FESTEGGIAMENTI CIVILI DELLA MADONNA DEL CASTELLO, IL SINDACO BLAIOTTA FA MARCIA INDIETRO ESCLUSA DAL PROGRAMMA LA MANIFESTAZIONE DELLA CGIL et  at:  28/04/2012  

Comunicato stampa - Negare la piazza principale di Castrovillari ai lavoratori e ai cittadini che colà avrebbero voluto celebrare la festa del lavoro – che è festa civile, festa di tutti, festa dei diritti di alto significato sociale, evidentemente non solo sotto il profilo simbolico, tanto più in tempi di crisi e di angoscia per tantissime famiglie – rappresenta una scelta sconsiderata, tanto più se si pensa che il sindaco aveva già concesso la piazza alla Cgil e che successivamente aveva inserito la festa nel programma dei festeggiamenti prevedendo addirittura un concerto in linea con le iniziative delle altre serate. Siamo davanti non solo ad un atto di scortesia, ancorché ingiustificabile, ma anche ad un attacco ai princìpi della libertà di espressione e della partecipazione civile. Ancora una volta il sindaco si è lasciato condizionare, smentento una sua decisione presa in totale libertà, a ulteriore dimostrazione di una spiccata insensibilità istituzionale rispetto ai temi e ai valori della vita democratica di questa comunità.  Si tratta di una scelta che denota un’irragionevolezza e un nervosismo solo all’apparenza inopinati. Una scelta che merita una risposta democratica molto chiara e molto netta. E’ totalmente condivisibile, pertanto, la reazione civilissi a del segretario generale comprensoriale della Cgil, Angelo Sposato, e senz’altro apprezzabile l’intenzione del suo sindacato e dei tanti cittadini che rappresenta di celebrare, sia pure con un’altra collocazione, la festa del I Maggio, sempre nel pieno rispetto dei festeggiamenti religiosi che tanta parte hanno nella vita di Castrovillari.  Questa decisione rappresenta un meraviglioso atto d’amore nei confronti di questa città e dei princìpi sanciti dalla nostra Carta Costituzionale. Ufficio stampa coalizione del centrosinistra per Domenico Lo Polito
IL PROGRAMMA PER COME ERA PREVISTO
30 Aprile ore 21.30
Serata con il gruppo musicale “Melodie Ruggenti”
01 Maggio ore 21.30
Festa dei lavoratori a cura della CGIL
02 Maggio ore 21.30
Concerto di Antonella Lafortezza e Giorgia Urrico da “Amici 10”
03 Maggio ore 21.30
Concerto dei Los Locos

 

      Tell A Friend




RSS Feed