IL CONSIGLIERE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, RICCARDO ROSA IN VISITA ALLA CENTRALE DEL MERCURE, IN UN COMUNICATO RIAFFERMA LA NECESSITA' DELLA RIAPERTURA DELLA STESSA et  at:  19/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - NEI GIORNI SCORSI IL CONSIGLIERE PROVINCIALE DEL PDL, RICCARDO ROSA, HA FATTO VISITA INSIEME AD UNA DELEGAZIONE DI CITTADINI, ALLA CENTRALE DEL MERCURE ALLA PRESENZA DEI RESPONSABILI DELL’ENEL DEL MERIDIONE. IL CONSIGLIERE ROSA DOPO AVER VISITATO LA STRUTTURA, DISATTIVATA DA OLTRE DIECI ANNI, HA CONSTATATO CHE NONOSTANTE LA CHIUSURA PROLUNGATA, LA CENTRALE DEL MERCURE NECESSITA ESCLUSIVAMENTE DI POCHI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA. DURANTE LA VISITA È STATO SPIEGATO CHE L’IMPIANTO NON È IN GRADO DI BRUCIARE RIFIUTI SOLIDI URBANI, IN QUANTO È PREDISPOSTO SOLO PER IL CIPPATO DI LEGNO. NON È STATA, INOLTRE, RISCONTRATA LA PRESENZA DI ALCUNA STRUTTURA IN AMIANTO, MATERIALE CHE GIÀ DA MOLTI ANNI PER ALTRO GIÀ ELIMINATA COME DA RELATIVI ATTESTAZIONI UFFICIALI IN POSSESSO DELL’ENEL. “LA STRUTTURA – HA DETTO ROSA – APPARE COMPATIBILE CON L’AMBIENTE E CON IL PARCO DEL POLLINO POICHÉ SONO INSTALLATI DEI SISTEMI DI RECUPERO DEL FUMO SIA A MONTE CHE A VALLE DELL’IMPIANTO E, PERTANTO QUESTO TIPO DI FILTRAGGIO È MOTIVO GARANZIA PER IL MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE SOSTANZE IMMESSE NELL’ARIA”. SUL FRONTE OCCUPAZIONALE DALL’ENEL ASSICURANO UNA PRESENZA DI QUARANTA UNITÀ LAVORATIVE ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO CHE ARRIVERANNO FINO A CENTO CON I SERVIZI ESTERNALIZZATI QUALI QUELLI DI MENSA, VIGILANZA, PULIZIA, TRASPORTO, ETC.  “LE ACCUSE DEL FRONTE DEL NO – SOSTIENE IL CONSIGLIERE ROSA – SONO INFONDATE ED APPAIONO PRETESTUOSE IN QUANTO SI PARLA DI TUTELA DELLA SALUTE SENZA CAPIRE CHE TRATTASI DI STRUTTURA ECOCOMPATIBILE. CONTRARIAMENTE DOVREBBE AFFERMARSI CHE ANCHE  IL CAMINETTO DI CUI  QUASI TUTTE LE ABITAZIONE SONO MUNITE DOVREBBERO INQUINARE PIÙ DELLA CENTRALE DEL MERCURE. AUSPICO, PERTANTO, NELL’INTERESSE DELL’ECONOMIA DISASTRATA DEL TERRITORIO CHE LA CENTRALE POSSA RIAPRIRE I BATTENTI QUANTO PRIMA PER COSTITUIRE IL VOLANO DI SVILUPPO DELLE COMUNITÀ INTERESSATE.”

 

      Tell A Friend




RSS Feed