|
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA 17^ EDIZIONE DEL CONCORSO PRATICO-ARTISTICO-LETTERARIO - ANTONIO STINCA - Si è tenuta presso il polifunzionale di san Girolamo di Castrovillari la prevista premiazione della diciassettesima edizione del concorso pratico-artistico-letterario " Antonio Stinca " diretto agli alunni delle scuole della provincia di Cosenza. Il premio, organizzato dall' infaticabile sig.ra Giovazzini continua a riscuotere successo facendo contare per questa edizione ben 242 lavori ( 97 letterari e 145 artistici ) che hanno coinvolto 681 alunni provenienti da 18 sedi: Castrovillari, Saracena, Rende, Cosenza, Piane Crati, Pedace, Belvedere M., Cassano allo Jonio, Sibari, Roggiano G., Aprigliano, Altomonte, Pietrafitta, Mangone, Fuscaldo, Villapiana, Luzzi, Santo Stefano di Rogliano . Numeri importanti per un concorso nato per ricordare in modo diverso chi non è piu' tra noi e diretto a contrastare l' emergenza educativa con l' aiuto del vangelo. Numerosi gli intervenuti all' appuntamento presentato da Andrea De Iacovo che si e' aperto con l' esecuzione dell' Ave Maria di Gounod, perfettamente eseguita al violino da Beatrice Limonti, studentessa al IV° anno del conservatorio " Giacomoantonio " di Cosenza e componente come primo violino dell' Orchestra Regionale dei Conservatori. Ai molti convenuti sono giunti i saluti del dott. Luigi Troccoli Dirigente dell' Ufficio Scolastico Provinciale, del prof. Gianni Donato presidente del Distretto Scolatsico n°19, dell' ex sindaco di Castrovillari Franco Blaiotta, del dott. Piero Vico consigliere provinciale, della prof.ssa Marisa Urso presidente uscente del consiglio comunale di Castrovillari. Il concorso è stato patrocinato dall' assessorato provinciale alla cultura, dal distretto scolastico n° 19, dall' ente parco nazionale del Pollino e dal comune di Castrovillari.
|