SARA' CASTROVILLARI AD OSPITARE NEL 2012 DAL 19 AL 22 DI APRILE LA VENTICINQUESIMA ASSEMBLEA NAZIONALE DEL C.I.O.F.F.( CONSEIL INTERNATIONAL DES ORGANISATIONS DE FESTIVALS DE FOLKLORE ET D' ARTS TRADITIONNELS ) ITALIA et  at:  04/05/2011  

COMUNICATO STAMPA - LA 25^ ASSEMBLEA NAZIONALE DEL CIOFF ITALIA SI TERRA' IN CALABRIA DAL 19 AL 22 APRILE 2012 NELLA CITTA’ DI CASTROVILLARI - LA CELEBRAZIONE DEL QUARTO DI SECOLO DI ATTIVITA'  FOLCLORICHE DEL CIOFF SI TERRA'  IL PROSSIMO ANNO IN CALABRIA, NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, CHE SI PREPARA ALL’EVENTO CON IL COORDINAMENTO DI LEONARDO D’AGOSTINO. LA VENTICINQUESIMA ASSEMBLEA NAZIONALE DEL CIOFF, CONSIGLIO  INTERNAZIONALE ORGANIZZATORI FESTIVALS DEL FOLCLORE,  SI SVOLGERÀ NEL 2012 A CASTROVILLARI , DAL 19 AL 22 APRILE, DOVE, PER L’OCCASIONE, SI TERRÀ LA CERIMONIA DI PASSAGGIO DEL COSIDDETTO “TESTIMONE” TRA IL SINDACO DI TREVISO(DOVE SI È SVOLTA LA 24^ ASSEMBLEA), GIANCARLO GENTILINI, ED IL SINDACO DI CASTROVILLARI (DOVE SI TERRÀ LA PROSSIMA), FRANCO BLAIOTTA. LO HA RESO NOTO IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL’OMONIMO SODALIZIO, L’AVVOCATO SERGIO PIEMONTI,  DURANTE LA  24^ ASSEMBLEA NAZIONALE DEL CIOFF ITALIA SVOLTASI PROPRIO A TREVISO  SOTTO IL PATROCINIO DELL’UNESCO, ANNUNCIANDO CON PARTICOLARE SODDISFAZIONE IL PROSSIMO APPUNTAMENTO CHE “ VIENE CONVOCATO- HA DETTO- IN UNA TERRA CHE AMO PARTICOLARMENTE.” CASTROVILLARI È STATA SCELTA TRA TANTE CITTÀ ITALIANE CHE AVEVANO AVANZATO RICHIESTA PER ACCOGLIERE LA CELEBRAZIONE DEL 25° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA SEZIONE CIOFF ITALIA, AVVENUTA A LATINA NEL 1987.  DA QUI L’INVESTITURA UFFICIALE DELLA DELEGAZIONE CALABRESE, GUIDATA DA LEONARDO D’AGOSTINO CHE CON I SUOI  COLLABORATORI APPRONTERÀ IL COORDINAMENTO PER CURARE I PREPARATIVI  NEI MINIMI PARTICOLARI. ALLA 24^ ASSEMBLEA, PRESIEDUTA DA SERGIO PIEMONTI, DEL FESTIVAL DI GORIZIA E COORDINATA DAL SEGRETARIO NAZIONALE, FRANCO MALLOZZI DEL FESTIVAL DI MINTURNO, HANNO PARTECIPATO NUMEROSE DELEGAZIONI, PROVENIENTI DA MOLTE REGIONI D’ITALIA. PER LA CALABRIA  OLTRE A LAMEZIA TERME ERA PRESENTE LA RAPPRESENTANZA DELL’AREA DEL POLLINO, COMPOSTA DA CARMINE MARTINO PER “L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ALDO SCHETTINI”, ANTONIO LA ROCCA, PRESIDENTE DEL “CALABRIA FESTIVAL” DI FRASCINETO E DA UNO DEI MEMBRI STORICI DEL FOLCLORE CASTROVILLARESE E DELLA STESSA SEZIONE DEL CIOFF ITALIA, LEONARDO D’AGOSTINO. DIVERSI I PUNTI AFFRONTATI IN SIGNIFICATIVI MOMENTI DI CONFRONTO E SCAMBIO DI IDEE, CONTRADDISTINTI DA PROPOSTE CHE HANNO REGISTRATO L’AMORE DEGLI APPARTENENTI PER LE TRADIZIONI E LE IDENTITÀ POPOLARI E L’INTERESSE A SVILUPPARE SEMPRE PIÙ QUEGLI OBIETTIVI NECESSARI AD UNA SEMPRE MAGGIORE CRESCITA DEL CIOFF, IN CONTINUA ESPANSIONE. CIOFF ITALIA AREA DEL POLLINO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI PUBBLICATA LA GARA D' APPALTO DI 564.616,68 EURO PER LA REALIZZAZIONE PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE DEL VILLAGGIO SCOLASTICO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO et  at:  02/05/2011  

CASTROVILLARI, PUBBLICATA LA GARA D' APPALTO PER LA REALIZZAZIONE PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE DEL VILLAGGIO SCOLASTICO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO. E' STATO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IN DATA 13.04.2011 IL BANDO DI PARTECIPAZIONE A GARA DI APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO IL VILLAGGIO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI. L' OPERA FINANZIATA CON I FONDI EUROPEI E' INSERITA NEL PROGRAMMA OPERATIVO INTERREGIONALE DENOMINATO " ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO " . IL NUMERO DI COPERTURE DA REALIZZARE PRESSO GLI EDIFICI E' PARI A TRE PER UN CONTROVALORE POSTO A BASE DI GARA DI € 564.616,68, COMPRENSIVO DI ONERI PER LA SICUREZZA ED OLTRE IVA. NEL BANDO E' STATO FISSATO IL TERMINE DEI 130 PER LA CONSEGNA DEI LAVORI,  IL BANDO INTEGRALE.

 
      Tell A Friend

     MARTEDI' 3 MAGGIO UFFICI COMUNALI CHIUSI NEL POMERIGGIO et  at:  02/05/2011  

COMUNICATO – CASTROVILLARI, MARTEDI’ 3 MAGGIO. UFFICI COMUNALI CHIUSI NEL POMERIGGIO - INFORMAZIONE DI SERVIZIO PER CITTADINI. IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI DELLA MADONNA DEL CASTELLO, MARTEDÌ 3 MAGGIO GLI UFFICI COMUNALI RIMARRANNO CHIUSI NEL POMERIGGIO. LO HA COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CON UNA LETTERA A TUTTI I DIPENDENTI ED AI RESPONSABILI DEI VARI SERVIZI . L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     NATHALIE LA VINCITRICE 2010 DEL TALENT SHOW X-FACTOR, IN CONCERTO MARTEDI' 3 MAGGIO A CASTROVILLARI CONCLUDE I FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DELLA MADONNA DEL CASTELLO et  at:  02/05/2011  

CASTROVILLARI – SARÀ NATHALIE, LA VINCITRICE 2010 DEL TALENT SHOW X-FACTOR, A CONCLUDERE I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DEL CASTELLO, LA PATRONA PRINCIPALE DELLA CITTÀ. IL CONCERTO VOLUTO FORTEMENTE DALL’ASSESSORE FILOMENA IOLE, È PREVISTO INTORNO ALLE 22 NELLA CENTRALISSIMA PIAZZA MUNICIPIO, CHE IN QUESTI GIORNO STA OSPITANDO ANCHE ALTRI ARTISTI.   <<UN CONCERTO – HA RIFERITO L’ASSESSORE – PARTICOLARE E SICURAMENTE DIVERSO DA QUELLI DEGLI ANNI SCORSI, POICHÉ PER LA PRIMA VOLTA SIAMO RIUSCITI A PORTARE UNA GIOVANE EMERGENTE DIRETTAMENTE A CASTROVILLARI. NATHALIE, DUE MESI FA HA PARTECIPATO AL FESTIVAL DI SAN REMO E PROPRIO NELLA NOSTRA CITTÀ INIZIERÀ IL SUO TOUR 2011, SICURAMENTE RICCO DI SUCCESSI. UNA GIOVANE, INSOMMA, PER I TANTI RAGAZZI CASTROVILLARESI E DELL’HINTERLAND CHE POTRANNO AMMIRARE DA VICINO >>.  NATHALIE È NATA A ROMA 1979 A ROMA DA FAMIGLIA ITALO-BELGA. HA INIZIATO  A SCRIVERE LE SUE PRIME CANZONI ALL’ETÀ DI 15 ANNI, PRIMA ALLA CHITARRA, IN SEGUITO AL PIANOFORTE, STRUMENTO CHE STUDIA PER 2 ANNI; A 14 ANNI INIZIA A STUDIARE CANTO. LA SUA MUSICA SI ISPIRA IN GRAN PARTE AD ARTISTI ANGLOSASSONI, COME TORI AMOS, P.J. HARVEY, FIONA APPLE, RADIOHEAD, JEFF BUCKLEY, MA ANCHE AD ITALIANI COME DE ANDRÉ, DE GREGORI E AGLI CHANSONNIERS FRANCOFONI, COME SERGE REGGIANI. NATHALIE SCRIVE I TESTI DELLE PROPRIE CANZONI IN ITALIANO, FRANCESE E INGLESE. DOPO AVER PARTECIPATO A VARI CONCORSI ED ESSERSI ESIBITA IN TUTTA ITALIA, NEL 2010 APPRODA AD “X-FACTOR” E VINCE. A FEBBRAIO PARTECIPA AL FESTIVAL DI SAN REMO METTENDOSI IN EVIDENZA TRA I BIG.

 
      Tell A Friend

     SONO PASSATI CIRCA SEI MESI DA QUANDO LE INFORMATRICI AMBIENTALI SONO STATE PRESENTATE IN CONFERENZA STAMPA, IL PUNTO DEL SINDACO E DELL' ASSESSORE COMPETENTE et  at:  02/05/2011  

SONO PASSATI CIRCA SEI MESI DA QUANDO LE INFORMATRICI AMBIENTALI SONO STATE PRESENTATE IN CONFERENZA STAMPA ( IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE PUO' ESSERE VISIONATO QUI ) ED IN UN COMUNICATO IL SINDACO E L' ASSESSORE COMPETENTE TRACCIANO UN PRIMO QUADRO DELL' ATTIVITA' SVOLTA. “GLI INFORMATORI – SOTTOLINEANO - STANNO CONTATTANDO PERSONALMENTE I CITTADINI RESIDENTI  PER SPIEGARE LE NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E FORNIRE UTILI MATERIALI INFORMATIVI. LA CITTÀ – RICORDANO - È STATA SUDDIVISA IN ZONE E DA POCHI GIORNI GLI INFORMATORI, CHE È UTILE PRECISARE SONO TUTTE DONNE ( TANJA PALAZZO, MARIA  STEFANIA RUBINO, ERMINIA IMBROGNO E MARIANNA FORTUNATO VINCITRICI DEL RELATIVO BANDO DI SELEZIONE EMANATO DAL COMUNE DI  CASTROVILLARI), HANNO INIZIATO A CONTATTARE I CITTADINI NELL’AREA NORD-EST  COMPRESA TRA VIA SCHIAVELLO E VIALE DEL LAVORO NONCHÉ TUTTE LE TRAVERSE ADIACENTI LE SUDDETTE STRADE. CON PROFESSIONALITÀ E PASSIONE PER L’AMBIENTE GLI INFORMATORI AMBIENTALI- VIENE PRECISATO -  FORNISCONO UN SUPPORTO AGLI ALTRI CITTADINI, INFORMANDOLI E INCORAGGIANDOLI A RICICLARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI, OFFRENDO INDICAZIONI E CONSIGLI. PROPRIO PER QUESTO RACCOLGONO SEGNALAZIONI E SUGGERIMENTI DA PARTE DEI CITTADINI, STIMOLANO IL DIALOGO CON GLI UTENTI, INCENTIVANO L’ADESIONE SULLE NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA VOLONTARIA DA PARTE DI TUTTI. - SPIEGARE LE MODALITÀ PER EFFETTUARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI PERSONA, INVECE CHE AFFIDARLA AI SOLI DEPLIANT O SITI INTERNET - SPECIFICANO DALL'ENTE - RAPPRESENTA PER IL COMUNE LA STRATEGIA VINCENTE PER INCENTIVARE IL RICICLO DEI MATERIALI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DELL’ORGANICO ANCHE TRAMITE L’AUTOCOMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI PROPRI SCARTI DI CUCINA - . PER PREPARARSI AL COMPITO LORO ASSEGNATO, GLI INFORMATORI HANNO PARTECIPATO  AD UN CONCORSO PUBBLICO E AD UNO SPECIFICO PERCORSO FORMATIVO PER ACQUISIRE NON SOLO COMPETENZE TECNICHE SUI TEMI DEI RIFIUTI E RACCOLTE DIFFERENZIATE, MA ANCHE COMPETENZE RELAZIONALI SULLA COMUNICAZIONE E RELAZIONE EFFICACE CON I CITTADINI. GLI INFORMATORI AMBIENTALI STANNO LAVORANDO ALACREMENTE E CON ENTUSIASMO NELLA CONSAPEVOLEZZA DI QUANTO SIA IMPORTANTE LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI PER FACILITARE L’INIZIO DI NUOVI SERVIZI OLTRE CHE PER MIGLIORARE QUELLI ESISTENTI E, SOPRATTUTTO, NELLA CONVINZIONE CHE IL DIALOGO E IL COINVOLGIMENTO DIRETTO DEGLI UTENTI SIA FONDAMENTALE PER EVITARE GLI SPRECHI, RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE E RECUPERARE GRANDI QUANTITÀ DI MATERIALE RICICLABILE. A SOSTEGNO DEGLI INFORMATORI SARANNO PREVISTI DEGLI INCONTRI PUBBLICI CON I CITTADINI NEI VARI QUARTIERI DELLA CITTÀ INTERESSATI DAL SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA E ALCUNE SERATE PUBBLICHE, CHE PERMETTERANNO AGLI INFORMATORI AMBIENTALI DEL COMUNE  DI APPROFONDIRE IL CONTATTO CON GLI UTENTI, ILLUSTRARE IN MODO PIÙ APPROFONDITO IL SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, OLTRE A RACCOGLIERE SUGGERIMENTI E CONSIGLI E RISPONDERE A DUBBI, PERPLESSITÀ ED EVENTUALI OBIEZIONI. ULTERIORI CHIARIMENTI POSSONO ESSERE RICHIESTI DIRETTAMENTE AL SERVIZIO IGIENE AMBIENTALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  OPPURE TELEFONANDO AL NUMERO: 0981.25310.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, RIFLESSIONE PUBBLICA SULL' EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', VENERDI' 6 MAGGIO INCONTRO AL PROTOCONVENTO et  at:  02/05/2011  

CASTROVILLARI, RIFLESSIONE PUBBLICA SULL' EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', VENERDI' 6 MAGGIO INCONTRO AL PROTOCONVENTO - SI TERRA' VENERDI' 6 MAGGIO A PARTIRE DALLE ORE 9 PRESSO IL TEATRO SIBARYS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, UN CONVEGNO DIBATTITO ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DAL TEMA: “EDUCARE ALLA LEGALITÀ: UN PROBLEMA POLITICO – SOCIALE NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE”. L' APPUNTAMENTO CHE SI PROPONE COME PROPONE UNA RIFLESSIONE PUBBLICA SULL’ EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’, PREVEDE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “ LEGALITÀ,  MANIPOLAZIONE, DEMOCRAZIA” DEL PROFESSORE ANTONIO COSTABILE, DOCENTE ORDINARIO DI SOCIOLOGIA POLITICA ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. I LAVORI DEL CONVEGNO VERRANNO INTRODOTTI, DAL SINDACO, PROFESSORE FRANCO BLAIOTTA, SARA' POI IL TURNO DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, DOTTORESSA ROSALIA VIGNA, DEL CONSULENTE ALLA CULTURA, PROFESSORE  MARIO VICINO, DEL RICERCATORE DI SOCIOLOGIA POLITICA ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, DOTTORE FRANCESCO LO GIUDICE, DEL DOTTORE DARIO GIANNICOLA, E MODERATI  DAL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE, DOTTORE PASQUALE PANDOLFI.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI 30 APRILE 2011 SANTA MESSA ED INCORONAZIONE DELLA MADONNA DEL CASTELLO et  at:  01/05/2011  

 CASTROVILLARI 30 APRILE 2011 SANTA MESSA ED INCORONAZIONE DELLA MADONNA DEL CASTELLO

  

 
      Tell A Friend

     PENSARE GLOBALE ED AGIRE LOCALE, E' IL TITOLO DATO AD UNA SERIE IN INCONTRI ORGANIZZATI DALLA LOCALE SEZIONE DEL PD, PRIMO DEI QUALI QUELLO TENUTOSI GIOVEDI' SCORSO PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO - IL VIDEO INTEGRALE et  at:  30/04/2011  

PENSARE GLOBALE ED AGIRE LOCALE, E' IL TITOLO DATO AD UNA SERIE IN INCONTRI ORGANIZZATI DALLA LOCALE SEZIONE DEL PD, PRIMO DEI QUALI QUELLO TENUTOSI GIOVEDI' SCORSO PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO CON L' OBIETTIVO DICHIARATO PER COME INDICATO ALL' INIZIO DEI LAVORI DAL MODERATORE, IL CONSIGLIERE COMUNALE DI MINORANZA MIMMO LO POLITO, QUELLO DI " INTROITARE IDEE " DA FAR POI CONFLUIRE NEL PROGRAMMA CHE IL PARTITO ANDRA' A PRESENTARE ALLA CITTADINANZA DA QUI AD UN ANNO IN OCCASIONE DELLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI. AL TAVOLO DEI CONVENUTI ERANO PRESENTI IL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIERO VICO, ARMANDO GAROFALO SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE DEL PD, DANIELE MENNITI DOCENTE UNICAL CHE HA DISCUSSO DI ENERGIE ALTERNATIVE, LAURA GIANNITELLI RESPONSABILE DEL PROGETTO SPORTELLO ECO-SCAMBIO, ANTONIO SCODITTI CHE HA DISCUSSO DI ACQUA E PRIVATIZZAZIONE E, FRANCESCO CRESCENTE CHE A SUA VOLTA HA PARLATO DEGLI ORTI URBANI. ASSENTE PER MOTIVI PERSONALI, IL DIRETTORE REGIONALE DI LEGAMBIENTE FRANCESCO FALCONE. L' INCONTRO E' STATO INTRODOTTO DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIERO VICO, IL QUALE SOFFERMANDOSI SULLA SINTESI ASSUNTA DA ROBERTSON: “PENSARE GLOBALE, AGIRE LOCALE”, HA SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DELLA COMPRENSIONE DEI PROCESSI A LIVELLO MONDIALE PER UNA MAGGIOR EFFICACIA DELL’AZIONE A LIVELLO LOCALE. A SEGUIRE L' INTERVENTO DI ARMANDO GAROFALO CHE SI E' INVECE SOFFERMATO SULLA FUNZIONE DEGLI ENTI PUBBLICI E DELLA CLASSE DIRIGENTE, SECONDO IL SEGRETARIO CITTADINO IL LORO IMPEGNO DEVE SPENDERSI NELLA RICERCA DI STRUMENTI CHE NE AVVICININO I CITTADINI, DAI QUALI POTER PRENDERE GLI INPUT POSITIVI MA ANCHE SENSIBILIZZARLI AL VALORE PURAMENTE CIVICO DELLE QUESTIONI IN GIOCO. GAROFALO, HA INOLTRE SOTTOLINEATO L' IMPORTANZA DELLA PRESENZA AL TAVOLO, DI TECNICI QUALIFICATI LE CUI CONSIDERAZIONI SONO IN GRADO DI APPORTARE BENEFICI E COLMARE LE ESIGENZE DEL TERRITORIO. ANTONIO SCODITTI NEL SUO INTERVENTO HA RICONFERMATO LE GIA' NOTE POSIZIONI SULLA PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA, UNA BATTAGLIA QUELLA DEL' ESPONENTE DEL PD CHE DURA DA ANNI, UNA DISAMINA LA SUA CHE SI E' PERFETTAMENTE INQUADRATA NEL TEMA DELL' INCONTRO, CIOE' GLOBALIZZAZIONE E PROBLEMATICHE LOCALI, INDICANDO NEL TENTATIVO DI PRIVATIZZAZIONE LA MERA MERCIFICAZIONE DI UN BENE PRIMARIO E SENZA PADRONI QUALE E' L' ACQUA, NEL SUO DISCORSO HA RICOSTRUITO L' ESCALATION DELLA PROPOSTA DELLA PRIVATIZZAZIONE PARTENDO DALLA SEMPLICE CONSIDERAZIONE CHE L' ACQUA E' UN BENE A SCORTE LIMITATE E PER QUESTO APPETIBILE DALLE GRANDI HOLDING CHE, OCCORRE OSSERVARE, ANCHE IN QUESTO CASO COME NEL CASO DELL' ENERGIA SONO COSTITUITE DA GRUPPI FRANCESI. LAURA GIANNITELLI NEL SUO INTERVENTO SERVENDOSI DI SLIDE HA INTRODOTTO IL PROGETTO SPORTELLO ECO-SCAMBIO, RIFACENDOSI ALL' ESPERIENZA DEL COMUNE DI FOLLONICA CHE DAL 2004 HA MESSO A DISPOSIZIONE UNO SPAZIO NEL QUALE VENGONO RACCOLTI BENI LA CUI VITA PUO' ESSERE PROLUNGATA PERCHE' TRATTASI DI PRODOTTI CHE MAGARI NON SODDISFANO PIU' LE ESIGENZE DI UN CITTADINO MA CHE POTREBBERO SODDISFARE QUELLE DI QUALCUN' ALTRO, UN ECO-SCAMBIO APPUNTO CHE NON SOLO PERMETTE IL RECUPERO E QUINDI IL NON SMALTIMENTO IL CHE RIDUCE L' INQUINAMENTO MA ANCHE LO SFRUTTAMENTO DEI BENI PRIMARI CHE SONO SERVITI A PRODURLO. IL PROF. MENNITI HA INVECE PARLATO DI ENERGIE E FONTI RINNOVABILI, NEL SUO CAPPELLETTO INTRODUTTIVO HA ILLUSTRATO LA DISTRIBUZIONE DEL BENESSERE SUL PIANETA TERRA, RAFFRONTANDO TRA L' ALTRO I DATI DI STATI UNITI E CINA RISPETTO AL FABBISOGNO ENERGETICO CON I PRIMI CHE PUR AVENDO UNA POPOLAZIONE POCO PIU' DI 1/4 DI QUELLA CINESE CONSUMANO DA SOLI IL 25% PER CENTO DELL' ENERGIA OGGI DISPONIBILE SULL' INTERO PIANETA, PRESO ATTO DI CIO' SI E' POSTO ED HA POSTO LA SEMPLICE LOGICA DOMANDA: QUANDO LA POPOLAZIONE CINESE VORRA'-POTRA' SODDISFARE I SUOI BISOGNI ALLA PARI DEGLI OCCIDENTALI QUANTA SARA' L' ENERGIA NECESSARIA? E QUANDO CAPITERA' ANCHE ALL' INDIA? UN NUMERO ENORME CHE FA GOLA AI PAESI CHE ESPORTANO ENERGIA, A QUELLI CHE PER DIRLA ALLA DI PIETRO MANIERA RAPPRESENTANO I FURBETTI DEL QUARTIERE CHE HANNO APPROFITTATO DI UN QUALCOSA CHE CONOSCEVANO TUTTI MA CHE PER UNA QUESTIONE DI OPPORTUNITA' IN MOLTI NON AVEVANO ADOTTATO, UNA SITUAZIONE CHE ALMENO AL MOMENTO BEN DESCRIVE QUELLA TRA FRANCIA E ITALIA, CON I PRIMI GRANDI PRODUTTORI DI ENERGIA ELETTRICA A CACCIA DI URANIO E PROPRIO QUEST' ULTIMO E' IL BENE CHE SECONDO MENNITI HA SPINTO IL SARKOZY DI TURNO ALLA GUERRA IN LIBIA PUR SENZA L' INIZIALE APPOGGIO DELLA NATO. UN PROBLEMA ENORME QUELLO DELL' ENERGIA CHE PROPRIO PER LA PORTATA RICHIEDE SOLUZIONI SEMPLICI ED ATTUABILI NEL BREVE PERIODO, MA PER FARE QUESTO IL DOCENTE DELL' UNICAL CHIEDE UNA MAGGIORE COESIONE ALLO SCHIERAMENTO ANTINUCLEARISTA ED AMBIENTALISTA IN GENERE. IN CHIUSURA SI E' DETTO CONVINTO CHE LE SOLUZIONI TECNICHE ESISTONO PER LA REALIZZAZIONE DI ENERGIE ALTERNATIVE, BISOGNA TROVARE L' UNITA' POLITICA PER REALIZZARLE. L' INCONTRO E' STATO INFINE CONCLUSO DAL VICE SEGRETARIO DEL PD CASTROVILLARESE,FRANCESCO CRESCENTE, NEL SUO INTERVENTO HA DISCUSSO DEGLI ORTI URBANI, UNA REALTA' IN PIENO SVILUPPO LA CUI PRATICA OLTRE CHE A PERMETTERE LA PRODUZIONE IN PROPRIO DI ALCUNI BENI ALIMENTARI, INTRODUCE UN RINATO RAPPORTO CON LA NATURA E CON LA TERRA, INTERVENTI CHE POSSONO ESSERE REALIZZATI DAL SINGOLO CITTADINO MA ANCHE E SOPRATTUTTO DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI RENDENDO DISPONIBILI ALLO SCOPO, SPAZI PUBBLICI O TERRENI. L' INCONTRO SI E' INFINE CONCLUSO CON L' ANNUNCIO DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO CHE SI TERRA' IL 20 MAGGIO PROSSIMO E TRATTERA' IL TEMA DELLA SANITA'. 


 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI MADONNA DEL CASTELLO, SABATO 30 APRILE, SARA' TRASMESSA DA RADIO NORD CASTROVILLARI E WWW.CASTROVILLARI.TV IN STREAMING DALLE ORE 10,30 ED IN DIFFERITA A PARTIRE DALLE ORE 15 LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA et  at:  28/04/2011  
CASTROVILLARI MADONNA DEL CASTELLO, SABATO 30 APRILE, SARA' TRASMESSA DA RADIO NORD CASTROVILLARI E WWW.CASTROVILLARI.TV IN STREAMING DALLE ORE 10,30 ED IN DIFFERITA A PARTIRE DALLE ORE 15 LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA E DELL' EMOZIONANTE MOMENTO DELL' INCORONAZIONE  DI SANTA MARIA DEL CASTELLO, L' EVENTO CHE SI RIPETE DA SECOLI, SI INQUADRA NELL' AMBITO DEI FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI E CIVILI DELLA PATRONA DI CASTROVILLARI. GLI ALTRI APPUNTAMENTI RELIGIOSI PREVEDONO SEMPRE SABATO 30 APRILE, LA PROCESSIONE CHE PARTIRÀ ALLE ORE 17.30 DAL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO; DOMENICA 1 MAGGIO, ALLE ORE 11.00, LA CONSEGNA SIMBOLICA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ DA PARTE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, AL VESCOVO DI CASSANO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, ARCIVESCOVO ELETTO DI CATANZARO-SQUILLACE. IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI CIVILI, INVECE, COMPRENDE UNA SERIE DI APPUNTAMENTI. VENERDI 29 APRILE,IL CABARET DI LUCA VIRAGO E DADO FAMOSI PER LA LORO PARTECIPAZIONE A ZELIG; SABATO 30 APRILE, SI ESIBIRA' LA COVER BAND DI ADRIANO CELENTANO NELLO SPETTACOLO “LUI E GLI AMICI DEL RE”; DOMENICA 1 MAGGIO, CONCERTO IN PIAZZA CON LA MUSICA DI GATTO PANCERI E ALLE 21.30, L' ORMAI CLASSICA PARATA DEI FUOCHI D’ARTIFICIO; LUNEDÌ 2 MAGGIO, ANCORA UNA COVER BAND, QUESTA VOLTA DI LIGABUE. I FESTEGGIAMENTI CIVILI, VERRANNO CHIUSI DAL CONCERTO DI NATHALIE, VINCITRICE DELL’EDIZIONE 2010 DEL PROGRAMMA DI RAI 2 X FACTOR.
 
      Tell A Friend

     I NOSTRI VELENI QUOTIDIANI, SABAT0 30 APRILE A FRASCINETO INCONTRO DIBATTITO SULLE FERITE AMBIENTALI DEL TERRITORIO A CURA DELLA LOCALE PRO LOCO CON IL PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELL' UNPLI et  at:  28/04/2011  
I NOSTRI VELENI QUOTIDIANI - LA PRO LOCO DI FRASCINETO LANCIA IL DIBATTITO SULLE FERITE AMBIENTALI DEL TERRITORIO: DALLE FERRITI DI ZINCO DI CASSANO, PASSANDO PER LA MARLANE E LA NAVE DEI VELENI - UNA SERATA PER PARLARE DE “I NOSTRI VELENI QUOTIDIANI”. E’ QUELLA CHE PROPONE LA PRO LOCO “VINCENZO DORSA” IL PROSSIMO 30 APRILE ALLE ORE 18.00 NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE ARBERESHE, CON IL PATROCINIO DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FRASCINETO E DELL’UNPLI. OSPITE D’ECCEZIONE L’AMBIENTALISTA DEL TIRRENO, FRANCESCO CIRILLO, AUTORE DI MOLTE CAMPAGNE DI DENUNCIA E VERITÀ SUI TEMI DEL TERRITORIO CHE RIGUARDANO LA TERRA DI CALABRIA E SOPRATTUTTO LE PROBLEMATICHE RELATIVE ALL’AMBIENTE DI MOLTI LUOGHI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. DALLA SUA VOGLIA DI VERITÀ E RICERCA, DALLA PASSIONE E DAL SUO ESSERE SEMPRE IN PRIMA FILA SONO USCITI, ANCHE GRAZIE ALL’ABILITÀ DELLA SUA MANO, I DUE LIBRI CHE NELLA SERATA DEL 30 APRILE VERRANNO PRESENTATI: “LA NOTTE DI SANTA LUCIA” E “MARLANE: LA FABBRICA DEI VELENI”.  ENTRAMBI EDITI DA COESSENZA RACCONTANO DUE VICENDE DEI NOSTRI GIORNI CHE RIGUARDANO L’INQUINAMENTO AMBIENTALE SUBITO DAI NOSTRI TERRITORI. IL PRIMO, “LA NOTTE DI SANTA LUCIA”, RACCONTA, CONDENSANDOLI IN 140 PAGINE, I GIORNI CHE TRA IL SETTEMBRE 2009 ED IL GENNAIO 2010 RUOTANO ATTORNO ALLE DICHIARAZIONI DEL PENTITO FONTI SULLA NAVE CUNSKY A LARGO DI CETRARO. UN VERO E PROPRIO SAGGIO DI CRONACA PER RIPERCORRERE QUELLE ORE E FATTI DRAMMATICI, LE INIZIATIVE, I CONVEGNI, LE PROTESTE FINO ALLA GRANDE MANIFESTAZIONE DI AMANTEA A CUI PARTECIPARONO OLTRE TRENTAMILA PERSONE. IL SECONDO, “MARLANE: LA FABBRICA DEI VELENI”, È SCRITTO A QUATTRO MANI CON L’EX OPERAIO DELLA FABBRICA DI PRAIA A MARE LUIGI PACCHIANO, ANCH’ESSO OSPITE DELLA SERATA DI FRASCINETO, E ANALIZZA CON UN TAGLIO DA VERA E PROPRIA INDAGINE I MICIDIALI AVVELENAMENTI DI ARIA, TERRA, MARE E MAESTRANZE CHE VENNERO FUORI DAL PRESIDIO PRODUTTIVO DEL TIRRENO COSENTINO. FATTI GRAVI ED ECLATANTI CHE PER ANNI SONO RIMASTI NEL SILENZIO DELLE COSCIENZE DI MOLTI E CHE OGGI VEDONO LA LUCE E POSSONO ESSERE PORTATI A CONOSCENZA DELLE GENERAZIONI FUTURE PER SPERARE E COSTRUIRE UN “MAI PIÙ”.  AD ARRICCHIRE LA SERATA DI DISCUSSIONE E DIBATTITO I VIDEO – INCHIESTA SULLA MARLANE REALIZZATO DA GIULIA ZANFINO E “VIA I VELENI DAL NOSTRO TERRITORIO” PRODOTTO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SKATAKA TASCIA” – ULTRÀ COSENZA DI FRANCAVILLA MARITTIMA. 
 
      Tell A Friend

     PUBBLICHIAMO UNA E-MAIL INVIATACI et  at:  27/04/2011  


SALVE A TUTTI.. ERO SU FACEBOOK E PARLAVO DI CASTROVILLARI CON DEGLI AMICI, ALLORA VI HO VOLUTO SCRIVERE. L'INSODDISFAZIONE PER QUESTO COMUNE È MOLTA TRA I CITTADINI..  NON SIAMO SODDISFATTI DELL'AREA PEDONALE NON-PEDONALE, DELL'INOSSERVANZA DELLE  REGOLE MA ANCHE DELL'INCIVILTÀ DEI CITTADINI.. VI PRENDO ALCUNI ESEMPI: BIVIO  DI MARTIRE! LE MACCHINE PARGHEGGIANO BARBARAMENTE, SI FERMANO IN MEZZO ALLA  STRADA E SI CREA UN TALE CASINO!! I VIGILI MI HANNO RISPOSTO: "LO SAPPIAMO GIÀ..." E BASTA?! NON SI FA NIENTE PER RISOLVERE QUESTA SITUAZIONE?? ALTRO  ESEMPIO: AREA PEDONALE NON-PEDONALE! HANNO RIFATTO TUTTA LA PAVIMENTAZIONE E  DOPO COSA FANNO? APRONO IL PASSAGGIO ALLE MACCHINE?!? GIÀ PER IL CORSO NON ESCE  NESSUNO, SE POI IL SABATO SERA LE MACCHINE PARCHEGGIANO A DESTRA E SINISTRA, PASSANO PER VIA ROMA, LE PERSONE DOVE DOVREBBERO PASSEGGIARE?? E IO MI CHIEDO DOVE SONO I VIGILI? PERCHÈ NON VANNO A FARE QUALCHE MULTA? CI LAMENTIAMO SEMPRE CHE A CASTROVILLARI NON SI FA MAI NIENTE, NON C'È MAI NESSUNO, E QUANDO È PASQUA POTREBBERO ALMENO CHIUDERE IL PASSAGGIO ALLE MACCHINE.. SPERO CHE I CONSIGLIERI, IL SINDACO E QUALCUN ALTRO POSSA MIGLIORARE LA  SITUAZIONE DI QUESTO PAESE... ALICE
 
      Tell A Friend

     GIOVEDI' 28 APRILE PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL PD CASTROVILLARESE ORGANIZZA IL PRIMO DI UNA SERIE DI INCONTRI PROGRAMMATI ALLO SCOPO DI CONTRIBUIRE ALLA COSTRUZIONE DI UN PROGETTO DI GOVERNO DELLA CITTA' MODERNO E PARTECIPATO et  at:  27/04/2011  
COMUNICATO STAMPA - IL CIRCOLO DEL PD DI CASTROVILLARI COMUNICA CHE GIOVEDÌ 28 APRILE ALLE ORE 17.30 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO SI TERRÀ IL PRIMO  DI UNA SERIE DI INCONTRI CHE IL CIRCOLO DI CASTROVILLARI HA PROGRAMMATO ALLO SCOPO DI CONTRIBUIRE ALLA COSTRUZIONE DI UN PROGETTO DI GOVERNO DELLA CITTÀ MODERNO E PARTECIPATO DA ELABORARE E CONFRONTARE ATTRAVERSO MOMENTI DI RIFLESSIONE DA PARTE DI ESPERTI DI DISCIPLINE ETEROGENEE INTRECCIANDO LINGUAGGI DIVERSI, PERSINO OPPOSTI, NELLA CONVINZIONE CHE IL CONFRONTO INTELLETTUALE SIA UNO DEI MEZZI PIÙ EFFICACI PERCHÉ LE POSIZIONI SI METTANO IN CHIARO, SI PRECISINO E SI ARRICCHISCANO. I TEMI DI QUESTI INCONTRI AVRANNO COME OGGETTO IL RAPPORTO FRA CITTÀ E TERRITORIO, NON È UN CASO CHE LA SALUTE, LO SVILUPPO, L’ENERGIA, LA MOBILITÀ, IL CIBO CHE MANGIAMO, L’ARIA CHE RESPIRIAMO, DIPENDANO PROPRIO DA QUESTO RAPPORTO. QUESTO PRIMO INCONTRO DAL TITOLO “PENSARE GLOBALE – AGIRE LOCALE” VUOLE ESSERE UN’OCCASIONE IMPORTANTE ANCHE PER RIFLETTERE SU CHI GOVERNA I FENOMENI “LOCALI”? LA POLITICA O IL MERCATO? E CHE COSA ACCADE NELLA CITTÀ SE QUESTA ASSUME ANCHE LA CARATTERISTICA DI ESSERE IL TERMINALE O LO SNODO DI UNA RETE GLOBALE? LO SVILUPPO, CON QUALE ENERGIA E QUALE SOSTENIBILITÀ? L’INCONTRO SARÀ INTRODOTTO DAL SEGRETARIO DEL LOCALE CIRCOLO ARMANDO GAROFALO, SEGUIRÀ IL SALUTO DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE DOTT. PIERO VICO COMPONENTE ANCHE DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE AMBIENTE, IL DIBATTITO SARÀ MODERATO DAL CAPO-GRUPPO CONSILIARE DEL P.D. DOMENICO LO POLITO, GLI INTERVENTI VEDRANNO LA PARTECIPAZIONE DEL DOCENTE UNICAL PROF. DANIELE MENNITI CHE RELAZIONERÀ SULLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI, DEL DIRETTORE REGIONALE LEGAMBIENTE CALABRIA FRANCESCO FALCONE, DI LAURA GIANNITELLI CHE PRESENTERÀ IL PROGETTO DI UNO SPORTELLO DI ECO-SCAMBIO, DI ANTONIO SCODITTI CHE RELAZIONERÀ SULLA GESTIONE PUBBLICA DELL’ACQUA E DEL VICE-SEGRETARIO DEL CIRCOLO FRANCESCO CRESCENTE CHE RELAZIONERÀ SUL PROGETTO DEGLI ORTI URBANI. CON QUESTI INCONTRI IL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILALRI IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE VUOLE PROMUOVERE QUELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DIFFUSA, CERCANDO DI STIMOLARE TUTTE QUELLE ENERGIE E POTENZIALITÀ PRESENTI NEL NOSTRO TESSUTO SOCIALE  MA CHE OGGI VIVE UNO STATO DI CRISI DI IDENTITÀ A CAUSA SIA DELL’ASSENZA DI IMPULSI ESTERNI CHE DALLA CARENZA DI STIMOLI INTERNI CAPACI DI MOBILITARE. DURANTE L’INCONTRO PROSEGUIRÀ LA CAMPAGNA DI ASCOLTO AVVIATA DAL CIRCOLO DI CASTROVILLARI E DENOMINATA “LA CITTA’ CHE VORREI” PERTANTO SARÀ POSSIBILE COMPILARE IL QUESTIONARIO E RIEMPIRE LA CARTOLINA “LA TUA PROPOSTA PER LA CITTÀ”. CIRCOLO P.D. – CASTROVILLARI SEGR. ARMANDO GAROFALO
 
      Tell A Friend

     PROROGATO AL 30 APRILE PER I PRECARI DELLA SCUOLA, IL TERMINE ULTIMO PER L ' ATTIVAZIONE GRATUITA DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA et  at:  22/04/2011  
OGGETTO: PROROGATO AL 30 APRILE, PER I PRECARI DELLA SCUOLA, IL TERMINE ULTIMO PER L' ATTIVAZIONE  GRATUITA DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE PRECARIO, DOCENTI ED ATA, DELLA SCUOLA, IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA COMUNICA CHE IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE HA PROROGATO AL 30 APRILE IL TERMINE ULTIMO PER L’ATTIVAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. TUTTI I PRECARI CHE HANNO PRESENTATO PRECEDENTI DOMANDE O  D’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO O PERMANENTI O DI 3^ FASCIA PER I NON ABILITATI E CHE HANNO GIÀ RICEVUTO UN SMS O UNA COMUNICAZIONE IN TAL SENSO SUL CELLULARE O SULLA PROPRIA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA, ENTRO IL 30 APRILE, POSSONO ATTIVARE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PEC SENZA DOVERSI RECARE NEGLI UFFICI POSTALI PER L’IDENTIFICAZIONE FISICA. LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SARÀ UTILIZZATA DOPO, A BREVE, SIA PER LE DOMANDE DEI PRECARI E SIA PER L’INSERIMENTO IN GRADUATORIA DEI DOCENTI ED ATA E SARÀ UTILIZZATA ANCHE DALLE SCUOLE O DAGLI UFFICI DEL MINISTERO PER COMUNICARE CON GLI INTERESSATI IN MATERIA DI SUPPLENZE, NOTIZIE, ECC.. . INOLTRE, LA POSTA CERTIFICATA POTRÀ ESSERE UTILIZZATA PER RICHIEDERE/COMUNICARE INFORMAZIONI, INVIARE ISTANZE/DOCUMENTAZIONE E RICEVERE DOCUMENTI, INFORMAZIONI, COMUNICAZIONI DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DOTATE DI POSTACERTIFICAT@. LE SEDI SAB RESTANO DISPONIBILI PER L’ATTIVAZIONE, GRATUITA, DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA, TRAMITE IL SISTEMA POLIS DEL MIUR PER CHI È GIÀ IN POSSESSO DELLE CREDENZIALI PER LE DOMANDE ON LINE, OPPURE PER RICHIEDERE LA CONFERMA DELLE CREDENZIALI PER L’ ATTIVAZIONE. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB
 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL 7 ED 8 MAGGIO ANCORA UN INCONTRO CON IL TEATRO IN VERNACOLO GRAZIE ALL' IMPEGNO DELL' ASSOCIAZIONE E DELLA COMPAGNIA ALDO SCHETTINI , IN SCENA " CUMPA' ... MU FACERISI NU PIACIRU? " et  at:  21/04/2011  
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL 7 ED 8 MAGGIO ANCORA UN INCONTRO  CON IL TEATRO IN VERNACOLO GRAZIE ALL' IMPEGNO DELL' ASSOCIAZIONE E DELLA COMPAGNIA “ ALDO SCHETTINI “  - NUOVO IMPEGNO PER LA COMPAGNIA TEATRALE “ALDO SCHETTINI” A CASTROVILLARI. IL 7 ED 8 MAGGIO PROSSIMI, SABATO E DOMENICA, IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO ACCOGLIERÀ  UNA COMMEDIA IN VERNACOLO DELL’AUTRICE MENA FILPO, GRANDE APPASSIONATA DI TRADIZIONI E DELLE CONSUETUDINI DELLA SUA CASTROVILLARI, CHE SARÀ MESSA IN SCENA DALLA COMPAGNIA TEATRALE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALDO SCHETTINI”. L’OPERA, IN DUE ATTI, S’INTITOLA “CUMPÀ…MU FACERISI NU PIACIRU?” SICURAMENTE- AFFERMANO GLI ORGANIZZATORI-  COINVOLGERÀ TANTISSIMA GENTE, REPLICANDO IL SUCCESSO, OTTENUTO DA ALTRI LAVORI. QUESTO SOTTOLINEA,   ANCORA UNA VOLTA,  L’AMORE PER LA PROPRIA STORIA E LE PROPRIE TRADIZIONI DEI RAPPRESENTATI DI  QUEST’ASSOCIAZIONE CHE, ANIMATI DALL’ATTACCAMENTO PER LE PROPRIE RADICI, SONO IMPEGNATI A PROPORRE SITUAZIONI E MODI DI RELAZIONARSI DEL PASSATO, USANDO IL DIALETTO COME LINGUA PER RENDERE AL MASSIMO FATTI ED AVVENIMENTI CHE, IN ALTRO MODO, PERDEREBBERO DI COLORE E VERVE.  CHE DIRE ALLORA SE NON INVITARE TUTTI A QUESTO NUOVO APPUNTAMENTO CON LA TRADIZIONE, FIRMATO DALLA BRAVA MENA FILPO CHE OLTRE ALLA REGIA RECITA IN SCENA CON  DOMENICO MIRAGLIA, ROMINA ALBERTI, CARMINE FERRARI, NADIA IAPICHINO, ADRIANO MORETTO, EMANUELE PIROLI, MARSIA TRAPANI E LUCA MARCHIANÒ.  “LA SCENOGRAFIA È CURATA DALLA STESSA ASSOCIAZIONE “ALDO SCHETTINI”- RICORDA IL PRESIDENTE , CARMINE MARTINO- CHE  VUOLE SEMPRE PIÙ SVOLGERE QUESTO AMORE  PER IL VERNACOLO LOCALE E LA TRADIZIONE, PRESENTANDO LAVORI E SPACCATI DI UN TEMPO CHE RICHIAMANO CONSUETUDINI E STILI DI VITA CHE SONO, POI, IL CUORE DELLE NOSTRE USANZE E MODI DI ESSERE, VEDERE E RELAZIONARSI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA AUGURA BUONA PASQUA ALLA CITTA' et  at:  21/04/2011  
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA AUGURA BUONA PASQUA ALLA CITTA' - “ PORGO  A TUTTI I CITTADINI IL MIO  AUGURIO PIÙ SINCERO.” LO AFFERMA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA CHE,  PER LA SANTA PASQUA 2011, NON PERDE L’OCCASIONE DI SOTTOLINEARE L’IMPORTANTE EVENTO CHE SI RIVIVE, TRA L’ALTRO, IN UN MOMENTO PARTICOLARE DELLA VITA INTERNAZIONALE, TRA LA GUERRA IN LIBIA, LA CRISI ECONOMICA , LA RICONSIDERAZIONE DI UNA EUROPA CHE SIA PIÙ ATTENTA ALLE ESIGENZE ED EMERGENZE DI TUTTI I PAESI ALLA LUCE DI UNA FORTE IMMIGRAZIONE IN ATTO NEL MEDITERRANEO, BISOGNOSA DI ACCOGLIENZA E SOLIDARIETÀ, ED I TRAGICI FATTI CHE HANNO SCONVOLTO IL GIAPPONE, IN UN ANNO NEL QUALE LA NOSTRA PENISOLA CELEBRA I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA.“AUSPICO – SOSTIENE IL PRIMO CITTADINO IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA- CHE POSSA ESSERE UN MOMENTO DI RIFLESSIONE PER POI  AFFRONTARE, CON PIÙ VIGORE, QUEI PROBLEMI, PARTICOLARMENTE SENTITI DA CIASCUNO CHE NECESSITANO DI RISCATTO, NEL SEGNO DELLO SVILUPPO, DEL LAVORO, DI PIÙ ATTENZIONE AI GIOVANI E DI UNO SGUARDO DIVERSO SUI NOSTRI TERRITORI, RICCHI DI RISORSE NATURALI E CAPACITÀ UMANE PER LE QUALI È IMPORTANTE L’IMPEGNO CONTINUO DI OGNUNO, AL DI LÀ DEGLI SCHIERAMENTI E DELLE IDEOLOGIE. “SOLO , COSÌ, È POSSIBILE RISOLVERE LE GRANDI PROBLEMATICHE DELLA NOSTRA GENTE,  DESIDEROSA DI UN FUTURO PIÙ ADEGUATO PER I PROPRI FIGLI  E DI UNA  CRESCITA CHE HA BISOGNO DI ESSERE SOSTENUTA ATTRAVERSO IL RICONOSCIMENTO DEL PRIMATO E DELLA DIGNITÀ DELLA PERSONA, E LA CREAZIONE DELLE CONDIZIONI UTILI AL SUO PIENO SVILUPPO, NONCHÉ SECONDO LA NUOVA ACCEZIONE DI SUSSIDIARIETÀ.  AL DI FUORI DI QUESTA VISIONE, OGNI DISCORSO SUI DIRITTI DELL’UOMO, SUL SUO PROGRESSO E SULLA GIUSTIZIA SOCIALE SI VANIFICA. SPERO CHE QUESTI GIORNI CI APRANO A QUESTE CONVINZIONI, A QUESTO DESIDERIO, A QUESTO SENTIRE, QUANTO MAI FONDAMENTALE PER RICONOSCERE  COME BENE PRIMARIO LA PERSONA, CON TUTTO CIÒ CHE LA CARATTERIZZA. E’ CON QUESTO SPIRITO CHE VOGLIO – CONCLUDE BLAIOTTA-   AUGURARE UNA BUONA PASQUA!”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - L' AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE CELEBRA L' ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE et  at:  21/04/2011  
COMUNICATO - CASTROVILLARI - L' AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE CELEBRA L' ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - 66° ANNIVERSARIO DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE PER RICONOSCERSI NEI PRINCIPI E VALORI COMUNI. IN OCCASIONE DEL 25 APRILE L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE DI CASTROVILLARI FA MEMORIA CON UN’INIZIATIVA A CUI SONO INVITATI CITTADINI, AUTORITÀ E ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE. “IL 25 APRILE- RECITA, TRA L’ALTRO, UN MANIFESTO DELL’AMMINISTRAZIONE FATTO AFFIGGERE NELLE STRADE PER L’OCCASIONE -  CHE QUEST’ANNO COINCIDE CON IL 150° ANNIVERSARIO  DELL’UNITÀ D’ITALIA, DEVE  RINNOVARE NELLA COSCIENZA DI TUTTI  L’IMPEGNO PER AFFERMARE  CON L’IDEA DELLA PATRIA I VALORI DELLA LIBERTÀ, DELLA DEMOCRAZIA E DELLA GIUSTIZIA SOCIALE, SANCITI DALLA COSTITUZIONE E CONQUISTATI CON IL SACRIFICIO  DI CHI HA COMBATTUTO, ANCHE A PREZZO DELLA VITA, CONTRO IL NAZIFASCISMO ED OGNI FORMA DI TOTALITARISMO.” PER QUESTO ALLE ORE 10 È PREVISTO IL CONSUETO CONCENTRAMENTO  DELLE AUTORITÀ CIVILI, MILITARI E DELLA POPOLAZIONE IN PIAZZA MUNICIPIO, DA DOVE IL CORTEO, SI MUOVERÀ ALLE 10,30 VERSO IL MONUMENTO AI CADUTI ; QUI SARANNO DEPOSTE LE CORONE D’ALLORO.  IL PRIMO CITTADINO, DA PARTE SUA, RICHIAMERÀ, “ACCOMPAGNATO” DAL CLASSICO SQUILLO DI TROMBA, CHE VIENE ESEGUITO IN QUESTE CIRCOSTANZE, IL SIGNIFICATO DEL GESTO UNITARIO, OSSERVANDO CON I PRESENTI, UN MOMENTO DI RACCOGLIMENTO, MENTRE TUTTI I MILITARI ED I RAPPRESENTANTI DELLE FORZE DELL’ORDINE SI DISPORRANNO SULL’ATTENTI PER RENDERE OMAGGIO ED ONORE. LA MANIFESTAZIONE VERRÀ CONCLUSA NELLA CHIESA DI SANTA LUCIA, DOVE ALLE ORE 11 SARÀ CELEBRATA LA SANTA MESSA.LA CERIMONIA È ORGANIZZATA CON LA COLLABORAZIONE DELLA SEZIONE REDUCI E COMBATTENTI “ETTORE MANES” DI CASTROVILLARI, DELLA RAPPRESENTANZA VITTIME CIVILI, CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ XI° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI 132° BATTAGLIONE “LIVENZA” 2^ COMPAGNIA CASERMA “ETTORE MANES”,  DEL CORPO DELLA POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI, DELL’ARMA DEI CARABINIERI, DELLA GUARDIA DI FINANZA, DELLA POLIZIA DI STATO, DEL CORPO FORESTALE, DELLA POLIZIA PENITENZIARIA E DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO. “NONOSTANTE SIANO TRASCORSI TANTI ANNI DA QUEL FATIDICO GIORNO E DA QUEL FATTO CHE HA RADICALMENTE TRASFORMATO LE SORTI DELL’ITALIA – SCANDISCE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, RICORDANDO  GLI EVENTI -,  LA MEMORIA DI QUEI MOMENTI TRAGICI È ANCORA VIVA NELL’ANIMO DEGLI ITALIANI E PIÙ FORTE IN QUESTO PARTICOLARE ANNO DEL 150° DELL’UNITÀ D’ITALIA. QUESTE VICENDE DEVONO DIVENIRE PATRIMONIO COMUNE DELLE GIOVANI GENERAZIONI AFFINCHÉ SIA ALLONTANATO OGNI RIGURGITO DI SOPRAFFAZIONE E DI DIVISIONE CHE POTREBBERO ESSERE SEMPRE IN AGGUATO. PER QUESTO IL 25 APRILE RINNOVA NELLA COSCIENZA DI CIASCUNO QUESTO IMPEGNO. L’ACUIRSI,  POI,  DELLE TENSIONI INTERNAZIONALI RICHIEDE UNA COMUNE E RINNOVATA ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ PER REALIZZARE PROSPETTIVE DI LIBERTÀ E DI PACE PER TUTTI I POPOLI OPPRESSI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  (G.BR.)
 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, MARTEDI' DI PASQUA. UFFICI COMUNALI CHIUSI DALLE ORE 11 et  at:  21/04/2011  
COMUNICATO - CASTROVILLARI, MARTEDI' DI PASQUA. UFFICI COMUNALI CHIUSI DALLE ORE 11 - INFORMAZIONE DI SERVIZIO PER CITTADINI. IN OCCASIONE DEL TRADIZIONALE MARTEDÌ DI  PASQUA, IL 26 APRILE, PROSSIMO VENTURO, L’ORARIO DI USCITA DEI DIPENDENTI COMUNALI DI CASTROVILLARI È STATO ANTICIPATO ALLE ORE 11. LO HA COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CON UNA LETTERA A TUTTI I DIPENDENTI ED AI RESPONSABILI DEI VARI SERVIZI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI REFERENDUM DEL PROSSIMO 12 E 13 GIUGNO - SARA' NOTO TRA POCHI GIORNI IL NUMERO UFFICIALE DI ELETTORI VALIDI, MA POTREMMO NON ANDARE AFFATTO ALLE URNE, SE IL GOVERNO CI RIPENSA et  at:  20/04/2011  

CASTROVILLARI REFERENDUM DEL PROSSIMO 12 E 13 GIUGNO - SARA' NOTO TRA POCHI GIORNI IL NUMERO UFFICIALE DI ELETTORI VALIDI DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI, MA IN BASE AI DATI DELLE ULTIME DUE COMPETIZIONI REFERENDARIE QUELLE DEL 2006 E DEL 2009, IL LORO NUMERO DOVREBBE ATTESTARSI INTORNO ALLE 19.000 QUESTO E' ANCHE IL DATO INDICATIVO FORNITO  DALL' UFFICIO COMUNALE COMPETENTE A CUI I NUMERI PRECISI, SARANNO NOTI TRA UN PAIO DI SETTIMANE. QUATTRO I QUESITI REFERENDARI A) REFERENDUM POPOLARE N. 1 – MODALITÀ DI AFFIDAMENTO E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI DI RILEVANZA ECONOMICA. ABROGAZIONE; B) REFERENDUM POPOLARE N. 2 – DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN BASE ALL’ADEGUATA REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO. ABROGAZIONE PARZIALE DI NORMA; C) REFERENDUM POPOLARE N. 3 – NUOVE CENTRALI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE. ABROGAZIONE PARZIALE DI NORME; D) REFERENDUM POPOLARE N. 4 – ABROGAZIONE DI NORME DELLA LEGGE 7 APRILE 2010, N. 51, IN MATERIA DI LEGITTIMO IMPEDIMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DEI MINISTRI A COMPARIRE IN UDIENZA PENALE, QUALE RISULTANTE A SEGUITO DELLA SENTENZA N. 23 DEL 2011 DELLA CORTE COSTITUZIONALE. ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI E RELATIVAMENTE AL QUESITO REFERENDARIO N° 3 NONOSTANTE CON UN EMENDAMENTO APPROVATO DAL SENATO, LA MAGGIORANZA LO ABBIA DI FATTO ANNULLATO, SARA' L'UFFICIO CENTRALE DELLA CASSAZIONE A DECIDERE SE, ALLA LUCE DELL'EMENDAMENTO PRESENTATO DAL GOVERNO,IL REFERENDUM SUL NUCLEARE SALTERA' O SE SI TERRA' UGUALMENTE. LA SUPREMA CORTE - DICE IL PRESIDENTE EMERITO DELLA CONSULTA, CAPOTOSTI - DOVRA' INFATTI STABILIRE SE L'ABROGAZIONE DELLE NORME SULLA REALIZZAZIONE DI NUOVE CENTRALI SIA SUFFICIENTE NEL SENSO RICHIESTO DAI PROMOTORI DEL REFERENDUM'. IN CASO CONTRARIO IL REFERENDUM SI TERREBBE LO STESSO ANCHE SE CON UN QUESITO RIVISITATO. ALLO STATO VISTO LE POSIZIONI CHE STANNO MATURANDO ALL' INTERNO DELLA STESSA MAGGIORANZA DI GOVERNO, POTREBBERO SALTARE ANCHE I DUE QUESITI SULL' ACQUA E' NOTA INFATTI LA POSIZIONE DEL SINDACO DI MILANO, LETIZIA MORATTI, CANDIDATA DEL PDL ALLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI DELLA CITTA' LOMBARDA, LA QUALE HA AFFERMATO CHE VOTERÀ CONTRO IL RITORNO AL NUCLEARE E CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA. UN RIPENSAMENTO GENERALE DUNQUE POTREBBE EMERGERE NEL RINUNCIARE ALL' USO DI UNO STRUMENTO CHE AL MOMENTO APPARE LA FORMA PIU' POTENTE DI DEMOCRAZIA DIRETTA E CHE NELLE ULTIME DUE COMPETIZIONI HA DIMOSTRATO SIA PUR IN LIEVE PERCENTUALE DI ESSERE IN UN TREND POSITIVO, LO STRUMENTO REFERENDARIO STA INFATTI DIMOSTRANDO UNA MIGLIORE FASE PARTECIPATIVA, RISPETTO ALL' INTERESSAMENTO DEGLI ELETTORI, AL CONTRARIO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CHE CONTINUANO A SUBIRE LIEVI CALI NEL NUMERO DI VOTANTI.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. DIPENDENTI COMUNALI IN ASSEMBLEA CONVOCATI DALLA RSU AZIENDALE et  at:  20/04/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. DIPENDENTI COMUNALI IN ASSEMBLEA CONVOCATI  DALLA RSU AZIENDALE - IN OCCASIONE DELLA PROSSIMA MANIFESTAZIONE GENERALE NAZIONALE. I DIPENDENTI COMUNALI DI CASTROVILLARI SI SONO RITROVATI QUESTA MATTINA IN ASSEMBLEA, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PER DISCUTERE DEL PROSSIMO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CGIL PER VENERDÌ 6 MAGGIO. NELLA RIUNIONE, CONVOCATA DALLA RSU AZIENDALE ED APERTA DAL SEGRETARIO GENERALE FUNZIONE PUBBLICA  DEL COMPRENSORIO POLLINO-SIBARI-TIRRENO, GINO DI MINCO, È STATO SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DELLA MANIFESTAZIONE PER SOSTENERE PROPOSTE PER IL LAVORO, PER USCIRE DALLA CRISI ECONOMICA ATTUALE, COME LA DIFESA DEI REDDITI PIÙ BASSI, E PER UNA ADEGUATA CRESCITA E SVILUPPO DEL PUBBLICO IMPIEGO. QUESTI SONO PARTE DEI 12 PUNTI SU CUI È INCENTRATO ED È STATO DICHIARATO LO SCIOPERO. DURANTE L’INCONTRO SONO INTERVENUTI IL RESPONSABILE DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DELL’ENTE, CARMINE MARINI, CHE HA RIBADITO “COME SIA IMPORTANTE L’IMPEGNO PER RINNOVARE I CONTRATTI NAZIONALI ED AZIENDALI, BLOCCATI PER I PROSSIMI TRE ANNI,” OLTRE AI COMPONENTI RSU, FRANCESCO PUGLIESE E DOMENICO MUSMANNO, I QUALI HANNO SOSTENUTO, TRA L’ALTRO, L’IMPORTANZA DEL RUOLO DEL COLLEGAMENTO DELLA RAPPRESENTANZA CON TUTTI I DIPENDENTI, FONDAMENTALE PER SVILUPPARE QUELLE AZIONI VIRTUOSE A SOSTEGNO DELLA CATEGORIA. AL TERMINE CI SI È DATI APPUNTAMENTO PER LA MATTINA DI VENERDÌ 6 MAGGIO, A PIAZZA MUNICIPIO, PER MANIFESTARE SUI PUNTI QUALIFICANTI DELL’INIZIATIVA NAZIONALE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     BLAIOTTA ED I SINDACI DI CASSANO, CORIGLIANO E ROSSANO SCRIVONO AL CAPO COMPARTIMENTO ANAS DI COSENZA PER UNA IMMEDIATA SOLUZIONE DEI PROBLEMI PRODOTTI DALLA CHIUSURA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE DI SIBARI et  at:  19/04/2011  

BLAIOTTA ED I SINDACI DI CASSANO, CORIGLIANO E ROSSANO SCRIVONO AL CAPO COMPARTIMENTO ANAS DI COSENZA PER UNA IMMEDIATA SOLUZIONE DEI PROBLEMI PRODOTTI DALLA CHIUSURA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE DI SIBARI  -  LA LETTERA INVIATA DAI SINDACI DELLA ZONA, E' SOLO L' ULTIMO ATTO DI PROTESTA CONTRO LE DISFUNZIONI PRODOTTE DAGLI INTERMINABILI LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE SIBARI-FIRMO, SI PROFILA A TUTT' OGGI UNA SITUAZIONE DRAMMATICA E QUESTO GIUSTO ALL' INIZIO DELLA STAGIONE TURISTICA, UNA STORIA INFINITA CHE SI PERPETUA DA OLTRE DIECI ANNI QUELLA DELL' ADEGUAMENTO DELLO STESSO CHE HA ORMAI COLMATO OGNI LIMITE, L' ARTERIA È POSTA NEL CUORE DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ ED È QUANTO MAI SUPERFLUO RICORDARE CHE PER SVILUPPARE ECONOMIA E OCCUPAZIONE, IN UN' AREA A FORTE VOCAZIONE AGRICOLA E TURISTICA LE INFRASTRUTTURE ADEGUATE, IN PRIMO LUOGO QUELLE VIARIE RISULTANO ESSERE VITALI. IN QUESTO CONTESTO VA INSERITA LA FORTE PRESA DI POSIZIONE DEI SINDACI DELLA ZONA SUI DECENNALI LAVORI CHE STANNO INTERESSANDO LO SVINCOLO DI SIBARI, E' SERIA LA PREOCCUPAZIONE  PER L’INTERRUZIONE DEL RAPPORTO TRA IMPRESA ESECUTRICE ED ANAS, AVVENUTA CON LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO CHE FA PREFIGURARE UN ULTERIORE FERMO DEGLI INTERVENTI CHE SI PROTRAE DA OLTRE SEI MESI, METTENDO A DURA  PROVA LA PAZIENZA  DEGLI AUTOMOBILISTI E L’ECONOMIA DELLA PIANA DI SIBARI E DEL COMPRENSORIO. COSÌ  IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, ED I PRIMI CITTADINI DI CASSANO, GIANLUCA GALLO, DI CORIGLIANO, PASQUALINA STRAFACE E DI ROSSANO, FRANCESCO FILARETO, HANNO INVIATO UNA LETTERA DI PROTESTA AL CAPO COMPARTIMENTO ANAS DI COSENZA PER L’INSOSTENIBILE SITUAZIONE PRODOTTA DALLA CHIUSURA DELLO SVINCOLO.  A TAL PROPOSITO I QUATTRO SINDACI SCRIVONO:  “LA STAGIONE ESTIVA È ALLE PORTE E, DOPO  LE VARIE ASSICURAZIONI FORNITE ALLE POPOLAZIONI, ASSICURANDO CHE I LAVORI SAREBBERO STATI ULTIMATI IN TEMPO PER PERMETTERE AI TANTI TURISTI DI RAGGIUNGERE AGEVOLMENTE I LUOGHI DI VACANZA DELLA COSTA JONICA,  OGGI APPRENDIAMO CHE SI È INTERROTTO IL RAPPORTO TRA IMPRESA ESECUTRICE ED ANAS CON LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO, E CHE I LAVORI SONO FERMI DA OLTRE SEI MESI.” “UNA SITUAZIONE – RICHIAMANO I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI- NON PIÙ SOSTENIBILE  E NÉ ACCETTABILE” PER LA QUALE È STATO RICHIESTO UN’IMMEDIATA INFORMATIVA PER CONOSCERE LE AZIONI ED I PROGRAMMI CHE L’ANAS INTENDE ATTUARE PER DEFINIRE I LAVORI E LIMITARE I DISAGI DEI TURISTI DURANTE IL PERIODO ESTIVO E DELL’INTERO TRAFFICO CHE HA NECESSITÀ DI SVINCOLARE SUL TRATTO AUTOSTRADALE DI SIBARI. “ABBIAMO RICHIAMATO UNA SITUAZIONE – HA DETTO IL SINDACO BLAIOTTA IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA- CHE CI PREOCCUPA DA TEMPO PER TUTTI I DISAGI CHE PROVOCA ALLE STESSE POPOLAZIONI, LE QUALI NECESSITANO DI MAGGIORI OPPORTUNITÀ E CHE SI VEDONO , A CAUSA DI QUESTI FATTI, PENALIZZATE. IL RAGGIUNGIMENTO DI UN EQUILIBRATO UTILIZZO DELLE DIVERSE MODALITÀ DI TRASPORTO DISPONIBILI – HA AGGIUNTO BLAIOTTA- È FONDAMENTALE PER IL NOSTRO COMPRENSORIO E PER MEGLIO COLLEGARE I PAESI DELL’AREA CON IL RESTO D’ITALIA. QUALSIASI SITUAZIONE CHE IMPEDISCA , ANCHE MOMENTANEAMENTE, QUESTO, CREA PROBLEMI ALLA CRESCITA ED ALLO SVILUPPO DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE CON TUTTO CIÒ CHE NE CONSEGUE.”

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. I SINDACI BLAIOTTA E GALLO CHIEDONO AL PRESIDENTE DELL' ANAS, CIUCCI, UN INCONTRO URGENTE PER VERIFICARE LA FATTIBILITA' DI UN NUOVO SVINCOLO AUTOSTRADALE et  at:  18/04/2011  

CASTROVILLARI. I SINDACI BLAIOTTA E GALLO CHIEDONO AL PRESIDENTE DELL' ANAS, CIUCCI, UN INCONTRO URGENTE  PER VERIFICARE LA FATTIBILITA' DI UN NUOVO SVINCOLO AUTOSTRADALE  - I SINDACI DELLE CITTÀ DI  CASTROVILLARI E CASSANO ALLO JONIO, FRANCESCO BLAIOTTA E GIANLUCA GALLO, HANNO RICHIESTO UN INCONTRO URGENTE AL PRESIDENTE DELL’ANAS, PIETRO CIUCCI, AL FINE DI APPROFONDIRE E VALUTARE LA POSSIBILITA’ DI REALIZZARE UN  NUOVO SVINCOLO AUTOSTRADALE SULLA A3, NEL TRATTO  SIBARI – FRASCINETO TRA IL KM 197.100 E KM 197.200 NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E PER ADEGUARE LA PROGETTAZIONE, CHE SI STA SVILUPPANDO ALLE ESIGENZE  DELLE POPOLAZIONI DEI DUE CENTRI  IN OCCASIONE DEI LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA SALERNO-REGGIO CALABRIA CONSIDERATO CHE TRA GLI SVINCOLI DI SIBARI  E MORANO CALABRO LE OPERE SONO ANCORA IN FASE DI PROGETTAZIONE. LA RICHIESTA PRECISANO I DUE PRIMI CITTADINI BEN SI INSERISCE  NEL NUOVO SCENARIO, APERTOSI DOPO LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA PER L’AREA URBANA POLLINO-SIBARITIDE. “LA POSIZIONE GEOGRAFICA DEL NUOVO SVINCOLO- SCRIVONO NELLA MISSIVA BLAIOTTA E GALLO- RISULTEREBBE RICADENTE IN UN’AREA PRESSOCHÉ EQUIDISTANTE TRA I DUE CENTRI URBANI, DOVE RISIEDONO CIRCA 42MILA ABITANTI, A FORTE ESPANSIONE URBANISTICA, CON LA PRESENZA ANCHE DI UN  IPERMERCATO. POI, IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI VIENE ATTRAVERSATO PER MOLTI CHILOMETRI DALL’AUTOSTRADA SALERNO – REGGIO CALABRIA, MENTRE QUELLO DI  CASSANO VIENE SOLO  LAMBITO DA QUESTA IMPORTANTE INFRASTRUTTURA SENZA CHE LE DUE CITTÀ SIANO SERVITE ADEGUATAMENTE DALL’IMPORTANTE VIA DI COMUNICAZIONE. INOLTRE  LA CITTÀ  DI CASSANO ALLO JONIO, CON LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO SVINCOLO, DISTEREBBE DA QUESTO CIRCA OTTO CHILOMETRI, MENTRE CASTROVILLARI, APPENA QUATTRO.” DA QUI L’IMPORTANZA DELLA RICHIESTA “CHE- PRECISA BLAIOTTA-  È FINALIZZATA A SERVIRE ADEGUATAMENTE LE DUE COMUNITÀ E LE REALTÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE DELL’AREA, DANDO ULTERIORI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA AL COMPRENSORIO E CREANDO UN ACCESSO MIGLIORE AI DUE COMUNI ED AI LORO TERRITORI CHE HANNO AVVIATO UN IMPORTANTE LAVORO PER L’AREA URBANA E PER IL RAGGIUNGIMENTO, TRA L’ALTRO,  DI UN EQUILIBRATO UTILIZZO DELLE DIVERSE MODALITÀ DI TRASPORTO DISPONIBILI TRA LE VARIE SOLUZIONI NELL’AREA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE.”

 
      Tell A Friend

     IL SAB INCONTRA IL 20 APRILE, A PAOLA, IL PERSONALE SCOLASTICO PER L' ANALISI DEGLI ORGANICI DOCENTI ED ATA, PER LA RIAPERTURA DELLE GRADUATORIE DEI PRECARI, PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO G E PER L' ATTIVAZIONE DELLA POSTA CERTIFICATA et  at:  16/04/2011  

OGGETTO: IL SAB INCONTRA IL 20 APRILE, A PAOLA, IL PERSONALE SCOLASTICO PER L’ANALISI DEGLI ORGANICI DOCENTI ED ATA, PER LA RIAPERTURA DELLE GRADUATORIE DEI PRECARI, PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO G E PER L’ATTIVAZIONE DELLA POSTA CERTIFICATA NECESSARIA SIA PER LE CHIAMATE DEI  SUPPLENTI E SIA PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE.  AL FINE DI FORNIRE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO IN MATERIA DI ORGANICI DI OGNI ORDINE E GRADO DI SCUOLA, COMPRESO QUELLO DEL PERSONALE ATA E PER FARE IL PUNTO SULLA PROSSIMA RIAPERTURA DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE E PER QUELLE D’ISTITUTO PER CHI NON È IN POSSESSO DELL’ABILITAZIONE, IL SINDACATO SAB INCONTRA IL PERSONALE SCOLASTICO DEL TIRRENO E DEL LAMETINO GIORNO 20 APRILE, DALLE ORE 16, NELLA SEDE SAB DI PAOLA, VIA GIACONTESI N. 1.  SARÀ PRESENTE IL SEGRETARIO GENERALE DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA IL QUALE RELAZIONERÀ SULLE QUESTIONI IN ESSERE ANCHE DOPO I RECENTI INCONTRI E CONFRONTI ROMANI ED IN VISTA DEL RINNOVO DELLE RSU.  INOLTRE, IL PERSONALE ATA INSERITO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI (24 MESI), POTRÀ COMPILARE CORRETTAMENTE IL MODELLO G PER LA SCELTA DELLE SEDI AL FINE DEL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE DA PARTE DEI CAPI D’ISTITUTO ED IN MERITO SI INVITANO GLI INTERESSATI A VERIFICARE I NUOVI CODICI ASSEGNATI AD ALCUNE SCUOLE DIVERSI DA QUELLI DEGLI ANNI PRECEDENTI A SEGUITO DEL NUOVO DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO. INFINE SARÀ POSSIBILE ATTIVARE, GRATUITAMENTE, LA PROCEDURA PER L’ASSEGNAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA UTILE E NECESSARIA PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DEI PRECARI E PER LE NOMINE DI SUPPLENZA E RITIRARE I MODELLI PER LA DISPONIBILITÀ AD ESSERE NOMINATI COMMISSARI PER I PROSSIMI ESAMI DI STATO SUI POSTI DEI RINUNCIATARI.  F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL' ASSOCIAZIONE LIBERI E FORTI E DEL NUOVO PSI SULL' AZZERAMENTO DELLE CARICHE DELLE SOCIETA' MUNICIPALIZZATE: GAS POLLINO E POLLINO GESTIONE IMPIANTI et  at:  14/04/2011  

COMUNICATO STAMPA - LE SOCIETÀ MUNICIPALIZZATE “GAS POLLINO” E “POLLINO GESTIONE IMPIANTI” A BREVE AVRANNO UNA NUOVA DIRIGENZA.  È QUESTA LA STRADA CHE VOGLIONO INTRAPRENDERE I CONSIGLIERI COMUNALI LEO BATTAGLIA DEL NUOVO PSI, E OSCAR MAROTTA CON RICCARDO ROSA DEI POPOLARI EUROPEI. L’AZZERAMENTO DELL’ULTIMA GIUNTA COMUNALE, COSÌ COME RICHIESTO DALL’UDC PER OTTENERE IL SOSTEGNO POLITICO, PREVEDA ANCHE L’AZZERAMENTO DELLE CARICHE IN SENO ALLE MUNICIPALIZZATE. QUESTA DECISIONE, COMUNQUE, ERA STATA PRESA DA TUTTA LA MAGGIORANZA POLITICA CHE AMMINISTRAVA E  LA CITTÀ, OLTRE TUTTO ANCORA OGGI PARTE FONDANTE DEL NUOVO ASSETTO POLITICO CHE HA RIDATO I NUMERI ALLA GIUNTA BLAIOTTA PER CONTINUARE A GOVERNARE. ENTRAMBI LE PRESIDENZE SONO GIUNTE A SCADENZA NATURALE DI MANDATO E NON POSSONO ESSERE RINNOVATE POICHÉ ALCUNI CONSIGLIERI COMUNALI HANNO CAMBIATO PARTITO E NON SUSSISTONO PIÙ LE STESSE CONDIZIONI POLITICHE DI QUANDO FURONO NOMINATI I PRESIDENTI DELLE DUE MUNICIPALIZZATE.  PERTANTO, BATTAGLIA, MAROTTA E ROSA HANNO CHIESTO UN’APPOSITA RIUNIONE DI MAGGIORANZA PER DISCUTERE DELLA QUESTIONE.  LEO BATTAGLIA, OSCAR MAROTTA, RICCARDO ROSA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE ISTITUISCE LA CONSULTA PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE et  at:  13/04/2011  

CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE  ISTITUISCE LA CONSULTA PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE. LO ANNUNCIA L’ASSESSORE PONTE CHE SPIEGA:” E’ UNO STRUMENTO DI STIMOLO PER SVILUPPARE L’ASSOCIAZIONISMO FRA OPERATORI ECONOMICI”  L’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA SU PROPOSTA DELL’ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, LUIGI PONTE, HA DELIBERATO L’ISTITUZIONE DELLA CONSULTA PER LE ATTIVITÀ ECONOMICHE DEL COMUNE, QUALE SEDE ISTITUZIONALE DI CONFRONTO E DI PROPOSTA IN  MATERIA DI INIZIATIVE E PROGETTI DI SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E STRUMENTO DI STIMOLO PER SVILUPPARE L’ASSOCIAZIONISMO FRA GLI OPERATORI ECONOMICI. NATURALMENTE PRESSO L’UFFICIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO CAPPELLI, GLI OPERATORI POTRANNO AVERE ULTERIORI NOTIZIE E CHIARIMENTI. “QUESTO STRUMENTO, IL CUI REGOLAMENTO È GIÀ OPERATIVO, – SPIEGA L’ASSESSORE- È STATO PENSATO PER POTER ARMONIZZARE MEGLIO LO SVILUPPO CON LE PROBLEMATICHE AMBIENTALI E SOCIALI, A PARTIRE DAL DATO INEQUIVOCABILE CHE  LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, ARTIGIANALI, TURISTICHE E SOCIALI, SONO UNA FETTA CONSISTENTE DELL’ OCCUPAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E DEL VALORE AGGIUNTO, PRODOTTO NEL TERRITORIO DAGLI UOMINI DEL LAVORO E DALLE LORO CAPACITÀ.” ECCO PERCHÉ OFFRIRE UN’ATTENZIONE PARTICOLARE.  “TUTTO QUESTO – AFFERMA - A PARTIRE DA UN DIALOGO  ALL’INTERNO DEL QUALE POTER SVILUPPARE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE, DI CONOSCENZA, DI AGGREGAZIONE, FONDAMENTALI PER ELIMINARE QUELLE RESISTENZE STRUTTURALI CHE HANNO SEMPRE SEGNATO, PER COMPORTAMENTI INDIVIDUALISTICI, LA NOSTRA ECONOMIA, ED ACCRESCERE UNA MIGLIORE VEICOLAZIONE DEGLI STRUMENTI RELATIVI PROPRIO AI PROCESSI DI SVILUPPO. PER QUESTO L’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA- AGGIUNGE- HA INTESO ISTITUIRE LA CONSULTA, IL CUI SCOPO È SENSIBILIZZARE LA PARTECIPAZIONE E SOLLECITARE INIZIATIVE E PROGETTI DI PARTENARIATO TRA  OPERATORI ECONOMICI E SOCIALI E LO STESSO ENTE, ATTRAVERSO UN CONFRONTO CONTINUO.” “UN’OPPORTUNITÀ – RICORDA ANCORA PONTE - NEL SEGNO DELLA SUSSIDIARIETÀ E DELLA CRESCITA IN RETE, SENZA LA QUALE SAREBBE DIFFICILE TROVARE IL MIGLIOR RISULTATO POSSIBILE, DI CUI SONO SEMPRE ALLA RICERCA  LE NOSTRE IMPRESE,  INTERESSATE A FARE QUEL SALTO QUALITATIVO CHE LE RENDA COMPETITIVE SUL MERCATO E RIFERIMENTO NEL TERRITORIO.” “CON LA CONSULTA  DESIDERIAMO, COSÌ- RICHIAMA CONCLUDENDO,  L’ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO-  RAFFORZARE UNA INTERLOCUZIONE CON I SOGGETTI DELL’ECONOMIA PER DARE PIÙ IMPETO ALL’IMPRESA ED A QUEI PROCESSI INNOVATIVI DELLE PICCOLE E MEDIE , SENZA PERDERE DI VISTA LE  GRANDI E PICCOLI ESPERIENZE,  E METTENDO IN MOTO QUELLE  AZIONI VIRTUOSE CHE NELLE INTRAPRESE DI PICCOLE DIMENSIONI REGISTRANO LE RISPOSTE PIÙ EFFICACI ALLA SFIDA DELLA GLOBALIZZAZIONE E AD UN’ECONOMIA TERRITORIALE DESIDEROSA DI INNOVARSI, PRIVILEGIANDO CREATIVITÀ, ORGANIZZAZIONE E RADICAMENTO NEL TERRITORIO. LE CARATTERISTICHE, POI, CHE HANNO COSTRUITO ED AFFERMATO IN TANTE AREE IL MODELLO ITALIANO ED IL MADE IN ITALY.” 

 
      Tell A Friend

     IN UN COMUNICATO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI IL PUNTO SULLE STRATEGIE DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE et  at:  12/04/2011  

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI FA IL PUNTO SULLE STRATEGIE DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE - “LA LEGGE URBANISTICA REGIONALE HA IMPOSTO AI COMUNI, PROVINCE E ALLA STESSA REGIONE NUOVI PIANI URBANISTICI E NUOVE PROGRAMMAZIONI TERRITORIALI IN UN’OTTICA MODERNA.  CASTROVILLARI NELL’ULTIMO MANDATO DELL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA OLTRE CHE PER I LAVORI PUBBLICI, I QUALI STANNO CAMBIANDO IL VOLTO DELLA CITTÀ, SI STA CARATTERIZZANDO PER LA POLITICA URBANISTICA E DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE CERCANDO DI RECUPERARE IL TEMPO PERDUTO DA TANTE AMMINISTRAZIONI CHE SI SONO SUCCEDUTE GIÀ DALLA FINE DEGLI ANNI 70 E CHE NON HANNO MESSO IN CAMPO UN’AZIONE POLITICA DI UNIONE DEL TERRITORIO INTORNO A DEGLI OBIETTIVI COMUNI. L’INCAPACITÀ POLITICA DELLE PASSATE AMMINISTRAZIONI SI EVIDENZIA ANCHE CON LA MANCATA APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE. INFATTI SOLO GRAZIE  ALL’INTERVENTO DI UN COMMISSARIO AD ACTA NOMINATO DALLA REGIONE NEL 1995 FU APPROVATO IL PIANO DOPO CIRCA UN VENTENNIO DI STUDI MA SOPRATUTTO LITIGI POLITICI.  QUESTA AMMINISTRAZIONE VUOLE CHE LE SCELTE URBANISTICHE E DI PROGRAMMAZIONE SIANO PARTECIPATE E CONCERTATE CON I PARTITI POLITICI DI MAGGIORANZA E DI OPPOSIZIONE E PRINCIPALMENTE CON LA GENTE ONDE EVITARE GLI ERRORI FATTI CON IL PRG CHE HA COMPROMESSO PER SEMPRE ALCUNE AREE VOCATE ALL’AGRICOLTURA E ALLA CONSERVAZIONE AMBIENTALE.  IN MATERIA URBANISTICA, ANCHE CON LA NUOVA ENTRATA DELL’ASSESSORE MARIAROSARIA D’ATRI,  STIAMO FACENDO LE COSE CON LA MASSIMA TRASPARENZA E SOLO CHI NON VUOLE VEDERE PUÒ DIRE IL CONTRARIO. ABBIAMO MESSO IN MOTO TANTE FORME DI PARTECIPAZIONE: MANIFESTAZIONI PUBBLICHE,  INCONTRI CON ASSOCIAZIONI,  LABORATORI DI PARTECIPAZIONE E FINANCHE UNA PAGINA SU FACEBOOK .  QUESTA AMMINISTRAZIONE, È STATA LASCIATA SOLA DA ALCUNE FORZE POLITICHE DI QUESTA CITTÀ, E SI È MISURATA IN MANIERA ATTIVA CON IL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE, CON IL QUADRO TERRITORIALE REGIONALE, CON IL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, CON L’AREA URBANA, E PER FINIRE ANCHE CON IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE ASSOCIATO RECITANDO UN RUOLO DA PROTAGONISTA, FORMULANDO OSSERVAZIONI E IN ALCUNI CASI COME CON IL PTCP DELLA PROVINCIA E PER LE AREE URBANE CON LA REGIONE ARRIVANDO ALLO SCONTRO. IL LAVORO POLITICO CERTOSINO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE STA CERCANDO DI INCIDERE PROFONDAMENTE SU ALCUNE SCELTE SBAGLIATE DELLA PROVINCIA DI COSENZA CHE HA VISTO L’AREA DI CASTROVILLARI TAGLIATA FUORI DAI PROCESSI DI SVILUPPO CON LA SIBARITIDE.  LA STRATEGIA POLITICA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE VOLTA A PREFIGURARE  AD UNA UNITÀ TERRITORIALE CON LA SIBARITIDE E CONTRASTARE LE SCELTE URBANISTICHE “COSENTINE” È INIZIATA CON IL TENTATIVO DI FARE UN PSA CON ROSSANO, CORIGLIANO E CASSANO . QUESTO È STATO  SOLO IL PRIMO PASSO PER APRIRE UN CONFRONTO  CON LE REALTÀ DELLA SIBARITIDE COSA CHE È NAUFRAGATA  PER L’INTERVENTO OCCULTO DI ALCUNI ESPONENTI POLITICI DI “ALTO RANGO”.  LA TENACIA DELL’AZIONE POLITICA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE SULL’UNITÀ TERRITORIALE CON LA SIBARITIDE  HA AVUTO I SUOI PRIMI RISULTATI CON IL PROGETTO SULL’AREA URBANA .  LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA OLTRE AD ESSERE UNA PREMESSA PER UN PIANO STRATEGICO DI UN’AREA A FORTE VOCAZIONE PER LO SVILUPPO È  UN IMPORTANTE DOCUMENTO POLITICO IL QUALE  SANCISCE CHE NELLA PROVINCIA DI COSENZA NON ESISTE SOLO L’ASSE COSENZA/RENDE – CORIGLIANO/ROSSANO LUNGO LA STRADA DEL CRATI, MA ESISTE ANCHE L’ASSE CASTROVILLARI-CASSANO ALL’IONIO – CORIGLIANO – ROSSANO LUNGO LA STRADA SS. 534. QUESTO DOCUMENTO È QUALCOSA DI MOLTO IMPORTANTE NELLE STRATEGIE DI PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE E REGIONALE IN QUANTO È UN’ISTANZA CHE PROVIENE DAL BASSO CIOÈ DAI COMUNI, BASANDOSI SU UNA EFFETTIVA REALTÀ DELLE POPOLAZIONI FATTA DI RELAZIONI, E DI INTENSI SCAMBI ECONOMICI, COMMERCIALI, TURISTICI E CULTURALI .   LA REGIONE CHE NELLA PRIMA IPOTESI HA INDIVIDUATO 8 POLARITÀ URBANE, DOPO POCO, CON L’ATTENTA VIGILANZA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE, HA RICONOSCIUTO ALTRI 5 SISTEMI URBANI INTERMEDI CHIAMANDOLI AREE URBANE  TRA CUI ANCHE CASTROVILLARI.  SIAMO RAMMARICATI PER AVER USATO “IMPROPRIAMENTE” LA DICITURA “AREA URBANA”  MA NON ABBIAMO POTUTO FARE ALTRO CHE ATTENERCI AGLI ATTI UFFICIALI DELLA REGIONE CALABRIA  PER LA STIPULA DEL PROTOCOLLO D’INTESA. TRA LE CINQUE AREE URBANE C’È QUELLA DEL TIRRENO CHE VA DA AMANTEA  FINO A PRAIA A MARE, QUELLA DELLA LOCRIDE CHE ABBRACCIA TUTTO IL PIT DELLA LOCRIDE ECC. TALI AREE URBANE COMPRENDONO POPOLAZIONI AL DI SOPRA DEI 100.000 ABITANTI. CASTROVILLARI COME AREA URBANA VENIVA DELIMITATA CON SAN BASILE E MORANO CALABRO PER UNA POPOLAZIONE DI CIRCA 35.000 ABITANTI. IN TALI IPOTESI L’AREA URBANA DI CASTROVILLARI RICOPRIVA RISPETTO ALLE ALTRE 4 AREE URBANE CALABRESI  UN RUOLO SECONDARIO SIA PER POPOLAZIONE CHE PER ESTENSIONE.  LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ALTOMONTE, CASTROVILLARI, CASSANO ALL’IONIO, CIVITA, FIRMO, FRASCINETO, MORANO CALABRO, SAN BASILE, SAN LORENZO BELLIZZI, SARACENA E SPEZZANO ALBANESE CHE SI SONO RICONOSCIUTE NEL PROGETTO DELL’AREA URBANA HANNO GIÀ PRODOTTO ALCUNI RISULTATI. IL PROGETTO DELLA STRADA CASTROVILLARI CASSANO ALLO IONIO SEGUENDO IL TRACCIATO FERROVIARIO È UNA REALTÀ. I COMUNI DI CASTROVILLARI, FRASCINETO, CIVITA E CASSANO ALL’IONIO HANNO APPROVATO IL PROGETTO E ORA QUESTO SI TROVA AGLI ATTI DELLA REGIONE CALABRIA PER ESSERE INSERITO NELLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE. ALTRE IPOTESI PROGETTUALI SI STANNO AVANZANDO E A BREVE NE SARÀ DATA AMPIA NOTIZIA.   L’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA OLTRE AL DIRE, STA CERCANDO ANCHE DI FARE E LE POLEMICHE SUL NULLA NON FANNO BENE A QUESTA CITTÀ CHE ORA HA BISOGNO DI UNITÀ POLITICA E PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI PER ADOTTARE DECISIONI IMPORTANTI PER IL FUTURO DELL’INTERO TERRITORIO E DELLE FUTURE GENERAZIONI.”    IL SINDACO F.TO   PROF. FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     IL 12 APRILE A CURA DELLA CASA EDITRICE " IL COSCILE " LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO IANNICELLI SU GIUSEPPE PACE, COLONNELLO DI GARIBALDI E DEPUTATO NAZIONALE DI CALABRIA CITRA et  at:  11/04/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL 12 APRILE A CURA DELLA CASA EDITRICE " IL COSCILE " LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO IANNICELLI SU  GIUSEPPE PACE, COLONNELLO DI GARIBALDI E DEPUTATO NAZIONALE DI CALABRIA CITRA - A 150 ANNI DALL’UNITÀ D’ITALIA, PER NON DIMENTICARE UN EROE GARIBALDINO, DEPUTATO AL PRIMO PARLAMENTO ITALIANO, ONORE E VANTO DI CASTROVILLARI, PERSONAGGIO DI PRIMO PIANO DEL RISORGIMENTO CALABRESE E NAZIONALE. MARTEDÌ 12 APRILE, A PARTIRE DALLE ORE 17,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, VERRÀ PRESENTATO  DALLA CASA EDITRICE “IL COSCILE” DI CASTROVILLARI  IL LIBRO DI ANTONIO IANNICELLI “GIUSEPPE PACE COLONNELLO DI GARIBALDI E DEPUTATO NAZIONALE DI CALABRIA CITRA”. IANNICELLI, DA GIOVANISSIMO SI ERA APPASSIONATO ALLA FIGURA DI GIUSEPPE PACE, DEDICANDOGLI UNA PUBBLICAZIONE AGIOGRAFICA CHE LO DESCRIVEVA COME UNA “RADIOSA FIGURA DEL RISORGIMENTO ITALIANO”. DOPO UN QUARTO DI SECOLO- È SCRITTO TRA L’ALTRO NELLA PRESENTAZIONE A FIRMA DI VITTORIO CAPPELLI- È TORNATO SULL’ARGOMENTO CON UNA BEN PIÙ SOLIDA ATTITUDINE CRITICA, ACQUISITA CON SUCCESSIVE E VARIEGATE RICERCHE, COSTRUENDO UN PROFILO BIOGRAFICO CH’È FRUTTO DI NUOVE  E ACCURATE INDAGINI ARCHIVISTICHE E BIOGRAFICHE.” ALLA PRESENTAZIONE DELL’OPERA PORGERÀ IL SALUTO AGLI INTERVENUTI IL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA. INTERVERRANNO I PROFESSORI VITTORIO CAPPELLI ED ANITA GARIBALDI. I LAVORI VERRANNO COORDINATI DA GIANLUIGI TROMBETTI ISPETTORE ONORARIO PER I  BENI ARTISTICI. ALL’INCONTRO SARANNO PRESENTI L’AUTORE, ANTONIO IANNICELLI,  E L’EDITORE, MIMMO SANCINETO. PER L’OCCASIONE SARANNO ESPOSTI DIPINTI E DOCUMENTI RIGUARDANTI  L’EROE GARIBALDINO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, LA MATTINA DI GIOVEDÌ 17 MARZO, NEL PERCORSO DELLA MEMORIA, SVOLTO IN CITTÀ, HA COLLOCATO PER SOTTOLINEARE LA FIGURA  DEL COLONNELLO PACE UNA TARGA COMMEMORATIVA PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO E DEPOSTO UNA CORONA D’ALLORO SULLA SUA TOMBA CHE SI TROVA NELLA CHIESA DELLA SS. TRINITÀ. IN CITTÀ A GIUSEPPE PACE È DEDICATO SIN DAL 1877  LA CASERMA, CHE FU SEDE DEL DISTRETTO MILITARE, UBICATA NELL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO D’ASSISI, OGGI PROTOCONVENTO.

 
      Tell A Friend

     MERCOLEDI' 13 APRILE ALLE ORE 21 CALA IL SIPARIO SULLA " XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE " DI CASTROVILLARI - IN SCENA " LA MALATTIA DELLA FAMIGLIA M " et  at:  11/04/2011  

XII STAGIONE TEATRALE  COMUNALE - TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTA'  DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO - MERCOLEDI' 13 APRILE CALA IL SIPARIO SULLA “XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE” DI CASTROVILLARI - IN SCENA “LA MALATTIA DELLA FAMIGLIA M” DI E CON FAUSTO PARAVIDINO, FRA GLI AUTORI PIU’ IMPORTANTI DELLA NUOVA SCENA TEATRALE - CASTROVILLARI – CALA IL SIPARIO SULLA DODICESIMA EDIZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE COMUNALE. L’APPUNTAMENTO DA NON PERDERE AL TEATRO SYBARIS È PER MERCOLEDÌ 13 APRILE ALLE 21 CON “LA MALATTIA DELLA FAMIGLIA M” DEL TEATRO STABILE DI BOLZANO, COMMEDIA SCRITTA E DIRETTA DA FAUSTO PARAVIDINO E DA LUI INTERPRETATA ASSIEME A JACOPO-MARIA BICOCCHI, IRIS FUSETTI, EMANUELA GALLIUSSI, NICOLA PANNELLI, FAUSTO PARAVIDINO, FAUSTO MARIA SCIARAPPA E PIO STELLACCIO. TRENTASEIENNE GENOANO FAUSTO PARAVIDINO È L’AUTORE ITALIANO PIÙ CONOSCIUTO DELLA SUA GENERAZIONE: I SUOI LAVORI SONO STATI TRADOTTI E RAPPRESENTATI IN TUTTO IL MONDO. A CASTROVILLARI SI È AVUTO MODO DI APPREZZARLO NELLE PASSATE EDIZIONI DI PRIMAVERA DEI TEATRI CON “TRINCIAPOLLO”, “GENOVA 01” E “NATURA MORTA IN UN FOSSO”. SCRITTA NEL 2000 “LA MALATTIA DELLA FAMIGLIA M” RACCONTA IN MANIERA DIRETTA E POETICA IL DISAGIO ESISTENZIALE DI UNA FAMIGLIA ALLO SBANDO NELLA PROVINCIA ITALIANA DI QUESTI ANNI. L’ATTO UNICO È STATO GIÀ RAPPRESENTATO CON SUCCESSO IN ALTRI PAESI EUROPEI E IN GENNAIO HA DEBUTTATO ALLA COMEDIE FRANÇAISE DI PARIGI, IL TEATRO NAZIONALE DI FRANCIA, UNA DELLE ISTITUZIONI PIÙ PRESTIGIOSE D’EUROPA, SEMPRE PER LA REGIA DEL SUO AUTORE. QUEST’ANNO LA STAGIONE TEATRALE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO, SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI BENEDETTO CASTRIOTA, HA RISCOSSO GRANDI CONSENSI CON UN CARTELLONE MOLTO VARIO E RICCO CHE, IN CONTINUITÀ CON GLI ALTRI ANNI, AI GRANDI NOMI DEL PANORAMA NAZIONALE E INTERNAZIONALE HA AFFIANCATO LE AFFERMATE REALTÀ TEATRALI DEL LUOGO. UN GRANDE PUNTO DI FORZA DI QUESTA STAGIONE È STATO CHE MOLTI APPUNTAMENTI SONO STATI UNA PRIMA IN CALABRIA, COME QUELLO DELLA RICCIARELLI, DI MAX GIUSTI E DI BEPPE BRAIDA, CON MOLTI SPETTACOLI CHE HANNO VISTO IL TEATRO SYBARIS STRAPIENO. MA TORNIAMO A “LA MALATTIA DELLA FAMIGLIA M” ATTO CONCLUSIVO DI QUESTA FORTUNATA RASSEGNA. LA MALATTIA A CUI SI ALLUDE NEL TITOLO È IN REALTÀ IL DISAGIO ESISTENZIALE DI UNA FAMIGLIA ALLO SBANDO CHE VIVE IN UNA CITTÀ DI PROVINCIA. LA STORIA RIGUARDA DUE SORELLE, UN FRATELLO, UN PADRE MALATO E L’ASSENZA DI UNA MADRE. QUESTA FAMIGLIA HA UNA MALATTIA, FORSE NE HA PIÙ D’UNA. C’È UN PADRE CHE VIVE UNA MALATTIA CLINICAMENTE NON SPECIFICATA CHE LO SOSPENDE DALLA POSSIBILITÀ DI ESERCITARE L’AUTORITÀ E CHE LUI USA COME ARMA E COME SCUSA. C’È IL LUTTO DELL’ASSENZA DELLA MADRE CHE PESA SU QUESTI PERSONAGGI COME UNA COLPA E PROCURA LORO UNA VAGA TRISTEZZA DELLA QUALE TUTTI SI ACCUSANO A VICENDA. CI SONO POI DUE AMICI, FULVIO E FABRIZIO, CHE INTERAGISCONO CON QUESTA FAMIGLIA E INVOLONTARIAMENTE PORTANO LA FARSA TRA QUESTA GENTE TRISTE. CRISTOFOLINI, IL CECHOVIANO MEDICO DEL PAESE, È TESTIMONE IMPLICATO IN QUESTA STORIA A PIÙ VOCI, DOVE CIASCUNO DIALOGA CON L’ALTRO MA RIMANE IN SOLITUDINE, INCAPACE DI RISOLVERE LE PROPRIE DIFFICOLTÀ NEL COMUNICARE. PER LA PRIMA VOLTA IN UN LAVORO TEATRALE DI FAUSTO PARAVIDINO, OLTRE AI GIOVANI COMPAIONO ANCHE GLI ADULTI; COME IN ALTRI SUOI TESTI, TIPO LO STRAORDINARIO “NATURA MORTA IN UN FOSSO”, E ANCHE NEL SUO FILM “TEXAS”, METTE IN SCENA LA VITA DI PROVINCIA. CON IL SUO SCORRERE, APPARENTEMENTE BANALE E PIATTO, CON LE PAROLE CHE SI SUSSEGUONO L’UNA ALL’ALTRA APPARENTEMENTE BANALI, MA CHE INVECE VANNO A SCAVARE PROPRIO DOVE CI SONO FERITE APERTE E SITUAZIONI, COME HA DETTO LO STESSO AUTORE, DI NORMALE ANORMALITÀ. MA NEL TESTO C’È ANCHE TANTA IRONIA E AUTOIRONIA GENERAZIONALE CAPACE DI ATTIRARE LO SPETTATORE E CATAPULTARLO IN UNA TRAMA CHE NON LO LASCERÀ FINO A QUANDO, SULLA STORIA, NON SI CHIUDERÀ IL SIPARIO. “RIVELATOSI A VENTITRÉ ANNI, PARAVIDINO, NATO COME ATTORE E DIVENUTO A BUON DIRITTO CAPOFILA DEI NOSTRI GIOVANI SCRITTORI DI TEATRO, È ANCHE IL SOLO CHE, COME I SUOI PREDILETTI INGLESI, SA SCRIVERE CON LA LIBERTÀ E LA NATURALEZZA CON CUI SI CHIACCHIERA NELLA VITA…” AFFERMA IL CRITICO FRANCO QUADRI. CON QUESTO LAVORO PARAVIDINO, CONFERMA TUTTO IL SUO ECLETTISMO; DRAMMATURGO, PRIMA DI TUTTO, MA ANCHE REGISTA E ATTORE, E SOTTO QUESTA VESTE LO RICORDIAMO AL CINEMA NE “IL PARTIGIANO JOHNNY” E IN TV (IN ROMANZO CRIMINALE NELLA PARTE DI RANOCCHIA, IN MOANA DOVE INTERPRETAVA SCHICCHI E IN CRIMINI).  DOMENICO DONATO PER LA XII STAGIONE TEATRALE  COMUNALE DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     PENULTIMO APPUNTAMENTO DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI, SABATO 9 APRILE ALLE 21,00: " PEPE' EL BASTARDO IMPAZIENTE E INNAMORATO " et  at:  08/04/2011  

XII STAGIONE TEATRALE  COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ  DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI - ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO - SABATO 9 APRILE AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI “PEPÈ EL BASTARDO IMPAZIENTE E INNAMORATO” CASTROVILLARI – “PEPÈ EL BASTARDO IMPAZIENTE E INNAMORATO” DELLA COMPAGNIA DIVANO OCCIDENTALE ORIENTALE È IL PENULTIMO APPUNTAMENTO DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI IN SINERGIA CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO, SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI BENEDETTO CASTRIOTA.  LO SPETTACOLO DI GIUSEPPE L. BONIFATI, PIERO DE VITA E SALVATORE ZINNA È IN PROGRAMMA PER SABATO 9 APRILE ALLE 21,00  AL TEATRO SYBARIS, COME SEMPRE I BIGLIETTI SONO PRENOTABILI PRESSO DANY MUSIC IN VIA MAZZINI O SUL SITO WWW.SINFONYBIGLIETTERIA.IT. LA REGIA DI “PEPÈ EL BASTARDO IMPAZIENTE E INNAMORATO” È AFFIDATA A  GIUSEPPE L. BONIFATI CHE COSÌ LO PRESENTA: HO SOGNATO CHE MI ERO VESTITO MOLTO ELEGANTE, E AVEVO VESTITO MOLTO ELEGANTE IL MIO AMORE LATINO. ED ERO TORNATO AL MIO PAESE. ERA DA MOLTO CHE NON VI RITORNAVO, ED ERA LA PRIMA VOLTA CHE VI PORTAVO IL MIO AMORE LATINO. LE AVEVO TAGLIATO ANCHE I CAPELLI LUNGHI. COSÌ ANDAI IN STRADA… SULLA VIA PRINCIPALE DEL PAESE INCONTRAVO MOLTE PERSONE CHE NON POTEVANO RICONOSCERMI. PASSAVANO OLTRE, UNA DOPO L’ALTRA. POI FERMAI UNA DI LORO, ERO SICURO CHE MI AVREBBE RICONOSCIUTO ANCHE SE NON MI AVEVA SALUTATO. GLI DOMANDAI: “ PERCHÉ NON MI SALUTATE? PERCHÉ NON SALUTATE IL MIO AMORE LATINO?” “ NON È IL TUO AMORE” RISPOSE.” QUI ABBIAMO VISTO LA SUA FOTO, È MOLTO DIFFERENTE. IL TUO AMORE VERO HA I CAPELLI LUNGHI.” LA COMPAGNIA DIVANO OCCIDENTALE ORIENTALE NASCE NEL GENNAIO 2010 AD OPERA DI GIUSEPPE L. BONIFATI (ATTORE, AUTORE E REGISTA CASTROVILLARESE) E MONSERRAT MONTERO COLE (COSTA RICA). SI IDENTIFICA COME UNA NUOVA REALTÀ TEATRALE, BENCHÉ I SUOI SOCI FONDATORI SIANO IN ATTIVITÀ GIÀ DA DIVERSI ANNI E ABBIANO MATURATO DIFFERENTI ESPERIENZE LAVORATIVE NEL CAMPO DELLO SPETTACOLO E DEL TEATRO IN PARTICOLARE. IL PROGETTO ARTISTICO DELLA COMPAGNIA PARTE DAL SUD (ITALIA) E DAL SUD DEL MONDO (COSTA RICA) E SOPRATTUTTO DALL’ESIGENZA PROFONDA DI COSTRUIRE E PRODURRE ARTE ATTRAVERSO UN’OPEROSA RICERCA E METTERLA AL CONFRONTO FRA LE DIVERSE GENERAZIONI. UN PROGETTO AD AMPIO RAGGIO CHE VIVE DENTRO E FUORI L’ITALIA, IN UN CONTINUO VIAGGIO DI APPROSSIMAZIONE ED ESTENSIONE DEI SUOI LAVORI. FANNO PARTE DELLA COMPAGNIA GLI ATTORI LUIGI TABITA, FABIO PAPPACENA, MAURIZIO SEMERARO, ROBERTA DE STEFANO, ADELE TIRANTE, ANTONIO MEROLA, NELSON DE ABREU BISPO DOS SANTOS. GIUSEPPE L. BONIFATI HA FREQUENTATO LA “PAOLO GRASSI”, DAL 2008 FA PARTE DEL GRUPPO INTERNAZIONALE JASONITES SEGUITO DA JULIA VARLEY E DALL’ODIN TEATRET. HA INCONTRATO NELLA SUA FORMAZIONE, TRA GLI ALTRI, RODRIGO GARCIA, ANTONIN MILENIN, ABANI BISWAS, MAURIZIO SCAPARRO, ENZO MOSCATO, MARCELLO MAGNI, GIULIANO SCABIA. HA LAVORATO CON EUGENIO BARBA, MOTUS, RENATO CARPENTIERI, REMONDI E CAPOROSSI, RUGGERO CAPPUCCIO, ANDRÉE RUTH SHAMMAH, ROBERTO CAVOSI, EMANUELA GIORDANO E GIUSEPPE MARADEI. È STATO PREMIATO COL MICROFONO DI CRISTALLO UMBERTO BENEDETTO 2006 DELLA RAI. SCRIVE E DIRIGE AMMALIÀTA VINCITORE DEL BANDO ETI - I TEATRI DEL SACRO 2009. CONTRADESEJO È FINALISTA AL PREMIO NAZIONALE DI DRAMMATURGIA IL CENTRO DEL DISCORSO 2010. NELL’ANNO IN CORSO DIRIGERÀ IN COSTA RICA IL SUO ULTIMO LAVORO, MAIDEN IN C.R., SPETTACOLO  PATROCINATO DALL’AMBASCIATA ITALIANA A SAN JOSÈ. DOMENICO DONATO (PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE)

 
      Tell A Friend

     ELETTO IL DIRETTIVO DEL NUOVO PSI CASTROVILLARESE et  at:  08/04/2011  

COMUNICATO STAMPA - IL  NUOVO PSI DI CASTROVILLARI  ELEGGE IL NUOVO DIRETTIVO - IL NUOVO PSI  INAUGURA IL SUO NUOVO CORSO  CON LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO CHE HA ELETTO  NELLA RIUNIONE  , TENUTESI NEI LOCALI DELLA SEZIONE CITTADINA GIORNO   31 MARZO 2011,  IL DIRETTIVO  PER L’ANNO IN CORSO.   I PRESENTI ALL’UNANIMITÀ HANNO CONFERMATO  ALLA CARICA DI SEGRETARIO POLITICO  L’AVV. CARLO ESBARDO ED  HANNO ELETTO   QUALI COMPONENTI DEL  DIRETTIVO:   BATTAGLIA LEO, ROCCA STEFANO, TRICARICO FABIO, OLMO PASQUALE, VOCATURI FRANCESCO, DE VINCENZI ANGELO, ASSANTI EMILIANO BENITO, LOMBARDI GIANLUCA BATTISTA, INGLESE ROBERTO. UNANIMITÀ  DI INTENTI SULLE LINEE PROGRAMMATICHE E  SULLE  PRIORITÀ AMMINISTRATIVE  PER DARE NUOVO SLANCIO  E VITALITÀ  ALLA CITTÀ,  CON INIZIATIVE  TESE  A   DARE NUOVA LINFA  E OCCASIONI AL COMMERCIO E  FORNIRE SERVIZI E SUPPORTO ALLE FASCE DEBOLI , PURTROPPO SEMPRE PIU’ DEBOLI,  DELLA SOCIETÀ;  TRA GLI ALTRI  OBBIETTIVI  IL RECUPERO DEL CENTRO  STORICO  E DELLE TRADIZIONI POPOLARI.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA RETE DI SCUOLE PER LA DIVULGAZIONE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI et  at:  07/04/2011  

COMUNICATO STAMPA RETE DI SCUOLE PER LA DIVULGAZIONE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI - IL 1 APRILE 2011 SI È SVOLTA AL LICEO " MATTEI " DI CASTROVILLARI LA PRIMA EDIZIONE DEL "TORNEO A SQUADRE" DI SCACCHI. LA NUOVA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA, INSERITA NELL'AMBITO DEL TROFEO "FILIPPO LE VOCI" PROMOSSO DALLA SCUOLA OSPITE DIRETTA DAL PROF. ANGELO RENNIS, È STATA ORGANIZZATA DAI DOCENTI REFERENTI LA RETE REGIS (RETE DI SCUOLE PER LA DIVULGAZIONE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI) I PROFESSORI MARIELLA GRECO, GIOVANNA BRUNO, FABIO GRIMALDI, DOMENICO MARTIRE, FRANCESCA NICOLETTI.  ALLA MANIFESTAZIONE HANNO PARTECIPATO DODICI SQUADRE: TRE DEL SECONDO CIRCOLO DIDATTICO "SANTI MEDICI", TRE DELLA SCUOLA MEDIA "DE NICOLA", DUE DELL’IIS "GARIBALDI-ALFANO", TRE DEL LICEO SCIENTIFICO "MATTEI" E UNA DELLA RAGIONERIA-GEOMETRI "PITAGORA-CALVOSA". GLI ARBITRI, DOMENICO MARTIRE E  FABIO GRIMALDI, HANNO DIRETTO IL GIOCO SUDDIVIDENDOLO IN DUE TORNEI (SCUOLE ELEMENTARI-MEDIE, E SCUOLE SUPERIORI) CON IL METODO, PER ENTRAMBI, DI GIRONE UNICO ALL'ITALIANA ADATTANDO IL SISTEMA UTILIZZATO NEI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI CON QUATTRO GIOCATORI PER SQUADRA E SPAREGGIO SONNEBORG-BERGER. GLI  INCONTRI SI SONO SUSSEGUITI CON UN CRESCENDO DI PARTECIPAZIONE AGONISTICA E SI SONO CONCLUSI CON IL SEGUENTE RISULTATO:  1^ CLASSIFICATA SCUOLE SUPERIORI  "LICEOCLASSICO_1"  (PUNTI SQUADRA 7, PUNTI INDIVIDUALI 13,5, COMPONENTI:  F.FAVRE, F.BELLIZZI, G.VARCASIA, C.PERRONE, J.LIOTTI),  1^ CLASSIFICATA SCUOLA MEDIA "DENICOLA_1" (PUNTI SQUADRA 9, PUNTI INDIVIDUALI 12,0, COMPONENTI:  E.AMBROSIO, N.RENDE, M.BARLETTA, S.RAFFA), 1^ CLASSIFICATA SCUOLE ELEMENTARI "2CIRCOLO_2" (PUNTI SQUADRA 5, PUNTI INDIVIDUALI 11,5, COMPONENTI: S.MAURELLI, A.MUSMANNO, N.RUSSO, G.PIGNATARO). LA SOBRIA MA COINVOLGENTE CERIMONIA DI PREMIAZIONE È STATA OCCASIONE DI RIFLESSIONE SULLA VALIDITÀ DELLA FORMULA A SQUADRE NEL GIOCO DEGLI SCACCHI SCOLASTICO CHE CONSENTE UNA PARTECIPAZIONE AGONISTICA SENTITA, SERENA E CONSONA ALLO SPIRITO DI SOCIALIZZAZIONE E COLLABORAZIONE EDUCATIVO-FORMATIVA PROPRIO DELLA SCUOLA. COMPLIMENTI E RINGRAZIAMENTI SONO STATI RIVOLTI DAGLI ORGANIZZATORI A TUTTI I RAGAZZI PARTECIPANTI, ALLA SCUOLA OSPITE ED A TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI CHE HANNO ADERITO ALL'INIZIATIVA SPORTIVA. PROF. DOMENICO MARTIRE

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed