|
CALENDARIO VENATORIO: IL TAR DA RAGIONE ALLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE. CACCIA SOSPESA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE - LA SECONDA SEZIONE DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CALABRIA , IN DATA 4 NOVEMBRE, HA PRONUNCIATO UN’ORDINANZA PER L’ANNULLAMENTO, PREVIA SOSPENSIONE DELL’EFFICACIA, DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N.566 DEL 23 AGOSTO 2010 ,CON CUI LA STESSA GIUNTA APPROVAVA IL CALENDARIO VENATORIO PER LA STAGIONE 2010-11. IL TAR HA ACCOLTO IN PIENO IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE (LAV, WWF, LIPU, LEGAMBIENTE; ANIMALISTI ITALIANI) DIFESI E RAPPRESENTATI DALL’AVV. ANGELO CALZONE, RICONOSCENDO CHE L’INTERESSE DIFFUSO ALLA TUTELA DELLA FAUNA SAREBBE STATO IRREPARABILMENTE PREGIUDICATO DALL’APPLICAZIONE DEL CALENDARIO VENATORIO. E’ LA GIUSTA RISPOSTA ALLA TRACOTANZA DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE E AL DILETTANTESCO PRESSAPPOCHISMO DELLA REGIONE CALABRIA, CHE AVEVA APPROVATO UN CALENDARIO VENATORIO IN APERTO E CLAMOROSO CONTRASTO CON LA LEGGE QUADRO E CON LE INDICAZIONI DELL’ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA AMBIENTALE (ISPRA). LA STESSA APERTURA ANTICIPATA DELLA CACCIA, I CUI DANNI PURTROPPO NON POTRANNO PIÙ ESSERE RIPAGATI, ERA STATA SUBITO CONTESTATA DALLE ASSOCIAZIONI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE, COSÌ COME IL MANCATO RECEPIMENTO DELLE NOVITÀ SULLA TUTELA DEGLI UCCELLI DURANTE I PERIODI DELLA DIPENDENZA E DELL’INIZIO DELLA MIGRAZIONE, CHE ERANO STATE INTRODOTTE DALLE RECENTI MODIFICHE DELLA LEGGE QUADRO E DI CUI LA REGIONE CALABRIA, CON UN ATTEGGIAMENTO DI INCREDIBILE IRRESPONSABILITÀ, AVEVA DECISO DI NON PRENDERE ATTO. LA CONSEGUENZA PRATICA DELL’ORDINANZA, È DUNQUE QUELLA DELLA SOSPENSIONE DI OGNI ATTIVITÀ VENATORIA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE. IL WWF INVITA PERTANTO AL RISPETTO DELLA LEGGE E AL CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DELLE FORZE DI POLIZIA GIUDIZIARIA ONDE EVITARE EPISODI DI BRACCONAGGIO. WWF CALABRIA
|