SODDISFAZIONE E' STATA ESPRESSA DALL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO DI CASTROVILLARI, MIMMO MUNNO PER L' ESITO DELL' INIZIATIVA " BRICIOLE DI NATALE " et  at:  08/01/2008  


SODDISFAZIONE E' STATA ESPRESSA DALL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO DI CASTROVILLARI, MIMMO MUNNO PER L' ESITO DELL' INIZIATIVA " BRICIOLE DI NATALE ". L' ASSESSORE HA DEFINITO PIU' CHE SUFFICIENTE IL BILANCIO DEI VISITATORI CHE DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE HANNO POTUTO RIVIVERE LA CITTA'. LO STESSO HA TENUTO A RINGRAZIARE LE ASSOCIAZIONI CHE SI SONO ADOPERATE COLLABORANDO ALACREMENTE CON L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, UN OSSEQUIO SPECIALE LO HA RISERVATO AL PARROCO DELLA SS. TRINITA', DON NICOLA ARCURI SOPRATTUTTO IN RELAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DEL PRESEPE VIVENTE. HA QUINDI CONCLUSO NELL' AUGURIO DI RIPETERE IL PROSSIMO ANNO L' ESPERIENZA PASSATA.

 
      Tell A Friend

     L' ASSOCIAZIONE “ VOLOCLUB “ DI CASTROVILLARI PRESENTA UN PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN' AVIOSUPERFICIE et  at:  08/01/2008  


L' ASSOCIAZIONE “ VOLOCLUB “ DI CASTROVILLARI, HA DI RECENTE PRESENTATO UN PROGETTO PRESSO L' ASSESSORATO REGIONALE AL TURISMO DELLA CALABRIA PER LA REALIZZAZIONE DI UN' AVIOSUPERFICIE ADEGUATA ALLA REALTA' CHE TRA L' ALTRO ANCHE IL FUTURO AREOPORTO DI SIBARI CI PROSPETTA ED IMPONE. IL PROGETTO E' STATO PROTOCOLLATO A FINE DICEMBRE 2007 DAL LOCALE PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE “ VOLOCLUB “, SALVATORE LEONE E PREVEDE LA REALIZZAZIONE PRESSO CONCA DEL RE  DI UNA PISTA LUNGA 800 METRI E LARGA 40 ,  PREVISTA LA COSTRUZIONE DI UNA VENTINA DI HANGAR PER LA RIMESSA DEI MEZZI NONCHE' LA MESSA IN OPERA  DELLA CASA PER UN CUSTODE, COSTO DELL’ INIZIATIVA  DUE MILIONI DI EURO. ATTUALMENTE L' ASSOCIAZIONE VOLOCLUB, USUFRUISCE DI UNA PISTA DI 250 METRI MESSA A DISPOSIZIONE IN COMODATO D' USO DALLA COMUNITA' MONTANA ITALO-ARBËRESHE DEL POLLINO.

 
      Tell A Friend

     IRPEF: LA GIUNTA BLAIOTTA PENALIZZA I CITTADINI DEBOLI, LE CONSIDERAZIONI DELLA PROF. DONATELLA LAUDADIO, ASS. PROVINCIALE AL LAVORO, POLITICHE GIOVANILI, MINORANZE LINGUISTICHE E PARI OPPORTUNITA' et  at:  07/01/2008  

DONATELLA LAUDADIO


COMUNICATO STAMPA - IRPEF: LA GIUNTA BLAIOTTA PENALIZZA I CITTADINI DEBOLI - L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI GETTA LA MASCHERA ED INIZIA FEROCEMENTE L’ANNO NUOVO METTENDO LE MANI NELLE TASCHE DEI CITTADINI, PER AGGIUNGERE ALL’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE UN ALTRO 0,5 % , CHE PESERÀ SOPRATTUTTO SUL REDDITO DEI PIÙ DEBOLI, DEI PENSIONATI CON LA PENSIONE MINIMA , DELLE FAMIGLIE MONOREDDITO, DELLE FAMIGLIE NUMEROSE. E TUTTO CIÒ, IN CONTROTENDENZA RISPETTO AL  GOVERNO NAZIONALE : IL GOVERNO PRODI RIDUCE L’ICI PER SEI MILIONI DI POSSESSORI DI CASE, ALLEGGERENDOLA   DI UN  ULTERIORE 1,33 PER MILLE , IN AGGIUNTA ALLE ULTERIORI DETRAZIONI , FINO A UN MASSIMO DI € 200 ( ESCLUDENDO LE VILLE E I CASTELLI); IL GOVERNO PRODI TAGLIA L’IRPEF ,CONCEDENDO SGRAVI SUGLI AFFITTI, ED  AGGIUNGENDO UN TAGLIO DI ULTERIORI  € 300  L’ANNO PER GLI INQUILINI CHE HANNO UN REDDITO FINO A 15.494, E DI € 150 L’ANNO PER GLI AFFITTUARI CHE HANNO UN REDDITO DA  15.494 A € 30.000; IL GOVERNO PRODI  TAGLIA L’IRPEF DI ULTERIORI € 1.200 PER LE FAMIGLIE NUMEROSE ( OLTRE 130.000 FAMIGLIE BENEFICERANNO DI QUESTO VANTAGGIO), IL GOVERNO PRODI  TAGLIA L’IRES SULLE IMPRESE, E TAGLIA L’IRAP, PER FAVORIRE LA RIPRESA ECONOMICA, E RISANARE IL BUCO LASCIATO DALLA MEGALOMANIA FANTASIOSA DI TREMONTI( COMINCIAMO GIÀ A VEDERE QUALCHE FRUTTO:IL FABBISOGNO DELLO STATO  DIMINUISCE DI BEN  7 MILIARDI DI EURO, LE ESPORTAZIONI ITALIANE TOCCANO PUNTE SCONOSCIUTE DA ALMENO DIECI ANNI). E MENTRE IL GOVERNO NAZIONALE TAGLIA LE TASSE, CHE FA IL GOVERNO COMUNALE DI CASTROVILLARI? AHIMÈ, LE AUMENTA, AGGRAVANDO COSÌ  UN CARICO FISCALE GIÀ ASSAI ALTO, DI € 300 PRO CAPITE, SECONDO LE CARTE DEL BILANCIO RELATIVE AL 2006).  E ALLORA,RAGIONIAMO:INTANTO, UN CARICO FISCALE COSÌ ALTO IN PARTENZA, E L’ULTERIORE CARICO FISCALE IMPOSTO DAL COMUNE SI GIUSTIFICHEREBBE SE CASTROVILLARI FOSSE UN COMUNE PROSPERO E RICCO, E SE PRESENTASSE SERVIZI DI ALTA QUALITÀ, O SE IN QUESTI ANNI DI GOVERNO BLAIOTTA FOSSERO MIGLIORATI I SERVIZI.

ED INVECE, QUAL È LA REALTÀ SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI?

CHE CASTROVILLARI IN QUESTI ANNI SI È IMPOVERITA, CHE CENTINAIA DI PERSONE HANNO PERSO IL LAVORO SENZA ALCUN BATTITO DI CIGLIA DEL SINDACO (VEDASI POLLINO S.P.A ED MDC,GTC, ANNALISA ECC), CHE MILLE GIOVANI HANNO LASCIATO LA CITTÀ IN CERCA DI LAVORO.

ED I SERVIZI, SONO MIGLIORATI?

RISPETTO AL 2004, NELL’ANNO 2006 (LO DICONO LE CARTE DEL BILANCIO)  SI SONO STANZIATI   LA BELLEZZA DI  € 100.000 IN MENO PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, CON RELATIVO ARRETRAMENTO DEI POSTI DI ASILI NIDO E DEI SERVIZI NELLE SCUOLE DI PERTINENZA DEL COMUNE;  SI SONO,   SEMPRE NEL 2006, INVESTITI € 100.000’00 IN MENO NEI SERVIZI DI NETTEZZA URBANA, COME SANNO BENE I CITTADINI DI TUTTI I QUARTIERI, DI TUTTI I RIONI, DI TUTTE LE CONTRADE, CHE OGNI GIORNO SI FANNO STRADA TRA I  RIFIUTI, COME A NAPOLI); E SI SONO INVESTITI LA BELLEZZA DI  €120.000 IN MENO PER SERVIZI DI VIABILITÀ ED ILLUMINAZIONE URBANA , COME SANNO BENE I CITTADINI DI CAMMARATA, DI CONTRADA VIGNE, DI CELIMARRO, DI BIANCHINO, DI FELICITO, DI PORCIONE, DI BOLINARO,ECC. ECC. ECC.; E SI SONO INVESTITI € 30.000 IN MENO PER SERVIZI SOCIALI, COME  SANNO BENE I CITTADINI PIÙ DEBOLI E PIÙ BISOGNOSI, CHE IN QUESTA CITTÀ DEI DIRITTI NEGATI SONO DIVENTATI CITTADINI TRASPARENTI, ANCHE SE PAGANO LE TASSE COME TUTTI GLI ALTRI. A QUESTO SI DEVONO AGGIUNGERE ALTRE DIMINUZIONI STRAORDINARIE SUI SERVIZI, PER ESEMPIO SUI SERVIZI PER I CITTADINI PORTATORI DI HANDICAP, CHE PAGANO COSÌ IL BISOGNO DELL’AMMINISTRAZIONE DI TROVARE SOLDI PER I FESTEGGIAMENTI NATALIZI,AHIMÈ,ALLA FACCIA DELLA SOLIDARIETÀ.

MA ALLORA, SE IL GOVERNO DIMINUISCE LE TASSE; SE IL CARICO FISCALE A CASTROVILLARI È GIÀ COSÌ ALTO ,IN UNA CITTADINA DOVE IL REDDITO PRO CAPITE È GIÀ COSÌ BASSO; SE I FONDI INVESTITI PER I SERVIZI DI SCUOLA, NETTEZZA URBANA, VIABILITÀ ED ILLUMINAZIONE, SERVIZI SOCIALI PER I PIÙ DEBOLI SONO DIMINUITI, INVECE DI AUMENTARE, PERCHÉ IL COMUNE AUMENTA LE TASSE ?

NON PERCHÉ NON SA FARE IL BILANCIO, NON È UNA QUESTIONE DI REDAZIONE O METODOLOGIA DEL BILANCIO;

QUESTO ACCADE PERCHÉ CASTROVILLARI  È UN COMUNE  MALE AMMINISTRATO E PIENO DI DEBITI, CHE SONO VERTIGINOSAMENTE AUMENTATI  CON L’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA, CHE HA RADDOPPIATO NEI SUOI ANNI DI GOVERNO I DEBITI ALLE BANCHE, COSICCHÉ OGGI, HA RADDOPPIATO GLI INTERESSI PASSIVI DA PAGARE ANNUALMENTE AGLI ISTITUTI DI CREDITO: DA  € 600.000 L’ ANNO, OGGI DEVE PAGARE UN INTERESSE PASSIVO CHE È ESATTAMENTE IL DOPPIO, E CIOÈ BEN € 1.290.000,  CHE OGNI ANNO  GRAVANO SUL GROPPONE DEI CITTADINI , CHE PAGANO I DEBITI ACCUMULATI DAI CATTIVI AMMINISTRATORI SENZA VEDERE ALCUN VANTAGGIO .

PER FORZA DEVE AUMENTARE LE TASSE!!!

E NON BASTA.

ALL’INCAPACITÀ AMMINISTRATIVA DI UN COMUNE CHE GOVERNA INDEBITANDOSI SEMPRE DI PIÙ, RIDUCENDO LA QUALITÀ DEI SERVIZI, E QUINDI LA QUALITÀ DELLA VITA DEI CITTADINI ,SPECIE I PIÙ DEBOLI, ED AUMENTANDO IL CARICO DEI BALZELLI ODIOSI SULLE SPALLE GIÀ FRAGILI DI UN TERRITORIO TORMENTATO DALLA DISOCCUPAZIONE, SI AGGIUNGONO GLI SPRECHI: LE CARTE DEL BILANCIO 2006, LE DELIBERE  E LE DETERMINE LEGATE ALLO STESSO ANNO, CHE SONO VERIFICABILI DA CHI NE FA RICHIESTA, CI DICONO CHE NEL 2006, L’ANNO PRIMA DELLE ELEZIONI, IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA ELARGITO PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA  LA BELLEZZA DI € 587.433,00: SI VA DA INCARICHI DIRIGENZIALI E PIÙ CONSISTENTI ESTERNI PER  COMPLESSIVI € 191.000,00( €  62.271,00 AL DIRIGENTE ESTERNO DELL’UFFICIO TECNICO;  € 54.000,00 ALL’INCARICO DI DIRETTORE GENERALE ,  CHE INVECE L’ANNO PRECEDENTE, IN ALTRE MANI DI ALTRA PERSONA, AVEVA  PERCEPITO CON DUE DIVERSI CONTRATTI A TERMINE  COMPLESSIVAMENTE  LA BELLEZZA DI € 89.000,00; € 18.000,00 PERCEPITI DAL COLLABORATORE ESTERNO PER L’INDIRIZZO E CONTROLLO SULL’UFFICIO DI GABINETTO DEL SINDACO;  € 32.000,00 PER L’INCARICO DI COLLABORATORE NEL SETTORE DI POLIZIA AMMINISTRATIVA E DI VIGILANZA, ; € 23.941,00 PER UN INCARICO PER PRESTAZIONE DI SERVIZI RELATIVI AL SERVIZIO INFORMATICO DEL COMUNE )AD UNA MIRIADE  DI INCARICHI ESTERNI DI COLLABORAZIONE MINORE, UNA SPECIE DI DISTRIBUZIONE A PIOGGIA DI PICCOLI INCARICHI DI NATURA DIVERSISSIMA, CHE SI VORREBBE SAPERE QUALE UTILITÀ HANNO PORTATO AI CITTADINI,PER COMPLESSIVI €  131.000,00 ( DI TUTTI, CI SONO DOCUMENTAZIONI ACCESSIBILI); INFINE, SI SONO CONCESSI  A PIOGGIA DECINE DI PICCOLI INCARICHI ESTERNI PER LAVORI PUBBLICI, CHE HANNO COINVOLTO DECINE DI PROFESSIONISTI CON PICCOLISSIME POSTE ,PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI €264.693,00. GLI INCARICHI ESTERNI NEL 2006, L’ANNO PRIMA DELLE ELEZIONI, SONO STATI QUINDI COMPLESSIVAMENTE VICINI ALLA CIFRA DI € 600.000,00 ; ED OGGI, SINGOLARE COINCIDENZA, AUMENTANDO QUESTA TASSA, CHE ANDRÀ A GRAVARE SULLE TASCHE DI CITTADINI PIÙ DEBOLI, SI VUOLE RAGGIUNGERE PROPRIO LA CIFRA DI € 650.000,00, QUASI EGUALE A QUELLA CHE SI È SPRECATA NELL’ANNO PRECEDENTE PER DISTRIBUIRE A CENTINAIA DI PERSONE ESTERNE ALL’AMMINISTRAZIONE INCARICHI SOSTANZIOSI OPPURE PICCOLI  REGALI, MA SEMPRE GRADITI .

NON CREDO CHE I CITTADINI DI UNA CITTÀ CIVILE, UN TEMPO VIVACE E BRILLANTE, CENTRO DI SERVIZI E DI SERVIZIO  PER TUTTO L’HINTERLAND POSSA OGGI TOLLERARE DI VEDERE LE SUE STRADE PIENE DI BUCHE ED INVASE DALLA SPAZZATURA, POCO ILLUMINATE E DISSESTATE; POSSA VEDERE I SUOI CITTADINI PIÙ DEBOLI, COME BAMBINI, ANZIANI E PORTATORI DI HANDICAP PRIVI DI SERVIZI, DI POSTI DI ASILO, DI MENSE, DI TRASPORTI, DI ASSISTENZA DOMICILIARE; I SUOI FIGLI PIÙ GIOVANI CHE CERCANO FUORI OCCASIONI DI LAVORO, E NEI COMUNI VICINI CERCANO A SERA OCCASIONI DI INTRATTENIMENTO DI QUALITÀ ; E CON TUTTO QUESTO POSSA ANCHE TOLLERARE  DI VEDERSI METTERE ULTERIORMENTE LE MANI NELLE TASCHE DA UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE TAGLIA I SERVIZI ED AUMENTA LE TASSE, TAGLIA I DIRITTI ED  AUMENTA I DEBITI, TAGLIA LE OPPORTUNITÀ ED AUMENTA LE CLIENTELE.

E’ ORA DI DIRE BASTA.  


                                 PROF.SSA    DONATELLA   LAUDADIO

 
      Tell A Friend

     MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA DEL COMUNE DI FRASCINETO et  at:  06/01/2008  

 


MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA DEL COMUNE DI FRASCINETO


MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA COMUNE DI FRASCINETO ( CS ) - Piazza Albania - TEL: 0981/32688   FAX: 0981/32488 EMAIL: museodelleicone@bibliotecafrascineto.191.it WEB: www.comune.frascineto.cs.it/italiano/museoicone/index.php VIDEO: http://it.youtube.com/museodelleicone

Il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina di Frascineto, centro di eccellenza della cultura bizantina in Calabria, meta indiscussa ed apprezzata di italiani e stranieri nonché elemento di ammirazione per i cultori e gli appassionati del settore, è stato realizzato dopo una attenta analisi del contesto italo-albanese di tradizione bizantina, elaborata dall’Amministrazione Comunale guidata dall’ing. Domenico Braile che ha reso fruibile la  straordinaria collezione di icone del XVII-XX secolo, di arredi liturgici e medaglie, dell’Archimandrita P.Paolo Lombardo nonché la raccolta del prof. Gaetano Passarelli, della dr.ssa Lucilla Del Guercio, del sig. Manolis Anghelakis, dell’ing. Mario Tazzi e del sig. Antonio Panaiotis Ferrari. La sua realizzazione è stata curata dal prof. Gaetano Passarelli, esperto di iconografia e docente di storia e civiltà bizantina, con la preziosa collaborazione, per l’arredo espositivo, dell’arch. Carlo Forace, e per l’allestimento, di uno staff. internazionale di esperti di iconografia, paramenti liturgici e medaglie. IL progetto espositivo è stato configurato sull’intero tessuto urbano e, per la prima volta, va ad interpretare e interagire con i luoghi di culto di tradizione bizantina presenti sul territorio.  All’interno del Museo, gli spazi disponibili sono stati adeguati alle esigenze di rappresentazione dei diversi temi trattati dal percorso museale organizzati in sezioni diverse di carattere propedeutico e didascalico che ci consentono, con l’ausilio di supporti multimediali, di arricchire le conoscenze dell’antica arte dell’iconografia espressa in tutto il suo splendore, attraverso una suggestiva panoramica del ricco patrimonio iconografico, teologico e liturgico di alto valore culturale. Si tratta quindi di un’esposizione complessa ed affascinante dedicata ad un rapporto stretto e di confronto tra la creazione artistica e lo spazio sacro che viene indubbiamente valorizzato nella sua totalità, esaltandone la forza espressiva dei contenuti.


                             MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA

                                L’Operatore Angelo Castellano

• Prevista Attività Didattica

• Visite Guidate

• Predisposto per la visita di diversamente abili. 

ORARIO DI APERTURA DAL LUNEDI’ AL VENERDI’= MATTINA: 10,30 - 13,30—POMERIGGIO: 16,00 - 19,00

N.B.: E’CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA.

SABATO  –  DOMENICA = APERTURA SU PRENOTAZIONE PER GRUPPI ORGANIZZATI. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: TEL: 0981/32688   FAX: 0981/32488 CONTATTARE IL SIG. CASTELLANO ANGELO CELL. 3381132213M IL SIG. FERRARI ANTONIO PANAIOTIS CELL. 3939786467

EMAIL: museodelleicone@bibliotecafrascineto.191.it

 
      Tell A Friend

     CONTINUA LA MOBILITAZIONE ANCHE DEI CENTRI DELL' HINTERLAND DI CASTROVILLARI A SOSTEGNO DEL SERVIZIO ONCOLOGICO E DELLA RADIOTERAPIA et  at:  05/01/2008  


IL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA " UNIONE DELLE VALLI ", LUIGI BRUSCO E L' ASSESSORE ALLA SANITA' DELL' ENTE, GABRIELE SCAVELLO, HANNO INVITATO IL RESTO DEI COMUNI VALLIVI AD IMITARE I CONSIGLI COMUNALI DI ROGGIANO GRAVINA E FAGNANO CASTELLO CHE HANNO GIA' DELIBERATO A SOSTEGNO DELL' INIZIATIVA, RADIOTERAPIA ALL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. UNA PRESA DI POSIZIONE IMPORTANTE QUESTA, PERCHE' DI FATTO EVIDENZIA LA NECESSITA' DEL POTENZIAMENTO E QUINDI DELL' INTEGRAZIONE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO EX AZIENDA SANITARIA N°2 NEI CENTRI IDONEI ALL' ADEMPIMENTO DEL SERVIZIO. RICORDIAMO CHE L' INIZIATIVA E' DA TEMPO PROMOSSA DALL' ASSOCIAZIONE " NON PIU' SOLI " CHE OPERA SUL TERRITORIO GRATUITAMENTE E SENZA FINI DI LUCRO OFFRENDO ASSISTENZA VOLONTARIA. LA RADIOTERAPIA E' UNA TECNICA CHE UTILIZZA I RAGGI X A SCOPO TERAPEUTICO E NON DIAGNOSTICO, L’ALTA ENERGIA UTILIZZATA, MOLTO PIÙ ELEVATA DI QUELLA CHE SI USA PER LE NORMALI RADIOGRAFIE, PORTA A MORTE LE CELLULE TUMORALI, IMPEDENDONE COSÌ LA FASE DI CRESCITA, MA DETERMINA ANCHE EFFETTI COLLATERALI A DANNO DEI  TESSUTI SANI VICINI ALLA ZONA DA IRRADIARE. TALE DANNO, LA CUI ENTITÀ DIPENDE DALLA SEDE SU CUI SONO DIRETTE LE RADIAZIONI, È, NELLA MAGGIORANZA DEI CASI, TEMPORANEO ED È RIPARATO DALLE CELLULE STESSE NEL CORSO DI POCHI MESI DAL TERMINE DEL TRATTAMENTO RADIANTE.

 
      Tell A Friend

     TERRIBILE INCIDENTE NELLA NOTTE DI MERCOLEDI' A CASTROVILLARI, PERDE LA VITA UN GIOVANE DI VILLAPIANA et  at:  04/01/2008  

COMINCIA IN MODO TRISTE PER LA CITTA' IL NUOVO ANNO, NELLA NOTTE DI MERCOLEDI' SU VIA PADRE PIO DA PIETRALCINA, ALL' ALTEZZA DELL' INCROCIO TRA IL CAMPETTO SINTETICO DI SAN GIROLAMO ED IL PALAITIS, PERDE LA VITA UN GIOVANE STUDENTE UNIVERSITARIO DI VILLAPIANA, L' INCIDENTE AVVENUTO POCO PRIMA DELLE 23,00 E' STATO VIOLENTISSIMO, LA PEGEOUT 106 SU CUI VIAGGIAVA IL RAGAZZO E' STATA COLPITA IN PIENO NELLA FIANCATA SINISTRA, LA DINAMICA ED EVENTUALI COLPE SONO STATE PUNTUALMENTE REGISTRATE DAGLI UOMINI DELLA POLIZIA PRONTAMENTE ALLERTATI. ILLESI GLI OCCUPANTI DELL' ALTRO VEICOLO COINVOLTO, UNA JAGUAR SULLA QUALE VIAGGIAVANO QUATTRO DICIOTTENNI MENTRE RISULTA IN PROGNOSI RISERVATA LA RAGAZZA CHE SI ACCOMPAGNAVA AL GIOVANE DECEDUTO.

 
      Tell A Friend

     NON SI SPEGNE LA QUERELLE INNESTATA DAL DOTT.ENZO TORCICOLLO IN MERITO ALL' UTILIZZO DELLE INDENNITA' DI SERVIZIO DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI et  at:  04/01/2008  


UN INIZIO D' ANNO CHE NON MUTA NEI TONI MA CHE POCO SPOSTA NELLA CRESCITA DEL DIBATTITO POLITICO QUELLA INNESTATA DALL' ESPONENTE DELL' EX MARGHERITA, ENZO TORCICOLLO, IL DIELLINO INFATTI AVEVA PALESATO L' OPPORTUNITA' DA PARTE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI CONSIGLIERI IN GENERE  DI RINUNCIARE ALLE PROPRIE INDENNITA' A FAVORE DEGLI INDIGENTI PURTROPPO SEMPRE PIU' IN CRESCITA IN CITTA'. A QUESTE ERANO SEGUITE LE SAETTE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA CHE GIUST' APPUNTO SI CHIEDEVA CHE FINE AVESSE FATTO L' INDENNITA' CHE IL TORCICOLLO PERCEPIVA DURANTE LA SCORSA LEGISLATURA QUANDO ERA NEL CDA DI UNA DELLE SOCIETA' DEL GAS, TORCICOLLO RISPONDEVA A QUESTO ACCUSANDO IL SINDACO DI MALAFEDE POICHE' LA CIFRA ( 500€ ) VENIVA REGOLARMENTE IMPEGNATA A FAVORE DEL SOCIALE  ED A SOSTEGNO DELL' ASSOCIAZIONE CIECHI. UN PINBALL DI ACCUSE E RIACCUSE CHE E' STATO AVVIATO DURANTE LA SCORSA CAMPAGNA ELETTORALE E CHE NEL TEMPO CORRE IL RISCHIO DI DIVENTARE VUOTO NEL PRINCIPIO, LA REALTA' VEDE CHE NONOSTANTE LO SFORZO, L' IMPEGNO PER I SERVIZI SOCIALI RIMANE QUELLO DELL' ANNO PRECEDENTE E QUESTO E' DIFFICILE CONSIDERARLO UN SUCCESSO, IN UNA CITTA' CHE HA BISOGNO DI RENDERNE DI MAGGIORI E QUALIFICATI. PRIMI CHIARIMENTI ANCHE NELLA LOCALE CASA DEL POPOLO DI SILVIO BERLUSCONI, IL SEGRETARIO CITTADINO, ANTONIO GATTO HA RISPOSTO AL PRESIDENTE DEL NASCENTE CIRCOLO DELLE LIBERTA', GIUSEPPE TAMBURI AFFERMANDO CHE AL FINE DI EVITARE EQUIVOCI IN FUTURO E' IMPORTANTE CAPIRE DA SUBITO CHE LA POLITICA NELLA COALIZIONE  E' INTESA COME MOMENTO DI ALTO CONFRONTO DIALETTICO ESCLUSIVAMENTE AL SERVIZIO DELLA GENTE E NON COME CONQUISTA DI POTERE A TUTTI I COSTI.

 
      Tell A Friend

     TRENTAQUATTRENNE DA FUOCO AD UN AUTO PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  03/01/2008  


È ANCORA AL VAGLIO DEGLI INQUIRENTI PER CAPIRE LE CAUSE DELL' INSANO GESTO, L' INCENDIO DOLOSO SVILUPPATOSI NELLA MATTINATA DEL 2 GENNAIO E PERPETUATO AI DANNI DELL' ASP. A FARNE LE SPESE UNA FIAT PUNTO DI PROPRIETA' DELL' OSPEDALE, L' AUTORE DEL GESTO E' RIMASTO USTIONATO ANCHE SE PER FORTUNA LE SUE CONDIZIONI DI SALUTE NON SONO CRITICHE. I FATTI RACCONTANO DI UN GIOVANE ( G.G. 34 ANNI ) CHE INTORNO ALLE 5 DI MATTINA, ARMATO DI TANICA DI BENZINA SI DIRIGE VERSO UNA DELLE AUTO DI PROPRIETA' DELL' AZIENDA E LE DA' FUOCO, PROBABILMENTE NELLA FOGA IL GIOVANE NON SI RENDE NEMMENO CONTO DI AVERE PARTE DEGLI INDUMENTI CHE INDOSSA INTRISI DI BENZINA E NELL' APPICCARE L' INCENDIO SI INFIAMMA ANCHE LUI, COME GIA' DETTO L' AUTORE DEL GESTO  ANCHE SE PIANTONATO NON VERSA IN PERICOLO DI VITA, TOCCHERA' AGLI INQUIRENTI CON IN TESTA IL SOSTITUTO PROCURATORE, BALDO PISANI, FARE PIENA LUCE SULLA VICENDA.

 
      Tell A Friend

     SI CHIAMA ANDREA IL PRIMO NATO DEL 2008 PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  02/01/2008  


SI CHIAMA ANDREA IL PRIMO NATO DEL 2008 PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. MASCHIETTO, PESO 4KG E 300G, E' NATO ALLE 7,05 DELL' 1 GENNAIO 2008, IL PRIMO FIOCCO AZZURRO TUTTO CASTROVILLARESE DA TRE ANNI A QUESTA PARTE, NEL 2007 IL PRIMATO ERA TOCCATO AD UNA BIMBA DI MORANO, NEL 2006 AD UNA DI CASSANO JONIO E NEL 2005 AD UNA NEONATA DI CIVITA.

 
      Tell A Friend

     ANCHE CASTROVILLARI HA LA SUA ADDIZIONALE IRPEF, E' STATA FISSATA NELLA MISURA DELLO 0,5% et  at:  31/12/2007  


ANCHE CASTROVILLARI HA LA SUA ADDIZIONALE IRPEF, E' STATA FISSATA NELLA MISURA DELLO 0,5%, AD ONOR DEL VERO E' STATA MANTENUTA TRA LE PIU' BASSE, IN EFFETTI LA MEDIA NEI MAGGIORI COMUNI DEL COSENTINO, SI ATTESTA INTORNO ALLO 0,8%. IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA NEL DISCORSO DI FINE ANNO, HA PRECISATO CHE SE LE SITUAZIONI FINANZIARIE DELL' ENTE COMUNALE DOVESSERO MIGLIORARE ALLORA SI POTRA' PENSARE DI ELIMINARLA. LA MISURA E' STATA ADOTTATA CON VOTO DELLA SOLA MAGGIORANZA NEL CORSO DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, PREVEDE UN ESONERO PER I REDDITI INFERIORI A 7.500€.

 
      Tell A Friend

     IL CINEMA PER LIMITARE IL DISAGIO GIOVANILE, SI TRATTA DI UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CHE SI TERRA' A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO DELLA SIRENA et  at:  01/01/2008  


IL CINEMA PER LIMITARE IL DISAGIO GIOVANILE, SI TRATTA DI UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CHE SI TERRA' A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO DELLA SIRENA SITO IN VIA RIPOLI 10/F E NELLE SCUOLE CHE ADERIRANNO AL PROGETTO. L' IDEA NASCE PER COME SPIEGATO DAL DIRETTORE DEL TEATRO, GIUSEPPE MARADEI, DALL' ESIGENZA  DI VOLER APRIRE UN CONFRONTO CON I RAGAZZI IN ETA' ADOLESCENZIALE, TENTANDO DI CAPIRE SE " IL DISAGIO GIOVANILE " SIA INTENZIONALMENTE VOLUTO DAI GIOVANI O TENDENZIALMENTE CAUSATO DALLA SOCIETA'. IL PROGETTO E' STATO PIENAMENTE APPOGGIATO DALL' ENTE PROVINCIA CHE NE E' IL COFINANZIATORE, LO STESSO DIRETTORE ARTISTICO HA TENUTO A PRECISARE CHE CON IL TERMINE DISAGIO SPESSO SI ALLUDE A QUALCOSA DI NEGATIVO QUANDO IN REALTA' IL TERMINE DOVREBBE ESSERE INTESO PIU' AD ESPRIMERE UNA SITUAZIONE SCOMODA.

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA LA ORMAI TRADIZIONALE CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DELLE ISTITUZIONI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  30/12/2007  

SI E' TENUTA LA ORMAI TRADIZIONALE CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DELLE ISTITUZIONI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. MOLTE LE RISPOSTE NOTE QUALI LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO CAMPETTO, IL TRIBUNALE, IL CASTELLO ARAGONESE, IL RIPRISTINO DELL' ARREDO URBANO SU VIALE DEL LAVORO, LA CONSEGNA DELLO SPAZIO FIERISTICO NEI PRESSI DEL CAMPO SPORTIVO. DALLA STESSA SONO EMERSI ULTERIORI SLITTAMENTI DEI TEMPI DI CONSEGNA DEI LAVORI DI RIPRISTINO DI CORSO GARIBALDI CHE QUASI CERTAMENTE NON SARANNO FINITI PER CARNEVALE, SI E' PARLATO DEI DIPENDENTI DELLA EX " IL POLLINO SPA ", ALLO STATO PERO' E CI DUOLE DIRLO NON VI SONO PROGETTI IN STATO AVANZATO PER IL MANTENIMENTO DI QUEI LIVELLI OCCUPAZIONALI, COSI' COME ANCHE PER QUEL CHE CONCERNE IL DEGRADO CHE VIVE L' AUTOSTAZIONE DELLE FERROVIE CALABRO LUCANE POCO O NULLA IL SINDACO HA POTUTO DIRE RIPRONENDOSI DI CONTINUARE A RICHIAMARE L' ATTENZIONE DELL' AZIENDA. TENUTO CONTO CHE TRA I PROBLEMI CHE VIVE CASTROVILLARI, VI E' ANCHE QUELLO DELLE PANCHINE DI VIA ROMA, IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA HA ANNUNCIATO L' AVVIO DA PARTE DEI TECNICI DI UNO STUDIO AL FINE DI TROVARE UNA SOLUZIONE PIU' CONSONA.

 
      Tell A Friend

     LA REGIONE CALABRIA CHIEDE AGLI ENTI UNA PROROGA DELLE ATTIVITA' LAVORATIVE LSU/LPU SINO AL 31 MARZO 2008 et  at:  28/12/2007  

DEMETRIO NACCARI CARLIZZI (PD), ASSESSORE REGIONALE AL BILANCIO E PATRIMONIO E IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DEL LAVORO, FRANCO PETRAMALA, HANNO INVITATO COMUNI, PROVINCE, COMUNITA' MONTANE, AZIENDE SANITARIE, COOPERATIVE SOCIALI E GLI ALTRI ENTI UTILIZZATORI, ALLA PROROGA DELLE ATTIVITA' DEGLI LSU-LPU FINO AL 31 MARZO DEL 2008. RICORDIAMO CHE LA PROROGA ATTUALE ERA STATA DETERMINATA PER EFFETTO DELLA LEGGE REGIONALE 11 GENNAIO 2006 N. 1. L'ASSESSORE NACCARI CARLIZZI E IL DIRIGENTE PETRAMALA HANNO ALTRESI' INFORMATO GLI ENTI CHE LA GIUNTA REGIONALE CALABRESE, NELL'AMBITO DELLA MANOVRA FINANZIARIA DEL 2008, E' IMPEGNATA A SOTTOPORRE ALL'APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE LA PROROGA DELLE CONVENZIONI FINO ALLA DATA DEL 31 DICEMBRE 2008.

 
      Tell A Friend

     LA CEI HA PROPOSTO LO STANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO E RIPRISTINO DELLA CHIESA DEI SACRI CUORI DI CASTROVILLARI et  at:  28/12/2007  


LA CEI ( CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA ) HA PROPOSTO LO STANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO E RIPRISTINO DELLA CHIESA DEI SACRI CUORI DI CASTROVILLARI. TRA I LAVORI PREVISTI: LA COSTRUZIONE DEL SALONE PARROCCHIALE, L' ADEGUAMENTO A NORMA DEGLI IMPIANTI, LA REALIZZAZIONE DELL' IMPIANTO DI RISCALDAMENTO, IL RIPRISTINO ED IL COMPLETAMENTO DELLA STRUTTURA CHE E' STATA REALIZZATA CIRCA CINQUANTA ANNI FA. LA NOTIZIA E' STATA DATA AL PARROCO, DON CARMINE DE FRANCO DAL VESCOVO DI CASSANO JONIO, S.E. MONS. VINCENZO BERTOLONE CHE HA RICEVUTO LA PROPOSTA DI CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO DA PARTE DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CEI. UN' OCCASIONE IMPORTANTE PER RENDERE PIU' BELLA ED ACCESSIBILE UNA CHIESA CHE ACCOGLIE UNA NUMEROSA RAPPRESENTANZA DI FEDELI.

 
      Tell A Friend

     E' PREVISTA PER VENERDI' 28 DICEMBRE ALLE ORE 17,00 PRESSO L' HOTEL JOLI' DI CASTROVILLARI UNA RIUNIONE AL FINE DI PREVEDERE UN' ADEGUATA OPERA DI RIMBOSCHIMENTO DEL TERRITORIO CHE SI ESTENDE TRA I COMUNI DI MORANO CALABRO E SAN BASILE. et  at:  27/12/2007  

Incendio estate 2007


E' PREVISTA PER VENERDI' 28 DICEMBRE ALLE ORE 17,00 PRESSO L' HOTEL JOLI' DI CASTROVILLARI UNA RIUNIONE AL FINE DI PREVEDERE UN' ADEGUATA OPERA DI RIMBOSCHIMENTO DEL TERRITORIO CHE SI ESTENDE TRA I COMUNI DI MORANO CALABRO E SAN BASILE. LA MANIFESTAZIONE E' STATA ORGANIZZATA DA UN GRUPPO DI CITTADINI DEI DUE COMUNI CHE CHIEDE A GRAN VOCE CHE LA PINETA ESISTENTE PRIMA DELLO SCEMPIO DELL' ESTATE 2007 VENGA PER QUANTO POSSIBILE RICOSTITUITA, A TAL FINE SONO SVARIATE CENTINAIA LE FIRME DI RESIDENTI RACCOLTE NELLE COMUNITA' INTERESSATE CHE TESTIMONIANO QUANTO SIA RADICATO IL SENSO DI ATTACCAMENTO ALLA PROPRIA TERRA.

 
      Tell A Friend

     PREVISTA PER OGGI ALLE ORE 16, IN SECONDA CONVOCAZIONE PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, L' ULTIMA SEDUTA PER IL 2007 DEL PARLAMENTINO COMUNALE et  at:  27/12/2007  


PREVISTA PER OGGI ALLE ORE 16, IN SECONDA CONVOCAZIONE PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, L' ULTIMA SEDUTA PER IL 2007 DEL PARLAMENTINO COMUNALE. LA RIUNIONE CONSILIARE CONVOCATA IN PRIMA SEDUTA PER OGGI GIOVEDI' 27 DICEMBRE ALL ORE 9,00 VERTERA' OLTRE CHE SULLE INTERPELLANZE ED INTERROGAZIONI, SU UNA COMUNICAZIONE DEL SINDACO IN MERITO A PRELIEVI DAL FONDO DI RISERVA, L' APPROVAZIONE A DECORRERRE DAL 2008 DELL' ADDIZIONALE COMUNALE APPLICABILE ALLE PERSONE FISICHE, SI APRIRA' INOLTRE UNA DISCUSSIONE SULLA MOZIONE PROPOSTA DALLA CONSIGLIERE E CAPOGRUPPO DELL SDI, MARISA URSO RELATIVAMENTE ALLE CHIUSURE FESTIVE ED INFRASETTIMANALI DEGLI OPERATORI COMMERCIALI.

 
      Tell A Friend

     IL LICEO CLASSICO DI CASTROVILLARI SI E' AGGIUDICATO IL TORNEO DI LETTURA " CHE LIBRO E' " et  at:  24/12/2007  


IL LICEO CLASSICO DI CASTROVILLARI  SI E' AGGIUDICATO IL TORNEO DI LETTURA " CHE LIBRO E' ". RICORDIAMO CHE L' INIZIATIVA, RIVOLTA AGLI ALUNNI DELLE CLASSI IVa E Va DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI  CITTADINE ERA INTRODOTTA NELL' AMBITO DELLA QUARTA SETTIMANA REGIONALE DELLE BIBLIOTECHE. LE SFIDE SONO STATE COORDINATE DALLA RESPONSABILE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, EUGENIA BARLETTA. L' ULTIMA GARA DEL TORNEO, HA VISTO GLI ALUNNI DEL LICEO SCIENTIFICO " E. MATTEI ", MISURARSI CON I COLLEGHI DEL LICEO CLASSICO " G. GARIBALDI ", OGGETTO DEI QUIZ E' STATO " IL FU MATTIA PASCAL " DI LUIGI PIRANDELLO, L' OPERA ERA STATA PREVENTIVAMENTE DISTRIBUITA AGLI ALUNNI. UNA MANIFESTAZIONE CHE HA SUSCITATO GRANDE ENTUSIASMO TRA GLI STUDENTI E CHE NON HA MANCATO DI RIACCENDERE ANTICHE RIVALITA' AGONISTICHE TRA I DUE ISTITUTI FINALISTI.

 
      Tell A Friend

     PARTE A CASTROVILLARI UNA RACCOLTA DI FIRME PER REALIZZARE IL PARCO " GIOVANNI PAOLO II ", L' INIZIATIVA A CURA DELL' ASSOCIAZIONE CITTA' SOLIDALE SI ESPRIME NEL COMUNICATO STAMPA INVIATO et  at:  23/12/2007  

Johannes Paul II


COMUNICATO STAMPA

Sottoscrizione per la realizzazione del parco Giovanni Paolo II.

L’associazione CITTA’ SOLIDALE ritiene che sia legittimo diritto dei cittadini prendere posizione quando palesi atti di ingiustizia, che mortificano le istituzioni e la stessa comunità, sacrificano con disinvoltura l’interesse pubblico a vantaggio dell’interesse privato.

Il cittadino, attraverso un confronto dialettico e costruttivo con gli amministratori, deve sollecitare l’ottimale contemperamento degli interessi pubblici e privati coinvolti nelle scelte di governo di un territorio.

Non si può restare indifferenti di fronte all’utilizzazione indiscriminata di nuovo spazio a fini edificatori  a prescindere dal reale fabbisogno abitativo.

Per assicurare una migliore qualità di vita agli abitanti di un territorio, occorre pianificare un ordinato sviluppo degli insediamenti urbani nel giusto rapporto tra gli spazi destinati all’edilizia e gli spazi pubblici destinati a soddisfare esigenze collettive.

Il riconoscimento del ruolo ricreativo e curativo di parchi e spazi verdi, della loro funzione estetica e della capacità di migliorare la qualità dell’ambiente presente e futuro ha motivato fortemente l’associazione “CITTA’ SOLIDALE” a rivendicare una diversa destinazione d’uso per il terreno adiacente la chiesa di San Girolamo.

È vicenda ormai nota che alle spalle e a fianco della chiesa sorgerà un palazzo e non uno spazio verde trascurando le esigenze di gioco dei tantissimi bambini che affollano la parrocchia; il bisogno di socializzazione e il diritto alla mobilità in sicurezza, lontano dalle automobili, delle persone anziane e delle persone diversamente abili che vivono nel quartiere; il semplice e salutare bisogno di chiunque a trascorrere qualche ora del proprio tempo tra i colori, i profumi e i rumori di uno spazio verde. 

È urgente rivalutare le destinazioni d’uso assegnate ai terreni dislocati lungo i viali Umberto Caldora e Padre Francesco Russo che attraversano i quartieri di recente costruzione della città e che mancano completamente di parchi ed aree verdi.

Durante le festività saremo impegnati in una raccolta di firme affinché si eviti la cementificazione di un’area che può assolvere ad una diversa e migliore funzione nel rispetto di diritti del cittadino che da tanto tempo sono dimenticati e trascurati.

Apponi la tua firma se condividi il nostro impegno affinché tutti possiamo partecipare alle scelte di governo del nostro territorio.

IL PRESIDENTE  Prof.Giovanni  DONATO

Castrovillari, lì 22 dicembre 2007

 
      Tell A Friend

     CONCORDATA LA COSTITUZIONE PROVVISORIA, IN ATTESA DELLA DEFINIZIONE E DELL' ATTUAZIONE FORMALE DEGLI ADEMPIMENTI STATUTARI, DI UN COMITATO DI COORDINAMENTO NELLA LOCALE COALIZIONE DEL PD et  at:  21/12/2007  

COMUNICATO STAMPA

                         Il radicamento del Partito Democratico fra la gente; l’amalgama tra le classi dirigenti, gli iscritti, gli elettori, i simpatizzanti dei Partiti che hanno dato vita al nuovo soggetto politico; l’impatto nella società civile di un Partito “nuovo” e di una Politica “nuova” di cui il PD  è portatore; il rinnovamento dei Partiti e delle Istituzioni; i bisogni del Popolo ai quali il PD deve dare risposte precise, concrete e decisive; sono state le tematiche affrontate nella riunione degli Eletti all’Assemblea costituente regionale, dei Segretari e degli Organismi direttivi dei Partiti che hanno costituito il Partito Democratico.

              Inoltre, è stato fatto il punto della situazione circa la definizione degli Organismi locali, la cui istituzione, ancora in itinere e non ben definita, sta ingenerando interrogativi e perplessità, soprattutto negli elettori che hanno partecipato alle primarie del mese di ottobre.

               E’ stato sottolineato, anche, che il Gruppo consiliare, non ancora costituitosi in nome del PD, risente dell’assenza del Partito, dei suoi Organismi direttivi e di supporto che possano contribuire a rendere più organica, completa, condivisa l’azione amministrativa quotidiana.

              Infine ci si è soffermati sulla preoccupante stasi di partecipazione politica, nelle more della costituzione formale del PD a Castrovillari, che si registra quotidianamente e che impedisce di elaborare strategie e proposte sulle impellenti e gravi problematiche che attanagliano la nostra Città, in balia di una maggioranza di Centrodestra che sembra esercitare un “regime” monocratico.

               Pertanto è stata concordata la costituzione provvisoria, in attesa della definizione e dell’attuazione formale degli adempimenti statutari,  di un Comitato di Coordinamento che possa colmare il vuoto di questa lunga fase costituente, “traghettare” il nuovo Partito alle Primarie del mese di febbraio e, soprattutto, coordinare e supportare l’azione politica ed amministrativa degli Organismi istituzionali ed essere un punto di riferimento politico, seppur temporaneo, dei simpatizzanti e degli elettori del Partito Democratico.

               Il Comitato di coordinamento è così composto: Antonio Morelli, Antonello Pompilio, Francesca Straticò, (Eletti) ; Donatella Laudadio, Mimmo Lo Polito, Piero Vico, Nicola Di Gerio, (Consiglieri comunali); Gerardo Pascale e Gianni Donato  (già Segretari politici dei DS E del PDM), nonché un rappresentante dell’ex Segreteria della Margherita.

                L’Organismo provvisorio si riunirà ogni venerdì, avvalendosi della collaborazione di ogni aderente al PD che intenderà dare il proprio contributo per la formulazione dei progetti politici.

                 In attesa di reperire una sede, nuova ed unica, del Partito, le riunioni si volgeranno, a rotazione, nelle ex sezioni dei DS, della Margherita e del Pdm.

 
      Tell A Friend

     RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, NONOSTANTE LE NUMEROSE DISCUSSIONI E DIBATTITI ANCORA NESSUNA SOLUZIONE SU CASTROVILLARI. et  at:  21/12/2007  


CASTROVILLARI AL CONTRARIO DI ALCUNI COMUNI DEL CIRCONDARIO VEDI CIVITA, ACQUAFORMOSA, SARACENA NON HA ANCORA REALIZZATO LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PORTA A PORTA PER COME PREVISTO DALLE DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA, EPPURE  E' TRA I COMUNI CHE HA OTTENUTO IL FINANZIAMENTO PER AVVIARE IL PROGETTO DURANTE LA GESTIONE DELL' EX ASSESSORE ALL' AMBIENTE E VICESINDACO, BIAGIO SCHIFINO IL CUI IMPORTO E' PARI A 226.000 EURO. LA RICERCA SPASMODICA DI IMPRESE CHE SIANO AL DI FUORI DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA O AL PIU' MISTE, NON STA PRODUCENDO I RISULTATI SPERATI. UNA SOLUZIONE CHE VADA A REINTEGRARE I QUADRI OCCUPAZIONALI DELLA ORMAI INESISTENTE " IL POLLINO SPA " E' NECESSARIA E LA SOCIETA' CIVILE AL DI LA' DEGLI AMMINISTRATORI QUESTA VOLTA NON PUO' NON OTTEMPERARE AL SUO DIRITTO-DOVERE DI CONTROLLO E DI ESSERE COSCIENZA SOCIALE, NON SAREBBE GIUSTO CHE PIU' DI TRENTA UNITA' LAVORATIVE GIA SPECIALIZZATE VENGANO LASCIATE ALLO SBANDO IN UN MOMENTO DI COSI' GRAVE CRISI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E QUINDI I CASTROVILLARESI SE VOGLIONO VEDERE GREMITA DI GENTE L' ISOLA PEDONALE NON POSSONO PIU' PERMETTERSI DI PERDERE FORZA LAVORO. DELLE TRE PROPOSTE SUL TAPPETO ATTE A RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NELL' AREA DI CASTROVILLARI, SICURAMENTE QUELLA CHE APPARE PIU' A MISURA D' UOMO ALMENO PER IL NOSTRO TERRITORIO,  E' QUELLA CHE VEDE LA COMUNITA' MONTANA ITALO-ARBËRESHE DEL POLLINO CAPOFILA DEI COMUNI CHE NE FANNO PARTE. LA SOLUZIONE QUANDO SI GESTISCE UN TERRITORIO SU UN PROBLEMA DI COSI' VASTA PORTATA PIU' CHE A CRITERI  POLITICI E MISURE TAMPONE  DEVE ESSERE VOTATA AL BENESSERE CHE ESSO PUO' TRARNE. PER CHIUDERE CON UNA BATTUTA, DURANTE ARTICOLO 21, UNA TRASMISSIONE TELEVISIVA CHE VA IN ONDA IN PRIMA SERATA SU TELESPAZIO, IL PROF. CONNET PRENDEVA DALLA SUA TASCA IL PORTAMONETE E PIU' VOLTE DISPERATAMENTE LASCIAVA INTENDERE CHE DAI RIFIUTI SI PUO' CREARE BENESSERE, ORA AL DI LA' DELLE PROPRIE IDEOLOGIE IL BENESSERE DEL NOSTRO TERRITORIO LO SI VUOLE TUTTI E QUINDI SI PROCEDA VERSO SCELTE EQUILIBRATE.

 
      Tell A Friend

     SARA' PRESENTATO OGGI 20 DICEMBRE A CASTROVILLARI ALLE 17,30 PRESSO LA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO SITA A PALAZZO GALLO, IL LIBRO LUCANI ALTROVE - POPOLO CON LA VALIGIA et  at:  20/12/2007  


SARA' PRESENTATO OGGI 20 DICEMBRE A CASTROVILLARI ALLE 17,30 PRESSO LA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO SITA A PALAZZO GALLO, IL LIBRO LUCANI ALTROVE - POPOLO CON LA VALIGIA, DI RENATO CANTORE CAPO REDATTORE DEL TGR BASILICATA. IL LIBRO TRACCIA I PERCORSI DELL' EMIGRAZIONE LUCANA SIA VERSO IL NORD ITALIA CHE VERSO LE AMERICHE RACCONTANDO LE STORIE DI FORTUNA E DI SFORTUNA CHE ACCOMPAGNARONO GLI EMIGRANTI. TRA LE VICENDE NARRATE ANCHE QUELLA DI UN MINATORE CHE SFIORO' LA MORTE NELLA MINIERA DI MARCINELLE. PRESENTI ALL' INCONTRO OLTRE ALL' AUTORE DEL LIBRO,  IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA, IL PROF. VITTORIO CAPPELLI STUDIOSO E STORICO DELL' UNICAL, IL CAPO REDATTORE DEL TG CALABRIA, PINO NANO I LAVORI SARANNO MODERATI DAL GIORNALISTA ROBERTO FITTIPALDI.

 
      Tell A Friend

     CONTINUA LA DISCUSSIONE A DISTANZA TRA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E L' EX ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, SANDRO PRINCIPE et  at:  19/12/2007  

CONTINUA LA DISCUSSIONE A DISTANZA TRA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E L' EX ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, SANDRO PRINCIPE. NOCCIOLO DELLA DIATRIBA: IL RIPARTO DEI FONDI DESTINATI AI TEATRI DELLE CITTA' CAPOLUOGO DI PROVINCIA CALABRESI E IL PROGETTO REGIONALE " CALABRIA TEATRO FESTIVAL ". L' ACCUSA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI SI FONDA SU PRESUNTI FINANZIAMENTI REGIONALI ASSEGNATI AL COMUNE DI LAMEZIA TERME PUR NON ESSENDO ESSA PROVINCIA E SOPRATTUTTO ALLO STATO MARGINALE CHE VIENE RISERVATO A CASTROVILLARI NELL’ AMBITO DEL “ CALABRIA TEATRO FESTIVAL “. PRINCIPE SI DIFENDE, DICHIARANDO CHE NESSUN FINANZIAMENTO CULTURALE E' STATO ASSEGNATO E/O EROGATO NEGLI ULTIMI DUE ANNI E MEZZO IN VIRTU' DELLO STANZIAMENTO REGIONALE DESTINATO AI TEATRI, ALLA CITTA' DI LAMEZIA TERME. PER QUEL CHE CONCERNE IL PROGETTO REGIONALE " CALABRIA TEATRO FESTIVAL ", PRINCIPE AFFERMA CHE LA REGIONE CALABRIA HA OTTENUTO NEL LUGLIO 2007 UN FINANZIAMENTO COMPLESSIVO DI 2.200.000 EURO, ED HA ASSEGNATO  ALL' ATTIVITA' TEATRALE CASTROVILLARESE DUE STANZIAMENTI, UNO  DI 12.400 EURO PER L' ATTIVAZIONE DEL LABORATORIO TEATRALE PROMOSSO DALL' ASSOCIAZIONE " SCENA VERTICALE " ED UN SECONDO DI  65.000 EURO PER IL FESTIVAL " PRIMAVERA DEI TEATRI ".

 
      Tell A Friend

     PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL BANDO DI GARA PER I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELL' AUTOSTRADA A3 SA-RC NEL TRATTO COMPRESO TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE E FRASCINETO-CASTROVILLARI et  at:  19/12/2007  


PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL BANDO DI GARA PER I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELL'  AUTOSTRADA A3 SA-RC NEL TRATTO COMPRESO TRA GLI SVINCOLI DI CAMPOTENESE E FRASCINETO-CASTROVILLARI. SI TRATTA DI 11,1 KM CON 2,5 KM DI VIADOTTI E 3 CHILOMETRI DI GALLERIE. L' IMPORTO COMPLESSIVO POSTO A BASE DELLA GARA, E' DI CIRCA DUECENTOSEDICI MILIONI DI EURO ED E' FINANZIATO CON LE DISPONIBILITA' DEL FONDO CENTRALE DI GARANZIA, PREVISTO DALLA FINANZIARIA 2007.

 
      Tell A Friend

     CARMINE MARINI, E' STATO RIELETTO IN QUALITA' DI COORDINATORE DELLA RSU AZIENDALE AL COMUNE DI CASTROVILLARI PER IL TRIENNIO 2007-2010 et  at:  18/12/2007  


CARMINE MARINI, E' STATO RIELETTO IN QUALITA' DI COORDINATORE DELLA RSU AZIENDALE AL COMUNE DI CASTROVILLARI PER IL TRIENNIO 2007-2010, NELLA SEDE ELETTIVA, SONO STATI INOLTRE NOMINATI I RAPPRESENTANTI PER LA " SICUREZZA " IN OSSERVANZA ALLA LEGGE 626 DEL 1994, INDIVIDUATE IN: DOMENICO MUSMANNO, FRANCESCO PUGLIESE E FRANCO MORELLI.  COMPITO DEGLI ELETTI E’ QUELLO DI INCAMERARE LE INFORMAZIONI PROVENIENTI DAI VARI UFFICI E SERVIZI COMUNALI IN MATERIA DI SICUREZZA, PROMUOVERE ED INDIVIDUARE MISURE IDONEE ALLA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI.

 
      Tell A Friend

     " BRICIOLE DI NATALE " PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI NATALIZIE EDIZIONE 2007/2008, A CURA DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ASSESSORATO AL TURISMO, DELLA PRO LOCO DEL POLLINO E DELLE ASSOCIAZIONI CITTADINE et  at:  18/12/2007  

" BRICIOLE DI NATALE " - PROGRAMMA NATALIZIO 2007/2008

7 DICEMBRE VE. ORE 16.00 “I SENTIERI DEL GUSTO” FESTA DEL VINO A CURA ASS, CULT.”ALDO SCHETTINI” APERTURA STAND -VIA ROMA. ORE 18.00 “IL CARNEVALE SI PRESENTA” PROTOCONVENTO FRANCESCANO.

8 DICEMBRE SA. ORE 10.00 FESTA DEL VINO CONVEGNO SUL TEMA “LIBERI DA OGM” -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 20.00 APERTURA STAND -VIA ROMA DALLE 17 ALLE 20 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO A CURA DEL GRUPPO ARCHEOLOGICO DEL POLLINO. ORE 21.00 SPETTACOLO FOLK A CURA DL GRUPPO FOLKLORICO “I CASTRUVIDDARI” OSPITE DELLA SERATA “TIZIANA GREZZI” TEATRO SIBARYS -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ORE 21.00 COMMEDIA “GIOVANNI IN PARADISO”A CURA ASS. GIOVANNI PAOLO IL -TEATRO POLIF. S.GIROLAMO.

9 DICEMBRE DO. ORE 9.00 FESTA DEL VINO APERTURA STAND -VIA ROMA. ORE 10.00 FESTA DEL VINO SANTA MESSA CON BENEDIZIONE DELL’UVA -CHIESA S.CUORI.

DALLE 10.00 ALLE 13.00 BANCHETTO NATALIZIO A CURA ASS. AVO DI CASTROVILLARI -VIA ROMA. ORE 10.00 ESPOSIZIONE LAMBRETTA CLUB CALABRIA C.SO GARIBALDI

DALLE 17.00 ALLE 20 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO A CURA DEL GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.00 ANTONELLA ZAMPETTA QUARTET, CONCERTO POP AND BOSSA NOVA -VIA ROMA.

10 DICEMBRE LU. ORE 18.00 SAGRA DELLA FNTTELLA A CURA DEL CENTRO ANZIANI A. VARCASIA -VIA ROMA. ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CENTRO CITTÀ

11 DICEMBRE MA. ORE 19.00 GESACA TRIO, CONCERTO DI MUSICA TRADIZIONALE -VIA ROMA.

12 DICEMBRE ME. ORE 16.30 FIERA DELLA CULTURA A CURA DEL GAL POLLINO -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ORE 18.00 SAGRA DELLE VECCHIERELLE A CURA DEL CENTRO ANZIANI A. VARCASIA -VIA ROMA.

13 DICEMBRE GIO. ORE 10.00 FIERA DELLA CULTURA A CURA DEL GAL POLLINO -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ORE 18.00 SAGRA DEL GRANTURCO A CURA DEL CENTRO ANZIANI A. VARCASIA -VIA ROMA. ORE 19.00 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA PER CHITARRA E FISARMONICA CON PIPPO INFANTE, CAMILLO MAFFIA E FRANCESCO BOVINO -SALA VARCASIA.

14 DICEMBRE VE. ORE 18.00 ESPOSIZIONE DOLCI TIPICI A CURA DELL’ASS. CULT. ALDO SCHETTINI -VIA ROMA. DALLE 9 ALLE 20 MERCATINO DEL RIUSO E DEL RISPARMIO A CURA DELL’ASS. SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE -SALA VARCASIA. ORE 18.00 GIUSEPPE DI LEO TRIO, CONCERTO JAZZ -VIA ROMA.

15 DICEMBRE SA. DALLE 9 ALLE 20 MERCATINO DEL RIUSO E DEL RISPARMIO A CURA DELL’ASS. SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE -SALA VARCASIA.

DALLE 17 ALLE 20 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CENTRO CITTÀ A CURA DELL’ACCADEMIA DEI BARDI

ORE 21 SPETTACOLO DI BENEFICENZA A FAVORE DELL’UNICEF A CURA DELL’ ASS. KHOREIA 2000 -TEATRO POLIF. S. GIROLAMO.

16 DICEMBRE DO. DALLE 9.00 ALLE 13.00 VENDITA OGGETTI ARTIGIANALI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE NON PIÙ SOLI -VIA ROMA. DALLE 9.00 ALLE 20.00 MERCATINO DEL RIUSO E DEL RISPARMIO ASS. SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE -SALA VARCASIA. DALLE ORE 9.30 ALLE 21.00 BABY DAY NATALE PER BAMBINI A CURA DI RADIO NORD CV CHIOSTRO - PROTOCONVENTO FRANCESCANO.

ALLE ORE 10.00 ALLE 12.00 UN CUCCIOLO SOTTO L’ALBERO MANIFESTAZIONE NATALIZIA PER L’ADOZIONE DI CUCCIOLI A CURA DELLA LEGA NAZ. PER LA DIFESA DEL CANE -VIA ROMA. DALLE ORE 17 ALLE 20 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO ORE 18.00 INAUGURAZIONE PRESEPE VIVENTE CON

PROCESSIONE PERCORSO: VIA ROMA, CORSO GARIBALDI, PONTE DELLA CATENA, VIA GIUDECA, SAN GIULIANO, PROTOCONVENTO F.,SS .TRINITÀ

ORE 18.30 PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO “I GIOCATTOLI DEI SOGNI” A CURA DELLA PRO LOCO PROTONCONVENTO FRANCESCANO.

ORE 19.00 CORRADO MENDICINO TRIO CONCERTO JAZZ -VIA ROMA. VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO

17 DICEMBRE LU. ORE 18.00 SAGRA DELLE VECCHIERELLE A CURA DEL CENTRO ANZIANI A. VARCASIA -VIA ROMA.

18DICEMBRE MA. ORE 18.00 THE LIZARDKING, CONCERTO DI MUSICA POP -VIA ROMA.

19 DICEMBRE ME. ORE 18.00 CAMAL TRIO,CONCERTO DI MUSICA D’AUTORE CALABRESE -VIA ROMA.

20 DICEMBRE GIO. ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CITTÀ DALLE 1500 ALLE 20.30 DONI DAY A CURA DELL’ASS.DONNE AVVOCATO - PROTOCONVENTO FRANCESCANO.

21 DICEMBRE VE. DALLE 10.00 ALLE 20.00 BANCARELLA DEL LIBRO

22 DICEMBRE SA. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO A CURA DEL GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.00 I GIULLARI DI MISTER G. E STELLINA, SPETTACOLO PER BAMBINI A CURA DELL’ASS. NUOVA CASTROVILLARI -VIA ROMA.

ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CENTRO CITTÀ DALLE 18.00 ALLE 20.00 ESPOSIZIONE DI MODELLISMO A CURA DELL’ASS. 0FF ROAD STATION -VIA ROMA. ORE 20.00 IL TRONO DI BABBO NATALE CON OFFERTA DI DONI E DOLCETTI A CURA DELL’ASS. NUOVA CASTROVILLARI -VIA ROMA.

23 DICEMBRE DO. ORE 10.30 NATALE DEI BAMBINI A CURA DELL’ASS. CULT. “ALDO SCHETTINI” -VIA ROMA. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.00 SAGRA PRODOTTI NATALIZI PASTICCERIE LOCALI VIA ROMA.

ORE 18.30 MUSICA POPOLARE IN STRADA DALLE 18.30 ALLE 20.00 ESPOSIZIONE DI MODELLISMO A CURA DELL’ASS. 0FF ROAD STATION -VIA ROMA. ORE 21.00 “IL PAPOCCHIO” COMMEDIA IN TRE ATTI DI SAMY FAYAD -TEATRO SYBARIS.

24 DICEMBRE LU. ORE 10.30 BABBO NATALE CONSEGNA I REGALI A CURA DELL’ASS.CULT. “ALDO SCHETTINI” -VIA ROMA. ORE 23.00 PRESEPE VIVENTE SANTA MESSA SS. TRINITÀ (NASCITA DI GESU’ NELLA GROTTA E VISITA LUOGHI DEL PRESEPE) - RIONE CIVITA.

25 DICEMBRE MA. ORE 18.00 ALLE 22.00 VISITA AL PRESEPE VIVENTE - RIONE CIVITA.

26 DICEMBRE ME. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.30 PROIEZIONE AREE ARCHEOLOGICHE DEL TERRITORIO MUSEO ARCHEOLOGICO -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CENTRO CITTÀ DALLE 18.30 ALLE 20.00 VISITA AL PRESEPE VIVENTE RIONE CIVITA.

ORE 21.30 VI° EDIZIONE FESTIVAL DEL CABARET -TEATRO SIBARYS.

27 DICEMBRE GIO. ORE 18.30 MARCO TRIFILIO TRIO, CONCERTO, POP & COUNTRY -VIA ROMA. ORE 21.00 CONCERTO DI MUSICA ETNICA A CURA DI PARALLELO 39 CHIESA SANTA MARIA DI LOURDES -CAMMARATA.

28 DICEMBRE VE. ORE 20.00 BALLO LISCIO E DISCOTECA IN PIAZZA A CURA DELL’ASS. CULT. ALDO SCHETTINI -VIA ROMA. ORE 21.00 “LA NATIVITÀ “ RAPPRESENTAZIONE TEATRALE E RELIGIOSÀ A CURA DELL’ASS. ACCADEMIA DEI BARDI REGIA PIPPO INFANTE -CHIESA SAN FRANCESCO. 

30 DICEMBRE DO. DALLE 9.00 ALLE 20.00 MANIFESTAZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE PER LE DONAZIONI A CURA DELL’AVIS DI CASTROVILLARI -VIA ROMA. ORE 18.00 PRESEPE VIVENTE VISITA DEI PASTORI ALLA GROTTA -CHIESA SS. TRINITÀ.

DALLE 18.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 19.00 LE LENTICCHIE DEI SS. MEDICI A CURA DELL’ASS. SS. MEDICI CAPPELLA VIGNA 1935 -VIA ROMA. ORE 21.00 CONCERTO BANDISTICO A CURA DELL’ASS. GIOVANNI PAOLO IL-TEATRO POLIF. S.GIROLAMO. ORE 21.30 FESTIVAL DEL CABARET: MAZZA, BEZZA E PIZZO OMAGGIO A NINO TARANTO A CURA DELL’ASS. CULT. 900 TEATRO SYBARIS.

1 GENNAIO MA. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO

3 GENNAIO GIO. ORE 18.00 MOODS DUO, STABILE-PANEBIANCO CONCERTO, SOUL BLUES-VIA ROMA.

5 GENNAIO SA. ORE 18.00 LA BEFANA VIEN DI NOTTE, SPETTACOLO PER BAMBINI A CURA DELI’ASS. NUOVA CASTROVILLARI LUDOTECA BATTI 5- PALAZZO GALLO.

ORE 21.30 CABARET CON ROCCO BARBARO IN MENEFOTTO A CURA DELL’ASS. CUIT. 900 -TEATRO SYBARIS. ORE 22.00 ARRIVO DEI RE MAGI. E SANTA MESSA DELLA STELLA -CHIESA SAN GIULIANO.

6 GENNAIO DO. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO A CURA DEL GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.00 PRESEPE VIVENTE ARRIVO DEI RE MAGI NELLA GROTTA -CHIESA SS.TRINITÀ.

18.30 ANTONELLA BIONDO QUARTET, CONCERTO, SOUL AND JAZZ -VIA ROMA.

• SARANNO ASSEGNATI IL PREMIO “NATALE IN VETRINA” E LA TARGA PER IL PRIMO NATO DEL 2008.

• TUTTI I GIORNI LUNA PARK ED ANIMAZIONI IN CENTRO CITTÀ

 
      Tell A Friend

     LE RIFLESSIONI DEL DOTT. GIUSEPPE CASTRIOTA SUL CONVEGNO DIBATTITO TENUTOSI A CASTROVILLARI DAL TEMA: " SVILUPPO SOSTENIBILE ED ENERGIE ALTERNATIVE ", ORGANIZZATO DALL' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI et  at:  17/12/2007  

SVILUPPO SOSTENIBILE ED ENERGIE ALTERNATIVE

Ho partecipato con Piacere alla manifestazione organizzata dall’associazione Nuova Castrovillari, del 15 dicembre 07, dove hanno tenuto banco argomenti di attualità circa le energie derivanti da fonti energetiche di natura rinnovabile “FENR”, alle quali sono particolarmente attento e che potranno essere la risposta alla problematica di sviluppo ecocompatibile per il prossimo futuro.

Si è parlato di energia idroelettrica e della possibilità di recuperare la centrale del salto 5 nel territorio di Castrovillari di cui era proprietario il comune e successivamente passata all’ENEL che non l’ha mai sfruttata abbandonandola e ignari ne sono i motivi.

Si è parlato di Eolico, biomasse e fotovoltaico dove il Presidente dell’Ente Parco Mimmo Pappaterra, si è mantenuto cauto circa la realtà delle zone ZPS, SIC, ecc. le quali indicano che il territorio è protetto e che pertanto difficilmente si possono sfruttare e ricavare degli introiti anche immediati prodotti da queste fonti di tipo pulito.

La stessa considerazione di natura politica ha avuto il sindaco di Castrovillari Franco Blaiotta, che si è dimostrato favorevole all’iniziativa di sfruttamento di prodotti/processi tecnologici legati a queste nuove scelte, prendendo in considerazione che il territorio, ove possibile, si presta bene dal punto di vista orografico a determinati tipi di scelta piuttosto che altri e che nel rispetto delle leggi e della reale fattibilità di ripristino o ammodernamento di alcuni progetti si possa da subito passare dalle parole ai fatti.

Partendo dal presupposto che sono favorevole a queste nuove tecnologie, ho posto delle domande ai tecnici esperti Ing.ri Ciabattoni e Falcone, che hanno illustrato bene gli argomenti di risparmio energetico e delle “FENR” di cui però ho posto legittimamente uno scetticismo non tanto nella “corsa all’oro” dunque dei finanziamenti in conto energia finanziabili dalle stesse banche o dalla deducibilità fiscale che la finanziaria a posto in esser e per la realizzazione di questi progetti, e di cui gli enti pubblici potrebbero essere i maggiori fruitori, ma quanto nel fatto che, la gestione e programmazione degli stessi, potrebbe, come spesso accade, essere malcurata. A tal proposito ho fatto degli esempi, di cattiva gestione e programmazione, di cui gli elettrodomestici, corpi illuminati (lampadine alogene, neon, ecc…) ed altri oggetti di uso pratico che spinti sul mercato da una legge prettamente consumistica e tecnologico-innovativa degli anni passati, hanno prodotto ad oggi la gravosa problematica dei rifiuti in cui siamo intricati. Sappiamo che esistono le leggi sia incentivanti sia obbligatorie vedi ex Decreto Ronchi 22/97 in cui si prevedeva già 10 anni fa l’isola ecologica o i vari centri di smaltimento e accordi di filiera ecc. ma come puntualmente accade nelle realtà poco organizzate, si produce solo confusione e in questo caso rifiuti quando un oggetto termina la propria esistenza; Infatti, i nuovi rifiuti che 10/20 anni fa neanche esistevano, sono appunto gli elettrodomestici, computer, telefonini ecc… di cui forse qualcuno aveva pensato anche come riciclarli e smaltirli nella fase di progettazione, ma in alcune realtà non sapendo come disfarsene spesso li abbiamo trovati abbandonati per le strade creando le famose discariche abusive, questo dovuto alla mancata PROGRAMMAZIONE e GESTIONE di quello che gli strumenti a disposizione prevedevano, infatti, se i costi di ripristino dei luoghi o di smaltimento di qualsiasi natura essa siano ricadono sul cittadino, può accadere che questi lo smaltisca in modo improprio, viceversa, quando si cerca di rimediare a tale problematica investendo ditte apposite o gli enti pubblici, i costi ricadono su questi ultimi.

Morale della favola, non vorrei che in un’azione di marketing di questi prodotti altamente tecnologici oggigiorno, producano per le prossime generazioni, dei rifiuti, legati al processo di innovazione tecnologica, prodotta dal miglioramento della qualità degli stessi, e che invece di trovare un Boiler o una caldaia… buttata per le strade di campagna, si trovassero dei pannelli fotovoltaici o serbatoi a questi collegati, in quanto rotti o superati in tecnologia. La proposta del tutto gratuita e imparziale che mi permetto di suggerire ai venditori e fruitori di queste tecnologie, è quella di programmare e gestire già fin d’ora, la filiera del ciclo di vita di questi prodotti quando termineranno per vari motivi la loro funzionalità. Così facendo mi auguro di trovare sempre meno “cattedrali” abbandonate, come tante se ne vedono in giro per l’Italia, o nel nostro territorio, (vedi centrale ENEL di cui sopra). Certo di aver meglio specificato il mio pensiero porgo i migliori auguri di un buon lavoro a tutti.


Cordiali Saluti

Dott. Giuseppe Castriota

BioEcologiCAStudio

via Pollino 6, angolo via Roma

87012 Castrovillari CS

tel./fax +(39) 0981 489684

cell: +(39) 347 6647725

P.I. 02605900782

www.bioecologicastudio.it

 
      Tell A Friend

     NON SI E' TENUTA PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE, LA SEDUTA DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE, IGIENE, SANITA' E SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  19/12/2007  

E' ANDATA DESERTA E NON SI E' TENUTA PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE, LA SEDUTA DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE, IGIENE, SANITA' E SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. LA RIUNIONE CONVOCATA PER VENERDI' 14 DICEMBRE ALLE 16,30 PRESSO LA SALA GIUNTA ATTUALMENTE SITA PRESSO PALAZZO GALLO HA REGISTRATO LA PRESENZA DEI SOLI CONSIGLIERI: MARISA URSO, DANIELA CONTE, DOMENICO DONADIO,  GIUSEPPE SANTAGADA E FERDINANDO LAGHI. LA CONVOCAZIONE SI ERA RESA NECESSARIA PER DISCUTERE DELL' APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO CASA FAMIGLIA PER DISABILI MENTALI  E DEL PIANO SANITARIO REGIONALE.

 
      Tell A Friend

     IL SENATORE TREMATERRA AI DISSIDENTI DI CASTROVILLARI: DENTRO CON LE REGOLE DEL PARTITO O SIETE FUORI et  at:  17/12/2007  

IL SENATORE TREMATERRA AI DISSIDENTI DI CASTROVILLARI: DENTRO CON LE REGOLE DEL PARTITO O  SIETE FUORI. ULTIMO APPELLO DEL SEN. TREMATERRA AI CONSIGLIERI DISSIDENTI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ( MAROTTA, SCHIFINO, DE PADOVA E ROSA ) E MILITANTI NELLE FILE DELL' UDC. CONTINUANO DUNQUE I TENTATIVI DI MEDIAZIONE ALL' INTERNO DEL PARTITO PER SCONGIURARE SU CASTROVILLARI UNA CRISI CHE POTREBBE ASSUMERE TONI IRREVERSIBILI. ALLO STATO RIMANE PERO' FERMA LA POSIZIONE DEL GRUPPO RESOSI INDIPENDENTE. RICORDIAMO CHE LA CRISI ERA STATA ORIGINATA DA CONTRASTI CHE SI ERANO CREATI CON IL SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE DELL' UDC, TOMMASO DE CAPUA.

 
      Tell A Friend

     EMANATA UN' ORDINANZA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, NELLA QUALE SI PROCLAMA LA CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER LA GIORNATA DI LUNEDI' 17 DICEMBRE et  at:  17/12/2007  

EMANATA UN' ORDINANZA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, NELLA QUALE SI PROCLAMA LA CHIUSURA DELLE SCUOLE  DI OGNI ORDINE E GRADO PER LA GIORNATA DI LUNEDI' 17 DICEMBRE, L' ORDINANZA POTREBBE POTRARSI ANCHE A MARTEDI' IN CASO LE AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE DOVESSERO PERMANERE. MALTEMPO CHE CONTINUA AD IMPERVERSARE ANCHE SE AL MOMENTO SU CASTROVILLARI NON NEVICA MENTRE, LA NEVE E' ANCORA SEGNALATA TRA GLI SVINCOLI DELL' A3 NEL TRATTO TRA MORMANNO-SCALEA E CAMPOTENESE.

 
      Tell A Friend

     L' UNITA' SAB DI CASTROVILLARI, PORTA A CONOSCENZA CHE IL TAR CALABRIA HA ANNULLATO LA GRADUATORIA PERMANENTE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI (EX BIDELLI) NELLA PARTE IN CUI NON È STATA RICONOSCIUTA LA PRECEDENZA NELLE SUPPLENZE PREVISTA DAL D.M. N. 75/01 et  at:  14/12/2007  

OGGETTO: NUOVA SENTENZA CONTRO L’USP DI COSENZA: IL TAR CALABRIA ANNULLA LA GRADUATORIA PERMANENTE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI (EX BIDELLI) NELLA PARTE IN CUI NON È STATA RICONOSCIUTA LA PRECEDENZA NELLE SUPPLENZE PREVISTA DAL D.M. N. 75/01.


IL TAR CALABRIA, SEZ DI CATANZARO, CON SENTENZA  N. 1753/07 ANNULLA LA GRADUATORIA PROVINCIALE AD ESAURIMENTO 2^ FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO (EX BIDELLI) PUBBLICATA, PER IL 2006/07, DALL’USP (EX CSA E PROVVEDITORATO AGLI STUDI) DI COSENZA DI CUI AL D.M. N. 75/01 NELLA PARTE IN CUI NON ERA STATA ATTRIBUITA LA PRECEDENZA NELLE SUPPLENZE DA CONFERIRE DA PARTE DEI CAPI D’ISTITUTO NEI CONFRONTI DI CHI POTEVA FAR VANTARE IL DIRITTO DI PRECEDENZA EX ART. 4.2 DEL MEDESIMO DECRETO A CHI HA PRESENTATO RICORSO. IL SINDACATO SAB NELLA PERSONA DEL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA NON PUÒ CHE ESPRIMERE SODDISFAZIONE DELLA DECISIONE DEL TAR AL QUALE SI ERA RIVOLTO UN COLLABORATORE SCOLASTICO DELLA PROVINCIA DI COSENZA RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. PAOLO ACCOTI DI TREBISACCE DOPO CHE, SEMPRE IN MERITO AL PRINCIPIO DELLA PRECEDENZA NEGATA EX ART. 4.2, IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI AVEVA GIÀ CONDANNATO IL MINISTERO DELLA P.I. E LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA AL PAGAMENTO DI 40.676,40 EURO, A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO, PIÙ 13.029,24 EURO A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA CONSEGUENTE PERDITA DELLA POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO NELLA SPECIALE GRADUATORIA ANNUALE, CONCORSO PER TITOLI, OLTRE INTERESSI LEGALI FINO AL SALDO. AL PAGAMENTO DI CUI SOPRA BISOGNAVA INOLTRE AGGIUNGERE ANCHE 1.600,00 EURO PER LE SPESE PROCESSUALI OLTRE ACCESSORI COME PER LEGGE DA LIQUIDARE SEMPRE NEI CONFRONTI DELL’AVV. ACCOTI.L’USP DI COSENZA NONOSTANTE LA PESANTE SENTENZA DI CONDANNA AL PAGAMENTO NON ANDAVA A MODIFICARE LA GRADUATORIA RIPUBBLICATA PER IL 2006/07 PER CUI, CHI SI VISTO LESO, È STATO COSTRETTO NUOVAMENTE A PROPORRE RICORSO, ACCOLTO CON LA SENTENZA CITATA. IL SAB STIGMATIZZA IL COMPORTAMENTO DELL’USP DI COSENZA IL QUALE, A VARI LIVELLI, CONTINUA A PERSEVERARE SU COMPORTAMENTI ERRATI QUALI AD ESEMPIO QUELLO DI ATTRIBUIRE PRIMA LA PRECEDENZA EX ART. 4.2, SUCCESSIVAMENTE CANCELLATA DAL SISTEMA, FACENDO COSÌ VENIR MENO IL DIRITTO AD ESSERE NOMINATI PER PRIMI NELLE SUPPLENZE CONFERITE DAI DIRIGENTI SCOLASTICI.POICHÉ IL FENOMENO È IN ESPANSIONE ED I CONTENZIOSI CONSEQUENZIALI AGGRAVANO IL BILANCIO DELLO STATO, IL SAB SOLLECITA NUOVAMENTE CHI DI COMPETENZA A RIMUOVERE TALI COMPORTAMENTI AL FINE DI RENDERE GIUSTIZIA NELL’ APPLICAZIONE ESATTA DELLA PRECEDENZA EX ART. 4.2 DEL D.M. N. 75/01 CHE LETTERALMENTE RECITA: “NELLE GRADUATORIE DI COLLABORATORE SCOLASTICO, NELL’ AMBITO DELLA PREDETTA SECONDA FASCIA, PRECEDONO COLORO CHE, ESSENDO GIÀ PRECEDENTEMENTE INSERITI NELLE GRADUATORIE PROVINCIALI AD ESAURIMENTO, ABBIANO ANCHE EFFETTUATO 30 GIORNI DI SERVIZIO NELLE SCUOLE STATALI”. E’ COSI DIFFICILE FAR APPLICARE QUANTO SOPRA RIPORTATO?, QUANTO DOVRÀ ANCORA COSTARE AL CITTADINO CONTRIBUENTE L’ERRATA APPLICAZIONE DI DETTO COMMA DA PARTE DI DIRIGENTI, FUNZIONARI ED IMPIEGATI DELL’USP DI COSENZA?. SULLA SENTENZA DEL TAR È STATA GIÀ PREANNUNCIATA AZIONE DI RISARCIMENTO.


PROF. FRANCESCO SOLA  SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed