IN UN COMUNICATO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI IL PUNTO SULLE STRATEGIE DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE et  at:  12/04/2011  

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI FA IL PUNTO SULLE STRATEGIE DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE - “LA LEGGE URBANISTICA REGIONALE HA IMPOSTO AI COMUNI, PROVINCE E ALLA STESSA REGIONE NUOVI PIANI URBANISTICI E NUOVE PROGRAMMAZIONI TERRITORIALI IN UN’OTTICA MODERNA.  CASTROVILLARI NELL’ULTIMO MANDATO DELL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA OLTRE CHE PER I LAVORI PUBBLICI, I QUALI STANNO CAMBIANDO IL VOLTO DELLA CITTÀ, SI STA CARATTERIZZANDO PER LA POLITICA URBANISTICA E DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE CERCANDO DI RECUPERARE IL TEMPO PERDUTO DA TANTE AMMINISTRAZIONI CHE SI SONO SUCCEDUTE GIÀ DALLA FINE DEGLI ANNI 70 E CHE NON HANNO MESSO IN CAMPO UN’AZIONE POLITICA DI UNIONE DEL TERRITORIO INTORNO A DEGLI OBIETTIVI COMUNI. L’INCAPACITÀ POLITICA DELLE PASSATE AMMINISTRAZIONI SI EVIDENZIA ANCHE CON LA MANCATA APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE. INFATTI SOLO GRAZIE  ALL’INTERVENTO DI UN COMMISSARIO AD ACTA NOMINATO DALLA REGIONE NEL 1995 FU APPROVATO IL PIANO DOPO CIRCA UN VENTENNIO DI STUDI MA SOPRATUTTO LITIGI POLITICI.  QUESTA AMMINISTRAZIONE VUOLE CHE LE SCELTE URBANISTICHE E DI PROGRAMMAZIONE SIANO PARTECIPATE E CONCERTATE CON I PARTITI POLITICI DI MAGGIORANZA E DI OPPOSIZIONE E PRINCIPALMENTE CON LA GENTE ONDE EVITARE GLI ERRORI FATTI CON IL PRG CHE HA COMPROMESSO PER SEMPRE ALCUNE AREE VOCATE ALL’AGRICOLTURA E ALLA CONSERVAZIONE AMBIENTALE.  IN MATERIA URBANISTICA, ANCHE CON LA NUOVA ENTRATA DELL’ASSESSORE MARIAROSARIA D’ATRI,  STIAMO FACENDO LE COSE CON LA MASSIMA TRASPARENZA E SOLO CHI NON VUOLE VEDERE PUÒ DIRE IL CONTRARIO. ABBIAMO MESSO IN MOTO TANTE FORME DI PARTECIPAZIONE: MANIFESTAZIONI PUBBLICHE,  INCONTRI CON ASSOCIAZIONI,  LABORATORI DI PARTECIPAZIONE E FINANCHE UNA PAGINA SU FACEBOOK .  QUESTA AMMINISTRAZIONE, È STATA LASCIATA SOLA DA ALCUNE FORZE POLITICHE DI QUESTA CITTÀ, E SI È MISURATA IN MANIERA ATTIVA CON IL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE, CON IL QUADRO TERRITORIALE REGIONALE, CON IL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, CON L’AREA URBANA, E PER FINIRE ANCHE CON IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE ASSOCIATO RECITANDO UN RUOLO DA PROTAGONISTA, FORMULANDO OSSERVAZIONI E IN ALCUNI CASI COME CON IL PTCP DELLA PROVINCIA E PER LE AREE URBANE CON LA REGIONE ARRIVANDO ALLO SCONTRO. IL LAVORO POLITICO CERTOSINO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE STA CERCANDO DI INCIDERE PROFONDAMENTE SU ALCUNE SCELTE SBAGLIATE DELLA PROVINCIA DI COSENZA CHE HA VISTO L’AREA DI CASTROVILLARI TAGLIATA FUORI DAI PROCESSI DI SVILUPPO CON LA SIBARITIDE.  LA STRATEGIA POLITICA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE VOLTA A PREFIGURARE  AD UNA UNITÀ TERRITORIALE CON LA SIBARITIDE E CONTRASTARE LE SCELTE URBANISTICHE “COSENTINE” È INIZIATA CON IL TENTATIVO DI FARE UN PSA CON ROSSANO, CORIGLIANO E CASSANO . QUESTO È STATO  SOLO IL PRIMO PASSO PER APRIRE UN CONFRONTO  CON LE REALTÀ DELLA SIBARITIDE COSA CHE È NAUFRAGATA  PER L’INTERVENTO OCCULTO DI ALCUNI ESPONENTI POLITICI DI “ALTO RANGO”.  LA TENACIA DELL’AZIONE POLITICA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE SULL’UNITÀ TERRITORIALE CON LA SIBARITIDE  HA AVUTO I SUOI PRIMI RISULTATI CON IL PROGETTO SULL’AREA URBANA .  LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA OLTRE AD ESSERE UNA PREMESSA PER UN PIANO STRATEGICO DI UN’AREA A FORTE VOCAZIONE PER LO SVILUPPO È  UN IMPORTANTE DOCUMENTO POLITICO IL QUALE  SANCISCE CHE NELLA PROVINCIA DI COSENZA NON ESISTE SOLO L’ASSE COSENZA/RENDE – CORIGLIANO/ROSSANO LUNGO LA STRADA DEL CRATI, MA ESISTE ANCHE L’ASSE CASTROVILLARI-CASSANO ALL’IONIO – CORIGLIANO – ROSSANO LUNGO LA STRADA SS. 534. QUESTO DOCUMENTO È QUALCOSA DI MOLTO IMPORTANTE NELLE STRATEGIE DI PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE E REGIONALE IN QUANTO È UN’ISTANZA CHE PROVIENE DAL BASSO CIOÈ DAI COMUNI, BASANDOSI SU UNA EFFETTIVA REALTÀ DELLE POPOLAZIONI FATTA DI RELAZIONI, E DI INTENSI SCAMBI ECONOMICI, COMMERCIALI, TURISTICI E CULTURALI .   LA REGIONE CHE NELLA PRIMA IPOTESI HA INDIVIDUATO 8 POLARITÀ URBANE, DOPO POCO, CON L’ATTENTA VIGILANZA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE, HA RICONOSCIUTO ALTRI 5 SISTEMI URBANI INTERMEDI CHIAMANDOLI AREE URBANE  TRA CUI ANCHE CASTROVILLARI.  SIAMO RAMMARICATI PER AVER USATO “IMPROPRIAMENTE” LA DICITURA “AREA URBANA”  MA NON ABBIAMO POTUTO FARE ALTRO CHE ATTENERCI AGLI ATTI UFFICIALI DELLA REGIONE CALABRIA  PER LA STIPULA DEL PROTOCOLLO D’INTESA. TRA LE CINQUE AREE URBANE C’È QUELLA DEL TIRRENO CHE VA DA AMANTEA  FINO A PRAIA A MARE, QUELLA DELLA LOCRIDE CHE ABBRACCIA TUTTO IL PIT DELLA LOCRIDE ECC. TALI AREE URBANE COMPRENDONO POPOLAZIONI AL DI SOPRA DEI 100.000 ABITANTI. CASTROVILLARI COME AREA URBANA VENIVA DELIMITATA CON SAN BASILE E MORANO CALABRO PER UNA POPOLAZIONE DI CIRCA 35.000 ABITANTI. IN TALI IPOTESI L’AREA URBANA DI CASTROVILLARI RICOPRIVA RISPETTO ALLE ALTRE 4 AREE URBANE CALABRESI  UN RUOLO SECONDARIO SIA PER POPOLAZIONE CHE PER ESTENSIONE.  LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ALTOMONTE, CASTROVILLARI, CASSANO ALL’IONIO, CIVITA, FIRMO, FRASCINETO, MORANO CALABRO, SAN BASILE, SAN LORENZO BELLIZZI, SARACENA E SPEZZANO ALBANESE CHE SI SONO RICONOSCIUTE NEL PROGETTO DELL’AREA URBANA HANNO GIÀ PRODOTTO ALCUNI RISULTATI. IL PROGETTO DELLA STRADA CASTROVILLARI CASSANO ALLO IONIO SEGUENDO IL TRACCIATO FERROVIARIO È UNA REALTÀ. I COMUNI DI CASTROVILLARI, FRASCINETO, CIVITA E CASSANO ALL’IONIO HANNO APPROVATO IL PROGETTO E ORA QUESTO SI TROVA AGLI ATTI DELLA REGIONE CALABRIA PER ESSERE INSERITO NELLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE. ALTRE IPOTESI PROGETTUALI SI STANNO AVANZANDO E A BREVE NE SARÀ DATA AMPIA NOTIZIA.   L’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA OLTRE AL DIRE, STA CERCANDO ANCHE DI FARE E LE POLEMICHE SUL NULLA NON FANNO BENE A QUESTA CITTÀ CHE ORA HA BISOGNO DI UNITÀ POLITICA E PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI PER ADOTTARE DECISIONI IMPORTANTI PER IL FUTURO DELL’INTERO TERRITORIO E DELLE FUTURE GENERAZIONI.”    IL SINDACO F.TO   PROF. FRANCO BLAIOTTA

 

      Tell A Friend




RSS Feed