|
|
IL PROCURATORE AGGIUNTO DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA, NICOLA GRATTERI E ANTONIO NICASO, GIORNALISTA E SCRITTORE A CASTROVILLARI IL 6 GIUGNO PER UN INCONTRO-DIBATTITO A CURA DELL' ASSOCIAZIONE " PENSIERI STILOGRAFICI " |
et at: 17/05/2011 | |
AL SERVIZIO DELL’INFORMAZIONE - EVENTO PUBBLICO CON GRATTERI E NICASO, SARÀ IL BATTESIMO PER L’ASSOCIAZIONE - «VOGLIAMO ESSERE UN SODALIZIO PROPOSITIVO, CHE SPOSI L’INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE CULTURALE, PER RIDARE, ALLE INTELLIGENZE, IL GIUSTO SPAZIO PER COSTRUIRE UNA SOCIETÀ PARTECIPATA E PARTECIPATIVA CHE NASCE DAL CONFRONTO DELLE DIVERSITÀ E SE NE ARRICCHISCA». NASCE SU QUESTI PROPOSITI L’ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI STILOGRAFICI DATA ALLA LUCE DA UN GRUPPO DI GIOVANI PROFESSIONISTI DELL’INFORMAZIONE LOCALE CHE SI PRESENTERÀ UFFICIALMENTE AL TERRITORIO IL 6 GIUGNO PROSSIMO, OSPITANDO A CASTROVILLARI, IL PROCURATORE AGGIUNTO DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA, NICOLA GRATTERI, E ANTONIO NICASO, GIORNALISTA E SCRITTORE, CONSIDERATO UNO DEI PIÙ AUTOREVOLI ESPERTI DI NDRANGHETA A LIVELLO INTERNAZIONALE. “LA GIUSTIZIA È UNA COSA SERIA”, DAL TITOLO DELL’OMONIMO LIBRO SCRITTO A QUATTRO MANI DAI DUE PROTAGONISTI CHE SARANNO PRESENTI AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO A PARTIRE DALLE ORE 18.00, SARÀ UN INCONTRO – DIBATTITO APERTO AI GIOVANI, AI CITTADINI, ALLE ISTITUZIONI, E SARÀ MODERATO DAL GIORNALISTA PARIDE LEPORACE, DIRETTORE RESPONSABILE DE “IL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA”. PROMOTORI, IDEATORI ED ORGANIZZATORI DELL’EVENTO L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “PENSIERI STILOGRAFICI”, PRESIEDUTA DA VINCENZO ALVARO E LA TESTATA GIORNALISTICA ON LINE, ABMREPORT.IT, DIRETTA DA MICHELE MARTINISI. L’EVENTO HA TROVATO IL SOSTEGNO ED IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19, GRAZIE ALLA SENSIBILITÀ DELL’ASSESSORE ROSALIA VIGNA ED IL PROF. MARIO VICINO, E DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO, GIANNI DONATO. SI È UNITA IN QUEST’AVVENTURA ANCHE LA TESTATA GIORNALISTICA “IL DIARIO DI CASTROVILLARI” CHE FARÀ DA MEDIA PARTNER ALL’EVENTO. IL PRIMO, QUESTO, DI UNA SERIE DI APPUNTAMENTI CULTURALI CON IL TAGLIO INFORMATIVO E GIORNALISTICO CHE APRE LA STRADA A CIÒ CHE L’ASSOCIAZIONE E IL QUOTIDIANO ON LINE VOGLIONO PERSEGUIRE: INFORMARE PER FARE CULTURA, FARE CULTURA PER CREARE COSCIENZE LIBERE E CRITICHE, CON INTELLIGENZA, VERSO I TEMI DELLA SOCIETÀ DI OGGI. QUESTO PRIMO APPUNTAMENTO, INFATTI, È STATO CONCEPITO COME UNA GRANDE INTERVISTA APERTA IN CUI IL PROCURATORE ANTIMAFIA, GRATTERI, ED IL GIORNALISTA, NICASO, SARANNO A DISPOSIZIONE DEL PUBBLICO PER AFFRONTARE I TEMI, SEMPRE ATTUALI E DRAMMATICAMENTE PRESENTI, DELLA GIUSTIZIA E DELLA LEGALITÀ, SOPRATTUTTO AL SUD. CON LO STILE DELL’INFORMAZIONE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO, DEI CITTADINI, DELLA CRESCITA CULTURALE E VALORIALE DELLE TANTE ESPERIENZE DI RETE CHE SUL TERRITORIO DEL POLLINO DA TEMPO HANNO PROVATO E TROVANO LE STRADE, FATICOSE MA INTERESSANTI, DI CREARE UN MONDO PIÙ GIUSTO E SOLIDALE SI MUOVE PENSIERI STILOGRAFICI. E A QUESTE ESPERIENZE VUOLE DARE VOCE ABMREPORT.IT IN QUEL CONNUNBIO TRA CULTURALE ED INFORMAZIONE CHE SONO I CARDINI DELL’AZIONE SOCIALE CHE IL GRUPPO DI GIOVANI GIORNALISTI SI È DATA FIN DALLA SUA NASCITA. L’ ASSOCIAZIONE, CON MOMENTI CULTURALI, CORSI DI FORMAZIONE, MOMENTI DI DIBATTITO, CONVEGNO, PUBBLICAZIONI E ALTRE INIZIATIVE VUOLE ENTRARE IN RELAZIONE CON IL TESSUTO SANO E PROPOSITIVO DI QUESTO COMPRENSORIO PER POTER AVVIARE UN PERCORSO DI RINASCITA, INNANZITUTTO CULTURALE, RIVOLTO ANCHE E SOPRATTUTTO ALLE GIOVANI GENERAZIONI, VERSO LE QUALI IL SODALIZIO PUNTARE MAGGIORMENTE L’ATTENZIONE CON UNA SERIE DI PROPOSTE AD HOC NEL PROSSIMO FUTURO, COINVOLGENDO LE ISTITUZIONI, LE ASSOCIAZIONI, LE AMMINISTRAZIONI, E TUTTI I CITTADINI DI BUONA VOLONTÀ CHE VORRANNO FAR PARTE DI QUESTO PERCORSO DI STIMOLO PER RITORNARE AD UN LIVELLO DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA DELLA VITA QUOTIDIANA. NELLA PRIMA ASSEMBLEA COSTITUENTE L’ASSOCIAZIONE HA PROVVEDUTO ALLA DESIGNAZIONE DELLE CARICHE SOCIALI. ALL’UNANIMITÀ SONO STATI SCELTI A RICOPRIRE I RUOLI DI PRESIDENTE, VINCENZO ALVARO, VICE PRESIDENTE, LAURA CAPALBI, TESORIERE, LUIGI BRINDISI. |
Tell A Friend
|
|
|
POSITIVO IL BILANCIO DELLA DUE GIORNI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA, ORGANIZZATA DAL GRUPPO DEI VOLONTARI DI CASTROVILLARI |
et at: 17/05/2011 | |
DOMENICA 15 MAGGIO SI SONO CONCLUSE LE DUE GIORNATE DI CROCE ROSSA ORGANIZZATE DAL GRUPPO DEI VOLONTARI DI CASTROVILLARI. IL BILANCIO È STATO SOSTANZIALMENTE POSITIVO. IL TUTTO È INIZIATO CON LA MAXI EMERGENZA, SIMULATA PRESSO L’ISTITUTO ALBERGHIERO, CHE SI È SVOLTA COME PIANIFICATO, SECONDO I PROTOCOLLI MIMMS (MAJOR INCIDENT MEDICAL MANEGER SUPPORT) UNIVERSALMENTE ACCETTATI DALLA NATO E DAGLI ALTRI ORGANI INTERNAZIONALI. L’ALLARME È SCATTATO ALLE 9,30, IN 3 MINUTI I RAGAZZI E IL PERSONALE SCOLASTICO HANNO EVACUATO LA SCUOLA SECONDO IL PIANO DI EVACUAZIONE SCOLASTICO, SUBITO SONO INTERVENUTI I VIGILI DEL FUOCO CHE HANNO VERIFICATO I DANNI E MESSO IN SICUREZZA L’EDIFICIO, AL SEGUITO È GIUNTA SUL POSTO LA CATENA DEI SOCCORSI. E’ STATA MONTATA UNA TENDA PNEUMATICA ANTISTANTE LA SCUOLA IN ZONA SICURA IN CUI È STATO ALLESTITO IL POSTO MEDICO AVANZATO (PMA). I FERITI SIMULATI ERANO 7, ABILMENTE TRUCCATI DAI TRUCCATORI DI CROCE ROSSA. UNA PRIMA SQUADRA CON MEDICO HA VALUTATO RAPIDAMENTE ALL’INTERNO I CODICI DA ASSEGNARE (TRIAGE RAPIDO) AI RAGAZZI FERITI RIMASTI NELL’ISTITUTO, QUINDI ALTRE 2 SQUADRE LI HANNO RECUPERATI E TRASPORTATI CON LE AMBULANZE NEGLI OSPEDALI, INTANTO I RAGAZZI ILLESI ERANO ASSISTITI NEL PUNTO RACCOLTA A FIANCO ALLA SCUOLA PRECEDENTEMENTE ALLESTITO. DAL SUONO DELL’ALLARME ( 3 SUONI DI CAMPANELLA) ALLA CONCLUSIONE DELL’INTERVENTO SONO TRASCORSI 35 MINUTI, OTTIMO TEMPO CHE È STATO POSSIBILE GRAZIE ALLA PIANIFICAZIONE E ALL’ADDESTRAMENTO DELLE PERSONE INTERVENUTE. NELL’ESERCITAZIONE ERANO COINVOLTE TUTTE LE COMPONENTI DELLA CRI, CORPO MILITARE, INFERMIERE VOLONTARIE, VOLONTARI DEL SOCCORSO, COMITATO FEMMINILE SUPPORTATI DAI VIGILI DEL FUOCO DI CASTROVILLARI. NEL DEBRIFING CHE È SEGUITO SONO STATI VALUTATI I TEMPI E LE COSE EVENTUALMENTE DA CORREGGERE. NEL CONVEGNO, CHE SI È TENUTO NEL POMERIGGIO, PARTENDO DALL’EVENTO DELLA MATTINA, È STATA RIBADITA DAI RELATORI L’IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA E PREVENZIONE DELL’EMERGENZA PER POTERLA FRONTEGGIARE E RIDURRE AL MINIMO I DANNI. . L’ARGOMENTO È STATO AFFRONTATO A VARI LIVELLI: A PARTIRE DA CHE COSA È UN PIANO DI EMERGENZA E QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE LO COMPONGONO A COME SI AFFRONTA UNA EMERGENZA ,IL RUOLO DELLA PROTEZIONE CIVILE,DEI COMUNI,DELLA SANITÀ E OVVIAMENTE DELLA CRI. LA GIORNATA DEL 15 È INIZIATA CON UNA DIMOSTRAZIONE DI PRIMO SOCCORSO IN PIAZZA. E’STATO SIMULATO UN INCIDENTE STRADALE CON IL COINVOLGIMENTO DI UN MOTORINO,ANCHE PER SOTTOLINEARE L’IMPORTANZA DEL CASCO,VISTO CHE DEI DUE SIMULATORI QUELLO CHE AVEVA RIPORTATO LE FERITE PIÙ GRAVI OLTRE AD UN TRAUMA CRANICO ERA QUELLO SENZA CASCO. I NOSTRI SIMULATORI SONO STATI TRUCCATI IN PIAZZA DAI TRUCCATORI DI CROCE ROSSA,SUSCITANDO LA MERAVIGLIA DEL PUBBLICO PRESENTE. I NOSTRI SOCCORRITORI HANNO STABILIZZATO I FERITI CON I PRESIDI NECESSARI PRIMA DI TRASFERIRLI IN AMBULANZA. NEL POMERIGGIO,DULCIS IN FUNDO,LE DUE GIORNATE SI SONO CONCLUSE CON IL CONCERTO DELL’ASSOCIAZIONE MUSICANDO DI MORANO CALABRO CHE SI È TENUTO IN UN TEATRO SIBARIS GREMITO. LA SOPRANO MARIA DI MARE,IL TENORE FRANCESCO FRASCA, IL PIANISTA ROMEO LOMBARDI E IL VIOLINISTA PIETRO PERRONE INSIEME AL CORO HANNO REGALATO EMOZIONI PROFONDE. LO SCOPO CHE HA ISPIRATO I VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA NELL’ORGANIZZARE QUESTE DUE GIORNATE, OLTRE CHE TESTARE L’EFFICIENZA DEGLI STESSI E DEI NOSTRI MEZZI, È STATO QUELLO DI SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE CIVILE A COMPRENDERE L’IMPORTANZA DI CONOSCERE E DI SAPER AFFRONTARE CON UNA GIUSTA FORMAZIONE E PREPARAZIONE UNA EMERGENZA PERCHÉ SOLTANTO CON LA PREVENZIONE I DANNI CONSEGUENTI POSSONO ESSERE LIMITATI. ABBIAMO INTENZIONE PER GLI ANNI A VENIRE DI ISTITUZIONALIZZARE QUESTO APPUNTAMENTO AL QUALE SPERIAMO PARTECIPINO SEMPRE PIÙ PERSONE. IL GRUPPO DEI VOLONTARI CRI DI CASTROVILLARI È A DISPOSIZIONE DI TUTTI PER INFORMAZIONI SUI NOSTRI SERVIZI, PER NUOVE ISCRIZIONI E PER QUANTO CI COMPETE PER DOVERE ISTITUZIONALE. SPERANDO DI INCONTRARVI NUMEROSI VI DIAMO APPUNTAMENTO AL PROSSIMO ANNO. I VOLONTARI CRI DI CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, FESTA DELL' ACQUA, CON MANIFESTAZIONI PUBBLICHE IL 27, 28 E 29 MAGGIO. SONO BEN 86 LE SORGENTI PRESENTI SUL TERRITORIO |
et at: 17/05/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DA UNA GRANDE RISORSA NATURALE CHE CARATTERIZZA IL TERRITORIO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ORGANIZZA LA FESTA DELL' ACQUA - DA UNA GRANDE RISORSA NATURALE CHE CARATTERIZZA IL TERRITORIO UNA FESTA. " L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, SULLA SCORTA DEI RECENTI STUDI IDROLOGICI E IDROGEOLOGICI DEL PIANO STRUTTURALE, HA INTESO ISTITUIRE UNA MANIFESTAZIONE CHIAMATA " FESTA DELL’ACQUA " VOLTA PRINCIPALMENTE A RENDERE CONSAPEVOLE LA CITTADINANZA DELLA PRESENZA ABBONDANTE DI QUESTA VITALE RISORSA NATURALE NELLA NOSTRA AREA E, ALLO STESSO TEMPO, FINALIZZATA A CREARE UNA COSCIENZA CIVICA NEI CONFRONTI DEL PREZIOSO LIQUIDO.” LO RENDONO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, MARIAROSARIA D’ATRI, PRECISANDO CHE “A TALE SCOPO SI STANNO ORGANIZZANDO UNA SERIE DI EVENTI QUALI : VISITE GUIDATE AD ALCUNE SORGENTI E FONTANE PUBBLICHE, INCONTRI DIDATTICI E RICREATIVI RIVOLTI PRINCIPALMENTE ALLE GIOVANI GENERAZIONI AFFINCHÉ SIANO SENSIBILIZZATE ED EDUCATE AL CORRETTO UTILIZZO E AL RISPETTO DELL’ACQUA. INFATTI L’USO DI UNA RISORSA VITALE E LIMITATA COME L’ACQUA – SPIEGANO - È UNA DELLE GRANDI SFIDE CHE L’UMANITÀ HA DI FRONTE A SÉ NELLA RICERCA DI UNA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PIANETA. ED È PROPRIO IN UN’AREA COME QUELLA DEL POLLINO, RICCA DI ACQUA, CHE È NECESSARIO AVVIARE UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DI UNA RISORSA A CUI SPESSO NON SI ATTRIBUISCE IL GIUSTO VALORE. OBIETTIVO IMPORTANTE DI QUESTA INIZIATIVA – AFFERMANO- È SOPRATTUTTO QUELLO DI CONIUGARE LA PROMOZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO CON LA RISORSA NATURALE PIÙ RAPPRESENTATIVA CHE È L’ACQUA." LA MANIFESTAZIONE AVRÀ INIZIO NEI GIORNI 24,25 E 26 MAGGIO CON DELLE LEZIONI IN AULA NELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE, IN CUI SI TRATTERÀ IL CICLO DELL’ACQUA IN AMBITO URBANO. SEGUIRANNO DELLE ESCURSIONI GUIDATE AD UN BOTTINO DI PRESA, AI SERBATOIO DI MONTE SANT’ANGELO E AL SISTEMA DI TELECONTROLLO DELL’ACQUEDOTTO COMUNALE. L’ISTITUTO TECNICO STATALE ENRICO FERMI DI CASTROVILLARI, SEZIONE CHIMICA, ANALIZZERÀ NEI PROPRI LABORATORI LE ACQUE DI N° 5 SORGENTI. “GLI ESITI DELLE ANALISI CHIMICO-FISICHE- BATTERIOLOGICHE ARRICCHIRANNO- PRECISA IL PRIMO CITTADINO- IL CENSIMENTO DELLE 86 SORGENTI PRESENTI SUL TERRITORIO CHE L’AMMINISTRAZIONE HA GIÀ PROVVEDUTO A LOCALIZZARE GEOGRAFICAMENTE, FOTOGRAFANDOLE E REGISTRANDONE LE PORTATE.” SEGUIRANNO NEI GIORNI 27, 28 E 29 MAGGIO LE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE. VERRANNO EFFETTUATE DELLE VISITE GUIDATE ALLE PRINCIPALI SORGENTI DI CASTROVILLARI QUALI : VASCELLO, PRINCIPE, PIANGENTE, PIETÀ, CIMINITO, PETRARO, ACQUAMARE, CORNICE E SANTO JORIO E ALLE FONTANE STORICHE DI SANT’ANICETO, SAN GIOVANNI VECCHIO E SAN GIUSEPPE. AL LAGHETTO DELLA PIETÀ,POI, VERRANNO ORGANIZZATI DEGLI EVENTI SPORTIVI QUALI LA GARA DI PESCA E UN’ESIBIZIONE DI MODELLISMO SULL’ACQUA, MENTRE NEL PIAZZALE ANTISTANTE LE SORGENTI DELLA PIETÀ SI SVOLGERANNO DEI GIOCHI CON L’ACQUA. LA DOMENICA SARÀ INOLTRE CELEBRATA LA SANTA MESSA PRESSO LA CHIESA DELLA PIETÀ. LA CERIMONIA D’APERTURA SI TERRÀ GIORNO 28 MAGGIO ALLE ORE 10,30 NELL’AULA MAGNA DELL’ISTITUTO TECNICO STATALE “ENRICO FERMI “ DI CASTROVILLARI ALLA PRESENZA DEL SINDACO, BLAIOTTA, DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, MARIO CALIGIURI, DEL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA, DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROVINCIALE, LUIGI TROCCOLI E DEL DIRIGENTE DELL’ISTITUTO TECNICO “ ENRICO FERMI”, CLEMENTINA IANNUZZI, I QUALI COMMENTERANNO DINANZI AD UNA RAPPRESENTANZA DI STUDENTI, DI DIRIGENTI SCOLASTICI E FUNZIONARI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO LE RELAZIONI SUGLI STUDI CONDOTTI SULLE ACQUE A CASTROVILLARI. DURANTE LA CERIMONIA SARÀ PROIETTATO UN FILMATO REALIZZATO DA MIMMO PACE DAL TITOLO “ACQUA DI TERRA NOSTRA”. PER L’OCCASIONE VERRÀ RIPULITA DALLE SCRITTE VANDALICHE LA FONTANA DI SAN GIUSEPPE. L’AMMINISTRAZIONE, A TAL RIGUARDO, RINGRAZIA TUTTE LE ASSOCIAZIONI E IMPRESE CHE HANNO COLLABORATO CON GRANDE SPIRITO CIVICO, IN FORMA VOLONTARIA, ALL’ALLESTIMENTO DELLA FESTA DELL’ACQUA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, FIRMATO IL PROTOCOLLO D' INTESA TRA COMUNE E DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL' UNICAL PER LA TUTELA DEL TERRITORIO, VIDEO INTEGRALE E COMUNICATO UFFICIALE |
et at: 17/05/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE E DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA PER LA TUTELA DEL TERRITORIO, DEI MANUFATTI E LA VALORIZZAZINE DELLE RISORSE IDRICHE - “S'INTENSIFICA L'AZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, IN TEMA DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE RELATIVAMENTE AI RISCHI IDROGEOLOGICI E SISMICI NONCHÉ ALLA DEFINIZIONE DI MISURE DI SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELLA RISORSA IDRICA LOCALE.” LO HANNO DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, I QUALI PRECISANO CHE “ IL PROGETTO DI STUDI CONSENTIRÀ DI APPROFONDIRE ULTERIORMENTE LE CONOSCENZE DEL TERRITORIO SOTTO ALCUNI ASPETTI GEOLOGICI, AL FINE DI INDIVIDUARE LE PIÙ IDONEE MISURE DI PREVENZIONE, GESTIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO FRANA, IDRAULICO, SISMICO E AMBIENTALE E DI PROTEZIONE E RISANAMENTO DEI BENI ARCHITETTONICI.” GLI STUDI INTERESSERANNO ALCUNE AREE DEL TERRITORIO COMUNALE, UTILIZZANDO COME DOCUMENTAZIONE DI BASE LE CONOSCENZE DERIVATE DA IMPORTANTI PROGETTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI IN CORSO D’OPERA E GIÀ REALIZZATI, INTEGRATE DA ANALISI SPECIFICHE CONDOTTE DAL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA. LO STUDIO PREVEDE MOMENTI DI SCAMBIO DI INFORMAZIONI ED ANALISI CON I TECNICI LOCALI E LA POPOLAZIONE AL FINE DI PRODURRE UNA DOCUMENTAZIONE COMPLETA SU QUESTE PROBLEMATICHE. TUTTO CIÒ È PREVISTO IN UN PROTOCOLLO D’INTESA FIRMATO DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, PER LA CITTÀ DI CASTROVILLARI, E DALLA PROFESSORESSA ROSANNA DE ROSA, DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA LA QUALE INTERVENENDO HA RICORDATO CHE IN QUESTA INIZIATIVA, VOLUTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE- ASSESSORATO ALL’AMBIENTE PARTE ANCHE UN MESSAGGIO IMPORTANTE , PER TUTTE LE REALTÀ, LEGATO ALLA CRESCITA DELLA CULTURA DI ATTENZIONE E PREVENZIONE DEL TERRITORIO, SEMPRE PIÙ IMPORTANTE. ERANO PRESENTI DURANTE LA STIPULA DEL PROTOCOLLO L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DOMENICO BASILE, IL CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI ED IL RICERCATORE ROCCO DOMINICI. “TALE COLLABORAZIONE CONSENTIRÀ, GRAZIE UNA SINERGIA TRA ISTITUZIONI -È STATO RICORDATO INOLTRE DAL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E DALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DOMENICO BASILE- DI DOTARE LA CITTÀ DI CASTROVILLARI DI UNO STRUMENTO DI CONOSCENZA APPROFONDITO E DI UNA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE ATTA A DEFINIRE, DOPO UN ATTENTO STUDIO SCIENTIFICO, DA PARTE DEI RICERCATORI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL’UNICAL, LE CRITICITÀ PRESENTI AL FINE DI REDIGERE PROGETTI-PRELIMINARI E STUDI PER AZIONI DI PREVENZIONE, GESTIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO, SISMICO ED AMBIENTALE, DI RISANAMENTO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E DI VALORIZZAZIONE DELLE GEORISORSE. OBIETTIVI DELL'ACCORDO- È STATO AFFERMATO - SONO, DUNQUE, LA PROGRAMMAZIONE DI ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO DEL TERRITORIO E LA DEFINIZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO GENERALE SULLE POLITICHE DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI IDROGEOLOGICI E DI SALVAGUARDIA DELLE RISORSE IDRICHE. PER IL SINDACO BLAIOTTA “IL PROTOCOLLO È UN ESEMPIO CONCRETO DI SUSSIDIARIETÀ, CIOÈ DI COME ANCHE I DIVERSI LIVELLI ISTITUZIONALI, IN SINERGIA TRA DI LORO, POSSONO ACCRESCERE QUELLE ESPERIENZE E FORME D’INTERVENTO, NECESSARIE ALLO SVILUPPO DI AZIONI FINALIZZATE AL BENE COMUNE. SU QUESTO- HA SOSTENUTO - È IMPORTANTE LAVORARE E CREARE SEMPRE PIÙ QUELLE INTERLOCUZIONI NECESSARIE TRA SOGGETTI.” “E’ UN PASSO MOLTO IMPORTANTE- RICORDA IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA-, IN UNA MATERIA, NELLA QUALE, NEGLI ULTIMI ANNI, SI SONO REGISTRATE CATASTROFI AMBIENTALI ED IDROGEOLOGICHE CHE POTEVANO ESSERE EVITATE SE CI SI FOSSE MEGLIO RAPPORTATO CON L’ESISTENTE, RISPETTANDO L’AMBIENTE. PER QUESTO È IMPORTANTE DA PARTE DI OGNI AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOTARSI DI STRUMENTI CONOSCITIVI AGGIORNATI, AL FINE DI EVITARE, ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DELLE CRITICITÀ E LA PIANIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI, LE MISURE DI SALVAGUARDIA E PREVENZIONE SIA DEI BENI CHE DELLA POPOLAZIONE. “ “L’OPERA SVOLTA DALL’AMMINISTRAZIONE – PRECISA , CONCLUDENDO BLAIOTTA- È STATA IN QUESTA MATERIA AMPIA, GUARDANDO CON GRANDE ATTENZIONE LO STATO GLOBALE DEL RIONE CIVITA CHE SI È VOLUTO PROTEGGERE E VALORIZZARE CON PIÙ INTERVENTI, NONOSTANTE L’ESIGUITÀ DI RISORSE E TRASFERIMENTI, REALIZZANDO TRE BRIGLIE , OPERE SU CANAL GRECO E SU LARGO VESCOVADO, REGIMENTANDO LE ACQUE METEORICHE, INTERVENTI CHE FANNO PARTE DEL PROGETTO PIÙ COMPLESSIVO DI SALVAGUARDIA CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CHE SI VUOLE SVILUPPARE, NELL’OTTICA DI QUEL PARTICOLARE RECUPERO STRUTTURALE, MAI VERAMENTE AFFRONTATO PRECEDENTEMENTE E CHE LA NOSTRA AMMINISTRAZIONE STA PORTANDO AVANTI, COSCIENTE DEL RUOLO E FUNZIONE CHE HA IL CENTRO STORICO, E COME GLI INTERVENTI AI DIVERSI LIVELLI E LA COLLABORAZIONE CON L’UNICAL TESTIMONIANO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
CONVEGNO TERRITORIALE DAL TEMA: " CCSVI E SCLEROSI MULTIPLA ", IL 21 MAGGIO A CASTROVILLARI ALLE ORE 18.00 PRESSO LA SALA DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI L' AMICIZIA SITA IN VIA TRENTO, 39 |
et at: 16/05/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - IL 21 MAGGIO A CASTROVILLARI ALLE ORE 18.00 PRESSO LA SALA DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI L’AMICIZIA SITA IN VIA TRENTO, 39 L’ASSOCIAZIONE CCSVI NELLA SCLEROSI MULTIPLA – CALABRIA ORGANIZZA IL PRIMO CONVEGNO TERRITORIALE SU “CCSVI E SCLEROSI MULTIPLA”. L’ASSOCIAZIONE HA COME OBIETTIVI QUELLO DI INCORAGGIARE, COORDINARE E SOSTENERE LA RICERCA RIVOLTA ALLA PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DELLA SCLEROSI MULTIPLA CON UN PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE SUE CONNESSIONI CON L’INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA CEREBRO – SPINALE (CCSVI) NELLA REGIONE CALABRIA; INOLTRE HA LO SCOPO DI AIUTARE E SOSTENERE I PAZIENTI AFFETTI DA QUESTE PATOLOGIE E DARE UN APPOGGIO ALLE LORO FAMIGLIE. IL CONVEGNO VUOLE INFORMARE CORRETTAMENTE SULLE NUOVE PROSPETTIVE INTRAVISTE GRAZIE ALL’INTUIZIONE DEL PROF PAOLO ZAMBONI IL QUALE HA INDIVIDUATO LA CCSVI E NE HA OSSERVATO LA CORRELAZIONE CON LA SCLEROSI MULTIPLA. CON UN INTERVENTO MINI INVASIVO DI ANGIOPLASTICA SI POTREBBERO AVERE DEI MIGLIORAMENTI NELLA QUALITÀ DI VITA, COME È TESTIMONIATO DA MOLTE PERSONE AFFETTE DA SM CHE LO HANNO FATTO; MA SOPRATTUTTO, TEORIA ANCORA DA STUDIARE, SI POTREBBE BLOCCARE LA SCLEROSI MULTIPLA. IL DOTT FRANCESCANTONIO ROSSELLI CHE LAVORA PRESSO LA CLINICA TRICARICO DI BELVEDERE MARITTIMO ESPORRÀ I CONTENUTI DELLA “BIG IDEA” DEL PROF ZAMBONI, RELAZIONANDO SUI DATI ATTUALI SULLA CORRELAZIONE FRA LE DUE PATOLOGIE CCSVI E SM. INOLTRE APPROFONDIRÀ L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI DELLA CCSVI ATTRAVERSO UN ESAME ECOCOLORDOPPLER SECONDO IL PROTOCOLLO ZAMBONI E, DOPO L’INDICAZIONE DELLA PRESENZA DELLA CCSVI, LA NECESSITÀ DI FARE UN ESAME DIAGNOSTICO MINI INVASIVO DI APPROFONDIMENTO DENOMINATO FLEBOGRAFIA PER VERIFICARE LA REALE SITUAZIONE DELL’APPARATO VENOSO. IL PRESIDENTE LUCA DELLE CAVE DICHIARA – SONO FELICE DI INIZIARE LA NOSTRA ATTIVITÀ DI DIVULGAZIONE, INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLA CCSVI E LA SM PROPRIO DA CASTROVILLARI E IL MIO RINGRAZIAMENTO VA AL DOTT. ANNIBALE MARI PRESIDENTE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI L’AMICIZIA E IL DOTT OSCAR MAROTTA PER LA GRANDE DISPONIBILITÀ A COLLABORARE CON LA NOSTRA ASSOCIAZIONE, ALL’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI LA DOTT.SSA FILOMENA IOELE CHE SICURAMENTE SI FARÀ PROMOTRICE DEI DIVERSI PROGETTI CHE L’ASSOCIAZIONE VUOLE INTRAPRENDERE SUL TERRITORIO, GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE CHILOMETRO ZERO E AL SUO PRESIDENTE LEO FORTE, UN GRAZIE PARTICOLARE SOPRATTUTTO VA AL CONSIGLIERE PROVINCIALE RICCARDO ROSA CHE DA UNA SEMPLICE CHIACCHIERATA HA RACCOLTO IMMEDIATAMENTE L’INPUT PER ORGANIZZARE IL CONVEGNO SU CASTROVILLARI CREANDO UNA RETE IMPORTANTE DI SOLIDARIETÀ FRA I DIVERSI ATTORI SOCIALI CHE HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTA INIZIATIVA-. PARTECIPERÀ AL CONVEGNO L’ON GIAMPAOLO CHIAPPETTA, CONSIGLIERE DELLA REGIONE CALABRIA. L’ASSOCIAZIONE RINGRAZIA LA REGIONE PER IL LAVORO CHE STA FACENDO, VISTO CHE IN QUESTO MOMENTO DI CONFUSIONE E INDECISIONE MINISTERIALE STA LAVORANDO AL FIANCO DELL’ASSOCIAZIONE CERCANDO DI DARE QUELLA RISPOSTA CHE LE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA SI ASPETTANO DALLA SANITÀ REGIONALE E SOPRATTUTTO CI POTREBBERO ESSERE I PRESUPPOSTI AFFINCHÈ PER LA PRIMA VOLTA LA CALABRIA NON VENGA ADDITATA COME FANALINO DI CODA, MA COME PROMOTORE DI CENTRI DI QUALITÀ CHE RIESCANO A DARE UNA RISPOSTA ANCHE A CITTADINI DI ALTRE REGIONI.. QUINDI IL LAVORO DELL’ASSOCIAZIONE È RIVOLTO A FAR NASCERE DEI CENTRI DI QUALITÀ CHE PRENDANO IN CARICO IL PAZIENTE SIA DAL PUNTO DI VISTA NEUROLOGICO CHE VASCOLARE PER POTER RACCOGLIERE QUEI DATI CLINICI CHE SONO NECESSARI PER DARE DELLE RISPOSTE ALLE TANTE DOMANDE CHE IN QUESTO MOMENTO CI SI PONE. L’OBIETTIVO È PORRE LA PERSONA CON SENTIMENTI, ASPETTATIVE E NECESSITÀ AL CENTRO DEL DISCORSO, LA PERSONA CHE VUOLE MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA, VUOLE STARE MEGLIO E SOPRATTUTTO L’ASSOCIAZIONE DEVE SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE REGIONALE TUTELARE LE PERSONE CON SM DAGLI INTERESSI ECONOMICI LECITI E ILLECITI CHE GRAVANO SU DI LORO. LA SM È UNA MALATTIA CHE COLPISCE SOPRATTUTTO I GIOVANI E IL COSTO SOCIALE CHE NE DERIVA È ALTISSIMO, QUINDI LA DOMANDA CHE IN MOLTI CI SI PONE È: “A QUANTI CONVIENE CHE NOI MALATI RIMANIAMO TALI? QUANTI GUADAGNANO SULLA NOSTRA MALATTIA?”. UFFICIO STAMPA CCSVI NELLA SCLEROSI MULTIPLA |
Tell A Friend
|
|
|
PUBBLICATO IL DECRETO DI AGGIORNAMENTO, PERMANENZA E TRASFERIMENTO DEI PRECARI ABILITATI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. DOMANDE ENTRO IL PRIMO DI GIUGNO |
et at: 15/05/2011 | |
OGGETTO: PUBBLICATO IL DECRETO DI AGGIORNAMENTO, PERMANENZA E TRASFERIMENTO DEI PRECARI ABILITATI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. DOMANDE ENTRO IL 1° GIUGNO. AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO, VISTA LA RISTRETTEZZA DEI TEMPI IMPOSTI, IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA COMUNICA CHE IN DATA 12 MAGGIO È STATO PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE N. 44 CHE PERMETTE A TUTTI I DOCENTI PRECARI ABILITATI GIÀ INSERITI NELLE PRECEDENTI GRADUATORIE AD ESAURIMENTO, DI AGGIORNARE IL PROPRIO PUNTEGGIO, DI PERMANERE NELLE MEDESIME GRADUATORIE PREVIA RICONFERMA, DI TRASFERIRSI IN ALTRA PROVINCIA, UNA SOLA, MENTRE CHI ANCORA RISULTA ESSERE ISCRITTO CON RISERVA ALLA DATA DI SCADENZA DELLE DOMANDE CHE È IL 1° GIUGNO, DI CONFERMARE TALE ISCRIZIONE CON RISERVA O SCIOGLIERE LA PRECEDENTE RISERVA, CON L’INSERIMENTO, ORA, A PIENO TITOLO. DETTE GRADUATORIE, VALIDE PER IL PROSSIMO BIENNIO 2011/13 E GIÀ MODIFICATO A TRIENNIO CON IL DECRETO SULLO SVILUPPO, SARANNO UTILIZZATE SIA PER L’IMMISSIONE IN RUOLO E SIA PER GLI INCARICHI ANNUALI DI COMPETENZA DEGLI AA.TT.PP. (EX PROVVEDITORATI AGLI STUDI). GLI INTERESSATI, OLTRE AD AGGIORNARE LA PROPRIA POSIZIONE IN GRADUATORIA A SEGUITO DI NUOVI TITOLI E/O SERVIZI ACQUISITI DOPO L’11/5/2009, TERMINE DI SCADENZA DELLE PRECEDENTI DOMANDE, POSSONO CHIEDERE LA VALUTAZIONE DI TITOLI NON DICHIARATI PRIMA E POSSONO CONFERMARE LA PERMANENZA NELLA MEDESIMA PROVINCIA DOVE SI È INSERITI, OPPURE TRASFERIRSI IN ALTRA PROVINCIA, UNA SOLA, SENZA PIÙ CODE. CHI CONSEGUIRÀ DOPO L’IMMISSIONE IN RUOLO DALL’1/9/2011 PER L’EFFETTO DI TALE INSERIMENTO, AVRÀ L’OBBLIGO DI PERMANERE, PER COME PREVISTO DAL PREDETTO DECRETO LEGGE SULLO SVILUPPO, NELLA SEDE/PROVINCIA ASSEGNATA PER CINQUE ANNI DI EFFETTIVO SERVIZIO SENZA LA POSSIBILITÀ DI CHIEDERE TRASFERIMENTO, L’UTILIZZAZIONE O L’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA ANNUALE PER AVVICINAMENTO ALLA FAMIGLIA RESIDENTE IN ALTRA PROVINCIA. CON LE PREDETTE DOMANDE SI SCEGLIE SOLO LA PROVINCIA DI INSERIMENTO E NON ANCHE LE SCUOLE DOVE SI INTENDE FARE DOMANDA PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE CHE POTRÀ, DOPO, ESSERE ANCHE DIVERSA DA QUELLA SCELTA ORA, LE CUI MODALITÀ DI PRESENTAZIONE SARANNO EMANATE SUCCESSIVAMENTE AL 1° GIUGNO UNITAMENTE ALLE DOMANDE PER L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO DEI DOCENTI SENZA ABILITAZIONE O, PER COLORO CHE, PUR ESSENDO IN POSSESSO DI ABILITAZIONE, NON POSSONO PIÙ INSERIRSI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. PER LA COMPLESSITÀ DELLE DOMANDE, IN PARTICOLARE PER LE DICHIARAZIONI DEI SERVIZI E DELL’EVENTUALE VALUTAZIONE DEI TITOLI, NONCHÉ DELLE PROCEDURE PER CHIEDERE DIRITTI DI RISERVA E/O PRECEDENZA NELLE NOMINE COME INVALIDI CIVILI O CATEGORIE EQUIPARATE, COME BENEFICIARI DELLA LEGGE SULLA DISABILITÀ LEGGE N. 104/92, DIRITTI CHE DEVONO ESSERE, COMUNQUE, DOCUMENTATI CON CERTIFICAZIONE MEDICA ALLEGATA ALLA DOMANDA, LE SEDI SAB RESTANO DISPONIBILI A QUALSIASI UTILE INFORMAZIONE IN MERITO. F.TO FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
SEMINARIO ITINERANTE: LA STORIA DELLA FERROVIA TRA PAESAGGIO E MOBILIT DOLCE DOMENICA 22 MAGGIO 2011 PARTENZA ORE 9 A CURA DEGLIA AMICI DELLA TERRA CLUB DEL POLLINO ONLUS E ACANTO ONLUS |
et at: 13/05/2011 | |
GLI AMICI DELLA TERRA CLUB DEL POLLINO ONLUS E ACANTO ONLUS ORGANIZZANO LA FERROVIA " LA TRATTA CASTROVILLARI - SPEZZANO A. " - SEMINARIO ITINERANTE: LA STORIA DELLA FERROVIA TRA PAESAGGIO E MOBILITÀ DOLCE DOMENICA 22 MAGGIO 2011 PARTENZA ORE 9: CASELLO DELLA PIETÀ - ARRIVO ORE 13: STAZIONE DI CIVITA RITROVO PRESSO LA CHIESETTA DELLA PIETÀ - CASTROVILLARI. INFORMAZIONI GENERALI A CHI È RIVOLTO: A TUTTI. PARTECIPAZIONE: GRATUITA E ATTIVA VIAGGIO: A PIEDI (ANDATA) - IN AUTO (RITORNO) VESTIARIO: SPORTIVO, SCARPE COMODE, CAPPELLINO È CONSIGLIATO ABBIGLIAMENTO ANTI PIOGGIA. SCHEDA TECNICA DIFFICOLTÀ: BASSA - PERCORSO NON ACCIDENTATO. LUNGHEZZA PERCORSO: KM 7. PENDENZA: PIANEGGIANTE. FERMATE: 5 SOSTE (È CONSIGLIATA COLAZIONE A SACCO) RIFORNIMENTI: 2 APPROVIGGIONAMENTI D’ACQUA. NON PERDERE QUESTO TRENO! |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. LA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL' AREA DEL POLLINO CONVOCATA PER LUNEDI' 23 MAGGIO ALLE ORE 15 DA SCAFFIDI, DIRIGENTE DEL DIP. SANITA' DELLA REGIONE CALABRIA |
et at: 14/05/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. LA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL’ AREA DEL POLLINO LUNEDI' 23 MAGGIO ALLE ORE 15,00, SARA' RICEVUTA ALLA REGIONE DA SCAFFIDI - NEI PROSSIMI GIORNI LA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL' AREA DEL POLLINO, COSTITUITA DALLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FORMATA DA MARISA URSO, FRANCO CORRADO, FERDINANDO LAGHI, DOMENICO DONADIO E DOMENICO LO POLITO, E DAI SINDACI DELLA ZONA, SI RECHERÀ DAL DIRIGENTE REGIONALE SCAFFIDI, CHE HA CURATO LA REDAZIONE DEL PIANO DI RIENTRO SANITARIO PER LA CALABRIA, AL FINE DI AFFRONTARE TUTTE LE QUESTIONI LEGATE ALL’OSPEDALE SPOKE DI CASTROVILLARI ED ALLA SANITÀ NEL TERRITORIO, PARTENDO DALLE ESIGENZE DEL PRONTO SOCCORSO, ALLE URGENZE DELLE UNITÀ OPERATIVE SINO ALLA NECESSITÀ DI APRIRE AL PIÙ PRESTO IL SERVIZIO DI EMODINAMICA, PRONTO CON TUTTA LA SUA STRUMENTAZIONE SOFISTICATA. LA COMUNICAZIONE DELL’INCONTRO È STATA DATA DURANTE LA RIUNIONE DAL SINDACO DI CASSANO ALLO JONIO E CONSIGLIERE REGIONALE, ONOREVOLE GIANLUCA GALLO, IL QUALE HA RICORDATO CHE IL PROSSIMO SARÀ CON LA COMMISSIONE SANITÀ DELLA REGIONE. ERANO PRESENTI, INOLTRE, I SINDACI DI MORANO CALABRO , FRANCESCO DI LEONE, DI FRASCINETO, FRANCESCO PELLICANO, DI MORMANNO, GUGLIELMO ARMENTANO, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL COMUNE DI ALTOMONTE , ANTONIO D’INGIANNA, L’EX VICE SINDACO DI CASTROVILLARI ANNA DE GAIO, RAPPRESENTANTI POLITICI ED OPERATORI SANITARI. DURANTE LA RIUNIONE, SVOLTASI NELL’AULA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, SIA I CONSIGLIERI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CASTROVILLARI CHE I RAPPRESENTANTI DELLE MUNICIPALITÀ HANNO RICHIAMATO IN PIÙ MODI NECESSITÀ ED URGENZE, SOTTOLINEANDO LA DELICATEZZA ED IMPORTANZA DEL MOMENTO SANITARIO PER IL TERRITORIO SU CUI SI STANNO IMPEGNANDO UNITARIAMENTE I COMUNI ED I VARI SOGGETTI A TUTELA DELLA SALUTE E DEI SERVIZI CHE VENGONO OFFERTI, RICORDANDO L’IMPORTANZA DI QUESTA SINERGIA TRA ISTITUZIONI PER DARE UNA SVOLTA ALLE QUESTIONI GESTIONALI ED ORGANIZZATIVE CHE INTERESSANO COMPETENZE, CAPACITÀ E RISORSE DELL’OSPEDALE SPOKE (CIOÈ DI RIFERIMENTO TERRITORIALE) DI CASTROVILLARI, LEGATO A QUELLI DI LUNGODEGENZA DI LUNGRO E DI POST- ACUZIE O RIABILITATIVO DI MORMANNO. NELLA DISCUSSIONE È STATO RIBADITO ANCHE L’INCONTRO DA TENERE CON IL GOVERNATORE SCOPELLITI E IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITÀ DELLA REGIONE, L’ONOREVOLE, NAZARENO SALERNO. A QUESTO PROPOSITO L’EX VICE SINDACO DE GAIO HA CONFERMATO LA VOLONTÀ DELL’ONOREVOLE SALERNO DI VOLER INCONTRARE LA COMMISSIONE CONSILIARE DI CASTROVILLARI CON I SINDACI DEL POLLINO NON APPENA LA COMMISSIONE REGIONALE, DA LUI PRESIEDUTA, SI RIUNIRÀ DOPO QUESTA TORNATA ELETTORALE. NATURALMENTE LA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL’AREA DEL POLLINO INCONTRERÀ ANCHE IL COMMISSARIO DELL’ASP NON APPENA QUESTI SARÀ INSEDIATO, ATTESO CHE AL MOMENTO ESISTE UNA SITUAZIONE DI VACATIO DIRIGENZIALE. A CONCLUSIONE IL PRESIDENTE URSO HA INFORMATO I PRESENTI CHE FARÀ PERVENIRE A TUTTI I MEMBRI DELLA COMMISSIONE TERRITORIALE LE INDICAZIONI RIGUARDANTI L’INCONTRO ALLA REGIONE. LA STESSA HA ESPRESSO PURE GRANDE SODDISFAZIONE ALL’ONOREVOLE GALLO PER L’IMPORTANTE RISULTATO FIN QUI RAGGIUNTO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL 14 E 15 MAGGIO 2 GIORNI CON LA CROCE ROSSA A CURA DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO E DEL COMITATO FEMMINILE |
et at: 11/05/2011 | |
DUE GIORNATE NEL SEGNO DELLA CROCE ROSSA E DEL SUO IMPEGNO MERITORIO. I VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA DI CASTROVILLARI ORGANIZZANO IL 14 E 15 MAGGIO PROSSIMI DUE GIORNATE DI SENSIBILIZZAZIONE, DIMOSTRAZIONI E MOMENTI DI APPROFONDIMENTI SULLE ATTIVITÀ CHE SVOLGE LA CRI E CHE SVOLGONO IN ESSA. SABATO 14, ALLE ORE 9,30 CI SARÀ LA SIMULAZIONE DI UNA EMERGENZA PRESSO L’ISTITUTO ALBERGHIERO “ KAROL WOYTJLA”; ALLE ORE 16 DELLO STESSO GIORNO UN CONVEGNO PRESSO IL PROTOCOVENTO FRANCESCANO DAL TEMA :“L’EMERGENZA, GESTIONE E PREVENZIONE - RUOLO DELLA CRI”, MENTRE DOMENICA 15, ALLE ORE 10, SI TERRÀ LA DIMOSTRAZIONE DI PRIMO SOCCORSO IN PIAZZA MUNICIPIO. NEL POMERIGGIO, ALLE ORE 18, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CONCERTO A CONCLUSIONE DELLA DUE GIORNI CON IL TENORE FRANCESCO FRASCA , LA SOPRANO MARIA DI MARE ED I CORI “ASSOCIAZIONE MUSICANDO”, “ARS CANTANDI” DI MORANO CALABRO, ACCOMPAGNATI DA ROMEO LOMBARDI AL PIANOFORTE E DA PIETRO PERRONE AL VIOLINO. “LA MANIFESTAZIONE- RICORDANO I VOLONTARI DEL SOCCORSO E I MEMBRI DEL COMITATO FEMMINILE DELLA CROCE ROSSA DI CASTROVILLARI - HA LO SCOPO, OLTRE CHE DI TESTARE L’EFFICIENZA DEI MEZZI E DEI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA, SOPRATTUTTO DI SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE SULL’IMPORTANZA DI PREVENIRE E SAPER GESTIRE UNA EMERGENZA ESSENDO INFORMATI SU CHE COSA È UN “PIANO DI EMERGENZA”, SUL RUOLO DEI VARI SOGGETTI CHE NE FANNO PARTE E DI QUANTO SIA FONDAMENTALE CHE OGNUNO SAPPIA COSA DEVE FARE IN CASO DI EVENTO CATASTROFICO INTESO IN SENSO LATO. E, ANCHE, QUELLO DI SOTTOLINEARE IL RUOLO CHE LA CROCE ROSSA ITALIANA, IN QUESTI ANNI, HA AVUTO NEL NOSTRO TERRITORIO: DAL SOCCORSO IN AMBULANZA, AL SOSTEGNO AI DETENUTI, AI PORTATORI DI HANDICAP E ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE, ALLA PRESENZA FATTIVA E COMPETENTE IN TUTTE LE MANIFESTAZIONI NELLE QUALI AVREBBE POTUTO ESSERCI UNA EMERGENZA, SINO ALLA PRESENZA AL PRONTO SOCCORSO DEL NOSTRO NOSOCOMIO PER FARE DA TRAMITE TRA IL MALATO GLI ACCOMPAGNATORI E I SANITARI, E TANTO ALTRO. LA CROCE ROSSA DI CASTROVILLARI, INOLTRE, PARTECIPA ATTIVAMENTE ALLE MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL COMUNE DI CASTROVILLARI.” |
Tell A Friend
|
|
|
ANCORA UN NO DALL' UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE CHE NEGA NUOVAMENTE L' ISTITUZIONE DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NEI LICEI SCIENTIFICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, 72 IL NUMERO DEGLI ALUNNI PRE ISCRITTI NEGLI ULTIMI DUE ANNI AL MATTEI DI CASTROVILLARI |
et at: 10/05/2011 | |
VIBRATA PROTESTA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 CHE SCRIVE AI SINDACI DI COMPETENZA ED AI VERTICI REGIONALI A CAUSA DELLA DISATTESA ISTITUZIONE DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NEI LICEI SCIENTIFICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA - OGGETTO: MANCATA CONCESSIONE CORSO “ SCIENZE APPLICATE” NEI LICEI SCIENTIFICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA - FACCIO PRESENTE ALLE SS. LL. CHE IL RECENTE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE, SU PROPOSTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, CONTENEVA L’ISTITUZIONE, NEL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI” DI CASTROVILLARI, DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE, SECONDO LE INDICAZIONI DELLA RIFORMA NAZIONALE DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI II GRADO. A DIRE IL VERO L’ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL MENZIONATO CORSO ERANO GIÀ PREVISTI DALL’ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ED IL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” AVEVA ACCOLTO BEN 42 ISCRIZIONI DI ALUNNI PROVENIENTI DALLE VARIE SCUOLE MEDIE DEL TERRITORIO. INOPINATAMENTE, PERÒ, L’ UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE NE VIETAVA IL FUNZIONAMENTO , PROVOCANDO ENORMI DISAGI E DIFFICOLTÀ AGLI ALUNNI, GIÀ ISCRITTI, ED ALLE LORO FAMIGLIE. QUESTA IMPROVVIDA DECISIONE DETERMINAVA LA REAZIONE DEL CONSIGLIO D ‘ISTITUTO CHE , PER TUTELARE I DIRITTI DELLA SCUOLA E DEGLI ALUNNI, SI RIVOLGEVA AL TAR DELLA CALABRIA, IMPUGNANDO LA DECISIONE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE, PER OTTENERE LA REVOCA DEL PROVVEDIMENTO. IL TAR, NEL CORSO DELL’ATTUALE ANNO SCOLASTICO, NEL MESE DI DICEMBRE 2010, RECEPIVA LE RAGIONI DEL LICEO SCIENTIFICO DI CASTROVILLARI, DICHIARAVA ILLEGITTIMO IL PROVVEDIMENTO ED AUTORIZZAVA, CON DECORRENZA IMMEDIATA, IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NELLA SCUOLA. LA DIRIGENZA DELL’ISTITUTO, PER EVITARE SCONVOLGIMENTI NEL CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO GIÀ IN CORSO, DECIDEVA DI SOPRASSEDERE E DI RINVIARE IL FUNZIONAMENTO DEL MENZIONATO CORSO ALL’ANNO SCOLASTICO 2010/2011 PROVVEDENDO, NEL CONTEMPO, PER EVIDENZIARE QUESTA SUA DECISIONE COME UN’ESIGENZA DEL TERRITORIO, A CHIEDERE ALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA DI INSERIRE L’ISTITUZIONE DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA PROVINCIALE, POI APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE. TALE RICHIESTA ERA STATA, INOLTRE, SUFFRAGATA DALLA DELIBERA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E DA QUELLA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19, SU RICHIESTA DEI SINDACI DEL TERRITORIO. ALLA LUCE, PERTANTO, DI QUANTO ESPOSTO SONO PERVENUTE AL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI” DI CASTROVILLARI, PER L’ANNO SCOLASTICO 2011/2012, CIRCA 30 ISCRIZIONI DI ALUNNI PROVENIENTI DALLE VARIE SCUOLE MEDIE DELLA ZONA. IN QUESTI GIORNI, ALL’ATTO DELLA COMPILAZIONE DEI NUOVI ORGANICI, L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE, CON SOMMO STUPORE E MERAVIGLIA, VIETA ANCORA UNA VOLTA IL FUNZIONAMENTO DI QUESTO CORSO, ESTENDENDO LA DECISIONE ALL’INTERA PROVINCIA DI COSENZA! QUESTO ECLATANTE PROVVEDIMENTO DI UN FUNZIONARIO, CHE CONTRASTA E SI CONTRAPPONE ALLA VOLONTÀ DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, DEL CONSIGLIO REGIONALE, DEI SINDACI, DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE, MA SOPRATTUTTO DELLA RIFORMA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO, GIÀ IN ATTO IN TUTTO IL PAESE, È LO SPECCHIO DI UNA DRAMMATICA SITUAZIONE SOCIALE E POLITICA NELLA QUALE I DIRITTI DEI CITTADINI SONO CONCULCATI, MORTIFICATI E VILIPESI! TUTTO CIÒ NON SAREBBE STATO POSSIBILE QUANDO LA POLITICA DETTAVA LE REGOLE DEL VIVERE SOCIALE E CIVILE E QUANDO SI FACEVA INTERPRETE, PER COME SANCITO DALLA COSTITUZIONE, DEI BISOGNI DEI CITTADINI, CHE SI SENTIVANO RAPPRESENTATI E TUTELATI DAGLI ELETTI NELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE. POSSIAMO, ANCORA, ASSISTERE, INERMI, A QUESTO UMILIANTE STATO DI COSE ? CHI DIFENDERÀ LE FAMIGLIE E GLI ALUNNI, GIÀ DEFRAUDATI E GABBATI PER BEN DUE VOLTE !? PERTANTO MI RIVOLGO ALLE SS.LL., A NOME DEI DOCENTI, DEGLI ALUNNI, DELLE FAMIGLIE DEL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 DI CASTROVILLARI, PER CHIEDERE GIUSTIZIA E , SOPRATTUTTO, IL RIPRISTINO DELLE REGOLE DEMOCRATICHE CHE SONO ALLA BASE DELLA NOSTRA VITA POLITICA, SOCIALE E CIVILE. COLGO L’OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI. IL PRESIDENTE COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
IL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE, PASQUALE PANDOLFI E STATO NOMINATO TEMPORANEAMENTE COMANDANTE FACENTE FUNZIONE DEL CORPO DEI VIGILI IN ATTESA DELLA PRESA DI POSSESSO DEL NUOVO COMANDANTE |
et at: 09/05/2011 | |
CASTROVILLARI. IL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE, PASQUALE PANDOLFI E’ STATO NOMINATO TEMPORANEAMENTE COMANDANTE FACENTI FUNZIONI DEL CORPO DEI VIGILI IN ATTESA DELLA PRESA DI POSSESSO DEL NUOVO COMANDANTE - IL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI, IL DOTTORE PASQUALE PANDOLFI, È STATO NOMINATO MOMENTANEAMENTE DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, COMANDANTE FACENTE FUNZIONE. “IL PROVVEDIMENTO, SOLO TEMPORANEO, È STATO ASSUNTO - HA SPIEGATO IL PRIMO CITTADINO- IN ATTESA CHE LA VINCITRICE DEL CONCORSO PRESENTI LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER LA PREDISPOSIZIONE DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA STIPULA DEL CONTRATTO; DUNQUE GIUSTO IL TEMPO DI ESPLETARE QUESTI ADEMPIMENTI .” IL SINDACO NON HA POTUTO RICONFERMARE IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA QUALE COMANDANTE FACENTE FUNZIONI IN QUANTO LO STESSO AVEVA GIÀ ESPLETATO NEI TEMPI MASSIMI, CONSENTITI DALLA LEGGE, LE FUNZIONI SUDDETTE. BLAIOTTA HA ESPRESSO A QUESTI IL SUO APPREZZAMENTO PER IL LAVORO SVOLTO NELL’INTERESSE DELLA COLLETTIVITÀ. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CLASS ACTION CONTRO RAI PER VIOLAZIONE CONTRATTO SERVIZIO PUBBLICO PER INADEGUATA FORNITURA DEL SERVIZIO PUBBLICO D' INFORMAZIONE NEL CORSO DEL 2010, 11.000 LE ADESIONI RACCOLTE, IL COMUNICATO DI ALTROCONSUMO |
et at: 09/05/2011 | |
CLASS ACTION CONTRO RAI PER VIOLAZIONE CONTRATTO SERVIZIO PUBBLICO GLI ITALIANI E LA TV: INCHIESTA SU OLTRE 1450 UTENTI - INADEGUATA FORNITURA DEL SERVIZIO PUBBLICO D’INFORMAZIONE NEL CORSO DEL 2010, DISATTENDENDO COSÌ GLI IMPEGNI ASSUNTI ATTRAVERSO IL CONTRATTO DI SERVIZIO E IMPOSTI DALLA DISCIPLINA SULLA PAR CONDICIO. SU QUESTO SI BASA LA CLASS ACTION CHE ALTROCONSUMO HA PROMOSSO CONTRO RAI E SU CUI CONTINUA A RACCOGLIERE ADESIONI, GIUNTE A QUOTA 11.000. IL PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE DI ALTROCONSUMO CALABRIA PORTA A CONOSCENZA CHE ANCHE GLI ABBONATI RESIDENTI E NON SUL NOSTRO TERRITORIO, POSSONO ADERIRE ATTRAVERSO IL NUMERO VERDE 800.131.889 O SU WWW.ALTROCONSUMO.IT/RAI. UNA CONFERMA FORMALE ALL’ADESIONE SARÀ NECESSARIA SUCCESSIVAMENTE ALLA VERIFICA DELL’AMMISSIBILITÀ DELL’AZIONE DA PARTE DEL TRIBUNALE. IL 1 GIUGNO SI TERRÀ LA PRIMA UDIENZA DAVANTI AL TRIBUNALE DI ROMA. CON L'AZIONE COLLETTIVA RISARCITORIA ALTROCONSUMO CHIEDE IL RISARCIMENTO DEL DANNO, STIMATO SUI 500 EURO A TESTA, SUBITO DAGLI UTENTI CHE PUR PAGANDO IL CANONE NON HANNO POTUTO FRUIRE DI UN'INFORMAZIONE OBIETTIVA, IMPARZIALE E EQUILIBRATA. DA UN'INCHIESTA SU 1452 CONSUMATORI CONDOTTA DA ALTROCONSUMO EMERGE UNA FOTOGRAFIA NITIDA SULLE ABITUDINI DEGLI ITALIANI DI FRONTE ALLA TV, VERI E PROPRI TELEDIPENDENTI. IL 35% DEL CAMPIONE TRASCORRE IN MEDIA PIÙ DI SEI ORE DAVANTI AL PICCOLO SCHERMO E UN ALTRO 32% DALLE QUATTRO ALLE SEI ORE. RISIBILE, AL CONTRARIO, LA PERCENTUALE DI CHI GUARDA MENO DI UN'ORA AL GIORNO LA TV: L'1%. IL 78% DEI CONSUMATORI COINVOLTI NELL'INDAGINE GUARDA TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA LA TV. LA PAY-TV È UN'OFFERTA CHE ALLETTA MOLTI, MA LA SCELTA LA DETTA SOPRATTUTTO IL PORTAFOGLIO: IL 49% DI CHI NON LA UTILIZZA È FRENATO PROPRIO PERCHÉ COSTA TROPPO. IL PASSAGGIO AL DIGITALE HA SEGNATO LE SCELTE SUGLI APPARECCHI DISPONIBILI A CASA: IL 45% HA DECISO DI ACQUISTARE UN NUOVO TELEVISORE CON DECODER INTEGRATO, CON UNA SPESA MEDIA SUPERIORE AI 500 EURO. QUASI IL 70% DEGLI UTENTI COINVOLTI DALLO SWITCH-OFF HA ACQUISTATO UN DECODER ESTERNO PER TRASFORMARE IL VECCHIO APPARECCHIO TELEVISIVO IN UNO DIGITALE, CON UNA SPESA MEDIA DI 90 EURO. NELLA ROSA DI PROGRAMMI CHE SI AMPLIA CON IL PASSAGGIO AL DIGITALE, CONCLUDE IL PROF. PIETRO VITELLI, RIMANE COMUNQUE ALTO IL NUMERO DEGLI UTENTI CHE OLTRE ALL'INTRATTENIMENTO CERCA DI SEGUIRE LE INFORMAZIONI: L'82% DELLE PERSONE INTERVISTATE DICHIARA DI VEDERE FREQUENTEMENTE I TELEGIORNALI. E QUI TORNA IL RUOLO IMPRESCINDIBILE A CUI LA TV CHE OFFRA UN REALE SERVIZIO PUBBLICO NON PUÒ ABDICARE. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' ASSESSORE IOELE RINGRAZIA LA COMPAGNIA " ALDO SCHETTINI " |
et at: 09/05/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE IOELE RINGRAZIA LA COMPAGNIA " ALDO SCHETTINI " - “E’ STATO UN VERO SUCCESSO DI PUBBLICO LA COMMEDIA IN VERNACOLO “CUMPÀ…MU FACERISI NU PIACIRU?” DELL’AUTRICE MENA FILPO, MESSA IN SCENA DALLA COMPAGNIA TEATRALE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALDO SCHETTINI IL 7 ED 8 MAGGIO SCORSI AL TEATRO SYBARIS.” LO HA DICHIARATO L’ASSESSORE FILOMENA IOELE CHE HA VOLUTO RINGRAZIARE, CON IL CONSIGLIERE PROVINCIALE RICCARDO ROSA, IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, CARMINE MARTINO, MENA FILPO, IN VESTE DI AUTRICE E REGISTA, E DOMENICO MIRAGLIA, ROMINA ALBERTI, CARMINE FERRARI, NADIA IAPICHINO, ADRIANO MORETTO, EMANUELE PIROLI, MARSIA TRAPANI E LUCA MARCHIANÒ PURE PER LE APPASSIONANTI INTERPRETAZIONI E PER L’IMPEGNO PROFUSO. “QUESTO SOTTOLINEA - HA SOSTENUTO IOELE- L’AMORE PER LE TRADIZIONI E PER LA PROPRIA TERRA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. INDETTO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 19 E 20 MAGGIO PROSSIMI |
et at: 09/05/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. INDETTO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 19 E 20 MAGGIO PROSSIMI - IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI È STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE MARISA URSO SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, PER GIOVEDÌ 19 MAGGIO IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, NELLA SALA DI RAPPRESENTANZA DEL COMUNE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, E PER VENERDÌ 20 IN SECONDA , A PARTIRE DALLE ORE 16, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. 13 I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE AL CONTO CONSUNTIVO CHE VERRÀ ILLUSTRATO DALL’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO E LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, IL PARLAMENTINO SI OCCUPERÀ DI DUE LOTTIZZAZIONI, DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO ANZIANI; DELL’ACQUA COME BENE PUBBLICO E DEI TRASPORTI URBANI , QUESTI ULTIMI PROPOSTI DAL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI; DI UNA PROPOSTA PER L’ISTITUZIONE DEL SALARIO MINIMO GARANTITO, AVANZATA DA ALCUNI CONSIGLIERI REGIONALI, CHE VERRÀ ILLUSTRATA DAL CONSIGLIERE NICOLA DI GERIO PER IL GRUPPO CONSILIARE COMUNALE DEL PD E SU CUI SARÀ CHIESTO IL COINVOLGIMENTO DELL’ENTE PER FAR VOTI ALLA REGIONE CALABRIA CHE L’ISTANZA VENGA APPROVATA E DI DUE MOZIONI DEL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA: UNA SULL’ISTITUZIONE DELLA “BANCA DEL TEMPO” E L’ALTRA PER L’ISTITUZIONE DI UN “FONDO REGIONALE PER L’EROGAZIONE DI UN ASSEGNO PER L’ASSISTENZA PERSONALE PER LA VITA INDIPENDENTE ED AUTODETERMINATA DI PERSONE CON HANDICAP GRAVE”. NEL CASO IN CUI L’INTERO ORDINE DEL GIORNO NON DOVESSE ESSERE ESAURITO NELLA STESSA SEDUTA, È STATO DECISO ANCHE DI AGGIORNARLA, PER COMPLETARLO, DI CIRCA UNA SETTIMANA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACO BLAIOTTA IN UNA NOTA TORNA SUI PROBLEMI DELLA SANITA' NEL NOSTRO TERRITORIO |
et at: 09/05/2011 | |
LA SCELTA DI FARE DI CASTROVILLARI UNO DEGLI OSPEDALI PIÙ IMPORTANTI DI RIFERIMENTO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA , CHE SI SINTETIZZA NELLA SIGLA SPOKE , HA CERTAMENTE CONTRIBUITO A RAFFORZARE L’IMMAGINE DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DELLA CITTÀ CHE, TUTTAVIA, DEVE ESSERE, MESSA NELLE CONDIZIONI DI OPERARE SENZA CONDIZIONAMENTI PER FAR FRONTE ALLA RICHIESTA DI UNA MIGLIORE SANITÀ. UNA EMERGENZA È COSTITUITA DALLE SALE OPERATORIE; UNA SOLA, INFATTI, È PERFETTAMENTE FUNZIONANTE E NON È, QUINDI, IN GRADO, DI SODDISFARE L’ESIGENZA DELLA PROGRAMMAZIONE DI TUTTE LE UNITÀ OPERATIVE ESISTENTI. E’, QUINDI, INDISPENSABILE CHE SI INTERVENGA CON LA MASSIMA URGENZA , POICHÉ LA RISTRUTTURAZIONE IN ATTO, CON IL RIDIMENSIONAMENTO DEGLI OSPEDALI DEL COMPRENSORIO, HA COMPORTATO UN FORTE AUMENTO DELLE RICHIESTE D’INTERVENTO DA REALIZZARE NELL’AMBITO DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DELLA CITTÀ. ALTRA EMERGENZA È COSTITUITA DAL PRONTO SOCCORSO CHE È A VOLTE LETTERALMENTE” SOFFOCATO” DALLE RICHIESTE, A CUI NON È POSSIBILE FAR FRONTE IN MODO ADEGUATO A CAUSA DELLA MANCANZA DI PERSONALE. ANCHE IN QUESTO CASO BISOGNA PRENDERE ATTO CHE IL NUMERO DEGLI UTENTI È NOTEVOLMENTE AUMENTATO ED È QUINDI INDISPENSABILE CHE SI INTERVENGA SENZA INDUGIO PER EVITARE CHE STRUTTURE FONDAMENTALI SIANO CONDIZIONATE PER LA CARENZA DI MEZZI E DI PERSONALE NELLE LORO POSSIBILITÀ OPERATIVE. VA, INFATTI, AFFRONTATO SENZA INDUGIO IL PROBLEMA RIGUARDANTE GLI ORGANICI DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DEI DIVERSI REPARTI, POICHÉ LE CARENZE ATTUALMENTE ESISTENTI RENDONO COMPLESSA LA GESTIONE DELLA DEGENZA SPECIE IN QUEI REPARTI IN CUI LA PRESENZA INFERMIERISTICA E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI È DETERMINANTE AL FINE DI OTTIMIZZARNE I SERVIZI. ANCHE LE STRUTTURE AMBULATORIALI DEVONO CONFIGURARSI IN UNA LOGICA DIVERSA DA QUELLA ESISTENTE, AL FINE DI RENDERLE IN GRADO DI RISPONDERE ALLA NECESSITÀ DI OFFRIRE SERVIZI RISPONDENTI AGLI STANDARD DI UNO OSPEDALE SPOKE, CHE DEVE ESSERE TALE NELLA REALTÀ E NON SOLO NELLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE DEL NUOVO PIANO SANITARIO. INFINE, BISOGNA ANCORA UNA VOLTA RIBADIRE LA NECESSITÀ DI AFFRONTARE, SENZA ULTERIORI INDUGI, PURE ENTRO QUESTO QUADRO GENERALE, IL PROBLEMA DELL’EMODINAMICA. VA RICORDATO CHE ESISTE GIÀ UNA STRUTTURA COMPLETA DI TUTTE LA STRUMENTAZIONE NECESSARIA IL CUI COSTO HA SUPERATO I DUE MILIONI DI EURO E CHE ATTUALMENTE NON È ANCORA PARTITA PER MANCANZA DI PERSONALE. E’ INDISPENSABILE CHE LA QUESTIONE VENGA AFFRONTATA E RISOLTA RAPIDAMENTE, POICHÉ NON PUÒ ESSERVI SOLO UNA CONSIDERAZIONE ECONOMICISTICA NELLE SCELTE CHE VENGONO EFFETTUATE IN UN SETTORE COME QUELLO DELLA SANITÀ IN CUI È IN GIOCO LA SALUTE E LA VITA DEI CITTADINI. IN NUMEROSE CIRCOSTANZE ABBIAMO DATO IL NOSTRO CONTRIBUTO ED IMPULSO AL DI LÀ DELLE MAGGIORANZE POLITICHE CHE HANNO GOVERNATO IN QUESTI ANNI LA REGIONE, PER MIGLIORARE LA SANITÀ DELLA NOSTRA CITTÀ ED I PASSI AVANTI COMPIUTI TESTIMONIANO LA VALIDITÀ DELL’AZIONE POLITICA MESSA IN ATTO IN QUESTI ANNI. LA RIUNIONE DEI SINDACI DELL’AREA DEL POLLINO , DELL’ESARO E DI CASSANO JONIO, TENUTASI A CASTROVILLARI HA SOTTOLINEATO LA CENTRALITÀ DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DELLA CITTÀ ED HA CHIESTO CHE TUTTE LE PROBLEMATICHE VENGANO AFFRONTATE CON DETERMINAZIONE E, TRA QUESTE, LA QUESTIONE DELL’EMODINAMICA VENGA FINALMENTE RISOLTA. - IL SINDACO F.TO PROF. FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI FIRMATO IL PROTOCOLLO TRA LA CASA CIRCONDARIALE ED IL COMUNE, 7 DETENUTI VERRANNO IMPIEGATI PER UN ANNO A SUPPORTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA' |
et at: 09/05/2011 | |
IL VIDEO CONTIENE OLTRE ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ANCHE LE DICHIARAZIONI DI FRANCO BIANCHIMANI RESPONSABILE DELL' UFFICIO AMBIENTE, DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, DELL' EX ASSESSORE AL RAMO GIUSEPPE ABBENANTE E DELL' ASSESSORE COMUNALE ALL' AMBIENTE DOMENICO BASILE.
COMUNICATO - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E L’ISTITUTO PENITENZIARIO, SI RITROVANO ANCORA INSIEME NELLO SPIRITO DI COLLABORAZIONE PER FAVORIRE UN PROCESSO D’INCLUSIONE SOCIALE VOLTO, OGGI, A IMPEGNARE 7 DETENUTI, PER 5 ORE GIORNALIERE E CINQUE GIORNI A SETTIMANA PER UNA DURATA DI DODICI MESI, IN ATTIVITÀ DI SUPPORTO AL SERVIZIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI IN CITTÀ, AVVIATA LO SCORSO ANNO, E CHE HA GIÀ SUPERATO IL 31%. IL PROGETTO RIGUARDANTE IL PROTOCOLLO D’INTESA, CHE FA PARTE DELLA PROGRAMMAZIONE PER UNA MIGLIORE QUALITÀ AMBIENTALE, È STATO IDEATO NEL NOVEMBRE 2010 DALL’AMMINISTRAZIONE - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE ATTRAVERSO L’EX ASSESSORE GIUSEPPE ABBENANTE, PRESENTE AL MOMENTO, TRA GLI ALTRI, CON LA RESPONSABILE DI SETTORE L’INGEGNERE ROBERTA MARI, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO, FRANCO BIANCHIMANI, IL CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI, LA DOTTORESSA TULLIA LIO PER LA CASA CIRCONDARIALE, RESPONSABILE DEI PROGETTI ESTERNI CON GLI ENTI. IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, QUESTA MATTINA, CON LA STIPULA DEL PROTOCOLLO D’INTESA , FIRMATO NELLA SALA GIUNTA, DEL PALAZZO DI CITTÀ , INSIEME AL DIRETTORE DELLA CASA CIRCONDARIALE, DOTTORE FEDELE RIZZO, SANCISCONO, COSÌ, UN ULTERIORE RAPPORTO D’INTEGRAZIONE TRA LE ISTITUZIONI ANCHE AL FINE DI CREARE UN CONTESTO FAVOREVOLE IN ORDINE ALLA RIDUZIONE DELLA RECIDIVA PER CHI VIVE UNA CONDIZIONE RESTRITTIVA. “ANCORA UNA VOLTA- HA DICHIARATO IL DOTTORE RIZZO- IL COMUNE DI CASTROVILLARI SI È DISTINTO PER AVER AVVIATO UNA INIZIATIVA DI VALENZA SOCIALE E DI IMPORTANZA ETICA NOTEVOLE. “ NON A CASO LE COLLABORAZIONI TRA ENTI E SOGGETTI ISTITUZIONALI A VARIO TITOLO SONO EFFICACI PER FAVORIRE IL REINSERIMENTO DEI DETENUTI DURANTE ED A FINE PENA PROPRIO ATTRAVERSO L’ADOZIONE DI INIZIATIVE COME QUESTE CHE CONCORRONO A STABILIRE UN RAPPORTO, COSÌ COME PREVEDONO LE NORMATIVE E LE DISPOSIZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA, TRA CARCERE E TERRITORIO CIRCOSTANTE. BLAIOTTA E BASILE DURANTE LA SOTTOSCRIZIONE HANNO AFFERMATO CHE “ GRAZIE ALLA STIPULA DEL PROTOCOLLO SI RIUSCIRÀ A GARANTIRE ALLA STRUTTURA PENITENZIARIA CASTROVILLARESE PROPRIO UNA MIGLIORE INTERAZIONE CON IL TERRITORIO E CHE TALE INTERVENTO CONTRIBUIRÀ A MIGLIORARE IL SERVIZIO DI PULIZIA DELLA CITTÀ.” “LA COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI CASTROVILLARI ED IL SUO SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,- HA AGGIUNTO, POI, IL DIRETTORE DEL CARCERE, FEDELE RIZZO- È INDISPENSABILE PER LA RIUSCITA DI QUESTI INTERVENTI, CHE SI AUSPICA, FAVORIRANNO LA CREAZIONE DI OPPORTUNITÀ NUOVE PER USCIRE DALLA MARGINALIZZAZIONE.” “A TAL RIGUARDO – RICORDANO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA- L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PARTICOLARMENTE ATTENTA AL REINSERIMENTO SOCIALE DEI DETENUTI, AVEVA AVVIATO, TRA LE DIVERSE INIZIATIVE PARTECIPATE, IL PROGETTO ARGO, REALIZZANDO UN “CANILE” ALL’INTERNO DELLA CASA CIRCONDARIALE PER LA CURA DI ALCUNI CANI RANDAGI E L’ANNO SCORSO IL CONSIGLIO COMUNALE HA DATO IN CONCESSIONE UN TERRENO PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI AGRICOLI NECESSARI ALLA COSTRUZIONE DI UN MODELLO DI IMPRESA AGRICOLA CON FINALITÀ SOCIALI , PER NON PARLARE, POI, DEL PROGETTO SULLE PRODUZIONI EDITORIALI CHE HA PROMOSSO AZIONI RISOCIALIZZANTI ATTRAVERSO LA CULTURA ED ALTRI.” “CON LA FIRMA DI QUESTO NUOVO PROTOCOLLO ABBIAMO ANCORA UNA VOLTA RIBADITO – HANNO SOSTENUTO GLI AMMINISTRATORI - L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NEI CONFRONTI DI CHI VIVE PARTICOLARI CONDIZIONI DI SVANTAGGIO E PERI UNA LORO MAGGIORE INTEGRAZIONE. QUESTO ULTERIORE RAPPORTO DI SINERGIA CON LA DIREZIONE DELLA CASA CIRCONDARIALE È , POI, SICURAMENTE, UNO DEI MOMENTI QUALIFICANTI E DI SINTESI DI QUEST’ATTENZIONE SUI DIVERSI FRONTI DEL BISOGNO CHE STIAMO PORTANDO AVANTI CON PARTICOLARE ATTENZIONE.” |
Tell A Friend
|
|
|
IL COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA A S.E. MONS. VINCENZO BERTOLONE |
et at: 08/05/2011 | |
E’ STATA CONFERITA LA CITTADINANZA ONORARIA DEL COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO A S.E. MONS. VINCENZO BERTOLONE, VESCOVO USCENTE DELL' OMONIMA DIOCESI CHE DAL 29 MAGGIO ASSUMERA' LA CARICA DI ARCIVESCOVO METROPOLITA DI CATANZARO - SQUILLACE. IL CONFERIMENTO E' STATO DECISO DAL CONSIGLIO COMUNALE NEL CORSO DI UNA SEDUTA STRAORDINARIA. BERTOLONE E' STATO VESCOVO DI CASSANO ALLO JONIO DAL 13 MAGGIO DEL 2007. " NELLA SUA MISSIONE PASTORALE - SI AFFERMA NELLA MOTIVAZIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA - MONS. BERTOLONE HA VOLUTO IMPRIMERE UN NUOVO CAMMINO ALLA DIOCESI CHE HA LA SUA CATTEDRA NELLA CITTA' DI CASSANO". |
Tell A Friend
|
|
|
AVVISO ISCRIZIONE SOCI ANNO 2011 AL COMITATO DIFESA CONSUMATORI |
et at: 08/05/2011 | |
AVVISO ISCRIZIONE SOCI ANNO 2011 AL COMITATO DIFESA CONSUMATORI COME OGNI ANNO APRE LA CAMPAGNA DI ISCRIZIONE PER I SOCI CALABRESI A NORMA DELLO STATUTO CHE DISCIPLINA L’ATTIVITA’ DI TUTELA AI SENSI DEL CODICE DEL CONSUMO. I VECCHI SOCI, SE NON ESPRESSAMENTE RICHIESTO, VERRANNO RICONFERMATI MENTRE I NUOVI SOCI POSSONO CONTATTARE GLI SPORTELLI O VIA E-MAIL CDC.CONSUMATORI@LIBERO.IT FAX 0984.22750 O TELEFONARE AL N. 3395006069 |
Tell A Friend
|
|
|
INCONTRO-DIBATTITO SUL PRECARIATO E RIFORME CON L' ASSESSORE PROVINCIALE AL BILANCIO E FINANZE DOTT. ANTONELLO GRAZIANO, MARTED 10, ALLE ORE 18, NELLA SEDE SAB DI ROSSANO |
et at: 08/05/2011 | |
INCONTRO-DIBATTITO SUL PRECARIATO E RIFORME CON L' ASSESSORE PROVINCIALE AL BILANCIO E FINANZE DOTT. ANTONELLO GRAZIANO, MARTEDÌ 10, ALLE ORE 18, NELLA SEDE SAB DI ROSSANO. IL SINDACATO SAB, ALLA LUCE DELLO SCHEMA DEL DECRETO LEGGE “DISPOSIZIONI URGENTI PER L’ECONOMIA” ORGANIZZA UN’INCONTRO-DIBATTITO NELLA SEDE SAB DI ROSSANO, VIA MARGHERITA N. 112, PER MARTEDÌ 10 MAGGIO ALLE ORE 18, ALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE PROVINCIALE AL BILANCIO E FINANZE DELL’ENTE PROVINCIA DI COSENZA DOTT. ANTONELLO GRAZIANO, PER DISCUTERE SUL PRECARIATO IN GENERALE E QUELLO DELLA SCUOLA IN PARTICOLARE, ANALIZZANDO, NELLO SPECIFICO, GLI ART. 2 E 9 DEL PREDETTO DECRETO. IL PARTICOLARE, L’ART 2 –CREDITO D’IMPOSTA PER IL NUOVO LAVORO STABILE NEL MEZZOGIORNO- PREVEDE L’AUMENTO DEL NUMERO DEI LAVORATORI A TEMPO INDETERMINATO ASSUMENDO LAVORATORI DEFINITI DALLA COMMISSIONE EUROPEA “SVANTAGGIATI” NELLE REGIONI DEL MEZZOGIORNO (ABRUZZO, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, PUGLIA, MOLISE, SARDEGNA E SICILIA). L’ART. 9 –SCUOLA E MERITO- INVESTE INVECE IL PERSONALE SCOLASTICO CON CONTRATTI DI PROGRAMMA PER LA RICERCA STRATEGICA E LA CREAZIONE DI FONDAZIONI PER IL MERITO; LO STESSO ARTICOLO DOPO INCIDE SULLE NUOVE ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA NELLA SCUOLA, CON UN BALLETTO DI CIFRE, IL BLOCCO QUINQUENNALE DI EFFETTIVO SERVIZIO PER I NEO ASSUNTI NELLA PROVINCIA DI DESTINAZIONE CON IL DIVIETO DI CHIEDERE IL TRASFERIMENTO E L’AVVICINAMENTO ALLA FAMIGLIA E AI FIGLI NEL PREDETTO PERIODO CON LA MOBILITÀ ANNUALE DELL’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER ASSICURARE UNA ALEATORIA CONTINUITÀ DIDATTICA NON RICONOSCIUTA INVECE QUANDO SI PERDE IL POSTO E SI VIENE TRASFERITI D’UFFICIO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
IL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA CONQUISTA IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE E' PROPOSTO IN DEGUSTAZIONE CON IL FAMOSO PROSCIUTTO A PARTIRE DA MARTEDI' 10 MAGGIO E PER DUE SETTIMANE |
et at: 07/05/2011 | |
IL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA CONQUISTA IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE - SELEZIONATO PER LA CALABRIA IN UN GIOCO PER STABILIRE I MIGLIORI ABBINAMENTI TRA I DIVERSI TIPI DI PANE D’ITALIA E IL PROSCIUTTO FRIULANO - SAN DANIELE DEL FRIULI, 3 MAGGIO 2011 – SARÀ IL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA, IN PARTICOLARE QUELLO DEL PANIFICIO VITO ELISA DI CERCHIARA DI CALABRIA (CS), L’AMBASCIATORE DELLA CALABRIA A “SAN DANIELE, IL PROSCIUTTO PER OGNI PANE ITALIANO”, L’INIZIATIVA DEL CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE PER FESTEGGIARE I PROPRI 50 ANNI E I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA. HA AVUTO LA MEGLIO SUL PANE JERMANU DEL PANIFICIO DI BRUNO STILO DI CANOLO (RC) E SUL PANE JANCU DI CUTI DEL PANIDICIO CUTI DI VINCENZO GALLO DI ROGLIANO (CS), CHE INSIEME AL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA SONO STATE LE ALTRE SEGNALAZIONI EMERSE PER LA REGIONE. NESSUN VINCITORE, SOLO UNA SOMMA DI PARERI E DI APPREZZAMENTI CHE HANNO AIUTATO NELLA DIFFICILE SCELTA. PER LA CALABRIA I PARERI SONO STATI MOLTO EQUILIBRATI E ALLA FINE IL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA HA PREVALSO PER POCHI VOTI. L’INIZIATIVA DEL CONSORZIO PREVEDEVA INFATTI LA SELEZIONE CON L’AIUTO DI ESPERTI LOCALI DI UNA PRIMA ROSA DI TRE TIPOLOGIE DI PANE E TRE ARTIGIANI PANIFICATORI IN RAPPRESENTANZA DI OGNI REGIONE ITALIANA. PER LA CALABRIA AD OCCUPARSENE LA GIORNALISTA STEFANIA MONACO. IL LIBERO PARERE DI ALTRI ESPERTI ENOGASTRONOMI A LIVELLO NAZIONALE HA CONSENTITO DI INDIVIDUARNE UNO PER REGIONE CON CUI CELEBRARE ALTRETTANTI “MATRIMONI DI SAPORI” CON IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE DURANTE TUTTO IL 2011. L’IDEA DEL CONSORZIO CHE TUTELA UNA DELLE DOP CHE IL MONDO CI INVIDIA È STATA QUELLA DI REALIZZARE UN VIAGGIO TRA I DIVERSI TIPI DI PANE ITALIANO. PERCHÉ PER IL SAN DANIELE IL PANE È L’ALTRA METÀ DI UNA COPPIA NATURALE E LA CURIOSITÀ È PROPRIO SCOPRIRE QUALI TRA I TANTI CHE ESISTONO NEL NOSTRO PAESE SI SPOSA MEGLIO CON IL PROSCIUTTO FRIULANO. L’INIZIATIVA HA RISCOSSO SUBITO MOLTI CONSENSI, ANCHE PERCHÉ IL PANE BEN RAPPRESENTA UNA TERRA DI TRADIZIONI DIVERSE COME LA NOSTRA. SOPRATTUTTO IN UNA REGIONE COME LA CALABRIA, DOVE OGNI MONTE E OGNI INSENATURA HA IL PROPRIO “PANE DEL CUORE”. QUESTA STAR DEL PANE È ATTESA GIÀ TRA POCHI GIORNI A UNA IMPORTANTE VETRINA. SARÀ PROPOSTA IN DEGUSTAZIONE CON IL SAN DANIELE A PARTIRE DA MARTEDÌ 10 MAGGIO, A MILANO DURANTE “DUE SETTIMANE CON IL SAN DANIELE”, UN TEMPORARY STORE IN VIA GARIBALDI 59 CHE PORTERÀ NEL CAPOLUOGO LOMBARDO UN ASSAGGIO DI FRIULI. LI RITROVEREMO ANCORA AD ARIA DI FESTA, LA GRANDE CELEBRATION CHE ANIMERÀ SAN DANIELE DEL FRIULI L’ULTIMO WEEK-END DI GIUGNO. IN QUESTE OCCASIONI IL PUBBLICO POTRÀ DEGUSTARE GLI ABBINAMENTI ED ESPRIMERE LA SUA PREFERENZA, MA È FACILE INTUIRE CHE QUESTA SFIDA È SOLO IL PRETESTO PER UN GIOCO MOLTO APPETITOSO: CON QUALSIASI PANE A VINCERE È SEMPRE IL GUSTO. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI E' STATA UNA DELLE OLTRE CENTO PIAZZE ITALIANE CHE HA OSPITATO LO SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DALLA CGIL IN TUTTA ITALIA VENERDI' 6 MAGGIO |
et at: 06/05/2011 | |
CASTROVILLARI E' STATA UNA DELLE OLTRE CENTO PIAZZE ITALIANE CHE HA OSPITATO LO SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DALLA CGIL IN TUTTA ITALIA VENERDI' 6 MAGGIO. UNA GIORNATA SOLEGGIATA LA PRIMA DI QUESTO MAGGIO CASTROVILLARESE CHE HA PORTATO IN PIAZZA NUMEROSE PERSONE. MOLTE LE DELEGAZIONI SINDACALI DI ZONA ED I LAVORATORI PRESENTI AL RAGGRUPPAMENTO DI PIAZZA MUNICIPIO E PROVENIENTI DALL' ALTO TIRRENO COSENTINO, DALL' AREA DEL POLLINO E DALLA SIBARITIDE. PIÙ LAVORO E MENO FISCO E QUINDI PIU' GOVERNO DEL PAESE, CONTRO LE LEGGI AD PERSONAM E QUATTRO SI AI REFERUNDUM, POSSONO ESSERE SINTETIZZATE COSÌ LE MOTIVAZIONI CHE HANNO PORTATO IN PIAZZA IL SINDACATO GUIDATO DA SUSANNA CAMUSSO A CUI HA ADERITO STANTE AI DATI DIRAMATI DALLA LOCALE DELEGAZIONE L' OTTANTA PER CENTO DEI LAVORATORI, RAGGIUNGENDO IL CENTO PER CENTO PRESSO LA CEMENTERIA DI CASTROVILLARI. MOLTI I RAPPRESENTANTI DI ENTI PRESENTI, I SINDACI DI ALESSANDRIA DEL CARRETTO, SAN LORENZO BELLIZZI, ROSETO CAPO SPULICO, FRASCINETO E ACQUAFORMOSA, GLI STUDENTI DELLE SCUOLE CITTADINE MA ANCHE DELLA ZONA. UNA LARGA ADESIONE CHE SEGNA UNA NUOVA TAPPA DELLA MOBILITAZIONE DELLA CGIL NEI CONFRONTI DEL GOVERNO, LA QUARTA DAL 2008 AD OGGI. SUL PALCO OLTRE AGLI INTERVENTI DEGLI STUDENTI SI SONO ALTERNATI IL SINDACO DI ACQUAFORMOSA MANOCCIO, ELISABETTA D' INGIANNA, LPU DI CASTROVILLARI CHE HA PARLATO DI PRECARIATO, GIOVANNA CAPOZZOLO IN RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI AGRICOLI, ANGELO SPOSATO SEGRETARIO GENERALE DELLA CAMERA DEL LAVORO DEL POLLINO, DELLA SIBARITIDE E DEL TIRRENO, CLAUDIA CARLINO COMPONENTE DELLA SEGRETERIA REGIONALE DELLA CGIL CALABRIA ED IL SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE LAVORATORI DELLA CONOSCENZA, MIMMO PANTALEO. LA MANIFESTAZIONE E' STATA ALLIETATA DAL GRUPPO MUSICALE DEI KALAMU.
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, I PARTITI DI CENTRO SINISTRA CHE HANNO DATO VITA AL COORDINAMENTO CITTADINO CHE VEDE INSIEME IDV, SEL, PSI E PD SARANNO PRESENTI ALLE MANIFESTAZIONI PER LO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CGIL PER DOMANI VENERDI' 6 MAGGIO |
et at: 06/05/2011 | |
COORDINAMENTO CITTADINO DI CENTRO – SINISTRA IDV – SEL – PSI – PD - I PARTITI DI CENTRO – SINISTRA CHE HANNO DATO VITA AL COORDINAMENTO CITTADINO CHE VEDE INSIEME IDV, SEL, PSI E PD SARANNO PRESENTI ALLE MANIFESTAZIONI PER LO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CGIL PER DOMANI VENERDÌ 6 MAGGIO. LA DECISIONE È STATA PRESA DOPO UNA SERIE DI INCONTRI AVUTI TRA LE SEGRETERIE DEI PARTITI E ANCHE CON IL SEGRETARIO DELLA CGIL ANGELO SPOSATO E NASCE DALLA MOTIVAZIONE CHE LA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA CHE STA VIVENDO LA SOCIETÀ ITALIANA STA PESANDO SOPRATTUTTO SUI LAVORATORI, SULLE PICCOLE IMPRESE, SULLE FAMIGLIE E SUI GIOVANI ITALIANI E RISPETTO ALLA QUALE IL GOVERNO BERLUSCONI HA LA RESPONSABILITÀ GRAVISSIMA DI NON AVER AVVIATO LA STAGIONE DI RIFORME NECESSARIA A CONTRASTARLA E DI AVER SCARICATO SULLE FASCE PIÙ DEBOLI, IN PARTICOLARE SUI GIOVANI PRECARI, I COSTI DEL CONTENIMENTO DEI CONTI PUBBLICI. A TRE ANNI DALL'INIZIO DELLA LEGISLATURA SI SUSSEGUONO DECRETI ANTI-CRISI E DECRETI SVILUPPO PIÙ O MENO FINTI A RIDOSSO DI SCADENZE ELETTORALI. TUTTAVIA, AL DI LÀ DELLA PROPAGANDA, RIMANE LA COMPLETA ASSENZA DI POLITICHE PER LA CRESCITA E LA CONSEGUENTE CONTINUA RINCORSA AGLI OBIETTIVI DI FINANZA PUBBLICA. LO SCENARIO DI FRONTE A NOI È PIÙ DIFFICILE DI QUELLO DEL '92-'93. PERÒ A DIFFERENZA DI ALLORA ABBIAMO UN GOVERNO ALLO SBANDO, SENZA AUTOREVOLEZZA, IMPEGNATO A DIVIDERE LE FORZE ECONOMICHE E SOCIALI. È, PERTANTO, NECESSARIO ED URGENTE VOLTARE PAGINA SOPRATTUTTO ATTRAVERSO FORME DI MOBILITAZIONI COME QUESTA INIZIATIVA INTRAPRESA DALLA CGIL A DIFESA DELL'ISTRUZIONE, DELLA RICERCA E DEL LAVORO, SEGNALE DI UN'IMPORTANTE CAPACITÀ DI RESISTENZA E DI PROPOSTA, CHE SI MUOVE VERSO UN'ALTERNATIVA AL MODELLO SOCIALE ED ECONOMICO VIGENTE. I PARTITI DI CENTRO SINISTRA DI CASTROVILLARI NON SOLO ADERISCONO ALLO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CGIL PER IL 6 MAGGIO E SARANNO A FIANCO DEI LAVORATORI CHE MANIFESTERANNO MA SARANNO ANCHE IN PIAZZA CON UN PROPRIO GAZEBO PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI E MOBILITARLI IN VISTA DEI REFERENDUM PREVISTI PER IL 12 E 13 GIUGNO PROSSIMI, A DIFESA DELL’ACQUA PUBBLICA, AL FINE DI SCONGIURARE IL RITORNO AL NUCLEARE E INFINE DI POTER CANCELLARE L’ENNESIMA LEGGE AD-PERSONAM VARATA DA QUESTO GOVERNO DI CENTRO DESTRA DEL TUTTO ASSERVITO ALLE VICENDE GIUDIZIARIE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. |
Tell A Friend
|
|
|
NOTA STAMPA SULL' INCONTRO DIBATTITO: " I NOSTRI VELENI QUOTIDIANI ", TENUTOSI A FRASCINETO SABATO 30 APRILE ED ORGANIZZATO DALLA LOCALE PRO LOCO, OSPITE D' ECCEZIONE IL GIORNALISTA FRANCESCO CIRILLO CHE HA PRESENTATO I DUE SUOI LIBRI |
et at: 04/05/2011 | |
IL GRILLO PARLANTE DEL TIRRENO - FRANCESCO CIRILLO A FRASCINETO RACCONTA LE SUE VERITÀ SUI DISASTRI AMBIENTALI - «MI OCCUPO DI INCHIESTE AMBIENTALI DA MOLTI ANNI. IL FILO CHE SEGUO È QUELLO DEI RIFIUTI TOSSICI, UNO DEI PROBLEMI PIÙ GRAVI DELLA CALABRIA. ALL’INTERNO DI QUESTI POTERI SI COLLEGANO POTERI POLITICI, NDRANGHETA, MASSONERIA E QUINDI POTERI OCCULTI ALL’INTERNO DI QUESTA STORIA». SE CHIEDI A FRANCESCO CIRILLO, GIORNALISTA E AUTORE DEI DUE LIBRI “LA NOTTE DI SANTA LUCIA” E “MARLANE: LA FABBRICA DEI VELENI”, ENTRAMBI EDITI DA COESSENZA, E PRESENTATI IL 30 APRILE SCORSO NELLA SALA COMUNALE DI FRASCINETO, AD OPERA DELLA PRO LOCO “VINCENZO DORSA”, CHI EGLI SIA TI RISPONDE COSÌ. SEGUENDO QUESTO FILO CHE UNISCE UN PÒ I TERRITORI, L’AUTORE SPIEGA DI ESSERE ARRIVATO «AD INTERESSARMI SIA DELLA QUESTIONE DELLE NAVI DEI VELENI CHE DELLA MARLANE DI PRAIA A MARE. HO COMINCIATO A SCRIVERE QUESTE STORIE UNA DECINA DI ANNI FA, LE HO APPROFONDITE FINO A FARE DELLE DENUNCE INSIEME AGLI OPERAI DELLA MARLANE». LA SERATA SI SPOSTA SUI RISCONTRI MAI TROVATI SULLA NAVE DEI VELENI. «HO AVUTO MODO DI VEDERE ALL’INTERNO DELLA PROCURA DI PAOLA I FASCICOLI RELATIVI ALL’INCHIESTA PARTITA DAL PROCURATORE DI REGGIO CALABRIA NERI GIÀ DAL 1996. ALL’INTERNO DI QUEI FASCICOLI C’È TUTTA L’INCHIESTA FATTA SIA DALLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA SIA DALLE CAPITANERIE DI PORTO TRA LE QUALI NATALE DE GRAZIA CHE POI È MORTO MISTERIOSAMENTE NEL 1994». MA LA SFIDA DELL’ESSERE SENTINELLE DEL TERRITORIO SI SCONTRA CON I TERRITORI. L’AUTORE STESSO CONFESSA DI ESSERE «MOLTO PESSIMISTA». SE GLI CHIEDI IL PERCHÉ EGLI STESSO SPIEGA CHE «LE POPOLAZIONI NON SI VOGLIONO RENDERE CONTO CHE QUESTI PROBLEMI ESISTONO. I PRIMI A NEGARE QUESTE COSE SONO LE STESSE POPOLAZIONI LOCALI: I SINDACI CHE APPUNTO SPINGONO SULLE POPOLAZIONI PERCHÉ CREDANO E RASSICURANO LE PERSONE IN UN CERTO QUAL MODO ADDORMENTANO LA GENTE SU QUESTI PROBLEMI. QUELLO CHE RESTA, NEI NOSTRI TERRITORI, È L’ALTA PERCENTUALE DI TUMORI CHE NESSUNO RIESCE A SPIEGARE DA DOVE PROVENGONO». NEL CORSO DELLA SERATA HANNO POI PRESO LA PAROLA L’EX OPERAIO DELLA MARLANE DI PRAIA A MARE, LUIGI PACCHIANO, PINO SANTAGADA, DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SKATAKA TASCIA” – ULTRÀ COSENZA DI FRANCAVILLA MARITTIMA E MARIAROSA COCCHIARARO, PRESIDENTE DELLA PRO LOCO “VINCENZO DORSA” DI FRASCINETO. |
Tell A Friend
|
|
|
UNA COMUNICAZIONE DELL' EX VICESINDACO ANNA DE GAIO, IN MERITO ALLA PRESENZA DEL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA, DOMENICA 1 MAGGIO A ROSSANO CALABRO |
et at: 04/05/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - LA PROF.SSA ANNA DE GAIO GIÀ VICESINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, COMPONENTE DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL PDL, NONCHÉ DELLA COMMISSIONE “PROGETTO DONNA” PRESSO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA, HA PARTECIPATO ALLA MANIFESTAZIONE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE, DEL CANDIDATO A SINDACO, PER LE AMMINISTRATIVE CHE SI TERRANNO AL COMUNE DI ROSSANO GIUSEPPE ANTONIOTTI. LA MANIFESTAZIONE, HA VISTO LA PRESENZA DEI CONSIGLIERI REGIONALE FRANCO MORELLI E FAUSTO ORSOMARSO E GLI INTERVENTI ,OLTRE CHE DEL CANDIDATO A SINDACO, DEL CONSIGLIERE REGIONALE GIUSEPPE CAPUTO E LE CONCLUSIONI DEL GOVERNATORE SCOPELLITI. L’ESPONENTE POLITICO CASTROVILLARESE EVIDENZIA, COME SIA NECESSARIO ATTIVARE IN TUTTI GLI ENTI LOCALI UNA POLITICA CHE SAPPIA CONIUGARE DINAMISMO AMMINISTRATIVO, EFFICIENZA DELLE AZIONI E RIGORE POLITICO, PER PORTARE GLI STESSI AD ESSERE STRUMENTI DI SVILUPPO E CREATORI DI COESIONE SOCIALE. I COMUNI RICOPRONO UN RUOLO DI CAPITALE IMPORTANZA, IN QUANTO ESPRESSIONE DIRETTA DELLE AUTONOMIE LOCALI E PER TALI RAGIONI DEVONO RIUSCIRE A PORTARE LE ESIGENZE DELLE COMUNITÀ DI RIFERIMENTO NEI PIÙ VASTI CONTESTI REGIONALI E NAZIONALI. SOPRATTUTTO IL RAPPORTO POLITICO AMMINISTRATIVO CON LE REGIONI DEVE ESSERE SEMPRE DI PIÙ RAFFORZATO E PROIETTATO SU CANALI DI COMUNE SINERGIA FINALIZZATA ALLO SVILUPPO. IL NUOVO CORSO VOLUTO DAL GOVERNATORE SCOPELLITI BASA LA SUA AZIONE SU DIRETTRICI FORTI CHE DEVONO ESSERE INTERCETTATE E SVILUPPATE PER LE PROPRIE COMPETENZE DAGLI ENTI COMUNALI. IN CONCLUSIONE , CONTINUA LA DE GAIO AUGURO A GIUSEPPE ANTONIOTTI ED A TUTTI I RAPPRESENTATI DEL CENTRO DESTRA UN ROSEO FUTURO, CHE VEDA TRIONFARE NELLA CITTÀ DI SAN NILO, COME IN TUTTA LA CALABRIA, IDEE NUOVE PER UNA POLITICA DI AUTENTICO CAMBIAMENTO. |
Tell A Friend
|
|
|
RISARCIMENTO, CON OLTRE 13.000,00 EURO, DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI A COLLABORATRICE SCOLASTICA PRECARIA DEL SAB CHE NON SI ERA VISTA ATTRIBUIRE LA PRECEDENZA PER LE SUPPLENZE BREVI NELLE GRADUATORIE DI 2^ FASCIA |
et at: 04/05/2011 | |
COMUNICATO - OGGETTO: ALTRA SENTENZA DI RISARCIMENTO, CON OLTRE 13.000,00 EURO, DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI A COLLABORATRICE SCOLASTICA PRECARIA DEL SAB CHE NON SI ERA VISTA ATTRIBUIRE LA PRECEDENZA PER LE SUPPLENZE BREVI NELLE GRADUATORIE DI 2^ FASCIA - IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CON SENTENZA N. 151/2011, ACCOGLIE IL RICORSO DI UNA COLLABORATRICE SCOLASTICA PRECARIA T.G., DI CASTROVILLARI, ISCRITTA SAB, RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DALL’AVV. PAOLO ACCOTI DI TREBISACCE E, PER GLI EFFETTI, RICONOSCE IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO PARI A 13.029,26 EURO OLTRE INTERESSI E RIVALUTAZIONE MONETARIA DALLA DATA DI APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI E D’ISTITUTO PER L’ANNO 2001 SINO AL SODDISFO PIÙ LE SPESE DI LITE LIQUIDATE IN 1.500,00 EURO OLTRE IVA E CAP COME PER LEGGE. T.G. PRESENTAVA DOMANDA DI INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI 2^ FASCIA DEL PERSONALE ATA COME COLLABORATRICE SCOLASTICA (EX BIDELLA) PER LA PROVINCIA DI COSENZA AI SENSI DEL D.M. N. 75/2001 CHIEDENDO DI USUFRUIRE DELLA PRECEDENZA PREVISTA DALL’ART. 4.2 RICONOSCIUTA A CHI AVEVA PRESTATO ALMENO 30 GG. DI SERVIZIO NELL’A.S. 2000/01, ABBONDANTEMENTE POSSEDUTO DA T.G. CHE POTEVA FAR VALERE DOPO, NEL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE BREVI DI COMPETENZA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI, LA PREVISTA PRECEDENZA. L’ATP (EX PROVVEDITORATO STUDI) DI COSENZA, CHE HA VALUTATO LA DOMANDA, NON RICONOSCEVA LA PRECEDENZA RICHIESTA PER CUI T.G. VENIVA SCAVALCATA NELLE SUPPLENZE CONFERITE DAI CAPI D’ISTITUTO. CONTRO TALE MODO DI OPERARE INTERVENIVA IL SINDACATO SAB CHE, CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA HA CERCATO DI FAR COMPRENDERE ALL’EX DIRIGENTE RESPONSABILE DELL’ATP DI COSENZA IL MACROSCOPICO ERRORE COMPIUTO DA ALCUNI SUOI DIPENDENTI, PER FORTUNA ORA RIMOSSI DA TALE SERVIZIO E CHE IL PERSEVERARE IN TALE DETERMINAZIONE AVREBBE VISTO SOCCOMBERE L’ATP NEI GIUDIZI DI MERITO PRESENTATI PRESSO I VARI TRIBUNALI. A TUTT’OGGI, PER I RICORSI ACCOLTI SUL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PRECEDENZA EX ART. 4.2 DEL D.M. N. 75/01, L’AMMINISTRAZIONE HA DOVUTO RIMBORSARE I RICORRENTI CON OLTRE 100.000,00 EURO E ALTRE SENTENZE NEL MERITO SONO ATTESE; TANTO È SEMPRE IL CONTRIBUENTE CHE PAGA. IN FASE DI SVOLGIMENTO DEL PROCESSO, L’ATP COSTITUITO, ECCEPIVA IL DIFETTO DI GIURISDIZIONE E DI COMPETENZA DEL GIUDICE ADITO, SUBITO RESPINTE IN APPLICAZIONE DEL D. L.VO 165/01 CHE DISCIPLINA IL RAPPORTO LAVORATIVO ALLE DIPENDENZE DELLA P.A., IN QUANTO RESTANO NEL DOMINIO DEL DIRITTO PUBBLICO I PROVVEDIMENTI E GLI ATTI GENERALI ATTINENTI LE LINEE FONDAMENTALI DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI, LA INDIVIDUAZIONE DEGLI UFFICI DI MAGGIORE RILEVANZA, IL CONFERIMENTO DELLA TITOLARITÀ DEGLI STESSI, LA DETERMINAZIONE DELLE DOTAZIONI ORGANICHE COMPLESSIVE, ECC... IN MATERIA DI GRADUATORIE PERMANENTI DEL PERSONALE SCOLASTICO E CON RIFERIMENTO ALLE CONTROVERSIE PROMOSSE PER L’ACCERTAMENTO DEL DIRITTO AL COLLOCAMENTO NELLA GRADUATORIA, CON PRECEDENZA RISPETTO AD ALTRO, LA GIURISDIZIONE SPETTA AL GIUDICE ORDINARIO, VENENDO IN QUESTIONE, ATTI CHE NON POSSONO CHE RESTARE COMPRESI TRA LE DETERMINAZIONI ASSUNTE CON LA CAPACITÀ E I POTERI DEL DATORE DI LAVORO PRIVATO E, NELLA FATTISPECIE IN ESAME, LA SEDE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA DELLA RICORRENTE, PER I PERIODI IN CUI LA STESSA È STATA SVOLTA, RADICA LA COMPETENZA DEL GIUDICE ADITO. IN MERITO ALLA COSIDDETTA “PERDITA DI CHANCE” COSÌ COME RAPPRESENTATA DALLA RICORRENTE CHE NON HA POTUTO SOTTOSCRIVERE CONTRATTI SUCCESSIVI PER IL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PREDETTA PRECEDENZA, CREA UN’IPOTESI DI DANNO, DI COSTITUZIONE DOTTRINARIA E GIURISPRUDENZIALE, CONCEPITA, IN MATERIA DI LAVORO, PER IL CASO D’ILLEGITTIMA ESCLUSIONE DI UN SOGGETTO DALLA PARTECIPAZIONE A UN CONCORSO E RAPPRESENTA NON UNA MERA ASPETTATIVA DI FATTO BENSÌ UN’ENTITÀ PATRIMONIALE SUSCETTIBILE DI AUTONOMA VALUTAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA, SICCHÉ LA PERDITA DELLA STESSA DÀ LUOGO AD UNA LESIONE ATTUALE ALL’INTEGRITÀ DEL PATRIMONIO RISARCIBILE COME CONSEGUENZA IMMEDIATA E DIRETTA DELL’INADEMPIMENTO O DELL’ATTO ILLECITO DEL DANNEGGIANTE E, NEL CASO DI SPECIE, LA RICORRENTE HA DIMOSTRATO CHE, PROPRIO A CAUSA DEL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PRECEDENZA DI CUI ALL’ART. 4, HA PERSO LA POSSIBILITÀ DI INSTAURARE RAPPORTI DI LAVORO. PARE EQUO, QUINDI, RICONOSCERE A TITOLO RISARCITORIO LA SOMMA CORRISPONDENTE A 13.029,26 EURO IN CONSIDERAZIONE DEGLI ANNI INTERESSATI E DELLA RETRIBUZIONE ANNUALE SPETTANTE IN BASE AL PROFILO PROFESSIONALE OLTRE INTERESSI LEGALI E RIVALUTAZIONE MONETARIA DAL 2001/02 E SINO AL SODDISFO PIÙ 1.500,00 EURO DI SPESE DI LITE OLTRE IVA E CAP. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
IL MAGGIO DEI LIBRI CAMPAGNA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA: AURA - PROVA D' EMOZIONE 1 A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO DELLA SIRENA IN VIA RIPOLI 10/F DOMENICA 8 MAGGIO 2011, ORE 18,00 |
et at: 04/05/2011 | |
IL MAGGIO DEI LIBRI CAMPAGNA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA: AURA - PROVA D' EMOZIONE 1 A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO DELLA SIRENA IN VIA RIPOLI 10/F DOMENICA 8 MAGGIO 2011, ORE 18,00 - IL CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA HA LANCIATO PER IL 2011 IL MAGGIO DEI LIBRI, UNA CAMPAGNA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA CHE È PARTITA IL 23 APRILE, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE. LA CAMPAGNA, ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, VUOLE FAVORIRE E STIMOLARE L’ABITUDINE ALLA LETTURA, CONSIDERATA ELEMENTO CHIAVE DELLA CRESCITA PERSONALE, CULTURALE E SOCIALE. TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA AVRANNO L’OBIETTIVO DI SOTTOLINEARE IL VALORE SOCIALE DEL LIBRO, DI PORTARLO TRA LA GENTE PER DISTRIBUIRLO, PER FARLO CONOSCERE, PER ESALTARNE TUTTE LE POTENZIALITÀ, PERCHÉ VENGA IDENTIFICATO NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO COME UN AUTENTICO COMPAGNO DI VITA. IL MUSAGETE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA CON UNA SERIE DI MANIFESTAZIONI. AURA - PROVA D'EMOZIONE 1, CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA ( VIA RIPOLI 10/F ) - DOMENICA 8 MAGGIO 2011, ORE 18,00, È IN PRATICA LA SECONDA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA IL MUSAGETE, NELL'AMBITO DE IL MAGGIO DEI LIBRI. AURA È QUELL'ALONE CHE AVVOLGE LE PERSONE E I LUOGHI, CHE FA RIMANERE INCANTATI, COME SE FOSSIMO DAVANTI AD UNA RIVELAZIONE. AURA È DIVENTATA OGGI UNA PAROLA DESUETA PERCHÈ CI SI È ACCORTI CHE GRAN PARTE DELLE PERSONE NON IRRADIANO PIÙ NULLA, E VERAMENTE POCHI SONO QUELLI CHE HANNO RAPPORTI CON LA PROPRIA VITA INTERIORE. DURANTE QUESTA MANIFESTAZIONE SI RACCONTERANNO STORIE, EPISODI, ANEDDOTI E CASI DI VITA CHE SCALDINO IL CUORE E CONFORTINO LO SPIRITO. INTERVERRANNO: ORESTE BELLINI, FILOMENA BLOISE, FRANCESCO FAVRE, MARTA FRANGELLI, PIERINO GALLO, ANNARITA GAZZANEO, ANGELO LO PASSO, LORENA MARTUFI, ANGELA NOTARI, FABIO PELLICORI, FRANCESCA RIZZUTO, MARIA GRAZIA SCARNECCHIA, EMILIA SIRANGELO. SPAZIO MUSICALE A CURA DI ANDUENA BEGA LA MANIFESTAZIONE SARÀ COORDINATA DA BONIFACIO VINCENZI. |
Tell A Friend
|
|
|
BIMBIMBICI, CASTROVILLARI L' OTTO MAGGIO CON ALTRE 237 CITT, PARTECIPA ALLA DODICESIMA EDIZIONE ED ALLA SECONDA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA, PROMOSSA DALLA FIAB ONLUS. IL RADUNO E' PROGRAMMATO PER LE ORE 9,30 IN PIAZZA MUNICIPIO |
et at: 04/05/2011 | |

COMUNICATO - BIMBIMBICI A CASTROVILLARI L' OTTO MAGGIO - LA BICICLETTA VUOL DIRE TRASCORRERE IL TEMPO LIBERO ALL' ARIA APERTA E SCOPRIRE QUELLO CHE OFFRE IL TERRITORIO E C' E' ATTORNO A NOI, APPREZZANDOLO PIÙ DI QUANTO SI RIESCE A FARE MUOVENDOSI CON ALTRI MEZZI; MA ANCHE PIÙ SALUTE, QUALITÀ DELLA VITA E ATTENZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE. CON QUESTE MOTIVAZIONI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, HA PENSATO DI ORGANIZZARE PER LA MATTINATA DI DOMENICA 8 MAGGIO, LA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALLA SALUTE, AL TRASPORTO ALTERNATIVO E ALLA SICUREZZA STRADALE DEI BAMBINI ADERENDO, CON ALTRE 237 CITTÀ, ALLA DODICESIMA EDIZIONE ED ALLA SECONDA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA, PROMOSSA DALLA FIAB ONLUS – FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA, PATROCINATA DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE A SOSTEGNO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE. GRANDE SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DALL’ASSESSORE DOMENICO BASILE. “L’INIZIATIVA - RICORDANO IL SINDACO BLAIOTTA E L’ASSESSORE DOMENICO BASILE– È UN’OCCASIONE PER SENSIBILIZZARE CITTADINI E ORGANISMI INTORNO AL PROBLEMA DEL TRAFFICO E PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA BICICLETTA, COME STRUMENTO ECO-SOSTENIBILE”. IL RADUNO È PROGRAMMATO PER LE ORE 9,30 IN PIAZZA MUNICIPIO. “L’APPUNTAMENTO S’INQUADRA IN UN PIÙ AMPIO PROGRAMMA DI PROMOZIONE DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE CHE L’AMMINISTRAZIONE E L’ASSESSORATO – AGGIUNGE BASILE - HANNO INTENZIONE DI PORTARE AVANTI, CON L’AIUTO DELLE ASSOCIAZIONI, E POTENZIARE, CONSAPEVOLI DEL GRANDE RUOLO E SIGNIFICATO CIVICO CHE RICHIAMANO QUESTE INIZIATIVE. LA PEDALATA CITTADINA SARÀ SICURAMENTE UN’OCCASIONE PER FAR CONOSCERE LE ECCELLENZE NATURALI PIÙ IN GENERALE, ED UN’OPPORTUNITÀ PER FARE SANO MOVIMENTO. LA BICICLETTA OLTRE AD ESSERE UN OTTIMO STRUMENTO PER MUOVERSI E DI SOCIALIZZAZIONE PER I PICCOLI, RAPPRESENTA UN IMPORTANTE OCCASIONE CONTRO LE CONSUETUDINI SEDENTARIE “ELARGITECI” DALLO SVILUPPO. UN’OCCASIONE, INSOMMA, PER AFFERMARE IL VALORE SALUTARE DELLA BICICLETTA NEGLI SPOSTAMENTI E COME SI SPOSA CON L’AMBIENTE. ” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
IMMAGINI DELL' EDIZIONE 2010 |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO E DELLA ZONA DI COMPLETAMENTO DEL PRG POSSONO PROCEDERE AL RECUPERO, AI FINI ABITATIVI, DEI SOTTOTETTI E ALL' UTILIZZO, A FINI COMMERCIALI, DEI PIANI INTERRATI E SEMINTERRATI |
et at: 04/05/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. NOTIZIE PER I PROPRIETARI CHE DESIDERANO PROCEDERE AL RECUPERO ABITATIVO ED ALL’UTILIZZO DI SOTTOTETTI, INTERRATI E SEMINTERRATI UBICATI NEL CENTRO STORICO E NELLA ZONA DI COMPLETAMENTO DEL PRG - INFORMAZIONI PER I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO E DELLA ZONA DI COMPLETAMENTO DEL PRG IN MERITO AD IMMOBILI DI LORO PROPRIETÀ. IL SINDACO E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA DI CASTROVILLARI, RISPETTIVAMENTE FRANCO BLAIOTTA E MARIAROSARIA D’ATRI COMUNICANO CHE È POSSIBILE PROCEDERE AL RECUPERO, AI FINI ABITATIVI, DEI SOTTOTETTI E ALL’UTILIZZO, A FINI COMMERCIALI, DEI PIANI INTERRATI E SEMINTERRATI , CHE FANNO PARTE DI IMMOBILI CHE RICADONO NEL CENTRO STORICO E NELLA ZONA DI COMPLETAMENTO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE. TUTTO CIÒ SECONDO QUANTO PREVISTO DALL’ARTICOLO 49 DELLA LEGGE REGIONALE 19 /02. CHIARIMENTI E DETTAGLI PIÙ PRECISI POTRANNO ESSERE RICHIESTI AGLI UFFICI COMUNALI DEL SETTORE URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO PRESSO PALAZZO CALVOSA, TELEFONANDO ALLO 0981/25222-25312 O MANDANDO MAIL ALLA POSTA ELETTRONICA URBANISTICA@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|