GIANNI DONATO SCRIVE A MARCO MINNITI PER FARE IL PUNTO SULLA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA DI STATO et  at:  06/11/2010  

CARISSIMO MARCO, VOGLIO SEGNALARTI LA SITUAZIONE RELATIVA AL COMMISSARIATO DELLA POLIZIA DI STATO DI CASTROVILLARI, DI CUI TU BEN CONOSCI LE ESIGENZE PER ESSERTI INTERESSATO DI QUESTO IMPORTANTE PRESIDIO DELLO STATO, IN TERRA DI CALABRIA E NELLA SIBARITIDE, E PER AVER CONTRIBUITO A RISOLVERE ALCUNI PROBLEMI VITALI PER IL SUO FUNZIONAMENTO ALLORQUANDO HAI, EGREGIAMENTE, SVOLTO LE FUNZIONI DI SOTTOSEGRETARIO AGLI INTERNI NEL GOVERNO DI ROMANO PRODI. MI RIFERISCO, SOPRATTUTTO, AL REPERIMENTO DI UNA NUOVA SEDE CHE FOSSE PIÙ RISPONDENTE ALLE NECESSITÀ SEMPRE PIÙ IMPELLENTI DI QUESTA FONDAMENTALE ISTITUZIONE DELLO STATO PREPOSTA ALLA PUBBLICA SICUREZZA,  ALL’ORDINE PUBBLICO, ALLA PREVENZIONE E, SOPRATTUTTO, ALLA REPRESSIONE DEL CRIMINE, IN MODO PARTICOLARE QUELLO MAFIOSO, MOLTO RADICATO NELLA ZONA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE. LA PRATICA, INFATTI, ANCHE ATTRAVERSO GLI IMPEGNI ASSUNTI DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, ERA GIÀ DEFINITA PRESSO IL MINISTERO DELL’INTERNO ED IL TRASFERIMENTO NEI NUOVI LOCALI SEMBRAVA SOLO QUESTIONE DI GIORNI, QUANDO INOPINATAMENTE LA STESSA È PASSATA ALLE COMPETENZE DELL’UFFICIO INTERREGIONALE DI POLIZIA DI CATANIA E, IN UN BATTI BALENO, LÌ SI È ARENATA! PUOI CAPIRE LO STUPORE E LA MERAVIGLIA NON SOLO DEGLI ADDETTI AI LAVORI MA, SOPRATTUTTO, DEI CITTADINI CHE GUARDANO CON INTERESSE ED ATTENZIONE A QUESTO PRESIDIO DI SICUREZZA: ADDIRITTURA QUESTA IMPREVEDIBILE STASI NELLA DEFINIZIONE DELLA PRATICA VIENE VISTA COME UN SEGNALE NEGATIVO E COME UN PERICOLOSO DISINTERESSE DA PARTE DEL MINISTERO DELL’INTERNO NEI CONFRONTI DI QUESTA ZONA CONTINUAMENTE VESSATA DALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E DA FENOMENI DELINQUENZIALI DI VARIA NATURA. LE PETULANTI AFFERMAZIONI DI MARONI CIRCA I SUCCESSI DEL SUO GOVERNO NELLA LOTTA AL CRIMINE ORGANIZZATO SUONANO COME UNA BEFFA AGLI ORECCHI DEI CASTROVILLARESI E DEGLI ABITANTI DELLA VASTISSIMA ZONA DI COMPETENZA DEL COMMISSARIATO: MENO MALE CHE ANCORA SUSSISTE L’ABNEGAZIONE, LO SPIRITO DI SACRIFICIO, IL SENSO DEL DOVERE DI QUESTI MERAVIGLIOSI POLIZIOTTI E DEI VALENTI MAGISTRATI CHE LI GUIDANO, ALTRIMENTI CON LA SCARSITÀ DI UOMINI, DI MEZZI E DI RISORSE, IMPUTABILE ALL’INEFFICIENZA DEL GOVERNO E DEL MINISTRO DEGLI INTERNI, LA DELINQUENZA DILAGHEREBBE NEL NOSTRO TERRITORIO, CON GRAVE PREGIUDIZIO PER LA VITA E LA CRESCITA SOCIALE, ECONOMICA E CIVILE DEI SUOI ABITANTI. INFATTI L’ORGANICO DEL COMMISSARIATO È, ANCHE, FORTEMENTE DEFICITARIO: NON SONO STATE ANCORA SOSTITUITE LE CIRCA QUINDICI UNITÀ CHE DA UN ANNO A QUESTA PARTE HANNO CESSATO IL SERVIZIO PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ INOLTRE UNA PARTE DELL’ATTUALE, MA INADEGUATO, EDIFICIO CHE OSPITA UOMINI, MEZZI ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO È STATO DICHIARATO INAGIBILE DAI VIGILI DEL FUOCO A CAUSA DELLE PIOGGE DI QUESTI GIORNI CHE HANNO INVASO, ALLAGANDOLI, I LOCALI SEMINTERRATI DEL COMMISSARIATO, COSTRINGENDO AD EVACUARE TUTTE LE VOLANTI E LE ALTRE AUTO DI SERVIZIO, RELEGANDOLE ALLE INTEMPERIE ESTERNE, DI QUALSIASI GENERE! QUESTA NON È CERTAMENTE UNA SITUAZIONE OTTIMALE PER CHI DEVE OPERARE IN UN TERRITORIO AD ALTA DENSITÀ MAFIOSA E DELINQUENZIALE: UNO STATO DEMOCRATICO COME L’ITALIA NON PUÒ RISPONDERE ALLA SFIDA DEL MALAFFARE CHE UTILIZZA, SOPRATTUTTO IN CALABRIA, TECNICHE SEMPRE PIÙ  SOFISTICATE E SCIENTIFICAMENTE ALL’AVANGUARDIA, CON SCARSITÀ DI UOMINI, DI MEZZI, CON L’INEFFICIENZA DI STRUTTURE LOGISTICHE, ESPONENDO, ANCHE, A GRAVE RISCHI  COLORO I QUALI SONO I DIFENSORI DELL’ORDINE E DELLA LEGALITÀ. TI PREGO, PERTANTO, IN QUALITÀ DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE INTERNI DELLA CAMERA DI DIMOSTRARE, ANCORA UNA VOLTA, IL TUO IMPEGNO E LA TUA SENSIBILITÀ VERSO LA CITTÀ DI CASTROVILLARI ED IL TERRITORIO DELLA CALABRIA DEL NORD, FACENDO SENTIRE ALTA LA TUA VOCE IN PARLAMENTO E NELLE SEDI ISTITUZIONALI AFFINCHÈ AL COMMISSARIATO DI CASTROVILLARI POSSA ESSERE RESTITUITA QUELLA DIGNITÀ INDISPENSABILE PER UNA EFFICACE LOTTA AL CRIMINE ORGANIZZATO E PER GARANTIRE ALLA POLIZIA DI STATO ULTERIORE SICUREZZA ED EFFICIENZA NELL’ADEMPIMENTO DEL SUO DIFFICILE COMPITO D’ISTITUTO. COLGO L’OCCASIONE PER ABBRACCIARTI FRATERNAMENTE. IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD  (PROF.  GIOVANNI DONATO)

 
      Tell A Friend

     FABIO TAVELLI, POPOLARE CONDUTTORE DI SKY SPORT 24, INVIATO IN SUD AFRICA DURANTE GLI ULTIMI MONDIALI DI CALCIO E AUTORE DEL LIBRO " LA MIA SUD AFRICA ", FARA' TAPPA ANCHE NEL POLLINO PER PRESENTARE LA SUA FATICA EDITORIALE et  at:  06/11/2010  

FABIO TAVELLI, POPOLARE CONDUTTORE DI SKY SPORT 24, INVIATO IN SUD AFRICA DURANTE GLI ULTIMI MONDIALI DI CALCIO E AUTORE DEL LIBRO " LA MIA SUD AFRICA ", FARA' TAPPA ANCHE NEL POLLINO PER PRESENTARE LA SUA FATICA EDITORIALE. L’EVENTO, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRITORIALE “CHILOMETRO ZERO” , SI TERRÀ ALLE 18.30 DI SABATO 13 NOVEMBRE PRESSO IL MUSEO DELLE ICONE DEL COMUNE DI SAN BASILE, LA CUI AMMINISTRAZIONE PATROCINERÀ “L’HAPPENING”. IL LIBRO È UN VERO E PROPRIO DIARIO DI VITA, CHE RACCONTA LE ESPERIENZE VISSUTE DAL GIORNALISTA BRESCIANO NEL CORSO DEI SUOI 40 GIORNI VISSUTI IN SUD AFRICA, DA QUELLE MERAMENTE SPORTIVE A DEGLI ANEDDOTI SIMPATICI, DAI MOMENTI DI RIFLESSIONE INTERIORE AD ESPERIENZE TOCCANTI E DIFFICILMENTE RIPETIBILI, COME LA VISITA ALL’APARTHEID MUSEUM, SEMPRE FACENDO TRASPARIRE LA GENUINITÀ E LA PROFONDA PARTECIPAZIONE EMOTIVA CHE ACCOMPAGNA OGNI SINGOLO MOMENTO E OGNI RACCONTO. IL LIBRO, PUR SENZA AVERE LA PRETESA DI “RACCONTARE” IL SUD AFRICA IN MODO ESAURIENTE, È UNO SPLENDIDO STRUMENTO PER ENTRARE NELL’OTTICA DI CIÒ CHE È STATO ED È QUESTO STRAORDINARIO ED ETEROGENEO PAESE, E DI COME OGGI QUESTO SI PONE NEI CONFRONTI DEL RESTO DEL MONDO COME GUIDA DI UN CONTINENTE INTERO. SARÀ SPLENDIDO POTER DISCORRERE DI TUTTO CIÒ CHE SI TERRÀ OPPORTUNO NEL DIBATTITO APERTO AL PUBBLICO CHE SEGUIRÀ GLI INTERVENTI PREVISTI, CON LA POSSIBILITÀ CONTESTUALE DI ACQUISTARE IL LIBRO (MAGARI CON TANTO DI DEDICA DELL’AUTORE). LA SERATA SARÀ COORDINATA DA VINCENZO DE MARCO, MEMBRO DI CHILOMETRO ZERO, SEGUIRANNO I SALUTI DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LEO FORTE E DEL SINDACO DI SAN BASILE, VINCENZO TAMBURI. UN’IMPORTANTE PRESENZA SARÀ POI QUELLA DELL’UNICEF, TRAMITE IL COMITATO PROVINCIALE RAPPRESENTATO PER L’OCCASIONE DA EMANUELA DE CICCO. L’ORGANIZZAZIONE, CHE DA ANNI SEGUE LE VICENDE DI MILIONI DI BAMBINI NEL MONDO E CHE DA SEMPRE HA TENUTO UN OCCHIO DI RIGUARDO PER LE VICENDE AFRICANE, RENDERÀ IL PUBBLICO PARTECIPE DEL PROPRIO IMPEGNO TRAMITE LA RELAZIONE “L’UNICEF E I MONDIALI DI CALCIO IN SUD AFRICA”. SEGUIRÀ, OVVIAMENTE, L’INTERVENTO DI FABIO TAVELLI, PRIMA DEL DIBATTITO APERTO AL PUBBLICO, CHE AVRÀ LA POSSIBILITÀ DI INTERLOQUIRE CON GLI OSPITI TOCCANDO GLI ARGOMENTI PIÙ DISPARATI, DALLE SEMPLICI CONSIDERAZIONI TECNICHE INERENTI IL MONDIALE ALLE ESPERIENZE DI VITA SUDAFRICANE. UNA GRANDE OCCASIONE DI CONFRONTO E DI ARRICCHIMENTO CULTURALE PER CHIUNQUE VORRÀ PRENDER PARTE ALL’EVENTO!

 
      Tell A Friend

     CACCIA SOSPESA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE, LO DISPONE IL TAR DELLA CALABRIA CHE ACCOGLIE IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE et  at:  05/11/2010  

CALENDARIO VENATORIO: IL TAR DA RAGIONE ALLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE. CACCIA SOSPESA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE - LA SECONDA SEZIONE DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CALABRIA , IN DATA 4 NOVEMBRE, HA PRONUNCIATO UN’ORDINANZA PER L’ANNULLAMENTO, PREVIA SOSPENSIONE DELL’EFFICACIA, DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N.566 DEL 23 AGOSTO 2010 ,CON CUI LA STESSA GIUNTA  APPROVAVA IL CALENDARIO VENATORIO PER LA STAGIONE 2010-11. IL TAR HA ACCOLTO IN PIENO IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE (LAV, WWF, LIPU, LEGAMBIENTE; ANIMALISTI ITALIANI) DIFESI E RAPPRESENTATI DALL’AVV. ANGELO CALZONE, RICONOSCENDO CHE L’INTERESSE DIFFUSO ALLA TUTELA DELLA FAUNA SAREBBE STATO IRREPARABILMENTE PREGIUDICATO DALL’APPLICAZIONE DEL CALENDARIO VENATORIO. E’ LA GIUSTA RISPOSTA ALLA TRACOTANZA DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE E AL DILETTANTESCO PRESSAPPOCHISMO DELLA REGIONE CALABRIA, CHE AVEVA APPROVATO UN CALENDARIO VENATORIO IN APERTO E CLAMOROSO CONTRASTO CON LA LEGGE QUADRO E CON LE INDICAZIONI DELL’ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA AMBIENTALE (ISPRA).  LA STESSA APERTURA ANTICIPATA DELLA CACCIA, I CUI DANNI PURTROPPO NON POTRANNO PIÙ ESSERE RIPAGATI, ERA STATA SUBITO CONTESTATA DALLE ASSOCIAZIONI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE, COSÌ COME IL MANCATO RECEPIMENTO DELLE NOVITÀ  SULLA TUTELA DEGLI UCCELLI DURANTE I PERIODI DELLA DIPENDENZA E DELL’INIZIO DELLA MIGRAZIONE, CHE ERANO STATE INTRODOTTE DALLE RECENTI MODIFICHE DELLA LEGGE QUADRO E DI CUI LA REGIONE CALABRIA, CON UN ATTEGGIAMENTO DI INCREDIBILE IRRESPONSABILITÀ, AVEVA DECISO DI NON PRENDERE ATTO. LA CONSEGUENZA PRATICA DELL’ORDINANZA,   È DUNQUE QUELLA DELLA  SOSPENSIONE DI OGNI ATTIVITÀ VENATORIA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE.  IL WWF INVITA PERTANTO AL RISPETTO DELLA LEGGE E AL CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DELLE FORZE DI POLIZIA GIUDIZIARIA ONDE EVITARE EPISODI DI BRACCONAGGIO. WWF CALABRIA

 
      Tell A Friend

     IL 18 NOVEMBRE DALLE ORE 9 ALLE 14 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI GIORNATA DI STUDIO SUL TEMA: " MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA - LEGGE 120/2010 ", A CURA DELL' ASSAPLI IN COLLABORAZIONE CON PIEMMENEWS.IT et  at:  04/11/2010  

L' ASSAPLI IN COLLABORAZIONE CON IL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE, PIEMMENEWS.IT ED IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZA PER IL 18 NOVEMBRE PROSSIMO DALLE ORE 9 ALLE 14 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO  UNA GIORNATA DI STUDIO SUL TEMA: " MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA - LEGGE 120/2010 - L' INIZIATIVA RIVOLTA AGLI OPERATORI DI POLIZIA STRADALE SARÀ INTRODOTTA DAL DOTT. PASQUALE PANDOLFI, COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI, RELAZIONERANNO IL DOTT. ANGELO GIULIANI, COMANDANTE GENERALE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI ROMA, L' AVVOCATO GIAMPIERO SCARAMUZZO, COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI COSENZA, L' ISPETTORE GIUSEPPE LUFRANO, COMANDANTE DELLA POLIZIA STRADALE DI FRASCINETO, IL DOTT. UGO SERGIO AUTERI, FUNZIONARIO DI POLIZIA LOCALE ED ENZO LIGUORI FUNZIONARIO MCTC DI COSENZA. TRA GLI INTERVENTI PREVISTI, QUELLO  QUELLO DEL PREFETTO DI COSENZA, S.E. DOTT. ANTONIO REPPUCCI, DEL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA, QUELLO DELL' AVVOCATO ROBERTO LAGHI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI ED A CHIUDERE QUELLO DEL DOTT. CORRADINO AQUINO, PRESIDENTE DELL' ACI SEDE DI COSENZA. I LAVORI SARANNO MODERATI DAL DOTT.  DARIO GIANNICOLA PRESIDENTE NAZIONALE ASSAPLI E COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI. LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA ED I PRIMI CENTO PARTECIPANTI ISCRITTI SARANNO OMAGGIATI DEL TESTO " NUOVO CODICE STRADALE ", E' POSSIBILE ISCRIVERSI SOLO ON LINE PRESSO IL SITO: WWW.PIEMME.IT.

 
      Tell A Friend

     STOP ALLA CENTRALE DEL MERCURE: ANCHE IL WWF ANNUNCIA RICORSO AL TAR CONTRO LA RIATTIVAZIONE DELL' IMPIANTO et  at:  04/11/2010  

STOP ALLA CENTRALE DEL MERCURE:  ANCHE IL WWF ANNUNCIA RICORSO AL TAR CONTRO LA RIATTIVAZIONE DELL' IMPIANTO - ANCHE IL WWF, COERENTEMENTE CON L' AZIONE SVOLTA SINO AD OGGI PER CONTRASTARE LA RIATTIVAZIONE DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA  NEL CUORE DEL PARCO DEL POLLINO, ANNUNCIA CHE INTENDE INTERVENIRE AL TAR CALABRIA CONTRO IL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE EMESSO DAL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE ENERGETICHE DELLA REGIONE CALABRIA. DA SEMPRE IMPEGNATO NELLA DIFESA DEL TERRITORIO DEL PARCO DEL POLLINO, IL WWF HA SCELTO ANCORA UNA VOLTA DI COMPIERE UN ATTO CONCRETO  UTILE A SCONGIURARE QUELLA CHE SENZA OMBRA DI DUBBIO COSTITUIREBBE UN GRAVISSIMO IMPATTO PER L’AMBIENTE NATURALE E PER LA SALUTE DEI CITTADINI. L’INIZIATIVA DEL WWF SI AFFIANCA COSÌ A QUELLE GIÀ ANNUNCIATE DALL’ENTE PARCO DEL POLLINO, DAI SINDACI  DEI COMUNI DI ROTONDA E VIGGIANELLO E, NELLA GIORNATA DI IERI, DALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DELLA REGIONE BASILICATA, AGATINO MANCUSI, CHE HA DICHIARATO LA NETTA CONTRARIETÀ DELLA GIUNTA REGIONALE ALLA RIATTIVAZIONE DELL’IMPIANTO, CONDIVISA POI DALL’INTERO CONSIGLIO, ACCOGLIENDO FINALMENTE LE ISTANZE ESPRESSE IN PRIMIS DAI CITTADINI DEI TERRITORI INTERESSATI. IL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE, INFATTI, CHE POTREMMO DEFINIRE QUANTO MENO SBRIGATIVO NON ESSENDO STATA CONVOCATA LA CONFERENZA DI SERVIZI NÉ SENTITA LA REGIONE BASILICATA,  NON HA TENUTO CONTO DELLA CONTRARIETÀ   ESPRESSA DAGLI ORGANI DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO,   NÉ DELLA FERMA OPPOSIZIONE  DI ASSOCIAZIONI, AMMINISTRAZIONI  E COMITATI LOCALI  CHE IERI, GIUSTAMENTE PREOCCUPATI PER GLI IMPATTI SULLA SALUTE E SULL’AMBIENTE DELLA CENTRALE, HANNO FATTO  SENTIRE PER L’ENNESIMA VOLTA   LA LORO VOCE PRESIDIANDO IL PALAZZO DELLA  REGIONE IN ATTESA DELLA DETERMINAZIONE  DEL CONSIGLIO. IL WWF RIBADISCE CHE CONTINUERÀ A SEGUIRE GLI SVILUPPI DELLA VICENDA PER TUTELARE IL TERRITORIO DEL PARCO, ANCHE EVENTUALMENTE RICORRENDO  ALLA COMMISSIONE EUROPEA PER OTTENERE IL RISPETTO DELLA DIRETTIVE EUROPEE, IN QUANTO  LA CENTRALE DELL’ENEL  RICADE ANCHE ALL’INTERNO DELLA ZPS (ZONA A PROTEZIONE SPECIALE DI NATURA 2000) “POLLINO ORSOMARSO”. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI AMATO FA IL PUNTO SUI DIVERSI INTERVENTI DEL COMUNE PER AFFRONTARE IL DISAGIO CAUSATO DAL MALTEMPO IL 2 NOVEMBRE et  at:  03/11/2010  


COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI AMATO FA IL PUNTO SUI DIVERSI INTERVENTI DEL COMUNE PER AFFRONTARE IL DISAGIO CAUSATO DAL MALTEMPO IL 2 NOVEMBRE - “ A SEGUITO, PROPRIO, DI DIVERSE SEGNALAZIONI RICEVUTE ANCHE NELLA TARDA GIORNATA E SERATA DEL DUE NOVEMBRE A CAUSA DEL MALTEMPO CHE HA INTERESSATO LA CITTÀ DI CASTROVILLARI COME ALTRE IN REGIONE, L’ATTIVITÀ DEL COMUNE, PER DARE RISPOSTE AI DISAGI, SI È PROTRATTA SINO A SERA, COINVOLGENDO PIÙ SERVIZI.”   LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE , ROSALBA AMATO, CHE CON IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E IL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE, PASQUALE PANDOLFI,  HANNO DISPOSTO UNA SERIE D’INTERVENTI, “ ANCHE UTILIZZANDO UNA PROFICUA SINERGIA CON ALTRI SOGGETTI ED ORGANISMI- HA AGGIUNTO L’AMMINISTRATRICE, FACENDO IL PUNTO-, PER LIMITARE DANNI, EMERGENZE  ED INCONVENIENTI, DOVUTI PROPRIO ALLA FORZA DELLA PIOGGIA CHE È VENUTA GIÙ IN POCHE ORE.” “SIAMO INTERVENUTI- RICORDA AMATO- ANCHE NEI PRESSI DEL BIVIO CIMINITO E DEL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN, E GLI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE SONO STATI IMPEGNATI ININTERROTTAMENTE DALLE ORE  15 SINO  ALLE ORE 22. E’ STATA FATTA INTERVENIRE ANCHE L’ANAS PER POSIZIONARE L’OPPORTUNA SEGNALETICA. ANCORA UNA VOLTA, COMUNQUE- FA PRESENTE L’ASSESSORE-,  LA SITUAZIONE RIMANE SOTTO CONTROLLO. A TAL PROPOSITO ASSICURO I CITTADINI- CONCLUDE AMATO- CHE POSSONO CONTARE  SULLA PRESENZA COSTANTE DELL’ AMMINISTRAZIONE E DEGLI ORGANISMI COMUNALI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA NEI GIORNI SCORSI LA MANIFESTAZIONE CULTURALE: " IO CONFESSO", ORGANIZZATA DAL LICEO CLASSICO DI CASTROVILLARI IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA et  at:  02/11/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. DE GAIO PLAUDE ALL’INIZIATIVA DEL CLASSICO PER CELEBRARE L’UNITA’ D’ITALIA E SI COMPLIMENTA CON IL DIRIGENTE , I DOCENTI E GLI ALUNNI - IL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, È INTERVENUTA ALL’INTERESSANTE MANIFESTAZIONE TENUTA DAL LICEO CLASSICO NEI GIORNI SCORSI E DENOMINATA “ IO CONFESSO…“, IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA.  L’INIZIATIVA, NON A CASO,  È STATA FRUTTO  DI UN PARTICOLARE LAVORO DIDATTICO – EDUCATIVO, GRAZIE ALL’IMPEGNO DEI DOCENTI ED ALLA DISPONIBILITÀ DEGLI STUDENTI A CUI L’AMMINISTRATRICE HA RIVOLTO I SUOI COMPLIMENTI INSIEME A QUELLI TRASMESSI AL DIRIGENTE SCOLASTICO .  NELLA LETTERA INDIRIZZATA AL PRESIDE DEL LICEO CLASSICO, PROFESSOR  LEONARDO VIAFORA, L’ASSESSORE DE GAIO, OLTRE A PLAUDIRE ALLA INIZIATIVA, CHE È ANCHE LA PRIMA CHE SI SVOLGE IN  CITTÀ, HA RICORDATO CHE “CASTROVILLARI È UNA CITTÀ PROFONDAMENTE LEGATA AGLI IDEALI RISORGIMENTALI, COME IL NOME DEL LICEO ESPRIME, NONCHÉ UN EMBLEMA DELLA GRANDE EPOPEA GARIBALDINA, CHE PORTÒ IL MERIDIONE D’ITALIA A FAR PARTE DEL PAESE”. L’INIZIATIVA  DEL CLASSICO , PER DE GAIO, TROVERÀ PROSECUZIONE IN ALTRI MOMENTI, “CHE QUESTO ASSESSORATO- HA DETTO-  SOSTERRÀ CON L’IDEA DI FAR CONOSCERE MEGLIO, TRA I RAGAZZI,  GLI EVENTI CHE CARATTERIZZARONO LA NASCITA DELL’ UNITÀ D’ITALIA.” PROPRIO A TAL PROPOSITO L’ASSESSORE HA CHIESTO NELLA MISSIVA AL DIRIGENTE SCOLASTICO UN ULTERIORE “IMPEGNO”, DA CONDIVIDERE ANCHE CON ALTRI SOGGETTI, PRESENTI SUL TERRITORIO,  PER FAR CONOSCERE QUESTO PERIODO IMPORTANTE DELLA STORIA ITALIANA CHE IL PAESE È PRONTO A CELEBRARE IN TUTTE LE FORME. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MERITO ALLE FORTI CONDIZIONI DI MALTEMPO DELLE ULTIME ORE et  at:  02/11/2010  

COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MERITO ALLE FORTI CONDIZIONI DI MALTEMPO DELLE ULTIME ORE - A SEGUITO DELLE TANTE SEGNALAZIONI RICEVUTE A CAUSA DEL MALTEMPO CHE HA INTERESSATO LA ZONA, L'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE ,  ROSALBA AMATO, HA RESO NOTO CHE INSIEME CON IL SINDACO, FRANCO  BLAIOTTA, E IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE, DARIO GIANNICOLA,  HANNO FATTO PRONTAMENTE INTERVENITE IL PERSONALE COMUNALE DEGLI  APPOSITI UFFICI PRESSO L' AULA BUNKER DEL LOCALE SUPERCARCERE, PROVVEDENDO A LIMITARE I DANNI , DOVUTI PROPRIO ALLE INGENTI PIOGGE. QUESTE, CHE DA GIORNI IMPERVERSANO SULLA NOSTRA PENISOLA- HA  DICHIARATO L' AMMINISTRATRICE- SONO ARRIVATE ANCHE IN CALABRIA, TERRA GIÀ COLPITA DA GRAVE DISSESTO IDROGEOLOGICO . A CASTROVILLARI- HA SPIEGATO L' ASSESSORE AMATO- TEMPESTIVO È STATO ANCHE L' INTERVENTO DI  UNA PATTUGLIA DI VIGILI URBANI LUNGO LA SS. 105, CHE COLLEGA CASTROVILLARI A FRASCINETO, PER LA PRESENZA DI MATERIALE TERROSO SULLA CARREGGIATA. L' UFFICIO TECNICO, IMMEDIATAMENTE ALLERTATO- RENDE NOTO  ANCORA L' AMMINISTRATRICE- HA SUBITO PROVVEDUTO AD INVIARE SUL POSTO PROPRIO PERSONALE PER RENDERE FRUIBILE NUOVAMENTE QUESTA ARTERIA. ALLO STATO- AGGIUNGE ROSALBA AMATO- LA SITUAZIONE COSTANTEMENTE MONITORATA E TENUTA SOTTO CONTROLLO.

 
      Tell A Friend

     GIANNI DONATO, IN UNA LETTERA APERTA AI CITTADINI DI CASTROVILLARI, INTERVIENE SULLE CONDIZIONI IN CUI VERSA L' ANTICO PROTOCONVENTO FRANCESCANO et  at:  02/11/2010  

LETTERA APERTA ALLA CITTA' -  QUALCHE GIORNO FA, DOPO AVERE ILLUSTRATO AI MIEI ALUNNI LA VITA E LE OPERE DI S. FRANCESCO D’ASSISI E PARLATO DEI PRIMI CONVENTI DEI FRATI MINORI IN CALABRIA, ED A CASTROVILLARI IN PARTICOLARE, MI SONO RECATO CON ALCUNI DI LORO, SPINTI DALLA CURIOSITÀ, AL PROTOCONVENTO, PER UNA VISITA DIDATTICA E CULTURALE. SUBITO LA NOSTRA ATTENZIONE, OSSERVANDO I MURI ESTERNI, È STATA ATTRATTA DALLA PRESENZA DI ECCESSIVA UMIDITÀ DOVUTA ALLA MANCANZA DELLE PARTI TERMINALI DI TUTTE LE CANALINE DI SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE CHE, DALLA GRONDAIA, SCENDONO LUNGO IL PERIMETRO DEI MURI. DOPO AVER CHIESTO I MOTIVI DI QUESTA INOPINATA ED APPARENTEMENTE STRANA SITUAZIONE, CI FU RISPOSTO CHE I PEZZI MANCANTI DELLE CANALINE SAREBBERO STATI TRAFUGATI DA IGNOTI LADRI, PRESUMIBILMENTE ATTRATTI DAL RAME DI CUI LE STESE SONO COMPOSTE! PERTANTO L’UMIDITÀ, NON ESSENDO STATE INTEGRATE LE CANALINE NONOSTANTE L’INCLEMENZA DEL TEMPO, PER COLPEVOLE INCURIA, CORRODE E DETURPA INESORABILMENTE LA FACCIATA ESTERNA DI QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE UN MONUMENTO “ SACRO” PER LA CITTÀ DI CASTROVILLARI. PER NON PARLARE, POI, DELLA SITUAZIONE ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO A CAUSA DELLA DESOLANTE VISIONE DELLO STORICO COLONNATO, SOPRATTUTTO NELLE PARTI INFERIORI, SCROSTATO DALL’UMIDITÀ CHE, ALTRETTANTO, IMPERVERSA SU ALCUNE PARETI, IN MODO PARTICOLARE, LUNGO I MURI ESTERNI, ORMAI ANNERITI E RICOPERTI DI ERBACCE E RIFIUTI, PROSPICIENTI LA STRADA CHE CONDUCE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO. CHE TRISTE SPETTACOLO DI INCURIA, DI DISINTERESSE PER IL PATRIMONIO COMUNALE E DI DISPREZZO PER LE MEMORIE STORICHE DI CASTROVILLARI! QUESTO DEGRADO È ACUITO, ANCHE, DALLA PRECARIETÀ E PERICOLOSITÀ DELLA PAVIMENTAZIONE DI ALCUNI TRATTI DELLE STRADE ESTERNE AL PROTOCONVENTO: MATTONELLE DIVELTE E SCHEGGIATE, DISSEMINATE PER LUNGHI TRATTI, BUCHE, SOPRATTUTTO NELLE PARTI PIÙ SCOSCESE, RAPPRESENTANO L’UMILIANTE  “ BIGLIETTO DA VISITA “ OFFERTO ALLE CENTINAIA DI UTENTI E DI VISITATORI DI QUESTA STRUTTURA CHE È NATA PER ESSERE IL  “ FIORE ALL’OCCHIELLO “ DELLA CITTÀ! CIRCA DIECI AMMINISTRAZIONI CHE SI SONO SUSSEGUITE NEL TEMPO, ED IN PARTICOLARE QUELLA IN CUI HO SVOLTO LE FUNZIONI DI VICESINDACO CHE COMPLETÒ E TERMINÒ L’OPERA, HANNO CONSEGNATO A BLAIOTTA ED ALLA SUA SGANGHERATA MAGGIORANZA UN GIOIELLO CHE STANNO, COLPEVOLMENTE, SVILENDO, DEPAUPERANDO ED OLTRAGGIANDO. QUESTA ORRIPILANTE VISIONE È COMUNE, PURTROPPO, AD ALTRI LUOGHI DEL CENTRO ANTICO, ALLA VIABILITÀ URBANA ED EXTRAURBANA DI COMPETENZA COMUNALE, ALLE “ VANEDDE “ DEL CENTRO STORICO IN MOLTE DELLE QUALI LA VEGETAZIONE SPONTANEA CRESCE RIGOGLIOSA ED ANCHE ALLA ZONA DI ESPANSIONE DOVE SUSSISTONO SITUAZIONI DI DEGRADO E DI PERICOLOSITÀ.  CON IL PRESSAPPOCHISMO E L’INEFFICIENZA CON LA QUALE GLI IMPROVVISATI AMMINISTRATORI DI CENTRODESTRA GOVERNANO LA CITTÀ GESTISCONO, ANCHE, UN INESTIMABILE PATRIMONIO URBANO, STORICO E DI MEMORIE CHE AFFIDANO, RISSOSI ED INCURANTI, ALLE  “ ORTICHE DI DESERTA GLEBA” !!! IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE  PROVINCIALE DEL PD  (PROF.  GIOVANNI DONATO)

 
      Tell A Friend

     IL PROGETTO POLICORO FA TAPPA NEL POLLINO SESTA TAPPA DELLA CAROVANA INTERDIOCESANA et  at:  02/11/2010  

COMUNICATO STAMPA - IL PROGETTO POLICORO FA TAPPA NEL POLLINO SESTA TAPPA DELLA CAROVANA INTERDIOCESANA - PRIMA NELL’EPARCHIA DI LUNGRO E POI IN QUELLA DI CASSANO ALL’JONIO. ARRIVERÀ NEL TERRITORIO DEL POLLINO VENERDÌ 5 NOVEMBRE LA CAROVANA DEL LAVORO DEL PROGETTO POLICORO NELL’AMBITO DELL’ANNUNCIO INTERDIOCESANO “IL LAVORO È PER L’UOMO” VOLUTO DAGLI ANIMATORI DI COMUNITÀ DELLE CINQUE DIOCESI COSENTINE E SOSTENUTO DAL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DEI CENTRI PER L’IMPIEGO. LA PIAZZA DI LUNGRO, NELLA OMONIMA EPARCHIA, SARÀ IL LUOGO DELL’ANNUNCIO IN CUI GIUNGERANNO NEL POMERIGGIO DEL 5 NOVEMBRE GLI ANIMATORI DI COMUNITÀ. MENTRE MARTEDÌ 9 NOVEMBRE, NELLA MATTINATA, SARÀ LA VOLTA DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL’JONIO. PRIMA CON L’INCONTRO ASSEMBLEARE PRESSO L’ITIS DI CASTROVILLARI, DOVE, ALLA PRESENZA DELLE QUARTE E QUINTE CLASSI, CON I TECNICI DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI CASTROVILLARI, LO STAFF DEL PROGETTO POLICORO INCONTRERÀ I GIOVANI PER ANNUNCIARE I TEMI CHE SOSTENGONO L’INIZIATIVA. POI NEL POMERIGGIO SARÀ IL CORSO DI CASSANO ALL’JONIO AD ESSERE IL TEATRO DELL’ANNUNCIO DI PIAZZA DALLE 17.00 ALLE 19.00 ANCHE GRAZIE AL COINVOLGIMENTO E LA DISPONIBILITÀ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.  VENERDÌ 12 NOVEMBRE, INVECE, SARÀ DI NUOVO LA CITTÀ DEL POLLINO AD ESSERE INTERESSATA DALL’ANNUNCIO NELLE SCUOLE CON L’INIZIATIVA PRESSO L’IPSSAR, MENTRE NEL POMERIGGIO SARÀ LA PIAZZA DI SPEZZANO ALBANESE AD ESSERE RAGGIUNTA DALLA NUOVA TAPPA DEL PROGETTO ITINERANTE.  NEI PRIMI 380KM PERCORSI L’INIZIATIVA COORDINATA DALLA CARITAS REGIONALE, DIRETTA DA DON ENNIO STAMILE, STA TROVANDO GIOVANI CON TANTE SPERANZE, BISOGNOSI DI ACCOMPAGNAMENTO E DI SOSTEGNO. ANCHE PER QUESTO, NELLA PRIMA FASE, GLI ANIMATORI DEL PROGETTO POLICORO HANNO DATO MOLTA RILEVANZA ALL’INIZIATIVA DEL FONDO DI ROTAZIONE PROMOSSA DALL’ARCIDIOCESI DI COSENZA – BISIGNANO, CHE VUOLE SOSTENERE FATTIVAMENTE CON UN PRESTITO IN DENARO I GIOVANI CHE ABBIAMO VOGLIA DI LANCIARSI NEL MONDO DEL LAVORO ED HANNO NECESSITÀ DI UN FONDO IN DENARO PER LE INIZIATIVE DI STARTUP. UNA INIZIATIVA CHE ANCHE LA DIOCESI DI SAN MARCO HA MESSO IN MOTO IN MANIERA SIMILARE E ALTRE DIOCESI STANNO PENSANDO DI INTRAPRENDERE, PROPRIO PER DARE SOSTEGNO FATTIVO AI GIOVANI CHE VOGLIONO CREARE OCCUPAZIONE SUI TERRITORI.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO - ENNESIMA CONDANNA DA PARTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI PER L' ATP DI COSENZA CHE DOVRA' PAGARE ALTRI 600,00 EURO DI SPESE OLTRE IVA E CPA PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE IN MATERIA DI INAMOVIBILITA' DELLE RSU DEL SINDACATO SAB et  at:  30/10/2010  

OGGETTO:  ENNESIMA CONDANNA DA PARTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI PER L’ATP DI COSENZA CHE DOVRÀ PAGARE ALTRI 600,00 EURO DI SPESE OLTRE IVA E CPA PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE IN MATERIA DI INAMOVIBILITÀ DELLE  RSU DEL SINDACATO SAB.  IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CON SENTENZA N. 1294/2010, ACCOGLIE IL RICORSO PRESENTATA DAL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA DEL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI E PER GLI EFFETTI DICHIARA L’ANTISINDACALITÀ DELLA CONDOTTA TENUTA DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE - ATP DI COSENZA (EX PROVVEDITORATO STUDI) NEI CONFRONTI DEL SAB E CONSISTITA NEL TRASFERIMENTO DEI DIRIGENTI SINDACALI RSU VERSO ALTRE SCUOLE DIVERSE DA QUELLE DI ELEZIONI RSU E, DI CONSEGUENZA, NE ORDINA LA RIMOZIONE DEGLI EFFETTI, CON LA CONDANNA AL PAGAMENTO IN FAVORE DEL RICORRENTE, DELLE SPESE DEL PROCEDIMENTO LIQUIDATE IN 600,00 EURO, OLTRE IVA E CPA COME PER LEGGE. NEL MERITO, IL SAB AVEVA REGOLARMENTE ACCREDITATO GLI ORGANI STATUTARI SINDACALI, COMPRESO L’ELENCO DELLE RSU, TRA I QUALI VI ERA LA PROF.SSA ELENA ELLERI CHE, ELETTA C/O L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI TREBISACCE, ERA STATA ASSEGNATA A QUELLO DI VILLAPIANA SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA DEL SINDACATO DI APPARTENENZA E DELLA RSU DELL’ISTITUTO. IL DIRIGENTE REGGENTE DELL’ATP DI COSENZA NON TENEVA IN CONSIDERAZIONE LE COMUNICAZIONI SINDACALI IN QUANTO, A PARERE DEL MEDESIMO, ERA INTERVENUTO NUOVO ACCORDO SINDACALE CONFEDERALI-AUTONOMI DEL 24/9/07 CHE NON PREVEDEVA PIÙ, PER IL SOLO COMPARTO SCUOLA, IL PREVENTIVO NULLA-OSTA E, SEBBENE INVESTITO DELLA QUESTIONE E DEL DANNO ERARIALE CONSEQUENZIALE AI NUOVI RICORSI CHE IL SAB AVREBBE DOVUTO PROPORRE, NON HA INTESO INTERVENIRE E RIMUOVERE, CON AGGRAVIO DI SPESE PER LO STATO, CIÒ CHE ADESSO STANNO RIMUOVENDO I GIUDICI.  IL SAB CONTESTAVA TALE CONCLUSIONE SOSTENENDO CHE IL NUOVO ACCORDO NON ERA APPLICABILE NEL CASO DI SPECIE, SIA PERCHÉ ERA INTERVENUTO DOPO LE ELEZIONI DEL DICEMBRE 2006, SIA PERCHÉ IL SAB NON AVEVA FIRMATO L’ACCORDO LA CUI APPLICABILITÀ NON PUÒ ESTENDERSI ERGA OMNES  IN RAGIONE DELLA MANCATA ATTUAZIONE DELL’ART. 39 COST. E SIA PERCHÉ CONTRARIO ALL’ART. 22 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI. IL DIRIGENTE REGGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, NON VOLENDOSI DISCOSTARE DALLE PRECEDENTI POSIZIONI ASSUNTE IN MERITO DAI VARI DIRIGENTI CHE HANNO RETTO IL PROVVEDITORATO DI COSENZA IN QUEST’ULTIMO DECENNIO E, NONOSTANTE DECINE DI SENTENZE IN MERITO EMESSE DAI VARI TRIBUNALI DI PAOLA, ROSSANO E DELLO STESSO CASTROVILLARI, IN MATERIA DI INAMOVIBILITÀ DELLE RSU DEL SAB SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA, HA PRETESO LA DECISIONE DEL TRIBUNALE, PUNTUALMENTE EMESSA, PER MANTENERE IN SERVIZIO LA PROF.SSA ELLERI NELLA SCUOLA DI TREBISACCE, PER CONTINUARE A SVOLGERE IL RUOLO ELETTIVO DI RSU.  CON LA SENTENZA ATTUALE, SONO COMPLESSIVAMENTE QUASI 5.000,00 EURO, OLTRE IVA E CAP, LA SOMMA CHE LO STATO DOVRÀ PAGARE PER LA PERSEVERANZA POSTA IN ESSERE DAI DIRIGENTI RESPONSABILI DELL’ATP DI COSENZA; TANTO È SEMPRE PANTALONE CHE PAGA!     IL SAB PRENDE ATTO DI QUANTO CONFERMATO DAL GIUDICE E CIOÈ CHE IL NUOVO ACCORDO DEBBA RITENERSI INAPPLICABILE, ATTESO CHE DETERMINA UNA MODIFICA IN PEIUS, PERALTRO NON CONSENTITA, DELLE GARANZIE POSTE A SALVAGUARDIA DELL’ATTIVITÀ DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI RICONOSCIUTE DALLO STATUTO DEI LAVORATORI. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. RIUNIONE IN COMUNE CON I RESPONSABILI DEI SUPERMERCATI PER UTILIZZARE LE BUSTE BIODEGRADABILI AL POSTO DI QUELLE DI PLASTICA NEL NUOVO ANNO et  at:  29/10/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. RIUNIONE IN COMUNE CON I RESPONSABILI DEI SUPERMERCATI PER UTILIZZARE LE BUSTE  BIODEGRADABILI AL POSTO DI QUELLE DI PLASTICA NEL NUOVO ANNO - “I SACCHETTI DI PLASTICA, CHE VENGONO DISTRIBUITI NORMALMENTE PER LA SPESA DA PARTE DEI SUPERMERCATI, DIMINUIRANNO SEMPRE PIÙ PER FAR POSTO A QUELLI BIODEGRADABILI. L’OPERAZIONE SI SVILUPPERÀ NEL NUOVO ANNO.” LO HANNO ASSICURATO QUESTA MATTINA A CONCLUSIONE DI UNA RIUNIONE, SVOLTASI NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO,  CON I RESPONSABILI DEI SUPERMERCATI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE , ED IL CONSIGLIERE COMUNALE , FRANCESCO CONDEMI, I QUALI HANNO PRECISATO ANCHE CHE “ QUESTO PRIMO INCONTRO È STATO PROMOSSO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER SENSIBILIZZARE ULTERIORMENTE QUESTI ESERCIZI ALLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI, IN PARTICOLAR MODO CHIEDENDO DI COLLABORARE, CON L’INIZIO DEL NUOVO ANNO, NELL’UTILIZZARE LE BUSTE BIODEGRADABILI AL POSTO DI QUELLE IN PLASTICA, AFFINCHÉ SI RIDUCA LA DISPERSIONE DI QUESTE NELL’AMBIENTE E  OFFRIRE AI CITTADINI LA POSSIBILITÀ DI  ADOPERARLE ANCHE PER IL CONFERIMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA (PRECISAMENTE  SCARTI ALIMENTARI), LEGATA AL SERVIZIO DI PORTA A PORTA GIÀ AVVIATO IN CITTÀ.” “LA RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA, CHE HA  UN TREND IN CRESCITA- HA DICHIARATO L’ASSESSORE ABBENANTE- ED I CUI QUANTITATIVI  SONO PIÙ CHE RADDOPPIATI, CON L’AVVIO SUL TERRITORIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, TESTIMONIA LA BONTÀ DI QUESTA AZIONE E DELL’INTERA POLITICA ATTUATA DA QUESTA AMMINISTRAZIONE NELLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI, IL CUI SCOPO , PER QUANTO RIGUARDA L’USO DEI SACCHETTI BIODEGRADABILI, È QUELLO DI RIDURRE SEMPRE PIÙ IL QUANTITATIVO DI QUELLI IN PLASTICA NELLA CATENA DELLO SMALTIMENTO. QUESTO SEMPRE A DIMOSTRAZIONE DELLA CONTINUA ATTENZIONE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE VERSO LA QUALITÀ AMBIENTALE DEL TERRITORIO.”  DURANTE L’INCONTRO,  PRESENTI IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE, INGEGNERE ROBERTA MARI, ED IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO AMBIENTE, GEOMETRA FRANCESCO BIANCHIMANI, GLI AMMINISTRATORI HANNO INVITATO, TRA L’ALTRO, I RESPONSABILI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI AD ATTUARE PURE UNA RIDUZIONE DEI QUANTITATIVI DI RIFIUTI, PRODOTTI DALLE STESSE STRUTTURE. “ ABBIAMO CHIESTO- HANNO RICHIAMATO ABBENANTE E CONDEMI-  DI UTILIZZARE ALL’INTERNO DEI PROPRI ESERCIZI , SE È POSSIBILE, CONTENITORI RICICLABILI, PER I  PRODOTTI ALIMENTARI E NON, AL FINE DI  DIMINUIRE I RIFIUTI CHE FINIREBBERO, ALTRIMENTI, IN DISCARICA. E, QUINDI, UN’ATTENZIONE MAGGIORE SULLA SPESA CONSAPEVOLE, QUELLA CHE FA PARTE DELLE INIZIATIVE  FORTEMENTE VOLUTE DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER UNA RIDUZIONE DEI RIFIUTI DA PARTE DEI CITTADINI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     RICONOSCIMENTO PER IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO GERARDO BONIFATI NOMINATO NELLA COMMISSIONE FOLKLORE DEL MINISTERO PER I BENI CULTURALI et  at:  28/10/2010  

RICONOSCIMENTO PER IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO GERARDO BONIFATI NOMINATO NELLA COMMISSIONE FOLKLORE DEL MINISTERO PER I BENI CULTURALI - ALTO RICONOSCIMENTO PER IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO, NOMINATO A FAR PARTE DELLA COMMISSIONE FOLKLORE DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI. BONIFATI CHE ORMAI DA ANNI DEDICA TUTTO IL PROPRIO IMPEGNO ALLA DIFFUSIONE DELLE TRADIZIONI FOLKLORICHE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, GIA' PRESIDENTE DELLA RELATIVA PRO LOCO NEGLI ULTIMI ANNI HA RIVESTITO IL RUOLO DI DIRETTORE ARTISTICO ALL' INTERNO DELL' ORGANIZZAZIONE. FIGURA SEMPRE PRESENTE NEGLI ULTIMI VENT' ANNI DI REALIZZAZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, GERARDO BONIFATI RAPPRESENTA LO IOV (INTERNATIONALE ORGANISATION FUR VOLKSKUNST) IN QUALITA' DI PRESIDENTE, IL CID (CONSIGLIO INTERNAZIONALE PER LA DANZA) E LA FITP (FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI). CONGRATULAZIONI A BONIFATI PER LA NOMINA SONO ARRIVATI DAL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI DI CUI  È  COMPONENTE L'ESECUTIVO NAZIONALE, A SOTTOLINEARE COME LA TESTIMONIANZA DI STIMA È SICURAMENTE APPROPRIATA E MERITATA PER UNA PERSONA CHE HA DEDICATO GRAN PARTE DELLA SUA VITA AL MONDO DEL FOLKLORE. LA COMMISSIONE NELLA QUALE È STATO INSERITO GERARDO BONIFATI LAVORERÀ A STRETTO CONTATTO CON IL MIBAC ( MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI ), SI OCCUPERÀ DIRETTAMENTE DELLE PROBLEMATICHE INERENTI IL FOLKLORE ITALIANO. UN PREMIO PER BONIFATI CHE LO GRATIFICA DEI TANTI SACRIFICI E LO SPRONA VERSO NUOVI TRAGUARDI.

 
      Tell A Friend

     SESSANTA GIOVANI IN PIAZZA AD ACRI IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO INTERDIOCESANO " IL LAVORO E' PER L' UOMO " et  at:  27/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - SESSANTA GIOVANI IN PIAZZA AD ACRI  IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO INTERDIOCESANO “IL LAVORO È PER L’UOMO” DEL PROGETTO POLICORO HA REGISTRATO UNA NUTRITA PRESENZA DI GIOVANI NEL COMUNE COSENTINO. E’ PARTITO DALLA PIAZZA DELL’ANNUNZIATA DI ACRI IL PROGETTO DI ANNUNCIO E INCONTRO DEI GIOVANI DELLA PROVINCIA DENOMINATO “IL LAVORO È PER L’UOMO” MESSO IN PIEDI DAGLI ANIMATORI DEL PROGETTO POLICORO DELLE DIOCESI DI COSENZA – BISOGNANO, CASSANO ALL’JONIO, SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA, ROSSANO – CARIATI E DALL’EPARCHIA DI LUNGRO.  NEL POMERIGGIO DI IERI LA CAROVANA ITINERANTE DI ANIMATORI DI COMUNITÀ DEL PROGETTO DELLA CHIESA ITALIANA E I RESPONSABILI DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI COSENZA, CHE SOSTIENE IL PROGETTO INSIEME ALL’ASSESSORATO AL MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, E DELL’UFFICIO LOCALE COORDINATO DI ACRI SI SONO RITROVATI NELLA PIAZZA DI ACRI PER DARE IL VIA A QUESTO TOUR NELLE 21 PIAZZE SCELTE DAL COORDINAMENTO DEL PROGETTO, COORDINATO DA DON ENNIO STAMILE, RESPONSABILE DELLA CARITAS REGIONALE CALABRIA, FIRMATARIO CON L’ENTE PROVINCIA DEL PROTOCOLLO D’INTESA CHE HA DATO IL VIA ALL’INIZIATIVA.  CIRCA SESSANTA I GIOVANI CONTATTATI IN PIAZZA NEL POMERIGGIO DI IERI. GIOVANI IN CERCA DI OCCUPAZIONE, CON SPERANZE LAVORATIVE, VOGLIA DI EMERGERE NEL MONDO DEL LAVORO, IN UN CONTESTO NON CERTO FACILE, MA AI QUALI IL PROGETTO POLICORO VUOLE DIRE CHE SI PUÒ RITROVARE SPERANZA PROPRIO DAL LAVORO. ALLO STAND ALLESTITO IN PIAZZA ERANO PRESENTI OLTRE AI DIECI ANIMATORI DELLE DIOCESI CONSENTINE ANCHE IL RESPONSABILE DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI COSENZA, AVVOCATO DE BONIS, E IL DOTT. PERRI DELLA STRUTTURA PROVINCIALE. INSIEME A LORO ANCHE IL DOTT. BELSITO E LA DOTT.SSA FERRARO DELL’UFFICIO LOCALE COORDINATO DI ACRI CHE HANNO INFORMATO I GIOVANI SUI SERVIZI DEI CENTRI PER L’IMPIEGO E OFFERTO INFORMAZIONI DI ORIENTAMENTO AI GIOVANI CHE SI SONO AVVICINATI ALLO STAND DEL PROGETTO. NEL POMERIGGIO RICCA ANCHE LA PRESENZA NELLA SECONDA TAPPA DEL PROGETTO ITINERANTE DI ANNUNCIO E CONFRONTO CON I GIOVANI DI SAN GIOVANNI IN FIORE. NELLA CENTRALISSIMA VIA ROMA ALLO STAND SI SONO AVVICINATI TANTI GIOVANI ACCOLTI ANCHE DALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE GIOVANILI DEL COMUNE SANGIOVANNESE, IAQUINTA, CHE DA SUBITO SI È MESSO A DISPOSIZIONE CON ENTUSIASMO PER L’INIZIATIVA PASTORALE, E DI DON GIAMPIERO BELCASTRO, RESPONSABILE DELLA PASTORALE GIOVANILE DI SAN GIOVANNI IN FIORE.  VENERDÌ 29 OTTOBRE IL PROGETTO “IL LAVORO È PER L’UOMO” ARRIVERÀ NELL’I.T.C.G. “E FERMI” DI SAN MARCO ARGENTANO, GRAZIE ANCHE ALLA GRANDE DISPONIBILITÀ DEL DIRIGENTE SCOLASTICO GIUSEPPE GIUDICE, E NEL POMERIGGIO DELLO STESSO GIORNO LA CAROVANA DELLA SPERANZA E DEL LAVORO ARRIVERÀ NELLA PIAZZA DI AMANTEA.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SABATO 30 OTTOBRE, TEATRO DELLA SIRENA, IL MUSAGETE PRESENTA L' ULTIMA DELLE SEI MANIFESTAZIONI LEGATE ALL' EDIZIONE NAZIONALE 2010 DI: " OTTOBRE PIOVONO LIBRI ", PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA SCRITTRICE LETIZIA LANZA: MIRABILE BRUTTEZZA et  at:  26/10/2010  

LETIZIA LANZACOMUNICATO STAMPA - CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA, SABATO 30 OTTOBRE 2010 - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LETIZIA LANZA - SABATO 30 OTTOBRE 2010 ALLE ORE 17,30, A CASTROVILLARI, NEL TEATRO DELLA SIRENA ( VIA RIPOLI 10/F),  “IL MUSAGETE”  PRESENTA L’ULTIMA DELLE SEI MANIFESTAZIONI LEGATE ALL’EDIZIONE NAZIONALE 2010 DI “OTTOBRE PIOVONO LIBRI”. LA CAMPAGNA OTTOBRE PIOVONO LIBRI: I LUOGHI DELLA LETTURA PROMOSSA DAL CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA E DAL MINISTERO DEI BENI CULTURALI, INCENTIVA E COORDINA, CONCENTRANDOLI IN UN ARCO TEMPORALE DEFINITO, MANIFESTAZIONI ED EVENTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA, ORGANIZZATI DALLE ISTITUZIONI PIÙ DIVERSE (BIBLIOTECHE, SCUOLE, LIBRERIE, CASE EDITRICI, ASSOCIAZIONI CULTURALI, ECC.), SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE. IL PROGRAMMA DELLA  SERATA PREVEDE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA SCRITTRICE VENEZIANA LETIZIA LANZA   MIRABILE BRUTTEZZA (STUDIO EDITORIALE GORDINI). RELATORI:  EMILIA SIRANGELO ED ORESTE BELLINI. INTERVERRÀ BONIFACIO VINCENZI, PRESIDENTE DE “IL MUSAGETE”.  FILOMENA BLOISE  LEGGERÀ ALCUNI BRANI DEL LIBRO.   LA MANIFESTAZIONE SARÀ COORDINATA DA MARIAGRAZIA SCARNECCHIA. SARÀ PRESENTE L’AUTRICE. IL LIBRO: L’ALTRO, IL DIVERSO. DA ARISTOTELE A DONNA HARAWAY, UN FILE ROUGE S’INTRECCIA A INCORONARE IL REIETTO – ESPOSTO IN UNA POLIEDRICA GALLERIA DI RITRATTI, DOVE I MOSTRI PIÙ ORRENDI SFILANO ASSIEME AL MISERO INSETTO KAFKIANO O AGLI INQUIETANTI ANDROGINI CYBORG. L’AUTRICE: LETIZIA LANZA  VIVE A VENEZIA. ANTICHISTA, SAGGISTA, POETA E MASSIMA ESPERTA DI PROBLEMATICHE FEMMINILI NEL MONDO GRECO ANTICO,  HA ALL’ATTIVO DIVERSE PUBBLICAZIONI. NE RICORDIAMO QUI QUALCUNA DELLE PIÙ RECENTI: VINO DONNE AMORI ( DI VARIA ANTICHITÀ), VENEZIA, 2006; MEDUSA. TENTAZIONI E DERIVE, PADOVA 2007; DONNE E SANGUE A VENEZIA, SPIGOLATURE STORICHE DI CRONACA NERA ( SCRITTO CON G. DISTEFANO), VENEZIA, 2008.

 
      Tell A Friend

     AL VIA L' INDUSTRIA DELL' ARTE, UN' IDEA DELL' ACCADEMIA DEI BARDI et  at:  26/10/2010  

PIPPO INFANTE, PRESIDENTE DELL' ACCADEMIA DEI BARDIAL VIA L' INDUSTRIA DELL' ARTE, UN' IDEA DELL' ACCADEMIA DEI BARDI - NASCE L’INDUSTRIA DELL’ARTE A SETTE ANNI DALL' APERTURA DELL’ACCADEMIA DEI BARDI, NASCE L’INDUSTRIA DELL’ARTE. L’INDUSTRIA DELL’ARTE VUOLE ESSERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER I GIOVANI ARTISTI CASTROVILLARESI E DI TUTTO IL SUD ITALIA CHE SI VOGLIONO CIMENTARE CON LE DISCIPLINE ARTISTICHE; L’INDUSTRIA DELL’ARTE OFFRE, IN PARTICOLARE, LA POSSIBILITÀ DI FORMARE GIOVANI PROMESSE A PARTIRE DAL NUOVO MODO DI FARE SPETTACOLO, CIOÈ RITORNANDO ALLE ANTICHE ORIGINE DELLA NOBILE ARTE MUSICALE, TEATRALE E DI RIVISTA. L’ACCADEMIA DEI BARDI, GIÀ DA ANNI, QUASI SETTE, SI OCCUPA DI MUSICA E TEATRO. CON LA NASCITA DELL’INDUSTRIA DELL’ARTE SI VUOLE ACCRESCERE L’OFFERTA DELLA STESSA ACCADEMIA. SI FORMERANNO GIOVANI PROMESSE DA LANCIARE NEL MONDO DELLA MUSICA, DEL TEATRO, DEL VARIETÀ, DEL CINEMA E DELLA PUBBLICITÀ. ALL’INTERNO DEL SODALIZIO CASTROVILLARESE SI SVOLGERANNO CORSI E DISCIPLINE, CHE SPAZIERANNO DALLA MUSICA AL TEATRO, DALLA DANZA ALL’AEROBICA, FINO AD ARRIVARE ALLA REGIA TELEVISIVA E CINEMATOGRAFICA , ALLE PRODUZIONI DI SPETTACOLI PER EMITTENTI RADIOTELEVISIVE. CI SARÀ ANCHE LA POSSIBILITÀ DI USUFRUIRE DI UNA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E LETTERARIA. I CORSI ATTIVI RIGUARDANO MUSICA CLASSICA , JAZZ E  AMATORIALE; MA ANCHE PER ORCHESTRA E  BANDA; I CORSI DI CANTO RIGUARDANO  LA CLASSICA , JAZZ E IL MODERNO; QUELLI DI TEATRO, DIZIONE E LETTURA DEL TESTO; MA ANCHE DI RICERCA E COMMEDIA DELL’ARTE PER NON PARLARE DI QUELLI PER LA DANZA MODERNA E L’AEROBICA. “L’INDUSTRIA DELL’ARTE” SCEGLIERÀ NEL SUO “VIVAIO” E TRA CHI NE VORRÀ FAR PARTE, I NUOVI VOLTI DA INSERIRE NEI PALINSESTI TELEVISIVI, PER FICTION, CINEMA E PUBBLICITÀ. INSOMMA, A CASTROVILLARI “ L’INDUSTRIA DELL’ARTE” SARÀ UNA NUOVA REALTÀ PER COLORO CHE HANNO SEMPRE SOGNATO LE LUCI DELLA RIBALTA. LE ISCRIZIONI SARANNO SEMPRE APERTE E SI PUÒ FARE RICHIESTA ALL’UFFICIO COMPETENTE, SITO IN VIA A. CASINI 25 CASTROVILLARI. OPPURE TELEFONANDO AI NUMERI: 0981.26954 O 347.1642321.  “UN PICCOLO PASSO PER NOI, UN GRANDE PASSO PER L’ARTE”.QUESTE LE PAROLE DI PIPPO INFANTE, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA DEI BARDI DI CASTROVILLARI, IL QUALE CONTINUANDO AGGIUNGE: “VADO SEMPRE PIÙ FIERO DELLA MIA CREATURA; L’ACCADEMIA DEI BARDI OGGI VANTA COLLABORAZIONI IN TUTTA ITALIA E CON EMITTENTI TELEVISIVE NAZIONALI, TEATRI STABILI E PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE. L’ISTITUZIONE DI QUESTA NUOVA PICCOLA PERLA, CHE È L’INDUSTRIA DELL’ARTE, ACCORCERÀ ANCOR DI PIÙ LE DISTANZE CON L’ITALIA CHE CONTA.”

 
      Tell A Friend

     CITTA' DI CASTROVILLARI UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA, AVVISO DI SELEZIONE PER N. 4 RILEVATORI PER ATTIVITA' CENSUARIE et  at:  26/10/2010  

CITTA'  DI CASTROVILLARI UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER N. 4 RILEVATORI PER ATTIVITÀ CENSUARIE - 1) È INDETTA UNA SELEZIONE PUBBLICA PER N. 4  RILEVATORI CHE EFFETTUINO ATTIVITÀ PREORDINATA AL 15° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI, PREVISTO NELL’ ANNO 2011, CONSISTENTE NELLA RILEVAZIONE DEI NUMERI CIVICI DELLE ABITAZIONI E RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI RELATIVE  AL NUMERO E ALLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DEGLI EDIFICI STESSI. 2)PERIODO DI LAVORO:  15/12/2010 - 28/02/2011 PER LA RILEVAZIONE SUL CAMPO E DALL’1/03/2011 – 28/03/2011 PER LA REGISTRAZIONE E INVIO ALL’ISTAT. 3)RAPPORTO DI LAVORO: PRESTAZIONE OCCASIONALE. 4)REQUISITI RICHIESTI: CITTADINANZA ITALIANA O DI ALTRO STATO MEMBRO DELL’UNIONE EUROPEA; ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI; GODIMENTO DEI DIRITTI CIVILI E POLITICI; NON ESSERE STATI DESTITUITI, DISPENSATI O DICHIARATI DECADUTI DALL’IMPIEGO PRESSO UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; ESSERE FISICAMENTE IDONEI ALL’IMPIEGO; AVER COMPIUTO 18 ANNI E NON AVER SUPERATO  I 40 ANNI ALLA DATA DELLA SCADENZA DEL BANDO; ESSERE IN POSSESSO DI DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE CON INDICAZIONE DELLA DURATA ( 5 ANNI) E VOTAZIONE RIPORTATA; L’INSUSSISTENZA DI CARICHI PENALI PENDENTI, DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A MISURE DI PREVENZIONE, L’INSUSSISTENZA DI PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO PER L’APPLICAZIONE DELLE SUDDETTE MISURE E COMUNQUE DI NON TROVARSI IN NESSUNA SITUAZIONE OSTATIVA PREVISTA DALLA NORMATIVA VIGENTE; CONOSCENZA DELL’USO DI APPARECCHIATURE, STRUMENTAZIONI E APPLICAZIONI INFORMATICHE PIÙ DIFFUSE. TUTTI I SUDDETTI REQUISITI DEVONO ESSERE POSSEDUTI, A PENA DI ESCLUSIONE, ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO DI SELEZIONE. 5) ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ: - E’ PREVISTO UN BREVE CORSO PER L’ORGANIZZAZIONE E SVOLGIMENTO DEL LAVORO DA    SVOLGERSI PRESUMIBILMENTE CON DECORRENZA  15/11/2010. TRATTAMENTO ECONOMICO: CORRESPONSIONE DI € 2 PER OGNI EDIFICIO RILEVATO, E DI € 1 PER OGNI NUMERO CIVICO RILEVATO. TALI IMPORTI SONO AL NETTO DELLE RITENUTE DI LEGGE E SARANNO LIQUIDATI DOPO L’EROGAZIONE DEL RELATIVO CONTRIBUTO DA PARTE DELL’ISTAT. 6)DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. TERMINI E MODALITÀ: LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, REGOLARMENTE SOTTOSCRITTA, PENA DI ESCLUSIONE, DEVE ESSERE REDATTA IN CARTA SEMPLICE SECONDO L’APPOSITO  MODELLO PREDISPOSTO DAL COMUNE. NELLA STESSA, ANDRANNO INDICATI: I DATI ANAGRAFICI; LE DICHIARAZIONI  CONTENUTE AL PRECEDENTE PUNTO 4 DEL PRESENTE AVVISO; IL CODICE FISCALE; L' INDIRIZZO COMPLETO, L’INDIRIZZO E-MAIL,  PRESSO IL QUALE SI DESIDERA RICEVERE LE COMUNICAZIONI INERENTI LA SELEZIONE; L’ESPLICITO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELLA LEGGE 196/2003; ALLA DOMANDA DEVONO ESSERE ALLEGATI: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITÀ; CURRICULUM IN FORMATO EUROPEO, FIRMATO IN ORIGINALE, CHE ILLUSTRI LE PRECEDENTI ESPERIENZE FORMATIVE E PROFESSIONALI RILEVANTI AI FINI DELLA CANDIDATURA; TITOLO DI STUDIO POSSEDUTO CON LA VOTAZIONE RIPORTATA, PRODOTTO IN ORIGINALE O IN COPIA AUTENTICATA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000; ATTESTATO RILASCIATO DA ENTI PUBBLICI O ISTITUZIONI SCOLASTICHE RELATIVO ALL’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE INFORMATICHE; EVENTUALI TITOLI DI SERVIZIO O TITOLI VARI DICHIARATI. I TITOLI DEVONO ESSERE PRODOTTI IN CARTA SEMPLICE, IN ORIGINALE O IN COPIA AUTENTICATA AI SENSI DI LEGGE. TITOLI DI PREFERENZA A PARITÀ DI MERITO E DI TITOLI, I TITOLI CHE DANNO DIRITTO A PREFERENZE SONO QUELLI PREVISTI DALL’ART 5 DEL D.P.R. 487/94. LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, IN CARTA SEMPLICE,  DEVE PERVENIRE IN BUSTA CHIUSA, DIRETTAMENTE A MANO ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DEL  COMUNE O MEDIANTE POSTA CELERE, O RACCOMANDATA DEL SERVIZIO POSTALE O AGENZIA  DI RECAPITO AUTORIZZATA, ENTRO  IL TERMINE PERENTORIO DI 15 GG. A DECORRERE DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO ALL’ALBO PRETORIO, AL SEGUENTE  INDIRIZZO: COMUNE DI CASTROVILLARI – PIAZZA VITTORIO EMANUELE II – PALAZZO GALLO N. 1 - 87012 CASTROVILLARI (CS). SULLA BUSTA DOVRÀ ESSERE INDICATO IL MITTENTE E LA SEGUENTE DICITURA: SELEZIONE DI RILEVATORE PER ATTIVITÀ CENSUARIE. IL COMUNE DI CASTROVILLARI NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER LA DISPERSIONE  DI COMUNICAZIONI DIPENDENTI DA INESATTA INDICAZIONE DI RECAPITI, O DA MANCATA O  TARDIVA COMUNICAZIONE DI CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO INDICATO NELLA DOMANDA, NÉ  PER EVENTUALI DISGUIDI POSTALI O TELEGRAFICI O ALTRE CAUSE NON IMPUTABILI ALLA  STESSA AMMINISTRAZIONE.  8) CASI DI ESCLUSIONE DELLE DOMANDE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE DOMANDE: PRIVE DELLE  SOTTOSCRIZIONE DELLE DOMANDE; PERVENUTE OLTRE IL TERMINE PERENTORIO O CON LA DOCUMENTAZIONE ERRATA O INCOMPLETA O NON CONFORME A QUANTO RICHIESTO; PRIVE DELL’INDICAZIONE DEL POSSESSO DI UNO QUALSIASI DEI REQUISITI D’AMMISSIONE RICHIESTI. SI PRECISA, INOLTRE, CHE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE SUCCESSIVE  COMUNICAZIONI ANCHE SE INTEGRATIVE A QUELLE FORNITE ALLA SCADENZA DEL BANDO. 9)VALUTAZIONE DEI TITOLI LA VALUTAZIONE DEI TITOLI SARÀ EFFETTUATA CON  L’ATTRIBUZIONE DI UN PUNTEGGIO MASSIMO DI PUNTI 10 E LA STESSA AVVERRÀ SECONDO QUANTO PREVISTO DALL’ART. 125 DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULL’ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI LA TIPOLOGIA DELL’ATTIVITÀ E DEI TITOLI SARÀ VALUTATA AD INSINDACABILE GIUDIZIO  DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE IN BASE AI DOCUMENTI PRESENTATI DAI CONCORRENTI. 10) LA COMMISSIONE ESAMINATRICE SARÀ COMPOSTA DA TRE COMPONENTI NOMINATA DAL DIRIGENTE DEL SETTORE AA.GG. E   DEL PERSONALE.  11) DISPOSIZIONI GENERALI CON LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, SI INTENDONO ACCETTATE    TUTTE LE CLAUSOLE DEL PRESENTE BANDO. 12) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.L.VO  N. 196/2003 I DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI SARANNO  UTILIZZATI DALL ’ENTE PER LE FINALITÀ DI CUI AL PRESENTE BANDO. 13) INFORMAZIONI: IL PRESENTE BANDO E LO SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE POTRANNO ESSERE    RITIRATI PRESSO L’UFFICIO STATISTICO - PALAZZO CAPPELLI -  DURANTE LE ORE D’UFFICIO OVVERO VISUALIZZATI E SCARICATI SUL SITO INTERNET DEL COMUNE DI CASTROVILLARI . WWW.COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, AI SENSI DELLA LEGGE N. 241/90 E S.M.I. È IL DR. FAUSTO FERRARO –TEL 0981 – 25249 – E-MAIL :F.FERRARO@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE D.SSA BEATRICE NAPOLITANO  SCARICA IL BANDO

 
      Tell A Friend

     CITTA' DI CASTROVILLARI UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA, AVVISO DI SELEZIONE PER N. 4 RILEVATORI PER ATTIVITA' CENSUARIE et  at:  26/10/2010  

CITTA'  DI CASTROVILLARI UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER N. 4 RILEVATORI PER ATTIVITÀ CENSUARIE - 1) È INDETTA UNA SELEZIONE PUBBLICA PER N. 4  RILEVATORI CHE EFFETTUINO ATTIVITÀ PREORDINATA AL 15° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI, PREVISTO NELL’ ANNO 2011, CONSISTENTE NELLA RILEVAZIONE DEI NUMERI CIVICI DELLE ABITAZIONI E RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI RELATIVE  AL NUMERO E ALLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DEGLI EDIFICI STESSI. 2)PERIODO DI LAVORO:  15/12/2010 - 28/02/2011 PER LA RILEVAZIONE SUL CAMPO E DALL’1/03/2011 – 28/03/2011 PER LA REGISTRAZIONE E INVIO ALL’ISTAT. 3)RAPPORTO DI LAVORO: PRESTAZIONE OCCASIONALE. 4)REQUISITI RICHIESTI: CITTADINANZA ITALIANA O DI ALTRO STATO MEMBRO DELL’UNIONE EUROPEA; ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI; GODIMENTO DEI DIRITTI CIVILI E POLITICI; NON ESSERE STATI DESTITUITI, DISPENSATI O DICHIARATI DECADUTI DALL’IMPIEGO PRESSO UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; ESSERE FISICAMENTE IDONEI ALL’IMPIEGO; AVER COMPIUTO 18 ANNI E NON AVER SUPERATO  I 40 ANNI ALLA DATA DELLA SCADENZA DEL BANDO; ESSERE IN POSSESSO DI DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE CON INDICAZIONE DELLA DURATA ( 5 ANNI) E VOTAZIONE RIPORTATA; L’INSUSSISTENZA DI CARICHI PENALI PENDENTI, DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A MISURE DI PREVENZIONE, L’INSUSSISTENZA DI PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO PER L’APPLICAZIONE DELLE SUDDETTE MISURE E COMUNQUE DI NON TROVARSI IN NESSUNA SITUAZIONE OSTATIVA PREVISTA DALLA NORMATIVA VIGENTE; CONOSCENZA DELL’USO DI APPARECCHIATURE, STRUMENTAZIONI E APPLICAZIONI INFORMATICHE PIÙ DIFFUSE. TUTTI I SUDDETTI REQUISITI DEVONO ESSERE POSSEDUTI, A PENA DI ESCLUSIONE, ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO DI SELEZIONE. 5) ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ: - E’ PREVISTO UN BREVE CORSO PER L’ORGANIZZAZIONE E SVOLGIMENTO DEL LAVORO DA    SVOLGERSI PRESUMIBILMENTE CON DECORRENZA  15/11/2010. TRATTAMENTO ECONOMICO: CORRESPONSIONE DI € 2 PER OGNI EDIFICIO RILEVATO, E DI € 1 PER OGNI NUMERO CIVICO RILEVATO. TALI IMPORTI SONO AL NETTO DELLE RITENUTE DI LEGGE E SARANNO LIQUIDATI DOPO L’EROGAZIONE DEL RELATIVO CONTRIBUTO DA PARTE DELL’ISTAT. 6)DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. TERMINI E MODALITÀ: LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, REGOLARMENTE SOTTOSCRITTA, PENA DI ESCLUSIONE, DEVE ESSERE REDATTA IN CARTA SEMPLICE SECONDO L’APPOSITO  MODELLO PREDISPOSTO DAL COMUNE. NELLA STESSA, ANDRANNO INDICATI: I DATI ANAGRAFICI; LE DICHIARAZIONI  CONTENUTE AL PRECEDENTE PUNTO 4 DEL PRESENTE AVVISO; IL CODICE FISCALE; L' INDIRIZZO COMPLETO, L’INDIRIZZO E-MAIL,  PRESSO IL QUALE SI DESIDERA RICEVERE LE COMUNICAZIONI INERENTI LA SELEZIONE; L’ESPLICITO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELLA LEGGE 196/2003; ALLA DOMANDA DEVONO ESSERE ALLEGATI: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITÀ; CURRICULUM IN FORMATO EUROPEO, FIRMATO IN ORIGINALE, CHE ILLUSTRI LE PRECEDENTI ESPERIENZE FORMATIVE E PROFESSIONALI RILEVANTI AI FINI DELLA CANDIDATURA; TITOLO DI STUDIO POSSEDUTO CON LA VOTAZIONE RIPORTATA, PRODOTTO IN ORIGINALE O IN COPIA AUTENTICATA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000; ATTESTATO RILASCIATO DA ENTI PUBBLICI O ISTITUZIONI SCOLASTICHE RELATIVO ALL’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE INFORMATICHE; EVENTUALI TITOLI DI SERVIZIO O TITOLI VARI DICHIARATI. I TITOLI DEVONO ESSERE PRODOTTI IN CARTA SEMPLICE, IN ORIGINALE O IN COPIA AUTENTICATA AI SENSI DI LEGGE. TITOLI DI PREFERENZA A PARITÀ DI MERITO E DI TITOLI, I TITOLI CHE DANNO DIRITTO A PREFERENZE SONO QUELLI PREVISTI DALL’ART 5 DEL D.P.R. 487/94. LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, IN CARTA SEMPLICE,  DEVE PERVENIRE IN BUSTA CHIUSA, DIRETTAMENTE A MANO ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DEL  COMUNE O MEDIANTE POSTA CELERE, O RACCOMANDATA DEL SERVIZIO POSTALE O AGENZIA  DI RECAPITO AUTORIZZATA, ENTRO  IL TERMINE PERENTORIO DI 15 GG. A DECORRERE DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO ALL’ALBO PRETORIO, AL SEGUENTE  INDIRIZZO: COMUNE DI CASTROVILLARI – PIAZZA VITTORIO EMANUELE II – PALAZZO GALLO N. 1 - 87012 CASTROVILLARI (CS). SULLA BUSTA DOVRÀ ESSERE INDICATO IL MITTENTE E LA SEGUENTE DICITURA: SELEZIONE DI RILEVATORE PER ATTIVITÀ CENSUARIE. IL COMUNE DI CASTROVILLARI NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER LA DISPERSIONE  DI COMUNICAZIONI DIPENDENTI DA INESATTA INDICAZIONE DI RECAPITI, O DA MANCATA O  TARDIVA COMUNICAZIONE DI CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO INDICATO NELLA DOMANDA, NÉ  PER EVENTUALI DISGUIDI POSTALI O TELEGRAFICI O ALTRE CAUSE NON IMPUTABILI ALLA  STESSA AMMINISTRAZIONE.  8) CASI DI ESCLUSIONE DELLE DOMANDE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE DOMANDE: PRIVE DELLE  SOTTOSCRIZIONE DELLE DOMANDE; PERVENUTE OLTRE IL TERMINE PERENTORIO O CON LA DOCUMENTAZIONE ERRATA O INCOMPLETA O NON CONFORME A QUANTO RICHIESTO; PRIVE DELL’INDICAZIONE DEL POSSESSO DI UNO QUALSIASI DEI REQUISITI D’AMMISSIONE RICHIESTI. SI PRECISA, INOLTRE, CHE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE SUCCESSIVE  COMUNICAZIONI ANCHE SE INTEGRATIVE A QUELLE FORNITE ALLA SCADENZA DEL BANDO. 9)VALUTAZIONE DEI TITOLI LA VALUTAZIONE DEI TITOLI SARÀ EFFETTUATA CON  L’ATTRIBUZIONE DI UN PUNTEGGIO MASSIMO DI PUNTI 10 E LA STESSA AVVERRÀ SECONDO QUANTO PREVISTO DALL’ART. 125 DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULL’ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI LA TIPOLOGIA DELL’ATTIVITÀ E DEI TITOLI SARÀ VALUTATA AD INSINDACABILE GIUDIZIO  DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE IN BASE AI DOCUMENTI PRESENTATI DAI CONCORRENTI. 10) LA COMMISSIONE ESAMINATRICE SARÀ COMPOSTA DA TRE COMPONENTI NOMINATA DAL DIRIGENTE DEL SETTORE AA.GG. E   DEL PERSONALE.  11) DISPOSIZIONI GENERALI CON LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, SI INTENDONO ACCETTATE    TUTTE LE CLAUSOLE DEL PRESENTE BANDO. 12) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.L.VO  N. 196/2003 I DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI SARANNO  UTILIZZATI DALL ’ENTE PER LE FINALITÀ DI CUI AL PRESENTE BANDO. 13) INFORMAZIONI: IL PRESENTE BANDO E LO SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE POTRANNO ESSERE    RITIRATI PRESSO L’UFFICIO STATISTICO - PALAZZO CAPPELLI -  DURANTE LE ORE D’UFFICIO OVVERO VISUALIZZATI E SCARICATI SUL SITO INTERNET DEL COMUNE DI CASTROVILLARI . WWW.COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, AI SENSI DELLA LEGGE N. 241/90 E S.M.I. È IL DR. FAUSTO FERRARO –TEL 0981 – 25249 – E-MAIL :F.FERRARO@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE D.SSA BEATRICE NAPOLITANO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' ASSESSORE DE GAIO SI COMPLIMENTA CON TILDE NOCERA PER IL SUO - PROGETTO DANZA - et  at:  26/10/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE DE GAIO SI COMPLIMENTA CON TILDE NOCERA PER IL SUO - PROGETTO DANZA - RICONOSCIMENTI AD UNA ESPERIENZA PARTICOLARMENTE IMPORTANTE. L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI , ANNA DE GAIO, SI È COMPLIMENTATA CON LA DIRETTRICE DEL CENTRO ESPRESSIONI ARTISTICHE (C.E.A.), TILDE NOCERA, PER L’IMPORTANTE E QUALIFICANTE ESPERIENZA PROFESSIONALE CHE STA PORTANDO AVANTI E CHE PROFONDE NELLO SVILUPPO DI QUESTO APPREZZABILE CENTRO, CHE PROPRIO IN QUESTI GIORNI COMPIE 18 ANNI. NATO A CASTROVILLARI NEL 1993 È ORMAI UNA REALTÀ PROFESSIONALE DELL’ARTE COREUTICA E DA QUALCHE ANNO ANCHE SEDE DI DANZA MOVIMENTO TERAPIA ESPRESSIVO- RELAZIONALE (APID). “IL LAVORO, LA CONTINUA DEDIZIONE  E LA PASSIONE DI TILDE NOCERA, INSIEME ALLE SUE CAPACITÀ PROFESSIONALI, ALLE SUE COMPETENZE E AD UNA BUONA DOSE DI DETERMINAZIONE, HANNO FATTO IN MODO CHE I SUOI ALLIEVI OGGI – RICORDA DE GAIO- POSSEGGANO UN PATRIMONIO DI ESPERIENZA RICONOSCIUTO, SEMPRE PIÙ, IN CAMPO NAZIONALE. GRAN PARTE DEGLI ALLIEVI DIPLOMATI HANNO FATTO TESORO DEGLI INSEGNAMENTI PER INSEGUIRE IL PROPRIO “SOGNO ARTISTICO”. IL SUCCESSO LO SI DEVE  PURE AI MAESTRI CHE, CON STAGE PERIODICI, HANNO CONTRIBUITO ALL’ACCRESCIMENTO DEL BAGAGLIO TECNICO ED ALL’ARRICCHIMENTO DELLA FORMAZIONE. NOMI ILLUSTRI DELLA DANZA ACCADEMICA E DEL MONDO DELLA TELEVISIONE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE. IL 21 E 22 OTTOBRE SCORSO L’ASS. C.E.A. HA OSPITATO FABRIZIO “IL TOSCANO” SANTI CON UNO STAGE DI HIP HOP CHE HA RISCOSSO GRANDE SUCCESSO ED ENTUSIASMO. IL 23 E 24  GABRIELLA TESSITORE VICE DIRETTRICE DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA (ROMA) E FLAVIO BENNATI ( SCALA DI MILANO) PER UNO STAGE DI DANZA CLASSICA E STUDIO DEL REPERTORIO. TUTTI I MAESTRI SI SONO CONGRATULATI CON TILDE NOCERA PER LA PREPARAZIONE DEGLI ALLIEVI E AD ALCUNI VERRANNO CONSEGNATE BORSE DI STUDIO.  NEI PROSSIMI MESI L’ASSOCIAZIONE C.E.A. OSPITERÀ ALTRI MAESTRI COME LORIS PETRILLO PER LA DANZA CONTEMPORANEA, LILLI DE CORDOVA PER LA DANZA FLAMENCA E I PROFESSIONISTI DI “AMICI”, MARIA ZAFFINO,  JOSÈ PEREZ, CLAUDIA ROSSI.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI E' CHIUSA LA QUARANTASEIESIMA EDIZIONE DELLE SETTIMANE SOCIALI CATTOLICI ITALIANI, LE RIFLESSIONI DI RITA SANTAGADA et  at:  26/10/2010  

SI E’ CONCLUSA POCHI GIORNI FA' A REGGIO CALABRIA , LA 46a EDIZIONE DELLE SETTIMANE SOCIALI DEI CATTOLICI ITALIANI, CON OBIETTIVO COMUNE “ STILARE UN’AGENDA DI SPERANZA PER IL FUTURO DEL PAESE”. UNA SETTIMANA IMPORTANTE, DURANTE LA QUALE, PERSONE AUTOREVOLI DEL MONDO CATTOLICO, DELLE ASSOCIAZIONI, E DEI MOVIMENTI SONO INTERVENUTE, ARTICOLANDO CONCRETAMENTE LE PROSPETTIVE DEL BENE COMUNE. 1200 DELEGATI HANNO PARTECIPATO A 5 GRUPPI DI LAVORO, INTRAPRENDERE, EDUCARE, INCLUDERE, SLEGARE E COMPLETARE  ELABORANDO NELLE ASSEMBLEE TEMATICHE PROPOSTE E PROGETTI, CHE NELLA GIORNATA CONCLUSIVA SONO STATE COMUNICATE ALLA PLATEA DAI COORDINATORI CARLO COSTALLI (MCL),PAOLA STROPPIANI (AGESCI), ANDREA OLIVERO(ACLI), FRANCO MIANO (AZIONE CATTOLICA), LUCIA FRONZA CREPAZ ( FOCOLARI). DALL’INSIEME DELLE PROPOSTE SI RICAVANO NON SOLO NUOVE PAGINE DELL’AGENDA DI SPERANZA, MA NUOVI OBIETTIVI DA PERSEGUIRE E DA SVILUPPARE TRA LE QUALI: LA CONDANNA ALL’EVASIONE FISCALE SU CUI ANCHE LA GERARCHIA ECCLESIASTICA DOVREBBE PARLARE CON VOCE PIU’ FORTE, LA RICHIESTA DI CITTADINANZA AI FIGLI DEGLI STRANIERI  IMMIGRATI,  LA RESTITUZIONE ALL’ELETTORE DEL  REALE POTERE DI SCELTA, L’ELABORAZIONE DI UN NUOVO  MODELLO DI SVILUPPO SU CUI CONIUGARE CRESCITA E SOLIDARIETA’, “IL PRIMATO DEL LAVORO, LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE, LA PROSPETTIVA DEL BENE COMUNE  SONO LE PRIORITA’ CHE DELINEA IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI. E, PRORIO IL NOSTRO PRESIDENTE NAZIONALE DEL MCL, CARLO COSTALLI,  SUL LAVORO, CHIEDE DI TENERE ALTA L’ATTENZIONE, PRINCIPALMENTE ALLA PERSONA CHE LAVORA, QUALE PARTE INSCINDIBILE DELLA  FAMIGLIA E DELLA COMUNITA’. MENTRE IL BENE COMUNE, NON DEVE ESSERE PREROGATIVA DELLO STATO E DEL PUBBLICO, MA PARTE INTEGRANTE DELLA SFERA DI RESPONSABILITA’ DELLA PERSONA”.  TUTTI PUNTI DAI QUALI COMINCIARE PER ACCUMULARE CONOSCENZE E FAR CIRCOLARE ESPERIENZA, SU CUI CONCENTRARE LE ENERGIE PER OPERARE VERSO IL BENE DI TUTTI E NON DI UNA PARTE DEL PAESE. “ MI PIACE PENSARE CHE QUESTO APPUNTAMENTO DELLE SETTIMANE SOCIALI, POSSA RAPPRESENTARE PER IL PAESE, UN SEGNO DI SPERANZA, UN MESSAGGIO FORTE CHE PARTE DA UNA TERRA PARTICOLARE, MA RICCA DI RISORSE E POTENZIALITA’,   “UNA POTENZIALITA’ CHE NON PUO NON TENERE CONTO DELLE NUOVE GENERAZIONI CHE SONO AL PRIMO PUNTO DI UN AGENDA DI SPERANZA, QUESTO È QUANTO AFFERMA LA DOTT. SSA RITA SANTAGADA, COMPONENTE IL COMITATO ESECUTIVO PROVINCIALE DI COSENZA DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI. SANTAGADA CONTINUA SOSTENENDO CHE:  E’ OVVIO CHE I GIOVANI DEVONO ESSERE PROTAGONISTI DEL LORO TEMPO, MA QUESTO LO DEVONO FARE ANCHE CON UNA FORTE PRESA DI COSCIENZA NELLA RESPONSABILITA’ DELL EPOCA IN CUI CI TROVIAMO TUTTI A VIVERE. E’ BENE RICHIAMARCI ANCHE ALL’ULTIMO DOCUMENTO DEI VESCOVI ITALIANI , PROPRIO SUL MEZZOGIORNO, DI CUI LA NOSTRA CALABRIA E’ PARTE INTEGRANTE E , FORSE, LA TERRA PIU IN DIFFICOLTA’. I VESCOVI SOSTENGONO : NON PIU LASSISMO NON PIU VITTIMISMO MA LA CAPACITA’ DI INTRAPRENDERE, PERCHE’ NEL MEZZOGIORNO IN PARTICOLARE IN CALABRIA CI SONO GRANDI POTENZIALITA’. LA DIMOSTRAZIONE PRATICA E’ DARE ANCHE UNA CHIARA LETTURA PROPOSITIVA DEL “PROGETTO POLICORO”. INFATTI NEL PROGETTO SONO PROTAGONISTI I GIOVANI E LA COOPERAZIONE, ALLORA, RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE E PARTIAMO DALL’EVENTO DELLA 46A SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI PER AVVIARE UN PERCORSO RESPONSABILE, PROPOSITIVO, EFFICACE, EFFICIENTE  E TRASPARENTE. RITA SANTAGADA MCL CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     IL LAVORO E' PER L' UOMO - CINQUE DIOCESI, L' ASSESSORATO AL MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI, I CENTRI PER L' IMPIEGO IN TOUR TRA I GIOVANI DELLA PROVINCIA DI COSENZA PER PARLARE DI LAVORO COME SPERANZA PER IL SUD et  at:  25/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - IL LAVORO E' PER L' UOMO - CINQUE DIOCESI, L’ASSESSORATO AL MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI, I CENTRI PER L’IMPIEGO IN TOUR TRA I GIOVANI DELLA PROVINCIA DI COSENZA PER PARLARE DI LAVORO COME SPERANZA PER IL SUD.  PARTIRÀ UFFICIALMENTE DOMANI POMERIGGIO DALLA PIAZZA DI ACRI IL PROGETTO ITINERANTE “IL LAVORO È PER L’UOMO” PENSATO DAGLI ANIMATORI DI COMUNITÀ DEL PROGETTO POLICORO DELLE DIOCESI DI COSENZA - BISIGNANO, CASSANO ALL’JONIO, SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA , ROSSANO – CORIGLIANO E DALL’EPARCHIA DI LUNGRO, PATROCINATO DALLA PROVINCIA DI COSENZA – ASSESSORATO MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI, CON IL CONTRIBUTO TECNICO DEI CENTRI PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA. UNA VERA E PROPRIA CAROVANA ITINERANTE DI ANIMATORI, TECNICI, SPECIALISTI DELLE FILIERE DEL PROGETTO POLICORO, CHE SI MUOVERÀ DAL 26 OTTOBRE FINO A DICEMBRE PROSSIMO SU BEN 21 PIAZZE E SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA PER PARLARE AI GIOVANI DI LAVORO COME SPERANZA PER IL SUD ED I TERRITORI. DIECI GLI ANIMATORI COINVOLTI, APPARTENENTI ALLE CINQUE DIOCESI CHE INSIEME AI TRE UFFICI PASTORALI IMPEGNATI NEL PROGETTO POLICORO (CARITAS, PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO, PASTORALE GIOVANILE), VISITERANNO 21 CENTRI SCELTI TRA QUELLI PERIFERICI DELLE DIOCESI INSIEME AI TECNICI DEL CENTRO PER L’IMPIEGO E GLI SPECIALISTI DELLE FILIERE DELLA FORMAZIONE APPARTENENTE ALLA RETE NAZIONALE DEL PROGETTO POLICORO, ESPERIENZA DELLA CHIESA ITALIANA CHE DAL 1996 CERCA D ANNUNCIARE AI GIOVANI UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE IL LAVORO.  PARTIRE DAI TALENTI, DALLA FANTASIA, DAL SOGNO NEL CASSETTO, PER FAR RINASCERE CON “GESTI CONCRETI” IL SUD CHE ATTENDE LAVORO. I GIOVANI COME PROTAGONISTI DI QUESTO RISCATTO. “IL LAVORO È PER L’UOMO” È UNA VERA E PROPRIA CAROVANA DELLA SPERANZA PER INCONTRARE I GIOVANI NELLE SCUOLE, DOVE COSTRUISCONO IL PROPRIO FUTURO, E NELLE PIAZZE DOVE VIVONO LA LORO SPERANZA DI UOMINI E DONNE DEL DOMANI. LÌ LA CAROVANA DI ANIMATORI E PROFESSIONISTI DELL’ORIENTAMENTO E DELLA FORMAZIONE LI INCONTRERANNO PER FAR CONOSCERE LE DINAMICHE DEL PROGETTO POLICORO E AIUTARLI A SPERARE IN UN FUTURO DOVE IL LAVORO SIA LA MODALITÀ DI RISCATTO PER SE STESSI E PER LE TERRE CHE DI QUEL LAVORO BENEFICERANNO.  SI PARTE DOMANI POMERIGGIO ALLE 17.00 IN PIAZZA BEATO ANGELO AD ACRI. POI MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE LA CAROVANA SARÀ IN PIAZZA A SAN GIOVANNI IN FIORE MENTRE VENERDÌ 29 OTTOBRE IL PRIMO APPUNTAMENTO IN UNA SCUOLA A SAN MARCO ARGENTANO E POI NEL POMERIGGIO AD AMANTEA SUL CORSO PRINCIPALE.

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA PRESSO LA SALA 8 DEL PROTOCONVRNTO FRANCESCANO LA CONFERENZA STAMPA ORGANIZZATA DAL DIMISSIONARIO DIRETTIVO DEL NUOVO PSI CASTROVILLARESE et  at:  24/10/2010  

SI E' TENUTA PRESSO LA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA CONFERENZA STAMPA ORGANIZZATA DAL DIMISSIONARIO DIRETTIVO DEL  NUOVO PSI CASTROVILLARESE NELLE PERSONE DI ROSARIO ESPOSITO, EX ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI E SEGRETRARIO DELLA LOCALE SEZIONE E DI  GAETANO MARIA BLOISE MEMBRO DEL DIRETTIVO. LA CONFERENZA DOVEVA RENDICONTARE L' OPERATO DELL' ASSESSORE USCENTE E CHIARIRE LA SITUAZIONE POLITICA ALL' INTERNO DEL PARTITO. GAETANO MARIA BLOISE NELL' INTRODURRE LA DISCUSSIONE HA FATTO PRESENTE CHE L'  INCONTRO ERA STATO PROGRAMMATO DA TEMPO MA CON IL SOLO OBIETTIVO DI RENDICONTARE L' OPERATO DI ESPOSITO E CON LA PRESENZA DEL  SINDACO, LE VICISSITUDINI DEGLI ULTIMI GIORNI CHE HANNO PRODOTTO UN FORTE STRAPPO ALL' INTERNO DEL NUOVO PSI HA DI FATTO  CAMBIATO LA SITUAZIONE, NON AVREBBE ALLO STATO, AVUTO SENSO LA PRESENZA DEL SINDACO BLAIOTTA. LO STESSO GAETANO MARIA BLOISE,  HA DICHIARATO CHE IL DIRETTIVO CASTROVILLARESE DIMISSIONARIO E' FUORI DAL NUOVO PSI, PUR RIMANENDO VICINO ALL' IDEOLOGIA DEL  CENTRO DESTRA HA DECISO DI VOLER FARE UN PASSO INDIETRO ANCHE PER RIFLETTERE SUGLI SVILUPPI POLITICI E NON SOLO LOCALI. IN  QUESTO SENSO HA RINCARATO LA DOSE ROSARIO ESPOSITO CHE CONFERMANDO IL CONCETTO ESPRESSO DA BLOISE HA PUNTATO L' INDICE ANCHE  SULLE CARICHE CHE A LIVELLO REGIONALE SONO STATE DISTRIBUITE SENZA TENERE ASSOLUTAMENTE CONTO DEL NUOVO PSI CHE PURE HA   CONTRIBUITO ALL' AFFERMAZIONE DI SCOPELLITI, RITENENDO ANCH' EGLI CHIUSA L' ESPERIENZA DEL PARTITO. LA CONFERENZA NON E'  ENTRATA NEI DETTAGLI CHE HANNO ORIGINATO LA SCISSIONE PROBABILMENTE PERCHE' RITENUTI NOTI, OCCORRE IN TUTTI I CASI RICORDARE  CHE DA QUANTO RISULTA, I VERTICI PROVINCIALI DEL NUOVO PSI CON L' APPOGGIO DI QUELLI REGIONALI, AVREBBERO NON CONSIDERATO LE  POSIZIONI DEL DIRETTIVO CASTROVILLARESE IN MERITO ALLE RECENTI NOMINE ASSESSORILI, PRIVILEGIANDO LA QUANTITA' DI VOTI DEL  SINGOLO E NON IL LAVORO CHE IL DIRETTIVO TUTTO NEL CORSO DEGLI ANNI HA PRODOTTO PER RAGGIUNGERE GLI ATTUALI RISULTATI. LA  CONFERENZA NEL COMPLESSO E' STATA PER COME ANNUNCIATO UN RENDICONTO DELL' OPERATO DI ESPOSITO PER IL QUALE VI RIMANDIAMO AL VIDEO SOTTOSTANTE. PARTICOLARE RIFLESSIONE L' ASSESSORE USCENTE L' HA POSTA, SUL REGOLAMENTO PER LA TOPONOMASTICA E LA NUMERAZIONE CIVICA CHE PRIMA DI ENTRARE A REGIME PER COME DISPOSTO DALL' ISTAT, RICHIEDE UN CAPITOLATO DI  BILANCIO A SE', FINALIZZATO ESSENZIALMENTE A GARANTIRE: IL SERVIZIO DI APPOSIZIONE, MANUTENZIONE E RINNOVO DELLE TARGHE  VIARIE, IL SERVIZIO DI VERNICIATURA PROVVISORIA DEI NUMERI CIVICI,LA REDAZIONE E AGGIORNAMENTO DELLO STRADARIO COMUNALE E  DELLA CARTOGRAFIA ANNESSA, GLI EVENTUALI COMPENSI PER PARERI FORNITI DA ESPERTI E STUDIOSI DI STORIA LOCALE. IL SERVIZIO  TOPONOMASTICO SEGNALA, IN SEDE DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE, LE PRESUMIBILI URGENZE E LE NECESSITÀ LEGATE ALL'ATTUAZIONE DEL  RTNC, SCARICA IL REGOLAMENTO.

 


 


 

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO SAB - ILLEGITTIMO ESCLUDERE, DALLA GRADUATORIA IL DOCENTE CHE HA RICHIESTO I BENEFICI DELLA LEGGE N. 104/92 PER ASSISTENZA AL GENITORE DISABILE IN SITUAZIONE DI GRAVIT, RESIDENTE IN ALTRO COMUNE DELLA PROVINCIA et  at:  23/10/2010  

COMUNICATO SAB - OGGETTO: E' ILLEGITTIMA L' ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA D' ISTITUTO DEL PERSONALE SCOLASTICO, AI FINI  DELL' INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO CHE, PUR BENEFICIANDO DELLA LEGGE N. 104/92 PER  ASSISTENZA AL GENITORE DISABILE, NON HA PRESENTATO DOMANDA DI TRASFERIMENTO PER IL COMUNE DI RESIDENZA DEL DISABILE. CONCILIAZIONE POSITIVA DEL SAB. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DI UNA SCUOLA SUPERIORE COSENTINA ANDAVA A PREDISPORRE LA GRADUATORIA D’ISTITUTO AI FINI DELL’INDIVIDUAZIONE DEL PERDENTE POSTO PER L’A.S. 2010/11 A SEGUITO DI CONTRAZIONE D’ORGANICO. IN TALE PREDISPOSIZIONE, ESCLUDEVA, ILLEGITTIMAMENTE, DALLA GRADUATORIA UN DOCENTE CHE AVEVA RICHIESTO I BENEFICI DELLA LEGGE N. 104/92 PER ASSISTENZA AL GENITORE DISABILE IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ RESIDENTE IN ALTRO COMUNE DELLA PROVINCIA. LA SCUOLA PIÙ VICINA A DETTO COMUNE NON ERA QUELLA DI TITOLARITÀ DEL FIGLIO CHE L’ASSISTEVA. IL DIRIGENTE SCOLASTICO, NEL PREDISPORRE LA GRADUATORIA INTERNA, NON TENEVA CONTO DELLA NOVITÀ INTRODOTTA DALL’ART. 7 COMMA 2 DEL CCNI DEL 16/2/2010 LE CUI DISPOSIZIONI HANNO RADICALMENTE MODIFICATO I PRECEDENTI CONTRATTI CHE REGOLAMENTANO I TRASFERIMENTI DEL PERSONALE SCOLASTICO ED IN PARTICOLARE PER CHI GODE DEI BENEFICI DELLA LEGGE N. 104/92 AI FINI DELL’ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA INTERNA ED ANDAVA AD ESCLUDERE UN DOCENTE CHE, CON MINOR PUNTEGGIO, AVEVA DICHIARATO DI ASSISTERE IL GENITORE RESIDENTE IN ALTRO COMUNE E DOMICILIATO NEL COMUNE DOV’È UBICATA LA SCUOLA DI SERVIZIO DEL PREDETTO. DI CONSEGUENZA, AL SUO POSTO VENIVA INDIVIDUATA ALTRA DOCENTE O.M. RAPPRESENTATA E DIFESA IN TUTTE LE FASI CONCILIATIVE DAL  SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA DEL SINDACATO SAB, CHE, PUR VANTANDO MAGGIOR PUNTEGGIO IN GRADUATORIA, VENIVA TRASFERITA D’UFFICIO AL POSTO DI CHI AVEVA DICHIARATO DI ASSISTERE IL GENITORE DISABILE. NELLE VARIE FASI DEL CONTENZIOSO IL SAB EVIDENZIAVA LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA NORMATIVA CONTRATTUALE SOPRA RICHIAMATA CONTESTANDO L’OPERATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER NON AVERE RISPETTATO ED APPLICATO TALE NORMA CHE PREVEDE “ L’ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA INTERNA PER I BENEFICIARI DELLA PRECEDENZA LEGGE N. 104/92 PER I GENITORI DISABILI SI APPLICA SOLO SE IL COMUNE DI RESIDENZA DEL DISABILE COINCIDE CON QUELLO DI TITOLARITÀ DELLA SCUOLA DI CHI ASSISTE IL GENITORE E SE TALE COMUNE NON È COINCIDENTE, AI FINI DELL’ESCLUSIONE DELLA GRADUATORIA, BISOGNA AVERE GIÀ PRESENTATO, NEI TERMINI IMPOSTI DAL CONTRATTO, DOMANDA DI TRASFERIMENTO PER IL COMUNE DOV’È RESIDENTE LA PERSONA DA ASSISTERE ED IN MANCANZA DI SCUOLE NEL PREDETTO COMUNE, NELLA DOMANDA DEVE ESSERE RICHIESTO IL COMUNE VICINIORE ALL’ASSISTITO DOV’È PRESENTE L’INSEGNAMENTO”. NEL CASO DI SPECIE IL DIRIGENTE SCOLASTICO AVEVA RITENUTO SUPERFLUA LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO PER IL COMUNE DOV’ERA RESIDENTE IL DISABILE DA ASSISTERE RITENENDO INVECE LA DICHIARAZIONE DI CONVIVENZA NELLO STESSO COMUNE DOV’È UBICATA LA SCUOLA DI SERVIZIO ATTUALE VALIDA E SOSTITUTIVA DELLA RESIDENZA RICHIESTA DAL CONTRATTO. CONTRO TALE MODO DI OPERARE E DI INTERPRETAZIONE E APPLICAZIONE DELLA NORMA CONTRATTUALE INSORGEVA O.M. CHE, ATTIVANDO LA PROCEDURA CONCILIATIVA TRAMITE IL SAB, RIUSCIVA A DIMOSTRARE L’ERRATO OPERATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ED IL CONSEQUENZIALE  ILLEGITTIMO TRASFERIMENTO D’UFFICIO. IN FASE CONCILIATIVA, DAVANTI ALLA COMMISSIONE C/O L’ATP DI COSENZA, VENIVANO RICONOSCIUTE LEGITTIME LE RAGIONI ESPOSTE DAL SAB ED IL DIRITTO RECLAMATO DA O.M. PER CUI IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE SI CONCLUDEVA CON ESITO POSITIVO CON L’ANNULLAMENTO DEL TRASFERIMENTO D’UFFICIO GIÀ DISPOSTO E L’INSERIMENTO IN GRADUATORIA, CON MINOR PUNTEGGIO, DI CHI SI ERA VISTO INVECE RICONOSCIUTO L’ESCLUSIONE PER L’ERRATA APPLICAZIONE DELLA PRECEDENZA EX LEGGE N. 104/92, NEL RISPETTO DELLE INNOVAZIONI INTRODOTTE DAL NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ. IL SAB ESPRIME GRANDE SODDISFAZIONE IN MERITO PER IL RIPRISTINO DEL DIRITTO DI GRADUATORIA DI CHI HA PIÙ PUNTEGGIO RISPETTO INVECE A CHI, CON MINOR PUNTEGGIO, RECLAMA DIRITTI DI PRECEDENZA EX LEGGE 104/92 IGNORANDO LE NORME CONTRATTUALI E SENZA CHIEDERE DI AVVICINARSI AL COMUNE DOV’È REALMENTE RESIDENTE IL GENITORE DA ASSISTERE. F.TO  PROF. FRANCESCO SOLA  SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     IL PROF. GIOVANNI DONATO MEMBRO DEL PD RITORNA SULL' OPERATO DELLA GIUNTA REGIONALE et  at:  23/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - FRA I QUOTIDIANI, INUTILI, STRUMENTALI, STUCCHEVOLI, PROCLAMI DEL PRESIDENTE SCOPELLITI, CHE TRA QUALCHE MESE FARÀ PIOVERE SULLE BUSTE PAGA DEI CALABRESI ULTERIORI TASSE CON L' AUMENTO DELL' IRPEF DALLO  0,15 ALLO 0,30 %, CIRCA L' INVERSIONE DI TENDENZA CHE DOVREBBE RIVOLUZIONARE LA SOCIETÀ CALABRESE E L’INETTITUDINE DI QUESTA ALEATORIA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA CHE STA AFFOSSANDO CASTROVILLARI SEMPRE DI PIU’, CON BLAIOTTA NELLE VESTI  “ DELL’ ULTIMO SAMURAI”, I PROBLEMI VITALI CHE ATTANAGLIANO I CITTADINI NON VENGONO RISOLTI E NEMMENO AFFRONTATI. LA DIMOSTRAZIONE PIU’ LAMPANTE DI QUESTO SFACELO POLITICO-ISTITUZIONALE È LA SITUAZIONE DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI CHE È STATO ANNOVERATO, DALLA PRECEDENTE GIUNTA REGIONALE DI CENTROSINISTRA, FRA I POLI D’ECCELLENZA DELLA SANITÀ CALABRESE. MAN MANO CHE PASSANO I MESI E SI ELIMINANO  REPARTI E COMPETENZE  DAGLI OSPEDALI DELLA ZONA, I PAZIENTI DEL NOSTRO EFFICIENTE PRESIDIO SANITARIO AUMENTANO SEMPRE DI PIU’ E LA SUA SFERA D’INFLUENZA  SI ATTESTA INTORNO AI 300.000 UTENTI! QUESTA SITUAZIONE DOVREBBE SPINGERE LA DIRIGENZA DELL’ASP, ATTUALMENTE COMMISSARIATA, SILENTE E SORDA AD OGNI APPELLO, AD INTRAPRENDERE IDONEE INIZIATIVE PER UTILIZZARE  E POTENZIARE UN PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO ADEGUATO AGLI ATTUALI, ACCRESCIUTI, BISOGNI. INVECE GLI OPERATORI SANITARI DIMINUISCONO ED I DISAGI PIU’ EVIDENTI DI QUESTO STATO DI COSE SI MANIFESTANO, IN MODO PARTICOLARE, NEL PRONTO SOCCORSO DOVE, PER OGNI TURNO, È IMPIEGATO UN SOLO MEDICO E QUALCHE INFERMIERE, CON TUTTE LE CONSEGUENZE NEGATIVE CHE I PAZIENTI SUBISCONO E CHE, TALORA, LA STAMPA E LE TELEVISIONI REGIONALI E NAZIONALI METTONO IN PESANTE RILIEVO. MA L’ESEMPIO PIU’ ECLATANTE DELL’ATTUALE INEFFICIENZA DELLA DIRIGENZA DELL’ASP E DELLA GIUNTA REGIONALE DI CENTRODESTRA, È RAPPRESENTATO DAL MANCATO FUNZIONAMENTO DELL’ EMODINAMICA PER LA QUALE SONO STATI SPESI, DALLA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE , CIRCA BEN DUE MILIONI DI EURO! LA STRUTTURA, INFATTI, E GIÀ TERMINATA E COMPLETA E POSSIEDE TUTTI I REQUISITI PER POTER ESSERE ACCREDITATA. STRANAMENTE NON È, ANCORA, ANDATA IN FUNZIONE, PROVOCANDO ENORMI DISAGI AI CITTADINI CARDIOPATICI, SEMPRE PIU’ IN AUMENTO, I QUALI PER UNA CORONAROGRAFIA O UN’ANGIOPLASTICA SONO COSTRETTI A RECARSI IN ALTRE STRUTTURE REGIONALI O NAZIONALI. QUESTO “ SCHERZETTO” COSTA ALL’ASP DI COSENZA ED ALLA SANITÀ REGIONALE CIRCA CINQUE MILIONI DI EURO DI MOBILITÀ SANITARIA, IN UNA SITUAZIONE DI GRAVE DEFICIT, CHE DOVREBBE ESSERE RIPIANATO SOLTANTO DAI SOLDI DEI CALABRESI. CHI FRENA? CHI SI OPPONE? PERCHÉ L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI STA DEPAUPERANDOSI E SVUOTANDO DI GIORNO IN GIORNO, DA QUANDO QUESTA GIUNTA REGIONALE SI È INSEDIATA? PERCHÉ BLAIOTTA TACE? FORSE  I “ SOLITI” POTERI FORTI INTENDONO PRIVILEGIARE QUALCHE ALTRA STRUTTURA SANITARIA? LA POLITICA DOVREBBE RISPONDERE A QUESTI INTERROGATIVI  MA, ATTUALMENTE, “ IN TUTT’ALTRE FACCENDE AFFACCENDATA, IN QUESTA ROBA È MORTA E SOTTERRATA” COME DIREBBE IL POETA GIUSEPPE GIUSTI! IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD   (PROF.  GIOVANNI DONATO)

 
      Tell A Friend

     LA CESSIONE IN COMODATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI DI UN TERRENO COMUNALE LIMITROFO ALLA STESSA STRUTTURA NON PASSA IN CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE, IL COMUNICATO DEL CONSIGLIERE ROSA: " MINORANZA IRRESPONSABILE ". et  at:  20/10/2010  

COMUNICATO: ESISTONO PROBLEMATICHE IN  ORDINE ALLE QUALI  CHI ADEMPIE AD UN MANDATO PUBBLICO DOVREBBE SENTIRSI TOTALMENTE RESPONSABILIZZATO E QUANDO CIÒ NON AVVIENE A PAGARNE LE SPESE È SEMPRE LA COLLETTIVITÀ, QUESTA VOLTA SONO STATI I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DELLA NOSTRA CITTÀ.  NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 OTTOBRE U.S., INFATTI, È VENUTO MENO IL NUMERO LEGALE PROPRIO SULLA PROPOSTA - DI CUI ERO RELATORE - CONCERNENTE LA CESSIONE IN COMODATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI DI UN TERRENO COMUNALE LIMITROFO ALLA STESSA STRUTTURA, NEL QUALE SAREBBE SORTA UNA AZIENDA AGRICOLA E FLOREALE CON IL LAVORO E L’IMPEGNO DEI DETENUTI. A SOSTEGNO DI TALE INIZIATIVA, PER ALTRO SOLLECITATA DALLA STESSA AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA REGIONALE, SI È GIÀ SCHIERATA LA PROVINCIA DI COSENZA, CHE CERTO NON PUÒ DEFINIRSI DELLA STESSA PARTE POLITICA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, IL CUI PRESIDENTE ON.LE OLIVERIO HA ANCHE SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO DI INTESA CON CUI L’ENTE PROVINCIA SI  IMPEGNA A PROMUOVERNE ED A SOSTENERNE LE ATTIVITÀ. ANCHE PER TALE ULTIMA RAGIONE L’IDEA DI CREARE LAVORO PER I DETENUTI CON LO SCOPO DI AGEVOLARNE LE ATTIVITÀ DI RECUPERO E DI REINSERIMENTO NEL TESSUTO SOCIALE DOVEVA DI FATTO ESSERE PRESERVATA DALLA BECERA SPECULAZIONE POLITICA CITTADINA. DINNANZI AI NUMEROSI TENTATIVI DI SUICIDIO AVVENUTI ANCHE NEL CARCERE DELLA NOSTRA CITTÀ, MOLTI DEI QUALI SCONGIURATI PER IL PRONTO INTERVENTO DEGLI AGENTI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA, LA POLITICA CITTADINA AVREBBE NECESSARIAMENTE DOVUTO EVITARE ATTI DI IRRESPONSABILITÀ CHE HANNO DELEGITTIMATO IN PRIMIS LE ISTITUZIONI. FAR MANCARE IL NUMERO LEGALE NEL MALDESTRO TENTATIVO DI DIVIDERE LA MAGGIORANZA CHE AMMINISTRA LA CITTÀ DI CASTROVILLARI È STATO UN BIASIMEVOLE ATTO DI INCIVILTÀ, UN TENTATIVO ROZZO E MAL RIUSCITO CHE DI FATTO SCARICA SUI DEBOLI, IN QUESTO CASO SUI DETENUTI, LE ODIOSE AVVERSIONI PERSONALI E POLITICHE CHE HANNO NEL TEMPO E CONTINUANO TUTTORA A FRENARE IL PROGRESSO CITTADINO. MALGRADO LO STESSO VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO UNITAMENTE AL SEGRETARIO COMUNALE AVESSERO PIÙ VOLTE INVITATO ALCUNI CONSIGLIERI DI MINORANZA CHE SOSTAVANO SULL’USCIO DELLA PORTA A PRENDERE POSTO, QUALCUNO RITENENDO IRRESPONSABILMENTE CHE IL NUMERO LEGALE FOSSE SOLO UN PROBLEMA DELLA MAGGIORANZA SI ALLONTANAVA PER POI RIENTRARE A SEDUTA SCIOLTA APPUNTO PER CARENZA DEL NUMERO LEGALE. ANCHE SE LA POLITICA, FATTA DI NUMERI, INSEGNA CHE IL COMPITO DI GARANTIRE IL NUMERO LEGALE COMPETA ALLA MAGGIORANZA, RITENGO TUTTAVIA CHE SU ALCUNE TEMATICHE QUANDO LA MAGGIORANZA È IN DIFETTO, UNA MINORANZA FATTA DI PERSONE CHE DOVREBBERO AMARE LA NOSTRA CITTÀ DOVREBBE COMUNQUE GARANTIRE QUEL NUMERO, SPECIALMENTE IN UNA VOTAZIONE PRIVA DI FAZIOSITÀ E NON ASCRIVIBILE A NESSUN COLORE  POLITICO. MESI FA HO VISITATO I PADIGLIONI DELLA STRUTTURA CARCERARIA INSIEME AD UNA DELEGAZIONE DI ALTRI CONSIGLIERI COMUNALI DI MAGGIORANZA, E SPESSO ANCHE IN RAGIONE DELLA MIA PROFESSIONE HO AVUTO MODO DI INTERLOQUIRE CON DETENUTI E CON IL PERSONALE DELLA STRUTTURA, HO AVUTO MODO DI COMPRENDERE LE ENORMI DIFFICOLTÀ DI TANTI RECLUSI PRIVI DI REDDITO, CHE ANCHE EX ART. 21 CHE DI FATTO CONSENTE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA, NON RIESCONO A TROVARE LAVORO PER FAR FRONTE ALLE LORO DIFFICOLTÀ ECONOMICHE. MOLTI DI LORO VORREBBERO PROVARE A CAMBIARE STRADA UNA VOLTA SALDATO IL DEBITO CON LA GIUSTIZIA, MA DEVONO FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO, CHIEDENDO DI ESSERE UTILIZZATI IN MANSIONI ALL’INTERNO DELL’ISTITUTO, CHE DIFFICILMENTE - SE NON SUPPORTATO DA UNA RETE ISTITUZIONALE - PUÒ DA SOLO TROVARE SOLUZIONI PER TUTTI. NON BASTANO, QUINDI, LE SCUSE, NÉ SERVONO ULTERIORI GIUSTIFICAZIONI, IN QUANTO SAREBBE SEMPLICISTICO AFFERMARE CHE SI SOSTAVA IN CORRIDOIO, MA CHE SI ERA IN PROCINTO DI PARTECIPARE AL VOTO IN CONSIGLIO AVENDONE AVUTO IL TEMPO, QUANDO LO STESSO VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO HA CHIESTO PER BEN TRE VOLTE AI CONSIGLIERI DI PRENDERE POSTO RITORNANDO IN AULA PRIMA DI DICHIARARE LA MANCANZA DEL NUMERO LEGALE. CON TANTA AMAREZZA REGISTRO L’ATTO DI IRRESPONSABILITÀ CON IL QUALE SIA I CONSIGLIERI DEL PD CHE QUELLI DELLE LISTE CIVICHE HANNO DI FATTO MESSO A RISCHIO IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO, CON LA CONSEGUENZA CHE A PAGARNE LE SPESE OVVIAMENTE NON SARANNO LORO, BENSÌ I DETENUTI DELLA NOSTRA CITTÀ. RICCARDO ROSA

 
      Tell A Friend

     IL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI ORGANIZZA PER SABATO 23 OTTOBRE ORE 17.00 , C/O LA SALA VARCASIA - PARROCCHIA SAN FRANCESCO - L' INCONTRO SUL TEMA: " SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO " et  at:  19/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - OGGETTO: IL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI ORGANIZZA PER SABATO 23 OTTOBRE ORE 17.00 , C/O LA SALA VARCASIA - PARROCCHIA SAN FRANCESCO - IN CASTROVILLARI, L’INCONTRO SUL TEMA: “ SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO - ESPERIENZE A CONFRONTO - “ PARTECIPANO ALL’INCONTRO: PIETRO TARASI - PRESIDENTE FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI COSENZA; VITTORIO BLOIS - SINDACO DI CIVITA; SILVIO CARRIERI - RESPONSABILE S.I.L.V.A. SOC. COOP. , CASTROVILLARI; ANGELO SPOSATO - SEGRETARIO COMPRENSORIALE CGIL POLLINO - SIBARITIDE - TIRRENO; GIOVANNI MANOCCIO - SINDACO DI ACQUAFORMOSA; GIUSEPPE BARLETTA - AZIENDA AGRICOLA DOLCI PASCOLI - MORANO C. INTRODUCE I LAVORI: ARMANDO GAROFALO - SEGRETARIO CIRCOLO PD DI CASTROVILLARI. COORDINA :  DOMENICO LO POLITO - CAPOGRUPPO PD CONSIGLIO COMUNALE CASTROVILLARI. CONCLUDE L’ON. PAOLA CONCIA, DEPUTATO DEL PARTITO DEMOCRATICO QUESTO VUOLE ESSERE UN PRIMO INCONTRO, CUI NE SEGUIRANNO DEGLI ALTRI, AL FINE DI DARE L’AVVIO AD UNA SERIE DI MOMENTI DI DISCUSSIONE E CONFRONTO - TRA GLI AMMINISTRATORI LOCALI, LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, GLI ALTRI ATTORI SOCIALI - CULTURALI - ECONOMICI DEL NOSTRO TERRITORIO E I SINGOLI CITTADINI - CIRCA LE AZIONI POSITIVE ( PICCOLE E GRANDI ) GIÀ REALIZZATE O DA REALIZZARE PER UNO SVILUPPO DEL TERRITORIO DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE COMPATIBILE CON L’AMBIENTE  E PER LA PROMOZIONE DELLO STESSO.  CIRCOLO PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIERE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, RICCARDO ROSA IN VISITA ALLA CENTRALE DEL MERCURE, IN UN COMUNICATO RIAFFERMA LA NECESSITA' DELLA RIAPERTURA DELLA STESSA et  at:  19/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - NEI GIORNI SCORSI IL CONSIGLIERE PROVINCIALE DEL PDL, RICCARDO ROSA, HA FATTO VISITA INSIEME AD UNA DELEGAZIONE DI CITTADINI, ALLA CENTRALE DEL MERCURE ALLA PRESENZA DEI RESPONSABILI DELL’ENEL DEL MERIDIONE. IL CONSIGLIERE ROSA DOPO AVER VISITATO LA STRUTTURA, DISATTIVATA DA OLTRE DIECI ANNI, HA CONSTATATO CHE NONOSTANTE LA CHIUSURA PROLUNGATA, LA CENTRALE DEL MERCURE NECESSITA ESCLUSIVAMENTE DI POCHI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA. DURANTE LA VISITA È STATO SPIEGATO CHE L’IMPIANTO NON È IN GRADO DI BRUCIARE RIFIUTI SOLIDI URBANI, IN QUANTO È PREDISPOSTO SOLO PER IL CIPPATO DI LEGNO. NON È STATA, INOLTRE, RISCONTRATA LA PRESENZA DI ALCUNA STRUTTURA IN AMIANTO, MATERIALE CHE GIÀ DA MOLTI ANNI PER ALTRO GIÀ ELIMINATA COME DA RELATIVI ATTESTAZIONI UFFICIALI IN POSSESSO DELL’ENEL. “LA STRUTTURA – HA DETTO ROSA – APPARE COMPATIBILE CON L’AMBIENTE E CON IL PARCO DEL POLLINO POICHÉ SONO INSTALLATI DEI SISTEMI DI RECUPERO DEL FUMO SIA A MONTE CHE A VALLE DELL’IMPIANTO E, PERTANTO QUESTO TIPO DI FILTRAGGIO È MOTIVO GARANZIA PER IL MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE SOSTANZE IMMESSE NELL’ARIA”. SUL FRONTE OCCUPAZIONALE DALL’ENEL ASSICURANO UNA PRESENZA DI QUARANTA UNITÀ LAVORATIVE ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO CHE ARRIVERANNO FINO A CENTO CON I SERVIZI ESTERNALIZZATI QUALI QUELLI DI MENSA, VIGILANZA, PULIZIA, TRASPORTO, ETC.  “LE ACCUSE DEL FRONTE DEL NO – SOSTIENE IL CONSIGLIERE ROSA – SONO INFONDATE ED APPAIONO PRETESTUOSE IN QUANTO SI PARLA DI TUTELA DELLA SALUTE SENZA CAPIRE CHE TRATTASI DI STRUTTURA ECOCOMPATIBILE. CONTRARIAMENTE DOVREBBE AFFERMARSI CHE ANCHE  IL CAMINETTO DI CUI  QUASI TUTTE LE ABITAZIONE SONO MUNITE DOVREBBERO INQUINARE PIÙ DELLA CENTRALE DEL MERCURE. AUSPICO, PERTANTO, NELL’INTERESSE DELL’ECONOMIA DISASTRATA DEL TERRITORIO CHE LA CENTRALE POSSA RIAPRIRE I BATTENTI QUANTO PRIMA PER COSTITUIRE IL VOLANO DI SVILUPPO DELLE COMUNITÀ INTERESSATE.”

 
      Tell A Friend

     IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD (PROF. GIOVANNI DONATO) SCRIVE AI SINDACI DELL' ALTO JONIO PER RIBADIRE LO STATO DI ABBANDONO CHE VIVE L' AREA SIBARITIDE-POLLINO A CAUSA DI SCELTE SCELLERATE et  at:  19/10/2010  

LETTERA APERTA AI SINDACI DELL’ALTO JONIO - IN UNA DELLE ULTIME RIUNIONI SVOLTESI NELLA SALA-GIUNTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ALL’EPOCA DELLE ESTENUANTI ED INCONCLUDENTI DISCUSSIONI SULL’ISTITUENDA PROVINCIA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, MI RIVOLSI AL SINDACO DI CASSANO JONIO, OSTINATO PALADINO DELLA “ GRANDE” PROVINCIA CHE AVREBBE DOVUTO INCLUDERE ROSSANO, CORIGLIANO ED IL BASSO JONIO, CON CAPOLUOGO SIBARI, CONTRASTANTE IL PROGETTO DELLA PROVINCIA “ AL DI QUÀ ” DEL CRATI, CON CAPOLUOGO CASTROVILLARI, CON QUESTE PAROLE: “ CARO GIANLUCA, RICORDATI CHE QUESTA PROPOSTA SI RIVELERÀ FALLIMENTARE E SARÀ COME UN ABBRACCIO MORTALE CHE STRITOLERÀ CASSANO, SIBARI, TREBISACCE E TUTTI I PAESI DELL’ALTO JONIO ! “ MI DISPIACE DI ESSERE STATO UN PROFETA DI SVENTURA: DEL RESTO ERA FACILMENTE PREVEDIBILE IMMAGINARE, VISTA LA SCHIACCIANTE SUPERIORITÀ ECONOMICA E POLITICA DI ROSSANO E CORIGLIANO, QUELLO CHE, IN SEGUITO, SAREBBE SUCCESSO. PRIMO: LA MANCATA REALIZZAZIONE DELL’AEROPORTO DI SIBARI E DELL’INTERPORTO DI CASTROVILLARI; SECONDO: LA CHIUSURA DI UN IMPORTANTE PRESIDIO SANITARIO COME LA CLINICA DI SIBARI; TERZO: LA MANCATA COLLOCAZIONE, A SIBARI, DELLA SEDE DL POLO AGROALIMENTARE; QUARTO: L’APPROPRIAZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI “ PORTO DI CORIGLIANO” DI QUELLO SCALO MARITTIMO CHE ERA, DA SEMPRE, STATO PROGETTATO COME “ PORTO DI SIBARI”; QUINTO:  IL DECLASSAMENTO E RELATIVO DEPAUPERAMENTO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI TREBISACCE! ORA, ADDIRITTURA, QUELLO CHE I CASTROVILLARESI E LA GENTE DEL POLLINO AVEVANO DEFINITO “ IL GRANDE BUCO” , SIN DAGLI ANNI OTTANTA, RIFERENDOSI ALL’ENORME DIVARIO GEOGRAFICO, TERRITORIALE, ECONOMICO, STRATEGICO, SOCIALE, FRA L’IMMENSA PROVINCIA DI COSENZA E QUELLE DI POTENZA E MATERA, FRA LA CALABRIA DEL NORD E LA LUCANIA, CHE AVREBBERO VOLUTO “ RIEMPIRE ” CON L’ISTITUZIONE DI UNA NUOVA PROVINCIA-CERNIERA CHE RAPPRESENTASSE LA RIVALUTAZIONE E LA RINASCITA DI VASTE AREE INTERNE E COSTIERE, DA PARTE VOSTRA, DOPO CHE I VOSTRI PREDECESSORI E QUALCUNO ANCORA “ IN SERVIZIO”, L’AVEVANO MISCONOSCIUTO, SI STA ISTERILENDO E RIVELANDO SOLO COME UN DISPERATO TENTATIVO DI “ MERA” SECESSIONE. GLI EVENTI DI QUESTI GIORNI CI CONVINCONO, ANCOR DI PIU’, CHE L’ISTITUZIONE DELLA PROVINCIA DELLA CALABRIA DEL NORD, CON CAPOLUOGO CASTROVILLARI O CASTROVILLARI- SIBARI, AVREBBE RAPPRESENTATO UNA PIETRA MILIARE PER LO SVILUPPO DI QUESTI NOSTRI TERRITORI CHE ORA ARRANCANO, CERCANDO DI DIFENDERE, CON I DENTI, QUANTO ANCORA È RIMASTO. ALLA LUCE DELLA SITUAZIONE ATTUALE DIMOSTRIAMO, COME CLASSE POLITICA, DI AVERE UN SUSSULTO D’ORGOGLIO: METTIAMO DA PARTE TUTTE LE RIVALITÀ CHE CI HANNO PORTATO A QUESTO TRISTE STATO E RIPRISTINIAMO QUELL’ANTICO E PRIMIGENIO SPIRITO DI UNITÀ CHE, PER ANNI, CI HA POSTO ALL’ATTENZIONE DELLA POLITICA E DEI PARLAMENTI REGIONALI E NAZIONALI E CONFRONTIAMOCI CON L’OSTINAZIONE DI UN PRESIDENTE E DI UNA GIUNTA REGIONALI CHE CERCANO, DILATANDO AD ARTE ED A DISMISURA L’EMERGENZA FINANZIARIA, DI SPOSTARE L’ASSE DI SVILUPPO DELLA NOSTRA REGIONE VERSO AREE BEN DEFINITE: FACCIAMO CAPIRE A QUESTI SORDI AMMINISTRATORI REGIONALI, SPERANDO CHE NON TROVINO SPONDA IN QUELLI LOCALI E DI PARTE, CHE IL “ GRANDE BUCO ” DEVE ESSERE COLMATO CON INTERVENTI STRUTTURALI, CON UNA SANITÀ CAPILLARE ED EFFICIENTE, CON UNA VIABILITÀ MODERNA E FUNZIONALE, CON LE FERROVIE E L’AEROPORTO, ALTRIMENTI I CONFINI DELLA CALABRIA POTREBBERO, VERAMENTE ED INESORABILMENTE, FERMARSI LUNGO IL CORSO DEL CRATI!  IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD   (PROF.  GIOVANNI DONATO)

 
      Tell A Friend

     ADEMPIMENTI PERENTORI PER COME PREVISTO DAL REGOLAMENTO N. 165/2010 DEI DOCENTI PRECARI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E DEL PERSONALE ATA DELLE GRADUATORIE PERMANENTI BENEFICIARI DELLA LEGGE N. 104/92 E DELLA LEGGE N. 68/99 COME RISERVISTI et  at:  17/10/2010  

COMUNICATO SAB - OGGETTO: ADEMPIMENTI PERENTORI PER COME PREVISTO DAL REGOLAMENTO N. 165/2010 DEI DOCENTI PRECARI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E DEL PERSONALE ATA DELLE GRADUATORIE PERMANENTI  BENEFICIARI DELLA LEGGE N. 104/92 E DELLA LEGGE N. 68/99 COME RISERVISTI. IL SINDACATO SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO  RAMMENTA  A TUTTI I PRECARI DOCENTI ED ATA INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E PERMANENTI BENEFICIARI DELLA LEGGE N. 104/92 O DEL DIRITTO ALLA RISERVA DEI POSTI COME RISERVISTI LEGGE N. 68/99 GLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI DA EFFETTUARSI ENTRO IL 5 NOVEMBRE PER COME PREVISTO DAL REGOLAMENTO N. 165 DEL 30/7/2010 ENTRATO IN VIGORE IL 6/10/2010 PER POTER CONTINUARE A USUFRUIRE DEI BENEFICI PREVISTI DALLE NORME CITATE E CIOÈ PRECEDENZA NELLA SCELTA DELLA SEDE E RISERVA DEI POSTI AI FINI DELL'IMMISSIONE IN RUOLO E DELLE NOMINE ANNUALI. IN PARTICOLARE TUTTI COLORO CHE HANNO DICHIARATO I BENEFICI DI CUI SOPRA DOVRANNO INVIARE L’ORIGINALE O COPIA AUTENTICATA DELLA CERTIFICAZIONE MEDICA DICHIARATA SE INSERITI IN PROVINCIA DIVERSA DA QUELLA DI RESIDENZA ALL’ATP DOV’È GIÀ INSERITO E COMUNICAZIONE ALLE PROVINCE DOV’È INSERITO IN CODA. PER CHI USUFRUISCE DELLA RISERVA LA COMUNICAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA SOLO NELLA PROVINCIA DI INSERIMENTO A PIENO TITOLO ATTESO CHE, NELLE PROVINCE DI CODA LE RISERVE NON VALGONO. SI RIBADISCE CHE IL TERMINE DEL 5 NOVEMBRE È PERENTORIO, PER ULTERIORI INFORMAZIONI LEGGERE ATTENTAMENTE IL REGOLAMENTO N. 165 DEL 30/7/2010 E/O CONTATTARE LE SEDI SAB PER I MODELLI.  F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI 12.10.2010 SAN GIROLAMO SALA CONVEGNI - SI ALLO SVILUPPO NO ALLA CENTRALE A CURA DEI GRUPPI REGIONALI IDV DI CALABRIA E BASILICATA, INTERVENTO DELL' ON DE MAGISTRIS, GUARDA IL VIDEO et  at:  14/10/2010  

CASTROVILLARI 12.10.2010 SAN GIROLAMO SALA CONVEGNI - SI ALLO SVILUPPO NO ALLA CENTRALE A CURA DEI GRUPPI REGIONALI IDV DI CALABRIA E BASILICATA, INTERVENTO DELL' ON DE MAGISTRIS, GUARDA IL VIDEO

 

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed