IL SINDACATO SAB DENUNCIA OMBRE SULL' OPERATO DELL' USP DI COSENZA IN MERITO ALLE OPERAZIONI ANNUALI DEI DOCENTI E SUL SOSTEGNO NELLE SCUOLE SUPERIORI et  at:  13/08/2009  

COMUNICATO. OGGETTO: IL SINDACATO SAB DENUNCIA ALTRE OPERAZIONI ILLEGITTIME NELL’USP DI COSENZA SULLE OPERAZIONI ANNUALI DEI DOCENTI E SUL SOSTEGNO SCUOLE SUPERIORI -  A DISTANZA DI POCHI GIORNI DALLA PRECEDENTE DENUNCIA DI OPERAZIONI ILLEGITTIME NELLA SCUOLA PRIMARIA E LA FUGA DEI RESPONSABILI DELL’USP DI COSENZA CHE ANCORA NON HANNO CONSEGNATO GLI ATTI RICHIESTI AGLI INSEGNANTI CHE SI SONO VISTI TRASFERITI D’UFFICIO SENZA AVERE LA POSSIBILITÀ DI VERIFICARE LA LEGITTIMITÀ DI DETTI TRASFERIMENTI A BENEFICIO DI ALTRI DOCENTI E LA DIFFORMITÀ DELLA DISPONIBILITÀ DEI POSTI DOPO I TRASFERIMENTI, IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA È COSTRETTA A PRENDERE ATTO DEL PERSEVERARE IN OPERAZIONI RITENUTE ILLEGITTIME.  IN PARTICOLARE IL SAB DENUNCIA CHE NELLE GRADUATORIE DEGLI UTILIZZATI DELLA SCUOLA PRIMARIA RISULTANO ANCORA INSERITI DOCENTI CHE NON HANNO TITOLO ALL’UTILIZZAZIONE IN QUANTO NON HANNO CONDIZIONATO LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO (BARRANDO LA CASELLA DEL NO ED INDICANDO TRA LE PREFERENZE IL CODICE DEL COMUNE E NON DELLA SCUOLA DI TITOLARITÀ NEL MODULO DOMANDA) E CHE NEL PREDISPORRE LE GRADUATORIE, L’USP DI COSENZA, NON HA VERIFICATO TALI DOMANDE LIMITANDOSI INVECE A PRENDERE IN CONSIDERAZIONI  LE DICHIARAZIONI DEI DOCENTI SENZA VERIFICARE LA LEGITTIMITÀ DELLA RICHIESTA E CHE ANALOGA SITUAZIONE SI È VERIFICATA NEGLI ELENCHI DEI DOCENTI CHE HANNO RICHIESTO L’UTILIZZAZIONE NELLE SCUOLE SUPERIORI. LA MANCATA VERIFICA DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO PORTERÀ A FAR ACQUISIRE VANTAGGI AD ALCUNI A DANNO DI CHI INVECE, LEGITTIMAMENTE, HA COMPILATO LE DOMANDE SECONDO I DETTATI DEL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ CREANDO COSI ENORMI CONTENZIOSI A RIDOSSO DELL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO. IL SAB DENUNCIA INOLTRE ILLEGITTIMITÀ SULLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI SU POSTI DI SOSTEGNO DELLA SCUOLA SUPERIORE DISPOSTI, ANCHE D’UFFICIO, SENZA AVERE MAI PUBBLICATO LA CONSISTENZA DEI POSTI ISTITUITI E/O AUTORIZZATI IN DEROGA, FORSE PER NASCONDERE IL FORTE TAGLIO SUI TALI POSTI CHE NON HANNO PERMESSO L’UTILIZZAZIONE DI CHI, A FRONTE DI ENORMI SACRIFICI, ANCHE ECONOMICI, HA ACQUISITO IL TITOLO DI SOSTEGNO; TAGLI CHE SI RIPERCUOTERANNO SICURAMENTE SULLE NOMINE DEI PRECARI CHE NON TROVERANNO PIÙ POSTI DI SOSTEGNO. NON SI ERA MAI VERIFICATO, NELL’USP DI COSENZA, L’EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONE DI UTILIZZAZIONE SENZA AVERE PUBBLICATO PRIMA LA DISPONIBILITÀ DI POSTI ANCHE AL FINE DI VERIFICARE LA LEGITTIMITÀ DELL’UTILIZZAZIONE D’UFFICIO DEI TITOLARI CHE COSÌ NON HANNO NEMMENO LA POSSIBILITÀ DI RICORRERE AVVERSO I PROVVEDIMENTI ADOTTATI. E’ AUSPICABILE, PER IL SAB, CHE VENGANO FORNITI AL PIÙ PRESTO SPIEGAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO PRIMA ALL’UTENZA E DOPO AL SINDACATO FERMO RESTANDO LE AZIONI SINDACALI CHE SARANNO INTRAPRESE DAL SAB ED A TAL FINE SI CONSIGLIA DI ESERCITARE IMMEDIATAMENTE IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI SIA PER LA VERIFICA DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DI CHI NON HA CONDIZIONATO LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO E SIA PER IL TAGLIO DEI POSTI DI SOSTEGNO DISPOSTI RISPETTO ALLE RICHIESTE DELLE FAMIGLIE E DELLE SCUOLE. PROF. FRANCESCO SOLA  SEGRETARIO GENERALE SAB (FED. NE SCUOLA. BASE )

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, E' SLITTATO AI PRIMI DI SETTEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE CHE AVREBBE DOVUTO DELIBERARE SULL' ADEGUAMENTO, MESSA A NORMA ED AUMENTO DI CAPACITA' DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA et  at:  12/08/2009  

CASTROVILLARI, E' SLITTATO AI PRIMI DI SETTEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE CHE AVREBBE DOVUTO DELIBERARE SULL' ADEGUAMENTO, MESSA A NORMA ED AUMENTO DI CAPACITA' DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA. COME SI RICORDERA' NELLA SEDUTA DEL 29 LUGLIO, LA MAGGIORANZA AVEVA FATTO PRESSIONI AFFINCHE' LA DELIBERA VENISSE VOTATA, PENA LA PERDITA DI 1 MILIONE DI EURO. L' OPPOSIZIONE SI ERA INVECE RISERVATA DI APPROFONDIRE MEGLIO LE INTENZIONI DELLA REGIONE IN MERITO ALL' USO DELLA DISCARICA. CHIARIMENTO CHE NELLA SCORSA SETTIMANA STANTE AI COMUNICATI RILASCIATI DALL' OPPOSIZIONE AMBIENTALISTA, C' E' STATO E GLI STESSI NON SI SONO AFFATTO DEFINITI SODDISFATTI VISTO CHE LA DISCARICA AD AUMENTO DELLA CAPACITA' DI ABBANCO AVVENUTO DOVRA' SERVIRE PROBABILMENTE ANCHE ALTRI TERRITORI NON MEGLIO SPECIFICATI. RIMANDATA DUNQUE AL RIENTRO DALLE FERIE LA DISCUSSIONE CHE IN SEDE DI CONSIGLIO COMUNALE DOVRA' DECIDERE SULL' OPPORTUNITA' O MENO.

 
      Tell A Friend

     STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI, IL VICESINDACO DE GAIO, CHIEDE DI DISCUTERNE IN CONSIGLIO et  at:  10/08/2009  

STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI, IL VICESINDACO DE GAIO, CHIEDE DI DISCUTERNE IN CONSIGLIO. COMUNICATO - A CIRCA DIECI MESI DAL CONSIGLIO COMUNALE SULLA SANITÀ CASTROVILLARESE E SULLO STATO DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO, CON PROMESSA, DA PARTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DELL'ASP, DI IMMINENTE APERTURA DEL NUOVO OSPEDALE, SI DEVE CONSTATARE, NOSTRO MALGRADO, CHE LE PROMESSE SONO STATE DISATTESE, PERTANTO LE CHIEDO DI INSERIRE NEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE IL SEGUENTE PUNTO ALL'ORDINE DEL GIORNO: "ATTUALE SITUAZIONE DELL'OSPEDALE DI CASTROVILLARI". QUESTA AMMINISTRAZIONE NON PUÒ RESTARE INDIFFERENTE ED INERTE E QUINDI DEVE FAR SENTIRE LA PROPRIA VOCE E PRENDERE TUTTI QUEI PROVVEDIMENTI CHE RISULTERANNO IDONEI ED UTILI PER IL COMPLETAMENTO DELL'OPERA AL FINE DI TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI. IL VICESINDACO ANNA DE GAIO.

 IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO TENUTOSI PRESSO LA SALA CONVEGNI DEL NOSOCOMIO CASTROVILLARESE L' 11 OTTOBRE DEL 2008, AVEVA TRA LE ALTRE COSE NOMINATO UNA COMMISSIONE CONSILIARE CHE PUNTUALMENTE AVREBBE DOVUTO RELAZIONARE SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI. LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO RISCHIA DAVVERO DI DIVENTARE UNA BARZELLETTA PERCHE' AD OLTRE 10 ANNI DALL' INIZIO DEI LAVORI, TUTT' OGGI NON SE NE INTRAVEDE LA FINE. TRA LE PROMESSE CHE PUNTUALMENTE CADEVANO IN PIENA TRANCE ELETTORALE VI ERA QUELLA DI CONSEGNARE I LAVORI DI ALMENO IL PRIMO PIANO DELLA STRUTTURA ENTRO APRILE 2009. VI PROPONIAMO PURTROPPO DOBBIAMO AGGIUNGERE PER L' ENNESIMA VOLTA L' INTERVENTO CHE IN QUELLA SEDE L' ATTUALE DIRETTORE DELL' ASP DI COSENZA, DOTTOR FRANCO PETRAMALA FECE, NEL PRIMO PASSAGGIO DEL SUO INTERVENTO, TENTA ANCHE DI DARE UNA RISPOSTA ALL' INGIUSTICATO RITARDO, MA CERTO NON E' GRATIFICANTE SCOPRIRE CHE ALCUNI POTERI FORTI CI REMANO CONTRO, COSI' COME NON E' GRATIFICANTE SCOPRIRE CHE  NON SI POSSA CHIEDERE SPIEGAZIONI ALLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO CHE PER CONTO DEI CITTADINI AVREBBE DOVUTO VIGILARE E RELAZIONARE.

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, IL VICEPRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO ON. GIANNI PITTELLA IN VISITA ALLA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO INCONTRA GLI AMMINISTRATORI DELL' ENTE E DI CASTROVILLARI et  at:  08/08/2009  

CASTROVILLARI, IL VICEPRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO GIANNI PITTELLA IN VISITA ALLA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO INCONTRA GLI AMMINISTRATORI DELL' ENTE E DI CASTROVILLARI - VISITA ISTITUZIONALE DELL' EUROPARLAMENTARE VICESPRESIDENTE VICARIO DEL PARLAMENTO EUROPEO GIANNI PITTELLA, ACCOLTO DAL PRESIDENTE DELL' ENTE PARCO DEL POLLINO MIMMO PAPPATERRA, DAL VICESINDACO DI CASTROVILLARI ANNA DE GAIO  E DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARISA URSO, L' EUROPARLAMENTARE HA POTUTO ASCOLTARE LA VOCE ISTITUZIONALE DELLE POPOLAZIONI DEL POLLINO, DOPO LA BREVE INTRODUZIONE DI RITO DEL VICESINDACO DI CASTROVILLARI, L' ON. GIANNI PITTELLA E' STATO SALUTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARISA URSO. TRA GLI INTERVENTI ISTITUZIONALI PER IL PARCO: QUELLO DEL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' DEL PARCO, BERARDONE E DEL PRESIDENTE PAPPATERRA. TRA I PRESENTI I NEO ELETTI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI CASTROVILLARI, ROSA E VICO CHE A LORO VOLTA HANNO ESPRESSO OPINIONI  DA PUNTI DI VISTA DIVERSI. RICCARDO ROSA HA PROPOSTO LA CREAZIONE DI UN TAVOLO PERMANENTE CHE VADA A DISCUTERE DELL' UTILIZZO DEI FONDI POR, TENTANDO DI CONTROBATTERE L' ASSOLUTA MANCANZA DI ASSESSORI PROVINCIALI E REGIONALI, DAL CANTO SUO, PIERO VICO SI E' DETTO SODDISFATTO DELLA VISITA CHE VA A MEGLIO SUPPORTARE L' OPERA DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DEL POLLINO CHE RICORDIAMO IN QUESTA TORNATA ESSERE QUATTRO DUE PER L' OPPOSIZIONE E DUE PER LA MAGGIORANZA. UN' INCONTRO DAL QUALE E' EMERSA L' ESIGENZA DI SAPER E DOVER INVESTIRE I FINANZIAMENTI EUROPEI CHE IN MODO UNANIME HANNO DEFINITO GIA' ROBUSTI E SOSTANZIOSI ALMENO FINO AL 2013. DURANTE L' INCONTRO SI E' PARLATO ANCHE DI CENTRALE ELETTRICA DEL MERCURE, SU PRECISO INTERVENTO DEL CONSIGLIERE COMUNALE FERDINANDO LAGHI, IL QUALE HA CONTESTUALMENTE CONFERMATO LA PROPRIA GENERALE INSODDISFAZIONE SULL' ESITO DEL  PRECEDENTE MANDATO COMUNITARIO DELL' ON PITTELLA. IL VICEPRESIDENTE DELL' EUROPARLAMENTO PRENDENDO LA PAROLA SI E' DETTO OLTREMODO GRATIFICATO DELL' IMPEGNO ISTITUZIONALE CHE STA VIVENDO, PUNTANDO NEL SUO DISCORSO MOLTO SUL CAMBIO DI PASSO IN TERMINI DI IMMAGINE CHE QUESTO TERRITORIO DEVE EFFETTUARE, RELATIVAMENTE ALLA CENTRALE ELETTRICA DEL MERCURE SI E' DETTO ATTENTO ALLA PROBLEMATICA E NON PREGIUDIZIALMENTE PREDISPOSTO RIMANDANDOSI ANCHE ALLA GESTIONE DELLA QUESTIONE " PETROLIO IN LUCANIA ". UNA VISITA ISTITUZIONALE CHE PUO' SERVIRE AL TERRITORIO E CHE INCITA ALLA PROGRAMMAZIONE IN DIFESA DEL TERRITORIO CHE SULLE QUESTIONI AMBIENTALI, SUL TURISMO E SULL' AGROALIMENTARE DI QUALITA' SI GIOCA MOLTO. CI SCUSIAMO PER LA QUALITA'  AUDIO DI ALCUNI INTERVENTI.

 

 
      Tell A Friend

     CON LA TAPPA IN PROGRAMMA A MORANO CALABRO IL PROSSIMO 9 AGOSTO, CONTINUA LA PROMOZIONE DEL MERITO PROMOSSA CONGIUNTAMENTE DAL MOVIMENTO POLITICO CALABRIA RIFORMISTA E DAL LABORATORIO POLITICO-CULTURALE LA CALABRIA CHE NON C'E' et  at:  07/08/2009  

SALVATORE MAGARÒ, CONSIGLIERE REGIONALE DELLA CALABRIA, SARÀ A MORANO CALABRO DOMENICA 9 AGOSTO PER SOSTENERE LA PETIZIONE DEL MERITO PROMOSSA CONGIUNTAMENTE DAL MOVIMENTO POLITICO CALABRIA RIFORMISTA E DAL LABORATORIO POLITICO-CULTURALE LA CALABRIA CHE NON C’È, DI CUI LO STESSO MAGARÒ, AUTORE DELL’OMONIMO LIBRO, È ISPIRATORE. L’INIZIATIVA SI SVOLGERÀ A PARTIRE DALLE 21.30 IN PIAZZA GIOVANNI XXIII IN CONCOMITANZA CON LO SPETTACOLO DEI MOTOWN & BLUES PROJECT.  <IL NOSTRO OBIETTIVO – HA SPIEGATO MAGARÒ – È QUELLA DI SVILUPPARE LA CULTURA DELLA RESPONSABILITÀ E DEL MERITO AD OGNI LIVELLO, PER FARE EMERGERE UNA CLASSE DIRIGENTE CONSAPEVOLE DEI DIRITTI E DEI DOVERI DELLA CALABRIA ED ADEGUATA A GOVERNARE LE SFIDE DELLA MODERNITÀ E DELLA INNOVAZIONE. QUELLA DI MORANO, DOPO AMANTEA, È LA SECONDA TAPPA DEL NOSTRO VIAGGIO ORGANIZZATO NEI COMUNI PICCOLI E GRANDI DELLA CALABRIA IN CUI ENTRO FINE ANNO SIAMO CONVINTI DI POTER RACCOGLIERE 50.000 FIRME CHE CONSEGNEREMO AI SINDACI, AI PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELLE PROVINCE, AI RETTORI DELLE UNIVERSITÀ PER SENSIBILIZZARLI AD ADOTTARE LA CULTURA DEL MERITO, A PUNTARE SULLA QUALITÀ, A PREMIARE LE COMPETENZE E NON LE APPARTENENZE>. L’ORGANIZZAZIONE DELLA TAPPA DI MORANO SARÀ CURATA DA GIUSEPPE FEOLI, COMPONENTE DELL’ASSEMBLEA PROVINCIALE DI CALABRIA RIFORMISTA.

 
      Tell A Friend

     ESTERNA LA PROPRIA VOGLIA DI SOLIDIFICARE IL PD IL PROF. GIOVANNI DONATO E LO FA SCRIVENDO AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA OLIVERIO E PER CONOSCENZA AL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA, AGAZIO LOIERO et  at:  07/08/2009  

CARISSIMO PRESIDENTE, FINALMENTE LA SECONDA FASE DELLA TUA SPLENDIDA AMMINISTRAZIONE, INIZIATA CINQUE ANNI FA E PROSEGUITA CON LA RECENTE, ESALTANTE, VITTORIA ELETTORALE È INCOMINCIATA, DOPO LA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA ED IL RIASSETTO DELLA COMPAGINE CONSILIARE CHE VEDE, NELLE SUE FILA, DOPO MOLTI ANNI, ANCHE UN CASTROVILLARESE, L’AMICO PIERO VICO. TI FORMULO, PERTANTO, GLI AUGURI PIÙ AFFETTUOSI PER UN PROFICUO LAVORO CHE, SENZ’ALTRO, COME NEL PASSATO, CONSENTIRÀ ALLA NOSTRA PROVINCIA DI ESSERE ANNOVERATA FRA LE MIGLIORI D’ITALIA! RITENGO, INNANZITUTTO, CHE ORA DEBBA INIZIARE UN’EFFICACE OPERA DI RILANCIO DEFINITIVO DEL NOSTRO PARTITO E DI AFFERMAZIONE DELLA SUA PROPOSTA POLITICA E DI QUELLA DELLA COALIZIONE, ATTRAVERSO L’AZIONE DELLA TUA AMMINISTRAZIONE, SOPRATTUTTO IN VISTA  DELLE ELEZIONI REGIONALI CHE RAPPRESENTERANNO PER TUTTI NOI UN IMPORTANTE BANCO DI PROVA NEL QUALE “SI MOSTRERÀ LA NOSTRA NOBILITADE”, FATTE SALVE, NATURALMENTE LE PREROGATIVE E L’AUTONOMIA CHE LA LEGGE TI ASSEGNA, COSÌ COME AVVENUTO PER LA SCELTA DEGLI ASSESSORI, DOPO CHE LA DIREZIONE DEL PARTITO AVEVA FORMULATO LE SUE PROPOSTE ED INDICAZIONI NEL MERITO. PER PRIMA COSA UNA CONSIDERAZIONE VA FATTA SU QUELLE CHE, SECONDO IL MIO MODESTO PARERE, SONO STATE LE MOTIVAZIONI CHE NON CI HANNO PERMESSO DI STRAVINCERE AL PRIMO TURNO, DOPO LA “RIVOLUZIONE COPERNICANA” DA TE INTRAPRESA ALLA PROVINCIA E DI CONSEGUIRE RISULTATI PIÙ LUSINGHIERI, AL DI LÀ DELLA GRANDE AFFERMAZIONE DI MARIO PIRILLO, ALLE ELEZIONI EUROPEE. INNANZITUTTO È OPPORTUNO MENZIONARE LE CONTINUE ED ESTENUANTI COMPETIZIONI ELETTORALI, SIA “INTERNE” CHE “ESTERNE”, CHE HANNO VISTO IL PD NAZIONALE E PROVINCIALE IMPEGNATO DAL GIORNO DELLA SUA FONDAZIONE!  ABBIAMO VISSUTO PERIODI DI INESAUSTA ATTIVITÀ ALLA RICERCA DEL CONSENSO ALL’INTERNO DEL PARTITO E ALL’ESTERNO DI ESSO SIA PER LE ELEZIONI PRIMARIE, DEI SEGRETARI REGIONALI, PROVINCIALI, DI CIRCOLO, PER LE SCELTE DEI CANDIDATI; SIA PER ELEZIONI POLITICHE ED AMMINISTRATIVE: TUTTI GLI SFORZI PROFUSI IN QUESTA VERA E PROPRIA “PROVA DEL FUOCO”,  FORSE, NON CI HANNO CONSENTITO DI TROVARE FRA DI NOI, PROVENIENTI DA CONSOLIDATE ESPERIENZE DIVERSE, QUELL’AMALGAMA INDISPENSABILE PER RINSALDARE ED ACCRESCERE IL RICCO PATRIMONIO EREDITATO E PER METTERLO AL SERVIZIO DEL NEONATO PARTITO, VERA NOVITÀ NEL PANORAMA POLITICO NAZIONALE.  INOLTRE LA TENSIONE ELETTORALE, PER L’AFFANNOSA RICERCA DEL CONSENSO IMMEDIATO SIA  “INTERNO” CHE “ESTERNO”, CI HA FATTO PERDERE DI VISTA L’ATTUALE, GRAVE, SITUAZIONE DI CRISI CHE STA ATTANAGLIANDO LA NOSTRA SOCIETÀ E, FORSE, NON SIAMO RIUSCITI A FORNIRE RISPOSTE E SOLUZIONI SOPRATTUTTO AL NOSTRO ELETTORATO, MODERATO E DI CENTROSINISTRA.  SE ESAMINIAMO, INFATTI, I RISULTATI ELETTORALI DEI PARTITI A NOI CONCORRENTI, SIA NEL NOSTRO SCHIERAMENTO CHE IN QUELLO AVVERSO, MI RIFERISCO ALL’ITALIA DEI VALORI ED ALL’UDC, OSSERVIAMO CHE MOLTISSIMI, NOSTRI, TRADIZIONALI ELETTORI HANNO PREFERITO TRASFERIRE I LORO CONSENSI IN QUELLE LISTE O RIFUGIARSI IN UN PERICOLOSO, LETALE ED AUTOLESIONISTICO ASSENTEISMO CHE HA ASSUNTO LE DIMENSIONI DI UN VERA, PROPRIA E GRANDE FORZA POLITICA!  PERCHÉ È AVVENUTA QUESTA “TRANSUMANZA” ED È SCESA PAUROSAMENTE LA PERCENTUALE DEI VOTANTI ?  PRENDIAMO AD ESEMPIO IL MONDO DEL LAVORO: DOVE SONO CONFLUITI LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, IN CRISI, DELLA NOSTRA PROVINCIA E DELLA REGIONE, LICENZIATI, POSTI IN CASSA INTEGRAZIONE, DEFRAUDATI DELLO STIPENDIO, CHE NEI PARTITI FONDATORI DEL PD HANNO SEMPRE VISTO UN BALUARDO DI DIFESA DEI LORO DIRITTI E DI QUELLO AL LAVORO, IN PARTICOLARE? DOVE SONO FINITI LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI TESSILI  CHE, SEBBENE IN CASSA INTEGRAZIONE, HANNO SEMPRE SPERATO E CONFIDATO NEL NOSTRO SOSTEGNO, NELLE NOSTRE PROPOSTE E NELLE NOSTRE INIZIATIVE? NON SENTO UNA PAROLA IN LORO FAVORE NÉ SOLUZIONI SERIE, ALTERNATIVE, PER LA RIPRESA PRODUTTIVA DELLE LORO FABBRICHE O PER UNA LORO RICONVERSIONE INDUSTRIALE. DOVE SONO SCOMPARSI LE MIGLIAIA DI VOTI DEI DOCENTI, DEL PERSONALE ATA, CHE STANNO VEDENDO LE LORO SCUOLE FALCIDIATE, I LORO POSTI MESSI A RISCHIO, IL DRAMMATICO, BIBLICO, ESODO DEI PRECARI? AL DI LÀ DI SEMPLICI ENUNCIAZIONI DI PRINCIPIO NON VEDO UN’AZIONE DECISA, EFFICACE, DIROMPENTE DEL NOSTRO PARTITO E DEI SINDACATI, PER FRENARE QUESTA PERICOLOSA CHINA CHE STA DEPAUPERANDO IL NOSTRO PATRIMONIO SCOLASTICO, UMANO E CULTURALE. DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO, UMILIATI NELLA LORO PROFESSIONALITÀ, VESSATI E MESSI ALLA GOGNA DA UN MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA, POPULISTA E GIUSTIZIALISTA?  DOVE SONO I VOTI DEGLI IMPRENDITORI, ABBANDONATI A SÉ STESSI IN QUESTA CRISI ECONOMICA DEVASTANTE, IN MANO ALLE BANCHE ESOSE CHE CENTELLINANO IL CREDITO, SEMPRE PIÙ COSTRETTI, PER SOPRAVVIVERE, A RICORRERE AGLI USURAI?  DOVE SONO I VOTI DEI GIOVANI, SEMPRE MENO NUMEROSI NELLE NOSTRE REALTÀ LOCALI, COSTRETTI AD EMIGRARE IN CERCA DI UN’OCCUPAZIONE QUALSIASI, TANTE VOLTE NON CONFACENTE AL LORO TITOLO DI STUDIO?  PERCHÉ MOLTISSIMI DI LORO, ANCHE A NOI VICINI E GIÀ COMPONENTI DEGLI ORGANISMI DEI NOSTRI EX PARTITI, SI SONO LASCIATI SEDURRE DA UN EX MAGISTRATO CHE, GUARDA CASO, STA PERCORRENDO LE ORME DEL SUO  LEADER QUALUNQUISTA E GIUSTIZIALISTA?  DOVE SONO I VOTI DEGLI ANZIANI, DEI PENSIONATI, DELLE FAMIGLIE, SOTTOPOSTI, IN QUESTI GIORNI, AL PAGAMENTO DI DOLOROSI BALZELLI  PER COLMARE L’ENORME BUCO LASCIATO NELLA SANITÀ CALABRESE DAI GOVERNI DI CENTRODESTRA?  DOVE SONO I VOTI DEI NUOVI POVERI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FANNO LA FILA DAVANTI ALLE CARITAS PARROCCHIALI PER QUALCHE CHILO DI PASTA, QUALCHE BUSTA DI LATTE, QUALCOSA DA METTERE SOTTO I DENTI? DOVE SONO I VOTI DI QUEI CITTADINI CHE, FURTIVAMENTE, SCRUTANO NEI CASSONETTI DELLA SPAZZATURA PER CERCARE QUALCOSA DI INDISPENSABILE PER VIVERE O CHE, DOPO IL MERCATO, INSIEME AI NETTURBINI, RACCATTANO I RESTI DELLA FRUTTA O DELLA VERDURA?  LA NOSTRA ATTENZIONE E QUELLA DEI NOSTRI AMMINISTRATORI LOCALI, PROVINCIALI E REGIONALI, NEI PROSSIMI MESI, SPERANDO CHE LE VICENDE CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DEL CONGRESSO NAZIONALE NON CI AVVILUPPINO ULTERIORMENTE, CREDO CHE DEBBA ACCENTRARSI SU QUESTE, ED ALTRE, GRANDI QUESTIONI DI CARATTERE POLITICO, CHE INTERESSANO IL FUTURO DEL NOSTRO PARTITO, DELLA NOSTRA GENTE,  DEI PAESI E DELLE CITTÀ DELLA PROVINCIA E DELLA REGIONE : SE UNA FORZA POLITICA, CHE PER GIUNTA SI DEFINISCE DEMOCRATICA PER ANTONOMASIA, E GLI AMMINISTRATORI CHE LA RAPPRESENTANO NON VIVONO NEL POPOLO E PER IL POPOLO, QUALE MOTIVAZIONE HANNO PER ESISTERE E CHIEDERE I CONSENSI ?  SE I SUOI ESPONENTI SONO SOLO AUTOREFERENZIALI, QUALE RAPPRESENTATIVITÀ DEMOCRATICA E POPOLARE ESPRIMONO? CON QUESTO SPIRITO TI ESPRIMO I SENTIMENTI DI UNA VERA E PROFONDA AMICIZIA; TI PROFESSO UN GRANDE DESIDERIO DI COLLABORAZIONE E L’INDEFESSA VOLONTÀ DI IMPEGNARMI, ALL’INTERNO DEL PARTITO, AFFINCHÈ   IL NOSTRO PD E TUTTA LA COALIZIONE DIVENTINO UN LUMINOSO PUNTO DI RIFERIMENTO NELLA VITA POLITICA DELLA NOSTRA PROVINCIA E DELLA NOSTRA REGIONE, CON LA GUIDA FORTE, DECISA, SICURA DEI PRESIDENTI MARIO OLIVERIO ED AGAZIO LOIERO. COLGO L’OCCASIONE PER ABBRACCIARTI FRATERNAMENTE.  IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE - GIANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - 260.000 METRI QUADRATI DEDICATI AL FOTOVOLTAICO, UNO DEI PUNTI IN DISCUSSIONE DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE et  at:  05/08/2009  

CASTROVILLARI - 260.000 METRI QUADRATI DEDICATI AL FOTOVOLTAICO, UNO DEI PUNTI IN DISCUSSIONE DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, RIGUARDAVA L' APPROVAZIONE DELLA DELIBERA CHE DAVA IL VIA  ALLA REALIZZAZIONE DI DUE CENTRALI ELETTRICHE FOTOVOLTAICHE SUL TERRITORIO COMUNALE. LE AREE INDIVIDUATE SI RIFERISCONO A CONTRADA PETROSA ED A CAMMARATA, 26 GLI ETTARI INTERESSATI DAL PROGETTO, 16 PER CONTRADA PETROSA E 10 PER CAMMARATA. LA REALIZZAZIONE PORTERA' DEI VANTAGGI ECONOMICI ALL' AMMINISTRAZIONE PER UN TOTALE UNA TANTUM DI 430.000€ A CUI VANNO AGGIUNTI 139.000€ ANNUI. FAVOREVOLE LA MAGGIORANZA MOLTO PIU' DUBBIOSA LA MINORANZA, SECONDO IL PD SI RISCHIA DI SEGNARE UN SOLCO DANDO IL VIA AD UNA SORTA DI DEREGULATION SELVAGGIA ED OLTRAGGIOSA DEL TERRITORIO, SULLA STESSA SCIA LE LISTE AMBIENTALISTE CHE CHIEDONO DI VERIFICARE LE GARANZIE DI RIPRISTINO DEL TERRITORIO CONTROLLANDO NEI DETTAGLI LA POLIZZA ASSICURATIVA PER ADEGUARLA AI PERICOLI DELLA SVALUTAZIONE. LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE RAPPRESENTA UNA SCELTA INDUBBIAMENTE POSITIVA DETTATA DALLA SVOLTA A FAVORE DELL' AMBIENTE CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE FORTEMENTE SOLLECITATA DALL' OPPOSIZIONE CERCA DI DARSI. IN EFFETTI PERO' AVENDO DEI CAPANNONI VUOTI UTILIZZATI  NEGLI ANNI PRECEDENTI PER IL TESSILE, POTREBBE NON ESSERE PEREGRINA L' IDEA DI PROPORRE ALLE DITTE INTERESSATE " UN SACRIFICIO IN PIU' MAGARI CONCEDENDO QUALCHE METRO QUADRO IN PIU' "  PER REALIZZARE UNA SORTA DI SCAMBIO DEL TIPO: " NON MI PAGHI 10 ANNI PERO' METTI SU UNA SOCIETA' CHE PRODUCE PANNELLI SOLARI ". PER LA REALIZZAZIONE DELLE SOLE CENTRALI OCCORRERANNO OLTRE 200.000 MODULI FOTOVOLTAICI,  SAREBBE UN BEL MODO DI DARE RISPOSTE ALL' OCCUPAZIONE CHE PIU' DELLE CASSE COMUNALI HA BISOGNO DI MAN FORTE.

 
      Tell A Friend

     UNA CENTRALE IN UN PARCO - SI E' TENUTO MARTEDI' 4 AGOSTO PRESSO LA SEDE DELL' ENTE PARCO A ROTONDA UN SIT-IN DEI GRUPPI AMBIENTALISTI, DEI COMITATI CITTADINI DEI PAESI DELLA VALLE DEL MERCURE E DELLE ISTITUZIONI DEI COMUNI DI ROTONDA E VIGGIANELLO et  at:  05/08/2009  

UNA CENTRALE IN UN PARCO - SI E' TENUTO MARTEDI' 4 AGOSTO PRESSO LA SEDE DELL' ENTE PARCO A ROTONDA UN SIT-IN DEI GRUPPI AMBIENTALISTI, DEI COMITATI CITTADINI DEI PAESI DELLA VALLE DEL MERCURE E DELLE ISTITUZIONI DEI COMUNI DI ROTONDA E VIGGIANELLO PER PROTESTARE CONTRO LA DECISIONE DI RIAPRIRE LA CENTRALE ELETTRICA DEL MERCURE. COME SI RICORDERA' NEI GIORNI SCORSI LA CONFERENZA DEI SERVIZI TENUTASI A COSENZA, AVEVA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE. PER I DIMOSTRANTI, I RESPONSABILI DELL' ENTE PARCO DEL POLLINO PIU' DI OGNI ISTITUZIONE SONO I VERI COLPEVOLI NON AVENDO SAPUTO ADEGUATAMENTE DIFENDERE IL TERRITORIO PROTETTO. MOLTI GLI INTERVENUTI NONOSTANTE IL PERIODO ESTIVO, PRESENTI IL SINDACO DI ROTONDA, IL VICESINDACO DI VIGGIANELLO, L' ASSESSORE MARIA CRESCENTE SEMPRE DI VIGGIANELLO I RESPONSABILI DELLE ASSOCIAZIONI, MANCAVA INVECE IL PRESIDENTE DELL' ENTE PAPPATERRA, PER IL PARCO DEL POLLINO ERA PRESENTE IL DIRETTORE DOTT. ALIQUO' CHE HA POTUTO SEMPLICEMENTE ANNOTARE LE RICHIESTE CHE VENIVANO DA PIU' PARTI, NON ULTIMA LA PROPOSTA DI PORRE L' ENTE IN REGIME DI AUTOTUTELA AL FINE DI POTER STRALCIARE LA FIRMA GIA' APPOSTA AL PROVVEDIMENTO. LA REALTA' ENERGETICA IN PROVINCIA DI COSENZA RISCHIA DI REALIZZARE DEI PARADOSSI DEI QUALI SARA' DIFFICILE DARE CONTO SIA ALLE POPOLAZIONI CHE AI MASSIMI VERTICI DELLO STATO. POTREBBE RISULTARE INVEROSIMILE CHE LE PALE EOLICHE DI TARSIA PUR GIRANDO AL VENTO NON IMMETTONO QUELLO CHE PRODUCONO NELLA RETE PERCHE' MANCANO I RACCORDI E CIO' NONOSTANTE SI INTRAPRENDONO LAVORI PER REALIZZARE UN' ULTERIORE CENTRALE DANNOSA NON SOLO IN TERMINI AMBIENTALI ( QUANTITA' INVEROSIMILE DI ALBERI BRUCIATI, CAMION CHE VANNO SU E GIU' ED INEVITABILMENTE INQUINANO ) MA CHE ANCHE SOTTO L' ASPETTO OCCUPAZIONALE E DELLA SALUTE NON LASCIA TRASPARIRE  GRANCHE' DI POSITIVO . VI PROPONIAMO LA VIDEO CRONISTORIA DELL' INCONTRO SIT-IN TENUTOSI PRESSO LA SEDE DI ROTONDA DELL' ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO MARTEDI' 4 AGOSTO 2009 CONTRO IL PROVVEDIMENTO DI MESSA IN OPERA DELLA CENTRALE DEL MERCURE.

 

 
      Tell A Friend

     IL GRUPPO FOLKLORISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO SI ESIBISCE IN THAILANDIA et  at:  03/08/2009  

IL GRUPPO FOLKLORISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO  SI ESIBISCE IN THAILANDIA. IL GRUPPO CASTROVILLARESE CONTINUA NELLE SUE USCITE CHE DA 80 ANNI NE CARATTERIZZANO L’ ATTIVITÀ. L’ APPUNTAMENTO PER COME SI APPRENDE DA UNA NOTA È PREVISTO PER IL 12 AGOSTO,  SI TRATTA DI UNO SPETTACOLARE FESTIVAL DI MUSICA, TRADIZIONI E CULTURA CHE SI SVOLGERA' TRA SANAM LUANG E BANGKOK. LA RAPPRESENTAZIONE SI INSERISCE NELLA SERIE DI FESTEGGIAMENTI ORGANIZZATI DAL MINISTERO DELLA CULTURA THAILANDESE IN ONORE DEL  COMPLEANNO DI SUA MAESTÀ LA REGINA SIRIKIT GIORNO IN CUI È FESTA NAZIONALE NEL PAESE.

 
      Tell A Friend

     SI E' CONCLUSA NEI GIORNI SCORSI LA PROCEDURA AUTORIZZATIVA AI FINI DELLA REALIZZAZIONE DELLA CENTRALE DEL MERCURE, E' BASTATO ESCLUDERE QUEI " PRODOTTI QUALIFICABILI COME RIFIUTI " et  at:  03/08/2009  

SI E' CONCLUSA NEI GIORNI SCORSI LA PROCEDURA AUTORIZZATIVA AI FINI DELLA REALIZZAZIONE DELLA CENTRALE DEL MERCURE, E' BASTATO ESCLUDERE QUEI " PRODOTTI QUALIFICABILI COME RIFIUTI " DALLA VOCE ALIMENTAZIONE PER FAR SI CHE LA CENTRALE ELETTRICA RIPRENDESSE A VIVERE. CON IL PARERE FAVOREVOLE DEI COMUNI DI: LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, MORMANNO, CASTELLUCCIO INFERIORE, DELL' ENTE PARCO DEL POLLINO, ASL DI CASTROVILLARI, ASL DI COSENZA, PROVINCIA DI COSENZA, ARPACAL, VIGILI DEL FUOCO, CORPO FORESTALE DELLO STATO, AUTORITÀ DEL BACINO E DELLA PROVINCIA DI POTENZA SI È DI FATTO AVALLATA LA RIPRESA A BREVE DEI LAVORI. LA CENTRALE VERRÀ ALIMENTATA CON BIOMASSE VERGINI IMMAGINIAMO LEGNA, RITORNANDO AD UN PASSATO NEMMENO TANTO LONTANO PER COME RICORDA NEL VIDEO PROPOSTO IL PRESIDENTE DELL' ENTE PARCO, PAPPATERRA. SCONTATA LA DISILLUSIONE DEGLI AMBIENTALISTI CHE SE PUR PRESENTI A COSENZA PRESSO IL CENTRO PER L'IMPIEGO DI "VAGLIOLISE" NON HANNO POTUTO FAR VALERE LE PROPRIE RAGIONI. IL VIDEO PROPOSTO È DA RIFERIRSI AL I° CONGRESSO REGIONALE ISDE-MEDICI PER L' AMBIENTE TENUTOSI A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO SYBARIS IL 22 E 23 MAGGIO SCORSO E CONTIENE GLI INTERVENTI DI ANTONIETTA LAURIA CHE ILLUSTRA IN QUALCHE MODO I PASSAGGI CHE HANNO PORTATO ALL' AUTORIZZAZIONE IN QUESTI TERMINI, DI FRANCESCO SACCOMANNO CHE CI INFORMA SULL' ELETTRODOTTO LAINO-RIZZICONI ED A CHIUDERE QUELLO DEL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, MIMMO PAPPATERRA.

 

 UNA CENTRALE IN UN PARCO - INTERVENTI DI ANTONIETTA LAURIA, DI FRANCESCO SACCOMANNO CHE CI INFORMA SULL' ELETTRODOTTO LAINO-RIZZICONI ED A CHIUDERE QUELLO DEL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, MIMMO PAPPATERRA

 
      Tell A Friend

     FORCINITI ASSESSORE, VICO CONSIGLIERE PROVINCIALE, SONO DUE ORA I CONSIGLIERI PROVINCIALI ESPRESSI DA CASTROVILLARI et  at:  01/08/2009  

SCATTA IL SECONDO CONSIGLIERE PROVINCIALE PER CASTROVILLARI, SI TRATTA DEL DOTTOR PIERO VICO ATTUALE CONSIGLIERE COMUNALE NELLE FILA DEL PD, SI VA AD AGGIUNGERE ANCHE SE NELLO SCHIERAMENTO DI MAGGIORANZA A RICCARDO ROSA ELETTO NELLE LISTE DEI POPOLARI EUROPEI.  IL NEO ELETTO, PRESENTE ALLE PROVINCIALI DI GIUGNO 2009 NELLA LISTA COLLEGATA: DEMOCRATICI PER LA PROVINCIA, AVEVA CONVOGLIATO SU DI SE 1.367 VOTI CHE SIGNIFICAVANO IL QUARTO POSTO IN TERMINI DI PREFERENZE, IN PRATICA IL PRIMO DEI NON ELETTI NELLA PROVINCIA DELLA SUA LISTA, I TRE SEGGI DISPONIBILI ERANO ANDATI A: GIOVANNI FORCINITI, ANTONIO RUFFOLO, GIUSEPPE RANU'. GRAZIE ALLA NOMINA AD ASSESSORE DI GIOVANNI FORCINITI IL PRIMO ELETTO DELLA LISTA DEMOCRATICI PER LA SINISTRA, PIERO VICO POTRA' DUNQUE SEDERE IN CONSIGLIO PROVINCIALE. I DATI DELLE PROVINCIALI

 
      Tell A Friend

     L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, PRESENTAVA TRA I PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO, LA DISCUSSIONE SULL' ADEGUAMENTO, MESSA A NORMA ED AUMENTO DI CAPACITA' DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA et  at:  01/08/2009  

L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, PRESENTAVA TRA I PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO, LA DISCUSSIONE SULL' ADEGUAMENTO, MESSA A NORMA ED AUMENTO DI CAPACITA' DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA, ATTUALMENTE SOTTOPOSTA A SEQUESTRO PER L' INCENDIO DOLOSO VERIFICATOSI UN ANNO FA, IL PROVVEDIMENTO NON E' STATO VOTATO NONOSTANTE PENDA SU DI ESSO IL COSPICUO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO, LA QUESTIONE SI DOVREBBE RISOLVERE IN SETTIMANA, QUANDO I RAPPRESENTANTI DELLE PARTI CONSILIARI SI RECHERANNO A CATANZARO PER MEGLIO DEFINIRE ALCUNI ASPETTI TECNICI DELLA VICENDA ED OTTENERE LA GARANZIA DI NON ESSERE COSTRETTI AD ACCETTARE RIUFIUTI DA ALTRI COMPRENSORI. L' AUMENTO DELLA CAPACITA' DI ABBANCO A LAVORO FINITO IN BASE ALLE AFFERMAZIONI DELL' ASSESSORE AL RAMO, GIUSEPPE ABBENANTE, DOVREBBE GARANTIRE UN' AUTONOMIA PER ALTRI SETTE ANNI. CONTESTUALMENTE LO STESSO HA ANNUNCIATO CHE IN CONCOMITANZA DELLA RIATTIVAZIONE DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA NELL' AREA PILOTA ATTUALMENTE INTERESSATA DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA STRADALE VERRA' INTRODOTTA QUELLA PORTA A PORTA MENTRE IN ALTRA ZONA NON SPECIFICATA, VERRA' AVVIATA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA STRADALE. IL VIDEO CHE VI PROPONIAMO E' ESTRAPOLATO DAI CONTENUTI DEL I° CONGRESSO REGIONALE ISDE - MEDICI PER L' AMBIENTE, TENUTOSI IL 22 E 23 MAGGIO 2009 PRESSO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA SESSIONE DI LAVORO VERTEVA SULLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI E SULLE PATOLOGIE COLLEGATE, NELLE IMMAGINI IL CHIMICO FEDERICO VALERIO DIRETTORE DI CHIMICA AMBIENTALE ALL' ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO ILLUSTRA IL MODELLO DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PROPOSTO ED IN FASE DI ATTUAZIONE NELLA CITTA' DI GENOVA E PERCIO' DETTO MODELLO GENOVA, SENZA VOLER ACCOSTARE PER OVVI MOTIVI LA REALTA' GENOVESE CON QUELLA CASTROVILLARESE, CI SEMBRA COMUNQUE UTILE LA VISIONE ANCHE NELL' OTTICA DI UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE IN MERITO ALLA NECESSITA' ED URGENZA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA.

 

 CASTROVILLARI TEATRO SYBARIS . " IL MODELLO GENOVA " INTRODUZIONE A CURA DI FEDERICO VALERIO DIRETTORE DI CHIMICA AMBIENTALE ALL' ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO - VIDEO ESTRAPOLATO DAL I° CONGRESSO REGIONALE ISDE - MEDICI PER L' AMBIENTE TENUTOSI IL 22 E 23 MAGGIO 2009

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - SI E' TENUTA LA PREVISTA RIUNIONE DELLA COMUNITA' DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, LE CONSIDERAZIONI DEL RAPPRESENTANTE CITTADINO, IL VICESINDACO ANNA DE GAIO et  at:  31/07/2009  

COMUNICATOCASTROVILLARI RIBADISCE GLI INDIRIZZI ESPRESSI PER IL PIANO  DEL PARCO DEL POLLINO - IL VICE SINDACO ED ASSESSORE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, MERCOLEDÌ, 29 LUGLIO, HA PARTECIPATO NEI LOCALI DEL PALAZZO GALLO , IN RAPPRESENTANZA DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,  IMPEGNATO NEI LAVORI DEL PARLAMENTINO CITTADINO, ALLA RIUNIONE DELLA COMUNITÀ DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, CON ALL’ORDINE DEL GIORNO  L’APPROVAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO.  L’ASSESSORE NEL SUO INTERVENTO, IN CONFORMITÀ CON LE DIRETTIVE DEL SINDACO E DELL’AMMINISTRAZIONE,  DOPO AVER APPREZZATO LO SFORZO CHE L’ENTE PARCO STA COMPIENDO DA CIRCA  15 ANNI PER LA REDAZIONE DI QUESTO IMPORTANTE DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO, HA CONFERMATO LE OSSERVAZIONI GIÀ TRASMESSE DAL COMUNE ALL’ENTE QUALCHE MESE FA. TALE DOCUMENTO, CONDIVISO DALLA GIUNTA, ATTRAVERSO UN APPOSITO ATTO, È STATO LA SINTESI DI INCONTRI TRA ISTITUZIONI ED ALCUNE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.  IL COMUNE DI CASTROVILLARI, A TAL RIGUARDO, CONDIVIDE SOSTANZIALMENTE IL PROGETTO STRATEGICO DI SVILUPPO DELLA PRECEDENTE PROPOSTA DI PIANO PER IL PARCO, CHE INTRODUCEVA IL CONCETTO DEGLI “ECOMUSEI” DEFINITI COME  “UNA RETE DI LUOGHI E DI PERCORSI DA PROPORRE ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA SULLA BASE DI UN’IMMAGINE UNITARIA DEL PARCO”.  IL COMUNE DI CASTROVILLARI, INOLTRE, VUOLE CARATTERIZZARSI NELL’AREA PARCO COME : 1) CITTÀ DEI SERVIZI; 2) CITTÀ DEL CARNEVALE E DEI FESTIVAL DEL FOLKLORE; 3) CITTÀ DELL’ESCURSIONISMO. CASTROVILLARI È  LA CITTÀ PIÙ GRANDE E POPOLOSA DI TUTTO L’ENTE PARCO E QUI SI TROVANO IL MAGGIOR NUMERO DI SERVIZI – TRASPORTI, INFRASTRUTTURE, UFFICI, SANITÀ. PERTANTO  IL PIANO DEL PARCO DEVE DARE IL GIUSTO RICONOSCIMENTO A QUESTO TERRITORIO. IL CARNEVALE E IL FOLKLORE DEVONO RIENTRARE IN UN PROGETTO CONDIVISO PER LEGARE L’IMMAGINE DEL PARCO A QUESTA IMPORTANTE E STORICA MANIFESTAZIONE. L’ISTITUZIONE  DEI LABORATORI ARTIGIANALI DELLA CARTA PESTA, IL MUSEO DEL FOLKLORE E DELLE TRADIZIONI SONO A COMPLETAMENTO DI UN PROGETTO CHE SI MANIFESTA CON LA TRADIZIONALE RICORRENZA ULTRADECENNALE DELLE SFILATE DEL CARNEVALE DEL POLLINO. L’ESCURSIONISMO, PER LE CARATTERISTICHE GEOMORFOLOGICHE DEL NOSTRO TERRITORIO, È STATO GIUDICATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI COME IL VOLANO PER LO SVILUPPO DELL’ATTIVITÀ TURISTICA. ESSO, PERÒ DEVE ESSERE CONSENTITO IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E GESTITO IN MANIERA OTTIMALE PER RENDERE QUESTA ATTIVITÀ COMPATIBILE CON L’AMBIENTE E SOSTENIBILE IN TERMINI ECONOMICI. IN QUESTA OTTICA IL COMUNE, DOPO AVER CONSULTATO ESPERTI DEL SETTORE, HA IPOTIZZATO ALCUNE  STRUTTURE INDISPENSABILI PER L’ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA QUALI : UN PARCHEGGIO DI INTERSCAMBIO ANTISTANTE ALL’ORTO BOTANICO, LA RICONVERSIONE DELLA STRUTTURA DELL’ORTO BOTANICO  AD ATTIVITÀ CONNESSE ALL’ESCURSIONISMO, AL POSIZIONAMENTO DI N° 8 STRUTTURE IN LEGNO  LUNGO I PERCORSI PER IL RICOVERO DEGLI ESCURSIONISTI ED UN RIFUGIO IN LOCALITÀ FAGOSA NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI, FACILMENTE ACCESSIBILE DALLA STRADA GIÀ ESISTENTE. OLTRE A CIÒ SI È SEGNALATO LA RIQUALIFICAZIONE DEL TRACCIATO EX F.C.L.  A PISTA CICLABILE. IL RECUPERO, DELLE STAZIONI E DEI CASELLI FERROVIARI CHE SI DIRAMANO LUNGO LA STRADA FERRATA, PER DESTINARLI A SERVIZI COMPATIBILI CON LE ATTIVITÀ PROMOZIONALI DEL PARCO, POTREBBERO FAR DIVENTARE QUESTA INFRASTRUTTURA L’ASSE ATTREZZATO DEL TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. L’UNICITÀ DI QUESTA INFRASTRUTTURA SAREBBE GARANZIA DI SICURA ATTRAZIONE TURISTICA. IL PERCORSO, PER L’APPROVAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO È LUNGO E IRTO DI DIFFICOLTÀ, MA È DOVERE DI TUTTE LE ISTITUZIONI  IMPEGNARSI A FONDO PER ARRIVARE, NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE, ALLA COSTRUZIONE DI UN DOCUMENTO STRATEGICO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO DEL PARCO CHE  PERMETTA DI ACCEDERE CON FACILITÀ AGLI ULTIMI AIUTI COMUNITARI 2007-2013. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. VENERDI' 31 LUGLIO, SABATO 1 AGOSTO E DOMENICA 2 AGOSTO, DALLE ORE 23 ALLE ORE 6 VERRA' SOSPESA LEROGAZIONE DELLACQUA IN CONTRADA CAMMARATA AL FINE DI INCREMENTARE LA RISERVA IDRICA DEI SERBATOI et  at:  31/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. EROGAZIONE ACQUA SOSPESA IN CONTRADA CAMMARATA PER INCREMENTARE LA RISERVA IDRICA - PER INCREMENTARE LA RISERVA IDRICA DEI SERBATOI. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA RESO NOTO CHE  VENERDÌ 31 LUGLIO, SABATO 1° AGOSTO E DOMENICA 2 AGOSTO, DALLE ORE 23 ALLE ORE 6 VERRÀ SOSPESA L’EROGAZIONE DELL’ACQUA IN CONTRADA CAMMARATA. “CIÒ SI RENDE NECESSARIO – SPIEGA IL PRIMO CITTADINO - AL FINE DI INCREMENTARE LA RISERVA IDRICA DEI SERBATOI.” CON L’OCCASIONE IL SINDACO INVITA LA CITTADINANZA AD UN RAZIONALE UTILIZZO DEL PREZIOSO LIQUIDO, EVITANDO OGNI SPRECO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - IL PREMIO ALI D' ARGENTO 2006 GIUSEPPE ANTONIO ALESSANDRIA INCONTRA IL SINDACO BLAIOTTA et  at:  31/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI – IL PREMIO ALI D’ARGENTO 2006 GIUSEPPE  ANTONIO ALESSANDRIA INCONTRA IL SINDACO BLAIOTTA - L’ASSESSORE AD HONOREM DEL CONSIGLIO DEI DEPUTATI DELLA REPUBBLICA DI PANAMA ED EX  AMBASCIATORE DI PANAMA PRESSO LA REPUBBLICA DELL’URUGUAY, IL CASTROVILLARESE,  GIUSEPPE ANTONIO ALESSANDRIA, HA FATTO VISITA  QUESTA MATTINA AL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, ACCOMPAGNATO DALL’ASSESSORE, ANNA DE GAIO.  DURANTE L’INCONTRO IL PRIMO CITTADINO SI È COMPLIMENTATO PER L’IMPEGNO  PORTATO AVANTI DA GIUSEPPE ALESSANDRIA NELL’INTERESSE DELLA PROMOZIONE DELLA CULTURA E DELLA LINGUA ITALIANA  E PER LO SVILUPPO DELLE TANTE INIZIATIVE UMANITARIE  PROFUSE NEL MONDO. ELEMENTI, HA SOTTOLINEATO IL SINDACO, CHE RENDONO ONORE ALLA CITTÀ ED ALL’UOMO PER IL LAVORO SVOLTO IN TUTTI QUESTI ANNI, CON COSTANTE ED ESEMPLARE DEDIZIONE SEMPRE AL  SERVIZIO DELLA COMUNITÀ ITALIANA E PANAMESE. LA SUA OPERA E LA SUA PERSONA, INSIGNITE NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO,  NEL 2006 ANCHE CON IL PREMIO “ALI D’ARGENTO” ISTITUITO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE- HANNO RICORDATO GLI AMMINISTRATORI A MARGINE DELLA VISITA-  CI INORGOGLISCONO, PERCHÉ AFFERMANO QUANTO E COME CONTRIBUIAMO ALLA CRESCITA E SVILUPPO DEL NOSTRO PAESE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, FORTI DI UNA IDENTITÀ E DI UNA APPARTENENZA ANTICA QUANTO RICCA DI VALORI”.  DA PARTE SUA ALESSANDRIA HA RINGRAZIATO IL PRIMO CITTADINO E L’ASSESSORE  DE GAIO PER LE GENTILI ESPRESSIONI RIVOLTEGLI, ASSICURANDO LA PROPRIA DISPONIBILITÀ E L’INDISSOLUBITÀ DALLE SUE RADICI.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     ENNESIMO DECRETO DI RETTIFICA DEI TRASFERIMENTI DEI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA DA PARTE DELL' USP DI COSENZA. IL SINDACATO SAB DENUNCIA LA GESTIONE ILLEGITTIMA DELLE SEDI et  at:  29/07/2009  

OGGETTO: ENNESIMO DECRETO DI RETTIFICA DEI TRASFERIMENTI DEI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA DA  PARTE DELL’USP DI COSENZA. IL SINDACATO SAB DENUNCIA LA GESTIONE ILLEGITTIMA DELLE SEDI. - PREMESSO CHE IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE ) TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA AVEVA GIÀ CONTESTATO AL RESPONSABILE DELL’USP DI COSENZA CHE L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI ORGANICI E DEI TRASFERIMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA (EX ELEMENTARE) ALL’ATTUALE IMPIEGATO NON FORNIVA NESSUNA GARANZIA E TRASPARENZA  DELLA GESTIONE DI UN SERVIZIO COSÌ IMPORTANTE IN UN MOMENTO DI MODIFICA DEL SISTEMA D’INSEGNAMENTO IN TALE ORDINE DI SCUOLA. GIÀ IN RECENTE PASSATO IL SAB  ERA PIÙ VOLTE INTERVENUTO PRESSO LO STESSO RESPONSABILE DELL’USP DI COSENZA E DELLA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA DI CATANZARO DENUNCIATO LA PRECEDENTE GESTIONE DELLE NOMINE DEL PERSONALE ATA AFFIDATE ALLO STESSO IMPIEGATO, IN PARTICOLARE PER AVERE FAVORITO FAMILIARI ATTRAVERSO PSEUDO CONCILIAZIONI O RETTIFICHE DI CONTRATTI SIA PER LE SEDI CHE PER LE DURATE, NON ULTIMA QUELLA DEL CORRENTE ANNO PER SCALEA, FACENDO ACQUISIRE COSÌ MAGGIOR PUNTEGGIO NELLE GRADUATORIE DEI 24 MESI DEL PERSONALE ATA. IL SAB È COSTRETTO A PRENDERE ATTO CHE, A TUTT’OGGI, ANCHE NEL NUOVO SERVIZIO ASSEGNATO SI REGISTRANO GESTIONI ILLEGITTIME IN QUANTO SI È GIÀ AL QUARTO DECRETO DI RETTIFICA DEI TRASFERIMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DOVE NON VENGONO RIPORTATI I PUNTEGGI DEGLI INSEGNANTI COINVOLTI E LE EVENTUALI PRECEDENZE, NON SONO MAI STATI RESI PUBBLICI, SEBBENE RICHIESTE, LE SEDI VACANTE RESIDUATE DOPO I TRASFERIMENTI ANCHE AL FINE DI VERIFICARE LA LEGITTIMITÀ DELLE RETTIFICHE OPERATE  INOLTRE LA MANCATA PUBBLICIZZAZIONE DI DETTE SEDI NON OFFRE GARANZIA DI TRASPARENZA NELLE OPERAZIONI DI RETTIFICA ANCHE PERCHÉ, PARE, CHE IN DETTE OPERAZIONI SONO STATI UTILIZZATI SEDI RESIDUATE DAI DOCENTI CHE HANNO OTTENUTO IL PASSAGGIO IN ALTRI RUOLI E CHE DEVONO ESSERE INVECE UTILIZZATE PER LE OPERAZIONI ANNUALI DI IMMISSIONE IN RUOLO, ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI ED UTILIZZAZIONE DEI PERDENTI POSTO E NON PER RETTIFICARE I TRASFERIMENTI CREANDO COSÌ ULTERIORE CONTENZIOSO TRA COLORO CHE NON SI SONO VISTI ASSEGNARE LE SEDI ASSEGNATE ORA CON I DECRETI DI RETTIFICA. IL SAB DENUNCIA ANCORA CHE SONO STATI TRASFERITI SUI POSTI DI LINGUA INGLESE DOCENTI SENZA TITOLO E SOLO PER ALCUNI SI È PROVVEDUTO ALLA RETTIFICA MENTRE GLI ALTRI SI PRESENTERANNO A SCUOLA IL 1° SETTEMBRE AD INSEGNARE INGLESE SENZA IL POSSESSO DEL PRESCRITTO TITOLO E CHE TALI RETTIFICHE NON SONO STATE EFFETTUATE NEMMENO IN CONCILIAZIONE IN QUANTO L’USP DI COSENZA È STATO LATITANTE, NON PRESENTANDOSI. INFINE IL SAB DENUNCIA CHE ANCHE SULLE PROSSIME OPERAZIONI ANNUALI DI UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TRASFERITI D’UFFICIO SI VERIFICHERANNO GRAVI IRREGOLARITÀ DI GESTIONE DEL PERSONALE ATTESO CHE SI SONO CONSIDERATI DOCENTI TRASFERITI A DOMANDA CONDIZIONATA QUANDO INVECE LE DOMANDE NON ERANO STATE CONDIZIONATE PER COME PREVISTO DAL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, FACENDO ACQUISIRE COSÌ  DIRITTI DI PRECEDENZE ILLEGITTIME. E’ AUSPICABILE CHE  I RESPONSABILI INTERVENGANO IN TEMPO PRIMA CHE LA SITUAZIONE ESPLODE ANCHE PERCHÉ NON SI DA IMMEDIATO ACCESSO AGLI ATTI.  PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB  ( FED.NE SCUOLA.BASE )

 
      Tell A Friend

     GRUPPI FOLCLORICI PROVENIENTI DA COLOMBIA, COSTARICA, BRASILE E INDIA ALLA VENTIQUATTRESIMA EDIZIONE DELL' ESTATE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO et  at:  29/07/2009  

COMUNICATO - ESTATE INTERNAZIONALE DEL  FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO. A CASTROVILLARI  LA 24^ EDIZIONE A CURA DEL GRUPPO CITTA’ DI CASTROVILLARI  DAL 16 AL 20 AGOSTO CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - TRA POCO, PRECISAMENTE IL 16 AGOSTO, CASTROVILLARI ACCOGLIERÀ LA  XXIVa EDIZIONE DELL’ESTATE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO, PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CURATA DAL  GRUPPO FOLCLORICO “CITTÀ DI CASTROVILLARI” E DAL SUO PATRON, ANTONIO NOTARO, CHE  ANCORA UNA VOLTA, ORGANIZZA IN CITTÀ QUATTRO GIORNI, FINO AL 20 AGOSTO, TRA TRADIZIONE ,  USI E COSTUMI DI  PIÙ PAESI DEL MONDO PER SVILUPPARE QUEGLI SCAMBI, FONDAMENTALI  PER LA CRESCITA DI CIASCUN POPOLO. IN PROGRAMMA QUEST’ANNO SONO I GRUPPI FOLCLORICI PROVENIENTI DALLA COLOMBIA,DAL COSTARICA, DAL BRASILE E DALL’INDIA. “UN EVENTO IMPORTANTE, QUANTO AUTOREVOLE, - AFFERMA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA-  PER QUANTI NON VOGLIONO MANCARE A QUESTO APPUNTAMENTO, INTRISO DI INTRATTENIMENTO PER TUTTI I GUSTI E COMPLETATO DA MOMENTI GASTRONOMICI. I VISITATORI, INFATTI,  AVRANNO LA POSSIBILITÀ, DI  ASSAPORARE CIBI  CARATTERISTICI , MA ANCHE DI IMPARARE  BALLI E CANTI DELLA TRADIZIONE DI QUEI PAESI. INSOMMA, UN’OCCASIONE DI GRANDE RILEVANZA CHE MUOVE I SUOI SOLIDI PASSI NEL CULTO DELL’OSPITALITÀ, UNA DELLE ESPRESSIONI PIÙ AUTENTICHE DE COSTUME CASTROVILLARESE”. “IL FESTIVAL CHE SI PROPONE DA ANNI È TESTIMONIANZA – AGGIUNGE L’ASSESSORE AL TURISMO, UMBERTO MALAGRINÒ - DI UNA PASSIONE ED AMORE VERSO LE TANTE IDENTITÀ CHE HANNO GENERATO LE CULTURE D’OGNI POPOLO. E’ PER QUESTO MOTIVO CHE LA MANIFESTAZIONE È SEMPRE PIÙ UN GROSSO MOMENTO CULTURALE, UNA RIBALTA IMPORTANTE NEL PARCO DEL POLLINO E DELLA STESSA CALABRIA CITRA CHE IN QUEST’APPUNTAMENTO ESALTA E FA MEMORIA DEL RUOLO FONDAMENTALE DELLE TRADIZIONI”. “PER TUTTO QUESTO NON È POSSIBILE NON RINGRAZIARE GLI INFATICABILI ORGANIZZATORI DELL’EVENTO CHE HANNO COME PREOCCUPAZIONE FONDAMENTALE- AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI-  LA TUTELA DEL FOLCLORE MA ANCHE LA PROMOZIONE DELLA CITTÀ, DELLA SUA IMMAGINE, COME “CENTRO” DI APPUNTAMENTI  MULTIETNICI NEL MEDITERRANEO.”  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. AVVIATI I LAVORI DELL' ISOLA ECOLOGICA IN CONTRADA CAMPOLESCIA et  at:  28/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. AVVIATI I LAVORI DELL’ISOLA ECOLOGICA - “SONO STATI AVVIATI IN CONTRADA CAMPOLESCIA, NEL  COMUNE DI CASTROVILLARI, I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELL’ISOLA ECOLOGICA.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, I QUALI HANNO PRECISATO CHE “ L’OPERA COMPLESSIVAMENTE COSTA TRECENTOMILA EURO. DUECENTOMILA SONO RISORSE COMUNALI E LE RESTANTI CENTOMILA, RIGUARDANTI IL SECONDO LOTTO DI COMPLETAMENTO, SONO RISORSE DELLA COMUNITÀ EUROPEA.” “L’ISOLA ECOLOGICA SARÀ DOTATA- PRECISANO BLAIOTTA E ABBENANTE- DI UNA SERIE DI CONTENITORI, DOVE I CITTADINI POTRANNO CONFERIRE GRATUITAMENTE TUTTI I RIFIUTI DIFFERENZIABILI: DAGLI ELETTRODOMESTICI, ALLA PLASTICA,AL  VETRO, ALL’ALLUMINIO, AL LEGNO, AI MOBILI, AI MATERIALI INERTI, AI  PNEUMATICI, AGLI INGOMBRANTI, OLTRE GLI SFALCI DI POTATURA ED ALTRO, I QUALI SARANNO INVIATI ALLE STRUTTURE DI SELEZIONE. L’ OPERA SARÀ UN IMPORTANTE “POLO LOGISTICO” NELLA GESTIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA – SOSTENGONO GLI AMMINISTRATORI-, E CONTRIBUIRÀ AD OFFRIRE ULTERIORI SERVIZI AI CITTADINI, RIDURRE IL FLUSSO DEI RIFIUTI SUL TERRITORIO,  RIDURRE I COSTI DI GESTIONE E  CREARE UN MAGGIOR CONTROLLO DEGLI STESSI. IL COMUNE,  TRA L’ALTRO- RICORDANO- HA GIÀ ATTIVATO A FINE APRILE SCORSO,  PRESSO LA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA CAMPOLESCIA - DOLCETTI, IL CENTRO DI RACCOLTA RAEE (RIFIUTI D’APPARATI ELETTRICI ED ELETTRONICI) CHE OPERA UN RICICLO DEL PRODOTTO SENZA ALCUN COSTO AGGIUNTIVO PER I CITTADINI.” CONTINUA, COSÌ - SOSTENGONO GLI AMMINISTRATORI-, L’IMPEGNO PER LA QUALITÀ AMBIENTALE”. IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI, CHE PER L’AMMINISTRAZIONE STA SEGUENDO TALE COMPARTO, HA ESPRESSO ANCHE LUI SODDISFAZIONE RICORDANDO CHE ”LA STRUTTURA SARÀ UNICA PER TIPOLOGIA IN PROVINCIA DI COSENZA E CHE DARÀ UN GRANDE CONTRIBUTO AI CITTADINI SULLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI DIFFERENZIATI, PER I QUALI L’AMMINISTRAZIONE SI STA FORTEMENTE IMPEGNANDO NONOSTANTE LE ENORMI DIFFICOLTÀ .” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI SULLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEDICATA A LUIS BUNUEL et  at:  28/07/2009  

COMUNICATO - DAL 30 LUGLIO AL 10 SETTEMBRE LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL SURREALISMO DI  BUÑUEL A CURA DELLA MEDIATECA REGIONALE DELLA BIBLIOTECA CIVICA “CALDORA” NEL CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO  SOTTO IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO AL TURISMO DI CASTROVILLARI - CINEMA ALL’APERTO IN CITTÀ NEL SEGNO DEL " SURREALISMO DELL’ARAGONESE LUIS BUÑUEL", TRA IMMAGINI , PERCEZIONI  ED EMOZIONI CHE SI SVILUPPANO IN MANIERA IRREALE NEL SEGNO E NEL SOLCO DI QUEL MANIFESTO DEL SURREALISMO DI ANDRÉ BRETON CHE BUÑUEL ABBRACCIÒ NEL 1924. L'EVENTO , IDEATO DALLA MEDIATECA REGIONALE  DELLA BIBLIOTECA CIVICA "U. CALDORA", GESTITA DALL’ATI INFOMEDIA DI COSENZA, IN COLLABORAZIONE CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO AL TURISMO SPETTACOLO E TEMPO LIBERO DELLA CITTÀ, SI TERRÀ DAL  30 LUGLIO AL 10 SETTEMBRE NEL CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO , CON INGRESSO GRATUITO, A PARTIRE DALLE ORE  21,30. L’INIZIATIVA È STATA ACCOLTA CON PARTICOLARE SODDISFAZIONE DALL’ASSESSORE  UMBERTO MALAGRINÒ CHE NE SOTTOLINEA LA GRANDE VALENZA ARTISTICO – CULTURALE. L’AVVIO E L’INTRODUZIONE DEL CICLO DI PROIEZIONI ALL’APERTO, IN PROGRAMMA GIOVEDÌ 30 LUGLIO, VERRÀ AFFIDATO AL CORTOMETRAGGIO SPERIMENTALE DI LUIS BUÑUEL E SALVADOR DALÌ, CONSIDERATO IL MANIFESTO DEL SURREALISMO, “IL CHIEN ANDALOU” (IL CANE ANDALUSO) DEL 1929. NELLA STESSA SERATA VERRÀ ANCHE PROIETTATO IL MEDIOMETRAGGIO DEL 1964 “SIMON DEL DESERTO”  PREMIATO NEL 1965 CON IL LEONE D’ARGENTO ALLA 30^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA, IL  6 AGOSTO, INVECE, SARÀ LA VOLTA DI “BELLA DI GIORNO” DEL 1967 (LEONE D’ORO ALLA 32^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA) , IL 29 DI AGOSTO, CHE È SABATO , LA MANIFESTAZIONE CINEMATOGRAFICA ALL’APERTO PROPORRÀ “ IL FASCINO  DISCRETO DELLA BORGHESIA” DEL 1972, IL 3 SETTEMBRE “IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ” DEL 1974 ED IL 10 DI SETTEMBRE “QUELL’OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO” DEL 1977. “QUESTO FILONE CINEMATOGRAFICO- ASSERISCE, POI, ALESSANDRA STABILE, OPERATRICE DELLA MEDIATECA DI CASTROVILLARI E IDEATRICE DELLA STESSA RASSEGNA- SCAVA IN ALCUNE CARATTERISTICHE DELL’ANIMO UMANO, DI SOLITO MASCHERATE DALL’IPOCRISIA DELLA SOCIETÀ BORGHESE DEL TEMPO.” “UN’OCCASIONE- AGGIUNGE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA - PER GUSTARE, NELL’ANTICO CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO, UN FILONE ANCORA APPREZZATO, CHE RIBADISCE LA BONTÀ DELL’EFFICACE CREAZIONE DA PARTE DI INTRAMONTABILI CAPOSCUOLA COME LUIS BUÑUEL PORTOLÉS.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA, HA DECISO DI CHIEDERE LO STATO DI CALAMITA' NATURALE PER L' AREA AGRICOLA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE et  at:  28/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA ANNUNCIA CHE IL CONSIGLIO REGIONALE HA DECISO DI CHIEDERE LO STATO DI CALAMITA’ NATURALE PER L’AREA AGRICOLA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE - “IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA HA DELIBERATO DI CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE PER LE AREE AGRICOLE DI SIBARI – CASSANO, CASTROVILLARI – CAMMARATA E SAN LORENZO DEL VALLO – ALTOMONTE, INTERESSATE NEI MESI SCORSI DA ABBONDANTI PRECIPITAZIONI METEOROLOGICHE ED IN PARTICOLARE DI QUELLA DEL 5 LUGLIO SCORSO, CHE HA MESSO IN CRISI IL COMPARTO.” LO HA RESO NOTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, CHE SI È RECATO L’ALTRO GIORNO A CATANZARO. LO STESSO HA PRECISATO CHE “ LA DELIBERA VERRÀ TRASMESSA A GIORNI AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, IL QUALE DOVRÀ AUTORIZZARE LA PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI CALAMITÀ PER QUESTI TERRITORI.” A TAL PROPOSITO IL PRIMO CITTADINO HA ESPRESSO LA SUA SODDISFAZIONE PER L’ESITO DELL’INCONTRO AVUTO CON IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA E FORESTE DELLA REGIONE, INGEGNERE ROCCO LEONETTI, INSIEME AI RAPPRESENTANTI DEGLI AGRICOLTORI, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SINDACATI, COINVOLTI SUL PROBLEMA. “E’ STATO, TRA L’ALTRO- INFORMA ANCORA  BLAIOTTA- ATTIVATO UN TAVOLO AL FINE DI QUANTIFICARE I DANNI CAUSATI ALLE DRUPACEE DAI FORTI AVVENIMENTI CALAMITOSI, IN MODO DA AVERE UN QUADRO PIÙ CHE PRECISO DI QUANTO VERIFICATOSI ALLE COLTURE E PER EVITARE I SOLITI PROVVEDIMENTI A PIOGGIA O ASSISTENZIALI.” IL SINDACO DI CASTROVILLARI, INOLTRE, HA ESPRESSO LA PROPRIA SODDISFAZIONE ANCHE PERCHÉ LE SUE RICHIESTE E QUELLE DEGLI AGRICOLTORI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI SONO STATE ACCOLTE INTERAMENTE. IN PARTICOLARE BLAIOTTA HA RICORDATO CHE “ IL COMPARTO AGRICOLO VIVE UN MOMENTO DI GRANDE DIFFICOLTÀ E CHE È INDISPENSABILE DEFINIRE QUEGLI SPECIFICI INTERVENTI PER DARE SOLLIEVO AL SETTORE PRODUTTIVO DELLA ZONA , CHE È STRATEGICO, NON SOLO PER IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI, MA ANCHE PER L’INTERA REALTÀ CALABRESE.” LO STESSO HA ANCHE RIBADITO LA “NECESSITÀ CHE GLI INTERVENTI DOVRANNO CONTRIBUIRE A CONTRASTARE LA PIAGA DELLA DISOCCUPAZIONE, CHE È STATA ACUITA DAGLI EVENTI METEOROLOGICI ABBATTUTESI IN QUESTO SETTORE, PER CUI È STATO RICHIESTO LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE.” “SU QUESTO C’È STATA- HA AGGIUNTO IL PRIMO CITTADINO-  PIENA CONVERGENZA DA PARTE DI TUTTI I SOGGETTI, NELLA SPERANZA CHE GLI INTERVENTI ED I PROVVEDIMENTI RICHIESTI VENGANO AVVIATI NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     PARTE GIOVEDI' 30 LUGLIO: " IL CINEMA SURREALISTA DI LUIS BUNUEL ", UN CICLO DI PROIEZIONI ALL' APERTO CHE PREVEDE CINQUE SERATE A PARTIRE DALLE ORE 21,30 PRESSO IL CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO et  at:  26/07/2009  

PARTE GIOVEDI' 30 LUGLIO: " IL CINEMA SURREALISTA DI LUIS BUÑUEL ", UN CICLO DI PROIEZIONI ALL' APERTO CHE PREVEDE CINQUE SERATE A PARTIRE DALLE ORE 21,30 PRESSO IL CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. LA RASSEGNA E' ORGANIZZATA DALLA MEDIATECA REGIONALE DELLA BIBLIOTECA CIVICA UMBERTO CALDORA E DALL' ASSESSORATO AL TURISMO, SPETTACOLO E TEMPO LIBERO DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI. SEI LE PROIEZIONI PREVISTE DUE NELLA SERATA INAUGURALE: IL CORTOMETRAGGIO, UN CANE ANDALUSO ED IL MEDIOMETRAGGIO SIMON DEL DESERTO, UNA COMMEDIA IRONICA E NEL CONTEMPO ONIRICA PRESA IN GIRO DELLA BORGHESIA VIZIOSA E MESCHINA. A SEGUIRE VERRA' PRESENTATO, GIOVEDI' 6 AGOSTO: BELLA DI GIORNO, SABATO 29 AGOSTO: IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA, GIOVEDI' 3 SETTEMBRE: IL FANTASMA DELLA LIBERTA' ( 1974 ), CHIUDERA' LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA: QUELL' OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO ( 1977 ) OPERA LIBERAMENTE TRATTA DA " LA DONNA E IL BURATTINO " DI PIERRE LOUŸS. L' INGRESSO E' GRATUITO. SEGUE UNA SUCCINTA BIOGRAFIA DELL' AUTORE. LUIS BUÑUEL PORTOLÉS NASCE NELLA PROVINCIA ARAGONESE DI TERUEL, A CALANDA, NEL 1900. LA SUA INFANZIA E PARTE DELL’ADOLESCENZA SONO TURBATI DALL’EDUCAZIONE RELIGIOSA RICEVUTA IN UN COLLEGIO DI GESUITI. NEL 1917 SI RECA A MADRID PER ISCRIVERSI ALLA FACOLTÀ DI AGRARIA, MA SI LAUREA IN LETTERE NEL 1924. IL SOGGIORNO MADRILENO SI SVOLGE IN UN’ESALTAZIONE FRENETICA DI GIOVINEZZA. ALLA RESIDENCIA DE ESTUDIANTES CONOSCE FEDERICO GARCIA LORCA, SALVADOR DALÌ ED ALTRI GIOVANI STUDENTI: INIZIA LA SUA MATURAZIONE INTELLETTUALE, I SUOI OCCHI COMINCIANO A VEDERE, FONDA IL PRIMO CINECLUB DI SPAGNA, ALLESTISCE RAPPRESENTAZIONI TEATRALI. ABBRACCIA IL MANIFESTO DEL SURREALISMO DI ANDRÉ BRETON DEL 1924, MA LE LETTURE DI FREUD SARANNO IL SUO PUNTO DI RIFERIMENTO NELL’USO DEL CONCETTO DI INCONSCIO PER FAR EMERGERE ALCUNE CARATTERISTICHE PROFONDE DELL’ANIMO UMANO DI SOLITO MASCHERATE DALL’IPOCRISIA DELLA SOCIETÀ BORGHESE DEL TEMPO. IL SOGNO, LA PRODUZIONE PSICHICA DEL SONNO CARATTERIZZATA DA IMMAGINI, PERCEZIONI, EMOZIONI CHE SI SVOLGONO IN MANIERA IRREALE E ILLOGICA, SARÀ ALLA BASE DI TUTTA LA SUA PRODUZIONE, UNA PRODUZIONE ALLEGORICA, DELIRANTE, ONIRICA, IRRAZIONALE, CAPACE DI AGGREDIRE E DISGREGARE LE CONVINZIONI E I VALORI UFFICIALI. UN CINEMA, QUELLO DI BUÑUEL, CHE SEGUE IL LIBERO FUNZIONAMENTO DEL PENSIERO E PROPRIO PER QUESTO È L’INCOERENZA MEDESIMA.


 pict0.jpggiovedì 30 luglioUn cane andaluso, 1929 -  cortometraggio sperimentale di Luis BuÑuel e Salvador DalI', è considerato il manifesto del surrealismo, l’incontro di due sogni, uno di BuÑuel e uno di DalI': un occhio tagliato e un uomo che cade dalla bicicletta; una mano piena di formiche e poi ritrovata in mezzo a una strada. Un insieme di immagini scoordinate e senza una spiegazione razionale, ma soprattutto un cane andaluso che non compare mai se non nel titolo.

 
giovedì 30 luglio - Simon del deserto, 1965 - Mediometraggio del 1964, appartiene al periodo messicano del regista spagnolo. Fu premiato nel 1965 con il Leone d’argento alla 30a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Denso di trovate paradossali, surreali e magiche, il film può essere considerato una summa del miglior BuÑuel.

 
giovedì 6 agosto - Bella di giorno, 1967 - Tratto da un romanzo di Joseph Kessel, il film fu un successo di scandalo per il pruriginoso argomento trattato (il binomio sessualità-cattolicesimo), ma vinse anche il Leone d’oro alla 32a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 1967 come prodotto di alto valore.

 
sabato 29 agosto - Il fascino discreto della borghesia, 1972 -
- Il fascino discreto della borghesia, Commedia di puro stampo buÑueliano, il film più che una storia è una rappresentazione, più che un procedere narrativo è un’iterazione circolare dello stesso evento semplice e impossibile: prendere posto a tavola e consumare un pasto in santa pace. Un’ ironica e onirica presa in giro della borghesia viziosa e meschina.

 
giovedì 3 settembre - Il fantasma della libertà, 1971 -  Collana di episodi grotteschi in cui l’unico elemento di coesione è dato dalL' irriverente gusto per lo sberleffo, lo spiazzamento, la decostruzione del discorso. Penultimo film del regista, è il trionfo dell’assurdo e del surreale, un sarcastico attacco ai pilastri della logica su cui poggiano le menzogne convenzionali.

 
giovedì 10 settembre - Quell’oscuro oggetto del desiderio, 1977 - Tratto liberamente dal romanzo francese La donna e il burattino di Pierre LouŸs, la pellicola è costituita prevalentemente dai flashback del protagonista Mathieu, un vedovo benestante che rielabora, lungo un viaggio in treno, il suo tormentoso desiderio per Conchita, una ballerina di flamenco di Siviglia rappresentata, nel film, da due attrici diverse.

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA RITORNA SULL' INTESA COMUNE-INPS-INAIL TESA ALLO SVILUPPO DELLA CASA DEL WELFARE et  at:  24/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI.  IL SINDACO AGGIUNGE E PRECISA SULL’ AVVIO DEL PERCORSO PER LA REALIZZAZIONE DELLA CASA DEL WELFARE - “L’AVVIO DEL PERCORSO PER CREARE LA CASA DEL WELFARE A CASTROVILLARI, VARATO MOMENTANEAMENTE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSIEME ALL’INPS E ALL’ INAIL - HA DICHIARATO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, COMMENTANDO E PRECISANDO CON LA STAMPA L’INIZIO DEL NUOVO CAMMINO CONCERTATIVO-  NASCE DA UN LUNGO, SCRUPOLOSO E CERTOSINO LAVORO DI SQUADRA, PROFUSO IN PERFETTA SINTONIA E SINERGIA TRA L’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO ED IL PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE DELL’INPS, CARLO SANGINETI, NEL SEGNO DI QUELL’IMPORTANTE COLLABORAZIONE, CHE DEVE SVILUPPARSI SEMPRE PIÙ TRA ENTI ED ISTITUZIONI, FINALIZZATA A CREARE MAGGIORI E MIGLIORI SERVIZI SUL TERRITORIO ED A DIMINUIRE DISAGI ALLE POPOLAZIONI.” “L’INTESA- HA RICHIAMATO ANCORA IL SINDACO BLAIOTTA – DESIDERA OTTIMIZZARE AL MASSIMO ED ESALTARE TUTTE LE SINERGIE POSSIBILI DEGLI ENTI CHE  VORRANNO ENTRARE IN RETE, RIDUCENDO I COSTI DI GESTIONE COMPLESSIVI ED OFFRENDO, COSÌ, ALLA CITTÀ ED AL COMPRENSORIO UNA FORTE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA.” INTENTI CHE SONO STATI FATTI PROPRI ED ESPRESSI, TRA L’ALTRO, DAI SOGGETTI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO, PROMOSSO PER LA CREAZIONE DELLA “CITTADELLA DEL WELFARE”, CON CUI SI DESIDERA METTERE INSIEME PIÙ SOGGETTI SUL TERRITORIO IN UN WELFARE COMUNITY CENTER. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PER QUESTO HA SCELTO, CONVINTA, DI SPOSARE TALE OPPORTUNITÀ, CHE È CENTRATA SULLA PERSONA E SULLA SUSSIDIARIETÀ. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI PER IL 28 E IL 29 LUGLIO, NOVE I PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO et  at:  23/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO PER IL 28 E IL 29 LUGLIO - SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI SI RIUNIRÀ MARTEDÌ 28 LUGLIO, IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, E MERCOLEDÌ 29 LUGLIO, IN SECONDA, A PARTIRE DALLE ORE 16 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO.  AL CENTRO DEI LAVORI 9 PUNTI. OLTRE LE INTERROGAZIONI, LA NOMINA DEI REVISORI DEI CONTI,  LE VARIAZIONI DI BILANCIO, LA DISCUSSIONE SULLA SICUREZZA URBANA E SPAZI VERDI, LA DISCUSSIONE  SUL SECONDO ATTO INTEGRATIVO DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO RIGUARDO LA TUTELA E RISANAMENTO AMBIENTALE NEL TERRITORIO DELLA REGIONE CON LA STIPULA DELLA CONVENZIONE DENOMINATA “MESSA A NORMA, ADEGUAMENTO ED AUMENTO  DELLA CAPACITÀ DI ABBANCO DELLA DISCARICA DIMESSA”, L’APPROVAZIONE DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI, L’ACCOGLIMENTO DI UNA PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO FOTOVOLTAICO DENOMINATO ACQUA DI CALDARA – CAMMARATA ED UN ALTRO IN LOCALITÀ PETROSA E LA DISCUSSIONE POLITICO  AMMINISTRATIVA A RICHIESTA DEL GRUPPO CONSILIARE DEL PD. I PUNTI SARANNO INTRODOTTI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DAI CONSIGLIERI FERDINANDO LAGHI E DOMENICO LO POLITO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. STABILIZZAZIONE PRECARI: C' E' L' INTESA TRA L' AMMINISTRAZIONE E LA CGIL et  at:  23/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. STABILIZZAZIONE PRECARI: C' E'  L' INTESA TRA L' AMMINISTRAZIONE E LA CGIL - LA DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE PER LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ALL’INTERNO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, LA LORO RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE, LA RICOGNIZIONE DELLE PROFESSIONALITÀ ESISTENTI TRA LSU ED LPU PER INDIVIDUARE CAPACITÀ DA UTILIZZARE IN ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE O PER CHI POTREBBE USUFRUIRE DI PENSIONE ANTICIPATA, NONCHÉ LA VERIFICA DEL PERSONALE TRA GLI STESSI PER ADIBIRLI A FUNZIONI SOCIO SANITARIE, NATURALMENTE DOPO  UN CONFRONTO CON LA DIRIGENZA DELL’ASP CHE DOVREBBE VERIFICARSI A BREVE, E LA POSSIBILITÀ  DI TROVARE  NUOVE COLLOCAZIONI NELLA CASA DEL WELFARE,  APPENA AVVIATA NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, CON UNA INTESA TRA AMMINISTRAZIONE, INPS, INAIL ED ALTRI ENTI, SONO STATI AL CENTRO  DI UN INCONTRO TRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CGIL , SFOCIATO IN UN ACCORDO, VALUTATO CON SODDISFAZIONE ANCHE DALL’ASSESSORE AL PERSONALE, GIUSEPPE ABBENANTE. QUESTI ERA PRESENTE A NOME E PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE,  CON IL DIRETTORE GENERALE, ELIO SCHETTINI, LA DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALE, BEATRICE NAPOLITANO E IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE, EMMA CAMPANELLA; MENTRE LA CGIL  ERA RAPPRESENTATA DAL SEGRETARIO CONFEDERALE FRANCESCO SPINGOLA E DA GINO DI MINGO PER LA FUNZIONE PUBBLICA; PER  LA RSU AZIENDALE HANNO PARTECIPATO FRANCESCO PUGLIESE  E GIUSEPPE BASILE CON UNA RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI LSU – LPU. LA RIUNIONE DEFINISCE UN PERCORSO AVVIATO DA TEMPO E RIPRESO ANCHE IN RELAZIONE ALLE NUOVE NORMATIVE NAZIONALI LEGATE PURE ALLE STABILIZZAZIONI , ALLA NUOVA RIDETERMINAZIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELL’ENTE E ALLA PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2009-2011, CHE HANNO REGISTRATO DIVERSI PASSAGGI E CONFRONTI PER POTER DARE GIUSTE RISPOSTE ALLE ATTESE DI QUESTI LAVORATORI, “PER I QUALI- HA AFFERMATO A MARGINE DELL’INCONTRO  IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- L’AMMINISTRAZIONE HA SEMPRE RICERCATO SOLUZIONI CONCERTATE. I 41 LSU STABILIZZATI NEGLI ANNI SCORSI ,POI, TESTIMONIANO QUAL’ È SEMPRE STATA LA NOSTRA INTENZIONE VERSO IL PRECARIATO IN GENERE.  INTANTO  - FA SAPERE ABBENANTE- È GIÀ STATA  DECISA LA STABILIZZAZIONE DI 6 LSU, CHE AVVERRÀ ENTRO IL 30 DI QUESTO AGOSTO.” PER FRANCESCO SPINGOLA, SEGRETARIO CONFEDERALE DELLA CGIL IL DATO POLITICO DELL’ACCORDO  È ” COMPLESSIVAMENTE  POSITIVO PERCHÉ RIPRENDE IL PERCORSO DOPO UNA INTERRUZIONE DI 5 ANNI, PERCHÉ APRE ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE, PERCHÉ SONO STATI INDIVIDUATI PERCORSI E PROSPETTIVE CON L’ASP E LA CASA DEL WELFARE DA COSTRUIRE E PERCHÉ SI È STABILITO DI PARTECIPARE AL BANDO DI STABILIZZAZIONE 2009. UNICHE OMBRE - AGGIUNGE IL SINDACALISTA- IL LIMITE AL NUMERO DEI LAVORATORI DA STABILIZZARE E IL RAMMARICO DI AVER PERSO IL FINANZIAMENTO DEL BANDO 2007.”  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CITTA' DI SERVIZIO E DEI SERVIZI, NASCE LA " CITTADELLA DEL WELFARE " et  at:  22/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. COSTITUITO IL TAVOLO PER FAR DIVENIRE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO “CENTRO SERVIZI” DEL WELFARE - "CASTROVILLARI, CITTÀ DI SERVIZIO E DEI SERVIZI,  DA OGGI, GRAZIE AD UN ACCORDO TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE, L'INPS, L'INAIL, L'INPDAP ED ALTRI ENTI, DIVIENE ANCHE CASA DEL WELFARE PER MIGLIORARE IL SISTEMA ORGANIZZATIVO DEGLI STESSI , ESALTARE TUTTE LE LORO SINERGIE , RIDURRE I COSTI DI GESTIONE COMPLESSIVI ED OFFRIRE ALLA CITTÀ  ED AL COMPRENSORIO UNA FORTE OPPORTUNITÀ  DI CRESCITA". LO HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, A MARGINE DELL'INCONTRO DI QUESTA MATTINA IN COMUNE TRA I SOGGETTI COSTITUENTI PER L'AVVIO DELLA NASCITA DELLA "CITTADELLA DEL WELFARE" CHE HA COME FINE QUELLO DI OFFRIRE PIÙ SERVIZI AI CITTADINI, METTENDO GLI ENTI IN RETE. SUL “TAVOLO” CHE HA AVVIATO, COME IN TUTT’ITALIA,  QUESTO PERCORSO SUGGERITO ANCHE DAL MINISTERO COMPETENTE, HANNO ESPRESSO PARTICOLARE COMPIACIMENTO PER LA GRANDE VALENZA SINERGICA DEL PATTO SOCIALE IL SINDACO, BLAIOTTA, E IL PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE DELL’INPS, CARLO SANGINETI, PRESENTI ALLA RIUNIONE INSIEME AL DIRETTORE REGIONALE DELL’INPS CALABRIA, DOMENICO COSTANTINO, ALLA DIRETTRICE PROVINCIALE, RAFFAELLA SARACINO, AL DIRETTORE DELL’AGENZIA INPS DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE AMATO, ALL’ASSESSORE ALLE FINANZE DEL COMUNE, ORAZIO ATTANASIO, AL DIRETTORE GENERALE DELL’ENTE, ELIO SCHETTINI, ED AL RESPONSABILE LOCALE DELL’INAIL, FRANCESCO BERARDI. “L’ACCORDO- HA SPIEGATO IL SINDACO BLAIOTTA, PROMOTORE D’’INIZIATIVA- NASCE DALLA VOLONTÀ DI QUESTA AMMINISTRAZIONE, IN ACCORDO  CON ALTRI ENTI, D’ISTITUIRE IN CITTÀ UN CENTRO SERVIZI , VOLTO SIA  AD INCREMENTARE DIVERSI SERVIZI, QUALI , TRA L’ALTRO, LA LOTTA AL LAVORO SOMMERSO, CHE AD  AGEVOLARE L’UTENZA SU TUTTI QUELLI LEGATI ALL’ASSICURAZIONE ED ALLA PREVIDENZA DEL LAVORO CHE SONO DI COMPETENZA PROPRIO DELL’ INPS, INAIL, INPDAP . UNA CONCERTAZIONE IMPORTANTE- AGGIUNGE BLAIOTTA- SCATURITA ANCHE DALLE NUMEROSE SOLLECITAZIONI CHE SONO PERVENUTE AL COMUNE DALLE FORZE SOCIALI.” L’INCONTRO E L’AVVIO  DEL PATTO SONO STATI SALUTATI DA TUTTI I PRESENTI CON PARTICOLARE SODDISFAZIONE, ALLA LUCE  ANCHE DELLE NUOVE INDICAZIONI MINISTERIALI, VOLUTE PER LA REALIZZAZIONE PROPRIO DELLE “CITTADELLE DEL WELFARE”, CHE DESIDERANO CREARE, METTENDO INSIEME PIÙ SOGGETTI SUL TERRITORIO, UN NUOVO MODO DI PENSARE AL WELFARE, CONCRETIZZATO IN DIVERSE INIZIATIVE FRA CUI, QUELLA PIÙ IMPORTANTE, IL WELFARE COMUNITY CENTER. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PER QUESTO HA SCELTO, CONVINTA, DI SPOSARE QUESTA OPPORTUNITÀ PER CREARE ALL’INTERNO DELLA CITTÀ TUTTI I SERVIZI CHE RIGUARDANO LA PERSONA. UN LUOGO CHE POSSA RELAZIONARSI, IN MODO INTEGRATO, CON ALTRI SOGGETTI, CREANDO  UN VERO E PROPRIO MODELLO, IL QUALE VUOLE AVERE UN APPROCCIO SUSSIDIARIO: PENSARE IN MODO CORRELATO CON TUTTI GLI INTERVENTI LEGATI ALLA PERSONA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA SCRIVE ALLA REGIONE ED ALLA PROVINCIA A SOSTEGNO DELL’AREA AGRICOLA DI CAMMARATA, INTERESSATA NEI MESI SCORSI DA FORTI GRANDINATE et  at:  21/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA SCRIVE ALLA REGIONE ED ALLA  PROVINCIA A SOSTEGNO DELL’AREA AGRICOLA DI CAMMARATA, INTERESSATA  NEI MESI SCORSI DA FORTI GRANDINATE - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA , HA ESPRESSO IL PROPRIO DISAPPUNTO PER LE PROCEDURE MESSE IN ATTO DALLA REGIONE CALABRIA PER GLI EVENTI CALAMITOSI CHE HANNO INTERESSATO, SIN DA METÀ MAGGIO, LE ZONE AGRICOLE DI CASTROVILLARI, ED IN PARTICOLARE IL POLO D’ECCELLENZA DI CAMMARATA, E SI AUGURA CHE NON VENGANO PRESE DECISIONI CHE LO PENALIZZANO, DATO IL SUO IMPORTANTE RUOLO  NELL’AMBITO AGRICOLO NAZIONALE ED  INTERNAZIONALE. A TAL PROPOSITO CON UNA COMUNICAZIONE INVIATA ALL’ASSESSORATO REGIONALE ALL’AGRICOLTURA, E PER CONOSCENZA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, IL SINDACO DI CASTROVILLARI HA DIFFIDATO GLI ORGANISMI ISTITUZIONALI A NON INTRAPRENDERE ALCUNA INIZIATIVA CHE POSSA ESCLUDERE QUESTO TERRITORIO, DICHIARANDO ,ALTRESÌ, CHE SE VERRANNO PRESE DECISIONI IN TAL SENSO TUTELERÀ IN OGNI MODO I TERRITORI NELLE SEDI OPPORTUNE. A TAL RIGUARDO, INOLTRE, IL PRIMO CITTADINO HA CHIESTO ANCHE CHE IL TAVOLO TECNICO, COSTITUITOSI PRESSO LA REGIONE, PREVEDA TUTTE LE INIZIATIVE NECESSARIE AL FINE DI SOSTENERE UN COMPARTO, QUALE QUELLO DELLE DRUPACEE A CAMMARATA  CHE, IN CRISI, RISCHIA,  PER GLI EVENTI CALAMITOSI CHE SI SONO ABBATTUTI NEI MESI SCORSI, LA PARALISI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     FERMI I LAVORI DI RISPRISTINO DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA ROMA E DELLA SMS G. FORTUNATO, IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19, GIANNI DONATO RICHIAMA L' ATTENZIONE DELL' ASSESSORE COMPETENTE ANNA DE GAIO et  at:  21/07/2009  

ANNA CARISSIMA, MI STANNO PERVENENDO, IN QUESTI GIORNI, INSISTENTI QUESITI, CON RELATIVI DUBBI E PREOCCUPAZIONI, DA PARTE DI FAMIGLIE E DI OPERATORI SCOLASTICI DELLA SCUOLA MEDIA “ G. FORTUNATO” E DEL PLESSO DELLE SCUOLE ELEMENTARI DEL I CIRCOLO DI VIA ROMA. LE PERPLESSITÀ SONO, INFATTI, LEGATE AL FERMO DEI LAVORI, CHE ANCORA PERDURA NONOSTANTE SI AVVICINI L’APERTURA DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO, RELATIVI ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL PLESSO CHE OSPITA DIECI CLASSI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, ATTUALMENTE ALLOCATE IN ALTRA SEDE, ED ALL’EVENTUALITÀ DI AVVIO DI OPERE DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE NELL’ATTUALE EDIFICIO DELLA SCUOLA MEDIA  “ G. FORTUNATO”.  TUTTO CIÒ, A CAUSA DELLA PIÙ  TOTALE E COMPLETA DISINFORMAZIONE, CREA SGOMENTO ED ANSIA NELLE FAMIGLIE E NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE POICHÉ, AD UN MESE CIRCA DALLA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, ANCORA NON SI CONOSCE QUALE DESTINAZIONE AVRANNO GLI ALUNNI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, ATTUALMENTE UBICATI IN UN EDIFICIO PRIVATO, E DOVE SARANNO TRASFERITE, TEMPORANEAMENTE, TUTTE LE ATTIVITÀ DELLA SCUOLA MEDIA “ G.  FORTUNATO”, GIÀ PENALIZZATA DAL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO! MI VIENE RIFERITO CHE SI IPOTIZZEREBBE UN TRASFERIMENTO DELLE CLASSI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, DEL PLESSO DI VIA ROMA, AL “ VILLAGGIO SCOLASTICO” E LO SPOSTAMENTO DELLA SCUOLA MEDIA “ G. FORTUNATO” NEI LOCALI PROVVISORI ATTUALMENTE OCCUPATI DALLE CLASSI DELLA SCUOLA ELEMENTARE. ADDIRITTURA C’È CHI PAVENTA, CON IL TRASFERIMENTO DEL PLESSO DI VIA ROMA AL “VILLAGGIO SCOLASTICO”, LA SOPPRESSIONE DEL PLESSO STESSO, CON RELATIVE, GRAVISSIME CONSEGUENZE, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLE SCELTE GIÀ EFFETTUATE DAGLI ALUNNI E DAI GENITORI, SIA PER L’OCCUPAZIONE, CHE SEGNEREBBE UNA DIMINUZIONE NELL’ORGANICO DEL I CIRCOLO, CON PERDITE DI POSTI DI LAVORO, IN UNA SITUAZIONE GIÀ DRAMMATICA DAL PUNTO DI VISTA OCCUPAZIONALE. PER NON PARLARE, POI, DEI PROBLEMI LOGISTICI CHE SI CREEREBBERO, PER IL TRASPORTO DEGLI ALUNNI, GIÀ DEFICITARIO ED INSUFFICIENTE; OLTRE ALLE DIFFICOLTÀ PER I GENITORI E GLI ALUNNI NEL DOVER PERCORRERE DISTANZE NON PREVENTIVATE RISPETTO AI LUOGHI DI RESIDENZA. SE QUESTE IPOTESI RISPONDESSERO A VERITÀ IL NUOVO ANNO SCOLASTICO NASCEREBBE SOTTO PESSIMI AUSPICI O NEL CAOS ASSOLUTO! GIÀ LA SCUOLA VIVE MOMENTI DI SERIA DIFFICOLTÀ A CAUSA  DEGLI IMPROVVISI E FORZOSI CAMBIAMENTI, DETTATI PIÙ DA MOTIVAZIONI ECONOMICHE CHE DIDATTICHE: SE AD ESSI SI AGGIUNGONO, ANCHE, IMPROVVIDE ED ESTEMPORANEE, VISTA LA SITUAZIONE, INIZIATIVE DI CARATTERE STRUTTURALE NON OPPORTUNAMENTE PROGRAMMATE, ALLORA AL DANNO SI ASSOCIA ANCHE UN’ULTERIORE ED AMARA BEFFA PER GLI ALUNNI, LE FAMIGLIE E GLI OPERATORI SCOLASTICI. SPERO CHE QUESTO ALLARMISMO CREATOSI SIA INGIUSTIFICATO E CHE LA SITUAZIONE SIA DIVERSA DA COME SI PROSPETTA IN GIRO: BASTEREBBE PIÙ CHIAREZZA E MAGGIORE INFORMAZIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. QUALORA, PERÒ, DOVESSE ESSERE ATTUATO IL PIANO EVIDENZIATO SAREBBE OPPORTUNO, ANCHE NELL’ASSOLUTA RISTRETTEZZA DEI TEMPI, UNA INDISPENSABILE E NECESSARIA CONCERTAZIONE CON GLI ORGANISMI COLLEGIALI PREPOSTI PER TROVARE, INSIEME, SOLUZIONI CHE NON PENALIZZINO ECCESSIVAMENTE LA POPOLAZIONE SCOLASTICA DELLE SCUOLE MENZIONATE. NELL’OFFRIRE A TE ED ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE LA PIÙ PROFICUA COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE, TI SALUTO CORDIALMENTE. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI  DONATO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI- PARCO GIOCHI. CONCLUSI I LAVORI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE D' ILLUMINAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI NUOVI BAGNI et  at:  20/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI- PARCO GIOCHI. CONCLUSI I LAVORI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE D’ILLUMINAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI NUOVI BAGNI - “IL PARCO GIOCHI DI CASTROVILLARI È SEMPRE PIÙ RIFERIMENTO DI TANTI CITTADINI CHE VOGLIONO TRASCORRERE QUALCHE ORA IN PIENO RELAX NELL’AREA VERDE DELLA CITTÀ, ATTREZZATA PER ACCOGLIERE ANZIANI, BAMBINI, DISABILI  ED ADULTI.” LO HANNO DICHIARATO, FACENDO IL PUNTO SULLA CONCLUSIONE DEGLI ULTIMI LAVORI AL PARCO, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE  ABBENANTE, I QUALI RIBADISCONO ANCORA UNA  VOLTA L’IMPEGNO MESSO IN CAMPO  DALL’AMMINISTRAZIONE PER QUESTA PARTE DELLA CITTÀ, CHE SOSTENGONO “È DIVENUTA UN VERO E PROPRIO GIOIELLINO, COME TESTIMONIANO PROPRIO  LE TANTE PREFERENZE GIORNALIERE.” “DOPO LA RICOSTRUZIONE, NEL PARCO, DELLA LUDOTECA, AVVENUTA  L’ANNO SCORSO, ANCHE CON UN CONTRIBUTO DELLA MUNICIPALIZZATA “GAS POLLINO”,  A CAUSA DI UN INCENDIO DOLOSO CHE L’AVEVA DEVASTATA NEL LUGLIO 2006, IL RIPRISTINO DI TUTTI I GIOCHI, CON LA LORO MESSA A NORMA - SPIEGANO GLI AMMINISTRATORI-, OGGI SONO STATI CONCLUSI PURE I LAVORI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE D’ILLUMINAZIONE E LA COSTRUZIONE DI NUOVI  BAGNI, ANCHE PER DISABILI, CHE  RENDONO IL PARCO COMUNALE ANCORA PIÙ FRUIBILE.” “I NUOVI INTERVENTI-AFFERMANO BLAIOTTA E ABBENANTE-  CONTRADDISTINGUONO ANCORA UNA VOLTA IL PRECISO IMPEGNO ASSUNTO E PORTATO AVANTI DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE, IN QUESTO MODO, HA VOLUTO RIBADIRE LA  PROPRIA ATTENZIONE PER LA CITTÀ, LE AREE PUBBLICHE E QUELLE VERDI, PROFONDENDO OGNI SFORZO CONTRO IL DEGRADO E PUNTANDO AD UNA QUALITÀ AMBIENTALE CHE SI VUOLE SEMPRE PIÙ FAR CONIUGARE CON LA BELLEZZA E L’ACCOGLIENZA DI CASTROVILLARI. L’OPERA – HA POI AGGIUNTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- DÀ ULTERIORE DECORO AL PARCO COMUNALE, PER IL QUALE L’AMMINISTRAZIONE HA INTENZIONE DI APPORTARVI ALTRI MIGLIORAMENTI NELL’INTERESSE DEI CITTADINI E DI QUANTI LO FREQUENTANO.” “IL RESTYLING, CHE HA INTERESSATO IL PARCO MUNICIPALE CHE SI AFFACCIA SU VIA POLISPORTIVO, INFATTI, È STATO L’OCCASIONE, ANCORA UNA VOLTA- HANNO RIBADITO GLI AMMINISTRATORI-, PER RILANCIARE NELLA CITTÀ IL SIGNIFICATO DI QUESTI LUOGHI, CHE STANNO TANTO A CUORE AI BAMBINI QUANTO ALLE FAMIGLIE ED AGLI ANZIANI, OLTRE A CHI ORGANIZZA MOMENTI LUDICI ED EVENTI. “IL PARCO - AGGIUNGONO-,  A CUI TENIAMO MOLTO E CHE  ARRICCHIREMO E TUTELEREMO NEL MIGLIORE DEI MODI, È PER NOI  IL SIMBOLO DELL’IDEA AMBIENTALE CHE ABBIAMO PER LA CITTÀ E STIAMO PORTANDO AVANTI NEL NOSTRO PROGRAMMA, CON LA CONSAPEVOLEZZA CHE QUESTA SCOMMESSA CULTURALE LA SI PUÒ VINCERE SOLO CON IL COINVOLGIMENTO DI TUTTI.” INTANTO, L’ASSESSORE ABBENANTE HA RESO NOTO CHE IL PARCO GIOCHI SARÀ TELESORVEGLIATO CON APPOSITE TELECAMERE, LE QUALI VERRANNO INSTALLATE A CURA DEL GESTORE DEL PARCO, PER COME STABILITO NEL PROGETTO PRESENTATO DALLO STESSO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SAGGIO DI FINE ANNO PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI BALLO " PAM " et  at:  17/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO PRESENTE AL SAGGIO DELLA SCUOLA DI BALLO PAM - IL VICE SINDACO ED ASSESSORE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, HA ASSISTITO AL  SAGGIO DI FINE ANNO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI BALLO “PAM” , ORGANIZZATO  DALLA MAESTRA PAMELA SCRUCI, SVOLTOSI  NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. AL PUBBLICO SONO STATI PRESENTATI BALLI DI COPPIE E DANZE A SQUADRA. “L’ADESIONE DI COPPIE , SINGLE DI OGNI ETÀ ALLA SCUOLA,  TESTIMONIA – HA SPIEGATO PAMELA SCRUCI– LA POSITIVITÀ DELLA FORMULA CHE HO ADOTTATO.” “L’APPUNTAMENTO È STATO UN’ OCCASIONE – HA DICHIARATO A MARGINE DELLA MANIFESTAZIONE L’ASSESSORE ANNA DE GAIO – PER SOTTOLINEARE IL LAVORO CHE STA PORTANDO AVANTI LA SCUOLA. UN IMPEGNO CHE ABBIAMO VISTO SVILUPPARSI, GRAZIE ALLA CAPARBIETÀ  DI PAMELA, LA QUALE HA CREDUTO, SIN DALL’INIZIO, IN QUESTA SCOMMESSA. BRAVA PAMELA, VAI AVANTI COSÌ! “  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IN UN COMUNICATO IL SINDACO BLAIOTTA ANNUNCIA: " I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA SS. 534 SARANNO AVVIATI ENTRO UN ANNO " et  at:  16/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA: I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA SS. 534 SARANNO AVVIATI ENTRO UN ANNO - CASTROVILLARI SI MUOVE PER NUOVI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER IL TERRITORIO ED IL SUO SVILUPPO. “I LAVORI PER L’AMMODERNAMENTO DELLA SS. 534 SARANNO AVVIATI ENTRO UN ANNO”. LO RENDE NOTO IL SINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IN SEGUITO ALLA NOTIZIA CHE HA APPRESO PRESSO IL PARLAMENTINO DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI  LAVORI PUBBLICI, IN OCCASIONE DELLA PRIMA RIUNIONE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI SVOLTASI A ROMA IL 15 LUGLIO. “ IN TALE CIRCOSTANZA- SPIEGA BLAIOTTA-  È STATA ILLUSTRATA L’IMPORTANZA DELLA REALIZZAZIONE DELL’OPERA CHE RAPPRESENTA UNA DELLE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE DEL TERRITORIO ITALIANO CHE COLLEGHERÀ I DUE CORRIDOI AUTOSTRADALI IN CALABRIA.” LA SS. 534, DOPO L’AMMODERNAMENTO, SARÀ A SCORRIMENTO VELOCE CON DUE CORSIE PER OGNI SENSO DI MARCIA:  CIASCUNA DI METRI 3.75, CON DUE BANCHINE DA 0,50 MT E 1,75 MT., ED UNO SPARTITRAFFICO DI 3,50 MT  PER UNA SEZIONE DI CIRCA 23MT. “UN’ALTRA BUONA NOTIZIA, APPRESA NELLA STESSA SEDE- PRECISA BLAIOTTA- RIGUARDA  IL MEGALOTTO PER LA REALIZZAZIONE DEL TRATTO A SCORRIMENTO VELOCE  SIBARI-ROCCA IMPERIALE, CHE  È GIÀ STATO INTERAMENTE FINANZIATO. LA PROCEDURA D’APPROVAZIONE DEI PROGETTI, POI, È GIÀ IN FASE AVANZATA.” IL SINDACO DI CASTROVILLARI , DOPO AVER FATTO VISIONARE NEI MESI SCORSI, AI PROPRI TECNICI COMUNALI IL PROGETTO, INVIATO DALL’ANAS, DELLA SS. 534, SI È RESO PROMOTORE DI UNA SERIE DI INCONTRI PER ILLUSTRARE LE PROBLEMATICHE LEGATE ALLA REALIZZAZIONE DELL’OPERA E POSSIBILI PROPOSTE DI SOLUZIONE. ALLE RIUNIONI HANNO PARTECIPATO  I COMUNI LIMITROFI ALLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, COME SARACENA, FIRMO, ALTOMONTE ED ALTRI, OLTRE  LA PROVINCIA DI COSENZA E L’ASI .  “LO SCOPO- CHIARISCE IL PRIMO CITTADINO-  ERA  QUELLO DI ARRIVARE IN MANIERA UNITARIA E CONDIVISA ALLA REDAZIONE DELLE OSSERVAZIONI AL PROGETTO, DA PRESENTARE ALLA CONFERENZA DI SERVIZI INDETTA DAL MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI PER IL 15 DI LUGLIO.   L’OBIETTIVO DEGLI INCONTRI – AGGIUNGE- È STATO RAGGIUNTO,  GRAZIE PURE,  AL GRANDE INTERESSAMENTO MANIFESTATO DALL’ASI DI COSENZA, CHE RITIENE L’AREA DI CAMMARATA,  PER LA POSIZIONE GEOGRAFICA  E PER LE SUE  POTENZIALITÀ, SIA NATURALI CHE INFRASTRUTTURALI, STRATEGICA PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE.” NELL’INCONTRO SVOLTOSI A ROMA,  A CUI, TRA L’ALTRO, HANNO  PARTECIPATO PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI L’INGEGNERE FEDELE L’AVENA ED IL RAPPRESENTANTE DELL’ASI DI COSENZA, SONO STATE SOTTOLINEATE TUTTE LE PROBLEMATICHE RIGUARDANTI L’AMMODERNAMENTO DELLA SS. 534 CON LE RELATIVE SOLUZIONI.  “IL MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI, L’ANAS E LA SOCIETÀ DI PROGETTAZIONE “BONIFICA” HANNO RECEPITO, COSÌ, - AFFERMA IL SINDACO- LE ISTANZE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  E DELL’ASI DI COSENZA, RITENENDOLE VALIDE E AGGIORNANDO LA SEDUTA . ENTRO FINE AGOSTO, PER LEGGE,  LA CONFERENZA DI SERVIZI  DOVRÀ CONCLUDERSI  CON LA CONSEGUENTE APPROVAZIONE DEL  PROGETTO DEFINITIVO. “ L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed