L' ABBANDONO DI UNA SUPPLENZA PER ACCETTARNE UN' ALTRA COMPORTA IL DEPENNAMENTO DA TUTTE LE GRADUATORIE D' ISTITUTO. IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CONFERMA LA LEGITTIMITA' DELL' OPERATO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI et  at:  01/12/2011  

OGGETTO:L’ABBANDONO DI UNA SUPPLENZA PER ACCETTARNE UN’ALTRA COMPORTA IL DEPENNAMENTO DA TUTTE LE GRADUATORIE D’ISTITUTO. IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CONFERMA LA LEGITTIMITÀ DELL’OPERATO DEI  DIRIGENTI  SCOLASTICI DEL LICEO SCIENTIFICO E DELL’IPSIA DI TREBISACCE CHE AVEVANO SANZIONATO DOCENTE PER L’ABBANDONO DEL SERVIZIO. SODDISFATTO IL SAB PER LA POSITIVA CONCILIAZIONE, GIÀ CONCLUSA IN TAL SENSO. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, PRIMA CON ORDINANZA E SUCCESSIVAMENTE CON SENTENZA N.818/2011 DEL 28/10/2011, CONFERMA QUANTO GIÀ PREVISTO DALL’ART. 8 DEL D.M. N. 131/2007, MEGLIO CONOSCIUTO COME REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE SCOLASTICO: L’ABBANDONO DAL SERVIZIO COMPORTA LA PERDITA DELLA POSSIBILITÀ DI CONSEGUIRE ALTRE SUPPLENZE, SIA SULLA BASE DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO CHE DI CIRCOLO E D’ISTITUTO, PER TUTTI GLI INSEGNAMENTI. GIUSTAMENTE, IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO SCIENTIFICO “GALILEI” DI TREBISACCE, HA EMESSO DECRETO DI DEPENNAMENTO A DOCENTE CHE AVEVA ABBANDONATO LA SUPPLENZA PER ACCETTARNE UN’ALTRA, RICONOSCENDO, INOLTRE, LA LEGITTIMITÀ DEL SUCCESSIVO COMPORTAMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’IPSIA DI TREBISACCE CHE A SEGUITO DI CONCILIAZIONE POSITIVA DEL SINDACATO SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, HA CONFERITO LA NOMINA AD UNA PROPRIA ISCRITTA PREVIA REVOCA AL DOCENTE CHE AVEVA ABBANDONATO LA PRECEDENTE SUPPLENZA. NEL MERITO, L’ATP DI COSENZA CONFERIVA UNA PROPOSTA CONTRATTUALE ANNUALE A DOCENTE PRECARIO PRESSO IL LICEO CLASSICO DI ORIOLO SEZ. ASS. DEL LICEO SCIENTIFICO DI TREBISACCE; IL PREDETTO DOCENTE ASSUMEVA REGOLARMENTE SERVIZIO E DOPO CIRCA DIECI GG PRESENTAVA DOMANDA DI DIMISSIONI DA TALE INCARICO, ADDUCENDO MOTIVAZIONI GENERICHE E NON RIPRENDENDO PIÙ SERVIZIO. CONTEMPORANEAMENTE ALL’ABBANDONO, ANDAVA INVECE AD ACCETTARE UNA SUCCESSIVA SUPPLENZA ANNUALE PRESSO L’IPSIA DI TREBISACCE, SENZA PERÒ FAR MENZIONE DEL PRECEDENTE ABBANDONO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DI QUEST’ULTIMO ISTITUTO, IGNARO DELLA PRECEDENTE POSIZIONE DEL DOCENTE, GLI CONFERIVA UNA PROPOSTA CONTRATTUALE ANNUALE. CONTRO TALE MODO DI OPERARE INSORGEVA LA PROF.SSA A.M.S. DI CORIGLIANO CALABRO LA QUALE, SOSTENUTA DAL SAB, PRESENTAVA ISTANZA CONCILIATIVA EVIDENZIANDO LA POSIZIONE ILLEGITTIMA DEL DOCENTE CHE AVEVA GIÀ ABBANDONATO UNA SUPPLENZA ANNUALE PER ACCETTARNE UN’ALTRA. LA CONCILIAZIONE SI CONCLUDEVA POSITIVAMENTE CON LA REVOCA DEL CONTRATTO ED IL CONFERIMENTO DEL MEDESIMO A A.M.S. IL DOCENTE CHE AVEVA ABBANDONATO LA SUPPLENZA PROPONEVA RICORSO AL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CONTRO I PREDETTI DIRIGENTI, LAMENTANDO L’ILLEGITTIMO DEPENNAMENTO DA TUTTE LE GRADUATORIE D’ISTITUTO COME DISPOSTO DAL DIRIGENTE DEL LICEO E SUCCESSIVA REVOCA DA PARTE DELL’IPSIA. LO STESSO DOCENTE CHIAMAVA IN CAUSA ANCHE A.M.S., RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI RIGETTA IL RICORSO E CONDANNA ALLE SPESE IL RICORRENTE PER COMPLESSIVI 1.438,00 EURO OLTRE IVA E CPA COME PER LEGGE E, NEL MERITO, RITIENE INFONDATE LE RAGIONI DEL RICORRENTE IN QUANTO I DIRIGENTI SCOLASTICI SI SONO LIMITATI AD APPLICARE LE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI CONTRATTI NEL COMPARTO SCUOLA ED IN PARTICOLARE L’ART. 25 DEL CCNL DEL 29/11/07 CHE AL 5° COMMA PREVEDE: “E’  COMUNQUE CAUSA DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L’ANNULLAMENTO DELLA PROCEDURA DI RECLUTAMENTO CHE NE COSTITUISCE IL PRESUPPOSTO”. NON VI È DUBBIO CHE L’ABBANDONO DEL SERVIZIO ABBIA DETERMINATO, QUALE EFFETTO PREVISTO DAL CITATO ART. 8, LA PERDITA DELLA POSSIBILITÀ DI CONSEGUIRE SUPPLENZE PER L’ANNO SCOLASTICO IN CORSO; DI CONSEGUENZA, NELLO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA DI ISTITUTO PRESSO L’IPSIA DI TREBISACCE, DOVE RISULTAVA INCLUSO PURE IL RICORRENTE CHE AVREBBE DOVUTO OCCUPARE UNA POSIZIONE SUCCESSIVA A QUELLA DI A.M.S., STANTE L’IMPEDIMENTO AL CONFERIMENTO DI ULTERIORI SUPPLENZE, COSICCHÉ L’OFFERTA PROPOSTA AL RICORRENTE PER LA SUPPLENZA PRESSO L’IPSIA ED IL SUCCESSIVO CONTRATTO DI LAVORO, SONO VIZIATI NELLA FASE DEL RECLUTAMENTO, PERTANTO, LEGITTIMAMENTE, È STATA DISPOSTA LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO STESSO. CORRETTAMENTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO SCIENTIFICO DI TREBISACCE HA DECRETATO IL DEPENNAMENTO DEL RICORRENTE DALLA GRADUATORIA D’ISTITUTO, CONSEQUENZIALE ALL’ABBANDONO DEL SERVIZIO ATTESO CHE, DALLE MOTIVAZIONI ADDOTTE, NON RISULTAVANO GIUSTIFICATI MOTIVI, SUFFRAGATI DA OBIETTIVA DOCUMENTAZIONE DA FAR PERVENIRE ALLA SCUOLA. TALE CIRCOSTANZA O LA SEMPLICE PRESENTAZIONE DI UN CERTIFICATO MEDICO, NON È IDONEA, COSÌ COME APPARE EVIDENTE, A GIUSTIFICARE LE DIMISSIONI, TANT’È CHE DOPO L’ABBANDONO E CONTEMPORANEAMENTE, IL DOCENTE AVEVA ASSUNTO SERVIZIO PRESSO L’IPSIA, DA QUI IL DECRETO DI DEPENNAMENTO E LA PERDITA DI CONSEGUIRE ALTRE SUPPLENZE PER TUTTO L’ANNO SCOLASTICO DURANTE IL QUALE SI È VERIFICATO L’ABBANDONO DEL SERVIZIO. IL SAB VALUTA POSITIVAMENTE TALE DECISIONE CHE, OLTRE A CONFERMARE LA CONCILIAZIONE POSITIVA A FAVORE DI A.M.S., RIAFFERMA IL PRINCIPIO CHE ABBANDONARE UNA SUPPLENZA ANNUALE SENZA GIUSTIFICATI E VALIDI MOTIVI, PER ACCETTARNE UN’ALTRA, È CAUSA DI SANZIONI CON DEPENNAMENTO, PER TUTTE LE MATERIE E DA TUTTE LE GRADUATORIE D’ISTITUTO CUI SI È INSERITI.  F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB 

 
      Tell A Friend

     IL PRIMO DICEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO L'AIDS 2011, SONO TRASCORSI 30 ANNI DA QUANDO IL MONDO HA VISTO IL MANIFESTARSI DELL' INFEZIONE DA HIV E, NEL DICEMBRE DEL 1981, SONO STATI DIAGNOSTICATI I PRIMI CASI DI AIDS et  at:  30/11/2011  

IL 1° DICEMBRE  GIORNATA MONDIALE CONTRO L' AIDS 2011, SONO  TRASCORSI 30 ANNI DA QUANDO IL MONDO HA VISTO IL MANIFESTARSI DELL' INFEZIONE DA HIV E, NEL DICEMBRE DEL 1981, SONO STATI DIAGNOSTICATI I PRIMI CASI DI AIDS, IN ITALIA SONO CIRCA 64.000 I CASI DI AIDS SEGNALATI DALL’INIZIO DELL’EPIDEMIA NEL 1982 AD OGGI E CIRCA 40.000 LE PERSONE DECEDUTE. DIMINUISCONO I NUOVI CASI DI AIDS E IL NUMERO DI DECESSI PER ANNO, PRINCIPALMENTE PER EFFETTO DELLE TERAPIE ANTIRETROVIRALI COMBINATE (INTRODOTTE IN ITALIA NEL 1996), MUTA ANCHE LO SCENARIO DEI CANALI DI DIFFUSIONE DELLA MALATTIA, SE NEI PRIMI ANNI ’90 SONO STATE ATTUATE POLITICHE PER I TOSSICODIPENDENTI PER VIA INIETTIVA, CHE ERANO, ALLORA, LE PERSONE PIÙ COLPITE DALL’INFEZIONE IN ITALIA, NELL’ULTIMO DECENNIO SI OSSERVA UNA DIMINUZIONE DI INCIDENZA DI NUOVE INFEZIONI DA HIV NEI SOGGETTI CON QUESTO COMPORTAMENTO A RISCHIO. NEL 2010 LA MAGGIORANZA DELLE NUOVE INFEZIONI È ATTRIBUIBILE A CONTATTI SESSUALI NON PROTETTI, CHE COSTITUISCONO L’80,7% DI TUTTE LE SEGNALAZIONI. E’ DA SOTTOLINEARE COME MOLTE PERSONE HIV POSITIVE SCOPRONO DI ESSERE INFETTE DOPO VARI ANNI E, PERTANTO, NON POSSONO USUFRUIRE DEI BENEFICI DELLE TERAPIE ANTIRETROVIRALI PRIMA DELLA DIAGNOSI DI AIDS: DAL 1996 AD OGGI BEN DUE TERZI DELLE PERSONE DIAGNOSTICATE CON AIDS NON HA EFFETTUATO ALCUNA TERAPIA ANTIRETROVIRALE PRIMA DI TALE DIAGNOSI. QUEST'ANNO LA GIORNATA FESTEGGIA UN ANNIVERSARIO SPECIALE; SONO INFATTI TRASCORSI 30 ANNI DA QUANDO IL MONDO HA VISTO IL MANIFESTARSI DELL’INFEZIONE DA HIV E, NEL DICEMBRE DEL 1981, SONO STATI DIAGNOSTICATI I PRIMI CASI DI AIDS. DOMANDE SULL'INFEZIONE DA HIV, SULL'AIDS E SULLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE POSSONO ESSERE RIVOLTE AL TELEFONO VERDE AIDS E IST 800 861 061 DELL'ISS, CHE IN OCCASIONE DEL 1° DICEMBRE SARÀ ATTIVO DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 20.00. 

 
      Tell A Friend

     IL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI, HA INTESO, NELL' AMBITO DELLE SUE ATTIVITA' SOCIALI, DI PROMUOVERE E DELIBERARE L' ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE DI STUDIO, DA ASSEGNARE A STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO DELLA NOSTRA CITTA' et  at:  30/11/2011  

COMUNICATO STAMPA -  IL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI, PRESIEDUTO DAL DOTT. VINCENZO VELTRI, HA INTESO, NELL’AMBITO DELLE SUE ATTIVITÀ SOCIALI, DI PROMUOVERE E DELIBERARE L’ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE DI STUDIO, DA ASSEGNARE A STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II ° GRADO DELLA NOSTRA CITTÀ I QUALI SIANO MERITEVOLI ED APPARTENENTI A NUCLEI FAMILIARI IN PARTICOLARI SITUAZIONI DI CRITICITÀ ECONOMICA.     HA, PERTANTO, DECISO DI CHIEDERE LA COLLABORAZIONE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19 PER INDIVIDUARE GLI ALUNNI DESTINATARI DI QUESTO BENEFICIO CHE, IN UN PERIODO DI DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, ASSUME LA DIMENSIONE DI UN NOBILE GESTO DI SOLIDARIETÀ NEI CONFRONTI DI UNA DELLE CATEGORIE SOCIALI MAGGIORMENTE COLPITA DALLA CRISI.  INFATTI, L’ATTUALE LEGISLAZIONE PENALIZZA, IN MODO PARTICOLARE, LA SCUOLA, GLI OPERATORI SCOLASTICI E, SOPRATTUTTO, GLI STUDENTI MOLTI DEI QUALI, APPARTENENTI A FAMIGLIE COLPITE DALLA DISOCCUPAZIONE, INCONTRANO NOTEVOLI DIFFICOLTÀ PER PROSEGUIRE GLI STUDI ED ESERCITARE IL DIRITTO ALLO STUDIO, SANCITO DALLA COSTITUZIONE.  PER QUESTE MOTIVAZIONI IL DISTRETTO SCOLASTICO, CHE COLLABORA ATTIVAMENTE ANCHE CON ALTRE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI SERVIZIO, HA ACCETTATO DI BUON GRADO LA PREGEVOLE E LODEVOLE INIZIATIVA.  IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO HA PRECISATO, INOLTRE, NELLA MISSIVA INDIRIZZATA AI DIRIGENTI SCOLASTICI, CHE LA SOMMA CHE SARÀ CONCESSA AGLI STUDENTI, UNO PER ISTITUTO, DOVRÀ ESSERE UTILIZZATA PER ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO, DI VOCABOLARI E DI MATERIALE DI CANCELLERIA.  LE BORSE DI STUDIO SARANNO CONSEGNATE DAL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI, AGLI ALUNNI SEGNALATI DAI SINGOLI ISTITUTI, NEL CORSO DI UNA PARTICOLARE CERIMONIA CHE SARÀ ORGANIZZATA NELL’IMMEDIATO. IL PRESIDENTE – COMMISSARIO PROF. GIOVANNI DONATO 

 
      Tell A Friend

     DIFFIDA E DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO DELL' I.C. DI MONTALTO UFFUGO CENTRO PER MANCATA LIQUIDAZIONE FONDO D' ISTITUTO 2009/10 E SEG.. et  at:  30/11/2011  

OGGETTO: DIFFIDA E DICHIARAZIONE STATO DI AGITAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO DELL’I.C. DI  MONTALTO UFFUGO CENTRO PER MANCATA LIQUIDAZIONE FONDO D’ISTITUTO 2009/10 E SEG.. -  L’ASSEMBLEA DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO (DOCENTI E ATA) CONVOCATA DALLA RSU D’ISTITUTO IN DATA ODIERNA, CON LA PARTECIPAZIONE DELLE OO.SS. CISL-SCUOLA, FLC-CGIL, UIL-SCUOLA E SAB FIRMATARI DELLA PRESENTE, PRESO ATTO DEL GRAVE STATO DI DISAGIO MANIFESTATO DA TUTTO IL PERSONALE PER LA MANCATA LIQUIDAZIONE DEL FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA RELATIVO AGLI ANNI 2009/10, 2010/11 E MANCATA CONTRATTAZIONE PER IL 2011/12, A STRAGRANDE MAGGIORANZA, DELIBERA DI:
D I F F I D A R E
-         L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO IN INDIRIZZO CHE, SEBBENE PORTATI A CONOSCENZA DEL GRAVE STATO DI DISAGIO DEL PERSONALE PER LA MANCATA LIQUIDAZIONE DEL FONDO D’ISTITUTO RELATIVO AGLI ANNI 2009/10 E 2010/11  E MANCATA CONTRATTAZIONE PER L’ANNO IN CORSO, NON SONO INTERVENUTI IN MERITO;
D I C H I A R A  R E
-         LO STATO DI AGITAZIONE QUALORA, DECORSI 7 GG DAL RICEVIMENTO DELLA PRESENTE, NON SARANNO ATTIVATE PROCEDURE RISOLUTIVE DI VERIFICA, DI LIQUIDAZIONE DELLE SPETTANZE E DI CONTROLLO DEGLI ORGANI SUPERIORI SULLE INADEMPIENZE CONTRATTUALI E NON DENUNCIATE SOPRA, ATTESO CHE, ANCHE I REVISORI DEI CONTI, NON HANNO ANCORA APPROVATO IL BILANCIO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA IN INDIRIZZO PER GLI ANNI 2009/10 E SEGUENTI;
S O S P E ND E R E
-         TUTTE LE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO PREVISTE DAL POF, COMPRESE LE PRESTAZIONI STRAORDINARIE DEL PERSONALE ATA QUALORA, NEI TERMINI DI CUI SOPRA, NON SARANNO LIQUIDATE LE SPETTANZE ARRETRATE E ATTIVATE LE PROCEDURE CONTRATTUALI PER L’ANNO IN CORSO;
D E L E G A R E
-         LE OO.SS. PRESENTI E LA RSU D’ISTITUTO, DECORSO IL TERMINE DEI 7 GG DAL RICEVIMENTO DELLA PRESENTE A PROCLAMARE FORMALE STATO DI AGITAZIONE CON INDIZIONE DI AZIONE DI SCIOPERO, SE QUANTO RICHIESTO NON SARÀ DISPOSTO. F.TO LA RSU: MARISA DATTILO,  FRANCO GIORDANO F.TO LE OO.SS. CISL-SCUOLA  ENNIO GUZZO, FLC-CGIL  GIUSEPPE ASSALONE, UIL- SCUOLA  FRANCESCA GUARASCIO, SAB  FRANCESCO SOLA. 

 
      Tell A Friend

     GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE, UNA DUE GIORNI RICCA DI STUDI ALL' UNISA, ORGANIZZATA DAL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE LAUREATI GLAUDIUS DELL' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO, AVV. MASSIMILIANO OREFICE et  at:  30/11/2011  

L' UNIVERSITA'  DEGLI STUDI DI SALERNO SI PREPARA ALLA " GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE " CON UNA DUE GIORNI RICCA DI INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE LAUREATI GLAUDIUS DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, AVV. MASSIMILIANO OREFICE, DA ANNI IMPEGNATO A REALIZZARE E PROPORRE EVENTI CULTURALI DI CARATURA NAZIONALE ED IN PRIMA LINEA IN DIFESA DEI DIRITTI INVIOLABILI DELL’UOMO, CREANDO SINERGIE TRA IL MONDO STUDENTESCO, I LAUREATI CON QUELLO DEL LAVORO. LA MANIFESTAZIONE È STATA REALIZZATA MARTEDÌ 29 NOVEMBRE CON UN CONVEGNO, PER L’INTERA GIORNATA, DALLE 9.30 ALLE 18.30,  NELL’AULA MAGNA DELL’ATENEO. IL DIBATTITO È STATO APERTO DAL MAGNIFICO RETTORE, PROF. RAIMONDO PASQUINO, SEGUITO DAL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ENZO MARIA MARENGHI, DAL PRESIDENTE DELLA CORTE D’APPELLO DI SALERNO DOTT. MATTEO CASALE, DAL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI AMERICO MONTERA, DAL PROF. MASSIMO PANEBIANCO (ORDINARIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE), DAL  PROF. AVV. ANDREA CASTALDO (ORDINARIO DI DIRITTO PENALE), DALLA PROF.SSA ANGELA DI STASI (ORDINARIO DI DIRITTO DELLA UNIONE EUROPEA), DAL PROF. ADALGISO AMENDOLA (ORDINARIO DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO), DAL PROF. ARMANDO LAMBERTI (ORDINARIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE), DALLA PROF.SSA ROSALBA NORMANDO (ASSOCIATO DI PROCEDURA PENALE, TIT. DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE COMPARATO), DAL PROF. FRANCESCO SCHIAFFO (ASSOCIATO DI DIRITTO PENALE, TITOLARE DI CRIMINOLOGIA) E DAL PROF. LUIGI KALB (ORDINARIO DI PROCEDURA PENALE ).  VA EVIDENZIATO L’INTERVENTO DEL PROF. MARCO ROSSI (COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO) IL QUALE HA ASSICURATO LA PRESENZA DI JOSÈ MARTINEZ (EX CONDANNATO A MORTE IN FLORIDA), CHE HA OFFERTO LA SUA STRAORDINARIA TESTIMONIANZA IN RELAZIONE AL PERIODO TRASCORSO NEL BRACCIO DELLA MORTE, IN ATTESA DELL’ESECUZIONE NON AVVENUTA PERCHÉ, POI, RISULTATO INNOCENTE.  CONTEMPORANEAMENTE IL 29, E PER LA GIORNATA DEL 30, È STATA ALLESTITA PRESSO GLI SPAZI DEL RETTORATO UNA MOSTRA FOTOGRAFICA, NELLA QUALE SONO STATE RIPROPOSTE IMMAGINI RAPPRESENTATIVE DELLA PENA DI MORTE. INOLTRE, IL 30 NOVEMBRE SARÀ PROIETTATO, DAL MATTINO FINO ALLA SERA, IN PIAZZA DEL RETTORATO, UN VIDEO CON LE IMMAGINI DI CONDANNATI A MORTE, DISEGNI E LETTERE DI DETENUTI, E RAFFIGURAZIONI DELLE ESECUZIONI CAPITALI. INFINE, LA NOTTE DEL 30 NOVEMBRE IL RETTORATO RIMARRÀ ILLUMINATO IN SEGNO DI ADESIONE ALLA LOTTA CONTRO LA PENA DI MORTE.  “QUELLA DELLA PENA DI MORTE È UNA REALTÀ RISPETTO ALLA QUALE TUTTI ABBIAMO IL DOVERE DI ESSERE SENSIBILI, NON POTENDO ACCETTARE, AD OLTRE DUE SECOLI DAGLI INSEGNAMENTI DI BECCARIA, CHE SIANO LEGITTIMATE COSÌ FEROCI ED IRREVERSIBILI FORME DI PUNIZIONE; PER QUESTO MI SENTO DI ASSOCIARMI SENZA RISERVE ALLA NON COMUNE, SENSIBILITÀ DIMOSTRATA DAL RETTORE IL QUALE HA VOLUTO FORTEMENTE CHE SI CELEBRASSE QUESTA GIORNATA, DISTINGUENDOSI, COSÌ, PER IMPAREGGIABILE UMANITÀ ED ALTRUISMO”  DICHIARA L’ORGANIZZATORE DELLA MANIFESTAZIONE AVV. MASSIMILIANO OREFICE (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LAUREATI GLAUDIUS), AFFERMANDO INOLTRE CHE, LA DISPONIBILITÀ DEL RETTORE CON QUESTA INIZIATIVA, HA MOSTRATO ANCORA UNA VOLTA, DI ESSERE UN GRANDE UOMO, E LA SUA GRANDEZZA È RISALTATA NEL CONTAGIOSO ENTUSIASMO CHE CI HA TRASMESSO PER L’ORGANIZZAZIONE DI QUESTO EVENTO; È STATO PROFUSO GRANDISSIMO IMPEGNO DA PARTE DI TUTTI, MA È SICURAMENTE UNO SFORZO BEN SPESO”. A CONCLUSIONE, L’IMPEGNO DELL’AVV. MASSIMILIANO OREFICE SARÀ QUELLO DI CALENDARIZZARE IN AGENDA, UN EVENTO CULTURALE DI CARATURA NAZIONALE, NELLA SUA CITTÀ DI CASTROVILLARI.  

 
      Tell A Friend

     INCHIESTA ALTROCONSUMO SULLA VENDITA DI FARMACI SU INTERNET: PRODOTTI SCADENTI E PIU' CARI et  at:  29/11/2011  

 COMUNICATO STAMPA - VETRINE ONLINE DAL CAMICE BIANCO SPORCO INCHIESTA VENDITA DI FARMACI IN RETE: PRODOTTI SCADENTI E PIU' CARI - CHI ACQUISTA FARMACI SULLA RETE VUOLE AGGIRARE, SBAGLIANDO, LA NECESSITÀ DELLA PRESCRIZIONE DEL MEDICO E PENSA DI RISPARMIARE. I SITI CHE LI VENDONO PUNTANO, MENTENDO, SU QUALITÀ DEL PRODOTTO, CONFIDENZIALITÀ, PREZZI PIÙ BASSI. ALLA PROVA DEI FATTI NON È COSÌ.  PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO  CALABRIA HA VOLUTO VEDERE PIÙ CHIARO NELLA GIUNGLA DELLE VETRINE ONLINE DAL FINTO CAMICE BIANCO E CON IL Q-TECH RESEARCH AND STUDY CENTRE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA HA CONDOTTO ANALISI IN LABORATORIO DEI FARMACI ACQUISTATI ONLINE, VENDUTI SENZA AVER INVIATO LA RICETTA MEDICA, PUR ESSENDO NECESSARIA PER IL TIPO DI FARMACO SCELTO: UN GENERICO A BASE DI FLUOXETINA, IL PRINCIPIO ATTIVO DEL PROZAC, UN ANTIDEPRESSIVO CHE AGISCE SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, CON CONTROINDICAZIONI E EFFETTI COLLATERALI. IN 64 PROVE TOTALI DI ACQUISTO SOLO 19 SONO GIUNTI A UNA TRANSAZIONE COMMERCIALE MA IN BEN SEI OCCASIONI (IL 31% DEI CASI) DENARO E TEMPO BUTTATI VIA: LA MERCE NON È MAI ARRIVATA A DESTINAZIONE, E DEI SOLDI PIÙ NESSUNA TRACCIA.  IN 19 CASI DI ACQUISTO ONLINE SI È SPESO PIÙ CHE IN FARMACIA (IN MEDIA 1,40 EURO PER PILLOLA CONTRO I 30 CENTESIMI DELL'ACQUISTO TRADIZIONALE) E LA QUALITÀ DI QUELLI ARRIVATI A DESTINAZIONE ERA SCADENTE: IN OTTO CASI PRESENTI TRACCE DI SOLVENTI CLASSIFICATI COME POSSIBILI CANCEROGENI; IN SETTE CAMPIONI TROVATI METALLI PESANTI E IN ALTRETTANTI IMPUREZZE CHE DOVREBBERO ESSERE ASSENTI SECONDO LA FARMACOPEA EUROPEA. A TITOLO DI CONFRONTO È STATO ACQUISTATO LO STESSO GENERICO IN FARMACIA E ANALIZZATO COME TUTTI GLI ALTRI: ERA PERFETTO. PER RICEVERE IL PRODOTTO LA PAZIENZA DEVE ESSERE INFINITA: L'ATTESA È ANDATA DA UN MINIMO DI TREDICI A UN MASSIMO DI OTTANTATRE GIORNI. I FARMACI NON HANNO SUPERATO LA PROVA DEL LABORATORIO - I DETTAGLI AFFERMA PIETRO VITELLI SONO CONSULTABILI SU WWW.ALTROCONSUMO.IT. OLTRE ALLA SOSTANZA ANCHE LA FORMA HA LASCIATO A DESIDERARE: BLISTER SCIOLTI SENZA CONFEZIONE E NESSUN FOGLIETTO ILLUSTRATIVO SE NON IN UN CASO; PECCATO CHE FOSSE SCRITTO SOLO IN LINGUA TURCA. DUNQUE, CONCLUDE VITELLI, COMPRARE SENZA RICETTA ONLINE È UN ESPEDIENTE CHE COSTA CARO AL PORTAFOGLI E ALLA SALUTE. ALTROCONSUMO HA SEGNALATO I RISULTATI AL MINISTERO DELLA SALUTE E ALL'AIFA. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CULTURA. IL PRIMO DICEMBRE CONVEGNO SU: " LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE " L’INIZIATIVA È STATA PENSATA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO “LA BIBLIOTECA VERSO I GIOVANI” et  at:  29/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, CULTURA. IL PRIMO DICEMBRE CONVEGNO SU: " LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE "  PER PROMUOVERE LA LETTURA E RICHIAMARE IL SUO RUOLO  NELLA CRESCITA DELLA PERSONA - NEL SEGNO DEI LIBRI E DELLA LETTURA PER FAR RISCOPRIRE AI RAGAZZI EMOZIONI, ESPRESSIVITÀ  E FANTASIA, APPASSIONANDOLI ANCORA E SEMPRE PIÙ. CON QUESTO AUSPICIO E DESIDERIO SI SVOLGERÀ UN APPOSITO MOMENTO IN CITTÀ PER GIOVEDÌ 1 DICEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 17,30 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. QUESTO, INTITOLATO “LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE”, È ORGANIZZATO DALLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA “ DEL COMUNE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LA SOCIETÀ COOPERATIVA INFOMEDIA. L’INIZIATIVA È STATA PENSATA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO “LA BIBLIOTECA VERSO I GIOVANI”, REALIZZATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI CON  LA SOCIETÀ COOPERATIVA  INFOMEDIA  SUL TEMA “LEGGERE PER CRESCERE”, INCENTRATO SULLA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA LETTURA TRA LE GIOVANI GENERAZIONI, E FINANZIATO DALLA REGIONE CALABRIA PER LA CULTURA 2011. IL PROGETTO RIGUARDA L’ATTIVAZIONE DELLA SEZIONE RAGAZZI DELLA BIBLIOTECA,  LA CREAZIONE DI UN PORTALE WEB PER RAGAZZI,  OLTRE AD ALTRE ATTIVITÀ FRA LE QUALI, I LABORATORI DI LETTURA ANIMATA RIVOLTI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ZAHIR CHE SI SVOLGONO PRESSO LA SALA LETTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA  ED INCONTRI CON AUTORI ED EDITORI. L’APPUNTAMENTO DEL PRIMO DICEMBRE, CHE AFFRONTERÀ L’IMPORTANZA DI QUESTA ESPERIENZA E PERCORSO DIDATTICO- CULTURALE, PREVEDE I SALUTI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DELL’ASSESSORE ROSALIA VIGNA NONCHÉ GLI INTERVENTI DI GIOVANNA MALGAROLI DELLA SEGRETERIA NAZIONALE DI “NATI PER LEGGERE”, DI ILARIO GIULIANO DELLE EDIZIONI “COCCOLE E CACCOLE”, DI GILBERTO FLORIANI RESPONSABILE DEL SERVIZIO BIBLIOTECARIO REGIONALE E DIRETTORE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO VIBONESE E DI ANSELMO ROVEDA, GIORNALISTA, SCRITTORE E COORDINATORE REDAZIONALE DELLA RIVISTA “ANDERSEN”. I LAVORI SARANNO MODERATI DA ANTONIO CURCIO , VICE PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA INFOMEDIA. “ NELLA GESTIONE DEL TEMPO LIBERO- HANNO RICORDATO IL SINDACO E L’ASSESSORE IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA IN OCCASIONE DELL’EVENTO -  SI GIOCA, DI FATTO, UNA DELLE BATTAGLIE DECISIVE PER LA CRESCITA E FORMAZIONE DELLA PERSONA. QUESTO PROGETTO – HANNO AGGIUNTO – FINALIZZATO A CREARE NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE SEZIONI PER RAGAZZI, È PARTICOLARMENTE VALIDO ED IMPORTANTE PROPRIO PERCHÉ RIVOLTO AI RAGAZZI ED ALLA LORO CRESCITA PER LA QUALE IL LIBRO E LA LETTURA SONO FONDAMENTALI.” UN’INIZIATIVA, INSOMMA, FINALIZZATA IN TUTTO E PER TUTTO A  FAR CRESCERE IL PIÙ POSSIBILE  LA LETTURA TRA LE NUOVE GENERAZIONI, PROMUOVENDO LA CULTURA DEL LIBRO E DELLA BIBLIOTECA, QUEST’ULTIMA COME LUOGO D’INCONTRO E  COMUNICAZIONE, ATTRAVERSO UNA SINERGIA VIRTUOSA TRA TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     GRAVE FATTO DI SANGUE A CASTROVILLARI, UN ROMENO DI 36 ANNI ADRIAN ANGHEL, E' STATO UCCISO, A CASTROVILLARI, DA UN SUO AMICO et  at:  27/11/2011  

GRAVE FATTO DI SANGUE A CASTROVILLARI, UN ROMENO DI 36 ANNI ADRIAN ANGHEL, E' STATO UCCISO, A CASTROVILLARI, DA UN SUO AMICO - UN ROMENO DI 36 ANNI ADRIAN ANGHEL, E' STATO UCCISO, A CASTROVILLARI SECONDO GLI INQUIRENTI DA UN SUO AMICO, CARMINE FRANCESCO OLIVETO, DI 50 ANNI, CHE E' STATO ARRESTATO DAI CARABINIERI. I DUE ERANO A CASA DEL PRESUNTO AUTORE ED AVEVANO BEVUTO QUANDO SAREBBE SCOPPIATA UNA LITE E OLIVETO AVREBBE COLPITO ANGHEL ALLA TESTA CON UN'ASCIA. QUINDI IL PRESUNTO OMICIDA HA CHIAMATO I CARABINIERI DICENDO DI AVERE TROVATO UN CADAVERE IN CASA. IN BASE AI PRIMI RISCONTRI, PERO', I MILITARI NON GLI HANNO CREDUTO.

 
      Tell A Friend

     A3 SALERNO REGGIO CALABRIA: DA LUNEDI' 28 NOVEMBRE E SINO A VENERDI' 2 DICEMBRE, CHIUSURA NOTTURNA DEL TRATTO COMPRESO TRA CAMPOTENESE E MORANO CALABRO LO COMUNICA L'ANAS et  at:  26/11/2011  

A3 SALERNO REGGIO CALABRIA: DA LUNEDI' 28 NOVEMBRE E SINO A VENERDI' 2 DICEMBRE, CHIUSURA NOTTURNA DEL TRATTO COMPRESO TRA CAMPOTENESE E MORANO CALABRO LO COMUNICA L'ANAS - DA LUNEDI' 28 NOVEMBRE A VENERDI' 2 DICEMBRE SARANNO EFFETTUATE QUATTRO CHIUSURE NOTTURNE, DALLE 21,00 ALLE 6,00 DEL GIORNO SUCCESSIVO, SUL TRATTO DELL'AUTOSTRADA A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA COMPRESO TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE AL KM 174,000 E DI MORANO CALABRO-CASTROVILLARI AL KM 185,000, ATTUALMENTE PREDISPOSTO A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, LO COMUNICA L'ANAS. LE LIMITAZIONI AL TRAFFICO INTERESSERANNO ALTERNATIVAMENTE I FLUSSI VEICOLARI IN DIREZIONE REGGIO CALABRIA, NELLE NOTTI COMPRESE TRA IL 28 E IL 29 NOVEMBRE E TRA IL 29 E IL 30 NOVEMBRE, E IN DIREZIONE SALERNO, NELLE NOTTI COMPRESE TRA IL 30 NOVEMBRE E IL 1° DICEMBRE E TRA IL 1° DICEMBRE E IL 2 DICEMBRE 2011. IL PROVVEDIMENTO SI RENDE NECESSARIO PER CONSENTIRE LE ATTIVITA' DI MANUTENZIONE RICORRENTI AGLI IMPIANTI ELETTRICI E AI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE DELLE GALLERIE OSPEDALETTO, CILLARESE, CERRETA E COLLORETO.  L'EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE IN TEMPO REALE E' CONSULTABILE ATTRAVERSO IL SITO HTTP://WWW.STRADEANAS.IT/TRAFFICO O CHIAMANDO IL NUMERO VERDE PER L'A3 800.290.092. PER EFFETTO DELLE CHIUSURE RIMARRANNO INTERDETTE RISPETTIVAMENTE LA RAMPA DI INGRESSO IN DIREZIONE SUD DELLO SVINCOLO DI CAMPOTENESE E LA RAMPA DI INGRESSO IN DIREZIONE NORD DELLO SVINCOLO DI MORANO CALABRO-CASTROVILLARI.I FLUSSI AUTOSTRADALI SARANNO DEVIATI SULLA STRADA PROVINCIALE 241 TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE E DI MORANO CALABRO-CASTROVILLARI. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA E L' ASSESSORE VIGNA SI COMPLIMENTANO CON ROSITA PARADISO , DIRIGENTE SCOLASTICO DELL' IPSIA et  at:  25/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA E L' ASSESSORE VIGNA SI COMPLIMENTANO CON  ROSITA PARADISO , DIRIGENTE SCOLASTICO  DELL' IPSIA - IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, RISPETTIVAMENTE FRANCO BLAIOTTA E ROSALIA VIGNA, HANNO ESPRESSO LA LORO SODDISFAZIONE ED IL LORO COMPIACIMENTO ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA DELL’IPSIA, ROSITA PARADISO, PER LA PARTECIPAZIONE DELLA SCUOLA  (UNICO ISTITUTO SCOLASTICO CALABRESE) AL “JOB & ORIENTA 2011” DI VERONA, IN PROGRAMMA DAL 24 AL 26 NOVEMBRE PER  L’AVVENUTA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PON,  LEGATI AL MONDO DEL LAVORO, EFFETTUATI NELLA PROGRAMMAZIONE  FSE 2007/2013.  “UN DATO – HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI – CHE SOTTOLINEA L’IMPEGNO PROFUSO DALLA DIRIGENTE, DAI DOCENTI E DALLA SCUOLA  PER LEGARE IL MONDO DIDATTICO A QUELLO DEL LAVORO E PER CREARE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE E DI  CRESCITA IN UN MOMENTO PARTICOLARMENTE CRITICO A LIVELLO INTERNAZIONALE. UN FATTO, DUNQUE, IMPORTANTE, DEGNO DI ATTENZIONE ,  CHE PORTA SOTTO I RIFLETTORI  NAZIONALI LA CAPACITÀ DELLA SCUOLA CALABRESE  DI SAPER INTERAGIRE CON IL MONDO DEL LAVORO, ANCHE UTILIZZANDO SPECIFICI STRUMENTI LEGISLATIVI, E DI NON ESCLUDERE NESSUN ASPETTO DELLA  REALTÀ PER MISURARSI E DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO. UN BUONA OCCASIONE, INSOMMA, PER FAR CAPIRE COME LA SCUOLA DI QUESTA REGIONE- SOSTENGONO-  VUOLE PARTECIPARE ALLA COSTRUZIONE DI QUELLE CONDIZIONI CULTURALI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLE RISORSE PER L’INIZIATIVA E L’INTRAPRESA PERSONALE, FONDAMENTALI PER IL NOSTRO MERCATO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - GARIBALDI EROE DEI DUE MONDI DALL' URUGUAY ALL' ITALIA - UN RIFERIMENTO DI CORAGGIO, D' IDEALITA' E D' ALTRUISMO CHE PROFUSE COSTANTEMENTE NELLA VITA E NELLE AZIONI, IN ITALIA E IN AMERICA LATINA, PER IL RISCATTO DELLE POPOLAZIONI et  at:  25/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI/150 UNITA'  D' ITALIA. GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI NEL SEGNO DELLE RAGIONI COMUNI DI UNITA’ E LIBERTA’  ALLA MANIFESTAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELL’ENTE PARCO - LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE  MUNICIPALE DI CASTROVILLARI E DALL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, INTITOLATA  “ GARIBALDI EROE DEI DUE MONDI DALL’URUGUAY ALL’ITALIA” SI È SVOLTA NEL SEGNO DI QUELLE  RAGIONI E SENTIMENTI COMUNI CHE HANNO CARATTERIZZATO LE CELEBRAZIONI DEL 150° DELL’UNITÀ D’ITALIA, METTENDO AL CENTRO LA FIGURA DI GARIBALDI - UN  RIFERIMENTO DI  CORAGGIO, D’IDEALITÀ E D’ALTRUISMO CHE PROFUSE COSTANTEMENTE NELLA VITA E NELLE AZIONI, IN ITALIA E IN AMERICA LATINA, PER IL RISCATTO DELLE POPOLAZIONI -  PER AVER CONQUISTATO, CON LA SUA PASSIONE PER LA LIBERTÀ,  IL RISPETTO UNIVERSALE.  UN’INIZIATIVA SOTTOLINEATA DALLA PRESENZA DELL’ AMBASCIATORE PLENIPOTENZIARIO DELL’URUGUAY IN ITALIA  GUSTAVO  ALVAREZ, DEL CONSOLE GENERALE, JORGE SERÈ, DEL CONSOLE ONORARIO GIORGIO RINALDI E DEL GIORNALISTA SCRITTORE PANTALEONE SERGI CHE HANNO TRATTEGGIATO IN VARIO MODO NELL’INCONTRO AL PROTOCONVENTO, A PARTIRE DA DIVERSE ANGOLAZIONI , L’OPERA , IL RUOLO E L’IMPEGNO DI GARIBALDI IN URUGUAY, CHE FA LA SUA SCELTA DI SCHIERAMENTO, PARTENDO DALLA SUA CULTURA POLITICA, DALLA CONDIZIONE DI ESILIATO E DALLA REALTÀ CONTINGENTE, RICORDANDO NELLO SPECIFICO QUELLO CHE HA SUSCITATO E COMPIUTO “ L’EROE DEI DUE MONDI” CON LE SUE AZIONI E SCELTE IN QUELLA TERRA A FIANCO DELLE POPOLAZIONI E PER LA LORO CRESCITA, CARATTERIZZANDO, PER LA PRIMA VOLTA, IL SENTIMENTO D’ITALIANITÀ , LA “COSCIENZA VISIVA” DI UN PAESE ED IL RUOLO DEGLI ITALODISCENDENTI IN UNA NAZIONE STRANIERA. ELEMENTI CHE SONO STATI RICHIAMATI E RILANCIATI CON DIFFERENTI CONTRIBUTI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DAL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, L’ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA, DURANTE LO SCAMBIO DI SALUTI E DI DONI NEL PALAZZO GALLO, SEDE DEL COMUNE E DELLA COMUNITÀ DEL PARCO, DOVE È STATA SCOPERTA ANCHE UNA TARGA IN RICORDO DI GIUSEPPE GARIBALDI, E  NELLO STESSO CONVEGNO AL PROTOCONVENTO, ALLA PRESENZA DI AMMINISTRATORI, CONSIGLIERI, ESPONENTI DELLE FORZE DELL’ORDINE, SCOLARESCHE DELLE SUPERIORI CON I LORO DOCENTI A CUI SONO ANDATI I RINGRAZIAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ENTE PARCO PER TRAMITE DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, COORDINATRICE DELLA TAVOLA ROTONDA. “CON QUESTA INIZIATIVA – HA RICORDATO TRA L’ALTRO PAPPATERRA- IL CAPOLUOGO DEL POLLINO SCRIVE UNA NUOVA PAGINA RILEVANTE DELLA SUA STORIA,  CHE È  CONTRADDISTINTA -HA AGGIUNTO BLAIOTTA- DAL FATTO CHE È UNO DEI CENTRI PIÙ IMPORTANTI DEL RISORGIMENTO, IN PROVINCIA ED IN CALABRIA,   PER IL CONTRIBUTO CHE DIEDE ALL’UNITÀ D’ITALIA.” UNA TESTIMONIANZA CHE NON PUÒ ANDARE PERSA E CHE DEVE DIVENIRE, SEMPRE PIÙ,  

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, ANCHE LA COMUNICAZIONE DI FATTI E LA CIRCOLAZIONE DI NOTIZIE AIUTANO IL LAVORO CULTURALE CHE SI STA PORTANDO AVANTI A PIU' LIVELLI, A DIFESA DELLE DONNE CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA NEI LORO CONFRONTI et  at:  25/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI E LA GIORNATA INTERNAZIONALE  CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - ANCHE LA COMUNICAZIONE DI FATTI E LA CIRCOLAZIONE DI NOTIZIE AIUTANO IL LAVORO CULTURALE CHE SI STA PORTANDO AVANTI A PIÙ LIVELLI, A DIFESA DELLE DONNE CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA NEI LORO CONFRONTI. E’ STATO QUESTO IL FILO CONDUTTORE DELL’INCONTRO, ORGANIZZATO QUESTA MATTINA, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO  ALLE PARI OPPORTUNITÀ, DAL CENTRO  ITALIANO FEMMINILE DELLA CITTÀ,  L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - “CENTRO WOMEN’S STUDIES” E  DALL’ASSOCIAZIONE  DONNE AVVOCATO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI E COORDINATI DALL’ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ROSALIA VIGNA CHE, DINANZI AD UNA SALA GREMITA, AL PIANO TERRA DEL PROTOCONVENTO, PRESENTI GLI ASSESSORI FILOMENA IOELE, MARIAROSARIA D’ATRI ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, OLTRE A PORTARE IL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, HA RICHIAMATO LE RAGIONI  DELL’INIZIATIVA, FINALIZZATE A CREARE MAGGIORE UNITÀ TRA LE DONNE E MOMENTI DI SOLIDARIETÀ, DENUNCIA E D’INFORMAZIONE, PER I LORO DIRITTI OFFESI, OLTRAGGIATI E CALPESTATI. QUESTA IMPELLENTE SITUAZIONE, SU CUI DA ANNI SONO IMPEGNATE LE DONNE E NON SOLO, È STATA APPROFONDITA DAL VICE PRESIDENTE DEL CIF LOCALE,  ELISABETTA RUSSO, LA QUALE HA SPIEGATO L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA CULTURA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE CHE, ATTRAVERSO UN QUADRO, ALLESTITO IN SALA,  DELL’ARTISTA  “CIFFINA”, ROSA ALBA GALEANDRO, RAFFIGURANTE UN VOLTO DI DONNA CELATO DA PENNELLATE DI COLORI, RAPPRESENTA UNA STORIA DI SOFFERENZA. ALTRA TESTIMONIANZA È STATA LA LETTURA DI UN PASSO CARATTERIZZATO DALLA DOCENTE FILOMENA BLOISE, ED ESTRAPOLATO DA UN LIBRO - AUTOBIOGRAFIA SULLA VIOLENZA SUBITA DA UN’AUTRICE SCONOSCIUTA, CHE HA FATTO CRESCERE, SENSIBILMENTE, IN SALA, LA RIFLESSIONE SU UN FENOMENO SEMPRE PIÙ DILAGANTE E PREOCCUPANTE.  MARIA CARMELA VARCASIA, PSICOTERAPEUTA DEL CIF DI CASTROVILLARI, HA SPIEGATO I VARI TIPI DI VIOLENZA SULLE DONNE E QUELLA PIÙ VELATA, DI TIPO PSICOLOGICA, CHE  È ANCHE QUELLA CHE SEGNA MAGGIORMENTE. LA PRESIDENTE DELL’A.D.A. DELL’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO, LOREDANA FERRAINA, PROPRIO A TAL PROPOSITO HA, POI,  RICORDATO I PASSI IN AVANTI FATTI DAL LEGISLATORE A TUTELA DELLA DONNA E CONTRO LA VIOLENZA SU DI ESSA, OLTRE A QUANTO È INDICATO PER PERSEGUIRE I REATI  CHE CONTEMPLANO LE NORMATIVE IN MATERIA DI STALKING E  MOBBING.  GIOVANNA VINGELLI DIRETTRICE DEL CENTRO WOMEN’S STUDIES “MILLY” VILLA UNICAL OLTRE A PORTARE UNA SERIE DI DATI, FRUTTO DI UNO STUDIO DEL  SUO DIPARTIMENTO, HA SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DI LAVORARE IN RETE A PIÙ LIVELLI, CON UNA VIGILANZA CONTINUA E L’ESIGENZA DI FORMARE SEMPRE PIÙ LE PROFESSIONALITÀ  CHE OPERANO A TUTELA DELLA DONNA. L’ASSESSORE VIGNA HA ESPRESSO LA PROPRIA SODDISFAZIONE PER IL DIBATTITO CHE SI È CREATO DOPO I CONTRIBUTI DEGLI OSPITI, CHE HANNO SOLLECITATO, TRA L’ALTRO, ULTERIORI INCONTRI ED APPROFONDIMENTI ED HA CONCLUSO  I LAVORI  CON UN RICORDO  DI  UN’ ASSOCIATA DEL CIF DA POCO SCOMPARSA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     SENSO UNICO ALTERNATO NEL TRATTO AUTOSTRADALE COMPRESO TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE E MORANO CALABRO et  at:  24/11/2011  

DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 16,00 DI VENERDI' 25 E SABATO 26 NOVEMBRE, SARA' ISTITUITO UN SENSO UNICO ALTERNATO TRA IL KM 175,000 E IL KM 176,500 E TRA IL KM 178,000 E IL KM 179,100 DELL'AUTOSTRADA A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA. I TRATTI AUTOSTRADALI SONO COMPRESI TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE E MORANO CALABRO, PERCORSO ATTUALMENTE PREDISPOSTO A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, IL PROVVEDIMENTO SI RENDE NECESSARIO PER CONSENTIRE I LAVORI DI RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE E LA SOSTITUZIONE DELLE BARRIERE DI SICUREZZA.L'EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE IN TEMPO REALE E' CONSULTABILE ATTRAVERSO IL SITO HTTP://WWW.STRADEANAS.IT/TRAFFICO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO SULL' ASSESTAMENTO DI BILANCIO PER IL 29 E 30 NOVEMBRE et  at:  26/11/2011  

CASTROVILLARI.  CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO SULL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO  PER IL 29 E 30 NOVEMBRE - PRONTI  PER L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI È STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI  CAPIGRUPPO, PER  MARTEDÌ 29 IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 10, NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZE AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO , E PER MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 16, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. CINQUE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO I LAVORI RIGUARDERANNO: LE  INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, IL REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO TRIBUTARIO, L’AUTORIZZAZIONE AL MANTENIMENTO DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE E L’APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO  DELLA COMMISSIONE COMUNALE  DI  VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO. QUESTI SARANNO INTRODOTTI, RISPETTIVAMENTE,  DALL’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO  E DAL SINDACO FRANCO BLAIOTTA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     L' IPSIA DI CASTROVILLARI UNICO ISTITUTO CALABRESE ALL' EVENTO " JOB & ORIENTA " A VERONA et  at:  23/11/2011  

L' IPSIA DI CASTROVILLARI ALL'  EVENTO " JOB  & ORIENTA " A VERONA, UNICO ISTITUTO CALABRESE, DAL 24 AL 26 NOVEMBRE. LA MANIFESTAZIONE CERCHERÀ DI OFFRIRE AI GIOVANI STUDENTI OGNI STRUMENTO UTILE A FAVORIRE IL LORO PERCORSO NEL MONDO DEL LAVORO - GRANDE, ED ANCHE LEGITTIMA, LA SODDISFAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF.SSA ROSITA PARADISO, NEL COMUNICARE AL PERSONALE SCOLASTICO, AI GENITORI E A TUTTA LA COMUNITÀ  TERRITORIALE,  LA  PARTECIPAZIONE  DELL’I.I.S. “LEONARDO DA VINCI” DI CASTROVILLARI (UNICO ISTITUTO SCOLASTICO CALABRESE) AL “JOB & ORIENTA 2011” DI VERONA, DA GIOVEDI 24 A SABATO 26 NOVEMBRE, L’EVENTO PROMOSSO DA “VERONA FIERE” E DALLA REGIONE VENETO, CON LA COLLABORAZIONE DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E DEL MINISTERO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE.  OGNI ANNO “JOB & ORIENTA” RACCOGLIE L’ADESIONE ENTUSIASTA DI UN PUBBLICO DI VISITATORI NUMEROSO E LA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI PROVENIENTI DA DIVERSI CONTESTI, TRA CUI SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, MA ANCHE AZIENDE PRIVATE E PUBBLICHE E ASSOCIAZIONI NO PROFIT, PER GARANTIRE UN’OFFERTA QUANTO PIÙ AMPIA POSSIBILE.  NELL’ESPOSIZIONE, ORGANIZZATA IN DUE GRANDI AREE, DEDICATE ALLA SCUOLA E AL MONDO DEL LAVORO, TROVERANNO SPAZIO GLI STAND ESPOSITIVI DI 12 SCUOLE OBIETTIVO CONVERGENZA (DALLA CALABRIA, CAMPANIA, PUGLIA, SICILIA) CONSIDERATE “ECCELLENZE” PER  L’AVVENUTA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PON  LEGATI AL MONDO DEL LAVORO EFFETTUATI NELLA PROGRAMMAZIONE  FSE 2007/2013. I  RAGAZZI DELLA SCUOLA CASTROVILLARESE, IN PARTICOLARE, ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO  PON FSE C5-2010-145 DENOMINATO “DAI BANCHI DI SCUOLA ALL’AZIENDA 2”, E REALIZZATO, NEL MESE DI GIUGNO 2011, A CITTÀ DI CASTELLO, DAGLI ALUNNI DEL CORSO OPERATORE MECCANICO ED ELETTRICO (MA ANCHE ATTRAVERSO LE ALTRE ESPERIENZE PROGETTUALI REALIZZATI NELL’ISTITUTO QUALI IL PROGETTO “BUSINESS PLAN” REALIZZATO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA “UNA SCUOLA PER LA DEMOCRAZIA” - POR CALABRIA; L’ESPERIENZA PRESSO L’AZIENDA “MOTOR CALABRA”; LE ATTIVITÀ LABORATORIALI E DI ALTERNANZA  SCUOLA/LAVORO SVOLTE DAL CORSO OTTICO E ODONTOTECNICO; LA REALIZZAZIONE DI ABITI CON MATERIALE DI RICICLO DEL CORSO ABBIGLIAMENTO  E MODA), HANNO AVUTO LA POSSIBILITÀ DI SVILUPPARE IL GUSTO DEL FAR DA SÉ E DI ESPLORARE NUOVE VIE, ELABORANDO IL PROPRIO VISSUTO.  “SIAMO FELICI DI AVER PROVATO, SODDISFATTI PER ESSERCI RIUSCITI E … FIERI DI PORTARE LA NOSTRA ESPERIENZA, DALLA CALABRIA IN VENETO”, HA COMMENTATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF. ROSITA PARADISO, ENTUSIASTA DI FAR VIVERE AI PROPRI STUDENTI UN’ESPERIENZA IN GRADO DI POTER INDIRIZZARE IL LORO FUTURO.  

 
      Tell A Friend

     CRISI AMMINISTRATIVA TRA INDISCREZIONI E SUSSURRI, MA NULLA CAMBIA E PROBABILMENTE CAMBIERA' FINO A MAGGIO, IN UNA NOTA IL SINDACO DI CASTROVILLARI RICHIAMA ALL' UNITA' LA MAGGIORANZA et  at:  22/11/2011  

CRISI AMMINISTRATIVA TRA INDISCREZIONI E SUSSURRI. IL SINDACO  HA AVUTO OCCASIONI DI APPRENDERE ALCUNE CONSIDERAZIONI D’ORDINE POLITICO SOLO DALLA STAMPA. MA A TUTT’OGGI  NON SI È FORMALIZZATA ALCUNA RICHIESTA D’INCONTRO PER UNA VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE POLITICA AMMINISTRATIVA. GLI ASSESSORI CHE FANNO RIFERIMENTO ALL’AREA POLITICA DELL’UDC STANNO LAVORANDO INTENSAMENTE E PROFICUAMENTE IN UN MOMENTO DIFFICILE DAL PUNTO DI VISTA FINANZIARIO  IN SINTONIA CON GLI ALTRI ASSESSORI E CON  L’APPROFONDIMENTO DELLE PROBLEMATICHE EMERGENTI, SEMPRE CON SPIRITO DI SERVIZIO E SENZA  CONTRASTI. E’ COMPRENSIBILE CHE IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE  VI SIANO “MANOVRE” TENDENTI AD OCCUPARE  SPAZI, RITENUTI POLITICAMENTE PROFICUI  ALLA CAUSA DEI PARTITI O ALLE PUR LEGITTIME AMBIZIONI  PERSONALI, MA TUTTO CIÒ NON PUÒ  ESSERE FATTO, SPECIE NELLA FASE FINALE DELLA CONSILIATURA, A DISCAPITO DELLA VITA AMMINISTRATIVA DELLA CITTÀ IN  UN MOMENTO COSÌ DIFFICILE PER LA SITUAZIONE  NAZIONALE ED INTERNAZIONALE CHE STIAMO, CON ANSIA, VIVENDO. IN PIÙ OCCASIONI HO INVITATO I DIVERSI  RAPPRESENTANTI DEL CENTRODESTRA DI RITROVARE IL SENSO DELL’UNITÀ NEL NOME  DEI PRINCIPI CHE UNISCONO E NON GIÀ DI QUELLI CHE DIVIDONO. IN QUESTI ANNI  ABBIAMO CERCATO DI NON FARCI CONDIZIONARE DALLA “CATTIVA POLITICA” GUARDANDO SEMPRE E PREVALENTEMENTE AGLI INTERESSI ED ALLE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLA CITTÀ, CHE ABBIAMO AVUTO LA VENTURA DI GOVERNARE IN UNA SITUAZIONE STORICA PARTICOLARMENTE COMPLESSA PER LA  CRISI DEI PARTITI A LIVELLO NAZIONALE CHE HA IL SUO RIFLUSSO ANCHE NELLE REALTÀ LOCALI E PER  LE BEN NOTE DIFFICOLTÀ FINANZIARIE CHE HANNO RESO DIFFICILE LA  GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI. OCCORRE IN QUESTO MOMENTO UN IMPEGNO PARTICOLARE E CORAGGIOSO CHE VADA AL DI LÀ DEI SOLITI VECCHI BIZANTINISMI DELLA POLITICA CHE CREANO CONFUSIONE E ALLONTANANO I CITTADINI DALLE ISTITUZIONI. MI AUGURO CHE TUTTO CIÒ SIA COMPRESO DA TUTTE LE FORZE POLITICHE DELL’AREA DI CENTRODESTRA E CHE SI APRA FINALMENTE UN TAVOLO DI CONFRONTO DOVE  PREVALGA IL DESIDERIO DI STATE INSIEME, RISOLVENDO LE DIFFICOLTÀ ED I CONTRASTI CHE DEVONO ESSERE SUPERATI NON SOLO IN NOME DELLO SPIRITO  DELL’APPARTENENZA POLITICA , MA NELL’INTERESSE DELLA CITTÀ.”  IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA 

 
      Tell A Friend

     LE NEOPLASIE CONOSCERLE PER IL BENESSERE, IL MESSAGGIO EMERSO IN UN CONVEGNO ORGANIZZATO DAL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI et  at:  22/11/2011  

LE NEOPLASIE CONOSCERLE PER IL BENESSERE,  È IL MESSAGGIO EMERSO IN UN CONVEGNO ORGANIZZATO DAL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI.  - AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DELLA CITTÀ DEL POLLINO, IL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI, NEI GIORNI SCORSI, HA ORGANIZZATO UN INCONTRO DEDICATO AD UN IMPORTANTE TEMA DAL TITOLO “PROGETTO MARTINA” CON IL SOTTOTITOLO “LE NEOPLASIE CONOSCERLE PER IL BENESSERE”. A DARE UN BENVENUTO AGLI INTERVENUTI ED UN RINGRAZIAMENTO AI RELATORI: DOTT. ALDO D’ANDREA, GINECOLOGO GIÀ PRIMARIO PRESSO L’OSPEDALE DI POTENZA E RESPONSABILE PRESSO IL CENTRO DI PREVENZIONE DI RIONERO IN VULTURE E ALL’ESIMIO PROF. GIULIO TARRO, SCIENZIATO E VIROLOGO DI FAMA MONDIALE, ATTUALMENTE PROFESSORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA DI PHILADEFLFIA–AMERICA, È STATA L’AVV. NADIA CARNEVALE, PRESIDENTE DEL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI. LA STESSA HA FATTO UNA BREVE INTRODUZIONE AL TEMA DELL’INCONTRO E ILLUSTRATO GLI OBIETTIVI DEL SERVICE LION “PROGETTO MARTINA”, IN RICORDO DI UNA GIOVANE COLPITA DA UN TUMORE, CHE AVEVA CHIESTO CON INSISTENZA: “CHE I GIOVANI VENGANO ACCURATAMENTE INFORMATI ED EDUCATI AD AVERE MAGGIOR CURA DELLA PROPRIA SALUTE…”. PROGETTO CHE NON VUOLE INDURRE TIMORI OD ANSIE MA, AL CONTRARIO, DESIDERA DARE UN MESSAGGIO DI CONSAPEVOLEZZA E DI SPERANZA: CONSAPEVOLEZZA CHE DERIVA DALLA SICUREZZA CHE L’IMMEDIATA DIAGNOSI PRELUDE, NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, ALLA GUARIGIONE, SPERANZA CHE LA RICERCA, COSÌ AVANZATA, PROMETTA RISULTATI SEMPRE PIÙ POSITIVI IN TEMPI SEMPRE PIÙ BREVI. ALL’INCONTRO ERA PRESENTE IL SINDACO DELLA CITTÀ, PROF. FRANCESCO BLAIOTTA, CHE HA ESPRESSO UN GRANDE APPREZZAMENTO PER L’INTERVENTO DEL PROF. GIULIO TARRO. IL SINDACO HA RICORDATO L’IMPORTANZA DEL LAVORO SVOLTO NEGLI ANNI DAL PROF. GIULIO TARRO PER L’INTERA UMANITÀ E DELLE DIFFICOLTÀ INCORSE CHE LO HANNO VISTO DA GIOVANE LASCIARE L’ITALIA PER CONDURRE LA PROPRIA RICERCA NEGLI STATI UNITI. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI DAL DOTT. LUIGI POSTORIVO, DELEGATO DI ZONA DELLA VI CIRCOSCRIZIONE LIONS. PRIMO TRA I RELATORI SULL’ARGOMENTO IN QUESTIONE È STATO IL PROF. GIULIO TARRO, IL QUALE NELLA SUA TRATTAZIONE HA SOTTOLINEATO, FRA LE ALTRE COSE, CHE IL MALE DEL SECOLO, CONTRO IL QUALE MOLTE STRUTTURE E SCIENZIATI COMBATTONO, SONO LE NEOPLASIE, E CHE GLI STESSI SCIENZIATI CONVENGONO SUL FATTO CHE LA PREVENZIONE  È  CAPACE DI RIDURRE SIGNIFICATIVAMENTE IL PROBLEMA DEI TUMORI. A SEGUIRE IL DOTT. ALDO D’ANDREA HA INVECE PARLATO DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE, IN PARTICOLARE HA ILLUSTRATO L’IMPORTANZA DELLA VACCINAZIONE CONTRO HPV, CONOSCIUTO SOTTO IL NOME DI PAPILLOMA VIRUS, PER LE GIOVANI DONNE E DELL’IMPORTANZA DI UN REGOLARE SCREENING (PAP-TEST) CHE PUÒ AIUTARCI A SCONFIGGERE PER SEMPRE IL TUMORE DEL COLLO DELL’UTERO E DI MOLTE ALTRE PATOLOGIE AD ESSO CORRELATE. I LAVORI SONO STATI CONCLUSI DAL DOTT. ANTONIO COSENTINO PRESIDENTE DELLA VI CIRCOSCRIZIONE DEL DISTRETTO 108 YA IL QUALE HA RINGRAZIATO I SOCI DEL CLUB DI CASTROVILLARI PER L’ORGANIZZAZIONE DI QUESTA IMPORTANTE INIZIATIVA CHE VEDE I LIONS A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ. ALLA FINE DELL’INCONTRO È STATO DISTRIBUITO AI PARTECIPANTI UN OPUSCOLO ESPLICATIVO DOVE SONO RICHIAMATI IN MODO SEMPLICE ED EFFICACE TUTTI I PUNTI INERENTI L’ARGOMENTO TRATTATO. COME HA RIMARCATO IL PRESIDENTE AVV. NADIA CARNEVALE, NEL SUO INTERVENTO, “I LIONS DI CASTROVILLARI HANNO INTESO AFFRONTARE QUESTO ARGOMENTO PERCHÉ SAPERE COME AFFRONTARE UNA MALATTIA, E SAPERE CHE CI SI PUÒ DIFENDERE E CHE SI PUÒ VINCERE, DÀ TRANQUILLITÀ. EDUCARE A CONSIDERARE LA VITA UN BENE PREZIOSO E SENTIRSI IMPEGNATI PERSONALMENTE NELLA SUA DIFESA, È UN IMPEGNO PRIORITARIO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE.” 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI/150 UNITA' D' ITALIA. GIOVEDI' 24 NOVEMBRE CON L' AMBASCIATORE ED IL CONSOLE GENERALE DELL' URUGUAY IN ITALIA SI CELEBRA GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI et  at:  22/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI/150 UNITA' D' ITALIA. GIOVEDI' 24 NOVEMBRE CON L' AMBASCIATORE ED IL CONSOLE GENERALE DELL' URUGUAY IN ITALIA SI CELEBRA GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI - UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE DA NON PERDERE CHE LEGA L’AMERICA DEL SUD ALL’ITALIA E AL  TERRITORIO DEL POLLINO.” COSÌ HA AFFERMATO IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA COMMENTANDO L’INIZIATIVA INTITOLATA “ GARIBALDI EROE DEI DUE MONDI DALL’URUGUAY ALL’ITALIA”.  IN OCCASIONE DELLA VISITA  DELL’AMBASCIATORE PLENIPOTENZIARIO DELL’URUGUAY IN ITALIA  GUSTAVO  ALVAREZ  E  DELLA MANIFESTAZIONE CITTADINA PER CELEBRARE GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI, STRAORDINARIO PROTAGONISTA DEL NOSTRO RISORGIMENTO, ORGANIZZATA, QUEST’ULTIMA,  DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI  E DALL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO PER IL PROSSIMO 24 NOVEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 11,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE , ROSALIA VIGNA, HANNO ANNUNCIATO IL PARTICOLARE EVENTO CHE SARÀ APERTO GIOVEDÌ MATTINA, ALLE ORE 10,30, A PALAZZO GALLO, CON L’ACCOGLIENZA  DELL’AMBASCIATORE E DEL CONSOLE GENERALE DELL’URUGUAY, JORGE SERÈ DA PARTE DEL SINDACO BLAIOTTA E DEL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA. SUBITO DOPO  CI SARÀ LA POSA DI UNA TARGA COMMEMORATIVA PRESSO PALAZZO GALLO IN RICORDO DELL’EROE DEI DUE MONDI ED IL CONVEGNO. MENTRE, ALLE ORE 18 L’INCONTRO CON GLI IMPRENDITORI E LA STAMPA. LA MANIFESTAZIONE NEL PROTOCONVENTO, CHE SARÀ CONCLUSA DALL’AMBASCIATORE ALVAREZ,  PREVEDE I SALUTI DEL PRIMO CITTADINO, DEL PRESIDENTE DELL’ ENTE PARCO E DEL CONSOLE GENERALE DELL’URUGUAY IN ITALIA NONCHÉ GLI INTERVENTI DEL CONSOLE ONORARIO,  GIORGIO RINALDI, E DEL GIORNALISTA SCRITTORE, PANTALEONE SERGI CHE VERRANNO COORDINATI DALL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA. “L’INIZIATIVA- HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI COMUNALI-, COME QUELLE REALIZZATE NEL MARZO SCORSO , SI SVOLGE IN OCCASIONE DEL 150 ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA E, IN PARTICOLARE, PER CELEBRARE LA FIGURA DEL GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI, DI CUI CI SONO TRACCE DEL SUO PASSAGGIO IN CITTÀ E IN QUESTI TERRITORI E PER RICORDARE  L'IDEALITÀ, IL CORAGGIO E  L'ALTRUISMO CHE LO HANNO CARATTERIZZATO NELLE SUE AZIONI , NONCHÉ PER AVER CONQUISTATO, CON LA SUA PASSIONE PER LA LIBERTÀ,  IL RISPETTO UNIVERSALE.” E’ STATO UNO DEGLI INTERPRETI DELLA LUNGA EPOPEA LATINOAMERICANA, DAL RIO GRANDE DO SUL ALL'URUGUAY. UNA STORIA CHE LEGANO INDISSOLUBILMENTE L'URUGUAY ALL'ITALIA, E GARIBALDI A TUTTI NOI. L’URUGUAY SI RICORDA COME LA CAMPAGNA PIÙ BRILLANTE DELLA SUA VITA. GARIBALDI, NON A CASO, SI INSERISCE NELLA FASE PIÙ COMPLESSA DELLA GUERRA CIVILE URUGUAYANA, QUELLA DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE E DELL’ASSEDIO DI MONTEVIDEO. “L’EROE DEI DUE MONDI” FA LA SUA SCELTA DI SCHIERAMENTO, PARTENDO DALLA SUA CULTURA POLITICA, DALLA CONDIZIONE DI ESILIATO E DALLA REALTÀ CONTINGENTE. GARIBALDI DEDICA DODICI ANNI DI VITA E DI LOTTA ALL’AMERICA LATINA. ALLA FINE DEL XIX SECOLO, NELLA SOLA MONTEVIDEO, ESISTONO BEN SEI VIE INTITOLATE ALL’EROE. TUTTORA SI CONTANO ALMENO CINQUE MONUMENTI A LUI DEDICATI NEL PAESE. LA MEMORIA DI GARIBALDI ED IL GARIBALDINISMO, RESTANO, INSOMMA, A LUNGO VIVI IN URUGUAY COME PENSIERO POLITICO E IDEALE LIBERTARIO. IL 4 LUGLIO 1907, PRIMO CENTENARIO DELLA NASCITA, IN UNA PICCOLA MONTEVIDEO CHE ALL’EPOCA NON SUPERAVA I 200MILA ABITANTI- RIPORTANO DIVERSE FONTI-, VIENE DECRETATA LA FESTA NAZIONALE CON CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DAL PRESIDENTE BATLLE Y ORDOÑEZ DAVANTI A PIÙ DI 40MILA PERSONE. POCHI ANNI DOPO, NEL 1915, - RICORDANO SEMPRE LE FONTI- IL PRESIDENTE FELICIANO VERA DICHIARA IL 20 SETTEMBRE FESTA NAZIONALE, MA COME ANNIVERSARIO DELL’ENTRATA IN ROMA DELLE TRUPPE DI GARIBALDI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     RIFLESSIONE A PIU' VOCI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE et  at:  22/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. RIFLESSIONE A PIU'  VOCI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE  CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - NEL SEGNO  DEI DIRITTI UMANI OFFESI, OLTRAGGIATI E CALPESTATI E, SOPRATTUTTO,  DA RISCATTARE. IN OCCASIONE  DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO  ALLE PARI OPPORTUNITÀ, IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO  ITALIANO FEMMINILE DELLA CITTÀ,  L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - “CENTRO WOMEN’S STUDIES” E  L’ASSOCIAZIONE  DONNE AVVOCATO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, HA ORGANIZZATO  PER LE ORE 10 DI VENERDÌ 25 NOVEMBRE, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, UN  INCONTRO - DIBATTITO. L’APPUNTAMENTO PREVEDE I SALUTI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DELLA PRESIDENTE DELL’A.D.A., LOREDANA FERRAINA, E DEL VICE PRESIDENTE DEL CIF LOCALE,  ELISABETTA RUSSO. INTERVERRANNO MARIA CARMELA VARCASIA, PSICOTERAPEUTA DEL CIF DI CASTROVILLARI, L’AVVOCATO  EMANUELA BELLIZZI DELL’ADA E GIOVANNA VINGELLI DIRETTORE DEL CENTRO WOMEN’S STUDIES “MILLY” VILLA UNICAL. I CONTRIBUTI SARANNO  MODERATI  DALL’ASSESSORE ROSALIA VIGNA, MENTRE IL READING, RIGUARDANTE LA LETTURA DI PASSI E DOCUMENTI, VERRÀ CURATO  DALLA DOCENTE FILOMENA BLOISE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     RILIEVI DEL SAB SULL' ERRATA UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI SU POSTI DI SOSTEGNO PER ATTIVITA' DI SUPPLENZE TEMPORANEE IN SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI et  at:  22/11/2011  

OGGETTO: RILIEVI DEL SAB SULL' ERRATA UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI SU POSTI DI SOSTEGNO PER ATTIVITA' DI SUPPLENZE TEMPORANEE IN SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI. E’ STATA RAPPRESENTATA A QUESTA O.S. LA CIRCOSTANZA CHE PRESSO MOLTE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, È PRASSI CONSOLIDATA SOSTITUIRE I DOCENTI ASSENTI CON PERSONALE ASSEGNATO SU POSTO DI SOSTEGNO CHE PRESTA SERVIZIO IN CONTEMPORANEITÀ NELLA CLASSE DOVE SI VERIFICA L’ASSENZA DEL DOCENTE CURRICULARE. COME DA NUMEROSE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE, IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI, SI CONFIGURA DIRITTO SOGGETTIVO PER CUI, UTILIZZARE IL DOCENTE DI SOSTEGNO IN ATTIVITÀ DI SOSTITUZIONE DEL DOCENTE DI MATERIE CURRICULARE, IN ORARIO CONTEMPORANEO NELLA CLASSE DOVE ENTRAMBI PRESTANO SERVIZIO, È DI DIFFICILE ATTUAZIONE PER EFFETTO DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 297/1994 ARTT. 127, 312 E SEGUENTI, CCNL, LEGGE 104/92. TALE SITUAZIONE NON APPARE UNIFORMATA A CRITERI DI REGOLARITÀ, TENUTO CONTO CHE FINISCE PER DISTOGLIERE L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO DAL PROPRIO COMPITO ISTITUZIONALE. QUANDO MANCA IL DOCENTE CURRICULARE, L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO CHIAMATO A SOSTITUIRLO, DI FATTO, SMETTE DI ESSERE DOCENTE DI SOSTEGNO E QUELL’ORA IL RAGAZZO IN PRATICA LA PERDE. IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, ATTRAVERSO LE LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ - NOTA PROT. N. 4274 DEL 4/8/2009 -  HA CHIARITO CHE “L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER SVOLGERE ALTRO TIPO DI FUNZIONE SE NON QUELLE STRETTAMENTE CONNESSE AL PROGETTO D’INTEGRAZIONE, QUALORA TALE DIVERSO UTILIZZO RIDUCA ANCHE IN MINIMA PARTE L’EFFICACIA DI DETTO PROGETTO”. IL DOCENTE SU POSTO DI SOSTEGNO È CONTITOLARE DELLA CLASSE E COMPRESENTE DURANTE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER EFFETTO DELLA SUA PARTICOLARE FUNZIONE DI SUPPORTO ALLA CLASSE DEL DISABILE DI RIFERIMENTO. DETTA CONDIZIONE NON VIENE MENO ANCHE QUANDO È ASSENTE IL DOCENTE CURRICULARE. LA CONTITOLARITÀ DELLA CLASSE, PER COME CIRCOSTANZIATO DALL’ART. 13, COMMA 6, LEGGE 104/92, ASSUME UNA PROPRIA SPECIFICA VALENZA SUL PIANO SQUISITAMENTE DIDATTICO, IN VISTA DEL NECESSARIO RACCORDO TRA IL DOCENTE DI SOSTEGNO E I DOCENTI DI MATERIE CURRICULARI IN SEDE DI PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA, SENZA PERALTRO INFICIARE LA DISTINZIONE TRA I RISPETTIVI COMPITI ISTITUZIONALI. LA CONTEMPORANEITÀ DEL DOCENTE DI SOSTEGNO, È CONFIGURATA NEL QUADRO DELLA PROGRAMMAZIONE DELL’AZIONE EDUCATIVA; MENTRE, COME CHIARAMENTE INDICATO NELLA NOTA MIUR PROT. N. 9839 DELL’8 NOVEMBRE 2010, SI PUÒ PROVVEDERE ALLA SOSTITUZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ASSENTE TEMPORANEAMENTE, CON PERSONALE DELLA SCUOLA IN SOPRANNUMERO O CON ORE A DISPOSIZIONE O DI CONTEMPORANEITÀ NON PROGRAMMATA IN APPLICAZIONE DI QUANTO PREVISTO DALL’ART. 28, COMMI 5 E 6 DEL CCNL ED, IN SUBORDINE, MEDIANTE L’ATTRIBUZIONE DI ORE ECCEDENTI A PERSONALE IN SERVIZIO E DISPONIBILE NELLA SCUOLA FINO AD UN MASSIMO DI 6 ORE SETTIMANALI OLTRE L’ORARIO D’OBBLIGO. LA PRECEDENTE NOTA MIUR PROT. N. 14991 DEL 6/10/2009, HA INOLTRE PRECISATO: “AL FINE PRIMARIO DI NON INCORRERE IN UNA SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA NEI RIGUARDI DEGLI ALLIEVI INTERESSATI, I DIRIGENTI SCOLASTICI POSSONO PROVVEDERE, PER PERIODI DI ASSENZA ANCHE INFERIORE A 15 GIORNI, ALLA NOMINA DI PERSONALE SUPPLENTE TEMPORANEO”. E’ DA CONSIDERARE POI IMPRATICABILE, NEL RISPETTO DEL CCNL DEI DOCENTI E DEL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI, LA SOLUZIONE ORGANIZZATIVA, NEL CASO DI ASSENZE BREVI DEL PERSONALE DOCENTE, DISTRIBUIRE GLI ALUNNI NELLE VARI CLASSI; CIÒ NON SOLO NON È PREVISTO DA ALCUNA NORMA, MA COSTITUISCE DI FATTO, RISCHI PER LA SICUREZZA. È APPENA IL CASO DI EVIDENZIARE, INFINE, LA PARTICOLARE RESPONSABILITÀ ALLA QUALE ANDREBBE INCONTRO L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NELL’IPOTESI D’INFORTUNIO AD UN ALUNNO PORTATORE DI HANDICAP QUALORA – COME È PERALTRO ACCADUTO RECENTEMENTE NELLA REGIONE PUGLIA – ESSO SI VERIFICHI MENTRE IL DOCENTE STESSO È IMPEGNATO NELLA SOSTITUZIONE DEL COLLEGA ASSENTE. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA, SI CHIEDE ALLA DIREZIONE REGIONALE DELLA CALABRIA DI EMANARE UNA SPECIFICA NOTA A TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE VARIE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, PER IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DI RIFERIMENTO SOTTO RIPORTATE, AL FINE DI EVITARE CHE L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO POSSA ESSERE DISTRATTO DAL PROPRIO COMPITO ISTITUZIONALE.
RIFERIMENTI: - DIRETTIVA DELL’U.S.R. PER LA PUGLIA PROT. N. 7938 DELL’11/9/2008; - LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ - NOTA MIUR PROT. N. 4274          DEL  4/8/2009 -; - NOTA MIUR PROT. N. 14991 DEL 6/10/2009;- NOTA MIUR PROT. N. 9839 DELL’8/11/2010;- NOTA U.S.R. PER LA BASILICATA PROT. N. 7934 DEL 22/11/2010;- NOTA A.T.P. BARI PROT. N. 345 DEL 19/1/2011;- NOTA A.T.P. BARI PROT. N. 76/1 DEL 4/5/2011. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA (SEGRETARIO GENERALE SAB) 

 
      Tell A Friend

     L' ASSOCIAZIONE CITTA' SOLIDALE RINNOVA LE CARICHE, ILARIA PERRETTI IL NUOVO PRESIDENTE et  at:  21/11/2011  

COMUNICATO STAMPA -  PRESIEDUTA DAL PROF. GIOVANNI DONATO, SI È RIUNITA L’ASSEMBLEA DEI SOCI PER IL RINNOVO DEGLI ORGANISMI DELL’ASSOCIAZIONE, DA LUI FONDATA NEL 2007 E COMPOSTA, PER LA MAGGIOR PARTE, DA GIOVANI E GIOVANISSIMI.  UNA BREVE RELAZIONE INIZIALE HA APERTO I LAVORI, ILLUSTRANDO LE MOLTEPLICI ED INNUMEREVOLI ATTIVITÀ, IN VASTISSIMI CAMPI, SVOLTE DA “ CITTÀ SOLIDALE “,  EVIDENZIANDO COME ESSA SIA UN PUNTO DI RIFERIMENTO STRUTTURALE IN UNA REALTÀ, COME LA NOSTRA, NELLA QUALE SI STA PERDENDO IL SENSO DI APPARTENENZA, L’AMORE PER LE PROPRIE RADICI, IL SENSO CIVICO E LA VOGLIA DI IMPEGNARSI PER IL RISCATTO DELLA CITTÀ  E DEL TERRITORIO, SEMPRE PIÙ ABBANDONATI A SE STESSI, ANCHE PER UNO STRANO FATALISMO CHE SI STA IMPOSSESSANDO DELLE GIOVANI GENERAZIONI.  E’ STATO, INOLTRE, SOTTOLINEATO CHE LA MANCANZA DI LAVORO INDUCE I GIOVANI AD EMIGRARE MA CHE QUESTA NON È SOLA L’UNICA CAUSA DEI TRASFERIMENTI DI MASSA CHE SI PERPETUANO DI ANNO IN ANNO: C’È ANCHE, COSA GRAVISSIMA, UN SENSO DI FRUSTRAZIONE, DI RASSEGNAZIONE, DI IMPOTENZA, CHE SPINGE CIRCA LA MAGGIOR PARTE DEI GIOVANI CHE SI RECANO NEI CENTRI UNIVERSITARI DEL CENTRO E DEL NORD ITALIA A NON FARE PIÙ RITORNO NELLA NOSTRA TERRA ED A FERMARSI ALTROVE, PENSANDO,COSÌ, DI REALIZZARE TUTTE LE PROPRIE ASPIRAZIONI.   L’ASSOCIAZIONE “CITTÀ SOLIDALE”HA INTESO CONTRIBUIRE A RICOSTITUIRE UN TESSUTO CULTURALE E SOCIALE ATTRAVERSO IL QUALE SI RICONQUISTI L’ENTUSIASMO DI SENTIRSI PARTECIPI DI  UNA STORIA, DI UNA TERRA, CHE CI APPARTENGONO, CHE SONO PARTE VITALE ED INTEGRANTE DI NOI STESSI, CHE DEVONO CRESCERE E SVILUPPARSI CON NOI PER CONSEGNARLE AI POSTERI, COME PREZIOSA ED INALIENABILE EREDITÀ!  IL PRESIDENTE USCENTE, CHE HA MANIFESTATO L’INTENZIONE DI NON CANDIDARSI A PRESIEDERE IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, HA, QUINDI, PROPOSTO ALL’ASSEMBLEA DI RINNOVARE, ANCHE ANAGRAFICAMENTE, IL DIRETTIVO UTILIZZANDO AL MASSIMO L’APPORTO DEI GIOVANI ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE.  L’ASSEMBLEA DEI SOCI HA ELETTO, PER ACCLAMAZIONE, IL PROF. GIOVANNI DONATO, PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA! DOPO LE OPERAZIONI DI VOTO, IL DIRETTIVO RISULTA COSÌ COMPOSTO: ILARIA PERRETTI - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE; GIUSEPPE ATTANASIO - VICEPRESIDENTE; ALEX MUSCA - SEGRETARIO; VINCENZO CARLOMAGNO -TESORIERE; GIOVANNI DONATO, CONSIGLIERE E PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI; DAVIDE ARIFI, CONSIGLIERE; DAVIDE DI VASTO, CONSIGLIERE;  ANTONIO RENDE, CONSIGLIERE.   DOPO L’ELEZIONE IL NUOVO PRESIDENTE, ILARIA PERRETTI, HA DICHIARATO: “GLI OBIETTIVI DELL’ASSOCIAZIONE, APOLITICA ED APARTITICA,  COME BEN SI PUÒ NOTARE GIÀ DALLA DIREZIONE  FORMATA DA SOLI GIOVANI, APERTI AI CONSIGLI DEGLI ADULTI MA AUTONOMI NELLE SCELTE E NELLE AZIONI, SI PROPONE DI DARE DELLE INDICAZIONI PER LA RISOLUZIONE, NEI LIMITI DEL POSSIBILE, DEI DISAGI DELLA CITTADINANZA IN GENERALE MA È SOPRATTUTTO RIVOLTA AI RAGAZZI CHE NON HANNO UN PUNTO DI RITROVO DOVE POTERSI CONFRONTARE E CRESCERE, CON L’INTENTO DI CREARE, ANCHE,  SOLUZIONI ALTERNATIVE DI SENSIBILITÀ E PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.” IL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA, PROF. GIOVANNI DONATO   

 
      Tell A Friend

     DOMANDE DI SUPPLENZA PER IL PERSONALE ATA ( NON DOCENTE) VALIDE PER TRIENNIO 2011/14, SCADENZA 15 DICEMBRE et  at:  19/11/2011  

DOMANDE DI SUPPLENZA PERSONALE ATA ( NON DOCENTE) TRIENNIO 2011/14 SCADENZA 15 DICEMBRE. AL FINE DI FORNIRE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO IL SINDACATO SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, COMUNICA CHE IL MIUR HA EMANATO IL D.M. N. 104 DI AGGIORNAMENTO, CONFERMA E/O NUOVO INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO DI 3^ FASCIA DEL PERSONALE ATA VALIDE PER IL TRIENNIO 2011/2014 PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE DA PARTE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO DI SCUOLA. LE PREDETTE DOMANDE, IN FORMATO CARTACEO, DEVONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 15 DICEMBRE 2011, MENTRE IL MODELLO PER LA SCELTA DELLE 30 SCUOLE PER CHIEDERE L’INSERIMENTO IN GRADUATORIA DEVE ESSERE PRESENTATO, A PARTE E SOLO CON MODALITÀ WEB, ON LINE, ENTRO LE ORE  14 DEL 20 DICEMBRE 2011, PREVIA REGISTRAZIONE AL SISTEMA POLIS DEL MIUR ED IDENTIFICAZIONE FISICA IN UNA QUALSIASI SCUOLA D’ITALIA. I TITOLI DI STUDIO DI ACCESSO PER I VARI PROFILI PROFESSIONALI DEL PERSONALE ATA ( NON DOCENTE ), DA POSSEDERE ENTRO IL TERMINE DI SCADENZA DEL BANDO, SONO PER: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, EX APPLICATO DI SEGRETERIA, – QUALSIASI DIPLOMA DI MATURITÀ-, ASSISTENTE TECNICO –DIPLOMA DI MATURITÀ CORRISPONDENTE ALLA SPECIFICA ARE PROFESSIONALE SECONDO LA TABELLA DI CORRISPONDENZA DEI TITOLI-LABORATORI DI CUI ALL’ALL. C DEL D.M.-, CUOCO –DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI OPERATORE DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE, SETTORE CUCINA-, INFERMIERE –LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE O ALTRO TITOLO RITENUTO VALIDO DALLA VIGENTE NORMATIVA PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INFERMIERE-, GUARDAROBIERE –DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI OPERATORE DELLA MODA-, ADDETTO ALLE AZIENDE AGRARIE –DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI OPERATORE AGRITURISTICO, AGRO INDUSTRIALE, AGRO AMBIENTALE-, ED INFINE COLLABORATORI SCOLASTICI, EX BIDELLI, -DIPLOMA DI QUALIFICA TRIENNALE RILASCIATO DA UN ISTITUTO PROFESSIONALE, DIPLOMA DI MAESTRO D’ARTE, DIPLOMA DI SCUOLA MAGISTRALE PER L’INFANZIA, QUALSIASI DIPLOMA DI MATURITÀ, ATTESTATI E/O DIPLOMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE, ENTRAMBI DI DURATA TRIENNALI, RILASCIATI O RICONOSCIUTI DALLE REGIONI. PER COLORO CHE SONO GIÀ INSERITI IN GRADUATORIA PER IL TRIENNIO 2008/11 RESTANO VALIDI I PRECEDENTI TITOLI DI STUDIO UTILIZZATI PER IL PREDETTO INSERIMENTO; INOLTRE, HANNO TITOLO ALL’INCLUSIONE NELLA TERZA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E D’ISTITUTO GLI ASPIRANTI CHE ABBIANO PRESTATO ALMENO 30 GIORNI DI SERVIZIO, ANCHE NON CONTINUATIVI, IN POSTI CORRISPONDENTI AL PROFILO PROFESSIONALE RICHIESTO. I MODULI DOMANDA POSSONO ESSERE SCARICATI, GRATUITAMENTE, DAL SITO DEL MIUR O DEL SAB WWW.SINDACATOSAB.IT DOV’È POSSIBILE TROVARE, NELLE VARIE SEDI SINDACALI, ANCHE ASSISTENZA E CONSULENZA PER L’ESATTA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE E PROCEDERE ALLA REGISTRAZIONE WEB. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB 

 
      Tell A Friend

     RISARCITO CON OLTRE 81.500,00 EURO IL DANNO CAGIONATO DALL' ATP DI COSENZA A COLLABORATORE SCOLASTICO DI II^ FASCIA CHE NON SI ERA VISTO ATTRIBUIRE LA PRECEDENZA ART. 4.2 DI CUI AL D.M. N. 75/2001 NELLE SUPPLENZE et  at:  18/11/2011  


COMUNICATO SAB - OGGETTO: RISARCITO CON OLTRE 81.500,00 EURO DAL TRIBUNALE DI COSENZA IL DANNO CAGIONATO DALL’ATP DI COSENZA A COLLABORATORE SCOLASTICO DI II FASCIA CHE NON SI ERA VISTO ATTRIBUIRE LA PRECEDENZA ART. 4.2 DI CUI AL D.M. N. 75/2001 NELLE SUPPLENZE. SODDISFATTO IL SAB CHE AVEVA TENTATO  DI CONCILIARE. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI COSENZA, CON SENTENZA N. 710/2011, RICONOSCE IL RISARCIMENTO DEL DANNO DERIVANTE DALLA MANCATA ATTRIBUZIONE DEL DIRITTO DI PRECEDENZA EX ART. 4.2 D.M. N.75/2001 NELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO DA PARTE DELL’ATP DI COSENZA AL COLLABORATORE SCOLASTICO G.M. DELL’HINTERLAND DI COSENZA RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. PAOLO ACCOTI DI TREBISACCE ASSOMMANTE A EURO 53.129,36 PER LA MANCATA PRECEDENZA, PIÙ EURO 26.058,44 A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO, PER LA MANCATA INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE PERMANENTI (24 MESI DI SERVIZIO) QUINDI PER L’ACCESSO ALLE SUPPLENZE ANNUALI, OLTRE GLI INTERESSI LEGALI E/O MAGGIOR DANNO DA SVALUTAZIONE MONETARIA, CON DECORRENZA DALLA DATA DI MATURAZIONE DELLE SINGOLE QUOTE DI CREDITO SINO AL SODDISFO, NEI LIMITI RISULTANTI ALL’ART. 22, COMMA 36, LEGGE N. 724/94, PER IL PERIODO 2001/2006. L’ATP DOVRÀ RISARCIRE ANCHE 2.400,00 EURO DI SPESE, OLTRE IL RIMBORSO  FORFETTARIO, IVA E CPA COME PER LEGGE. IL SINDACATO SAB ESPRIME VIVA SODDISFAZIONE PER TALE DECISIONE CHE RENDE PARZIALE GIUSTIZIA A G.M., ATTESO CHE, ALTRO CONTENZIOSO DI MERITO, È STATO INSTAURATO PER IL PERIODO SUCCESSIVO AL 2006 E FINO AD OGGI, DOPO CHE I REITERATI TENTATIVI SVOLTI DAL SEGRETARIO GENERALE DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA, PER TROVARE UNA FORMA CONCILIATIVA, ERANO RIMASTI INASCOLTATI DAGLI EX DIRIGENTI DELL’ATP DI COSENZA E DA CHI, PREPOSTO A TALE SERVIZIO, SEBBENE ORA DESTINATO AD ALTRO INCARICO, CONTINUI AD ASSUMERE ATTEGGIAMENTI ARROGANTI SENZA RENDERSI CONTO DEL DANNO ERARIALE PRODOTTO FINO AD OGGI DATO CHE, PER IDENTICHE SENTENZE, L’AMMINISTRAZIONE DOVRÀ RISARCIRE OLTRE 200.000,00 EURO PIÙ SPESE LEGALI ED INTERESSI MATURATI. NEL MERITO G.M. GIÀ INSERITO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO II FASCIA PRESSO L’ATP DI COSENZA, PROFILO COLLABORATORE SCOLASTICO, AI SENSI DEL D.M. N.75/2001, IN FASE DI AGGIORNAMENTO, CHIEDEVA IL DIRITTO DI PRECEDENZA NELLE CORRISPETTIVE GRADUATORIE D’ISTITUTO PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE PER AVERE I REQUISITI RICHIESTI DALL’ART. 4.2  DEL PREDETTO DECRETO: PRECEDENTE INSERIMENTO ED ALMENO 30 GG. DI SERVIZIO PRESTATO ALLA DATA DI SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. L’ATP DI COSENZA, NEL FORMULARE LA GRADUATORIA DEFINITIVA, NON RICONOSCEVA PIÙ LA PREDETTA PRECEDENZA, CON IL CONSEGUENTE ILLEGITTIMO SUPERAMENTO DA PARTE DI ALTRI COLLEGHI CHE AVEVANO PUNTEGGIO INFERIORE E CHE PERTANTO, SIA PURE DESTINATARI DI ANALOGA PRECEDENZA, AVEVANO LAVORATO AL SUO POSTO. AVVERSO TALE MODO DI OPERARE, SI PROPONEVA TENTATIVO DI CONCILIAZIONE CON DELEGA AL SAB CHE SI CONCLUDEVA CON ESITO NEGATIVO, QUINDI RICORSO AL TRIBUNALE PER IL LEGITTIMO RICONOSCIMENTO SIA DELLA PRECEDENZA, SIA DEL DANNO. IL GIUDICE RICONOSCE ORA QUANTO RICHIESTO, RIGETTA PRELIMINARMENTE IL DIFETTO DI GIURISDIZIONE PER LA POSIZIONE DEL RICORRENTE DI DIRITTO SOGGETTIVO, CON CONSEGUENTE RADICAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ORDINARIO E IL TERMINE DI PRESCRIZIONE QUINQUENNALE IN QUANTO IL GIUDIZIO È FINALIZZATO ALL’OTTENIMENTO DEL DANNO CONSEGUENTE ALL’ILLEGITTIMA ESCLUSIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL DIRITTO DI PRECEDENZA RIVENDICATO DAL RICORRENTE AI SENSI DELL’ART. 4.2 DEL D.M. N. 75/2001 E CON L’APPLICAZIONE, QUINDI, DEL TERMINE ORDINARIO DECENNALE DI PRESCRIZIONE. NEL MERITO, CON LA DOCUMENTAZIONE ALLEGATA, IL RICORRENTE HA EVIDENZIATO LA PERDITA DI NUMEROSE OCCASIONI LAVORATIVE, CIOÈ BEN 1468 GIORNI DI SUPPLENZA NELL’ARCO TEMPORALE 2001-2006 SVOLTI DA ALTRI COLLABORATORI SCOLASTICI, I QUALI, PER EFFETTO DEL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PRECEDENZA, L’HANNO ILLEGITTIMAMENTE SCAVALCATO, PER CUI VA RISARCITO IN MISURA PARI ALL’IMPORTO DELLE RETRIBUZIONI CHE SAREBBERO SPETTATE AL RICORRENTE, OVE FOSSE STATO CHIAMATO A SVOLGERE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA PER COMPLESSIVI 53.129,36 EURO.  PER IL MANCATO INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE SPECIALI, PER LE SUPPLENZE ANNUALI RIFERITE AGLI ANNI 2005/06 E 06/07 PER MANCANZA DEI REQUISITI (24 MESI DI SERVIZIO PRESTATO ANCHE NON CONTINUATIVO), TRATTANDOSI DI PERDITA DI OPPORTUNITÀ, APPARE EQUO LIQUIDARE TALE DANNO NELLA SOMMA DI 26.058,44 EURO.  F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. A DIFESA DEL TRIBUNALE E DEGLI UFFICI GIUDIZIARI MINORI- APPUNTAMENTO SABATO 19 NOVEMBRE ORE 10 AL PROTOCONVENTO, LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE et  at:  18/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. A DIFESA DEL TRIBUNALE E DEGLI UFFICI GIUDIZIARI MINORI- APPUNTAMENTO SABATO  19 NOVEMBRE ORE 10 AL PROTOCONVENTO - MANIFESTAZIONE PUBBLICA PER LA DIFESA DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI E DEGLI UFFICI GIUDIZIARI MINORI. L’HANNO ORGANIZZATA PER SABATO 19 NOVEMBRE , A PARTIRE DALLE ORE 10, NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, IL COMITATO PER LA DIFESA DEL TRIBUNALE E DEGLI UFFICI GIUDIZIARI MINORI, L’ORDINE DEGLI AVVOCATI, IL COMUNE DI CASTROVILLARI E L’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI. SONO STATI INVITATI RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO, DEL PARLAMENTO, DELLA REGIONE CALABRIA, DELLA PROVINCIA DI COSENZA, I 39 SINDACI DEL CIRCONDARIO, LE FORZE POLITICHE E SOCIALI, LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, LE SCUOLE, NONCHÉ TUTTI GLI OPERATORI DEL SETTORE GIUSTIZIA DEL TERRITORIO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
LINK: IL VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO DEL 16 NOVEMBRE SCORSO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CONSIGLIO COMUNALE APERTO CONVOCATO PER IL 16 NOVEMBRE 2011 A DIFESA DEL TRIBUNALE E DEGLI UFFICI GIUDIZIARI MINORI et  at:  17/11/2011  

CASTROVILLARI CONSIGLIO COMUNALE APERTO CONVOCATO PER IL 16 NOVEMBRE 2011 A DIFESA DEL TRIBUNALE E DEGLI UFFICI GIUDIZIARI MINORI
 

 
      Tell A Friend

     CAMPOTENESE ( MORANO C. ) - INCIDENTE SUL LAVORO MUORE UN OPERAIO DI 27 ANNI et  at:  17/11/2011  

CAMPOTENESE ( MORANO C. ) - INCIDENTE SUL LAVORO MUORE UN OPERAIO DI 27 ANNI - UN OPERAIO DI 27 ANNI, F. B., DI MORANO CALABRO E' MORTO A CAUSA DI UN INCIDENTE SUL LAVORO. LA NOTIZIA E' STATA DIFFUSA DALL' ANAS CON UN COMUNICATO, L' INCIDENTE E' AVVENUTO INTORNO ALLE ORE 17,30 CIRCA DI IERI. LA GIOVANE VITTIMA,  DIPENDENTE DI UNA DITTA SUBAPPALTATRICE, IMPEGNATA IN UN CANTIERE PER L’AMMODERNAMENTO DELL`AUTOSTRADA A3 SALERNO REGGIO CALABRIA TRA CAMPOTENESE E MORANO CALABRO, È DECEDUTO  A SEGUITO DEL RIBALTAMENTO DI UN CARRELLO ELEVATORE, UTILIZZATO PER SOLLEVARE E TRASPORTARE MATERIALE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI. DAI DATI DIFFUSI L’INCIDENTE SI È VERIFICATO ALL’INTERNO DEL CANTIERE IN CORRISPONDENZA DEL KM 181 DELL’AUTOSTRADA. L’OPERAIO ERA ALLA GUIDA DEL MEZZO CHE, PER CAUSE IN CORSO DI ACCERTAMENTO, SI È RIBALTATO. APPRESA LA NOTIZIA, L’AMMINISTRATORE UNICO DI ANAS PIETRO CIUCCI HA ESPRESSO VIVO CORDOGLIO PER L`ACCADUTO AI FAMILIARI DEL GIOVANE OPERAIO DECEDUTO E HA NOMINATO UNA COMMISSIONE D`INCHIESTA INTERNA PER VERIFICARE LA DINAMICA E LE CAUSE DELL`INCIDENTE. 

 
      Tell A Friend

     PISL TOUR ILLUSTRATE A CASTROVILLARI LE MODALITA' DI ACCESSO AI PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO LOCALE, MA I TEMPI STRINGONO IL 12 DICEMBRE E' IL TERMINE ULTIMO - IL VIDEO INTEGRALE et  at:  17/11/2011  

E' PASSATO ANCHE DA CASTROVILLARI IL PISL TOUR, UNA VERA E PROPRIA MINI CAROVANA CHE IN GIRO PER LA CALABRIA SPIEGA LE MODALITA' APPLICATIVE DEI PISL ( PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO LOCALE ), PRESENTI NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO OLTRE A GIACOMO MANCINI, ASSESSORE AL BILANCIO DELLA REGIONE CALABRIA ANCHE IL PRESIDENTE DELL' ENTE PARCO MIMMO PAPPATERRA, IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA CHE HA INTRODOTTO I LAVORI, IL SINDACO DI ALTOMONTE, GIAMPIERO COPPOLA NEL RUOLO DI MEDIATORE, L' INGEGNERE GIOVANNI SODA IN RAPPRESENTANZA DELLA PROVINCIA DI COSENZA E L' INGEGNERE LUIGI ZINNO DIRIGENTE DELLA REGIONE CALABRIA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. I PISL COME OPPORTUNITA' MA ANCHE COME " PEDAGOGIA DELLA SPERANZA " PER COME LI HA DEFINITI L' ING. INFELISE, QUESTO ANCHE PER ESORCIZZARE L' INFAUSTO ESITO CHE PIANI QUALI I POIN, I FAS E FESR HANNO AVUTO. LE LINEE VERSO CUI VORREBBE PUNTARE IL TERRITORIO DEL POLLINO, AL CUI PISL ADERISCONO DICIANNOVE COMUNI, SONO STATE INTRODOTTE DALL' ING. FRANCESCO CALA' E DALL' INGEGNERE INFELISE, L' AMMONTARE ANCORA MOLTO TEORICO DEL PISL POLLINO SI AGGIRA INTORNO AI VENTI MILIONI DI EURO, LA CIFRA E' APPARSA ALTA AL DIRIGENTE DELLA REGIONE CALABRIA. L' ING. ZINNO, RICALCANDO L' INTERVENTO DELL' ASSESSORE MANCINI SI E' DETTO NON CONVINTO DALLA CIFRA VISTO ANCHE LA DISPONIBILITA' TOTALE MESSA IN GIOCO PER IL TURISMO CHE SI AGGIRA INTORNO AI 140MILIONI DI EURO E QUESTO PER TUTTA LA CALABRIA, IN EFFETTI E QUESTO NELLA SUA RELAZIONE ERA SFUGGITO ALL' ASSESSORE REGIONALE AL BILANCIO ( LAPSUS ), VI E' UNA POSTA INTERAMENTE DEDICATA AI PAESI ALBANOFONI CHE COM' E' NOTO SONO NUMEROSI NELL' AREA DI INTERESSE. AD OGNI MODO I TEMPI DI PARTECIPAZIONE SONO REALMENTE RISTRETTI, IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI, E' FISSATO ENTRO IL 12 DICEMBRE PROSSIMO, IL GRUPPO TECNICO ED I SINDACI SI SONO RIPROPOSTI DI ALLINEARSI ALLE INDICAZIONI DELLA REGIONE ED IN UNA RIUNIONE CONVOCATA PER IL PROSSIMO VENERDI' LA SITUAZIONE DOVREBBE ESSERE DEFINITIVAMENTE CHIARITA. IL PISL PREVEDE PER REGOLAMENTO ANCHE DELLE FORME DI PARTENARIATO CON SOGGETTI PRIVATI, NEL CASO DEL PISL POLLINO, SI E' FATTA AVANTI LA RAI CHE HA PROPOSTO UN PROGETTO MULTIMEDIALE COMPLETAMENTE DEDICATO ALL' AREA, MA ANCHE SU QUESTO IL DIRIGENTE REGIONALE, INGEGNERE ZINNO, HA DIMOSTRATO QUALCHE PERPLESSITA' PER VIA DELLE SPESE ACCESSORIE CHE NE SEGUIREBBERO. I LAVORI SONO STATI CHIUSI DAL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA CHE IN ESTREMA SINTESI HA RICORDATO AL DIRIGENTE REGIONALE DI QUANTO SIA SOFFERENTE IL TESSUTO SOCIALE LOCALE CHE NEGLI ANNI HA PERSO NUMEROSISSIMI POSTI DI LAVORO DELL' AREA INDUSTRIALE E CHE NEL TEMPO E' ANDATO SEMPRE PIU' REGREDENDO.

 
      Tell A Friend

     ESERCITAZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE IN CALABRIA IL PROSSIMO 24 E 25 NOVEMBRE, DI QUESTO E DI COME FUNZIONA IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE NELLA ZONA DI CASTROVILLARI NE ABBIAMO PARLATO CON IL RESPONSABILE IL DOTT. DARIO GIANNICOLA, IL VIDEO INTEGRALE et  at:  16/11/2011  

ABBIAMO INCONTRATO PRESSO LA SEDE DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE ( COC ) DELLA PROTEZIONE CIVILE, UBICATA NEI LOCALI CHE OSPITANO IL COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE, IL DOTTOR DARIO GIANNICOLA, RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE DI CASTROVILLARI, GIA' COMANDANTE DELLA LOCALE STAZIONE DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. L' OCCASIONE SI E' PRESENTATA ANCHE PERCHE' IN CALABRIA IN UN' AREA A SORPRESA, VERRA' SIMULATA UNA SITUAZIONE DA CATASTROFE NATURALE NEI PROSSIMI 24 E 25 NOVEMBRE. CON IL DOTTOR GIANNICOLA, DISASTER MANAGEMENT O MANAGER O SEMPLICEMENTE DIMA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ABBIAMO DISCUSSO DI UN SERVIZIO SPESSO NON SUFFICIENTEMENTE CONSIDERATO IN TEMPI DI " PACE " COME SI USA DIRE IN GERGO MA DI NOTEVOLE IMPORTANZA IN CASO DI CALAMITA' NATURALI E DISASTRI. IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE,  IN FASE DECISIONALE UTILIZZA IL METODO AUGUSTUS CHE PREVEDE UN TAVOLO DI NOVE FIGURE PER COME SPIEGATOCI AD OGNUNA DELLE QUALI E' AFFIDATA LA GESTIONE DEL RAMO DI INTERESSE, INOLTRE IN CASO DI CALAMITA' GRAVE SUL TERRITORIO I CENTRI COME CASTROVILLARI SI TRASFORMANO IN CENTRI COM ( CENTRI OPERATIVI MISTI ). MOLTI I TEMI TRATTATI, DALLA SENSIBILIZZAZIONE DEI CITTADINI, ALLE ESERCITAZIONI PERIODICHE, ALLA MANCANZA DI PERSONALE, CHI COME IL DOTTOR GIANNICOLA DEVE PROVVEDERE A COORDINARE L' UNITA' DI CRISI DEVE SEMPRE E SOLO FARE AFFIDAMENTO SUL VOLONTARIATO, NON SONO INFATTI PIU' PRESENTI NELLA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE: NETTURBINI, ELETTRICISTI, CARPENTIERI, FALEGNAMI, LA CAUSA E' IL PASSAGGIO ALLA PRIVATIZZAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DEGLI ENTI. PRESTO HA ASSICURATO IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE, VERRANNO DISTRIBUITI GRATUITAMENTE ALCUNI OPUSCOLI CONTENENTI LE NECESSARIE INFORMAZIONI IN CASO DI CATASTROFE, PER I CASTROVILLARESI, DOVREBBE ESSERE NOTO AD ESEMPIO CHE IL PRINCIPALE PUNTO DI AMMASSAMENTO NEL QUALE ( MAI SIA ) SAREBBERO ALLESTITE TENDOPOLI PER FARNE UN CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA E' L' AREA MERCATALE. QUESTO MA ANCHE UNA SERIE DI PROCEDURE E CONSIGLI UTILI QUELLI CONTENUTI NELL' OPUSCOLO CHE SARANNO RIBADITI IN ALMENO UN INCONTRO PUBBLICO CHE DOVREBBE TENERSI A BREVE AL FINE DI CONTINUARE A SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE SULLA PROBLEMATICA. UN COLLOQUIO CORDIALE QUELLO AVUTO CON  IL RESPONSABILE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE CHE SI E' PROTRATTO PER CIRCA UN' ORA CHE CI SI AUGURA SERVA A NON PRENDERE TROPPO ALLA LEGGERA COMPORTAMENTI ERRATI PRIMA DURANTE E DOPO EVENTI NATURALI DI PARTICOLARE PERICOLO, PRIMA DI BUTTARE AD ESEMPIO MATERIALE ALTAMENTE INQUINANTE COME LE CARCASSE DI AUTO NEGLI ALVEI DEI FIUMI SAREBBE BENE PENSARE IN CASO DI PIENA DOVE VA A FINIRE QUELL' AUTO, LA STESSA ATTENZIONE NEL CASO DI ALLUVIONI LE AMMINISTRAZIONI LOCALI DOVREBBERO TENERE NEL MANTENERE SGOMBRI GLI STESSI ALVEI E CANALONI. LA PREVENZIONE PER UN CERTO TIPO DI CALAMITA' NON E' TUTTO MA PUO' FARE MOLTO PER ALTRI TIPI DI CATASTROFI RIUSCIRE A GARANTIRE UN' OPERATIVITA' IN EMERGENZA IN NON PIU' DI MEZZ' ORA AIUTA A SALVARE VITE.
 

 
      Tell A Friend

     LE FELICITAZIONI DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL GRUPPO FOLKLORICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO PER IL PRIMO POSTO A FIUGGI et  at:  16/11/2011  

COMUNICATO  - CASTROVILLARI – I COMPLIMENTI DEL SINDACO BLAIOTTA AL GRUPPO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO PER IL PRIMO POSTO A FIUGGI - “UN RICONOSCIMENTO MERITATO A CHI DEL FOLCLORE, DEL COSTUME, DELLA TRADIZIONE , DELLA CULTURA DI UN POPOLO E DELL’ESPRESSIVITÀ NE HA FATTO UN’OCCASIONE DI PROMOZIONE QUASI SECOLARE IN FAVORE DELLA CITTÀ E DELLA CALABRIA.”  E’ QUANTO HA DICHIARATO, COMPLIMENTANDOSI, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, APPENA VENUTO A SAPERE CHE IL GRUPPO DELLA PRO LOCO DI CASTROVILLARI, DIRETTO DA GERARDO BONIFATI, HA VINTO A FIUGGI IL CONCORSO NAZIONALE PER LA MIGLIORE ESECUZIONE FOLKLORICA LEGATA ALLE CELEBRAZIONI DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA, ORGANIZZATO  DAL MINISTERO PER  I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI. “E’  CON SODDISFAZIONE – HA AGGIUNTO- CHE HO APPRESO LA NOTIZIA DEL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO, GRAZIE ALLA RAPPRESENTAZIONE DI CANTI E DANZE, GIUDICATI DA UNA GIURIA CHE HA DOVUTO SCEGLIERE TRA 40 GRUPPI PROVENIENTI DA OGNI PARTE D’ITALIA. IL PREMIO È UN VANTO PER LA CITTÀ PERCHÉ AFFERMA LE CAPACITÀ DEL GRUPPO DELLA PRO LOCO DI CASTROVILLARI E DELLO STESSO ENTE, NON NUOVI A SEGNALAZIONI DI QUESTA PORTATA, PER SAPER INTERPRETARE MOMENTI SPECIFICI GRAZIE AD UNA PARTICOLARE  PASSIONE PER LA STORIA DEL NOSTRO POPOLO, PORTATA AVANTI DA TANTI UOMINI E DONNE CHE LI HANNO CARATTERIZZATO SIN DALLA LORO COSTITUZIONE E CHE VIENE ACCOMPAGNATA, OGGI, ANCORA DALL’AMORE DEL DIRETTORE ARTISTICO, GERARDO BONIFATI, E DAL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO, GIOVANNI AMATO . DUE ENTUSIASTI, INSIEME CON TUTTI GLI ALTRI CHE COSTITUISCONO IL GRUPPO E LA PRO LOCO, DELLA STORIA DEL NOSTRO POPOLO, CHE  DESIDERANO SEMPRE PIÙ FAR CONOSCERE, RICERCANDO  ED APPROFONDENDO, CON NOTEVOLE SERIETÀ ED ATTENZIONE , GLI USI ED I COSTUMI DELLA NOSTRA COMUNITÀ: ORMAI  PROTAGONISTA, GRAZIE ALLE INIZIATIVE CHE LA PRO LOCO ORGANIZZA E PROMUOVE, DI UNA ESPRESSIVITÀ E CAPACITÀ DI INTERPRETARE AREE E MOVENZE, PROPRIE DI UNA CULTURA, RADICE INDISSOLUBILE DELLA NOSTRA REALTÀ CONTEMPORANEA. AD MAIORA!” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     UN FORUM DI DISCUSSIONE SULLE PROBLEMATICHE SOCIALI ED ASSISTENZIALI LO CHIEDE DONATO ALL' ASSESSORE COMUNALE AI SERVIZI SOCIALI FILOMENA IOELE et  at:  16/11/2011  

ESIMIA SIGNORA,  MI PERMETTO DI PROPORLE, A NOME DELL’ASSOCIAZIONE CHE PRESIEDO, UN’INIZIATIVA, RITENUTA INDISPENSABILE ED OPPORTUNA ALLA LUCE DI QUANTO MI ACCINGO A SCRIVERLE.    NONOSTANTE IL CLAMORE MEDIATICO SUSCITATO DAI CASI DI DEGRADO SOCIALE DENUNCIATI DA QUESTA ASSOCIAZIONE NEI MESI SCORSI, SOPRATTUTTO QUELLO DEI CITTADINI   “OSPITATI” NOTTETEMPO NELLA SALA D’ATTESA DELL’AUTOSTAZIONE, CONTINUANO A VERIFICARSI ALTRI EPISODI, SEMPRE PIÙ IN AUMENTO CONSIDERATA LA GRAVISSIMA CONGIUNTURA ECONOMICA, CHE, QUOTIDIANAMENTE, VENGONO PORTATI ALLA NOSTRA ATTENZIONE ED A QUELLA DELL’ASSOCIAZIONE “ CASA BETANIA” CON LA QUALE COLLABORIAMO!   ANCORA UNA VOLTA, APPROSSIMATASI LA STAGIONE INVERNALE, CI SEGNALANO LA PRESENZA DI NUCLEI FAMILIARI, CON BAMBINI PICCOLI E DONNE INCINTE, CHE SONO COSTRETTI A TROVARE RIFUGIO, IN MODO PARTICOLARE NELLE ORE NOTTURNE, SEMPRE,  NELL’AUTOSTAZIONE, PER RIPARARSI DAL FREDDO.  NONOSTANTE GLI SFORZI DI “ CASA BETANIA”, CHE HA ORGANIZZATO UN IMPROVVISATO ED AFFOLLATO CENTRO DI ACCOGLIENZA, UNICO IN CITTÀ, NON SI RIESCE A TROVARE ALCUN LUOGO DOVE POTERE OSPITARE QUESTI SFORTUNATI E GLI INTERVENTI POSSIBILI E PRATICABILI PER LORO SI RIDUCONO, SOLTANTO, ALL’EROGAZIONE DI PASTI E PIATTI CALDI, SOPRATTUTTO NELLE ORE SERALI.  CI SIAMO RIVOLTI AD ENTI CHE SI OCCUPANO, ANCHE, DI SERVIZI SOCIALI ED HANNO A LORO DISPOSIZIONE ALCUNI IMMOBILI, MA ABBIAMO RICEVUTO RISPOSTE NEGATIVE!    ALLO STATO, COME ASSOCIAZIONE, RITENIAMO CHE QUESTA ED ALTRE PROBLEMATICHE DI INDIGENZA E POVERTÀ, DEBBANO TROVARE UN “ TAVOLO” DI DISCUSSIONE E DI CONCERTAZIONE CHE, COINVOLGENDO TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI, ISTITUZIONALI E DI VOLONTARIATO, POSSA CERCARE SOLUZIONI IDONEE PER TENTARE, ALMENO, DI TAMPONARE FENOMENI CHE, CON L’ANDARE DEL TEMPO, POTREBBERO DILAGARE.  QUESTE SITUAZIONI; LE NUOVE POVERTÀ; GLI ANZIANI E LA LORO SOLITUDINE; I BAMBINI ED I SERVIZI, TALVOLTA INSUFFICIENTI ED INEFFICACI, PER LA LORO CRESCITA; I DISABILI E LE LORO GRANDISSIME DIFFICOLTÀ; GLI INDIGENTI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FANNO RICORSO ALLE CARITAS PARROCCHIALI PER OTTENERE CIBO PER SE STESSI, PER I PROPRI FIGLI E GENERI DI PRIMA NECESSITÀ; GLI INVESTIMENTI PER LE POLITICHE SOCIALI; IL WELFAR,  I SERVIZI ESSENZIALI ALLA PERSONA, POTREBBERO ESSERE  OGGETTO DI DISCUSSIONE IN UN “ FORUM” OPERATIVO, APPOSITAMENTE ED URGENTEMENTE CONVOCATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, AL QUALE DOVREBBERO PARTECIPARE L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, I RAPPRESENTANTI DELL’ASP E DELLA DIOCESI, TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO CHE SI OCCUPANO DI  PROBLEMATICHE SOCIALI, I  PARROCI E LE CARITAS PARROCCHIALI, “ CASA BETANIA”.  IN QUESTA SEDE SI DOVREBBERO CERCARE SOLUZIONI EFFICACI, SOPRATTUTTO NELL’ATTUALE PERIODO DI SCARSA DISPONIBILITÀ FINANZIARIA DA PARTE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, ATTRAVERSO LE QUALI, UTILIZZANDO ESPERIENZE, RISORSE UMANE E MATERIALI NONCHÈ SFRUTTANDO LE ESPERIENZE E LE CONOSCENZE COMUNI,  VERIFICARE LA POSSIBILITÀ DI IMPIEGARE, IN MANIERA OTTIMALE ED UNIVOCA, I MEZZI DISPONIBILI E GLI SCARSI FONDI A DISPOSIZIONE DESTINANDOLI AD INIZIATIVE CONCRETE, ALMENO PER RISOLVERE LE EMERGENZE QUOTIDIANE, TALORA DRAMMATICHE.  QUESTA PROPOSTA, FRUTTO ANCHE DI INIZIATIVE GIÀ IPOTIZZATE IN PASSATO, POTRÀ ESSERE ULTERIORMENTE AMPLIATA O MODIFICATA DALLA S.V., AVENDO ELLA PRESENTE IL QUADRO GENERALE DEL “ WELFAR” NELLA NOSTRA CITTÀ E NEL TERRITORIO, AVENDO LA POSSIBILITÀ DI COINVOLGERE LE ISTITUZIONI PROVINCIALI E REGIONALI E LA FACOLTÀ DI REPERIRE RISORSE E FONDI EUROPEI.  IN ATTESA DI UN RISCONTRO, LE PORGO CORDIALI SALUTI.  IL PRESIDENTE PROF. GIOVANNI DONATO 

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed