|
CASTROVILLARI VERSO IL BALLOTTAGGIO, VERIFICATI I VOTI DALL' UFFICIO CENTRALE ELETTORALE - Sino alla proclamazione degli eletti, all’esito del ballottaggio, in programma il 20 e 21 maggio prossimi, i due possibili Consigli comunali rimangono quelli prefigurati in questi giorni. L’Ufficio Centrale Elettorale, composto da professionisti e avvocati del Foro di Castrovillari, nominato dal Tribunale e presieduto da un magistrato, riunito nella sala Giunta al primo piano di palazzo Gallo, sede momentanea del Comune, ha verificato in questi giorni , dal punto di vista formale, gli atti prodotti dai presidenti di seggio circa le operazioni di voto, procedendo alla correzione degli errori materiali nel riporto dei risultati sia per quanto riguarda i candidati Sindaci, sia per quanto riguarda le Liste che i singoli candidati consiglieri. In seguito alle preferenze che sono state riportate ed ottenute dalle liste e dai candidati, la ripartizione dei seggi nel nuovo parlamentino , in caso di vittoria da parte del candidato a Sindaco, Domenico Lo Polito , per il centrosinistra, e Ferdinando Laghi per le liste civiche ed altri partiti, prenderebbe, indicativamente, le configurazioni che seguono, sempre nel caso in cui le predette correzioni non incidano sui rispettivi quozienti dei candidati. Questo dato sarà ufficialmente noto- precisa l’Ufficio Centrale- al momento della proclamazione che per legge avverrà dopo l’esito del ballottaggio. Quindi in attesa di tali dati ufficiali, allo stato, in caso di successo di Lo Polito, la nuova Assise, che sarà formata da 16 consiglieri oltre il primo cittadino, prevede, per la maggioranza, l’entrata di Nicola di Gerio, Piero Vico, Lucio Rende, Armando Garofalo, Carlo Sangineti, Pasquale Russo, Dario D’Atri, Eugenio Salerno, Peppino Pignataro, Antonio Viceconte; per la minoranza Mario Rosa, Ferdinando Laghi, Anna De Gaio, Onofrio Massarotti, Francesco Dolce e Giuseppe Santagada. Se dovesse, invece, avere la meglio Laghi, questa sarà costituita da Giuseppe Santagada, Pino Angelastro, Giusy Aiello, Onofrio Massarotti, Franco De Gan, Francesco Dolce, Marco Federico , Giuseppe Molino, Aldo Foscaldi e Antonio D’Agostino per la maggioranza; invece per la minoranza ci saranno Mario Rosa, Domenico Lo Polito, Anna De Gaio , Dario D’Atri, Nicola Di Gerio e Piero Vico.
|