|
CASTROVILLARI REFERENDUM DEL PROSSIMO 12 E 13 GIUGNO - SARA' NOTO TRA POCHI GIORNI IL NUMERO UFFICIALE DI ELETTORI VALIDI DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI, MA IN BASE AI DATI DELLE ULTIME DUE COMPETIZIONI REFERENDARIE QUELLE DEL 2006 E DEL 2009, IL LORO NUMERO DOVREBBE ATTESTARSI INTORNO ALLE 19.000 QUESTO E' ANCHE IL DATO INDICATIVO FORNITO DALL' UFFICIO COMUNALE COMPETENTE A CUI I NUMERI PRECISI, SARANNO NOTI TRA UN PAIO DI SETTIMANE. QUATTRO I QUESITI REFERENDARI A) REFERENDUM POPOLARE N. 1 – MODALITÀ DI AFFIDAMENTO E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI DI RILEVANZA ECONOMICA. ABROGAZIONE; B) REFERENDUM POPOLARE N. 2 – DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN BASE ALL’ADEGUATA REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO. ABROGAZIONE PARZIALE DI NORMA; C) REFERENDUM POPOLARE N. 3 – NUOVE CENTRALI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE. ABROGAZIONE PARZIALE DI NORME; D) REFERENDUM POPOLARE N. 4 – ABROGAZIONE DI NORME DELLA LEGGE 7 APRILE 2010, N. 51, IN MATERIA DI LEGITTIMO IMPEDIMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DEI MINISTRI A COMPARIRE IN UDIENZA PENALE, QUALE RISULTANTE A SEGUITO DELLA SENTENZA N. 23 DEL 2011 DELLA CORTE COSTITUZIONALE. ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI E RELATIVAMENTE AL QUESITO REFERENDARIO N° 3 NONOSTANTE CON UN EMENDAMENTO APPROVATO DAL SENATO, LA MAGGIORANZA LO ABBIA DI FATTO ANNULLATO, SARA' L'UFFICIO CENTRALE DELLA CASSAZIONE A DECIDERE SE, ALLA LUCE DELL'EMENDAMENTO PRESENTATO DAL GOVERNO,IL REFERENDUM SUL NUCLEARE SALTERA' O SE SI TERRA' UGUALMENTE. LA SUPREMA CORTE - DICE IL PRESIDENTE EMERITO DELLA CONSULTA, CAPOTOSTI - DOVRA' INFATTI STABILIRE SE L'ABROGAZIONE DELLE NORME SULLA REALIZZAZIONE DI NUOVE CENTRALI SIA SUFFICIENTE NEL SENSO RICHIESTO DAI PROMOTORI DEL REFERENDUM'. IN CASO CONTRARIO IL REFERENDUM SI TERREBBE LO STESSO ANCHE SE CON UN QUESITO RIVISITATO. ALLO STATO VISTO LE POSIZIONI CHE STANNO MATURANDO ALL' INTERNO DELLA STESSA MAGGIORANZA DI GOVERNO, POTREBBERO SALTARE ANCHE I DUE QUESITI SULL' ACQUA E' NOTA INFATTI LA POSIZIONE DEL SINDACO DI MILANO, LETIZIA MORATTI, CANDIDATA DEL PDL ALLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI DELLA CITTA' LOMBARDA, LA QUALE HA AFFERMATO CHE VOTERÀ CONTRO IL RITORNO AL NUCLEARE E CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA. UN RIPENSAMENTO GENERALE DUNQUE POTREBBE EMERGERE NEL RINUNCIARE ALL' USO DI UNO STRUMENTO CHE AL MOMENTO APPARE LA FORMA PIU' POTENTE DI DEMOCRAZIA DIRETTA E CHE NELLE ULTIME DUE COMPETIZIONI HA DIMOSTRATO SIA PUR IN LIEVE PERCENTUALE DI ESSERE IN UN TREND POSITIVO, LO STRUMENTO REFERENDARIO STA INFATTI DIMOSTRANDO UNA MIGLIORE FASE PARTECIPATIVA, RISPETTO ALL' INTERESSAMENTO DEGLI ELETTORI, AL CONTRARIO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CHE CONTINUANO A SUBIRE LIEVI CALI NEL NUMERO DI VOTANTI.
|