ORE DI ECCEDENZA, DEI CORSI DI RECUPERO EFFETTUATI NEL CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO: PER USARE UN TEMINE CATULLIANO, LE CASSEFORTI DELLE SCUOLE SONO PIENE DI RAGNATELE (SACCULUS PLENUS EST ARANEARUM!). E CHE DIRE, ALLA LUCE DEGLI ORGANICI DI DIRITTO PUBBLICATI IN QUESTE ORE, DELLA FALCIDIE DI POSTI DI LAVORO DEI DOCENTI E DEL PERSONALE ATA: SI PERDERANNO CENTINAIA DI CLASSI E DI CATTEDRE, CON GRAVISSIME CONSEGUENZE, DA TUTTI BEN IMMAGINABILI! MI FACCIO, PERTANTO, PORTAVOCE DEL “ GRIDO DI DOLORE” CHE PROMANA DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, DAI SINDACI E DAGLI AMMINISTRATORI, DAI PRESIDI, DAI DOCENTI, DAGLI ALUNNI, DAL PERSONALE ATA, DALLE FAMIGLIE, DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO. QUESTA DEVASTANTE SITUAZIONE, PERÒ, È COMUNE A TUTTE LE SCUOLE DELLA CALABRIA: FATE SENTIRE, DUNQUE, ALTA E FORTE LA VOSTRA VOCE ISTITUZIONALE; INTERVENITE CON CORAGGIO, ENERGIA ED EFFICACIA, COSÌ COME È VOSTRO COSTUME, NEI CONFRONTI DEL GOVERNO CENTRALE E DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE AFFINCHÈ IL PESO DI QUESTA INAUDITA CRISI NON RICADA PESANTEMENTE SUI PIÙ DEBOLI, SULLE FAMIGLIE PIÙ POVERE, SUI LAVORATORI MENO PROTETTI. FATE COMPRENDERE AL GOVERNO NAZIONALE CHE, PERDURANDO QUESTO STATO DI COSE, SI CREERÀ UN DANNO IRREPARABILE ALLA SCUOLA PUBBLICA CALABRESE CHE, IN QUESTI ANNI DIFFICILI, RAPPRESENTA UN SOLIDO BALUARDO PER LE ISTITUZIONI, LA CULTURA, LA DEMOCRAZIA, DI QUESTA NOSTRA REGIONE GIÀ AFFLITTA DA ENDEMICI ED ATAVICI MALI. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
LE CONSIDERAZIONI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA SUL RISULTATO DELLE EUROPEE DEL 6 E 7 DI GIUGNO IN CITTA' |
et at: 08/06/2009 | |
IL PDL A CASTROVILLARI SUPERA IL 40% E SI ATTESTA COME PRIMO PARTITO - L’INDICAZIONE DELL’ELETTORATO CASTROVILLARESE NON LASCIA DUBBI. LA VITTORIA DEL PDL NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, CHE VA OLTRE IL 40% DEI CONSENSI CON LE 4.221 PREFERENZE, RISPONDE ALLE ASPETTATIVE NAZIONALI DEL PARTITO, ANDANDO OLTRE I DATI PROVINCIALI, REGIONALI E NAZIONALI , RICONFERMANDO IL PDL IL PRIMO PARTITO. QUESTA VICENDA TROVA UNA CONTINUITÀ IN QUESTI SETTE ANNI, DA QUANDO CI SI È INSEDIATI CON LE AMMINISTRATIVE DEL 2002, DANDO RISPOSTE NEI VARI SETTORI ALLE ATTESE, ISTANZE ED ESIGENZE DI SVILUPPO E DI CRESCITA DELLA COLLETTIVITÀ, E LAVORANDO PER LA CENTRALITÀ DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE LE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI AVEVANO PERSO DI VISTA CON TUTTE LE ASPETTATIVE DI CRESCITA DELLA CITTÀ. LA GRANDE AFFERMAZIONE RIBADISCE E SOTTOLINEA ANCHE LA BONTÀ DELL’AZIONE POLITICA SVOLTA DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L’ATTIVITÀ DI BUON GOVERNO PORTATA AVANTI SENZA INDUGI NELL’INTERESSE DEL BENE COMUNE , CHE I CITTADINI HANNO CAPITO E SAPUTO APPREZZARE RICONFERMANDO ED ACCRESCENDO IL CONSENSO. BOCCIATA , INVECE, LA POLITICA DEL PD CHE IN CITTÀ SI FERMA AL 21,06 %, ESPRIMENDO LA SOFFERENZA E L’INCAPACITÀ DI UN PROGETTO CHE ORMAI MANCA DA ANNI DI PROPOSTE CONCRETE E CERCA MALINCONICAMENTE DI SOPRAVVIVERE. NELLA CONSULTAZIONE ITALIA DEI VALORI PRENDE IL 9% CONFERMANDO IL DATO NAZIONALE E ANCHE L’UDC CON IL SUO CONSENSO CONFERMA IL SUO ELETTORATO CON UN 9,01%. IL RISULTATO CASTROVILLARESE PIÙ IMPORTANTE È, DUNQUE, L’AFFERMAZIONE DEL POPOLO DELLA LIBERTÀ CHE CI SOLLECITA ANCORA A FARE MEGLIO E DI PIÙ E CI TESTIMONIA IL PARTICOLARE GRADIMENTO DA PARTE DI TANTA GENTE DELLA PORTATA DELLA NOSTRA AZIONE CHE, COME ABBIAMO RIBADITO NEL CONSIGLIO, SULLA PREVISIONE DI BILANCIO, CONTINUERÀ CON CAPARBIETÀ, NONOSTANTE I LIMITI IMPOSTI DALLA CRISI STRUTTURALE INTERNAZIONALE CHE, COMUNQUE, NON HA MAI FIACCATO LA NOSTRA CAPACITÀ DI SAPER INTERCETTARE RISORSE ED OPPORTUNITÀ PER DARE RISPOSTE AI BISOGNI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, RIFERIMENTO SEMPRE PIÙ DEL COMPRENSORIO E CENTRO DI ATTIVITÀ ED INIZIATIVE. GRAZIE, DUNQUE, A QUANTI HANNO ANCORA UNA VOLTA CREDUTO A QUESTA SFIDA CHE ABBIAMO AVVIATO IN QUESTI ANNI E CHE HA UN CONCRETO PROGETTO PRECISO , NEL RISPETTO DELLA LIBERTÀ E DI QUEI VALORI ED INTENDIMENTI CHE FANNO GRANDE IL PDL IN ITALIA ED IN EUROPA PER LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI MA ANCHE PERCHÉ CULTURA, ECONOMIA E POLITICA SIANO SPAZI PER REALIZZARE UNA NUOVA AGGREGAZIONE PER LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI. PER QUESTO È IL MOMENTO DI RISCOPRIRE L’ENTUSIASMO, LA DISPONIBILITÀ ALLE PROSPETTIVE IDEALI E AL LAVORO CONCRETO. IL PDL LO STA GIÀ FACENDO, NOI LO STIAMO GIÀ REALIZZANDO. DOBBIAMO SOLO FAR CRESCERE DI PIÙ QUESTA CAPACITÀ D’INIZIATIVA PERSONALE E COMUNITARIA CHE I RISULTATI AFFERMANO DI ESSERE GIÀ PRESENTE NEL DESIDERIO DI CAMBIAMENTO E DI SVOLTA DELLE NOSTRE POPOLAZIONI. F.TO. IL SINDACO PROF. FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. ORDINANZA PER TUTELARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO DAGLI INCENDI |
et at: 05/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. ORDINANZA PER TUTELARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO DAGLI INCENDI - NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE AMBIENTALE DAL COMUNE. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA EMESSO UN’ORDINANZA A TUTELA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO DAL RISCHIO INCENDI. UNA NECESSITÀ CHE SI È VOLUTA RICHIAMARE A PARTIRE DAL FATTO CHE SUL TERRITORIO COMUNALE SONO PRESENTI VASTE AREE BOSCATE E DI PARTICOLARE PREGIO CHE NEL CORSO DEGLI ANNI SONO STATE COSTANTEMENTE SOTTOPOSTE A RISCHIO D’INCENDIO NEL PERIODO ESTIVO PER SICCITÀ, TEMPERATURE ELEVATE E PER L’USO IMPROPRIO DEL FUOCO DA PARTE DI PRIVATI NEL FARE PULIZIA DI STOPPIE, INCOLTI ED ERBE INFESTANTI. “IL PROVVEDIMENTO – SPIEGA IL PRIMO CITTADINO- SUGGERISCE, ALCUNI SEMPLICI COMPORTAMENTI , CHE È IMPORTANTE OSSERVARE PER UNA MAGGIORE SALVAGUARDIA DELLE AREE VERDI E PER QUANTO CONCERNE LA TUTELA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO DAL RISCHIO INCENDI. “SINO AL 30 SETTEMBRE – RICORDA IL SINDACO BLAIOTTA- È SEMPRE VIETATO ACCENDERE FUOCHI NEI PASCOLI E NEI BOSCHI, DOVE SONO BANDITI TUTTO CIÒ CHE LI PUÒ PRODURRE. QUESTE INDICAZIONI VALGONO ANCHE PER TUTTI I PROPRIETARI DI FONDI. A LORO VIENE CHIESTO ESPRESSAMENTE, CON UNA SERIE DI PRESCRIZIONI - AGGIUNGE IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE, IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA- , DI TENERE PULITE LE SIEPI E DI RIMUOVERE DAI TERRENI OGNI RESIDUO CHE POSSA FAVORIRE L’INNESCO DI INCENDI E LA LORO PROPAGAZIONE”. DA QUI IL DIVIETO ASSOLUTO DI ACCENDERE FUOCHI NELLE AREE BOSCHIVE, NEI LORO PRESSI, NELLE STRADE E SENTIERI CHE LI ATTRAVERSANO, E L’AVVERTIMENTO, DOVE SI È COSTRETTI A BRUCIARE PER LA PULIZIA, PER IL RISCALDAMENTO O PER LA COTTURA, DI ACCERTARSI CHE IL LUOGO SIA RIPULITO DA FOGLIE, ERBE SECCHE O MATERIALE FACILMENTE INFIAMMABILE, SENZA PERDERE DI VISTA IL FOCOLARE, RIPARANDOLO IN MODO DA IMPEDIRE LA DISPERSIONE DELLA BRACE E DELLE SCINTILLE. “UN PROTOCOLLO IMPORTANTE - CHIARISCE BLAIOTTA- PER LA VITA DEL NOSTRO PATRIMONIO FORESTALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. SI E' INSEDIATA LA CONSULTA GIOVANILE |
et at: 05/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. SI E’ INSEDIATA LA CONSULTA GIOVANILE - AVVIATA DI FATTO LA CONSULTA GIOVANILE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE SI APPRESTA AD INDICARE I PROPRI ORGANISMI. LA CONSULTA GIOVANILE DI CASTROVILLARI, RIUNITA NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, HA DECISO DI RINCONTRARSI IL PROSSIMO 26 GIUGNO IN PRIMA CONVOCAZIONE, ALLE ORE 18,30 ED IN SECONDA, ALLE ORE 19, SEMPRE NELLA SALA GIUNTA, PER ELEGGERE IL PRESIDENTE, VICE PRESIDENTE E SEGRETARIO E INIZIARE CONCRETAMENTE IL CAMMINO CHE GLI CONFERISCE IL REGOLAMENTO, APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE IL 18 FEBBRAIO DEL 2008. DOPO LA SEDUTA ANDATA DESERTA DI SABATO 23 MAGGIO, PREVISTA NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, I RAPPRESENTANTI DEI GIOVANI SI SONO RIUNITI IL 3 GIUGNO ALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE GIOVANILI, PIERPAOLO NUCERITO, E DEL CONSIGLIERE COMUNALE RICCARDO ROSA. PRIMA DELL’AVVIO DEI LAVORI SONO STATI SALUTATI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, NEL SUO STUDIO PRESSO PALAZZO GALLO. ERANO PRESENTI TERESA PARRILLA PER LE SCUOLE MEDIE SUPERIORI, LUDOVICA BELLIZZI, E JACOPO LIOTTI, NOMINATI DA ALCUNE ASSOCIAZIONI NONCHÉ FRANCESCO FILOMIA, LICCARDO SANTOLO, ROSA PARROTTA, FILOMENA IOELE E VINCENZO CRESCENTE RESIDENTI IN CITTÀ NONCHÉ MICHELE DIODATI, EMANUELE AMERUSO E PIA RAFFAELLA GRANATA INDICATI DAI SEGRETARI DEI MOVIMENTI GIOVANILI DEI PARTITI. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI DALL’ASSESSORE NUCERITO CHE NELL’ACCOGLIERLI HA RICHIAMATO IL RUOLO DELLA CONSULTA , LO SPIRITO CHE LA DEVE ANIMARE E CONTRADDISTINGUERE, SOLLECITANDO I PRESENTII A COINVOLGERE I LORO COETANEI IN QUESTA AVVENTURA CHE DEVE COMPRENDERE PIÙ ASSOCIAZIONI GIOVANILI POSSIBILI E RAPPRESENTANTI DEL TERZO SETTORE. IL PRIMO APPUNTAMENTO È STATO L’OCCASIONE ANCHE PER ASCOLTARE LE LORO ESIGENZE, MA PURE PER METTERE IN CONTATTO LE VARIE REALTÀ. UN’OCCASIONE IMPORTANTE ANCHE PER FAR COMPRENDERE IL RUOLO DI QUESTA PICCOLA ISTITUZIONE CHE DEVE SEMPRE PIÙ METTERE IN RETE LE ASSOCIAZIONI GIOVANILI INTERFACCIANDOLE CON GLI ORGANISMI ISTITUZIONALI ED IL CONSIGLIO. L’INCONTRO È STATO IMPORTANTE, SOPRATTUTTO, PER AFFRONTARE TUTTO CIÒ CHE NASCE DALLE LORO PRIORITÀ, SENZA PERDERE DI VISTA LA FORMAZIONE ALLA VITA DEMOCRATICA. L’ OBIETTIVO, NON A CASO, È PROPRIO QUELLO DI FAR VIVERE, DA UN LATO, UN LUOGO DI CONFRONTO E DIBATTITO DEMOCRATICO OVE RACCOGLIERE PROPOSTE SU TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA LA CONDIZIONE GIOVANILE, PER POI RIPORTARLO AL CONSIGLIO COMUNALE E, DALL'ALTRO FARE DI QUEST’AMBITO UNA FUCINA PER CREARE INIZIATIVE ED UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA. “CIÒ FA SI CHE LA CONSULTA- HA DICHIARATO A MARGINE DELL’INCONTRO NUCERITO - POSSA DAVVERO AVERE POTERE PROPOSITIVO IN MATERIA DI INTERVENTI A FAVORE DEI GIOVANI, NEI CONFRONTI DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPITO DELLA CONSULTA IN QUESTI ANNI DOVRÀ, DUNQUE, ESSERE QUELLO DI RAPPORTARSI SEMPRE DI PIÙ CON LE REALTÀ GIOVANILI NON ORGANIZZATE E CON I NUMEROSI GRUPPI INFORMALI PRESENTI IN CITTÀ. ” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SCOMPARIRANNO LE BUCHE DI VIA POLISPORTIVO, LO ANNUNCIA IN UN COMUNICATO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE. |
et at: 04/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. AVVIATI DA PARTE DELL' AMMINISTRAZIONE INTERVENTI PER ALCUNE STRADE - RESTYLING IN CITTA' . - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI STA INTERVENENDO SU ALCUNE STRADE CITTADINE. - LO RENDE NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE PRECISA CHE “ LE BITUMAZIONI SI STANNO SVOLGENDO SU VIA POLISPORTIVO E SU VIA SILVIO SARACENI”. INTANTO GLI UFFICI COMUNALI STANNO GIÀ PREDISPONENDO PER LA PROSSIMA SETTIMANA LA REALIZZAZIONE E SISTEMAZIONE DI VIA MARTIN LUTHER KING. L’INTERA OPERAZIONE COSTA CIRCA 60MILA EURO. “SOLO UNA MINIMA PARTE DI QUELLE RISORSE IMPEGNATE PER CONTINUARE- AFFERMA IL SINDACO BLAIOTTA- I DIVERSI INTERVENTI PREVISTI PER CASTROVILLARI, I QUALI, GRAZIE ALLA CAPACITÀ DI AVER SAPUTO INTERCETTARE FONDI, ASSORBIRANNO BEN 12 MILIONI DI EURO, COME ABBIAMO PRECISATO NEL CONSIGLIO SUL BILANCIO DI PREVISIONE. TRA LE OPERE PRONTE A PARTIRE ANCHE IL RIFACIMENTO DI UNA PARTE DELLA RETE FOGNANTE PER LA QUALE SONO DESTINATI ALTRI 2 MILIONI DI EURO. COSÌ, CONTINUA L’IMPEGNO– AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E STRUTTURALE DELLA CITTÀ, VERSO LA QUALE QUESTA AMMINISTRAZIONE HA LA MASSIMA ATTENZIONE, POICHÉ COSTITUISCE UNA PRIORITÀ PER RENDERLA PIÙ BELLA E VIVIBILE.” INSOMMA – CONCLUDE BLAIOTTA - , UN INSIEME D’INTERVENTI, ORGANICAMENTE STRUTTURATI, CHE DANNO RISPOSTE SIGNIFICATIVE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. SORTEGGIATE LE PIAZZE PER L ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI |
et at: 04/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. SORTEGGIATE LE PIAZZE PER L’ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI - ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI PER LE PROVINCIALI ED EUROPEE DEL PROSSIMO 6 E 7 DI GIUGNO. LUNEDÌ 1° GIUGNO, ALLE ORE 12,30, NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, SI È TENUTO IL SORTEGGIO DELLE PIAZZE PER LA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE, IN PROGRAMMA PER GIOVEDÌ 4 GIUGNO E PER VENERDÌ 5. LA SEDUTA, PRESIEDUTA DAL DIRETTORE GENERALE DELL’ENTE, IL DOTTOR ELIO SCHETTINI, HA INDIVIDUATO PER IL 4 E 5 GIUGNO VIA ROMA PER LE LISTE ANNESSE AL CANDIDATO ALLA PROVINCIA MARIO OLIVERIO, PIAZZA MUNICIPIO PER QUELLE CHE SORREGGONO IL CANDIDATO PINO GENTILE, MENTRE GIORNO 5 GIUGNO LARGO CAVOUR È STATO ASSEGNATO DALLE ORE 20 ALLE ORE 21 AL CANDIDATO ORLANDINO GRECO DEL M.P.A., MENTRE FORZA NUOVA LANCERÀ IL PROPRIO APPELLO SEMPRE IL GIORNO 5 GIUGNO SU LARGO CAVOUR DALLE ORE 21,30 ALLE ORE 22,30. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
PESANTE ACCUSA DEL SAB DI CASTROVILLARI: NON SI SOSTITUISCE L' INSEGNANTE DI SOSTEGNO PER GLI ALUNNI DISABILI IN QUANTO IL SUPPLENTE AVENTE DIRITTO A NOMINA NON E' NELLE GRAZIE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO |
et at: 03/06/2009 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IL SINDACATO SAB DENUNCIA ALTRE GESTIONI ILLEGITTIME NELLE SCUOLE COSENTINE; ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DEMETRIO CORONE NON SI SOSTITUISCE PIÙ L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO PER GLI ALUNNI DISABILI IN QUANTO IL SUPPLENTE AVENTE DIRITTO A NOMINA NON È NELLE GRAZIE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. - IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, DOPO AVERE GIÀ DENUNCIATO ALLA COMPETENTE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA GESTIONI ILLEGITTIME IN ALCUNE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA COME QUELLA DELL’IPSCT DI CROSIA DOVE, NELLA SEDE ASSOCIATA DELL’ITA DI ROSSANO, IL DIRIGENTE SCOLASTICO HA TRASFORMATO DEI LOCALI SCOLASTICI IN PROPRIA DIMORA CON TANTO DI CAMERA DA LETTO E CON IL PERSONALE SCOLASTICO A FARE DA MAGGIORDOMI E CHE DOPO LA DENUNCIA DEL SAB PARE SIA INTERVENUTO L’ENTE PROVINCIA DI COSENZA, PROPRIETARIA DEI LOCALI SCOLASTICI, AD AUTORIZZARE L’OCCUPAZIONE, TANTO È SEMPRE IL CITTADINO-CONTRIBUENTE CHE PAGA. ANCORA, IL SAB AVEVA DENUNCIATO LA GESTIONE ILLEGITTIMA DEL FONDO D’ISTITUTO NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORMANNO DOVE LA RSU, CONTROPARTE SINDACALE, È DECADUTA DAL PRIMO DI SETTEMBRE 2008 SENZA CHE IL DIRIGENTE, NEI TEMPI PREVISTI, HA AVVIATO LE PROCEDURE PER NUOVE ELEZIONI, CON IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI CHE, NEL CERTIFICARE LA COMPATIBILITÀ FINANZIARIA DELL’IPOTESI DEL CONTRATTO INTEGRATIVO D’ISTITUTO, NON SI È RESO CONTO CHE IL CONTRATTO NON ERA VALIDO PERCHÉ FIRMATO DA UNA SOLA RSU CHE NON È MAGGIORANZA E CHE AL TUTTO HANNO CONCORSO I SINDACATI CONFEDERALI CON I PROPRI RAPPRESENTANTI TERRITORIALI D’INTESA QUELLI AUTONOMI COME LO SNALS E LA GILDA-UNAMS CHE, BENEFICIARI DEI VOTI RSU TRASFORMATI IN ESONERI E PERMESSI RETRIBUITI, CONSAPEVOLI DI TALI VIOLAZIONI, NON HANNO FATTO NULLA PER FAR CESSARE QUANTO DENUNCIATO DAL SAB. INOLTRE IL SAB AVEVA DENUNCIATO ALTRA SITUAZIONE ILLEGITTIMA VENUTASI A CREARE C/O LA SCUOLA MEDIA DI PRAIA A MARE DOVE IL DIRIGENTE SCOLASTICO, AI FINI DELLA FORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO, INVECE DI RAPPORTARE QUANTO DICHIARATO DAI DOCENTI ALLE TABELLE UFFICIALI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E, QUINDI, RETTIFICARE I PUNTEGGI ASSEGNATI IN PIÙ, A TUTT’OGGI, HA LASCIATO CORRERE RISCHIANDO DI FALSARE I FUTURI TRASFERIMENTI DEI DOCENTI DI SCUOLA MEDIA. IL FONDO INVECE È STATO TOCCATO ALL’I.C. DI SAN DEMETRIO CORONE DOVE IL DIRIGENTE SCOLASTICO, DA QUASI TRE MESI, NON ASSICURA PIÙ L’INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI DI SCUOLA PRIMARIA DIVERSAMENTE ABILI, NONOSTANTE TENTATIVO DI CONCILIAZIONE C/O L’USP DI COSENZA, NON PER MANCANZA DI FONDI, BENSÌ PERCHÉ IL SUPPLENTE AVENTE DIRITTO ALLA PROROGA DELLA NOMINA, CHE HA GIÀ SOSTITUITO LA TITOLARE ASSENTE DA OTTOBRE, NON È ENTRATO NELLE GRAZIE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E DEI COLLEGHI CHE SI SONO ASSUNTI L’ONERE DI SOSTITUIRSI ALL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO, SENZA ESSERE IN POSSESSO DEL TITOLO SPECIFICO, PARTECIPANDO ADDIRITTURA AL GRUPPO GIO DOVE, OBBLIGATORIAMENTE, È PREVISTA LA PRESENZA DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO, AL FINE DI STABILIRE IL PROFILO DINAMICO-FUNZIONALE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI.QUANTO DENUNCIATO DAL SAB È L’ULTERIORE CONFERMA CHE L’AUTONOMIA SCOLASTICA, SENZA VIGILANZA O RESPONSABILITÀ DIRETTA DEI DIRIGENTI, NON HA FATTO ALTRO CHE AUMENTARE LO STRAPOTERE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI AI QUALI SI VUOLE ORA DELEGARE ANCHE IL COMPITO DI PROCEDERE ALL’ASSUNZIONE DIRETTA DEI DOCENTI NEI RUOLI, CON L’INCREMENTO DEL GIÀ COPIOSO CONTENZIOSO IN ESSERE. PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|