CASTROVILLARI. GIOVEDI' 16 FEBBRAIO ASSEMBLEA TERRITORIALE DELLA COLDIRETTI et  at:  15/02/2012  

COMUNICATO STAMPA -  GIOVEDI' 16 FEBBRAIO A CASTROVILLARI, PRESSO IL VILLAGGIO CAMMARATA, ALLE ORE 18.00, SI TERRA' UN' ASSEMBLEA TERRITORIALE PROMOSSA DALLA FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI COSENZA PER DISCUTERE SUL TEMA - IL PROGETTO DI COLDIRETTI RIVOLTO ALLA RIFORMA PAC 2014-2020 - COLDIRETTI COSENZA – SOTTOLINEA IL DIRETTORE PROVINCIALE FRANCESCO MANZARI – PROSEGUE SUL TERRITORIO PROVINCIALE LA SERIE DI INCONTRI CON ASSOCIATI E RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI PER DIVULGARE IL PROGETTO DELLA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA FIRMATA DAGLI AGRICOLTORI. NEL CORSO DELL’ASSEMBLEA – CONCLUDE MANZARI .- I RESPONSABILI DEL SETTORE FISCALE E DEL PATRONATO EPACA DI COLDIRETTI COSENZA ILLUSTRERANNO GLI IMPORTANTI CAMBIAMENTI APPORTATI NEL COMPARTO AGRICOLO DAL GOVERNO, NEL C.D. DECRETO MONTI.PROGRAMMA: SALUTI: SALVATORE COSTABILE ( PRESIDENTE UFFICIO ZONA COLDIRETTI CASTROVILLARI ), GIUSEPPE GIGLIOTTI ( SEGRETARIO UFFICIO ZONA COLDIRETTI CASTROVILLARI ). INTERVENGONO: FRANCESCO CIPOLLA ( RESPONSABILE FISCALE COLDIRETTI COSENZA ), PAOLO ONOFRIO ( RESPONSABILE PATRONATO EPACA UFFICIO COLDIRETTI COSENZA ). CONCLUDONO: FRANCESCO MANZARI ( DIRETTORE PROVINCIALE COLDIRETTI COSENZA ), PIETRO TARASI ( PRESIDENTE PROVINCIALE COLDIRETTI COSENZA ). 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. UNA NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO SCUOLE CHIUSE SOLO OGGI et  at:  15/02/2012  

CASTROVILLARI. UNA NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO CHIUDE TUTTE LE SCUOLE SUL TERRITORIO COMUNALE PER LA GIORNATA ODIERNA, MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO - SOLO PER OGGI , MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO, SCUOLE CHIUSE  A CASTROVILLARI. LO HA DISPOSTO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, CONSIDERATO CHE LE STRADE NON CONSENTONO UNA VIABILITÀ IN SICUREZZA PER TUTTI COLORO CHE DOVREBBERO RAGGIUNGERE I VARI EDIFICI SCOLASTICI.IL PROVVEDIMENTO RIGUARDA GLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO PER LE NEVICATE CHE HANNO INTERESSATO IL TERRITORIO, CREANDO DISAGI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIERE PROVINCIALE BIAGIO DIANA: CONDIVIDO PIENAMENTE LA PROTESTA DEI SENZA-LAVORO DI MORANO CALABRO et  at:  13/02/2012  

CONDIVIDO PIENAMENTE LA PROTESTA DEI SENZA-LAVORO DI MORANO CALABRO CHE IERI HANNO FATTO IRRUZIONE NELLA CASA COMUNALE BLOCCANDO L' ATTIVITA' AMMINISTRATIVA, MA GARANTENDO I SERVIZI ESSENZIALI. E' QUANTO AFFERMA, IN UNA NOTA, L' ASSESSORE PROVINCIALE ALLA PROTEZIONE CIVILE, CACCIA E PESCA, BIAGIO DIANA. “IL DIRITTO AL LAVORO -SI LEGGE NELLA NOTA- È UN DIRITTO SACROSANTO E BENE HA FATTO L’INTERO CONSIGLIO COMUNALE DI MORANO, ATTRAVERSO IL SINDACO DI LEONE, A SOLLECITARE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E LE DIVERSE ISTITUZIONI DELLO STATO PERCHÉ SIA RICONOSCIUTA LA POSSIBILITÀ DI UN POSTO DI LAVORO, SEPPUR A TEMPO DETERMINATO, PER I TANTI DISOCCUPATI PRESENTI NEL NOSTRO TERRITORIO. LE MANIFESTAZIONI A SOSTEGNO DEL LAVORO, CHE DIVENTA SEMPRE PIÙ UNA CHIMERA IN UN PAESE CHE FONDA LE PROPRIE RADICI SUL SACROSANTO DIRITTO DI OGNUNO AL LAVORO, VANNO APPOGGIATE E PROMOSSE SENZA DISTINZIONE DI APPARTENENZA PARTITICA O POLITICA. IN UN TERRITORIO DOVE SONO PRESENTI DIVERSE DITTE APPALTATRICI DI INGENTI LAVORI NON SI SPIEGA COME MAI, TRA L’ALTRO, LA MANODOPERA RIMANGA A CASA, SENZA TROVARE OCCUPAZIONE”. “AI LAVORATORI DISOCCUPATI CHE HANNO DECISO DI ALZARE IL LIVELLO DELLA PROTESTA E DI OCCUPARE IL COMUNE AD OLTRANZA FINO A CHE NON AVRANNO OTTENUTO RISPOSTA AD UNA RICHIESTA CHE NON È SOLO GIUSTA MA, ANCHE E SOPRATTUTTO, DEMOCRATICA -CONCLUDE DIANA- ESPRIMO LA MIA PIENA SOLIDARIETÀ E VICINANZA E ASSICURO IL MIO PERSONALE E INCONDIZIONATO SOSTEGNO ALL’INTERO CONSIGLIO COMUNALE DI MORANO PER QUESTA GIUSTA E SACROSANTA CAUSA”.

 
      Tell A Friend

     UFFICIALMENTE APERTA SABATO 11 FEBBRAIO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI COMUNALI DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CASTROVILLARESE et  at:  13/02/2012  

 UFFICIALMENTE APERTA SABATO 11 FEBBRAIO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI COMUNALI DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CASTROVILLARESE. ALL' INCONTRO SVOLTOSI NEI LOCALI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO ERANO PRESENTI OLTRE AL CANDIDATO A SINDACO, MIMMO LO POLITO, IL DEPUTATO DEL PD, FRANCO LARATTA, IL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, PIERO VICO ED IL SEGRETARIO DEL PD CITTADINO, ARMANDO GAROFALO. NUMEROSI I PRESENTI TRA I QUALI, IL SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PSI, GIANNI PAPASSO. E' STATO IL SEGRETARIO CITTADINO DEL PD A PRENDERE PER PRIMO LA PAROLA, DOPO AVER ESPRESSO LA SOLIDARIETA' DEL CENTROSINISTRA LOCALE ALL' ON. LARATTA PER LE RECENTI INTIMIDAZIONI SI E' SOFFERMATO SUL SUCCESSO CHE LE PRIMARIE HANNO AVUTO A LIVELLO LOCALE E SULL' IMPEGNO CHE DEVE ESSERE MESSO IN CAMPO, LIET MOTIVE QUESTO, DI UN PO' TUTTI GLI INTERVENTI ASCOLTATI ED IN PARTICOLAR MODO DI QUELLO DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE,PIERO VICO. PER IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO IL CANDIDATO A SINDACO, MIMMO LO POLITO HA DIMOSTRATO SUL CAMPO NEL CORSO DI QUESTI CINQUE DI ESSERE IL LEADER DELL' OPPOSIZIONE NELL' ASSISE CITTADINA E DA LUI SI ASPETTA UNA POLITICA CHE SI SFORZA DI UNIRE IL TERRITORIO. DI AUTOISOLAMENTO HA PARLATO INVECE L' ON. LARATTA PER IL QUALE CASTROVILLARI NEGLI ULTIMI DIECI ANNI HA RINUNCIATO AL RUOLO GUIDA DI UN TERRITORIO CHE STORICAMENTE LA VEDE COME PUNTO DI RIFERIMENTO SOTTO MOLTEPLICI ASPETTI. INFINE L' INTERVENTO DEL CANDIDATO A SINDACO, MIMMO LO POLITO, IL QUALE HA RIBADITO L' IDEA CHE IL FUTURO DI CASTROVILLARI E DEL TERRITORIO STA NELLA SOVRATERRITORIALITA' CIOE' NEL DISLOCARE I SERVIZI ANCHE NEI CENTRI VICINIORI. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE
 

 
      Tell A Friend

     DICHIARAZIONE DELL' ON. FERDINANDO AIELLO SULLA VICENDA DEI LAVORATORI DI MORANO CALABRO et  at:  12/02/2012  

FINO A POCO TEMPO FA QUALCUNO INSISTEVA NEL RACCONTARCI CHE IN ITALIA TUTTO ANDAVA BENE, NEGANDO LA CRISI E PARLANDOCI DI UN PAESE IN CUI L' OCCUPAZIONE GODEVA ADDIRITTURA DI BUONA SALUTE, ALTRI, ORA - CI DICONO INVECE, CHE È UNA NOIA MORTALE LAVORARE SEMPRE NELLO STESSO POSTO, CHE BISOGNA ESSERE VERSATILI E CAMBIARE SPESSO LAVORO. IN CALABRIA ALTRI ANCORA, RACCONTANO INVECE, DI UNA CRESCITA ESPONENZIALE DEI TASSI OCCUPAZIONALI MENTRE MAI COME IN QUESTO MOMENTO, L’INOCCUPAZIONE E LA DISOCCUPAZIONE HANNO TOCCATO INVECE LIVELLI COSÌ ALTI DA POTER DETERMINARE ANCHE EPISODI DI FORTE CONFLITTO SOCIALE. INFATTI, NON SOLO QUI DA NOI, IN CALABRIA, NON SI CI SONO LE CONDIZIONI MINIME PER PARLARE DI POSTO FISSO, MA ANCHE QUEL POCO DI LAVORO PRECARIO PRESENTE SCOPPIA, ARRANCA E FATICA A SOPRAVVIVERE ALLA POCHEZZA DEGLI IMPEGNI CHIARI E PRECISI CHE UN ENTE IMPORTANTE COME LA REGIONE CALABRIA PER ESEMPIO, DOVREBBE INVECE PRENDERE E SOPRATTUTTO POI, SAPER MANTENERE.  È IL CASO INFATTI DEGLI IMPEGNI PRESI E DISATTESI NEI CONFRONTI DELLA COMUNITÀ DI MORANO CALABRO, SPECCHIO PIÙ GRANDE DEL DISAGIO CALABRESE CON RIFERIMENTO ALLE POLITICHE DELL’OCCUPAZIONE COSÌ COME ANCHE NEI CONFRONTI DEI TANTI LAVORATORI POSTI IN MOBILITÀ AI QUALI LA DIREZIONE REGIONALE DELL’INPS HA ADDIRITTURA SOSPESO L’EROGAZIONE DELLE INDENNITÀ LORO SPETTANTI A CAUSA DI UNA RICOGNIZIONE ECONOMICA CHE TRA L’ALTRO HA LO SCOPO DI VERIFICARE SE LA REGIONE CALABRIA HA ONORATO O MENO I SUOI IMPEGNI FINANZIARI PER LA PARTE E GLI ONERI AD ESSA SPETTANTI. QUESTO LO SCENARIO DI SFONDO DUNQUE – CHE SI APRE DAVANTI A NOI - DI UN MODO DI GOVERNARE E FARE - LONTANO DA OGNI CONCRETA AZIONE CHE SIA CAPACE DI SAPER DIMOSTRARE CHIARI SEGNALI DI SOSTEGNO VERSO LE POLITICHE DEL LAVORO E DI SOSTEGNO AL REDDITO. LA VICENDA DEI LAVORATORI DI MORANO CALABRO, RAPPRESENTATIVA DI UN MODO QUASI LEGGERO DI ASSUMERE IMPEGNI – PREOCCUPA E INDIGNA ALLO STESSO TEMPO – E NON POCO - ATTESO CHE, HA NULLA SONO FIN’ORA VALSI I COPIOSI FIUMI DI PROTOCOLLI D’INTESA FIRMATI – SE IL RISCONTRO È LA SOSTANZIALE DISAPPLICAZIONE DEGLI STESSI, O PEGGIO, SE IL LORO UTILIZZO È FINALIZZATO ALL’UNICO SCOPO DI RAPPRESENTARE UN CALMIERE SOCIALE CHE PRENDE TEMPO E CHE NON PRODUCE POI, NIENT’ALTRO IN TERMINI DI RISPOSTE CONCRETE NEI CONFRONTI DEI LAVORATORI E DELLA COMUNITÀ DI MORANO CALABRO – CHE SOSTANZIALMENTE RIVENDICANO UN DIRITTO NON SOLO COSTITUZIONALE – MA DI ESTREMO BUON SENSO CON RIFERIMENTO ALLA RICHIESTA DI UN LORO IMPIEGO NEI LAVORI DI AMMODERNAMENTO DEL TRATTO DI AUTOSTRADA CHE ATTRAVERSA LA LORO COMUNITÀ E IL LORO TERRITORIO. AI LAVORATORI DI MORANO CALABRO, CHE IN QUESTO MOMENTO RAPPRESENTANO I DIRITTI CHE OGNI GIORNO VENGONO NEGATI A MIGLIAIA DI LAVORATORI IN TUTTO IL NOSTRO TERRITORIO REGIONALE ESPRIMO PER  IL MIO TOTALE SOSTEGNO CIRCA LA DIGNITÀ E LE MODALITÀ DELLA LOTTA FIN’ORA PORTATA AVANTI, IMPEGNANDOMI DA UNA PARTE E SENZA INDUGI AD ESSERE AL LORO FIANCO PER COME HO - GIÀ PERSONALMENTE GARANTITO - AL SINDACO FRANCESCO DI LEONE E DALL’ALTRA, PER CHIEDERE ALLO STESSO TEMPO, ALLA REGIONE CALABRIA, MAGGIOR CONTO CIRCA L’INEFFICACIA DIMOSTRATA FINO A QUESTO MOMENTO DEL SUO INFRUTTUOSO INTERVENTO. ON. FERDINANDO AIELLO

 
      Tell A Friend

     SANITA'. DISABILITA': UNA SOFFERENZA NASCOSTA, LE RISPOSTE ARRIVANO SOLO DALLE FAMIGLIE et  at:  09/02/2012  

SANITA'. DISABILITA': UNA SOFFERENZA NASCOSTA, LE RISPOSTE ARRIVANO SOLO DALLE FAMIGLIE - RITARDI NELLA DIAGNOSI, SCARSA DISPONIBILITÀ DI TERAPIE NON FARMACOLOGICHE, SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DA POTENZIARE. A RISCHIO DI ISOLAMENTO SOCIALE IL 60% DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA. LA METÀ DELLE MADRI DI PERSONE CON AUTISMO HA DOVUTO LASCIARE IL LAVORO O RIDURLO. QUESTI SONO ALCUNI DEI PRINCIPALI RISULTATI DEL PRIMO ANNO DI LAVORO DEL PROGETTO PLURIENNALE «CENTRALITÀ DELLA PERSONA E DELLA FAMIGLIA: REALTÀ O OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE?» PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CESARE SERONO E DAL CENSIS. LA SCLEROSI MULTIPLA È UNA MALATTIA CHE FA SOFFRIRE ANCHE SE NELLE FASI INIZIALI SPESSO NON SI VEDE E LA DIAGNOSI TALVOLTA RESTA COMPLICATA. SECONDO LA RICERCA, IL 48,7% DEI MALATI SI È RIVOLTO A DIVERSI MEDICI PRIMA DI ARRIVARE ALLA DIAGNOSI CORRETTA, IL 40,1% HA AVUTO DIFFICOLTÀ A CONVINCERE IL MEDICO DEI PROPRI SINTOMI, IL 29,5% HA RICEVUTO TRATTAMENTI PER UNA PATOLOGIA DIVERSA. LA TERAPIA FARMACOLOGICA È CENTRALE, SEBBENE NON SIANO ANCORA NOTI MEDICINALI IN GRADO DI DETERMINARE UNA GUARIGIONE DEFINITIVA. MA UN RUOLO COMUNQUE IMPORTANTE È RICOPERTO DALLE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE. TUTTAVIA, CON L’ECCEZIONE DELLA FISIOTERAPIA (INDICATA DAL 51,5% DEI MALATI, SOPRATTUTTO DAI PIÙ ANZIANI, TRA I QUALI LA PERCENTUALE SALE AL 70,2%) E DELLA TERAPIA PSICOLOGICA (18%), È MOLTO CONTENUTO IL NUMERO DI MALATI CHE POSSONO FRUIRNE. LA SCLEROSI MULTIPLA COLPISCE LE PERSONE ADULTE, QUANDO SONO NEL PIENO DELLA VITA ATTIVA. CIRCA LA METÀ DEI MALATI (49,8%) RIFERISCE CHE LA MALATTIA HA CAUSATO UN CAMBIAMENTO IN NEGATIVO DELLA LORO VITA LAVORATIVA. MA L’IMPATTO DI UNA MALATTIA CRONICA E INVALIDANTE NON SI FERMA ALLA SFERA PROFESSIONALE, E PERMEA INEVITABILMENTE LA VITA SOCIALE ED EMOTIVA DELLE PERSONE CHE NE SONO COLPITE: INTERROMPENDO LE ATTIVITÀ DEL TEMPO LIBERO (DEL TUTTO PER IL 48,3%, IN PARTE PER IL 28,5%), FINO AD ARRIVARE ALL’ISOLAMENTO SOCIALE (ELEVATO PER IL 32,6%, PARZIALE PER IL 27,9%). IL 48,5% DEI MALATI HA BISOGNO DI AIUTO NELLA VITA QUOTIDIANA. MA IL DATO OSCILLA DAL 9,5% DI CHI SI DEFINISCE LIEVEMENTE O PER NULLA DISABILE ALL’83% TRA I MALATI PIÙ GRAVI. LE RISPOSTE ARRIVANO QUASI SOLO DALLE FAMIGLIE. IL 38,1% DEI MALATI RICEVE ASSISTENZA INFORMALE TUTTI I GIORNI DAI FAMILIARI CONVIVENTI (E LA PERCENTUALE AUMENTA TRA CHI RIFERISCE LIVELLI DI DISABILITÀ PIÙ ELEVATI: 62,8%). L’AIUTO QUOTIDIANO DA PARTE DI PARENTI NON CONVIVENTI E AMICI È PIÙ RARO (8,1%). SOLO IL 15,3% RICEVE AIUTO DA PERSONALE PUBBLICO (E SOLO IL 3,3% TUTTI I GIORNI). MINORITARIO È IL SUPPORTO OFFERTO DAL VOLONTARIATO (8,4%). I SERVIZI SANITARI CONSIDERATI PIÙ UTILI SONO I CENTRI CLINICI PER LA SCLEROSI MULTIPLA (52,7%), I FARMACI GRATUITI (31,1%) E LE VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI (29,4%). NUMEROSI SONO I SERVIZI SANITARI CHE ANDREBBERO RAFFORZATI, SECONDO LE OPINIONI RACCOLTE: GLI STESSI CENTRI CLINICI (CHE SPESSO SI LIMITANO A FORNIRE SOLO LA TERAPIA FARMACOLOGICA) PER IL 30,4% DEL CAMPIONE, LA SPECIALISTICA AMBULATORIALE (27,1%), LE VISITE MEDICHE DOMICILIARI (25,1%), I RICOVERI IN DAY HOSPITAL (22,3%). MA SONO SOPRATTUTTO I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI A RICHIEDERE UN FORTE POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA: L’ASSISTENZA DOMICILIARE È RITENUTA UNO DEI SERVIZI PIÙ UTILI DAL 77,5% DEL CAMPIONE E IL 72,4% NE RITIENE NECESSARIO IL POTENZIAMENTO. SEGUONO GLI AIUTI ECONOMICI E GLI SGRAVI FISCALI (TRA GLI STRUMENTI PIÙ UTILI SECONDO IL 52,6%, DA POTENZIARE SECONDO IL 47,7%), IL SUPPORTO PSICOLOGICO (UTILE PER IL 37%, DA POTENZIARE PER IL 25,8%). ANCHE PER LE PERSONE CON AUTISMO IL PERCORSO CHE PORTA ALLA DIAGNOSI È SPESSO LUNGO E COMPLESSO. IN CIRCA L’80% DEI CASI I PRIMI SOSPETTI SONO STATI FORMULATI DALLE MADRI, PERLOPIÙ NEL CORSO DEL SECONDO ANNO DI VITA DEL BAMBINO (41,2%). LA QUOTA PIÙ AMPIA DEL CAMPIONE DI FAMIGLIE (45,9%) HA DOVUTO ATTENDERE TRA 1 E 3 ANNI PER OTTENERE LA DIAGNOSI, IL 13,5% ADDIRITTURA PIÙ DI 3 ANNI. MEDIAMENTE SONO 2,7 I CENTRI E GLI SPECIALISTI A CUI LE FAMIGLIE SI SONO RIVOLTE PRIMA DELLA DIAGNOSI DEFINITIVA. I DISTURBI INDICATI PIÙ FREQUENTEMENTE DAI FAMILIARI SONO QUELLI LEGATI ALLA COMPROMISSIONE DELLA COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE, MODERATA O GRAVE NEL 77,2% DEI CASI, CON FREQUENZA PIÙ ALTA TRA I BAMBINI PIÙ PICCOLI (82,4%). SEGUONO I PROBLEMI DELL’APPRENDIMENTO, INDICATI COME MODERATI O GRAVI DAL 73,4% DEL CAMPIONE. TRA I DISTURBI PIÙ PROBLEMATICI DA GESTIRE C’È L’AGGRESSIVITÀ E L’AUTOLESIONISMO (25,1%). A SEGUIRE UNA TERAPIA FARMACOLOGICA È MENO DI UN TERZO DELLE PERSONE CON AUTISMO, ANCHE PERCHÉ NON ESISTONO FARMACI SPECIFICI PER QUESTA PATOLOGIA. QUASI TUTTI I BAMBINI CON AUTISMO RICEVONO QUALCHE TIPO DI INTERVENTO ABILITATIVO, MA TRA GLI ADOLESCENTI E GLI ADULTI LA QUOTA DI QUANTI NON FANNO NESSUNA TERAPIA PSICOLOGICA, PEDAGOGICA E SOCIALE SI ATTESTA INTORNO AL 30%. LA TIPOLOGIA DI TRATTAMENTO PIÙ EFFICACE, ANCHE SECONDO LE RECENTI LINEE GUIDA PUBBLICATE DALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, È LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE, SEGUITA DAL 49,3% DEL CAMPIONE. SONO IN MEDIA 5,2 LE ORE SETTIMANALI DI TRATTAMENTO RICEVUTE. DI QUESTE, 3,2 VENGONO PAGATE PRIVATAMENTE DALLE FAMIGLIE, CON COSTI RILEVANTI A PROPRIO CARICO, CONTRO LE 2,0 EROGATE DAL SOGGETTO PUBBLICO. DIFFUSE, SOPRATTUTTO TRA I BAMBINI PIÙ PICCOLI, LOGOPEDIA (32,8%), PSICOMOTRICITÀ (30,8%) E PSICOTERAPIA (13,9%), CHE COSTITUISCONO L’UNICO APPROCCIO TERAPEUTICO NEL 20,5% DEI CASI. LA SCUOLA GIOCA UN RUOLO CENTRALE, E LA QUASI TOTALITÀ DEI BAMBINI E RAGAZZI AUTISTICI LA FREQUENTA (IL 93,4% FINO AI 19 ANNI). IL NUMERO MEDIO SETTIMANALE DI ORE DI SOSTEGNO RICEVUTE DA PARTE DI UN INSEGNANTE È PARI A 15,9, IN MODO OMOGENEO NELLE DIVERSE ZONE DEL PAESE. MA IL SOSTEGNO FORNITO DAGLI EDUCATORI INVIATI DAL COMUNE (MEDIAMENTE 5,3 ORE SETTIMANALI), DAGLI ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE (2,0 ORE) E DA OPERATORI DI ALTRO GENERE (0,9 ORE) È MOLTO PIÙ CONTENUTO AL SUD, DOVE LE ORE DI SOSTEGNO RICEVUTE COMPLESSIVAMENTE DAL PERSONALE PUBBLICO SONO IN MEDIA 19,1 ALLA SETTIMANA, CONTRO LE 24,1 DELLA MEDIA NAZIONALE. LA TIPOLOGIA E LA GRAVITÀ DEI SINTOMI CHE CARATTERIZZANO I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO COMPORTANO PER LE FAMIGLIE UN CARICO ASSISTENZIALE ESTREMAMENTE GRAVOSO. LE ORE DI ASSISTENZA E SORVEGLIANZA AMMONTANO IN MEDIA A 17,1 AL GIORNO. L’ASSISTENZA RIMANE NELLA GRANDE MAGGIORANZA DEI CASI UN ONERE ESCLUSIVO DELLA FAMIGLIA, CON UN IMPATTO RILEVANTE NON SOLO SULLA QUALITÀ DELLA VITA, MA ANCHE SUI PROGETTI E LE SCELTE A LUNGO TERMINE. LA DISABILITÀ DELLA PERSONA CON AUTISMO HA AVUTO UN IMPATTO NEGATIVO SULLA VITA LAVORATIVA DEL 65,9% DELLE FAMIGLIE COINVOLTE NELLO STUDIO. IN PARTICOLARE, IL 25,9% DELLE MADRI HA DOVUTO LASCIARE IL LAVORO E IL 23,4% LO HA DOVUTO RIDURRE. 

 
      Tell A Friend

     L' ATP DI COSENZA: NON UTILIZZARE I DOCENTI DI SOSTEGNO PER LA SOSTITUZIONE DEGLI ASSENTI et  at:  09/02/2012  

COMUNICATO - OGGETTO: L' ATP DI COSENZA, DOPO I RILIEVI DEL SAB, RICHIAMA I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA A NON UTILIZZARE I DOCENTI DI SOSTEGNO PER LA SOSTITUZIONE DI QUELLI ASSENTI - A SEGUITO DEI RILIEVI MOSSI DAL SINDACATO SAB CHE DENUNCIAVA L' ILLEGITTIMA UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI DI SOSTEGNO PER SOSTITUIRE IL PERSONALE ASSENTE, L' ATP DI COSENZA NELLA PERSONA DEL DIRIGENTE REGGENTE DOTT. LUIGI TROCCOLI E'  INTERVENUTO NEL MERITO RICHIAMANDO I DIRIGENTI SCOLASTICI A RISPETTARE LA NORMATIVA VIGENTE ED IN PARTICOLARE LA NOTA MINISTERIALE N. 9839 DELL’8/11/2010 NELLA QUALE VIENE RIBADITO DI NON RICORRERE ALLA SOSTITUZIONE DEI DOCENTI ASSENTI CON PERSONALE IN SERVIZIO SU POSTI DI SOSTEGNO, SALVO CASI ECCEZIONALI NON ALTRIMENTI RISOLVIBILI. IL SAB CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA VALUTA POSITIVAMENTE TALE INTERVENTO, NECESSARIO DOPO CHE ERA STATO FATTO NOTARE CHE IN MOLTE SCUOLE, SISTEMATICAMENTE È QUASI QUOTIDIANAMENTE, PER SOPPERIRE ALLE ASSENZE DEI DOCENTI CURRICULARI, SI RICORREVA ALL’UTILIZZO DI QUELLI DI SOSTEGNO E, QUANDO QUESTI ULTIMI, CONTITOLARI DELLA CLASSE, RISULTAVANO IN COMPRESENZA, SI UTILIZZAVA, A LORO VOLTA, DOCENTE CONTITOLARE, PER LE SOSTITUZIONI. IL SAB AVEVA GIÀ EVIDENZIATO NEI RILIEVI PRESENTATI CHE GIÀ IL MINISTERO CON LE LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ, CON NOTA PROTOCOLLO N. 4274 DEL 4/8/09 AVEVA CHIARITO CHE “L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER SVOLGERE ALTRO TIPO DI FUNZIONE SE NON QUELLE STRETTAMENTE CONNESSE AL PROGETTO D’INTEGRAZIONE, QUALORA TALE DIVERSO UTILIZZO RIDUCA ANCHE IN MINIMA PARTE L’EFFICACIA DI DETTO PROGETTO”. IL DOCENTE DI SOSTEGNO È CONTITOLARE DELLA CLASSE E COMPRESENTE DURANTE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER EFFETTO DELLA SUA PARTICOLARE FUNZIONE DI SUPPORTO ALLA CLASSE DEL DISABILE DI RIFERIMENTO E CHE DETTA CONDIZIONE NON VIENE MENO ANCHE QUANDO È ASSENTE IL DOCENTE CURRICULARE. IL DOTT. TROCCOLI, NELLA RISERVATA INVIATA AI DIRIGENTI SCOLASTICI, HA RICHIAMATO IN MERITO L’ULTIMA NOTA MINISTERIALE, LA QUALE NON FA ALTRO CHE RICHIAMARE L’ATTENZIONE SULL’OPPORTUNITÀ DI NON RICORRERE ALLA SOSTITUZIONE DEI DOCENTI ASSENTI CON PERSONALE IN SERVIZIO SU POSTO DI SOSTEGNO, SALVO CASI ECCEZIONALI NON ALTRIMENTI RISOLVIBILI. MOLTI DIRIGENTI SCOLASTICI INVECE DELL’ECCEZIONE NE HANNO FATTO UNA CONSUETUDINE PER CUI SPESSO VIENE INTERROTTO IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DEL DISABILE PER UTILIZZARE O IL DOCENTE DI SOSTEGNO O IL DOCENTE CURRICULARE DELLA CLASSE NELLA SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI. È AUSPICABILE, PER IL SAB CHE IL RICHIAMO DI CUI SOPRA SORTISCA GLI EFFETTI AUSPICATI E CIOÈ QUELLI DI NON UTILIZZARE PIÙ IL DOCENTE DI SOSTEGNO PER LA SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI ANCHE PER EVITARE RESPONSABILITÀ ALLA QUALE ANDREBBE INCONTRO L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NELL’IPOTESI D’INFORTUNIO DEGLI ALUNNI DISABILI ASSEGNATI QUALORA SI VERIFICHI MENTRE IL DOCENTE STESSO È IMPEGNATO NELLA SOSTITUZIONE DEL COLLEGA ASSENTE. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     ANCHE L' ATTORE SAVERIO LA RUINA NEL COMITATO SCIENTIFICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL DIALETTO CALABRESE et  at:  09/02/2012  

ANCHE L' ATTORE SAVERIO LA RUINA NEL COMITATO SCIENTIFICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL DIALETTO CALABRESE - APPROVATO NELL' ULTIMA SEDUTA DELLA GIUNTA REGIONALE UN PROGETTO DI LEGGE SULLA VALORIZZAZIONE DEL DIALETTO.  L' INIZIATIVA,  SI INQUADRA NELL’AMBITO DELLA PROMOZIONE DELLE TRADIZIONI CULTURALI E DELL’IDENTITÀ DEI POPOLI CALABRESI. LA TEMATICA E' STATA INSERITA NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI ALLA CULTURA DEL 2012 CON UNA SPECIFICA LINEA DI INTERVENTO. LA BOZZA DEL PROGETTO DI LEGGE  È STATA PREDISPOSTA DA UN COMITATO SCIENTIFICO COMPOSTO DAL POETA ACHILLE CURCIO, DAL LINGUISTA TULLIO DE MAURO, DAI PROFESSORI LUIGI TASSONI, MARINA CATRICALA' E ANTONIO LABATE, DALL’ATTORE SAVERIO LA RUINA E DALL’AVVOCATO DELLO STATO ALFONSO MEZZOTERO. 

 
      Tell A Friend

     ALLERTA METEO DECLASSATO A LIVELLO 1 NELL' AREA DI CASTROVILLARI, MA IL COC RIMANE ALLERTATO H 24 et  at:  08/02/2012  

 ALLERTA METEO DECLASSATO A LIVELLO 1 NELL' AREA DI CASTROVILLARI, MA IL COC RIMANE ALLERTATO H 24 - ABBIAMO INCONTRATO PRESSO IL CENTRO COC ( CENTRO OPERATIVO COMUNALE ), ALL' UOPO CENTRO COM ( CENTRO OPERATIVO MISTO ) DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL DOTT. DARIO GIANNICOLA, DISASTER MANAGER RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PER FARE IL PUNTO SULL' ALLERTA METEO DIRAMATO DALLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE ANCHE PER IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. UN COLLOQUIO CHE HA EVIDENZIATO SE MAI CE NE FOSSE BISOGNO L' IMPORTANZA DI UN' ADEGUATA PIANIFICAZIONE E CONTESTUALMENTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO CHE OPERANO SU CASTROVILLARI, L' ENSA, LIPAMBIENTE, L' UNAC, LA CROCE ROSSA ITALIANA SOLO PER CITARNE ALCUNE, IMPEGNATE SUL FRONTE DELLA PREVENZIONE E DEL PRIMO SOCCORSO. CASTROVILLARI NON HA SUBITO DISAGI ECCESSIVI DA QUESTA PRIMA ONDATA DI FREDDO, AL CONTRARIO ALCUNI CENTRI DEL COSENTINO SONO ANCORA IRRAGIUNGIBILI, NELLA MATTINATA ALCUNI UOMINI DI LIPAMBIENTE SONO STATI SPOSTATI SU MANDATORICCIO DOVE LA SITUAZIONE ERA DA CONSIDERARSI GRAVE. IL CENTRO COC PUR POTENDO RIENTRARE DALLA DISPOSIZIONE H 24 PERMANE ALLERTATO ANCHE IN PREVISIONE DEL FRONTE FREDDO CHE DOVREBBE PORTARSI ANCHE SULLA CALABRIA INTORNO AL PROSSIMO VENERDI'. UN COLLOQUIO IMPORTANTE, QUELLO AVUTO FINALIZZATO PRINCIPALMENTE ALLA SENSIBILIZZAZIONE DELL' OPINIONE PUBBLCA SULL' IMPORTANTE RUOLO DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE A CUI PURTROPPO VENGONO RICONOSCIUTI MERITI SOLO DURANTE LA FASE D' INTERVENTO MA TROPPO POCO CONSIDERATA IN TEMPI COSIDDETTI DI PACE, MENTRE PROPRIO IN QUESTI MOMENTI SI DOVREBBE PROGRAMMARE, FORMARE E RIFORNIRLA DI MEZZI. E' DIFFICILE REAGIRE IN MODO COORDINATO IN CASO DI GRAVI CALAMITA' ANCHE SE CI SI E' ADEGUATAMENTE PREPARATI, FIGURARSI QUANDO CI SI TROVA ALLO SBANDO, E' IMPORTANTE INFORMARE I CITTADINI SUL DA FARSI IN CASO DI TERREMOTI, ALLUVIONI E VIA COSI', FONDAMENTALE L' ESERCITAZIONE NELLE SCUOLE, TROPPO POCO UNA SOLA ESERCITAZIONE SE VA BENE IN UN ANNO, ESSE DEVONO ESSERE RIPETUTE ALMENO CON CADENZA MENSILE, COME AVVIENE IN ALTRI POSTI DEL MONDO. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, HA DI RECENTE FATTO DIFFONDERE UN OPUSCOLO IN CUI SONO CONTENUTI CONSIGLI UTILI IN CASO DI TERREMOTI, FRANE, ALLUVIONI ED INCENDI, SULLO STESSO SONO INDICATI ANCHE SU MAPPA I PUNTI DI ATTESA IN CUI RECARSI IN CASO DI GRAVI CALAMITA' UN PICCOLO CONTRIBUTO MA UTILE PER TUTTI I CITTADINI. SEGUE IL VIDEO DEL COLLOQUIO.
 

 
      Tell A Friend

     CONTINUANO I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DELL' ELETTRODOTTO NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI et  at:  08/02/2012  

CONTINUANO I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DELL' ELETTRODOTTO NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI - IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DOMENICO BASILE, ESPRIMONO GRANDE SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO CHE SI STA OTTENENDO, IN PROGRESS, PER LA QUALITÀ AMBIENTALE  DEL TERRITORIO E CHE TESTIMONIA IL GRANDE IMPEGNO - LA SOCIETÀ TERNA CONTINUA LO SMANTELLAMENTO DI 22 CHILOMETRI DI LINEE AD ALTA TENSIONE  PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO COLLEGAMENTO DI 380 KV NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI.  UN DATO IMPORTANTE CHE RIBADISCE IL LAVORO SERIO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE NELL’INTERESSE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI. UN’OPERAZIONE DI GRANDE RIQUALIFICAZIONE,  CHE STA AVVENENDO GRAZIE AD UN IMPEGNO DIUTURNO ED ALLA CAPACITÀ  DI SAPERSI INSERIRE IN IMPORTANTI PROCEDIMENTI COME QUESTA  DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE DI ALTA TENSIONE NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. A TAL PROPOSITO È STATO PUBBLICATO  SUI GIORNALI,  DA PARTE DELLA SOCIETÀ TERNA , L’AVVISO  PUBBLICO PER  LA RICHIESTA DI PRONUNCIA DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE  RELATIVAMENTE ALL’INTERVENTO SULLA RETE DI ALTA TENSIONE NEL COMUNE DI CASTROVILLARI. E’ STATA GIÀ SMANTELLATA L’INTERA LINEA CHE PARTENDO DALLA CENTRALE ENEL DI SANTA VENERE, ATTRAVERSAVA TUTTE LE VIGNE SINO ALLA CHIESETTA DI FIORAVANTI. QUESTO CON INDUBBIO VANTAGGIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE DI TUTTI I CITTADINI CHE POSSEGGONO UNA CASA IN QUESTE ZONE. L’INTERVENTO DI RAZIONALIZZAZIONE E DI DEMOLIZIONE DELLE ALTRE LINEE CHE ATTRAVERSANO CASTROVILLARI (DALLA SOTTOCENTRALE ENEL A SUD DELLA CASA CIRCONDARIALE, ALLA PIETÀ , ALLA ZONA VIGNE FINO A CAMMARATA) È COSÌ IN PIENO SVOLGIMENTO E VA AVANTI. PER QUESTI INTERVENTI LA SOCIETÀ  TERNA CONFERIRÀ AL COMUNE DI CASTROVILLARI, COME ERA STATO SOTTOSCRITTO NELL’ACCORDO CON L’ENTE NEL MAGGIO 2009, 75MILA EURO PER COMPENSAZIONE AMBIENTALE. RISULTATI CHE NON HANNO BISOGNO DI COMMENTO-  SOTTOLINEA IL SINDACO BLAIOTTA- E CHE DANNO LA MISURA DELL’IMPEGNO PROFUSO PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE DEL NOSTRO TERRITORIO E DEGLI STRAORDINARI RISULTATI  CONSEGUITI. LE DISMISSIONI LIBERERANNO ANCHE 4 LOTTI NELL’AREA PIP CHE POTRANNO ESSERE CONSEGNATI AD ALTRETTANTE IMPRESE CHE NE AVRANNO BISOGNO, E NELLA ZONA PIETÀ L’ELIMINAZIONE DEI TRALICCI DARÀ LA POSSIBILITÀ AL COMUNE DI AMPLIARE L’AREA DEL LAGHETTO ED ACQUISIRE NUOVI TERRENI CONTIGUI DA DESTINARE AD ACCOGLIENZA TURISTICA. UN OBIETTIVO IMPORTANTE CHE FA PARTE DI UNA SERIE DI AZIONI CHE HA PORTATO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA DIECI ANNI CON L’ASSESSORATO COMPETENTE E L’APPORTO DEGLI UFFICI, PER MIGLIORARE LA QUALITÀ AMBIENTALE DELL’ESISTENTE E CON RISULTATI CHE SONO STRAORDINARIAMENTE CONCRETI ED EVIDENTI. IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, ORDINANZA DEL SINDACO, SCUOLE CHIUSE IL 7 E L' 8 FEBBRAIO et  at:  07/02/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. A SEGUITO DI ALLERTA METEO UN' ORDINANZA DEL SINDACO CHIUDE TUTTE LE SCUOLE SUL TERRITORIO COMUNALE PER DUE GIORNI A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE E DELLE PRECIPITAZIONI NEVOSE CHE LO STANNO INTERRESSANDO - ATTIVATI GLI INTERVENTI PER LENIRE I DISAGI - NELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, PER LE  GIORNATE DI MARTEDÌ 7 E MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO, LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, COMPRESI GLI ASILI NIDO, RESTANO CHIUSI PER LE NEVICATE CHE INTERESSANO IL TERRITORIO COMUNALE, CREANDO DISAGI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE. LO STABILISCE UN’ORDINANZA DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, A SEGUITO DI UN’ALLERTA METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE  DI “LIVELLO 2” CHE- SPIEGA IL PRIMO CITTADINO-  COSTITUISCE UN ALLARME SULLE AVVERSITÀ ATMOSFERICHE DA CONSIDERARE CON ESTREMA ATTENZIONE. L’ORDINANZA È STATA FATTA RECAPITARE A TUTTI GLI ISTITUTI, PROPRIO IN MERITO A TALE PARTICOLARE SITUAZIONE. LA DISPOSIZIONE È STATA ASSUNTA DAL SINDACO “ VISTO- SI LEGGE TRA L’ALTRO NELL’ORDINANZA- CHE LE  CONDIZIONI CLIMATICHE NON PREVEDONO ALCUN MIGLIORAMENTO E CHE LE STRADE NON CONSENTONO UNA VIABILITÀ IN SICUREZZA PER TUTTI COLORO CHE DOVREBBERO RAGGIUNGERE I VARI EDIFICI SCOLASTICI.” PROPRIO A SEGUITO  DELLE AVVERSE  CONDIZIONI ATMOSFERICHE E DELLE  NEVICATE È STATO ATTIVATO IL COC, IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE, GUIDATO DAL RESPONSABILE MUNICIPALE DARIO GIANNICOLA E UBICATO NEI LOCALI CHE OSPITANO IL COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE , AL FINE DI PREVENIRE OGNI POSSIBILE DISAGIO PER LE AVVERSE CONDIZIONI  METEOROLOGICHE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     IN CALABRIA I LAVORATORI PRECARI CONTANO PER OLTRE IL 21% SUL TOTALE DEGLI OCCUPATI et  at:  07/02/2012  

IN CALABRIA I LAVORATORI PRECARI CONTANO PER OLTRE IL 21% SUL TOTALE DEGLI OCCUPATI - SONO 3.315.000 I LAVORATORI SENZA UN CONTRATTO DI LAVORO STABILE IN ITALIA, DI CUI 1.108.000 SI TROVANO NEL SUD. PRENDENDO COME RIFERIMENTO L’INCIDENZA PERCENTUALE DI QUESTI LAVORATORI SUL TOTALE DEGLI OCCUPATI A LIVELLO REGIONALE, LA SPECIALE CLASSIFICA DERIVANTE, VEDE LE PRIME QUATTRO POSIZIONI OCCUPATE DA: CALABRIA (21,2%), SARDEGNA (20,4%), SICILIA (19,9%) E PUGLIA (19,8%). LA PIÙ ALTA CONCENTRAZIONE DI LAVORATORI PRECARI ITALIANI È NEL  PUBBLICO IMPIEGO. INFATTI, NELLA SCUOLA E NELLA SANITÀ NE TROVIAMO 514.814, NEI SERVIZI PUBBLICI E IN QUELLI SOCIALI 477.299. SE INCLUDIAMO ANCHE I 119.000 CIRCA CHE SONO OCCUPATI DIRETTAMENTE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (STATO, REGIONI, ENTI LOCALI, ETC.), IL 34% DEL TOTALE DEI PRECARI ITALIANI È ALLE DIPENDENZE DEL PUBBLICO (PRATICAMENTE UNO SU TRE). GLI ALTRI SETTORI CHE REGISTRANO UNA FORTE PRESENZA DI QUESTI LAVORATORI ATIPICI SONO IL COMMERCIO (436.842), I SERVIZI ALLE IMPRESE (414.672) E GLI ALBERGHI ED I RISTORANTI (337.379). LA RETRIBUZIONE NETTA MENSILE MEDIA TRA I GIOVANI CON MENO DI 34 ANNI È DI 836 EURO. QUESTA RETRIBUZIONE SALE A 927 EURO MENSILI PER I MASCHI E SCENDE A 759 EURO PER LE DONNE. DALLA CGIA CHE HA EFFETTUATO LO STUDIO, TENGONO A PRECISARE CHE QUESTI IMPORTI ESCLUDONO ALTRE MENSILITÀ (TREDICESIMA, QUATTORDICESIMA, ETC.) E LE VOCI ACCESSORIE PERCEPITE REGOLARMENTE TUTTI I MESI, COME AD ESEMPIO I PREMI DI PRODUTTIVITÀ, LE INDENNITÀ PER MISSIONI, ETC. PER QUANTO RIGUARDA IL TITOLO DI STUDIO, QUASI UNO SU DUE (PER L’ESATTEZZA IL 46% DEL TOTALE) HA UN DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE, IL 39% CIRCA HA CONCLUSO IL PERCORSO SCOLASTICO CON IL CONSEGUIMENTO DELLA LICENZA MEDIA E SOLO IL 15,1% È IN POSSESSO DI UNA LAUREA. 

 
      Tell A Friend

     SCUOLA - PER INDIVIDUARE IL PERSONALE IN SOPRANNUMERO OCCORRE LA PUBBLICAZIONE DEL CONTRATTO SULLA MOBILITA' et  at:  06/02/2012  

OGGETTO: E' ILLEGITTIMO IL COMPORTAMENTO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE PREDISPONGONO LE GRADUATORIE D' ISTITUTO PER L' INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE IN SOPRANNUMERO PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL CONTRATTO SULLA MOBILITA'  PER L' A.S. 2012-13 - CONTINUANO A PERVENIRE NELLE SEDI DEL SINDACATO SAB, RICHIESTE CON CHIARIMENTI RIGUARDANTI LA FORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI E PERSONALE ATA SOPRANNUMERARI PER L’A.S. 2012/13. NEL MERITO, IL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, NONOSTANTE REITERATI INTERVENTI IN PROPOSITO NEI DECORSI ANNI SCOLASTICI, È COSTRETTO, NUOVAMENTE, A DENUNCIARE L’ILLEGITTIMITÀ DEL COMPORTAMENTO DI ALCUNI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE, NON CURANTI DELLE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI VIGENTI, FORMULANO LE PREDETTE GRADUATORIE PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ CHE DISCIPLINA MODALITÀ E TERMINI PER DETTE OPERAZIONI INCIDENTI, PROFONDAMENTE, SULLE POSIZIONI GIURIDICHE DEI SOPRANNUMERARI E PRIMA DELLA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI DEGLI ALUNNI PREVISTA PER IL 20/2/2012. IN PARTICOLARE, IN ATTESA DEL NUOVO CONTRATTO CHE, SEBBENE FIRMATO IN IPOTESI, DA QUEST’ANNO DOVRÀ ESSERE AVALLATO DAL MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CHE POTRÀ CHIEDERE MODIFICAZIONI E SOLO DOPO SARÀ RESO ESECUTIVO. IL CONTRATTO VIGENTE, MA ANCHE L’IPOTESI DEL NUOVO, PREVEDE, ALL’ART. 21 COMMA 4 PER I DOCENTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA, ALL’ART. 23 COMMA 3 PER I DOCENTI DI SCUOLA DI I E II GRADO E ALL’ART. 48 COMMA 5 PER IL PERSONALE ATA, CHE “I DIRIGENTI SCOLASTICI, ENTRO (E NON PRIMA) I 15 GG SUCCESSIVI ALLA SCADENZA DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO (TERMINE ANCORA NON FISSATO), FORMULANO E PUBBLICANO ALL’ALBO LE GRADUATORIE D’ISTITUTO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO SULLA BASE DEI PUNTEGGI PREVISTI DALLE TABELLE ALLEGATE AL CONTRATTO”. ALLA DATA ODIERNA, NON ESISTONO ANCORA, PERCHÉ NON PUBBLICATI, NÉ IL CONTRATTO, NÉ LE NUOVE TABELLE DI RIFERIMENTO, CHE SICURAMENTE PORTERANNO DELLE MODIFICHE RISPETTO ALLE PRECEDENTI, SIA COME VALUTAZIONE DEI TITOLI E SERVIZI, SIA PER L’ESCLUSIONE DALLE GRADUATORIE DEI BENEFICIARI DI PRECEDENZE QUALI QUELLI IN POSSESSO DI LEGGE N. 104/92, AMMINISTRATORI DEGLI ENTI LOCALI, ECC.., NÉ LA DATA DI SCADENZA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DALLA QUALE FAR DECORRERE I 15 GG. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA, I DIRIGENTI SCOLASTICI NON POSSONO FORMULARE E PUBBLICARE ORA LE GRADUATORIE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO, PER NON ESSERE COERENTI E CONFORMI AL NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, TRANNE CHE VOGLIANO CREARE, COMUNQUE, CONTENZIOSO CHE, CON LA TEMPISTICA IMPOSTA E RIPORTATA NEL CONTRATTO: 15 GIORNI SUCCESSIVI ALLA SCADENZA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO, SI È CERCATO DI ELIMINARE. TALE TERMINE, NÉ PRIMA, NÉ DOPO, È PERENTORIO. GIOVA ANCORA SEGNALARE CHE NELLA PREMESSA ALLE NOTE ALLEGATE ALLE TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI, È DETTO CHIARAMENTE CHE “NELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI VENGONO CONSIDERATI QUELLI POSSEDUTI ENTRO IL TERMINE PREVISTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO”, ES. NASCITA DI FIGLI, DOTTORATO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO, ECC... PER IL SAB È AUSPICABILE IL RISPETTO PERENTORIO DELLE SCADENZE E MODALITÀ, AL FINE DI NON INGENERARE FALSE ASPETTATIVE DI CHI POSSIEDE TITOLI O PRECEDENZE NON PIÙ VALUTABILI E RICONOSCIBILI DAL NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, LA CUI PUBBLICAZIONE È IMMINENTE. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB 

 
      Tell A Friend

     SANITA' - DA LUNEDI' MORMANNO CENTRO DI RIABILITAZIONE E LUNGRO DI LUNGODEGENZA, LA RICONVERSIONE COMPLETA ENTRO IL 31 DICEMBRE 2012 et  at:  05/02/2012  

PRENDE FORMA LA NUOVA FISIONOMIA DELLA SANITA' IN PROVINCIA DI COSENZA, DA LUNEDI' 6 FEBBRAIO CINQUE PRESIDI DELLA PROVINCIA CHIUDERANNO I BATTENTI COME OSPEDALI POICHE' DI FATTO CESSERANNO DI FORNIRE I SERVIZI SIN QUI DISPENSATI ED ENTRO IL 31 DICEMBRE 2012 GLI STESSI DOVRANNO ESSERE COMPLETAMENTE RICONVERTITI.  I PRESIDI OSPEDALIERI SOGGETTI AL PROVVEDIMENTO SONO: MORMANNO, LUNGRO, TREBISACCE, PRAIA A MARE E CARIATI. RELATIVAMENTE AI PRIMI DUE, MORMANNO DIVENTA CENTRO RIABILITATIVO CON UN TOTALE DI 64 POSTI LETTO TRA INTENSIVA ED ESTENSIVA, CHIUDONO I REPARTI DI MEDICINA E REUMATOLOGIA ED I LABORATORI DI ANALISI E RADIOGRAFIA RESTERANNO ATTIVI PER SEI ORE AL GIORNO. L' OSPEDALE DI LUNGRO DIVENTA INVECE CENTRO DI RIFERIMENTO PER LA LUNGODEGENZA ED ANCHE QUI I LABORATORI DI ANALISI E REUMATOLOGIA RESTERANNO ATTIVI PER SEI ORE. PRAIA A MARE TRASFORMERA' IL PRONTO SOCCORSO IN PUNTO DI PRIMO INTERVENTO E NON POTRANNO PIU' EFFETTUARSI RICOVERI URGENTI ED INTERVENTI CHIRURGICI SE NON QUELLI GESTIBILI NELL' ARCO DELLE 24 ORE, I LABORATORI DI ANALISI E RADIOLOGIA SARANNO ATTIVI PER DODICI ORE. TREBISACCE TRASFORMERA' IL PRONTO SOCCORSO IN PUNTO DI PRIMO INTERVENTO RAFFORZATO IN FUNZIONE 24 ORE, L' UNITA' OPERATIVA DI CARDIOLOGIA VERRA' DISMESSA ED I LABORATORI DI ANALISI E RADIOLOGIA SARANNO ATTIVI DODICI ORE, ANCHE L' OSPEDALE DI CARIATI PERDE IL PRONTO SOCCORSO E L' UNITA' DI GERIATRIA SARA' CHIUSA ATTIVI PER DODICI ORE I LABORATORI DI ANALISI E RADIOLOGIA. IN QUATTRO DEI CINQUE PRESIDI RIMANE ASSICURATO IL SERVIZIO EMODIALISI, 14 POSTI A TREBISACCE, 8 A CARIATI, LUNGRO E PRAIA A MARE. RELATIVAMENTE AL PERSONALE VERRA' TRASFERITO NEI PRESIDI DI MAGGIOR RIFERIMENTO DELLA LORO AREA.

 
      Tell A Friend

     DONATO AL PD: APRIRE ALL' UDC et  at:  04/02/2012  

COMUNICATO STAMPA - MI SONO PERMESSO DI RIVOLGERMI AI  VERTICI NAZIONALI DEL PD, INNANZITUTTO PER RINGRAZIARLI DELLA LORO ATTENZIONE NEI NOSTRI CONFRONTI DOPO LO SVOLGIMENTO DELLE PRIMARIE, PER PUNTUALIZZARE IL LORO SILENZIO E QUELLO DEI RAPPRESENTANTI PROVINCIALI E REGIONALI PRIMA E DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE ED, INFINE, PER RIVOLGERE LORO UN PRESSANTE APPELLO DI ADOPERARSI AFFINCHÈ LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA, A CASTROVILLARI COSÌ COME AVVIENE DOVUNQUE, POSSA AFFRONTARE COMPATTA LE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE.  A DIRE IL VERO, VISTI GLI ATTUALI POSIZIONAMENTI E SE LE COSE DOVESSERO RIMANERE COSÌ, AFFRONTEREMMO L’IMMINENTE COMPETIZIONE MONCHI DI UNA FORZA IMPORTANTE COME L’IDV POICHÉ, A LIVELLO LOCALE, HA GIÀ SCELTO DI ALLEARSI CON LE LISTE CIVICHE. INOLTRE UN ALTRO POTENZIALE ALLEATO COME FLI, HA PUNTATO DECISAMENTE SU UN'ALTRA CANDIDATURA, ALTERNATIVA A QUELLA DEL CENTROSINISTRA.  NON SAPPIAMO COSA FARANNO L’API, L’MPA E GLI ALTRI PARTITI CHE GRAVITANO NELL’ORBITA DEI MODERATI DEL CENTROSINISTRA : NAVIGHIAMO A VISTA ED, ALLO STATO, COSÌ COME HO GIÀ AVUTO MODO DI DICHIARARE, LA NOSTRA È PIÙ UNA COALIZIONE DI SINISTRA, CHE STA GIÀ PERDENDO PEZZI, CHE DI CENTROSINISTRA.  AL DI LÀ DELLE CONSIDERAZIONI DI CARATTERE POLITICO ED ELETTORALE, TUTTO CIÒ CONTRADDICE PALESEMENTE GLI SFORZI DEI VERTICI NAZIONALI DEL PARTITO CHE INTENDONO ALLESTIRE UN FRONTE COMUNE CON LE FORZE GIÀ INDICATE: È INCONCEPIBILE, PER ESEMPIO, CHE L’IDV, TRADIZIONALE ALLEATO DEL PD A LIVELLO NAZIONALE, PROVINCIALE E REGIONALE, RIFIUTI, ADDIRITTURA, UN INCONTRO CON LA SEZIONE DI CASTROVILLARI ED I NOSTRI RAPPRESENTANTI STIANO A GUARDARE IMPASSIBILI, SALVO, POI, INVIARCI MESSAGGI DI AUGURI!   E’ STRANO CHE, ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI, LE SEGRETERIE PROVINCIALI, COSÌ COME AVVENUTO IN PASSATO, NON CI FACILITINO I RAPPORTI CON GLI ALTRI PARTITI ALLEATI E CI APRANO LA STRADA AD OPPORTUNI INCONTRI E CONVERGENZE, NON SOLO POLITICHE, MA ANCHE ORGANIZZATIVE.  ECCO PERCHÉ MI SONO PERMESSO, ANCHE IN QUESTA SITUAZIONE DI INCERTEZZA, DI AUSPICARE APERTURE VERSO LE FORZE DI CENTRO, SOPRATTUTTO CON L’UDC, PER CERCARE DI TROVARE PUNTI COMUNI DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO SULLA GRAVISSIMA SITUAZIONE CITTADINA E SULLE PROSPETTIVE DI RINASCITA DI CASTROVILLARI, IN UN CONTESTO NON SOLO LOCALE MA TERRITORIALE. LE PRIMARIE HANNO RAPPRESENTATO UNA INASPETTATA NOVITÀ PER LA POLITICA CASTROVILLARESE E LA PARTECIPAZIONE EVIDENZIATA È ANDATA AL DI LÀ DELLE PIÙ ROSEE ASPETTATIVE: ORA DOBBIAMO CAPITALIZZARE QUESTO ENORME PATRIMONIO SENZA CHIUDERCI IN UN NARCISISTICO ATTEGGIAMENTO DI AUTOSUFFICIENZA.  LE ELEZIONI SI VINCONO CERCANDO ALLEANZE, ANCHE APPARENTEMENTE IMPOSSIBILI SULLE CONVERGENZE POLITICHE MA, TALORA, NECESSARIE ED ATTUABILI SU QUELLE PROGRAMMATICHE.  IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     ITALIA AL TERZO POSTO IN EUROPA IN TEMA DONAZIONI D' ORGANO et  at:  04/02/2012  

ITALIA AL TERZO POSTO IN EUROPA IN TEMA DONAZIONI D' ORGANO - E' STATO PRESENTATO LO SCORSO 1 FEBBRAIO IL RAPPORTO SULL'ATTIVITÀ DI DONAZIONE E TRAPIANTO IN ITALIA NEL 2011, A CURA DEL CENTRO NAZIONALE TRAPIANTI. L’ITALIA CON 21.7 DONATORI PER MILIONE È TERZA TRA I GRANDI PAESI EUROPEI DOPO LA SPAGNA (29.2) E LA FRANCIA (22.8) CON VALORI PIÙ ELEVATI RISPETTO AL REGNO UNITO (10.4) ED ALLA GERMANIA (15.8). LA MEDIA EUROPEA È 16.9 DONATORI PER MILIONE. LA REGIONE ITALIANA CON LA MIGLIIORE PERFOMANCE E' LA TOSCANA CON 75.8 DONATORI PER MILIONE. IL NUMERO COMPLESSIVO DEI DONATORI NEL 2011 È STATO DI 1309 CONTRO I 1301 DELL’ANNO PRECEDENTE, CON UNA CRESCITA TOTALE DELLO 0.6%. IL TREND DI CRESCITA SI È STABILIZZATO NEL SECONDO SEMESTRE DELL’ANNO, PERIODO IN CUI SONO STATI REGISTRATI 685 DONATORI CONTRO I 624 DEL PRIMO SEMESTRE, CON UN INCREMENTO RELATIVO DEL 9.7%. IL TASSO DI DONAZIONE AUMENTA ANCHE IN VENETO, NELLE MARCHE E IN LIGURIA. I DATI SONO STABILI IN LOMBARDIA, TOSCANA E PUGLIA. È STATA REGISTRATA UNA SIGNIFICATIVA DIMINUZIONE DEL TASSO DI DONAZIONE IN EMILIA (-5.4 PMP) E IN PIEMONTE (-3.2 PMP). SEBBENE IL TASSO DI DONAZIONI SIA MAGGIORE NELLE REGIONI DEL CENTRO-NORD RISPETTO A QUELLE DEL CENTRO-SUD, DAL CONFRONTO TRA I DATI DEL 2010 E QUELLI DEL 2011 EMERGE UN INCREMENTO DIFFUSO DEL TASSO DI DONAZIONE ANCHE NELLE REGIONI DEL CENTRO-SUD CON L’ECCEZIONE DELLA BASILICATA E DELL’ABRUZZO-MOLISE. RICORDIAMO CHE A TUTTI I CITTADINI VIENE DATA LA POSSIBILITA' E NON L' OBBLIGO DI ESPRIMERE LA VOLONTA' ALLA DONAZIONE DEI PROPRI ORGANI. LE MODALITA' PER ESPRIMERNE LA VOLONTA' SONO: 1) LA COMPILAZIONE DEL TESSERINO BLU DEL MINISTERO DELLA SALUTE; 2) LA REGISTRAZIONE DELLA PROPRIA VOLONTA' PRESSO L' A.S.P. DI APPARTENENZA ( P.O. CASTROVILLARI URP: 0981-485607 ) O PRESSO IL PROPRIO MEDICO CURANTE; 3) UNA DICHIARAZIONE SCRITTA CHE IL CITTADINO PORTA CON SE CON I PROPRI DOCUMENTI, IL D.M. 8 APRILE 2000 HA STABILITO CHE QUALUNQUE NOTA SCRITTA CHE CONTENGA NOME, COGNOME E DATA DI NASCITA, DICHIARAZIONE DI VOLONTA' ( POSITIVA O NEGATIVA ), DATA E FIRMA, È CONSIDERATA VALIDA AI FINI DELLA DICHIARAZIONE; 4) L' ATTO OLOGRAFO DELL' A.I.D.O. O DI UNA DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI DEL SETTORE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - IDV RISPONDE AL PD: RIPROPONI UOMINI CHE HANNO RESPONSABILITA' NEI RITARDI DI QUESTA CITTA' et  at:  04/02/2012  

CASTROVILLARI - IDV RISPONDE AL PD: RIPROPONI UOMINI CHE HANNO RESPONSABILITA' NEI RITARDI DI QUESTA CITTA'-  IDV HA RIBADITO OGGI LE MOTIVAZIONI CHE HANNO SPINTO LA LOCALE SEZIONE A STRINGERE L' ALLEANZA CON IL CANDIDATO A SINDACO FERDINANDO LAGHI, PER L' OCCASIONE PRESENTE PRESSO LA SEDE CITTADINA ANCHE IL PRESIDENTE DEL GRUPPO IDV AL SENATO, FELICE BELISARIO, IN CALABRIA PER PROMUOVERE LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO NELLA CITTA' DI COSENZA. I MOTIVI DELLA SCELTA CHE HANNO PRODOTTO TUTTA UNA SERIE DI CRITICHE DA PARTE DELLA COALIZIONE DI CENTRO SINISTRA, POSSONO ESSERE COSI' RIASSUNTI, FERDINANDO LAGHI RAPPRESENTA UN PROGETTO CREDIBILE MENTRE IL PD RIPROPONE UOMINI CHE HANNO PESANTI RESPONSABILITA' NEI RITARDI DELLA CITTÀ. QUESTA LA MOTIVAZIONE DATA DAL PRESIDENTE DELLA SEZIONE CITTADINA, VINCENZO FUSCALDI CHE PURE HA ASSICURATO IN CASO DI NON AFFERMAZIONE AL PRIMO TURNO, L' APPOGGIO AL CENTRO SINISTRA IN CASO DI BALLOTTAGGIO. RICORDIAMO CHE AL MOMENTO IL DOTT. FERDINANDO LAGHI RAPPRESENTANTE DELLA LISTA CIVICA " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE " CONTA ANCHE SULL' APPORTO DI FLI ED ANCHE SE NON UFFICIALIZZATO DEL PARTITO REPUBBLICANO.

 
      Tell A Friend

     L' ASS. ATTANASIO: NON SARO' IL CANDIDATO A SINDACO DEL CENTRO DESTRA. LA DICHIARAZIONE A MARGINE DI UN INCONTRO TESO A RENDICONTARE AI CITTADINI L' OPERATO DELL' ASSESSORATO ALLE FINANZE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  03/02/2012  

 L' ASS. ATTANASIO: NON SARO' IL CANDIDATO A SINDACO DEL CENTRO DESTRA. LA DICHIARAZIONE A MARGINE DI UN INCONTRO TESO A RENDICONTARE AI CITTADINI L' OPERATO DELL' ASSESSORATO ALLE FINANZE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI DELLE DUE ULTIME AMMINISTRAZIONI CHE HANNO VISTO IL SINDACO BLAIOTTA, PRIMO SINDACO DEL DOPOGUERRA AD ESSERE ELETTO CONSECUTIVAMENTE E SENZA COMMISSARIAMENTI PER DUE VOLTE. SI CHIAMA FUORI ALMENO PER ORA IL SINDACO BLAIOTTA - TUTTO HA UN TEMPO - HA DICHIARATO E, DI SICURO IL SUO TEMPO DA SINDACO E' " SCADUTO ". LASCIA UN' EREDITA'DIFFICILE DA GESTIRE AL CENTRO DESTRA CHE A CIRCA TRE MESI DALLE ELEZIONI NON HA ANCORA UN NOME CREDIBILE DA PROPORRE COME CANDIDATO A SINDACO, A MARGINE DELL' INCONTRO ODIERNO ORGANIZZATO DALL' AMMINISTRAZIONE SU: IL BILANCIO COMUNALE E LE PROSPETTIVE ALLA LUCE DELLE NUOVE NORMATIVE SUGLI ENTI LOCALI, E' ARRIVATO ANCHE IL DINIEGO PERALTRO ATTESO DELL' ASSESSORE ALLE FINANZE, ORAZIO ATTANASIO CHE MOTIVA LA SUA SCELTA: ESSERE SINDACO PRECLUDE AD AVERE AVUTO UNA STORIA POLITICA, UNA VITA DI PARTITO CHE TI ABITUA A MEDIARE -. RELATIVAMENTE ALL' OPERATO DEL SUO ASSESSORATO LO STIMATO PROFESSIONISTA HA AMMESSO ALCUNI ERRORI INIZIALI AI QUALI SONO PERO' SEGUITI UNA SERIE DI SUCCESSI, ORGOGLIOSI DI AVERE APPALTATO LAVORI PER OLTRE SETTANTA MILIONI DI EURO ED AVER PRODOTTO PER LE CASSE COMUNALI UN SOLO MILIONE DI EURO DI INDEBITAMENTO NETTO IN PIU'. ATTUALMENTE IL DEBITO VERSO MUTUI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI AMMONTA A CIRCA 21 MILIONI DI EURO. DELL' ESSERE RIUSCITI A SUPERARE LE DIFFICOLTA' PER LA RIDUZIONE DI TRASFERIMENTI STATALI PER 1.700.000 EURO  CON UN MAGGIORE INTROITO DOVUTO ALL' INCASSO DEI RUOLI, NEL 2002 LA CASA COMUNALE AVEVA UNA CAPACITA' DI RISCOSSIONE DI CIRCA IL 40%,  OGGI DEL 70%, IL RUOLO IDRICO NON VENIVA EMESSO DAL 1996 MENTRE QUELLO TARSU VENIVA EMESSO CON UN RITARDO DI 24 MESI. SODDISFAZIONE E' STATA ESPRESSA ANCHE PER LE POSTE RISERVATE AI SERVIZI SOCIALI POCO OLTRE IL MILIONE DI EURO, PER LA STABILIZZAZIONE DI 50 LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI, PER ESSERE STATI INSERITI NEL PROGRAMMA ELISA, CON CROTONE UNICI DUE COMUNI DA FIRENZE IN GIU' AD ESSERE AMMESSI. MA ANCHE DELLA PARTECIPAZIONE DIRETTA DELLE CASSE COMUNALI ALLA REALIZZAZIONE DEL NUOVO TRIBUNALE UN ALTRO MILIONE DI EURO E POI LA POLLINO SPA E LE SUE DISAVVENTURE SINO ALL' APPALTO EUROPEO POI AGGIUCATOSELO DALLA FEMOTET. 10 DIECI ANNI DI VITA AMMINISTRATIVA, SONO TANTI MA L' ASSESSORE BEN LI HA DESCRITTI NEL VIDEO CHE VI PROPONIAMO.
 
 

 
      Tell A Friend

     STAZIONE DI SIBARI SEMPRE PIU' A RISCHIO, RINVIATO L'INCONTRO TRA IL GOVERNATORE SCOPELLITI ED IL MINISTRO PASSERA et  at:  02/02/2012  

STAZIONE DI SIBARI SEMPRE PIU' A RISCHIO, RINVIATO AD ALTRA DATA L'INCONTRO PREVISTO PER  GIOVEDI' 2 FEBBRAIO A ROMA TRA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA, GIUSEPPE SCOPELLITI ED IL MINISTRO PASSERA  A CAUSA DI IMPEGNI SOPRAVVENUTI PER IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. UN RINVIO CHE NON PROMETTE BENE PER LO STATO DELLA VIABILITA' CALABRESE ALLE PRESE CON TUTTA UNA SERIE DI TAGLI CHE PRODURRANNO ULTERIORE ISOLAMENTO PER IL TERRITORIO. IL TERRITORIO DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO DA LUGLIO 2012, RISCHIA UN ULTERIORE DECISO CONTRACCOLPO, LA STAZIONE DI SIBARI SNODO FONDAMENTALE NON SOLO PER L' AREA VERRA' CHIUSA. IERI LA PROTESTA DI POLITICI E CITTADINI CHE SALITI ALLA STAZIONE DI ROCCA IMPERIALE SUL TRENO LOCALE 3727 PROVENIENTE DA METAPONTO SONO ARRIVATI A SIBARI, LÌ HANNO TROVATO AD ATTENDERLI CIRCA UN CENTINAIO DI PERSONE. AL SIT IN NEL PIAZZALE DELLA STAZIONE HANNO PARTECIPATO TRA GLI ALTRI, IL DEPUTATO DEL PD FRANCO LARATTA E IL CONSIGLIERE REGIONALE MARIO FRANCHINO, MA PROBLEMATICHE DI COSI' AMPIO RESPIRO PROBABILMENTE RICHIEDONO ANCORA PIU' DECISE PARTECIPAZIONI, È EVIDENTE CHE NON E' LA SOLA AREA DELLA SIBARITIDE E DI CASSANO JONIO AD AVERE LA PEGGIO DA UNA COSI' TANTO SCELLERATA SCELTA. PROPRIO SU CASTROVILLARI ABBIAMO GIA' VISSUTO IN PASSATO LA DISMISSIONE DELLA FERROVIA ED OGGI VIVIAMO LA PROFONDA CRISI DEL TRASPORTO SU GOMMA. IL TERRITORIO DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, RISCHIA UN PERICOLOSO ISOLAMENTO CHE PREGIUDICA IL DIRITTO ALLA MOBILITA' DEI CITTADINI MA ANCHE LO SVILUPPO DEL TURISMO. 

 
      Tell A Friend

     HOLOCAUST ERA ASSET RESTITUTION TASKFORCE PROJECT HEART - 37 I NOMINATIVI RICONOSCIUTI NELLA PROVINCIA DI COSENZA et  at:  01/02/2012  

E' ON LINE DA FEBBRAIO 2011 IL SITO WEB UFFICIALE DEL PROGETTO HEART, IL GRUPPO DI LAVORO CHE SI OCCUPA DELLA RESTITUZIONE DEI BENI DELL' EPOCA DELL' OLOCAUSTO (HOLOCAUST ERA ASSET RESTITUTION TASKFORCE – PROJECT HEART). LO SCOPO DEL PROGETTO HEART, E' AIUTARE LE PERSONE A RITORNARE IN POSSESSO DELLE PROPRIETÀ  CONFISCATE, SACCHEGGIATE O FORZATAMENTE VENDUTE DURANTE L' EPOCA DELLA SHOAH. IL PROGETTO HEART È UN’INIZIATIVA SENZA SCOPO DI LUCRO DELL’AGENZIA EBRAICA PER ISRAELE (JEWISH AGENCY FOR ISRAEL - JAFI), FINANZIATA DA E IN COOPERAZIONE CON IL GOVERNO ISRAELIANO. IN QUESTA FASE, IL PROGETTO HEART È INCENTRATO SULL’IDENTIFICAZIONE DI PERSONE CON POTENZIALI RICHIESTE DI INDENNIZZO IN MERITO ALLE LORO PROPRIETÀ. PER ESSERE IDONEE, LE PROPRIETÀ PER CUI SI PRESENTA RICHIESTA DEVONO SODDISFARE TUTTI I SEGUENTI REQUISITI: 1.LE PROPRIETÀ ERANO UBICATE IN PAESI CONTROLLATI DALLE FORZE NAZISTE O DALLE POTENZE DELL’ASSE IN QUALSIASI PERIODO DURANTE L’EPOCA DELL’OLOCAUSTO. 2.LE PROPRIETÀ APPARTENEVANO A PERSONE DI ETNIA EBRAICA SECONDO LA DEFINIZIONE DALLE LEGGI RAZZIALI NAZISTE O DELL’ASSE. 3.LE PROPRIETÀ SONO STATE CONFISCATE, SACCHEGGIATE O VENDUTE FORZATAMENTE DALLE FORZE NAZISTE O DALLE POTENZE DELL’ASSE DURANTE L’EPOCA DELL’OLOCAUSTO. 4.NON È STATA RICEVUTA ALCUNA RESTITUZIONE DI TALI PROPRIETÀ SUCCESSIVAMENTE ALL’EPOCA DELL’OLOCAUSTO. MAGGIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE REPERITE SUL SITO INTERNET AL SEGUENTE INDIRIZZO: HTTP://WWW.HEARTWEBSITE.ORG . IL DATABASE DEL PROGETTO IN UN ANNO DI ATTIVITA', HA QUADRUPLICATO LE INFORMAZIONI PRESENTI IN ARCHIVIO. PER ESSERE IN POSSESSO DEI REQUISITI NECESSARI PER INVIARE IL QUESTIONARIO DEL PROGETTO HEART, UNA PERSONA DEVE SODDISFARE I SEGUENTI CRITERI:  1.LA PERSONA RICHIEDENTE DEVE ESSERE DI ETNIA EBRAICA SOTTOPOSTA A PERSECUZIONE SOTTO LE LEGGI RAZZIALI NAZISTE O DELL’ASSE DURANTE L’EPOCA DELL’OLOCAUSTO, OPPURE UN EREDE DI TALE PERSONA. 2.LA PERSONA O I SUOI PARENTI DI ETNIA EBRAICA POSSEDEVANO O HANNO IN CORSO UNA RICHIESTA DI INDENNIZZO RELATIVA A PROPRIETÀ PRIVATE IMMOBILI, MOBILI O INTANGIBILI CHE ERANO UBICATE NEI PAESI GOVERNATI O OCCUPATI DALLE FORZE NAZISTE E DALLE POTENZE DELL’ASSE E CHE SONO STATE CONFISCATE, SACCHEGGIATE O VENDUTE FORZATAMENTE DURANTE L’EPOCA DELL’OLOCAUSTO. 3.NON È STATA RICEVUTA ALCUNA RESTITUZIONE DI TALI PROPRIETÀ SUCCESSIVAMENTE ALL’EPOCA DELL’OLOCAUSTO. I RICHIEDENTI NON SARANNO RITENUTI IN POSSESSO DEI REQUISITI SE LE LORO PROPRIETÀ SI TROVAVANO, SENZA ECCEZIONI, NELLE SEGUENTI ZONE:  1.REGIONI E TERRITORI GOVERNATI O CONTROLLATI DALL’EX UNIONE SOVIETICA PRIMA DEL 23 AGOSTO 1939. 2.REGIONI E TERRITORI GOVERNATI O CONTROLLATI DALL’IMPERO GIAPPONESE O I SUOI ALLEATI. 

 
      Tell A Friend

     LA SETTIMANA DELL' ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE FORZE ARMATE et  at:  01/02/2012  

COMUNICATO STAMPA  - ALLA FINE DEL QUINQUENNIO DELLE SCUOLE SUPERIORI, SPESSO, GLI STUDENTI INCONTRANO NOTEVOLI DIFFICOLTA' CIRCA IL PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI, NELLA SCELTA DELLE FACOLTA' UNIVERSITARIE O NEL REPERIMENTO DI UN' ATTIVITÀ LAVORATIVA.  IL DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19, PERTANTO, NELL' AMBITO DELLE SUE PREROGATIVE, IN COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E D' ARMA, HA ORGANIZZATO “ LA SETTIMANA DELL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE FORZE ARMATE”, CHE SI È CONCLUSA NEI GIORNI SCORSI.  ALL’UOPO, SERVENDOSI DELLA COLLABORAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MARINAI D’ITALIA, HA INVITATO IL II CAPO EMERITO DELLA MARINA MILITARE, MICHELE TOCCI, AD ILLUSTRARE AGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI CASTROVILLARI, LE POSSIBILITÀ DI LAVORO OFFERTE DALLE FORZE ARMATE ED IL PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI, ANCHE UNIVERSITARI, NELLE VARIE ARMI.  SONO STATE ANALIZZATE LE MODALITÀ DI ACCESSO, DOPO IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA, AI RUOLI DI MARESCIALLO, NELLE SCUOLE MILITARI E DI UFFICIALI, NELLE ACCADEMIE MILITARI, COSÌ COME ALLA LEVA QUADRIENNALE, ANCHE PER DARE LA POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE AI CONCORSI NELLA POLIZIA DI STATO, NEI CARABINIERI E NELLA GUARDIA DI FINANZA.   LA PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI È STATA GENERALE ED INTERESSATA, SUSCITANDO OTTIME IMPRESSIONI NEI MILITARI DIVULGATORI.     QUESTA INIZIATIVA, INTRAPRESA DALLO SCORSO ANNO SCOLASTICO, ED ACCETTATA CON ENTUSIASMO DA TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI INTERESSATI,  HA GIÀ CONSENTITO A MOLTISSIMI STUDENTI, NON SOLO DI CASTROVILLARI, DIPLOMATISI NEL 2011 NEI NOSTRI ISTITUTI SUPERIORI, DI INTRAPRENDERE LA CARRIERA MILITARE, NELLE VARIE ARMI E SEZIONI PRESCELTE E, NELLO STESSO TEMPO, IN QUESTO GRAVE PERIODO DI CONGIUNTURA ECONOMICA, DI TROVARE UN POSTO DI LAVORO, INCOMINCIANDO A GUADAGNARE IL LORO PRIMO STIPENDIO. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO 

 
      Tell A Friend

     AL VIA IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PER ISPETTORI AMBIENTALI VOLONTARI COMUNALI et  at:  01/02/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI-ISPETTORI AMBIENTALI VOLONTARI COMUNALI. VENERDI' 3 FEBBAIO ALLE ORE 15 L' INIZIO DEL CORSO NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO - PRENDERA' IL VIA VENERDI' 3 FEBBRAIO, POMERIGGIO, ALLE ORE 15, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PER ISPETTORI AMBIENTALI VOLONTARI COMUNALI, VOLUTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, E COLLEGATO AD UN BANDO, SCADUTO IL 23 GENNAIO SCORSO. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE DOMENICO BASILE I QUALI OLTRE AD ESPRIMERE SODDISFAZIONE PER L’INTERESSE CREATO DALL’AVVISO, RICORDANO “CHE I PARTECIPANTI IN BASE AI RISULTATI DI UN TEST A QUIZ FINALE, CHE CONCLUDERÀ IL CORSO, PER LA VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE, DIVERRANNO ISPETTORI AMBIENTALI VOLONTARI COMUNALI.” 68 LE DOMANDE PERVENUTE AGLI UFFICI DELL’ASSESSORATO CHE DANNO LA POSSIBILITÀ A COLORO CHE LE HANNO PRODOTTE DI SEGUIRE LE LEZIONI IN PROGRAMMA. QUESTE SARANNO TENUTE DAL DOTTORE GIUSEPPE AIELLO, RESPONSABILE FORMAZIONE EKOCLUB,COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE DI LIONI, CON GRANDE ESPERIENZA IN DIRITTO AMBIENTALE E DOCENTE PRESSO IL FORMEZ E LA SOCIETÀ DIRITTO ITALIA. IL CALENDARIO DELLE LEZIONI PROSEGUIRÀ, SEMPRE NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, SABATO 4 FEBBRAIO CON INIZIO ALLE ORE 9, ED ANCORA  GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO E VENERDÌ 10  A PARTIRE DALLE ORE 15, MENTRE SABATO 11 FEBBRAIO LA FULL IMMERSION INCOMINCERÀ DI NUOVO ALLE ORE 9. GLI ISPETTORI AMBIENTALI VOLONTARI COMUNALI SVILUPPERANNO, IN PRIMIS,  ATTIVITÀ INFORMATIVE ED EDUCATIVE AI CITTADINI SULLE MODALITÀ E SUL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. ATTUERANNO , INOLTRE, AZIONI DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI QUEGLI UTENTI CHE, CON COMPORTAMENTI IRRISPETTOSI DEL VIVERE CIVILE, ARRECANO DANNO ALL’AMBIENTE, ALL’IMMAGINE E AL DECORO DELLA CITTÀ. SVOLGERANNO ANCHE FUNZIONI DI VIGILANZA, DI CONTROLLO, DI ACCERTAMENTO E DI ATTIVITÀ SANZIONATORIA IN COLLABORAZIONE CON IL COMANDO DEI VIGILI URBANI PER LE VIOLAZIONI DEI REGOLAMENTI COMUNALI E DELLE ORDINANZE SINDACALI RELATIVE, IN VIA ESCLUSIVA, AL DEPOSITO, GESTIONE, RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, AL FINE DI CONCORRERE ALLA DIFESA DEL SUOLO, DEL PAESAGGIO ED ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE. L’INCARICO, CHE  PUÒ ESSERE RINNOVATO O SOSPESO,  HA DURATA ANNUALE ED È ATTRIBUITO CON UN PROVVEDIMENTO DEL SINDACO. QUESTI EMANERÀ IL DECRETO DI NOMINA DI ISPETTORE AMBIENTALE VOLONTARIO IN BASE ALLA GRADUATORIA FINALE. IL SERVIZIO DI VIGILANZA È ESTESO ESCLUSIVAMENTE ALL’INTERO TERRITORIO COMUNALE E L’ATTIVITÀ È GRATUITA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL CORDOGLIO DI SINDACO E GIUNTA ALLA FAMIGLIA PATERNOSTRO PER LA MORTE DELL' EX PROCURATORE CAPO PATERNOSTRO et  at:  01/02/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL CORDOGLIO DI SINDACO E GIUNTA ALLA FAMIGLIA PATERNOSTRO PER LA MORTE DELL' EX PROCURATORE CAPO PATERNOSTRO - IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, HANNO INVIATO UN TELEGRAMMA ALLA FAMIGLIA PATERNOSTRO, ESPRIMENDO IL LORO CORDOGLIO PER LA MORTE DEL MAGISTRATO DOMENICO, GIÀ PROCURATORE CAPO AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, CHE “SEMPRE, CON GRANDE SENSO DELLO STATO - AFFERMA BLAIOTTA -, HA SVOLTO IL SUO DELICATO COMPITO DI UOMO DI LEGGE A SERVIZIO DELLA LEGALITÀ.” “UN UOMO INTEGERRIMO – RICORDA ANCORA IL PRIMO CITTADINO- CHE HA , TRA L’ALTRO, CARATTERIZZATO LA VITA GIURIDICA DEL NOSTRO TRIBUNALE, DISTINGUENDOSI PER LE SUE CAPACITÀ  E PROFESSIONALITÀ, FACENDONE UNA FIGURA INDIMENTICABILE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA CONDIZIONI METEO IL CONVEGNO: " IL FEDERALISMO FISCALE TRA SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' " et  at:  01/02/2012  

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA AVVERSE CONDIZIONI METEO IL CONVEGNO - IL FEDERALISMO FISCALE TRA SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' -, ORGANIZZATO  A CASTROVILLARI  DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE  – ASSESSORATO AL BILANCIO ED ALLA PROGRAMMAZIONE IN COLLABORAZIONE  CON L’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO ED I CUI LAVORI DOVEVANO ESSERE CONCLUSI DAL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, GUERINO D’IGNAZIO. NEVICA IN TUTTA L' AREA A NORD DI CASTROVILLARI, IMBIANCATO  MONTE SANT' ANGELO, MA LE STRADE CITTADINE SONO SGOMBRE DA NEVE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI-AMBIENTE. GLI AMMINISTRATORI: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA OTTENUTA NEL 2011 E' ARRIVATA AL 58% E CRESCE ANCORA et  at:  31/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI-AMBIENTE. GLI AMMINISTRATORI: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA OTTENUTA NEL 2011 E’ ARRIVATA AL 58% E CRESCE ANCORA - IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L' ASSESSORE ALL' AMBIENTE, DOMENICO BASILE, ED IL CONSIGLIERE COMUNALE, FRANCESCO CONDEMI, CON GLI UFFICI,  HANNO RESO NOTO CHE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, IN SVOLGIMENTO NEL TERRITORIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, ATTRAVERSO IL METODO “PORTA A PORTA”, “ È ARRIVATA AL 58% E CRESCE, OFFRENDO CONCRETE RICADUTE ECONOMO - OCCUPAZIONALI E , NATURALMENTE, DI QUALITÀ AMBIENTALE.” “OLTRE AD ESSERE UN MOTIVO D’ORGOGLIO PER UNA CITTADINA CHE CONTA PIÙ DI VENTIMILA ABITANTI, IL DATO - AGGIUNGONO- ASSUME MAGGIORE VALORE SE SI TIENE CONTO DELLO SCENARIO IN CUI SI CONSEGUE COM’È QUELLO MERIDIONALE E CALABRESE, CARATTERIZZATO, QUEST’ULTIMO, DA UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA CHE PERDURA DA CIRCA 15 ANNI.” “L’IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA “PORTA A PORTA” DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA HA PORTATO OTTIMI RISULTATI- HANNO PRECISATO GLI AMMINISTRATORI-  IN QUANTO DALLE PERCENTUALI INIZIALI DELL’ANNO 2007 CHE ERANO AL DI SOTTO DEL 10%, SI È ARRIVATI,  NEL MESE DI DICEMBRE DEL 2011, AL 58%, SUPERANDO L’OBIETTIVO DEL 40% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PREFISSATO DAL PROGETTO POR CALABRIA 2007/2013 CHE HA VISTO LA CITTÀ DI CASTROVILLARI OTTENERE UN FINANZIAMENTO DI CIRCA UN MILIONE DI EURO. ATTUALMENTE IL SERVIZIO COINVOLGE CIRCA 10.700 UTENZE DOMESTICHE E DUEMILA COMMERCIALI. PER DI PIÙ, DELLE 10.700  DOMESTICHE, CIRCA OTTOMILA SONO SERVITE CON IL PORTA A PORTA E 2.700 CON I PUNTI DI PROSSIMITÀ.  “PER LE RICADUTE OCCUPAZIONALI DEL PROGETTO– SPIEGANO CON GRANDE SODDISFAZIONE GLI AMMINISTRATORI -  SONO STATE IMPIEGATE A VARIO TITOLO  QUATTRO DIPENDENTI DEL SERVIZIO IGIENE AMBIENTALE, 3 CONSULENTI TECNICI ESPERTI IN MATERIA, CHE HANNO CURATO LA REDAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO, QUATTRO INFORMATRICI CHE HANNO SEGUITO LA SENSIBILIZZAZIONE E L’INFORMAZIONE, CIRCA CINQUANTA UNITÀ TRA OPERATORI, AUTISTI, ADDETTI ALLO SPAZZAMENTO, IMPIEGATI ED ALTRO DELLA DITTA FEMOTET SPA, ESECUTRICE DEL SERVIZIO, OLTRE LA COLLABORAZIONE DI SETTE PERSONE DELLA CASA CIRCONDARIALE NELL’AMBITO DI UN PROGETTO DI REINSERIMENTO SOCIALE.” “I VANTAGGI DERIVANTI DAL PROGETTO, PERÒ, NON SONO SOLO AMBIENTALI ED OCCUPAZIONALI  – AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI - MA ANCHE DI NATURA ECONOMICA PER I CITTADINI. LA DIMINUZIONE DEI RIFIUTI DA SMALTIRE IN DISCARICA, GRAZIE ANCHE ALL’ATTIVAZIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO HA COMPORTATO UN RISPARMIO NELLE SPESE GESTIONALI DEL SERVIZIO DA PARTE DEL COMUNE DI CIRCA 360MILA EURO, CHE L’AMMINISTRAZIONE HA UTILIZZATO PER DIMINUIRE DEL 15% LA TASSA SUI RIFIUTI A TUTTE LE FAMIGLIE.   “CON L’INTENTO DI FACILITARE LA GESTIONE DEL SERVIZIO, IL TERRITORIO COMUNALE È STATO SUDDIVISO- RAMMENTANO -  IN 11 QUARTIERI, DEI QUALI 8 SONO SERVITI DAL SISTEMA PORTA A PORTA, CHE INTERESSANO IL CENTRO URBANO, E 3, ATTRAVERSO IL POSIZIONAMENTO DI PUNTI DI PROSSIMITÀ,   LE AREE RURALI E PERIFERICHE.   “IL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN LINEA CON L’ULTIMA DIRETTIVA EUROPEA SULLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI, HA INTESO, DUNQUE – SPIEGANO GLI AMMINISTRATORI-  INCENTIVARE LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO ATTRAVERSO L’USO DEL COMPOSTER, DELLA BUCA E DEL CUMULO. HA, PER TALE MOTIVO, DISTRIBUITO GRATUITAMENTE CIRCA 400 COMPOSTIERE DA GIARDINO AI CITTADINI CHE NE HANNO FATTO RICHIESTA. ORMAI QUESTO SISTEMA È DIVENUTO PRASSI PER PIÙ DI 1.200 FAMIGLIE,  EVITANDO, COSÌ,  DI PORTARE A SMALTIMENTO CIRCA TRECENTO TONNELLATE ANNUE DI RIFIUTI ORGANICI. UN ALTRO SUCCESSO CHE RIENTRA NEL PROGETTO- RICHIAMANO GLI AMMINISTRATORI -  È LA REALIZZAZIONE DELL’ISOLA ECOLOGICA IN CONTRADA CAMPOLESCIA, ZONA VIGNE, DOTATA, TRA GLI ALTRI, DEL CENTRO DI RACCOLTA RAEE (RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE) CHE, GRAZIE ALLA SOTTOSCRIZIONE DELLA CONVENZIONE CON IL CENTRO DI COORDINAMENTO NAZIONALE,  VIENE RICONOSCIUTO AL COMUNE DI CASTROVILLARI UN BONUS IN RIFERIMENTO ALLE QUANTITÀ RACCOLTE. NEL 2010 IL BONUS È STATO PARI A OLTRE 1650 EURO. NELL’ANNO 2011 IL BONUS HA RAGGIUNTO I 2.050 EURO PER OLTRE 71 TONNELLATE DI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.  “INSOMMA, È UNA SFIDA IMPORTANTE – SOTTOLINEANO  BLAIOTTA E BASILE -  QUELLA CHE STA AFFRONTANDO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN TEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI, POICHÉ NONOSTANTE LE GROSSE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DEL MOMENTO, CONTINUA AD INVESTIRE RISORSE IN UN SETTORE IMPORTANTE, QUAL È QUELLO AMBIENTALE, PER MIGLIORARE LA VIVIBILITÀ E IL DECORO DELLA CITTÀ. “L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)




 
      Tell A Friend

     GRUPPO FRATRES POLLINO - INCONTRO SU LEGALITA' E SANTITA', GIOVEDI' 2 FEBBRAIO ORE 17.30, SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO et  at:  31/01/2012  

INCONTRO SU LEGALITA' E SANTITA', GIOVEDI' 2 FEBBRAIO ORE 17.30 - ORGANIZZATO DAL GRUPPO DONATORI SANGUE, ORGANI, MIDOLLO OSSEO ( FRATRES-POLLINO ) UN INCONTRO DAL TEMA: LEGALITA' E SANTITA' A VENTI ANNI DAL DOCUMENTO DELLA CEI: " EDUCARE ALLA LEGALITA' ". FRASE CHIAVE DELL' INCONTRO IL CELEBRE DETTO DI BLAISE PASCAL: " UN CRISTIANO NON DEVE MAI DIRE NIENTE CHE NON ABBIA ANCHE UN CERTO PROFUMO DI SANTITA' ". L' INCONTRO SARA' MODERATO ED INTRODOTTO DALLA SIG.RA REBECCA VELASQUEZ, PRESIDENTE DEL GRUPPO FRATRES POLLINO, INTERVERRANNO S.E. MONS. VINCENZO BERTOLONE VESCOVO DELLA DIOCESI DI CATANZARO-SQUILLACE, GIA' VESCOVO DI QUELLA DI CASSANO JONIO, IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, DOTT. OTTAVIO ABBATE ED IL DOTT. FERDINANDO LAGHI, PRIMARIO DELLA DIVISIONE DI MEDICINA DELL' OSPEDALE " FERRARIS " DI CASTROVILLARI E PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE. L' INCONTRO SI TERRA'  GIOVEDI' 2 FEBBRAIO ALLE ORE 17.30 IN CASTROVILLARI PRESSO LA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI XIII^ STAGIONE TEATRALE. IL 3 FEBBRAIO AL SYBARIS PAOLA GASSMAN E PIETRO LONGHI IN " DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE " et  at:  31/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI XIII^  STAGIONE TEATRALE. IL 3 FEBBRAIO  AL SYBARIS PAOLA GASSMAN E PIETRO LONGHI IN " DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE "  - NEL SEGNO DELL' EQUIVOCO NON VOLUTO PER COMPRENDERE MEGLIO IL REALE TRA QUELLE CIRCOSTANZE E VICISSITUDINI DELLA VITA CHE LA " STRINGONO ". POTREBBE ESSERE UNA DELLE CHIAVI DI LETTURA DEL TERZO APPUNTAMENTO DELLA XIII^ STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLO SPETTACOLO, IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOVECENTO” ED IN PROGRAMMA VENERDÌ 3 FEBBRAIO AL SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO A PARTIRE DALLE ORE 21. LO SPETTACOLO  RIGUARDA LA COMMEDIA DI ALDO DE BENEDETTI “DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE” PORTATA  IN SCENA MAGISTRALMENTE DA PAOLA GASSMAN E PIETRO LONGHI CON LA REGIA DI MAURIZIO PANICI CHE PARLA DELLE DEBOLEZZE E VEZZI DI UOMINI E DONNE. LO HANNO ANNUNCIATO L’ASSESSORE FILOMENA IOELE ED IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA STAGIONE, BENEDETTO CASTRIOTA. IL LAVORO, COME SUGGERISCONO LE CRITICHE È “UN INTRAMONTABILE SUCCESSO DI UMORISMO RAFFINATO E DI SENSUALITÀ GALANTE E DISCRETA”, GIOCATO  SU UN MOMENTO DI UMANA DEBOLEZZA DI UN MARITO E DI UNA MOGLIE, INFIACCHITI NEL RAPPORTO, PROBABILMENTE DALLA ROUTINE GIORNALIERA (A CHI NON CAPITA!), DAL VENIR MENO DI QUELLA NATURALE ATTRAZIONE RECIPROCA, DAL FASCINO L’UNO PER L’ALTRA E VICEVERSA , DA QUELLA SANA COMPLICITÀ O DALLA SILENTE VOGLIA DI EVADERE. TUTTO PARTE, COMUNQUE, DA UN EQUIVOCO: PER LA PRECISIONE DA DUE DOZZINE DI ROSE ROSSE CHE, INVIATE CON LO PSEUDOMINO  “MISTERO”, ERRONEAMENTE NON VENGONO RECAPITATE A UNA BELLA CONTESSA CHE IL MARITO  (COMPLICE L’AMICO AVVOCATO) TENTA, APPROFITTANDO DEL MOMENTO, DI AVVICINARE, MA ALLA MOGLIE, LA QUALE AVEVA DECISO DI FARE UN VIAGGIO DA SOLA DESIDEROSA DI DISTRARSI E CHE, RICEVENDO I FIORI, IMMAGINA DI ESSERE NEI PENSIERI DI UN GALANTE SCONOSCIUTO. DA QUI IL MECCANISMO CHE CREA IL COLPO DI SCENA ED UNA STORIA PARALLELA, CON SIMPATICI ED INASPETTATI RISVOLTI,  IN UN NORMALE PROBLEMA DI COPPIA, TRA SITUAZIONI COMICHE, PARTICOLARI, SOTTILI, LE QUALI AMMALIANO IL PUBBLICO, RIPORTANDOLO, AL TERMINE, INSIEME CON GLI INTERPRETI, ALLA REALTÀ, CHE IRROMPE DI NUOVO, “RICONDUCENDO TUTTI CON I PIEDI PER TERRA”, ALLA CONCRETEZZA DELLA VITA, A VIVERLA ED A FARCI I CONTI, NONOSTANTE TUTTO, I SOGNI ED IL DESIDERIO E LA NECESSITÀ DI EVADERE. UNA RACCONTO, INSOMMA, PER RIFLETTERE “SORRIDENDO”, PER CAPIRE, MA ANCHE PER ADDENTRARSI, IN PUNTA DI PIEDI, CON UNO SGUARDO ATTENTO, IN CIÒ CHE UMANAMENTE PUÒ CONTRASSEGNARE UN MATRIMONIO, MA CHE, FORSE, NON LO PUÒ ANNIENTARE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     GLI AUGURI DI FERDINANDO LAGHI A MIMMO LO POLITO, AUSPICA DIALOGO E CONFRONTO IN VISTA DELLE ELEZIONI COMUNALI DI MAGGIO et  at:  31/01/2012  

COMUNICATO STAMPA - FERDINADO LAGHI: CHE SIA UNA CAMPAGNA RICCA DI CONTENUTI. IL CANDIDATO SINDACO PER CASTROVILLARI DI FLI, IDV E LISTE CIVICHE SI CONGRATULA CON MIMMO LO POLITO - IL RISULTATO ELETTORALE DI DOMENICO LO POLITO, ALL’INTERNO DELLE PRIMARIE DEL CENTRO SINISTRA, DÀ UN ULTERIORE, IMPORTANTE ELEMENTO ATTO A DELINEARE IL QUADRO DEI CANDIDATI A SINDACO PER LE PROSSIME AMMINISTRATIVE. FORMULANDO SINCERE CONGRATULAZIONI ALL’AVVOCATO LO POLITO PER IL RISULTATO RAGGIUNTO, VOGLIO AUSPICARE, E SONO CONVINTO, CHE TUTTI I PARTECIPANTI CONTRIBUIRANNO AD UNO STILE DIVERSO DI QUESTA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, RISPETTO AD UN PASSATO CHE TUTTI VOGLIAMO LASCIARCI ALLE SPALLE. ORA PIÙ CHE MAI È IL TEMPO DI PARLARE DEI CONTENUTI, DEI PROGRAMMI, DI QUELLA VISIONE PROSPETTICA E PROGETTUALE CHE VOGLIAMO PER LA CITTÀ ED I SUOI CITTADINI, LASCIANDO DA PARTE LA RISSOSITÀ ALLA QUALE, DAI BANCHI DELL’OPPOSIZIONE, PIÙ VOLTE SIAMO STATI COSTRETTI AD ASSISTERE. E’ L’AUGURIO MIO PERSONALE MA ANCHE DI TUTTA LA COALIZIONE CHE RAPPRESENTO, LA QUALE SI AUGURA DAVVERO, ANCHE IN UNA VISIONE PROSPETTICA, DI VOLER COSTRUIRE UN CONSIGLIO COMUNALE DOVE IL DIALOGO E IL CONFRONTO SIANO STRUMENTI DA USARE PER LA COSTRUZIONE DI UNA CITTÀ NUOVA, DOVE IL BENE COMUNE SIA IL FONDAMENTO DI OGNI AZIONE POLITICA E AMMINISTRATIVA. UFFICIO STAMPA FERDINANDO LAGHI CANDIDATO A SINDACO PER CASTROVILLARI 

 
      Tell A Friend

     CONFERENZA STAMPA POST PRIMARIE DEL CENTRO SINISTRA - IL VIDEO INTEGRALE et  at:  31/01/2012  

 CONFERENZA STAMPA POST PRIMARIE DEL CENTRO SINISTRA - CONFERENZA STAMPA DI RIEPILOGO DOPO LA KERMESSE ELETTORALE DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER I CANDIDATI CHE SI SONO CONFRONTATI CON IL GRADIMENTO DEGLI ELETTORI PER LA FIGURA DA PROPORRE A SINDACO. UNA VITTORIA CHE IL CANDIDATO A SINDACO, LO POLITO HA DEDICATO AL COMPIANTO ING. ANTONIO PROPATO RECENTEMENTE SCOMPARSO NELLA CERTEZZA CHE PER I NON ELETTI VALGA IL MOTTO TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI. LO STESSO HA DATO ATTO A GIANNI DONATO DI AVER AVUTO RAGIONE NEL VOLERE ALL' INTERNO DELLA COALIZIONE LE PRIMARIE. UN MOMENTO DI PARTENZA CHE PROIETTA IL CENTRO SINISTRA AL 6 MAGGIO MOMENTO IN CUI SI VEDRA' SE LA FORZA ELETTORALE PREMIERA' I MOVIMENTI O I PARTITI. CASTROVILLARI COME NAPOLI? LA DOMANDA E' LEGITTIMA VISTA LA PRESA DI POSIZIONE DI ITALIA DEI VALORI CHE A LIVELLO LOCALE APPOGGERA' FERDINANDO LAGHI CANDIDATO PER LE LISTE CIVICHE CHE AL MOMENTO INCASSA ANCHE L' APPORTO DI FUTURO E LIBERTA' E SEMBRA ANCHE DEI REPUBBLICANI. IL SEGNALE NEMMENO TANTO NASCOSTO LO HA EVIDENZIATO GIANNI DONATO CHE IN LINEA CON UN COMUNICATO STAMPA RILASCIATO NEL POMERIGGIO ( CHE TROVI QUI ), SEGNALA UNO SPOSTAMENTO ECCESSIVO A SINISTRA DELLO SCHIERAMENTO. UNA CONFERENZA CHE HA INTRODOTTO TEMI POLITICI IMPORTANTI PER IL FUTURO DELLA COALIZIONE MA ANCHE DELLA CITTA' UN BUON SEGNALE  POTREBBE ESSERE RIUSCIRE A PORTARE TUTTI E CINQUE I CANDIDATI TRA I BANCHI DELL' ASSISE COMUNALE.

 
      Tell A Friend

     DONATO, LE PRIMARIE UNA VERA E' PROPRIA " PRIMAVERA DELLA NUOVA POLITICA " et  at:  30/01/2012  

COMUNICATO STAMPA-LA GRANDE FESTA DELLA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATA DALLE PRIMARIE, UNA VERA E' PROPRIA " PRIMAVERA DELLA NUOVA POLITICA ", È STATA UN SEGNALE DI OTTIMISMO CHE ABBIAMO VOLUTO LANCIARE ALLA CITTÀ IN UN MOMENTO DI GRAVI DIFFICOLTÀ, DI SCONFORTO, ANCHE SOCIALE, E DI SFIDUCIA NEI PARTITI.      LO STREPITOSO SUCCESSO POPOLARE PREMIA, INNANZITUTTO, GLI SFORZI DEL SEGRETARIO POLITICO DEL PD E DI QUEGLI ESPONENTI DEL PARTITO CHE LE HANNO FORTEMENTE VOLUTE PER L’ALTA VALENZA SOCIALE, CULTURALE E POLITICA CHE AD ESSE ATTRIBUIVANO, IN TEMPI NON SOSPETTI: DOVRANNO ORA RICREDERSI GLI SCETTICI, MOLTI DEI QUALI APPARTENENTI ALL’ENTOURAGE DI COLUI IL QUALE È STATO INCORONATO VINCITORE DI QUESTA COMPETIZIONE, VERA NOVITÀ DELLA POLITICA CITTADINA, RITENUTA INDISPENSABILE, FONDAMENTALE E VITALE DA UNO COME ME CONSIDERATO VECCHIO, STANTIO E DA ROTTAMARE, COME AFFERMATO DA QUALCHE MIO COETANEO COMPETITORE, NEL CORSO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE !!   ONORE, DUNQUE, A MIMMO LO POLITO “ INCORONATO” UFFICIALMENTE E SUL CAMPO CANDIDATO A SINDACO DEL CENTROSINISTRA ED A TUTTI GLI ALTRI CANDIDATI CHE HANNO CONTRIBUITO, CHI PIÙ E CHI MENO, A QUESTO SUCCESSO, FRUTTO DI UN VERO E PROPRIO GIOCO DI SQUADRA !       ORA SIAMO TUTTI IN TRINCEA DOPO AVER VINTO UN’IMPORTANTE BATTAGLIA, IN ATTESA DI PORTARE L’ASSALTO FINALE PER LA VITTORIA DEFINITIVA DEL 6 MAGGIO!  PERÒ QUALCHE CONSIDERAZIONE POLITICA VA FATTA ONDE “ AGGIUSTARE” IL TIRO, SE LO SI VUOLE, IN ATTESA DELLA COMPETIZIONE ELETTORALE VERA E PROPRIA.  INNANZITUTTO I RISULTATI, PARLO OVVIAMENTE DEL PD, SPOSTANO DECISAMENTE IL PARTITO A SINISTRA E PER QUELLO CHE SI È VISTO, CONSIDERATE LE BANDIERE ROSSE, LE FALCI E MARTELLO, LE IMMAGINI DI CHE GUEVARA, CON IL MASSIMO RISPETTO PER QUESTI SIMBOLI, CHE HANNO ACCOMPAGNATO GLI ELETTORI PER TUTTO IL PERCORSO FINO AI SEGGI E CHE HANNO SPINTO MOLTISSIMI AD INDIETREGGIARE, SOPRATTUTTO QUELLI DELLA MIA PARTE POLITICA E CULTURALE DI PROVENIENZA, LA COMPONENTE DI AREA CENTRISTA E DEL CATTOLICESIMO DEMOCRATICO, NEL PD, È  DIVENUTA DECISAMENTE MINORITARIA SE NON RESIDUALE, VISTI I RISULTATI SCATURITI DALLE URNE ED ORIGINATI DA UN VERO E PROPRIO, COMPATTO “ FRONTE POPOLARE”,  VALUTATE, ANCHE, LE CANDIDATURE ED IL METODO SCORRETTO PER DETERMINARNE UNA CHE HA SPOSTATO  ULTERIORMENTE L’ASSE VERSO LA SINISTRA, CON MASSICCI  INTERVENTI ELETTORALI DI ORGANIZZAZIONI COLLATERALI.   SE SI PENSA DI POTER VINCERE LE ELEZIONI, UTILIZZANDO QUESTI ED ALTRI STRANI ED INCOMPRENSIBILI METODI  E FACENDO A MENO DEI “ MODERATI ”, SPAVENTANDOLI O RELEGANDOLI ALL’ABBANDONO, NELLA MINORANZA DEL PARTITO, CREDO CHE SI COMMETTA UN GRAVISSIMO ERRORE CHE POTRÀ COMPROMETTERE IL RISULTATO FINALE.   DEL RESTO  È AMPIAMENTE DIMOSTRATO, A TUTTI I LIVELLI SIA LOCALI CHE NAZIONALI, CHE LA COMPONENTE COSIDDETTA CENTRISTA E MODERATA DETERMINA LA VITTORIA NELLE VARIE COMPETIZIONI ELETTORALI.  INFATTI LA MIA CANDIDATURA A SINDACO DI CASTROVILLARI, L’UNICA DI PROVENIENZA DIVERSA RISPETTO A QUELLE DEGLI ALTRI ASPIRANTI, ORIGINARI TUTTI DI UNA STESSA AREA GRATIFICATA PER BEN QUINDICI ANNI DA TALE DESIGNAZIONE, PROPOSTA CON NOBILI INTENTI AGLI ALTRI COMPONENTI DEL DIRETTIVO DA ALCUNI AMICI, CHE POI, RAGGIUNTO IL LORO SCOPO DI APRIRE IL VARCO AD UN ALTRO CANDIDATO, MI HANNO ABBANDONATO AL MIO DESTINO, VOLEVA ULTERIORMENTE RAPPRESENTARE LA VERA NOVITÀ DEL PD DI RIUSCIRE AD OMOLOGARE VARIE STORIE, CULTURE, ESPERIENZE POLITICHE, IN PASSATO ANCHE CONFLIGGENTI E DIVERGENTI.  PURTROPPO COSÌ NON È STATO ED ORA MI RITROVO A RAPPRESENTARE IL CENTRO DEL PD  CHE DIVENTA UNA VERA E PROPRIA MINORANZA NEL PARTITO, SNATURANDONE LE RAGIONI DELLA SUA COSTITUZIONE E DETERMINANDO, DI FATTO, IL SUO SBILANCIAMENTO A SINISTRA, ANCHE ESTREMA.   TUTTO CIÒ È AVVENUTO CON LA COMPLETA ASSENZA ED IL TOTALE SILENZIO DEL PD PROVINCIALE E NAZIONALE E DEI SUOI RAPPRESENTANTI, A TUTTI I LIVELLI : MI SONO SENTITO ORFANO, L’ULTIMO DEI MOHICANI, A DIFENDERE LA STORIA E LE RAGIONI DI UNA TRADIZIONE POLITICA CHE RAPPRESENTA, ANCORA, MILIONI DI ELETTORI IN ITALIA E MIGLIAIA A CASTROVILLARI !  PERTANTO, CON LA MIA DIGNITÀ CONQUISTATA IN TANTI ANNI DI IMPEGNO POLITICO E CON SPIRITO DI SERVIZIO, NONOSTANTE TUTTO, RESTO AL MIO POSTO, SEPPUR DI MINORANZA, CONFORTATO DAI MIEI SOSTENITORI CHE RINGRAZIO CON STIMA ED AFFETTO, IN ATTESA CHE GLI EVENTI IMMEDIATI RIDISEGNINO UNA SITUAZIONE NELLA QUALE IL PD POSSA RITROVARE LE RAGIONI DELLA SUA COSTITUZIONE, ONDE EVITARE CHE LA BELLISSIMA VITTORIA DI IERI POSSA DIVENTARE UNA “ VITTORIA DI PIRRO ” !!    IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO E CANDIDATO A SINDACO   PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed