Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| I NOSTRI VELENI QUOTIDIANI, SABAT0 30 APRILE A FRASCINETO INCONTRO DIBATTITO SULLE FERITE AMBIENTALI DEL TERRITORIO A CURA DELLA LOCALE PRO LOCO CON IL PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELL' UNPLI | et at: 28/04/2011 |
I NOSTRI VELENI QUOTIDIANI - LA PRO LOCO DI FRASCINETO LANCIA IL DIBATTITO SULLE FERITE AMBIENTALI DEL TERRITORIO: DALLE FERRITI DI ZINCO DI CASSANO, PASSANDO PER LA MARLANE E LA NAVE DEI VELENI - UNA SERATA PER PARLARE DE “I NOSTRI VELENI QUOTIDIANI”. E’ QUELLA CHE PROPONE LA PRO LOCO “VINCENZO DORSA” IL PROSSIMO 30 APRILE ALLE ORE 18.00 NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE ARBERESHE, CON IL PATROCINIO DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FRASCINETO E DELL’UNPLI. OSPITE D’ECCEZIONE L’AMBIENTALISTA DEL TIRRENO, FRANCESCO CIRILLO, AUTORE DI MOLTE CAMPAGNE DI DENUNCIA E VERITÀ SUI TEMI DEL TERRITORIO CHE RIGUARDANO LA TERRA DI CALABRIA E SOPRATTUTTO LE PROBLEMATICHE RELATIVE ALL’AMBIENTE DI MOLTI LUOGHI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. DALLA SUA VOGLIA DI VERITÀ E RICERCA, DALLA PASSIONE E DAL SUO ESSERE SEMPRE IN PRIMA FILA SONO USCITI, ANCHE GRAZIE ALL’ABILITÀ DELLA SUA MANO, I DUE LIBRI CHE NELLA SERATA DEL 30 APRILE VERRANNO PRESENTATI: “LA NOTTE DI SANTA LUCIA” E “MARLANE: LA FABBRICA DEI VELENI”. ENTRAMBI EDITI DA COESSENZA RACCONTANO DUE VICENDE DEI NOSTRI GIORNI CHE RIGUARDANO L’INQUINAMENTO AMBIENTALE SUBITO DAI NOSTRI TERRITORI. IL PRIMO, “LA NOTTE DI SANTA LUCIA”, RACCONTA, CONDENSANDOLI IN 140 PAGINE, I GIORNI CHE TRA IL SETTEMBRE 2009 ED IL GENNAIO 2010 RUOTANO ATTORNO ALLE DICHIARAZIONI DEL PENTITO FONTI SULLA NAVE CUNSKY A LARGO DI CETRARO. UN VERO E PROPRIO SAGGIO DI CRONACA PER RIPERCORRERE QUELLE ORE E FATTI DRAMMATICI, LE INIZIATIVE, I CONVEGNI, LE PROTESTE FINO ALLA GRANDE MANIFESTAZIONE DI AMANTEA A CUI PARTECIPARONO OLTRE TRENTAMILA PERSONE. IL SECONDO, “MARLANE: LA FABBRICA DEI VELENI”, È SCRITTO A QUATTRO MANI CON L’EX OPERAIO DELLA FABBRICA DI PRAIA A MARE LUIGI PACCHIANO, ANCH’ESSO OSPITE DELLA SERATA DI FRASCINETO, E ANALIZZA CON UN TAGLIO DA VERA E PROPRIA INDAGINE I MICIDIALI AVVELENAMENTI DI ARIA, TERRA, MARE E MAESTRANZE CHE VENNERO FUORI DAL PRESIDIO PRODUTTIVO DEL TIRRENO COSENTINO. FATTI GRAVI ED ECLATANTI CHE PER ANNI SONO RIMASTI NEL SILENZIO DELLE COSCIENZE DI MOLTI E CHE OGGI VEDONO LA LUCE E POSSONO ESSERE PORTATI A CONOSCENZA DELLE GENERAZIONI FUTURE PER SPERARE E COSTRUIRE UN “MAI PIÙ”. AD ARRICCHIRE LA SERATA DI DISCUSSIONE E DIBATTITO I VIDEO – INCHIESTA SULLA MARLANE REALIZZATO DA GIULIA ZANFINO E “VIA I VELENI DAL NOSTRO TERRITORIO” PRODOTTO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SKATAKA TASCIA” – ULTRÀ COSENZA DI FRANCAVILLA MARITTIMA.
| |
Tell A Friend
|
|
