RIAPRE IL CENTRO APPOGGIO DIURNO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  07/12/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL CAD RIAPRE I BATTENTI ED I RAGAZZI CONTINUANO LE LORO ATTIVITA' - " IL CENTRO APPOGGIO DIURNO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  HA RIAPERTO I BATTENTI DATO CHE SONO STATI ULTIMATI LA MAGGIOR PARTE DEI LAVORI CHE RIGUARDANO IL RECUPERO DELLA STRUTTURA. " LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA E GLI ASSESSORI ALLE POLITICHE SOCIALI ED ALLE PARI OPPORTUNITÀ, RISPETTIVAMENTE, FILOMENA IOELE E ROSALIA VIGNA , I QUALI RICORDANO CHE “ I RAGAZZI HANNO RIPRESO LE NORMALI ATTIVITÀ CHE SVOLGONO ABITUALMENTE NEL CENTRO.” “NELL’ANNO NUOVO – RICORDANO -SI COMPLETERANNO I LAVORI DI PICCOLA MANUTENZIONE PER DARE ULTERIORE LUSTRO A QUESTA REALTÀ CHE FAVORISCE LA SOCIALIZZAZIONE DEI RAGAZZI SPECIALI CHE LO FREQUENTANO CON DIVERSE INIZIATIVE, INSIEME AI NUMEROSI OPERATORI.” “IN QUESTO PERIODO – AGGIUNGONO – LE PROGRAMMAZIONI NON SI SONO FERMATE, A TAL PUNTO CHE I PROGETTI DIDATTICO EDUCATIVI SONO PROSEGUITI PRESSO I SODALIZI CON CUI IL CENTRO APPOGGIO DIURNO DEL COMUNE COLLABORA DA ANNI, QUALI L’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E LA FONDAZIONE IL FILO DI ARIANNA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     SCIAME SISMICO NELL' AREA DEL POLLINO - PRIMI PASSI DELLA PROTEZIONE CIVILE CALABRIA, AVVIATE INIZIATIVE NON STRUTTURALI DI PREVENZIONE: ESTESA L' ATTIVITA' DI PIANIFICAZIONE, OLTRE CHE AL COM N.3 DI CASTROVILLARI, ANCHE AI COMUNI DEL COM N.2 E N.4 et  at:  07/12/2011  

A SEGUITO DELLO SCIAME SISMICO IN ATTO NELL’AREA DEL POLLINO, IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CALABRIA FRANCO TORCHIA ED IL DIRIGENTE DI SETTORE SALVATORE MAZZEO MEDIANTE UN COMUNICATO STAMPA  ANNUNCIANO - DI AVER AVVIATO UNA SERIE DI INIZIATIVE NON STRUTTURALI DI PREVENZIONE CON IL PERSONALE TECNICO REGIONALE DELLA STRUTTURA DI CATANZARO E DELL’UNITÀ OPERATIVA PROVINCIALE DI COSENZA, D’INTESA CON IL DIPARTIMENTO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE ED IN COLLABORAZIONE SINERGICA CON LA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE BASILICATA, ANCH’ESSA INTERESSATA DALLA PROBLEMATICA. ANCHE SULLA BASE DELLE INDICAZIONI PERVENUTE DAL CAPO DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PREFETTO FRANCO GABRIELLI, SI È PERVENUTI ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE SEGUENTI INIZIATIVE NON STRUTTURALI DI PREVENZIONE: ESTENSIONE DELL’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, OLTRE CHE AI COMUNI AFFERENTI AL COM N°3 DI CASTROVILLARI, ANCHE AI COMUNI DEI VICINI COM N°2 DI TREBISACCE E N°4 DI SCALEA, PERVENENDO, COSÌ, AD UN BACINO DI BEN 41 COMUNI ED UNA POPOLAZIONE DI CIRCA 130.000 ABITANTI COINVOLTI.  AVVIO DELL’ATTIVITÀ DI FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CALABRESE, CONGIUNTAMENTE A QUELLO LUCANO, IN OCCASIONE DELL’INCONTRO FORMATIVO DELL’8 DICEMBRE PROSSIMO, INDIRIZZATO AL MONDO DEL VOLONTARIATO LOCALE, CHE SI SVOLGERÀ PRESSO IL CENTRO SOCIALE DI LAGONEGRO (PZ), AL FINE DI FORMARE GRUPPI MISTI PER L’ATTIVITÀ D’INFORMAZIONE DELLA POPOLAZIONE DEI COMUNI COINVOLTI CIRCA IL CORRETTO COMPORTAMENTO DA ADOTTARE IN CASO DI EVENTO SISMICO. PROSECUZIONE, NELL’AREA DEI COMUNI DELL’ALTO COSENTINO (COMUNI AFFERENTI AI CENTRI OPERATIVI MISTI DI CASTROVILLARI, TREBISACCE E SCALEA) DELLA CAMPAGNA NAZIONALE SULLA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DENOMINATA PROGETTO “TERREMOTO: IO NON RISCHIO”, PERALTRO GIÀ SVOLTA, DI RECENTE, IN ALCUNE PIAZZE CALABRESI, NELL’AMBITO DELLA PIANIFICAZIONE PER IL RISCHIO SISMICO CALABRIA 2011 AVVIATA NEL MESE DI MAGGIO 2011 DALLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE CON IL PREZIOSO SUPPORTO DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE, DELL’ANPAS REGIONALE E DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA DI ROMA. NEL CORSO DELL’ATTIVITÀ, CHE SARÀ SVOLTA PRIORITARIAMENTE NEI COMUNI PIÙ PROSSIMI ALL’AREA EPICENTRALE, SARANNO DISTRIBUITI ALLA POPOLAZIONE INTERESSATA OPUSCOLI INFORMATIVI SUL RISCHIO SISMICO. PER IL MIGLIORE RAGGIUNGIMENTO DI TALE OBIETTIVO, LA REGIONE CALABRIA HA GIÀ INCONTRATO, NELLA GIORNATA DEL 5 DICEMBRE SCORSO, I VERTICI DELL’ANPAS REGIONALE DELLA CALABRIA, CON I QUALI SONO STATI CONCORDATI, NELLO SPECIFICO, METODI E TEMPI DEL PERCORSO DI DISTRIBUZIONE DEL MATERIALE INFORMATIVO, NELL’AMBITO DELLA PIÙ PROFICUA ED EFFICACE COLLABORAZIONE. INOLTRE, D’INTESA CON IL PREFETTO DI COSENZA RAFFAELE CANNIZZARO, È STATO ORGANIZZATO  PER IL 12 DICEMBRE PROSSIMO, UN INCONTRO OPERATIVO, DA TENERSI PRESSO LA PREFETTURA DI COSENZA, AL QUALE PARTECIPERANNO LE COMPONENTI ESSENZIALI DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE LOCALE. L’INCONTRO È MIRATO ALLA VERIFICA ED ALLA CONDIVISIONE DEL MODELLO DI COMANDO E CONTROLLO PROPOSTO DALLA REGIONE CALABRIA. SEMPRE DI CONCERTO CON LA PREFETTURA DI COSENZA È STATO PROGRAMMATO ANCHE UN CALENDARIO RISTRETTO DI INCONTRI CON I SINDACI DEI COMUNI AFFERENTI AI CENTRI OPERATIVI MISTI COINVOLTI, DA TENERSI PRESSO LA SEDE DELLA PREFETTURA NEI PROSSIMI GIORNI, PER ORGANIZZARE, SUCCESSIVAMENTE, GLI INCONTRI INFORMATIVI CON LA POPOLAZIONE. A TALI INCONTRI PREPARATORI NE SEGUIRANNO ALTRI E ANCHE SOPRALLUOGHI TECNICI OPERATIVI SUL TERRITORIO, CON PERSONALE TECNICO DEL SISTEMA LOCALE DI PROTEZIONE CIVILE PER AVVIARE LA VERIFICA DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE E LA RICOGNIZIONE DEGLI EDIFICI STRATEGICI E PUBBLICI (SPECIFICI SOPRALLUOGHI SONO GIÀ IN CORSO IN ALCUNE SCUOLE DEI COMUNI DI MORMANNO, LAINO CASTELLO, LAINO BORGO E CASTROVILLARI CHE NE HANNO FATTO RICHIESTA) SECONDO SCHEDE DI CENSIMENTO DI 1° LIVELLO, GIÀ UTILIZZATE PER LA PIANIFICAZIONE SISMICA CALABRIA 2011. SARÀ VERIFICATA L’IDONEITÀ STRUTTURALE DELLE SEDI DEI CENTRI OPERATIVI COMUNALI E QUELLE DEI CENTRI OPERATIVI MISTI, ATTIVITÀ, QUEST’ULTIMA, PERALTRO GIÀ SVOLTA NELL’AMBITO DELLA PIANIFICAZIONE PER IL RISCHIO SISMICO CALABRIA 2011. È STATA AVVIATA ANCHE LA FASE DI VERIFICA DELLE AREE DI ATTESA, AMMASSAMENTO SOCCORSI E SOCCORRITORI, E DI RICOVERO DELLA POPOLAZIONE, NONCHÉ LE VIE DI FUGA DELLA POPOLAZIONE IN SICUREZZA, TENENDO CONTO DELLA VULNERABILITÀ DEI CONTESTI URBANI LIMITROFI. SARÀ, INOLTRE, POSTA IN ESSERE LA VERIFICA DELLA VIABILITÀ E L’APPLICAZIONE DEI CRITERI INDIVIDUATI NELLA PIANIFICAZIONE SISMICA IN CORSO SUL TERRITORIO CALABRESE, RELATIVAMENTE AD ACCESSIBILITÀ – MOBILITÀ ED ENTRY-POINT VOLTE A TESTARE LE DIVERSE MODALITÀ DI ACCESSO ALLE AREE COLPITE, ANCHE IN TERMINI DI SOCCORSO ESTERNO, ALLORQUANDO LE ORDINARIE VIE DI COMUNICAZIONE NON SI RENDESSERO PIÙ PERCORRIBILI A CAUSA DEGLI EFFETTI SISMICI AL SUOLO. PARTICOLARE CURA SARÀ DEDICATA, DA SUBITO, ALLA VERIFICA DELLE TELECOMUNICAZIONI ALTERNATIVE NELL’AREA IN ESAME, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE COMUNICAZIONI TRA COMUNI SEDE DI COM E COMUNI SEDE DI COC NONCHÈ ALLA MESSA A PUNTO DELLE COMUNICAZIONI DELLA MACCHINA SANITARIA PER IL SOCCORSO IN EMERGENZA, IN STRETTA COLLABORAZIONE CON LA DIRIGENZA DELLA SANITÀ REGIONALE. SARANNO COINVOLTE, ALTRESÌ, NELL’AMBITO DELLO SCENARIO SISMICO INDIVIDUATO, LE AZIENDE EROGATRICI DI SERVIZI SECONDO IL MODELLO DEI SERVIZI ESSENZIALI IN EMERGENZA. SARANNO SENTITE, IN PARTICOLARE, LE AZIENDE DI TELEFONIA MOBILE OPERANTI IN CALABRIA PER METTERE IN CAMPO SPECIFICHE COMUNICAZIONI VIA SMS PER I CITTADINI DELLE AREE IN ESAME GRAZIE ALLA PIATTAFORMA SMS MANAGER, GIÀ OPERATIVA PRESSO IL SETTORE DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE. INFINE, LA REGIONE CALABRIA RENDE NOTO CHE È IN ATTO LA STIPULA DI APPOSITA CONVENZIONE CON L’ORDINE PROVINCIALE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, PERALTRO GIÀ AVVIATA NELL’AMBITO DELLA PIANIFICAZIONE PER IL RISCHIO SISMICO CALABRIA 2011, PER L’INSERIMENTO NEI GRUPPI DI RICOGNIZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI. INTANTO SONO IN CORSO PRESSO I COMUNI DI LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, MORMANNO E CASTROVILLARI SOPRALLUOGHI TECNICI DI RICOGNIZIONE, SOPRATTUTTO NELLE SCUOLE, VOLTI A VERIFICARE EVENTUALI SITUAZIONI DI CRITICITÀ RAPPRESENTATE DAI RESPONSABILI SCOLASTICI E DAI SINDACI, MENTRE SARÀ AVVIATA, A BREVE, A CURA DELLE SQUADRE MISTE DI RILEVAMENTO, LA FASE DI RICOGNIZIONE E VERIFICA DELLE STRUTTURE PUBBLICHE E DEGLI EDIFICI STRATEGICI.  NESSUNA RASSICURAZIONE RIGUARDO AD IMMINENTI CATASTROFI, NEL SENSO CHE LO STUDIO DELLE SEQUENZE SISMICHE, COME QUELLE IN ATTO NELL’AREA DEL POLLINO, NON CONSENTE DI FARE IPOTESI SUL VERIFICARSI O MENO DI UN SISMA DI ELEVATA INTENSITÀ, MA LA PIENA E VIGILE CONSAPEVOLEZZA DI VIVERE SU UN TERRITORIO AD ELEVATO RISCHIO SISMICO ED UNA POPOLAZIONE BEN CONSAPEVOLE DEI CORRETTI COMPORTAMENTI DI AUTOPROTEZIONE DA  ADOTTARE IN CASO DI EVENTI SISMICI ESTREMI PUO' FARE LA DIFFERENZA. FENOMENOLOGIE DI QUESTO TIPO, ANCHE PROLUNGATE NEL TEMPO, POSSONO E DEVONO RIENTRARE IN UNA “ORDINARIETÀ” PIÙ CONSAPEVOLE. - 

 
      Tell A Friend

     E' STATO INAUGURATO FORMALMENTE L' AUDITORIUM DELL' ITCG " PITAGORA-CALVOSA " DI CASTROVILLARI DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA OLIVERIO et  at:  06/12/2011  

 E' STATO INAUGURATO FORMALMENTE L' AUDITORIUM DELL' ITCG " PITAGORA-CALVOSA " DI CASTROVILLARI DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA OLIVERIO, L' OCCASIONE SI E' PRESENTATA PROFICUA PER LA REALIZZAZIONE DI UN CONVEGNO DAL TEMA: " SCUOLA E TRIBUNALE: EDUCARE ALLA LEGALITA' ". ALL' APPUNTAMENTO HANNO PRESO PARTE LA PROF.SSA FRANCA EUGENIA GUARNIERI DIRIGENTE SCOLASTICO DELL' ISTITUTO,  LA PROF.SSA MARIA FRANCESCA CORIGLIANO ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, L' ASSESSORE COMUNALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, IL DOTT. PIERO VICO, CONSIGLIERE PROVINCIALE DI MAGGIORANZA, L' ON. DOMENICO PAPPATERRA, PRESIDENTE DELL' ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, L' ISP. LUIGI TROCCOLI, DIRIGENTE USR DELL' AMBITO TERRITORIALE N°7 ( COSENZA ) E L' AVV. DOMENICO LO POLITO. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI E COORDINATI DAL PROF. DOMENICO IANNIBELLI DOCENTE DELL' ITCG, LE RELAZIONI DI CHIUSURA SONO STATE AFFIDATE AL DOTT. OTTAVIO ABATE PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI ED ALL' ON. GERARDO OLIVERIO, PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA. QUALCHE STRASCICO DI POLEMICA SI E' CONSUMATO AD OPERA DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE GRISOLIA IN MERITO ALL' OPPORTUNITA' DELLA MANIFESTAZIONE INAUGURALE ATTESO IL FATTO CHE LA STRUTTURA AVEVA GIA' OSPITATO QUALCHE EVENTO. L' OCCASIONE SI E' COMUNQUE RESA NECESSARIA ANCHE PER DARE IL MERITO A CHI PER UN MOTIVO O L' ALTRO NON OCCUPA PIU' RUOLI CHE PURE HANNO CONTRIBUITO ALL' AMMODERNAMENTO DELL' ISTITUTO, SU TUTTI IL COMPIANTO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ACRI E L' EX ASSESSORE DONATELLA LAUDADIO. IN SALA ERANO PRESENTI SIA L' ASSESSORE PROVINCIALE DIANA CHE IL CONSIGLIERE PROVINCIALE ROSA, L' IMPEGNO DELLA PROVINCIA PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL' ISTITUTO E' AMMONTATO A 970.000€. IL VIDEO INTEGRALE DELL' EVENTO
  

 
      Tell A Friend

     ANORESSIA, SE NE DISCUTE IN UN SEMINARIO ALL' ITIS DI CASTROVILLARI IL PROSSIMO 7 DICEMBRE et  at:  05/12/2011  

COMUNICATO STAMPA - IL DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19 E L’ITIS “ E. FERMI ” DI CASTROVILLARI, NELL’AMBITO DELLA  LORO PROGRAMMAZIONE CULTURALE TENDENTE, ANCHE, A  VALORIZZARE I GIOVANI RICERCATORI ED IMPRENDITORI, ORGANIZZA, PER IL GIORNO 7 DICEMBRE ALLE ORE 11,00 NELL’AULA MAGNA DELL’ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE IN VIA PIERO DELLA FRANCESCA, UN SEMINARIO DI STUDI CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ ANORESSIA, L’OMBRA DELL’OCCIDENTE” , SCRITTO DALLA SOCIOLOGA ALESSANDRA PINETTI ED EDITO DALLA CASA EDITRICE “ PICCOLI GIGANTI” DI VALENTINO TAMBURI, GIOVANE EDITORE CASTROVILLARESE.   LA MANIFESTAZIONE, ALLA QUALE SONO PREVALENTEMENTE INTERESSATI GLI ALUNNI DELLE SCUOLE MEDIE E DEGLI ISTITUTI SUPERIORI, INTENDE METTERE AL CENTRO DEL DIBATTITO UNA PATOLOGIA PREOCCUPANTE CHE AFFLIGGE, SOPRATTUTTO, GLI ADOLESCENTI.  NEANCHE LA NOSTRA CITTÀ E LE NOSTRE SCUOLE SONO IMMUNI DA QUESTO TERRIBILE FENOMENO A CAUSA DEL QUALE, QUALCHE ANNO ORSONO, È STATA STRONCATA LA GIOVANE VITA DI UNA RAGAZZA CHE FREQUENTAVA UN ISTITUTO SUPERIORE DI CASTROVILLARI.  INFATTI, SOLO IN ITALIA 3 MILIONI DI GIOVANI SOFFRONO DI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: OGNI ANNO SI REGISTRANO 3500 NUOVI CASI DI ANORESSIA.  SONO I NUMERI A PARLARE, EVIDENZIANDO LA PORTATA DI UNA PATOLOGIA CHE TRAE LE SUE ORIGINI NON SOLO DA ASPETTI PRETTAMENTE INDIVIDUALI E PSICOLOGICI MA ANCHE DA FATTORI SOCIALI. TENDENZIALMENTE QUANDO SI TOCCANO TEMI DI CARATTERE ALIMENTARE SI È SOLITI OSSERVARE LA QUESTIONE DA UN UNICO PUNTO DI VISTA. LE CRITICITÀ SOTTESE A QUESTO ARGOMENTO VENGONO ACCANTONATE.   STUDIARE APPROFONDITAMENTE UNA QUESTIONE SIGNIFICA FARSI DELLE DOMANDE E DARSI DELLE RISPOSTE E CIÒ IMPLICA UN'OSSERVAZIONE A LARGO SPETTRO, SOPRATTUTTO DEI NODI DIFFICILI DA SCIOGLIERE.   IN QUESTO TESTO SI È CERCATO, PERTANTO, UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PROPRIO PER RISPONDERE ALLA CARATTERISTICA TIPICA DELL’ANORESSIA: LE MILLE SFACCETTATURE CHE OCCUPANO PIÙ LIVELLI, QUELLO PERSONALE, INDIVIDUALE E, PIÙ PRETTAMENTE, PSICOLOGICO, RAPPORTATO A QUELLO GLOBALE E SOCIOLOGICO.  RELAZIONERANNO L’AUTRICE, ALESSANDRA PINETTI ; IL NUTRIZIONISTA VINCENZO VELTRI ; L’EDITORE VALENTINO TAMBURI ; INTRODURRÀ LA DIRIGENTE SCOLASTICA CLEMENTINA IANNUZZI ; MODERERÀ E CONCLUDERÀ, DOPO IL DIBATTITO, IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO, GIANNI DONATO. IL PRESIDENTE – COMMISSARIO PROF. GIOVANNI DONATO 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, RICHIESTO UN INCONTRO URGENTE CON LA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE, CAUSA IL PERSISTERE DELLO SCIAME SISMICO IN ATTO SUL POLLINO et  at:  05/12/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO DI CASTROVILLARI RICHIEDE UN INCONTRO URGENTE ALLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE PER LE SCOSSE SISMICHE  CHE SI STANNO RIPETENDO NEL POLLINO -  L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA TRASMESSO QUESTA MATTINA UNA MISSIVA ALLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE E REGIONALE PER CHIEDERE UN INCONTRO URGENTE INERENTE GLI EVENTI SISMICI CHE SI STANNO REGISTRANDO NELLA ZONA DEL POLLINO - . LO HA RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, PRECISANDO CHE “NELL’ULTIMO PERIODO, NELLA ZONA DEL POLLINO, AL CONFINE TRA LA CALABRIA E LA BASILICATA, È IN ATTO UNA SERIE CONTINUA DI SCIAME SISMICO CHE DESTA PREOCCUPAZIONE TRA LE POPOLAZIONI DEL TERRITORIO, ED ESSENDO CASTROVILLARI UNA DELLE SEDI COM PROVINCIALI ( PRECISAMENTE COM3, CON COMPETENZA SUI TERRITORI E COMUNI DI: ACQUAFORMOSA, CASTROVILLARI, CIVITA, FRASCINETO,LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, LUNGRO, MORANO CALABRO, MORMANNO, SAN BASILE E SARACENA), È GIUSTO AVERE, SU TALE FENOMENO, AGGIORNAMENTI DAI SERVIZI PREPOSTI AL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO NAZIONALE; IN QUESTO MODO, SI RIUSCIRÀ AD INFORMARE ED EVENTUALMENTE AD ATTUARE TUTTE LE PROCEDURE DI ALLERTA PER L’INCOLUMITÀ DELLE PERSONE.” IL CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI, CHE DAL CANTO SUO SEGUE LA VICENDA, HA RICORDATO “COME L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SIA PARTICOLARMENTE ATTENTA ALLE TEMATICHE AMBIENTALI E DI SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO.” INFATTI, NEI GIORNI SCORSI, SI È TENUTO UN INCONTRO CON IL RICERCATORE ROCCO DOMINICI, RESPONSABILE DELLA CONVENZIONE, SOTTOSCRITTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA – DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, NEL QUALE SI È DISCUSSO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO E DEGLI ELABORATI DA PRODURRE PER IL TERRITORIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. IN QUELL’OCCASIONE, ALLA LUCE ANCHE DELLO SCIAME SISMICO IN ATTO NEL BACINO DEL MERCURE E DEL POTENZIAMENTO DELLA RETE SISMICA NAZIONALE,CON ULTERIORI 4 SISMOGRAFI, DA PARTE DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA (INGV) PER MONITORARE IL FENOMENO IN ATTO, SI È ANCHE PRESO IN CONSIDERAZIONE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEL TERRITORIO DEL POLLINO. MARTEDÌ PROSSIMO CI SARÀ UN NUOVO INCONTRO CON IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, PER APPROFONDIRE LE TEMATICHE DISCUSSE E TRACCIARE UN PIANO OPERATIVO DEI LAVORI DA PRODURRE. “TUTTO CIÒ - RICORDA IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA- FA SEGUITO AL PROTOCOLLO  FIRMATO CON L’UNIVERSITÀ, GRAZIE AL QUALE IL COMUNE  OTTERRÀ MAGGIORI CONOSCENZE DEL TERRITORIO SOTTO L’ASPETTO GEOLOGICO, AL FINE DI INDIVIDUARE LE PIÙ IDONEE MISURE DI PREVENZIONE, GESTIONE E MITIGAZIONE DEL PERICOLO FRANA ED IDRAULICO, NONCHÉ DEL RISCHIO  SISMICO E AMBIENTALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     LE LIBERALIZZAZIONI: UN BLUFF, IN CALO SOLO I PREZZI DEI SERVIZI TELEFONICI E DEI FARMACI. CLAMOROSO IL DATO DEI SERVIZI ASSICURATIVI E BANCARI AUMENTATI RISPETTIVAMENTE DEL 184,1% E DEL 109,2%, DAL 1994 AD OGGI et  at:  03/12/2011  

LE LIBERALIZZAZIONI: UN BLUFF, IN CALO SOLO I PREZZI DEI SERVIZI TELEFONICI E DEI FARMACI. CLAMOROSO IL DATO DEI SERVIZI ASSICURATIVI E BANCARI AUMENTATI RISPETTIVAMENTE DEL 184,1% E DEL 109,2%, DAL 1994 AD OGGI - SONO DAVVERO POCHI I VANTAGGI PORTATI NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI DALLE LIBERALIZZAZIONI, SOLO I MEDICINALI E LE TARIFFE DEI SERVIZI TELEFONICI HANNO SUBITO UNA DIMINUZIONE DEL COSTO, PER TUTTE LE ALTRE VOCI DEL PANIERE PRESO IN ESAME, INVECE, È SUCCESSO IL CONTRARIO. I PREZZI O LE TARIFFE SONO CRESCIUTE  CON BUONA PACE DI CHI SOSTENEVA CHE UN MERCATO PIÙ CONCORRENZIALE AVREBBE FAVORITO IL CONSUMATORE FINALE. - PURTROPPO, IN MOLTI SETTORI SI È PASSATI DA UNA SITUAZIONE DI MONOPOLIO PUBBLICO A VERE E PROPRIE OLIGARCHIE CONTROLLATE DAI PRIVATI. - LA DENUNCIA VIENE DALLA CGIA DI MESTRE CHE TRAMITE IL SEGRETARIO, GIUSEPPE BERTOLUSSI ED IL SUO UFFICIO STUDI HA PRESO IN ESAME L’ANDAMENTO DELLE TARIFFE O DEI PREZZI DI 11 BENI E SERVIZI, LIBERALIZZATI NEGLI ULTIMI 20 ANNI. IL  DATO PIÙ ECLATANTE RIGUARDA LE ASSICURAZIONI SUI MEZZI DI TRASPORTO CHE DAL 1994 AD OGGI SONO AUMENTATE DEL +184,1%, CONTRO UN INCREMENTO DELL’INFLAZIONE DEL +43,3% (IN PRATICA LE ASSICURAZIONI SONO CRESCIUTE 4,2 VOLTE IN PIÙ RISPETTO AL COSTO DELLA VITA). NEGATIVO IL BILANCIO RELATIVAMENTE  AI SERVIZI BANCARI/FINANZIARI (COSTO DEI CONTI CORRENTI, DEI BANCOMAT, COMMISSIONI VARIE, ETC.). SEMPRE TRA IL 1994 ED IL 2011 I COSTI SONO AUMENTATI MEDIAMENTE DEL +109,2%, MENTRE L’INCREMENTO DELL’INFLAZIONE È STATO PARI AL +43,3% (IN QUESTO CASO I COSTI FINANZIARI SONO AUMENTATI 2,5 VOLTE  IN PIÙ DELL’INFLAZIONE). SONO AUMENTATE ANCHE LE TARIFFE RELATIVE AI TRASPORTI FERROVIARI CHE HANNO REGISTRATO UN INCREMENTO DEI PREZZI MOLTO CONSISTENTE: TRA IL 2000 ED IL 2011, SONO AUMENTATI DEL +53,2%, CONTRO UN AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA PARI AL +27,1%. PER I SERVIZI POSTALI L’AUMENTO DEL COSTO DELLE TARIFFE È STATO DEL +30,6%, PRESSOCHÉ PARI ALL’INCREMENTO DELL’INFLAZIONE AVVENUTO TRA IL 1999 ED IL 2011 (+30,3%), PER L’ENERGIA ELETTRICA LA VARIAZIONE DELLE TARIFFE HA SUBITO UN AUMENTO PIÙ CONTENUTO (+1,8%) RISPETTO ALLA CRESCITA DELL’INFLAZIONE (CHE TRA IL 2007 ED I 2011 È STATA DEL +8,4%). SOLO PER I MEDICINALI E I SERVIZI TELEFONICI LE LIBERALIZZAZIONI HANNO PORTATO DEI VANTAGGI ECONOMICI AI CONSUMATORI. NEL PRIMO CASO, TRA IL 1995 ED OGGI I PREZZI SONO DIMINUITI DEL 10,9%, A FRONTE DI UN AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA DEL +43,3%. NEL SECONDO CASO, TRA IL 1998 ED IL 2011 LE TARIFFE SONO DIMINUITE DEL 15,7%, MENTRE L’INFLAZIONE È AUMENTATA DEL 32,5%. UN DATO CHE DOVREBBE DIRE MOLTO AL NEO PRIMO MINISTRO ITALIANO MONTI CHE SI APPRESTA A VARARE UN CICLO DI LIBERALIZZAZIONI CHE SE MAL GESTITE RISULTERANNO IL SOLITO FURTO AI DANNI DEI CONSUMATORI. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SANITA'. COMUNICAZIONE DEL SINDACO BLAIOTTA: FARMACIE APERTE IL SABATO MATTINA IN CITTA' et  at:  02/12/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, SANITA'. COMUNICAZIONE DEL SINDACO BLAIOTTA: FARMACIE APERTE IL SABATO MATTINA IN CITTA' - ULTIM’ORA. IL SINDACO DI CASTROVILLARI , FRANCO BLAIOTTA,  HA RESO NOTO CHE , GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DELL’ASP, È STATA RAGGIUNTA UN’INTESA IN VISTA DELLA QUALE LE FARMACIE DELLA CITTÀ IL SABATO MATTINA RIMARRANNO APERTE, MENTRE SABATO SERA E DOMENICA OSSERVERANNO  GLI APPOSITI TURNI DI RIPOSO. “UN PRESTAZIONE IN PIÙ- HA DICHIARATO CON SODDISFAZIONE IL PRIMO CITTADINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO- CHE VA VERSO LE ESIGENZE DEI CITTADINI E NEL SENSO DI QUEL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI ALLE POPOLAZIONI , RISPETTOSO DEL DIRITTO ALLA SALUTE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CULTURA. IL CONVEGNO SU - LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE - RIBADISCE IL RUOLO DELLA LETTURA, DEI LUOGHI E DELLE PERSONE et  at:  02/12/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, CULTURA. IL CONVEGNO SU  - LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE -  RIBADISCE IL RUOLO DELLA LETTURA, DEI LUOGHI E DELLE PERSONE - LEGGERE, FAR LEGGERE E PROMUOVERE LA LETTURA  PER RAGAZZI, MA NON SOLO, RENDENDO  LE BIBLIOTECHE PUBBLICHE ACCOGLIENTI, APERTE, CON GENTE SEMPRE PIÙ QUALIFICATA, CHE SAPPIA INDIRIZZARE, PROPORRE E COINVOLGERE. E’ STATO UN PO’ QUESTO IL FILO CONDUTTORE  DEL CONVEGNO “LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE”, ORGANIZZATO DALLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA “ DEL COMUNE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LA SOCIETÀ COOPERATIVA INFOMEDIA, SVOLTOSI NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO E PENSATO NELL’AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO “LA BIBLIOTECA VERSO I GIOVANI”, REALIZZATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI CON  LA SOCIETÀ COOPERATIVA  INFOMEDIA  SUL TEMA “LEGGERE PER CRESCERE”, INCENTRATO SULLA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA LETTURA TRA LE GIOVANI GENERAZIONI, E FINANZIATO DALLA REGIONE CALABRIA PER LA CULTURA 2011. L’INCONTRO È STATO APERTO DAL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA  CHE OLTRE A SOTTOLINEARE L’IMPORTANTE RUOLO DELLE BIBLIOTECHE NEL CONTESTO SOCIALE, COME TRAIR D’UNION TRA IL MONDO ESTERNO E L’INDIVIDUO, E L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER QUESTO VALORE, HA RICORDATO COME LA LETTURA È L’OCCASIONE PER APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLA PROPRIA DIMENSIONE. I LAVORI SONO STATI COORDINATI DAL VICE PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA INFOMEDIA ANTONIO CURCIO , CHE, NEL RINGRAZIARE DELLA PRESENZA L’AMMINISTRAZIONE E QUANTI ERANO INTERVENUTI,  HA DATO LE RAGIONI DELL’APPUNTAMENTO PER APPASSIONARE SEMPRE PIÙ I RAGAZZI ALLA LETTURA CHE È IL FRUTTO DI UNA SINERGIA DI IMPEGNI E DI UNA ATTENZIONE AL LUOGO DELLA BIBLIOTECA COME LUOGO D’INCONTRO OLTRE CHE DI CRESCITA E CONOSCENZA. DI QUELLA COMUNALE DI CASTROVILLARI “UMBERTO CALDORA” NE HA PARLATO, PRESENTANDOLA, L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ROSALIA VIGNA ,LA QUALE OLTRE A RINGRAZIARE LA VICE SEGRETARIA , IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ALLA CULTURA E LE ALTRE FIGURE PROFESSIONALI PER L’IMPORTANTE APPORTO OFFERTO, HA SOTTOLINEATO LA RILEVANZA DI UN PRESIDIO DEL GENERE PER LO SVILUPPO CULTURALE SUL QUALE – HA DETTO – DA TEMPO INVESTE L’AMMINISTRAZIONE ANCHE CON CONCORSI E PREMI DEDICATI AI GIOVANISSIMI E CHE PROSSIMAMENTE RIGUARDERÀ ANCHE LA FIGURA DEL PROF. CALDORA A CUI È INTITOLATA LA BIBLIOTECA PUBBLICA DI CASTROVILLARI. GIOVANNA MALGAROLI DELLA SEGRETERIA NAZIONALE DI “NATI PER LEGGERE”,HA , INVECE, SUBITO DOPO APPROFONDITO E SPIEGATO COME SI ORGANIZZA UNA BIBLIOTECA, SOTTOLINEANDO L’IMPORTANZA DEL LUOGO CHE DEVE SEMPRE PIÙ ESSERE ACCOGLIENTE ,  DOVE CIASCUNO DEVE TROVARSI A SUO AGIO. NEL SUO CONTRIBUTO HA ANCHE AFFRONTATO L’IMPORTANZA DEL BIBLIOTECARIO ALL’INTERNO DI QUESTE STRUTTURE E, QUINDI, IL RUOLO INSOSTITUIBILE DELLA PERSONA NELLA STRUTTURA PER FAR INCONTRARE QUESTI LUOGHI AI BAMBINI E IL LIBRO COME MONDO DA SCOPRIRE. A QUESTO PUNTO, SOLLECITATA DAL MODERATORE, HA PRESO LA PAROLA GIULIA CAPPELLI PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ZAHIR CHE COLLABORA CON INFOMEDIA IN QUESTO PROGETTO DEDICATO ALLA LETTURA. LA RESPONSABILE OLTRE A SOTTOLINEARE LA PORTATA DEL PROGETTO IN CORSO A CASTROVILLARI, HA SPIEGATO IL RUOLO  DEL SODALIZIO PER LO SVOLGIMENTO DEI LABORATORI DI MUSICA E TEATRO CHE SI STANNO TENENDO, GUIDATI DA  SONIA FALCONE E TERESA BRUNO OPERATRICI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE, LE QUALI HANNO RACCONTATO LA LORO ESPERIENZA NEI LABORATORI  “STORIE E SUONI” PER BAMBINI DA 0 A 5 ANNI E DI TEATRO  “FIABE DA LEGGERE E INVENTARE” PER RAGAZZI DA 8 AI 10 ANNI. UNA SERIE DI EMOZIONI , RAPPRESENTANTE CON PASSIONE CHE HANNO DATO, INSIEME AGLI ALTRI INTERVENTI, IL SENSO DI QUESTO PERCORSO E L’IMPORTANZA DI DEDICARSI ALLA PROMOZIONE DELLA LETTURA USANDO ALTRI LINGUAGGI PER APPASSIONARE COME LO SONO LA MUSICA ED IL TEATRO CON LE NUOVE TECNOLOGIE. QUESTI PASSAGGI SONO STATI ARRICCHITI DA UNA INTERESSANTE TESTIMONIANZA DI ILARIO GIULIANO DELLE EDIZIONI “COCCOLE E CACCOLE”, CHE HA ILLUSTRATO  L’ESPERIENZA NON FACILE , MA IMPORTANTE PER IL RUOLO CHE SVOLGONO NELLA CRESCITA DEGLI ADOLESCENTI, DELLE EDITRICI PER RAGAZZI, PARLANDO DELLA SUA CASA EDITRICE E FACENDO IL QUADRO DI QUANTO SI LEGGE E SI ACQUISTA  NONCHÉ DI CIÒ CHE ESISTE E SI DOVREBBE SUL TERRITORIO E CON LE ISTITUZIONI PER AIUTARE I PIÙ PICCOLI A LEGGERE E CREARE OPPORTUNITÀ. SU QUESTO È INTERVENUTO, DA UN’ALTRA ANGOLAZIONE,  RACCONTANDO LA PROPRIA ESPERIENZA,  ANSELMO ROVEDA, GIORNALISTA, SCRITTORE E COORDINATORE REDAZIONALE DELLA RIVISTA “ANDERSEN”,  AFFERMANDO CHE CHI PROMUOVE LA LETTURA DEVE SAPERE PER PRIMO  CHI HA DI FRONTE, RIMETTENDO, COSÌ, AL CENTRO IL RUOLO DEL  BIBLIOTECARIO E DELLA PERSONA PER INDIRIZZARE  ED AIUTARE A SCEGLIERE, MA ANCHE A COINVOLGERE ED INCURIOSIRE. ROVEDA COME GLI ALTRI RELATORI SI SONO COMPLIMENTATI CON L’AMMINISTRAZIONE PER AVER SCELTO DI INVESTIRE IN QUESTO VALORE SU CUI , A CONCLUSIONE,  IL SINDACO  BLAIOTTA  E L’ASSESSORE VIGNA HANNO RIBADITO LA LORO VICINANZA E QUELLA DELL’AMMINISTRAZIONE, PERCHÉ NELLA GESTIONE DEL TEMPO LIBERO SI GIOCA  UNA DELLE BATTAGLIE DECISIVE PER LA CRESCITA E FORMAZIONE DELLA PERSONA DI CUI IL LIBRO È UN ELEMENTO INSOSTITUIBILE.  ALL’INCONTRO ERANO PRESENTI TRA GLI ALTRI LA DIRIGENTE AFFARI GENERALI DEL COMUNE, BEATRICE NAPOLITANO, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CULTURA, FAUSTO FERRARO, LA CONSULENTE TIZIANA RIZZO ADDETTA ALLA CATALOGAZIONE DEI LIBRI PER I GIOVANISSIMI, IMPEGNATA PER DARE ALLA BIBLIOTECA DI CASTROVILLARI UNA SEZIONE RAGAZZI CHE SARÀ AFFIANCATO DA UN PORTALE WEB PER RAGAZZI. UN’INIZIATIVA, INSOMMA, FINALIZZATA IN TUTTO E PER TUTTO A  FAR CRESCERE IL PIÙ POSSIBILE  LA LETTURA TRA LE NUOVE GENERAZIONI, PROMUOVENDO LA CULTURA DEL LIBRO E DELLA BIBLIOTECA, QUEST’ULTIMA COME EFFETTIVO LUOGO D’INCONTRO E  COMUNICAZIONE.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SARA' INAUGURATO LUNEDI' 5 DICEMBRE ALLE ORE 10.30 CON UN CONVEGNO DAL TEMA:" SCUOLA E TRIBUNALE: EDUCARE ALLA LEGALITA' ", L' AUDITORIUM DELL' ITCG " PITAGORA-CALVOSA " DI CASTROVILLARI et  at:  02/12/2011  

LUNEDI' 5 DICEMBE 2011, INAUGURAZIONE DELL' AUDITORIUM DELL' ITCG " PITAGORA-CALVOSA " DI CASTROVILLARI - SARA' INAUGURATO LUNEDI' 5 DICEMBRE ALLE ORE 10.30 CON UN CONVEGNO DAL TEMA: " SCUOLA E TRIBUNALE: EDUCARE ALLA LEGALITA' ", L' AUDITORIUM DELL' ITCG " PITAGORA-CALVOSA " DI CASTROVILLARI. LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALLA PROVINCIA DI COSENZA, PREVEDE I SALUTI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL' ISTITUTO, PROF.SSA FRANCA EUGENIA GUARNIERI, DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, PROF. FRANCO BLAIOTTA, DELLA PROF.SSA MARIA FRANCESCA CORIGLIANO ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, DEL DOTT. PIERO VICO, CONSIGLIERE PROVINCIALE DI MAGGIORANZA, DELL' ON. DOMENICO PAPPATERRA, PRESIDENTE DELL' ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO E DELL' ISP. LUIGI TROCCOLI, DIRIGENTE USR DELL' AMBITO TERRITORIALE N°7 ( COSENZA ). I LAVORI SARANNO INTRODOTTI DALL' AVV. DOMENICO LO POLITO DOCENTE PRESSO L' ITCG, RELAZIONERANNO IL DOTT. OTTAVIO ABATE PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI E L' ON. GERARDO OLIVERIO, PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, NELL' AMBITO DEL CONVEGNO SI SVILUPPERA' UN DIBATTITO AL QUALE PARTECIPERANNO GLI STUDENTI, I LAVORI SARANNO MODERATI DAL PROF. DOMENICO IANNIBELLI DOCENTE DELL'  ITCG. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SI TERRA' SABATO 3 DICEMBRE PRESSO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CONVEGNO DAL TEMA: " DONAZIONE D' ORGANO E TRAPIANTI: UNA SCELTA CHE SALVA LA VITA." et  at:  02/12/2011  

CASTROVILLARI, SI TERRA' SABATO 3 DICEMBRE PRESSO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CONVEGNO DAL TEMA: "  DONAZIONE D' ORGANO E TRAPIANTI: UNA SCELTA CHE SALVA LA VITA." L' EVENTO E' ORGANIZZATO DALL' U.O.C. ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA DEL DOLORE DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI CON IL PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE-ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE. IL CONVEGNO APRIRA' I SUOI LAVORI ALLE ORE NOVE E SI SVILUPPERA' IN TRE SESSIONI PIU' IL COFFEE BREAK, NUMEROSI I RELATORI I CUI INTERVENTI SARANNO MODERATI DALLA DOTT.SSA M. SALERNO, DIRETTORE DELL' U.O.C. ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA DEL DOLORE DI CASTROVILLARI. IL CONVEGNO SARA' APERTO DALL' INTERVENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL' ASP DI COSENZA, DOTT. GIANFRANCO SCARPELLI A CUI SEGUIRA' QUELLO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E DELLA DOTT.SSA CONFESSORE, DIRETTORE SANITARIO DEL P.O. DI CASTROVILLARI. L' APPUNTAMENTO RAPPRESENTA UN' OCCASIONE IMPORTANTE PER DISCUTERE CON OPERATORI DEL SETTORE  DELLA DONAZIONE. SENZA DONAZIONE NON ESISTE TRAPIANTO, MA COSA VUOL DIRE DONARE? DONARE VUOL DIRE REGALARE, DARE SPONTANEAMENTE E SENZA RICOMPENSA QUALCOSA CHE CI APPARTIENE. QUANDO PERDIAMO UNA PERSONA AMATA È DIFFICILE, IN UN MOMENTO DI SOFFERENZA COSÌ PROFONDA, PENSARE AGLI ALTRI, PENSARE A QUALCUNO CHE È MALATO E CHE, SE NON AVRÀ UN NUOVO ORGANO, MORIRÀ SICURAMENTE. NON DARE L'ASSENSO ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI DI UN PROPRIO FAMILIARE CHE NON HA ESPRESSO LA PROPRIA VOLONTÀ IN MERITO ALLA DONAZIONE, NON COMPORTA UN PROLUNGAMENTO DELLE CURE INTENSIVE, PERCHÉ QUANDO VIENE DIAGNOSTICATA LA MORTE ORMAI NON C’È PIÙ NULLA DA FARE E GLI ORGANI CHE NON VENGONO DONATI SARANNO SPRECATI. A TUTTI I CITTADINI VIENE DATA LA POSSIBILITA' E NON L' OBBLIGO DI ESPRIMERE LA VOLONTA' ALLA DONAZIONE DEI PROPRI ORGANI. LE MODALITA' PER ESPRIMERNE LA VOLONTA' SONO: 1) LA COMPILAZIONE DEL TESSERINO BLU DEL MINISTERO DELLA SALUTE; 2) LA REGISTRAZIONE DELLA PROPRIA VOLONTA' PRESSO L' A.S.P. DI APPARTENENZA ( P.O. CASTROVILLARI URP: 0981-485607 ) O PRESSO IL PROPRIO MEDICO CURANTE; 3) UNA DICHIARAZIONE SCRITTA CHE IL CITTADINO PORTA CON SE CON I PROPRI DOCUMENTI, IL D.M. 8 APRILE 2000 HA STABILITO CHE QUALUNQUE NOTA SCRITTA CHE CONTENGA NOME, COGNOME E DATA DI NASCITA, DICHIARAZIONE DI VOLONTA' ( POSITIVA O NEGATIVA ), DATA E FIRMA, È CONSIDERATA VALIDA AI FINI DELLA DICHIARAZIONE; 4) L' ATTO OLOGRAFO DELL' A.I.D.O. O DI UNA DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI DEL SETTORE. QUI TROVI L' INTERVISTA PREPARATORIA AL CONVEGNO REALIZZATA PRESSO L' U.O.C. DI ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA DEL DOLORE DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. 

 
      Tell A Friend

     L' ABBANDONO DI UNA SUPPLENZA PER ACCETTARNE UN' ALTRA COMPORTA IL DEPENNAMENTO DA TUTTE LE GRADUATORIE D' ISTITUTO. IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CONFERMA LA LEGITTIMITA' DELL' OPERATO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI et  at:  01/12/2011  

OGGETTO:L’ABBANDONO DI UNA SUPPLENZA PER ACCETTARNE UN’ALTRA COMPORTA IL DEPENNAMENTO DA TUTTE LE GRADUATORIE D’ISTITUTO. IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CONFERMA LA LEGITTIMITÀ DELL’OPERATO DEI  DIRIGENTI  SCOLASTICI DEL LICEO SCIENTIFICO E DELL’IPSIA DI TREBISACCE CHE AVEVANO SANZIONATO DOCENTE PER L’ABBANDONO DEL SERVIZIO. SODDISFATTO IL SAB PER LA POSITIVA CONCILIAZIONE, GIÀ CONCLUSA IN TAL SENSO. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, PRIMA CON ORDINANZA E SUCCESSIVAMENTE CON SENTENZA N.818/2011 DEL 28/10/2011, CONFERMA QUANTO GIÀ PREVISTO DALL’ART. 8 DEL D.M. N. 131/2007, MEGLIO CONOSCIUTO COME REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE SCOLASTICO: L’ABBANDONO DAL SERVIZIO COMPORTA LA PERDITA DELLA POSSIBILITÀ DI CONSEGUIRE ALTRE SUPPLENZE, SIA SULLA BASE DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO CHE DI CIRCOLO E D’ISTITUTO, PER TUTTI GLI INSEGNAMENTI. GIUSTAMENTE, IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO SCIENTIFICO “GALILEI” DI TREBISACCE, HA EMESSO DECRETO DI DEPENNAMENTO A DOCENTE CHE AVEVA ABBANDONATO LA SUPPLENZA PER ACCETTARNE UN’ALTRA, RICONOSCENDO, INOLTRE, LA LEGITTIMITÀ DEL SUCCESSIVO COMPORTAMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’IPSIA DI TREBISACCE CHE A SEGUITO DI CONCILIAZIONE POSITIVA DEL SINDACATO SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, HA CONFERITO LA NOMINA AD UNA PROPRIA ISCRITTA PREVIA REVOCA AL DOCENTE CHE AVEVA ABBANDONATO LA PRECEDENTE SUPPLENZA. NEL MERITO, L’ATP DI COSENZA CONFERIVA UNA PROPOSTA CONTRATTUALE ANNUALE A DOCENTE PRECARIO PRESSO IL LICEO CLASSICO DI ORIOLO SEZ. ASS. DEL LICEO SCIENTIFICO DI TREBISACCE; IL PREDETTO DOCENTE ASSUMEVA REGOLARMENTE SERVIZIO E DOPO CIRCA DIECI GG PRESENTAVA DOMANDA DI DIMISSIONI DA TALE INCARICO, ADDUCENDO MOTIVAZIONI GENERICHE E NON RIPRENDENDO PIÙ SERVIZIO. CONTEMPORANEAMENTE ALL’ABBANDONO, ANDAVA INVECE AD ACCETTARE UNA SUCCESSIVA SUPPLENZA ANNUALE PRESSO L’IPSIA DI TREBISACCE, SENZA PERÒ FAR MENZIONE DEL PRECEDENTE ABBANDONO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DI QUEST’ULTIMO ISTITUTO, IGNARO DELLA PRECEDENTE POSIZIONE DEL DOCENTE, GLI CONFERIVA UNA PROPOSTA CONTRATTUALE ANNUALE. CONTRO TALE MODO DI OPERARE INSORGEVA LA PROF.SSA A.M.S. DI CORIGLIANO CALABRO LA QUALE, SOSTENUTA DAL SAB, PRESENTAVA ISTANZA CONCILIATIVA EVIDENZIANDO LA POSIZIONE ILLEGITTIMA DEL DOCENTE CHE AVEVA GIÀ ABBANDONATO UNA SUPPLENZA ANNUALE PER ACCETTARNE UN’ALTRA. LA CONCILIAZIONE SI CONCLUDEVA POSITIVAMENTE CON LA REVOCA DEL CONTRATTO ED IL CONFERIMENTO DEL MEDESIMO A A.M.S. IL DOCENTE CHE AVEVA ABBANDONATO LA SUPPLENZA PROPONEVA RICORSO AL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CONTRO I PREDETTI DIRIGENTI, LAMENTANDO L’ILLEGITTIMO DEPENNAMENTO DA TUTTE LE GRADUATORIE D’ISTITUTO COME DISPOSTO DAL DIRIGENTE DEL LICEO E SUCCESSIVA REVOCA DA PARTE DELL’IPSIA. LO STESSO DOCENTE CHIAMAVA IN CAUSA ANCHE A.M.S., RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI RIGETTA IL RICORSO E CONDANNA ALLE SPESE IL RICORRENTE PER COMPLESSIVI 1.438,00 EURO OLTRE IVA E CPA COME PER LEGGE E, NEL MERITO, RITIENE INFONDATE LE RAGIONI DEL RICORRENTE IN QUANTO I DIRIGENTI SCOLASTICI SI SONO LIMITATI AD APPLICARE LE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI CONTRATTI NEL COMPARTO SCUOLA ED IN PARTICOLARE L’ART. 25 DEL CCNL DEL 29/11/07 CHE AL 5° COMMA PREVEDE: “E’  COMUNQUE CAUSA DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L’ANNULLAMENTO DELLA PROCEDURA DI RECLUTAMENTO CHE NE COSTITUISCE IL PRESUPPOSTO”. NON VI È DUBBIO CHE L’ABBANDONO DEL SERVIZIO ABBIA DETERMINATO, QUALE EFFETTO PREVISTO DAL CITATO ART. 8, LA PERDITA DELLA POSSIBILITÀ DI CONSEGUIRE SUPPLENZE PER L’ANNO SCOLASTICO IN CORSO; DI CONSEGUENZA, NELLO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA DI ISTITUTO PRESSO L’IPSIA DI TREBISACCE, DOVE RISULTAVA INCLUSO PURE IL RICORRENTE CHE AVREBBE DOVUTO OCCUPARE UNA POSIZIONE SUCCESSIVA A QUELLA DI A.M.S., STANTE L’IMPEDIMENTO AL CONFERIMENTO DI ULTERIORI SUPPLENZE, COSICCHÉ L’OFFERTA PROPOSTA AL RICORRENTE PER LA SUPPLENZA PRESSO L’IPSIA ED IL SUCCESSIVO CONTRATTO DI LAVORO, SONO VIZIATI NELLA FASE DEL RECLUTAMENTO, PERTANTO, LEGITTIMAMENTE, È STATA DISPOSTA LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO STESSO. CORRETTAMENTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO SCIENTIFICO DI TREBISACCE HA DECRETATO IL DEPENNAMENTO DEL RICORRENTE DALLA GRADUATORIA D’ISTITUTO, CONSEQUENZIALE ALL’ABBANDONO DEL SERVIZIO ATTESO CHE, DALLE MOTIVAZIONI ADDOTTE, NON RISULTAVANO GIUSTIFICATI MOTIVI, SUFFRAGATI DA OBIETTIVA DOCUMENTAZIONE DA FAR PERVENIRE ALLA SCUOLA. TALE CIRCOSTANZA O LA SEMPLICE PRESENTAZIONE DI UN CERTIFICATO MEDICO, NON È IDONEA, COSÌ COME APPARE EVIDENTE, A GIUSTIFICARE LE DIMISSIONI, TANT’È CHE DOPO L’ABBANDONO E CONTEMPORANEAMENTE, IL DOCENTE AVEVA ASSUNTO SERVIZIO PRESSO L’IPSIA, DA QUI IL DECRETO DI DEPENNAMENTO E LA PERDITA DI CONSEGUIRE ALTRE SUPPLENZE PER TUTTO L’ANNO SCOLASTICO DURANTE IL QUALE SI È VERIFICATO L’ABBANDONO DEL SERVIZIO. IL SAB VALUTA POSITIVAMENTE TALE DECISIONE CHE, OLTRE A CONFERMARE LA CONCILIAZIONE POSITIVA A FAVORE DI A.M.S., RIAFFERMA IL PRINCIPIO CHE ABBANDONARE UNA SUPPLENZA ANNUALE SENZA GIUSTIFICATI E VALIDI MOTIVI, PER ACCETTARNE UN’ALTRA, È CAUSA DI SANZIONI CON DEPENNAMENTO, PER TUTTE LE MATERIE E DA TUTTE LE GRADUATORIE D’ISTITUTO CUI SI È INSERITI.  F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB 

 
      Tell A Friend

     IL PRIMO DICEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO L'AIDS 2011, SONO TRASCORSI 30 ANNI DA QUANDO IL MONDO HA VISTO IL MANIFESTARSI DELL' INFEZIONE DA HIV E, NEL DICEMBRE DEL 1981, SONO STATI DIAGNOSTICATI I PRIMI CASI DI AIDS et  at:  30/11/2011  

IL 1° DICEMBRE  GIORNATA MONDIALE CONTRO L' AIDS 2011, SONO  TRASCORSI 30 ANNI DA QUANDO IL MONDO HA VISTO IL MANIFESTARSI DELL' INFEZIONE DA HIV E, NEL DICEMBRE DEL 1981, SONO STATI DIAGNOSTICATI I PRIMI CASI DI AIDS, IN ITALIA SONO CIRCA 64.000 I CASI DI AIDS SEGNALATI DALL’INIZIO DELL’EPIDEMIA NEL 1982 AD OGGI E CIRCA 40.000 LE PERSONE DECEDUTE. DIMINUISCONO I NUOVI CASI DI AIDS E IL NUMERO DI DECESSI PER ANNO, PRINCIPALMENTE PER EFFETTO DELLE TERAPIE ANTIRETROVIRALI COMBINATE (INTRODOTTE IN ITALIA NEL 1996), MUTA ANCHE LO SCENARIO DEI CANALI DI DIFFUSIONE DELLA MALATTIA, SE NEI PRIMI ANNI ’90 SONO STATE ATTUATE POLITICHE PER I TOSSICODIPENDENTI PER VIA INIETTIVA, CHE ERANO, ALLORA, LE PERSONE PIÙ COLPITE DALL’INFEZIONE IN ITALIA, NELL’ULTIMO DECENNIO SI OSSERVA UNA DIMINUZIONE DI INCIDENZA DI NUOVE INFEZIONI DA HIV NEI SOGGETTI CON QUESTO COMPORTAMENTO A RISCHIO. NEL 2010 LA MAGGIORANZA DELLE NUOVE INFEZIONI È ATTRIBUIBILE A CONTATTI SESSUALI NON PROTETTI, CHE COSTITUISCONO L’80,7% DI TUTTE LE SEGNALAZIONI. E’ DA SOTTOLINEARE COME MOLTE PERSONE HIV POSITIVE SCOPRONO DI ESSERE INFETTE DOPO VARI ANNI E, PERTANTO, NON POSSONO USUFRUIRE DEI BENEFICI DELLE TERAPIE ANTIRETROVIRALI PRIMA DELLA DIAGNOSI DI AIDS: DAL 1996 AD OGGI BEN DUE TERZI DELLE PERSONE DIAGNOSTICATE CON AIDS NON HA EFFETTUATO ALCUNA TERAPIA ANTIRETROVIRALE PRIMA DI TALE DIAGNOSI. QUEST'ANNO LA GIORNATA FESTEGGIA UN ANNIVERSARIO SPECIALE; SONO INFATTI TRASCORSI 30 ANNI DA QUANDO IL MONDO HA VISTO IL MANIFESTARSI DELL’INFEZIONE DA HIV E, NEL DICEMBRE DEL 1981, SONO STATI DIAGNOSTICATI I PRIMI CASI DI AIDS. DOMANDE SULL'INFEZIONE DA HIV, SULL'AIDS E SULLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE POSSONO ESSERE RIVOLTE AL TELEFONO VERDE AIDS E IST 800 861 061 DELL'ISS, CHE IN OCCASIONE DEL 1° DICEMBRE SARÀ ATTIVO DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 20.00. 

 
      Tell A Friend

     IL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI, HA INTESO, NELL' AMBITO DELLE SUE ATTIVITA' SOCIALI, DI PROMUOVERE E DELIBERARE L' ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE DI STUDIO, DA ASSEGNARE A STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO DELLA NOSTRA CITTA' et  at:  30/11/2011  

COMUNICATO STAMPA -  IL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI, PRESIEDUTO DAL DOTT. VINCENZO VELTRI, HA INTESO, NELL’AMBITO DELLE SUE ATTIVITÀ SOCIALI, DI PROMUOVERE E DELIBERARE L’ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE DI STUDIO, DA ASSEGNARE A STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II ° GRADO DELLA NOSTRA CITTÀ I QUALI SIANO MERITEVOLI ED APPARTENENTI A NUCLEI FAMILIARI IN PARTICOLARI SITUAZIONI DI CRITICITÀ ECONOMICA.     HA, PERTANTO, DECISO DI CHIEDERE LA COLLABORAZIONE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19 PER INDIVIDUARE GLI ALUNNI DESTINATARI DI QUESTO BENEFICIO CHE, IN UN PERIODO DI DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, ASSUME LA DIMENSIONE DI UN NOBILE GESTO DI SOLIDARIETÀ NEI CONFRONTI DI UNA DELLE CATEGORIE SOCIALI MAGGIORMENTE COLPITA DALLA CRISI.  INFATTI, L’ATTUALE LEGISLAZIONE PENALIZZA, IN MODO PARTICOLARE, LA SCUOLA, GLI OPERATORI SCOLASTICI E, SOPRATTUTTO, GLI STUDENTI MOLTI DEI QUALI, APPARTENENTI A FAMIGLIE COLPITE DALLA DISOCCUPAZIONE, INCONTRANO NOTEVOLI DIFFICOLTÀ PER PROSEGUIRE GLI STUDI ED ESERCITARE IL DIRITTO ALLO STUDIO, SANCITO DALLA COSTITUZIONE.  PER QUESTE MOTIVAZIONI IL DISTRETTO SCOLASTICO, CHE COLLABORA ATTIVAMENTE ANCHE CON ALTRE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI SERVIZIO, HA ACCETTATO DI BUON GRADO LA PREGEVOLE E LODEVOLE INIZIATIVA.  IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO HA PRECISATO, INOLTRE, NELLA MISSIVA INDIRIZZATA AI DIRIGENTI SCOLASTICI, CHE LA SOMMA CHE SARÀ CONCESSA AGLI STUDENTI, UNO PER ISTITUTO, DOVRÀ ESSERE UTILIZZATA PER ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO, DI VOCABOLARI E DI MATERIALE DI CANCELLERIA.  LE BORSE DI STUDIO SARANNO CONSEGNATE DAL KIWANIS CLUB DI CASTROVILLARI, AGLI ALUNNI SEGNALATI DAI SINGOLI ISTITUTI, NEL CORSO DI UNA PARTICOLARE CERIMONIA CHE SARÀ ORGANIZZATA NELL’IMMEDIATO. IL PRESIDENTE – COMMISSARIO PROF. GIOVANNI DONATO 

 
      Tell A Friend

     DIFFIDA E DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO DELL' I.C. DI MONTALTO UFFUGO CENTRO PER MANCATA LIQUIDAZIONE FONDO D' ISTITUTO 2009/10 E SEG.. et  at:  30/11/2011  

OGGETTO: DIFFIDA E DICHIARAZIONE STATO DI AGITAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO DELL’I.C. DI  MONTALTO UFFUGO CENTRO PER MANCATA LIQUIDAZIONE FONDO D’ISTITUTO 2009/10 E SEG.. -  L’ASSEMBLEA DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO (DOCENTI E ATA) CONVOCATA DALLA RSU D’ISTITUTO IN DATA ODIERNA, CON LA PARTECIPAZIONE DELLE OO.SS. CISL-SCUOLA, FLC-CGIL, UIL-SCUOLA E SAB FIRMATARI DELLA PRESENTE, PRESO ATTO DEL GRAVE STATO DI DISAGIO MANIFESTATO DA TUTTO IL PERSONALE PER LA MANCATA LIQUIDAZIONE DEL FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA RELATIVO AGLI ANNI 2009/10, 2010/11 E MANCATA CONTRATTAZIONE PER IL 2011/12, A STRAGRANDE MAGGIORANZA, DELIBERA DI:
D I F F I D A R E
-         L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO IN INDIRIZZO CHE, SEBBENE PORTATI A CONOSCENZA DEL GRAVE STATO DI DISAGIO DEL PERSONALE PER LA MANCATA LIQUIDAZIONE DEL FONDO D’ISTITUTO RELATIVO AGLI ANNI 2009/10 E 2010/11  E MANCATA CONTRATTAZIONE PER L’ANNO IN CORSO, NON SONO INTERVENUTI IN MERITO;
D I C H I A R A  R E
-         LO STATO DI AGITAZIONE QUALORA, DECORSI 7 GG DAL RICEVIMENTO DELLA PRESENTE, NON SARANNO ATTIVATE PROCEDURE RISOLUTIVE DI VERIFICA, DI LIQUIDAZIONE DELLE SPETTANZE E DI CONTROLLO DEGLI ORGANI SUPERIORI SULLE INADEMPIENZE CONTRATTUALI E NON DENUNCIATE SOPRA, ATTESO CHE, ANCHE I REVISORI DEI CONTI, NON HANNO ANCORA APPROVATO IL BILANCIO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA IN INDIRIZZO PER GLI ANNI 2009/10 E SEGUENTI;
S O S P E ND E R E
-         TUTTE LE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO PREVISTE DAL POF, COMPRESE LE PRESTAZIONI STRAORDINARIE DEL PERSONALE ATA QUALORA, NEI TERMINI DI CUI SOPRA, NON SARANNO LIQUIDATE LE SPETTANZE ARRETRATE E ATTIVATE LE PROCEDURE CONTRATTUALI PER L’ANNO IN CORSO;
D E L E G A R E
-         LE OO.SS. PRESENTI E LA RSU D’ISTITUTO, DECORSO IL TERMINE DEI 7 GG DAL RICEVIMENTO DELLA PRESENTE A PROCLAMARE FORMALE STATO DI AGITAZIONE CON INDIZIONE DI AZIONE DI SCIOPERO, SE QUANTO RICHIESTO NON SARÀ DISPOSTO. F.TO LA RSU: MARISA DATTILO,  FRANCO GIORDANO F.TO LE OO.SS. CISL-SCUOLA  ENNIO GUZZO, FLC-CGIL  GIUSEPPE ASSALONE, UIL- SCUOLA  FRANCESCA GUARASCIO, SAB  FRANCESCO SOLA. 

 
      Tell A Friend

     GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE, UNA DUE GIORNI RICCA DI STUDI ALL' UNISA, ORGANIZZATA DAL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE LAUREATI GLAUDIUS DELL' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO, AVV. MASSIMILIANO OREFICE et  at:  30/11/2011  

L' UNIVERSITA'  DEGLI STUDI DI SALERNO SI PREPARA ALLA " GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE " CON UNA DUE GIORNI RICCA DI INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE LAUREATI GLAUDIUS DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, AVV. MASSIMILIANO OREFICE, DA ANNI IMPEGNATO A REALIZZARE E PROPORRE EVENTI CULTURALI DI CARATURA NAZIONALE ED IN PRIMA LINEA IN DIFESA DEI DIRITTI INVIOLABILI DELL’UOMO, CREANDO SINERGIE TRA IL MONDO STUDENTESCO, I LAUREATI CON QUELLO DEL LAVORO. LA MANIFESTAZIONE È STATA REALIZZATA MARTEDÌ 29 NOVEMBRE CON UN CONVEGNO, PER L’INTERA GIORNATA, DALLE 9.30 ALLE 18.30,  NELL’AULA MAGNA DELL’ATENEO. IL DIBATTITO È STATO APERTO DAL MAGNIFICO RETTORE, PROF. RAIMONDO PASQUINO, SEGUITO DAL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ENZO MARIA MARENGHI, DAL PRESIDENTE DELLA CORTE D’APPELLO DI SALERNO DOTT. MATTEO CASALE, DAL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI AMERICO MONTERA, DAL PROF. MASSIMO PANEBIANCO (ORDINARIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE), DAL  PROF. AVV. ANDREA CASTALDO (ORDINARIO DI DIRITTO PENALE), DALLA PROF.SSA ANGELA DI STASI (ORDINARIO DI DIRITTO DELLA UNIONE EUROPEA), DAL PROF. ADALGISO AMENDOLA (ORDINARIO DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO), DAL PROF. ARMANDO LAMBERTI (ORDINARIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE), DALLA PROF.SSA ROSALBA NORMANDO (ASSOCIATO DI PROCEDURA PENALE, TIT. DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE COMPARATO), DAL PROF. FRANCESCO SCHIAFFO (ASSOCIATO DI DIRITTO PENALE, TITOLARE DI CRIMINOLOGIA) E DAL PROF. LUIGI KALB (ORDINARIO DI PROCEDURA PENALE ).  VA EVIDENZIATO L’INTERVENTO DEL PROF. MARCO ROSSI (COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO) IL QUALE HA ASSICURATO LA PRESENZA DI JOSÈ MARTINEZ (EX CONDANNATO A MORTE IN FLORIDA), CHE HA OFFERTO LA SUA STRAORDINARIA TESTIMONIANZA IN RELAZIONE AL PERIODO TRASCORSO NEL BRACCIO DELLA MORTE, IN ATTESA DELL’ESECUZIONE NON AVVENUTA PERCHÉ, POI, RISULTATO INNOCENTE.  CONTEMPORANEAMENTE IL 29, E PER LA GIORNATA DEL 30, È STATA ALLESTITA PRESSO GLI SPAZI DEL RETTORATO UNA MOSTRA FOTOGRAFICA, NELLA QUALE SONO STATE RIPROPOSTE IMMAGINI RAPPRESENTATIVE DELLA PENA DI MORTE. INOLTRE, IL 30 NOVEMBRE SARÀ PROIETTATO, DAL MATTINO FINO ALLA SERA, IN PIAZZA DEL RETTORATO, UN VIDEO CON LE IMMAGINI DI CONDANNATI A MORTE, DISEGNI E LETTERE DI DETENUTI, E RAFFIGURAZIONI DELLE ESECUZIONI CAPITALI. INFINE, LA NOTTE DEL 30 NOVEMBRE IL RETTORATO RIMARRÀ ILLUMINATO IN SEGNO DI ADESIONE ALLA LOTTA CONTRO LA PENA DI MORTE.  “QUELLA DELLA PENA DI MORTE È UNA REALTÀ RISPETTO ALLA QUALE TUTTI ABBIAMO IL DOVERE DI ESSERE SENSIBILI, NON POTENDO ACCETTARE, AD OLTRE DUE SECOLI DAGLI INSEGNAMENTI DI BECCARIA, CHE SIANO LEGITTIMATE COSÌ FEROCI ED IRREVERSIBILI FORME DI PUNIZIONE; PER QUESTO MI SENTO DI ASSOCIARMI SENZA RISERVE ALLA NON COMUNE, SENSIBILITÀ DIMOSTRATA DAL RETTORE IL QUALE HA VOLUTO FORTEMENTE CHE SI CELEBRASSE QUESTA GIORNATA, DISTINGUENDOSI, COSÌ, PER IMPAREGGIABILE UMANITÀ ED ALTRUISMO”  DICHIARA L’ORGANIZZATORE DELLA MANIFESTAZIONE AVV. MASSIMILIANO OREFICE (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LAUREATI GLAUDIUS), AFFERMANDO INOLTRE CHE, LA DISPONIBILITÀ DEL RETTORE CON QUESTA INIZIATIVA, HA MOSTRATO ANCORA UNA VOLTA, DI ESSERE UN GRANDE UOMO, E LA SUA GRANDEZZA È RISALTATA NEL CONTAGIOSO ENTUSIASMO CHE CI HA TRASMESSO PER L’ORGANIZZAZIONE DI QUESTO EVENTO; È STATO PROFUSO GRANDISSIMO IMPEGNO DA PARTE DI TUTTI, MA È SICURAMENTE UNO SFORZO BEN SPESO”. A CONCLUSIONE, L’IMPEGNO DELL’AVV. MASSIMILIANO OREFICE SARÀ QUELLO DI CALENDARIZZARE IN AGENDA, UN EVENTO CULTURALE DI CARATURA NAZIONALE, NELLA SUA CITTÀ DI CASTROVILLARI.  

 
      Tell A Friend

     INCHIESTA ALTROCONSUMO SULLA VENDITA DI FARMACI SU INTERNET: PRODOTTI SCADENTI E PIU' CARI et  at:  29/11/2011  

 COMUNICATO STAMPA - VETRINE ONLINE DAL CAMICE BIANCO SPORCO INCHIESTA VENDITA DI FARMACI IN RETE: PRODOTTI SCADENTI E PIU' CARI - CHI ACQUISTA FARMACI SULLA RETE VUOLE AGGIRARE, SBAGLIANDO, LA NECESSITÀ DELLA PRESCRIZIONE DEL MEDICO E PENSA DI RISPARMIARE. I SITI CHE LI VENDONO PUNTANO, MENTENDO, SU QUALITÀ DEL PRODOTTO, CONFIDENZIALITÀ, PREZZI PIÙ BASSI. ALLA PROVA DEI FATTI NON È COSÌ.  PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO  CALABRIA HA VOLUTO VEDERE PIÙ CHIARO NELLA GIUNGLA DELLE VETRINE ONLINE DAL FINTO CAMICE BIANCO E CON IL Q-TECH RESEARCH AND STUDY CENTRE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA HA CONDOTTO ANALISI IN LABORATORIO DEI FARMACI ACQUISTATI ONLINE, VENDUTI SENZA AVER INVIATO LA RICETTA MEDICA, PUR ESSENDO NECESSARIA PER IL TIPO DI FARMACO SCELTO: UN GENERICO A BASE DI FLUOXETINA, IL PRINCIPIO ATTIVO DEL PROZAC, UN ANTIDEPRESSIVO CHE AGISCE SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, CON CONTROINDICAZIONI E EFFETTI COLLATERALI. IN 64 PROVE TOTALI DI ACQUISTO SOLO 19 SONO GIUNTI A UNA TRANSAZIONE COMMERCIALE MA IN BEN SEI OCCASIONI (IL 31% DEI CASI) DENARO E TEMPO BUTTATI VIA: LA MERCE NON È MAI ARRIVATA A DESTINAZIONE, E DEI SOLDI PIÙ NESSUNA TRACCIA.  IN 19 CASI DI ACQUISTO ONLINE SI È SPESO PIÙ CHE IN FARMACIA (IN MEDIA 1,40 EURO PER PILLOLA CONTRO I 30 CENTESIMI DELL'ACQUISTO TRADIZIONALE) E LA QUALITÀ DI QUELLI ARRIVATI A DESTINAZIONE ERA SCADENTE: IN OTTO CASI PRESENTI TRACCE DI SOLVENTI CLASSIFICATI COME POSSIBILI CANCEROGENI; IN SETTE CAMPIONI TROVATI METALLI PESANTI E IN ALTRETTANTI IMPUREZZE CHE DOVREBBERO ESSERE ASSENTI SECONDO LA FARMACOPEA EUROPEA. A TITOLO DI CONFRONTO È STATO ACQUISTATO LO STESSO GENERICO IN FARMACIA E ANALIZZATO COME TUTTI GLI ALTRI: ERA PERFETTO. PER RICEVERE IL PRODOTTO LA PAZIENZA DEVE ESSERE INFINITA: L'ATTESA È ANDATA DA UN MINIMO DI TREDICI A UN MASSIMO DI OTTANTATRE GIORNI. I FARMACI NON HANNO SUPERATO LA PROVA DEL LABORATORIO - I DETTAGLI AFFERMA PIETRO VITELLI SONO CONSULTABILI SU WWW.ALTROCONSUMO.IT. OLTRE ALLA SOSTANZA ANCHE LA FORMA HA LASCIATO A DESIDERARE: BLISTER SCIOLTI SENZA CONFEZIONE E NESSUN FOGLIETTO ILLUSTRATIVO SE NON IN UN CASO; PECCATO CHE FOSSE SCRITTO SOLO IN LINGUA TURCA. DUNQUE, CONCLUDE VITELLI, COMPRARE SENZA RICETTA ONLINE È UN ESPEDIENTE CHE COSTA CARO AL PORTAFOGLI E ALLA SALUTE. ALTROCONSUMO HA SEGNALATO I RISULTATI AL MINISTERO DELLA SALUTE E ALL'AIFA. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CULTURA. IL PRIMO DICEMBRE CONVEGNO SU: " LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE " L’INIZIATIVA È STATA PENSATA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO “LA BIBLIOTECA VERSO I GIOVANI” et  at:  29/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, CULTURA. IL PRIMO DICEMBRE CONVEGNO SU: " LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE "  PER PROMUOVERE LA LETTURA E RICHIAMARE IL SUO RUOLO  NELLA CRESCITA DELLA PERSONA - NEL SEGNO DEI LIBRI E DELLA LETTURA PER FAR RISCOPRIRE AI RAGAZZI EMOZIONI, ESPRESSIVITÀ  E FANTASIA, APPASSIONANDOLI ANCORA E SEMPRE PIÙ. CON QUESTO AUSPICIO E DESIDERIO SI SVOLGERÀ UN APPOSITO MOMENTO IN CITTÀ PER GIOVEDÌ 1 DICEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 17,30 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. QUESTO, INTITOLATO “LE SEZIONI RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE”, È ORGANIZZATO DALLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA “ DEL COMUNE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LA SOCIETÀ COOPERATIVA INFOMEDIA. L’INIZIATIVA È STATA PENSATA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO “LA BIBLIOTECA VERSO I GIOVANI”, REALIZZATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI CON  LA SOCIETÀ COOPERATIVA  INFOMEDIA  SUL TEMA “LEGGERE PER CRESCERE”, INCENTRATO SULLA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA LETTURA TRA LE GIOVANI GENERAZIONI, E FINANZIATO DALLA REGIONE CALABRIA PER LA CULTURA 2011. IL PROGETTO RIGUARDA L’ATTIVAZIONE DELLA SEZIONE RAGAZZI DELLA BIBLIOTECA,  LA CREAZIONE DI UN PORTALE WEB PER RAGAZZI,  OLTRE AD ALTRE ATTIVITÀ FRA LE QUALI, I LABORATORI DI LETTURA ANIMATA RIVOLTI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ZAHIR CHE SI SVOLGONO PRESSO LA SALA LETTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA  ED INCONTRI CON AUTORI ED EDITORI. L’APPUNTAMENTO DEL PRIMO DICEMBRE, CHE AFFRONTERÀ L’IMPORTANZA DI QUESTA ESPERIENZA E PERCORSO DIDATTICO- CULTURALE, PREVEDE I SALUTI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DELL’ASSESSORE ROSALIA VIGNA NONCHÉ GLI INTERVENTI DI GIOVANNA MALGAROLI DELLA SEGRETERIA NAZIONALE DI “NATI PER LEGGERE”, DI ILARIO GIULIANO DELLE EDIZIONI “COCCOLE E CACCOLE”, DI GILBERTO FLORIANI RESPONSABILE DEL SERVIZIO BIBLIOTECARIO REGIONALE E DIRETTORE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO VIBONESE E DI ANSELMO ROVEDA, GIORNALISTA, SCRITTORE E COORDINATORE REDAZIONALE DELLA RIVISTA “ANDERSEN”. I LAVORI SARANNO MODERATI DA ANTONIO CURCIO , VICE PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA INFOMEDIA. “ NELLA GESTIONE DEL TEMPO LIBERO- HANNO RICORDATO IL SINDACO E L’ASSESSORE IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA IN OCCASIONE DELL’EVENTO -  SI GIOCA, DI FATTO, UNA DELLE BATTAGLIE DECISIVE PER LA CRESCITA E FORMAZIONE DELLA PERSONA. QUESTO PROGETTO – HANNO AGGIUNTO – FINALIZZATO A CREARE NELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE SEZIONI PER RAGAZZI, È PARTICOLARMENTE VALIDO ED IMPORTANTE PROPRIO PERCHÉ RIVOLTO AI RAGAZZI ED ALLA LORO CRESCITA PER LA QUALE IL LIBRO E LA LETTURA SONO FONDAMENTALI.” UN’INIZIATIVA, INSOMMA, FINALIZZATA IN TUTTO E PER TUTTO A  FAR CRESCERE IL PIÙ POSSIBILE  LA LETTURA TRA LE NUOVE GENERAZIONI, PROMUOVENDO LA CULTURA DEL LIBRO E DELLA BIBLIOTECA, QUEST’ULTIMA COME LUOGO D’INCONTRO E  COMUNICAZIONE, ATTRAVERSO UNA SINERGIA VIRTUOSA TRA TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     GRAVE FATTO DI SANGUE A CASTROVILLARI, UN ROMENO DI 36 ANNI ADRIAN ANGHEL, E' STATO UCCISO, A CASTROVILLARI, DA UN SUO AMICO et  at:  27/11/2011  

GRAVE FATTO DI SANGUE A CASTROVILLARI, UN ROMENO DI 36 ANNI ADRIAN ANGHEL, E' STATO UCCISO, A CASTROVILLARI, DA UN SUO AMICO - UN ROMENO DI 36 ANNI ADRIAN ANGHEL, E' STATO UCCISO, A CASTROVILLARI SECONDO GLI INQUIRENTI DA UN SUO AMICO, CARMINE FRANCESCO OLIVETO, DI 50 ANNI, CHE E' STATO ARRESTATO DAI CARABINIERI. I DUE ERANO A CASA DEL PRESUNTO AUTORE ED AVEVANO BEVUTO QUANDO SAREBBE SCOPPIATA UNA LITE E OLIVETO AVREBBE COLPITO ANGHEL ALLA TESTA CON UN'ASCIA. QUINDI IL PRESUNTO OMICIDA HA CHIAMATO I CARABINIERI DICENDO DI AVERE TROVATO UN CADAVERE IN CASA. IN BASE AI PRIMI RISCONTRI, PERO', I MILITARI NON GLI HANNO CREDUTO.

 
      Tell A Friend

     A3 SALERNO REGGIO CALABRIA: DA LUNEDI' 28 NOVEMBRE E SINO A VENERDI' 2 DICEMBRE, CHIUSURA NOTTURNA DEL TRATTO COMPRESO TRA CAMPOTENESE E MORANO CALABRO LO COMUNICA L'ANAS et  at:  26/11/2011  

A3 SALERNO REGGIO CALABRIA: DA LUNEDI' 28 NOVEMBRE E SINO A VENERDI' 2 DICEMBRE, CHIUSURA NOTTURNA DEL TRATTO COMPRESO TRA CAMPOTENESE E MORANO CALABRO LO COMUNICA L'ANAS - DA LUNEDI' 28 NOVEMBRE A VENERDI' 2 DICEMBRE SARANNO EFFETTUATE QUATTRO CHIUSURE NOTTURNE, DALLE 21,00 ALLE 6,00 DEL GIORNO SUCCESSIVO, SUL TRATTO DELL'AUTOSTRADA A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA COMPRESO TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE AL KM 174,000 E DI MORANO CALABRO-CASTROVILLARI AL KM 185,000, ATTUALMENTE PREDISPOSTO A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, LO COMUNICA L'ANAS. LE LIMITAZIONI AL TRAFFICO INTERESSERANNO ALTERNATIVAMENTE I FLUSSI VEICOLARI IN DIREZIONE REGGIO CALABRIA, NELLE NOTTI COMPRESE TRA IL 28 E IL 29 NOVEMBRE E TRA IL 29 E IL 30 NOVEMBRE, E IN DIREZIONE SALERNO, NELLE NOTTI COMPRESE TRA IL 30 NOVEMBRE E IL 1° DICEMBRE E TRA IL 1° DICEMBRE E IL 2 DICEMBRE 2011. IL PROVVEDIMENTO SI RENDE NECESSARIO PER CONSENTIRE LE ATTIVITA' DI MANUTENZIONE RICORRENTI AGLI IMPIANTI ELETTRICI E AI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE DELLE GALLERIE OSPEDALETTO, CILLARESE, CERRETA E COLLORETO.  L'EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE IN TEMPO REALE E' CONSULTABILE ATTRAVERSO IL SITO HTTP://WWW.STRADEANAS.IT/TRAFFICO O CHIAMANDO IL NUMERO VERDE PER L'A3 800.290.092. PER EFFETTO DELLE CHIUSURE RIMARRANNO INTERDETTE RISPETTIVAMENTE LA RAMPA DI INGRESSO IN DIREZIONE SUD DELLO SVINCOLO DI CAMPOTENESE E LA RAMPA DI INGRESSO IN DIREZIONE NORD DELLO SVINCOLO DI MORANO CALABRO-CASTROVILLARI.I FLUSSI AUTOSTRADALI SARANNO DEVIATI SULLA STRADA PROVINCIALE 241 TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE E DI MORANO CALABRO-CASTROVILLARI. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA E L' ASSESSORE VIGNA SI COMPLIMENTANO CON ROSITA PARADISO , DIRIGENTE SCOLASTICO DELL' IPSIA et  at:  25/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA E L' ASSESSORE VIGNA SI COMPLIMENTANO CON  ROSITA PARADISO , DIRIGENTE SCOLASTICO  DELL' IPSIA - IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, RISPETTIVAMENTE FRANCO BLAIOTTA E ROSALIA VIGNA, HANNO ESPRESSO LA LORO SODDISFAZIONE ED IL LORO COMPIACIMENTO ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA DELL’IPSIA, ROSITA PARADISO, PER LA PARTECIPAZIONE DELLA SCUOLA  (UNICO ISTITUTO SCOLASTICO CALABRESE) AL “JOB & ORIENTA 2011” DI VERONA, IN PROGRAMMA DAL 24 AL 26 NOVEMBRE PER  L’AVVENUTA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PON,  LEGATI AL MONDO DEL LAVORO, EFFETTUATI NELLA PROGRAMMAZIONE  FSE 2007/2013.  “UN DATO – HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI – CHE SOTTOLINEA L’IMPEGNO PROFUSO DALLA DIRIGENTE, DAI DOCENTI E DALLA SCUOLA  PER LEGARE IL MONDO DIDATTICO A QUELLO DEL LAVORO E PER CREARE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE E DI  CRESCITA IN UN MOMENTO PARTICOLARMENTE CRITICO A LIVELLO INTERNAZIONALE. UN FATTO, DUNQUE, IMPORTANTE, DEGNO DI ATTENZIONE ,  CHE PORTA SOTTO I RIFLETTORI  NAZIONALI LA CAPACITÀ DELLA SCUOLA CALABRESE  DI SAPER INTERAGIRE CON IL MONDO DEL LAVORO, ANCHE UTILIZZANDO SPECIFICI STRUMENTI LEGISLATIVI, E DI NON ESCLUDERE NESSUN ASPETTO DELLA  REALTÀ PER MISURARSI E DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO. UN BUONA OCCASIONE, INSOMMA, PER FAR CAPIRE COME LA SCUOLA DI QUESTA REGIONE- SOSTENGONO-  VUOLE PARTECIPARE ALLA COSTRUZIONE DI QUELLE CONDIZIONI CULTURALI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLE RISORSE PER L’INIZIATIVA E L’INTRAPRESA PERSONALE, FONDAMENTALI PER IL NOSTRO MERCATO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - GARIBALDI EROE DEI DUE MONDI DALL' URUGUAY ALL' ITALIA - UN RIFERIMENTO DI CORAGGIO, D' IDEALITA' E D' ALTRUISMO CHE PROFUSE COSTANTEMENTE NELLA VITA E NELLE AZIONI, IN ITALIA E IN AMERICA LATINA, PER IL RISCATTO DELLE POPOLAZIONI et  at:  25/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI/150 UNITA'  D' ITALIA. GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI NEL SEGNO DELLE RAGIONI COMUNI DI UNITA’ E LIBERTA’  ALLA MANIFESTAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELL’ENTE PARCO - LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE  MUNICIPALE DI CASTROVILLARI E DALL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, INTITOLATA  “ GARIBALDI EROE DEI DUE MONDI DALL’URUGUAY ALL’ITALIA” SI È SVOLTA NEL SEGNO DI QUELLE  RAGIONI E SENTIMENTI COMUNI CHE HANNO CARATTERIZZATO LE CELEBRAZIONI DEL 150° DELL’UNITÀ D’ITALIA, METTENDO AL CENTRO LA FIGURA DI GARIBALDI - UN  RIFERIMENTO DI  CORAGGIO, D’IDEALITÀ E D’ALTRUISMO CHE PROFUSE COSTANTEMENTE NELLA VITA E NELLE AZIONI, IN ITALIA E IN AMERICA LATINA, PER IL RISCATTO DELLE POPOLAZIONI -  PER AVER CONQUISTATO, CON LA SUA PASSIONE PER LA LIBERTÀ,  IL RISPETTO UNIVERSALE.  UN’INIZIATIVA SOTTOLINEATA DALLA PRESENZA DELL’ AMBASCIATORE PLENIPOTENZIARIO DELL’URUGUAY IN ITALIA  GUSTAVO  ALVAREZ, DEL CONSOLE GENERALE, JORGE SERÈ, DEL CONSOLE ONORARIO GIORGIO RINALDI E DEL GIORNALISTA SCRITTORE PANTALEONE SERGI CHE HANNO TRATTEGGIATO IN VARIO MODO NELL’INCONTRO AL PROTOCONVENTO, A PARTIRE DA DIVERSE ANGOLAZIONI , L’OPERA , IL RUOLO E L’IMPEGNO DI GARIBALDI IN URUGUAY, CHE FA LA SUA SCELTA DI SCHIERAMENTO, PARTENDO DALLA SUA CULTURA POLITICA, DALLA CONDIZIONE DI ESILIATO E DALLA REALTÀ CONTINGENTE, RICORDANDO NELLO SPECIFICO QUELLO CHE HA SUSCITATO E COMPIUTO “ L’EROE DEI DUE MONDI” CON LE SUE AZIONI E SCELTE IN QUELLA TERRA A FIANCO DELLE POPOLAZIONI E PER LA LORO CRESCITA, CARATTERIZZANDO, PER LA PRIMA VOLTA, IL SENTIMENTO D’ITALIANITÀ , LA “COSCIENZA VISIVA” DI UN PAESE ED IL RUOLO DEGLI ITALODISCENDENTI IN UNA NAZIONE STRANIERA. ELEMENTI CHE SONO STATI RICHIAMATI E RILANCIATI CON DIFFERENTI CONTRIBUTI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DAL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, L’ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA, DURANTE LO SCAMBIO DI SALUTI E DI DONI NEL PALAZZO GALLO, SEDE DEL COMUNE E DELLA COMUNITÀ DEL PARCO, DOVE È STATA SCOPERTA ANCHE UNA TARGA IN RICORDO DI GIUSEPPE GARIBALDI, E  NELLO STESSO CONVEGNO AL PROTOCONVENTO, ALLA PRESENZA DI AMMINISTRATORI, CONSIGLIERI, ESPONENTI DELLE FORZE DELL’ORDINE, SCOLARESCHE DELLE SUPERIORI CON I LORO DOCENTI A CUI SONO ANDATI I RINGRAZIAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ENTE PARCO PER TRAMITE DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, COORDINATRICE DELLA TAVOLA ROTONDA. “CON QUESTA INIZIATIVA – HA RICORDATO TRA L’ALTRO PAPPATERRA- IL CAPOLUOGO DEL POLLINO SCRIVE UNA NUOVA PAGINA RILEVANTE DELLA SUA STORIA,  CHE È  CONTRADDISTINTA -HA AGGIUNTO BLAIOTTA- DAL FATTO CHE È UNO DEI CENTRI PIÙ IMPORTANTI DEL RISORGIMENTO, IN PROVINCIA ED IN CALABRIA,   PER IL CONTRIBUTO CHE DIEDE ALL’UNITÀ D’ITALIA.” UNA TESTIMONIANZA CHE NON PUÒ ANDARE PERSA E CHE DEVE DIVENIRE, SEMPRE PIÙ,  

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, ANCHE LA COMUNICAZIONE DI FATTI E LA CIRCOLAZIONE DI NOTIZIE AIUTANO IL LAVORO CULTURALE CHE SI STA PORTANDO AVANTI A PIU' LIVELLI, A DIFESA DELLE DONNE CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA NEI LORO CONFRONTI et  at:  25/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI E LA GIORNATA INTERNAZIONALE  CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - ANCHE LA COMUNICAZIONE DI FATTI E LA CIRCOLAZIONE DI NOTIZIE AIUTANO IL LAVORO CULTURALE CHE SI STA PORTANDO AVANTI A PIÙ LIVELLI, A DIFESA DELLE DONNE CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA NEI LORO CONFRONTI. E’ STATO QUESTO IL FILO CONDUTTORE DELL’INCONTRO, ORGANIZZATO QUESTA MATTINA, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO  ALLE PARI OPPORTUNITÀ, DAL CENTRO  ITALIANO FEMMINILE DELLA CITTÀ,  L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - “CENTRO WOMEN’S STUDIES” E  DALL’ASSOCIAZIONE  DONNE AVVOCATO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI E COORDINATI DALL’ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ROSALIA VIGNA CHE, DINANZI AD UNA SALA GREMITA, AL PIANO TERRA DEL PROTOCONVENTO, PRESENTI GLI ASSESSORI FILOMENA IOELE, MARIAROSARIA D’ATRI ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, OLTRE A PORTARE IL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, HA RICHIAMATO LE RAGIONI  DELL’INIZIATIVA, FINALIZZATE A CREARE MAGGIORE UNITÀ TRA LE DONNE E MOMENTI DI SOLIDARIETÀ, DENUNCIA E D’INFORMAZIONE, PER I LORO DIRITTI OFFESI, OLTRAGGIATI E CALPESTATI. QUESTA IMPELLENTE SITUAZIONE, SU CUI DA ANNI SONO IMPEGNATE LE DONNE E NON SOLO, È STATA APPROFONDITA DAL VICE PRESIDENTE DEL CIF LOCALE,  ELISABETTA RUSSO, LA QUALE HA SPIEGATO L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA CULTURA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE CHE, ATTRAVERSO UN QUADRO, ALLESTITO IN SALA,  DELL’ARTISTA  “CIFFINA”, ROSA ALBA GALEANDRO, RAFFIGURANTE UN VOLTO DI DONNA CELATO DA PENNELLATE DI COLORI, RAPPRESENTA UNA STORIA DI SOFFERENZA. ALTRA TESTIMONIANZA È STATA LA LETTURA DI UN PASSO CARATTERIZZATO DALLA DOCENTE FILOMENA BLOISE, ED ESTRAPOLATO DA UN LIBRO - AUTOBIOGRAFIA SULLA VIOLENZA SUBITA DA UN’AUTRICE SCONOSCIUTA, CHE HA FATTO CRESCERE, SENSIBILMENTE, IN SALA, LA RIFLESSIONE SU UN FENOMENO SEMPRE PIÙ DILAGANTE E PREOCCUPANTE.  MARIA CARMELA VARCASIA, PSICOTERAPEUTA DEL CIF DI CASTROVILLARI, HA SPIEGATO I VARI TIPI DI VIOLENZA SULLE DONNE E QUELLA PIÙ VELATA, DI TIPO PSICOLOGICA, CHE  È ANCHE QUELLA CHE SEGNA MAGGIORMENTE. LA PRESIDENTE DELL’A.D.A. DELL’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO, LOREDANA FERRAINA, PROPRIO A TAL PROPOSITO HA, POI,  RICORDATO I PASSI IN AVANTI FATTI DAL LEGISLATORE A TUTELA DELLA DONNA E CONTRO LA VIOLENZA SU DI ESSA, OLTRE A QUANTO È INDICATO PER PERSEGUIRE I REATI  CHE CONTEMPLANO LE NORMATIVE IN MATERIA DI STALKING E  MOBBING.  GIOVANNA VINGELLI DIRETTRICE DEL CENTRO WOMEN’S STUDIES “MILLY” VILLA UNICAL OLTRE A PORTARE UNA SERIE DI DATI, FRUTTO DI UNO STUDIO DEL  SUO DIPARTIMENTO, HA SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DI LAVORARE IN RETE A PIÙ LIVELLI, CON UNA VIGILANZA CONTINUA E L’ESIGENZA DI FORMARE SEMPRE PIÙ LE PROFESSIONALITÀ  CHE OPERANO A TUTELA DELLA DONNA. L’ASSESSORE VIGNA HA ESPRESSO LA PROPRIA SODDISFAZIONE PER IL DIBATTITO CHE SI È CREATO DOPO I CONTRIBUTI DEGLI OSPITI, CHE HANNO SOLLECITATO, TRA L’ALTRO, ULTERIORI INCONTRI ED APPROFONDIMENTI ED HA CONCLUSO  I LAVORI  CON UN RICORDO  DI  UN’ ASSOCIATA DEL CIF DA POCO SCOMPARSA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     SENSO UNICO ALTERNATO NEL TRATTO AUTOSTRADALE COMPRESO TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE E MORANO CALABRO et  at:  24/11/2011  

DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 16,00 DI VENERDI' 25 E SABATO 26 NOVEMBRE, SARA' ISTITUITO UN SENSO UNICO ALTERNATO TRA IL KM 175,000 E IL KM 176,500 E TRA IL KM 178,000 E IL KM 179,100 DELL'AUTOSTRADA A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA. I TRATTI AUTOSTRADALI SONO COMPRESI TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE E MORANO CALABRO, PERCORSO ATTUALMENTE PREDISPOSTO A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, IL PROVVEDIMENTO SI RENDE NECESSARIO PER CONSENTIRE I LAVORI DI RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE E LA SOSTITUZIONE DELLE BARRIERE DI SICUREZZA.L'EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE IN TEMPO REALE E' CONSULTABILE ATTRAVERSO IL SITO HTTP://WWW.STRADEANAS.IT/TRAFFICO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO SULL' ASSESTAMENTO DI BILANCIO PER IL 29 E 30 NOVEMBRE et  at:  26/11/2011  

CASTROVILLARI.  CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO SULL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO  PER IL 29 E 30 NOVEMBRE - PRONTI  PER L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI È STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI  CAPIGRUPPO, PER  MARTEDÌ 29 IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 10, NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZE AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO , E PER MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 16, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. CINQUE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO I LAVORI RIGUARDERANNO: LE  INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, IL REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO TRIBUTARIO, L’AUTORIZZAZIONE AL MANTENIMENTO DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE E L’APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO  DELLA COMMISSIONE COMUNALE  DI  VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO. QUESTI SARANNO INTRODOTTI, RISPETTIVAMENTE,  DALL’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO  E DAL SINDACO FRANCO BLAIOTTA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     L' IPSIA DI CASTROVILLARI UNICO ISTITUTO CALABRESE ALL' EVENTO " JOB & ORIENTA " A VERONA et  at:  23/11/2011  

L' IPSIA DI CASTROVILLARI ALL'  EVENTO " JOB  & ORIENTA " A VERONA, UNICO ISTITUTO CALABRESE, DAL 24 AL 26 NOVEMBRE. LA MANIFESTAZIONE CERCHERÀ DI OFFRIRE AI GIOVANI STUDENTI OGNI STRUMENTO UTILE A FAVORIRE IL LORO PERCORSO NEL MONDO DEL LAVORO - GRANDE, ED ANCHE LEGITTIMA, LA SODDISFAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF.SSA ROSITA PARADISO, NEL COMUNICARE AL PERSONALE SCOLASTICO, AI GENITORI E A TUTTA LA COMUNITÀ  TERRITORIALE,  LA  PARTECIPAZIONE  DELL’I.I.S. “LEONARDO DA VINCI” DI CASTROVILLARI (UNICO ISTITUTO SCOLASTICO CALABRESE) AL “JOB & ORIENTA 2011” DI VERONA, DA GIOVEDI 24 A SABATO 26 NOVEMBRE, L’EVENTO PROMOSSO DA “VERONA FIERE” E DALLA REGIONE VENETO, CON LA COLLABORAZIONE DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E DEL MINISTERO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE.  OGNI ANNO “JOB & ORIENTA” RACCOGLIE L’ADESIONE ENTUSIASTA DI UN PUBBLICO DI VISITATORI NUMEROSO E LA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI PROVENIENTI DA DIVERSI CONTESTI, TRA CUI SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, MA ANCHE AZIENDE PRIVATE E PUBBLICHE E ASSOCIAZIONI NO PROFIT, PER GARANTIRE UN’OFFERTA QUANTO PIÙ AMPIA POSSIBILE.  NELL’ESPOSIZIONE, ORGANIZZATA IN DUE GRANDI AREE, DEDICATE ALLA SCUOLA E AL MONDO DEL LAVORO, TROVERANNO SPAZIO GLI STAND ESPOSITIVI DI 12 SCUOLE OBIETTIVO CONVERGENZA (DALLA CALABRIA, CAMPANIA, PUGLIA, SICILIA) CONSIDERATE “ECCELLENZE” PER  L’AVVENUTA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PON  LEGATI AL MONDO DEL LAVORO EFFETTUATI NELLA PROGRAMMAZIONE  FSE 2007/2013. I  RAGAZZI DELLA SCUOLA CASTROVILLARESE, IN PARTICOLARE, ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO  PON FSE C5-2010-145 DENOMINATO “DAI BANCHI DI SCUOLA ALL’AZIENDA 2”, E REALIZZATO, NEL MESE DI GIUGNO 2011, A CITTÀ DI CASTELLO, DAGLI ALUNNI DEL CORSO OPERATORE MECCANICO ED ELETTRICO (MA ANCHE ATTRAVERSO LE ALTRE ESPERIENZE PROGETTUALI REALIZZATI NELL’ISTITUTO QUALI IL PROGETTO “BUSINESS PLAN” REALIZZATO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA “UNA SCUOLA PER LA DEMOCRAZIA” - POR CALABRIA; L’ESPERIENZA PRESSO L’AZIENDA “MOTOR CALABRA”; LE ATTIVITÀ LABORATORIALI E DI ALTERNANZA  SCUOLA/LAVORO SVOLTE DAL CORSO OTTICO E ODONTOTECNICO; LA REALIZZAZIONE DI ABITI CON MATERIALE DI RICICLO DEL CORSO ABBIGLIAMENTO  E MODA), HANNO AVUTO LA POSSIBILITÀ DI SVILUPPARE IL GUSTO DEL FAR DA SÉ E DI ESPLORARE NUOVE VIE, ELABORANDO IL PROPRIO VISSUTO.  “SIAMO FELICI DI AVER PROVATO, SODDISFATTI PER ESSERCI RIUSCITI E … FIERI DI PORTARE LA NOSTRA ESPERIENZA, DALLA CALABRIA IN VENETO”, HA COMMENTATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF. ROSITA PARADISO, ENTUSIASTA DI FAR VIVERE AI PROPRI STUDENTI UN’ESPERIENZA IN GRADO DI POTER INDIRIZZARE IL LORO FUTURO.  

 
      Tell A Friend

     CRISI AMMINISTRATIVA TRA INDISCREZIONI E SUSSURRI, MA NULLA CAMBIA E PROBABILMENTE CAMBIERA' FINO A MAGGIO, IN UNA NOTA IL SINDACO DI CASTROVILLARI RICHIAMA ALL' UNITA' LA MAGGIORANZA et  at:  22/11/2011  

CRISI AMMINISTRATIVA TRA INDISCREZIONI E SUSSURRI. IL SINDACO  HA AVUTO OCCASIONI DI APPRENDERE ALCUNE CONSIDERAZIONI D’ORDINE POLITICO SOLO DALLA STAMPA. MA A TUTT’OGGI  NON SI È FORMALIZZATA ALCUNA RICHIESTA D’INCONTRO PER UNA VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE POLITICA AMMINISTRATIVA. GLI ASSESSORI CHE FANNO RIFERIMENTO ALL’AREA POLITICA DELL’UDC STANNO LAVORANDO INTENSAMENTE E PROFICUAMENTE IN UN MOMENTO DIFFICILE DAL PUNTO DI VISTA FINANZIARIO  IN SINTONIA CON GLI ALTRI ASSESSORI E CON  L’APPROFONDIMENTO DELLE PROBLEMATICHE EMERGENTI, SEMPRE CON SPIRITO DI SERVIZIO E SENZA  CONTRASTI. E’ COMPRENSIBILE CHE IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE  VI SIANO “MANOVRE” TENDENTI AD OCCUPARE  SPAZI, RITENUTI POLITICAMENTE PROFICUI  ALLA CAUSA DEI PARTITI O ALLE PUR LEGITTIME AMBIZIONI  PERSONALI, MA TUTTO CIÒ NON PUÒ  ESSERE FATTO, SPECIE NELLA FASE FINALE DELLA CONSILIATURA, A DISCAPITO DELLA VITA AMMINISTRATIVA DELLA CITTÀ IN  UN MOMENTO COSÌ DIFFICILE PER LA SITUAZIONE  NAZIONALE ED INTERNAZIONALE CHE STIAMO, CON ANSIA, VIVENDO. IN PIÙ OCCASIONI HO INVITATO I DIVERSI  RAPPRESENTANTI DEL CENTRODESTRA DI RITROVARE IL SENSO DELL’UNITÀ NEL NOME  DEI PRINCIPI CHE UNISCONO E NON GIÀ DI QUELLI CHE DIVIDONO. IN QUESTI ANNI  ABBIAMO CERCATO DI NON FARCI CONDIZIONARE DALLA “CATTIVA POLITICA” GUARDANDO SEMPRE E PREVALENTEMENTE AGLI INTERESSI ED ALLE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLA CITTÀ, CHE ABBIAMO AVUTO LA VENTURA DI GOVERNARE IN UNA SITUAZIONE STORICA PARTICOLARMENTE COMPLESSA PER LA  CRISI DEI PARTITI A LIVELLO NAZIONALE CHE HA IL SUO RIFLUSSO ANCHE NELLE REALTÀ LOCALI E PER  LE BEN NOTE DIFFICOLTÀ FINANZIARIE CHE HANNO RESO DIFFICILE LA  GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI. OCCORRE IN QUESTO MOMENTO UN IMPEGNO PARTICOLARE E CORAGGIOSO CHE VADA AL DI LÀ DEI SOLITI VECCHI BIZANTINISMI DELLA POLITICA CHE CREANO CONFUSIONE E ALLONTANANO I CITTADINI DALLE ISTITUZIONI. MI AUGURO CHE TUTTO CIÒ SIA COMPRESO DA TUTTE LE FORZE POLITICHE DELL’AREA DI CENTRODESTRA E CHE SI APRA FINALMENTE UN TAVOLO DI CONFRONTO DOVE  PREVALGA IL DESIDERIO DI STATE INSIEME, RISOLVENDO LE DIFFICOLTÀ ED I CONTRASTI CHE DEVONO ESSERE SUPERATI NON SOLO IN NOME DELLO SPIRITO  DELL’APPARTENENZA POLITICA , MA NELL’INTERESSE DELLA CITTÀ.”  IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA 

 
      Tell A Friend

     LE NEOPLASIE CONOSCERLE PER IL BENESSERE, IL MESSAGGIO EMERSO IN UN CONVEGNO ORGANIZZATO DAL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI et  at:  22/11/2011  

LE NEOPLASIE CONOSCERLE PER IL BENESSERE,  È IL MESSAGGIO EMERSO IN UN CONVEGNO ORGANIZZATO DAL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI.  - AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DELLA CITTÀ DEL POLLINO, IL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI, NEI GIORNI SCORSI, HA ORGANIZZATO UN INCONTRO DEDICATO AD UN IMPORTANTE TEMA DAL TITOLO “PROGETTO MARTINA” CON IL SOTTOTITOLO “LE NEOPLASIE CONOSCERLE PER IL BENESSERE”. A DARE UN BENVENUTO AGLI INTERVENUTI ED UN RINGRAZIAMENTO AI RELATORI: DOTT. ALDO D’ANDREA, GINECOLOGO GIÀ PRIMARIO PRESSO L’OSPEDALE DI POTENZA E RESPONSABILE PRESSO IL CENTRO DI PREVENZIONE DI RIONERO IN VULTURE E ALL’ESIMIO PROF. GIULIO TARRO, SCIENZIATO E VIROLOGO DI FAMA MONDIALE, ATTUALMENTE PROFESSORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA DI PHILADEFLFIA–AMERICA, È STATA L’AVV. NADIA CARNEVALE, PRESIDENTE DEL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI. LA STESSA HA FATTO UNA BREVE INTRODUZIONE AL TEMA DELL’INCONTRO E ILLUSTRATO GLI OBIETTIVI DEL SERVICE LION “PROGETTO MARTINA”, IN RICORDO DI UNA GIOVANE COLPITA DA UN TUMORE, CHE AVEVA CHIESTO CON INSISTENZA: “CHE I GIOVANI VENGANO ACCURATAMENTE INFORMATI ED EDUCATI AD AVERE MAGGIOR CURA DELLA PROPRIA SALUTE…”. PROGETTO CHE NON VUOLE INDURRE TIMORI OD ANSIE MA, AL CONTRARIO, DESIDERA DARE UN MESSAGGIO DI CONSAPEVOLEZZA E DI SPERANZA: CONSAPEVOLEZZA CHE DERIVA DALLA SICUREZZA CHE L’IMMEDIATA DIAGNOSI PRELUDE, NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, ALLA GUARIGIONE, SPERANZA CHE LA RICERCA, COSÌ AVANZATA, PROMETTA RISULTATI SEMPRE PIÙ POSITIVI IN TEMPI SEMPRE PIÙ BREVI. ALL’INCONTRO ERA PRESENTE IL SINDACO DELLA CITTÀ, PROF. FRANCESCO BLAIOTTA, CHE HA ESPRESSO UN GRANDE APPREZZAMENTO PER L’INTERVENTO DEL PROF. GIULIO TARRO. IL SINDACO HA RICORDATO L’IMPORTANZA DEL LAVORO SVOLTO NEGLI ANNI DAL PROF. GIULIO TARRO PER L’INTERA UMANITÀ E DELLE DIFFICOLTÀ INCORSE CHE LO HANNO VISTO DA GIOVANE LASCIARE L’ITALIA PER CONDURRE LA PROPRIA RICERCA NEGLI STATI UNITI. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI DAL DOTT. LUIGI POSTORIVO, DELEGATO DI ZONA DELLA VI CIRCOSCRIZIONE LIONS. PRIMO TRA I RELATORI SULL’ARGOMENTO IN QUESTIONE È STATO IL PROF. GIULIO TARRO, IL QUALE NELLA SUA TRATTAZIONE HA SOTTOLINEATO, FRA LE ALTRE COSE, CHE IL MALE DEL SECOLO, CONTRO IL QUALE MOLTE STRUTTURE E SCIENZIATI COMBATTONO, SONO LE NEOPLASIE, E CHE GLI STESSI SCIENZIATI CONVENGONO SUL FATTO CHE LA PREVENZIONE  È  CAPACE DI RIDURRE SIGNIFICATIVAMENTE IL PROBLEMA DEI TUMORI. A SEGUIRE IL DOTT. ALDO D’ANDREA HA INVECE PARLATO DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE, IN PARTICOLARE HA ILLUSTRATO L’IMPORTANZA DELLA VACCINAZIONE CONTRO HPV, CONOSCIUTO SOTTO IL NOME DI PAPILLOMA VIRUS, PER LE GIOVANI DONNE E DELL’IMPORTANZA DI UN REGOLARE SCREENING (PAP-TEST) CHE PUÒ AIUTARCI A SCONFIGGERE PER SEMPRE IL TUMORE DEL COLLO DELL’UTERO E DI MOLTE ALTRE PATOLOGIE AD ESSO CORRELATE. I LAVORI SONO STATI CONCLUSI DAL DOTT. ANTONIO COSENTINO PRESIDENTE DELLA VI CIRCOSCRIZIONE DEL DISTRETTO 108 YA IL QUALE HA RINGRAZIATO I SOCI DEL CLUB DI CASTROVILLARI PER L’ORGANIZZAZIONE DI QUESTA IMPORTANTE INIZIATIVA CHE VEDE I LIONS A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ. ALLA FINE DELL’INCONTRO È STATO DISTRIBUITO AI PARTECIPANTI UN OPUSCOLO ESPLICATIVO DOVE SONO RICHIAMATI IN MODO SEMPLICE ED EFFICACE TUTTI I PUNTI INERENTI L’ARGOMENTO TRATTATO. COME HA RIMARCATO IL PRESIDENTE AVV. NADIA CARNEVALE, NEL SUO INTERVENTO, “I LIONS DI CASTROVILLARI HANNO INTESO AFFRONTARE QUESTO ARGOMENTO PERCHÉ SAPERE COME AFFRONTARE UNA MALATTIA, E SAPERE CHE CI SI PUÒ DIFENDERE E CHE SI PUÒ VINCERE, DÀ TRANQUILLITÀ. EDUCARE A CONSIDERARE LA VITA UN BENE PREZIOSO E SENTIRSI IMPEGNATI PERSONALMENTE NELLA SUA DIFESA, È UN IMPEGNO PRIORITARIO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE.” 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI/150 UNITA' D' ITALIA. GIOVEDI' 24 NOVEMBRE CON L' AMBASCIATORE ED IL CONSOLE GENERALE DELL' URUGUAY IN ITALIA SI CELEBRA GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI et  at:  22/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI/150 UNITA' D' ITALIA. GIOVEDI' 24 NOVEMBRE CON L' AMBASCIATORE ED IL CONSOLE GENERALE DELL' URUGUAY IN ITALIA SI CELEBRA GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI - UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE DA NON PERDERE CHE LEGA L’AMERICA DEL SUD ALL’ITALIA E AL  TERRITORIO DEL POLLINO.” COSÌ HA AFFERMATO IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA COMMENTANDO L’INIZIATIVA INTITOLATA “ GARIBALDI EROE DEI DUE MONDI DALL’URUGUAY ALL’ITALIA”.  IN OCCASIONE DELLA VISITA  DELL’AMBASCIATORE PLENIPOTENZIARIO DELL’URUGUAY IN ITALIA  GUSTAVO  ALVAREZ  E  DELLA MANIFESTAZIONE CITTADINA PER CELEBRARE GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI, STRAORDINARIO PROTAGONISTA DEL NOSTRO RISORGIMENTO, ORGANIZZATA, QUEST’ULTIMA,  DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI  E DALL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO PER IL PROSSIMO 24 NOVEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 11,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE , ROSALIA VIGNA, HANNO ANNUNCIATO IL PARTICOLARE EVENTO CHE SARÀ APERTO GIOVEDÌ MATTINA, ALLE ORE 10,30, A PALAZZO GALLO, CON L’ACCOGLIENZA  DELL’AMBASCIATORE E DEL CONSOLE GENERALE DELL’URUGUAY, JORGE SERÈ DA PARTE DEL SINDACO BLAIOTTA E DEL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA. SUBITO DOPO  CI SARÀ LA POSA DI UNA TARGA COMMEMORATIVA PRESSO PALAZZO GALLO IN RICORDO DELL’EROE DEI DUE MONDI ED IL CONVEGNO. MENTRE, ALLE ORE 18 L’INCONTRO CON GLI IMPRENDITORI E LA STAMPA. LA MANIFESTAZIONE NEL PROTOCONVENTO, CHE SARÀ CONCLUSA DALL’AMBASCIATORE ALVAREZ,  PREVEDE I SALUTI DEL PRIMO CITTADINO, DEL PRESIDENTE DELL’ ENTE PARCO E DEL CONSOLE GENERALE DELL’URUGUAY IN ITALIA NONCHÉ GLI INTERVENTI DEL CONSOLE ONORARIO,  GIORGIO RINALDI, E DEL GIORNALISTA SCRITTORE, PANTALEONE SERGI CHE VERRANNO COORDINATI DALL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA. “L’INIZIATIVA- HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI COMUNALI-, COME QUELLE REALIZZATE NEL MARZO SCORSO , SI SVOLGE IN OCCASIONE DEL 150 ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA E, IN PARTICOLARE, PER CELEBRARE LA FIGURA DEL GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI, DI CUI CI SONO TRACCE DEL SUO PASSAGGIO IN CITTÀ E IN QUESTI TERRITORI E PER RICORDARE  L'IDEALITÀ, IL CORAGGIO E  L'ALTRUISMO CHE LO HANNO CARATTERIZZATO NELLE SUE AZIONI , NONCHÉ PER AVER CONQUISTATO, CON LA SUA PASSIONE PER LA LIBERTÀ,  IL RISPETTO UNIVERSALE.” E’ STATO UNO DEGLI INTERPRETI DELLA LUNGA EPOPEA LATINOAMERICANA, DAL RIO GRANDE DO SUL ALL'URUGUAY. UNA STORIA CHE LEGANO INDISSOLUBILMENTE L'URUGUAY ALL'ITALIA, E GARIBALDI A TUTTI NOI. L’URUGUAY SI RICORDA COME LA CAMPAGNA PIÙ BRILLANTE DELLA SUA VITA. GARIBALDI, NON A CASO, SI INSERISCE NELLA FASE PIÙ COMPLESSA DELLA GUERRA CIVILE URUGUAYANA, QUELLA DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE E DELL’ASSEDIO DI MONTEVIDEO. “L’EROE DEI DUE MONDI” FA LA SUA SCELTA DI SCHIERAMENTO, PARTENDO DALLA SUA CULTURA POLITICA, DALLA CONDIZIONE DI ESILIATO E DALLA REALTÀ CONTINGENTE. GARIBALDI DEDICA DODICI ANNI DI VITA E DI LOTTA ALL’AMERICA LATINA. ALLA FINE DEL XIX SECOLO, NELLA SOLA MONTEVIDEO, ESISTONO BEN SEI VIE INTITOLATE ALL’EROE. TUTTORA SI CONTANO ALMENO CINQUE MONUMENTI A LUI DEDICATI NEL PAESE. LA MEMORIA DI GARIBALDI ED IL GARIBALDINISMO, RESTANO, INSOMMA, A LUNGO VIVI IN URUGUAY COME PENSIERO POLITICO E IDEALE LIBERTARIO. IL 4 LUGLIO 1907, PRIMO CENTENARIO DELLA NASCITA, IN UNA PICCOLA MONTEVIDEO CHE ALL’EPOCA NON SUPERAVA I 200MILA ABITANTI- RIPORTANO DIVERSE FONTI-, VIENE DECRETATA LA FESTA NAZIONALE CON CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DAL PRESIDENTE BATLLE Y ORDOÑEZ DAVANTI A PIÙ DI 40MILA PERSONE. POCHI ANNI DOPO, NEL 1915, - RICORDANO SEMPRE LE FONTI- IL PRESIDENTE FELICIANO VERA DICHIARA IL 20 SETTEMBRE FESTA NAZIONALE, MA COME ANNIVERSARIO DELL’ENTRATA IN ROMA DELLE TRUPPE DI GARIBALDI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     RIFLESSIONE A PIU' VOCI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE et  at:  22/11/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. RIFLESSIONE A PIU'  VOCI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE  CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - NEL SEGNO  DEI DIRITTI UMANI OFFESI, OLTRAGGIATI E CALPESTATI E, SOPRATTUTTO,  DA RISCATTARE. IN OCCASIONE  DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO  ALLE PARI OPPORTUNITÀ, IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO  ITALIANO FEMMINILE DELLA CITTÀ,  L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - “CENTRO WOMEN’S STUDIES” E  L’ASSOCIAZIONE  DONNE AVVOCATO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, HA ORGANIZZATO  PER LE ORE 10 DI VENERDÌ 25 NOVEMBRE, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, UN  INCONTRO - DIBATTITO. L’APPUNTAMENTO PREVEDE I SALUTI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DELLA PRESIDENTE DELL’A.D.A., LOREDANA FERRAINA, E DEL VICE PRESIDENTE DEL CIF LOCALE,  ELISABETTA RUSSO. INTERVERRANNO MARIA CARMELA VARCASIA, PSICOTERAPEUTA DEL CIF DI CASTROVILLARI, L’AVVOCATO  EMANUELA BELLIZZI DELL’ADA E GIOVANNA VINGELLI DIRETTORE DEL CENTRO WOMEN’S STUDIES “MILLY” VILLA UNICAL. I CONTRIBUTI SARANNO  MODERATI  DALL’ASSESSORE ROSALIA VIGNA, MENTRE IL READING, RIGUARDANTE LA LETTURA DI PASSI E DOCUMENTI, VERRÀ CURATO  DALLA DOCENTE FILOMENA BLOISE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     RILIEVI DEL SAB SULL' ERRATA UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI SU POSTI DI SOSTEGNO PER ATTIVITA' DI SUPPLENZE TEMPORANEE IN SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI et  at:  22/11/2011  

OGGETTO: RILIEVI DEL SAB SULL' ERRATA UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI SU POSTI DI SOSTEGNO PER ATTIVITA' DI SUPPLENZE TEMPORANEE IN SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI. E’ STATA RAPPRESENTATA A QUESTA O.S. LA CIRCOSTANZA CHE PRESSO MOLTE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, È PRASSI CONSOLIDATA SOSTITUIRE I DOCENTI ASSENTI CON PERSONALE ASSEGNATO SU POSTO DI SOSTEGNO CHE PRESTA SERVIZIO IN CONTEMPORANEITÀ NELLA CLASSE DOVE SI VERIFICA L’ASSENZA DEL DOCENTE CURRICULARE. COME DA NUMEROSE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE, IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI, SI CONFIGURA DIRITTO SOGGETTIVO PER CUI, UTILIZZARE IL DOCENTE DI SOSTEGNO IN ATTIVITÀ DI SOSTITUZIONE DEL DOCENTE DI MATERIE CURRICULARE, IN ORARIO CONTEMPORANEO NELLA CLASSE DOVE ENTRAMBI PRESTANO SERVIZIO, È DI DIFFICILE ATTUAZIONE PER EFFETTO DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 297/1994 ARTT. 127, 312 E SEGUENTI, CCNL, LEGGE 104/92. TALE SITUAZIONE NON APPARE UNIFORMATA A CRITERI DI REGOLARITÀ, TENUTO CONTO CHE FINISCE PER DISTOGLIERE L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO DAL PROPRIO COMPITO ISTITUZIONALE. QUANDO MANCA IL DOCENTE CURRICULARE, L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO CHIAMATO A SOSTITUIRLO, DI FATTO, SMETTE DI ESSERE DOCENTE DI SOSTEGNO E QUELL’ORA IL RAGAZZO IN PRATICA LA PERDE. IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, ATTRAVERSO LE LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ - NOTA PROT. N. 4274 DEL 4/8/2009 -  HA CHIARITO CHE “L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER SVOLGERE ALTRO TIPO DI FUNZIONE SE NON QUELLE STRETTAMENTE CONNESSE AL PROGETTO D’INTEGRAZIONE, QUALORA TALE DIVERSO UTILIZZO RIDUCA ANCHE IN MINIMA PARTE L’EFFICACIA DI DETTO PROGETTO”. IL DOCENTE SU POSTO DI SOSTEGNO È CONTITOLARE DELLA CLASSE E COMPRESENTE DURANTE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER EFFETTO DELLA SUA PARTICOLARE FUNZIONE DI SUPPORTO ALLA CLASSE DEL DISABILE DI RIFERIMENTO. DETTA CONDIZIONE NON VIENE MENO ANCHE QUANDO È ASSENTE IL DOCENTE CURRICULARE. LA CONTITOLARITÀ DELLA CLASSE, PER COME CIRCOSTANZIATO DALL’ART. 13, COMMA 6, LEGGE 104/92, ASSUME UNA PROPRIA SPECIFICA VALENZA SUL PIANO SQUISITAMENTE DIDATTICO, IN VISTA DEL NECESSARIO RACCORDO TRA IL DOCENTE DI SOSTEGNO E I DOCENTI DI MATERIE CURRICULARI IN SEDE DI PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA, SENZA PERALTRO INFICIARE LA DISTINZIONE TRA I RISPETTIVI COMPITI ISTITUZIONALI. LA CONTEMPORANEITÀ DEL DOCENTE DI SOSTEGNO, È CONFIGURATA NEL QUADRO DELLA PROGRAMMAZIONE DELL’AZIONE EDUCATIVA; MENTRE, COME CHIARAMENTE INDICATO NELLA NOTA MIUR PROT. N. 9839 DELL’8 NOVEMBRE 2010, SI PUÒ PROVVEDERE ALLA SOSTITUZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ASSENTE TEMPORANEAMENTE, CON PERSONALE DELLA SCUOLA IN SOPRANNUMERO O CON ORE A DISPOSIZIONE O DI CONTEMPORANEITÀ NON PROGRAMMATA IN APPLICAZIONE DI QUANTO PREVISTO DALL’ART. 28, COMMI 5 E 6 DEL CCNL ED, IN SUBORDINE, MEDIANTE L’ATTRIBUZIONE DI ORE ECCEDENTI A PERSONALE IN SERVIZIO E DISPONIBILE NELLA SCUOLA FINO AD UN MASSIMO DI 6 ORE SETTIMANALI OLTRE L’ORARIO D’OBBLIGO. LA PRECEDENTE NOTA MIUR PROT. N. 14991 DEL 6/10/2009, HA INOLTRE PRECISATO: “AL FINE PRIMARIO DI NON INCORRERE IN UNA SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA NEI RIGUARDI DEGLI ALLIEVI INTERESSATI, I DIRIGENTI SCOLASTICI POSSONO PROVVEDERE, PER PERIODI DI ASSENZA ANCHE INFERIORE A 15 GIORNI, ALLA NOMINA DI PERSONALE SUPPLENTE TEMPORANEO”. E’ DA CONSIDERARE POI IMPRATICABILE, NEL RISPETTO DEL CCNL DEI DOCENTI E DEL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI, LA SOLUZIONE ORGANIZZATIVA, NEL CASO DI ASSENZE BREVI DEL PERSONALE DOCENTE, DISTRIBUIRE GLI ALUNNI NELLE VARI CLASSI; CIÒ NON SOLO NON È PREVISTO DA ALCUNA NORMA, MA COSTITUISCE DI FATTO, RISCHI PER LA SICUREZZA. È APPENA IL CASO DI EVIDENZIARE, INFINE, LA PARTICOLARE RESPONSABILITÀ ALLA QUALE ANDREBBE INCONTRO L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NELL’IPOTESI D’INFORTUNIO AD UN ALUNNO PORTATORE DI HANDICAP QUALORA – COME È PERALTRO ACCADUTO RECENTEMENTE NELLA REGIONE PUGLIA – ESSO SI VERIFICHI MENTRE IL DOCENTE STESSO È IMPEGNATO NELLA SOSTITUZIONE DEL COLLEGA ASSENTE. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA, SI CHIEDE ALLA DIREZIONE REGIONALE DELLA CALABRIA DI EMANARE UNA SPECIFICA NOTA A TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE VARIE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, PER IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DI RIFERIMENTO SOTTO RIPORTATE, AL FINE DI EVITARE CHE L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO POSSA ESSERE DISTRATTO DAL PROPRIO COMPITO ISTITUZIONALE.
RIFERIMENTI: - DIRETTIVA DELL’U.S.R. PER LA PUGLIA PROT. N. 7938 DELL’11/9/2008; - LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ - NOTA MIUR PROT. N. 4274          DEL  4/8/2009 -; - NOTA MIUR PROT. N. 14991 DEL 6/10/2009;- NOTA MIUR PROT. N. 9839 DELL’8/11/2010;- NOTA U.S.R. PER LA BASILICATA PROT. N. 7934 DEL 22/11/2010;- NOTA A.T.P. BARI PROT. N. 345 DEL 19/1/2011;- NOTA A.T.P. BARI PROT. N. 76/1 DEL 4/5/2011. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA (SEGRETARIO GENERALE SAB) 

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed