VERRA' INAUGURATO DOMENICA 11 APRILE IL LAGHETTO SPORTIVO DI CONTRADA PIETA' et  at:  09/04/2010  


COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’UNDICI APRILE L’AMMINISTRAZIONE INAUGURA IL LAGHETTO SPORTIVO DI CONTRADA PIETA’  - “TUTTI,  DOMENICA 11 APRILE, ALLE ORE 10,30, ALL’ANTICA FONTE DI CONTRADA PIETÀ, VICINO ALLA CHIESETTA, DOVE IL 15 D’AGOSTO, DI OGNI ANNO, È CONSUETUDINE FESTEGGIARE LA MADONNA.” E’ L’INVITO CHE VIENE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ALLA CITTÀ PER L’INAUGURAZIONE DEL PARCO FLUVIALE E  PIÙ PRECISAMENTE DEL LAGHETTO DI PESCA SPORTIVA CHE È STATO REALIZZATO NELLA ZONA NORD-EST DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CON FONDI DEL PIT - POLLINO E DEL POR CALABRIA 2000- 2006. LA VALORIZZAZIONE <DELL’EX SORGENTE DELLA PIETÀ>,  VIENE RICONSEGNATA OGGI ALLA PIENA FRUIBILITÀ DELLA GENTE, CON LA PAVIMENTAZIONE E SISTEMAZIONE, GIÀ REALIZZATI DELL’AREA CIRCOSTANTE LA CHIESETTA, QUEST’ULTIMA GRAZIE AD UNA “CONVENZIONE” TRA COMUNE ED ITALCEMENTI CHE PREVEDEVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE NELLA STESSA CONTRADA E CHE DA IL SENSO DI COSA PRODUCONO LE SINERGIE.  LO HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, PRESIDENTE DEL PIT POLLINO, IN OCCASIONE DELLA CERIMONIA, PRECISANDO “CHE IL PARCO FLUVIALE È STATO CREATO NELL’AMBITO DEL VASTO  PROGRAMMA DI RECUPERO AMBIENTALE CHE STA PORTANDO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE, NEL RISPETTO DELL’ESISTENTE, COME ESPRIME CHIARAMENTE LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLA “SORGENTE DELLA PIETÀ”, LUOGO DI ANTICHE TRADIZIONI A CUI SONO LEGATI PARTICOLARMENTE I CASTROVILLARESI. QUESTA – AGGIUNGE –  DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA LA GRANDE SENSIBILITÀ CHE ABBIAMO NEI CONFRONTI DEL NOSTRO PATRIMONIO SECOLARE . L’INIZIATIVA MIRA ANCHE  A PROMUOVERE UN CENTRO DI ATTRAZIONE PER CHI VUOLE TRASCORRERE IN CITTÀ ORE LIETE IN UN AMBIENTE SERENO E PER PRATICARE LA PESCA SPORTIVA .” “UN ESEMPIO IMPORTANTE, QUINDI - PRECISA-, CHE RICHIAMA, ANCORA UNA VOLTA, L’AZIONE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE A SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE, NEL CURARE LA NATURA E GARANTIRNE LA CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO SOSTENIBILE. GLI INTERVENTI CHE STIAMO SVILUPPANDO, PER LA PREVENZIONE, MANTENIMENTO E RECUPERO AMBIENTALE, SI MUOVONO TUTTI IN QUESTA DIREZIONE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)


 
      Tell A Friend

     BLAIOTTA: A FIANCO DELLA SICUREZZA DEI CITTADINI et  at:  08/04/2010  

BLAIOTTA: A FIANCO DELLA SICUREZZA DEI CITTADINI - “IL CRIMINE CHE SI È CONSUMATO NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI MARTEDÌ SCORSO, CON L’UCCISIONE DI UN AGRICOLTORE,  HA LASCIATO INTERDETTI LA COMUNITÀ LOCALE ED IL SINDACO HA ESTERNATO IL SUO CORDOGLIO ALLA FAMIGLIA PER L’EVENTO LUTTUOSO E AUSPICA CHE LE FORZE DELL’ORDINE E LA MAGISTRATURA FACCIANO LUCE SULL’INTERA VICENDA E CONSEGNINO ALLA GIUSTIZIA  GLI ESECUTORI ED I MANDANTI. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CONTINUA A TENERE ALTO IL LIVELLO DI GUARDIA ED A PROMUOVERE, CON L’AUSILIO DI TUTTE LE ISTITUZIONI, PARTENDO DALLA SCUOLA, UNA CULTURA DELLA LEGALITÀ CHE SIA IL PRESUPPOSTO DI  UNA  ORDINATA VITA CIVILE NEL RISPETTO DELLA LIBERTÀ DI TUTTI E DELLA SICUREZZA. “ F.TO IL SINDACO PROF. FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N.19 ESPRIME AGLI ORGANSISMI COMPETENTI LE RIMOSTRANZE DI ALCUNI GENITORI CHE DENUNCIANO DISSERVIZI NELL' EROGAZIONE DEI PASTI NELLE MENSE SCOLASTICHE et  at:  08/04/2010  

OGGETTO: MENSE SCOLASTICHE. MI RIVOLGO ALLA S.V. PER ESPRIMERE LE RIMOSTRANZE DI MOLTI GENITORI CHE SI SONO A ME RIVOLTI A CAUSA DEI DISSERVIZI CHE SI STANNO VERIFICANDO, AL RIENTRO DALLE VACANZE PASQUALI, NELL’EROGAZIONE DEI PASTI NELLE MENSE SCOLASTICHE DELLE SCUOLE PRIMARIE DI CASTROVILLARI. INFATTI ESSI SI LAMENTANO POICHÈ DA QUALCHE GIORNO, AL POSTO DEL SOLITO MENÙ, REGOLARE E COMPLETO, SI STAREBBERO FORNENDO AI GIOVANISSIMI ALLIEVI PANINI CON UNA COTOLETTA ED, IN MANCANZA DI QUESTA, CON PROSCIUTTO! INOLTRE, PER COME DA LORO APPRESO, L’INUSUALE CIBO VERREBBE EROGATO ANCHE CON NOTEVOLE RITARDO RISPETTO ALL’ORARIO ABITUALE, CREANDO PROBLEMI DI VARIA NATURA AI BAMBINI ,SOPRATTUTTO A QUELLI CHE FREQUENTANO LA SCUOLA DELLA PRIMA INFANZIA. MI RIFERISCONO, ANCHE, CHE QUESTA INSOLITA SITUAZIONE DOVREBBE PROTRARSI FINO A VENERDÌ E CHE DELL’EVENTO NON SAREBBERO STATI SUFFICIENTEMENTE INFORMATI. CHIEDO , PERTANTO, ALLA S.V. DI ADOPERARSI AFFINCHÉ QUESTO INCRESCIOSO DISSERVIZIO CESSI AL PIÙ PRESTO E CHE SI RISTABILISCA LA NORMALITÀ IN UN DELICATO SETTORE DELLA VITA SCOLASTICA CHE NON HA SOLO RIFLESSI  DI CARATTERE ALIMENTARE E FAMILIARE MA ANCHE DI NATURA PEDAGOGICA. COLGO L’OCCASIONE PER PORGERE DISTINTI OSSEQUI.  IL COMMISSARIO STRAORDINARIO  PROF. GIANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     PENULTIMO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI, SABATO 10 APRILE ALLE ORE 21 AL SYBARIS CON - LE NUVOLE - DI ARISTOFANE et  at:  08/04/2010  

XI STAGIONE TEATRALE  COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ  DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - IN SCENA AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI: " LE NUVOLE " DI ARISTOFANE DIRETTO DA ANTONIO LATELLA PENULTIMO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE TEATRALE SABATO 10 APRILE ALLE 21,00 - CASTROVILLARI - SI AVVIA AL GRAN FINALE L’UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI CON “LE NUVOLE” DI ARISTOFANE PER LA REGIA DI ANTONIO LATELLA, PRODOTTO DAL TEATRO STABILE DELL’UMBRIA. NON POTEVA MANCARE IL TEATRO CLASSICO IN QUESTO CARTELLONE, MESSO A PUNTO DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DA T.C.A., CHE HA ABBRACCIATO TUTTI I GENERI CON SPETTACOLI CHE HANNO MESSO D’ACCORDO CRITICA E PUBBLICO. L’ALLESTIMENTO DE “LE NUVOLE” CHE ANDRÀ IN SCENA SABATO 10 APRILE ALLE 21 AL TEATRO SYBARIS È QUELLO DI UNO DEI PIÙ ECLETTICI E VISIONARI REGISTI TEATRALI, SICURAMENTE IL PIÙ RICHIESTO A LIVELLO INTERNAZIONALE. LA TRADUZIONE DAL GRECO DELLA COMMEDIA, INEDITA E PENSATA PER QUESTA MESSINSCENA (CHE HA DEBUTTATO CON SUCCESSO AL FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO LA SCORSA ESTATE) È FIRMATA DA LETIZIA RUSSO, CHE SI È ISPIRATA ALLA TRADIZIONE CLASSICA. IL TESTO RAPPRESENTATO PER LA PRIMA VOTA AD ATENE NEL 423 A.C. APPARE COME UNA DELLE PIÙ RIUSCITE OPERE DI ARISTOFANE PER LA CAPACITÀ DI TRASFERIRE SITUAZIONI CONTINGENTI IN UNA DIMENSIONE UNIVERSALE, ETERNANDO IL PERENNE CONFLITTO DELLE GENERAZIONI E IL PROBLEMA DI UNA SOCIETÀ CHE HA SMARRITO IL SENSO DEL GIUSTO, TEMI TRATTATI DA ARISTOFANE CON IL GENIO DI UNA SATIRA ACUTA. ARISTOFANE PROPOSE QUESTA COMMEDIA COME SATIRA ALLA FILOSOFIA SOFISTA DI SOCRATE, FACENDOLE IN QUALCHE MODO IL VERSO E PRENDENDOLA POCO SUL SERIO. LA TRAMA VEDE CONTRAPPOSTI STREPSIADE A SUO FIGLIO FIDIPPIDE. STREPSIADE È DI ORIGINI CONTADINE MA HA SPOSATO UNA CITTADINA, FIDIPPIDE È IL CLASSICO ESEMPLARE DI QUELLA GIOVENTÙ CORROTTA, CHE TANTO PREOCCUPAVA ARISTOFANE, DEDITO AL GIOCO DEI CAVALLI PER IL QUALE HA INDEBITATO IL PADRE A DISMISURA. PER CERCARE DI SOTTRARSI AI DEBITORI STREPSIADE SI RIVOLGE AL PENSATOIO DI SOCRATE, DOVE SA CHE SI INSEGNANO DUE DISCORSI, UNO MAGGIORE (CHE DI PER SÉ SAREBBE SUPERIORE MA NON PORTA AD ALCUN RISULTATO UTILE), L’ALTRO MINORE (DI PER SÉ INFERIORE MA CHE PORTA AD AVERLA VINTA IN OGNI SORTA DI CAUSE). E' DAL SECONDO CHE STREPSIADE SPERA DI TROVARE MODO DI AVERE LA MEGLIO SUI CREDITORI E NON PAGARE I SUOI DEBITI. LE SUE ORIGINI CONTADINE E LA SUA INGENUITÀ, PERÒ, NON LO RENDONO UN ALLIEVO CAPACE. LE NUVOLE (PER SOCRATE LE UNICHE VERE DIVINITÀ, GIUNTE AL PENSATOIO SOTTO SEMBIANTE FEMMININO) CONSIGLIANO AL CONTADINO DI MANDARE DA SOCRATE IL FIGLIO. QUI IL DISCORSO GIUSTO E IL DISCORSO INGIUSTO, PERSONIFICATI, SI CONTENDONO IN UN AGONE LA PALMA DEL MIGLIORE: ALLA FINE, FIDIPPIDE SCEGLIE IL DISCORSO INGIUSTO E SPIEGA AL PADRE CON QUALI MEZZI PUÒ EVITARE DI RIMBORSARE I CREDITORI.  QUASI A RICORDARCI LA CADUCITÀ DEI NOSTRI GOFFI DILEMMI LATELLA TRASFORMA LE NUVOLE IN UN’INFINITÀ DI SCHELETRI DANZANTI, SCHELETRI IN CONVERSAZIONE, SCHELETRI APPISOLATI O IN MEDITAZIONE. E MENTRE CI SI DOMANDA COME FA FIDIPPIDE, COME SI FA A PENSARE, SI VIENE TRAVOLTI DALLE CANZONI DI MINA, DAL PENSIERO DEBOLE E DA QUELLO FORTE, DAI BALLETTI ANNI '30 ASSIEME AI DISCORSI MUSSOLINIANI, CHE A LORO VOLTA SI CONFONDONO CON I PENSIERI DI MOCCIA E BARICCO. UN CABARET TRASCENDENTE NEL QUALE I QUATTRO VERSATILI ED INSTANCABILI INTERPRETI VESTITI DI NERO (ANNIBALE PAVONE, MARCO CACCIOLA, MASSIMILIANO SPEZIANI E MAURIZIO RIPPA) ABITANO UN TEATRINO NEL TEATRO SULLE MUSICHE DEL GRUPPO ROCK OASIS, GIOCANO CON TUTTE LE LORO CAPACITÀ MIMETICHE E IMITATIVE, INTERAGISCONO, ARRINGANO, SOLLECITANO IL PUBBLICO, PARTE INTEGRANTE DELLO SPETTACOLO, CON SCARPONI DA PAGLIACCIO E MASCHERE, TUTÙ E PIUME DI STRUZZO. COSÌ L’AUTORE PARTENOPEO A PROPOSITO DELLA VISIONARIA, IRONICA E GENIALE LETTURA CHE OFFRE DELLA COMMEDIA: “QUESTA COMMEDIA ANTICA NON METTE IN SCENA UN PERSONAGGIO MA L’ICONA DI UN PERSONAGGIO, CHE HA NOME SOCRATE, E IL LUOGO CHE LO OSPITA, IL PENSATOIO, È IL VERO PERSONAGGIO CON IL QUALE STREPSIADE SI DEVE CONFRONTARE: UN LUOGO NON LUOGO, UNO SPAZIO CHE HA PORTE DA VARCARE MA NON HA PARETI, UNA STANZA DOVE IL MAESTRO PUÒ SOSPENDERSI NELL’ARIA, LONTANO DALLA BANALITÀ DELLA FORZA DI GRAVITÀ; SOLO COSÌ PUÒ PENSARE, RIFLETTERE, CREARE, PREPARARE DISCORSI GIUSTI E INGIUSTI, UN LUOGO DOVE L’INAFFERRABILE DIVENTA FORMA MA RESTA INCOMPRENSIBILE PER IL SUO CONTINUO MUTARE ESSENZA. LE NUVOLE SONO TUTTO E NON SONO NIENTE, SONO I NOSTRI DESIDERI E LE NOSTRE PAURE, LE NOSTRE GIOIE E I NOSTRI ORRORI, E DIVENTANO TUTTO CIÒ CHE VOGLIAMO MA NON POTRANNO MAI ESSERE, MAI ESISTERE, EPPURE SONO INDISTRUTTIBILI, COME I PENSIERI, LE IDEE”.

TEATRO STABILE DELL’UMBRIA PRESENTA: “LE NUVOLE” DI ARISTOFANE, TRADUZIONE DI LETIZIA RUSSO, REGIA DI ANTONIO LATELLA CON MARCO CACCIOLA, ANNIBALE PAVONE, MAURIZIO RIPPA, MASSIMILIANO SPEZIANI SCENE E COSTUMI DI ANNELISA ZACCHERIA LUCI DI GIORGIO CERVESI RIPA, SUONO E MUSICHE DI FRANCO VISIOLI - ANTONIO LATELLA NASCE A CASTELLAMMARE DI STABIA NEL 1967. DOPO AVER FREQUENTATO LA SCUOLA DEL TEATRO STABILE DI TORINO DIRETTA DA FRANCO PASSATORE E LA SCUOLA DE LA BOTTEGA TEATRALE DI FIRENZE DIRETTA DA VITTORIO GASSMAN, INIZIA LA SUA PROFESSIONE TEATRALE COME ATTORE. DAL 1986 AL 2000, LAVORA, FRA GLI ALTRI, CON: PAGLIARO, DI MARCA, RONCONI, GASSMAN, CASTRI, DE CAPITANI, SYXTY, BRUNI, PISCITELLI. FRA IL 1997 E IL 1998, METTE IN SCENA I SUOI PRIMI SPETTACOLI COME REGISTA. NEL 1999, CON OTELLO, AFFRONTA PER LA PRIMA VOLTA IL TEATRO DI SHAKESPEARE; A QUESTA, SEGUONO LE MESSINSCENE DI: MACBETH, ROMEO E GIULIETTA, AMLETO. NEL 2001 VINCE IL PREMIO SPECIALE UBU PER IL PROGETTO “SHAKESPEARE E OLTRE”. TORNA A SHAKESPEARE, UNA PRIMA VOLTA NEL 2001, CON UNO STUDIO SUL RICCARDO III, POI, NEL CORSO DEL 2003, METTE IN SCENA LA DODICESIMA NOTTE, LA TEMPESTA, LA BISBETICA DOMATA. PARALLELAMENTE, DAL 2001 AL 2004, SI DEDICA ANCHE A GENET (STRETTA SORVEGLIANZA, I NEGRI, QUERELLE) E A PASOLINI ( PILADE, PORCILE, BESTIA DA STILE). NELLA PRIMAVERA 2004 È ALL’OPÉRA DI LIONE CON L’ORFEO DI MONTEVERDI, SUA PRIMA REGIA LIRICA, ALLA QUALE SEGUONO, NELL’AUTUNNO DELLO STESSO ANNO, LA REGIA DELL’ORFEO E EURIDICE DI GLUCK AL PICCINNI DI BARI E, NEL LUGLIO 2005, LA REGIA DELLA TOSCA DI PUCCINI ALLO SFERISTERIO DI MACERATA. NEL 2004, RICEVE IL PREMIO VITTORIO GASSMAN COME MIGLIOR ARTISTA DELL’ANNO. NELLA STAGIONE TEATRALE 2006/2007, HA MESSO IN SCENA LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT DI RAINER WERNER FASSBINDER, CON LAURA MARINONI PROTAGONISTA E CON ALCUNE DELLE ATTRICI DEL SUO GRUPPO COMPRIMARIE, E ASPETTANDO GODOT DI SAMUEL BECKETT, CON UN QUARTETTO DEI SUOI ATTORI NEI RUOLI PRINCIPALI. A OTTOBRE 2007, HA DEBUTTATO IN PRIMA ASSOLUTA AL SAN NICOLÒ DI SPOLETO CON UN’ELABORAZIONE DRAMMATURGIA DA MOBY DICK DI HERMAN MELVILLE, CHE HA SEGNATO L’INCONTRO FRA LATELLA E GIORGIO ALBERTAZZI, INTERPRETE IDEALE DEL CAPITANO ACHAB, CIRCONDATO DA UN BEL GRUPPO DI ATTORI, ASSIDUI COMPAGNI DI LAVORO DEL REGISTA. NEL MARZO 2008, LATELLA HA MESSO IN SCENA ALLA SCHAUSPIELHAUS DI COLONIA LA TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA, CON ATTORI TEDESCHI E ITALIANI.  A CURA DI DOMENICO DONATO (PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XI STAGIONE TEATRALE)

 
      Tell A Friend

     UCCISO NELLA SERATA DI MARTEDI' 6 APRILE UN BRACCIANTE AGRICOLO IN LOCALITA' FERROCINTO DI FRASCINETO et  at:  07/04/2010  

UCCISO NELLA SERATA DI MARTEDI' 6 APRILE  UN BRACCIANTE AGRICOLO IN LOCALITA' FERROCINTO DI FRASCINETO. IN QUATTRO IRROMPONO NEL CASOLARE IN CUI ABITAVA BIAGIO STABILE CON LA MOGLIE ED IL FIGLIO,  FANNO FUOCO DAPPRIMA SU DI LEI FERENDOLA AD UNA GAMBA E POI SU DI LUI COLPENDOLO AL PETTO. LE MODALITA' DELL' AZIONE CRIMINOSA FANNO PENSARE AD UN REGOLAMENTO DI CONTI ESEGUITO DA PROFESSIONISTI, QUATTRO CON IL VOLTO COPERTO DA PASSAMONTAGNA. IN BASE ALLA RICOSTRUZIONE EFFETTUATA DAGLI UOMINI DELL' ARMA IL TUTTO SI SAREBBE CONSUMATO NELLA SERATA DI MARTEDI' INTORNO ALLE 20,30, SUBITO DOPO ESSERE ENTRATI NEL CASOLARE IN CUI ABITAVA LA VITTIMA, GLI ASSASSINI AVREBBERO DAPPRIMA AFFRONTATO LA DONNA,  FERENDOLA AD UNA GAMBA ( DESTRA )  E SUBITO DOPO AVREBBERO ESPLOSO UN COLPO CHE CENTRAVA AL PETTO BIAGIO STABILE ACCORSO ALLE GRIDA DELLA MOGLIE.  UN' AZIONE DA PROFESSIONISTI SOLO DUE I COLPI ESPLOSI  E PARTICOLARE NON TRASCURABILE, L' INCENDIO DELLA VETTURA UTILIZZATA DAGLI ASSASSINI. LE INDAGINI DIRETTE DAL CAPITANO DELLA COMPAGNIA DI CASTROVILLARI SIN DA SUBITO SI SONO PREANNUNCIATE COMPLESSE ANCHE PER L' INIZIALE RETICENZA DELLA DONNA. BIAGIO STABILE RISULTA INCENSURATO CIO' FA' PENSARE CHE LO STESSO SIA STATO TESTIMONE INVOLONTARIO DI QUALCOSA OPPURE CHE SI SIA RIFIUTATO DI SOTTOSTARE ALLE RICHIESTE DEGLI ASSASSINI, GLI INQUIRENTI TENTERANNO NELLE PROSSIME ORE DI ACCERTARE LE CAUSE MA SENZA LA NECESSARIA COLLABORAZIONE DELLA DONNA O DI CHI PUO' EVENTUALMENTE AVER NOTATO STRANI MOVIMENTI, RISULTERA' DIFFICILE SBROGLIARE LA MATASSA.

 
      Tell A Friend

     L' ANALISI DI GIANNI DONATO SULLA DISFATTA ELETTORALE DEL PD et  at:  06/04/2010  

COMUNICATO STAMPA - MENTRE CI “ LECCHIAMO LE FERITE” PER QUESTA SCONFITTA COCENTE MA PREVEDIBILE, A CAUSA DELLE INSULSE SCELTE AUTOLESIONISTICHE ATTUATE DA GRANDE PARTE DEL GRUPPO DIRIGENTE NAZIONALE E CALABRESE DEL PD, È NECESSARIO RIFLETTERE SU ALCUNE CONSEGUENZE IMPORTANTI CHE L’ESITO DEL VOTO REGIONALE HA DETERMINATO NELLA NOSTRA CITTÀ. INNANZITUTTO, PREMESSO CHE L’ANALISI PARTIRÀ DALLE ULTIME ELEZIONI COMUNALI DEL 2007, IL PRIMO DATO CHE EMERGE DALLA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLE FORZE IN CAMPO È QUELLO RELATIVO ALLA “ TRANSUMANZA” DI ALCUNI PARTITI NELLO SCHIERAMENTO AVVERSO, RISPETTO A QUELLI DEL 2007.   SE PENSIAMO AL PARTITO, ORA INSERITO ORGANICAMENTE NEL CENTRODESTRA MA ALL’EPOCA SCHIERATO COL CENTROSINISTRA, CHE HA OTTENUTO, A CASTROVILLARI, MIGLIAIA DI SUFFRAGI IN QUESTA COMPETIZIONE ELETTORALE CONQUISTANDO, DI FATTO, LA MAGGIORANZA RELATIVA, POSSIAMO COMPRENDERE LA DIMENSIONE STRATEGICA DEL FENOMENO CHE HA AVUTO UN PESO DETERMINANTE NEL RISULTATO ELETTORALE STESSO.  SE, POI, CONSIDERIAMO CHE UN CANDIDATO DI QUESTO PARTITO, GRAZIE ALLA MESSE DI VOTI OTTENUTA NON SOLO IN QUESTE ELEZIONI MA ANCHE IN QUELLE PROVINCIALI, È DIVENUTO, A FUROR DI POPOLO, IL LEADER INCONTRASTATO DEL CENTRODESTRA A CASTROVILLARI, COMPRENDEREMO MEGLIO COME LA “ GEOGRAFIA” POLITICA DI QUESTO SCHIERAMENTO SIA RADICALMENTE CAMBIATA E CHE URGONO, SE LA DEMOCRAZIA NON È UN’OPINIONE  GESTITA SECONDO I PROPRI INTERESSI CONTINGENTI, CORREZIONI DI ROTTA DIROMPENTI FINO AD IPOTIZZARE ELEZIONI COMUNALI ANTICIPATE! PERTANTO QUEL CANDIDATO TANTO VITUPERATO, DILEGGIATO, DEMONIZZATO E CRIMINALIZZATO DALLA SUA ATTUALE COALIZIONE, QUANDO MILITAVA NEL CENTROSINISTRA ED IL CUI APPORTO SAREBBE STATO DETERMINANTE PER LA VITTORIA DI DONATELLA LAUDADIO, ORA DIVIENE IL NATURALE CANDIDATO A SINDACO DEL CENTRODESTRA PER COME HA SANCITO SOLENNEMENTE, ANCHE SE INDIRETTAMENTE, IL VOTO POPOLARE, PER BEN DUE VOLTE! UN ALTRO FENOMENO EVIDENZIATOSI DALLE URNE, QUESTA VOLTA EMERSO NEL CENTROSINISTRA, È STATO UN TRASVERSALISMO DILAGANTE CHE HA SFRUTTATO ED UTILIZZATO SCHIERAMENTI ANTITETICI, CANDIDATI A PRESIDENTI DI COALIZIONI DIVERSE, APPORTI DI LISTE CIVICHE CONCORRENTI, DETERMINANDO IL POSITIVO RISULTATO ELETTORALE DI UN CANDIDATO INSERITO NELLO SCHIERAMENTO DEL PRESIDENTE LOIERO, MA CHE, PER LE LAPALISSIANE RAGIONI EVIDENZIATE, NONOSTANTE LE MIGLIAIA DI SUFFRAGI OTTENUTI, NON PUÒ ESSERE CONSIDERATO IL NATURALE CANDIDATO A SINDACO DELLO SCHIERAMENTO DI CENTROSINISTRA. PERTANTO IL SENSO DI QUESTA “ RIVOLUZIONE COPERNICANA” SCATURITA DALLE URNE E DALLA VOLONTÀ POPOLARE IN OCCASIONE DELL’ULTIMA TORNATA ELETTORALE, IMPONE ALLE FORZE POLITICHE CITTADINE, ED AL PD IN MODO PARTICOLARE, NON SOLO CONSEGUENTI RIFLESSIONI DI CARATTERE POLITICO E UN’INVERSIONE DI TENDENZA RISPETTO AL RAPPORTO CON LA CITTÀ ED I SUOI ABITANTI, MA ANCHE RISPOSTE AD UN ELETTORATO CHE, SCONVOLGENDO GLI SCHEMI ABITUALI DELLA POLITICA CITTADINA, E NON SOLO, CHIEDE CHE L’ATTUALE CONSILIATURA SI INTERROMPA ANZITEMPO: SIA PERCHÉ SONO CAMBIATI RADICALMENTE GLI SCHIERAMENTI CHE L’HANNO DETERMINATA; SIA PERCHÉ SI SONO INVERTITI I RAPPORTI DI FORZA ALL’INTERNO DELLA MAGGIORANZA DI GOVERNO; SIA PERCHÉ È MUTATA LA LEADERSHIP DEL CENTRODESTRA; SIA PERCHÉ L’ATTUALE MAGGIORANZA  È  INADEGUATA RISPETTO ALLE ODIERNE ESIGENZE POLITICHE ED AMMINISTRATIVE DEI CITTADINI.  SPETTA AL PD ED AL CENTROSINISTRA, IN QUESTO CONTESTO DI IMBARBARIMENTO, IN CUI SONO SALTATI DOLOSAMENTE TUTTI GLI SCHEMI E LE NORME, IL GRAVOSO ED ESALTANTE COMPITO DI RIPRISTINARE, NONOSTANTE TUTTO, LE REGOLE DELLA POLITICA NELLE QUALI LA CHIAREZZA, LA LEALTÀ, LA RAPPRESENTATIVITÀ, LA PARTECIPAZIONE, L’EDUCAZIONE E L’ELEVAZIONE MORALI E CULTURALI DEI CITTADINI, POSSANO ESSERE CONSIDERATI, ANCORA, I VALORI FONDANTI DELLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE!  IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD  (PROF.  GIOVANNI DONATO)

 
      Tell A Friend

     CIVITA - IL MARTEDI' DOPO PASQUA E' IN USO PRESSO LE COMUNITA' ALBANOFONE, FESTEGGIARE CON DANZE CADENZATE CHE SI ESEGUONO CANTANDO IN GRUPPO et  at:  06/04/2010  


CIVITA - IL MARTEDÌ DOPO PASQUA È IN USO PRESSO LE COMUNITÀ ALBANOFONE, FESTEGGIARE CON DANZE CADENZATE CHE SI ESEGUONO CANTANDO IN GRUPPO, E CHE RICORDANO LE TATTICHE DELL' EROE COMBATTENTE ALBANESE  GIORGIO KASTRIOTA SKANDERBEG. LA FESTA VUOLE INFATTI  RIEVOCARE LE GESTA DI UNA BATTAGLIA VINTA CONTRO IL  RINNEGATO BALABAN, AVVENUTA IL 27 APRILE 1467 CHE ERA APPUNTO UN MARTEDÌ DOPO PASQUA. DURANTE LA DANZA GRUPPI DI DONNE, NEI CLASSICI COSTUMI TRA L' ALTRO MOLTO BELLI, SI DISPONGONO IN SEMICERCHIO E SI TENGONO PER MANO OPPURE TRAMITE FAZZOLETTI, AGLI ESTREMI DEI GRUPPI SI PONGONO I DUE CAVALIERI ( FLAMURORÈ = PORTABANDIERA ), CHE GUIDANO IL GRUPPO TRA LA GENTE, CON FANTASIOSE ED IMPROVVISE EVOLUZIONI, CHIUDONO IN CERCHIO QUALCUNO DEL PUBBLICO CHE PAGA POI IL PROPRIO RISCATTO CON UNA GENEROSA MESCITA. E' UNA TRADIZIONE FOLCLORICA CHE SI È CONSERVATA IN TUTTI I PAESI ALBANOFONI DELL' HINTERLAND DI CASTROVILLARI ( FRASCINETO, EJANINA, CIVITA E SAN BASILE ), ASSUMENDO CARATTERISTICHE SIMILI, SALVO LIEVISSIME SFUMATURE, A FRASCINETO AD ESEMPIO SI SUOLE MARCARE IL VISO DEI FORESTIERI DI NERO AD IDENTIFICARNE LA DIVERSA ETNOLOGIA.

 

 
      Tell A Friend

     GLI AUGURI DI BUONA PASQUA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI ALLA CITTA' et  at:  02/04/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI: IL SINDACO BLAIOTTA AUGURA BUONA PASQUA ALLA CITTA' - “ PORGO  A TUTTI I CITTADINI IL MIO  AUGURIO PIÙ SINCERO.” LO AFFERMA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA CHE,  PER LA SANTA PASQUA 2010, NON PERDE L’OCCASIONE PER SOTTOLINEARE L’IMPORTANTE EVENTO CHE CAPITA, TRA L’ALTRO, IN UN MOMENTO DELICATO DELLA VITA INTERNAZIONALE. “AUSPICO - AFFERMA- CHE POSSA ESSERE UN MOMENTO DI SERENITÀ PER AFFRONTARE QUEI PROBLEMI, PARTICOLARMENTE SENTITI DA CIASCUNO. E’ CON QUESTO SPIRITO – AGGIUNGE-  CHE FACCIO I MIEI AUGURI ALLA CITTÀ. MI  PREME DI ESTENDERE QUESTO PENSIERO AUGURALE ANCHE ALLA MIA  REGIONE CHE HA DECISO LA SVOLTA PER UN VERO RISCATTO NEL SEGNO DELLO SVILUPPO, DEL LAVORO, DEI GIOVANI E DI CIÒ CHE POSSIEDE TRA RISORSE E CAPACITÀ PER LE QUALI UNA DIVERSA POLITICA È GIÀ A LAVORO PER DARE RISPOSTE.  “IL MIO AUGURIO  VA ANCHE AL NEO  GOVERNATORE SCOPELLITI, CHE HA IL GRAVOSO COMPITO DI AFFRONTARE LE TANTE EMERGENZE EREDITATE.  A LUI RIBADISCO LA NOSTRA VICINANZA IN UN CAMMINO CHE HA BISOGNO DI TUTTI PER RENDERE CONCRETA QUESTA SCOMMESSA IMPORTANTE. E’ CON QUESTO SPIRITO CHE VOGLIO – AGGIUNGE BLAIOTTA NEL SUO AUGURIO AI CASTROVILLARESI-   SALUTARVI, COSCIENTE CHE BISOGNERÀ FARE ANCORA TANTO, MA INSIEME. SOLO , COSÌ, È POSSIBILE RISOLVERE LE GRANDI PROBLEMATICHE. ALLORA , DI CUORE, ANCORA UN AUGURIO DI BUONA PASQUA A TUTTI!”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 24 FEBBRAIO SCORSO, HA APPROVATO IL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010-2012, NEL QUALE E' PREVISTO, PER L' ANNUALITA' 2011, L' INTERVENTO SU VIA SCHIAVELLO et  at:  01/04/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. VIA SCHIAVELLO NEL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 24 FEBBRAIO SCORSO, HA APPROVATO IL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010/2012, NEL QUALE È PREVISTO, PER L’ANNUALITÀ 2011, L’INTERVENTO SU VIA SCHIAVELLO. A DARNE NOTIZIA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI, ROSARIO ESPOSITO. INTANTO L’ASSESSORATO STA PER AFFIDARE APPOSITO INCARICO PER LA REDAZIONE DEI RILIEVI TOPOGRAFICI, NECESSARI ALLA REALIZZAZIONE DELL’OPERA. “L’OPERA, NELLO SPIRITO DI UNA NUOVA PIANIFICAZIONE URBANISTICA DEL SISTEMA VIARIO - HA SPIEGATO ESPOSITO -, ATTUATA DALL’ASSESSORATO, PREVEDE ANCHE IL COLLEGAMENTO DI VIA SCHIAVELLO CON LA FUTURA BRETELLA STRADALE CHE LA UNIRÀ AL BIVIO CIMINITO.” “LA CONCRETIZZAZIONE - HA SOSTENUTO BLAIOTTA -  CONSENTIRÀ DI FAR DEFLUIRE MEGLIO, IN ENTRATA ED USCITA,  IL TRAFFICO SU VIALE DEL LAVORO, I CUI INTERVENTI SONO GIÀ INIZIATI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, PRESA DI MIRA NUOVAMENTE LA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA et  at:  01/04/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. ANCORA DANNI ALLA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA AD OPERA DEI SOLITI IGNOTI - PRIMO APRILE SPIACEVOLE A CONTRADA DOLCETTI. DOPO L’INCENDIO DOLOSO DI QUALCHE TEMPO FA, IL FURTO DEL BIOTRITURATORE , DI ALTRE ATTREZZATURE E MATERIALE VARIO, LA DISCARICA DI CAMPOLESCIA È ANCORA AL CENTRO DELL’ATTENZIONE PUBBLICA, NUOVAMENTE PER FURTI E DANNI CHE SONO STATI CAUSATI, IN NOTTATA, DAI SOLITI IGNOTI. NELLA VERIFICA, DA PARTE DELL’UFFICIO AMBIENTE, SI È ACCERTATO  CHE SONO STATI RUBATI TRE TELECAMERE ADIBITE ALLA VIDEO SORVEGLIANZA, UN CLIMATIZZATORE DEGLI UFFICI DELL’ISOLA ECOLOGICA E DANNEGGIATI UN INFISSO E DUE PALI DELL’ILLUMINAZIONE DELL’AREA. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, APPENA VENUTI A CONOSCENZA DI QUANTO ACCADUTO, HANNO STIGMATIZZATO FORTEMENTE IL FATTO, DICHIARANDO  “CHE SU QUESTO ENNESIMO EPISODIO CONTRO IL PATRIMONIO COMUNALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI NON CI SONO PAROLE DI COMMENTO, POICHÉ È EVIDENTE CHE I FURTI ED I DANNEGGIAMENTI, CHE AVVENGONO  RIPETUTAMENTE NELL’AREA DELLA DISCARICA,  SONO  AZIONI  EFFETTUATE DA PERSONE CHE AGISCONO A COLPO SICURO, PER CUI SI SPERA CHE LE FORZE DELL’ORDINE DIANO UN’ADEGUATA  ATTENZIONE PER IMPEDIRE IL PROTRARSI DI QUESTI ATTI. IN PARTICOLARE IL FURTO DELL’IMPIANTO DI VIDEO SORVEGLIANZA, CHE STAVA PER ESSERE COMPLETATO- AGGIUNGONO- STA A DIMOSTRARE CHE QUESTE AZIONI SONO VOLTE PROPRIO AD EVITARE IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. ” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IN SCENA AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI SCENA VERTICALE CON - U TINGIUTU - UN AIACE DI CALABRIA, GIOVEDI' 1 APRILE E VENERDI' 2 APRILE ALLE 21,00 et  at:  31/03/2010  

XI STAGIONE TEATRALE  COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ  DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - IN SCENA AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI  SCENA VERTICALE CON “U TINGIUTU. UN AIACE DI CALABRIA GIOVEDI’ 1 APRILE E VENERDI’ 2 APRILE ALLE 21,00 - GIOVEDÌ 1 APRILE E VENERDÌ 2 SCENA VERTICALE PORTA IN SCENA “U TINGIUTU. UN AIACE DI CALABRIA” SCRITTO, DIRETTO ED INTERPRETATO DA DARIO DE LUCA, TESTO FINALISTA AL PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO 2009. LO SPETTACOLO CHE TANTO SUCCESSO STA RISCUOTENDO NEI TEATRI DI TUTTA ITALIA È INSERITO NEL RICCO CARTELLONE DELL’UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI DEL COMUNE E DA TEATRI CALABRESI ASSOCIATI. LA VICENDA RUOTA ATTORNO AD UN CLAN DELL’ONORATA SOCIETÀ CALABRESE, ALLA MORTE DEL BOSS ACHILLE, GIUDICA ULISSE E NON AIACE L’AFFILIATO PIÙ VALOROSO E GLI ATTRIBUISCE IL POTERE DEL CAPOBASTONE MORTO. AIACE, OFFESO NEL SUO ONORE, PROGETTA DI STERMINARE I SUI GIUDICI E DI TORTURARE IL RIVALE. DURANTE LA TORTURA AIACE DÀ SFOGO ALLA PROPRIA RABBIA E AL PROPRIO DOLORE; SA CHE DA QUEL MOMENTO IN POI È DIVENTATO NU TINGIUTU, PER GLI UOMINI DELLA COSCA UNO TINTO COL CARBONE, DESIGNATO A MORIRE, CONDANNATO PER LO “SGARRO” FATTO. PER TUTTI, ANCHE PER SE STESSO, È UN CADAVERE CHE CAMMINA. IN UNA AGENZIA DI POMPE FUNEBRI, QUARTIER GENERALE DELLA COSCA E FUNESTO SCENARIO DI SOPRUSI E GERARCHIE CRUDELI, SI SVOLGE TUTTA L’AZIONE. HO PROVATO A RACCONTARE LA MIA MALA CALABRIA USANDO GLI EROI GRECI – SPIEGA DARIO DE LUCA -, LA TRAGEDIA ANTICA MI HA OFFERTO LA “VISTA” PER SPIEGARE E INTERPRETARE FACCE, AFFARI, AMBIZIONI, DESTINI E PANCE DI QUESTI MALACARNE CHE HANNO TROVATO FORTUNA E IDENTITÀ NELL’ALTRA LEGGE. SENZA REDIMERLI NATURALMENTE, MA PORTANDO ANCHE ALLA LUCE COME UN CERTO RETROTERRA POSSA INDIRIZZARE DELLE SCELTE NON LECITE. PERCHÉ LA MALEDIZIONE IN CALABRIA SI CHIAMA “CONTIGUITÀ”. QUELLA COSA TERRIBILE CHE COSTRINGE ONESTI E DISONESTI, MAFIOSI E NON MAFIOSI A VIVERE FIANCO A FIANCO, A RESPIRARE LA STESSA ARIA, A FREQUENTARE GLI STESSI LUOGHI. E QUESTA IGNARA MANCANZA DI LIBERO ARBITRIO PONE DRAMMATICAMENTE L’ATTENZIONE SULL’IMPORTANZA DI UNA EDUCAZIONE ANTI-MAFIOSA. VIVENDO IN QUESTA TERRA DALLE MILLE CONTRADDIZIONI, QUESTI DUBBI, PERSONALI, ENORMI, SCONVENIENTI, TENGONO VIVA LA RIFLESSIONE SUL NOSTRO OPERATO QUOTIDIANO. NATURALMENTE MI SONO INTERROGATO SULLA LINGUA DA USARE IN UNA TRAGEDIA OGGI, E SONO ARRIVATO AD UN LINGUAGGIO, UNA PARLATA VIVA, MISTERIOSA E DIALETTALE. UNA PARLATA FATTA DI ALLUSIONI, DI ESPRESSIONI GERGALI, DI DETTO E NON DETTO, DI SEGNI E OCCHIATE CHE INASPETTATAMENTE, I MIEI ATTORI ED IO, CI SIAMO RITROVATI DENTRO DI NOI. FORSE PER QUELLA SOLITA, MALEDETTA “CONTIGUITÀ”. “U TINGIUTU”  REALIZZATO COL SOSTEGNO DI MIBAC/REGIONE CALABRIA VEDE SULLA SCENA ACCANTO A DARIO DE LUCA:  ROSARIO MASTROTA, ERNESTO ORRICO, FABIO PELLICORI E MARCO SILANI. LE MUSICHE ORIGINALI SONO DI GIANFRANCO DE FRANCO E GENNARO DE ROSA. LE SCENE, I  COSTUMI E GLI OGGETTI DI SCENA SONO DI  RITA ZANGARI, LE LUCI DI GAETANO BONOFIGLIO. U TINGIUTU UN AIACE DI CALABRIA , TESTO FINALISTA AL PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO 2009, IDEAZIONE, TESTO E REGIA DARIO DE LUCA CON DARIO DE LUCA, ROSARIO MASTROTA, ERNESTO ORRICO, FABIO PELLICORI, MARCO SILANI, MUSICHE ORIGINALI GIANFRANCO DE FRANCO, GENNARO DE ROSA, ASSISTENZA ALLA REGIA ISABELLA DI ROSA, SCENE, COSTUMI E OGGETTI DI SCENA RITA ZANGARI, FANTOCCI TEATRO DELLE RANE, DIREZIONE TECNICA E AUDIO GENNARO DOLCE, LUCI GAETANO BONOFIGLIO, FOTO DI SCENA ANGELO MAGGIO, ORGANIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE SETTIMIO PISANO, PRODUZIONE SCENA VERTICALE COL SOSTEGNO DI MIBAC | REGIONE CALABRIA ....DARIO DE LUCA DI SCENA VERTICALE DIMOSTRA CHE SI PUÒ PARLARE DI MAFIA SENZA CADERE NELLA DIDASCALIA. IL SUO SPETTACOLO È UN OGGETTO TEATRALE MULTIFORME CHE TRAVASA LA TRAGEDIA GRECA NELLA TRAGEDIA CONTEMPORANEA DELLA SUA TERRA TRA MORTI AMMAZZATI, FIUMI DI SANGUE E CHILI DI COCAINA. EPICO NELLA LINGUA (UN DIALETTO ARCAICO CHE È INSIEME POSTURA FISICA, SGUARDI E SILENZI), CINEMATOGRAFICO NELL’IMPIANTO CON OMAGGIO ESPLICITO A TARANTINO....

SARA CHIAPPORI – LA REPUBBLICA MILANO – 29/01/2010

.... CON RITMO SERRATO E RECITAZIONE AFFILATA, QUESTO AFFRESCO RUVIDO E DOLENTE CONFERMA, AL DI LÀ DELLA PLURIPREMIATA PROVA SOLISTA DI SAVERIO LA RUINA IN DISSONORATA, LA MATURITÀ DI SCENA VERTICALE, CAPACE DI RESTITUIRE CON DAVVERO TRAGICA LUCIDITÀ I LATI PIÙ OSCURI DEL NOSTRO SUD.

ANDREA NANNI – HYSTRIO – LUGLIO / SETTEMBRE 2009

LA COMPAGNIA: SCENA VERTICALE NASCE A CASTROVILLARI NEL 1992 ED È FORMATA DAGLI ATTORI E REGISTI DARIO DE LUCA E SAVERIO LA RUINA E DA SETTIMIO PISANO CHE NE CURA L’ASPETTO ORGANIZZATIVO. “DISSONORATA”, SCRITTO DIRETTO E INTERPRETATO DA SAVERIO LA RUINA, È PRESENTATO IN PRIMA NAZIONALE AL FESTIVAL “BELLA CIAO”, DIRETTO DA ASCANIO CELESTINI. PER L’INTERPRETAZIONE E LA DRAMMATURGIA DI QUESTO SPETTACOLO, SAVERIO LA RUINA RICEVE DUE PREMI UBU 2007 NELLE CATEGORIE “MIGLIORE ATTORE” E “NUOVO TESTO ITALIANO” ED È NELLA TERNA DEI FINALISTI AL PREMIO ETI – GLI OLIMPICI DEL TEATRO 2007 NELLA CATEGORIA “MIGLIORE INTERPRETE DI MONOLOGO”. NEL 2007 DEBUTTA “LE TRE MALEBESTIE – LUIGI STURZO”, DIRETTO DA DARIO DE LUCA, ALLESTITO PER IL PROGETTO STORIE INTERROTTE PROMOSSO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’ENTE TEATRALE ITALIANO E CON RAI RADIO 3. NEL GIUGNO 2009 DEBUTTA AL FESTIVAL TEATRI DELLE MURA DI PADOVA “U TINGIUTU. UN AIACE DI CALABRIA”, SCRITTO E DIRETTO DA DARIO DE LUCA, IL CUI TESTO GIUNGE FINALISTA AL PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO 2009. L’ULTIMO LAVORO DELLA COMPAGNIA È “LA BORTO”, DI SAVERIO LA RUINA, CHE HA DEBUTTATO AL TEATRO INDIA DI ROMA NEL  NOVEMBRE 2009. DAL 1997 LA COMPAGNIA È RICONOSCIUTA DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI. NEL 2001 RICEVE IL PREMIO BARTOLUCCI “PER UNA REALTÀ NUOVA”. NEL 2003 OTTIENE IL PREMIO DELLA CRITICA TEATRALE, ASSEGNATO DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CRITICI DI TEATRO. SCENA VERTICALE È INOLTRE IDEATRICE E ORGANIZZATRICE DEL FESTIVAL SUI NUOVI LINGUAGGI SCENICI “PRIMAVERA DEI TEATRI”, CHE HA VINTO IL "PREMIO SPECIALE UBU 2009". SEGUITO DA UN PUBBLICO NUMEROSO E DA DIVERSI CRITICI E OPERATORI, PUNTANDO SU NOMI POCO CONOSCIUTI MA DI GRANDE TALENTO, IL FESTIVAL HA CONTRIBUITO NEGLI ANNI ALL’AFFERMAZIONE DI ALCUNI TRA I PIÙ SIGNIFICATIVI GRUPPI E ARTISTI ITALIANI DELL’ULTIMA GENERAZIONE, ALCUNI DEI QUALI CONSACRATI IN SEGUITO DAI PREMI OLIMPICI E DAI PREMI UBU. A CURA DI DOMENICO DONATO (PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XI STAGIONE TEATRALE)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, UFFICI COMUNALI CHIUSI IL MARTEDI' DI PASQUA DALLE ORE 11 et  at:  31/03/2010  

COMUNICATO - MARTEDI’ DI PASQUA. UFFICI COMUNALI CHIUSI DALLE ORE 11 - INFORMAZIONE DI SERVIZIO. IN OCCASIONE DEL TRADIZIONALE MARTEDÌ DI DOPO  PASQUA, 6 APRILE, PROSSIMO VENTURO, L’ORARIO DI USCITA DEI DIPENDENTI COMUNALI DI CASTROVILLARI È STATO ANTICIPATO ALLE ORE 11. LO HA COMUNICATO L’ASSESSORE AL PERSONALE, GIUSEPPE ABBENANTE , CON UNA LETTERA A TUTTI I DIPENDENTI ED AI RESPONSABILI DEI VARI SERVIZI. LE TRE ORE DI SERVIZIO POMERIDIANE SARANNO RECUPERATE IL 26 APRILE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL TELEGRAMMA INVIATO DAL SINDACO FRANCO BLAIOTTA AL NEO GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA, GIUSEPPE SCOPELLITI et  at:  31/03/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. GLI AUGURI DI BLAIOTTA A SCOPELLITI - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA ESPRESSO COMPIACIMENTO E SODDISFAZIONE PER L’ELEZIONE DELL’ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI  A GOVERNATORE DELLA CALABRIA, INVIANDOGLI UN TELEGRAMMA. NEL RIVOLGERE LE FELICITAZIONI E  BUON LAVORO AL NEO PRESIDENTE, DA SEMPRE IMPEGNATO IN POLITICA E NEL SOCIALE PER SOSTENERE E DIFENDERE LE QUESTIONI IMPORTANTI DELLO SVILUPPO E DELLA CRESCITA DELLA CALABRIA, IL PRIMO CITTADINO NEL TELEGRAMMA HA SCRITTO : “FERVIDI E SINCERI AUGURI  PER LA STRAORDINARIA VITTORIA CHE CORONA IL TUO IMPEGNO  PER IL  RISCATTO DELLA CALABRIA. IO  E LA CITTÀ DI CASTROVILLARI SAREMO SEMPRE AL TUO FIANCO PER CAMBIARE LE SORTI DELLA REGIONE E PER OFFRIRE UN MIGLIORE AVVENIRE AL NOSTRO COMPRENSORIO.” PAROLE CHE ABBRACCIANO, IDEALMENTE, ANCHE TUTTI I CONSIGLIERI DEL CENTRODESTRA, ELETTI NELLE VARIE LISTE  PER IL MASSIMO ORGANISMO ISTITUZIONALE, “CHE HANNO CONTRIBUITO – HA DETTO - ALLA TRAVOLGENTE VITTORIA DI SCOPELLITI, IL QUALE –AGGIUNGE BLAIOTTA- DARÀ UNA FORTE ACCELERATA ALLE TANTE QUESTIONI E VERTENZE IRRISOLTE, PROVENIENTI DALLA PASSATA LEGISLATURA, CHE FRENANO LO SVILUPPO DELLE COMUNITÀ LE QUALI NECESSITANO DI POLITICHE DEDITE AL MERITO, ALLA  TRASPARENZA, ALLA VALORIZZAZIONE DELLE CAPACITÀ E RISORSE, ALL’IMPRESA, AI GIOVANI, ALL’AGRICOLTURA E TURISMO DI CUI LA CALABRIA HA BISOGNO PER IL PROPRIO RISCATTO PER IL QUALE SCOPELLITI È SCESO IN CAMPO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G,BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, RACCOLTA DIFFERENZIATA PRONTA A PARTIRE NELL' AREA INTORNO ALL' AUTOSTAZIONE et  at:  31/03/2010  

COMUNICATOCASTROVILLARI, RACCOLTA DIFFERENZIATA PRONTA A PARTIRE NELL' AREA INTORNO ALL' AUTOSTAZIONE - ERA STATO GIÀ ANNUNCIATO NELLA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DELLO SCADENZARIO. LA CITTÀ DI CASTROVILLARI SARÀ INTERESSATA DA UN AUMENTO DELLE AREE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA. QUESTE RIGUARDANO VIA XX SETTEMBRE, VIA DELL’INDUSTRIA, VIA SS. MEDICI, CORSO CALABRIA E PARTE DI VIA SIBARI. LO HANNO COMUNICATO IN UNA LETTERA AI CITTADINI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, E LA DITTA FEMOTET CHE, PER CONTO DEL COMUNE, GESTISCE IL SERVIZIO INTEGRATO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. COSÌ, DOPO LA SPERIMENTAZIONE FATTA NEL QUARTIERE PILOTA, IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA “  PORTA A PORTA ” SARÀ AVVIATO NELLA ZONA INTORNO ALL’AUTOSTAZIONE. “LA PRIMA FASE- RICORDANO NELLA LETTERA AMMINISTRATORI E DITTA-  PREVEDE UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CON LA DISTRIBUZIONE DOMICILIARE DEL KIT.” NEL CASO IN CUI AL MOMENTO DELLA CONSEGNA NON CI SARÀ NESSUNO IN CASA, I CITTADINI POTRANNO RITIRARE IL KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E TUTTO IL MATERIALE INFORMATIVO PRESSO L’INFOPOINT,  SITO IN CORSO GARIBALDI 291,  APERTO AL PUBBLICO TUTTI I GIORNI DAL  LUNEDÌ AL SABATO DALLE 9 ALLE ORE 12.  L'IMPORTANTE È OTTENERE UN SISTEMA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI PIÙ RISPETTOSO DELL'AMBIENTE E CHE CONSENTA DI RAGGIUNGERE OBIETTIVI DI EFFICIENZA, EFFICACIA E DI ECONOMICITÀ.  “PER QUESTO- DICONO BLAIOTTA E ABBENANTE - È IMPORTANTE IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI CHE IN QUESTA OPERAZIONE È FONDAMENTALE QUANTO IMPORTANTE E DETERMINANTE.”  “TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER LA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI E LE MODALITÀ DI CONFERIMENTO- PRECISANO SINDACO, ASSESSORE E FEMOTET NELLA LETTERA- SONO RIPORTATE ALL’INTERNO DELL’OPUSCOLO INFORMATIVO IN DISTRIBUZIONE.” QUESTE, RAMMENTANO ALCUNE SEMPLICI REGOLE DA RISPETTARE: COME CONFERIRE IL VETRO , SENZA TAPPI E PARTI METALLICHE, NELLE APPOSITE CAMPANE COLLOCATE NEI PRESSI DELL’ ABITAZIONE; O RISPETTARE GLI ORARI ED I GIORNI DI CONFERIMENTO PER OGNI TIPOLOGIA DI RIFIUTO DIFFERENZIATO, INDICATI NELL’OPUSCOLO INFORMATIVO IN DISTRIBUZIONE. NEI CONDOMINI, POI,  DOVE ESISTE UNA CORTE RECINTATA, SARANNO COLLOCATI DEI BIDONI CARRELLATI COLORATI PER OGNI TIPOLOGIA DI RIFIUTO DA DIFFERENZIARE, I QUALI SARANNO SVUOTATI CON LA FREQUENZA INDICATA NEL CALENDARIO. PER IL CONFERIMENTO  È NECESSARIO UTILIZZARE IL CONTENITORE DI COLORE BLU – VIENE SEMPRE SPIEGATO NELLA MISSIVA-  IN DOTAZIONE, CHE VA COLLOCATO DAVANTI ALL’INGRESSO DELL’ABITAZIONE, A BORDO STRADA. PRIMA DI DEPOSITARE  IL CONTENITORE A BORDO STRADA, I CITTADINI DOVRANNO ASSICURARSI CHE IL MANICO SIA TOTALMENTE RIVOLTO VERSO IL BASSO IN MODO DA INSERIRE LA CHIUSURA ANTIRANDAGISMO DEL COPERCHIO.”  PER LA RACCOLTA ED IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI ORGANICI, POI, È IMPORTANTE RICORDARE CHE BISOGNA UTILIZZARE SOLTANTO I SACCHETTI IN MATER-BI, FORNITI DALLA DITTA. “NON BISOGNA NEMMENO DIMENTICARE, POI- VIENE RICORDATO -,  CHE LA DITTA GARANTISCE LA FORNITURA SOLTANTO DI UN SACCHETTO PER OGNI GIORNO DI CONFERIMENTO.  PER I RIFIUTI INGOMBRANTI DOMESTICI – SI AFFERMA SEMPRE NELLA LETTERA-  SARÀ POSSIBILE PRENOTARE IL RITIRO A DOMICILIO (COSTO DEL SERVIZIO = 5 €  PER UN MAX DI 2 PEZZI CONFERITI) TELEFONANDO AL NUMERO VERDE 800 – 093591. IN ALTERNATIVA È POSSIBILE CONFERIRE QUESTI RIFIUTI DIRETTAMENTE, SENZA ALCUN COSTO DI CONFERIMENTO E SENZA LIMITI DI QUANTITÀ, PRESSO L’ISOLA ECOLOGICA SITUATA IN CONTRADA CAMPOLESCIA, TUTTI I GIORNI, DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 8 ALLE ORE 12.” L’INIZIATIVA AVRÀ BISOGNO - VIENE SEMPRE RICHIAMATO NELLA MISSIVA - DELLA COLLABORAZIONE, PAZIENZA E DISPONIBILITÀ, OLTRE CHE DEL CONTRIBUTO FATTIVO DEI CITTADINI, DETERMINANTI PER IL MIGLIORAMENTO DI QUESTO SERVIZIO CHE - AGGIUNGONO BLAIOTTA E ABBENTANTE - NON PUÒ FARE A MENO DI NESSUNO IN QUESTA SFIDA DI CIVILTÀ A TUTELA DELL’AMBIENTE E PER UN MINOR CONFERIMENTO IN DISCARICA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     NESSUN CANDIDATO LOCALE E' STATO ELETTO IN QUESTA TORNATA ELETTORALE, PICCOLA SCONFITTA DI UNA CITTADINA CHE E' ANCORA ALLA RICERCA DI SE STESSA et  at:  31/03/2010  

NESSUN CANDIDATO LOCALE E' STATO ELETTO IN QUESTA TORNATA ELETTORALE, PICCOLA SCONFITTA DI UNA CITTADINA  CHE  E' ANCORA ALLA RICERCA DI SE STESSA, NESSUNO DEI TRE RAPPRESENTANTI CASTROVILLARESI HA EVIDENTEMENTE CONVINTO L' ELETTORATO AL PUNTO DI ATTRARRE SU DI SE' LA GIUSTA QUANTITA' DI VOTI. NON SONO BASTATI A LEO BATTAGLIA 1.835 VOTI DI PREFERENZA COSI' COME NON NE SONO BASTATI 1.565 A RICCARDO VICO ED 806 A BIAGIO SCHIFINO,  IN PRATICA UNA SCONFITTA PER TUTTE LE AREE POLITICHE CHE INSISTONO SUL TERRITORIO DAL CENTRO DESTRA AL CENTRO SINISTRA, DISCORSO A PARTE PER L' UDC CHE NON PRESENTAVA CANDIDATI  LOCALI.  A GUARDARE I DATI DISPIACE NOTARE IL SOLITO " PECORINISMO DEMOCRATICO " CHE HA RIFOCILLATO DI VOTI I SOLITI NOTI, ALCUNI DEI QUALI ANCORA CON FACCENDE GIURIDICHE DA SBRIGARE E CHE NONOSTANTE TUTTO SARANNO CHIAMATI A RAPPRESENTARE I LORO TERRITORI E LA CALABRIA. STUPISCE IL VOTO CASTROVILLARESE CHE PREMIA MARIO MAIOLO CON 210 VOTI, COSI' COME QUELLO DEL PDL CHE PORTA 384 VOTI A MORELLI, SOLO LA PUNTA DI UN ICEBERG CHE E' INDICE DI QUANTO POCO SIANO CONSIDERATI DALLA POLITICA LOCALE I CANDIDATI PROPOSTI. INTANTO L' AREA DEL POLLINO CONTINUA A PERDERE COLPI E FORSE DIFFICILMENTE POTRA' USARE COME SCUDO CHI GIA' IN PASSATO HA SEMPRE FAVORITO IL PROPRIO TERRITORIO, 196 VOTI A CAPUTO GIUSEPPE GIA' SINDACO SINDACO DI ROSSANO, 148 VOTI A GENTILE GIUSEPPE, 319 VOTI A GIANLUCA GALLO SINDACO DI CASSANO JONIO, 363 VOTI A TREMATERRA GIUSEPPE E SI POTREBBE CONTINUARE SENZA CHIARAMENTE NULLA TOGLIERE A NESSUNO. INSOMMA APPARE EVIDENTE DI COME I NOSTRI CANDIDATI  A QUESTO PUNTO PARE RAPPRESENTASSERO POCO PIU' CHE SE STESSI, SE L' EX SINDACO DI CASTROVILLARI RICCARDO VICO, PROVENIENTE DAL CENTRO SINISTRA NON RIESCE A CONVINCERE I " CERVELLOTICI " DELLA LOCALE SEZIONE DEL PD CHE PER ANNI HANNO GOVERNATO LA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO ( QUANDO CONTAVA QUALCOSA ) E CHE INVECE A PIENE MANI OGGI, HANNO RIFORNITO DI VOTI CHI CI HA SPESSO NEGATO IL PROPRIO AIUTO E LO STESSO VALE PER IL CENTRO DESTRA. TRA QUALCHE ANNO LA DEFINIREMO LA SOLITA OCCASIONE PERSA, COME PER LA PROVINCIA O PER L' AREA INDUSTRIALE ORMAI DISMESSA CHE PURE IL NOSTRO ATTUALE SINDACO HA SPESSO RICORDATO AI TEMPI DELLA SUA ULTIMA CAMPAGNA ELETTORALE MA CHE STA ANCORA LI', SEMPRE PIU' VUOTA, SEMPRE PIU' ABBANDONATA A SE STESSA, VORRA' DIRE CHE AVREMO UN' ISOLA PEDONALE VUOTA MA NON COME PENSANO I COMMERCIANTI DI VIA ROMA PER PROBLEMI DI TRAFFICO MA PER PROBLEMI DI SOLDI, IL NUMERO DEI DISOCCUPATI ISCRITTI PRESSO L' EX UFFICIO DI COLLOCAMENTO SUPERA OGGI LE  7.000 UNITA'.  IN UNA TRASMISSIONE TELEVISIVA DI QUALCHE MESE FA L' EX GOVERNATORE DELLA CALABRIA AGAZIO LOIERO SI ESPRIMEVA PIU' O MENO COSI': " ... UNA SITUAZIONE PARTICOLARE QUELLA DELLA CALABRIA E DELL' IMMAGINE CHE ESSA DA' DI SE ... CHE DEVE FARE I CONTI ANCHE CON DELLE REMINISCENZE STORICHE ... IN FONDO NON E' COLPA MIA SE IL MONDO SA' CHE GIUDA ERA CALABRESE... ".

 
      Tell A Friend

     DICHIARAZIONE DEL SINDACO BLAIOTTA SU AFFERMAZIONE SCOPELLITI et  at:  29/03/2010  

DICHIARAZIONE DEL SINDACO BLAIOTTA SU AFFERMAZIONE SCOPELLITI: “SONO SODDISFATTO DELL’AFFERMAZIONE IMPORTANTE DI GIUSEPPE SCOPELLITI CHE RIBADISCE LA VOLONTÀ DELLA CALABRIA DI CAMBIARE. ANCHE CASTROVILLARI E LA ZONA HANNO CONTRIBUITO  A QUESTO DATO CHE DARÀ UNA SVOLTA IMPORTANTE ALLA POLITICA REGIONALE NEL RISPETTO DEI BISOGNI DI QUESTA TERRA E DELLE SUE POPOLAZIONI. AUSPICO ANCHE L’AFFERMAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DI QUESTO COMPRENSORIO PER FAR EMERGERE LE POSITIVITÀ DELLE AREE PERIFERICHE, FONDAMENTALI DI QUELLE POLITICHE COMUNI PER LO SVILUPPO DI TUTTI I TERRITORI E DELLE CAPACITÀ E RISORSE PRESENTI. LE INDICAZIONI DI QUESTE ORE DEVONO FARCI CAPIRE IL GRANDE DESIDERIO DEL NOSTRO POPOLO DI CAMBIARE PER DARE CORSO A QUELLA RIPRESA REALE CHE STA TANTO A CUORE A TUTTI E CHE HA COME RIFERIMENTI IL LAVORO, LO SVILUPPO E LA CRESCITA. SOLO DA UN LAVORO COMUNE  E DESIDEROSO DI RISCATTO CHE POSSIAMO ATTENDERCI UNA SOLUZIONE EFFETTIVA, NON FITTIZIA E PRECARIA DEI VARI PROBLEMI, NEI DIVERSI COMPARTI E RISPETTO ALLE VARIE PROBLEMATICHE: SALUTE, GESTIONE DEL TERRITORIO, ECONOMIA. DA OGGI QUESTO SARÀ POSSIBILE INSIEME A PEPPE SCOPELLITI PER UNA CALABRIA PIÙ VICINA ALLE ATTIVITÀ SOCIALI, CON UNA MAGGIORE COSCIENZA DEI BISOGNI REALI E DELLE GRANDI POTENZIALITÀ CHE CI SONO. E’ UN’OCCASIONE DA PRENDERE SUL SERIO CHE CI PERMETTE DI ESSERE  LIBERI E  RESPONSABILI NELL’ IMPEGNO. E NOI SAREMO AL SUO FIANCO PER RAGGIUNGERE QUESTI OBIETTIVI.” F.TO IL SINDACO  FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO SAB: DETRAZIONE D' IMPOSTA PER I FAMILIARI A CARICO DEL PERSONALE SCOLASTICO et  at:  28/03/2010  

OGGETTO: DETRAZIONE D' IMPOSTA PER I FAMILIARI A CARICO; ADEMPIMENTI PER LA CONFERMA DEL GODIMENTO ANCHE PER L’ANNO 2010. -  AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE SCOLASTICO INTERESSATO IL SINDACATO SAB INFORMA CHE PER CONTINUARE A GODERE DELLE DETRAZIONI D’IMPOSTA PER I FAMILIARI A CARICO DEVE ESSERE FATTA COMUNICAZIONE AL MEF CON DICHIARAZIONE.  CHI ANCORA NON HA ADEMPIUTO  È INVITATO A FARLO NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE TRAMITE LA SCUOLA O L’ENTE DI SERVIZIO IN QUANTO, DA MESE DI APRILE, CON DECORRENZA GENNAIO 2010, IN MANCANZA DI TALE DICHIARAZIONE, SI VEDRANNO SOSPESI LE DETRAZIONI FINO AD ORA GODUTE CON IL RECUPERO DI QUELLE PERCEPITE DA GENNAIO AD OGGI.  I MODULI DI DICHIARAZIONE SONO REPERIBILI SUL SITO DEL MEF, DEL SAB WWW.SINDACATOSAB.IT  O NELLE SEDI SAB.   F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE - E PENSARE CHE ERAVAMO COMUNISTI - MERCOLEDI' 31 MARZO ALLE 21,00, TEATRO SYBARIS CASTROVILLARI et  at:  28/03/2010  

XI STAGIONE TEATRALE  COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO - CITTA'  DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - IN SCENA AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI  LA COMMEDIA DI ROBERTO D’ALESSANDRO “E PENSARE CHE ERAVAMO COMUNISTI” LA COMPAGNIA TEATRALE I PICARI MERCOLEDI’ 31 MARZO ALLE 21,00 - CONTINUA CON SUCCESSO L’UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DA TEATRI CALABRESI ASSOCIATI. MERCOLEDÌ  31 MARZO ARRIVANO “I PICARI” CON  LA COMMEDIA  “E PENSARE CHE ERAVAMO COMUNISTI” SCRITTA E DIRETTA DA ROBERTO D'ALESSANDRO CON ROBERTO D'ALESSANDRO, PIA ENGLEBERTH, MARIA LAURIA, CLAUDIA CAMPAGNOLA, ROMANO FORTUNA E SIMON TAGLIAFERRO. PRODOTTO DA CTM, CENTRO TEATRALE MERIDIONALE DIRETTO DA DOMENICO PANTANO, LO SPETTACOLO, CHE SARÀ AL TEATRO SYBARIS ALLE 21,00, NARRA LE VICENDE DI UNA FAMIGLIA STORICAMENTE DI SINISTRA CHE SI TROVA A CONFRONTARSI CON LA DERIVA LIBERISTA CONSUMISTICA E CAPITALISTICA DELLA NOSTRA SOCIETÀ TUTTO IN CHIAVE RIGOROSAMENTE COMICA COME NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DE “I PICARI”. COMMEDIA A TRATTI DOLCE, A TRATTI AMARA INCENTRATA SUI LEGAMI PARENTALI DI UNA BENESTANTE FAMIGLIA RADICAL-CHIC DI SINISTRA, CI PRESENTA GIULIA (PIA ENGLEBERTH) E RINALDO (ROBERTO D’ALESSANDRO) CHE SI SONO CONOSCIUTI NEGLI ANNI SETTANTA NEL PERIODO DELLE LOTTE STUDENTESCHE E DELLE MANIFESTAZIONI DI PROTESTA CONTRO IL SISTEMA. GIULIA, MILANESE DOC, DOPO TANTI ANNI, È ANCORA POLITICAMENTE IMPEGNATA E DIVIDE LA SUA ESISTENZA TRA LA FAMIGLIA, I FIGLI E LA SEZIONE DI RIFONDAZIONE; RINALDO, CALABRESE ALTRETTANTO DOC, INVECE, CHE È PASSATO DA DEMOCRAZIA PROLETARIA VIA VIA FINO AL PARTITO DEMOCRATICO, LAVORA NEL SUO STUDIO PROFESSIONALE E VEDE, CON RAMMARICO, RAFFREDDARSI IL SUO RAPPORTO CON LA MOGLIE SEMPRE PIÙ LONTANA E DISTACCATA. NILDE, LA FIGLIA ANCORA INDECISA SUL SUO FUTURO, HA LA PASSIONE PER LA PITTURA MA NON RIESCE A VENDERE I PROPRI QUADRI; ENRICO, SUO FRATELLO, È FIDANZATO CON LA FIGLIA DI UN AVVOCATO DI GRIDO E GUIDA MACCHINE DI GROSSA CILINDRATA. SULLO SFONDO, IL PERSONAGGIO TRAGICOMICO DEL CAMERIERE DI COLORE, OBA, CHE NEI MOMENTI DI RIPOSO LEGGE DI NASCOSTO “IL CAPITALE” DI MARX, CON CURIOSITÀ E MERAVIGLIA. IL TRAM TRAM QUOTIDIANO VIENE IMPROVVISAMENTE "DISTRUTTO" DA DUE EVENTI: L’ARRIVO DI ZIA MARIA DALLA CALABRIA DOPO LA ROTTURA COL MARITO, E LA CANDIDATURA ALLE ELEZIONI PROVINCIALI A FAVORE DEL CENTRO-DESTRA DEL FIGLIO ENRICO. TRA BATTUTE ESILARANTI CHE PIACERANNO AI SOSTENITORI DI OGNI COLORE POLITICO, UNA ‘NDUJA PICCANTE E UN PO’ D’AMORE ALLA “INDOVINA CHI VIENE A CENA?”, ROBERTO D’ALESSANDRO CELEBRA, CON EVIDENTE RAMMARICO, IL DETERIORARSI DI UN UNIVERSO, QUELLO DEGLI IDEALI POLITICI, CHE MANCA AI GIOVANI DI QUESTO TEMPO MA ANCHE E SOPRATTUTTO AI LORO GENITORI CHE NON SANNO PIÙ ESSERE D’ESEMPIO PERCHÉ ESSI STESSI, PER PRIMI, HANNO VISTO FALLIRE IL LORO SOGNO, LA LORO SPERANZA DI CAMBIARE IL MONDO. COSTRINGE I PERSONAGGI A MUOVERSI NEGLI SPAZI ANGUSTI DI UN SALOTTO CHE HA PIUTTOSTO L’ARIA DI UN PICCOLO PARLAMENTO, IN CUI LE VOCI DISSONANTI DEI RISPETTIVI PROTAGONISTI SI COPRONO L’UN L’ALTRA E IL DIALOGO SI PERDE NEL TRAMBUSTO DELLE OPINIONI GRIDATE ALL’ITALIANA. PRINCIPALE BERSAGLIO DI QUESTO SPETTACOLO NON È PERÒ LA POLITICA, PIUTTOSTO L’ELETTORATO, CHE PERSO TRA PASSATO E PRESENTE NON SA RINUNCIARE ALLE CONTRADDIZIONI TIPICHE DI UNA SOCIETÀ BORGHESE, IN CUI CAPITALISMO E COMUNISMO SI CONFONDONO IN UN POT-POURRI DALLE IDEOLOGIE CONFUSE, TENUTE IN PIEDI SOLO DA UN’ICONOGRAFIA NOSTALGICA, SENZA PIÙ VALORE. D’ALESSANDRO HA IL MERITO DI RIUSCIRE A RICREARE UN’ATMOSFERA FAMILIARE, DOVE TUTTI POSSONO IMMEDESIMARSI IN ALCUNI DEI TRATTI FUMETTISTICI DEI PERSONAGGI. INTERESSANTE ED ORIGINALE L'INIZIATIVA DI UNIRE UNA MOSTRA D'ARTE AD UNO SPETTACOLO TEATRALE: I QUADRI CHE NELLA COMMEDIA SONO DIPINTI DALLA GIOVANE NILDE E CHE FANNO PARTE DELLA SCENOGRAFIA SONO DELLA PITTRICE STEFANIA FORESI.



ROBERTO D’ALESSANDRO  NATO E CRESCIUTO A MONTALTO UFFUGO (CS), SI DIPLOMA IN SCENOGRAFIA ALL'ACCADEMIA DI PALMI E NEL 1991 SI TRASFERISCE A ROMA, DOVE VIVE TUTTORA, PER FREQUENTARE IL LABORATORIO DI ESERCITAZIONI SCENICHE DI ROMA DIRETTO DA GIGI PROIETTI, DIPLOMANDOSI NEL 1993. NEL 1995 È TRA I FONDATORI DEL GRUPPO I PICARI. PARALLELAMENTE AI NUMEROSI IMPEGNI TEATRALI COME ATTORE E REGISTA, NEGLI ANNI HA RECITATO IN VARIE FICTION TV DI RAI E MEDIASET TRA LE QUALI “DON MATTEO”, “CUORE”, “NON LASCIAMOCI PIÙ 2”, “DISTRETTO DI POLIZIA”, “UN POSTO AL SOLE.

 
      Tell A Friend

     L' APPELLO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA: VOTARE E' IMPORTANTE PER LE SORTI DELLA CALABRIA et  at:  25/03/2010  

L’APPELLO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA: VOTARE E’ IMPORTANTE PER LE SORTI DELLA CALABRIA - “NO ALL’ASSENTEISMO DALLE URNE, NO A CIÒ CHE LO RENDE PROGRESSIVAMENTE SEMPRE PIÙ FORTE E RASSEGNATO, SÌ ALLA PARTECIPAZIONE ED AL COINVOLGIMENTO. CIASCUN CITTADINO ANDANDO A VOTARE ESERCITA UN  DIRITTO  FONDAMENTALE CHE SOSTANZIA I VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA. SENZA UNA PARTECIPAZIONE CONVINTA DEL POPOLO ALLA VITA POLITICA, TALI PRINCIPI POTREBBERO INDEBOLIRSI, CREANDO SERI PROBLEMI ALLA VITA PUBBLICA DELLA COLLETTIVITÀ ED AL BENE COMUNE. DA QUI L’IMPORTANZA DELL’ESORTAZIONE, CONSAPEVOLE, CHE PER NON COMPROMETTERE IL NOSTRO CAMMINO ECONOMICO, SOCIALE ED UMANO, CHE HA BISOGNO DI ATTI ED AZIONI CONCRETE PER AFFRONTARE LE TANTE PRIORITÀ, È NECESSARIO VOTARE. LA COSTITUZIONE ITALIANA STABILISCE CHE L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO COSTITUISCE L’ADEMPIMENTO DI UN “DOVERE CIVICO” CHE FAVORISCE LO SVILUPPO DELLA COMUNITÀ, ANCHE SE NESSUNO PUÒ ESSERE COSTRETTO A RECARSI ALLE URNE PER VOTARE. MA QUESTO ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO È STRUMENTO PREZIOSO NELLE MANI DEI CITTADINI, INTERPRETI DI OGNI SCELTA POLITICO – AMMINISTRATIVA CHE LI RIGUARDA, PER ORIENTARE LE ATTIVITÀ E LE SCELTE DI CHI GOVERNA. RICHIAMARE QUESTO È VOLER  RIMARCARE, CON GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ, CHE PER IL NOSTRO POPOLO LA QUESTIONE POLITICA COINCIDE ANCHE CON UNA QUESTIONE CULTURALE CHE SIGNIFICA, SEMPRE PIÙ, PROMUOVERE UNA GIUSTIZIA SOCIALE CHE IN NOME DELL’IDEALE SAPPIA FINALMENTE COSTRUIRE NUOVE FORME DI VITA  PER GLI UOMINI, I GIOVANI, I SENZA LAVORO, LE TANTE CAPACITÀ E DARE RISPOSTE AI TANTI PROBLEMI CHE ANCORA FRENANO LO SVILUPPO DELLA REGIONE. PERSONA, LAVORO E BENE COMUNE, PER QUESTO, NON SONO PRINCIPI DEI QUALI SCROLLARSI CON UNA SCETTICA ALZATA DI SPALLE, MA  VALORI DA DIFENDERE E RAFFORZARE CON  IMPEGNO COMUNE. PER QUESTO È IMPORTANTE PARTECIPARE E RISCOPRIRE IL GUSTO ED ENTUSIASMO VERSO CIÒ CHE POSSA  RISPONDERE AL BISOGNO DI TUTTI. DI QUESTO LA CALABRIA HA PARTICOLARE NECESSITÀ PER INVERTIRE LA ROTTA E SUSCITARE NEL NOME DEL CAMBIAMENTO LA SPERANZA DI UN AVVENIRE MIGLIORE. ECCO PERCHÉ BISOGNA ABBATTERE GLI INTERESSI DI PARTE, LA CORRUZIONE, L’ILLEGALITÀ; RIANIMARE LE DINAMICHE ECONOMICHE, UTILIZZANDO IN PRIMO LUOGO I FONDI EUROPEI 2007/2013. E’ NECESSARIO CREARE, INOLTRE, CONDIZIONI DI SVILUPPO NEI SETTORI TRAINANTI DEL TURISMO E DELL’AGRICOLTURA, E FERMARE L’APOCALITTICO DISSESTO IDROGEOLOGICO CHE LA STA  DEVASTANDO. BISOGNA AFFRONTARE, POI, CON CORAGGIO LO SPINOSO PROBLEMA DI UNA SANITÀ,  LOTTIZZATA  DA INTERESSI POLITICI, CHE HA ACCUMULATO UN DEFICIT DI PIÙ DI DUE MILIARDI DI EURO E CHE OFFRE SERVIZI MODESTI, DISTINGUENDOSI PER IL TRISTE FENOMENO DEI “VIAGGI DELLA SPERANZA”. E’ NECESSARIO RINVERDIRE L’IMPEGNO CIVILE DI COMUNITÀ SPESSO RASSEGNATE ALLA FATALITÀ DI UNA DECADENZA CHE SEMBRA INARRESTABILE. LA REGIONE CALABRIA È STATA  AMMINISTRATA SIN DAL SUO SORGERE, TRANNE L’INCOMPIUTA PARENTESI DI NISTICÒ E QUELLA QUINQUENNALE DI CHIARAVALLOTI, DAL CENTROSINISTRA CHE HA IN GRAN PARTE LA RESPONSABILITÀ STORICA DELLA TRISTE REALTÀ  ESISTENTE. ECCO PERCHÉ RITENIAMO  CHE UN CAMBIAMENTO PER UNA CALABRIA MIGLIORE PUÒ ESSERE POSSIBILE, E CHE AD INTERPRETARLO POSSA ESSERE IL SINDACO DI REGGIO CALABRIA, GIUSEPPE SCOPELLITI, CHE HA DALLA SUA PARTE GIOVENTÙ ED ESPERIENZA. ” F.TO IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     - LEGALITA': BENE COMUNE - E' IL TEMA DI UN INCONTRO - DIBATTITO ORGANIZZATO DALL' ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L' INDUSTRIA E L' ARTIGIANATO LEONARDO DA VINCI DI CASTROVILLARI IN PROGRAMMA SABATO 27 MARZO et  at:  24/03/2010  

- LEGALITÀ: BENE COMUNE - E' IL TEMA DI UN INCONTRO  - DIBATTITO ORGANIZZATO  DALL' ISTITUTO  PROFESSIONALE  DI STATO  PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “LEONARDO DA VINCI” DI CASTROVILLARI  IN PROGRAMMA SABATO 27 MARZO, A PARTIRE DALLE ORE 10 NELL’AUDITORIUM DELLA PARROCCHIA DI SAN  GIROLAMO. LO HA RESO NOTO  IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ISTITUTO, MARIA GALLILEO CHE, INSIEME AL SINDACO DELLA CITTÀ, FRANCO BLAIOTTA, PORGERÀ I SALUTI AGLI INTERVENUTI INTRODUCENDO L’APPUNTAMENTO. LE CONCLUSIONI SARANNO TRATTE DAL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI COSENZA, LUIGI TROCCOLI. IL PROGETTO VERRÀ ILLUSTRATO  DALL’ALUNNO DELLA SECONDA DEL CORSO “OTTICO”, STEFANO  BAULEO, MENTRE I CONTRIBUTI, MODERATI DA GIANLUIGI TROMBETTI, SARANNO A CURA DEL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO JONIO, MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, DEL GIORNALISTA - SCRITTORE FRANCESCO  KOSTNER, DEL VICE QUESTORE AGGIUNTO E DIRIGENTE DEL COMMISSARIATO DI PS  LOCALE, GIUSEPPE ZANFINI, DEL COMANDANTE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI CASTROVILLARI, CAPITANO SABATO SANTORELLI, E DEL MAGISTRATO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CARMEN CIARCIA.

 
      Tell A Friend

     MCL PROPONE L' ISTITUZIONE DI UNA AGENZIA PROVINCIALE PER LE IMPRESE et  at:  23/03/2010  

COMUNICATO STAMPA - DIFENDIAMO LE MICROIMPRESE E LE IMPRESE ARTIGIANALI DE MARCO, VICEPRESIDENTE REGIONALE MCL CALABRIA, PROPONE L’ISTITUZIONE DI UNA AGENZIA PROVINCIALE PER IMPRESE - L’EFFETTO PIÙ EVIDENTE DELLA “GLOBALIZZAZIONE” SI È MATERIALIZZATO  IN UNA GRAVISSIMA E PROFONDA CRISI FINANZIARIA ED ECONOMICA. LE INIZIATIVE FINO AD OGGI MESSE IN ATTO NON SONO ANCORA RIUSCITE A CONTRASTARE EFFICACEMENTE LA CADUTA LIBERA DELL’ECONOMIA E AD INFONDERE NEI CITTADINI QUELLA FIDUCIA E QUELLA SENSAZIONE DI RIPRESA, CHE SONO ELEMENTI ESSENZIALE PER RIMETTERE IN MOTO L’ECONOMIA, A PARTIRE DA QUELLO CHE NE È IL VERO MOTORE PRINCIPALE:  L’IMPRESA. IN PARTICOLARE, CI RIFERIAMO A QUEL TESSUTO IMPRENDITORIALE FATTO DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE, MICRO IMPRESE E IMPRESE ARTIGIANE, CHE RECANO IN SE LA CARATTERISTICA DELLA FLESSIBILITÀ E DELLA DUTTILITÀ. MCL È DA SEMPRE VICINO ALLE FAMIGLIE E LA FAMIGLIA SPESSO COINCIDE CON L’ANIMA IMPRENDITRICE DI TANTE MICROIMPRESE, QUELLE CIOÈ CON MENO DI 10 DIPENDENTI, E CHE RAPPRESENTA IN TERMINI NUMERI E DI PIL UNA QUOTA DECISAMENTE CONSISTENTE ED INDISPENSABILE PER UNA VERA E FORTE RIPRESA ECONOMICA. NOI RITENIAMO CHE DIFENDERE OGGI LE MICROIMPRESE E LE IMPRESE ARTIGIANALE E CREARE ALLE STESSE SITUAZIONI DI SUSSIDIO E SUPPORTO, SIA IL MODO MIGLIORE PER DIFENDERE E SALVAGUARDARE LE FAMIGLIE, I LORO POSTI DI LAVORO, LA LORO SERENITÀ E FIDUCIA NEL FUTURO, CREANDO LE PREMESSE PER UNA RIPRESA PIÙ RAPIDA E STRUTTURALMENTE FORTE. OSSERVIAMO, PERÒ, CHE LA SITUAZIONE DI ACCESSO AL CREDITO PER LE MICROIMPRESE E LE IMPRESE ARTIGIANALI PRESENTA OGGI UN ENORME OSTACOLO ALLA SOPRAVVIVENZA E AL RILANCIO DELLE IMPRESE STESSE, CREANDO SITUAZIONI DI GRAVE DISAGIO E DI GRAVE INCERTEZZA NEL FUTURO. EFFETTI GRAVI SULLA SOPRAVVIVENZA DELLE MICROIMPRESE SI SONO GIÀ MANIFESTATI NEL CORSO DI QUEST’ANNO, MA POSSIAMO FACILMENTE PREVEDERE CHE, SOTTO IL PROFILO DEL CREDITO E SENZA INTERVENTI SPECIFICI, IL PROSSIMO ANNO SARÀ ANCORA PIÙ DELICATO, A FRONTE DELL’ANDAMENTO ECONOMICO E DELLA PRODUZIONE CHE ORMAI EVIDENTE CARATTERIZZERÀ NEGATIVAMENTE I RISULTATI DELLE MICROIMPRESE PER QUESTO ESERCIZIO. TEMIAMO CHE, OVE NON SI INTERVENGA PER TEMPO E VENISSERO APPLICATI DALLE BANCHE I CRITERI DI BASILEA 2, SI VERIFICHERÀ IL DECESSO DI IMPRESE STRUTTURALMENTE SANE, MA FINANZIARIAMENTE IN SOFFERENZA. NOI DI MCL PENSIAMO CHE SOSTENERE IMPRESE SANE IN DIFFICOLTÀ CONGIUNTURALI, INDIPENDENTI DALLA LORO CAPACITÀ E PROFESSIONALITÀ, PUÒ ESSERE UNA “MISSION” ESTESA DAL LIVELLO CENTRALE ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI, PROMUOVENDO UN FEDERALISMO VERO, LONTANO DA PROPAGANDE CHE NON RISOLVONO CERTO I PROBLEMI CONCRETI DI TANTE MINUSCOLE IMPRESE E DELLE FAMIGLIE AD ESSA COLLEGATE. OLTRE AL SOSTEGNO AL CREDITO, CI PARE, INOLTRE, NECESSARIO RIVEDERE ANCHE GLI STUDI DI SETTORE, ASSOLUTAMENTE INADEGUATI IN QUESTA SITUAZIONE DI DEPRESSIONE ECONOMICA, ED ACCELERARE IL RECEPIMENTO DELLE PIÙ RECENTI DIRETTIVE EUROPEE SUL SOSTEGNO ALLE PICCOLE IMPRESE, ALLE IMPRESE ARTIGIANALI E ALLE MICROIMPRESE. NOI MCL RITENIAMO CHE IN ITALIA IL SOSTEGNO ED IL MANTENIMENTO DELLA CAPACITÀ FINANZIARIA PER LE PICCOLE IMPRESE, LE MICROIMPRESE E LE IMPRESE ARTIGIANALI, SIA NON SOLO STRATEGICO, MA SOCIALMENTE UTILE E POLITICAMENTE DOVEROSO. IN CASO CONTRARIO CI TROVEREMO A SOSTENERE BEN PRESTO MAGGIORI ONERI PER GARANTIRE IL SOSTENTAMENTO A TANTE FAMIGLIE, LAVORATRICI E LAVORATORI, CHE HANNO PERDUTO IMPRESA E LAVORO,  VITTIME INCOLPEVOLI DI GRAVI ERRORI, SPECULAZIONI E AVVENTURE FINANZIARIE ATTUATE DA ALTRI. RILEVIAMO, INOLTRE, CHE È NECESSARIO METTERE MANO ANCHE A FORME DI AMMORTIZZATORI SOCIALI CHE SIANO RIVOLTI ALLE MICROIMPRESE, SIA NEI CONFRONTI DEI LAVORATORI CHE DEGLI STESSI IMPRENDITORI. ISTITUIAMO ALLORA LE AGENZIE PROVINCIALI PER LE MICRO-IMPRESE E LA FAMIGLIA, CON UN COORDINAMENTO A LIVELLO REGIONALE, E PARTIAMO DALLA REGIONE. L’AGENZIA PROVINCIALE DARÀ UN SIGNIFICATO DIVERSO E CONCRETO ALLA STESSA ISTITUZIONE DELLA PROVINCIA E CREERÀ UN RIFERIMENTO ISTITUZIONALE CERTO E PRESENTE PER TUTTI QUEGLI IMPRENDITORI LOCALI, ASSOCIAZIONI LOCALI E DI CATEGORIA, DISTRETTI INDUSTRIALI E ALTRE RISORSE ATTIVE AD ESSE COLLEGATE, ORFANE OGGI DI QUALUNQUE RIFERIMENTO ISTITUZIONALE REALMENTE PREPOSTO AL LORO SVILUPPO. TRA I TEMI DI CUI DOVREBBE OCCUPARSI L’AGENZIA, ORIENTATE AL TERRITORIO DELLA PROVINCIA E ALLA SUA CONNESSIONE CON ALTRI TERRITORI PROVINCIALI, REGIONALI E NAZIONALI, VOGLIAMO SOTTOLINEARNE ALCUNI: L’ACCESSO AL CREDITO, LA RICERCA CONDIVISA, LA FORMAZIONE, GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER LAVORATORI E MICROIMPRENDITORI, L’INTERNAZIONALIZZAZIONE, IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DI COLLABORAZIONI TRA LE DIVERSE REALTÀ ASSOCIATIVE, LA PROMOZIONE DI FILIERE DI SETTORE, LA PARTECIPAZIONI AI GRANDI PROGETTI IN QUALITÀ DI SUBFORNITORI , E COSÌ VIA. LA NOSTRA REGIONE È SORRETTA DAL LAVORO DI TANTE MICROIMPRESE PRODUTTRICI DI PIL CHE POTRÀ RIDARE BENESSERE AL FUTURO DEI NOSTRO FIGLI E L’AGENZIA PROVINCIALE POTRÀ RAPPRESENTARE, SE BENE ORGANIZZATA E DEFINITA NEI SUOI COMPITI E NELLE SUE STRUTTURE, LA RISPOSTA PIÙ EFFICACE, EFFICIENTE E SERIA AL FUTURO ECONOMICO DELLE FAMIGLIE, DELLE MICROIMPRESE E, SOPRATTUTTO, DELLA CALABRIA. LEONARDO DE MARCO VICE PRESIDENTE REGIONALE CALABRIA MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI

 
      Tell A Friend

     NUOVE BONIFICHE DI ETERNIT NEL TERRITORIO COMUNALE et  at:  23/03/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. NUOVE BONIFICHE DI ETERNIT NEL TERRITORIO COMUNALE - NEI GIORNI SCORSI L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA EFFETTUATO NUOVE BONIFICHE DI RIFIUTI SUL TERRITORIO, RECUPERANDO, IN PARTICOLARE, MANUFATTI DI CEMENTO-AMIANTO ( ETERNIT )  ABBANDONATO. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE. I LUOGHI DOVE SI È INTERVENUTO SONO: CONTRADA VALLINA, NEI PRESSI DELLA CAVA ABBANDONATA; VIA FALESE; CONTRADA CRANGIA, PRESSO IL CANILE COMUNALE E PRESSO LA PISTA DI GO KART; CONTRADA SAN CATALDO; PRESSO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO, LUNGO LA SCARPATA; IN CONTRADA TRAPANATA, NEI PRESSI DELLA CANTINA SOCIALE; IN CONTRADA CELIMARRO ED ANCORA NELLE CONTRADE MUSSORITO E PALOMBARI. “CONTINUA , COSÌ, L’INTERVENTO – SOSTENGONO GLI AMMINISTRATORI- PER MIGLIORARE LA QUALITÀ AMBIENTALE DEL NOSTRO TERRITORIO, NELL’INTERESSE DELLA SALUTE DEI CITTADINI, CONSAPEVOLI NEL PREVENIRE SEMPRE PIÙ L’ABBANDONO INDISCRIMINATO DI QUESTI RIFIUTI. PER TALE MOTIVO È IMPORTANTE IL COINVOLGIMENTO E LA VIGILANZA ANCHE DEI CITTADINI, IL CUI DOVERE È QUELLO DI SEGNALARE ALL’UFFICIO AMBIENTE ED AL COMANDO VIGILI TALI SITUAZIONI. I LORO NUMERI SONO:0981-25310 E 0981- 25254. C’È DA DIRE, TRA L’ALTRO, CHE IL COMUNE HA LANCIATO ANCHE INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE PER TENERE PULITA LA CITTÀ, AL FINE DI RENDERE INTEGRO IL TERRITORIO DA TALI INCURIE E LAVORANDO SULLA PULIZIA DELLE STRADE, DEI SITI, DEI CANALI, DELLE VILLETTE OLTRE CHE SULLA BONIFICA DELLE AREE. TUTTO CIÒ, ALLA LUCE DI UNA CONTINUA ATTENZIONE CONTRO IL DEPOSITO SELVAGGIO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. ED A TAL PROPOSITO PIÙ VOLTE È STATO CHIESTO CON DETERMINAZIONE ALLE FORZE DI POLIZIA DI SANZIONARE I RESPONSABILI DI TALI COMPORTAMENTI SUL TERRITORIO. “ L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

 
      Tell A Friend

     SUCCESSO DELLE LISTE SAB NELLE ELEZIONI SUPPLETIVE DELLE RSU NEL COMPARTO SCUOLA et  at:  23/03/2010  

OGGETTO: SUCCESSO DELLE LISTE SAB NELLE ELEZIONI SUPPLETIVE DELLE RSU NEL COMPARTO SCUOLA - NELLE ELEZIONI SUPPLETIVE DELLE RSU NELLE SCUOLE DOVE SI È VOTATO A SEGUITO DI DECADENZA DELLE PRECEDENTI RSU O DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO DOVUTO ALL’ACCORPAMENTO DI ALCUNE SCUOLE, IN PARTICOLARE NEL COMPRENSORIO DEL POLLINO E DELL’ALTO E BASSO IONIO, LE LISTE DEL SAB HANNO OTTENUTO UN NOTEVOLE SUCCESSO CON INCREMENTO DI VOTI E DI ELETTI CONQUISTANDO ANCHE SCUOLE DOVE PRIMA, IL SAB, NON ERA PRESENTE. I NUOVI ELETTI SONO: NEGLI ISTITUTI OMNICOMPRENSIVI -MARIA FORTUNATO A MORMANNO, FRANCO GOLEMMO A LUNGRO, TERESA FRANCA BELLINO A ORIOLO, TERESA FRISENDA A CAMPANA, ANTONIO MADEO E GIUSEPPE FORCINITI A CROSIA, ROSA TRIDICO A MANDATORICCIO; NEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI - MARIA VITALE A FRASCINETO, CLORINDA DE CARLO A FIRMO, CHIARA BUONGIORNO A CATINELLA DI CORIGLIANO CALABRO, ASSUNTA DE VINCENTI ALLA TIERI DI CORIGLIANO, , BIAGIO FORTE A SCALEA, ELENA ELLERI A TREBISACCE, MARIA TERESA BISOGNO AL 1° C. DI ROSSANO; NELLE SCUOLE MEDIE, ELENA CRUCELI  ALLA “DAVINCI-LEVI” DI ROSSANO; -NELLE SCUOLE SUPERIORI –VINCENZO SCALERCIO AL LICEO CLASSICO-IPA DI ROSSANO, GIUSEPPE CAVALLO ALL’ITC DI AMANTEA, MENTRE SONO STATI RICONFERMATI  FALABELLA GIUSEPPE E AFFUSO CARMELA ALL’IPSIA DI TREBISACCE, FILOMENA GUARASCIO ALL’ITC E GIANFRANCO MANCINA ALL’IPSIA DI SAN GIOVANNI IN FIORE, ROSINA CHEFALO A SPEZZANO ALBANESE, CARMELA VISALLI ALL’IPSSS DI COSENZA, COSTANZA CAMPANA ALL’ITC DI ROSSANO E GIOVANNA BRUNO ALLA SCUOLA MEDIA “E. DE NICOLA” DI CASTROVILLARI DOPO L’ACCORPAMENTO CON LA GIUSTINO FORTUNATO. IL SEGRETARIO GENERALE DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA FORMULA I MIGLIORI AUGURI AI NEO ELETTI ED ALLE RSU RICONFERMATE  PER  CONTINUARE A RAPPRESENTARE E DIFENDERE I LAVORATORI DELLA SCUOLA. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     - PRIMAVERA IN MUSICA - IL PROGETTO, ORGANIZZATO DALL' ACCADEMIA DEI BARDI PREVEDE UN LABORATORIO MUSICALE RIVOLTO A TUTTE LE PERSONE CHE INTENDONO AVVICINARSI AL MAGICO MONDO DELLA MUSICA et  at:  22/03/2010  

COMUNICATO STAMPA - PRIMAVERA IN MUSICA - “PRIMAVERA IN MUSICA” È UN PROGETTO CHE L’ACCADEMIA DEI BARDI, IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE MUSICALE S. GIULIANO, INTENDE SVOLGERE NEL PERIODO CHE VA DA APRILE A GIUGNO. IL PROGETTO, PREVEDE UN LABORATORIO MUSICALE RIVOLTO A TUTTE LE PERSONE CHE INTENDONO AVVICINARSI AL MAGICO MONDO DELLA MUSICA. “PRIMAVERA IN MUSICA”È SICURAMENTE UN PROGETTO AMBIZIOSO, CHE PREVEDE L’UTILIZZO DEGLI STRUMENTI MUSICALI, QUALI FORME PRIMARIE DI LINGUAGGIO. “SONO MOLTO SODDISFATTO DEL LAVORO CHE STIAMO SVOLGENDO IN SINERGIA CON L’ASSOCIAZIONE MUSICALE SAN GIULIANO, CHE HA PORTATO ALLA CREAZIONE DI UNA NUOVA SCUOLA DI MUSICA, - RIGOLETTO – CHE PRENDE IL NOME DA UNA FAMOSA OPERA DI G. VERDI” QUESTE LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA DEI BARDI DI CASTROVILLARI, M° PIPPO INFANTE, CHE CONTINUANDO DICE “QUANDO HO COMINCIATO IN QUESTA IMPRESA, NON PENSAVO DI ESSERE AFFIANCATO DA VALIDI COLLABORATORI QUALI IL M° CAMILLO MAFFIA, E IL M° DOMENICO DI VASTO, CON I QUALI STIAMO PORTANDO AVANTI NON SOLO UN’ATTIVITÀ MUSICALE SENZA PRECEDENZA, MA ANCHE UNA GROSSA ATTIVITÀ TEATRALE CHE SPAZIA DALLA RIVISTA FINO AL TEATRO CLASSICO” IL SODALIZIO NATO DA QUESTE DUE REALTÀ CASTROVILLARESE, PORTERÀ ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO LABORATORIO MUSICALE. LE ISCRIZIONI SONO GIÀ APERTE E SONO A NUMERO CHIUSO. PER INFORMAZIONI, CI SI PUÒ RIVOLGERE PRESSO LA SEGRETERIA DELL’ACCADEMIA DEI BARDI SITA IN CASTROVILLARI, VIA AGOSTINO CASINI 25, O TELEFONARE AL N° 0981.26921. “PRIMAVERA IN MUSICA” UNA NUOVA REALTÀ CHE DA LUSTRO A TUTTA L’AREA DEL POLLINO.

 
      Tell A Friend

     - QUESTI FANTASMI - ARRIVA ALL' AUDITORIUM DI MORANO LA COMPAGNIA L' ALLEGRA RIBALTA PROPONE SABATO E DOMENICA LA COMMEDIA DI EDUARDO DE FILIPPO - et  at:  19/03/2010  

- QUESTI FANTASMI -  ARRIVA ALL’AUDITORIUM DI MORANO LA COMPAGNIA L' ALLEGRA RIBALTA PROPONE SABATO E DOMENICA LA COMMEDIA DI EDUARDO DE FILIPPO - RITORNA IL TEATRO DI DE FILIPPO NELLA STAGIONE DELL’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO, PER LA DIREZIONE ARTISTICA DI FRANCO GUARAGNA. NELLA SERATA DI SABATO 20 MARZO (ORE 20.30) E DI DOMENICA 21 MARZO (ORE 18.30) LA COMPAGNIA TEATRALE L’ALLEGRA RIBALTA, DELLA OMONIMA ASSOCIAZIONE CULTURALE MORANESE CHE ORGANIZZA LA RASSEGNA, PRESENTERÀ LA COMMEDIA “QUESTI FANTASMI” DI EDUARDO DE FILIPPO.  UN APPUNTAMENTO CON LA BELLEZZA DEL TESTO EDUARDIANO CHE SARÀ RAPPRESENTATO SULLA SCENA DAGLI ATTORI TERESA ROSITO, EMILIA ZICARI, KATIA SARTORE, EVA IANNUZZI, ROSALDO PRINCIPE, ALESSANDRO LAITANO, DOMENICO LAITANO, VINCENZO FORTE, GAETANO ROSITO, ARTURO LAITANO, GAETANO LO TUFO, PER LA REGIA DI CASIMIRO GATTO.  DOPO LA PARENTESI FIORENTINA DELLA SCORSA SETTIMANA,  TORNA IL TEATRO NAPOLETANO CON ERA GIÀ STATO PROTAGONISTA DELLA RASSEGNA NEL MESE DI GENNAIO. LA TRAMA DELLO SPETTACOLO NARRA LE VICENDE DI PASQUALE LOJACONO CHE PRENDE IN AFFITTO UN APPARTAMENTO A NAPOLI. UNA CASA MOLTO GRANDE; 18 STANZE! SULLA QUALE GIRANO VOCI DI PRESUNTI FANTASMI E SPIRITI PRESENTI IN ESSA. IL PROPRIETARIO NON RIUSCENDO AD AFFITTARLO, LO DA A PASQUALE IN MODO GRATUTITO, AFFINCHÈ LUI POSSA RINFRANCARLO AGLI OCCHI DELLA GENTE, E GLI DA REGOLE PRECISE DA SEGUIRE: CANTARE LA MATTINA E LA SERA, SBATTERE TAPPETI DA TUTTI I BALCONI CHE SONO PIÙ DI SESSANTA! ECC. TUTTO CIÒ PER DIMOSTRARE CHE NON CI SONO FANTASMI IN CASA, E CHE VA TUTTO BENE. IL VERO OBIETTIVO DI PASQALE PERÒ È UN ALTRO, LUI VORREBBE CREARE, VISTA LA GRANDE DISPONIBILITÀ DI STANZE, UNA PENSIONE, SU CUI GUADAGNARE. PASQUALE ARRIVA CONVINTO, LUI NON CREDE AI FANTASMI, MA DOPO I PRIMI RACCONTI DI RAFFAELE IL PORTIERE, COMINCIA A RICREDERSI. DA LÌ IN POI UNA SERIE DI CURIOSI ED ESILARANTI DINAMICHE DA PALCOSCENICO RENDONO LO SPETTACOLO DAVVERO DI GRANDE VIVACITÀ E PASSIONE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. AL VIA LA RACCOLTA DI INDUMENTI USATI CHE DEVONO ESSERE INSERITI IN SACCHI CHIUSI PRIMA DI DEPOSITARLI NEGLI APPOSITI CONTENITORI BIANCHI COLLOCATI IN CITTA' et  at:  18/03/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. AL VIA LA RACCOLTA DI INDUMENTI USATI CHE DEVONO ESSERE INSERITI IN SACCHI CHIUSI PRIMA DI DEPOSITARLI NEGLI APPOSITI CONTENITORI BIANCHI COLLOCATI IN CITTA'  - “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA ATTIVATO ANCHE LA RACCOLTA DEGLI ABITI USATI E ACCESSORI, PROVVEDENDO ALLA COLLOCAZIONE, SUL TERRITORIO COMUNALE, DI 20 CONTENITORI DI COLORE BIANCO  PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUESTI INDUMENTI, GRAZIE AD UNA CONVENZIONE CON UNA SOCIETÀ CHE EFFETTUA, IN MANIERA GRATUITA, LA RACCOLTA E RICONOSCE AL COMUNE UN CONTRIBUTO TRIMESTRALE PER CIASCUN “CASSONETTO” POSIZIONATO, CHE SARÀ DEVOLUTO AD ASSOCIAZIONI NO PROFIT. IN PARTICOLARE SI POTRANNO GETTARE IN SACCHI BEN CHIUSI, FACILITANDO LA RACCOLTA, CHE VIENE ESEGUITA MANUALMENTE, SOLO VESTITI, SCARPE, BORSE, BIANCHERIA, COPERTE E TENDE. VIETATO, INVECE, SARÀ IL CONFERIMENTO DI STRACCI UNTI E RIFIUTI.” LO HANNO COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, RICORDANDO CHE “L’INIZIATIVA SI MUOVE SEMPRE NELL’AMBITO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA AVVIATA IN CITTÀ. BASTI PENSARE- AGGIUNGONO- CHE CIRCA 15/20 KG D’INDUMENTI SMESSI, SECONDO LE PIÙ RECENTI INDAGINI STATISTICHE, CHE CIASCUNO DI NOI ACCUMULA OGNI ANNO, VANNO AD AGGIUNGERSI ALLA GIÀ ENORME QUANTITÀ DI RIFIUTI SOLIDI CHE GIORNALMENTE SI PRODUCE, CAUSANDO UN SICURO E GRAVE DANNO PER IL NOSTRO AMBIENTE CHE VOGLIAMO EVITARE.” “IL PROGETTO CONSISTE- SPIEGANO-  NELL’INSTALLAZIONE DI GRANDI CONTENITORI BIANCHI VICINO L’ ISOLA ECOLOGICA ED IN ALCUNI PUNTI STRATEGICI DEL TERRITORIO COMUNALE, A FIANCO E NELLE SCUOLE E DELLE PARROCCHIE.” QUESTI I LUOGHI: NEL CORTILE DEI FRATI CONVENTUALI DI SS. FRANCESCO, IN  PIAZZA VITTORIO EMANUELE, IN LARGO CASTELLO NEI PRESSI DELLA PARROCCHIA SS. TRINITÀ, IN VIA MAZZINI NEI PRESSI DELL’ATOMIC CAFÈ- CINEMA, NEL CORTILE DELL’ISTITUTO VITTORIO VENETO, IN QUELLO DELLA SCUOLA MEDIA GIUSTINO FORTUNATO, IN VIALE DEL LAVORO NEI PRESSI DELLA BENZINA Q8, PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE LE VIGNE, IN VIA SCHIAVELLO NEI PRESSI DEL CENTRO PER L’IMPIEGO, IN VIA PADRE FRANCESCO RUSSO NEI PRESSI DELLA PARROCCHIA S. GIROLAMO, IN VIA DELLE QUERCE NEI PRESSI DEL LICEO SCIENTIFICO, IN  VIA PADRE PIO DA PIETRELCINA NEI PRESSI DELLA  CAPPELLA DI SAN GIROLAMO, IN VIA DEL PINO LORICATO, IN VIA DELL’INDUSTRIA NEI PRESSI DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE, IN VIA POLISPORTIVO NEI PRESSI DELL’ISTITUTO D’ARTE, IN CORSO CALABRIA NEI PRESSI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO, PRESSO L’ INGRESSO DEL VILLAGGIO SCOLASTICO, IN VIA XX SETTEMBRE NEI PRESSI DELLA CANONICA DELLA PARROCCHIA SACRI CUORI, IN  PIAZZA CITTADINANZA ATTIVA E NEL CORTILE DELLA SCUOLA MEDIA ENRICO DE NICOLA. I CONTENITORI, NEI QUALI I CITTADINI DOVRANNO INSERIRE I SACCHI DI INDUMENTI USATI, HANNO UNA PARTICOLARE APERTURA PER IL CONFERIMENTO DEI MATERIALI, PROPRIO PER EVITARE IL RECUPERO DA PARTE DI TERZI ED IMPEDIRE CHE IL MATERIALE VENGA DANNEGGIATO DALLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE. BUONA PARTE DEGLI ABITI RACCOLTI VERRANNO RECUPERATI MEDIANTE REIMMISSIONE NEL MERCATO DELL’USATO, MENTRE LA PARTE RESTANTE VERRÀ DESTINATA AL RECUPERO DELLE FIBRE TESSILI. “UNA BUONA PORZIONE DI QUESTO MATERIALE – RICORDANO GLI AMMINISTRATORI -SI DISPERDE ATTRAVERSO L’USURA, I LAVAGGI E IL DETERIORAMENTO, MENTRE QUELLA CHE RESTA FINISCE INSIEME ALLA SPAZZATURA E, PERTANTO, VIENE SMALTITA IN DISCARICA O NEGLI INCENERITORI.” “SULLA BASE DI NUMEROSE ESPERIENZE GIÀ MATURATE IN ITALIA, RISULTA , PERÒ, CHE È POSSIBILE RECUPERARE- AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI -, TOGLIENDO DALLO SMALTIMENTO FINALE, CIRCA 5.000 KG/ANNO DI ABITI DISMESSI OGNI 3.000 ABITANTI SERVITI, CIOÈ POCO MENO DI 2 KG PER ABITANTE. DA QUI L’INIZIATIVA CHE PROPONIAMO.” “ NON DOBBIAMO DIMENTICARE, POI- SOSTENGONO BLAIOTTA E ABBENANTE- CHE QUESTA MASSA DI "RIFIUTI" INCIDE PER ALMENO L’1% SU TUTTA LA SPAZZATURA DOMESTICA PRODOTTA! LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INFATTI- RIBADISCONO-  PROLUNGA LA VITA DELLA DISCARICA E PERMETTE IL RECUPERO DI OGGETTI RICICLABILI. ECCO PERCHÉ L’IMPORTANZA DI PARTECIPARE CORRETTAMENTE PURE A QUESTO TIPO DI DIFFERENZIATA DOPO QUELLE AVVIATE  PER LE PILE E BATTERIE ESAUSTE DELLE AUTOVETTURE.” - UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI IL NEO PREFETTO DI COSENZA, ANTONIO REPPUCCI, IN VISITA AL COMUNE et  at:  18/03/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI – IL NEO PREFETTO DI COSENZA,  ANTONIO REPPUCCI, IN VISITA AL COMUNE - IL NUOVO PREFETTO DI COSENZA, ANTONIO REPPUCCI, HA FATTO UNA VISITA DI CORTESIA, QUESTA MATTINA, AL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, PRESSO LA SEDE DEL COMUNE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO. L’INCONTRO È SERVITO ANCHE PER FARE IL PUNTO SUL PROBLEMA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO CHE INTERESSA LA CITTÀ, PER IL QUALE C’È STATO IL PIENO IMPEGNO E LA MASSIMA DISPONIBILITÀ DEL PREFETTO.  “PER TALE QUESTIONE – HA RICORDATO IL PRIMO CITTADINO- L’AMMINISTRAZIONE HA BISOGNO DI UN MAGGIORE E PIÙ INCISIVO SOSTEGNO DA PARTE DELLE ISTITUZIONI CENTRALI, VERSO LE QUALI SONO STATI INVIATE COMUNICAZIONI E SOLLECITAZIONI.” ALL’INCONTRO HANNO PARTECIPATO  GLI ASSESSORI ANNA DE GAIO, ORAZIO ATTANASIO, GIUSEPPE ABBENANTE, ROSARIO ESPOSITO ED UMBERTO MALAGRINÒ, IL SEGRETARIO E DIRETTORE GENERALE ELIO SCHETTINI, IL RESPONSABILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE, DARIO GIANNICOLA, CON IL COORDINATORE PASQUALE PANDOLFI ED IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI, ANGELO MACCARI. DURANTE LA VISITA IL SINDACO HA RICORDATO ANCHE I PROBLEMI DELLA SICUREZZA E DELL’ORDINE PUBBLICO CHE STANNO TANTO A CUORE AI CITTADINI, EVIDENZIANDO LE NECESSITÀ DEL TERRITORIO CHE HA MOLTE POTENZIALITÀ E SOTTOLINEANDO L’OTTIMO RISULTATO DELLA RECENTE OPERAZIONE “KNOCK OUT” E L’IMPORTANTE RUOLO SVOLTO DA TUTELE LE FORZE DELL’ORDINE A TUTELA DELLA LEGALITÀ E SICUREZZA. NELL’INCONTRO SI È PARLATO PURE DEL PROBLEMA LEGATO ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI.  IL PREFETTO NELLO SCAMBIO DI IDEE  HA SOTTOLINEATO  LA VOGLIA E LA PASSIONE CON CUI SVOLGE IL SUO INCARICO A SERVIZIO DELLO STATO E DELLE COMUNITÀ, APPREZZANDO L’OSPITALITÀ E L’ACCOGLIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.  “ LE ESIGENZE DI OGNI COMUNITÀ - È STATO DETTO NELL’INCONTRO- NON POSSONO ESSERE  RISOLTE   SENZA IL CONTRIBUTO SINERGICO  DI TUTTI,  ISTITUZIONI IN TESTA, CHE È SEMPRE PIÙ PARTICOLARMENTE NECESSARIO.” A TAL PROPOSITO BLAIOTTA HA DICHIARATO LA SUA PIENA DISPONIBILITÀ ALLA PIÙ AMPIA COLLABORAZIONE. IL NEO PREFETTO REPPUCCI, PRIMA DI CONGEDARSI  HA RICEVUTO IN DONO DAL SINDACO ALCUNE PUBBLICAZIONI SU CASTROVILLARI E LA RICHIESTA DI PARTECIPARE AD UNA DELLE MANIFESTAZIONI, CHE L’AMMINISTRAZIONE STA PREDISPONENDO IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER I 150 DELL’UNITÀ D’ITALIA, CHE SI TERRANNO NEL PAESE NEL 2011. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     RITORNA IL CONSUETO APPUNTAMENTO CON LA MUSICA ORGANIZZATO DALL' ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 DI CASTROVILLARI: IL FESTIVAL CASTROCANTA et  at:  18/03/2010  

RITORNA IL CONSUETO APPUNTAMENTO CON LA MUSICA ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 DI CASTROVILLARI: IL FESTIVAL CASTRO…CANTA APRE I BATTENTI PER LA TERZA EDIZIONE. IL CONCORSO CANORO, PATROCINATO DALL’ASSESSORATO AL TURISMO E SPETTACOLO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, SI TERRÀ, NELLA CITTÀ DEL POLLINO, SABATO 17 E DOMENICA 18 APRILE PRESSO IL TEATRO POLIFUNZIONALE DI SAN GIROLAMO. SEI LE CATEGORIE IN GARA: 6-9 ANNI,10-12 ANNI, 13-15 ANNI, 16-24 ANNI,  OVER 25 ANNI E GRUPPI MUSICALI IN VERSIONE ACUSTICA; AMMESSI SIA BRANI EDITI CHE INEDITI. L’ISCRIZIONE GRATUITA DEVE ESSERE EFFETTUATA ENTRO E NON OLTRE IL 31 MARZO. GLI ARTISTI POTRANNO ISCRIVERSI SIA ON-LINE SUL SITO HTTP://KHOREIA2000.ALTERVISTA.ORG O CONSEGNANDO ALL’ORGANIZZAZIONE, PRESSO LE DUE SEDI IN VIA DEI GLADIOLI 9 E VIA DEL PINO LORICATO 11, LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE DEBITAMENTE COMPILATA E SOTTOSCRITTA DAL CANTANTE O DAL GRUPPO. ECCO QUANTO DICHIARANO I DIRETTORI ARTISTICI ROSY PARROTTA E LUCA VICECONTE: “LA GARA È FINE A SÉ  STESSA. OFFRIRE A TUTTI I PARTECIPANTI, DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE, LA POSSIBILITÀ DI ESSERE ASCOLTATI DA PERSONAGGI IMPORTANTI DEL PANORAMA DISCOGRAFICO MUSICALE È QUELLO CHE CONTA. NELLE SCORSE EDIZIONI ABBIAMO AVUTO  GRANDI NOMI QUALI ROLANDO D’ANGELI, FORTUNATO ZAMPAGLIONE E ANCHE QUEST’ANNO IL PRESIDENTE DI GIURIA NON SARÀ DA MENO. IN PIÙ, OLTRE ALLA BORSA DI STUDIO PER IL VINCITORE ASSOLUTO SCELTO TRA TUTTI I PRIMI CLASSIFICATI, POTRÀ ESSERCI L’OPPORTUNITÀ, PER UNO DEI PARTECIPANTI, DI ESSERE SELEZIONATO PER IL NUOVO SPETTACOLO, PRODOTTO DA LCMUSIC E CHE VEDE COME PROTAGONISTA BARBARA CHIAPPINI CON ALCUNI RAGAZZI DI AMICI.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA ESPRIME LE SUE FELICITAZIONI AL COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI ED AL COMANDANTE DELLA COMPAGNIA LOCALE PER L' OPERAZIONE KNOCK OUT et  at:  18/03/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA ESPRIME LE SUE FELICITAZIONI AL COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI ED AL COMANDANTE DELLA COMPAGNIA LOCALE PER L’ OPERAZIONE KNOCK OUT  - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO UNA LETTERA DI COMPLIMENTI AL COMANDANTE PROVINCIALE DELL’ARMA, COLONNELLO ALDO IACOBELLI ED AL  COMANDANTE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DELLA CITTÀ, CAPITANO SABATO SANTORELLI, PER L’OTTIMO RISULTATO  DELL’OPERAZIONE “KNOCK OUT”. “ANCORA UNA VOLTA- HA SCRITTO IL PRIMO CITTADINO-  LA PROFESSIONALE ATTIVITÀ INVESTIGATIVA DELL’ARMA HA BLOCCATO UN’ATTIVITÀ ILLECITA, AFFERMANDO IL RUOLO E FUNZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE A SERVIZIO DEI CITTADINI E DELLA LEGALITÀ, SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DEI NOSTRI TERRITORI. QUESTA BRILLANTE OPERAZIONE È UN ULTERIORE SEGNALE IMPORTANTE PER CASTROVILLARI E LA ZONA CHE REGISTRANO IL GRANDE APPORTO DEI CARABINIERI CONTRO LE ATTIVITÀ MALAVITOSE.”  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. DA OGGI POSSIBILE IL CONFERIMENTO DELLE PILE ESAUSTE NEGLI APPOSITI CONTENITORI et  at:  17/03/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. DA OGGI POSSIBILE IL CONFERIMENTO DELLE PILE ESAUSTE NEGLI APPOSITI CONTENITORI - “SONO STATI SISTEMATI SUL TERRITORIO COMUNALE I CONTENITORI PER LE PILE ESAUSTE.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE ABBENANTE, I QUALI SPIEGANO “CHE PRESTO SI PROVVEDERÀ A COLLOCARNE DI NUOVI ANCHE IN ALTRI  POSTI, OLTRE LE TABACCHERIE.” COSÌ DA OGGI LE PILE ESAUSTE SI POTRANNO CONFERIRE NEI CONTENITORI PRESENTI IN QUELLE DI  VIALE DEL LAVORO 56, DI SERGIO CICCARELLI; DI CORSO GARIBALDI 176 , DI LEONARDO DI MAIO; DI VIA  PADRE PIO DA PIETRELCINA DI LUIGI LO POLITO; DI VIA DELL’AGRICOLTURA DI AGNESE MARTINO; DI VIA UMBERTO CALDORA 21, DI TERESA MIGLIO; DI VIA XX SETTEMBRE 47, DI VINCENZO MIGLIO;  DI CORSO GARIBALDI 279, DI FRANCESCO PERFETTI ; NELLA TABACCHERIA DI VIA NAZIONALE, DI LO POLITO; DI VIALE E. FERMI 29, DI  ROSA DI DIECO; DI CONTRADA PIETRAPIANA 13, DI ANTONIO MARTINO E DI CORSO CALABRIA PRESSO SINERGY. GLI STESSI AMMINISTRATORI RAMMENTANO ALLA CITTADINANZA CHE” LE PILE A FINE VITA SONO UN RIFIUTO PARTICOLARMENTE DANNOSO PER L’AMBIENTE E LA SALUTE.” DA QUI L’IMPORTANZA DEL LORO CONFERIMENTO NEGLI APPOSITI PUNTI DI RACCOLTA, “SENZA DIMENTICARE, LÀ DOVE È STATA AVVIATA- AGGIUNGONO BLAIOTTA E ABBENANTE-,   LA RILEVANZA DI ANDARE AVANTI CON LA RACCOLTA DIFFERENZIATA.” CON L’OCCASIONE GLI AMMINISTRATORI RICORDANO PURE CHE È ATTIVO IL SERVIZIO DI RACCOLTA DELLE BATTERIE D’AUTO PRESSO L’ISOLA ECOLOGICA IN CONTRADA CAMPOLESCIA , ESORTANDO I CITTADINI A NON ABBANDONARE I RIFIUTI  SUL TERRITORIO E AD USARE  GLI APPOSITI SERVIZI  MESSI A DISPOSIZIONE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed