Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| MCL PROPONE L' ISTITUZIONE DI UNA AGENZIA PROVINCIALE PER LE IMPRESE | et at: 23/03/2010 |
|
COMUNICATO STAMPA - DIFENDIAMO LE MICROIMPRESE E LE IMPRESE ARTIGIANALI DE MARCO, VICEPRESIDENTE REGIONALE MCL CALABRIA, PROPONE L’ISTITUZIONE DI UNA AGENZIA PROVINCIALE PER IMPRESE - L’EFFETTO PIÙ EVIDENTE DELLA “GLOBALIZZAZIONE” SI È MATERIALIZZATO IN UNA GRAVISSIMA E PROFONDA CRISI FINANZIARIA ED ECONOMICA. LE INIZIATIVE FINO AD OGGI MESSE IN ATTO NON SONO ANCORA RIUSCITE A CONTRASTARE EFFICACEMENTE LA CADUTA LIBERA DELL’ECONOMIA E AD INFONDERE NEI CITTADINI QUELLA FIDUCIA E QUELLA SENSAZIONE DI RIPRESA, CHE SONO ELEMENTI ESSENZIALE PER RIMETTERE IN MOTO L’ECONOMIA, A PARTIRE DA QUELLO CHE NE È IL VERO MOTORE PRINCIPALE: L’IMPRESA. IN PARTICOLARE, CI RIFERIAMO A QUEL TESSUTO IMPRENDITORIALE FATTO DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE, MICRO IMPRESE E IMPRESE ARTIGIANE, CHE RECANO IN SE LA CARATTERISTICA DELLA FLESSIBILITÀ E DELLA DUTTILITÀ. MCL È DA SEMPRE VICINO ALLE FAMIGLIE E LA FAMIGLIA SPESSO COINCIDE CON L’ANIMA IMPRENDITRICE DI TANTE MICROIMPRESE, QUELLE CIOÈ CON MENO DI 10 DIPENDENTI, E CHE RAPPRESENTA IN TERMINI NUMERI E DI PIL UNA QUOTA DECISAMENTE CONSISTENTE ED INDISPENSABILE PER UNA VERA E FORTE RIPRESA ECONOMICA. NOI RITENIAMO CHE DIFENDERE OGGI LE MICROIMPRESE E LE IMPRESE ARTIGIANALE E CREARE ALLE STESSE SITUAZIONI DI SUSSIDIO E SUPPORTO, SIA IL MODO MIGLIORE PER DIFENDERE E SALVAGUARDARE LE FAMIGLIE, I LORO POSTI DI LAVORO, LA LORO SERENITÀ E FIDUCIA NEL FUTURO, CREANDO LE PREMESSE PER UNA RIPRESA PIÙ RAPIDA E STRUTTURALMENTE FORTE. OSSERVIAMO, PERÒ, CHE LA SITUAZIONE DI ACCESSO AL CREDITO PER LE MICROIMPRESE E LE IMPRESE ARTIGIANALI PRESENTA OGGI UN ENORME OSTACOLO ALLA SOPRAVVIVENZA E AL RILANCIO DELLE IMPRESE STESSE, CREANDO SITUAZIONI DI GRAVE DISAGIO E DI GRAVE INCERTEZZA NEL FUTURO. EFFETTI GRAVI SULLA SOPRAVVIVENZA DELLE MICROIMPRESE SI SONO GIÀ MANIFESTATI NEL CORSO DI QUEST’ANNO, MA POSSIAMO FACILMENTE PREVEDERE CHE, SOTTO IL PROFILO DEL CREDITO E SENZA INTERVENTI SPECIFICI, IL PROSSIMO ANNO SARÀ ANCORA PIÙ DELICATO, A FRONTE DELL’ANDAMENTO ECONOMICO E DELLA PRODUZIONE CHE ORMAI EVIDENTE CARATTERIZZERÀ NEGATIVAMENTE I RISULTATI DELLE MICROIMPRESE PER QUESTO ESERCIZIO. TEMIAMO CHE, OVE NON SI INTERVENGA PER TEMPO E VENISSERO APPLICATI DALLE BANCHE I CRITERI DI BASILEA 2, SI VERIFICHERÀ IL DECESSO DI IMPRESE STRUTTURALMENTE SANE, MA FINANZIARIAMENTE IN SOFFERENZA. NOI DI MCL PENSIAMO CHE SOSTENERE IMPRESE SANE IN DIFFICOLTÀ CONGIUNTURALI, INDIPENDENTI DALLA LORO CAPACITÀ E PROFESSIONALITÀ, PUÒ ESSERE UNA “MISSION” ESTESA DAL LIVELLO CENTRALE ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI, PROMUOVENDO UN FEDERALISMO VERO, LONTANO DA PROPAGANDE CHE NON RISOLVONO CERTO I PROBLEMI CONCRETI DI TANTE MINUSCOLE IMPRESE E DELLE FAMIGLIE AD ESSA COLLEGATE. OLTRE AL SOSTEGNO AL CREDITO, CI PARE, INOLTRE, NECESSARIO RIVEDERE ANCHE GLI STUDI DI SETTORE, ASSOLUTAMENTE INADEGUATI IN QUESTA SITUAZIONE DI DEPRESSIONE ECONOMICA, ED ACCELERARE IL RECEPIMENTO DELLE PIÙ RECENTI DIRETTIVE EUROPEE SUL SOSTEGNO ALLE PICCOLE IMPRESE, ALLE IMPRESE ARTIGIANALI E ALLE MICROIMPRESE. NOI MCL RITENIAMO CHE IN ITALIA IL SOSTEGNO ED IL MANTENIMENTO DELLA CAPACITÀ FINANZIARIA PER LE PICCOLE IMPRESE, LE MICROIMPRESE E LE IMPRESE ARTIGIANALI, SIA NON SOLO STRATEGICO, MA SOCIALMENTE UTILE E POLITICAMENTE DOVEROSO. IN CASO CONTRARIO CI TROVEREMO A SOSTENERE BEN PRESTO MAGGIORI ONERI PER GARANTIRE IL SOSTENTAMENTO A TANTE FAMIGLIE, LAVORATRICI E LAVORATORI, CHE HANNO PERDUTO IMPRESA E LAVORO, VITTIME INCOLPEVOLI DI GRAVI ERRORI, SPECULAZIONI E AVVENTURE FINANZIARIE ATTUATE DA ALTRI. RILEVIAMO, INOLTRE, CHE È NECESSARIO METTERE MANO ANCHE A FORME DI AMMORTIZZATORI SOCIALI CHE SIANO RIVOLTI ALLE MICROIMPRESE, SIA NEI CONFRONTI DEI LAVORATORI CHE DEGLI STESSI IMPRENDITORI. ISTITUIAMO ALLORA LE AGENZIE PROVINCIALI PER LE MICRO-IMPRESE E LA FAMIGLIA, CON UN COORDINAMENTO A LIVELLO REGIONALE, E PARTIAMO DALLA REGIONE. L’AGENZIA PROVINCIALE DARÀ UN SIGNIFICATO DIVERSO E CONCRETO ALLA STESSA ISTITUZIONE DELLA PROVINCIA E CREERÀ UN RIFERIMENTO ISTITUZIONALE CERTO E PRESENTE PER TUTTI QUEGLI IMPRENDITORI LOCALI, ASSOCIAZIONI LOCALI E DI CATEGORIA, DISTRETTI INDUSTRIALI E ALTRE RISORSE ATTIVE AD ESSE COLLEGATE, ORFANE OGGI DI QUALUNQUE RIFERIMENTO ISTITUZIONALE REALMENTE PREPOSTO AL LORO SVILUPPO. TRA I TEMI DI CUI DOVREBBE OCCUPARSI L’AGENZIA, ORIENTATE AL TERRITORIO DELLA PROVINCIA E ALLA SUA CONNESSIONE CON ALTRI TERRITORI PROVINCIALI, REGIONALI E NAZIONALI, VOGLIAMO SOTTOLINEARNE ALCUNI: L’ACCESSO AL CREDITO, LA RICERCA CONDIVISA, LA FORMAZIONE, GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER LAVORATORI E MICROIMPRENDITORI, L’INTERNAZIONALIZZAZIONE, IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DI COLLABORAZIONI TRA LE DIVERSE REALTÀ ASSOCIATIVE, LA PROMOZIONE DI FILIERE DI SETTORE, LA PARTECIPAZIONI AI GRANDI PROGETTI IN QUALITÀ DI SUBFORNITORI , E COSÌ VIA. LA NOSTRA REGIONE È SORRETTA DAL LAVORO DI TANTE MICROIMPRESE PRODUTTRICI DI PIL CHE POTRÀ RIDARE BENESSERE AL FUTURO DEI NOSTRO FIGLI E L’AGENZIA PROVINCIALE POTRÀ RAPPRESENTARE, SE BENE ORGANIZZATA E DEFINITA NEI SUOI COMPITI E NELLE SUE STRUTTURE, LA RISPOSTA PIÙ EFFICACE, EFFICIENTE E SERIA AL FUTURO ECONOMICO DELLE FAMIGLIE, DELLE MICROIMPRESE E, SOPRATTUTTO, DELLA CALABRIA. LEONARDO DE MARCO VICE PRESIDENTE REGIONALE CALABRIA MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI
| |
Tell A Friend
|
|
