|
COMUNICATO - CASTROVILLARI RIBADISCE GLI INDIRIZZI ESPRESSI PER IL PIANO DEL PARCO DEL POLLINO - IL VICE SINDACO ED ASSESSORE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, MERCOLEDÌ, 29 LUGLIO, HA PARTECIPATO NEI LOCALI DEL PALAZZO GALLO , IN RAPPRESENTANZA DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IMPEGNATO NEI LAVORI DEL PARLAMENTINO CITTADINO, ALLA RIUNIONE DELLA COMUNITÀ DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, CON ALL’ORDINE DEL GIORNO L’APPROVAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO. L’ASSESSORE NEL SUO INTERVENTO, IN CONFORMITÀ CON LE DIRETTIVE DEL SINDACO E DELL’AMMINISTRAZIONE, DOPO AVER APPREZZATO LO SFORZO CHE L’ENTE PARCO STA COMPIENDO DA CIRCA 15 ANNI PER LA REDAZIONE DI QUESTO IMPORTANTE DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO, HA CONFERMATO LE OSSERVAZIONI GIÀ TRASMESSE DAL COMUNE ALL’ENTE QUALCHE MESE FA. TALE DOCUMENTO, CONDIVISO DALLA GIUNTA, ATTRAVERSO UN APPOSITO ATTO, È STATO LA SINTESI DI INCONTRI TRA ISTITUZIONI ED ALCUNE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO. IL COMUNE DI CASTROVILLARI, A TAL RIGUARDO, CONDIVIDE SOSTANZIALMENTE IL PROGETTO STRATEGICO DI SVILUPPO DELLA PRECEDENTE PROPOSTA DI PIANO PER IL PARCO, CHE INTRODUCEVA IL CONCETTO DEGLI “ECOMUSEI” DEFINITI COME “UNA RETE DI LUOGHI E DI PERCORSI DA PROPORRE ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA SULLA BASE DI UN’IMMAGINE UNITARIA DEL PARCO”. IL COMUNE DI CASTROVILLARI, INOLTRE, VUOLE CARATTERIZZARSI NELL’AREA PARCO COME : 1) CITTÀ DEI SERVIZI; 2) CITTÀ DEL CARNEVALE E DEI FESTIVAL DEL FOLKLORE; 3) CITTÀ DELL’ESCURSIONISMO. CASTROVILLARI È LA CITTÀ PIÙ GRANDE E POPOLOSA DI TUTTO L’ENTE PARCO E QUI SI TROVANO IL MAGGIOR NUMERO DI SERVIZI – TRASPORTI, INFRASTRUTTURE, UFFICI, SANITÀ. PERTANTO IL PIANO DEL PARCO DEVE DARE IL GIUSTO RICONOSCIMENTO A QUESTO TERRITORIO. IL CARNEVALE E IL FOLKLORE DEVONO RIENTRARE IN UN PROGETTO CONDIVISO PER LEGARE L’IMMAGINE DEL PARCO A QUESTA IMPORTANTE E STORICA MANIFESTAZIONE. L’ISTITUZIONE DEI LABORATORI ARTIGIANALI DELLA CARTA PESTA, IL MUSEO DEL FOLKLORE E DELLE TRADIZIONI SONO A COMPLETAMENTO DI UN PROGETTO CHE SI MANIFESTA CON LA TRADIZIONALE RICORRENZA ULTRADECENNALE DELLE SFILATE DEL CARNEVALE DEL POLLINO. L’ESCURSIONISMO, PER LE CARATTERISTICHE GEOMORFOLOGICHE DEL NOSTRO TERRITORIO, È STATO GIUDICATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI COME IL VOLANO PER LO SVILUPPO DELL’ATTIVITÀ TURISTICA. ESSO, PERÒ DEVE ESSERE CONSENTITO IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E GESTITO IN MANIERA OTTIMALE PER RENDERE QUESTA ATTIVITÀ COMPATIBILE CON L’AMBIENTE E SOSTENIBILE IN TERMINI ECONOMICI. IN QUESTA OTTICA IL COMUNE, DOPO AVER CONSULTATO ESPERTI DEL SETTORE, HA IPOTIZZATO ALCUNE STRUTTURE INDISPENSABILI PER L’ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA QUALI : UN PARCHEGGIO DI INTERSCAMBIO ANTISTANTE ALL’ORTO BOTANICO, LA RICONVERSIONE DELLA STRUTTURA DELL’ORTO BOTANICO AD ATTIVITÀ CONNESSE ALL’ESCURSIONISMO, AL POSIZIONAMENTO DI N° 8 STRUTTURE IN LEGNO LUNGO I PERCORSI PER IL RICOVERO DEGLI ESCURSIONISTI ED UN RIFUGIO IN LOCALITÀ FAGOSA NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI, FACILMENTE ACCESSIBILE DALLA STRADA GIÀ ESISTENTE. OLTRE A CIÒ SI È SEGNALATO LA RIQUALIFICAZIONE DEL TRACCIATO EX F.C.L. A PISTA CICLABILE. IL RECUPERO, DELLE STAZIONI E DEI CASELLI FERROVIARI CHE SI DIRAMANO LUNGO LA STRADA FERRATA, PER DESTINARLI A SERVIZI COMPATIBILI CON LE ATTIVITÀ PROMOZIONALI DEL PARCO, POTREBBERO FAR DIVENTARE QUESTA INFRASTRUTTURA L’ASSE ATTREZZATO DEL TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. L’UNICITÀ DI QUESTA INFRASTRUTTURA SAREBBE GARANZIA DI SICURA ATTRAZIONE TURISTICA. IL PERCORSO, PER L’APPROVAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO È LUNGO E IRTO DI DIFFICOLTÀ, MA È DOVERE DI TUTTE LE ISTITUZIONI IMPEGNARSI A FONDO PER ARRIVARE, NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE, ALLA COSTRUZIONE DI UN DOCUMENTO STRATEGICO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO DEL PARCO CHE PERMETTA DI ACCEDERE CON FACILITÀ AGLI ULTIMI AIUTI COMUNITARI 2007-2013. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|