|
AVVISO ALLA CITTA' DI CASTROVILLARI: L' EROGAZIONE DELLACQUA E MOMENTANEAMENTE SOSPESA |
et at: 17/07/2008 | |
AVVISO ALLA CITTA’ DI CASTROVILLARI
IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA PORTA A CONOSCENZA DELLA CITTA’ CHE A CAUSA DI UN IMPROVVISO GUASTO ALLA POMPA DI SOLLEVAMENTO DELLA SORGENTE CHE ALIMENTA CASTROVILLARI, L’EROGAZIONE DELL’ACQUA E’ MOMENTANEAMENTE SOSPESA. I TECNICI DEL SERVIZIO RETE DEL COMUNE SONO, COMUNQUE, GIA’ ALL’OPERA PER RIPRISTINARE IL GUASTO. L’AMMINISTRAZIONE SI SCUSA CON I CITTADINI PER I DISAGI CHE DOVRANNO SOPPORTARE DA QUESTO MOMENTANEO PROBLEMA CHE SI E’ VENUTO A VERIFICARE. |
Tell A Friend
|
|
|
LA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERRA' RIESEGUITA A CASTROVILLARI IL 24 E 25 LUGLIO DALLE ORE 23,30 ALLE ORE 5 |
et at: 15/07/2008 | |
C O M U N I C A T O: NUOVA DISINFESTAZIONE IN CITTA’
“La Campagna di disinfestazione adulticida per gli insetti alati verrà rieseguita a Castrovillari su programmazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale attraverso il Dipartimento di Prevenzione – Unità Operativa di Igiene Pubblica e la collaborazione dell’Amministrazione comunale il 24 e 25 luglio dalle ore 23,30 alle ore 5”.
Lo rendono noto il sindaco, Franco Blaiotta, e l’Assessore all’Ambiente, Giuseppe Abbenante, ricordando che il trattamento sarà eseguito in tutto il centro urbano, nelle contrade densamente abitate e, in particolar modo, dove mosche ed insetti molesti si sviluppano in maggiore concentrazione.
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.) |
Tell A Friend
|
|
|
C' ERE 'NA VOTA, VIDEO-POESIA IN DIALETTO CASTROVILLARESE CHE RIPERCORRE L' ANTICO BORGO, SEGNALANDONE IL DEGRADO, L' INCURIA ED IL PRESSOCHE' TOTALE ABBANDONO DELLE ISTITUZIONI |
et at: 15/07/2008 | |
C' ERE 'NA VOTA, VIDEO-POESIA IN DIALETTO CASTROVILLARESE CHE RIPERCORRE L' ANTICO BORGO, SEGNALANDONE IL DEGRADO, L' INCURIA ED IL PRESSOCHE' TOTALE ABBANDONO DELLE ISTITUZIONI A CUI SI ACCOMPAGNA LA SCIATTERIA DI A DIRE IL VERO POCHI CITTADINI, ORMAI DISTOLTI DALL'IMPORTANZA INTRINSECA DELLA CIVITA E DI QUEL CHE ESSA RAPPRESENTA PER CASTROVILLARI. LE IMMAGINI RACCONTANO QUEL CHE OGGI E' IL CENTRO STORICO DI CASTROVILLARI, BEN VISIBILE E' LO SCEMPIO, DIFFICILE PARLARE IN QUESTI TERMINI DI ATTRAZIONE TURISTICA. IL VIDEO IN POCHI MINUTI RACCOGLIE FRAMMENTI CHE FANNO MALE A QUALUNQUE CITTADINO CASTROVILLARESE. LE ISTITUZIONI DEVONO ASSOLUTAMENTE PROVVEDERE E L' INTERVENTO DEV' ESSERE DECISO, LA CIVITA NON E' MAI STATA COSI' LONTANA DALL' IMMAGINIFICO CASTROVILLARESE.
C'ERE 'NA VOTA - TESTI ED INTERPRETAZIONE DEL M° GIUSEPPE MARADEI, RIPRESE ED RVM DI GIANFRANCO LONGO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, CELEBRATA CON SUCCESSO LA PRIMA MOSTRA MERCATO, ARTE IN CENTRO, ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI |
et at: 14/07/2008 | |

PIENO SUCCESSO DELLA PRIMA MOSTRA MERCATO ARTE IN CENTRO A CURA DELL’ ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI CHE L’ HA TENUTA SULL’ ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA. LA MANIFESTAZIONE HA ACCOLTO UNDICI ARTISTI CASTROVILLARESI E DEL COMPRENSORIO DEL POLLINO, CHE HANNO PRESENTATO OPERE PITTORICHE E MANUFATTI IN METALLO DEGNI DI GRANDE ATTENZIONE. ESPRESSIONI DELLA LORO CREATIVITA'. LE OPERE ERANO OLTRE SESSANTA E BEN ESPOSTE IN UNA “GALLERIA” ORGANIZZATA AD HOC GRAZIE ALLA RISTRUTTURAZIONE AVVENUTA NEL CENTRO CHE SI OFFRE SEMPRE PIÙ A MOMENTI DEL GENERE. L’AFFLUENZA DI PUBBLICO HA SODDISFATTO PARTICOLARMENTE GLI ORGANIZZATORI CHE RIPETERANNO L’INIZIATIVA, COINVOLGENDO ANCORA PIÙ ARTISTI E CERCANDO DI “UNIRE- HANNO DICHIARATO- OGNI POSSIBILE LINGUAGGIO ARTISTICO”. UNA SCOMMESSA CHE È ANCHE UN IMPEGNO PER DARE MAGGIORE VITALITÀ ALLA CITTÀ CHE HA PROPRIO NELLE ASSOCIAZIONI LA SUA GRANDE FORZA. LA VETRINA SI È POTUTA REALIZZARE ANCHE GRAZIE AGLI SPONSOR CHE HANNO DATO UN IMPORTANTE CONTRIBUTO ALLA PRIMA MOSTRA DI ARTE IN CENTRO: UNA VERA CHICCA PER INTRATTENERE PIACEVOLMENTE I CITTADINI SUL CORSO PRINCIPALE.
L’ASSOCIAZIONE - NUOVA CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE , ANNA DE GAIO ANNUNCIA L’ INCLUSIONE DI CASTROVILLARI NEL PROGRAMMA “ LEONARDO “, RICORDANDO CHE I BANDI SARANNO PRONTI IN AUTUNNO |
et at: 14/07/2008 | |
C O M U N I C A T O
CASTROVILLARI ANCORA UNA VOLTA NEL PROGRAMMA " LEONARDO DA VINCI ”
“E’ stato approvato nell’ambito del Programma Leonardo il progetto, cofinanziato dalla Comunità Europea e dal Comune del capoluogo del Pollino, presentato dall’Amministrazione municipale di Castrovillari - assessorato alla pubblica istruzione, che si svolgerà con stage in Spagna, Gran Bretagna,Irlanda, Lithuania, Malta e Polonia”.
Lo ha reso noto con soddisfazione l’assessore alla Pubblica Istruzione , Anna De Gaio, ricordando che i bandi saranno pronti in autunno. Dopo il successo delle precedenti esperienze tra gli studenti universitari della città, l’Amministrazione aveva deciso di presentarne un altro. Questo come gli altri sarà coordinato dall’Euroform RFS di Cosenza, ente di formazione che da anni si occupa di progetti in ambito europeo oltre ad essere stato partner nelle scorse sessioni.
L’iniziativa, che è il prosieguo di una serie di percorsi di qualificazione voluti dal Comune per i giovani e per il loro inserimento nel mondo del lavoro, è destinata questa volta a 20 unità residenti a Castrovillari, disponibili sul mercato del lavoro.
“Il progetto – aggiunge l’amministratrice- in realtà vuole recuperare quanti hanno lasciato la città per completare altrove gli studi universitari”. “Un’opportunità, insomma, per accrescere e precisare quella formazione universitaria e post universitaria, con esperienze di mobilità”.
“Una scommessa – ha dichiarato l’assessore De Gaio –, che ci vede, ancora una volta, preoccupati su ciò che vuole e può dire formazione. Da qui il nostro impegno come Amministrazione – ha aggiunto il sindaco, Franco Blaiotta – di accompagnare queste politiche con una nuova cultura, in modo che questi momenti di preparazione, offerti da istituti nazionali siano una vera occasione per qualificare professionalmente le tante capacità presenti sul territorio”.
L’Ufficio stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.) |
Tell A Friend
|
|
|
CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, CONVOCATO PER MARTEDI' 22 LUGLIO , IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, E PER MERCOLEDI' 23 LUGLIO, IN SECONDA, A PARTIRE DALLE ORE 16,30 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO |
et at: 14/07/2008 | |
C O M U N I C A T O
“CASTROVILLARI: CONVOCATO IL CONSIGLIO PER IL 22 E 23 LUGLIO SUL CONTO CONSUNTIVO”
Si riunisce l’assise municipale del capoluogo del Pollino. Il presidente del Consiglio comunale di Castrovillari, Marisa Urso, su determinazione della Conferenza dei capigruppo, ha convocato il Consiglio comunale per martedì 22 luglio , in prima seduta, alle ore 9, e per mercoledì 23 luglio, in seconda, a partire dalle ore 16,30 nella sala 14 del Protoconvento Francescano.
Al centro dei lavori l’esame e l’approvazione del rendiconto di gestione o conto consuntivo dell’esercizio finanziario 2007 che sarà illustrato dall’assessore Orazio Attanasio. L’assise, oltre alle interrogazioni ed interpellanze, affronterà la mozione del consigliere, Ferdinando Laghi, sulla problematica dello smaltimento rifiuti; la proposta della consigliere Donatella Laudadio sulle iniziative contro la decisione del Governo centrale per l’espropriazione dei fondi già destinati alla Calabria ed alla Sicilia per utilizzarli a parziale copertura ICI; la discussione e le determinazioni da adottare circa la redazione del Piano Strutturale Comunale che verrà introdotto dall’assessore Pierangelo De Padova; la discussione sullo statuto ed atto costitutivo per l’adesione del Comune all’associazione dei Comuni “Pollino Arberia” e di altri Enti Pubblici riguardante il bando per il recupero dei centri storici, che sarà illustrato dal sindaco, Franco Blaiotta, e l’esame della petizione popolare sulla gestione del servizio idrico integrato della provincia di Cosenza che verrà introdotta dal presidente del Consiglio, Marisa Urso.
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.) |
Tell A Friend
|
|
|
ANCORA SCELTE QUANTO MENO INOPPORTUNE GRAVERANNO SUL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO |
et at: 13/07/2008 | |

ANCORA SCELTE QUANTO MENO INOPPORTUNE GRAVERANNO SUL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, E GIA' PERCHE', E' ORMAI PIU' CHE SICURO: DOPO CIRCA UN ANNO DI STABILITA' L' ENTE RICADRA' NELL' ONTA DEL COMMISSARIAMENTO, QUESTA VOLTA PERO' E CHE NESSUNO CI ACCUSI DI PARTIGIANERIA O ALTRO LA SCELTA SEMBRA QUANTO MENO GRAVE. L' ENTE SOTTO LA GUIDA DI DOMENICO PAPPATERRA STAVA PRENDENDO FORMA VERA E PROPRIA, MA A QUALCUNO CHE, LA TERRA CHE APPOGGIO' ANNIBALE ( SCUSATE IL BISTICCIO DI CHE ), PROGREDISCA NON CONVIENE. DISPIACE PERCHE' ANCHE SE SU ALCUNE SCELTE IN ALCUNI MOMENTI QUESTA REDAZIONE NON E' STATA DACCORDO BISOGNA PUR RIPETENDOCI, DARE ATTO DELL' IMPEGNO PROFICUO CHE IL PRESIDENTE PAPPATERRA HA PROFUSO. SICURAMENTE HA RIACCESO LE LUCI SU UN ENTE CHE IN QUEL MOMENTO NON AVEVA PIU' NULLA DA DIRE. PER CHIUDERE CI AUGURIAMO CHE IL GOVERNO CENTRALE RIVEDA QUESTA DECISIONE SOPRATTUTTO A FAVORE DI UN TERRITORIO CHE HA BISOGNO DI PERSONALITA' COSI' ATTIVE E DISPOSTE AL DIALOGO ED AL CONFRONTO. IL MERITO HA UN RUOLO IMPORTANTE, NON BASTA OPERARE TANTO PER FARLO, DOMENICO PAPPATERRA PUR RAPPRESENTANDO UNA PARTE POLITICA, CI SEMBRA SIA PUR CON TUTTI I SUOI UMANI LIMITI, ABBIA REALMENTE AGITO E QUESTO IL GOVERNO CENTRALE ED IL PRIMO MINISTRO, SILVIO BERLUSCONI SE DAVVERO CREDONO NELLA RIPARTENZA DEL TERRITORIO ITALIANO NON POSSONO TRASCURARLO. |
Tell A Friend
|
|
|
L' AVVIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA SU CASTROVILLARI, SEGNA ANCHE UN ALTRO IMPORTANTE MOMENTO |
et at: 13/07/2008 | |

L' AVVIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA SU CASTROVILLARI, SEGNA ANCHE UN ALTRO IMPORTANTE MOMENTO, SI TRATTA DEL REINTEGRO ANCHE SE PURTROPPO MOMENTANEO DI ALCUNI OPERAI DELLA EX " IL POLLINO SPA ", NELLA NOTA RILASCIATA DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, NON È CHIARO IL NUMERO DI LAVORATORI CHE RIPRENDERÀ IL PROPRIO POSTO, RICORDIAMO CHE LE MAESTRANZE OPERATIVE NELLA SOCIETÀ ERANO CIRCA UNA TRENTINA, TRATTASI COMUNQUE DI RITORNO AL LAVORO TEMPORANEO SINO A QUANDO NON VERRÀ ESPLICATA LA GARA DI AFFIDAMENTO, NULLA DI DEFINITIVO DUNQUE MA QUALCOSA SEMBRA MUOVERSI PER LORO E PER LE LORO FAMIGLIE. L' AUGURIO È CHE LA CASA COMUNALE SI SFORZI PER ACCORPARE ALLA PROPRIA PIANTA ORGANICA QUESTI LAVORATORI PRENDENDO ATTO UNA VOLTA PER TUTTE CHE LE SOCIETÀ MISTE RAPPRESENTANO BARACCONI INUTILI ATTE A DUPLICARE PROFESSIONALITÀ. I SERVIZI PER COSÌ DIRE STRATEGICI NON È PENSABILE LASCIARLI GESTIRE AL PRIVATO SE SI VUOLE ESSERE REALISTI. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, DALLA PROSSIMA SETTIMANA SARA' AVVIATA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CON IL NUOVO SERVIZIO PORTA A PORTA NELL' AREA PILOTA A NORD DELLA CITTA' |
et at: 11/07/2008 | |
C O M U N I C A T O
“CASTROVILLARI: DALLA PROSSIMA SETTIMANA SARA’ AVVIATA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CON IL NUOVO SERVIZIO PORTA A PORTA NELL’AREA PILOTA A NORD DELLA CITTA’ “
“Dopo la prima fase di sensibilizzazione, verrà avviato, nella prossima settimana, il progetto di raccolta differenziata dei rifiuti con la metodologia del porta a porta ”. Lo hanno comunicato il Sindaco, Franco Blaiotta, e l’Assessore all’Ambiente, Giuseppe Abbenante. L’Ufficio Ambiente del Comune di Castrovillari, infatti, sta definendo gli ultimi accorgimenti affinché il progetto si avvii e si realizzi nel migliore dei modi. Da qui la raccomandazione, da parte dell’Amministrazione e degli uffici competenti alle famiglie interessate, affinché si seguano scrupolosamente le indicazioni ricevute.
Ciascuna famiglia, come riferito, ha già ricevuto una biopattumiera di colore marrone per i rifiuti organici (scarti di cucina); un contenitore di colore verde per il vetro; uno di colore blu per la plastica, acciaio ed alluminio; uno di colore bianco per la carta; una brochure informativa sulle modalità di raccolta e trenta buste biodegradabili per i rifiuti organici.
La raccolta prevede il ritiro della carta martedì, l’umido il mercoledì, il sabato ed il lunedì, il multimateriale il giovedì ed il vetro il venerdì. Carta, multimateriali e vetro verranno ritirati una volta ogni 15 giorni. In questi giorni, poi, si stanno posizionando i contenitori di pertinenza condominiale o di gruppo di case, dove i cittadini potranno conferire i materiali raccolti nelle proprie abitazioni. Per memorizzare il giorno esatto di ogni tipo di raccolta basta consultare il calendario che è stato trasmesso. Ulteriori delucidazioni potranno essere richieste all’ufficio ambiente telefonando al numero 0981/25310.
Il consigliere Francesco Condemi, che sta seguendo per l’Amministrazione il progetto riferisce che ” la fase di sensibilizzazione, comunque, continuerà proprio per svolgere al meglio la raccolta differenziata; infatti, sono previsti ulteriori incontri per illustrare le potenzialità del nuovo servizio di raccolta. Il governo municipale presenterà, con l’inizio del nuovo anno scolastico, il progetto anche agli studenti, negli istituti della città. Il servizio di raccolta , naturalmente, anche se rivolto , in questa prima fase, ad una parte della città, è il vero e proprio apripista per una raccolta differenziata in tutto il territorio comunale. Questo interesserà subito dopo le attività commerciali e poi si allargherà sulle altre aree del Comune. L’Amministrazione, poi – viene ricordato -, è in fase di progettazione esecutiva per ciò che compete la realizzazione della piattaforma ecologica che sarà ubicata in contrada Campolescia, dove saranno conferiti i materiali raccolti, per poi essere inviati alle strutture di selezione. Continua, quindi, anche l’impegno sull’impiantistica locale grazie alla quale l’Amministrazione comunale riuscirà ad avere un maggior controllo sulla gestione dei rifiuti, una migliore economicità e, non per ultimo, riuscirà a dare altri posti di lavoro”.
“Intanto- dichiarano il Sindaco Blaiotta e l’Assessore Abbenante- è importante richiamare l’attenzione dei cittadini nel collaborare in modo scrupoloso per la riuscita del progetto, vista la grande valenza ambientale dello stesso che permette il non conferimento in discarica dei materiali raccolti con questa metodologia. Non si può, inoltre, precisare che, operativamente, il servizio sarà effettuato dagli ex operai della Pollino SpA, che, grazie all’impegno di questa Amministrazione, ritornano a lavorare sul proprio territorio ”.
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.) |
Tell A Friend
|
|
|
CONTINUA A CRESCERE IL GRUPPO " LIBERI E FORTI " IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI |
et at: 10/07/2008 | |

CONTINUA A CRESCERE IL GRUPPO " LIBERI E FORTI " IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. ALLE SEMPLICI VOCI SI È SOSTITUITA LA CERTEZZA, DANIELA CONTE, È LA CONSIGLIERA TRANSFUGA CHE DOPO AVER AMPIAMENTE ANNUNCIATO LA SEPARAZIONE DAL GRUPPO DI AN, HA UFFICIALIZZATO IL SUO PASSAGGIO AL NEO GRUPPO CONSILIARE, DICHIARANDO CHE ESSO È MATURATO IN VIRTÙ DELLA PIENA ADESIONE E CONDIVISIONE DELLE SCELTE POLITICHE CHE HANNO CARATTERIZZATO IL GRUPPO SCISSIONISTA EX UDC. NELLA NOTA RILASCIATA, LA CONSIGLIERA SI È AUGURATA DI POTER AVERE UN RUOLO NELL' ASSOCIAZIONE, HA CONFERMATO PIENA FIDUCIA AL SINDACO, SMENTENDO LA NOTIZIA CHE LA SUA FUORIUSCITA DA AN DIPENDA DALLA MANCATA ELEZIONE A PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MA, HA AGGIUNTO, RAPPRESENTA INVECE UN SEGNALE DI CONTESTAZIONE ALLA GESTIONE POLITICA DELLA CITTÀ. |
Tell A Friend
|
|
|
IN UNA LETTERA APERTA, INDIRIZZATA AL CAPOGRUPPO CONSILIARE DEL PD DI CASTROVILLARI, IL LOCALE COORDINAMENTO POLITICO RICHIAMA A MAGGIORE ATTENZIONE ED UNITA' DI INTENTI AL FINE DI PROSEGUIRE PER LA STRADA COMUNE INTRAPRESA |
et at: 09/07/2008 | |
IL COORDINAMENTO POLITICO
ESIMIA SIGNORA
SIG. PROF. SSA DONATELLA LAUDADIO
CAPOGRUPPO CONSILIARE PD
S E D E
CARISSIMA DONATELLA,
IN QUESTO ULTIMO PERIODO NON ABBIAMO NOTATO SIMBIOSI FRA IL GRUPPO CONSILIARE E QUESTO ORGANISMO DI PARTITO CHE, INSIEME, ABBIAMO DECISO DI COSTITUIRE, CONSIDERATE LE OGGETTIVE DIFFICOLTÀ POLITICHE ED ORGANIZZATIVE NON DIPENDENTI, DI CERTO, DALLA NOSTRA VOLONTÀ.
E’ SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI, INFATTI, LA SITUAZIONE DEL PD A LIVELLO REGIONALE CHE, NONOSTANTE SIA TRASCORSO QUASI UN ANNO DALLE PRIMARIE, NON È ANCORA IN GRADO DI IMPARTIRE DIRETTIVE CIRCA LA FORMAZIONE DEI CIRCOLI LOCALI E TERRITORIALI, L’ASSENZA DEI QUALI PROVOCA, AMARAMENTE, DISORIENTAMENTO, DISAFFEZIONE, SCARSA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA.
LA COSTITUZIONE DEL COMITATO DI COORDINAMENTO, DUNQUE, RISPONDE AD ESIGENZE PRIMARIE E FONDAMENTALI: FAR CRESCERE UNA FORZA POLITICA NUOVA, GENERATA DALL’INCONTRO DI CULTURE DIVERSE; AMALGAMARE UOMINI, STORIE POLITICHE, TALORA DIVERGENTI E CONTRASTANTI; COMPATTARE UN ELETTORATO VARIEGATO, SPESSO NEL PASSATO CHIAMATO A CONFRONTARSI SU CONTRAPPOSTI, ALTERNATIVI, FRONTI DI COLLOCAZIONE POLITICA; ELABORARE STRATEGIE POLITICHE SEMPRE PIÙ FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DI UNA SOCIETÀ MODERNA, TENENDO CONTO DELLE GRAVISSIME DIFFICOLTÀ NELLE QUALI SI DIBATTE LA NOSTRA; RIDARE SMALTO, ENTUSIASMO, VIGORE ALLA CLASSE POLITICA DI CENTROSINISTRA, REDUCE DA TRE GRAVI E PREOCCUPANTI SCONFITTE ELETTORALI; RINNOVARE, SENZA TRAUMI NÉ CRISI, NELLA CONTINUITÀ, NELLA CRESCITA E NELL’EVOLUZIONE FISIOLOGICA, LA CLASSE DIRIGENTE, IN CONFORMITÀ AI MUTATI BISOGNI DELLE GENERAZIONI DEL TERZO MILLENNIO.
PERTANTO, SUPERANDO ENORMI DIFFICOLTÀ ED ANCHE INCOMPRENSIBILI DIFFIDENZE E REMORE, ABBIAMO COSTITUITO UN ORGANISMO DI DIREZIONE POLITICA CHE FOSSE IL PIÙ RAPPRESENTATIVO POSSIBILE, ESSENDO COMPOSTO DAI MASSIMI DIRIGENTI DEI PARTITI FONDATORI DEL PD E DALLE FIGURE ISTITUZIONALI ELETTE.
DI BUONA LENA ABBIAMO INIZIATO UN PERCORSO POLITICO DI COLLABORAZIONE E D’INTERAZIONE CHE HA SORTITO QUALCHE RISULTATO POSITIVO SOPRATTUTTO NEL CORSO DELLA DISCUSSIONE SUL BILANCIO, IN CONSIGLIO COMUNALE, DURANTE LA QUALE SONO EMERSE LE GRANDI DIFFERENZE CHE CONTRADDISTINGUONO IL CENTROSINISTRA DAL CENTRODESTRA, IN MODO PARTICOLARE PER QUANTO RIGUARDA IL LAVORO, L’OCCUPAZIONE, LA POLITICA DEI REDDITI, L’AIUTO ALLE FAMIGLIE, LA SOLIDARIETÀ NEI CONFRONTI DEI PIÙ DEBOLI.
INOLTRE LE AUTOREVOLI SOLLECITAZIONI DEL PD DI CASTROVILLARI NEI CONFRONTI DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE, CIRCA LA PAVENTATA ESCLUSIONE DELLA CITTÀ DAL CONTESTO DELLE COMUNITÀ MONTANE CALABRESI, HANNO OTTENUTO RISULTATI LUSINGHIERI E POSITIVI, INSPERATI FINANCHE DAI DIRETTI INTERESSATI, PREOCCUPATI PER L’ EVENTUALE SOPPRESSIONE DELLA SEDE LOCALE.
DOPO DI CIÒ, NULLA: SI È INTERROTTO IL CIRCUITO FRA PARTITO E GRUPPO.
INTANTO I CONSIGLI COMUNALI SI SONO SUSSEGUITI; SONO STATE ATTUATE IMPORTANTI INIZIATIVE; SONO STATE PRESE RILEVANTI DECISIONI, ANCHE DA PARTE DEL GRUPPO DEL PD CHE, NON ESSENDO STATE DISCUSSE E CONCORDATE, ANCORA OGGI RIMANGONO STRANE ED INCOMPRENSIBILI, COME LE VICENDE LEGATE ALL’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, ALLE VOTAZIONI EFFETTUATE, ALLA MANCATA CANDIDATURA DI UN CONSIGLIERE DEL PARTITO, COSÌ COME CONCORDATO!
INOLTRE L’ASSENZA DI DISCUSSIONE E DI CONFRONTO SU ARGOMENTI IMPORTANTI, COME QUELLO DEI RIFIUTI E DELL’AMBIENTE, È CAUSA DI UNA LABILE, POCO EFFICACE, CONFUSA, PROGETTUALITÀ POLITICA ED AMMINISTRATIVA CHE, ANCORA UNA VOLTA, CONTRIBUISCE AD INGIGANTIRE MOVIMENTI E PERSONAGGI , UN TEMPO DETERMINANTI PER LA NOSTRA SCONFITTA ELETTORALE ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE.
PER DI PIÙ, NEI GIORNI SCORSI ABBIAMO LETTO, AMPIAMENTE PUBBLICIZZATE DAGLI ORGANI DI STAMPA, ALCUNE CONSIDERAZIONI DI UN CONSIGLIERE COMUNALE DEL PD CHE, ALL’IMPROVVISO, SENZA UNA PLAUSIBILE SPIEGAZIONE, ALLA STREGUA DI UN FULMINE A CIEL SERENO, CON UNA TERMINOLOGIA OPPOSITORIA, GIAMMAI RISCONTRATA NEI SUOI INTERVENTI, IN CONSIGLIO COMUNALE CONTRO IL CENTRODESTRA, HA ATTACCATO FRONTALMENTE IL CENTROSINISTRA ED IL PD DI CASTROVILLARI, LA GIUNTA REGIONALE, LA GIUNTA PROVINCIALE, GLI UOMINI PIÙ RAPPRESENTATIVI, A LIVELLO LOCALE, DEL CENTRO E DELLA SINISTRA, DIPINGENDOLI COME VENDUTI “ALLO STRANIERO”, MARIONETTE E MERCENARI.
NON SE NE SALVA NESSUNO, TRANNE BLAIOTTA, LA SUA GIUNTA ED IL CENTRODESTRA, VERSO I QUALI IL CONSIGLIERE DEL PD AVREBBE DOVUTO, CONSIDERATO IL SUO RUOLO DI OPPOSITORE, LANCIARE I SUOI STRALI!
COME VEDI, CARO CAPOGRUPPO DEL PD, QUESTO PARTITO NUOVO, PER IL QUALE ABBIAMO TANTO SOGNATO, STA DIVENTANDO “UN GREGGE SENZA PASTORE”, ESPOSTO AL PERICOLO DEI “LUPI” E DELLE “FIERE SELVATICHE” .
NOI, PERÒ, CON L’AUTOREVOLEZZA CHE CI DERIVA DALLA STORIA E DAL PRESTIGIO DEI NOSTRI PARTITI DI PROVENIENZA, ABBIAMO L’OBBLIGO DI PRESERVALO DALLO “STERMINIO” E DI RIPRISTINARE QUELLE REGOLE DEMOCRATICHE CHE GARANTISCANO LA LIBERTÀ DI TUTTI E, NEL CONTEMPO, NE SALVAGUARDINO LA DIGNITÀ, LA RAPPRESENTATIVITÀ, LE PECULIARITÀ, L’ONORABILITÀ.
NON POSSIAMO PIÙ TOLLERARE “SALTI NEL BUIO” O “CANI SCIOLTI”: LE DECISIONI DOVRANNO ESSERE ASSUNTE COLLEGIALMENTE E LA LINEA POLITICA CONCORDATA DOVRÀ ESSERE CHIARA ED UNIVOCA.
IL MOMENTO È CRUCIALE E NON SONO AMMESSI TENTENNAMENTI, RITARDI, DILAZIONI NÉ, TANTO MENO, ATTEGGIAMENTI OMERTOSI: I NOSTRI ELETTORI NON CE LO PERDONEREBBERO MAI!
SCUSANDOCI PER QUESTA LUNGA DIGRESSIONE, FRUTTO DI UN INCONTRO SERENO E PACATO NEL CORSO DEL QUALE LE VALUTAZIONI SONO STATE UNANIMI, ANCHE NELLA FERMEZZA, TI PREGHIAMO DI COMUNICARE QUESTE RIFLESSIONI AL GRUPPO CONSILIARE.
IL COORDINAMENTO POLITICO - CASTROVILLARI, LÌ 8 LUGLIO 2008 |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACATO SAB DENUNCIA CHE LA MANCANZA DI TRASPARENZA NELLE NOMINE ANNUALI DEL PERSONALE ATA DELL' USP DI COSENZA HA PORTATO A FALSARE LE SEDI IN ORGANICO, PER I TRASFERIMENTI E PER LE FUTURE NOMINE DEL MEDESIMO PERSONALE |
et at: 09/07/2008 | |
IL SINDACATO SAB, NONOSTANTE I REITERATI TENTATIVI POSTI IN ESSERE AL FINE DI FAR RENDERE PUBBLICHE E TRASPARENTI LE OPERAZIONI DI NOMINA ANNUALE DEL PERSONALE ATA EFFETTUATE DALL’USP (EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI) DI COSENZA, PER L’ANNO IN CORSO, DENUNCIA CHE, A TUTT’OGGI, NON RISULTANO ESSERE MAI STATE RESE PUBBLICHE LE NOMINE EFFETTUATE CON I RELATIVI NOMINATIVI E SEDI ASSEGNATE ANCHE AL FINE DI VERIFICARE LA LEGITTIMITÀ DELLA DURATA DELLE NOMINE MEDESIME. INOLTRE IL SAB., TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, HA SEMPRE CONTESTATO ALL’USP DI NON AVERE APPLICATO, IN TOTO, L’EX ART. 58 DEL CONTRATTO DI LAVORO DEL 2003 NELLA PARTE IN CUI NON HA PROCEDUTO A RENDERE LIBERE, VACANTI E DISPONIBILI, IN ORGANICO, LE SEDI DEL PERSONALE ATA CHE, BENEFICIANDO DI TALE NORMA CONTRATTUALE CHE PREVEDE L’ACCETTAZIONE, NELL’AMBITO DEL COMPARTO SCUOLA, DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DI DURATA NON INFERIORE AD UN ANNO, MANTENENDO SENZA ASSEGNI, COMPLESSIVAMENTE PER TRE ANNI, LA TITOLARITÀ DEL POSTO. RISULTA AL SAB CHE PERSONALE ATA IN SERVIZIO USUFRUISCE DI DETTA NORMA CONTRATTUALE OLTRE IL TRIENNIO ED È STATO MANTENUTO ANCORA TITOLARE SULLA PROPRIA SEDE, QUANDO INVECE LA SEDE DI TITOLARITÀ DOVEVA ESSERE RITENUTA LIBERA E VACANTE SIA IN ORGANICO DI DIRITTO E QUINDI RESA DISPONIBILE PER I TRASFERIMENTI E PASSAGGI DI PROFILO E SIA PER LE NOMINE ANNUALI. L’USP DI COSENZA INVECE NON SOLO NON HA APPLICATO TALE NORMA MA HA ANCHE PERMESSO CHE PERSONALE ATA ABBIA BENEFICIATO DELLA NORMA CONTRATTUALE IN MODO ILLEGITTIMO IN QUANTO È STATO CONSENTITO LA SOTTOSCRIZIONE DI CONTRATTI, ANCHE PER BREVI PERIODI INFERIORI ALL’ANNO, IN VIOLAZIONE DELLA PRECITATA NORMA RICHIAMATA DALL’EX ART. 58 ORA DIVENTATO 59 CON IL CONTRATTO DEL 29/11/07 LA QUALE PREVEDE CHE IL PERSONALE DI RUOLO, CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, PUÒ ACCETTARE NOMINE IN ALTRO PROFILO, PASSANDO A CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO, SOLO SE LA DURATA DI QUEST’ULTIMO NON È INFERIORE AD UN ANNO. LA MANCATA PUBBLICAZIONE DELLE NOMINE ANNUALI EFFETTUATE PORTA A NON FAR DISCONOSCERE IL PERSONALE CHE HA BENEFICIATO DELLA NORMA SOPRA RICHIAMATA E CHE DOVEVA ESSERE CONSIDERATO, SCADUTO ORMAI IL TRIENNIO, MA IN ALCUNI CASI SI È ANDATI ANCHE OLTRE, PERDENTE POSTO SULLA SEDE DI TITOLARITÀ E CHE TALE SEDE DOVEVA ESSERE INSERITA IN ORGANICO E DISPONIBILE PER TUTTO IL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO, AUSILIARIO (ATA). TUTTO CIÒ, INVECE, NON SI È VERIFICATO PERCIÒ IL SAB OLTRE A DENUNCIARE TALI OMISSIONI E LA MANCANZA DI TRASPARENZA NELLE RISPETTIVE OPERAZIONI, PATROCINERÀ GRATUITAMENTE IL CONTENZIOSO CONSEQUENZIALE RAPPRESENTANDO E DIFENDENDO CHI SI È VISTO, ANCORA UNA VOLTA, LESO NEI SACROSANTI DIRITTI DAL COMPORTAMENTO TENUTO E REITERATO DALL’USP DI COSENZA.
PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
E' TERMINATO PRESSO IL CARCERE DI CASTROVILLARI, IL PROGETTO:" EXTRACOMUNITARI E CARCERE, INCONTRO TRA DUE CULTURE ". |
et at: 08/07/2008 | |

E' TERMINATO PRESSO IL CARCERE DI CASTROVILLARI, IL PROGETTO:" EXTRACOMUNITARI E CARCERE, INCONTRO TRA DUE CULTURE ". IL RISULTATO DEL LAVORO DI DUE ANNI E' STATO RACCOLTO IN UN VOLUME NEL QUALE SONO RACCHIUSI GLI ATTEGGIAMENTI DEI DETENUTI ITALIANI NEI CONFRONTI DI QUELLI STRANIERI. IL LAVORO CHE SI E' SERVITO DELLE ESPERIENZE MATURATE SIA PRESSO IL CARCERE DI COSENZA A MAGGIOR NUMERO DI DETENUTI CHE PRESSO QUELLO DI CASTROVILLARI, A MAGGIOR NUMERO DI DETENUTE,DENOTA CHE IL DATO PIU' ALLARMANTE, E' IL LOGARITMICO AUMENTO DI DETENUTI EXTRACOMUNITARI OSPITATI CHE AD OGGI RISULTANO ESSERE CIRCA 346 NELLE SOLE CARCERI CALABRESI. UN DATO ALLARMANTE CHE HA VARIE CAUSE E DERIVANTE IN ALCUNI CASI DAL FATTO CHE I PAESI D'ORIGINE FAVORISCONO L'USCITA CLANDESTINA DI INDIVIDUI CON PROBLEMI DI CARATTERE PENALE CHE CONTINUANO LE LORO AZIONI CRIMINOSE NELLA NOSTRA NAZIONE. |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTO PRESSO IL CENTRO SERVIZI DI CAMMARATA UN INCONTRO TRA IL COMITATO DI QUARTIERE, " VOGLIA DI ESSERCI " E GLI AMMINISTRATORI DI CASTROVILLARI |
et at: 08/07/2008 | |

SI E' TENUTO PRESSO IL CENTRO SERVIZI DI CAMMARATA UN INCONTRO TRA IL COMITATO DI QUARTIERE, " VOGLIA DI ESSERCI " E GLI AMMINISTRATORI DI CASTROVILLARI. PRESENTI ALL' INCONTRO OLTRE AL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL VICESINDACO, ANNA DE GAIO E L' ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI, PIERANGELO DE PADOVA. LA DISCUSSIONE È SERVITA A FARE IL PUNTO SULL' ATTUALE SITUAZIONE CHE VIVE IL CENTRO SERVIZI È PIÙ IN GENERALE CONTRADA CAMMARATA. VINCENZO VELTRI PRESIDENTE DEL COMITATO HA INTRODOTTO LA DISCUSSIONE CHIEDENDO NEL CONCRETO UNA MAGGIORE ATTENZIONE PER LA FRAZIONE CITTADINA ANCHE IN TERMINI DI VALORIZZAZIONE DELLO STESSO CENTRO SERVIZI. RICORDIAMO A SOLO TITOLO DI ESEMPIO CHE LA CONTRADA NON GODE DI SERVIZI TELEFONICI AVANZATI E PER AMPI TRATTI NON SONO REPERIBILI SCARICHI FOGNARI. DAL CANTO LORO GLI AMMINISTRATORI SI SONO DETTI ATTENTI ED IMPEGNATI RELATIVAMENTE ALLE LORO COMPETENZE. SODDISFAZIONE E’ STATA INFINE ESPRESSA DAI RAPPRESENTANTI DELLO STESSO COMITATO. |
Tell A Friend
|
|
|
ANCORA UN' ESTATE POVERA DI INTRATTENIMENTI QUELLA CHE ORMAI STA ENTRANDO NEL VIVO? EBBENE SI, POCO O NULLA ALLIETERA' LA MITIKA ESTATE CASTROVILLARESE |
et at: 06/07/2008 | |

ANCORA UN' ESTATE POVERA DI INTRATTENIMENTI QUELLA CHE ORMAI STA ENTRANDO NEL VIVO? EBBENE SI, POCO O NULLA ALLIETERA' LA MITIKA ESTATE CASTROVILLARESE, NOTA SE NON ALTRO PER IL CLIMA CHE DI SERA NON HA EGUALI, PERCHE' AL MARE SI SOFFOCA PER L' AFA ED IN MONTAGNA DI TANTO CI SCAPPA QUALCHE BRIVIDO DI FREDDO. LO SI EVINCE DALLE PAROLE DEL VICESINDACO ANNA DE GAIO CHE RECENTEMENTE HA ANNUNCIATO LA NOTTE BIANCA MA A SETTEMBRE E COME AL SOLITO ( PURTROPPO DOBBIAMO AGGIUNGERE ) COMPLETAMENTE AFFIDATA ALLA BUONA VOLONTÀ DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI, QUINDI A PARTE L' ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE BEN POCO SI VEDRÀ A CASTROVILLARI, CHE A DISCAPITO DELLA CITTÀ DEI SERVIZI, DI QUELLA CHE VERRÀ IMMAGINIAMO, NON PROPORRÀ NESSUNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA, NESSUN CONCERTO DI GRIDO INSOMMA UN BEL NULLA. POCA ROBA QUINDI E TUTTA TRADIZIONE E A CHI NON INTERESSA LA TRADIZIONE E MAGARI PIACE IL ROCK O UN BEL CONCERTO CHE SÒ DI PINO DANIELE, UNO SPETTACOLO DI FIORELLO O QUALCOSA DI SPERIMENTALE, BÈ BISOGNERÀ SPOSTARSI IMMAGINIAMO SOLO DI QUALCHE CHILOMETRO. NEL CALCIO QUESTA AMMINISTRAZIONE HA INVESTITO MOLTO E PER ESSO HA SOPPRESSO NUMEROSI SERVIZI, MA SONO 18 PARTITE INTERNE CHE COSTANO 150.000 EURO, FORSE DI CONCERTI IMPORTANTI O DI MANIFESTAZIONI PIÙ INTRAPRENDENTI NE FAREMMO DIECI MA QUALCUNO RIESCE AD IMMAGINARE QUANTA GENTE SI ACCALCHEREBBE IN CITTÀ ANCHE PAGANDO IL BIGLIETTO. IL PROBLEMA SOCIETA' SPORTIVA CASTROVILLARI CALCIO CHE DA SEMPRE " AFFLIGGE " LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI CASTROVILLARI CHE MAI HANNO SAPUTO AFFRONTARLO, DEMANDANDO SEMPRE AL PRIVATO DI TURNO L' ONERE DI GESTIRE LA PATATA BOLLENTE, SI PROTRAE ORMAI DA TROPPO TEMPO ED ONESTAMENTE SCONCERTA IL FATTO CHE UN ABILE PROFESSIONISTA QUAL' E' L' ASSESSORE ALLE FINANZE DI CASTROVILLARI NON ABBIA TROVATO LA SOLUZIONE ALL' ANNOSA QUESTIONE. L' ITALCEMENTI AD ESEMPIO, DOVREBBE ASSUMERSI IN TOTO LA QUESTIONE CASTROVILLARI CALCIO, QUINDI NON SOLO MOLLANDO QUALCHE BRICIOLA MA DIVENTANDO SPONSOR UFFICIALE, AL DI LA' DELLE COLONNINE CHE MISURANO GLI EVENTUALI DANNI PRODOTTI DALLE SUE FUMAROLE. |
Tell A Friend
|
|
|
E' STATA ELETTA DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ENTE PARCO DEL POLLINO LA GIUNTA ESECUTIVA. SU PROPOSTA DEL VICE PRESIDENTE FRANCESCO FIORE, SONO STATI DESIGNATI, ALL'UNANIMITA', GLI AMMINISTRATORI CALABRESI |
et at: 01/07/2008 | |

E' STATA ELETTA DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ENTE PARCO DEL POLLINO LA GIUNTA ESECUTIVA. SU PROPOSTA DEL VICE PRESIDENTE FRANCESCO FIORE, SONO STATI DESIGNATI, ALL'UNANIMITA', GLI AMMINISTRATORI CALABRESI GIOVANNI MANOCCIO (ACQUAFORMOSA) E GIACINTO BASILE (PLATACI) E IL LUCANO LUIGI VIOLA (CHIAROMONTE), DELLA GIUNTA FANNO PARTE ANCHE IL PRESIDENTE, DOMENICO PAPPATERRA E IL VICE PRESIDENTE, FRANCESCO FIORE. NELLA NOTA SI LEGGE CHE: " LA SCELTA, CONDIVISA DALL'INTERO CONSIGLIO, E' RICADUTA, A DIFFERENZA DI QUANTO AVVENUTO DURANTE LE PRECEDENTI GESTIONI, UNICAMENTE SUI RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO. CIO' AL FINE DI RENDERE SEMPRE PIU' RADICATO IL RAPPORTO TRA PARCO E POPOLAZIONI ". NELLA NOTA SI DICE ANCHE : " I TRE AMMINISTRATORI SONO MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SU DESIGNAZIONE DELLA COMUNITA' DEL PARCO. LE NOMINE SONO STATE POSSIBILI ANCHE GRAZIE ALLA SENSIBILITA' DIMOSTRATA DAL SINDACO DI BUONVICINO (CS), PINO GRECO, CONSIGLIERE DESIGNATO DALLA COMUNITA' MONTANA IN RAPPRESENTANZA DELL'ALTO TIRRENO COSENTINO, RIMASTO FUORI DALLA GIUNTA. LA SUA DISPONIBILITA' A ''FARE UN PASSO INDIETRO'' E' STATA SOTTOLINEATA DA TUTTI I CONSIGLIERI, IN PARTICOLARE DAI NEO ELETTI MEMBRI DELLA GIUNTA, CHE SI SONO DETTI FAVOREVOLI AD UN FUTURO AVVICENDAMENTO IN SENO ALL'ORGANO ESECUTIVO ". |
Tell A Friend
|
|
|
IL PROF. GAETANO MALOMO E' STATO RICONFERMATO, PRESIDENTE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA CALABRIA DELL' ASSOCIAZIONE NAZIONALE SOCIOLOGI |
et at: 01/07/2008 | |

IL PROF. GAETANO MALOMO E' STATO RICONFERMATO, PRESIDENTE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA CALABRIA DELL' ASSOCIAZIONE NAZIONALE SOCIOLOGI. L' ELEZIONE SI È SVOLTA A MARGINE DEI LAVORI DEL CONVEGNO:" CALABRIA : AGRICOLTURA BIOLOGICA, ACQUA, PRODOTTI TIPICI, MERCATI GLOBALI ", TENUTOSI PRESSO LA SALA RIUNIONI A LUNGRO. I LAVORI DELL' ASSEMBLEA ELETTIVA SONO STATI APERTI DAL SEGRETARIO, DOTT.SSA CATIA COSENZA, RICONFERMATA NELLA CARICA, IL SODALZIO HA INOLTRE RINNOVATO IL DIRETTIVO REGIONALE NOMINANDO I 21 DIRIGENTI, . PRESENTI ALL' APPUNTAMENTO, IL SINDACO DI LUNGRO GIUSEPPE SANTOIANNI, IL VICEPRESIDENTE DELL' ANS CALABRIA, PROF. FRANCESCO MAZZEO PROVINCIALE DEI CAPPUCCINI DI REGGIO CALABRIA ( ELETTO VICEPRESIDENTE ), IL DOTT. ALDO CELANO ED IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, MARIO OLIVERIO. |
Tell A Friend
|
|
|
PSA ED IL GIOCO DELL' ASSO PIGLIA TUTTO |
et at: 26/06/2008 | |
PSA ED IL GIOCO DELL' ASSO PIGLIA TUTTO. EMERGE PREPOTENTE STANTE L' INTERVENTO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, NELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE LA FORSE ECCESSIVA COMPLESSITÀ MANIFESTATA DALLA REALIZZAZIONE DI UN PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO CON I CENTRI DI CORIGLIANO E ROSSANO. AL DI LÀ DI UN ALLETTANTE BANCHETTO A BASE DI FONDI POR E FINANZIAMENTI VARI, CI SI TROVA DAVANTI A DUE CITTADINE CHE " PRETENDONO " DI CONTARE TROPPO NELL' ECONOMIA DELLA FACCENDA. UN RUOLO SUBALTERNO, SIAMO CERTI LO VIVRA' LA CITTÀ DI CASSANO ALLO JONIO, QUALORA DOVESSE POI ENTRARE A FARVI PARTE. LA LIMITROFITÀ DEI COMUNI DI CASTROVILLARI E CASSANO ALLO JONIO È INCONTROVERTIBILE, NON V' È DUBBIO CHE CORIGLIANO E CASSANO JONIO SIANO COMUNI CONFINANTI MA È ALTRETTANTO CHIARO CHE SE DOVESSIMO CHIEDERE TRAMITE REFERENDUM AI VICINIORI CASSANESI A QUALI TRADIZIONI CULTURALI SI SENTONO PIÙ VICINI ... LA RISPOSTA SAREBBE CASTROVILLARI. BISOGNA QUINDI PENSARE A NOSTRO AVVISO AD UN PSA CHE ABBRACCI CASTROVILLARI E CASSANO ALLO JONIO, SITUAZIONE CHE DAREBBE AI DUE COMUNI PARI DIGNITÀ E PROBABILMENTE MOLTA PIÙ FORZA ANCHE ECONOMICA. SIBARITIDE E POLLINO UNITE FINALMENTE VERSO UN PROGRESSO IN QUESTI TERMINI MOLTO PIÙ SEMPLICE DA REALIZZARE. VI PROPONIAMO IL PASSAGGIO AUDIO-VIDEO NEL QUALE IL SINDACO RELAZIONA SULLA QUESTIONE NELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, IL FILMATO E' DISPONIBILE DA UNA COLLABORAZIONE CON TELELIBERA CASSANO.
PASSAGGIO AUDIO-VIDEO NEL QUALE IL SINDACO RELAZIONA SUL PSA NELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE |
Tell A Friend
|
|
|
ORGANIZZATO A CASTROVILLARI PER VENERDI' 27 E SABATO 28 GIUGNO UN CONVEGNO DI STUDI SUL PROCESSO CIVILE |
et at: 25/06/2008 | |

ORGANIZZATO A CASTROVILLARI PER VENERDI' 27 E SABATO 28 GIUGNO UN CONVEGNO DI STUDI SUL PROCESSO CIVILE. LA DUE GIORNI, SI TERRA' PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO, CON INIZIO NEL POMERIGGIO DI VENERDI', 27 GIUGNO, ALLE ORE 14,30 E LA SUCCESSIVA MATTINA DI SABATO, 28 GIUGNO, ALLE ORE NOVE. È IL 6° CONVEGNO DI STUDI, ORGANIZZATO DALLA CAMERA CIVILE DI CASTROVILLARI, TEMA DI QUEST' ANNO: " IL PROCESSO CIVILE: UN RITO IN CONTINUA TRASFORMAZIONE ". LA PARTECIPAZIONE, PRODUCE AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E DA DIRITTO AL RICONOSCIMENTO DI QUATTRO CREDITI FORMATIVI PER CIASCUNA GIORNATA, PER UN TOTALE DI OTTO CREDITI. IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA, PREVEDE L'INTRODUZIONE AD OPERA DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA CIVILE DI CASTROVILLARI, AVV. GIUSEPPINA D'INGIANNA, AL PROF. GIROLAMO BUONGIORNO, DELLA SAPIENZA DI ROMA, TOCCHERÀ INVECE ILLUSTRARE L'AVVIO DEL PROCESSO E LA COSTITUZIONE DELLE PARTI, A SEGUIRE L'AVV. PAOLO CHESERVANI, VICE PRESIDENTE DELLA UNIONE DELLE CAMERE CIVILI, DISCUTERÀ DELLA MODIFICA APPORTATA DALLA L. N. 31/2008 ALLE NOTIFICHE DEGLI ATTI GIUDIZIARI; CHIUDERA' LA PRIMA GIORNATA DEI LAVORI IL PROF. GIULIO NARDO, DELL' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA, CON LA RELAZIONE SUGLI ARTT. 183 E 184 CPC, RIMODIFICATI DALL'ULTIMO INTERVENTO LEGISLATIVO. LA SECONDA GIORNATA, PREVEDE L' APERTURA DEI LAVORI A CURA DEL PROF. AVV. OSVALDO PROSPERI DELL'UNIVERSITA' DI PESCARA, CONSIGLIERE NAZIONALE DELLA UNIONE CAMERE CIVILI CHE DISCUTERA' DEI PROCEDIMENTI CAUTELARI; A SEGUIRE, L'AVV. MANOLA FAGGIOTTO, CONSIGLIERE NAZIONALE UNIONE CAMERE CIVILI, TRATTERA' DELLA NECESSITA' DI UNA SEMPLIFICAZIONE E DI UNA RIDUZIONE DEI RITI; COORDINA I LAVORI L'AVV. SALVATORE GRIMAUDO, PRESIDENTE DELLA UNIONE NAZIONALE CAMERE CIVILI. SONO PREVISTI INTERVENTI PROGRAMMATI DEL PROF. AVV, ANDRE PISANI MASSAMORMILE, DELL'UNIVERSITA' DI NAPOLI, DOTT. OTTAVIO ABBATE, PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, AVV. FRANCESCO BIANCO, PRESIDENTE CAMERA CIVILE DI ROSSANO, AVV. MARIO ROSA, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI, AVV. SERAFINO TRENTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROSSANO. |
Tell A Friend
|
|
|
IL 26 GIUGNO, ALLE ORE 11, NELLA SEDE DELL'ENTE PARCO DEL POLLINO A ROTONDA, CONFERENZA STAMPA SUL PROGETTO A.G.I.R.E. |
et at: 24/06/2008 | |
IL 26 GIUGNO, ALLE ORE 11, NELLA SEDE DELL'ENTE PARCO DEL POLLINO, A ROTONDA (PZ), CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL PARCO, DOMENICO PAPPATERRA, E DEL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI, GUIDO DE ZORDO, SUL PROGETTO A.G.I.R.E.INTERVENTO POR PER LE AREE PROTETTE FOSSIL FREE, PROMOSSO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELL'AMBIENTE E FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA. L'INTERVENTO, PER COME SPECIFICATO RIGUARDA IL TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE DA PARTE DEL PARCO DELLE DOLOMITI BELLUNESI A QUELLO DEL POLLINO PER LA PIANIFICAZIONE DEL PROGETTO ''FOSSIL FREE: LE AREE NATURALI PROTETTE PER UN SISTEMA ENERGETICO SOSTENIBILE'' IN AREE DIMOSTRATIVE DEL PARCO. |
Tell A Friend
|
|
|
VIDEO…GIOCHI - PRIMO FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA, CASTROVILLARI , VILLAGGIO SCOLASTICO 27, 28, 30 GIUGNO ORE 21 |
et at: 24/06/2008 | |
VIDEO…GIOCHI - PRIMO FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA CASTROVILLARI – VILLAGGIO SCOLASTICO 27 – 28 – 30 GIUGNO ORE 21
LA DIREZIONE DIDATTICA STATALE DEL I° CIRCOLO DI CASTROVILLARI IN COLLABORAZIONE CON IL TEATRO DELLA SIRENA (LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE DI CALABRIA CITRA), DOPO UN INTERO ANNO DI ATTIVITÀ DI LABORATORIO, PRESENTA IN QUESTO I° FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA I 12 “CORTOMETRAGGI” REALIZZATI. IL TEMA DELLE RADICI E DELLE TRADIZIONI POPOLARI SONO STATI OGGETTO DELLE ATTIVITÀ DI DRAMMATIZZAZIONE E DI RIPRESA CHE VEDONO PROTAGONISTI BEN 21 CLASSI PER UN TOTALE DI CIRCA 600 BAMBINI E COME LOCATION NATURALE IL RIONE “CIVITA”.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. GIUSEPPINA CAMPANELLA, NELLA NOTA DI PRESENTAZIONE, HA AFFERMATO: “L’ATTIVITÀ TEATRALE, ESERCITATA CON UNA METODOLOGIA ADEGUATA, PUÒ RISPONDERE AI BISOGNI PIÙ URGENTI CHE I BAMBINI SI TROVANO AD AFFRONTARE NELLA COMPLESSITÀ DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA E DELLA SUA CRISI DI CERTEZZE E ASPETTATIVE. STUDI DI SOCIOLOGIA CULTURALE E DI PSICOLOGIA SOCIALE METTONO IN EVIDENZA COME LE GIOVANI GENERAZIONI SIANO ESPOSTE AD UN NUMERO INCONTROLLATO DI STIMOLI ESTERNI: TV, GIOCHI MULTIMEDIALI, PUBBLICITÀ. IL PROGETTO TEATRO “CIAK… SI GIRA!” VERTE SULLA CONVINZIONE CHE IL FILMATO CHE VEDE I RAGAZZI PROTAGONISTI, OLTRE A RIPORTARE IN VITA “MOMENTI E PARTICOLARITÀ DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI DELLA NOSTRA CITTÀ” CONTRIBUISCE AL PROCESSO FORMATIVO DEGLI ALUNNI. IL PROGETTO È RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA ALLO SCOPO DI AGEVOLARNE LA CRESCITA CULTURALE SENSIBILIZZANDOLI VERSO TEMATICHE FORMATIVE E PROMUOVENDO IN ESSI LA CONSAPEVOLEZZA CRITICA DI FRONTE AI MESSAGGI E AI VALORI CHE IL LINGUAGGIO TEATRALE/CINEMATOGRAFICO/AUDIO/VISIVO TRASMETTE.”
IL M° GIUSEPPE MARADEI, DIRETTORE ARTISTICO DELL’EVENTO E CURATORE COME ESPERTO DEL PROGETTO, PRESENTA COSÌ QUESTO I° FESTIVAL: “IL GIOCO RIPORTA I FANCIULLI IN STRADA E LA TELECAMERA CATTURA I LORO MOMENTI DI SPONTANEITÀ CREATIVA. METTERSI DUNQUE IN GIOCO, QUESTA VOLTA DAVANTI AD UN PRECISO OBIETTIVO CON UN OBIETTIVO BEN PRECISO: UNA “MESS’IN SCENA” CONCEPITA COME “MESS’IN GIOCO”. LA CHIAVE È SEMPRE LA STESSA E, QUESTA VOLTA, È PROPRIO LA “CINEMATOGRAFIA” CHE, COME STRUMENTO, NON SI RISPARMIA, ACCETTA LE REGOLE E SI METTE IN GIOCO, PER RINCORRERE SOGNI E RICORDI, BRANDELLI DI “FAVOLE” DI UN MONDO SCOMPARSO. DAVANTI AD UNA LENTE CHE “IMPRESSIONA”, SCORRONO LE IMMAGINI DI UN “TEATRO” ESSENZIALMENTE LUDICO, NEL QUALE IL BAMBINO, OLTRE AD APPRENDERE TECNICHE ED ASPETTI DELLA MESSINSCENA, IN UN GRANDE MOMENTO DI AGGREGAZIONE, SOCIALIZZAZIONE E RESPONSABILIZZAZIONE, POSSA DARE SPAZIO ALLE PROPRIE FANTASIE, SFOGO ALLE PROPRIE ESUBERANZE, ESPRESSIONE E COLORE AI PROPRI SENTIMENTI. “C’ERE ‘NA VOTA…” È LA FORMULA MAGICA CHE EVOCA L’INVISIBILE E CI INTRODUCE IN QUESTO LABIRINTO INTRICATO DI IMMAGINI PER RIANNODARE I FILI DELLA MEMORIA. IL CENTRO STORICO, ANCORA UNA VOLTA COME UN TEMPO, È PROTAGONISTA E SCENARIO DI GIOCHI, UN CALEIDOSCOPIO INCANTATO IN CUI CORRONO STORIE DI VITA QUOTIDIANA E FRAMMENTI DI UN GIORNO TRASCORSO. LE RADICI DELLA MEMORIA SI RIAPPROPRIANO DEGLI SPAZI. NEL NUOVO MILLENNIO, LO SCHERMO “TELEVISIVO” HO PRESO IL POSTO DEL FOCOLARE DI UN TEMPO, MA PER RACCONTARCI QUESTA VOLTA (FINALMENTE!) LE ANTICHE PARMIDÌE DEI NONNI.” IL PROGRAMMA COMPLETO
COORDINAMENTO GENERALE: FRANCO PIO BARLETTA
AMMINISTRAZIONE : D.S.G.A. MARIA LUISA PAPASSO
RIPRESE E MONTAGGIO: GIANFRANCO LONGO |
Tell A Friend
|
|
|
IL PROGRAMMA DE: VIDEOGIOCHI - PRIMO FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA, CASTROVILLARI VILLAGGIO SCOLASTICO 27, 28, 30 GIUGNO ORE 21 |
et at: 24/06/2008 | |
VIDEO…GIOCHI - I° FESTIVAL DI CINEMATOGRAFIA A SCUOLA CASTROVILLARI – VILLAGGIO SCOLASTICO 27 – 28 – 30 GIUGNO ORE 21 - C’ere ‘na vota…
VENERDÌ 27/06/2008 ore 21,00
‘A VANEDDA
ALUNNI Ia A plesso VILLAGGIO SCOLASTICO
Maria Rosa Bengardino, Giambattista Briatico, Antonio Capalbo, Concetta Cera, Chiara Cosenza, Giuseppe De Pace, Kevin De Santo, Giuseppe D’Ingianna, Mary Durante, Eros Forte, Martina Fragale, Gianluca Gallicchio, Ilaria Russo, Jessica Sallustio, Antonio Santandrea, Marco Surace, Lucia Zaccato.
ALUNNI Ia B plesso VILLAGGIO SCOLASTICO
Annalisa Blaiotta, Antonio Cassiano, Silvia Coscia, Francesca Crescente, Marika D’Ingianna, Sabrina Di Ceglie, Francesca Donato, Umberto Giangrande, Myriam Giannuzzi, Gianluca Impoco, Pier Francesco La Polla, Enrico Marangon, Martina Molfa, Lorenzo Nitti, Vincenzo Oriolo, Salvatore Perrone, Mattia Petrillo, Andrei Pista, Valentina Romiti, Sara Salerno, Alice Santandrea, Francesco Sganga, Michele Tudda, Zilong Zhang.
DOCENTI : MARILENA AGOSTO – GIOVANNA BENVENUTO – GIUSEPPINA BEVILACQUA – ROSINA BUSCIACCO – ROSA GIUSEPPA CALVOSA – AMALIA PANDOLFO – ROSA VOTO.
’U JUCU ‘NT’ ‘A VANEDDA
ALUNNI IIa A/B plesso VILLAGGIO SCOLASTICO
Alessandro Armentano, Francesco Bianco, Manuel Capano, Silvia Cherillo, Alma Condito, Alex Conte, Antonio Conte, Mikey De Santo, Alessandra Di Franco, Mattia D’Ingianna, Ludovica Dolce, Federico Filpo, Maria Cristina Forestieri, Emanuela Forte, Valentina Ginese, Alessia Groccia, Sara Guardia, Massimo Guerriero, Federica Iaconis, Stefania Iannicelli, Riccardo Lo Polito, Rocco Lo Tufo, Laura Marini, Carmelina Paola Marrone, Ivan Martire, Emanuele Miceli, Laura Mola, Vanessa Oliva, Nadia Pace, Gabriele Perrelli, Biagio Perrone, Mariafilomena Rende, Erica Roberti, Mattia Roberti, Elisa Pia Salerni, Maria Pia Scaldaferri, Kevin Sconti, Thomas Scruci, Annunziata Senise, Valentino Stabile, Iolanda Rita Varcasia, Tsvetomir Velkov.
DOCENTI : MARIA BRUNO – AGNESE CAMPILONGO – MARIA FRANCO FIORAVANTI – MARIA GENISE – ANGELA MANFREDI – ADRIANA SOLA.
‘U MALUCCHIU - ‘A ‘MMASCIATA – ‘U ‘MIRICANU
ALUNNI IIIa A/B plesso VILLAGGIO SCOLASTICO
Domenico Emanuele Alessandria, Serena Ammirato, Angela Martina Azzarà, Franc Berisha, Alessandro Bertucci, Alexandro Bifano, Sara Campagner, Serena Rita Curti, Chiara D’Agostino, Serena De Filpo, Emanuel De Luca, Giuseppe Di Gaetani, Ilenia D’Ingianna, Matteo Donadio, Vanessa Gelsomino, Silvia Giorno, Andrea Graziadio, Mattia Graziano, Angelica Grisolia, Antonio La Polla, Miriam Gaia La Falce, Sara Lavia, Luca Lombardi, Carmine Marrone, Maria Francesca Martucci, Desirè Nocito, Valentina Nocito, Claudia Orlando, Giulia Pace, Pasquale Paduano, Francesco Ponte, Raffaele Rennis, Samanta Sallustio, Federico Santandrea Michael Russo, Luana Tempo, Nicolò Vignieri, Daniele Volpe.
DOCENTI: MARILENA AGOSTO – LUIGINA DE FRANCO – CATERINA LOIACONO – FRANCESCA LO VECCHIO
‘A ZITA
ALUNNI Va A/B plesso VIA ROMA
Daniela Acciardi, Cristian Alessandria, Caterina Aversa, Ilaria Aversa, Claudia Bifano, Mario Calabrese, Giuseppe Cardello, Carmine Carlucci, Luca Cataldi, Azzurra Costabile, Vittorio Costabile, Emanuela Covucci, Giulia Crescente, Arianna Cruscomagno, Paolo De Franco, Cristian Di Dieco, Riccardo Di Franco, Manuel Diodati, Greta Esposito, Marika Esposito, Carmine Filomia, Carlo Alberto Gatto, Ilaria Giorno, Federica Grieco, Emanuele La Vitola, Mariangela Lufrano, Angelica Magnelli, Giunluca Mastrascusa, Simone Mazzuca, Silvia Mortati, Matteo Nigro, Filomena Pagliaminuta, Andrea Palamà, Gaetano Passarelli, Domenico Pittari, Diana Pittelli, Carlo Ravaioli, Paola Realino, Umberto Roberti, Simone Luca Rossi, Roberta Russo, Cristian Saldaneri, Simona Salerni,Iole Saraceni, Paolo Sheshi, Arianna Tafuri Mattia Tricoci, Leone Viceconte, Martina Vitale, Sara Zaccaro.
DOCENTI: IPPOLITA GALLO – ANGELA GENTILE – MARIA MAINIERI – MADDALENA PERTICARO.
SABATO 28/06/2008 ore 21,00
‘NT’ ‘A VANEDDA
ALUNNI Ia A/B plesso VIA ROMA
Francesco Acciardi, Stefano Aluigi, Ludovica Calvosa, Maria Pia Calvosa, Vincenzo Casalnovo, Samuele Caputo, Giorgia Cardello, Cristina Covelli, Francesca Crescente, Emmanuele Curia, Carlo De Luca, Claudia Karola Di Maio, Domenico Di Vasto, Martina Florio, Martina Forte, Alessandro Franzese, Leonardo Giorno, Matteo Grieco, Sara Iannice, Gurwinder Kaur, Sara Palamà, Andrea Pennini, Ida Pippa, Luigi Pulice, Andrea Rota, Ilaria Ruggiano, Davide Sangiovanni, Alessia Serranù, Mario Stabile, Cristian Valente, Viviana Vignieri.
DOCENTI: ANGELA CORTESE – NATALINA D’AMICO – IPPOLITA GALLO – BINA GAGLIARDI - ANTONELLA IANNIBELLI – ROSETTA STORINO – CARMELA ZUCCARELLI.
‘U JUCU ‘NT’ ‘A VANEDDA
ALUNNI CLASSE IIa A plesso VIA ROMA
Andreea Adam, Francesco Aita, Giovanni Aluigi, Alberto San Bengardino, Luca Bifano, Christian Caivano, Riccardo Campanella, Giuseppe Cava, Antonella Crescente, Marco D’Eredità, Simona Di Cunto, Johan Disha, Francesco Di Vasto, Carmine Giannitelli, Mario Giorno, Carmine Mastropiero, Alessia Miceli, Costantino Mortati, Ida Rubino, Gianluca Salerni, Andrea Shito, Yuri Signore, Luigi Vigna.
DOCENTI: MARIA BRUNO – MADDELENA DI GIORNO – IPPOLITA GALLO – ANGELA GENTILE – MARIA MAINIERI – MADDALENA PERTICARO – MIRIAM SCIAMMARELLA.
‘U MALUCCHIU - ‘A ‘MMASCIATA – ‘U ‘MIRICANU
ALUNNI IIIa A/B plesso VIA ROMA
Eduart Bici, Antonio Carlucci, Veronica Curia, Marcella D’Amato, Carmine Emanuele D’Angelo, Mattia De Franco, Giuseppe De Tommaso, Angela Di Mare, Giuseppe Esposito, Alessia Ferraro, Alessia Forte, Francesca Forte, Salvatore Franzese, Eugenio Iannello, Natalia Kullolli, Cristian La Vitola, Daniele Lo Scialpo, Carmen Maffia, Davide Migliaccio, Alessia Nigro, Luca Oliva, Giuseppe Oliveto, Ivan Pittelli, Leonardo Porco, Giuseppe Pio Restieri, Giusy Roberti, Samuele Russo, Sara Sheshi, Guryot Singh, Inderjit Singh, Vincenzo Tedeschi, Luca Tierri, Pietro Visciglia, Noemi Vizzi, Vittoria Zaccaro.
DOCENTI: RITA PAONESSA - RITA RAO - ANNAMARIA SCUDIERO - IPPOLITA GALLO – ANGELA FORESTIERO - ANGELA MANFREDI - SILVIA TUCCI
‘A ZITA
ALUNNI IVa B / V C plesso VILLAGGIO SCOLASTICO
Giada Alichino, Mariella Bartolucci,Ayoub Boutahar, Caterina Briatico Cerbino, Alba Bruno, Alessandro Calvosa, Marco Cannito, Giuseppe Cardello, Melissa Castrofini, Francesca De Luca, Giuliano Di Diego, Maria Teresa Feudo, Etmond Filja, Daniele Fuscaldo, Christian Gallo, Michael Gallo, Luca Graziadio, Enxhi Hasa, Francesco Iannicelli, Xulso Karabusci, Martina La Gamma, Giuseppe La Gatta, Domenico Lo Polito, Simona Martucci, Elena Pace, Giuseppe Passarello, Melania Petri Anderle, Luisa Ragosta, Leonardo Sangineto, Domenico Santandrea, Teresa Scornavacca, Giovanni Sganga, Francesco Stabile, Natan Trapani, Andrea Valzano, Eugenio Maria Tierri, Marina Vampo, Eliana Zaccaro.
DOCENTI: MARIA ANGELASTRO – ROSA GIUSEPPA CALVOSA – ROSA PACE.
LUNEDÌ 30/06/2008 ore 21,00
‘U MALUCCHIU - ‘A ‘MMASCIATA – ‘U ‘MIRICANU
ALUNNI IIIa C / IVa A plesso VILLAGGIO SCOLASTICO
Francesca Amato, Marta Lucia Barletta, Marifile Beka, Leonardo Bellizzi, Anna Capalbo, Mauro Cosenza, Nicolas D’Amore, Chiara De Santis, Giuseppe Di Ceglie, Carlo Di Gaetani, Nicola Di Maio, Marco D’Ingianna, Anna Erbino, Chiara Galizia, Rebecca Gallo, Elvira Giannitelli, Antonio Gigliotti, Giulia Greco, Marana Guglielmini, Federica Iurlaro, Anxhela Karabushi, Kesjana Latka, Andrea Lanciano, Sara Malaj, Silvio Marino, Fabio Miceli, Matteo Miceli, Ramona Nigro, Arianna Martino, Leonard Mainieri, Alessia Padano, Davide Petracca, Giada Ivana Ricca, Alessia Rotondaro, Federica Saldaneri, Angelo Antonio Sasso, , Carmine Severini, Mariagrazia Siciliano, Angela Stabile.
DOCENTI COORDINATORI: MARILENA AGOSTO – FRANCO PIO BARLETTA – LINA DANZA – MARIA LAGHI – ANGELA LEONESSA.
‘U NTRALLAZZU
ALUNNI IVa A/B plesso VIA ROMA
Maria Emilia Argentano, Lucia Barone, Albion Beqiray, Giuseppe Campana, Chiara Cava, Andrea Covelli, Antonella Covelli, Chiara Crescente, Marialisa Crudo, Mattia D’Atri, Paola Di Domenico, Giuseppe Di Franco, Lucia Di Franco, Marta Ferrarini, Francesca Golia, Simone Greco, Alfredo Grisolia, Francesco Grispino, Anita Iannice, Mario Martire, Noemi Milito, Alessandro Pace, Miguel Petracca, Chiara Russo, Ivan Schettino, Enrico Sheshi, Clenita Sheshi, Xhonsi Stafa, Desirèe Valente, Chiara Vattimo, Giuseppe Ventimiglia, Valentina Vizza, Tommaso Zucco.
DOCENTI: ANNA MARIA LOSCIALPO – MARIA MACRINI – ADRIANA PRIMAROSA – CONCETTA SCHIFINO.
‘A ZITA
ALUNNI Va A/B plesso VILLAGGIO SCOLASTICO
Carmen Alessandria, Emilio Ambrosio, Mcky Angoti, Luigi Armentano, Andrea Barletta, Adriano Bifano, Maria Cantore, Francesca Carriuolo, Matteo Ciccarelli, Salvatore Corina, Eleonora De Falco, Mariacarmen Di Dieco, Marica Pia Di Dieco, Pierluigi Di Dieco, Marika Donadio, Gaia Ferraina, Jonida Filja, Ana Maria Focsa, Benito Umberto Forte, Mattia Greco, Francesca Iannicelli, Francesco Maccari, Chiara Martino, Ilenia Nicoletti, Giuseppe Orlando, Antonio Pace, Lorenza Paponetti, Giulia Perri, Martina Perri, Beatrice Perrone, Maria Teresa Petracca, Francesco Pittari, Guido Pratesi, Marianna Pugliese, Mauro Pulice, Gertjan Sala, Mara Stabile, Mario Terranova, Fausto Erussio Vignieri.
DOCENTI: MARLINA AGOSTO – FRANCO PIO BARLETTA– BEVILACQUA GIUSEPPINA – MARIA BLOISE – MARIA FRANCESCA MARADEI – MITIDIERI MARIA |
Tell A Friend
|
|
|
SI TERRA' IL 26 ED IL 27 GIUGNO LA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA PER GLI INSETTI ALATI A DARNE NOTIZIA IL SINDACO DI CASTROVILLARI |
et at: 23/06/2008 | |

SARÀ AVVIATA ANCHE QUEST' ANNO LA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA PER GLI INSETTI ALATI, A DARNE NOTIZIA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA. ALLA STESSA CAMPAGNA, C'È DA DIRE LO SCORSO ANNO, È STATA IMPUTATA LA MORTE DI MOLTE PIANTE SPECIE SIEPI PER CUI OCCORREREBBE RACCOMANDARE AL FINE DI PREVENIRE ULTERIORI DANNI DI SPRUZZARE GLI ANTIPARASSITARI NON DIRETTAMENTE SULLE PIANTE. AD OGNI MODO L' OPERAZIONE VERRÀ REALIZZATA SU CASTROVILLARI SOTTO LA SUPERVISIONE DELL' ASP, DIPARTIMENTO DI IGIENE PUBBLICA. I GIORNI PREVISTI SONO IL 26 ED IL 27 GIUGNO DALLE ORE 23,30 ALLE ORE 5 DEL MATTINO. IL CONSIGLIO DIRAMATO È QUELLO DI TENERE CHIUSE LE FINESTRE E DI ELIMINARE EVENTUALI DEPOSITI DI LIQUIDI NEI SOTTOVASI DELLE PIANTE POSTE IN BALCONI E TERRAZZE. |
Tell A Friend
|
|
|
VIETATA LA CACCIA, PER DIECI ANNI, NELLE ZONE BOSCATE PERCORSE DAL FUOCO. LO HA DECISO LA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA |
et at: 23/06/2008 | |

VIETATA LA CACCIA, PER DIECI ANNI, NELLE ZONE BOSCATE PERCORSE DAL FUOCO. LO HA DECISO LA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA CHE, SU PROPOSTA DELL'ASSESSORE ALL'AGRICOLTURA, MARIO PIRILLO, HA APPROVATO STAMANI IL NUOVO CALENDARIO VENATORIO 2008/2009. " ANCHE QUEST'ANNO - HA DICHIARATO L'ASSESSORE PIRILLO - ABBIAMO VOLUTO SEGUIRE LE INDICAZIONI FORNITECI DALL'ISTITUTO NAZIONALE PER LA FAUNA SELVATICA, CHE PER LEGGE DEVE ESSERE SENTITO, MENTRE DEVO ESPRIMERE LA MIA PERSONALE SODDISFAZIONE ANCHE NEI RIGUARDI DEI MEMBRI DELLA CONSULTA FAUNISTICA VENATORIA, CHE HANNO VALUTATO POSITIVAMENTE I NOSTRI SFORZI, APPROVANDO LA PROPOSTA DEL CALENDARIO GIA' LO SCORSO MESE DI MAGGIO. " DALL' 1 SETTEMBRE SI POTRA' CACCIARE LA TORTORA, IL COLOMBACCIO, LA CORNACCHIA GRIGIA, LA GHIANDAIA, LA GAZZA. PER LA QUAGLIA BISOGNERA' ASPETTARE IL 7 SETTEMBRE, IL 21, INVECE, PER LA VOLPE. APERTURA DELLA CACCIA AL CINGHIALE CONFERMATA ALL' 1 OTTOBRE E SOLO NEI GIORNI FISSI DI GIOVEDI' SABATO E DOMENICA. DIVIETO SU TUTTO IL TERRITORIO PER STARNA E COTURNICE, FATTA ECCEZIONE PER LE MANIFESTAZIONI CINOFILE CON L'ABBATTIMENTO DEL COSIDDETTO SELVATICO D'ALLEVAMENTO, GIORNO DELLA CHIUSURA GENERALE, 31 GENNAIO 2009. |
Tell A Friend
|
|
|
IL MAESTRO, GIUSEPPE MARADEI RISPONDE ALLASSESSORE ANNA DE GAIO IN RELAZIONE ALLA RECENTE NOTA DIRAMATA SU TEATRI IN GIOCO |
et at: 23/06/2008 | |
RISPOSTA ALL’ASSESSORE ANNA DE GAIO IN RELAZIONE ALLA RECENTE NOTA DIRAMATA SU “TEATRI… IN GIOCO”.
CARA ANNA,
(MI RIVOLGO COSÌ “INFORMALMENTE” A TE, VISTO LA LUNGA AMICIZIA CHE MI LEGA A TE E ALLA TUA FAMIGLIA), IN BASE ALLE TUE ULTIME AFFERMAZIONI SU “TEATRI… IN GIOCO”, MI PERMETTO DI FARTI OSSERVARE CHE HAI ACCURATAMENTE EVITATO DI ENTRARE NEL MERITO DEL PROBLEMA. AVREI POTUTO FAR NOTARE CHE NOI “TEATRANTI” CASTROVILLARESI SIAMO STATI COSTRETTI A RIFIUTARE L’OFFERTA DI PARTECIPAZIONE ALLA RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA 2007. AL SOTTOSCRITTO, DI FRONTE AI BEN 9 GIORNI DELL’ANNO PRECEDENTE, È STATO PROPOSTO UN SOLO GIORNO DI RAPPRESENTAZIONE, GIORNO INSUFFICIENTE A COPRIRE ANCHE UNA SOLA SCUOLA ELEMENTARE. DICEVO “AVREI POTUTO” DIRE QUESTO. MA IO HO DETTO BEN ALTRO. HO SOLO DENUNCIATO UNA COSA MOLTO PIÙ GRAVE: LA COMPLETA ESCLUSIONE DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE DALLA SUDDETTA PROGRAMMAZIONE. PER PASSARE AD UN CAMPO “SPORTIVO”, CHE SICURAMENTE TI È PIÙ CONGENIALE, IO MI DOMANDO, SE DAI GIOCHI DELLA GIOVENTÙ VENISSERO (PER ASSURDO) ESCLUSI I BAMBINI DELLE ELEMENTARI E DELLE MEDIE, RISERVANDO LA PARTECIPAZIONE AI SOLI ALUNNI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI, NON SARESTI TU LA PRIMA A LEVARE IN ALTO LA TESTA E A DENUNCIARE LA GRAVITÀ DELL’ATTO? CONOSCENDOTI, CREDO PROPRIO DI SÌ. ED ALLORA PERCHÉ TI SCANDALIZZA LA MIA PUBBLICA DENUNCIA? FORSE PERCHÉ METTE IN EVIDENZA LA MIOPIA E L’ARBITRIO SCELLERATO DI QUALCUNO O L’INCONSISTENZA DI TALUNE SCELTE DI POLITICA CULTURALE? SENTIRSI DIRE POI CHE CIÒ SI È RESO NECESSARIO PER COLPA DELLE COMPAGNIE DI CASTROVILLARI CHE HANNO DECLINATO L’INVITO È UNA COSA, PERDONAMI, NON DEGNA DELLA TUA INTELLIGENZA. NON CI VUOLE MOLTO PER RENDERSI CONTO CHE, COME SI SONO INVITATE CINQUE O SEI COMPAGNIE “DI FUORI” PER FAR SPETTACOLO SOLO PER GLI ISTITUTI SUPERIORI, SI POTEVA FARE ALTRETTANTO E COINVOLGERE ANCHE ELEMENTARI E MEDIE. EPPURE SI È PREFERITO PENSARE SOLO ALL’ “OLTRE L’OBBLIGO” (TITOLO EMBLEMATICO DELLA RASSEGNA).
PER QUANTO MI RIGUARDA, IO CONTINUO A LAVORARE, COSA CHE FACCIO DA MOLTI ANNI (ORMAI SONO PIÙ DI TRENTA!), SICURAMENTE DA PRIMA CHE TU “SCENDESSI” IN POLITICA. TI ASSICURO CHE IN TRENT’ANNI MOLTI SINDACI SONO CAMBIATI E, CON LORO, ANCHE ASSESSORI, GIUNTE E CONSIGLIERI. IO SONO SEMPRE SULLE MIE TAVOLE A CONTINUARE IL MIO GIOCO DEL TEATRO.
RIGUARDO AL TUO “AUGURIO” AFFINCHÉ SI SMORZINO I TONI… NON SONO STATI CERTO I TEATRANTI A COMINCIARE LA GUERRA E SI SA CHE QUANDO SI SEMINA VENTO… SI RACCOGLIE TEMPESTA.
IL POTERE FORSE DOVREBBE IMPARARE AD AVERE PIÙ RISPETTO PER LA DIGNITÀ DEGLI UOMINI LIBERI. GIÀ, PERCHÉ NON TUTTI NASCONO SERVI O RUFFIANI, CON L’ATTITUDINE NATURALE A CHINARE TESTA E SCHIENA. CERTO, TANTI PREFERISCONO GENUFLETTERSI AL POTENTE DI TURNO E BRUCIARE GRANI DI INCENSO, PROSTRANDOSI AI PIEDI DI VUOTI SIMULACRI… O LIMITANDOSI MAGARI SOLTANTO A TACERE PER MERO OPPORTUNISMO! …MA, RINGRAZIANDO DIO, NON SIAMO TUTTI UGUALI. NONOSTANTE “PIAZZA MERCATO” IMPERANTE, C’È ANCORA QUALCUNO CHE CREDE NELLA DIGNITA’ E, PER “RISPETTARE”, PRETENDE ALTRETTANTO “RISPETTO”. SONO CONDIZIONI ELEMENTARI ED INDISPENSABILI PER UN CONCRETO E SERENO DIALOGO.
MI SIA CONSENTITA UN’ULTIMA RIFLESSIONE. SI SENTE SEMPRE PARLARE DI “MERITOCRAZIA”. IO CI CREDO PROFONDAMENTE. MA MI HANNO SEMPRE INSEGNATO CHE IL MERITO NASCE DALLA COMPETENZA E DALLE CAPACITÀ E NON DALL’APPARTENENZA A QUESTA O A QUELLA PARROCCHIA O, PEGGIO ANCORA, DA UN GIUDIZIO O DA UN VOTO ESPRESSO. BISOGNA FARE ATTENZIONE A DISTINGUERE BENE LA MERITOCRAZIA DAL CLIENTELISMO.
LA DIFFERENZA SEMBRA SOTTILE… INVECE DISTINGUE IL “PRINCIPE” ILLUMINATO DAL “BOTTEGAIO” LIBERISTA.
CON L’AMICIZIA DI SEMPRE. |
Tell A Friend
|
|
|
TORNA L' OTTIMISMO A CASTROVILLARI, LA CITTA' DEL POLLINO COM' E' GIUSTO CHE SIA RICADRA' NELL' AMBITO DELLE COMUNITA' MONTANE |
et at: 20/06/2008 | |
TORNA L' OTTIMISMO A CASTROVILLARI, LA CITTA' DEL POLLINO COM' E' GIUSTO CHE SIA RICADRA' NELL' AMBITO DELLE COMUNITA' MONTANE. ALLA NOTIZIE DELL' APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI LEGGE DA PARTE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI ACCORPAMENTO E RIDUZIONE DELLE COMUNITÀ MONTANE, LANCIATA MERCOLEDÌ POMERIGGIO DA UNA AGENZIA DI STAMPA, ERA IMMEDIATAMENTE SEGUITO IL NOSTRO CONTATTO TELEFONICO CON IL PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, IL QUALE SENZA SBILANCIARSI ECCESSIVAMENTE CI AVEVA LASCIATO INTENDERE CHE CASTROVILLARI NON NE SAREBBE RIMASTA FUORI. ALLO STATO BISOGNA COMUNQUE OSSERVARE CHE LA CITTÀ CAPOLUOGO DEL POLLINO VI RIENTRA IN VIA PROVVISORIA, INUTILE NEGARE LA SODDISFAZIONE DI POLITICI E NON PER IL REINTEGRO NEI GIUSTI RANGHI DELLA CITTÀ. LA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO DA QUEL CHE EMERGE VERRÀ ACCORPATA A QUELLA DELLE UNIONI DELLE VALLI, È UN PRIMO GRAN BEL PASSO CHE PERÒ NON DEVE PORTARE AD ABBASSARE LA GUARDIA CHE INVECE DEV' ESSERE MANTENENUTA ALTA AL FINE DI EVITARE ULTERIORI SCIPPI ALLA CITTÀ. |
Tell A Friend
|
|
|
E' STATO AGGIORNATO AL PROSSIMO LUNEDI' IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI |
et at: 17/06/2008 | |
E' STATO AGGIORNATO AL PROSSIMO LUNEDI' IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, LA SEDUTA TRASCORSA, HA VISTO L' ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE DELL' ASSISE CITTADINA, INDIVIDUATO NELL' ESPONENTE DELLO SDI, MARISA URSO. LA CARICA ERA ORMAI VACANTE DA OLTRE TRE MESI, LA URSO PRENDE IL POSTO DEL DIMISSIONARIO, DE CAPUA ESPONENTE DELL' UDC. LA DISCUSSIONE SI È POI SPOSTATA SULLE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DELLE PROFESSIONALITÀ ESTERNE ALL' ENTE, IL PUNTO È STATO INTRODOTTO DALL' ASSESSORE AL RAMO, GIUSEPPE ABBENANTE, INFINE SI È DISCUSSO DEL BILANCIO 2008, IL PUNTO INTRODOTTO DALL' ASSESSORE ALLE FINANZE, ORAZIO ATTANASIO HA PRODOTTO UNA SERIE DI INTERVENTI ANCHE DELLA MINORANZA CHE NON HA NASCOSTO DI VOLER MEGLIO CHIARIRE IN ALTRE SEDI ALCUNI PASSAGGI, VISTO CHE LA CORTE DEI CONTI AVEVA ESPRESSO DELLE RISERVE RISCONTRANDO ALCUNE CRITICITÀ. VI PROPONIAMO IL PASSAGGIO AUDIO DELLE CONCLUSIONI DELL' ASSESSORE ATTANASIO, PER LA MINORANZA DEL CONSIGLIERE LO POLITO. INTERVENTO DELL' ASSESSORE ATTANASIO, INTERVENTO DEL CONSIGLIERE LO POLITO. |
Tell A Friend
|
|
|
HA PRESO IL VIA OGGI A CASTROVILLARI LA ORMAI QUASI CINQUECENTENARIA FIERA DI SAN GIOVANNI, DURERA' DUE GIORNI ( 17 E 18 GIUGNO ) |
et at: 17/06/2008 | |
HA PRESO IL VIA OGGI A CASTROVILLARI, LA ORMAI QUASI CINQUECENTENARIA FIERA DI SAN GIOVANNI, DURERA' DUE GIORNI ( 17 E 18 GIUGNO ), QUEST' ANNO LA FIERA È RITORNATA AD ESSERE OSPITATA SU VIA POLISPORTIVO SINO AD INTERESSARE LA NUOVA AREA MERCATALE. L' ORIGINE DELLA FIERA DI SAN GIOVANNI, RISALE AL XVI SECOLO, PER COME SI APPRENDE DAL LIBRO NOTARILE DEL NOTAIO ASCANIO BROCCHETTA, FOLIO 80. NELL' ANNO 1578 L' OSPEDALE DEI POVERI ACQUISTÒ DEI TERRENI PER RECENSIRLI A VARI CITTADINI, ALLO SCOPO DI COSTRUIRVI CASE, POICHÈ NELLA CHIESA DELL' OSPEDALE DEI POVERI VI ERA L' IMMAGINE DI SAN GIOVANNI, MOLTO VENERATA, IN SEGNO DI DEVOZIONE SI STABILÌ, COME SI LEGGE NEL LIBRO NOTARILE IL VENTIQUATTRO GIUGNO, GIORNO DI DETTO SANTO UNA FIERA. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|