DURANTE L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI UNO DEI TEMI TRATTATI E' STATO QUELLO RELATIVO AL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO et  at:  29/05/2008  

DURANTE L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI UNO DEI TEMI TRATTATI E' STATO QUELLO RELATIVO AL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO. STANTE L' INCLUSIONE DELLA CITTA' DI CASSANO JONIO ALL' INTERNO DI QUELLO GIA' SIGLATO TRA I COMUNI DI CORIGLIANO CALABRO, ROSSANO CALABRO, MIRTO E CALOPEZZATI, INFATTI, LA CITTA' DI CASTROVILLARI POTREBBE RICADERVI. AL FINE DI RENDERE ESAUSTIVA LA TRATTAZIONE ABBIAMO INSERITO IN CONTENUTO AUDIO L' INTERO PASSAGGIO DEL CONSIGLIO COMUNALE IN OGGETTO, POTRETE QUINDI ASCOLTARE L' INTRODUZIONE DELLA PROPOSTA DI INCLUSIONE AD OPERA DELL' ASSESSORE DE PADOVA E LA RELATIVA DISCUSSIONE INNESCATASI. VISTO L' IMPORTANTE RICADUTA CHE LO SVILUPPO DI UN SIFFATTO PROGETTO POTREBBE AVERE, VI PROPONIAMO UN SONDAGGIO CHE SI RIFA' AL SEGUENTE QUESITO: PSA ( PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO ).RITENUTE UTILE PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI ED IL TERRITORIO DEL POLLINO UN  PSA CON I COMUNI DI ROSSANO, CORIGLIANO, MIRTO E CALOPEZZATI.     PASSAGGIO AUDIO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI IN MERITO AL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO  

 
      Tell A Friend

     NUOVI ORARI PER GLI UFFICI COMUNALI DI CASTROVILLARI, ENTRANO IN VIGORE LUNEDI' 26 MAGGIO MA IL PROVVEDIMENTO ERA STATO PREVISTO SIN DA FEBBRAIO et  at:  25/05/2008  

NUOVI ORARI PER GLI UFFICI COMUNALI DI CASTROVILLARI, ENTRANO IN VIGORE LUNEDÌ 26 MAGGIO MA IL PROVVEDIMENTO ERA STATO PREVISTO SIN DA FEBBRAIO QUANDO L' ALLORA ASSESSORE AL PERSONALE, GIUSEPPE MOLINO NE AVEVA ILLUSTRATO I DETTAGLI DURANTE UN CONSIGLIO COMUNALE. LA MODIFICA AGLI ORARI, È COSÌ PREVISTA: DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 12,30, IL SERVIZIO POMERIDIANO CONTINUERÀ AD ESSERE GARANTITO DI MARTEDÌ E GIOVEDÌ DALLE ORE 15,30 ALLE 17,00. DIVERSI GLI ORARI DEGLI UFFICI CHE FANNO RIFERIMENTO AI SERVIZI SOCIALI CHE, INVECE SU PROPOSTA DELL' ASSESSORE COMPETENTE, PIERPAOLO NUCERITO SARANNO APERTI AL PUBBLICO IL LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ DALLE 9,30 ALLE ORE 11,00 E DALLE 15,30 ALLE 17,00 NEI GIORNI DI MARTEDÌ E GIOVEDÌ.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO SINDACALE - OGGETTO: CONVOCAZIONE 3 CONGRESSO SINDACALE IL 25/5/08 PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI STATUTARI DEL SINDACATO SAB. COMUNICAZIONE CON INVITO et  at:  24/05/2008  

COMUNICATO SINDACALE - OGGETTO: CONVOCAZIONE 3° CONGRESSO SINDACALE IL 25/5/08 PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI  STATUTARI DEL SINDACATO SAB. COMUNICAZIONE CON INVITO.

AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO E NEL RISPETTO DELLO STATUTO SAB, IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, COMUNICA CHE GIORNO 25 MAGGIO C.A., DALLE ORE 10,30, PER L’INTERA GIORNATA, CON PAUSA PRANZO, C/O LA SALA CONVEGNI DEL RISTORANTE “LA GARGOTE” DI MARINA DI SIBARI ( CS ), IL SINDACATO SAB TERRÀ IL 3° CONGRESSO ORDINARIO PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI STATUTARI E PER L’ELEZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE ED AMMINISTRATIVO. FANNO PARTE DI DIRITTO DEL CONGRESSO TUTTE LE RSU DEL SAB ELETTE, NONCHÉ I SOCI FONDATORI E LE RAPPRESENTANZE SINDACALI ACCREDITATI COME TERMINALI ASSOCIATIVI C/O LE VARIE ISTITUZIONI E GLI ISCRITTI. LA PRESENTE COMUNICAZIONE VALE ANCHE COME INVITO ALLA PARTECIPAZIONE DELLE SS.LL. IN INDIRIZZO.

PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     IL CRAL DELL' ENTE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA ORGANIZZATO PER IL PROSSIMO 21 GIUGNO UNA GIORNATA ECOLOGICA A TUTELA DEL FIUME COSCILE et  at:  21/05/2008  


IL CRAL DELL' ENTE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA ORGANIZZATO PER IL PROSSIMO 21 GIUGNO UNA GIORNATA ECOLOGICA A TUTELA DEL FIUME COSCILE, INVITATE PER L' OCCASIONE ANCHE LE ASSOCIAZIONI CITTADINE. A RENDERLO NOTO IL PRESIDENTE  VINCENZO GAUDIO, LA MANIFESTAZIONE  SI SVOLGE NELL'AMBITO DI QUELLE PROGRAMMATE DAL CRAL DELL' ENTE PER L'ANNO 2008. NELLA NOTA DIRAMATA SI AGGIUNGE: " LA GIORNATA CHE SI VUOLE DEDICARE E' DI INTERESSE AMBIENTALE PER LA PULIZIA DEGLI ARGINI E DEL TERRITORIO CIRCOSTANTE IL FIUME COSCILE, CON RECUPERO E RACCOLTA DI RIFIUTI INGOMBRANTI, MATERIALE FERROSO E PLASTICA, CHE VENGONO ABBANDONATI, MA ANCHE, EVIDENTEMENTE, TRASCINATI DAL FIUME STESSO ". L'INVITO - CONTINUA ANCORA ILCOMUNICATO: " E' UN'OCCASIONE PER FAR PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLA GIORNATA GLI ISCRITTI E I SIMPATIZZANTI DEI VARI SODALIZI . UN'OCCASIONE VOLTA, SOPRATTUTTO, A SENSIBILIZZARE E SOLLECITARE, OVE CE NE FOSSE BISOGNO, UN MAGGIORE IMPEGNO AL RISPETTO DELL'AMBIENTE ".

 
      Tell A Friend

     E' STATO SOTTOSCRITTO L'ACCORDO PROGRAMMATICO DI RECUPERO URBANO, DEI CENTRI DI MORANO CALABRO E CASTROVILLARI et  at:  24/05/2008  

ALLA PRESENZA DELL' ASSESSORE MICHELANGELO TRIPODI, DELEGATO DAL PRESIDENTE LOIERO E DEI SINDACI DI CASTROVILLARI E MORANO CALABRO, FRANCESCO BLAIOTTA E NICOLO' DE BARTOLO, E' STATO SOTTOSCRITTO L'ACCORDO PROGRAMMATICO DI RECUPERO URBANO DEI DUE CENTRI PRESSO LA SEDE DEL DIPARTIMENTO ALL' URBANISTICA E GOVERNO DEL TERRITORIO. SI PONE FINE COSI' AL PERCORSO ISTRUTTORIO DEI PROGRAMMI, LA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI, PREVEDE  LA MESSA IN OPERA DI UN PACCHETTO D' INTERVENTI STRUTTURALI AL FINE DI PRODURRE SERVIZI ED INFRASTRUTTURE, ATTI A  GARANTIRE UNA CRESCITA EFFETTIVA  PER LE INTERE COMUNITA' DELL' AREA. GLI ACCORDI DI PROGRAMMA, ERANO STATI APPROVATI DALLA GIUNTA REGIONALE NELLA SEDUTA DELLO SCORSO 24 APRILE.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA - A FIRMA DEL COORDINAMENTO CITTADINO DEL PD - et  at:  16/05/2008  

COMUNICATO STAMPA - A FIRMA DEL COORDINAMENTO CITTADINO DEL PD - FINALMENTE ANCHE NELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, SEPPURE IN MANIERA CONFUSA E SENZA CHE SI SIA AVVIATA LA PROCEDURA DI DEFINIZIONE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE, SI INIZIA A RIFLETTERE SUL PIANO STRUTTURALE STRATEGICO ASSOCIATO.QUESTI DUE PIANI SONO GLI STRUMENTI PRINCIPALI, INDIVIDUATI DALLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE, PER DARE AI COMUNI SINGOLI (PSC) E ASSOCIATI(PSA) LA POSSIBILITÀ DI PROGRAMMARE LE LINEE DI SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO.PURTROPPO L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELLA  CITTÀ DI CASTROVILLARI, A DIFFERENZA DI QUELLE DI ALTRE CITTADINE LIMITROFE (CORIGLIANO E ROSSANO), NON HA ANCORA AVVIATO LA PROCEDURA DI DEFINIZIONE DEL PIANO STRATEGICO COMUNALE, ACCONTENTANDOSI DI PERSEVERARE  NELLA SCADENTE, ORDINARIA AMMINISTRAZIONE  E NON RENDENDOSI CONTO CHE LA CITTÀ È IN FORTE SOFFERENZA E SENZA PROSPETTIVE. PER QUANTO ATTIENE ALLA COSTRUZIONE DEL  PIANO STRATEGICO ASSOCIATO CASTROVILLARI DEVE, NECESSARIAMENTE, RAGIONARE ASSIEME AI COMUNI DEL CIRCONDARIO E SOLLECITARE, CON DETERMINAZIONE, L’IMPEGNO DELL’ENTE PARCO, CHE È CHIAMATO A SVOLGERE UN RUOLO FONDAMENTALE, APPROFITTANDO DELLA GRANDE DISPONIBILITÀ MANIFESTATA, IN PIÙ OCCASIONI DAL PRESIDENTE PAPPATERRA.ANCHE LA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO NON PUÒ RINUNCIARE  AL SUO RUOLO DI PROMOZIONE E DI COORDINAMENTO DEL PSA ANZI,  DEVE PORLO AL CENTRO DELL’ELABORAZIONE DEI SUOI PIANI DI SVILUPPO SOCIO ECONOMICO. IN QUEST’OTTICA PURE IL GAL DEVE SVOLGERE UN RUOLO DA ATTORE PRINCIPALE E NON DA COMPARSA! SAREBBE UN ERRORE IMPERDONABILE PER I COMUNI DI QUESTO TERRITORIO, CHE SI SONO SEMPRE DISTINTI PER LA CAPACITÀ DI ESSERE UNITI NELLE SCELTE STRATEGICHE, FRAZIONARE LA PROGRAMMAZIONE DOTANDOSI DI PIÙ PSA, MAGARI ANCHE IN CONTRADDIZIONE TRA DI LORO. ANDREBBE, COSÌ, DISPERSO IL LAVORO SVOLTO NELL’ULTIMO DECENNIO, IN QUESTA AREA, DALLE VARIE AMMINISTRAZIONI, DI ESTRAZIONE POLITICA DIVERSA, CHE SI SONO SUCCEDUTE E CHE HANNO SEMPRE INDIVIDUATO, TRA I FILONI FONDAMENTALI PER LO SVILUPPO DI QUESTO VASTO TERRITORIO, IL TURISMO, LEGATO ALLO SVILUPPO AL PARCO, E L’AGRO ALIMENTARE, NELLA FERTILE PIANA DI CAMMARATA. SEMBRA ASSURDO CHE CIÒ POSSA ACCADERE ,PROPRIO OGGI,  QUANDO SIA LA PROVINCIA,CON IL SUO PIANO DI COORDINAMENTO TERRITORIALE, SIA, SOPRATTUTTO, LA REGIONE CALABRIA, CON IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE,  HANNO INDIRIZZATO, SU  QUESTA NOSTRA ZONA, ENORMI RISORSE FINANZIARIE, INDIVIDUANDO NEL TURISMO E NELL’AGRO ALIMENTARE I DUE PRINCIPALI PROGETTI STRATEGICI, CONFERMANDO LA LUNGIMIRANTE IMPOSTAZIONE PROGRAMMATICA CHE GLI AMMINISTRATORI TERRITORIALI HANNO ADOTTATO NEL CORSO DEGLI ANNI PASSATI.OCCORRE AVVIARE E FAVORIRE UN PROCESSO DI PROGETTAZIONE ASSOCIATA ATTRAVERSO LA PIÙ AMPIA PARTECIPAZIONE E RIUSCIRE A TENERE UNITO IL NOSTRO TERRITORIO MEDIANTE IL COINVOLGIMENTO, NELLE SCELTE STRATEGICHE, DI TUTTI I “PORTATORI DI INTERESSE”DA QUELLI ISTITUZIONALI (COMUNI, GAL, COMUNITÀ MONTANA ED ENTE PARCO) A QUELLI SOCIALI ED  ECONOMICI, RIDUCENDO  LE DELEGHE DEI COSIDDETTI ESPERTI ED INCENTIVANDO LE POTENZIALITÀ LOCALI AD INVESTIRE ENERGIE E RISORSE PER CONTRIBUIRE AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA DEL TERRITORIO.SOLO DOPO AVER CONCORDATO QUESTA AZIONE SINERGICA ED  INDIVIDUATO GLI OBIETTIVI PRIORITARI SI POTRÀ APRIRE UN CONFRONTO CON LA SIBARITIDE E CON LE CITTÀ DI ROSSANO E CORIGLIANO (I CUI PSC SONO STATI GIÀ AVVIATI) PER TENTARE DI METTERE A SISTEMA L’INSIEME DEI PROGETTI STRATEGICI, SIA DI NATURA MATERIALE CHE IMMATERIALE, APPOSITAMENTE INDIVIDUATI, E DARE VITA AD UNA RETE DI LUOGHI DI ECCELLENZA, DI UN SISTEMA TERRITORIALE VASTO, FONDATO SUL TURISMO CULTURALE LEGATO AL PARCO, AL SITO ARCHEOLOGICO DI SIBARI E AI LUOGHI DI CULTO, AL TURISMO BALNEARE ED ENO-GASTRONOMICO,  TANTO PER CITARE ALCUNE POTENZIALITÀ, E PARALLELAMENTE ELABORARE DEI PIANI DI MOBILITÀ, INTESI COME STRUMENTI COMPLEMENTARI, FINALIZZATI A CREARE LE MIGLIORI CONDIZIONI DI ACCESSIBILITÀ AI SINGOLI COMUNI E TRA I COMINI. RITENIAMO FUNZIONALE E FONDAMENTALE, PER IL PERCORSO DI COSTRUZIONE DEL PIANO STRATEGICO CON IL QUALE SI ANDRANNO AD INDICARE  GLI OBIETTIVI DEL FUTURO SVILUPPO TERRITORIALE,  ISTITUIRE UN TAVOLO APERTO DI CONCERTAZIONE ATTRAVERSO IL QUALE  I CITTADINI, LE ISTITUZIONI,LE ASSOCIAZIONI, LE FORZE POLITICHE E SOCIALI DI QUESTO TERRITORIO POSSANO CONFRONTARSI SULLE STRATEGIE DI SVILUPPO.

TONINO MORELLI E GIANNI DONATO DEL COORDINAMENTO CITTADINO

CASTROVILLARI, LÌ 16 MAGGIO 2008

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA - PSA: IL GRUPPO CONSILIARE DEL PD DI CASTROVILLARI, SI OPPONE ALLA PROPOSTA DELLAMMINISTRAZIONE et  at:  15/05/2008  


COMUNICATO STAMPA - PSA: IL GRUPPO CONSILIARE DEL PD DI CASTROVILLARI, SI OPPONE ALLA PROPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE.

IL GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO SI È OPPOSTO ALLA PROPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI COSTRUIRE UN PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO CON I COMUNI DI ROSSANO, CORIGLIANO, MIRTO E CALOPEZZATI, POICHÉ RITIENE CHE QUESTO TIPO DI AGGREGAZIONE DANNEGGEREBBE LA CITTÀ DI CASTROVILLARI. A PARTE IL FATTO CHE CASTROVILLARI, NON AVENDO  COSTRUITO UN PSA NEI TERMINI TEMPORALI PREVISTI, PER INERZIA E INCAPACITÀ, ARRIVA QUANDO GLI ALTRI COMUNI VIRTUOSI SI SONO GIÀ APPROPRIATI DEI FONDI DISPONIBILI PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO (VEDI ROSSANO)  , È L’IDEA STESSA DI AGGREGAZIONE CHE È SUICIDA PER LA CITTÀ. INFATTI, UN PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO È UNO STRUMENTO URBANISTICO CHE DISEGNA IL DESTINO URBANISTICO E LO SVILUPPO FUTURO DEI COMUNI ASSOCIATI PER I PROSSIMI DECENNI, E SERVE A PIANIFICARE LE INFRASTRUTTURE COMUNI  E L’ASSETTO URBANISTICO DI COMUNI LIMITROFI O IN FASE DI CONURBAZIONE, IN MODO DA COSTRUIRE OPERE DI SERVIZIO COMUNE ALLE CITTÀ INTERESSATE; PER QUESTO, OCCORRE CHE I COMUNI SIANO CONTIGUI, PER CONSENTIRE AI CITTADINI DI SERVIRSI, SENZA ECCESSIVE DISTANZE, DELLE STRUTTURE CONDIVISE. CHE SENSO HA QUINDI UN PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO CON CORIGLIANO E ROSSANO, CHE NON SONO LIMITROFI A NOI, SE IL PIANO COLLOCHEREBBE LE INFRASTRUTTURE COMUNI A DISTANZA PENALIZZANTE PER I CITTADINI DI CASTROVILLARI?. IN SECONDO LUOGO,  NON C’È ALCUNA AFFINITÀ VOCAZIONALE TRA CASTROVILLARI, ROSSANO E CORIGLIANO, MENTRE LA LEGGE PRESCRIVE IL CONTRARIO: I COMUNI DELLO IONIO SONO  COSTIERI, A VOCAZIONE PREVALENTEMENTE COMMERCIALE E TURISTICA, E PARLIAMO DI UN TURISMO ESTIVO/STAGIONALE/MARITTIMO, E QUINDI PREVEDONO UNA STRATEGIA DI SVILUPPO ED INFRASTRUTTURE DI SERVIZIO ED ATTIVITÀ FUNZIONALI A QUESTA DIMENSIONE COSTIERA ED A QUESTA STRATEGIA.LA VOCAZIONE DI CASTROVILLARI È INVECE QUELLA DI ESSERE CENTRO DEL PARCO DEL POLLINO, CITTÀ DI SERVIZIO E DI SERVIZI , AMMINISTRATIVI, CULTURALI, SCOLASTICI, SANITARI, COMMERCIALI, DI PROMOZIONE DI PRODOTTI TIPICI, DI COORDINAMENTO DI PERCORSI TURISTICI, RISPETTO AD UN HINTERLAND COMPOSTO DAI  COMUNI A NOI VICINI CHE PER MEMORIA STORICA E QUALITÀ CULTURALE HANNO PER DECENNI BENEFICIATO DEI SERVIZI, ED HANNO IN CAMBIO ARRICCHITO LA CITTÀ DAL PUNTO DI VISTA SOCIOECONOMICO, MA SOPRATTUTTO DA QUELLO CULTURALE,IN PARTICOLARE I COMUNI ARBERESHE ASSAI RICCHI DI CULTURA E TRADIZIONI.  OLTRE AL TERZIARIO ALIMENTATO DALL’INDOTTO, CASTROVILLARI, HA DUE GRANDI FORZE DI SVILUPPO, SUSCETTIBILI DI LANCIARLA IN CIRCUITI AMPI ED INTERNAZIONALI: LA PIANA DI CAMMARATA, OGGI RAFFORZATA NEL DISTRETTO AGRO ALIMENTARE DI QUALITÀ, TESO ALL’IMPLEMENTAZIONE E ALLA PRODUZIONE DI QUALITÀ AGRO ALIMENTARE, ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, E FRUENDO DEI FONDI EUROPEI, PER RENDERE COMPETITIVI SUL MERCATO INTERNAZIONALE I PRODOTTI TIPICI E DI QUALITÀ DEL NOSTRO TERRITORIO; E IL PARCO DEL POLLINO CHE PUÒ MOLTIPLICARE I POSTI DI LAVORO CON UNA PROGETTUALITÀ MODERNA E DINAMICA, LEGATA DA UNA PARTE ALLE NUOVE PROFESSIONI DELL’AMBIENTE, RIFERITE A TUTTE LE ATTIVITÀ DI TUTELA E DI RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE, PAESAGGISTICO, IDRICO, FLOROFAUNISTICO,  E DALL’ALTRA ALLA FRUIZIONE DEL RICCO PATRIMONIO DI SITI ARCHEOLOGICI, DI BENI CULTURALI, DI STRUTTURE RELIGIOSE, CHE POSSONO GENERARE UN TURISMO DIFFERENZIATO (ECOLOGICO, DIDATTICO, SCIENTIFICO, DELLA TERZA ETÀ,RELIGIOSO,SPORTIVO ECC.) , CHE PUÒ A SUA VOLTA  RILANCIARE TUTTE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI CHE OGGI LANGUONO, A COMINCIARE DA QUELLE   LEGATE AI PRODOTTI TIPICI E DI QUALITÀ, E CHE QUINDI HA BISOGNO DI INFRASTRUTTURE DI ACCOGLIENZA, DI RISTORAZIONE, DI TRASPORTI E DI MOBILITÀ NON CERTO DI TIPO BALNEARE, MA LEGATE A QUESTO TURISMO PARTICOLARE.  DEL RESTO, A SOSTENERE QUESTA STRATEGIA DI SVILUPPO C’È UNO DEI SETTE PROGETTI STRATEGICI CENTRALI NEL POR CALABRIA 2007/013, VOLTO PROPRIO A SOSTENERE TUTTE QUESTE ATTIVITÀ NEL PARCO DEL POLLINO. INFINE, ENTRANDO IN UN PROGETTO STRUTTURALE ASSOCIATO CON COMUNI ECONOMICAMENTE PIÙ FORTI E ABITATI DA CITTADINI MOLTO PIÙ NUMEROSI, SICURAMENTE CASTROVILLARI AVREBBE UNA FUNZIONE DI PARENTE POVERO, COSTRETTO A SUBIRE L’INIZIATIVA E LE DECISIONI DEI COMUNI PIÙ FORTI. OCCORRE, INVECE, CHE CASTROVILLARI RAFFORZI LA SUA FUNZIONE DI ATTRATTORE ECONOMICO- SOCIALE E DI LEADER DEI COMUNI DEL PARCO, NONCHÉ LA SUA IDENTITÀ CULTURALE E LA SUA VOCAZIONE STRATEGICA, COSTRUENDO UN’AGGREGAZIONE FORTE CON I COMUNI DEL PARCO ,DI CUI È LA PUNTA DI DIAMANTE E COSTRUISCA UN PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO DI RIFERIMENTO ALLA CONFIGURAZIONE GEOMORFOLOGIA, ALLE VOCAZIONI DELLO SVILUPPO, ALLA MEMORIA STORICA E ALL’IDENTITÀ DEL TERRITORIO.  SOLO DOPO AVER COSTITUITO UNA SUA FORTE AGGREGAZIONE POTRÀ COMPETERE CON I COMUNI DELLA SIBARITIDE, ANCHE ATTRAVERSO LE INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO VIARIO  PREVISTE DA UNA IDEA PRELIMINARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE, CHE, AL CONTRARIO DI QUANTO AFFERMA IN MODO STRUMENTALE BLAIOTTA, È ANCORA IN FASE DI REDAZIONE, SULLA BASE DELLE ESIGENZE E DEI BISOGNI CHE I TERRITORI ESPRIMONO, E CHE SARANNO DI CERTO ACCOLTE. MA SOPRATTUTTO IN CONSIGLIERI DEL PD HANNO SOTTOLINEATO CHE, DOVENDOSI SCRIVERE LO SVILUPPO FUTURO PER LA  CITTÀ,  DEBBA ESSERE SENTITA LA CITTÀ STESSA, OSSIA LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, I SINDACATI, LE ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALISTICHE, LE PROFESSIONI, I SOGGETTI TERRITORIALI SOVRACOMUNALI,IN PARTICOLARE L’ENTE PARCO, CHE DEVE SCRIVERE PER QUESTO TERRITORIO LA PAGINA DECISIVA DEL RISCATTO, PER TROPPI ANNI TRASFORMATA IN UNA PAGINA DI MUMMIFICAZIONE DEL TERRITORIO, QUASI CHE TUTELA E CONSERVAZIONE VOGLIANO DIRE IMBALSAMAZIONE; COSA CHE OGGI FINALMENTE IL NUOVO PRESIDENTE PROPONE DI FARE. I CONSIGLIERI DEL PD HANNO PERTANTO CHIESTO DI RINVIARE LA DECISIONE PER POCHI GIORNI, ALLO SCOPO DI SENTIRE I SOGGETTI SUDDETTI, PER ARRIVARE AD UNA CONCLUSIONE NON DI VERTICE, MA PARTECIPATA. NON AVENDO L’AMMINISTRAZIONE ACCOLTO QUESTA PROPOSTA DI COINVOLGIMENTO DELLA CITTÀ, I CONSIGLIERI DEL PD SONO CONTRARI ALLA PROPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE DI PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO CON CORIGLIANO E ROSSANO, CHE RITENGONO SUICIDA PER UNA CITTÀ GIÀ IN GINOCCHIO DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO, ALLO SFASCIO DAL PUNTO DI VISTA DELLA QUALITÀ DELLA VITA, IN REGRESSO DEMOGRAFICO PER LA FUGA DEI GIOVANI;QUESTA CITTÀ HA BISOGNO DI AIUTO, DI UNA BOCCATA D’OSSIGENO, E NON DI UN’ULTERIORE SCELTA AVVENTATA CHE PREGIUDICHERÀ DEFINITIVAMENTE OGNI POSSIBILITÀ DI RISCATTO. 

F.TO I CONSIGLIERI COMUNALI DEL PD

 
      Tell A Friend

     C' E' ANCHE UNA CASTROVILLARESE NEL PROGETTO NIMBUZZ, SI TRATTA DI ELISABETTA CASTRIOTA. NIMBUZZ E' UNA PIATTAFORMA MOLTO SIMILE A SKYPE, GTALK ED MSN PARTICOLARMENTE ADATTA AI CELLULARI E DI INTUIVO USO SUL WEB et  at:  16/05/2008  

NIMBUZZ


C'  E'  ANCHE UNA CASTROVILLARESE NEL PROGETTO NIMBUZZ, SI TRATTA DI ELISABETTA CASTRIOTA. NIMBUZZ E' UNA PIATTAFORMA MOLTO SIMILE A SKYPE, GTALK ED MSN PARTICOLARMENTE ADATTA AI CELLULARI E DI INTUIVO USO SUL WEB. LA NOSTRA CONTERRANEA AFFIANCA IL PROGETTO  IN QUALITÀ DI BUSINESS DEVELOPMENT. LA TECNOLOGIA UNA VOLTA INSTALLATA SUL PC O SUL CELLULARE  PERMETTE DI CHIAMARE, CHATTARE, INVIARE MESSAGGI, FILE ETC.. ALLA PROPRIA LISTA POSSONO ESSERE AGGIUNTI I CONTATTI. UNA SIMULAZIONE D' USO È VISUALIZZABILE AL SEGUENTE INDIRIZZO: HTTP://MY.NIMBUZZ.COM/ELISABETTA .


ALTRI LINK DI APPROFONDIMENTO:

WASHINGTON POST - HTTP://WWW.WASHINGTONPOST.COM/WP-DYN/CONTENT/ARTICLE/2008/05/09/AR2008050900124.HTML

DIGG - HTTP://DIGG.COM/TECH_NEWS/NIMBUZZ_LAUNCHES_COMPLETE_MOBILE_VOIP_IM_SOLUTIONS ALL ABOUT SYMBIAN - HTTP://WWW.ALLABOUTSYMBIAN.COM/NEWS/ITEM/7203_NIMBUZZ_ENTERS_A_CROWDED_IMVOI.PHP

SYMBIAN GURU - HTTP://WWW.SYMBIAN-GURU.COM/WELCOME/2008/05/NIMBUZZ-ROCKS.HTML

GOMONEWS - HTTP://WWW.GOMONEWS.COM/RATING-ALL-YOUR-FAVOURITE-COMMS-APPS-ON-YOUR-MOBILE/

THENEXTMEDIA - HTTP://THENEXTWEB.ORG/2008/05/13/NIMBUZZ-MOBILE-VOIP-FOR-ALMOST-EVERYBODY/

LUCAFILIGEDDU - HTTP://WWW.LUCAFILIGHEDDU.COM/

ITNEWS-HTTP://WWW.ITNEWS.IT/NEWS/2008/0513090601989/NIMBUZZ-GOES-BEYOND-SKYPE-LAUNCHES-COMPREHENSIVE-MOBILE-VOIP-IM-SOLUTION-AND-BRINGS-VOICE-TO-SOCIAL-NETWORKS.HTML

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, AMBIENTE: PREVISTO PER SETTEMBRE L' AVVIO DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA OPERATIVA, PARTORITA DALL' ASSESSORATO COMUNALE COMPETENTE et  at:  09/05/2008  

Rifiuti


CASTROVILLARI, AMBIENTE: PREVISTO PER SETTEMBRE L' AVVIO DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA OPERATIVA, PARTORITA DALL' ASSESSORATO COMUNALE COMPETENTE. SI È TENUTO INFATTI UN INCONTRO CON GLI ORGANISMI REGIONALI PREPOSTI CHE, HANNO MANIFESTATO INTERESSE, TANTO DA PENSARE DI DEFINIRE ( ALMENO SULLA CARTA )  LA QUESTIONE ENTRO IL MESE DI GIUGNO. PRESENTI L' ASSESSORE ABBENANTE ED IL CONSIGLIERE CONDEMI IN RAPPRESENTANZA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, L' IMPEGNO ECONOMICO DELLA CITTÀ, SARÀ DI CIRCA 200.000€ ED IL SISTEMA DOVREBBE COPRIRE LA RACCOLTA DI  PRESSOCCHÈ TUTTI I RIFIUTI DIFFERENZIABILI.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, VIABILITA': LA PROVINCIA FINANZIA CON 10 MILIONI DI EURO IL PROGETTO DI VARIANTE DELLA S.P. 263, EX STATALE N. 105 et  at:  07/05/2008  


COMUNICATO STAMPA DELL' ASSESSORATO PROVINCIALE DI COSENZA: Ulteriori 10 milioni di euro della Provincia al Comune di Castrovillari per migliorare la viabilità.

Oggi, 7 Maggio 08, il Presidente Oliverio e l’assessore alla viabilità Riccetti, insieme con l’ing. Iacino ed i collaboratori tecnici,  hanno illustrato  , in presenza dell’assessore Donatella Laudadio e del consigliere provinciale Diana,  nonché del sindaco di Castrovillari Blaiotta, il progetto di variante della S.P. 263, ex statale  n. 105, riguardante il tratto che collega lo svincolo autostradale di Frascineto-Castrovillari  con  la città , proseguendo poi  in direzione di Morano Calabro. Il progetto, del costo previsto di 10 milioni di euro , a gravare su fondi di bilancio , ha la finalità, prevista dalle Finanziarie 07 e 08, di eliminare le pericolosità esistenti sui tratti stradali , e di collegare più agevolmente il sistema viario ordinario alle grandi arterie stradali ed autostradali. Il progetto, difatti, che oggi viene presentato,  con carte stradali e ricostruzioni scientifiche  computerizzate, tende al eliminare  l’angustia dell’attuale svincolo,    spostandolo  di poco più a valle, in zona più libera da strutture abitative,  annulla  le pericolose curve a gomito  che sono costate  in anni trascorsi anche vite umane, e continua con un tracciato di variante rispetto al vecchio percorso, spostandosi a nord dell’area PIP, ed aggirando l’area più densamente urbanizzata, alla quale viene comunque assicurato  un rapidissimo collegamento con la variante attraverso bretelle di scorrimento veloce,e ricongiungendosi al vecchio tracciato della statale verso Morano Calabro all’ingresso nord  della città. “Questo progetto-hanno detto l’assessore Laudadio ed il consigliere Diana- mostra ancora una volta la lungimiranza, l’operosità e la vicinanza a questo territorio del Presidente Oliverio, dell’assessore alla viabilità Riccetti e della  Giunta, già dimostrata con l’intervento sulle scuole, di circa trenta miliardi di vecchie lire, e con l’intervento costante sulle strade provinciali, nonché con il sostegno economico copioso conferito a scuole, istituzioni, associazioni di tutto il territorio, a dimostrazione che l’area del Pollino è egregiamente rappresentata sia in sede di Consiglio Provinciale dal consigliere Diana che in sede  di Giunta dall’assessore Laudadio; questo progetto agevola l’accesso all’autostrada da parte non solo dei cittadini di Castrovillari, ma di tutto il territorio del Pollino, rendendo più rapido e meno pericoloso il collegamento con la grande arteria autostradale   e quindi con le grandi direttrici degli sbocchi e  dei mercati sia  ai trasporti commerciali dell’area PIP che all’area di produzione agroalimentare cui la nostra economia si collega, ma anche agevolando i percorsi d’accesso del turismo sul nostro territorio,che presenta non poche attrattive, sia sotto il profilo ambientale che sotto quello culturale. Auspichiamo comunque che il Comune di Castrovillari provveda a bonificare preliminarmente il sito, ad oggi degradato da discariche abusive e pericolose a cielo aperto, ed accessibile senza sorveglianza a scarichi furtivi di materiale anche inquinante. Pertanto,  esprimiamo grande soddisfazione per un progetto che  ha una fruizione immediata di carattere logistico, ma dà  anche un grande  contributo al riscatto ed al decollo socioeconomico del territorio, che si lega sempre, come è ovvio, alla qualità dei servizi, di cui la rete viaria è uno strumento imprescindibile”.  

F. to professoressa Donatella Laudadio

 
      Tell A Friend

     PARCO DEL POLLINO ED LSU, IN UNA NOTA IL PRESIDENTE DELL' ENTE HA RICHIESTO UN INCONTRO IN TEMPI BREVI et  at:  05/05/2008  

PARCO DEL POLLINO ED LSU, IN UNA NOTA IL PRESIDENTE DELL' ENTE HA RICHIESTO UN INCONTRO IN TEMPI BREVI PER CHIARIRE IN MANIERA DEFINITIVA " INSIEME E SENZA INDUGIO " GLI EFFETTIVI STANZIAMENTI ECONOMICI, MESSI A DISPOSIZIONE DALLE REGIONI, CALABRIA E BASILICATA AL FINE DI PORRE RIMEDIO ALL' ATAVICA PROBLEMATICA. L'INCONTRO - HA SPECIFICATO PAPPATERRA - DOVREBBE SERVIRE ANCHE A DEFINIRE " I TEMPI, GLI EVENTUALI VINCOLI, LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO. LA LETTERA SCATURISCE DA UN INCONTRO CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, SVOLTOSI NEI GIORNI SCORSI PRESSO LA SEDE DEL PARCO, DURANTE IL QUALE " E' EMERSA CON FORZA - SCRIVE PAPPATERRA - L'ESIGENZA DI PORTARE AL MASSIMO LIVELLO ISTITUZIONALE LA VERTENZA DEGLI EX LSU DEL POLLINO, STANTE LO STATO DI FORTE DISAGIO E TENSIONE TRA I LAVORATORI CHE POTREBBE SFOCIARE IN GRAVI PROBLEMI DI ORDINE PUBBLICO ".

 
      Tell A Friend

     INTERVENTO DELL' ASSESSORATO PROVINCIALE AL LAVORO, IN MERITO AL GRAVE ATTO MALAVITOSO CHE HA COLPITO L' AZIENDA DI TRASPORTI LA VALLE E 50 LAVORATORI et  at:  01/05/2008  

Iniziative concrete  e non omelie  contro la criminalità


Il vile attentato subito dall’azienda La Valle,oltre a colpire duramente una delle iniziative imprenditoriali che introduce note di positività nel magro tessuto produttivo della nostra Regione, e quindi a depauperare ulteriormente il nostro sistema socioeconomico,colpisce  ancor più la possibilità di esercitare i diritti primari di cittadinanza, connessi allo svolgimento della vita democratica,da parte di quei cittadini, soprattutto provenienti dai Comuni interni, che ,grazie al servizio offerto dai pullman della ditta La Valle, erano in grado di accedere con facilità ai servizi primari ed agli uffici centrali,concentrati  nei Centri urbani fondamentali della Provincia, e di pervenire in modo agevole nelle grandi città del Centro-Nord. Colpisce dunque l’economia e la vita democratica  della nostra Provincia,ma  soprattutto mette in ginocchio 50 lavoratori ,che su questo lavoro avevano costruito e fondato la certezza di un futuro dignitoso per sé e per le proprie famiglie. Non è più tollerabile questa situazione, e noi ci stringiamo all’azienda ed ai suoi lavoratori;ma  non basta che la politica centrale parli a tutta bocca, come è accaduto in questi giorni, di sicurezza; noi cittadini ed istituzioni calabresi chiediamo che si potenzino effettivamente gli organici e gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine,spesso sguarnite del necessario, che devono invece  fronteggiare una criminalità organizzata moderna ed evoluta, che  si insinua nella grande economia internazionale, si serve di Internet, si inserisce nel mercato mondiale ed opera in Borsa, ripulisce il denaro e lo deposita in conti esteri irraggiungibili;  chiediamo ancora che non si indebolisca il prestigio e l’autorevolezza della magistratura, che tanto sangue  ha versato  come contributo alla lotta contro la criminalità organizzata, ed oggi si vede minacciata nell’autonomia  sancita dalla Costituzione e dileggiata da altissime cariche dello Stato  che parlano irresponsabilmente  e ridicolmente, come in un cabaret di quart’ordine, di controlli periodici di carattere psico-attitudinale; ma chiediamo soprattutto che ci si rimbocchi le maniche e immediatamente  si mettano in atto le misure democratiche già previste per far fronte  all’emergenza legalità, messe in campo dalla Finanziaria 2008 del Governo Prodi: le agevolazioni antiracket per le imprese che denunziano estorsioni , consistenti in un decremento notevole dell’Irap, e nell’esclusione da eventuali aumenti; i 190 milioni di euro previsti per il potenziamento della sicurezza e del soccorso pubblico;i 69 milioni di euro previsti nel 2008 per ripristinare gli straordinari alle forze dell’ordine, nonché i 100 milioni di euro per le Forze Armate, per le esigenze di funzionamento della sicurezza e del soccorso; le centinaia di milioni di euro dei beni sequestrati alla mafia, che costituiscono il Fondo per la legalità, ed infine gli incentivi previsti sempre dalla Finanziaria Prodi per incoraggiare i cittadini ad utilizzare i servizi di trasporto pubblico locale, consentendo un po’ di respiro alle aziende del settore.  Noi non chiediamo più, come meridionali con il cappello in mano, l’elemosina dal governo; ma chiediamo come un diritto, perché è un diritto, che si smetta di snocciolare omelie  da campagna elettorale sulla sicurezza e sulla legalità , e  ci si metta immediatamente al lavoro, utilizzando misure e fondi già esistenti, per risollevare le sorti di una Regione in difficoltà, ma ricca di persone oneste, e che ha contribuito con il suo sangue a costruire la ricchezza di quel Nord-Est che oggi se ne vorrebbe dimenticare,  per condannarci alla emarginazione.


Donatella Laudadio - Assessore Provinciale al Lavoro

 
      Tell A Friend

     GRANDE SUCCESSO PER " IL GIOCO DEL TEATRO " EDIZIONE 2008, ORGANIZZATO DAL TEATRO DELLA SIRENA. NON SI PLACANO PERO' LE POLEMICHE CON L' AMMNISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ESPRESSE IN UN COMUNICATO STAMPA et  at:  30/04/2008  

COMUNICATO STAMPA: TEATRO DELLA SIRENA -ASSOCIAZIONE CULTURALE - VIA RIPOLI 10/F –  87012 CASTROVILLARI (CS) - TEL. / FAX 0981.28910 - 349.6665595 - 3396869880 - E MAIL: INFO@TEATROSIRENA.IT - SITO WEB: WWW.TEATROSIRENA.IT - C.F. 94007910782

IL GIOCO DEL TEATRO ( EDIZIONE 2008 )

L’INCONSISTENZA DELLE POLITICHE CULTURALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI HA VERAMENTE TOCCATO IL FONDO. DOPO L’ESCLUSIONE PER MESCHINE RIPICCHE POLITICHE DELLE COMPAGNIE LOCALI DALL’AMBITO DELLA STAGIONE COMUNALE DEL SYBARIS, ESTESA ANCHE ALLA RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA, UNA NUOVA PAGINA NERA È DA REGISTRARE NELLE CRONACHE E NEGLI ANNALI. UN FATTO ESTREMAMENTE GRAVE È STATO PERPETUATO A DANNO DEI PIÙ GIOVANI ED ANCORA PIÙ GRAVE È CHE IL TUTTO SIA PASSATO INOSSERVATO, NELL’APATIA IMPERANTE. NESSUNO INFATTI SI È ACCORTO, NÉ ISTITUZIONI SCOLASTICHE, NÉ GENITORI, CHE PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO DALLA RASSEGNA DEDICATA ALLE SCUOLE SONO STATI ESCLUSI GLI ALUNNI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE, CIOÈ LE SCUOLE DELL’OBBLIGO. NON C’È CERTO BISOGNO DI STUDIARE PEDAGOGIA PER SAPERE CHE L’IMPORTANZA DELL’ESPERIENZA TEATRALE COME MOMENTO DI FORMAZIONE, CRESCITA CULTURALE, LIBERA ESPRESSIONE E SOCIALIZZAZIONE È IMPORTANTE SOPRATTUTTO NELLE FASCE D’ETÀ CHE COMPRENDONO I PIÙ GIOVANI. …MA A CASTROVILLARI, A DISPETTO DI OGNI LOGICA E DI OGNI PEDAGOGIA, LE SCUOLE PRIMARIE VENGONO ESCLUSE E NON CONSIDERATE E QUEGLI ALUNNI RITENUTI NON DEGNI DI ASSISTERE AD UNO SPETTACOLO DI TEATRO. A SEGUITO DI QUESTA ASSURDA ESCLUSIONE DALLA RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA DA PARTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL TEATRO DELLA SIRENA (LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE DI CALABRIA CITRA), HA DECISO DI DEDICARE LE ULTIME SUE PRODUZIONI LABORATORIALI PROPRIO AL PUBBLICO DEI PIÙ PICCOLI. SABATO 12 APRILE ALLE 15,30 E ALLE 20,30 È ANDATA IN SCENA LA PRIMA CLASSE DEL LABORATORIO (SEZIONE BAMBINI) IN “IL CUOCO IN GATTABUIA” FAVOLA GASTRONOMICA E FILOSOFICA DA ROBERTO PIUMINI. IN SCENA FRANCESCA ABATE, CHIARA BONANNO, ROSALBA CILIBERTI, ILENIA CAFARELLI, MONICA CAFARELLI, VITTORIO D’AGOSTINO, GAIA FERRAINA, GIULIA MARADEI, MARGHERITA MIRABELLI, ILENIA NICOLETTI, ALESSANDRO PETRINI, LUDOVICA PETRINI, MARTINA SARACENI E SIMONE VARCA, CHE HANNO DATO VITA AD UN MOVIMENTATO E COLORATO GIOCO RICCO DI CONTENUTO, RAFFINATA POESIA, SANO DIVERTIMENTO ED ELEGANTE IRONIA, METTENDO A NUDO L’INGORDA ED AVIDA ARROGANZA DEL POTERE SCONFITTA DALLA LIBERTÀ DELLA FANTASIA. IL SECONDO APPUNTAMENTO CON IL PROGETTO “IL GIOCO DEL TEATRO (EDIZIONE 2008) È STATO SABATO 19 APRILE  ALLE ORE 15,30 E ALLE ORE 20,30 CON LA SECONDA E TERZA CLASSE DEL LABORATORIO (SEZIONE RAGAZZI E SEZIONE ADULTI) IMPEGNATE NE’  “LA CANTATA DEGLI ATTORI” DI GIUSEPPE M. MARADEI, (TESTO VINCITORE DEL IX FESTIVAL TEATRO SCUOLA DI ALTOMONTE), CON MARCO CECCHERINI, LUCIA FALBO, MARCO FIORAVANTE, ROSA MARIA GENTILE, MARIA LUISA LO POLITO, SILVIA MAINIERI, GIANNICOLA MANCUSO, LAURA MARADEI, MARIA MEARELLI, ROSIE SCHIFINO E FLORENZIA VUONO. AL CENTRO DELLA VICENDA UN DIVERTENTE GIOCO DI “TEATRO NEL TEATRO”, CON TUTTA UNA GIRANDOLA DI EQUIVOCI, CONTRASTI, GELOSIE, VANAGLORIE, DIVERTENTI FRIZZI E IRRESISTIBILI LAZZI INTORNO AL MESTIERE DELL’ATTORE. PER ENTRAMBI GLI ALLESTIMENTI LA REGIA È STATA DI GIUSEPPE MARADEI, LUCI E FONICA DI ROSARIO RUMMOLO E L’ORGANIZZAZIONE A CURA DI CARLA MONACO. IL PUBBLICO NUMEROSO (COSTITUITO DA PICCOLI E GRANDI SPETTATORI), ESTREMAMENTE DIVERTITO, HA TRIBUTATO AI “GIOVANI” ATTORI LUNGHI E CALOROSI APPLAUSI. MOLTI DOCENTI PROPRIO DELLE ELEMENTARI, AVENDO APPREZZATO IL CONTENUTO, LA QUALITÀ DELLA MESSINSCENA E L’ALTO VALORE EDUCATIVO DELLE OPERE, HANNO GIÀ RICHIESTO LO SPETTACOLO PER LE LORO SCOLARESCHE. PROPRIO PER QUESTO IL TEATRO DELLA SIRENA, PER COLMARE IL VUOTO NEL SETTORE DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO DETERMINATO DALLA SCELLERATA POLITICA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, STA APPRONTANDO UN OPPORTUNO CARTELLONE DA SVOLGERE NELLA PROPRIA STRUTTURA E NELLE STESSE SCUOLE. IL TEATRO DELLA SIRENA, DA ANNI IMPEGNATO IN ATTIVITÀ NELL’AMBITO SCOLASTICO, ATTUALMENTE STA CONDUCENDO LABORATORI DI TEATRO E CINEMATOGRAFIA PRESSO ISTITUTI DI CASTROVILLARI, LAUROPOLI, SAN MARCO ARGENTANO, TREBISACCE, ROSETO CAPO SPULICO E SAN BASILE.

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA AL GOVERNATORE DELLA CALABRIA, AGAZIO LOIERO A TUTELA DELLA " LA VALLE GROUP " E DELLE SUE MAESTRANZE, COLPITE DA UN INCENDIO DOLOSO CHE NE HA DISTRUTTO L' INTERO PARCO MACCHINE et  at:  29/04/2008  

ESIMIO ONOREVOLE

ON. AGAZIO LOIERO

PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

C A T A N Z A R O

CARISSIMO PRESIDENTE, UN GRAVISSIMO E CRIMINALE ATTENTATO HA SCONVOLTO L’AREA DEL POLLINO, METTENDO IN GINOCCHIO, CON LA DISTRUZIONE DI QUASI TUTTO IL PARCO MACCHINE, UNA DELLE AZIENDE PIÙ QUALIFICATE NEL CAMPO DEL TRASPORTO PUBBLICO CHE, DA SAN DONATO DI NINEA E CASTROVILLARI, OPERA IN CALABRIA E SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE. QUESTO SCONVOLGENTE MISFATTO, PURTROPPO NON INEDITO NEL PANORAMA DELLA NOSTRA REGIONE MA RARO IN QUESTO LEMBO DELLA CALABRIA NORD, HA MESSO SUL LASTRICO CIRCA CINQUANTA LAVORATORI E LE LORO FAMIGLIE, AGGRAVANDO, ANCOR DI PIÙ, IL DRAMMA, GIÀ ENDEMICO,  DELLA DISOCCUPAZIONE.INOLTRE, SVOLGENDO LA DITTA LA VALLE ANCHE IL SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI CHE DALL’ESARO SI RECANO A CASTROVILLARI, È IN GRANDE DIFFICOLTÀ ANCHE L’AZIONE DIDATTICA POICHÉ, LA MANCANZA DEI MEZZI DI TRASPORTO CREA ENORMI DISAGI A CENTINAIA DI STUDENTI ED ALLE LORO FAMIGLIE, NEL MOMENTO PIÙ CRUCIALE DELL’ANNO SCOLASTICO. PURTROPPO, DOPO AVER ASCOLTATO LE DICHIARAZIONI DEL TITOLARE DELLA DITTA, ANGOSCIATO, AVVILITO E SCORAGGIATO, SI POTREBBE, ANCHE, IPOTIZZARE LA CESSAZIONE DI OGNI ATTIVITÀ CON CONSEGUENZE INCALCOLABILI PER I LAVORATORI, LE LORO FAMIGLIE E L’INTERA ECONOMIA DELLA ZONA, GIÀ VESSATA DA DISOCCUPAZIONE E CASSINTEGRAZIONE. PERTANTO MI RIVOLGO ALLA TUA SENSIBILITÀ, GIÀ COLPITA E SCONVOLTA, SIN DALL’INIZIO DEL TUO TRAVAGLIATO MANDATO, DA NUMEROSI EPISODI DI VIOLENZA E CRIMINALITÀ CHE FLAGELLANO QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA AMATA TERRA, FRENANDONE PAUROSAMENTE LO SVILUPPO, AFFINCHÉ LA GIUNTA REGIONALE, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON GLI ENTI LOCALI TERRITORIALI, POSSA TROVARE SOLUZIONI IDONEE PER DIMOSTRARE VICINANZA E SOLIDARIETÀ A QUESTA AZIENDA ED AI SUOI LAVORATORI, SCONGIURANDONE LA SCOMPARSA DAL TESSUTO PRODUTTIVO CALABRESE ED AIUTANDOLA A RISORGERE DALLE MACERIE.CERTO DI UN TUO AUTOREVOLE INTERVENTO; CON LA CONSAPEVOLEZZA CHE L’AZIONE POLITICA SVOLTA DA TE E DALLA TUA GIUNTA È QUOTIDIANAMENTE RIVOLTA AL RISCATTO DELLA CALABRIA ED ALLA AFFERMAZIONE DEI VERI VALORI DELLA POLITICA; CON L’AUSPICIO CHE SI CREINO PIÙ SALDE SINERGIE FRA LE ISTITUZIONI, LA MAGISTRATURA, LE FORZE DELL’ORDINE, LA SOCIETÀ CIVILE PER LA RINASCITA DELLA NOSTRA REGIONE, TI ABBRACCIO FRATERNAMENTE.

GIANNI DONATO - CASTROVILLARI, 29 APRILE 2008

 
      Tell A Friend

     LE RIFLESSIONI DEL PROF.GIOVANNI DONATO ESPONENTE DEL PD CASTROVILLARESE, SULLA CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE,ESPRESSE IN UN COMUNICATO STAMPA et  at:  23/04/2008  

COMUNICATO STAMPA - LA RICORRENZA DELL’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI QUEST’ANNO, ASSUME, PER ALCUNI ASPETTI, SIGNIFICATI PARTICOLARI, ALCUNI DEI QUALI INQUIETANTI E PONE DELLE DOMANDE ALLE QUALI È NECESSARIO DARE RISPOSTE PER NON VANIFICARE UN EVENTO CHE RAPPRESENTA, FORSE, LA PIETRA MILIARE DEL “NUOVO RISORGIMENTO”, SE ANCORA SI PUÒ EVOCARE QUESTO TERMINE COME GENESI DELLA NAZIONE. I RISULTATI ELETTORALI, INFATTI, CHE HANNO DETERMINATO UNO SPOSTAMENTO A DESTRA DELL’ASSE POLITICO ITALIANO, L’ESTROMISSIONE DAL PARLAMENTO DEI PARTITI DI SINISTRA, L’ASCESA DELLA LEGA NORD E DI FORZE POLITICHE AUTONOMISTE, EVIDENZIANO, A PRIMO ACCHITO, L’AFFERMAZIONE DI MOVIMENTI POLITICI CHE SONO RIMASTI ESTRANEI ED OSTILI ALLA LOTTA DI LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO ED ALLA FORMAZIONE DELLA CARTA COSTITUZIONALE, FONDAMENTO DELL’ITALIA DEMOCRATICA E REPUBBLICANA! SEMBRA CHE SESSANT’ANNI DI STORIA STIANO PER ESSERE CANCELLATI IN NOME DI UNA RESTAURAZIONE CULTURALE, SOCIALE E POLITICA, CHE HA COME DENOMINATORE COMUNE LA DIFESA, GRAZIE ANCHE ALL’INUSITATO CONSENSO DELLA CLASSE OPERAIA, DEGLI INTERESSI DELLE FASCE SOCIALI PIÙ RICCHE E FORTI, PRINCIPALMENTE DEL NORD, ED IL PREDOMINIO DELL’ECONOMIA SUI DELICATI RAPPORTI, SOPRATTUTTO DI SOLIDARIETÀ  E DI MUTUALITÀ, CHE STANNO ALLA BASE DELL’ UNITÀ NAZIONALE, MINACCIATA, PURE, DA MOVIMENTI AUTONOMISTI DEL SUD, MAI SOPITI. ORA, PIÙ CHE MAI, È NECESSARIO PARLARE DI LIBERAZIONE PER NON DIMENTICARE GLI ORRORI DI UN REGIME, I CUI EREDI OGGI CANTANO VITTORIA, E DI UNA GUERRA CHE HANNO DANNEGGIATO, CON CONSEGUENZE ANCORA ATTUALI, LE NOSTRE FAMIGLIE; CHE CI HANNO TOLTO E DISTRUTTO GLI AFFETTI PIÙ CARI; CHE HANNO UMILIATO LA DIGNITÀ DEL NOSTRO POPOLO; CHE HANNO CALPESTATO E VILIPESO LA PERSONA UMANA.BISOGNA PARLARE DI LIBERAZIONE PER INDICARE AI GIOVANI, MOLTI DEI QUALI VOTANO LA DESTRA O LA LEGA, CHE I VERI VALORI NON SONO QUELLI SBANDIERATI, PUBBLICIZZATI, OSANNATI, DALLE TELEVISIONI DEL “GRANDE BISCIONE”, BENSÌ QUELLI DELLA LEGALITÀ, DELL’EQUITÀ SOCIALE, DELLA SOLIDARIETÀ, DELL’INTEGRAZIONE, DELLA TOLLERANZA, DELLA PACE!ECCO PERCHÉ OGGI PARLARE DI LIBERAZIONE POTREBBE SEMBRARE ANACRONISTICO SE, NONOSTANTE LA DURA SCONFITTA, IL PARTITO DEMOCRATICO NON SI RIAPPROPRIASSE DELLA SUA IDENTITÀ E NON RISCOPRISSE DI ESSERE STATO “GENERATO” DAI PADRI DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA, NATA DALL’ANTIFASCISMO E DALLA CONDANNA DI OGNI OPPRESSIONE E DITTATURA. DIFENDERE LA COSTITUZIONE, MINACCIATA DALL’ANNUNCIO DI UN IMMEDIATO FEDERALISMO FISCALE, SELVAGGIO ED ANTIMERIDIONALISTA, DESIDERATO DAI LEGHISTI CON “IL FUCILE IMBRACCIATO” E GARANTITO DA UN FUTURO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, SEMPRE PIÙ SIMILE NELLO STILE E NEL CIPIGLIO AD UN NOVELLO “DUX”, DIVENTA L’IMPERATIVO CATEGORICO DEL PARTITO DEMOCRATICO EREDE DI EROI (NON COME MANGANO, AMICO, SOLIDALE ED INTIMO DI DELL’UTRI E BERLUSCONI !!) E DI STORIE POLITICHE, SCATURITE DAL SANGUE VERSATO NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE.IN QUESTA PROSPETTIVA, PERTANTO, ANCHE IL SACRIFICIO DEL TENENTE FRANCO CASTRIOTA, NOSTRO CONCITTADINO E MARTIRE DELLA RESISTENZA, FUCILATO NELLA VILLA COMUNALE DI CHERASCO (CUNEO) DAI NAZIFASCISTI, AVRÀ UN SENSO E NON ASSUMERÀ IL SIGNIFICATO DI UNA TRAGICA “BEFFA” SUBITA DA UNA GIOVANE ESISTENZA OFFERTA PER LA LIBERAZIONE DEL NORD. COSÌ COME LE DECINE DI  RAGAZZI DI CASTROVILLARI, CADUTI FRA LE MONTAGNE E LE PIANURE NEL NORD OVEST PER COMPLETARE L’UNITÀ D’ITALIA, NON SI RIVOLTERANNO NELLE LORO TOMBE VEDENDOSI TRADITI E TURLUPINATI DA QUESTA “NUOVA” POLITICA CHE, IN NOME DELLA RICCHEZZA, DELL’OPULENZA E DELL’ECONOMIA, FRUTTO DEL SUDORE E DEL SANGUE DI MILIONI DI LAVORATORI DEL SUD, VORREBBE CANCELLARE GLI ITALIANI E LA LORO STORIA.

GIANNI DONATO - CASTROVILLARI, 23 APRILE 2008

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIERE COMUNALE DI CASTROVILLARI, DONATELLA LAUDADIO IN UN COMUNICATO STAMPA ANALIZZA L' OPERATO DEI SERVIZI SOCIALI et  at:  11/04/2008  

NON CI DEVONO ESSERE CITTADINI DI SERIE B

LA SITUAZIONE DEI CITTADINI DISABILI, NELLA NOSTRA CITTÀ, CONTINUA AD ESSERE DRAMMATICA, NONOSTANTE LE AFFERMAZIONI DEL SINDACO E DEL SUO ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI,IL QUALE RIDICOLMENTE LAMENTA CHE LA MAGGIORANZA DI CUI FA PARTE, CHE È MAGGIORANZA ANCHE NELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI COMPETENZA, NON SENTE LA NECESSITÀ DI FAR FUNZIONARE LA COMMISSIONE STESSA.LA VERITÀ È CHE NON C’È UNA POLITICA PER I SOGGETTI DEBOLI IN QUESTA CITTÀ, O, SE C’È, NESSUNO LA VEDE. L’AMMINISTRAZIONE CONTINUA AD IGNORARE LA SITUAZIONE DI TANTI CITTADINI SFORTUNATI, DEI QUALI NON HA NEPPURE UN’ANAGRAFE, DISTINTA PER PATOLOGIE. CONTINUA A NON ESISTERE UN PROGETTO PER ADEGUARE LE STRADE E GLI EDIFICI PUBBLICI, IN PRIMO LUOGO GLI EDIFICI COMUNALI, ATTRAVERSO GLI INTERVENTI PREVISTI DALLA LEGGE SULL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE,COSICCHÉ A QUESTI CITTADINI MENO FORTUNATI È INTERDETTO L’ACCESSO A TANTI LUOGHI DELLA CITTÀ.   NON ESISTONO IN QUESTA CITTÀ LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE, NÉ STRUTTURE RIABILITATIVE ATTREZZATE PER GLI APPROCCI TERAPEUTICI POSSIBILI PER I CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI, CHE SONO COSTRETTI A CONDURRE I PROPRI FAMILIARI   NELLE CONDIZIONI DI SVANTAGGIO SUDDETTE PRESSO STRUTTURE DI ALTRI COMUNI ; È UNA VERGOGNA CHE IN UNA CITTÀ COSÌ GRANDE NON ESISTANO STRUTTURE  DI RIFERIMENTO UTILI A TUTTI I CITTADINI DEI COMUNI MINORI DEL COMPRENSORIO; COSICCHÉ OGGI I GENITORI DEI BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI DI CASTROVILLARI PORTANO I PROPRI FIGLI NELLE PISCINE DI LUNGRO O DI ALTRI COMUNI MINORI PER ATTIVARE PROCESSI DI RIABILITAZIONE GUIDATI.  NEL  CENTRO DI  APPOGGIO DIURNO ,ALL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI, CHE SI PRODIGA NON SOLO PER I PROPRI FIGLI, MA PER TUTTI I RAGAZZI IN CONDIZIONE DI DISABILITÀ, È STATO CONCESSO LO SPAZIO DI UNA STANZETTA DI DUE METRI PER DUE, SENZA SERVIZI IGIENICI; COSICCHÉ I SEDICI RAGAZZI  CHE PRESTANO SERVIZIO CIVILE COME VOLONTARI PER L’ASSISTENZA AI DISABILI DEVONO CHIEDERE AIUTO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI PIÙ VICINI, PER USUFRUIRE DEI SERVIZI IGIENICI.MA ANCORA PIÙ COLPISCE  LA NOSTRA SENSIBILITÀ IL RIFIUTO DI ACCOGLIERE NEL CENTRO APPOGGIO DIURNO UN RAGAZZO DI MORMANNO, CHE CHIAMIAMO MARIO, I CUI GENITORI SI SONO TRASFERITI NELLA NOSTRA CITTÀ E PAGANO L’AFFITTO PROPRIO PER DARE AL PROPRIO FIGLIO UNA POSSIBILITÀ IN PIÙ. VORREMMO CONOSCERNE LA RAGIONI. MA VI POSSONO ESSERE RAGIONI ACCETTABILI DI RIFIUTARE TALE RICHIESTA DI AIUTO?E CHE FINE HANNO FATTO LE PROMESSE DI ACQUISTARE PULMINI ATTREZZATI?  CHI LI HA VISTI? SONO STATI ACQUISTATI, O SONO LA SOLITA FAVOLA? E PERCHÉ NON È ASSICURATO IL TRASPORTO NELLE SCUOLE  E NEL CENTRO APPOGGIO DIURNO DI SABATO? FORSE CHE DI SABATO LA DISABILITÀ VA IN VACANZA?  E GLI ASSISTENTI ALLA PERSONA, CHE DOVREBBERO AIUTARE I BAMBINI DISABILI NEI LORO BISOGNI FISIOLOGICI E NEI LORO SPOSTAMENTI, QUANTI SONO ? E CON QUALI CRITERI SONO STATI SCELTI?SONO STATI INDIVIDUATI CON CRITERI DI SELEZIONE PUBBLICA, HANNO DEI TITOLI SPECIFICI PER ASSOLVERE UNA FUNZIONE COSÌ DELICATA, O METTIAMO BAMBINI INDIFESI IN MANO A PERSONE NON QUALIFICATE, E NON SEMPRE SENSIBILI AGLI ESSERI UMANI CON CUI SI TROVANO A LAVORARE? E COME SONO STATI SPESI I FINANZIAMENTI CONCESSI DALLA REGIONE CALABRIA E DALLA PROVINCIA DI COSENZA PER L’ASSISTENZA AGLI ALUNNI DISABILI?COME SONO STATI INDIVIDUATI I SOGGETTI ATTI A SOSTENERE   GLI ALUNNI DISABILI?CON QUALI CRITERI PUBBLICI E TRASPARENTI, CON QUALE SELEZIONE, CON QUALI TITOLI? CLIENTELARI? DI AFFINITÀ POLITICA?DI AMICIZIA CON GLI AMMINISTRATORI? GIRIAMO AL SINDACO QUESTI INTERROGATIVI. CI SI RISPONDERÀ, DI CERTO, CHE CI SONO POCHI FONDI;MA PER CONFERIRE INCARICHI CLIENTELARI ,SENZA CRITERI PUBBLICI DI SELEZIONE, QUESTA AMMINISTRAZIONE HA SPESO NEL 2006 BEN 587.000 EURO, CHE POI HA DOVUTO REINTEGRARE  AUMENTANDO L’ICI PER I CITTADINI ; E QUINDI, TROVANDOSI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE A CAUSA DEI SUOI SPRECHI, TAGLIA I SERVIZI PER I CITTADINI PIÙ DEBOLI: BASTI DIRE CHE, DOVENDO REPERIRE FONDI  PER I FESTEGGIAMENTI NATALIZI, QUESTA AMMINISTRAZIONE,  NON VEDE ALTRA SOLUZIONE CHE TAGLIARE, COME DOCUMENTATO DALLE CIFRE DELL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO CHE SONO PUBBLICHE E VERIFICABILI, LE SOMME , GIÀ RIDICOLE,DESTINATE AI DISABILI, SIA I  FONDI DESTINATI ALL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA CHE ALL’INSERIMENTO AL LAVORO. SIAMO VERAMENTE INDIGNATI DI QUESTA BARBARA CONDUZIONE AMMINISTRATIVA, CHE  PRIVILEGIA I PIÙ FORTI E  NON SOLO NON FA NULLA PER I PIÙ DEBOLI,  MA NON MOSTRA INTERESSE PER LORO , NON LI CONSIDERA CITTADINI. QUESTA È LA VERA BARBARIE: LA CECITÀ VERSO CHI È PIÙ DEBOLE, LA MANCANZA DI SENSIBILITÀ, L’ASSENZA DI SOLIDARIETÀ. IL GRADO DI CIVILTÀ DI UNA COMUNITÀ SI MISURA DALLA CAPACITÀ DI INCLUDERE E DI DARE AI PIÙ DEBOLI L’ACCESSO AI DIRITTI PRIMARI, COME VUOLE LA NOSTRA CARTA COSTITUZIONALE. MA A CASTROVILLARI QUESTO ACCESSO È NEGATO .



PROF.SSA    DONATELLA   LAUDADIO

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA - I PRECARI EX ASL VERSO LA STABILIZZAZIONE: INTESA PETRAMALA, LAUDADIO, REGINA et  at:  07/04/2008  

COMUNICATO STAMPA - I PRECARI EX ASL VERSO LA STABILIZZAZIONE: INTESA PETRAMALA, LAUDADIO, REGINA

SI SONO INCONTRATI NEI GIORNI SCORSI, I RAPPRESENTANTI DEL SINDACATO CONFEDERALE,  L’ENTE PROVINCIA E L’ASP PER DISCUTERE DELLA PROBLEMATICA RELATIVA AI LAVORATORI PRECARI DELLE EX ASL. L’ENTE PROVINCIA ERA RAPPRESENTATO DALL’ASSESSORE PROVINCIALE AL MERCATO DEL LAVORO,  PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO E DAL  DIRIGENTE DEL SETTORE,  DOTTOR LUIGI NOVELLIS. CON LORO, ANCHE I RESPONSABILI DEI CPI PROVINCIALI. PER IL SINDACATO CONFEDERALE, C’ERA, INVECE, MIMMO REGINA DELLA CGIL F.P. PER L’ASP ERA PRESENTE IL DIRETTORE GENERALE, DOTTOR PETRAMALA. SIA IL SINDACATO CHE L’ASSESSORE PROVINCIALE HANNO FATTO PRESENTE LA NECESSITÀ DI TUTELARE I DIRITTI DEI LAVORATORI PRECARI  DELLE ASL, CHE PER ANNI HANNO GARANTITO I SERVIZI, E CHE HANNO DIRITTO A VEDERE RICONOSCIUTO IL LORO RUOLO ED IL LORO FUTURO ATTRAVERSO LA STABILIZZAZIONE. IN RIFERIMENTO A CIÒ, PERÒ, LE DUE ULTIME DELIBERE REGIONALI OFFRONO IL FIANCO A DELLE INCERTEZZE INTERPRETATIVE, CHE NON  RASSICURANO I LAVORATORI PRECARI, NON OFFRENDO PER TUTTI ALLO STESSO MODO LE GARANZIE DELLE STABILIZZAZIONI PREVISTE DALL’ULTIMA FINANZIARIA DEL GOVERNO PRODI. SI TRATTA QUINDI DI INDIVIDUARE PERCORSI, NELL’AMBITO DELLA LEGGE, CHE CONSENTANO AI LAVORATORI PRECARI DI RAGGIUNGERE TUTTI, SENZA ESCLUSIONI, IL TERMINE DEI TRENTASEI MESI PREVISTI DALLA LEGGE, ESSENDO L’ACCORDO SPALMATO SUI TRE ANNI, FINO AL 2010. IL DR. PETRAMALA, ASCOLTATE LE RAGIONI ESPRESSE DAL SINDACATO E DALLA PROVINCIA A TUTELA  DEI DIRITTI DEI LAVORATORI, LE HA AMPIAMENTE CONDIVISE  E HA AFFERMATO CHE È FAVOREVOLE AD UN’INTESA  “CHE PREVEDA PROROGHE CONCORDATE IN RELAZIONE AI PERCORSI DEI LAVORATORI”, IN MODO DA ASSICURARE A TUTTI LA CONCLUSIONE DEL PERCORSO E LA CERTEZZA DEL DIRITTO. SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA SIA DALL’ASSESSORE LAUDADIO CHE DAL SINDACALISTA REGINA, CHE NELL’AZIONE CONCERTATA TRA PROVINCIA E SINDACATO RITROVANO LA FORZA DI TUTELARE I DIRITTI DEI LAVORATORI, IN UNA REGIONE DOVE LA TRASGRESSIONE È DIVENTATA NORMA E LA DISPERAZIONE MARCIA DI PARI PASSO CON LA DISOCCUPAZIONE, ED HANNO ANCHE RICONOSCIUTO LA SENSIBILITÀ E LA DISPONIBILITÀ DEL DR. PETRAMALA NEI CONFRONTI DI LAVORATORI CHE PER ANNI HANNO CONTRIBUITO ALL’EROGAZIONE DEI SERVIZI DELLE ASL, E CHE NON POSSONO DI COLPO VEDERE IGNORATI I LORO DIRITTI E LE LORO LEGITTIME ASPETTATIVE. PERTANTO, QUESTI LAVORATORI, SULLA BASE DELL’INTESA RAGGIUNTA, POSSONO TIRARE UN RESPIRO DI SOLLIEVO E RASSICURARE LE PROPRIE FAMIGLIE.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA DELL'UNITA' LOCALE DEL SAB DI CASTROVILLARI et  at:  05/04/2008  

OGGETTO: IL TAR DEL VENETO ANNULLA GRADUATORIA DEI DOCENTI RISERVISTI SCUOLA DELL’INFANZIA DELL’USP DI VICENZA, RICONOSCE IL DIRITTO A DOCENTE PRECARIA DI AMANTEA, DI FATTO, AD ESSERE IMMESSA IN RUOLO E CONDANNA IL MINISTERO DELLA P.I. E USP AL PAGAMENTO DI 2.500,00 EURO PIÙ ACCESSORI. SODDISFATTO IL SINDACATO SAB CHE HA PATROCINATO TUTTO  IL CONTENZIOSO.

IL TAR DEL VENETO, III SEZ. VENEZIA, HA ANNULLATO LA GRADUATORIA AD ESAURIMENTO DEI RISERVISTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DELL’USP DI VICENZA UTILIZZATA AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO DEGLI ANNI  2007/08 E 2008/09 NELLA PARTE IN CUI AVEVA ESCLUSO, LA RICORRENTE, DAL BENEFICIO DELLA RISERVA “N” NELLE PREDETTE GRADUATORIE, RICONOSCENDO, DI FATTO IL DIRITTO DELLA MEDESIMA AD ESSERE IMMESSA IN RUOLO POTENDO FAR VANTARE MAGGIOR PUNTEGGIO RISPETTO A CHI È STATO GIÀ IMMESSO IN RUOLO BENEFICIANDO DELLA RISERVA COME INVALIDO CIVILE.NEL MERITO, UNA DOCENTE PRECARIA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, INS. R.D.C. DI AMANTEA, RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DAGLI AVV.TI ROSSELLA MAURO DEL FORO DI COSENZA E FEDERICA PANTALEONI DEL FORO DI VENEZIA PRESENTAVA DOMANDA DI TRASFERIMENTO E AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA C/O L’USP (EX PROVVEDITORATO STUDI) DI VICENZA, CHIEDENDO E DOCUMENTANDO IL DIRITTO DI RISERVA DEI POSTI PER L’IMMISSIONE IN RUOLO COME INVALIDA CIVILE, RISERVA “N”, PER ESSERE GIÀ ISCRITTA NEGLI ELENCHI SPECIALI DI COSENZA.NEL COMPILARE IL RELATIVO MODULO-DOMANDA DICHIARAVA IL PROPRIO STATO DI DISOCCUPAZIONE AL MOMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ATTESO CHE, IL PERIODO DI SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE PRESTATE, PER UN TOTALE DI 45 GIORNI, NON FACEVANO VENIR MENO LE CONDIZIONI PREVISTE DALLA LEGGE N. 68/99, AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO.L’USP DI VICENZA, NEL VALUTARE LA DOMANDA, NON RICONOSCEVA IL DIRITTO RECLAMATO NONOSTANTE REITERATI RECLAMI E DIFFIDE E PROCEDEVA ALL’IMMISSIONE IN RUOLO DI PRECARI RISERVISTI CON PUNTEGGI INFERIORI A QUELLI POSSEDUTI DALL’INS. R.D.C.. A SEGUITO DI CIÒ, SU PRECISA DELEGA, INTERVENIVA IL SINDACATO SAB CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA IL QUALE, PERSONALMENTE, CERCAVA DI FAR DESISTERE DALLE POSIZIONI ASSUNTE SIA L’USP DI VICENZA E SIA LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DEL VENETO I QUALI, INVECE DI TROVARE SOLUZIONE RISOLUTIVA AL DIRITTO RECLAMATO, PREFERIVANO FAR INSTAURARE CONTENZIOSO DI MERITO.IL SINDACATO, CON LA DOTT.SSA ROBERTA FORTINO, PRAT. AVV. DELLA SEGRETERIA GENERALE SAB, PREDISPONEVA IL RICORSO E TUTTI GLI ATTI DI MERITO A SOSTEGNO DEL DIRITTO RECLAMATO DAVANTI AL TAR DI VENEZIA CHE, CON LA SENTENZA CITATA, HA ACCOLTO IN TOTO LE RICHIESTE DELLA RICORRENTE E PER GLI EFFETTI, HA ANNULLATO LA GRADUATORIA AD ESAURIMENTO PER GLI ANNI 2007/08 E 2008/09, ELENCO DEI RISERVISTI, CATEGORIA INVALIDI CIVILI DELLA PROVINCIA DI VICENZA, CONDANNANDO ANCHE L’AMMINISTRAZIONE ALLA RIFUSIONE DELLE SPESE DI GIUDIZIO IN FAVORE DELLA RICORRENTE, PARI A EURO 2.500,00 OLTRE I.V.A. E C.P.A..IN PARTICOLARE, NELLA SENTENZA SI LEGGE CHE, AI FINI DELL’APPLICAZIONE DEL BENEFICIO DELLA RISERVA DEI POSTI NEI PUBBLICI CONCORSI A FAVORE DEI DESTINATARI AI SENSI DELL’ART. 16 COMMA 2 DELLA LEGGE N.68/99, È INDISPENSABILE LO STATO DI NON OCCUPAZIONE DELL’INTERESSATO AL MOMENTO DELLA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE, NEL CASO SPECIFICO, DELL’AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, MA QUESTO NON DEVE NECESSARIAMENTE PERMANERE AL MOMENTO DELL’ASSUNZIONE, MENTRE I CONTRATTI A TERMINE, QUALI QUELLI DI DURATA INFERIORI AD OTTO MESI (DLGS N. 181/00), NON INFLUISCONO SULLO STATO DI DISOCCUPAZIONE DEL LAVORATORE, LIMITANDOSI A SOSPENDERLO.PERTANTO, ALLA STREGUA DEI PRINCIPI RICHIAMATI, COSÌ COME DEDOTTO NEL RICORSO, IN RAGIONE DELLA LIMITATA DURATA DELLE SUPPLENZE NON CARATTERIZZATE DA STABILITÀ E CONTINUITÀ, LO STATO DI DISOCCUPAZIONE DELLA RICORRENTE AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA NON ERA VENUTO MENO ED IL RICORSO DEVE ESSERE ACCOLTO.IL SINDACATO SAB NON PUÒ CHE ESPRIMERE SODDISFAZIONE PER TALE DECISIONE CHE HA POSTO FINE AD UNA NUOVA INGIUSTIZIA PERPETRATA A DANNO DI UNA DOCENTE PRECARIA CHE, PER CERCARE DI TROVARE FINALMENTE UNA SISTEMAZIONE STABILE, AVEVA DECISO DI EMIGRARE E CHE INVECE HA SUBITO UN GRAVE DANNO GIURIDICO ED ECONOMICO DALLE DECISIONI ASSUNTE DALL’USP DI VICENZA SMONTATE, PEZZO PER PEZZO, DALLA PROF.SSA FORTINO NEL RICORSO PROPOSTO ED ACCOLTO. E’ AUSPICABILE ORA CHE, L’AMMINISTRAZIONE, AL FINE DI NON CREARE ULTERIORE DANNO, DISPONGA LA TANTO ATTESA IMMISSIONE IN RUOLO DELL’INS. R.D.C..

PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA DELL' ASSESSORATO PROVINCIALE AL LAVORO, LA TRIPARTITA PROVINCIALE ESAMINA LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE DEL POLLINO, DISOCCUPAZIONE AL 40 PER CENTO et  at:  03/04/2008  

SI E'  SVOLTA NEI GIORNI SCORSI, PRESSO LA SALA RIUNIONI DEL CPI DI CASTROVILLARI, LA RIUNIONE DELLA TRIPARTITA PROVINCIALE. CON QUESTO INCONTRO, SI E'  CHIUSO IL TURN-OVER DELLA TRIPARTITA EFFETTUATO IN TUTTI E CINQUE I CENTRI PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI COSENZA. ALL’INCONTRO ERANO PRESENTI: L’ASSESSORE PROVINCIALE AL MERCATO DEL LAVORO, PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE BIAGIO DIANA, PRESENTE TRA L’ALTRO IN QUALITA' DI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE LAVORO, LA RESPONSABILE DEL CPI CASTROVILLARESE, DOTT.SSA ISABELLA CINIERO, LA CONSIGLIERA DI PARITÀ DELLA PROVINCIA DI COSENZA, DOTT.SSA ROSELLINA MADEO,  I RAPPRESENTANTI DI CGIL, CISL E UIL, RISPETTIVAMENTE FRANCESCO SPINGOLA, MAGNELLI E BENEDETTO MARTINO. ERA, INOLTRE, PRESENTE IL SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLA CGIL POLLINO SIBARI TIRRENO, ORLANDO BONADIES E IL RAPPRESENTANTE DEGLI INVALIDI SUL LAVORO, LUIGINO DE SOSSI. AD APRIRE I LAVORI, LA LAUDADIO, CHE NEL RINGRAZIARE LA RESPONSABILE PER IL LAVORO SVOLTO DAL SUO CENTRO, HA SPIEGATO CHE LA RIUNIONE È STATA VOLUTA DALLA TRIPARTITA CHE HA INTESO ANALIZZARE LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE DEI CPI, RECANDOSI IN OGNI CENTRO PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA. “INOLTRE- HA AGGIUNTO L’ASSESSORE DEL PD- ANCHE I RICERCATORI SUI CONTRATTI ATIPICI  RELAZIONERANNO SUI  DATI RACCOLTI DALLE LORO INDAGINI EFFETTUATE PROPRIO PRESSO LE AZIENDE LOCALI. IL FINE DI QUESTA SERIE DI INCONTRI, SARÀ QUELLO DI FOTOGRAFARE LA SITUAZIONE TERRITORIALE, EFFETTUANDO UNA SINTESI DEL LAVORO SVOLTO,  A DISPOSIZIONE DEI SOGGETTI DELL’ECONOMIA TERRITORIALE; SUCCESSIVAMENTE, SULLA BASE DI QUESTA SINTESI, DA OGNI CENTRO PER L’IMPIEGO LA TRIPARTITA , INSIEME CON GLI ATTORI DELL’ECONOMIA LOCALE , FARÀ PARTIRE UNA PROPOSTA DI SVILUPPO LEGATA ALLE RISORSE ED ALLE VOCAZIONI TERRITORIALI.”. L’ASSESSORE HA, INOLTRE, SPECIFICATO CHE I DATI SONO COMUNQUE PARZIALI POICHÉ, DOPO LA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO, NON TUTTO IL LAVORO DI UN COMPRENSORIO È CONTROLLATO DAI CENTRI PER L’IMPIEGO. LA RESPONSABILE DEL CPI HA ILLUSTRATO LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO  E SUCCESSIVAMENTE I  DATI, CONTENUTI IN UNA RELAZIONE MESSA A DISPOSIZIONE DEI PRESENTI. DA QUESTA RELAZIONE RISULTA CHE IL SETTORE TRAINANTE DELL’ECONOMIA DEL NOSTRO TERRITORIO È L’AGRICOLTURA, SEGUITO DAL COMMERCIO E DAL SETTORE EDILIZIO. PER QUANTO RIGUARDA IL SETTORE AGRICOLO, LA MAGGIOR PARTE DELL’ATTIVITÀ PRODUTTIVE È CONCENTRATA NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI (ZONA CAMMARATA), E RAPPRESENTA IL POLO DI MAGGIOR OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO ALIMENTARE. IL CPI DI CASTROVILLARI OFFRE I PROPRI SERVIZI AD UN COMPRENSORIO DI 25 COMUNI CON UNA POPOLAZIONE ATTIVA DI 63.460 UNITÀ AL 31 DICEMBRE 2006 E , SEMPRE ALLO STESSO PERIODO, IL DATO D’UTENZA DEGLI UOMINI È RISULTATO DI 31.806 UNITÀ; QUELLO DELLE DONNE, DI 31.654.L’ELENCO DEI SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL CPI DI CASTROVILLARI: PRIMA ACCOGLIENZA, INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO, SERVIZI DI INCONTRO DOMANDA-  OFFERTA, SERVIZI PER IMPRESA E NUOVA IMPRENDITORIA, TIROCINI FORMATIVI. IL  SINDACATO , NELLA PERSONA DI SPINGOLA MARTINO E MAGNELLI,  HA RICONOSCIUTO L’IMPORTANZA E LA POSITIVITÀ DI SIMILI INCONTRI DI RIFLESSIONE SULLA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE, CONDIVIDENDO CON L’ASSESSORE LAUDADIO LA NECESSITÀ DI COSTRUIRE INTORNO AI CENTRI PER L’IMPIEGO VERI E PROPRI TAVOLI PER LO SVILUPPO, AI QUALI DOVRÀ NECESSARIAMENTE INTERVENIRE IL SETTORE DELLA FORMAZIONE, CHE NON PUÒ CONSIDERARSI ESTRANEO A QUELLO DEL LAVORO. ANCHE IL CONSIGLIERE DIANA, PRENDENDO SPUNTO DALLA RICHIESTA DEI SINDACATI, HA AUSPICATO CHE FORMAZIONE E MERCATO DEL LAVORO CAMMININO IN ABBINAMENTO; ED INOLTRE, NELL’ELOGIARE LA VALIDITÀ DEI SERVIZI DEI CPI E L’OPERATO DELL’ASSESSORE LAUDADIO, SI È SOFFERMATO SUI DISAGI CHE PUÒ CAUSARE AI LAVORATORI, IL PIÙ DELLE VOLTE SOTTOPAGATI E NON ASSUNTI REGOLARMENTE, UN TRATTAMENTO DIFFORME DALLE REGOLE E DALLE TUTELE DI LEGGE , ED HA QUINDI SOTTOLINEATO LA NECESSITÀ DI VIGILARE  SULLA REGOLARITÀ E SULLA TRASPARENZA DEI DATORI DI LAVORO. LA CONSIGLIERA DI PARITÀ, AVV. MADEO, SI È A LUNGO SOFFERMATA SULLA NECESSITÀ DI PROGRAMMARE ED EFFETTUARE L’OBBLIGO FORMATIVO, COME ALTERNATIVA ALLO STUDIO, E COME PREPARAZIONE CONCRETA AL MONDO DEL LAVORO. I DIPENDENTI CHE SI OCCUPANO DI CONTRATTI ATIPICI HANNO ILLUSTRATO IL LORO LAVORO, UN’INDAGINE DI STOCK, EFFETTUATA INTERVISTANDO AZIENDE DEL POLLINO (IN PARTICOLARE NEI COMUNI DI CASTROVILLARI, SAN MARCO E SPEZZANO), SOMMINISTRANDO QUESTIONARI ED ACQUISENDO INFORMAZIONI SUI PROFILI PROFESSIONALI DA FORMARE, NONCHÉ CONSTATANDO LA NECESSITÀ DI DIFFONDERE MAGGIORI INFORMAZIONI E DI DARE MAGGIOR SOSTEGNO INFORMATIVO ALLE AZIENDE. INFINE, IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL COMPRENSORIALE, BONADIES , HA PLAUDITO AL LAVORO SVOLTO E HA AVANZATO UNA PROPOSTA, QUELLA DI LAVORARE PER COSTRUIRE UN SISTEMA TERRITORIALE DI SVILUPPO. “IL TAVOLO DI OGGI- HA DICHIARATO- DEVE TROVARE UNA SUA FUNZIONE ALL’INTERNO DEGLI ACCORDI DI PROGRAMMA DI SVILUPPO CHE STANNO NASCENDO SUL TERRITORIO, IN PARTICOLARE INTORNO AL PARCO ED AL DISTRETTO AGROALIMENTARE  DI QUALITÀ,INNALZARE IL LIVELLO QUALITATIVO DELLA CONCERTAZIONE, ED INSERIRE I SETTORI DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE NEI TAVOLI PER LO SVILUPPO TERRITORIALE ”. LE CONCLUSIONI SONO TOCCATE ALLA LAUDADIO, LA QUALE HA AFFERMATO: “SERVE UN’AZIONE DI RILANCIO FORTE ED UN PROGRAMMA INTEGRATO INTORNO A CUI FAR RINASCERE L’ECONOMIA , CHE NEL TERRITORIO DEL POLLINO È IN GRAVISSIMO DEFICIT: LA DISOCCUPAZIONE SI AVVICINA AL 40%, I GIOVANI DEVONO EMIGRARE E NELLA SOLA CASTROVILLARI MILLE CITTADINI SI SONO PERDUTI NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI, IL POLLINO È IL FANALINO DI CODA DELLA NOSTRA PROVINCIA NELLA PRODUZIONE DI REDDITO. BISOGNA ASSOLUTAMENTE ROVESCIARE LA DERIVA DELLA DISPERAZIONE; I SOGGETTI TERRITORIALI DEVONO PRODURRE UN PROGETTO INTEGRATO DI SVILUPPO, LEGATO ALLE RISORSE DEL PARCO E DELL’AGROALIMENTARE DI QUALITÀ, CHE DEVE TROVARE GAMBE ECONOMICHE  NEI FONDI NAZIONALI, MA SOPRATTUTTO EUROPEI, E GAMBE ORGANIZZATIVE E DI GESTIONE IN UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE E NON PARASSITARIA, CHE ABBIA DAVVERO A CUORE LA RIPRESA DELLO SVILUPPO E DELLA QUALITÀ DELLA VITA DEI CITTADINI ”

 
      Tell A Friend

     COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO, PRESENTATO UN PRIMO PROTOCOLLO D INTENTI CON LA SCUOLA AGRARIA DEL PARCO DI MONZA et  at:  31/03/2008  


SI È TENUTO DI RECENTE UN INCONTRO DURANTE IL QUALE, PIETRO ARMENTANO, PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO HA INFORMATO I PRESENTI SU UN PRIMO CONTATTO AVVENUTO CON IL DOTT. FAVONIO IN RAPPRESENTANZA DELLA SCUOLA AGRARIA DEL PARCO DI MONZA. DURANTE IL COLLOQUIO IL PRESIDENTE ARMENTANO, HA  PRECISATO CHE A BREVE NE SEGUIRÀ UN ALTRO, NEL PROSSIMO MESE DI APRILE. L’ UNITÀ DI INTENTI SI BASA SULL’ AVVIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN TUTTI I COMUNI RICADENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE DI COMPETENZA DELL’ENTE MONTANO FINALIZZATA AL RECUPERO E RICICLAGGIO DELLE FRAZIONI RACCOLTE, PARALLELAMENTE DOVRÀ SORGERE UN SOGGETTO INTERAMENTE PUBBLICO CHE ANDRÀ A CURARE LA GESTIONE DEI SERVIZI COMUNI LEGATI ALLA RACCOLTA. L’ ACCORDO PREVEDE, L’ AFFIDAMENTO A CIASCUNA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEL SERVIZIO  ED IL CONFERIMENTO CON ASSUNZIONE DIRETTA DEI RAPPORTI CON IL PERSONALE DIPENDENTE E CON I FORNITORI, L’ ENTE MONTANO  COORDINERÀ LA FASE INIZIALE DEL PROGETTO E DEL SUCCESSIVO SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO. ALL’ INCONTRO, ERANO PRESENTI OLTRE AI SINDACI DEI COMUNI RICADENTI NELL’ AMBITO TERRITORIALE DELL’ ENTE ANCHE L’ ASSESSORE COMPETENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE ABBENANTE ED I CONSIGLIERI LAGHI E CONDEMI.

 
      Tell A Friend

     SI DICONO SODDISFATTI IL DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO DELLA SIRENA, GIUSEPPE MARADEI E CARLA MONACO DIRETTRICE ORGANIZZATIVA DELLA EDIZIONE DE " LA TELA DI PENELOPE" et  at:  29/03/2008  


SI DICONO SODDISFATTI IL DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO DELLA SIRENA, GIUSEPPE MARADEI E CARLA MONACO DIRETTRICE ORGANIZZATIVA DELLA IIa EDIZIONE DE " LA TELA DI PENELOPE", RASSEGNA DEDICATA AL CORTOMETRAGGIO, REALIZZATA CON IL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA. DUE PRIMI EX AEQUO I VICITORI, DECISI DALLA GIURIA POPOLARE E QUELLA TECNICA  CHE DOPO AVER VISIONATO I CORTI DURANTE LE TRE SERATE DELLA RASSEGNA, HANNO COSÌ VOTATO: PARI MERITO, A " TANA LIBERI TUTTI ", DI VITO PALMIERI, PRODOTTO DA WORLD VIDEO PRODUCTION (CORTOMETRAGGIO RICONOSCIUTO D'INTERESSE CULTURALE NAZIONALE E REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DEL DIPARTIMENTO DELLO SPETTACOLO DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI) E A " ETERNAL SKIN " DI EDOARDO LUNARI, PRODOTTO DA BEDESCHIFILM. DUE  CORTI (IL PRIMO DELLA DURATA DI 15 MINUTI, IL SECONDO DI 14), TERZO POSTO PER " VIOLA FONDENTE ", DI FABIO SIMONELLI, PRODOTTO DA MORGANA PRODUCTION S.R.L., CORTO DI 13 MINUTI, REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI. UNA MENZIONE SPECIALE E' STATA ATTRIBUITA A ''POVERA VECCHINA'', DI MARCO DEL FRATE, PRODOTTO DA LIBERA UNIVERSITA' DEL CINEMA. RICORDIAMO CHE LA RASSEGNA CONTIENE UNA SEZIONE CINEMA CHE PARTIRA' MERCOLEDI' 2 APRILE E SI CHIUDERA' MERCOLEDI' 16 APRILE, QUESTE LE PROIEZIONI PREVISTE: MERCOLEDÌ 2 APRILE " VOLEVO I PANTALONI " PER LA REGIA DI MAURIZIO PONZI, VENERDÌ 4 APRILE " ALLE CINQUE DELLA SERA " REGIA DI SAMIRA MAKHMALBAF, MERCOLEDÌ 9 APRILE " IL CERCHIO " REGIA DI JAFAR PANAHI, VENERDÌ 11 APRILE " KADOSH " REGIA DL AMOS GITAI E MERCOLEDÌ 16 APRILE " LA SPOSA TURCA " (VM, 14) REGIA DI FATIH AKIN. NUMEROSI I PROGETTI PER IL FUTURO, ''LA TELA DI PENELOPE'' NON E' ESCLUSO CHE POSSA AVERE UN'APPENDICE ESTIVA E UNA SEZIONE DEDICATA AI CORTI ESCLUSI DALLA RASSEGNA PERCHE' FUORI TEMA.

 
      Tell A Friend

     E' STATO AVVIATO PRESSO LA SCUOLA MEDIA " E. DE NICOLA " DI CASTROVILLARI IL PRIMO MODULO DEL CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO PER DOCENTI SUL METODO FEUERSTEIN et  at:  27/03/2008  

E' STATO AVVIATO PRESSO LA SCUOLA MEDIA " E. DE NICOLA " DI CASTROVILLARI IL PRIMO MODULO DEL CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO PER DOCENTI SUL METODO FEUERSTEIN CHE SI APPLICA AI DISTURBI COGNITIVI DEI DISABILI E DEI NORMALI. LA TEORIA DI FEUERSTEIN, DECISAMENTE CONTRARIA ALLA CONCEZIONE INNATISTA DELL'INTELLIGENZA, HA COME BASE LA NOZIONE DI MODIFICABILITÀ COGNITIVA, PER LA QUALE LE FACOLTÀ INTELLETTIVE POSSONO ESSERE ACCRESCIUTE NON SOLTANTO NELL'ETÀ EVOLUTIVA MA ANCHE DURANTE TUTTO L'ARCO DELLA VITA DI UN INDIVIDUO, NELLO SVILUPPO COGNITIVO, UN RUOLO FONDAMENTALE VIENE SVOLTO DALLA MEDIAZIONE SOCIALE, POICHÉ, SECONDO FEUERSTEIN, L'APPRENDIMENTO NON HA LUOGO TANTO IN SEGUITO ALL'ESPOSIZIONE DIRETTA DEL SOGGETTO AGLI STIMOLI, QUANTO PIUTTOSTO ATTRAVERSO L'AZIONE DI UN MEDIATORE. PER L'APPLICAZIONE CORRETTA DEL METODO BISOGNA RISPETTARE RIGOROSAMENTE TRE VINCOLI: IL TEMPO DI ESPOSIZIONE AD ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO MEDIATO DEVE ESSERE SUFFICIENTEMENTE LUNGO; IL FORMATORE DEVE APPLICARE CORRETTAMENTE IL METODO ; DEVE ESISTERE UN CONTESTO ADEGUATO CHE RIPONGA FIDUCIA E INTERESSE NELL'INTERVENTO, PRONTO A RECEPIRE LE ASPETTATIVE CREATE NEL RAPPORTO ALLIEVO-MEDIATORE E A RICONOSCERE E VALORIZZARE I CAMBIAMENTI OTTENUTI NELL'ALLIEVO. IL CORSO, E' GUIDATO DAL DOCENTE UNIVERSITARIO, GIANPIETRO NARDO DEL CENTRO DI ECCELLENZA DELL'ATENEO CA'FOSCARI DI VENEZIA, LA REALIZZAZIONE È A CURA DELL' ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI ( AFD ) LA CUI PRESIDENTE È LA SIG. TINA UVA GRISOLIA, DI RECENTE L' ASSOCIAZIONE HA ORGANIZZATO L' OTTAVA EDIZIONE DELLO SPETTACOLO PER LA SOLIDARIETÀ PRESSO IL TEATRO SYBARIS, IL VIDEO È CONSULTABILE CLICCANDO QUI.

 
      Tell A Friend

     SIAMO IN DIFFICOLTA', COSI' COME TUTTI I COMUNI DITALIA E DEL MERIDIONE. SI ESPRIME COSI' IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA et  at:  26/03/2008  


«SIAMO IN DIFFICOLTA', COSI' COME TUTTI I COMUNI D’ITALIA E DEL MERIDIONE». SI ESPRIME COSI’ IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA, UNA COMUNICAZIONE DI INTENTI CHE PREVEDE PER LA PROSSIMA FINANZIARIA ULTERIORI TAGLI UN PO’ IN TUTTI GLI AMBITI CITTADINI. IL SINDACO, OLTRE CHE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA GENERALE, INDIVIDUA L’ ACCENTUARSI DEI PROBLEMI ANCHE  NELLA LENTEZZA DELLE RIMESSE PROVENIENTI DALLO STATO CENTRALE E DALLA REGIONE, L’AUMENTO DELLA TASSA PER IL TRASPORTO E LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, L’AUMENTO DELLA BOLLETTA DELL’ACQUA E DELLA LUCE E LE SOMME NON EROGATE DAL MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA IN ORDINE ALLA MANUTENZIONE DI TUTTI GLI IMMOBILI GIUDIZIARI (IL COMUNE ASPETTA DI INCASSARE UNA CIFRA CHE SFIORA I 2 MILIONI DI EURO), TUTTO CIO’ HA SPIEGATO IL PRIMO CITTADINO -  RALLENTA NOTEVOLMENTE LE OPERAZIONI DI RINNOVAMENTO MESSE IN CANTIERE 5 ANNI FA DALL’AMMINISTRAZIONE -. IL SINDACO HA COMUNQUE SMENTITO LA NOTIZIA CHE LA CASA COMUNALE SAREBBE VICINA AL DISSESTO, SOTTOLINEANDO L’ IMPORTANZA DEL  PROTOCOLLO D’INTESA, APPROVATO  ALL’ UNANIMITÀ NELLO SCORSO CONSIGLIO COMUNALE CHE PREVEDE  L’INTEGRAZIONE E LA REVISIONE DEI RAPPORTI TRA EQUITALIA ETR (L’AGENTE DI RISCOSSIONE) E IL COMUNE, UN IMPEGNO SU CUI LA SOCIETÀ DARÀ CONTEZZA OGNI ANNO FINO AL 31 DICEMBRE 2010 E IL CUI COSTO È DI CENTOMILA EURO PIÙ IVA ANNUI.  NEL PACCHETTO DI INIZIATIVE ATTE AL RIPRISTINO DELLE CASSE COMUNALI, IL SINDACO HA INOLTRE INSERITO LA RIMODULAZIONE DI ALCUNI MUTUI ACCESI.

 
      Tell A Friend

     SI TERRA VENERDI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI CORTOMETRAGGI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA SECONDA EDIZIONE DELLA TELA DI PENELOPE CHE RICORDIAMO INCLUDE ANCHE UNA SEZIONE FILM LA CUI SERIE TERMINA MERCOLEDI' 16 APRILE et  at:  26/03/2008  


SI TERRA’ VENERDI’ 29 MARZO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI CORTOMETRAGGI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA SECONDA EDIZIONE DELLA “ TELA DI PENELOPE “ CHE RICORDIAMO INCLUDE ANCHE UNA SEZIONE FILM LA CUI SERIE TERMINA MERCOLEDI’ 16 APRILE CON LA PROIEZIONE  DE: “ LA SPOSA TURCA “.  LA RASSEGNA DEI CORTOMETRAGGI CHIUDE LE SUE PROIEZIONI QUESTA SERA ( 26 MARZO 2008 )  CON LA MESSA IN SCENA DEI SEGUENTI LAVORI: CON UN VETRO A SEPARARCI” DI PAOLO BUDASSI FRAJESE, “APPUNTI PER UN ESSERCI” DI MONICA PETRACCI, “ALLORA.. .CIAO” DI CRISTINA PUCCINELLI, “VIOLA FONDENTE” DI FABIO SI-MONELLI, “UNA GITA IN CITTÀ” DI FABRIZIO D’ERRICO, “TANA LIBERI TUTTI” DI VITO PALMIERI, “ERGO SUM” DI DANIELA BALDASSARRE, “IL CORSO DEI FIORI” DI ELISABETTA PANDIMIGLIO.  LA RASSEGNA E’ A CURA DEL TEATRO DELLA SIRENA CON IL PATROCINIO DELL’ ASSESSORATO PROVINCIALE ALLE PARI OPPORTUNITA’.

 
      Tell A Friend

     IL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, MIMMO PAPPATERRA IN UNA NOTA RISPONDE ALLE RICHIESTE VENUTE DA PIU PARTI IN MERITO ALLE SUE DIMISSIONI et  at:  26/03/2008  

IL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, MIMMO  PAPPATERRA IN UNA NOTA RISPONDE ALLE RICHIESTE VENUTE DA PIU’ PARTI IN MERITO ALLE SUE DIMISSIONI O COMUNQUE AD UNA FORMA DI AUTO SOSPENSIONE DALL’ INCARICO. NEL COMUNICATO IL PRESIDENTE PAPPATERRA HA TESTUALMENTE DICHIARATO CHE: “ È DALL’UNDICI MARZO, GIORNO DELLA PRESENTAZIONE DELLE LISTE E D’INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PARCO CHE HO CONFERITO AL VICEPRESIDENTE DELL ENTE, FRANCO FIORE E AI CONSIGLIERI, L’INCARICO DI SEGUIRE LE ATTIVITÀ DELL’ENTE PARCO AUTO SOSPENDENDOMI, DI FATTO, DALLA FUNZIONE DI PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, DEROGANDO A QUESTA IMPOSTAZIONE SOLTANTO IN UN’ OCCASIONE PER PORTARE IL MIO SALUTO AI NUOVI AGENTI FORESTALI”.  IL NEO CANDIDATO AL SENATO CHE RICORDIAMO ESSERE IL SESTO NELLA LISTA DEL PD, RIVOLGENDOSI ALLO SCHIERAMENTO OPPOSTO HA INOLTRE OSSERVATO COME UN PO’ IN TUTTE  LE COALIZIONI VI SIANO SITUAZIONI ANALOGHE ALLA SUA.

 
      Tell A Friend

     SI RINNOVA LA TRADIZIONE DELLE VALLJE, IL MARTEDI' DOPO PASQUA IN USO PRESSO LE COMUNITA' ALBANOFONE, FESTEGGIARE CON DANZE CADENZATE CHE SI ESEGUONO CANTANDO IN GRUPPO E CHE RICORDANO LE GESTA DELL' EROE ALBANESE GIORGIO KASTRIOTA SKANDERBEG. et  at:  24/03/2008  

IL MARTEDÌ DOPO PASQUA È IN USO PRESSO LE COMUNITÀ ALBANOFONE, FESTEGGIARE CON DANZE CADENZATE CHE SI ESEGUONO CANTANDO IN GRUPPO, E CHE RICORDANO LE TATTICHE DELL' EROE COMBATTENTE ALBANESE  GIORGIO KASTRIOTA SKANDERBEG. LA FESTA VUOLE INFATTI  RIEVOCARE LE GESTA DI UNA BATTAGLIA VINTA CONTRO IL  RINNEGATO BALABAN, AVVENUTA IL 27 APRILE 1467 CHE ERA APPUNTO UN MARTEDÌ DOPO PASQUA. DURANTE LA DANZA GRUPPI DI DONNE, NEI CLASSICI COSTUMI TRA L' ALTRO MOLTO BELLI, SI DISPONGONO IN SEMICERCHIO E SI TENGONO PER MANO OPPURE TRAMITE FAZZOLETTI, AGLI ESTREMI DEI GRUPPI SI PONGONO I DUE CAVALIERI ( FLAMURORÈ = PORTABANDIERA ), CHE GUIDANO IL GRUPPO TRA LA GENTE, CON FANTASIOSE ED IMPROVVISE EVOLUZIONI, CHIUDONO IN CERCHIO QUALCUNO DEL PUBBLICO CHE PAGA POI IL PROPRIO RISCATTO CON UNA GENEROSA MESCITA. E' UNA TRADIZIONE FOLCLORICA CHE SI È CONSERVATA IN TUTTI I PAESI ALBANOFONI DELL' HINTERLAND DI CASTROVILLARI ( FRASCINETO, EJANINA, CIVITA E SAN BASILE ), ASSUMENDO CARATTERISTICHE SIMILI, SALVO LIEVISSIME SFUMATURE, A FRASCINETO AD ESEMPIO SI SUOLE MARCARE IL VISO DEI FORESTIERI DI NERO AD IDENTIFICARNE LA DIVERSA ETNOLOGIA.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, IL POLLINO SPA, PASQUA, PASQUETTA E PASQUNU. et  at:  23/03/2008  


UN QUOTIDIANO STAMATTINA TITOLAVA TESTUALMENTE - SARÀ UN PASQUA NON DI CERTO " DOLCE " PER GLI OPERAI ... - ANCORA ALLA RICERCA DI UNA CONFERMA CHE NON ARRIVA. NON RISPONDONO ALMENO ADEGUATAMENTE LE ISTITUZIONI CON RESPONSABILITÀ CHE NON SI FERMANO AL SOLO ENTE COMUNALE MA CHE SI ESTENDONO ANCHE AI LIVELLI ISTITUZIONALI POCO PIU' SOPRA, IL RIFERIMENTO E' ALLA  PROVINCIA E ALLA REGIONE. A CASTROVILLARI INFATTI NON È STATO ANCORA AVVIATO UN PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI ED A DIRE IL VERO QUELLO CHE SI FÀ IN TUTTA LA CALABRIA RIMANE DA VERIFICARE. IL POCO SVOLTO E' SPESSO DEMANDATO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO. IN TERMINI DI PULIZIA CASTROVILLARI SOLO DUE ANNI FA' NON STAVA MESSA COSÌ EPPURE PRESUMIAMO CHE STANTE AI CONSUMI I RIFIUTI DOVREBBERO ESSERE PRESSAPPOCO RIMASTI QUELLI. IL PROBLEMA CHE TRASPARE EVIDENTE È LA MANCANZA DI COESIONE CHE PURTROPPO APPARE FORTEMENTE VOLUTA DAGLI SCHIERAMENTI POLITICI, ( PUÒ AVERE UN PESO APPOGGIARE LA REALIZZAZIONE DI UN INCENERITORE NELLA PIANA DI SIBARI O QUASI ), OCCORREREBBE INFATTI  PROBABILMENTE AFFERMARE CHIARAMENTE CHE STIAMO PER ESSERE SEPPELLITI DALLA SPAZZATURA E SICCOME NON LA VOGLIONO PIU' NEMMENO GLI AFRICANI IN QUALCHE MODO DOBBIAMO FARE.  IN CAMPANIA DI INCENERITORI CE NE VOGLIONO ALMENO CINQUE MA LA CAMPANIA CONTA 5.804.395 ABITANTI, LA CALABRIA NE CONTA INVECE SECONDO I DATI WIKIPEDIA QUASI 2 MILIONI AD OCCHIO IN CALABRIA NE BASTANO POCO PIÙ DI UNO E MEZZO ( SALVO A PENSARE CHE SPORCHIAMO ALMENO IL DOPPIO ), VOGLIAMO PASSARE DALL' ECONOMIA TURISTICA A QUELLA DELLA " MUNNEZZA ", UNO DEGLI AFFARI DEL SECOLO, GIÀ PERCHÈ L' ALTRO È L' ENERGIA MA IN QUEL SENSO NON ABBIAMO PROPOSTE. CENTINAIA DI PERITI ELETTRONICI ED ELETTROTECNICI ORMAI INVECCHIATI MA PER CASO LI VOGLIAMO METTERE A COSTRUIRE PANNELLI SOLARI NEGLI OPIFICI INDUSTRIALI, LA VERITÀ  E’  CHE LA PROGETTUALITÀ È INESISTENTE, TUTTO IL RESTO CI VIENE CALATO DALL' ALTO SENZA CAPIRE NON PER “ IGNORANTIA “ DI SICURO.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO ARRIVA IL ROMPETE LE RIGHE IN VIRTU' DELLE FESTIVITA' PASQUALI et  at:  22/03/2008  

SI È CONCLUSA CON L' ULTIMO ALLENAMENTO SOSTENUTO IL GIORNO DEL VENERDÌ SANTO, LA FASE PREPARATORIA AL TOUR DE FORCE CHE VEDRÀ I LUPI DEL POLLINO IMPEGNATI IN CASA NELLE PROSSIME DUE GARE DI CAMPIONATO, I PRIMI A FAR VISITA AL MIMMO RENDE SARANNO GLI UOMINI DELLA ROSARNESE, ALLENATI DALL' EX ALLENATORE VIOLA, L' AMBIENTE È CARICO POICHÈ CONSCI DELL' IMPORTANZA CHE I PUNTI DA GUADAGNARE SONO NECESSARI PER CONQUISTARE LA PERMANENZA NEL CAMPIONATO DI SERIE D. LE PROSSIME AVVERSARIE SONO ENTRAMBE SQUADRE CORIACEE CHE NON REGALERANNO NULLA ANZI IL RISCHIO CHE VOGLIANO FAR BOTTINO APPARE PIUTTOSTO ELEVATO. BUONA PASQUA DUNQUE AGLI SPORTIVI IN ATTESA DI DOMENICA 30 MARZO.

 
      Tell A Friend

     ORGANIZZATA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO CLAUDIO MAZZITELLO et  at:  21/03/2008  

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CLAUDIO MAZZITELLO CARIATI (CS)

DOPO IL GRANDE SUCCESSO OTTENUTO NEL 2007,  L’ASSOCIAZIONE “CLAUDIO MAZZITELLO”, PER  PROMUOVERE E CONTRIBUIRE ALLA CRESCITA ED ALLA AFFERMAZIONE IN CAMPO MUSICO-LETTERARIO DELLE GIOVANI RISORSE ARTISTICHE DI ITALIA, BANDISCE ED ORGANIZZA  IL “PREMIO CLAUDIO MAZZITELLO” IIa EDIZIONE CHE SI SVOLGERÀ IL 5-6-7 LUGLIO 2008 IN CARIATI MARINA (CS). IL PREMIO SI RIVOLGE AD ARTISTI IMPEGNATI NEL MONDO DELLA MUSICA E DELLA POESIA E SI ARTICOLA IN 2 SEZIONI:MUSICA E POESIA. IL PRIMO CLASSIFICATO DELLE DUE SEZIONI  VINCERÀ UNA BORSA DI STUDIO DEL VALORE DI 1000,00 € (MILLE) . IL LAVORO PRESENTATO SARÀ GIUDICATO DA UNA GIURIA DI CALIBRO NAZIONALE COMPOSTA DA DISCOGRAFICI,CRITICI  CANTAUTORI E MUSICISTI. IL PREMIO CLAUDIO MAZZITELLO È REALIZZATO SENZA ALCUN SCOPO DI LUCRO E NASCE SOLO DALLA PASSIONE DI FARE CULTURA CON TANTISSIMA DETERMINAZIONE E PROFESSIONALITA’. NUMEROSI SARANNO GLI OSPITI NOTI DELLE SERATE CHE HANNO GIA’ DATO LA LORO DISPONIBILITA’ E ASPETTIAMO TANTE ALTRE BELLE SORPRESE!!! SEMPRE CON L’OBIETTIVO DI CRESCERE …. (BASTA DARE UNA OCCHIATA ALLE PASSATE EDIZIONI).ORMAI SIAMO UNA CERTEZZA PER IL TERRITORIO MA NON CI BASTA!!! ASPETTIAMO TE … IL REGOLAMENTO, IL  MODELLO  DA COMPILARE PER PARTECIPARE , IL PROGRAMMA DELLE TRE SERATE   E TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL PREMIO SONO PUBBLICATI SUL SITO 
WWW.CLAUDIOMAZZITELLO.COM O SU WWW.MYSPACE.COM/GIUSEPPEPARISE. LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE È  FISSATA PER IL 15 MAGGIO  2008.

 
      Tell A Friend

     S.E. MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, VESCOVO DI CASSANO JONIO, E' TORNATO IN VISITA NELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI et  at:  19/03/2008  


S.E. MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, VESCOVO DI CASSANO JONIO, E' TORNATO IN VISITA NELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI, È LA TERZA VOLTA IN SETTE MESI CHE SUA EMINENZA FA VISITA AD I DETENUTI, QUEST' ULTIMA PROPRIO NELLA SETTIMANA SANTA HA UN PARTICOLARE SAPORE, DURANTE LA CELEBRAZIONE DELLA MESSA, IL VESCOVO DELLA DIOCESI HA DI NUOVO ESORTATO CHI PER PROPRIA SVENTURA È OSPITE DELLA STRUTTURA A NON CEDERE ALLE TENTAZIONI DEL MALE, AGGRAPPANDOSI AL VALORE FONDAMENTALE DELLA VITA ED ALLA SPERANZA IN UN FUTURO DIVERSO NON FONDATO SU ATTI MALAVITOSI. ALLA FINE DELLA FUNZIONE IL PADRE PASTORE HA ACCOLTO L' APPELLO DELLE DETENUTE MOLTE DELLE QUALI GIOVANI E MADRI EXTRACOMUNITARIE DI PRANZARE CON LORO.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed