VINCENZO BARLETTA: COMUNITA' MONTANE A RISCHIO, 400 DIPENDENTI SENZA STIPENDIO. LE TANTE DOMANDE DEL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO SUL FUTURO ALL' ASS. REGIONALE TREMATERRA et  at:  24/02/2012  

COMUNICATO STAMPA - COMUNITÀ MONTANE: PERCHE' L' ASSESSORE TREMATERRA LE VUOLE CHIUDERE SAPENDO CHE SONO ENTI FINANZIARIAMENTE SANI E CHE HANNO SEMPRE RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI LORO ASSEGNATI?  - PERCHE' L’ASSESSORE TREMATERRA VUOLE A TUTTI I COSTI CREARE, DIFFERENZIANDOSI ANCHE DAI SUOI COLLEGHI DI TANTE REGIONI ITALIANE DI CENTRO DESTRA, UNA AGENZIA IN MATERIA DI FORESTAZIONE E DIFESA DEL SUOLO, A CARATTERE PRIVATISTICO, SULLE CENERI DELLA GIÀ DISCIOLTA AFOR CHE MAL HA FUNZIONATO E TANTI DEBITI HA ACCUMULATO NEL CORSO DEGLI ANNI? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA VUOLE CHIUDERE LE COMUNITÀ MONTANE CHE, ANCHE IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO E DI FORESTAZIONE, HANNO SVOLTO, IN MOMENTI PARTICOLARI, IL RUOLO DI SALVAGENTE, GARANTENDO, NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI, ECONOMICITÀ, EFFICIENZA ED EFFICACIA E VUOLE, INVECE, PREMIARE CHI DELLE CLIENTELE, DEGLI SPRECHI E DELL’INEFFICIENZA HA FATTO PRATICA QUOTIDIANA ACCUMULANDO TANTI DEBITI? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA RITIENE CHE LE COMUNITÀ MONTANE, NELL’OTTICA DETTATA DAL GOVERNO NAZIONALE, NON DEBBANO SVOLGERE QUEL RUOLO, IN MATERIA DI OBBLIGATORIETÀ DI ACCORPAMENTO DI FUNZIONI, DI CUI VI È GIÀ CENNO NELLE LEGGI REGIONALI N. 15/2006 E N. 34/2002 E NELLA N. 20/08 CHE ESPRESSAMENTE  RICONOSCE IN QUESTI ENTI GLI AMBITI OTTIMALI PER LE ZONE MONTANE OVE INSISTONO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA PENSA CHE PER LA GESTIONE DI INGENTI RISORSE FINANZIARIE SIA MEGLIO SMANTELLARE PEZZI DI DEMOCRAZIA REALE SUL TERRITORIO E AFFIDARE IL TUTTO A “UN UOMO SOLO” DI SUA DIRETTA EMANAZIONE? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA, INSIEME ALL’ASSESSORE AL BILANCIO, IN PRESENZA ANCHE DI UNO SPECIFICO ORDINE DEL GIORNO, VOTATO ALL’UNANIMITÀ, DAL CONSIGLIO REGIONALE, TEMPOREGGIANO E NON ASSUMONO POSIZIONI FORTI NEI CONFRONTI DEL GOVERNO PER IL RECUPERO, OGGI DI TRE ANNUALITÀ, DEL FONDO CONSOLIDATO, PARI A PIÙ DI OTTO  MILIONI ANNUI, GIACENTE PRESSO IL COMPETENTE MINISTERO? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA A DISTANZA DI DUE MESI, DOPO CHE IL CONSIGLIO REGIONALE HA VOTATO ED APPROVATO UN CAPITOLO SPECIFICO NEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI STIPENDI AI DIPENDENTI DELLE COMUNITÀ MONTANE, ANCORA NON HA PROVVEDUTO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME, METTENDO A SERIO RISCHIO ANCHE LA POSSIBILITÀ DI ONORARE I PROPRI DEBITI  A PIÙ DI 400 DIPENDENTI CON LE RISPETTIVE FAMIGLIE, METTENDOLI ANCHE NELLE CONDIZIONI DI POTER PENSARE CHE “QUALCUNO” LI VOGLIA “PRENDERE PER FAME”?  SONO DOMANDE, TANTE IN VERITÀ E TUTTE ATTUALI, CHE COME PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, CON SEDE IN CASTROVILLARI, ENTRANDO NEL DIBATTITO IN CORSO ORMAI DA PIÙ ANNI,  METTO SUL TAVOLO DELLA DISCUSSIONE RIVOLGENDOMI IN PRIMIS, VISTA L’IMPORTANZA DELLA MATERIA, ALLA POLITICA REGIONALE (PARTITI E DEPUTAZIONE REGIONALE)  E, SUBITO DOPO, AL POTENTE ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA E FORESTE, MICHELE TREMATERRA, UOMO DI SPICCO DELL’UDC CALABRESE, IL QUALE, IN CONTROTENDENZA A QUANTO STA AVVENENDO IN TUTTA ITALIA E SOPRATTUTTO IN MOLTE REGIONI A GUIDA CENTRO-DESTRA, DOVE LE EX COMUNITÀ MONTANE SONO DIVENTATE IL MOTORE PROPULSORE SIA DEL PROCESSO RIFORMATORE IN MATERIA DI ACCORPAMENTO DI FUNZIONI E SIA DELLE POLITICHE IN MATERIA DI FORESTAZIONE E DI DIFESA DEL SUOLO,  VUOLE, ADDIRITTURA PONENDOLA COME QUESTIONE FONDAMENTALE DELLA “TENUTA” POLITICA DEL GOVERNO SCOPELLITI E, DI CONSEGUENZA, MORTIFICANDO LO STESSO DIBATTITO CHE PUR È AMPIAMENTE APERTO NELLO SCHIERAMENTO DI CENTRO DESTRA CALABRESE, LA CANCELLAZIONE DELLE COMUNITÀ MONTANE E LA CONTEMPORANEA CREAZIONE DI UNA AGENZIA, DI CARATTERE PRIVATISTICO,  IL CUI MANAGEMENT È DI NOMINA ASSESSORILE E CHE DEVE APPROPRIARSI DEI PATRIMONI DELLE COMUNITÀ MONTANE, CREATI IN 35 ANNI DI SANA AMMINISTRAZIONE, E DEVE GESTIRE LA POLITICA, E LE RELATIVE RISORSE, DI PROGRAMMAZIONE E DI REALIZZAZIONE DI TUTTI GLI INTERVENTI SUI TERRITORI COLLINARI E MONTANI DELL’INTERA REGIONE CALABRIA.  F.TO VINCENZO BARLETTA 

 

      Tell A Friend




RSS Feed