FERMI I LAVORI DI RISPRISTINO DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA ROMA E DELLA SMS G. FORTUNATO, IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19, GIANNI DONATO RICHIAMA L' ATTENZIONE DELL' ASSESSORE COMPETENTE ANNA DE GAIO et  at:  21/07/2009  

ANNA CARISSIMA, MI STANNO PERVENENDO, IN QUESTI GIORNI, INSISTENTI QUESITI, CON RELATIVI DUBBI E PREOCCUPAZIONI, DA PARTE DI FAMIGLIE E DI OPERATORI SCOLASTICI DELLA SCUOLA MEDIA “ G. FORTUNATO” E DEL PLESSO DELLE SCUOLE ELEMENTARI DEL I CIRCOLO DI VIA ROMA. LE PERPLESSITÀ SONO, INFATTI, LEGATE AL FERMO DEI LAVORI, CHE ANCORA PERDURA NONOSTANTE SI AVVICINI L’APERTURA DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO, RELATIVI ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL PLESSO CHE OSPITA DIECI CLASSI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, ATTUALMENTE ALLOCATE IN ALTRA SEDE, ED ALL’EVENTUALITÀ DI AVVIO DI OPERE DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE NELL’ATTUALE EDIFICIO DELLA SCUOLA MEDIA  “ G. FORTUNATO”.  TUTTO CIÒ, A CAUSA DELLA PIÙ  TOTALE E COMPLETA DISINFORMAZIONE, CREA SGOMENTO ED ANSIA NELLE FAMIGLIE E NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE POICHÉ, AD UN MESE CIRCA DALLA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, ANCORA NON SI CONOSCE QUALE DESTINAZIONE AVRANNO GLI ALUNNI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, ATTUALMENTE UBICATI IN UN EDIFICIO PRIVATO, E DOVE SARANNO TRASFERITE, TEMPORANEAMENTE, TUTTE LE ATTIVITÀ DELLA SCUOLA MEDIA “ G.  FORTUNATO”, GIÀ PENALIZZATA DAL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO! MI VIENE RIFERITO CHE SI IPOTIZZEREBBE UN TRASFERIMENTO DELLE CLASSI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, DEL PLESSO DI VIA ROMA, AL “ VILLAGGIO SCOLASTICO” E LO SPOSTAMENTO DELLA SCUOLA MEDIA “ G. FORTUNATO” NEI LOCALI PROVVISORI ATTUALMENTE OCCUPATI DALLE CLASSI DELLA SCUOLA ELEMENTARE. ADDIRITTURA C’È CHI PAVENTA, CON IL TRASFERIMENTO DEL PLESSO DI VIA ROMA AL “VILLAGGIO SCOLASTICO”, LA SOPPRESSIONE DEL PLESSO STESSO, CON RELATIVE, GRAVISSIME CONSEGUENZE, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLE SCELTE GIÀ EFFETTUATE DAGLI ALUNNI E DAI GENITORI, SIA PER L’OCCUPAZIONE, CHE SEGNEREBBE UNA DIMINUZIONE NELL’ORGANICO DEL I CIRCOLO, CON PERDITE DI POSTI DI LAVORO, IN UNA SITUAZIONE GIÀ DRAMMATICA DAL PUNTO DI VISTA OCCUPAZIONALE. PER NON PARLARE, POI, DEI PROBLEMI LOGISTICI CHE SI CREEREBBERO, PER IL TRASPORTO DEGLI ALUNNI, GIÀ DEFICITARIO ED INSUFFICIENTE; OLTRE ALLE DIFFICOLTÀ PER I GENITORI E GLI ALUNNI NEL DOVER PERCORRERE DISTANZE NON PREVENTIVATE RISPETTO AI LUOGHI DI RESIDENZA. SE QUESTE IPOTESI RISPONDESSERO A VERITÀ IL NUOVO ANNO SCOLASTICO NASCEREBBE SOTTO PESSIMI AUSPICI O NEL CAOS ASSOLUTO! GIÀ LA SCUOLA VIVE MOMENTI DI SERIA DIFFICOLTÀ A CAUSA  DEGLI IMPROVVISI E FORZOSI CAMBIAMENTI, DETTATI PIÙ DA MOTIVAZIONI ECONOMICHE CHE DIDATTICHE: SE AD ESSI SI AGGIUNGONO, ANCHE, IMPROVVIDE ED ESTEMPORANEE, VISTA LA SITUAZIONE, INIZIATIVE DI CARATTERE STRUTTURALE NON OPPORTUNAMENTE PROGRAMMATE, ALLORA AL DANNO SI ASSOCIA ANCHE UN’ULTERIORE ED AMARA BEFFA PER GLI ALUNNI, LE FAMIGLIE E GLI OPERATORI SCOLASTICI. SPERO CHE QUESTO ALLARMISMO CREATOSI SIA INGIUSTIFICATO E CHE LA SITUAZIONE SIA DIVERSA DA COME SI PROSPETTA IN GIRO: BASTEREBBE PIÙ CHIAREZZA E MAGGIORE INFORMAZIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. QUALORA, PERÒ, DOVESSE ESSERE ATTUATO IL PIANO EVIDENZIATO SAREBBE OPPORTUNO, ANCHE NELL’ASSOLUTA RISTRETTEZZA DEI TEMPI, UNA INDISPENSABILE E NECESSARIA CONCERTAZIONE CON GLI ORGANISMI COLLEGIALI PREPOSTI PER TROVARE, INSIEME, SOLUZIONI CHE NON PENALIZZINO ECCESSIVAMENTE LA POPOLAZIONE SCOLASTICA DELLE SCUOLE MENZIONATE. NELL’OFFRIRE A TE ED ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE LA PIÙ PROFICUA COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE, TI SALUTO CORDIALMENTE. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI  DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed