|
DOMENICA 15 MAGGIO SI SONO CONCLUSE LE DUE GIORNATE DI CROCE ROSSA ORGANIZZATE DAL GRUPPO DEI VOLONTARI DI CASTROVILLARI. IL BILANCIO È STATO SOSTANZIALMENTE POSITIVO. IL TUTTO È INIZIATO CON LA MAXI EMERGENZA, SIMULATA PRESSO L’ISTITUTO ALBERGHIERO, CHE SI È SVOLTA COME PIANIFICATO, SECONDO I PROTOCOLLI MIMMS (MAJOR INCIDENT MEDICAL MANEGER SUPPORT) UNIVERSALMENTE ACCETTATI DALLA NATO E DAGLI ALTRI ORGANI INTERNAZIONALI. L’ALLARME È SCATTATO ALLE 9,30, IN 3 MINUTI I RAGAZZI E IL PERSONALE SCOLASTICO HANNO EVACUATO LA SCUOLA SECONDO IL PIANO DI EVACUAZIONE SCOLASTICO, SUBITO SONO INTERVENUTI I VIGILI DEL FUOCO CHE HANNO VERIFICATO I DANNI E MESSO IN SICUREZZA L’EDIFICIO, AL SEGUITO È GIUNTA SUL POSTO LA CATENA DEI SOCCORSI. E’ STATA MONTATA UNA TENDA PNEUMATICA ANTISTANTE LA SCUOLA IN ZONA SICURA IN CUI È STATO ALLESTITO IL POSTO MEDICO AVANZATO (PMA). I FERITI SIMULATI ERANO 7, ABILMENTE TRUCCATI DAI TRUCCATORI DI CROCE ROSSA. UNA PRIMA SQUADRA CON MEDICO HA VALUTATO RAPIDAMENTE ALL’INTERNO I CODICI DA ASSEGNARE (TRIAGE RAPIDO) AI RAGAZZI FERITI RIMASTI NELL’ISTITUTO, QUINDI ALTRE 2 SQUADRE LI HANNO RECUPERATI E TRASPORTATI CON LE AMBULANZE NEGLI OSPEDALI, INTANTO I RAGAZZI ILLESI ERANO ASSISTITI NEL PUNTO RACCOLTA A FIANCO ALLA SCUOLA PRECEDENTEMENTE ALLESTITO. DAL SUONO DELL’ALLARME ( 3 SUONI DI CAMPANELLA) ALLA CONCLUSIONE DELL’INTERVENTO SONO TRASCORSI 35 MINUTI, OTTIMO TEMPO CHE È STATO POSSIBILE GRAZIE ALLA PIANIFICAZIONE E ALL’ADDESTRAMENTO DELLE PERSONE INTERVENUTE. NELL’ESERCITAZIONE ERANO COINVOLTE TUTTE LE COMPONENTI DELLA CRI, CORPO MILITARE, INFERMIERE VOLONTARIE, VOLONTARI DEL SOCCORSO, COMITATO FEMMINILE SUPPORTATI DAI VIGILI DEL FUOCO DI CASTROVILLARI. NEL DEBRIFING CHE È SEGUITO SONO STATI VALUTATI I TEMPI E LE COSE EVENTUALMENTE DA CORREGGERE. NEL CONVEGNO, CHE SI È TENUTO NEL POMERIGGIO, PARTENDO DALL’EVENTO DELLA MATTINA, È STATA RIBADITA DAI RELATORI L’IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA E PREVENZIONE DELL’EMERGENZA PER POTERLA FRONTEGGIARE E RIDURRE AL MINIMO I DANNI. . L’ARGOMENTO È STATO AFFRONTATO A VARI LIVELLI: A PARTIRE DA CHE COSA È UN PIANO DI EMERGENZA E QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE LO COMPONGONO A COME SI AFFRONTA UNA EMERGENZA ,IL RUOLO DELLA PROTEZIONE CIVILE,DEI COMUNI,DELLA SANITÀ E OVVIAMENTE DELLA CRI. LA GIORNATA DEL 15 È INIZIATA CON UNA DIMOSTRAZIONE DI PRIMO SOCCORSO IN PIAZZA. E’STATO SIMULATO UN INCIDENTE STRADALE CON IL COINVOLGIMENTO DI UN MOTORINO,ANCHE PER SOTTOLINEARE L’IMPORTANZA DEL CASCO,VISTO CHE DEI DUE SIMULATORI QUELLO CHE AVEVA RIPORTATO LE FERITE PIÙ GRAVI OLTRE AD UN TRAUMA CRANICO ERA QUELLO SENZA CASCO. I NOSTRI SIMULATORI SONO STATI TRUCCATI IN PIAZZA DAI TRUCCATORI DI CROCE ROSSA,SUSCITANDO LA MERAVIGLIA DEL PUBBLICO PRESENTE. I NOSTRI SOCCORRITORI HANNO STABILIZZATO I FERITI CON I PRESIDI NECESSARI PRIMA DI TRASFERIRLI IN AMBULANZA. NEL POMERIGGIO,DULCIS IN FUNDO,LE DUE GIORNATE SI SONO CONCLUSE CON IL CONCERTO DELL’ASSOCIAZIONE MUSICANDO DI MORANO CALABRO CHE SI È TENUTO IN UN TEATRO SIBARIS GREMITO. LA SOPRANO MARIA DI MARE,IL TENORE FRANCESCO FRASCA, IL PIANISTA ROMEO LOMBARDI E IL VIOLINISTA PIETRO PERRONE INSIEME AL CORO HANNO REGALATO EMOZIONI PROFONDE. LO SCOPO CHE HA ISPIRATO I VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA NELL’ORGANIZZARE QUESTE DUE GIORNATE, OLTRE CHE TESTARE L’EFFICIENZA DEGLI STESSI E DEI NOSTRI MEZZI, È STATO QUELLO DI SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE CIVILE A COMPRENDERE L’IMPORTANZA DI CONOSCERE E DI SAPER AFFRONTARE CON UNA GIUSTA FORMAZIONE E PREPARAZIONE UNA EMERGENZA PERCHÉ SOLTANTO CON LA PREVENZIONE I DANNI CONSEGUENTI POSSONO ESSERE LIMITATI. ABBIAMO INTENZIONE PER GLI ANNI A VENIRE DI ISTITUZIONALIZZARE QUESTO APPUNTAMENTO AL QUALE SPERIAMO PARTECIPINO SEMPRE PIÙ PERSONE. IL GRUPPO DEI VOLONTARI CRI DI CASTROVILLARI È A DISPOSIZIONE DI TUTTI PER INFORMAZIONI SUI NOSTRI SERVIZI, PER NUOVE ISCRIZIONI E PER QUANTO CI COMPETE PER DOVERE ISTITUZIONALE. SPERANDO DI INCONTRARVI NUMEROSI VI DIAMO APPUNTAMENTO AL PROSSIMO ANNO. I VOLONTARI CRI DI CASTROVILLARI
|