|
COMUNICATO - CASTROVILLARI/150 UNITA' D' ITALIA. GIOVEDI' 24 NOVEMBRE CON L' AMBASCIATORE ED IL CONSOLE GENERALE DELL' URUGUAY IN ITALIA SI CELEBRA GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI - UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE DA NON PERDERE CHE LEGA L’AMERICA DEL SUD ALL’ITALIA E AL TERRITORIO DEL POLLINO.” COSÌ HA AFFERMATO IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA COMMENTANDO L’INIZIATIVA INTITOLATA “ GARIBALDI EROE DEI DUE MONDI DALL’URUGUAY ALL’ITALIA”. IN OCCASIONE DELLA VISITA DELL’AMBASCIATORE PLENIPOTENZIARIO DELL’URUGUAY IN ITALIA GUSTAVO ALVAREZ E DELLA MANIFESTAZIONE CITTADINA PER CELEBRARE GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI, STRAORDINARIO PROTAGONISTA DEL NOSTRO RISORGIMENTO, ORGANIZZATA, QUEST’ULTIMA, DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E DALL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO PER IL PROSSIMO 24 NOVEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 11,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE , ROSALIA VIGNA, HANNO ANNUNCIATO IL PARTICOLARE EVENTO CHE SARÀ APERTO GIOVEDÌ MATTINA, ALLE ORE 10,30, A PALAZZO GALLO, CON L’ACCOGLIENZA DELL’AMBASCIATORE E DEL CONSOLE GENERALE DELL’URUGUAY, JORGE SERÈ DA PARTE DEL SINDACO BLAIOTTA E DEL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA. SUBITO DOPO CI SARÀ LA POSA DI UNA TARGA COMMEMORATIVA PRESSO PALAZZO GALLO IN RICORDO DELL’EROE DEI DUE MONDI ED IL CONVEGNO. MENTRE, ALLE ORE 18 L’INCONTRO CON GLI IMPRENDITORI E LA STAMPA. LA MANIFESTAZIONE NEL PROTOCONVENTO, CHE SARÀ CONCLUSA DALL’AMBASCIATORE ALVAREZ, PREVEDE I SALUTI DEL PRIMO CITTADINO, DEL PRESIDENTE DELL’ ENTE PARCO E DEL CONSOLE GENERALE DELL’URUGUAY IN ITALIA NONCHÉ GLI INTERVENTI DEL CONSOLE ONORARIO, GIORGIO RINALDI, E DEL GIORNALISTA SCRITTORE, PANTALEONE SERGI CHE VERRANNO COORDINATI DALL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA. “L’INIZIATIVA- HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI COMUNALI-, COME QUELLE REALIZZATE NEL MARZO SCORSO , SI SVOLGE IN OCCASIONE DEL 150 ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA E, IN PARTICOLARE, PER CELEBRARE LA FIGURA DEL GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI, DI CUI CI SONO TRACCE DEL SUO PASSAGGIO IN CITTÀ E IN QUESTI TERRITORI E PER RICORDARE L'IDEALITÀ, IL CORAGGIO E L'ALTRUISMO CHE LO HANNO CARATTERIZZATO NELLE SUE AZIONI , NONCHÉ PER AVER CONQUISTATO, CON LA SUA PASSIONE PER LA LIBERTÀ, IL RISPETTO UNIVERSALE.” E’ STATO UNO DEGLI INTERPRETI DELLA LUNGA EPOPEA LATINOAMERICANA, DAL RIO GRANDE DO SUL ALL'URUGUAY. UNA STORIA CHE LEGANO INDISSOLUBILMENTE L'URUGUAY ALL'ITALIA, E GARIBALDI A TUTTI NOI. L’URUGUAY SI RICORDA COME LA CAMPAGNA PIÙ BRILLANTE DELLA SUA VITA. GARIBALDI, NON A CASO, SI INSERISCE NELLA FASE PIÙ COMPLESSA DELLA GUERRA CIVILE URUGUAYANA, QUELLA DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE E DELL’ASSEDIO DI MONTEVIDEO. “L’EROE DEI DUE MONDI” FA LA SUA SCELTA DI SCHIERAMENTO, PARTENDO DALLA SUA CULTURA POLITICA, DALLA CONDIZIONE DI ESILIATO E DALLA REALTÀ CONTINGENTE. GARIBALDI DEDICA DODICI ANNI DI VITA E DI LOTTA ALL’AMERICA LATINA. ALLA FINE DEL XIX SECOLO, NELLA SOLA MONTEVIDEO, ESISTONO BEN SEI VIE INTITOLATE ALL’EROE. TUTTORA SI CONTANO ALMENO CINQUE MONUMENTI A LUI DEDICATI NEL PAESE. LA MEMORIA DI GARIBALDI ED IL GARIBALDINISMO, RESTANO, INSOMMA, A LUNGO VIVI IN URUGUAY COME PENSIERO POLITICO E IDEALE LIBERTARIO. IL 4 LUGLIO 1907, PRIMO CENTENARIO DELLA NASCITA, IN UNA PICCOLA MONTEVIDEO CHE ALL’EPOCA NON SUPERAVA I 200MILA ABITANTI- RIPORTANO DIVERSE FONTI-, VIENE DECRETATA LA FESTA NAZIONALE CON CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DAL PRESIDENTE BATLLE Y ORDOÑEZ DAVANTI A PIÙ DI 40MILA PERSONE. POCHI ANNI DOPO, NEL 1915, - RICORDANO SEMPRE LE FONTI- IL PRESIDENTE FELICIANO VERA DICHIARA IL 20 SETTEMBRE FESTA NAZIONALE, MA COME ANNIVERSARIO DELL’ENTRATA IN ROMA DELLE TRUPPE DI GARIBALDI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|