CASTROVILLARI, ANCHE LA COMUNICAZIONE DI FATTI E LA CIRCOLAZIONE DI NOTIZIE AIUTANO IL LAVORO CULTURALE CHE SI STA PORTANDO AVANTI A PIU' LIVELLI, A DIFESA DELLE DONNE CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA NEI LORO CONFRONTI et  at:  25/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI E LA GIORNATA INTERNAZIONALE  CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - ANCHE LA COMUNICAZIONE DI FATTI E LA CIRCOLAZIONE DI NOTIZIE AIUTANO IL LAVORO CULTURALE CHE SI STA PORTANDO AVANTI A PIÙ LIVELLI, A DIFESA DELLE DONNE CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA NEI LORO CONFRONTI. E’ STATO QUESTO IL FILO CONDUTTORE DELL’INCONTRO, ORGANIZZATO QUESTA MATTINA, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO  ALLE PARI OPPORTUNITÀ, DAL CENTRO  ITALIANO FEMMINILE DELLA CITTÀ,  L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - “CENTRO WOMEN’S STUDIES” E  DALL’ASSOCIAZIONE  DONNE AVVOCATO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI E COORDINATI DALL’ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ROSALIA VIGNA CHE, DINANZI AD UNA SALA GREMITA, AL PIANO TERRA DEL PROTOCONVENTO, PRESENTI GLI ASSESSORI FILOMENA IOELE, MARIAROSARIA D’ATRI ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, OLTRE A PORTARE IL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, HA RICHIAMATO LE RAGIONI  DELL’INIZIATIVA, FINALIZZATE A CREARE MAGGIORE UNITÀ TRA LE DONNE E MOMENTI DI SOLIDARIETÀ, DENUNCIA E D’INFORMAZIONE, PER I LORO DIRITTI OFFESI, OLTRAGGIATI E CALPESTATI. QUESTA IMPELLENTE SITUAZIONE, SU CUI DA ANNI SONO IMPEGNATE LE DONNE E NON SOLO, È STATA APPROFONDITA DAL VICE PRESIDENTE DEL CIF LOCALE,  ELISABETTA RUSSO, LA QUALE HA SPIEGATO L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA CULTURA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE CHE, ATTRAVERSO UN QUADRO, ALLESTITO IN SALA,  DELL’ARTISTA  “CIFFINA”, ROSA ALBA GALEANDRO, RAFFIGURANTE UN VOLTO DI DONNA CELATO DA PENNELLATE DI COLORI, RAPPRESENTA UNA STORIA DI SOFFERENZA. ALTRA TESTIMONIANZA È STATA LA LETTURA DI UN PASSO CARATTERIZZATO DALLA DOCENTE FILOMENA BLOISE, ED ESTRAPOLATO DA UN LIBRO - AUTOBIOGRAFIA SULLA VIOLENZA SUBITA DA UN’AUTRICE SCONOSCIUTA, CHE HA FATTO CRESCERE, SENSIBILMENTE, IN SALA, LA RIFLESSIONE SU UN FENOMENO SEMPRE PIÙ DILAGANTE E PREOCCUPANTE.  MARIA CARMELA VARCASIA, PSICOTERAPEUTA DEL CIF DI CASTROVILLARI, HA SPIEGATO I VARI TIPI DI VIOLENZA SULLE DONNE E QUELLA PIÙ VELATA, DI TIPO PSICOLOGICA, CHE  È ANCHE QUELLA CHE SEGNA MAGGIORMENTE. LA PRESIDENTE DELL’A.D.A. DELL’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO, LOREDANA FERRAINA, PROPRIO A TAL PROPOSITO HA, POI,  RICORDATO I PASSI IN AVANTI FATTI DAL LEGISLATORE A TUTELA DELLA DONNA E CONTRO LA VIOLENZA SU DI ESSA, OLTRE A QUANTO È INDICATO PER PERSEGUIRE I REATI  CHE CONTEMPLANO LE NORMATIVE IN MATERIA DI STALKING E  MOBBING.  GIOVANNA VINGELLI DIRETTRICE DEL CENTRO WOMEN’S STUDIES “MILLY” VILLA UNICAL OLTRE A PORTARE UNA SERIE DI DATI, FRUTTO DI UNO STUDIO DEL  SUO DIPARTIMENTO, HA SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DI LAVORARE IN RETE A PIÙ LIVELLI, CON UNA VIGILANZA CONTINUA E L’ESIGENZA DI FORMARE SEMPRE PIÙ LE PROFESSIONALITÀ  CHE OPERANO A TUTELA DELLA DONNA. L’ASSESSORE VIGNA HA ESPRESSO LA PROPRIA SODDISFAZIONE PER IL DIBATTITO CHE SI È CREATO DOPO I CONTRIBUTI DEGLI OSPITI, CHE HANNO SOLLECITATO, TRA L’ALTRO, ULTERIORI INCONTRI ED APPROFONDIMENTI ED HA CONCLUSO  I LAVORI  CON UN RICORDO  DI  UN’ ASSOCIATA DEL CIF DA POCO SCOMPARSA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 

      Tell A Friend




RSS Feed