UN FORUM DI DISCUSSIONE SULLE PROBLEMATICHE SOCIALI ED ASSISTENZIALI LO CHIEDE DONATO ALL' ASSESSORE COMUNALE AI SERVIZI SOCIALI FILOMENA IOELE et  at:  16/11/2011  

ESIMIA SIGNORA,  MI PERMETTO DI PROPORLE, A NOME DELL’ASSOCIAZIONE CHE PRESIEDO, UN’INIZIATIVA, RITENUTA INDISPENSABILE ED OPPORTUNA ALLA LUCE DI QUANTO MI ACCINGO A SCRIVERLE.    NONOSTANTE IL CLAMORE MEDIATICO SUSCITATO DAI CASI DI DEGRADO SOCIALE DENUNCIATI DA QUESTA ASSOCIAZIONE NEI MESI SCORSI, SOPRATTUTTO QUELLO DEI CITTADINI   “OSPITATI” NOTTETEMPO NELLA SALA D’ATTESA DELL’AUTOSTAZIONE, CONTINUANO A VERIFICARSI ALTRI EPISODI, SEMPRE PIÙ IN AUMENTO CONSIDERATA LA GRAVISSIMA CONGIUNTURA ECONOMICA, CHE, QUOTIDIANAMENTE, VENGONO PORTATI ALLA NOSTRA ATTENZIONE ED A QUELLA DELL’ASSOCIAZIONE “ CASA BETANIA” CON LA QUALE COLLABORIAMO!   ANCORA UNA VOLTA, APPROSSIMATASI LA STAGIONE INVERNALE, CI SEGNALANO LA PRESENZA DI NUCLEI FAMILIARI, CON BAMBINI PICCOLI E DONNE INCINTE, CHE SONO COSTRETTI A TROVARE RIFUGIO, IN MODO PARTICOLARE NELLE ORE NOTTURNE, SEMPRE,  NELL’AUTOSTAZIONE, PER RIPARARSI DAL FREDDO.  NONOSTANTE GLI SFORZI DI “ CASA BETANIA”, CHE HA ORGANIZZATO UN IMPROVVISATO ED AFFOLLATO CENTRO DI ACCOGLIENZA, UNICO IN CITTÀ, NON SI RIESCE A TROVARE ALCUN LUOGO DOVE POTERE OSPITARE QUESTI SFORTUNATI E GLI INTERVENTI POSSIBILI E PRATICABILI PER LORO SI RIDUCONO, SOLTANTO, ALL’EROGAZIONE DI PASTI E PIATTI CALDI, SOPRATTUTTO NELLE ORE SERALI.  CI SIAMO RIVOLTI AD ENTI CHE SI OCCUPANO, ANCHE, DI SERVIZI SOCIALI ED HANNO A LORO DISPOSIZIONE ALCUNI IMMOBILI, MA ABBIAMO RICEVUTO RISPOSTE NEGATIVE!    ALLO STATO, COME ASSOCIAZIONE, RITENIAMO CHE QUESTA ED ALTRE PROBLEMATICHE DI INDIGENZA E POVERTÀ, DEBBANO TROVARE UN “ TAVOLO” DI DISCUSSIONE E DI CONCERTAZIONE CHE, COINVOLGENDO TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI, ISTITUZIONALI E DI VOLONTARIATO, POSSA CERCARE SOLUZIONI IDONEE PER TENTARE, ALMENO, DI TAMPONARE FENOMENI CHE, CON L’ANDARE DEL TEMPO, POTREBBERO DILAGARE.  QUESTE SITUAZIONI; LE NUOVE POVERTÀ; GLI ANZIANI E LA LORO SOLITUDINE; I BAMBINI ED I SERVIZI, TALVOLTA INSUFFICIENTI ED INEFFICACI, PER LA LORO CRESCITA; I DISABILI E LE LORO GRANDISSIME DIFFICOLTÀ; GLI INDIGENTI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FANNO RICORSO ALLE CARITAS PARROCCHIALI PER OTTENERE CIBO PER SE STESSI, PER I PROPRI FIGLI E GENERI DI PRIMA NECESSITÀ; GLI INVESTIMENTI PER LE POLITICHE SOCIALI; IL WELFAR,  I SERVIZI ESSENZIALI ALLA PERSONA, POTREBBERO ESSERE  OGGETTO DI DISCUSSIONE IN UN “ FORUM” OPERATIVO, APPOSITAMENTE ED URGENTEMENTE CONVOCATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, AL QUALE DOVREBBERO PARTECIPARE L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, I RAPPRESENTANTI DELL’ASP E DELLA DIOCESI, TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO CHE SI OCCUPANO DI  PROBLEMATICHE SOCIALI, I  PARROCI E LE CARITAS PARROCCHIALI, “ CASA BETANIA”.  IN QUESTA SEDE SI DOVREBBERO CERCARE SOLUZIONI EFFICACI, SOPRATTUTTO NELL’ATTUALE PERIODO DI SCARSA DISPONIBILITÀ FINANZIARIA DA PARTE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, ATTRAVERSO LE QUALI, UTILIZZANDO ESPERIENZE, RISORSE UMANE E MATERIALI NONCHÈ SFRUTTANDO LE ESPERIENZE E LE CONOSCENZE COMUNI,  VERIFICARE LA POSSIBILITÀ DI IMPIEGARE, IN MANIERA OTTIMALE ED UNIVOCA, I MEZZI DISPONIBILI E GLI SCARSI FONDI A DISPOSIZIONE DESTINANDOLI AD INIZIATIVE CONCRETE, ALMENO PER RISOLVERE LE EMERGENZE QUOTIDIANE, TALORA DRAMMATICHE.  QUESTA PROPOSTA, FRUTTO ANCHE DI INIZIATIVE GIÀ IPOTIZZATE IN PASSATO, POTRÀ ESSERE ULTERIORMENTE AMPLIATA O MODIFICATA DALLA S.V., AVENDO ELLA PRESENTE IL QUADRO GENERALE DEL “ WELFAR” NELLA NOSTRA CITTÀ E NEL TERRITORIO, AVENDO LA POSSIBILITÀ DI COINVOLGERE LE ISTITUZIONI PROVINCIALI E REGIONALI E LA FACOLTÀ DI REPERIRE RISORSE E FONDI EUROPEI.  IN ATTESA DI UN RISCONTRO, LE PORGO CORDIALI SALUTI.  IL PRESIDENTE PROF. GIOVANNI DONATO 

 

      Tell A Friend




RSS Feed